Programma di screening della Provincia di Reggio Emilia. Sonia Prandi



Documenti analoghi
I risultati dello studio pilota del HPV DNA test come test di screening nella Provincia di Reggio Emilia

Diagnosi precoce delle neoplasie della cervice uterina in provincia di Ravenna

Prove di screening a Rebibbia

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Il programma di screening mammografico in Canton Ticino

- programma di screening per i tumori della cervice uterina - programma di screening per i tumori della mammella

Regione del Veneto Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico

COMUNICATO STAMPA. Per seno e cervicocarcinoma già spedite nelle abitazioni degli utenti circa missive di convocazione.

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

1 GIORNATA DI STUDIO SUL PROGRAMMA DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLON-RETTO

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Estensione e Miglioramento del Programma per lo Screening Oncologico del Cancro della Cervice Uterina.

L Informa-Tutti sui servizi per la salute in Emilia-Romagna

Area per la Promozione della Salute, delle Persone e delle Pari Opportunità

Informazione per pazienti. Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per tumore alla mammella

Oggetto: Accordo per la MEDICINA DI GRUPPO. CHIEDONO. Al Direttore Generale dell Azienda ULSS Via e per conoscenza:

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Screening oncologici

Sistema informativo dei programmi con HPV, centralizzazione cambiamenti software. Luisa Paterlini AUSL Reggio Emilia

Gentile signora, Carlo Lusenti

Diagnosi precoce individuale o screening opportunistico. Livia Giordano, CPO Piemonte - Torino

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

PROGRAMMA DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE nella REGIONE VENETO

FORUM P.A. SANITA' 2001

OGGETTO: "Delibera n. 71/ RApporto sulla Trasparenza relativo all'azienda USL di Bologna: osservazioni".

Modello di erogazione diffusa delle Cure Palliative/Fine Vita con supporto di esperti. Parma, 21 ottobre 2011 Dott.ssa Maria Luisa De Luca

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Il progetto Ponte linea dell Asl di Vallecamonica Sebino. Direttore Sanitario aziendale Dr. Fabio Besozzi Valentini

PARTE III LA VALUTAZIONE DELLA CAPACITà DI PERSEGUIMENTO

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

È evidente dunque l'abbattimento dei costi che le soluzioni ASP permettono in quanto:

Lo screening per il carcinoma colorettale Napoli 13 dicembre 2006

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

LA ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE PER LA DIAGNOSI PRECOCE DEL TUMORE DEL COLON RETTO AGGIORNAMENTO AL 30 APRILE 2008

Vaccinazione HPV e prevenzione del Cancro della Cervice

Convegno Annuale GISCi 2004

Il modello organizzativo della Regione Lazio

Consultorio Familiare

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

Introduzione del test HPV come test di screening primario: un analisi di Budget Impact. Guglielmo Ronco, CPO Piemonte Maria Calvia

LA COSTRUZIONE DELLA RETE CON I MMG

Scrivere di screening: quando il Pap test è anormale. Anna Iossa

Convegno Nazionale GISCi Gestire il cambiamento

VILLA ROSA. NUOVA SEDE DISTRETTO di COLLEGNO

Il consultorio e il pap-test: la voce alle ostetriche

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Sede Indirizzo Via XX Settembre 98/E ROMA. Telefono Fax

Gli interventi delle professioni sanitarie

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Attività federale di marketing

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

Dr. Corbetta Contardo Luigi Dr. Corti Fiorenzo Massimo Dr.ssa Lampreda Maria P. Consuelo (Via Giotto Masate)

REGIONE SICILIANA PIANO NAZIONALE DELLA PREVENZIONE

Manuale del Software per la richiesta, il rilascio e l utilizzo dei Patentini

Azienda Sanitaria Locale n 12. Polo Oncologico di Biella. Progetto CROSS OVER. Responsabile:... Dott. Mario Clerico Polo Oncologico Biella

CNESPS PASSI PER L ITALIA

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Caratteristiche di un controllo di qualità esterno (VEQ) ed interno per test HPV primario di screening: presentazione documento aggiornato

Esperienze di intervento sull organizzazione dei programmi di screening della regione Lazio

