Sistemi di numerazione e rappresentazione dei numeri negli elaboratori

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sistemi di numerazione e rappresentazione dei numeri negli elaboratori"

Transcript

1 Sistemi di numerazione e rappresentazione dei numeri negli elaboratori 1 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

2 Proprietà fondamentali I sistemi di numerazione di nostro interesse sono caratterizzati da: presenza dello 0; notazione posizionale: ogni cifra ha un peso che è dato dalla sua posizione all interno del numero; presenza di 4 operazioni: addizione, sottrazione, moltiplicazione e divisione. 2 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

3 Definizioni (1) Cifra: simbolo dell alfabeto con cui sono rappresentati i numeri fino al decimo simbolo si usano 0, 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, dopo il decimo simbolo si usano le lettere (maiuscole) dell alfabeto inglese. Base: cardinalità dell alfabeto dei simboli usato per rappresentare un numero. Numero: sequenza ordinata di cifre può essere preceduto dal segno + o, può contenere un solo simbolo,. 3 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

4 Definizioni (2) Notazione posizionale: dato un numero N = c t c t 1... c 1 c 0, c 1 c 2... c z in base b, composto da un numero finito di cifre c i, il numero può essere scritto in maniera equivalente come: N = c t b t c 1 b 1 + c 0 b 0 + c 1 b c z b z Notazione: per chiarezza si indicherà con n b che il numero n è rappresentato in base b (con b in base 10 se non altrimenti specificato). 4 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

5 Un modo per rappresentare le cifre (1) Le cifre possono essere viste come disposte su di una circonferenza. Tenendo conto di questo modo di rappresentare le cifre si possono enunciare degli algoritmi per le usuali operazioni aritmetiche. Questi algoritmi operano su numeri x e y nella stessa base e con lo stesso numero di cifre La circonferenza per la base 10 5 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

6 Somma in base qualsiasi La somma z z n+1 z n... z 1 z 0 di due numeri x x n... x 1 x 0 e y y n... y 1 y 0 in base b si ottiene nel seguente modo: z 0 : partendo dalla cifra x 0 si percorre la circonferenza in base b in senso orario toccando y 0 cifre. La cifra così raggiunta è il valore di z 0. Il riporto r 0 = 1 se durante l avanzamento di y 0 cifre si tocca la cifra 0, altrimenti r 0 = 0. z i : partendo dalla cifra x i si percorre la circonferenza in base b in senso orario toccando y i cifre. Dalla cifra così selezionata si percorre la circonferenza in base b in senso orario toccando r i 1 (il riporto precedente) cifre. La cifra così ottenuta è il valore di z i. Il riporto r i = 1 se durante l avanzamento di y i + r i 1 cifre si tocca la cifra 0, altrimenti r i = 0. z n+1 = r n. 6 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

7 Esempio = arrivo 3 +2 parto 1 3 arrivo 1 parto 2 2 riporto= = 0 riporto= = 1 riporto=1 7 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

8 Differenza in base qualsiasi La differenza z z n... z 1 z 0 di due numeri x x n... x 1 x 0 e y y n... y 1 y 0 in base b (x y) si ottiene nel seguente modo: z 0 : partendo dalla cifra x 0 si percorre la circonferenza in base b in senso anti-orario toccando y 0 cifre. La cifra così raggiunta è il valore di z 0. Il prestito r 0 = 1 se durante l avanzamento di y 0 cifre si attraversa la cifra 0, altrimenti r 0 = 0. z i : partendo dalla cifra x i si percorre la circonferenza in base b in senso anti-orario toccando y i cifre. Dalla cifra così selezionata si percorre la circonferenza in base b in senso anti-orario toccando r i 1 (il prestiro precedente) cifre. La cifra così ottenuta è il valore di z i. Il riporto r i = 1 se durante l avanzamento di y i + r i 1 cifre si attraversa la cifra 0, altrimenti r i = 0. 8 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

9 Esempio = arrivo arrivo parto 2 parto = = 7 prestito = 1 9 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

10 Prodotto in base qualsiasi Si può applicare la definizione che vede il prodotto x y come: y x i=1 In alternativa, si può costruire la tavola pitagorica con le cifre della base e quindi procedere come in base SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

11 Esempio = = SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

12 Divisione in base qualsiasi Si procede utilizzando la tabella del prodotto secondo le regole usate per la base 10. Anche nelle basi diverse da 10 esistono i numeri periodici. 12 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

13 Esempio (1) : 2 4 = : 2 = SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

14 Esempio (2) : 2 4 = 30 4 con resto di 1 oppure 30, : 2 = : 2 = 30, SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

15 Esempio (3) : 3 4 = 12 4 con resto di 2 oppure 12, : 3 = : 3 = 12, SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

16 Conversioni di base Conversioni da una base q 10 alla base 10. Conversioni dalla base 10 ad una base q 10. Conversioni da una base q 10 ad una base h 10. Conversioni da una base q ad una base h = q t, dove t è un numero naturale e viceversa. Osservazione: le cifre c 0,..., c q 1 di una base q vengono banalmente convertite in base 10 dal seguente algoritmo: c i in base q corrisponde ad i in base SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

17 Conversioni verso la base 10 Dato un numero x in base q (q 10) x q = x n... x 0, x 1... x z per convertirlo in base 10 si può applicare il seguente algoritmo: 1. si converte ogni cifra x i nel corrispondente numero y i in base si determina il numero k = y n q n y 0 q 0 + y 1 q y -z q -z dove le operazioni aritmetiche sono da intendersi in base k è il numero in base 10 equivalente a x in base q. 17 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

