dott. Pierantonio Zanon, AS Antonella Volpato, AS Roberta Pozzato

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "dott. Pierantonio Zanon, AS Antonella Volpato, AS Roberta Pozzato"

Transcript

1 Primi risultati dell intervento dello SPISAL su stili di vita ed ambiente di lavoro: questionario su stupefacenti, alcool e fumo (nell ambito del Piano Strategico della Prevenzione ) dott. Pierantonio Zanon, AS Antonella Volpato, AS Roberta Pozzato

2 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PCOTROPE (art. 41 comma 4 D.lgs. 81/2008 e Intesa Stato Regioni del ) Mansioni/compiti soggetti alla normativa specifica sulle sostanze stupefacenti Numero lavoratori 1 2

3 QUESTIONARIO N.1 note 1) Tutti i lavoratori soggetti al controllo per l esclusione di assunzione di sostanze stupefacenti vengono sottoposti ai test sulle urine con periodicità annuale? 2) L azienda ha provveduto ad una adeguata informazione dei lavoratori in merito a: 2.a) normativa che obbliga al controllo periodico 2.b) mansioni e lavoratori sottoposti a controllo 2.c) modalità di svolgimento dei controlli 2.d) Conseguenze di una eventuale positività sulla idoneità alla mansione o sulla eventuale sospensione dal lavoro 3) L Azienda comunica regolarmente al medico competente i nominativi dei lavoratori che devono essere sottoposti ai test e aggiorna l elenco in base al turn over? 4) Il medico competente invia all azienda il calendario con data e ora della raccolta delle urine? 5) L incaricato aziendale per la gestione di questi test avvisa i lavoratori che ne sono soggetti con un anticipo massimo di 24 ore? La gestione in azienda è affidata a: L incaricato avvisa i lavoratori tramite

4 QUESTIONARIO N.1 (continua) note 6 ) La raccolta delle urine viene fatta all interno dell azienda? 7) Ci sono stati casi di lavoratori che si sono rifiutati di sottoporsi al test? 8) In caso di rifiuto dei test sono stati attuati dei provvedimenti? 8a) Se si, quali provvedimenti sono stati addottati? 9) Si sono verificati casi di positività? 9a) Se si, quali provvedimenti sono stati addottati?

5 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI ASSUNZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE IN PARTICOLARI CATEGORIE DI LAVORATORI (art. 15 legge 125/2001 e provvedimento Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato e le Regioni 15 marzo 2006) Mansioni/compiti soggetti alla normativa specifica sul divieto di assunzione di bevande alcoliche Numero lavoratori 1 2

6 QUESTIONARIO N. 2 note 1) Il consumo di alcool da parte dei lavoratori della vostra azienda rappresenta un problema per l organizzazione del lavoro, le relazioni interpersonali e la sicurezza? 2) L azienda ha mai inviato a visita medica collegiale (art. 5 Legge 300/70 Statuto dei Lavoratori ) suoi dipendenti per problemi alcolcorrelati? 3) Il Datore di Lavoro è informato che per determinate attività e mansioni, considerate a rischio rilevante anche per terze persone, è obbligatoria l astensione totale da bevande alcoliche durante il lavoro in modo che il livello di alcool nel sangue sia zero? 4) Nel Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) aziendale sono elencate attività e mansioni soggette al divieto di consumo di alcool? 5) L azienda ha provveduto ad un adeguata informazione dei lavoratori in merito: 5.a) alla normativa che vieta la somministrazione e l assunzione di bevande alcoliche? 5.b) alle mansioni e attività soggette a tale divieto? 5.c) ai provvedimenti disciplinari e sanzionatori nel caso di inosservanza?

7 QUESTIONARIO N. 2 (continua) note 6) E stato elaborato un piano d intervento, da parte del datore di lavoro in collaborazione con il Medico Competente, il RSPP e il RLS sulle procedure da attuare in caso di riscontro di un lavoratore in verosimile stato di alterazione psicofisica da alcool? 7) Se un dipendente appartenente alle categorie soggette al divieto, viene colto in stato di alterazione o franca ubriachezza, l azienda adotta i seguenti provvedimenti: 7.a) informa il personale medico dello SPISAL? 7.b) informa il medico competente? 7.c) avvia il lavoratore al Pronto Soccorso? 7.d) contatta i familiari? 7.e) altro (specificare) 8) Quali procedure addotta il medico competente aziendale per verificare l assenza di condizioni di alcol dipendenza? 8.a) somministrazione questionario 8.b) controlli analitici a sorpresa (ad es. alcoltest su aria espirata) 9) E stata adottata una politica aziendale di contrasto al consumo di alcool per tutti i lavoratori dell azienda?

8 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI FUMO NEI LUOGHI DI LAVORO (art 51 della legge 3 del 2003) QUESTIONARIO N.3 note 1. Il fumo di tabacco rappresenta un problema per l organizzazione del lavoro, le relazioni interpersonali e la salute nella vostra azienda? 2. L azienda ha provveduto a un adeguata informazione dei lavoratori in merito a: 2.a) rischi rappresentati dal fumo sia attivo che passivo per la sicurezza e la salute dei lavoratori? 2.b) normativa che vieta di fumare all interno dei luoghi di lavoro? 2.c) provvedimenti conseguenti alla violazione del divieto? 3. Sono stati affissi i cartelli che richiamano il divieto di fumo nei luoghi di lavoro chiusi? indicare quali provvedimenti vengono adottati dall Azienda 4. È stato nominato e reso noto a tutto il personale, almeno un incaricato alla vigilanza su tale divieto? indicare i nominativi 5. Sono stati effettuati interventi di sensibilizzazione, anche in collaborazione con il Medico Competente, per indurre i fumatori a smettere?