I progetti pilota HPV in Veneto

Screening facile per tutti:

Consultori familiari

Medici e Pediatri di Famiglia

26/05/2016. Importanza di definire dall inizio una gravidanza come fisiologica. «piramide rovesciata di Nicolaides»

DATABASE MASTER (SEDE PRINCIPALE)

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Il Sistema di Sorveglianza PASSI D ARGENTO: una risposta ai bisogni di informazione agli operatori di Distretto

L Informa-Tutti sui servizi per. la salute in Emilia-Romagna

Convegno Nazionale GISCi Lo Screening in tempo di crisi L Aquila giugno 2012

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella in provincia di Ravenna I dati del sistema di sorveglianza PASSI Anni

REGIONE LIGURIA Dipartimento Salute e Servizi Sociali Servizio Prevenzione PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Il Sistema Qualità nei servizi di salute mentale. Il caso P.A.M.A.P.I.

L esperienza ligure del FSE: il Conto Corrente Salute

AVIS SOVRACOMUNALE MEDIO VARESOTTO. Aldo Cardani

Takes care of your business

UNA FIRMA PER LA VISTA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

ASSESSORATO DELL'IGIENE E SANITA' E DELL'ASSISTENZA SOCIALE PIANO OPERATIVO DEL PRP REGIONE SARDEGNA

TITOLO SCREENING ONCOLOGICO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA: TASSI DI INVITI E ADESIONI PERIODO

ascoltare ispirare e motivare miglioramento problem solving Flex360 pianificare comunicare la vision organizzare

Il fundraiser questo s(conosciuto)

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

Fatturazione elettronica con WebCare

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

IL TUMORE DELLA MAMMELLA NEL MONDO

Accreditamento. Accreditamento delle strutture Soccorso e trasporto infermi

Prepararsi e sapere preparare all adozione Il punto sulle esperienze dei corsi per le coppie candidate all adozione

Indagine sulla qualità grafica delle lettere di invito dei programmi italiani di screening citologico

Legnago (VR) Concorso Aziendale Qualità 2008

Transcript:

Programma di screening della Provincia di Reggio Emilia Sonia Prandi

Che cos è un programma di screening? E un intervento programmato di prevenzione secondaria - diagnosi precoce effettuato dal Servizio Sanitario rivolto ad un gruppo ben definito di persone a cui viene offerto attivamente un test di facile esecuzione, ripetibile, innocuo, di basso costo. Viene garantita l assistenza diagnostica e terapeutica qualora si renda necessario

Definizione di programma di screening Il programma di screening è un programma organizzato in cui è sistematicamente invitata tutta la popolazione in età giudicata a rischio. I soggetti destinatari aderiscono volontariamente, sulla base di strategie tese a promuoverne la partecipazione consapevole. È la struttura sanitaria che inizia il contatto e prende in carico il destinatario dell intervento, assicurando l organizzazione, nel territorio di riferimento del cittadino, di un percorso basato su evidenze scientifiche e garanzie di qualità strutturale, tecnicoprofessionale e di umanizzazione. La qualità e la sicurezza del programma sono sistematicamente promosse e valutate.

Con queste definizioni si rappresenta un intervento molto complesso di Sanità Pubblica che vuole essere il meglio della organizzazione su vasta scala

Organizzazione dello screening Linee Guida Europee 2008 Deve essere definita chiaramente la popolazione target fin dall inizio: per una efficienza amministrativa ottimale e per una stabilità statistica ogni area di screening non può comprendere meno di 250.000 abitanti residenti

Identificazione dei professionisti e degli strumenti Organizzazione dello screening Linee Guida Europee 2008 Specialisti di salute pubblica con basi epidemiologiche statistiche e di comunicazione Prelevatori: medici, infermieri, paramedici, ostetriche. In Danimarca ed in Olanda sono coinvolti direttamente i medici di famiglia

Organizzazione dello screening Linee Guida Europee 2008 Laboratori di Anatomia Patologia Centri di diagnosi e di trattamento con ginecologi di provata esperienza nell esecuzione di colposcopie e di trattamenti

Organizzazione dello screening Linee Guida Europee 2008 Staff informatici e di segreteria Medici di famiglia anche se non hanno funzione di prelievo Responsabile-Coordinatore del programma per l organizzazione, le relazioni con i media, il budget, l assicurazione di qualità.

