La spesa dei turisti stranieri in Emilia Romagna: uno studio delle dinamiche per nazionalità e destinazioni a partire dall'indagine alle frontiere BI



Documenti analoghi
FOCUS settembre Il viaggio dei pugliesi all estero, in base all indagine della Banca d Italia. Fonti: Banca d Italia Turismo internazionale

IL FENOMENO TURISTICO IN EMILIA ROMAGNA

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2014

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni , valori percentuali

Annuario Statistico della Sardegna

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2013

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

TURISMO A TORINO: PERCHE SI SOGGIORNA E QUANTO SI SPENDE

Andrea Cammelli. Tavolo Conoscenza, Educazione e Cultura Rapporto: Formazione Universitaria

LA POVERTÀ IN ITALIA

Indagine sulla mobilità privata per acquisti delle famiglie a Piacenza. ESTRATTO Piacenza@fondazioneitl.org

Sociologia del turismo

Quindici anni di turismo internazionale dell'italia ( ) Andrea Alivernini, Emanuele Breda ed Eva Iannario. Roma 22 giugno 2012

STATISTICA SOCIALE Corso di laurea in Scienze Turistiche - A.A. 2007/2008 Esercizi di riepilogo - 14 dicembre 2007

Emilia Romagna. Dati regionali. Osservatorio dei consumi I Analisi dei mercati con focus regionali

Il gruppo di progetto

Concetto di potenza statistica

I Giovani Imprenditori in cifre

STUDIO DI SETTORE UG44U ATTIVITÀ B ATTIVITÀ ALBERGHI E MOTEL, CON RISTORANTE ALBERGHI E MOTEL, SENZA RISTORANTE

Costi di produzione e redditività del mais

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

La presenza femminile nelle Fondazioni ed Associazioni in Emilia-Romagna

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

I Grandi Eventi come Attrattori di Turismo

I vantaggi del nuovo sistema: qualità dell output e burden sulle imprese

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

Le transizioni nel mercato del lavoro in AD-SILC

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

Lezione 5: Gli investimenti e la scheda IS

Elementi di Psicometria con Laboratorio di SPSS 1

I microdati dell indagine campionaria sul turismo internazionale dell Italia.

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Internet e telematica Mauro Nanni

Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

MARKETING E TRASPORTO PUBBLICO PROFILI DI UTENZA E POTENZIALITA DEL CAR SHARING ALL INTERNO DEI SERVIZI DI TRASPORTO URBANO

Le pillole di. TURISMO Come la crisi ha cambiato le vacanze degli italiani. (maggio 2014) Ufficio studi. Notizie, commenti, istruzioni ed altro

La povertà in Italia nel 2009

PRODUTTORI CONTRIBUENTI CONSUMATORI L INCIDENZA FISCALE DEGLI STRANIERI IN EMILIA-ROMAGNA NEL CORSO DEL 2007

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

Progetto Info Point 2006*

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

Turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2011

I SERVIZI A BANDA LARGA in EMILIA-ROMAGNA. giugno 2012 v.1

A cura di: prof. Attilio Celant, prof. Giandomenico Celata, dott.ssa Rossella Gaudio - PhD

Combustibili ed energia. Arredamenti. Servizi san. e. spese per la. salute. eec.

Motivazione di vacanza benessere In Trentino

L offerta di ricettività nell area urbana senese. Ricerca a cura del Centro Studi Turistici di Firenze

I Sessione Fruizione turistica del Piemonte. Il turismo delle seconde case: un fenomeno di rilievo per il Piemonte

PRICING E REVENUE MANAGEMENT

L estate 2007 nelle isole del golfo Indagine di valutazione dei flussi turistici (Nota Metodologica)

Strategie di internazionalizzazione nei mercati tradizionali ed emergenti

Il Gruppo Unieco sta realizzando, in prossimità dell uscita di Fidenza-Salsomaggiore Terme sull Autostrada A1, il Fidenza Shopping Park.