18 Esempi 21A 12 = = A 16 = = , 34 8 = = 143, = = SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

19 Conversioni dalla base 10 Dato un numero x in base 10 x 10 = x n... x 0, x 1... x z per convertirlo in base b (b 10) si può applicare il seguente algoritmo: 1. Siano I x n... x 0 e D 0, x 1... x z. 2. Poniamo k e j uguali a zero. 3. Siano q k e r k rispettivamente il quoziente ed il resto della divisione I diviso b. 4. Se q k è diverso da zero poni il valore di q k in I, incrementa k di uno e vai al punto Siano t j e h j rispettivamente la parte intera e la parte decimale del prodotto di D per b. 6. Se h j è diverso da zero poni il valore 0, h j in D, incrementa j di uno e vai al punto Siano u k,..., u 0 le cifre in base b corrispondenti ai numeri r k,..., r 0 e siano w 0,..., w j le cifre in base b corrispondenti ai numeri t 0,..., t j. Il numero v = u k... u 0, w 0,... w j in base b è l equivalente di x in base SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

20 Esempio (1). parte intera , =? 5 parte decimale 0, 56 5 = 2, , 80 5 = 4, , = 443, SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

21 Esempio (2). parte intera 58 3 A , =? 16 parte decimale 0, = 15, 5 F 0, 5 16 = 8, , = 3A, F SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

22 Conversioni tra basi diverse dalla base 10 Dato un numero x in base q (q 10) per convertirlo in base b (b 10) si può applicare il seguente algoritmo: 1. Si converte il numero x dalla base q alla base Il numero in base 10 ottenuto al punto 1 si converte in base b. 22 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

23 Esempio Conversione in base 10: 21A 12 =? 4 Conversione in base 4: 21A 12 = = A 12 = SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

24 Conversioni tra basi una potenza dell altra (1) Dato un numero x x n... x 0, x 1... x z in base q per convertirlo in base b con q = b t si può applicare il seguente algoritmo: 1. Si converte ogni cifra x i di x nell equivalente numero k i nella base b utilizzando t cifre (eventualmente aggiungendo degli zeri). 2. Il numero d k n... k 0, k 1... k z in base b è l equivalente del numero x in base q. 24 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

25 Esempio 36D, B4 16 =? A B C D E F D, B4 16 = 31231, D, B , A05, =? 4 A 0 5, , A05, = , SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

26 Conversioni tra basi una potenza dell altra (2) Dato un numero x x n... x 0, x 1... x z in base q con q t = b e n + 1, z multipli di t. Per convertire x dalla base q alla base b si può applicare il seguente algoritmo: 1. Siano k e h rispettivamente il quoziente della divisione di n+1 diviso t e z diviso t. 2. Si raggruppa, a partire da destra per la parte intera e a partire da sinistra per la parte decimale, il numero x in blocchi di t cifre. Si ottengono così t 0,..., t k numeri in base q per la parte intera di x e s 0,..., s h numeri in base q per la parte decimale di x. 3. Si converte ogni blocco t i (s i ) nella corrispondente cifra d i (c i ) nella base b. 2. Il numero f d k... d 0, c 0... c h in base b è l equivalente del numero x in base q. 26 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

27 Esempio 11010, 11 2 =? , 11 2 = 32, , , , =? , , , = 14, SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

28 Rappresentazione dei numeri interi Problemi da affrontare: 1. L elaboratore adopera solo due simboli: 0: assenza di corrente 1: presenza di corrente 2. L elaboratore ha una memoria finita. Conseguenze: Codificare i numeri in binario. Limitare l insieme dei numeri rappresentabili. Le operazioni non godono delle usuali proprietà (ad esempio, associativa) 28 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

29 Rappresentazione in complemento a due (1) segno 2 k 2 k numero intero codificato Intervallo di rappresentazione: 2 k k 1 1 Unica rappresentazione per 0. La somma eguale a differenza. Osservazione: con cpl2,x indicheremo la rappresentazione in complemento a due con x bit. 29 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

30 Rappresentazione in complemento a due (2) Si decide a priori il numero k di bit utilizzati per la rappresentazione. Si potranno rappresentare 2 k 1 valori maggiori od uguali a 0 e 2 k 1 valori minori di 0. Per rappresentare un numero positivo m (0 m 2 k 1 1) si utilizza la sua rappresentazione binaria aggiungendo eventualmente degli 0 a sinistra fino a raggiungere k bit. Per rappresentare un numero negativo m ( 2 k 1 m 1) si determina il numero c = 2 k + m (c è un numero positivo) e quindi si scrive la rappresentazione binaria di c. 30 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

31 Esempio Con 3 bit si rappresenta in complemento a due l intervallo [ ]. Il numero 3 viene rappresentato dalla sequenza 011. Per rappresentare il numero 3 determino il numero = 8 3 = 5 e quindi 3 = 101. Con 4 bit si rappresenta in complemento a due l intervallo [ ]. Il numero 3 viene rappresentato dalla sequenza Per rappresentare il numero 3 determino il numero = 16 3 = 13 e quindi 3 = Osservazione: L esempio mostra la proprietà di estensione in segno secondo cui se si vuole trasformare un numero in complemento a due a k bit in uno a k + m bit (m > 0) è sufficiente aggiungere a sinistra m zeri se il numero è positivo, m uni se il numero è negativo. 31 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

32 Operazioni in complemento a due (2) Si esamineranno solo le operazioni di 1. Complemento a due ( ), 2. addizione (+) e 3. sottrazione ( ). Le operazioni sono definite dopo avere fissato il numero di bit nella rappresentazione in complemento a due. Attenzione! Il risultato delle operazioni potrebbe non essere compreso nell intervallo di rappresentazione scelto. 32 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

33 Addizione Si procede sommando fra loro i due addendi come se fossero numeri binari. L eventuale riporto oltre la k-esima cifra si scarta. L operazione può produrre un risultato al di fuori dell intervallo rappresentabile (overflow). Il risultato è corretto (non si verifica overflow) se: i due addendi sono di segno diverso; i due addendi ed il risultato sono dello stesso segno. 33 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