Nel 1995 le Regioni Italiane hanno deciso autonomamente di investire risorse, promuovendo interventi alle ASL a presentare progetti di fattibilità. REGIONE EMILIA ROMAGNA 1995 richiesta di presentazione di progetti delle ASL. I progetti sono stati preparati sulla base di risorse locali già esistenti, ma anche diversi fra loro. Lasciata propria autonomia gestionale provinciale. 1996 approvazione dei progetti e finanziamento in base al numero delle donne residenti.

Provincia di Reggio Emilia Popolazione femminile target provinciale fra i 25 64 anni nel 1995 = 115.855 1996 Inizio primo round = periodo triennale programmato che consente di invitare tutta la popolazione target 1999 Inizio secondo round; popolazione target 1999 = 124.634 2002 fine 2 round = 127.158 Popolazione femminile provinciale Target al 1/1/2011 (ultimo anno 5 round) 151012 età fra i 25-64 anni In 15 anni popolazione femminile è + 35157.

Progetti RER I progetti erano diversi fra loro anche nel titolo PROVINCIA DI REGGIO EMILIA : Progetto salute donna A CUI COLLABORANO LE 2 AZIENDE SANITARIE DELLA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA AZ-USL RE E ARCISPEDALE S. MARIA NUOVA

Protagonisti dello screening Operatori e Sedi Centro Screening (centro di coordinamento del programma) e Centro di citologia cervicovaginale CCV (laboratori e centro di lettura proviciale di pap test) all interno della struttura ospedaliera Arcispedale S. Maria Nuova- ASMN. Primo livello: Sedi di prelievo: Consultori familiari della Provincia di RE (n 29) ed ambulatorio CCV (ASMN). Ostetriche n 44.

Protagonisti dello screening Operatori e Sedi Secondo livello: Ambulatori Colposcopici screening - n 5 per 6 Distretti Sanitari Provinciali nelle strutture ospedaliere e 11 Ginecologi colposcopisti di screening. Coordinamento di epidemiologia e statistica dei 3 programmi di screening Az USL RE

Popolazione target TUTTE LE DONNE RESIDENTI E DOMICILIATE (ISCRITTE ALL ANAGRAFE SANITARIA) FRA I 25 ED I 64 ANNI. Sono effettuati pap test gratuiti con lo stesso percorso diagnostico e terapeutico alle donne straniere non regolari afferenti al Centro per la famiglia straniera ed alla Caritas

CENTRO SCREENING Organizzazione Segreteria: 2 amministrativi + 1 laureato in statistica con contratto di consulenza Front office 1^ livello per cambio appuntamento, informazioni screening: 2 postazioni telefoniche con 2 operatori sanitari. Apertura al pubblico ore 8-14 lunedì al sabato. Mediamente 180 telefonate al giorno.

CENTRO SCREENING Organizzazione Front office 2^ livello per 5 ambulatori colposcopici di screening una postazione telefonica attiva dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13,30 (appuntamento colposcopico, follow up, interventi): 1 ostetrica + 2 infermiere professionali di supporto.

Attività di Centro Screening -Gestisce il programma attivo con modalità di reclutamento della popolazione target che si avvale dall aggiornamento periodico dell Anagrafe Sanitaria Assistiti Provinciale. -Controlla il Sistema informativo dedicato per la coordinazione del programma screening che si interfaccia: - con il programma informatico nelle sedi Consultoriali e degli Ambulatori Colposcopici, - con il programma di Citologia e HPV test, - con l Anatomia Patologica.

Attività di Centro Screening Coordina e gestisce la popolazione afferente ai Centri prelievo di I livello con preparazione degli inviti in base alle esigenze delle Ostetriche nei singoli punti di prelievo dei 6 Distretti Sanitari, con pianificazione delle liste periodiche consegnate ogni 15 giorni alla Ditta esterna che garantisce l invio delle lettere a domicilio (Selecta).

