SOMMARIO. 29-ESDRT002.doc 1/43

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SOMMARIO. 29-ESDRT002.doc 1/43"

Transcript

1

2 RELAZIONE TECNICO SPECIALISTICA DI CALCOLO STRUTTURALE SOMMARIO RELAZIONE TECNICO SPECIALISTICA DI CALCOLO STRUTTURALE Normativa di riferimento Criteri di verifica Analisi dei carichi Criteri di calcolo Caratteristiche e analisi codice RELAZIONE DI CALCOLO SETTI IN C.A. VANO ASCENSORE Modellazione della struttura Sforzi sulla platea di fondazione allo S.L.U Verifiche setto Verifiche setto Verifiche setto RELAZIONE DI CALCOLO ARCHITRAVI HEA DI RINFORZO PER APERTURA NUOVE PORTE Verifiche architravi RELAZIONE DI CALCOLO SCALA DI COLLEGAMENTO INTERCAPEDINE...27 QUOTA -2,36 M Verifiche rampa RELAZIONE DI CALCOLO SOLETTA DI COPERTURA INTERCAPEDINE Verifiche soletta RELAZIONE DI CALCOLO NUOVA SCALA IN CEMENTO ARMATO Verifiche rampe RELAZIONE DI CALCOLO RINFORZO SCALA CON PROFILATO HEA Verifiche rinforzi RELAZIONE DI CALCOLO NUOVI FALSI PUNTONI COPERTURA Verifiche falsi puntoni 20x ESDRT002.doc 1/43

3 RELAZIONE TECNICO SPECIALISTICA DI CALCOLO STRUTTURALE 1.1 Normativa di riferimento I calcoli della presente relazione fanno riferimento alla normativa vigente ed in particolare: - Legge n 1086 del 5 Novembre 1971: Norme per la disciplina delle opere di conglomerato cementizio armato, normale e precompresso ed a struttura metallica - D.M. 11 Marzo 1988: Norme tecniche riguardanti le indagini sui terreni e sulle rocce, la stabilità dei pendii naturali e delle scarpate, i criteri generali e le prescrizioni per la progettazione, l esecuzione ed il collaudo delle opere di sostegno delle terre e delle opere di fondazione - D.M. 20 novembre 1987: Norme Tecniche per la progettazione, l'esecuzione ed il collaudo degli edifici in muratura e per il loro consolidamento ; - D.M. 14 Febbraio 1992: Norme tecniche per il calcolo, l esecuzione ed il collaudo delle strutture di cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche - D.M. 9 Gennaio 1996: Norme tecniche per il calcolo, l esecuzione ed il collaudo delle strutture in cemento armato normale e precompresso e per le strutture metalliche - D.M. 16 Gennaio 1996: Norme Tecniche relative ai Criteri generali per la verifica di sicurezza delle costruzioni e dei carichi e sovraccarichi - Norma UNI 9502 rev. Maggio 2001 verifica al fuoco strutture in c.a. - Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n 3274 del pubblicata sul supplemento ordinario n. 72 della G.U. n. 105 del Primi elementi in materia di criteri generali per la classificazione sismica del territorio nazionale e di normative tecniche per le costruzioni in zona sismica con le modifiche apportate dall Ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n 3316 del D.M. 14 Settembre 2005: "Norme Tecniche per le Costruzioni". - Decreto Ministeriale (infrastrutture) 14 gennaio Approvazione delle nuove norme tecniche per le costruzioni; - Circolare 2 febbraio 2009 contenente le Istruzioni per l applicazione delle Nuove norme tecniche per le costruzioni di cui al DM 14 gennaio 2008; 29-ESDRT002.doc 2/43

4 - Eurocodice 2. Progettazione delle strutture di calcestruzzo. Parte 1-1: Regole generali e regole per gli edifici. - Eurocodice 8. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture. Parte 1-1: Regole generali - Azioni sismiche e requisiti generali per le strutture. - Eurocodice 8. Indicazioni progettuali per la resistenza sismica delle strutture. Parte 1-2: Regole generali per gli edifici Criteri di verifica Materiali utilizzati Per la struttura oggetto dell analisi sono stati utilizzati i seguenti materiali: Calcestruzzo CLS 300 parametro simbolo valore Resistenza caratteristica su provini cubici Rck 300,00 kg/cm² Resistenza caratteristica su provini cilindrici fck 250,00 kg/cm² Resistenza di calcolo fcd 141,0 kg/cm² Resistenza massima a trazione fctm 25,6 kg/cm² Modulo elastico Ecm ,0 kg/cm² Coefficiente di Poisson a compressione n 0,20 kg/cm² Il diagramma costitutivo tensioni deformazioni per il calcestruzzo è stato ipotizzato del tipo parabola rettangolo, trascurando qualunque resistenza a trazione. L andamento è dato dal seguente grafico. σ C 0.85 fck γc 0,2% 0,35% εc Analisi dei carichi 29-ESDRT002.doc 3/43

5 Analisi dei carichi Descrizione Gruppo Valore Solaio in latero cemento (Norme Tecniche) CARICHI PERMANENTI Peso proprio solaio Pavimento Malta di allettamento 3,2 kn/m² 0,4 kn/m² 0,63 kn/m² Sottofondo calcestruzzo Intonaco Tramezzi TOTALE CARICHI PERMANENTI Solaio con soletta piena Norme Tecniche) Peso proprio soletta 16 cm Pavimento Malta di allettamento Sottofondo calcestruzzo Intonaco Tramezzi TOTALE CARICHI PERMANENTI 0,98 kn/m² 0,2 kn/m² 1 kn/m² 6,41 kn/m² 4,0 kn/m² 0,4 kn/m² 0,63 kn/m² 0,98 kn/m² 0,2 kn/m² 1 kn/m² 7,21 kn/m² CARICHI ACCIDENTALI Categoria 1 Scuole 4 kn/m² Categoria 1 Balconi e scale 4 kn/m² Criteri di calcolo I calcoli per il dimensionamento delle strutture in c.a. sono stati condotti con i consueti criteri della Scienza delle Costruzioni e, in particolare, il dimensionamento delle sezioni è 29-ESDRT002.doc 4/43

6 stato condotto con il metodo semiprobabilistico agli stati limite mediante programma di calcolo secondo i limiti indicati nella sezione "Materiali utilizzati". In allegato si fornisce un dettaglio relativo al codice di calcolo secondo quanto previsto dalle Norme tecniche per le costruzioni. Per il calcolo delle parti in cemento armato, le azioni sono state cumulate nel modo più sfavorevole, per ciascuna verifica, considerando tutte le possibili combinazioni di carico e comprendendo tutte le azioni prevedibili sulla costruzione. Nelle pagine seguenti vengono sviluppati completamente i calcoli per alcuni elementi strutturali; tale metodologia di calcolo può essere estesa a tutti gli altri elementi facenti parte della struttura Caratteristiche e analisi codice In ottemperanza al D.M. 14 sett pubblicato su G.U. 222 del 23 sett Norme tecniche per le costruzioni par. 10.6) DOLMEN WIN Caratteristiche dell analisi TIPO DI ANALISI SVOLTA Statica equivalente METODO NUMERICO ADOTTATO Metodo agli elementi finiti ELEMENTI ADOTTATI METODOLOGIA DI VERIFICA Stati limite Caratteristiche del codice di calcolo SOFTWARE CDM DOLMEN VERSIONE Versione 2008 AUTORE E DISTRIBUTORE SOLUTORE A ELEMENTI FINITI CDM DOLMEN srl via Drovetti, 9/F Torino Dolmen Win La licenza di utilizzo del codice di calcolo è concessa da CDM DOLMEN a: Benelli ing. Stefano, P.za Maestri Cordai 1-3, 10022, Carmagnola - TO TRAVILOG TITANIUM 29-ESDRT002.doc 5/43

