SERVIZIO ASSICURATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO VILLORESI PER IL TRIENNIO (CIG: C1) Disciplinare di Gara
|
|
- Nicolo Bartoli
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 SERVIZIO ASSICURATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO VILLORESI PER IL TRIENNIO (CIG: C1) Disciplinare di Gara
2 1. OGGETTO Oggetto del presente Disciplinare è l affidamento del servizio assicurativo del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi (Ente di Diritto Pubblico) per il triennio , consistente, in sintesi, nella stipula dei contratti assicurativi a garanzia dei rischi relativi alle attività istituzionali svolte dalla Stazione Appaltante. Il servizio è regolato dal presente Disciplinare e dagli schemi di polizza allegati. 2. PROCEDURA DI AGGIUDICAZIONE L affidamento del servizio avverrà con procedura aperta ai sensi dell articolo 55 del decreto legislativo 12 aprile 2006, numero 163, Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione della direttiva numero 2004/17/CE e 2004/18/CE, e con aggiudicazione al soggetto, in possesso dei requisiti richiesti, che offrirà il prezzo più basso, inferiore a quello posto a base di gara, ai sensi dell articolo 82 comma 2 lettera b) di detto decreto. 3. LUOGO DI ESECUZIONE E DURATA DEL SERVIZIO Il servizio dovrà essere svolto dalla Compagnia Aggiudicataria presso una propria Agenzia operativa nel Comune di Milano. L Agenzia prescelta dovrà essere indicata in sede di presentazione dell offerta. I singoli contratti avranno durata annuale e potranno essere rinnovati per un massimo di anni tre. I singoli contratti spiegheranno la loro efficacia a decorrere dalla data del 01 Gennaio In mancanza di disdetta, mediante lettera raccomandata da inviarsi entro 60 giorni prima della scadenza annuale, le singole polizze assicurative saranno prorogate per un ulteriore anno, fermo restando il rispetto della durata complessiva dell appalto, stabilita in anni tre. La Società aggiudicataria si impegna a prorogare, su espressa volontà dell Ente, l assicurazione per un periodo di 120 giorni oltre la scadenza prevista contrattualmente, onde permettere alla Stazione Appaltante di disporre di tempi tecnici necessari all esperimento di una nuova gara. 4. DESCRIZIONE E VALORE DEL SERVIZIO. L appalto ha per oggetto il servizio di copertura assicurativa a favore della Stazione Appaltante (C.P.C. 81, 812, 814 dell allegato II A, categoria 6, lettera a), del D.Lgs. 163/2006 s.m.i.). Ai fini di osservare tutti gli adempimenti di legge, con particolare riferimento alla scelta della procedura di affidamento da adottare e alle conseguenti forme di pubblicità, il valore stimato dell appalto è stato calcolato a norma dell art. 29 comma 12) lettera a.2) del D.Lgs. 163/2006. Secondo quanto contenuto in tale articolo, il valore stimato dell appalto di servizi assicurativi corrisponde al valore dei premi da pagare e altre forme di remunerazione. Pertanto: Dove: Valore Stimato Appalto (V.S.A.) = (1) Premi da pagare comprese regolazioni + (2) Altre forme di remunerazione (1) Importo stimato premi da pagare, comprese regolazioni: ,00.= (2) Altre forme di remunerazione: non previste Inoltre, non sono previsti rischi interferenziali di cui al D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. L importo degli oneri della sicurezza da rischi interferenziali è pari a 0 (zero). Pagina 2 di 24
3 Pertanto il valore stimato dell appalto (V.S.A.) risulta essere, per i tre anni di durata dell affidamento, pari a ,00.=, relativo alle seguenti polizze LOTTO UNICO Polizza All Risk (Incendio, Furto, Elettronica) Polizza Infortuni Polizza RC Auto Libro Matricola Polizza Tutela Legale Polizza R.C.T./R.C.O. Polizza Corpi per Natanti INDICAZIONI Importo a base di gara lotto unico: ,00 Codice CIG: C1 Per tale valore si deve procedere con le disposizioni relative ai contratti sopra soglia comunitaria. Saranno a carico della Compagnia aggiudicataria tutte le spese, diritti ed imposte, inerenti e conseguenti al contratto. Al fine di permettere ai concorrenti di formulare un offerta ponderata sulle caratteristiche del servizio, si forniscono i seguenti dati: Ultima situazione sinistri disponibile: ESERCIZIO N. SINISTRI DETTAGLI SOMME RISERVATI PAGATI RISERVATE PAGATE POLIZZA R.C.T./R.C.O , , , ,00 - POLIZZA INFORTUNI , , , ,00 POLIZZA FURTO , POLIZZA INCENDIO , ,00 - POLIZZA ELETTRONICA POLIZZA LIBRO MATRICOLA (POLIZZA FLOTTA) , POLIZZA TUTELA LEGALE Pagina 3 di 24
4 - Retribuzioni stimate da erogare al personale consortile nell anno 2012: Dirigenti ,00 Impiegati amministrativi ,00 Impiegati tecnici ,00 Salariati ,00 - Numero di dipendenti alla data di pubblicazione del bando: circa REQUISITI DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA 5.1. Requisiti di ordine generale Tutti i concorrenti, a pena di esclusione, dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti minimi di partecipazione di carattere generale: 1) inesistenza dei motivi di esclusione di cui all art. 38 del D.Lgs. 163/2006; 2) non essersi avvalsa dei piani individuali di emersione di cui alla legge 18 ottobre 2001, n. 383, ovvero, di essersene avvalsa e che il periodo di emersione si è concluso; 3) iscrizione alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura competente, ovvero in analogo registro dello Stato di