9 QUESTIONARIO N.3 (continua) note 6. La Direzione Aziendale ritiene che il fumo di tabacco nel luogo di lavoro: 6.a) potenzi altri fattori di rischio presenti sul lavoro? 6.b) sia un fattore di distrazione? 6.c) aumenti la conflittualità fra fumatori e non fumatori? 7. Nella vostra azienda, qual è la percentuale di lavoratori fumatori? meno del 10% 10-20% 20-30% più del 30%

10 I QUESTIONARI Il questionario per verificare il rispetto delle normative su stupefacenti, alcool e fumo di tabacco nei luoghi di lavoro è stato inviato a 150 aziende del territorio appartenenti prevalentemente ai seguenti settori: Trasporti Edilizia Pubblica amministrazione (Comuni) + alcune grandi aziende Sono ritornati allo SPISAL 97 questionari compilati.

11 LE VERIFICHE È stata verificata l attendibilità delle risposte fornite al questionario, attraverso l esame della documentazione presente in azienda e le risposte direttamente date dai soggetti della prevenzione aziendale (RLS, RSPP, altri).

12 QUESTIONARI Questionario 1 = 90 aziende hanno risposto per un totale di 2546 soggetti alla normativa «stupefacenti» Questionario 2 = 91 aziende hanno risposto per un totale di 3966 soggetti alla normativa «alcool» Questionario 3 = 92 aziende hanno risposto per un totale di circa 8000 soggetti alla normativa «fumo»

13 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PCOTROPE D1) Tutti i lavoratori soggetti al controllo per l esclusione di assunzione di sostanze stupefacenti vengono sottoposti ai test sulle urine con periodicità annuale 100% 0% D2) L azienda ha provveduto ad una adeguata informazione dei lavoratori in merito a...normativa che obbliga al controllo periodico 100%...mansioni e lavoratori sottoposti a controllo 100%...modalità di svolgimento dei controlli 100%...conseguenze positività sulla idoneità alla mansione o sulla sospensione dal lavoro 99% 0% 0% 0% 1%

14 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AGLI ACCERTAMENTI DI ASSENZA DI ASSUNZIONE DI SOSTANZE STUPEFACENTI E PCOTROPE D5) L incaricato aziendale per la gestione di questi test avvisa i lavoratori che ne sono soggetti con un anticipo massimo di 24 ore? 98% D6) La raccolta delle urine viene fatta all interno dell azienda? 91% 2% D7) Ci sono stati casi di lavoratori che si sono rifiutati di sottoporsi al test? 98% 9% D9) Si sono verificati casi di positività? 84% 2% 16%

15 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI ASSUNZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE 1 D1) Il consumo di alcool da parte dei lavoratori della vostra azienda rappresenta un problema per l organizzazione del lavoro, le relazioni interpersonali e la sicurezza? D2) L azienda ha mai inviato a visita medica collegiale (art. 5 Legge 300/70 Statuto dei Lavoratori ) suoi dipendenti per problemi alcolcorrelati? 78% 96% 22% 4% D3) Il Datore di Lavoro è informato che per determinate attività e mansioni, considerate a rischio rilevante anche per terze persone, è obbligatoria l astensione totale da bevande alcoliche durante il lavoro in modo che il livello di alcool nel sangue sia zero? D4) Nel DVR sono elencate le attività e mansioni soggette al divieto di consumo di alcool? 73% 97% 27% 3%

16 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI ASSUNZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE 1 D5) L azienda ha provveduto ad un adeguata informazione dei lavoratori in merito: 95%...a) alla normativa che vieta la somministrazione e l assunzione di bevande alcoliche? 5% 93% b) alle mansioni e attività soggette a tale divieto? 7% 89% c) ai provvedimenti disciplinari e sanzionatori nel caso di inosservanza? 11% D6) E stato elaborato un piano d intervento, da parte del datore di lavoro in collaborazione con il Medico Competente, il RSPP e il RLS sulle procedure da attuare in caso di riscontro di un lavoratore in verosimile stato di alterazione psico-fisica da alcool? 89% 11%

17 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI ASSUNZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE 2 D7) Se un dipendente appartenente alle categorie soggette al divieto, viene colto in stato di alterazione o franca ubriachezza, l azienda adotta i seguenti provvedimenti:...informa il personale medico dello SPISAL? 66% 92%... informa il medico competente?? 34% 8% 51%... avvia il lavoratore al Pronto Soccorso? 62% 49%... contatta i familiari? 38%

18 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI ASSUNZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE 3 D8) Quali procedure addotta il medico competente aziendale per verificare l assenza di condizioni di alcol dipendenza? 64%... somministrazione questionario? 36%... controlli analitici a sorpresa (ad es. alcoltest su aria espirata)? 70% 30% D9) E stata adottata una politica aziendale di contrasto al consumo di alcool per tutti i lavoratori dell azienda? 58% 42%

19 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI FUMO NEI LUOGHI DI LAVORO D1) Il fumo di tabacco rappresenta un problema per l organizzazione del lavoro, le relazioni interpersonali e la salute nella vostra azienda? 26% 74% D2) L azienda ha provveduto a un adeguata informazione dei lavoratori in merito a rischi rappresentati dal fumo sia attivo che passivo per la sicurezza e la salute dei lavoratori? 64% 36% D3) Sono stati affissi i cartelli che richiamano il divieto di fumo nei luoghi di lavoro chiusi? 99% D4) È stato nominato, e reso noto a tutto il personale, almeno un incaricato alla vigilanza su tale divieto? 88% 1% 12%

20 QUESTIONARIO COSCITIVO IN MERITO AL DIVIETO DI FUMO NEI LUOGHI DI LAVORO D6) La Direzione Aziendale ritiene che il fumo di tabacco nel luogo di lavoro: 69%... a) potenzi altri fattori di rischio presenti sul lavoro 31% 69%... b) sia un fattore di distrazione 31% 55%... c) aumenti la conflittualità fra fumatori e non fumatori 45% D7) Nella vostra azienda, qual è la percentuale di lavoratori fumatori? 36% 25% 29% 11% meno del 10% 10-20% 20-30% più del 30%

21 QUESTIONARIO STUPEFACENTI CRITICITA RILEVATE D1) Tutti i lavoratori soggetti al controllo per l esclusione di assunzione di sostanze stupefacenti vengono sottoposti ai test sulle urine con periodicità annuale? È stato rilevato che vengono sottoposti ai test anche lavoratori non soggetti D2) Tutte le aziende hanno dichiarato di aver effettuato un adeguata informazione. Non viene in genere documentata l informazione. Conoscenza approssimativa da parte dei lavoratori ed anche dei RLS: non conoscono la normativa, sanno solo che la propria mansione è soggetta a controllo.