7 Caratteristiche dell analisi TIPO DI ANALISI SVOLTA METODO NUMERICO ADOTTATO Statica equivalente Metodo agli elementi finiti ELEMENTI ADOTTATI METODOLOGIA DI VERIFICA Stati limite Caratteristiche del codice di calcolo SOFTWARE Travilog Titanium VERSIONE Versione AUTORE E DISTRIBUTORE Logical Soft s.r.l. Via Garibaldi, Desio (Mi) SOLUTORE A ELEMENTI FINITI Xfinest di Harpaceas La licenza di utilizzo del codice di calcolo è concessa da Logical Soft a: Benelli ing. Stefano, Codice Cliente: P.za Maestri Cordai 1-3, 10022, Carmagnola - TO 2 - RELAZIONE DI CALCOLO SETTI IN C.A. VANO ASCENSORE Modellazione della struttura 29-ESDRT002.doc 6/43

8 2.2 - Sforzi sulla platea di fondazione allo S.L.U 29-ESDRT002.doc 7/43

9 MACROGUSCIO setto_ Verifiche setto 1 VERIFICA ARMATURE EFFETTIVE (EFFETTO MEMBRANA + PIASTRA) unità di misura: lunghezze : [cm] - forze : [dan] momenti : [dancm/cm]- tensioni : [dan/cm2] pesi specifici: [dan/m3] - angoli : [gradi] armature : [cm2] CASI DI CARICO: Nome Descrizione 1 SLU 2 SLUGeo DATI: tensione di snervamento acciaio (fyk): 4500 dan/cm2 coefficiente sicurezza acciaio : 1.15 deformazione ultima acciaio : 67.5 per mille rapporto rottura/snervamento (k): 1 resistenza cilindrica cls (fck): 249 dan/cm2 coefficiente sicurezza cls : 1.5 coefficiente riduttivo (alfa): 0.85 copriferro inferiore (asse armatura): 3 cm copriferro superiore (asse armatura): 3 cm moltiplicatore sollecitazioni : 1 INFERIORE ORIZZONTALE INFERIORE VERTICALE GUSCI spess Af Afc Mom Nor epsc epsf Af Afc Mom Nor epsc epsf ESDRT002.doc 8/43

10 ESDRT002.doc 9/43

11 SUPERIORE ORIZZONTALE SUPERIORE VERTICALE GUSCI spess Af Afc Mom Nor epsc epsf Af Afc Mom Nor epsc epsf ESDRT002.doc 10/43

12 ESDRT002.doc 11/43

13 TAGLIO PERPENDICOLARE GUSCI taux tauy taut GUSCI taux tauy taut GUSCI taux tauy taut ESDRT002.doc 12/43

14 2.4 - Verifiche setto 2 MACROGUSCIO setto02 VERIFICA ARMATURE EFFETTIVE (EFFETTO MEMBRANA + PIASTRA) unità di misura: lunghezze : [cm] - forze : [dan] momenti : [dancm/cm]- tensioni : [dan/cm2] pesi specifici: [dan/m3] - angoli : [gradi] armature : [cm2] CASI DI CARICO: Nome Descrizione 1 SLU 2 SLUGeo DATI: tensione di snervamento acciaio (fyk): 4500 dan/cm2 coefficiente sicurezza acciaio : 1.15 deformazione ultima acciaio : 67.5 per mille rapporto rottura/snervamento (k): 1 resistenza cilindrica cls (fck): 249 dan/cm2 coefficiente sicurezza cls : 1.5 coefficiente riduttivo (alfa): 0.85 copriferro inferiore (asse armatura): 3 cm copriferro superiore (asse armatura): 3 cm moltiplicatore sollecitazioni : 1 INFERIORE ORIZZONTALE INFERIORE VERTICALE GUSCI spess Af Afc Mom Nor epsc epsf Af Afc Mom Nor epsc epsf 29-ESDRT002.doc 13/43

15 ESDRT002.doc 14/43

16 SUPERIORE ORIZZONTALE SUPERIORE VERTICALE GUSCI spess Af Afc Mom Nor epsc epsf Af Afc Mom Nor epsc epsf ESDRT002.doc 15/43

17 ESDRT002.doc 16/43

18 TAGLIO PERPENDICOLARE GUSCI taux tauy taut GUSCI taux tauy taut GUSCI taux tauy taut ESDRT002.doc 17/43

19 MACROGUSCIO setto_ Verifiche setto 3 VERIFICA ARMATURE EFFETTIVE (EFFETTO MEMBRANA + PIASTRA) unità di misura: lunghezze : [cm] - forze : [dan] momenti : [dancm/cm]- tensioni : [dan/cm2] pesi specifici: [dan/m3] - angoli : [gradi] armature : [cm2] CASI DI CARICO: Nome Descrizione 1 SLU 2 SLUGeo DATI: tensione di snervamento acciaio (fyk): 4500 dan/cm2 coefficiente sicurezza acciaio : 1.15 deformazione ultima acciaio : 67.5 per mille rapporto rottura/snervamento (k): 1 resistenza cilindrica cls (fck): 249 dan/cm2 coefficiente sicurezza cls : 1.5 coefficiente riduttivo (alfa): 0.85 copriferro inferiore (asse armatura): 3 cm copriferro superiore (asse armatura): 3 cm moltiplicatore sollecitazioni : 1 INFERIORE ORIZZONTALE INFERIORE VERTICALE GUSCI spess Af Afc Mom Nor epsc epsf Af Afc Mom Nor epsc epsf 29-ESDRT002.doc 18/43

20 ESDRT002.doc 19/43

21 SUPERIORE ORIZZONTALE SUPERIORE VERTICALE GUSCI spess Af Afc Mom Nor epsc epsf Af Afc Mom Nor epsc epsf ESDRT002.doc 20/43

22 ESDRT002.doc 21/43

23 TAGLIO PERPENDICOLARE GUSCI taux tauy taut GUSCI taux tauy taut GUSCI taux tauy taut ESDRT002.doc 22/43

24 29-ESDRT002.doc 23/43

25 3 - RELAZIONE DI CALCOLO ARCHITRAVI HEA DI RINFORZO PER APERTURA NUOVE PORTE Verifiche architravi Si considera la trave più sollecitata (la trave di lunghezza maggiore, ossia 2,94 m). Si riportano i risultati del calcolo agli SLU della trave. CAMPATE Campata Lunghezza n [m] APPOGGI Nome Larghezza Rid. Mom Appoggio [cm] % A Si B Si SEZIONI Nome a b c d cfs cfi J [cm] [cm] [cm] [cm] [cm] [cm] [cm4] HEA CARICHI STATICI DIST. PERM. Gruppo Campata x L P1 P2 n [m] [m] [N/m] [N/m] Permanente Permanente MATERIALE OMOGENEO Materiale Sigma E Densità [N/cm²] [N/cm²] [kg/m³] Fe , ,601, , ESDRT002.doc 24/43

26 SOLLECITAZIONI Comb. Campata Ascissa M min M max T max T min n [m] [N m] [N m] [N] [N] SLU , , SLU , SLU , , SLE rara , , SLE rara , SLE rara , , SLE frequente , , SLE frequente , SLE frequente , , SLE quasi permanente , , SLE quasi permanente , SLE quasi permanente , , REAZIONI VINCOLARI Comb. Appoggio R max Vert R min R max R min Vert Oriz Oriz [N] [N] [N] [N] SLU A 8,333 6, SLU B 8,333 6, SLE rara A 6,173 6, SLE rara B 6,173 6, SLE frequente A 6,173 6, SLE frequente B 6,173 6, SLE quasi permanente A 6,173 6, SLE quasi permanente B 6,173 6, DEFORMATA Comb. Campata Ascissa Def. min Def. max [m] [mm] [mm] SLU SLU SLE rara ESDRT002.doc 25/43