34 Esempi =? = (1)00101 il risultato corretto poichè gli addendi sono di segno diverso =? = (1)00001 il risultato non è corretto poichè è di segno diverso dagli addendi. 34 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

35 Operazione di complemento a due Esistono due regole alternative: 1. A partire da destra si lasciano inalterati tutti i bit del numero fino al primo 1 compreso. I bit restanti vengono invertiti (0 si trasforma in 1 e viceversa). 2. Si invertono tutti i bit del numero e si somma 1. Non esiste il complemento a k bit di 2 k 1. La rappresentazione di un numero negativo n 10 in complememto a due con k bit (n 2 k 1 ) si ottiene anche scrivendo la rappresentazione del numero positivo n e complementando a due il risultato. 35 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

36 Esempi Numero Complemento a due non rappresentabile è rappresentabile in complemento a due con 8 bit ed è diverso da = = cpl2, cpl2,8 = cpl2,8 = in maniera equivalente: = = cpl2,8 36 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

37 Sottrazione Per calcolare la differenza a b tra due numeri a e b in complemento a due ad k bit distinguiamo tre casi: 1. b 2 k 1 : si calcola il complemento di b ( b) e si esegue la somma a + ( b). 2. b = 2 k 1 e a < 0: si inverte il primo bit della rappresentazione di a. 3. b = 2 k 1 e a 0: il risultato non è rappresentabile. 37 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

38 Esempi (1) =? si complementa a due il sottraendo si procede con la somma: = il risultato è corretto =? è positivo e = Con 6 bit non si può rappresentare il risultato =? si complementa a due il sottraendo e si ottiene si procede con la somma: = il risultato non è corretto in quanto la somma di due numeri negativi ha prodotto un risultato positivo. 38 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

39 Esempi (2) =? si complementa a due il sottraendo e si ottiene si procede con la somma: = il risultato non è corretto in quanto la somma di due numeri positivi ha prodotto un risultato negativo =? è negativo e = 2 6 1, il risultato è SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

40 Rappresentazione dei numeri reali (1) Rappresentazione in virgola mobile (floating point). Notazione ispirata a quella scientifica: ogni numero è rappresentato attraverso una mantissa m ed un esponente e. m 2 e La mantissa è in valore assoluto minore di 1 (±0, b 1... b k ). Non rappresenta dei numeri reali ma solo alcuni numeri razionali all interno di un intervallo. La risoluzione (precisione) dipende dalle cifre usate per la mantissa. Fissato un numero di cifre per l esponente, i valori possibili si addensano intorno allo 0 e si diradano verso gli estremi dell intervallo rappresentato. 40 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

41 Rappresentazione dei numeri reali (2) Supponiamo di avere a disposizione 2 bit per l esponente e 3 bit per la mantissa SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

42 Rappresentazione dei numeri reali (3) Esiste una forma normalizzata (IEEE 754) nella quale devono essere riportati tutti i risultati: ±0, b 1... b k 2 e (b 1 0) La mantissa contiene solo le cifre decimali La mantissa eguale a 0 implica che si rappresenta il numero 0 indipendentemente dal valore dell esponente. 42 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

43 Ossevazione Per stabilire il significato da dare ad una sequenza binaria occorre conoscere come è stata codificata. Ad esempio, la sequenza: = cpl2,9 = In virgola mobile con i primi 5 bit per la mantissa ed i restanti 4 bit per l esponenete, entrambi rappresentati in complemento a due = SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

44 Rappresentazione dei caratteri Convenzionalmente i caratteri sono rappresentati attraverso la codifica ASCII. Mediante tale codifica ogni carattere viene rappresentato da un numero compreso tra 0 e 127. Sono quindi utilizzati 7 bit per la rappresentazione. I primi 32 caratteri della codifica sono caratteri di controllo. I caratteri alfabetici (maiuscoli o minuscoli) sono consecutivi (il carattere A ha il valore più piccolo) così come le cifre decimali. 44 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

45 Char Dec Oct Hex Char Dec Oct Hex Char Dec Oct Hex CharDec Oct Hex (nul) x00 (sp) x x60 (soh) x x21 A x41 a x61 (stx) x x22 B x42 b x62 (etx) x03 # x23 C x43 c x63 (eot) x04 $ x24 D x44 d x64 (enq) x05 % x25 E x45 e x65 (ack) x06 & x26 F x46 f x66 (bel) x x27 G x47 g x67 (bs) x08 ( x28 H x48 h x68 (ht) x09 ) x29 I x49 i x69 (nl) x0a x2a J x4a j x6a (vt) x0b x2b K x4b k x6b (np) x0c, x2c L x4c l x6c (cr) x0d x2d M x4d m x6d (so) x0e x2e N x4e n x6e (si) x0f / x2f O x4f o x6f (dle) x x30 P x50 p x70 (dc1) x x31 Q x51 q x71 (dc2) x x32 R x52 r x72 (dc3) x x33 S x53 s x73 (dc4) x x34 T x54 t x74 (nak) x x35 U x55 u x75 (syn) x x36 V x56 v x76 (etb) x x37 W x57 w x77 (can) x x38 X x58 x x78 (em) x x39 Y x59 y x79 (sub) x1a : x3a Z x5a z x7a (esc) x1b ; x3b [ x5b { x7b (f s) x1c < x3c \ x5c x7c (gs) x1d = x3d ] x5d } x7d (rs) x1e > x3e x5e x7e (us) x1f? x3f x5f (del) x7f 45 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

46 Rappresentazione delle immagini (1) Le immagini vengono codificate attraverso una sequenza di 0 ed 1. Il passaggio da una immagine ad una sequenza binaria prende in nome di digitalizzazione. L immagine è suddivisa in punti o pixel. Ogni pixel viene codificato attraverso una sequenza di bit (profondità) che indica l intensità di ciascuna componente di colore (RGB). 46 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