appartenenza, nella quale risulti che l attività svolta comprenda l esercizio delle assicurazioni, con indicazione della data e del numero di iscrizione; 4) autorizzazione rilasciata dal Ministero dell Industria Attività Produttive o dall ISVAP ad esercitare l attività assicurativa per i rischi oggetto di gara in regola con la normativa vigente per la continuità dell esercizio, oppure attestazione equivalente per altro Stato dell'unione Europea; 5) essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della L.68/1999, oppure non essere tenuti al rispetto di tali norme specificandone i motivi; 6) di mantenere regolari posizioni previdenziali e assicurativi presso l INPS, l INAIL e di essere in regola con i relativi adempimenti; 7) aver provveduto al pagamento della contribuzione di cui alla deliberazione dell autorità di vigilanza sui contratti pubblici del , attuativa dell art.1 commi 65 e 67 della legge , n Requisiti di capacità economica e finanziaria Le società interessate devono presentare dichiarazione ai sensi del DPR n. 445/2000 con la quale si attesti di aver realizzato, negli ultimi tre esercizi chiusi alla data di pubblicazione del bando, in Italia e/o nell ambito degli Stati appartenenti all Unione Europea, una raccolta premi complessiva (per i Rami Danni) per una somma non inferiore ad Euro , Requisiti di capacità tecnica Le società interessate devono presentare dichiarazione ai sensi del DPR 445/2000 contenente l indicazione di due dei principali servizi analoghi a quelli in gara eseguiti, nel triennio 2009, 2010 e 2011, nei confronti di Enti Pubblici. Le ditte offerenti, per ciascun servizio analogo prestato, dovranno fornire la denominazione del contraente assicurato, rami assicurativi, data iniziale e finale della copertura, importo complessivo del premio. 6. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA Sono ammessi a partecipare alla procedura di gara tutti i soggetti di cui all art. 34, comma 1, lettere a), b), c), d), e), f) del D.lgs. n. 163/2006, nonché gli operatori economici con sede in altri Stati membri dell Unione Europea, in possesso dei requisiti come previsti dal presente Pagina 4 di 24
5 disciplinare e con l osservanza della disciplina di cui agli articoli da 34 a 37 del D.Lgs. n.163/2006. E' consentita la presentazione di offerte da parte dei soggetti di cui all'articolo 34, comma 1, lettere d) ed e), anche se non ancora costituiti. In tal caso, a norma dell art. 37, comma, 8 D.Lgs. n. 163/2006, deve essere rilasciata dichiarazione di impegno irrevocabile alla costituzione della R.T.I./consorzio ordinario/geie secondo il modello più avanti indicato sottoscritta da tutti gli operatori economici che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti o GEIE e contenente, l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificato come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti. Ai sensi del combinato disposto dei commi 9 e 10 dell art. 37 del D.lgs. n. 163/2006, non è consentita alcuna modificazione alla composizione dei raggruppamenti temporanei e dei consorzi ordinari di concorrenti o GEIE, rispetto a quella risultante dall impegno presentato in sede di offerta. La violazione di tale norma comporta l annullamento dell aggiudicazione o la nullità del contratto, nonché l esclusione dei concorrenti riuniti in raggruppamento o consorzio ordinario o GEIE, concomitanti o successivi alle procedure di affidamento relative al medesimo appalto. È fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario o GEIE a pena di esclusione di tutte le offerte presentate, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora partecipino alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario o GEIE. I consorzi stabili, qualora non ritengano di eseguire l appalto totalmente in proprio, sono tenuti ad indicare, a pena d esclusione ed in sede di offerta, per quali consorziati concorrono: si ribadisce che, a questi ultimi, è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. È vietata la partecipazione di più di un consorzio stabile. I consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera b) D.lgs. n. 163/ consorzi di cooperative di produzione e lavoro, consorzi di imprese artigiane - sono tenuti, a pena d esclusione, ad indicare in sede di offerta l elenco dei consorziati per i quali il consorzio concorre, a questi ultimi è fatto divieto di partecipare alla gara in qualsiasi altra forma. Ai sensi di quanto previsto dall art. 38, comma 2, si escluderanno, dalla gara i concorrenti le cui offerte, sulla base di univoci elementi, siano imputabili ad un unico centro decisionale. Nel caso in cui tale condizione fosse rilevata in capo al soggetto aggiudicatario della gara dopo l aggiudicazione della gara stessa o dopo l affidamento del contratto, si procederà alla pronuncia in decadenza dell aggiudicazione, con la conseguente ripetizione delle fasi procedurali, ovvero alla risoluzione del contratto in danno all aggiudicataria. È ammessa la coassicurazione ai sensi dell art del Codice Civile. Le imprese che intendono partecipare in coassicurazione non ancora costituita devono indicare il raggruppamento che intendono costituire all atto della presentazione dell offerta sottoscrivendo la dichiarazione irrevocabile alla costituzione di coassicurazione secondo il modello più avanti indicato. Tale dichiarazione deve, pena l esclusione, essere sottoscritta dall impresa delegataria e da tutte le Imprese Coassicuratrici. Alle imprese che presentino offerta in coassicurazione è preclusa la partecipazione in forma singola o in altra coassicurazione o in altro raggruppamento. Sia in caso di offerta singola, che di imprese temporaneamente raggruppate, consorzio o di coassicurazione, dovrà essere garantita la sottoscrizione del 100% dei rischi, pena l esclusione dalla gara. Pagina 5 di 24