RISPARMIA CON IL BUS DA DOMANI ESCI CON NOI

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

L indotto della finale di UEFA Europa League

Posizionamento ottimale di sensori per il monitoraggio degli inquinanti nelle reti idriche

Progetto per la definizione di linee guida per l utilizzo dell ICD-10 nell ambito dei servizi per le dipendenze

Indagine trimestrale sul settore alberghiero high level

INDAGINE SULLA CONOSCENZA E L IMMAGINE DELLA REGIONE ABRUZZO IN INGHILTERRA E GERMANIA. (aree limitrofe aeroporti Hahn e Stansted) - ESTRATTO -

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

Il controllo della Zanzara Tigre in Emilia Romagna: Analisi dei costi sostenuti dagli Enti Locali ( )

DESCRIZIONE DEL CAMPIONE DI CITTADINI CHE HANNO COMPILATO IL QUESTIONARIO

2008 OSSERVATORIO ECONOMICO DELLA SARDEGNA

2 Report. Gennaio settembre a cura del Sistema Informativo

La congiuntura del credito in Emilia-Romagna. Direzione Centrale Studi e Ricerche

I FLUSSI STRADALI SUI VALICHI ALPINI

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

LE DETERMINANTI DELLA REDDITIVITÀ DELLE SOCIETA OPERANTI NEL COMPARTO TESSILE ABBIGLIAMENTO IN ITALIA

IN EMILIA ROMAGNA AUMENTA LA RICERCA DI PERSONALE NEL SETTORE TELECOMUNICAZIONI

Case Study: Distribuzione logistica per Azienda di prodotti a largo consumo

LA NOTTE DI SAN SILVESTRO: RISTORANTI E DISCOTECHE REGINE DEL FUORI CASA

COMMERCIO ESTERO E QUOTE DI MERCATO LA COMPETITIVITÀ DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

CRUSCOTTO DI INDICATORI STATISTICI CAGLIARI REPORT CON DATI STRUTTURALI ANNO 2011 REPORT CON DATI CONGIUNTURALI 1 TRIMESTRE 2012

FACOLTÀ DI ECONOMIA Soluzione della Prova di autovalutazione 2012 (primi 6 CFU) ANALISI STATISTICA PER L IMPRESA

Andrea Cacace, ABB Process Automation, 23 Aprile 2015 Ottimizzazione ed efficienza energetica nei processi: il ruolo della diagnosi energetica

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL PANCREAS IN VENETO

LA PARTECIPAZIONE DELLE PERSONE MATURE E ANZIANE ALLA CREAZIONE DI BENESSERE

Misure finanziarie del rendimento: il Van

La categoria di lavoro più richiesta in Emilia Romagna: Operai produzione qualità

INDAGINE SUL PUBBLICO DELL UFFICIO TURISTICO DI VIA CAVOUR Sondaggio realizzato con tre successive rilevazioni nei mesi di marzo, luglio, ottobre

I TURISTI NO FRILLS /LOW FARE. Caratteristiche e comportamento di spesa

RAPPRESENTAZIONE DEI DATI

RAPIDE. Nel 2001 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2001 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO. 17 luglio 2002

Il flusso Informativo: Dati semestre 2006

Misure finanziarie del rendimento: il Van

Temi di Esame a.a Statistica - CLEF

Secondo Rapporto sulla Previdenza Privata I giovani. A cura del centro studi AdEPP

VALUTAZIONE DELLO STATO CONGIUNTURALE E DEI FABBISOGNI ECONOMICI DEL SETTORE TPL

Il turismo in Veneto nel 2015

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

La Banca Dati degli Integratori

Il metodo della regressione

Analisi di Mercato. Facoltà di Economia. Analisi sui consumi. Metodo delle inchieste familiari. Metodo delle disponibilità globali

Il questionario. Laboratorio del corso Tecniche quantitative di ricerca sociale. IV lezione. Modulo: Rilevazione dei dati

STATISTICA IX lezione

Statistica. Le rappresentazioni grafiche

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Risultati della ricerca. Milano, 21 marzo Indagine effettuata per Venditalia a cura di:

Benchmarking della società dell informazione in Emilia-Romagna

Transcript:

La spesa dei turisti stranieri in Emilia Romagna: uno studio delle dinamiche per nazionalità e destinazioni a partire dall'indagine alle frontiere BI Fedele P. Greco e Andrea Guizzardi Dipartimento di Scienze Statistiche Università di Bologna 1

Perché i consumi individuali? Obiettivi di policy Quanto spende il turista inbound (per provincia o grande comune?) Si può ordinare la spesa del turista inbound «tipo» per nazionalità ( quali turisti «andare a cercare» in modo da garantirsi un elevato livello di spesa, in una certa località ) Esiste una dinamica endogena (inerzia temporale) nella spesa per nazionalità? Come e quanto incidono sulla spesa individuale le caratteristiche del viaggio e del viaggiatore? Quindi Quale turista (inbound) avrà la maggiore capacità di spesa l anno prossimo? (al netto di fattori di convenienza legati al cambio) 2