22 QUESTIONARIO STUPEFACENTI CRITICITA RILEVATE D5) L incaricato aziendale per la gestione di questi test avvisa i lavoratori che ne sono soggetti con un anticipo massimo di 24 ore? Tutte le aziende hanno risposto affermativamente. In qualche caso i dipendenti sono avvisati con un anticipo > 24 ore La visita medica, comunicata con largo anticipo, coincide con il giorno del «prelievo» D6 ) La raccolta delle urine viene fatta all interno dell azienda? Sì nella grande maggioranza delle aziende: appare in qualche caso poco garantita la certezza della provenienza del campione (controllo approssimativo della «paternità» del campione). Non sempre è riscontrabile il verbale di «prelievo», talora dati incompleti o contrastanti.

23 QUESTIONARIO ALCOOL CRITICITA RILEVATE D4) Nel DVR sono elencate le attività e mansioni soggette al divieto di consumo di alcool? È elevato il numero di aziende che non hanno inserito nel DVR alcun riferimento alle attività e mansioni per le quali è prevista l astensione dall alcool. Alcune aziende che hanno inteso estendere a tutto il personale il divieto di alcool, l hanno giustificato erroneamente come obbligo imposto dalla Legge 125/01.

24 ALTRE CRITICITA RISCONTRATE IN OCCAONE DEI SOPRALLUOGHI Cartelle gestione non corretta

25

Certificazione sanitaria per il conseguimento e rinnovo della patente di abilitazione all impiego dei gas tossici.

Certificazione sanitaria per il conseguimento e rinnovo della patente di abilitazione all impiego dei gas tossici. Protocollo d intesa tra SPISAL e Distretti Sanitari dell ULSS 20 di Verona. Certificazione sanitaria per il conseguimento e rinnovo della patente di abilitazione all impiego dei gas tossici. Verona, 19.05

Dettagli

VALUTAZIONE DEL RISCHIO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO VALUTAZIONE DEL RISCHIO Il D. Lgs 81/2008, in attuazione dell art. 1 Legge 123 del 3/8/2007, riunisce in un unico testo normativo tutte le norme vigenti in materia di salute e sicurezza delle lavoratrici

Dettagli

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO AVVIO DELL ATTIVITÀ DI VIGILANZA DELLO SPISAL DI VICENZA PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULL ALCOOL NEI LUOGHI DI LAVORO. (dott.ssa Gianna Tessadri SPISAL - AULSS n. 6) Lo SPISAL, per mandato

Dettagli

ASL. Mantova ATTO DI INTESA 30 OTTOBRE 2007: CRITICITA E INDIRIZZI OPERATIVI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA

ASL. Mantova ATTO DI INTESA 30 OTTOBRE 2007: CRITICITA E INDIRIZZI OPERATIVI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA ATTO DI INTESA 30 OTTOBRE 2007: CRITICITA E INDIRIZZI OPERATIVI ALLA LUCE DELLA NUOVA NORMATIVA Normativa di riferimento (1) -DPR 309/90 Testo Unico in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze

Dettagli

Tossicodipendenza e alcool. snam.it

Tossicodipendenza e alcool. snam.it e alcool snam.it VERIFICA DI ASSENZA DI CONDIZIONI DI ASSUNZIONE DI SOSTANZE PSICOTROPE E STUPEFACENTI 2 D.L.gs. 81/2008 Art. 41. Sorveglianza sanitaria 1. La sorveglianza sanitaria é effettuata dal medico

Dettagli

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08

VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08 è un iniziativa di MULTIconsult Srl e SINGEST Sas www.multisinergie.com VERIFICA PRELIMINARE DELL APPLICAZIONE DEL D.Lgs. 81/08 Organizzazione della Sicurezza in Azienda 1. E stato nominato l RSPP (Responsabile

Dettagli

MODULO LISTA DI CONTROLLO. SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti. Data Sopralluogo. Operatori...

MODULO LISTA DI CONTROLLO. SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti. Data Sopralluogo. Operatori... MODULO Pagina 1di 5 LISTA DI CONTROLLO SOPRALLUOGO ATTIVITA SANITARIE per la verifica di alcuni essenziali adempimenti MOO7 Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro Dipartimento Sanità Pubblica

Dettagli

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO

QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO QUESTIONARIO di AUTOVALUTAZIONE SULLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Ufficio Sicurezza ed Ambiente Ottobre 2008-1 - Domanda 1: E stato nominato il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione

Dettagli

Definizione. Sostanza naturale o artificiale in grado di modificare la psicologia e l'attività mentale degli esseri umani. Determinano alterazioni

Definizione. Sostanza naturale o artificiale in grado di modificare la psicologia e l'attività mentale degli esseri umani. Determinano alterazioni Definizione Sostanza naturale o artificiale in grado di modificare la psicologia e l'attività mentale degli esseri umani Determinano alterazioni Della Percezione Della reattività Del giudizio Normativa

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008

CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 CORSO DI FORMAZIONE PER RESPONSABILI ED ADDETTI AL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE AI SENSI DEL D. LGS. N 81/2008 Accordo Stato Regioni del 26 gennaio 2006 Modulo A4 Sorveglianza Sanitaria in collaborazione

Dettagli

LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante Dott... Via... Tel...

LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante Dott... Via... Tel... CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO LAVORATORE... sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale Domicilio (Comune e Prov.)... Via... Tel... Medico curante

Dettagli

Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa

Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa CONVEGNO Il PROGETTO ALCOL E LAVORO DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: tra promozione di sani stili di vita e applicazione della normativa RISULTATI DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE E CONTROLLO SUL CONSUMO DI

Dettagli

Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza. dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico

Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza. dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico Accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza dott.ssa Edi Casagrande Servizio aziendale medicina del lavoro - Sezione ispettorato medico Alcol e lavoro Normativa L. 125, 30.03.2001 Legge quadro

Dettagli

Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente

Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente Con Giulia & Angela ricapitoliamo la Sorveglianza Sanitaria e il ruolo del Medico Competente Qual è il ruolo del Medico Competente? Principalmente assolve, per conto del DDL, l obbligo di sorveglianza

Dettagli

CHECKLIST OPERATIVA TEMA ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

CHECKLIST OPERATIVA TEMA ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICO Via Padova, 11-25125 BRESCIA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA NEGLI AMBIENTI DI LAVORO Corso Matteotti, 21 25122 BRESCIA CHECKLIST OPERATIVA TEMA ALCOL E SOSTANZE STUPEFACENTI

Dettagli

IDONEITÀ. Sanitaria. PDF created with pdffactory trial version

IDONEITÀ. Sanitaria. PDF created with pdffactory trial version IDONEITÀ Sanitaria Dott. Giancarlo Bianucci Idoneità sanitaria alle mansioni specifiche, relativi adempimenti e prescrizioni. D.Lgs. n 81/2008, n TITOLO IV, Art.90 (Obblighi del committente o del responsabile

Dettagli

IL MEDICO COMPETENTE NEL D.LGS.81/2008 OBBLIGHI E STRUMENTI

IL MEDICO COMPETENTE NEL D.LGS.81/2008 OBBLIGHI E STRUMENTI IL MEDICO COMPETENTE NEL D.LGS.81/2008 OBBLIGHI E STRUMENTI dott. Terenzio Cassina Febbraio 2011 Piano Formativo ECM 2011 primo semestre Siamo portati a sognare sistemi talmente perfetti che nessuno avrebbe

Dettagli

Il Medico Competente e la Valutazione dei Rischi e delle misure di prevenzione

Il Medico Competente e la Valutazione dei Rischi e delle misure di prevenzione Pisa, Congresso. Il Medico Competente e la Valutazione dei Rischi e delle misure di prevenzione Dott. Dino Rina Medico Competente Dal D.Lvo 626/94 al D.Lvo 81/08 Il T.U. definisce il medico competente

Dettagli

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO

ALCOL E LUOGHI DI LAVORO Confindustria Udine Seminario: Il rischio alcol sul luogo di lavoro ed in itinere PROGETTO ABS ALCOL E LUOGHI DI LAVORO Ing. G. Giacomini Cargnacco, 15.02.2017 Il progetto ALCOL E LUOGHI DI LAVORO nasce

Dettagli

ALCOL LAVORO CORRELATO

ALCOL LAVORO CORRELATO Gabriello Palagi Via San Giovan Gualberto n 25-50137 FIRENZE Ufficio Via della Rondinella n 66/14-50137 Firenze c.f. = PLG GRL 62A19 L019 Y Part. IVA = 054 101 20 488 CUREZZA e IGIENE del LAVORO Professione

Dettagli

Piano Mirato di Prevenzione: Controlli sull uso di sostanze stupefacenti da parte di specifiche categorie di lavoratori

Piano Mirato di Prevenzione: Controlli sull uso di sostanze stupefacenti da parte di specifiche categorie di lavoratori Da restituire entro il 31 gennaio 2015 a: ASL di Monza e Brianza Dipartimento di Prevenzione Medica Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro Unità Operativa di Desio via Foscolo, 24 20832 Desio (MB)

Dettagli

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO

ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO ALLEGATO 3A CARTELLA SANITARIA E DI RISCHIO LAVORATORE.sesso M F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale Domicilio (Comune e Prov.). Via Tel.. Medico curante Dott... Via Tel. Datore di lavoro.. Attività

Dettagli

TABELLA OBBLIGHI E SANZIONI PREVISTI DAL D.LGS. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. del 3 agosto 2009, n. 106

TABELLA OBBLIGHI E SANZIONI PREVISTI DAL D.LGS. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. del 3 agosto 2009, n. 106 TABELLA E SANZIONI PREVISTI DAL D.LGS. 81/2008 come modificato dal D.Lgs. del 3 agosto 2009, n. 106 DEL DATORE DI LAVORO (artt. 17, 28, 29) Valutazione di TUTTI i rischi con la conseguente elaborazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010

CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010 CORSO DI FORMAZIONE SUL CAMPO ANNO 2010 ASL della Provincia di Varese, con la collaborazione della U.O. Ospedaliera di Medicina del Lavoro 1) Venerdì 30.04.2010: Criticità inerenti l applicazione di quanto

Dettagli

PROVINCIA DI SAVONA ATTO DIRIGENZIALE DI NOMINA

PROVINCIA DI SAVONA ATTO DIRIGENZIALE DI NOMINA PROVINCIA DI SAVONA ATTO DIRIGENZIALE DI NOMINA CLASSIFICA 006.001.001 FASCICOLO 1/2013 OGGETTO: NOMINA DEL MEDICO COMPETENTE AI SENSI DELL'ARTICOLO 18, COMMA 1, LETTERA A), DEL DECRETO LEGISLATIVO 9 APRILE

Dettagli

La presente cartella sanitaria e di rischio è costituita da n... pagine.

La presente cartella sanitaria e di rischio è costituita da n... pagine. Allegato 3A Cartella sanitaria e di rischio LAVORATORE... sesso [_] M [_] F LUOGO E DATA DI NASCITA... Codice fiscale [_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_][_] Domicilio (Comune e Prov.)... Via...