27 SLE rara SLE frequente SLE frequente SLE quasi permanente SLE quasi permanente VERIFICA SEZIONE Campata Ascissa Mom Mrd Coeff.sic Wplast T Vrd [m] [N m] [N m] [cm³] [N] [N] Coeff.si c , , , , , , , , , , ESDRT002.doc 26/43

28 4 - RELAZIONE DI CALCOLO SCALA DI COLLEGAMENTO INTERCAPEDINE QUOTA -2,36 M Verifiche rampa Si riportano i risultati del calcolo agli SLU della soletta. CAMPATE Campata Lunghezza H sx H dx n [m] [m] [m] APPOGGI Nome Larghezza Rid. Appoggi Mom o [cm] % A 30 0 Si B 30 0 Si SEZIONI Nome Altezza Base cfs cfi J [cm] [cm] [cm] [cm] [cm4] Rettangolare CARICHI STATICI DIST. PERM. Gruppo Campata x L P1 P2 n [m] [m] [N/m] [N/m] Permanente DIST. ACC. Gruppo Campata x L P1 P2 n [m] [m] [N/m] [N/m] (nessuno) ESDRT002.doc 27/43

29 CALCESTRUZZO Nome Rck E Densità Sigma TauC0 TauC1 [N/mm²] [N/mm²] [kg/m³] [N/mm²] [N/mm²] [N/mm²] CLS BARRE ARMATURA Armatura Sigma E m [N/mm²] [N/mm²] Feb 44k Aderenza migliorata SOLLECITAZIONI Campata Ascissa M min M max T max T min N max N min n [m] [N m] [N m] [kg] [kg] [kg] [kg] REAZIONI VINCOLARI Appoggio R max Vert R min R max R min Vert Oriz Oriz [kg] [kg] [kg] [kg] A B Tensioni Barre d'armatura Pos Sigma Max Asc. Max Sigma Min Asc. Min [N/mm²] [m] [N/mm²] [m] 1 Pos.1 6Ø12 - L = Pos.2 6Ø12 - L = Tensione CLS Sigma Asc. Sigma Tau Asc. Tau TauC0 TauC1 [N/mm²] [m] [N/mm²] [m] [N/mm²] [N/mm²] 29-ESDRT002.doc 28/43

30 ESDRT002.doc 29/43

31 5 RELAZIONE DI CALCOLO SOLETTA DI COPERTURA INTERCAPEDINE Verifiche soletta Si riportano i risultati del calcolo agli SLU della soletta. VERIFICA TRAVATA IN CEMENTO ARMATO Nome travata : SOLETTA C.A. 16 CM Metodo di verifica : stati limite. Unità di misura : cm; dan; dan/m; danm; dan/cm2; deform.*1000. Unità particolari : fessure [Wk]:mm - ferri:mm e cm2 - sezioni:cm e derivate. MATERIALI CLS : Rck =300. ; fck=249. ; fctk= 18.2; fctm= 26.1; Ec= ; gc =1.6 ; fcd=155.6; fbd= 25.7; fctd= 11.4; EpsMax=3.5 ACCIAIO: FeB38k; fk(1%)=4383.3; fyk=4383.3; Ea= ; ga =1.15; fyd=3811.5; EpsMax=10. TENSIONI E FESSURE MASSIME IN ESERCIZIO GRUPPO : a (poco aggressivo). CLS : Scls(rara)=149.4; Scls(quasi permanente)=112. ; fbd(esesrcizio)= 25.7 ACCIAIO: Sacc(rara)=3068.; Coeff.Omogein.= 15 FESSURE: Wk(rara)=*** ; Wk(fre.)=.4 ; Wk(q.p.)=.2 ; c/cmin= 1 [Circ. 15/10/96 N.252 B.6.2]; kt=.4 [EN ]. SEZIONI UTILIZZATE 2) Rettangolare: base=100.; alt.=16.; Acls= DESCRIZIONE CAMPATE Cam. Descriz. S.ini Sez. S.fin Incl. L.assi L.netta 1 C CONDIZIONI DI CARICO 29-ESDRT002.doc 30/43

32 Molt. Coeff. per combinazioni Nro Descrizione Tipo Caric SLU Rare Freq. Q.Per. 1 Permanenti senza permutazioni Variabili permutaz. campate CARICHI APPLICATI Nro Con Camp. Tipo Sistema carico 1 carico 2 dist.1 dist Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale VERIFICHE ALLO STATO LIMITE ULTIMO FLESSIONE: Progressive SE Ar Msd Epscl Epsac Mrd Epscl Epsac Cam x/d Mr/Ms VE > *** SI ! SI !-.064!.154! !SI ! ! ! *** SI !SI VERIFICHE A TAGLIO TAGLIO: Progressive Se Vsd VRd1 Ve > ! SI !SI ! SI VERIFICHE ALLO STATO LIMITE DI ESERCIZIO TENSIONI DI ESERCIZIO E FESSURAZIONE - RARE: 29-ESDRT002.doc 31/43

33 Progressive Se Ar Momemto Scls Sacc As hc,ef Eps Sr,max Wk Ve > SI ! -5.9! 216.7! !SI ! SI TENSIONI DI ESERCIZIO E FESSURAZIONE - FREQUENTI: Progressive Se Ar Momemto Scls Sacc As hc,ef Eps Sr,max Wk Ve > SI ! -4.5! 162.5! !SI ! SI TENSIONI DI ESERCIZIO E FESSURAZIONE - QUASI PERMANENTI: Progressive Se Ar Momemto Scls Sacc As hc,ef Eps Sr,max Wk Ve > SI ! -3.6! 130.! !SI ! SI ARMATURE LONGITUDINALI Nro Totale % Super. % Barre Infer. % Barre d d12 29-ESDRT002.doc 32/43

34 29-ESDRT002.doc 33/43

35 6 - RELAZIONE DI CALCOLO NUOVA SCALA IN CEMENTO ARMATO Verifiche rampe Nome travata : SCALA Metodo di verifica : stati limite. Unità di misura : cm; dan; dan/m; danm; dan/cm2; deform.*1000. Unità particolari : fessure [Wk]:mm - ferri:mm e cm2 - sezioni:cm e derivate. MATERIALI CLS : Rck =300. ; fck=249. ; fctk= 18.2; fctm= 26.1; Ec= ; gc =1.6 ; fcd=155.6; fbd= 25.7; fctd= 11.4; EpsMax=3.5 ACCIAIO: FeB38k; fk(1%)=4383.3; fyk=4383.3; Ea= ; ga =1.15; fyd=3811.5; EpsMax=10. TENSIONI E FESSURE MASSIME IN ESERCIZIO GRUPPO : a (poco aggressivo). CLS : Scls(rara)=149.4; Scls(quasi permanente)=112. ; fbd(esesrcizio)= 25.7 ACCIAIO: Sacc(rara)=3068.; Coeff.Omogein.= 15 FESSURE: Wk(rara)=*** ; Wk(fre.)=.4 ; Wk(q.p.)=.2 ; c/cmin= 1 [Circ. 15/10/96 N.252 B.6.2]; kt=.4 [EN ]. SEZIONI UTILIZZATE 2) Rettangolare: base=174.; alt.=15.; Acls= DESCRIZIONE CAMPATE Cam. Descriz. S.ini Sez. S.fin Incl. L.assi L.netta 1 c c C CONDIZIONI DI CARICO Molt. Coeff. per combinazioni 29-ESDRT002.doc 34/43