6 Le Società possono partecipare per il tramite di proprie Agenzie. In tal caso i soggetti firmatari dovranno essere muniti di procura rilasciata dalla Società stessa. Non sono ammesse a partecipare società di brokeraggio assicurativo. Si ribadisce che la mancata osservanza delle prescrizioni sopra riportate determina l'esclusione dalla gara del singolo operatore economico e di tutti i raggruppamenti temporanei o consorzi o GEIE cui lo stesso partecipi Coassicurazione In caso di coassicurazione la compagnia aggiudicataria, la Delegataria, dovrà ritenere una quota minima del rischio NON inferiore al 50% e, comunque, in misura maggioritaria. I requisiti di ordine generale devono essere posseduti singolarmente da ciascuna impresa. I requisiti minimi di partecipazione comprovanti la capacità economico finanziaria devono essere posseduti singolarmente da ciascuna impresa coassicuratrice. I requisiti minimi di partecipazione comprovanti la capacità tecnica devono essere posseduti singolarmente da ciascuna impresa coassicuratrice Raggruppamenti temporanei di Impresa /consorzi ordinari/geie: Sono ammesse a presentare offerta anche imprese temporaneamente raggruppate e i consorzi ordinari di concorrenti e GEIE che dovranno specificare le parti del servizio che saranno singolarmente dalle stesse eseguite, e impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conformarsi alla disciplina prevista dall art. 37 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n. 163, a condizione che tutte le Società costituenti il raggruppamento/consorzio/geie siano in possesso dei requisiti richiesti, con le seguenti precisazioni: I requisiti di ordine generale previsti devono essere posseduti da ciascuna impresa costituente il raggruppamento/consorzio/geie I requisiti minimi di partecipazione comprovanti la capacità economico-finanziaria devono essere posseduti per almeno il 40% e, comunque, in misura maggioritaria dall impresa capogruppo/consorzio/geie e il resto dalla/e mandante/i /consorziate, e comunque, nella misura minima del 10% per ciascuna mandante/consorziata. I requisiti minimi di partecipazione comprovante la capacità tecnica del raggruppamento previsti devono essere posseduti da ciascuna impresa costituente il raggruppamento/consorzio/geie Consorzi stabili. Il Consorzio stabile, qualora non ritenga di eseguire totalmente l appalto in proprio deve indicare le Società Consorziate esecutrici per le quali concorre. I requisiti di ordine generale devono essere posseduti dal Consorzio e da ciascuna Società Consorziata indicata quale esecutrice del servizio. I requisiti minimi di partecipazione comprovante la capacità economico-finanziaria devono essere posseduti dal Consorzio. I requisiti minimi di partecipazione comprovante la capacità tecnica del raggruppamento devono essere posseduti dal Consorzio. 6.4 Consorzi fra società cooperative e tra società artigiane: I Consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera b) del D.lgs. n. 163/2006, non possono eseguire direttamente la prestazione oggetto della gara ma devono indicare le Società Consorziate esecutrici per le quali concorrono. I requisiti di ordine generale devono essere posseduti dal Consorzio e da ciascuna Società Consorziata indicata quale esecutrice del servizio. Pagina 6 di 24
7 I requisiti minimi di partecipazione comprovante la capacità economico finanziaria devono essere posseduti dal Consorzio. I requisiti minimi di partecipazione comprovante la capacità tecnica del raggruppamento devono essere posseduti da ciascuna dal Consorzio. 7. AVVALIMENTO Ai sensi e secondo le modalità e condizioni di cui all articolo 49 del D.Lgs. 163/2006, il concorrente - singolo o consorziato o raggruppato ai sensi dell art. 34 del D.Lgs. 163/ può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti tecnici e/o economici, avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto. In caso di avvalimento, la concorrente deve allegare, a pena di esclusione, le dichiarazioni di cui al modello Allegato D al presente disciplinare e la documentazione ivi richiamata conformemente a quanto previsto dall articolo 49, comma 2, del decreto legislativo n. 163/2006. Deve aversi riguardo altresì al contenuto dell art. 88 D.P.R. 207/2010. Il concorrente e l impresa ausiliaria sono responsabili in solido delle obbligazioni assunte con la stipula del Contratto. Si precisa inoltre, che, in caso di ricorso all avvalimento: non è ammesso, ai sensi dell art. 49, comma 8 del D.Lgs. 163/2006, che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente, pena l esclusione di tutti i concorrenti che si siano avvalsi della medesima impresa; non è ammessa, ai sensi del richiamato art. 49, comma 8, del D.Lgs. 163/2006, la partecipazione contemporanea alla gara dell impresa ausiliaria e di quella che si avvale dei requisiti di quest ultima, pena l esclusione di entrambe le imprese. Nel caso in cui il concorrente sia costituito da più Compagnie raggruppate o consorziate, i predetti divieti valgono nei confronti di ciascuno dei concorrenti raggruppati o consorziati. 8. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE E DOCUMENTAZIONE RICHIESTA La documentazione amministrativa richiesta e l offerta economica dovranno pervenire, pena l esclusione, al Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi, Via Ariosto n. 30, 2015 Milano, entro e non oltre il termine perentorio delle ore del giorno 03 Agosto 2012, pena l irricevibilità dell offerta e comunque la non ammissione alla gara. Le buste contenenti la documentazione amministrativa e l offerta economica devono essere contenute in un plico controfirmato sui lembi di chiusura che devono essere debitamente sigillati con ceralacca o con striscia di carta incollata o nastro adesivo o con equivalenti strumenti idonei a garantire la sicurezza contro eventuali manomissioni. Al fine dell identificazione della provenienza del plico, a pena di esclusione, quest ultimo dovrà recare il timbro dell offerente o altro diverso elemento di identificazione (denominazione o ragione sociale). In ogni caso dovrà essere indicato il codice fiscale/partita IVA, nonché la seguente dicitura: Gara del Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 per l affidamento del servizio assicurativo del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi per il triennio In caso di concorrenti in R.T.I., consorzio ordinario o GEIE al fine dell identificazione della provenienza del plico, a pena di esclusione, quest ultimo dovrà recare i nominativi ed i codici fiscali degli appartenenti a detti soggetti sia che siano già costituiti sia che siano costituendi. Nel caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettera b) e c) i nominativi ed i codici fiscali del Consorzio e delle consorziate esecutrici. Pagina 7 di 24
8 Il plico potrà essere inviato mediante servizio postale, a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento o mediante corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, ovvero consegnato a mano da un incaricato dell impresa, entro il termine perentorio suddetto, all Ufficio Protocollo dell Ente Via Ariosto n. 30, Milano, 1^ piano, durante gli orari di servizio (dalle ore 9.00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 16:00). Si precisa che in caso di invio tramite corrieri privati o agenzie di recapito debitamente autorizzati, la dicitura Gara del Procedura aperta ai sensi del D.Lgs. n. 163/2006 per l affidamento del servizio assicurativo del Consorzio di Bonifica Est Ticino Villoresi per il triennio , nonché i dati richiesti per l identificazione del concorrente, come su indicati, dovranno essere presenti anche sull involucro all'interno del quale lo spedizioniere dovesse eventualmente porre il plico contenente l'offerta. L invio del plico contenente l offerta è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità dell Amministrazione Consortile ove per disguidi postali o di altra natura, ovvero, per qualsiasi motivo, il plico non pervenga entro il previsto termine perentorio di scadenza all Ufficio Protocollo del Consorzio. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine perentorio di scadenza, anche indipendentemente dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine medesimo; ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale dell agenzia accettante. Tali plichi non verranno aperti e verranno considerati come non consegnati. Il plico deve contenere, al suo interno, pena l esclusione, due buste, debitamente sigillate e controfirmate ai lembi, come previsto per il plico, recanti l indicazione della gara ed il soggetto offerente, così come previsto per il plico. Le buste dovranno riportare, inoltre, la dicitura e dovranno rispettivamente contenere quanto di seguito indicato: BUSTA A - Documentazione amministrativa, dovrà contenere i documenti, prescritti per la partecipazione e per l ammissione alla gara; BUSTA B - Offerta economica, dovrà contenere la documentazione economica. Tutta la documentazione relativa alla partecipazione alla gara per la quale sia richiesta la sottoscrizione deve essere, a pena di esclusione, siglata a margine di ogni pagina, datata e sottoscritta in calce con firma leggibile e per esteso dal legale rappresentante del concorrente o dal soggetto regolarmente munito dei relativi poteri di firma (procuratore); in quest ultimo caso deve essere allegato, in originale o in copia autentica, l idoneo e valido documento atto a comprovare tale potere di firma. La predetta documentazione deve necessariamente, a pena di esclusione, essere accompagnata da fotocopia semplice di un idoneo e valido documento d identità del dichiarante. Per la sottoscrizione della documentazione da parte di ciascuna concorrente nel caso di partecipazione in raggruppamento temporaneo di concorrenti o consorzio (di ogni tipo) o GEIE o coassicurazione, dovrà essere adottato lo stesso criterio (unico sottoscrittore legale rappresentante o altra persona abilitata ad impegnare legalmente la concorrente) per ciascun partecipante. Anche di tali soggetti sottoscrittori dovrà essere inserita la copia fotostatica semplice di un documento di identità in corso di validità. L istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva deve essere presentata utilizzando obbligatoriamente il modello Allegato A al presente disciplinare: Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione sostitutiva a corredo dell offerta. La dichiarazione potrà essere oggetto di verifica ai sensi del D.P.R. 445/2000. È esclusa la possibilità di presentare varianti. Pagina 8 di 24
