CARTA DEI SERVIZI 2014



Documenti analoghi
Carta dei Servizi per l attività di assistenza domiciliare integrata

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

FONDAZIONE. Bartolomea Spada Schilpario Valle di Scalve O.N.L.U.S. RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CARTA DEI SERVIZI

Fondazione Santa Chiara Centro multiservizi per la popolazione anziana Onlus

SERVIZIO CURE DOMICILIARI ASL7 CARBONIA LIBRETTO INFORMATIVO

CARTA dei SERVIZI. di Cure Domiciliari della coop.

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI


CARTA DEI SERVIZI. LA CASA DEL SOLE CARTA DEI SERVIZI Cure ADI e Cure Palliative Via L. il Moro, 57 Milano Tel Indice

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

CARTA DEI SERVIZI. Ambito Servizi al Lavoro. ISO 9001 cert. N. 5673/1

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Regolamento. Funzionamento del Servizio Sociale Professionale. Ambito S9

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

CARTA DEI SERVIZI ASSISTENZA DOMICILIARE I NTEGRATA

CARATTERISTICA DEI PROGETTI

LE CURE DOMICILIARI ASL 9 COeSO

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

ASP Azienda di Servizi alla Persona Istituzioni Assistenziali Riunite di Pavia V.le Matteotti, Pavia. Carta dei Servizi

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

Facoltà di Lettere Filosofia Segreterie Studenti

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

I processi, l impegno e i risultati dell équipe infermieristica dell ASL 8 di Cagliari

Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna. Carta dei Servizi

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA DEMETRA SRL

CONSULTORIO FAMILIARE LUISA RIVA

Modello di relazione sull erogazione del servizio di assistenza domiciliare anziani e diversamente abili

Sedi periferiche per attivazione servizio ADI

A.D.I. A.D.I. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI. Fondazione Molina ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

IMPRESA GENERALE GLOBAL SERVICE. Carta dei Servizi

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB CAP.908 della Regione Lombardia

GUIDA AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA

COMUNE DI BRUSAPORTO Provincia di Bergamo

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO CENTRO DIURNO IL VELIERO

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) Servizio accreditato presso la Regione Lombardia

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

PROCESSO AVA-ANVUR Autovalutazione, Valutazione e Accreditamento. Claudia Moscheni

Azione Disabilità. Per raggiungere gli obiettivi enunciati si perseguiranno sue punti: Le attività previste verranno realizzate in tre fasi:

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

S.S.E.R. NUOVA EDUCATIVA TERRITORIALE

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

Presentazione del servizio Aprile 2011

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

CARTA DEI SERVIZI PER LA MANUTENZIONE DELLE STRADE DEL TERRITORIO

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DIURNO DISABILI IL MELOGRANO

Regolamento Servizio Assistenza Domiciliare Minori Premessa

Studio Medico Dentistico. L informazione è un tuo diritto, la trasparenza un nostro dovere.

ILLUMINAZIONE PUBBLICA

CARTA DEI SERVIZI A N N O V i a F r a t e l l i C e r v i, 6 2 / S I Z I A N O ( P V )

URP MARKETING & COMUNICAZIONE PRIVACY

ALLEGATO. Fase operativa area socio-sanitaria (ASL)

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO D INTESA ASL / PEDIATRI DI FAMIGLIA / UFFICIO SCOLATICO PROVINCIALE

CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI

I dati personali degli Utenti le strutture di RETE Reggio Emilia Terza Età sono registrati in forma cartacea nella Cartella Personale Utente e nel

La gestionedella cartella sanitaria e di rischio ai sensi del dlgs 81/08. HSR Resnati spa

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

ADI : il punto di vista del MMG tra presente e futuro

Regolamento reclami presso il C.S.A.

ISTRUZIONI PER LE INSEGNANTI DI SOSTEGNO

SCHEDA DI SEGNALAZIONE

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE UNIONE DEI COMUNI DELL ALTO APPENNINO REGGIANO

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

L affido, il Tribunale per i Minorenni e i Servizi Sociali

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS Via e per conoscenza:

SERVIZIO PSICHIATRICO DI DIAGNOSI E CURA DIPARTIMENTO SALUTE MENTALE E DIPENDENZE PATOLOGICHE

INFORMATIVA AI CITTADINI

Disciplinare sulla gestione dei reclami, suggerimenti e segnalazioni dei cittadini nei confronti dell Amministrazione Comunale di Ancona

Carta dei Servizi di accesso ad Internet e via S.p.A. Sommario

CARTA DEI SERVIZI MEDICINA DI GRUPPO

CARTA DEI SERVIZI DI COMUNICAZIONE E RELAZIONE CON I CITTADINI

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

AZIENDA SERVIZI ALLA PERSONA Istituzioni Assistenziali Riunite - Pavia

Transcript:

CARTA DEI SERVIZI 2014 ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA INDICE: PREMESSA 2 METODOLOGIA DI LAVORO 2 ARTICOLAZIONE DELLE RESPONSABILITA 3 IL PERCORSO DI CURA 3 COME OTTENERE LE CURE DOMICILIARI 3 I PRINCIPI ISPIRATORI DEL SERVIZIO ADI 4 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE 5 DOVE OPERIAMO 5 CONTATTI E INFORMAZIONI SUL SERVIZIO ADI 6 Allegato: modulo suggerimenti e segnalazioni 1

Il Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) offre cure socio-sanitarie integrata al domicilio di persone di qualsiasi età, non deambulanti, affette da malattie temporaneamente o permanentemente invalidanti e che non possono accedere a servizi o strutture ambulatoriali. Il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata è accreditato presso l Azienda Sanitaria Locale Milano 1 e ASL di Lecco. La Domus Servizi Sanitari garantisce il possesso di tutti i requisiti di qualità previsti dalla normativa regionale e il loro mantenimento nel tempo. Saranno garantite al domicilio dell utente, senza costi a suo carico, tutte le prestazioni socio sanitarie che coinvolgono le seguenti figure professionali: Medico (geriata e fisiatra) Infermiere Terapista della riabilitazione / Terapista occupazionale Psicologo Ausiliario socio-assistenziale / Operatore socio-sanitario Assistente sociale METODOLOGIA DI LAVORO La Cooperativa Domus nell organizzazione del servizio ADI privilegia il metodo del lavoro di gruppo per favorire, insieme al medico di famiglia, l integrazione delle conoscenze e l ottimizzazione degli interventi sulla persona. Tale integrazione si realizza attraverso il lavoro d équipe composta da: medico, infermiere professionale, psicologo, ausiliario socio-assistenziale, operatore socio sanitario, fisioterapista. Per garantire il benessere e la salute della persona in un ottica di continuità di cura, l équipe lavora in modo integrato con il Medico di Medicina Generale (MMG), la famiglia e i servizi territoriali dell ASL e del Comune. L équipe integrata elabora progetti e programmi d intervento, si riunisce periodicamente per la verifica dei risultati e la rimodulazione degli obiettivi,. Al momento della dimissione, disposta dall ASL, il Servizio ADI della Domus predispone una relazione che identifica i programmi attuati, i risultati raggiunti, gli ausili opportuni, le eventuali necessarie modifiche ambientali. Tutte le prestazioni domiciliari erogate sono registrate su appositi moduli che, insieme al Piano di Assistenza Individuale (PAI) e a tutta la documentazione sanitaria, costituiscono il fascicolo personale della persona assistita. 2

ARTICOLAZIONE DELLE RESPONSABILITÀ Le attività della cooperativa sono coordinate da due figure dirigenziali: Il Direttore Gestionale sig. Rolfi Roberto per gli aspetti organizzativi e amministrativi Il Responsabile Sanitario Dott. Roberta Rossi per gli aspetti sanitari Il coordinamento del personale del Servizio ADI è affidato all infermiera: sig. Bollati Laura Il personale che opera al domicilio possiede una comprovata esperienza nell ambito delle cure domiciliari. Il personale sarà dotato di apposito cartellino di riconoscimento posto in modo visibile sulle divise e sugli abiti; il cartellino riporta nome, cognome, qualifica e fotografia nonché l ente di appartenenza. La stretta integrazione fra le diverse professionalità costituisce un carattere distintivo delle modalità di lavoro della Domus. IL PERCORSO DI CURA 1. Cittadino 2. MMG 3. ASL (distretto) richiesta di attivazione 4. ASL autorizzazione alle cure domiciliari 5. Cittadino sceglie l ente erogatore (DOMUS) 6. L ente erogatore (DOMUS) richiede all ASL l autorizzazione alla presa in carico e attiva le cure domiciliari 7. MMG+ente erogatore(domus)+famiglia definiscono il Piano assistenziale personalizzato COME OTTENERE LE CURE DOMICILIARI Proposta di cure domiciliari Il Medico di Medicina Generale (MMG), valutato il bisogno del proprio assistito, esplicita su apposita modulistica la situazione clinica del paziente, lo stato di autonomia e propone il livello di cura coerente con la situazione. Richiesta di cure domiciliari Il cittadino si reca allo sportello Cure Domiciliari del Distretto di competenza e consegna la proposta di cura. L unità Valutativa dell Asl, effettuate le opportune verifiche, definisce il progetto di cura necessario, acquisisce il consenso con il trattamento dei dati sensibili e dispone la consegna all utente dell informativa sul servizio, dell elenco degli enti erogatori accreditati. Il cittadino sceglie e contatta l ente erogatore di sua preferenza. L Ente accreditato prescelto comunica tempestivamente all Unità Valutativa dell ASL MI l avvenuta presa in carico del paziente; si impegna a soddisfare tutte le necessità assistenziali previste dal Piano di Cura solo dopo aver ricevuto l autorizzazione alle cure da parte dell ASL. Acquisizione del consenso informato alle cure e trattamento dei dati personali Preliminarmente alla presa in carico dell utente la Domus Servizi Sanitari deve: Garantire al cittadino l informazione diretta sulle caratteristiche del proprio servizio di cure domiciliari Presentare la propria Carta dei servizi 3

