Il mercato dei prodotti halal



Documenti analoghi
VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

Costruiamo un futuro sostenibile

CONFRONTO TRA STABILE ORGANIZZAZIONE, SOCIETA E UFFICIO DI RAPPRESENTANZA

Coniugare la qualità con il mercato: i nuovi sistemi di certificazione sotto accreditamento

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA

I FLUSSI DI ESPORTAZIONE DEL COMPARTO AGROALIMENTARE ITALIANO. Milano, 6 ottobre 2015

ENTE BILATERALE TURISMO Della Regione Lazio OSSERVATORIO DEL MERCATO DEL LAVORO NEL SETTORE TURISTICO

Il mercato tedesco del vino

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

GLI ENTI D EROGAZIONE IN ITALIA

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

Dare credito alla fiducia: la domanda di finanza del Terzo Settore. Dimensione e struttura del mercato del credito per il Terzo Settore

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

INDUSTRIA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA ITALIANA

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ministero dello Sviluppo Economico

RAPPORTO 2010 SULLA PRESENZA DELLE IMPRESE DI COSTRUZIONE ITALIANE NEL MONDO

I DATI SIGNIFICATIVI IL CONTO TECNICO

NOTA STUDIO CONFESERCENTI

Outlook finanziario dell agricoltura europea

Elaborazione flash. Osservatorio MPI Confartigianato Sicilia 11/12/2015

Il nuovo mercato online per i prodotti biologici italiani. Direttamente dal produttore al consumatore

2.1.3 Inquadramento: numeri, sviluppo storico, previsioni per il futuro

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Il modello generale di commercio internazionale

Dote scuola Le policy di Regione Lombardia Anno scolastico febbraio 2014

Pellet per il riscaldamento domestico: un gigante del consumo italiano

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

APPALTI e CONCESSIONI

Caritas/Migrantes. Dossier Statistico Immigrazione XIX Rapporto. Immigrazione: conoscenza e solidarietà

LE COMPETENZE CHE VALGONO UN LAVORO LE INDICAZIONI FORNITE DALLE IMPRESE ATTRAVERSO IL SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Dal 1990 le imprese pagano sempre più imposte

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI

COME CRESCERE IL MICROCREDITO IN ITALIA

Export agroalimentare: obiettivo 50 miliardi nel 2020

Meeting. Gli alimenti cultura del vivere

Vendere per crescere. Il caso della vendita di diritti di edizione nell editoria per ragazzi

La partenza ritardata e lenta I fondi europei leva per uscire dalla crisi

L Industria Alimentare Italiana e le certificazioni Bio, Kosher e Halal

LA STRUTTURAZIONE ATTUALE DELLE IMPRESE DEL VINO ITALIANO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

superiore verso gli esercizi complementari, le cui quote di mercato risultano comunque largamente inferiori a quelle degli alberghi, che raccolgono

Il Mercato dei prodotti Agroalimentari Biologici in CINA INCOMING OPERATORI ESTERI AL SANA

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

Il consumo socialmente responsabile nei paesi sviluppati

REGISTRO IMPRESE: 50indicatori. si rafforza la struttura imprenditoriale. I dati della movimentazione a fine settembre 2013 in provincia di Modena

A N A L I S I D E L L A D O M A N D A T U R I S T I C A N E G L I E S E R C I Z I A L B E R G H I E R I D I R O M A E P R O V I N C I A

LA QUESTIONE INFRASTRUTTURALE E L ANDAMENTO DELLA SPESA PUBBLICA

Private Banking e Fondi Immobiliari

PRODOTTI DOP E IGP: PRESENTE, FUTURO, FATTORE DI COMPETITIVITA

,/0(5&$72',&216802,/0(5&$72 '(//(25*$1,==$=,21,,7$/,$12(' (67(52(/(/252&$5$77(5,67,&+(

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA

L economia del Mediterraneo: rilevanza ed influenza per l Italia

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Il Gruppo: valore per il territorio

MOVIMPRESE RISTORAZIONE

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

OPEN - Fondazione Nord Est Febbraio 2013

Il credito in Toscana. III trimestre 2015

Agricoltura Bio nel mondo: la superficie

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

Il modello generale di commercio internazionale

leaders in engineering excellence

L INDAGINE TECNOBORSA 2004: LE FAMIGLIE ITALIANE E IL MERCATO IMMOBILIARE - IL RICORSO ALLE ASTE IMMOBILIARI E AI MUTUI

Alpiq EcoServices Con sicurezza verso l obiettivo energetico.

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

INDAGINE SUI CREDITI VERSO LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 2011

FIG FIG LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

Pensionati e pensioni nelle regioni italiane

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

L analisi del welfare nelle Valli Bresciane per un nuovo sistema d offerta dei servizi alla persona

RAPPORTO CER Aggiornamenti

Il bilancio per il cittadino - Comune di Napoli. Marika Arena, Giovanni Azzone, Tommaso Palermo

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

L industria del Made in Italy e la route to market verso l internazionalizzazione. Spunti su come l Europa ci può aiutare

La distribuzione urbana ed il servizio Taxi Merci in Siena

Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società IV trimestre 2010

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

Prospettive per l EGE: legge 4/2013. Michele Santovito. 9 maggio 2014

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

Quadro dei consumi energetici

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Cos è l Agricoltura Biologica?


IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

N.9. EDI.CO.LA.NEWS Edilizia e Costruzioni nel Lazio. Dati&Mercato

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE IN ITALIA AL 1/1/2006 A CONFRONTO CON QUELLA RESIDENTE A FAENZA

Export alimentare italiano: opportunità di crescita nei partner storici e nei nuovi mercati

$/&81,'$7,68// 2/,2%,2/2*,&2

Tab. 1 La spesa finale per lo sport in Italia nel 2001 (valori in euro)

Indagine Excelsior 2015 Provincia di Perugia

Il valore generato dal teatro alla Scala

Transcript:

Il mercato dei prodotti halal a cura di Hamid Roberto Distefano Amministratore delegato Halal Italia INTRODUZIONE L'Islam costituisce attualmente la religione più diffusa nel mondo per numero di fedeli, una comunità transnazionale che raggiunge quasi 2 miliardi di unità (1,83 miliardi nel 2009), con un ritmo di crescita costante ed elevato (tasso medio di crescita annua pari all'1,8%, rispetto all'1,2 % della popolazione mondiale non musulmana). Anche in Europa la presenza dei musulmani ha ormai superato i 50 milioni di persone e la percentuale dei fedeli musulmani sul numero totale degli abitanti è addirittura maggiore di quella che ritroviamo nel Nord America, nell'america Latina, nell'area australiana e nei Paesi del Pacifico. I musulmani, sopratutto a livello europeo, stanno inoltre acquisendo un potere d'acquisto sempre maggiore e tutto ciò rende estremamente interessante il potenziale di questo settore di mercato, costituito essenzialmente dai prodotti alimentari halal, vale a dire leciti da un punto di vista religioso (dunque i prodotti conformi alle regole islamiche che disciplinano il rapporto tra l'uomo e il nutrimento) e dalla finanza halal (vale a dire la finanza conforme alle prescrizioni religiose che regolano per i musulmani il corretto rapporto tra l'uomo ed il denaro). A fronte di opportunità economiche senz'altro allettanti, il commercio internazionale di prodotti alimentari halal è ancora al momento relativamente ridotto, rispondendo a circa il 10% della dimensione potenziale del mercato. Vi è dunque una forte domanda eticamente

orientata ancora insoddisfatta, ma questa, per essere gestita con successo, non può prescindere da una più approfondita conoscenza delle esigenze e sopratutto della mentalità dei consumatori musulmani a cui ci si voglia approcciare. Questo gap è ancora più marcato in Italia dove la presenza islamica, nell'epoca contemporanea, è molto più recente rispetto agli altri Paesi europei che hanno adottato nel XIX e XX secolo politiche coloniali più massicce nei Paesi a maggioranza islamica (Regno Unito, Francia, Germania, ecc). Con il progetto di certificazione Halal Italia, la CO.RE.IS. (Comunità Religiosa Islamica) Italiana, quale principale ente di rappresentanza religiosa dei musulmani in Italia, ha quindi voluto dare un importante contributo allo sviluppo di una cultura e di una pratica che rispettino le differenze religiose, attraverso la certificazione di prodotti alimentari, cosmetici e farmaceutici che tengano conto delle specifiche esigenze della comunità islamica in Italia e nel resto del mondo. Il fine è quello di costituire un ponte culturale tra l'europa e il mondo islamico in vari settori produttivi, aiutando così a promuovere lo sviluppo armonioso del pluralismo nell'attuale società multi-culturale e multi-confessionale, nel rispetto del quadro giuridico europeo, della cultura nazionale e di tutte le diverse comunità religiose. Tale impostazione è stata ben recepita dalle Istituzioni che, il 30 giugno 2010 alla Farnesina, hanno voluto sancire una Convenzione interministeriale a sostegno dell'iniziativa Halal Italia, sottoscritta dal Ministero degli Affari Esteri, dello Sviluppo Economico, della Salute e delle Politiche agricole, alla presenza degli ambasciatori dei Paesi OCI (Organizzazione della Conferenza Islamica) in Italia. Un esempio dunque di best practice che unisce alla valorizzazione del contributo positivo della comunità islamica in Italia al tessuto sociale unitariamente considerato con un valore aggiunto per i prodotti di qualità del made in Italy che possono, in tal modo, soddisfare la domanda interna di 1,5 milioni di musulmani residenti e beneficiare di uno strumento importante in chiave internazinalizzazione per approcciare, in maniera qualificata, nuovi mercati emergenti.