9 Non saranno ammesse offerte condizionate o che non accettino chiaramente le condizioni poste ovvero sollevino eccezioni e/o riserve di qualsiasi natura alla condizioni stesse. L amministrazione si riserva: - di procedere all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, se ritenuta idonea a suo insindacabile giudizio; - di non procedere all aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all oggetto del contratto; - di sospendere, annullare, revocare, reindire o non aggiudicare la gara motivatamente; - di non stipulare, motivatamente, il contratto anche qualora sia intervenuta in precedenza l aggiudicazione. In caso di accertamento dell anomalia dell offerta, il Consorzio si riserva la facoltà di aggiudicare il servizio al concorrente che segue nella graduatoria. Inoltre, in conformità a quanto stabilito dall art. 57 comma 2 lettera a) del D. Lgs. 163/2006, nel caso in cui non sia stata presentata alcuna offerta, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di procedere all aggiudicazione del servizio mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di bando di gara. Con la presentazione dell offerta, il concorrente implicitamente accetta senza riserve o eccezioni le norme e le condizioni contenute nel bando di gara, nel presente disciplinare, nei suoi allegati. Il bando integrale, il disciplinare di gara e la relativa modulistica contenente le norme relative alle modalità di partecipazione alla gara, alle modalità di compilazione e presentazione dell offerta e dei documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell appalto sono reperibili sul sito internet dal quale devono essere scaricati per la presentazione delle offerte. I documenti di gara sono inoltre depositati, per la sola consultazione, presso il Servizio Ragioneria e Personale del Consorzio (rif: geom. Stefano De Martin) in Via Ariosto, 30 Milano tel. 02/ E possibile contattare l ufficio nei seguenti giorni: da lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle 16: CONTENUTO DELLA BUSTA A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA La documentazione di gara dovrà essere inserita in busta sigillata e controfirmata sui lembi recante l indicazione: A Documentazione Amministrativa della Compagnia. per il SERVIZIO ASSICURATIVO DEL CONSORZIO DI BONIFICA EST TICINO VILLORESI PER IL TRIENNIO La documentazione di gara da presentare, a pena di esclusione, è la seguente: 9.1 Istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva a corredo dell offerta Allegato A L istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva deve essere redatta obbligatoriamente secondo il modello predisposto (Allegato A Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione sostitutiva a corredo dell offerta) e deve essere sottoscritta, pena l esclusione, dal legale rappresentante o titolare o da persona dotata di poteri di firma. Nel caso di R.T.I. o consorzi ordinari o GEIE già costituiti o da costituirsi, l istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva deve essere presentata, pena l esclusione, da ciascuna impresa che costituisce/costituirà il R.T.I. o il consorzio o il GEIE e deve essere corredata dalla fotocopia di un documento di identità, in corso di validità dei sottoscrittori. Nel caso di consorzi di cui all art. 34, comma 1 lett. b) e c) l istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva deve essere presentata, pena l esclusione, dal Consorzio e dalle Pagina 9 di 24
10 Consorziate esecutrici e deve essere corredata dalla fotocopia di un documento di identità, in corso di validità dei sottoscrittori. In caso di coassicurazione, l istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva deve essere presentata pena l esclusione, da tutte le società, delegataria e coassicuratrici, e deve essere corredata dalla fotocopia di un documento di identità, in corso di validità dei sottoscrittori. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte anche da procuratori dei legali rappresentanti. In tal caso le dichiarazioni faranno logicamente riferimento al legale rappresentante della concorrente. In caso di dichiarazioni rilasciate da procuratore dovrà essere prodotta idonea procura conferita dall impresa offerente al medesimo, in originale o in copia autentica. I soggetti indicati nell istanza di partecipazione e contestuale dichiarazione sostitutiva devono dichiarare: a) Di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, o di non avere in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; b) Che nei propri confronti non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 D.lgs. n. 159/2011 o di una delle cause ostative previste dall art. 67 D.lgs. n. 159/2011, né, che negli ultimi cinque anni, sono stati estesi gli effetti delle misure di prevenzione irrogate nei confronti di un proprio convivente; la presente dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, da ciascuno dei soggetti indicati