Ai fini della presa in carico sarà indispensabile ottenere: Il consenso alle cure da parte del destinatario, al quale dovranno essere illustrati eventuali rischi e benefici prevedibili Il consenso al trattamento dei dati sensibili utilizzando l apposito modulo Tale documento dovrà essere inviata all Unità Valutativa dell ASL Mi 1 entro 10gg dalla data della presa in carico Tempi per l avvio delle cure domiciliari L equipe della Domus garantisce: Comunicazione con la famiglia/utente entro 24 ore dalla richiesta; Erogazione delle prestazioni entro 24 ore nel caso di pazienti affetti da patologie acute ed urgenze segnalate dal medico o dalla struttura ospedaliera; Erogazione della prestazione entro 48 ore nel caso di pazienti affetti da patologia senza urgenza Stesura del piano assistenziale La Domus si impegna a erogare le cure ed è responsabile della stesura/attivazione del Piano Assistenziale Individualizzato (PAI) secondo le indicazioni definite nel profilo specifico assegnato dall ASL. Rendicontazione dell attività svolta La Domus compila la modulistica di rendicontazione che consente la verifica degli obiettivi di cura e permette di: verificare la coerenza del livello di cura assegnato con i bisogni rilevati quantificare le prestazioni e il contenuto delle stesse valutare la coerenza dell intervento effettuato con il PAI, compresa la numerosità degli accessi previsti verificare le presenze degli operatori presso il domicilio I moduli sottoscritti dall utente o dal suo familiare, saranno trasmessi, al termine del periodo di cura autorizzato, insieme alla modulistica PAI all unità Valutativa dell ASL Mi 1. Fase di rinnovo/cambio del profilo di cura Il piano di cura definito nel PAI può subire delle modifiche in risposta al variare dei bisogno dell utente. E possibile effettuare una richiesta di rinnovo o cambio del profilo di cura, tale richiesta è a cura della cooperativa Domus che, in accordo con il medico di medicina generale (unico responsabile delle cure), chiede all unità valutativa dell ASL di proseguire o cambiare un programma di cura non ancora concluso. I PRINCIPI ISPIRATORI DEL SERVIZIO ADI I principi che guidano la Cooperativa Domus nel Servizio ADI sono: - eguaglianza dei diritti degli utenti intesa nel senso che l'accesso ai servizi è uguale per tutti. Nessuna distinzione nell'erogazione del servizio può essere compiuta per motivi riguardanti sesso, razza, lingua, religione ed opinioni politiche. E garantita la parità di trattamento, a parità di condizioni del servizio prestato, sia tra le diverse aree geografiche di utenza, anche quando le stesse non siano agevolmente raggiungibili, sia fra le diverse categorie o fasce di utenti. Tale principio implica, pertanto, non solo il diritto all'uniformità delle prestazioni ma anche il divieto di ogni ingiustificata discriminazione nell'erogazione del servizio; - imparzialità intesa nel senso di un costante impegno, da parte dei soggetti erogatori di prestazioni, ad ispirare i propri comportamenti nei confronti degli utenti a criteri di "obiettività, giustizia e imparzialità. - continuità intesa nel senso di garantire un'erogazione continua e regolare delle prestazioni. Le eventuali 4