ANALISI DEL MERCATO HALAL IN ITALIA E NEL MONDO Una possibile chiave di lettura sullo sviluppo del mercato del halal food può essere fornita dall'approfondimento dei dati inerenti il fenomeno della certificazione religiosa islamica nel suo complesso. Si tratta prevalentemente di stime in considerazione del fatto che, pur trattandosi di un comparto che cresce con ritmi estremamente rilevanti, il mercato non è ancora completamente strutturato ed è relativamente giovane tanto a livello internazionale (analisi di mercato disponibili da meno di 10 anni), quanto a livello nazionale (sviluppi significativi tracciabili negli ultimi 2/3 anni). Ciò detto non si tratta qui di un "settore di nicchia": come abbiamo visto circa il 25% della popolazione mondiale fa riferimento alla religione islamica e alimenta un mercato di circa 2.300 miliardi usd (fonte: World Halal Forum, KL, 2010) considerando insieme food, cosmesi, farmaceutica e turismo. Prendendo in esame il solo comparto agro-alimentare i dati ci parlano di un valore stimato di circa 700 mld usd con fattori di crescita costanti nell'ordine del 16% annuo negli ultimi 5 anni. Se andiamo a considerare l'europa dove vivono circa 50 milioni di musulmani (il 2,70% della popolazione islamica mondiale) scopriamo che lo stesso comparto halal food vale circa 70 mld usd ovvero ben il 10% del mercato globale: questo significa che la propensione e il potere di acquisto della comunità islamica in Europa è quasi 4 volte superiore ai valori medi del resto del mondo. La certificazione del halal food è dunque uno strumento importante al servizio dell'internazionalizzazione del sistema produttivo italiano anche in chiave europea e quindi più accessibile per lo storico e radicato tessuto delle PMI nazionali. Se prendiamo ora in esame la situazione italiana abbiamo visto che la popolazione islamica residente ha ormai raggiunto il milione e mezzo di unità con quote consistenti e crescenti di musulmani di origine italiana e seconde/terze generazioni di giovani nati e cresciuti in Italia da genitori provenienti dall'asia e dall'africa.

Il potenziale del mercato halal food in Italia è stimato (fonte: Ministero Affari Esteri, 2010) in 5 mld usd/anno. Le categorie di prodotto più interessate nei processi di certificazione halal sono le seguenti: carni e prodotti base carne; pasticceria e gelateria; grain products; seconde lavorazioni frutta e verdura; piatti pronti; enzimi/additivi; lattiero-caseari; bevande; grassi e olii; etc. Secondo i dati in nostro possesso (fonte: Halal Italia, 2012) le aziende italiane coinvolte in processi di certificazione halal si avvicinano alle 100 unità; si tratta di grandi imprese/multinazionali nel 24% dei casi, aziende di media dimensione 63%; piccole imprese/imprese familiari 13%. Un terzo (31%) opera nel settore delle carni/prodotti base carne. Si concentrano per la maggior parte nel Nord Italia (55% del totale) e particolarmente in Lombardia ed Emilia Romagna, 15% al Centro, 10% al Sud e 20% nelle Isole. Si tratta principalmente di aziende, quale ne sia la dimensione, con una consolidata propensione all'export che individuano nella certificazione halal un plus valore per consolidarsi sui mercati esteri o aggredirne di nuovi e, al tempo stesso, rafforzare la propria posizione sul mercato domestico intercettando la crescente domanda di prodotti certificati da parte della comunità islamica nazionale.

Considerando il triennio 2010-2012 (stima) registriamo una crescita della domanda di serivizi di certificazione costante: nel 2011 (su 2010) +40%; proiezione 2012 (su 2011) +50%. Questo significa che la cifra di aziende certificate e di prodotti disponibili è più che raddoppiata a testimonianza dell'interesse crescente che la certificazione halal riveste nell'ambito produttivo alimentare italiano. Un ultimo dato significativo a conferma della soddisfazione dei clienti relativamente all'impatto commerciale dell'investimento nella certificazione, registriamo che quasi il 90% delle aziende, allo scadere del triennio di validità del certificato, procedono con il rinnovo. Un ultimo fenomeno interessante che emerge anche in Italia, già registrato da alcuni anni in maniera significativa su mercati occidentali più consolidati (Francia, UK, Germania, USA, ecc), è connesso con il trend di posizionamento commerciale del prodotto certificato halal. La percezione generale dei consumatori sta passando rapidamente dal considerarlo un prodotto di bassa qualità o di carattere strettamente etnico, al coglierne il valore aggiunto in termini di verifica delle materie prime e degli ingredienti, controllo del processo produttivo tout court e salubrità. In questo senso, come operazione già compiuta, abbiamo l'esempio del kosher negli Stati Uniti e in alcuni Stati europei. In Francia, Germania e Regno Unito il 40% dei consumatori di prodotti halal è già oggi non musulmano mentre in Italia, sulla base dei feedback ricevuti dalle nostre aziende stimiamo che i consumatori che scelgono il prodotto halal come conseguenza di una particolare attitudine ad un consumo attento e critico dei prodotti agro-alimentari rappresentano quasi il 20% del totale. In tal senso l'attenzione della GDO in Italia (a differenza di molti altri Paesi UE) a intraprendere progetti più strutturati nell'ambito dell'offerta commerciale dei prodotti certificati halal sarebbe da incoraggiare ulteriormente. L'offerta attuale è infatti piuttosto limitata quantitativamente, non organizzata all'interno dei pdv e, generalmente lacunosa per qualità dei prodotti e per autorevolezza delle certificazioni proposte dai fornitori.