Dettagli

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL

ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL ALCOL STUPEFACENTI E LAVORO: IL PUNTO DI VISTA DEL SERVIZIO PSAL Milano, 27 novembre 2012 ALCOL E LAVORO Diversi riferimenti: Legge 30 marzo 2001, n 125- legge quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati,

Dettagli

D. Lgs. 81 del

D. Lgs. 81 del Azienda Unità Sanitaria Locale di Reggio Emilia Dipartimento di Sanità Pubblica SERVIZI PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO D. Lgs. 81 del 9.4.2008 TITOLO I - Sezione V SORVEGLIANZA SANITARIA TUTELA

Dettagli

Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino

Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino Alcol e lavoro: un indagine conoscitiva Benedetta Persechino Convegno Analisi dei rischi e degli infortuni lavorativi per lo sviluppo di strumenti ed azioni finalizzati al miglioramento delle condizioni

Dettagli

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN MATERIA DI TUTELA DELLA SALUTE E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO AMBITI OPERATIVI Art.25 del D.Lgs.81/08 COLLABORAZIONE E

Dettagli

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE LISTE DI CONTROLLO IN ATTUAZIONE DEL PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE 2015 2018 Estratto lista di controllo valutazione specifica del rischio infortunio stradale in

Dettagli

Gli obblighi e le opportunità della sorveglianza sanitaria

Gli obblighi e le opportunità della sorveglianza sanitaria Gli obblighi e le opportunità della sorveglianza sanitaria Art. 25 obblighi del medico competente Collabora alla valutazione dei rischi (c.1 l. a)** Programma ed effettua la sorveglianza sanitaria (c.1

Dettagli

6 Gli adempimenti della sicurezza sul lavoro negli studi professionali SOMMARIO

6 Gli adempimenti della sicurezza sul lavoro negli studi professionali SOMMARIO SOMMARIO CAPITOLO 1 - L OBBLIGAZIONE PER GLI STUDI PROFESSIONALI 1. Evoluzione normativa... pag. 10 2. Il ruolo del professionista... pag. 12 3. Individuazione dei professionisti soggetti alla normativa

Dettagli

Alcol, droga e giovani

Alcol, droga e giovani Alcol, droga e giovani L impegno del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per la prevenzione e il contrasto degli illeciti Conferenza nazionale sulle tossicodipendenze Trieste 2009 Intervento del Primo

Dettagli

Vecchi e nuovi compiti del Medico Competente

Vecchi e nuovi compiti del Medico Competente Vecchi e nuovi compiti del Medico Competente IL MEDICO COMPETENTE E IL CODICE ETICO ICOH S.P.I.S.A.L. Azienda ULSS n. 6 Vicenza Relatore: Dr Roberto Bronzato Vicenza, 6 luglio 2009 Decreto Legislativo

Dettagli

IL MEDICO COMPETENTE AZIENDALE

IL MEDICO COMPETENTE AZIENDALE Seminario di approfondimento per RLS FIOM CGIL Brescia, 28 novembre 2014 A cura del Servizio Ambiente e Sicurezza della FIOM-CGIL di Brescia LA TUTELA DELLA SALUTE DEI LAVORATORI E DELLE LAVORATRICI IL

Dettagli

R e g i o n e L a z i o

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i o (La scheda non deve superare le 7 cartelle, compreso la tabella indicatori) Titolo del Progetto o del programma: Promozione del rispetto del divieto di assunzione di bevande alcoliche

Dettagli

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA

IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA COLLETTIVITA GIORNATA DI STUDIO GRUPPO TOSSICOLOGI FORENSI ITALIANI - SIMLA Firenze, 17 novembre 2008 IL RUOLO DELLA TOSSICOLOGIA FORENSE NELL APPLICAZIONE DI NORME DI RILEVANTE ATTUALITA IN AMBITO DI SICUREZZA DELLA

Dettagli

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE

IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE Prof. Antonella Basso Dipartimento Interdisciplinare di Medicina Sezione di Medicina del Lavoro E. C. Vigliani Università degli Studi di Bari Datore di lavoro Responsabile

Dettagli

IL DIRIGENTE E IL PREPOSTO RUOLI CHIAVE DEL SISTEMA DI PREVENZIONE

IL DIRIGENTE E IL PREPOSTO RUOLI CHIAVE DEL SISTEMA DI PREVENZIONE LE AREE DI VALUTAZIONE informazioni generali incarichi dirigenti e preposti organigramma della sicurezza la formazione il dvr (documento valutazione rischi) e relative misure segnalazioni del preposto

Dettagli

Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente

Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente Sorveglianza Sanitaria e Medico Competente IL MEDICO COMPETENTE Art.2 comma 2 lettera h del D. Lgs. 81/08 in possesso Titolo di CORSO uno dei titoli e dei requisiti formativi e professionali (art.38) collabora

Dettagli

Compiti e responsabilità del Medico Competente

Compiti e responsabilità del Medico Competente Compiti e responsabilità del Medico Competente Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari U.O. di Medicina del Lavoro Prof. Francesco Mocci sommario Breve storia del m.c. nella nostra Azienda Ruolo e

Dettagli

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe»

«Problematiche legate all uso di alcol e droghe» «Problematiche legate all uso di alcol e droghe» Accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza in ambito lavorativo. Procedure ed esperienza SERT 2009/2014 Claudio Nicolai - Roberto Giacchino Milano,

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSE GENERALI ED EVOLUZIONE STORICA DELLA DISCIPLINA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 PREMESSE GENERALI ED EVOLUZIONE STORICA DELLA DISCIPLINA Introduzione... XI CAPITOLO 1 PREMESSE GENERALI ED EVOLUZIONE STORICA DELLA DISCIPLINA 1.1. Note introduttive... 1 1.1.1. Dalle origini al primo significativo intervento riformatore del 2003... 1 1.1.2.

Dettagli

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione

LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione DIPARTIMENTO PATOLOGIA DELLE DIPENDENZE LA PROMOZIONE DELLA SALUTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO: il percorso della progettazione Novara Relatori 24 ottobre 2014 Dr.ssa VALLONE Maria Cristina - Dirigente Medico

Dettagli

PER IL MEDICO COMPETENTE: OBBLIGO D ISCRIZIONE NELL ELENCO PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008

PER IL MEDICO COMPETENTE: OBBLIGO D ISCRIZIONE NELL ELENCO PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008 PER IL MEDICO COMPETENTE: OBBLIGO D ISCRIZIONE NELL ELENCO PRESSO IL MINISTERO DELLA SALUTE ENTRO IL 15 NOVEMBRE 2008 ELENCO DEI MEDICI COMPETENTI I MEDICI IN POSSESSO DEI TITOLI E DEI REQUISITI PER SVOLGERE

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA Codice Fiscale INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO EMAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO R.S.P.P. R.L.S.