dall art.38, comma 1, lettera b) D.Lgs. n. 163/2006 (come da modello Allegato B al presente disciplinare); c) Che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell articolo 444 del codice di procedura penale, comprese quelle che beneficiano della non menzione; oppure (in presenza di sentenze): deve indicare, a pena di esclusione, tutte le eventuali sentenze di condanna passate in giudicato e/o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili e/o le sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale indipendentemente dall epoca in cui siano state inflitte, dalla gravità del reato commesso e dalla sua attinenza all oggetto dell appalto, ivi comprese quelle che beneficiano della non menzione. Il concorrente non è tenuto ad indicare le condanne relative a reati depenalizzati ovvero per i quali è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto con provvedimento dell Autorità giudiziaria dopo la condanna ovvero in caso di revoca della condanna. Devono altresì essere indicate le condanne anche non definitive, ma confermate in grado di appello, per uno dei delitti di cui all art. 51 comma 3 bis codice di procedura penale. La presente dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, da ciascuno dei soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) D.lgs. n. 163/2006 (come da modello Allegato B al presente disciplinare). d) Che, nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando della presente procedura di gara, non vi sono soggetti cessati dalla carica; - oppure che nei confronti dei soggetti cessati non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale; - oppure che nei confronti dei soggetti cessati è stata pronunciata (deve indicarsi autorità, reato e pena applicata) sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto Pagina 10 di 24
11 penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, ma che l impresa si è completamente ed effettivamente dissociata dalla condotta penalmente sanzionata. La dichiarazione deve avere riguardo, a pena di esclusione, a tutti i soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) D.lgs. n. 163/2006. e) Che nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando alla presente procedura di gara non vi è stato accertamento definitivo del divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 L. 55/1990, ovvero che l eventuale violazione e' stata rimossa. f) Che non ha commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro - risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei contratti pubblici - e che vi è osservanza, all interno della società, degli obblighi di sicurezza previsti dalla vigente normativa. g) Che, secondo motivata valutazione della stazione appaltante, non ha commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione delle prestazioni affidate dalla stazione appaltante che bandisce la gara o che non ha commesso un errore grave nell esercizio della propria attività professionale. h) Che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato di appartenenza. i) Che, nel casellario informatico di cui all art. 7 comma 10, del D.Lgs. n. 163/2006, non risulti alcuna iscrizione per avere presentato una falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l'affidamento dei subappalti. j) Che non ha commesso violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato di appartenenza. k) Che la Società, in quanto soggetta, è in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili ai sensi della Legge n. 68 e s.m.i. ovvero dichiara che la Società, non è soggetta alle disposizioni di cui alla Legge n. 68 e s.m.i. (nel caso di concorrente che occupa non più di 15 dipendenti oppure nel caso di concorrente che occupa da 15 a 35 dipendenti qualora non abbiano effettuato nuove assunzioni dopo il 18 gennaio 2000). l) Che, nei confronti della Società, non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lettera c) del decreto legislativo 8 giugno 2001 n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.lgs. n. 81/2008. m) Di non essere incorso nell omessa denuncia, in qualità di vittima dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 (concussione) e 629 (estorsione) del Codice Penale, dei fatti all autorità giudiziaria rispetto a procedimenti per cui vi sia stata richiesta di rinvio a giudizio nell anno antecedente la pubblicazione del bando; oppure di essere incorso nell omessa denuncia in qualità di vittima dei reati previsti e puniti dagli artt. 317 (concussione) e 629 (estorsione) del Codice Penale, dei fatti all autorità giudiziaria, sussistendo i casi previsti dall art. 4, comma 1, legge n. 689/1981 (cause di esclusione della responsabilità). La presente dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, da ciascuno dei soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lett. b) D.Lgs. n. 163/2006 (come da modello Allegato B al presente disciplinare). Pagina 11 di 24
PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI A FAVORE DEL COMUNE DI IMPRUNETA DICHIARAZIONE UNICA
MODULO A PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI A FAVORE DEL COMUNE DI IMPRUNETA DICHIARAZIONE UNICA (da presentare, in carta libera, da parte delle Società singole, Consorzi e Consorziate,
Allegato A/1 PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE VIA M. NICOLETTA, 28 88900 CROTONE (KR).