La spesa MEDIA giornaliera Quanto spende il turista inbound? BOLOGNA 83,8 83,3 89,5 132,5 92,0 130,3 109,9 PIACENZA 79,1 95,4 74,3 131,2 87,5 99,0 73,4 PARMA 97,3 94,3 85,0 131,4 88,2 155,6 92,9 REGGIO EMILIA 81,4 90,8 102,6 101,4 90,7 89,0 112,8 MODENA 92,2 87,8 83,2 131,6 79,7 142,7 79,4 FERRARA 93,8 76,5 79,4 85,5 65,7 97,5 66,9 RAVENNA 73,3 68,5 69,6 112,1 76,0 146,9 80,6 FORLI' CESENA 67,8 74,4 78,5 117,5 84,1 93,8 80,7 RIMINI 72,9 85,5 75,7 131,2 84,3 149,3 106,8 MEDIA REGIONE 81,2 83,8 83,1 126,8 86,3 142,1 95,0 Valori giornalieri 2012 a prezzi correnti Numerosità interviste copertura territoriale (nel tempo e nello spazio) è un possibile problema Germany UK+Ireland Fra/Be USA/Can/Oc e Other EU27 Other G 20 Other BOLOGNA 330 262 238 253 677 262 224 PIACENZA 29 27 31 22 106 16 62 PARMA 53 31 95 65 128 44 86 REGGIO EMILIA 25 13 15 21 34 17 20 MODENA 63 49 80 40 169 54 80 FERRARA 33 22 31 22 77 13 37 RAVENNA 75 40 49 46 107 66 46 FORLI' CESENA 44 23 22 8 59 10 20 RIMINI 190 100 116 33 264 667 91 TOTALE 842 567 677 510 1621 1149 666 3

Perché i consumi individuali? Obiettivi di analisi Classificare i turisti in funzione del livello e della dinamica della spesa individuale Eliminare l effetto della composizione del campione in anni differenti. Ottenere stime per piccoli domini di studio (piccole aree) più affidabili rispetto alle stime dirette ricavate dai pochi dati campionari relativi alla singola area sotto osservazione. Attivare un processo di borrowing strength delle informazioni Valutare gli effetti sulla propensione alla spesa delle caratteristiche demo-socio-economiche per nazionalità degli individui e provincia Associare alle stime di spesa intervalli di variabilità Spostare il confronto su un piano inferenziale. 4

Non tutti i turisti sono uguali (Le diverse tipologie di turisti classificate nel presente studio) CODIFICA ALLOGGIO (ACC) CODIFICA MOTIVO (TP) CODIFICA PROFESSIONE (PROF) Modalità Modalità Modalità 1 ALBERGO ACQUISTI OCCUPATO DIPENDENTE 2 CASA IN AFFITTO / AGRITURISMO 1 VACANZE DIRIGENTE CASA DI PROPRIETA ** VIAGGIO DI NOZZE QUADRO 1 ALTRO ALTRA RISPOSTA IMPIEGATO 3 OSPITE DI PARENTI ALTRI MOTIVI PERSONALI OPERAIO TENDA CURE ALTRO OCCUPATO DIPENDENTE 2 MOTORCARAVAN MOT.RELIGIOSI OCCUPATO INDIPENDENTE 2 NAVE (IN CROCIERA) STUDIO LAVORATORE INDIPENDENTE OSTELLO DELLA GIOVENTU' TRANSITO STUDENTE COMUNITA' GESTITA DA RELIGIOSI VISITA A PARENTI CASALINGA 3 ALTRE COMUNITA' VISITA AD AMICI ALTRO NON OCCUPATO (DISOCC) CASA DI CURA VIAGGIO OCCASIONALE PER CONGR. ALTRO 4 3 AGRITURISMO** VIAGGIO OCCASIONALE/SALTUARIO STUDENTE BED & BREAKFAST ** CODIFICA CLASSE DI ETA' (AGE) Modalità CASALINGA ALTRO NON OCCUPATO ALTRO CODIFICA MEZZO DI TRASPORTO (MT) 1 0 24 ANNI 4 PENSIONATO Modalità 2 25 34 ANNI 1 STRADA 3 35 44 ANNI CODIFICA GENERE (SEX) 2 PORTO 4 45 64 ANNI Modalità FERROVIA 5 65 ANNI E OLTRE 1 MASCHIO 3 AEROPORTO 2 FEMMINA **da riclassificare (in uno studio successivo) 5