Attività del Centro Screening Organizzazione degli inviti La gestione delle liste di invito rappresenta un momento delicato di equilibrio fra il numero di donne da invitare e il tempo messo a disposizione dalle ostetriche ad effettuare i pap test nelle sedi Consultoriali. NON DEVONO ESSERCI DISSERVIZI per le Utenti ed i Prelevatori, ma ottimizzazione dell impiego del tempo/ operatore.

Attività del Centro Screening Organizzazione degli inviti L invito a screening è la risultante di un insieme di situazioni diverse fra: Donne invitate a scadenza A Donne invitate che non si sono presentate dopo 2 mesi da sollecitare S Donne invitate, sollecitate mai presentate B Donne nuove entrate nel programma per età o trasferimento M Donne domiciliate C Donne che hanno cambiato indirizzo E

CAST. SOTTO PERE P STDISTR STRDES PEDATA DATA ORAR A-01 B-04 C-07 D E-06 M-02 R S-03 totale attesa C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 08:30 2 1 1 4 2,5 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 09:00 3 1 1 5 3 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 09:30 2 1 1 4 2,5 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 10:00 3 1 1 5 3 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 10:30 2 1 1 4 2,5 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 11:00 3 1 1 5 3 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 11:30 2 1 1 4 2,5 C10 09 CAST. SOTTO 02-gen- 90 02/01/1990 martedì 12:00 2 1 1 4 2,3 DATE % adesione attesa 0,7 0,3 0,3 0,9 0,1 0,6 0 0,2 aggiuntiv a 01-dic ore complessive 4 07-dic donne invitate tot 19 4 0 4 0 4 0 4 35 14-dic donne attese tot 13,3 1,2 0 3,6 0 2,4 0 0,8 21,3 21-dic donne attese all'ora 3,3 0,3 0,0 0,9 0,0 0,6 0,0 0,2 5,3 uguale alla prec pianificazione GIORNI TOT 4 (non usare il giorno 17/11, che era diverso) ORE/POSTI TOT 16 76 16 0 16 0 16 0 16 140

Nella nostra Provincia si è scelto di inviare una lettera con un appuntamento prefissato presso una sede consultoriale precisa vicina alla residenza/ domicilio, in una fascia oraria di mezz ora. Nella nostra organizzazione si è deciso di eseguire 3 pap test convenzionali ogni ½ ora cioè 6 pap test ora.

SOLLECITO Vengono effettuati solleciti per lettera per coloro che non si presentano all invito circa due mesi dopo il primo invito.

LETTERA DI SOLLECITO

Tipologia delle lettere Le lettere inviate alle utente devono avere le seguenti caratteristiche: Semplici, chiare, corte con pochi messaggi. Deve essere visualizzata la sede, l orario e giorno dell appuntamento. Ben evidente il numero di telefono per cambio appuntamento o informazioni. Semplici indicazioni inerenti al test.

Attività del Centro Screening -Verifica ed inserimento dei dati degli esami citologici già accettati dal laboratorio, battitura esiti citologici e test HPV (studio pilota) negativi con invio informatico da Ditta specializzata (1^ livello diagnostico), per il 2^ livello invio, tramite lettera, di esiti citologici positivi / di colposcopia. - Per scelta comunichiamo alle donne gli esiti negativi e positivi secondo la classificazione citologica sec. S. Bethesda 2001 con i consigli inerenti al risultato del pap test.

Attività di SEGRETERIA del Centro Screening -Controllo e verifica dell adesione della popolazione afferente ai Centri di II livello e mette in atto procedure per le non aderenti. -Applicazione del Sistema di controllo qualità rivolto agli Operatori (Ostetriche, Citolettori) con invio trimestrale ed annuale dei report per operatore. -Invio periodico di report ai Coordinatori dei consultori sull attività dello screening.

Responsabile di programma a Reggio Emilia Verifica dell attività organizzativa del programma di reclutamento e del suo avanzamento per le donne negative, dell applicazione delle procedure per il reclutamento delle pazienti positive inviate alla colposcopia e di follow up.