36 Nro Descrizione Tipo Caric SLU Rare Freq. Q.Per. 1 Permanenti senza permutazioni Variabili permutaz. campate CARICHI APPLICATI Nro Con Camp. Tipo Sistema carico 1 carico 2 dist.1 dist Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale Forza distribuita Globale VERIFICHE ALLO STATO LIMITE ULTIMO FLESSIONE: Progressive SE Ar Msd Epscl Epsac Mrd Epscl Epsac Cam x/d Mr/Ms VE > ! !64.33!SI ! SI ! SI !-.769!1.782! !1.156!SI > ! SI ! !1.597 SI ! SI !SI ! SI ! SI ! SI !1.139!SI SI > !-.728!1.727! !SI ! SI 29-ESDRT002.doc 35/43

37 ! SI ! !64.33!SI SI VERIFICHE A TAGLIO TAGLIO: Progressive Se Vsd VRd1 VRd2 Vrd3 Vcd Vwd Asw s Ve > SI ! SI ! ! ! ! ! 8083.! SI > ! SI ! SI ! ! ! ! 8083.! SI > ! ! SI ! ! ! ! 8083.! SI SI VERIFICHE ALLO STATO LIMITE DI ESERCIZIO TENSIONI DI ESERCIZIO E FESSURAZIONE - RARE: Progressive Se Ar Momemto Scls Sacc As hc,ef Eps Sr,max Wk Ve > SI ! SI ! -66.1!2492.7! !SI > ! -65.7!2355.3! !SI ! SI SI > ! -62.8!2417.5! !SI ! SI SI TENSIONI DI ESERCIZIO E FESSURAZIONE - FREQUENTI: Progressive Se Ar Momemto Scls Sacc As hc,ef Eps Sr,max Wk Ve 29-ESDRT002.doc 36/43

38 > SI ! SI ! -51.5!1942.2! !SI > ! -51.2!1835.2! !SI ! SI SI > ! -48.9!1883.6! !SI ! SI SI TENSIONI DI ESERCIZIO E FESSURAZIONE - QUASI PERMANENTI: Progressive Se Ar Momemto Scls Sacc As hc,ef Eps Sr,max Wk Ve > SI ! SI ! -42.7!1612.! !SI > ! -42.5!1523.1! !SI ! SI SI > ! -40.6!1563.3! !SI ! SI SI ARMATURE LONGITUDINALI Nro Totale % Super. % Barre Infer. % Barre d d d12 +7d d12 +7d d12 29-ESDRT002.doc 37/43

39 7 - RELAZIONE DI CALCOLO RINFORZO SCALA CON PROFILATO HEA Verifiche rinforzi CAMPATE Campata Lunghezza H sx H dx n [m] [m] [m] APPOGGI Nome Larghezza Rid. Appoggio Mom [cm] % A Si B Si SEZIONI Nome Altezza Base cfs cfi J [cm] [cm] [cm] [cm] [cm4] Rettangolare ,938 CARICHI STATICI DIST. PERM. Gruppo Campata x L P1 P2 n [m] [m] [N/m] [N/m] Permanente Permanente DIST. ACC. Gruppo Campata x L P1 P2 n [m] [m] [N/m] [N/m] Cat.A (domestici e residenziali) CALCESTRUZZO Nome Rck E Densità Sigma TauC0 TauC1 [N/mm²] [N/mm²] [kg/m³] [N/mm²] [N/mm² [N/mm²] 29-ESDRT002.doc 38/43

40 ] CLS , , BARRE ARMATURA Armatura Sigma E m [N/mm²] [N/mm²] Feb 44k Aderenza ,010.0 migliorata 0 15 SOLLECITAZIONI Campata Ascissa M min M max T max T min N max N min n [m] [N m] [N m] [kg] [kg] [kg] [kg] , , , , , , , , , , REAZIONI VINCOLARI Appoggio R max Vert R min Vert R max Oriz R min Oriz [kg] [kg] [kg] [kg] A 36,419 22, B 36,419 22, DEFORMATA Campata Ascissa Def. min Def. max [m] [cm] [cm] ARMATURA LONGITUDINALE Campata Ascissa Area Fesotto Area Fesopra Sigma FeSup Sigma Feinf Sigma Cls Momen to [m] [cm²] [cm²] [N/mm²] [N/mm² [N/mm²] [N m] 29-ESDRT002.doc 39/43

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8

INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 2/6 INDICE 1 DESCRIZIONE DELL OPERA... 3 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 4 3 MATERIALI... 7 4 TRAVE IN C.A. - ANALISI DEI CARICHI... 8 5 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI TRAVE... 9 6 CALCOLO DELLE SOLLECITAZIONI

Dettagli

1. Descrizione delle opere

1. Descrizione delle opere 1. Descrizione delle opere La presente relazione di calcolo riguarda le opere strutturali necessarie per la realizzazione di un nuovo vano ascensore ed una nuova scala di sicurezza esterna da realizzarsi

Dettagli

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni

CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO. NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008 Norme Tecniche per le costruzioni GENERALITA COMUNE DI PREDOSA Provincia di Alessandria CONSOLIDAMENTO PONTE E DIFESA SPONDA DESTRA TORRENTE STANAVAZZO ZONA SISMICA: Zona 3 ai sensi dell OPCM 3274/2003 NORMATIVA UTILIZZATA: D.M. 14/01/2008

Dettagli

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto.

GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. GENERALITÀ La presente relazione sulle fondazioni riguarda il progetto Riqualificazione della scuola media C. Colombo in Taranto. Il progetto prevede: la realizzazione di un nuovo intervento strutturale:

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente:

NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa cui viene fatto riferimento nelle fasi di calcolo e progettazione è la seguente: Sono illustrati con la presente i risultati dei calcoli che riguardano il progetto della scala in c.a da realizzarsi nel rifugio Cima Bossola in località Marciana NORMATIVA DI RIFERIMENTO La normativa

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di una trave in cemento armato a 3 campate (Edificio residenziale - Via Garibaldi 253 - Desio MB ) Ing. Sattamino Andrea via Garibaldi 253 Desio MB 1 Geometria Nome Trave:

Dettagli

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI

SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI SOMMARIO 1. VERIFICA DELLA PASSERELLA DI ACCESSO AL TEATRO - DESCRIZIONE DELL OPERA - NORMATIVA DI RIFERIMENTO - MATERIALI ADOTTATI 1.1 DIMENSIONAMENTO E VERIFICA DEGLI ELEMENTI STRUTTURALI travi secondarie

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Trave di fondazione Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2 Geometria Nome trave di fondazione su suolo elastico: Lunghezza

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO. Opere strutturali

RELAZIONE DI CALCOLO. Opere strutturali RELAZIONE DI CALCOLO Opere strutturali COMUNE DI CANNOBIO PROGETTO ESECUTIVO RECUPERO E RESTAURO DEL PALAZZO DELLA RAGIONE RELAZIONE DI CALCOLO Premessa Oggetto della presente relazione di calcolo sono

Dettagli

PROGETTO DI MIGLIORAMENTO, DIVERSIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE

PROGETTO DI MIGLIORAMENTO, DIVERSIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE ALPEGGIO STALLA PIAN DELL ALPE OGGETTO DEL PROGETTO LOCALIZZAZIONE PROGETTO DI MIGLIORAMENTO, DIVERSIFICAZIONE E RIQUALIFICAZIONE DEL FABBRICATO AD USO ABITAZIONE STALLA LABORATORIO DI LAVORAZIONE E STAGIONATURA

Dettagli

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO STRUTTURALE

PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO STRUTTURALE REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO UNIONE MONTANA ALTO CANAVESE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO STRUTTURALE Manutenzione straordinaria al campo di calcetto nel campo sportivo di Via G.