Dettagli

ELEMENTI NON ESAUSTIVI DI INFORMAZIONE E AUTO CONTROLLO RELATIVI AL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE REGIONALE: ATTREZZATURE IN EDILIZIA 2018

ELEMENTI NON ESAUSTIVI DI INFORMAZIONE E AUTO CONTROLLO RELATIVI AL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE REGIONALE: ATTREZZATURE IN EDILIZIA 2018 ELEMENTI NON ESAUSTIVI DI INFORMAZIONE E AUTO CONTROLLO RELATIVI AL PIANO MIRATO DI PREVENZIONE REGIONALE: ATTREZZATURE IN EDILIZIA 2018 QUESTO DOCUMENTO E AD USO INTERNO DELLA DITTA DA NON RESTITUIRE

Dettagli

Piano attuativo aziendale ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e proroga 2013

Piano attuativo aziendale ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e proroga 2013 Piano attuativo aziendale ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione 2010-12 e proroga 2013 LINEA DI ATTIVITÀ E TITOLO DEL PROGETTO: 14-2.9.4 Promozione all'interno di aziende pubbliche e private di modelli

Dettagli

Presentazione... pag. 5

Presentazione... pag. 5 INDICE SOMMARIO Presentazione... pag. 5 1. La condotta.....................................» 17 1.1. Il reato di guida in stato di ebbrezza...................» 17 1.2. La guida di veicoli: il caso dei

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica Relazione Premessa Dopo aver preso in esame i temi trattati nella

Dettagli

Antonio Stefanelli - Rspp

Antonio Stefanelli - Rspp I soggetti della Sicurezza sul Lavoro Datore di Lavoro Dirigente Preposto Medico Competente Lavoratore Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza I SOGGETTI DELLA SICUREZZA SUL LAVORO Sez. VII D. Lgvo

Dettagli

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI

LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI LISTA DI CONTROLLO PER LA VIGILANZA SULLA TUTELA DELLA SALUTE E SICUREZZA NEGLI APPALTI DI SERVIZI Ragione sociale della Ditta COMMITTENTE: sede legale: unità locale oggetto del sopralluogo: Attività svolta

Dettagli

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori

La sorveglianza sanitaria dei lavoratori La sorveglianza sanitaria dei lavoratori Scopi della sorveglianza sanitaria La sorveglianza sanitaria dei lavoratori La sorveglianza sanitaria consiste in visite mediche effettuate prima della ammissione

Dettagli

Modalità operative di attuazione della sorveglianza sanitaria

Modalità operative di attuazione della sorveglianza sanitaria CONSORZIO ALTA FORMAZIONE E SICUREZZA Via Fratelli Rosselli n.29-67051 Avezzano (Aq) - InfoLine: 0863.1940336 Web: www.afes.it - Email: info@afes.it Modalità operative di attuazione della sorveglianza

Dettagli

L applicazione delle norme relative l uso di alcol e di sostanze stupefacenti nei cantieri edili

L applicazione delle norme relative l uso di alcol e di sostanze stupefacenti nei cantieri edili L applicazione delle norme relative l uso di alcol e di sostanze stupefacenti nei cantieri edili Brescia 27 marzo 2010 Scuola Edile Bresciana L organizzazione del cantiere nell ambito del controllo del

Dettagli

INCONTRO SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 11 marzo 2014

INCONTRO SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 11 marzo 2014 INCONTRO SPISAL - MEDICI COMPETENTI Vicenza, 11 marzo 2014 Contenuti e modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori, ai sensi dell'articolo

Dettagli

SISTEMA PREVENZIONISTICO

SISTEMA PREVENZIONISTICO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA - SERVIZIO PREVENZIONE SICUREZZA AMBIENTI LAVORO Direzione Servizio: via Novara,3 20033 Desio (MB) Tel. 0362 304872-3-4-6-7 - fax 0362 304836 Sede operativa: via Foscolo,

Dettagli

La tutela dei terzi in Medicina del Lavoro: la dipendenza da alcool e droghe

La tutela dei terzi in Medicina del Lavoro: la dipendenza da alcool e droghe La tutela dei terzi in Medicina del Lavoro: la dipendenza da alcool e droghe Elia Del Borrello, Francesca Rossi, Marco Garagnani, Raffaella Roffi, Rita Novella Rizzetti Laboratorio di Tossicologia Forense

Dettagli

Visti: - la legge 30 marzo 2001 n. 125 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati ; - il provvedimento del 16 marzo 2006 della

Visti: - la legge 30 marzo 2001 n. 125 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati ; - il provvedimento del 16 marzo 2006 della Visti: - la legge 30 marzo 2001 n. 125 Legge Quadro in materia di alcol e problemi alcolcorrelati ; - il provvedimento del 16 marzo 2006 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni

Dettagli

RELAZIONE DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE

RELAZIONE DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LUCILIO Con Sezione ad Indirizzo Musicale VIALE TRIESTE 81037 SESSA AURUNCA (CE) - DISTR. N 19 TEL. 0823/937127 FAX 0823/681856 E-Mail ceic8az004@istruzione.it Cod. Mecc. CEIC8AZ004

Dettagli

Il Testo Unico 81/08 e il protocollo sanitario: dalla redazione alla gestione.