Responsabile di programma a Reggio Emilia Sorveglia e mette in atto delle procedure per la popolazione non aderente al I^ e II ^l. Identifica i Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali dedicati, verifica la sua applicazione da parte dei ginecologi.

Responsabile di programma Formazione del nuovo personale dedicato. Aggiornamento periodico degli operatori. Applicazione del Sistema di controllo qualità e valutazione dei punti critici. Counseling e supporto per il I ed II livello (numero di telefono su tutte le lettere). Accreditamento programma.

Responsabile di programma Collabora all aggiornamento periodico sullo stato di avanzamento del programma, dei risultati, alla valutazione dei dati con il Centro Epidemiologico Screening per l invio dei risultati alla RER, GISCi, ONS. Informa e coinvolge periodicamente la popolazione.

Comunicazione dello screening alla popolazione Fondamentale ed importantissima Valutare e studiare di come raggiungere la popolazione che dipende dal contesto del territorio. Sono necessarie più campagne ripetute (primo/ secondo anno), (primo/ secondo round), rispetto a una unica lunga. Scegliere strategie diversificate, giornali, televisioni locali, spot televisivi. Strategie per arrivare a tutta la popolazione: lo screening si rivolge a tutte ricche e povere, ma sono le più indigenti, coloro che non si fanno controllare a maggior rischio di patologia cervicale.

Oltre la campagna pubblicitaria devono essere previste iniziative di promozione che vanno studiate nel contesto in cui si opera es. assemblee rionali, riunioni in fabbriche. Non sempre spendendo tanto si ottengono buoni risultati. Le iniziative gratuite non sono da sottovalutare anzi a volte portano a risultati di sensibilizzazione veramente ottimi.

Punti deboli dello screening - front office di primo livello: scegliere personale sanitario adeguato, prepararlo a rispondere con gentilezza e pazienza, che sappia parlare in modo corretto, chiaro con bella voce che abbia un po di dimestichezza con il p.c. Non mettere un uomo. E il biglietto da visita, la porta d ingresso dello screening: le signore che telefonano dovranno rimanere soddisfatte delle risposte. - ostetriche: valutare i carichi di lavoro..

Punti deboli dello screening - front office di secondo livello: scegliere personale sanitario adeguato, prepararlo a rispondere con gentilezza, pazienza e soprattutto con competenza nella materia e con capacità di informare adeguatamente senza creare apprensioni.

Punti deboli dello screening - secondo livello: applicazione dei protocolli concordati di secondo livello da parte di tutti i ginecologi con collaborano con il programma di screening.

RIFLESSIONI L inizio è stato molto faticoso. Le risorse economiche dalla RER affidate all Az USL RE, responsabilità e gestione del programma affidata l Arcispedale S.Maria Nuova. Le risorse economiche assegnate utilizzate principalmente 1 per le modifiche dei programmi informatici utilizzando il programma esistente dell Anatomia Patologica e della citologia cervico-vaginale, costruendo un nuovo programma adattato 2 per la campagna informativa e di sensibilizzazione alla popolazione.

Fra le due Aziende si è giunti all accordo: attività di screening remunerata a costo di tutte la attività svolte (personale, laboratorio, ambulatorio)

Riflessioni Le risorse del personale sono il vero costo del programma e a seconda delle qualifiche scelte in qualsiasi settore, possono far lievitare a dismisura i costi. Gli operatori, a qualsiasi livello siano inseriti, fanno la differenza della buona riuscita,ma indipendentemente dalla qualifica, devono sentire lo stesso trasporto e la stessa motivazione: questa è la forza del successo del programma.

53,8 49,7 49,5 47,8 42,6 96,9 74,7 70,9 68,5 68,4 61,7 99,8 74,3 70,5 68,2 68,0 61,4 99,8 Copert ura del test Copert ura docum entabil e del test Adesi one all'invi to corrett a Adesi one corrett a Adesi one grezza Allinea mento del progra mma 42,6% 1.154 2.711 DOMICILIATE 61,7% 91.549 148.301 RESIDENTI 61,4% 92.703 151.012 A Aderenti o spontanee con test recente in screening P Popolazio ne bersaglio 31/12/2010