Dettagli

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A"

VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO A VERIFICA OPERE IN C.A. CORPO "A" 1 VERIFICA PIASTRA FONDALE...3 VERIFICA RESTANTI OPERE IN C.A...9 VERIFICHE SLE...11 2 VERIFICA PIASTRA FONDALE Verifica a flessione Stati limiti La piastra fondale presenta

Dettagli

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq

- Accidentali: per edifici scolastici: 300 Kg/mq I PREMESSA La presente relazione riporta i calcoli e le verifiche relativi alle nuove strutture in progetto. Sono previste opere in acciaio (scale di sicurezza esterne, spazi calmi, passerelle) e in c.a.

Dettagli

I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria;

I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali. cemento armato. acciaio da carpenteria; I materiali impiegati per la costruzione sono: inserire l'elenco dei materiali cemento armato acciaio da carpenteria; piastre in acciaio, bulloni, barre saldature CEMENTO ARMATO LEGANTI: I leganti impiegati

Dettagli

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO. Verifica statica della struttura esistente, al fine di determinare la portata del solaio esistente; redazione

Dettagli

SOLAI SOLAI RIFERIMENTO NORMATIVA D.M. 14.02.1992 CAPITOLO 7 Art.7.0 CLASSIFICAZIONE SOLAI PIENI IN C.A. o C.A.P. PER QUESTO TIPO DI STRUTTURE VALGONO TOTALMENTE LE INDICAZIONI STRUTTURALI E DI CALCOLO

Dettagli

CALCOLO DEL NUOVO PONTE

CALCOLO DEL NUOVO PONTE CALCOLO DEL NUOVO PONTE CARATTERISTICHE DEI MATERIALI I materiali utilizzati sono: - Calcestruzzo Rck450 = 2500 Kg/m 3 Resistenza di esercizio a flessione: f cd = 0,44*45 = 19,8 N/mm 2 = 198 Kg/cm 2 -

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO Istituto Scolastico Barbarigo Castello 6432/A Venezia Installazione di piattaforma elevatrice Progetto esecutivo per strutture di fondazione RELAZIONE DI CALCOLO Committente Provincia di Venezia Dipartimento

Dettagli

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE... 1 1.1 PREMESSA... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1

1 RELAZIONE TECNICA GENERALE... 1 1.1 PREMESSA... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO... 1 Sommario 1 RELAZIONE TECNICA GENERALE.... 1 1.1 PREMESSA.... 1 1.2 NORMATIVA TECNICA DI RIFERIMENTO.... 1 1.3 VITA NOMINALE, CLASSE D USO, PERIODO DI RIFERIMENTO.... 1 1.4 METODO DI VERIFICA.... 1 2 RELAZIONE

Dettagli

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI Prof. Ing. Francesco Zanghì FONDAZIONI - III AGGIORNAMENTO 12/12/2014 Progetto strutturale di una trave rovescia Alle travi di fondazioni

Dettagli

RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO DELLE STRUTTURE E VERIFICA ALLE AZIONI SISMICHE SECONDO D.M. 96 e O.P.C.M. 3274

RELAZIONE TECNICA DI CALCOLO DELLE STRUTTURE E VERIFICA ALLE AZIONI SISMICHE SECONDO D.M. 96 e O.P.C.M. 3274 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA EDILE CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI 3 PROF. MODENA ING. PIPINATO COSTRUZIONE EX NOVO DI UN CONDOMINIO

Dettagli

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE RELAZIONE DI CALCOLO OPERE IN CONGLOMERATO CEMENTIZIO ARMATO NORMALE, IN MURATURA PORTANTE ED IN FERRO (ai sensi dell'art. 4 della

Dettagli

COMUNE DI CHIOGGIA. AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n.

COMUNE DI CHIOGGIA. AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n. COMUNE DI CHIOGGIA AMPLIAMENTO DI n.5 COLOMBARI DEL CIMITERO DI CHIOGGIA BORGO SAN GIOVANNI CON LA REALIZZAZIONEDI n.50 LOCULI E n.300 OSSARI PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE (ELABORATO

Dettagli

Flessione orizzontale

Flessione orizzontale Flessione orizzontale Presso-flessione fuori piano Presso-flessione fuori piano Funzione dei rinforzi FRP nel piano trasmissione di sforzi di trazione all interno di singoli elementi strutturali o tra

Dettagli

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali...

1 Relazione Generale sull Intervento...2. 2 Determinazione dei parametri geotecnici...2. 3 Normativa di riferimento...3. 4 Relazione sui materiali... 1 Relazione Generale sull Intervento... Determinazione dei parametri geotecnici... 3 Normativa di riferimento...3 4 Relazione sui materiali...3 5 Verifiche statiche...4 5.1 Formule di calcolo delle azioni...4

Dettagli

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo

Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo Committente : Provincia Regionale di Ragusa Località : Porto di Pozzallo (RG) Opera : Realizzazione della stazione passeggeri nel porto di Pozzallo RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA SOMMARIO 1 DESCRIZIONE

Dettagli

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

Allegato S-0 - Relazione di calcolo Allegato S-0 - Relazione di calcolo 1. PREMESSA 1.1 Descrizione delle opere Il nuovo progetto prevede la demolizione del precedente fabbricato, la realizzazione di quattro nuovi blocchi, comprendenti ciascuno

Dettagli

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i.

LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA PROGETTO ESECUTIVO. Sez III Art. 33 DPR 5 Ottobre 2010 N. 207 e s.m.i. Ingegnere BIAGIO D AMATO E03b Via I.Lodato, 9 84025 Eboli (SA) tel 339.2183301 fax 0828.330614 biagiodamato@tiscali.it LAVORI DI ADEGUAMENTO NORMATIVO E DI EFFICIENZA ENERGETICA Liceo Scientifico Statale

Dettagli

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V

STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V Sussidi didattici per il corso di COSTRUZIONI EDILI Prof. Ing. Francesco Zanghì STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO - V AGGIORNAMENTO 22/09/2012 DOMINIO DI RESISTENZA Prendiamo in considerazione la trave rettangolare

Dettagli

IL METODO DEGLI STATI LIMITE Esempi di verifica

IL METODO DEGLI STATI LIMITE Esempi di verifica Corso sulle Norme Tecniche per le costruzioni in zona sismica (Ordinanza PCM 374/003) POTENZA, 004 IL METODO DEGLI STATI LIMITE Esempi di verifica Dott. Ing.. Marco VONA DiSGG, Università di Basilicata

Dettagli

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. A D C V C L F A V G 0 X C 27/11/14 COCIV 23/04/15 COCIV 28/07/15

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. A D C V C L F A V G 0 X C 27/11/14 COCIV 23/04/15 COCIV 28/07/15 COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO INTERCONNESSIONE DI NOVI LIGURE ALTERNATIVA

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Progetto dei pilastri (arch. Lorena Sguerri) Prescrizioni di normativa per le armature dei pilastri La normativa (D.M. 09/01/96, par.5.3.4) fornisce

Dettagli

Allegato S-0 - Relazione di calcolo

Allegato S-0 - Relazione di calcolo Allegato S-0 - Relazione di calcolo 1. PREMESSA 1.1 Descrizione delle opere Il nuovo progetto prevede la demolizione del precedente fabbricato, la realizzazione di quattro nuovi blocchi, comprendenti ciascuno

Dettagli

Modelli di dimensionamento

Modelli di dimensionamento Introduzione alla Norma SIA 266 Modelli di dimensionamento Franco Prada Studio d ing. Giani e Prada Lugano Testo di: Joseph Schwartz HTA Luzern Documentazione a pagina 19 Norma SIA 266 - Costruzioni di

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO (DM. 14 gennaio 2008)

RELAZIONE DI CALCOLO (DM. 14 gennaio 2008) PROVINCIA DI TRENTO COMUNE DI NAGO TORBOLE RELAZIONE DI CALCOLO (DM. 14 gennaio 2008) PROGETTO: Progetto di riqualificazione centro sportivo-ricreativo comunale Le Busatte 2^ stralcio: ampliamento della

Dettagli

NORMATIVE DI RIFERIMENTO

NORMATIVE DI RIFERIMENTO INDICE 1. PREMESSA 3 2. NORMATIVE DI RIFERIMENTO 4 3. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI 5 4. DESCRIZIONE DEGLI INTERVENTI 6 4.1 Sopraelevazione del fondo vasca della Piscina 6 4.2 Vasca di Compensazione 8

Dettagli

RELAZIONE STRUTTURALE

RELAZIONE STRUTTURALE RELAZIONE STRUTTURALE DESCRIZIONE DELL OPERA. Si prevede di realizzare una passerella pedonale in acciaio per l accesso secondario alla grotta. La struttura è costituita da due travi parallele in acciaio

Dettagli

CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml.

CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml. CALCOLO DI PARAPETTO ARENA 2,00 X 4,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 26846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE: La presente

Dettagli

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3

Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1 Certificazione di produzione di codice di calcolo Programma CAP3 1) CARATTERISTICHE DEL CODICE Titolo programma : CAP3 - Travi precompresse ad armatura pretesa, Metodo agli stati limite. Autore : ing.

Dettagli

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... INDICE GENERALE PREMESSA... 1 OGGETTO... 2 SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE... 2.1 PRINCIPI FONDAMENTALI... 2.2 STATI LIMITE... 2.2.1 Stati Limite Ultimi (SLU)... 2.2.2 Stati Limite di Esercizio (SLE)...

Dettagli

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE

CALCOLI ESECUTIVI DELLE STRUTTURE OGGETTO LOCALITA' OPERE DI BONIFICA COPERTURA IN CEMENTO AMIANTO CAPANNONE AUTORIMESSA E OFFICINA Località "Palombare", Via Del Commercio 27 Ancona PROGETTISTA Dott. Ing. LUCA MOSCA ELABORATO PROGETTO

Dettagli

MILANOSPORT S.P.A. CENTRO SPORTIVO SAINI Viale Corelli, 136 20134 Milano. piscina 50 m NUOVA DISTRIBUZIONE IDRAULICA PROGETTO ESECUTIVO

MILANOSPORT S.P.A. CENTRO SPORTIVO SAINI Viale Corelli, 136 20134 Milano. piscina 50 m NUOVA DISTRIBUZIONE IDRAULICA PROGETTO ESECUTIVO MILANOSPORT S.P.A. CENTRO SPORTIVO SAINI Viale Corelli, 136 20134 Milano piscina 50 m NUOVA DISTRIBUZIONE IDRAULICA PROGETTO ESECUTIVO DIRETTORE TECNICO ARCH. STEFANO PEDULLA R4M engineering ELABORATO

Dettagli

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. A D C V C L F A A 12/10/17

COMMESSA LOTTO FASE ENTE TIPO DOC. OPERA/DISCIPLINA PROGR. REV. A D C V C L F A A 12/10/17 COMMITTENTE: : : INFRASTRUTTURE FERROVIARIE STRATEGICHE DEFINITE DALLA LEGGE OBIETTIVO N. 443/01 TRATTA A.V. /A.C. TERZO VALICO DEI GIOVI PROGETTO DEFINITIVO VAR0018 - Variante per la modifica del Piano

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 1 Geometria Nome Pilastro: Piano 1 Numero di piani: 3 Materiale della sezione:

Dettagli

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml.

CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC 2,00 X 2,00 ml. CALCOLO DI STRUTTURA PER PALCO ARENA-CLASSIC,00 X,00 ml. SIXTEMA S.r.l. Loc. Mezzano Passone, 11 6846 Corno Giovine (LO) Italy tel-fax +39 0377 69370 r.a. info@sixtema-line.com sixtema-line.com 1) PREMESSE:

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 2. Plinto_bicchiere.TTPli Geometria Schema statico Geometria Dimensioni della Fondazione

Dettagli

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN)

ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAVE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) ANALISI STRUTTURALE DELLA TRAE PORTA-PARANCO IN ACCIAIO (sala C LNGS - INFN) SALA C SALA A SALA B Ing. FRANCESCO POTENZA Ing. UBERTO DI SABATINO 1 1. PREESSA La presente relazione illustra i risultati

Dettagli

Esempi Relazione di Calcolo

Esempi Relazione di Calcolo Esempi Relazione di Calcolo Introduzione Introduzione L ergonomia e la facilità di utilizzo di 3Muri permettono un agevole input e grande facilità di interpretazione dei risultati. La relazione di calcolo

Dettagli

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI

RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI Comune di Villa Castelli Provincia di Brindisi RELAZIONE QUALITA E DOSATURA DEI MATERIALI (ai sensi dell art. 4 della legge n 1086 del 5/11/1971) OGGETTO: ADEGUAMENTO ALLE NORME DI SICUREZZA ED IGIENE

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Verifica di muro di sostegno in cemento armato Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi 1 Dati del muro di sostegno 1 Geometria

Dettagli

1 INTRODUZIONE... 2 2 GLI EDIFICI... 2 3 LE STRUTTURE ATTUALI E GLI ACERTAMENTI EFFETTUATI... 2 4 GLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO...

1 INTRODUZIONE... 2 2 GLI EDIFICI... 2 3 LE STRUTTURE ATTUALI E GLI ACERTAMENTI EFFETTUATI... 2 4 GLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO... SOMMARIO 1 INTRODUZIONE... 2 2 GLI EDIFICI... 2 3 LE STRUTTURE ATTUALI E GLI ACERTAMENTI EFFETTUATI... 2 4 GLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO... 3 5 I CRITERI DEL PROGETTO STRUTTURALE... 4 6 LE FASI REALIZZATIVE...

Dettagli

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio. Carichi unitari delle sezioni e verifica di massima Una volta definito lo spessore, si possono calcolare i carichi unitari (k/m ) Solaio del piano tipo Solaio di copertura Solaio torrino scala Sbalzo piano

Dettagli

Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb).

Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb). SOLAIO.. Elementi di interposizione: Pannelli Compound. Tavelle e tavelloncini in laterizio. Perlinati in legno. Pannelli composti (gesso, sughero, osb). Pignatte in laterizio. Consente molteplici soluzioni

Dettagli

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI

VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI VALIDAZIONE DEL CODICE DI CALCOLO IS PLINTI Sommario PREMESSA 1 1 DATI GENERALI 1 2 BASI TEORICHE E ALGORITMI IMPIEGATI 1 2.1 Verifica a flessione, taglio e punzonamento: 1 2.2 Verifica dei bicchieri:

Dettagli

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL

TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL 1 2 TEST DI VALIDAZIONE DEL SOFTWARE VEM NL Confronto dei risultati tra il software VEM NL el il metodo SAM proposto dall Unità di Ricerca dell Università di Pavia. Stacec s.r.l. Software e servizi per

Dettagli

Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a.

Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a. Progetto agli stati limite di un edificio con struttura mista, muratura e c.a. 1 Caso studio Si vogliono eseguire degli interventi di ristrutturazione di un edificio esistente adibito a civile abitazione

Dettagli

Relazione di calcolo RELAZIONE GENERALE 2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5

Relazione di calcolo RELAZIONE GENERALE 2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 INDICE 1 RELAZIONE GENERALE 2 1.1 1.2 DESCRIZIONE INTERVENTO 3 NORMATIVA DI RIFERIMENTO 4 2 RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 2.1 2.2 2.3 2.4 2.5 2.6 IPOTESI DI CARICO TUBOLARE IN C.A. 6 IPOTESI DI

Dettagli

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche

Nel cemento armato si valorizzano le qualità dei due materiali: calcestruzzo e acciaio, che presentano le seguenti caratteristiche CEMENTO ARMATO METODO AGLI STATI LIMITE Il calcestruzzo cementizio, o cemento armato come normalmente viene definito in modo improprio, è un materiale artificiale eterogeneo costituito da conglomerato

Dettagli

1. Premessa. Procedure di accettazione

1. Premessa. Procedure di accettazione 1 INDICE 1. Premessa... 2 Procedure di accettazione... 2 2. Calcestruzzo... 3 C25/30, classe di esposizione XC1... 4 C25/30, classe di esposizione XC2... 4 C40/50, classe di esposizione XC1... 5 C45/55,

Dettagli

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO

SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO SO.GE.M.I. S.p.A. MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI MILANO INTERVENTI DI MANUTENZIONE ALL INTERNO DEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO PROGETTAZIONE ESECUTIVA LOTTO 1 RELAZIONE DI CALCOLO REV 01 Data: 24/07/2018 Pag. 1

Dettagli

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI

FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI OGGETTO LAVORI Committente: FORMULE UTILIZZATE NEI CALCOLI Il Progettista Strutturale VERIFICA DELLE RIGIDEZZE. La rigidezza iniziale (K in ) si calcola con la formula: K = GAEl 2 h 3 G1,2hEl 2 dove: E,G

Dettagli

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m

1.800x0,01x(0,33+0,16)= - Sovraccarico accidentale di 400 kg/mq 400x0,33 132,00 kg/m Premessa La scala si sviluppa in una gabbia, di forma rettangolare, formata da quattro pilastri posti agli spigoli e travi lungo i quattro lati. Viene realizzata secondo la tipologia di trave a ginocchio

Dettagli

Strutture in acciao, legno, e laterocementizie

Strutture in acciao, legno, e laterocementizie Strutture in acciao, legno, e laterocementizie Marc Antonio Liotta Dipartimento di Ingegneria Strutturale e Geotecnica Strutture in acciaio Materiale isotropo Fe360: σ adm =1600kg/cm 2 Solaio tipo in acciaio-cls

Dettagli

Analisi dei carichi NNT 2008

Analisi dei carichi NNT 2008 Analisi dei carichi NNT 2008 2/25 Caso di studio Il caso di studio è rappresentato da un edificio di 2 piani, con altezza di interpiano pari a 3m, destinato a civile abitazione. 4.6m 5.2m 5.4m 1.5m 5.0m

Dettagli

INDICE 1 PREMESSE... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 3 CRITERI DI CALCOLO... 4 4 ANALISI DEI CARICHI... 4 5 VERIFICHE... 9

INDICE 1 PREMESSE... 3 2 DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 3 3 CRITERI DI CALCOLO... 4 4 ANALISI DEI CARICHI... 4 5 VERIFICHE... 9 INDICE 1 PREMESSE... 3 2 DOCUMENTI DI RIERIMENTO... 3 3 CRITERI DI CALCOLO... 4 3.1 GEOMETRIA DELL INTERVENTO... 4 4 ANALISI DEI CARICHI... 4 4.1 CARICHI PERMANENTI... 4 4.2 SOVRACCARICHI... 5 4.2.1 AZIONE

Dettagli

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE:

SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 MANDANTE: SOMMARIO 1. CALCESTRUZZO... 2 2. ACCIAIO DA C.A. (DEL TIPO B450C)... 3 3. ACCIAIO PER CARPENTERIA METALLICA... 4 1 1. Calcestruzzo Classe di esposizione: XC1 (elevazione) XC2 (fondazione) Classe di consistenza:

Dettagli

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 SETTEMBRE 2014 AZV_A1_S3_9.002_01

VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 SETTEMBRE 2014 AZV_A1_S3_9.002_01 VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5 SETTEMBRE 2014 AZV_A1_S3_9.002_01 VILLA FIGOLI DES GENEYS PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE DI CALCOLO DELLE STRUTTURE 5

Dettagli

a = altezza travetto b = spessore soletta superiore c = spessore totale (a+b+4+2) Rete in filo d acciaio galvanizzato Caratteristiche acciaio:

a = altezza travetto b = spessore soletta superiore c = spessore totale (a+b+4+2) Rete in filo d acciaio galvanizzato Caratteristiche acciaio: SOLAIIO CON PANNELLO SOLAIIO EMMEDUE PSSG2E Largh. travetto= 100 mm Interasse travetti= 560 mm Spessore Var. 120-320 mm SCHEDA 3..1 Gli orizzontamenti eseguiti con il pannello solaio EMMEDUE PSSG2E, realizzano

Dettagli

INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. NORMATIVA... 8 3. MATERIALI... 8 4. DEFINIZIONE DEI CARICHI... 9 5. CRITERI DI VERIFICA... 9

INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. NORMATIVA... 8 3. MATERIALI... 8 4. DEFINIZIONE DEI CARICHI... 9 5. CRITERI DI VERIFICA... 9 R4M engineering INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 1.1. CHIUSURA DEL FORO SCALA A CHIOCCIOLA ESISTENTE... 4 1.2. CHIUSURA CAVEDI IMPIANTISTICI ESISTENTI... 5 1.3. AMPLIAMENTO DELLA VASCA... 6 1.4. ORDITURA PORTANTE

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO Rinforzo di Solaio / Proprietà: ditta Bianchi Srl Via Garibaldi 28 Milano (MI) Il progettista delle strutture: Ing. Rossi Solaio legno/calcestruzzo Metodo di calcolo e verifica Le

Dettagli

Verifica di una struttura esistente

Verifica di una struttura esistente Il metodo agli Stati Limite per la verifica delle strutture in c.a. Giovanni A. Plizzari Università di Bergamo Paolo Riva Università di Brescia Corso Pandini Bergamo, 14-15 Novembre, 2003 Verifica di una

Dettagli

Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485. MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, 12 20833 Giussano (MB) ItalyTel.: +39.0362.852291

Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485. MONT ELE s.r.l. GIUSSANO ITALY Via S.Chiara, 12 20833 Giussano (MB) ItalyTel.: +39.0362.852291 Cliente: RFI Nr. Commessa: C127485 1 TAVOLA DEI CONTENUTI 1. Introduzione...3 1.1 Materiali...3 1.2 Normative e codici di riferimento...3 2 Analisi dei Carichi e Pesi...4 2.1 Analisi dei pesi...4 3 Carichi

Dettagli

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche

Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche Il c.a.p. nelle nuove Norme Tecniche plizzari@ing.unibs.it Università di Brescia Corso di Tecnica delle Costruzioni Verifica di una struttura esistente Corso Tecnica delle Costruzioni 2/71 Comportamento

Dettagli

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE

ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE ANALISI DI UNA STRUTTURA IN MURATURA ESISTENTE si esamina una struttura esistente, individuando carenze sugli spessori della muratura con snellezza e pressoflessione trasversale (statica e sismica) non

Dettagli

COMUNE DI MOTTALCIATA

COMUNE DI MOTTALCIATA Regione Piemonte Provincia di Biella COMUNE DI MOTTALCIATA Decreto Legge 21 giugno 2013, n. 69 - Programma 6000 Campanili Progetto Esecutivo NUOVO CENTRO DI AGGREGAZIONE MULTIFUNZIONALE C.A.M. di MOTTALCIATA

Dettagli

TETTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA

TETTO FOTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA Ing. Roberto De Carli 06-90519664 ax 06-90623668 e-mail: roberto.de.carli@alice.it TETTO OTOVOLTAICO NEL COMUNE DI POMEZIA SCUOLA COMUNALE ORAZIO relazione di calcolo INDICE 1 PREMESSE... 3 2 NORMATIVE

Dettagli

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO

MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMI RESISTENTI IN ELEMENTI NON ARMATI A TAGLIO MECCANISMO RESISTENTE A PETTINE Un elemento di calcestruzzo tra due fessure consecutive si può schematizzare come una mensola incastrata nel corrente

Dettagli

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO

PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO PROGRAMMA DETTAGLIATO CORSO INTEGRATO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI: COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO E ACCIAIO 1 LEZIONE COSTRUZIONI IN CEMENTO ARMATO ARGOMENTI 1. Introduzione Presentazione del corso 2.