47 Rappresentazione delle immagini (2) Per interpretare una immagine è necessario conoscere: 1. La dimensione del rettangolo in cui è contenuta. 2. La risoluzione misurata in punti per pollice quadrato (dpi). 3. La profondità dell immagine. I formati di codifica più diffusi sono: TIFF: Target image file format, GIF: Graphic Interchange Format, JPEG: Joint Photographic Experts Group. 47 SistemiNumerazione.tex: Versione 1.0, aa

= = = Codifica dell informazione

= = = Codifica dell informazione Rappresentazione dell informazione Paolo Bison Fondamenti di Informatica AA 2006/07 Università di Padova Codifica dell informazione rappresentazione dell informazione con una sequenza finita di bit differenti

Dettagli

Paolo Bison. Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova

Paolo Bison. Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova Rappresentazione dell informazione Paolo Bison Fondamenti di Informatica A.A. 2006/07 Università di Padova Rappresentazione dell informazione, Paolo Bison, FI06, 2007-01-30 p.1 Codifica dell informazione

Dettagli

= = =

= = = Rappresentazione dell informazione Paolo Bison Fondamenti di Informatica AA 2006/07 Università di Padova Codifica dell informazione rappresentazione dell informazione con una sequenza finita di bit differenti

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione Paolo Bison Fondamenti di Informatica 1 A.A. 2004/05 Università di Padova Rappresentazione dell informazione, Paolo Bison, A.A. 2004-05, 2004-10-15 p.1/48 informazione

Dettagli

La codifica dei caratteri di un testo

La codifica dei caratteri di un testo La codifica dei caratteri di un testo L obiettivo è quello di comunicare con il calcolatore usando il nostro linguaggio. Dobbiamo rappresentare le lettere dell alfabeto L insieme di simboli comunemente

Dettagli

Rappresentazione dei numeri naturali. La codifica associa alle informazioni dell alfabeto sorgente uno o più simboli dell alfabeto codice:

Rappresentazione dei numeri naturali. La codifica associa alle informazioni dell alfabeto sorgente uno o più simboli dell alfabeto codice: Rappresentazione dei numeri naturali La codifica associa alle informazioni dell alfabeto sorgente uno o più simboli dell alfabeto codice: 1 I 0001 / 2 II 0010 // 3 III 0011 /// 4 IV 0100 //// 5 V 0101

Dettagli

La rappresentazione delle Informazioni

La rappresentazione delle Informazioni La rappresentazione delle Informazioni Nella vita di tutti i giorni siamo abituati ad avere a che fare con vari tipi di informazioni, di natura e forma diversa, così come siamo abituati a diverse rappresentazioni

Dettagli

Floating-point: mantissa La mantissa e codicata in modulo e segno su 24 bit, la mantissa e sempre normalizzata nella forma 1:XXXXX si rappresenta solo

Floating-point: mantissa La mantissa e codicata in modulo e segno su 24 bit, la mantissa e sempre normalizzata nella forma 1:XXXXX si rappresenta solo Rappresentazione in oating-point Utilizzata per rappresentare numeri frazionari nella notazione esponenziale: numero =(mantissa) 2 esponente Il formato piu utilizzato e quello IEEE P754, rappresentato

Dettagli

La Rappresentazione dell Informazione

La Rappresentazione dell Informazione La Rappresentazione dell Informazione Maurizio Palesi Sommario In questo documento sarà trattato il modo in cui, in un calcolatore, vengono rappresentati i vari generi di informazione (testi, numeri interi,

Dettagli

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria

Codifica. Rappresentazione di numeri in memoria Codifica Rappresentazione di numeri in memoria Rappresentazione polinomiale dei numeri Un numero decimale si rappresenta in notazione polinomiale moltiplicando ciascuna cifra a sinistra della virgola per

Dettagli

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte

Notazione posizionale. Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse. Multipli del byte Codifica binaria Rappresentazione di numeri Notazione di tipo posizionale (come la notazione decimale). Ogni numero è rappresentato da una sequenza di simboli Il valore del numero dipende non solo dalla

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Rappresentazione binaria Per informazione intendiamo tutto quello che viene manipolato da un calcolatore: numeri (naturali, interi, reali,... ) caratteri immagini suoni programmi... La più piccola unità

Dettagli

Conversione binario-ottale/esadecimale. Conversione binario-ottale/esadecimale. Rappresentazione di Numeri Interi Positivi (numeri naturali)

Conversione binario-ottale/esadecimale. Conversione binario-ottale/esadecimale. Rappresentazione di Numeri Interi Positivi (numeri naturali) Conversione binario-ottale/esadecimale Conversione binario-ottale/esadecimale Nella rappresentazione ottale (B=8) si usano gli 8 simboli,, 2, 3, 4, 5, 6, 7 In quella esadecimale (B=6) i 6 simboli,, 2,

Dettagli

Aspetti dell informazione

Aspetti dell informazione Aspetti dell informazione Quando abbiamo a che fare con informazione di qualunque tipo distinguiamo: contenuto (messaggio/significato) rappresentazione (codifica/significante) supporto materiale Il numero

Dettagli

Somma di numeri binari

Somma di numeri binari Fondamenti di Informatica: Codifica Binaria dell Informazione 1 Somma di numeri binari 0 + 0 = 0 0 + 1 = 1 1 + 0 = 1 1 + 1 = 10 Esempio: 10011011 + 00101011 = 11000110 in base e una base Fondamenti di

Dettagli

Tipi di dato primitivi

Tipi di dato primitivi Tipi di dato primitivi (oltre int) Tipi di dato primitivi int (già trattati) Valori logici (ricordati) Valori reali Valori carattere Informatica - A.A. 2009/2010 - Tipi di dato 2 1 Valori logici (il caso