interruzioni dovranno essere espressamente regolate dalla normativa di settore e comporteranno, comunque, l'impegno da parte della Società ad adottare tutte le misure volte ad arrecare agli utenti i minori disagi possibili; - partecipazione intesa non solo come diritto a partecipare al procedimento amministrativo e ad accedere alla relativa documentazione ai sensi della L. 241/90, ma anche come informazione, consultazione, monitoraggio, personalizzazione ed umanizzazione del servizio, nonché tutela dell utente. In sostanza tale principio tende a tutelare sia il diritto alla corretta erogazione del servizio che a favorire la collaborazione tra l'utente del servizio e la Cooperativa ; - efficienza ed efficacia del servizio intesi nei senso di un costante impegno da parte della Società Cooperativa ad orientare le strategie e gli sforzi della propria organizzazione al raggiungimento di tali direttive. Su tali principi fondamentali la Società accoglie e fa proprio il protocollo proposto a livello nazionale dal Tribunale per i Diritti del Malato e responsabilmente si attiva, con i mezzi a sua disposizione e nei limiti delle sue risorse e dei suoi compiti aziendali, per rimuovere prassi e comportamenti che ostacolino 1'esercizio di questi diritti e per assumere quelle decisioni organizzative, economiche, comportamentali e di gestione che, invece, li consentono e li agevolano. SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE La valutazione del grado di soddisfazione degli utenti e dei loro familiari viene effettuata sulla base di un questionario di gradimento predisposto e consegnato all utente dalla Domus Servizi Sanitari. La Direzione e il personale dell ufficio Accoglienza ADI sono a disposizione degli utenti per migliorare la qualità dei servizi. Hanno il compito di: assicurare informazione, accoglienza, tutela e partecipazione facilitare l accesso attraverso informazioni sulle attività e i servizi erogati raccogliere suggerimenti e osservazioni gestire segnalazioni e reclami Chiunque voglia esprimere le proprie osservazioni può richiedere un colloquio con gli operatori dell ufficio accoglienza ADI e la Direzione, oppure compilare il modulo di suggerimenti e segnalazioni allegato. E anche possibile inviare una segnalazione per posta, fax (n. 0297311420) o posta elettronica all indirizzo: info@domusservizisanitari.it, indicando chiaramente il proprio nome, cognome indirizzo e numero di telefono. La busta deve essere indirizzata all Ufficio accoglienza ADI domus servizi sanitari, largo Donatori di Sangue 2, 20011Corbetta (MI). Ad ogni segnalazione o reclamo sarà data tempestiva risposta entro le 72 ore Copia fascicolo sanitario È possibile richiedere una copia del proprio fascicolo sanitario redigendo apposita richiesta: la modulistica è disponibile presso la sede operativa. Tutela della privacy (D.Lgs. 196/2003) Tutti gli operatori sono tenuti a mantenere la massima riservatezza sulle informazioni riguardanti le condizioni di salute del paziente, fornendo solo a lui direttamente e, in caso di consenso, ai suoi familiari o ad altre persone da lui designate, nel rispetto della normativa vigente. DOVE OPERIAMO La Cooperativa garantisce il servizio di Assistenza Domiciliare Integrata nel territorio dei Distretti di Magenta e Castano Primo (MI), nel distretto di Bellano (LC) come specificato di seguito. Distretto di Magenta: Arluno, Bareggio, Boffalora Sopra Ticino, Casorezzo, Corbetta, Magenta, Marcallo con Casone, Mesero, Ossona, Robecco sul Naviglio, Santo Stefano Ticino, Sedriano, Vittuone. 5

Distretto di Castano Primo: Arconate, Bernate Ticino, Buscate, Castano Primo, Cuggiono, Inveruno, Magnago, Nosate, Robecchetto con Induno, Turbigo, Vanzaghello. Distretto di Bellano: tutti i comuni del distretto CONTATTI E INFORMAZIONI SUL SERVIZIO La sede operativa per le cure domiciliari (ADI) e l ufficio accoglienza sono ubicati a Corbetta (MI) in Largo Donatori di Sangue, 2 L ufficio Accoglienza ADI è aperto al pubblico DAL LUNEDÌ AL VENERDI dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00 SABATO dalle 9.00 alle 12.00 L assistenza domiciliare è garantita tutti i giorni della settimana, e precisamente: Da lunedì a venerdì dalle 7,00 alle 20,00 Sabato e domenica dalle 8,00 alle 12,00 Per appuntamenti e richieste di informazioni chiamare il numero n. 02 97 487 287 è attiva la Segreteria telefonica per accoglimento dei messaggi degli assistiti attiva 24 ore su 24 Per le eventuali situazioni di emergenza sanitaria il riferimento telefonico per la pronta disponibilità è il seguente: 334 3598958 (attivo dalle 7,00 alle 18,00) 6

Modulo Suggerimenti e segnalazioni COOPERATIVA SOCIALE SERVIZIO DI (ADI) Suggerimenti e segnalazioni di encomi, disfunzioni e reclami Presentato da.. Abitante a... Via. Tel. o o Diretto interessato Congiunto del Sig./Sig.ra.. Preso in carico il. Tipo di prestazione erogata: o Fisioterapica o Infermieristica o Assistenziale Oggetto della segnalazione: Data. Firma.. Spazio riservato all ufficio 7