Il modello per la spesa individuale (yistk ) y x β x β x β x β x β x β ' SEX SEX ' AGE AGE ' TP TP ' MT MT ' ACC ACC ' PROF PROF istk stk i k i k i k i k i k i k istk, 2 con 0 ; i=individuo; s=provincia; t=tempo; K= nazionalità istk ~N M j m1 j km 0 j=sex,age,tp,mt,acc,prof α 0 Q k ~MVN ST, L intercetta coglie il trend spazio-temporale attivando il processo di borrowing strength («rafforza» le stime «osservando» i comportamenti di spesa dei turisti delle differenti nazionalità tra tempi vicini e province adiacenti). Ipotesi: esistono trend spazio-temporali omogenei per nazionalità modellati usando una matrice di dipendenza condizionale tra provincie e tempi Q Q Q SPACE TIME Limiti attuali ed eventuali future direzioni di ricerca e sviluppo 1.Coefficienti beta statici dinamici 2.Assenza di effetti dei cambi inclusione per costruire scenari di previsione condizionata 3.Indipendenza nell errore prevedere una struttura di dipendenza 6

Il campione 75919 questionari somministrati dal 2000 al 2012 Dati di spesa individuale giornaliera Spesa (senza trasporto) deflazionata con indice NIC (euro 2012) Classificazioni vedi slide n 5 7

La spesa media individuale a Bologna (BO,t,k ) (al netto degli effetti delle caratteristiche del viaggio e del viaggiatore) Germany UK+Ireland Fra/Be 60 100 140 180 60 100 140 180 60 100 140 180 USA/Can/Oce Other EU27 Other G20 60 100 140 180 60 100 140 180 60 100 140 180 Other 60 100 140 180 8

La spesa media individuale a Rimini (RN,t,k ) (al netto degli effetti delle caratteristiche del viaggio e del viaggiatore) Germany UK+Ireland Fra/Be 60 100 140 60 100 140 60 100 140 USA/Can/Oce Other EU27 Other G20 60 100 140 60 100 140 60 100 140 Other 60 100 140 9

I mercati potenzialmente più (meno) redditizi (stk ; t=2012 ) Spesa media individuale (al netto degli effetti delle caratteristiche del viaggio e del viaggiatore) Germany UK+Ireland Fra/Be USA/Can/Oce Other EU27 Other G 20 Other BOLOGNA 71,1 72,0 68,3 106,9 75,2 84,5 83,2 PIACENZA 59,4 81,7 61,2 100,7 50,6 64,4 62,0 PARMA 61,5 64,9 70,7 103,2 77,7 101,6 83,1 REGGIO EMILIA 60,9 57,2 75,8 98,6 71,4 66,9 77,0 MODENA 58,0 64,9 58,6 93,2 56,8 87,5 61,2 FERRARA 59,4 76,2 71,1 93,8 66,6 86,9 44,7 RAVENNA 61,3 70,7 65,3 87,4 69,3 104,2 55,7 FORLI' CESENA 60,7 55,9 55,6 72,2 73,5 68,7 51,7 RIMINI 64,9 68,3 60,8 107,8 71,4 95,9 68,3 BOLOGNA 0 0 0 1 0 1 1 PIACENZA -1 1 0 1-1 -1 0 PARMA -1-1 1 1 1 1 1 REGGIO EMILIA -1-1 1 1 0-1 1 MODENA -1-1 0 1-1 1 0 FERRARA -1 0 1 1 0 1-1 RAVENNA -1 0 0 1 0 1-1 FORLI' CESENA -1-1 -1-1 0-1 -1 RIMINI 0 0 0 1 0 1 0 10

I mercati potenzialmente più (meno) redditizi Il segno e la significatività del trend di stk Il trend nella spesa individuale a prezzi 2012 BOLOGNA -- -- -- -- -- -- -- PIACENZA -- -- -- PARMA -- -- -- -- -- REGGIO EMILIA -- -- -- -- -- MODENA -- -- -- -- -- -- FERRARA -- -- -- RAVENNA -- -- -- FORLI' CESENA -- -- -- -- RIMINI -- -- -- -- «--» trend decrescente ; «+» trend crescente ; trend non significativo 11