Dettagli

La codifica. dell informazione

La codifica. dell informazione 00010010101001110101010100010110101000011100010111 00010010101001110101010100010110101000011100010111 La codifica 00010010101001110101010100010110101000011100010111 dell informazione 00010010101001110101010100010110101000011100010111

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Rappresentazione binaria Per informazione intendiamo tutto quello che viene manipolato da un calcolatore: numeri (naturali, interi, reali,... ) caratteri immagini suoni programmi... La più piccola unità

Dettagli

Lezione 3. I numeri relativi

Lezione 3. I numeri relativi Lezione 3 L artimetcia binaria: i numeri relativi i numeri frazionari I numeri relativi Si possono rappresentare i numeri negativi in due modi con modulo e segno in complemento a 2 1 Modulo e segno Si

Dettagli

La codifica. dell informazione. Codifica dei numeri. (continua) Codifica dei numeri. Codifica dei numeri: il sistema decimale

La codifica. dell informazione. Codifica dei numeri. (continua) Codifica dei numeri. Codifica dei numeri: il sistema decimale La codifica dell informazione Il codice ASCII consente di codificare le cifre decimali da a 9 fornendo in questo modo un metodo per la rappresentazione dei numeri Il numero 324 potrebbe essere rappresentato

Dettagli

FONDAMENTI DI INFORMATICA I Prof. Negri

FONDAMENTI DI INFORMATICA I Prof. Negri FONDAMENTI DI INFORMATICA I Prof. Negri RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI NEI SISTEMI DIGITALI Considerazione sulla codifica dell informazione Siamo abituati a considerare la disponibilità di un numero

Dettagli

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due

Conversione di base. Conversione decimale binario. Si calcolano i resti delle divisioni per due Conversione di base Dato N>0 intero convertirlo in base b dividiamo N per b, otteniamo un quoto Q 0 ed un resto R 0 dividiamo Q 0 per b, otteniamo un quoto Q 1 ed un resto R 1 ripetiamo finché Q n < b

Dettagli

INFORMAZIONI NUMERICHE RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE

INFORMAZIONI NUMERICHE RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE INFORMAZIONI NUMERICHE Internamente a un elaboratore, ogni informazione è rappresentata tramite sequenze di bit (cifre binarie) Una sequenza di bit non dice cosa essa

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Informatica (DI) Università degli Studi di Milano L 2 1/24 Rappresentazione dell informazione

Dettagli

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI

UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei Numeri CODIFICA DIGITALE DEI NUMERI Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università

Dettagli

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri

Modulo 1: Le I.C.T. UD 1.2e: La codifica Digitale dei Numeri Modulo 1: Le I.C.T. : La codifica Digitale dei Numeri Prof. Alberto Postiglione Corso di Informatica Generale (AA 07-08) Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione Università degli Studi di Salerno

Dettagli

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse

Codifica binaria. Rappresentazioni medianti basi diverse Codifica binaria Rappresentazione di numeri Notazione di tipo posizionale (come la notazione decimale). Ogni numero è rappresentato da una sequenza di simboli Il valore del numero dipende non solo dalla

Dettagli

Esercitazione del 09/03/ Soluzioni

Esercitazione del 09/03/ Soluzioni Esercitazione del 09/03/2006 - Soluzioni. Conversione binario decimale ( Rappresentazione dell Informazione Conversione in e da un numero binario, slide 0) a. 0 2? 0 2 Base 2 Si cominciano a contare le

Dettagli

Rappresentazione di dati: numerazione binaria. Appunti per la cl. 3 Di A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Rappresentazione di dati: numerazione binaria. Appunti per la cl. 3 Di A cura del prof. Ing. Mario Catalano Rappresentazione di dati: numerazione binaria Appunti per la cl. 3 Di A cura del prof. Ing. Mario Catalano Rappresentazione binaria Tutta l informazione interna ad un computer è codificata con sequenze

Dettagli

Interi positivi e negativi

Interi positivi e negativi Definizioni: numerali e numeri Un numerale è solo una stringa di cifre Un numerale rappresenta un numero solo se si specifica un sistema di numerazione Lo stesso numerale rappresenta diversi numeri in

Dettagli

La rappresentazione delle informazioni

La rappresentazione delle informazioni Parte 8 La rappresentazione delle informazioni Scelta della rappresentazione Di solito è una scelta convenzionale Spesso ci sono vincoli da rispettare Nel caso dei computer il vincolo è la rappresentazione

Dettagli

Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei numeri Così come per qualsiasi altro tipo di dato, anche i numeri, per essere immagazzinati nella memoria di un calcolatore, devono essere codificati, cioè tradotti in sequenze di

Dettagli

Codifica dell Informazione per il Calcolo Scientifico

Codifica dell Informazione per il Calcolo Scientifico Alfredo Cuzzocrea per il Calcolo Scientifico CODIFICA BINARIA Codifica binaria: usa un alfabeto di 2 simboli Utilizzata nei sistemi informatici Si utilizza una grandezza fisica (luminosità, tensione elettrica,

Dettagli

Esercitazione del 03/03/ Soluzioni

Esercitazione del 03/03/ Soluzioni Esercitazione del 03/03/2005 - Soluzioni. Conversione binario decimale ( Rappresentazione dell Informazione Conversione da base n a base 0, slide 0) a. 0 2? 0 2 Base 2 Si cominciano a contare le posizioni

Dettagli

Codifica dell informazione

Codifica dell informazione Codifica dell informazione Informatica B Come memorizzo l informazione nel calcolatore? 1 bit di informazione 1 bit di informazione La memoria del calcolatore L informazione nel calcolatore q Il calcolatore