Dettagli

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l.

Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato. 2S.I. s.r.l. Consolidamento di edifici esistenti in cemento armato 2S.I. s.r.l. www.2si.it Ing. Marco Pizzolato Ing. Gennj Venturini 201310 Introduzione Una volta modellato un edificio esistente è possibile assegnare

Dettagli

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012

PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Cognome e nome PROVA DI AMMISSIONE ALLA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE A.A. 2011/2012 Si ricorda al candidato di rispondere alle domande di Idraulica, Scienza delle costruzioni e Tecnica delle

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE Il Responsabile Scientifico Dott. Ing. Fausto Mistretta Il

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DI CALCOLO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DI CALCOLO PROVINCIA di TORINO COMUNE di TORINO RELAZIONE ILLUSTRATIVA E DI CALCOLO 1. OGGETTO: Opere in cemento armato per la realizzazione di una nuova sede zonale del Comando dei Carabinieri, in via Banfo, a Torino.

Dettagli

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA COMUNE DI NOCETO *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA PROGETTISTA: Ing. Diego Pantano FIRMA TIMBRO PREMESSA INDICE 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA TECNICA DI

Dettagli

PROGETTO E VERIFICA DI UN SOLAIO MISTO IN C.A.

PROGETTO E VERIFICA DI UN SOLAIO MISTO IN C.A. UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Corso di TECNICA DELLE COSTRUZIONI PROGETTO E VERIFICA DI UN SOLAIO MISTO IN C.A. Docente: Collaboratori: Prof. Ing.. Angelo MASI Ing. Giuseppe SANTARSIERO Ing.

Dettagli

11. Criteri di analisi e di verifica

11. Criteri di analisi e di verifica 11. Criteri di analisi e di verifica Il progetto dell edificio esistente riflette naturalmente lo stato delle conoscenze al tempo della costruzione e può contenere difetti di impostazione e di realizzazione,

Dettagli

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO

COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO COMUNE DI LOIRI PORTO SAN PAOLO PROVINCIA DI SASSARI - ZONA OMOGENEA OLBIA TEMPIO PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO VIABILITA' NEL TERRITORIO COMUNALE 1 INTERVENTO - LOC. AZZANI' CIG: Z811D2CDF2 ELABORATO

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO

RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE DI CALCOLO ANALISI DEI CARICHI ANALISI DEL CARICO NEVE NORMATIVE DI RIFERIMENTO [D.M. 14/01/2008]: Norme tecniche per le costruzioni NTC2008 [Circ. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dettagli

Progetto delle armature longitudinali del solaio

Progetto delle armature longitudinali del solaio prof. Renato Giannini Progetto delle armature longitudinali del solaio (arch. Lorena Sguerri) orrezioni del diagramma di momento flettente Prescrizioni di normativa specifiche per il solaio Progetto delle

Dettagli

Informativa sull affidabilità dei codici Balconi in c.a. misti

Informativa sull affidabilità dei codici Balconi in c.a. misti Informativa sull affidabilità dei codici Balconi in c.a. misti D.M. 14.01.008 Norme tecniche per le costruzioni paragrafo 10. Il processo di progettazione e sviluppo del software Balconi in c.a. o misti,

Dettagli

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio

LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio prof. Renato Giannini LE STRUTTURE IN CEMENTO ARMATO: Predimensionamento e analisi dei carichi del solaio (arch. Lorena Sguerri) PREDIMENSIONAMENTO E ANALISI DEI CARICHI DEL SOLAIO Norme per il predimensionamento

Dettagli

Via Emilia Ovest, 21/A 42048 Rubiera (R.E.) Tel. 0522/629909; fax. 626229 e.mail: pfollo@tin.it - P.IVA 01207970359 C.F.

Via Emilia Ovest, 21/A 42048 Rubiera (R.E.) Tel. 0522/629909; fax. 626229 e.mail: pfollo@tin.it - P.IVA 01207970359 C.F. Via Emilia Ovest, 1/A 4048 Rubiera (R.E.) Tel. 05/69909; fax. 669 e.mail: pfollo@tin.it - P.IVA 0107970359 C.F. FLLPLA48L06I496U MONTANTE PER ANCORAGGIO DISPOSITIVI INDIVIDUALI CONTRO LA CADUTA DAI TETTI,

Dettagli

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Lezione 1 Obiettivi prestazionali e normativa vigente Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni) Obiettivi prestazionali Obiettivi progettuali Sono definiti dall associazione associazione tra

Dettagli

RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA "DON BOSCO" RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI

RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA DON BOSCO RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI pagina 1 RIFACIMENTO COPERTURA DELLA PALESTRA SCUOLA "DON BOSCO" RAPAGNANO RELAZIONE DI CALCOLO RELAZIONE QUALITA' MATERIALI INDICE: Norme di calcolo...pag 2 Relazione sui Materiali...pag 3 Carichi...pag

Dettagli

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti)

Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) Esempio guida n. 1: Progettazione di un telaio tridimensionale in c.a. (modellazione in 3 minuti) In questa semplice esercitazione di progettazione viene eseguito il calcolo completo di una struttura in

Dettagli

AMPLIAMENTO CIMITERO DI POZZECCO

AMPLIAMENTO CIMITERO DI POZZECCO REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI BERTIOLO AMPLIAMENTO CIMITERO DI POZZECCO PROGETTO ESECUTIVO DELLE STRUTTURE Asseverazione classificazione categoria Relazione sulle caratteristiche

Dettagli

Verifica Trave SLU D.M CAP.7

Verifica Trave SLU D.M CAP.7 Verifica Trave SLU D.M. 2008 CAP.7 1.Caratteristiche dei materiali impiegati Classe di resistenza del calcestruzzo C25/30 Rck 30 N/mm 2 Tipo Acciaio Fe B450C fctm 2,56 N/mm 2 Modulo elastico dell'acciaio

Dettagli

SOMMARIO 1. PREMESSA 1 2. CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI 1 3. FONDAZIONI 2 4. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 5 5. IPOTESI DI CARICO 6 6.

SOMMARIO 1. PREMESSA 1 2. CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI 1 3. FONDAZIONI 2 4. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 5 5. IPOTESI DI CARICO 6 6. SOMMARIO 1. PREMESSA 1 2. CARATTERISTICHE MECCANICHE DEI MATERIALI 1 3. FONDAZIONI 2 4. NORMATIVA DI RIFERIMENTO 5 5. IPOTESI DI CARICO 6 6. TIPOLOGIA DI PRODUZIONE 6 7. MODALITA DI POSA IN OPERA 7 8.

Dettagli

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI

RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI RELAZIONE GEOTECNICA E SULLE FONDAZIONI pag. 1 / 12 SOMMARIO 1. PREMESSA... 3 2. NORMATIVA DI RIFERIMENTO... 3 3. STRATIGRAFIA E PARAMETRI GEOTECNICI ADOTTATI... 3 4. CARATTERISTICHE DEI MATERIALI... 5

Dettagli

RELAZIONE DI CALCOLO SCALA

RELAZIONE DI CALCOLO SCALA RELAZIONE DI CALCOLO SCALA La presente relazione è relativa alla verifica con il metodo delle tensioni ammissibili di una scala di collegamento verticale, del tipo a soletta rampante, realizzata in c.a.

Dettagli

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità

La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità La normativa italiana e le condizioni di verifica della stabilità La norma italiana che fornisce istruzioni per il calcolo, l esecuzione, il collaudo e la manutenzione delle costruzioni in acciaio è la

Dettagli