Il Testo Unico 81/08 e il protocollo sanitario: dalla redazione alla gestione. IL T. U. 81/08 E LE RISORSE UMANE LE IDONEITÀ DIFFICILI: IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE E DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DILAVORO (SPSAL) DELLE ASL Il Testo Unico 81/08 e il protocollo

Dettagli

D. LGS 81/2008. Sorveglianza sanitaria

D. LGS 81/2008. Sorveglianza sanitaria D. LGS 81/2008 LA PREVENZIONE SANITARIA IL RUOLO DEL MEDICO COMPETENTE Sorveglianza sanitaria Nelle aziende ove i fattori di rischio lo richiedano, viene nominato il cosiddetto medico competente che effettua

Dettagli

La sorveglianza sanitaria speciale: l uso di sostanze psicotrope e alcolemiche

La sorveglianza sanitaria speciale: l uso di sostanze psicotrope e alcolemiche La sorveglianza sanitaria speciale: l uso di sostanze psicotrope e alcolemiche Maria Giovannone Scuola Internazionale di Dottorato in Diritto delle Relazioni di lavoro La sorveglianza sanitaria Generale

Dettagli

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO AZIENDA C.F./P.IVA INDIRIZZO COMUNE Tel. e-mail SETTORE ATTIVITA ASSETTO ORGANIZZATIVO NOMINATIVO E-MAIL TELEFONO DATORE DI LAVORO come da D.Lgs 81/08

Dettagli

ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL

ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL Cosa può fare il Medico Competente per gestire i Lavoratori con stili di vita dannosi alla salute? ALCOL: riferimenti normativi, orientamenti regionali, esperienze ed azioni dei SPSAL Dr.ssa Loredana Guidi

Dettagli

ELENCO DELLE POSSIBILI VIOLAZIONI E RELATIVE SANZIONI

ELENCO DELLE POSSIBILI VIOLAZIONI E RELATIVE SANZIONI ELENCO DELLE POSSIBILI VIOLAZIONI E RELATIVE SANZIONI Illecito Non aver valutato i rischi e non aver elaborato il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) (in attività particolari e con rischi gravi è

Dettagli

LINEA ATTIVITA PSAL NEL COMPARTO SANITA SCHEDA DI RILEVAZIONE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE. Sezione 1 DATI DELL AZIENDA

LINEA ATTIVITA PSAL NEL COMPARTO SANITA SCHEDA DI RILEVAZIONE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE. Sezione 1 DATI DELL AZIENDA DIREZIONE SANITARIA DIPARTIMENTO DI IGIENE E PREVENZIONE SANITARIA SERVIZIO PREVENZIONE E SICUREZZA AMBIENTI DI LAVORO Corso Matteotti, 21-25122 Brescia Tel. 030/3838662 - Fax 030/3838540 E-mail: ServizioPSAL@ats-brescia.it

Dettagli

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza)

COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) COMUNE DI CARBONE (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 5 del 30.1.2012 Art. 1 Norme

Dettagli

Sorveglianza sanitaria

Sorveglianza sanitaria Sorveglianza sanitaria Gli accertamenti sanitari: quando devono essere effettuati chi deve essere sottoposto a tali accertamenti cosa sono e a cosa servono quale medico li effettua Compiti del medico competente

Dettagli

Servizi per la medicina del lavoro a 360 gradi in tutta Italia

Servizi per la medicina del lavoro a 360 gradi in tutta Italia 0 50 60 70 80 90 100 110 120 130 40 140 30 15 20 10 0 350 340 330 320 310 230 220 300 290 280 270 260 250 240 Servizi per la medicina del lavoro a 360 gradi in tutta Italia L Attività di Medicina & Consulenza

Dettagli

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IGIENE ALIMENTARE FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE- AMBIENTE

SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO IGIENE ALIMENTARE FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE- AMBIENTE PRINCIPALI ADEMPIMENTI OBBLIGATORI AI SENSI DEL D.LGS 81/2008 Gli obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro si applicano a tutte le aziende, pubbliche o private, che occupano almeno un lavoratore,

Dettagli

Oggetto: direttive in applicazione della normativa in materia di divieto di fumo.

Oggetto: direttive in applicazione della normativa in materia di divieto di fumo. Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data Protocollo: Ai Direttori Generali delle ASL della Regione Lombardia Ai Sindaci dei Comuni della Regione Lombardia Ai Presidenti delle Province della Regione

Dettagli

A7.1b. Sorveglianza sanitaria. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica

A7.1b. Sorveglianza sanitaria. CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03. MODULO A Unità didattica Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Sorveglianza sanitaria MODULO A Unità didattica A7.1b CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Sorveglianza sanitaria

Dettagli

17.1 Il divieto del fumo di tabacco

17.1 Il divieto del fumo di tabacco 17.1 Il divieto del fumo di tabacco 17.2 Il divieto di somministrazione e assunzione di bevande alcoliche 17.3 Indicazioni per una gestione integrata fumoalcol 17 17.1 Il divieto del fumo di tabacco Da

Dettagli

( carta intestata dell'impresa ) OGGETTO: AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESE O LAVORATORI AUTONOMI.

( carta intestata dell'impresa ) OGGETTO: AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESE O LAVORATORI AUTONOMI. Modello A ( carta intestata dell'impresa ) Spett.le A.C.E.M. Via Case Rosse, 1 12073 CEVA CN OGGETTO: AUTOCERTIFICAZIONE PER IMPRESE O LAVORATORI AUTONOMI. La scrivente, in ottemperanza agli obblighi previsti

Dettagli

RELAZIONE DIAGNOSI E RILEVAZIONE FABBISOGNI FORMATIVI. Piano Sviluppare la cultura della sicurezza Acronimo: Svi.Cul.Sic.

RELAZIONE DIAGNOSI E RILEVAZIONE FABBISOGNI FORMATIVI. Piano Sviluppare la cultura della sicurezza Acronimo: Svi.Cul.Sic. RELAZIONE DIAGNOSI E RILEVAZIONE FABBISOGNI FORMATIVI Piano Sviluppare la cultura della sicurezza Acronimo: Svi.Cul.Sic. 1. PREMESSA... 3 2. OBIETTIVI... 3 3. METODOLOGIA E STRUMENTI... 3 4. ATTIVITA...