Dettagli

La codifica. dell informazione

La codifica. dell informazione La codifica dell informazione (continua) Codifica dei numeri Il codice ASCII consente di codificare le cifre decimali da 0 a 9 fornendo in questo modo un metodo per la rappresentazione dei numeri Il numero

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Informatica (DI) Università degli Studi di Milano 1 Rappresentazione dell informazione

Dettagli

La codifica binaria. Sommario

La codifica binaria. Sommario La codifica binaria Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@dsi.unimi.it Università degli Studi di Milano 1/44 Sommario Rappresentazione binaria dell Informazione Conversione

Dettagli

Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica. Interi unsigned in base 2

Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica. Interi unsigned in base 2 Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica Salvatore Orlando & Marta Simeoni Interi unsigned in base 2 Si utilizza un alfabeto binario A = {0,1}, dove 0 corrisponde al numero zero, e 1 corrisponde

Dettagli

N= a i b i. Numeri e numerali. Sistemi di Numerazione Binaria. Sistemi posizionali. Numeri a precisione finita

N= a i b i. Numeri e numerali. Sistemi di Numerazione Binaria. Sistemi posizionali. Numeri a precisione finita Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Sistemi di Numerazione Binaria Lo stesso numero è rappresentato da

Dettagli

Sistemi di Numerazione

Sistemi di Numerazione Sistemi di Numerazione Corso Università Numeri e Numerali Il numero cinque 5 V _ Π Arabo Romano Maya Greco Cinese Il sistema decimale Sistemi Posizionali 1 10 3 + 4 10 2 + 9 10 1 + 2 10 0 Sistemi Posizionali

Dettagli

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono La codifica binaria Fondamenti di Informatica Come memorizzo l informazione nel calcolatore? 1 bit di informazione 1 bit di informazione La memoria del calcolatore Introduzione q Il calcolatore usa internamente

Dettagli

La rappresentazione delle Informazioni

La rappresentazione delle Informazioni La rappresentazione delle Informazioni Nella vita di tutti i giorni siamo abituati ad avere a che fare con vari tipi di informazioni, di natura e forma diversa, così come siamo abituati a diverse rappresentazioni

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici

Aritmetica dei Calcolatori Elettronici Aritmetica dei Calcolatori Elettronici Prof. Orazio Mirabella L informazione Analogica Segnale analogico: variabile continua assume un numero infinito di valori entro l intervallo di variazione intervallo

Dettagli

Informatica (A-K) 3. Aritmetica del Computer

Informatica (A-K) 3. Aritmetica del Computer Esempi - 1 Informatica (A-K) 3. Aritmetica del Computer Corso di Laurea in Ingegneria Civile & Ambientale A.A. 2011-2012 2 Semestre Prof. Giovanni Pascoschi In qualsiasi base, l essere il sistema di numerazione

Dettagli

Esercitazione del 05/03/ Soluzioni

Esercitazione del 05/03/ Soluzioni Esercitazione del 05/03/2009 - Soluzioni. Conversione binario decimale ( Rappresentazione dell Informazione Conversione in e da un numero binario, slide 0) a. 0 2? 0 2 Base 2 La posizione della cifra all

Dettagli

Rappresentazione. Notazione in complemento a 2. Complemento a due su 3 e 4 bit Complemento a due

Rappresentazione. Notazione in complemento a 2. Complemento a due su 3 e 4 bit Complemento a due Rappresentazione degli interi Notazione in complemento a 2 n bit per la notazione Nella realta n=32 Per comodita noi supponiamo n=4 Numeri positivi 0 si rappresenta con 4 zeri 0000 1 0001, 2 0010 e cosi

Dettagli

Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer

Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer Per approfondire: La rappresentazione delle informazioni all interno dei computer Scelta della rappresentazione dati Di solito è una scelta convenzionale A volte vi sono vincoli da rispettare Nel caso

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione La codifica delle informazioni codifica forma adatta per essere trattata dall elaboratore INFORMAZIONI DATI interpretazione 2 Informazioni Numeri Immagini fisse Interi

Dettagli

Introduzione. Elementi di Informatica. Sistemi di Numerazione Addizionali. Sistemi di Numerazione. Sistemi di Numerazione Romano

Introduzione. Elementi di Informatica. Sistemi di Numerazione Addizionali. Sistemi di Numerazione. Sistemi di Numerazione Romano Università degli Studi di Udine Facoltà di Ingegneria CORSO DI LAUREA IN SCIENZE dell ARCHITETTURA Elementi di Informatica Informazione e Codifica D. Gubiani Nei sistemi informatici le informazioni vengono

Dettagli

Lezione 1. Rappresentazione dei numeri. Aritmetica dei calcolatori. Rappresentazione dei numeri naturali in base 2

Lezione 1. Rappresentazione dei numeri. Aritmetica dei calcolatori. Rappresentazione dei numeri naturali in base 2 Lezione 1 Rappresentazione dei numeri Aritmetica dei calcolatori Rappresentazione dei numeri naturali in base 2 Si utilizza un alfabeto binario A = {0,1} dove 0 corrisponde al numero zero e 1 corrisponde

Dettagli

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore Corso di Calcolatori Elettronici I Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle

Dettagli

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore. Rappresentazione dei numeri

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore. Rappresentazione dei numeri Corso di Calcolatori Elettronici I Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

I.4 Rappresentazione dell informazione

I.4 Rappresentazione dell informazione I.4 Rappresentazione dell informazione Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management Insegnamento di Informatica Ottobre 13, 2015 Argomenti Introduzione 1 Introduzione 2 3 L elaboratore Introduzione

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria BIN.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

Esercitazione 1 del 07/10/2011

Esercitazione 1 del 07/10/2011 Esercitazione 1 del 07/10/2011 1. Conversione binario decimale a. 1101 2? 10 1 1 2 Base 2 La posizione della cifra all interno del numero indica il peso della cifra stessa, cioè il moltiplicatore da usare

Dettagli

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria

Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria Anno Accademico 2001/2002 Calcolatori Elettronici Parte III: Sistemi di Numerazione Binaria Prof. Riccardo Torlone Università di Roma Tre Numeri e numerali! Numero: entità astratta! Numerale: stringa di

Dettagli

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione Fondamenti di Programmazione Sistemi di rappresentazione Numeri e numerali Il numero cinque 5 V _ Π 五 Arabo Romano Maya Greco Cinese Il sistema decimale Sistemi posizionali 1 10 3 + 4 10 2 + 9 10 1 + 2

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Rappresentazione dell informazione Fondamenti di Informatica Ingegneria Gestionale Leonardo Querzoni querzoni@dis.uniroma1.it A.A.