I mercati più (meno) interessanti per livello e dinamica della spesa media condizionata (individuale) BOLOGNA PIACENZA 1 1-1 -1 PARMA -1-1 1 1 REGGIO EMILIA -1-1 1-1 1 MODENA -1-1 -1 FERRARA 1 1-1 RAVENNA 1-1 FORLI' CESENA -1-1 -1-1 RIMINI presenze annue Il peso dei diversi mercati nel 2012: fonte ISTAT Germany UK+Ireland Fra/Be USA/Can/Oce Other EU27 Russi Other BOLOGNA 1,2% 1,0% 1,3% 1,2% 4,0% 0,7% 4,0% 13,4% PIACENZA 0,1% 0,1% 0,3% 0,1% 0,4% 0,1% 0,6% 1,7% PARMA 0,4% 0,2% 0,6% 0,3% 1,0% 0,1% 1,1% 3,8% REGGIO EMILIA 0,2% 0,1% 0,2% 0,2% 0,4% 0,0% 0,6% 1,7% MODENA 0,4% 0,3% 0,4% 0,2% 1,1% 0,1% 1,2% 3,6% FERRARA 3,9% 0,1% 1,0% 0,1% 4,5% 0,1% 1,0% 10,7% RAVENNA 4,1% 0,3% 1,5% 0,3% 3,1% 1,0% 2,9% 13,3% FORLI' CESENA 3,5% 0,1% 1,3% 0,1% 3,2% 0,3% 2,2% 10,6% RIMINI 7,8% 0,9% 5,3% 0,6% 9,7% 9,1% 7,7% 41,2% 21,6% 3,2% 11,9% 3,1% 27,3% 11,6% 21,4% 100,0% 12

La spesa individuale per nazionalità e caratteristica del viaggio Travel Purpose -30-20 -10 0 10 20 30 Le Oth Rel Bu Le Oth Rel Bu Le Oth Rel Bu Le Oth Rel Bu Le Oth Rel Bu Le Oth Rel Bu Le Oth Rel Bu 13

La spesa individuale per nazionalità e caratteristica del viaggio Means of transport at the border -30-20 -10 0 10 20 30 Road Other Air Road Other Air Road Other Air Road Other Air Road Other Air Road Other Air Road Other Air 14

La spesa individuale per nazionalità e caratteristica del viaggio Accommodation -20 0 20 40 60 Hotel Comp House Hotel Comp House Hotel Comp House Hotel Comp House Hotel Comp House Hotel Comp House Hotel Comp House 15

La spesa individuale per nazionalità e caratteristica del viaggiatore Employment Status -30-20 -10 0 10 20 30 Emp SEmp Oth Ret Emp SEmp Oth Ret Emp SEmp Oth Ret Emp SEmp Oth Ret Emp SEmp Oth Ret Emp SEmp Oth Ret Emp SEmp Oth Ret 16

La spesa individuale per nazionalità e caratteristica del viaggiatore Gender -4-2 0 2 4 Male Female Male Female Male Female Male Female Male Female Male Female Male Female 17

La spesa individuale per nazionalità e caratteristica del viaggiatore Age -20-10 0 10 20 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 1 2 3 4 5 18

Quale segmento di domanda privilegiare? Segmenti con maggiore spesa individuale (al netto di: alloggio, mezzo di trasporto e motivo del viaggio) Profilo 1 Contributo alla spesa delle determinanti sociodemografiche (euro) Profilo 1 Contributo alla spesa delle determinanti sociodemografiche (euro) Germany OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 28,4 OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, FEMMINA, 26,6 UK+Ireland 35-44 ANNI, DIPENDENTE, MASCHIO 13,3 35-44 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 12,7 Fra/Be OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 22,9 45-64 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 21,6 USA/Can/Oce 45-64 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 20,9 45-64 ANNI, IMPRENDITORE, FEMMINA 20,5 Other EU27 OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 30,6 OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, FEMMINA 27,1 Other G 20 OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, FEMMINA 33,5 OLTRE 65 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 30,2 Other 45-64 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 33,2 35-44 ANNI, IMPRENDITORE, MASCHIO 32,3 Valori giornalieri 2012 a prezzi correnti 19