Dettagli

PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI

PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI PREVENZIONE DEI RISCHI DA ALCOL E DROGHE NEI GIOVANI LAVORATORI S.P.I.S.A.L. AZ. ULSS 19 DI ADRIA INCONTRO DEL 28 DICEMBRE 2015 Il progetto dell ULSS 19 Analisi del contesto L Organizzazione Internazionale

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA

VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA In data 30/12/2015 alle ore 10:30 è stata effettuata la riunione periodica di prevenzione e protezione così come previsto dall articolo 35 del Decreto Legislativo 81/08. La

Dettagli

C O M U N E D I C H I A V A R I

C O M U N E D I C H I A V A R I AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ESPLETAMENTO DI PROCEDURA NEGOZIATA OGGETTO: CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE PER LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI MEDICO COMPETENTE PREVISTE DALL ART.

Dettagli

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

Sorveglianza sanitaria obbligatoria Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole Sorveglianza sanitaria a scuola 5.1a CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI SCOLASTICI E PER DIRETTORI DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI Sorveglianza

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO NORME DI RIFERIMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO NORME DI RIFERIMENTO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE CONTRO I DANNI DERIVANTI DAL FUMO NORME DI RIFERIMENTO Legge 11 novembre 1975, n. 584 (G.U. 5 dicembre 1975, n. 322, recante: Divieto di fumare in determinati

Dettagli

SPECIFICHE TECNICHE SORVEGLIANZA SANITARIA

SPECIFICHE TECNICHE SORVEGLIANZA SANITARIA SPECIFICHE TECNICHE SORVEGLIANZA SANITARIA OGGETTO DELL APPALTO L'appalto ha per oggetto l'affidamento delle attività di sorveglianza sanitaria dei dipendenti (o ad essi equiparati ai sensi dell art. 2,

Dettagli

I luoghi di lavoro pubblici e privati. - Il progetto CCM -

I luoghi di lavoro pubblici e privati. - Il progetto CCM - I luoghi di lavoro pubblici e privati - Il progetto CCM - Federica Michieletto*, Luca Sbrogiò* Daniela Marcolina *Direzione per la prevenzione - Regione del Veneto Spisal ULSS Belluno - Veneto Il progetto

Dettagli

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta. Dott.ssa T. Vai Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti di Lavoro - ASL Milano La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta. Assemblea Regionale RLS FILCAMS Milano

Dettagli

COMUNICAZIONE DEL RISCHIO.

COMUNICAZIONE DEL RISCHIO. COMUNICAZIONE DEL RISCHIO. LA COMUNICAZIONE DEL RISCHIO Il Testo Unico precisa i compiti del datore di lavoro (DDL), del responsabile del servizio di prevenzione (RSPP) e del medico competente (MC) in

Dettagli

Piano Attuativo Aziendale

Piano Attuativo Aziendale Piano Attuativo Aziendale ASL Roma 2 ex ASL Roma C 1) TITOLO DEL PROGRAMMA: 1 - Promozione di stili di vita salutari nella popolazione generale per guadagnare salute nel Lazio 2) NUMERO E TITOLO DEL PROGETTO:

Dettagli

Tossicodipendenza e lavoro

Tossicodipendenza e lavoro Tossicodipendenza e lavoro Dott. Giorgio SERAFINI Direttore S.Pre.S.A.L. A.S.L. TO3 Art. 125 del D.P.R. 309/1990 Prevede l adozione di un Decreto volto ad individuare le mansioni che comportano rischi

Dettagli

Piano Mirato di Prevenzione

Piano Mirato di Prevenzione Da restituire entro il. per posta, fax o mail a: ASL..- Dipartimento di Prevenzione Medica Servizio Prevenzione Sicurezza Ambienti Lavoro via. FAx.. e-mail Piano Mirato di Prevenzione CONTRIBUTO DEL SISTEMA

Dettagli

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano

«Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano «Problematiche Legate all uso di alcol e droghe» «Guidare senza sostanze» il protocollo di valutazione di idoneità alla guida ASL di Milano Milano, 30/9/2015 Codice della strada D.lgs. 285/1992 «Problematiche

Dettagli

Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente

Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente RISCHI EMERGENTI IN AZIENDA: LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO CULTURA, METODOLOGIE E STRUMENTI Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente Dott. Riccardo

Dettagli

Ambienti di lavoro liberi dal fumo.di tabacco

Ambienti di lavoro liberi dal fumo.di tabacco Ambienti di lavoro liberi dal fumo.di tabacco D. Franchin, R. Paganoni, B. Pesenti, G.Luzzana Dipartimento di Prevenzione, ASL della Provincia di Bergamo; La IARC (Agenzia Internazionale per la Ricerca

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DI PROMETEO S.P.A.

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DI PROMETEO S.P.A. REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEL PERSONALE DI PROMETEO S.P.A. Art. 1 - SCOPO Scopo della presente procedura è definire criteri e modalità da seguire per il reclutamento del personale non dirigente nel

Dettagli

FERROVIE DELLA CALABRIA SRL. Selezione per la formazione di graduatoria per l assunzione di personale con

FERROVIE DELLA CALABRIA SRL. Selezione per la formazione di graduatoria per l assunzione di personale con FERROVIE DELLA CALABRIA SRL Selezione per la formazione di graduatoria per l assunzione di personale con qualifica di operatore d esercizio parametro 140 (autisti di linea). In esecuzione della Delibera

Dettagli

S T U D I O T E C N I C O C M

S T U D I O T E C N I C O C M RICHIESTA DOCUMENTAZIONE ALLE IMPRESE AGGIUDICATRICI Impresa Appalto Ai fini della tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, con la presente si richiedono i documenti necessari per l inizio

Dettagli

DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE

DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE 1. Modello 1 Raccolta informazioni per la redazione del DUVRI (da compilare e firmare per ciascun appaltatore) DITTA APPALTATRICE DITTA SUBAPPALTATRICE RAGIONE SOCIALE SEDE LEGALE C.F. P. IVA TELEFONO/FAX

Dettagli