Dettagli

Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci

Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci Architettura degli Elaboratori Rappresentazione in virgola mobile Barbara Masucci Punto della situazione Abbiamo visto le rappresentazioni dei numeri: Ø Sistema posizionale pesato per Ø Ø Interi positivi

Dettagli

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico Architettura degli Elaboratori e Laboratorio Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico 2016-2017 Analogico vs digitale Segnale analogico Segnale digitale Un segnale è analogico quando

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria

Sistemi di Numerazione Binaria Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Fondamenti di Informatica. Daniele Loiacono La codifica binaria Fondamenti di Informatica Introduzione q Il calcolatore usa internamente una codifica binaria (0 e 1) per rappresentare: i dati da elaborare (numeri, testi, immagini, suoni, ) le istruzioni

Dettagli

Lezione 3: Rappresentazioni

Lezione 3: Rappresentazioni Lezione 3: Rappresentazioni 1 Sistemi di numerazione posizionali Sistemi di numerazione posizionali: La base del sistema di numerazione Le cifre del sistema di numerazione Il numero è scritto specificando

Dettagli

Calcolatori Elettronici I

Calcolatori Elettronici I Calcolatori Elettronici I Prof. Roberto Canonico Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione A.A. 2018-2019 1 Codice ASCII ASCII (American Standard Code for Information Interchange)

Dettagli

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono

La codifica binaria. Informatica B. Daniele Loiacono La codifica binaria Informatica B Introduzione Il calcolatore usa internamente una codifica binaria ( e ) per rappresentare: i dati da elaborare le istruzioni dei programmi eseguibili Fondamenti di codifica

Dettagli

1.2 Concetti base dell Informatica: Informazione

1.2 Concetti base dell Informatica: Informazione 1.2 Concetti base dell Informatica: Informazione Insegnamento di Informatica Elisabetta Ronchieri Corso di Laurea di Economia, Universitá di Ferrara I semestre, anno 2014-2015 Elisabetta Ronchieri (Universitá)

Dettagli

I sistemi di numerazione. Informatica - Classe 3ª, Modulo 1

I sistemi di numerazione. Informatica - Classe 3ª, Modulo 1 I sistemi di numerazione Informatica - Classe 3ª, Modulo 1 1 La rappresentazione interna delle informazioni ELABORATORE = macchina binaria Informazione esterna Sequenza di bit Spett. Ditta Rossi Via Roma

Dettagli

Rappresentazione di Numeri Reali. Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point)

Rappresentazione di Numeri Reali. Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione in virgola fissa (fixed-point) Rappresentazione di Numeri Reali Un numero reale è una grandezza continua Può assumere infiniti valori In una rappresentazione di lunghezza limitata, deve di solito essere approssimato. Esistono due forme

Dettagli

04 Aritmetica del calcolatore

04 Aritmetica del calcolatore Aritmetica del calcolatore Numeri a precisione finita - con un numero finito di cifre - non godono della proprietà di chiusura - le violazioni creano due situazioni distinte: - overflow - underflow Pagina

Dettagli

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Fondamenti di Informatica - 1. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 Fondamenti di Informatica - 1 Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012 I numeri reali Sommario Conversione dei numeri reali da base 10 a base B Rappresentazione dei numeri reali Virgola fissa Virgola mobile (mantissa

Dettagli

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri Roberto Navigli

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri Roberto Navigli Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri Roberto Navigli 1 Da base 2 a base 10 I seguenti esercizi richiedono di convertire in base 10 la medesima stringa binaria

Dettagli

Rappresentazione dell Informazione

Rappresentazione dell Informazione Rappresentazione dell Informazione Gli strumenti di elaborazione e memorizzazione a cui un computer ha accesso hanno solo 2 stati Rappresentazione delle informazioni in codice binario: Caratteri, Naturali

Dettagli

Codifica di informazioni numeriche

Codifica di informazioni numeriche Università di Roma La Sapienza Dipartimento di Informatica e Sistemistica Codifica di informazioni numeriche Fondamenti di Informatica - Ingegneria Elettronica Leonardo Querzoni querzoni@dis.uniroma1.it

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione Informazione analogica e digitale Rappresentazione dell informazione Il primo tipo di informazione che si presta ad essere rappresentato rigorosamente è l informazione

Dettagli

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione

Lezione 2. Rappresentazione dell informazione Architetture dei calcolatori e delle reti Lezione 2 Rappresentazione dell informazione A. Borghese, F. Pedersini Dip. Scienze dell Informazione (DSI) Università degli Studi di Milano L 2 1/29 Terminologia!

Dettagli

Enrica Reggiani 31/10/2010 NUMERI E CODICI

Enrica Reggiani 31/10/2010 NUMERI E CODICI NUMERI E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistema posizionale e forma polinomiale del numero ll sistema decimale è quello più congeniale all uomo; il sistema binario è alla base della rappresentazione dei

Dettagli

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2012-2013 Rappresentazione dei numeri interi in un calcolatore Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica

Dettagli

Rappresentazione e Codifica dell Informazione

Rappresentazione e Codifica dell Informazione Rappresentazione e Codifica dell Informazione Capitolo 1 Chianese, Moscato, Picariello, Alla scoperta dei fondamenti dell informatica un viaggio nel mondo dei BIT, Liguori editore. Sistema di numerazione

Dettagli

Abilità Informatiche e Telematiche

Abilità Informatiche e Telematiche Abilità Informatiche e Telematiche (Laurea Triennale + Laurea Magistrale) Marco Pedicini mailto:marco.pedicini@uniroma3.it Corso di Laurea Magistrale in Informazione, Editoria e Giornalismo, Università

Dettagli

Introduzione al Linguaggio C

Introduzione al Linguaggio C INFORMATICA 1 Lezione 3 (Introduzione al Linguaggio C, Introduzione ai Tipi di dato, Cenni alla codifica binaria) Introduzione al Linguaggio C 1 Passi fondamentali del C Definito nel 1972 (AT&T Bell Labs)

Dettagli

Conversione binario-decimale. Interi unsigned in base 2. Esercitazioni su rappresentazione. dei numeri e aritmetica

Conversione binario-decimale. Interi unsigned in base 2. Esercitazioni su rappresentazione. dei numeri e aritmetica Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica Salvatore Orlando & Marta Simeoni Interi unsigned in base 2 I seguenti numeri naturali sono rappresentabili usando il numero di bit specificato?

Dettagli

Rappresentazione dell informazione

Rappresentazione dell informazione Rappresentazione dell informazione Problema che coinvolge aspetti filosofici Interessa soprattutto distinguere informazioni diverse Con un solo simbolo è impossibile Pertanto l insieme minimo è costituito

Dettagli

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE

LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE LA CODIFICA DELL INFORMAZIONE Prof. Enrico Terrone A. S: 20/2 Lo schema di Tanenbaum Il livello al quale ci interessiamo in questa lezione è il linguaggio macchina, l unico dove le informazioni e istruzioni

Dettagli

Fondamenti di informatica

Fondamenti di informatica Fondamenti di informatica Alessandro GORI a.gori@unifi.it informottica.webnode.it A.Gori - Fondamenti di informatica 1 Bibliografia Introduzione ai Sistemi Informatici IV edizione, Sciuto et alt., McGraw-Hill

Dettagli

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi -

Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi - Informazione binaria: - rappresentazione dei numeri naturali e interi relativi - Percorso di Preparazione agli Studi di Ingegneria Università degli Studi di Brescia Docente: Massimiliano Giacomin Tipologie

Dettagli

1-Rappresentazione dell informazione

1-Rappresentazione dell informazione 1-Rappresentazione dell informazione Informazioni: testi, numeri, immagini, suoni, etc.; Come viene rappresentata l informazione in un calcolatore? Uso di tecnologia digitale: tutto ciò che viene rappresentato

Dettagli

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali

Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali Informatica Generale 02 - Rappresentazione numeri razionali Cosa vedremo: Rappresentazione binaria dei numeri razionali Rappresentazione in virgola fissa Rappresentazione in virgola mobile La rappresentazione

Dettagli

Esercitazione 1 del 8/10/2014

Esercitazione 1 del 8/10/2014 Esercitazione 1 del 8/10/2014 1. Conversione binario decimale a. 1101 2? 10 1 1 2 Base 2 La posizione della cifra all interno del numero è associata al peso della cifra stessa, cioè il moltiplicatore da

Dettagli

Rappresentazione numeri con e senza segno ([PH] par. 2.4) Giovedì 1 ottobre 2015 (ore 9-13)

Rappresentazione numeri con e senza segno ([PH] par. 2.4) Giovedì 1 ottobre 2015 (ore 9-13) Rappresentazione numeri con e senza segno ([PH] par. 2.4) Giovedì 1 ottobre 2015 (ore 9-13) Punto della situazione Abbiamo visto: la rappresentazione dei numeri positivi con e senza virgola nel sistema

Dettagli

La rappresentazione dell informazione

La rappresentazione dell informazione Corso di Laurea Ingegneria Civile Elementi di Informatica La rappresentazione dell informazione Febbraio 27 La rappresentazione dell informazione L informazione all interno del calcolatore La rappresentazione

Dettagli

Esercitazione del 2/3/2010- Numeri binari e conversione

Esercitazione del 2/3/2010- Numeri binari e conversione Esercitazione del 2/3/2010- Numeri binari e conversione 1. Conversione binario decimale a. 1101 2? 10 1 1 2 Base 2 La posizione della cifra all interno del numero indica il peso della cifra stessa, cioè

Dettagli

Rappresentazione dell informazione. Argomenti trattati: Codifica: Teoria generale. Proprietà di una codifica:

Rappresentazione dell informazione. Argomenti trattati: Codifica: Teoria generale. Proprietà di una codifica: Rappresentazione dell informazione I calcolatori gestiscono dati di varia natura: testi, immagini, suoni, filmati, nei calcolatori rappresentati con sequenze di bit: mediante un opportuna codifica presentiamo

Dettagli

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione

Fondamenti di Programmazione. Sistemi di rappresentazione Fondamenti di Programmazione Sistemi di rappresentazione Numeri e numerali Il numero cinque 5 V _ Π 五 Arabo Romano Maya Greco Cinese Sistemi posizionali 1 10 3 + 4 10 2 + 9 10 1 + 2 10 0 Sistemi posizionali

Dettagli

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale

Analogico vs. Digitale. LEZIONE II La codifica binaria. Analogico vs digitale. Analogico. Digitale Analogico vs. Digitale LEZIONE II La codifica binaria Analogico Segnale che può assumere infiniti valori con continuità Digitale Segnale che può assumere solo valori discreti Analogico vs digitale Il computer

Dettagli