Allegato A/1 PROVINCIA DI CROTONE STAZIONE UNICA APPALTANTE VIA M. NICOLETTA, 28 88900 CROTONE (KR). DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA. Oggetto: Procedura aperta
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) Il/la sottoscritto/a.
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (Artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) ALLEGATO 6 OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento dei servizi assicurativi Il/la sottoscritto/a
FORNITURA A PIE D OPERA APPARECCHIATURE TECNICHE NUOVA CABINA ELETTRICA CENTRO SERVIZI DI PALMANOVA
C.U.P.: I61B07000340005 C.I.G.: 0438423619 Via V. Locchi, 19-34123 Trieste SCHEDE FORNITURA A PIE D OPERA APPARECCHIATURE TECNICHE NUOVA CABINA Scheda 1 - Soggetto concorrente ; Scheda 1 bis - Associazioni
MODELLO B - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA. Il sottoscritto... nato il. a...nella qualità di. dell impresa...
MODELLO B - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA Il sottoscritto... nato il. a...nella qualità di legale rappresentante... procuratore... dell impresa... con sede legale
Scheda A Domanda di partecipazione
Procedura aperta per il servizio di tesoreria per il Consiglio regionale dell Abruzzo. CIG 6378273D60 La società rappresentata da nato a il residente a in C.F. in qualità di 1 denominazione/sede legale
- SCHEMA TIPO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA
- SCHEMA TIPO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA All AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DELL AQUILA Via S. Agostino, 7 67100 L AQUILA LAVORI DI SISTEMAZIONE
Allegato 1) Avviso per l accreditamento per la fornitura di libri di testo agli alunni della scuola primaria
Allegato 1) Avviso per l accreditamento per la fornitura di libri di testo agli alunni della scuola primaria Spett.le COMUNE DI COLOGNO AL SERIO VIA ROCCA, 1 24055 COLOGNO AL SERIO AREA SERVIZI ALLA PERSONA
MODELLO B AUTOCERTIFICAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
MODELLO B AUTOCERTIFICAZIONE DEL POSSESSO DEI REQUISITI DI PARTECIPAZIONE Al Comune di Vittorio Veneto Piazza del Popolo, n. 14 31029 VITTORIO VENETO (TV) Oggetto: Procedura aperta per l affidamento della
DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE
In bollo da. 14,62 ALLEGATO A Al Conaf Via Oggetto: Affidamento servizio di broker e consulenza assicurative biennio 2012-2013 DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE (da rendere, sottoscritta
- DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ E DI CERTIFICAZIONE- (D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Spett.le Associazione Trento RISE Ufficio Legale Legal Affairs Via Sommarive, 18 38123 Povo Trento Italy - DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ E DI CERTIFICAZIONE- (D.P.R. 28 dicembre 2000,
Il sottoscritto Legale Rappresentante / Procuratore del concorrente sede legale in: Via Comune C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n.
MOD. AVV DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLA CORTE D APPELLO DI FIRENZE VIA CAVOUR, 57 50129 FIRENZE La presente dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/00, deve essere corredata da
ALLEGATO B MODELLO DI PARTECIPAZIONE
ALLEGATO B MODELLO DI PARTECIPAZIONE 1 ALLEGATO B Dichiarazione (RILASCIATA ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000) ENAV S.p.A. Funzione Acquisti Via Salaria, 716 00138 ROMA Fornitura di
Il sottoscritto Legale Rappresentante / Procuratore del concorrente sede legale in: Via Comune C.A.P. Codice Fiscale n. Partita I.V.A. n.
DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE ALLA CORTE D APPELLO DI FIRENZE VIA CAVOUR, 57 50129 FIRENZE La presente dichiarazione, resa ai sensi del D.P.R. n. 445/00, deve essere corredata da copia del
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA [EAV Srl] [Oggetto: Manutenzione ordinaria delle opere edili delle officine/depositi ed i capolinea della divisione trasporto automobilistico di EAV
Oggetto: Gara di appalto inerente l affidamento del servizio SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO - Mesi 12
Modello 2 (da inserire nella busta 1) www.comune.noto.sr.it - il modello può essere scaricato dal sito web Oggetto: Gara di appalto inerente l affidamento del servizio SERVIZIO SOCIO EDUCATIVO - Mesi 12
Unico Azionista. Dichiarazione unica. (ai sensi dell'art.47 D.P.R n.445/2000)
Dichiarazione unica Ente aggiudicatore: Carbosulcis S.p.A Ufficio Appalti Miniera Monte Sinni c.a.p. 09010 Nuraxi figus (Gonnesa) (ai sensi dell'art.47 D.P.R n.445/2000) OGGETTO: Realizzazione Piano operativo
DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000
ALLEGATO A2 DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000 PROCEDURA APERTA AI SENSI DEL D.LGS. 163/2006 PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ADVISORY REALTIVI ALLA VENDITA DELLA
Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in
A TPER SPA APPALTO PER LA FORNITURA DI SERVIZI DI PULIZIA LOCALI AD USO UFFICIO, SERVIZI IGIENICI, OFFICINA, AREE ESTERNE, PIAZZALI E RELATIVE PERTINENZE DA SVOLGERSI PRESSO I DEPOSITI OFFICINA DI TPER
Il sottoscritto nato il a in qualità di dell impresa. con sede in con codice fiscale n. con partita IVA n.
SCHEMA DI ISTANZA IN BOLLO DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI PREVISTE AL NUMERO 16 - PUNTI 1 E 2- DELLA NOTA INTEGRATIVA DEL BANDO DI GARA DA RENDERE DA OGNI SINGOLO CONCORRENTE PARTECIPANTE [denominazione
DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI SOPRA
APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE, MANUTENZIONE E RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI SAN VITO CHIETINO MODELLO 3 - dichiarazione unica sostitutiva
MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000
MODULO FAC SIMILE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 Spett.le ACSM-AGAM S.p.A. Via Pietro Stazzi n. 2 22100 COMO CO OGGETTO: PROCEDURA APERTA (ART. 3, COMMA 37, DEL D.LGS. 12/04/2006,
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CON ANNESSA AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47 Legge 445/2000)
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CON ANNESSA AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47 Legge 445/2000) Al COMUNE DI MOGLIANO VENETO PIAZZA CADUTI N.8 31021 MOGLIANO VENETO
DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL DPR 445/2000, Il sottoscritto (cognome e nome) nato a Prov. in qualità di (carica sociale ) dell Istituto di Credito
DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL DPR 445/2000, OVVERO DICHIARAZIONI RESE SECONDO LA LEGISLAZIONE DEL PAESE ESTERO DI RESIDENZA Il sottoscritto (cognome e nome) nato a Prov. il in qualità di (carica sociale
ALLEGATO I AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE UNICA RELATIVA AD APPALTO DI SERVIZI PER GESTIONE INFO-POINT. Il sottoscritto nato il.
ALLEGATO I AUTOCERTIFICAZIONE DICHIARAZIONE UNICA RELATIVA AD APPALTO DI SERVIZI PER GESTIONE INFO-POINT Il sottoscritto nato il a e residente a Via C.F. legale rappresentante dell Impresa /operatore economico
volume d affari capitale sociale
Modello A Stazione appaltante: Comune di Isernia Piazza Marconi 86170 Isernia (IS) OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA REALIZZAZIONE DELL AMPLIAMENTO ED ADEGUAMENTO FUNZIONALE EX SCUOLA COMUNALE IN LOCALITA
DICHIARAZIONE DI CUI ALL'ART. 14.2 DELLA LETTERA D'INVITO
Modello B Comune di Saluzzo Via Macallè, 9 12037 SALUZZO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELLA POLIZZA DI ASSICURAZIONE A FAVORE DEL COMUNE DI SALUZZO RELATIVA A INCENDIO E ALTRI EVENTI, FURTO E
MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE (ai fini della compilazione del modulo leggere le avvertenze poste in calce allo stesso)
All. n.1 Disciplinare di gara Alla cortese attenzione del Direttore Generale dell Azienda Ospedaliera Luigi Sacco di Milano MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE (ai fini della compilazione del modulo leggere le
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI CUI AL PUNTO 1 DELL ART. 6 DEL DISCIPLINARE DI GARA
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA DI CUI AL PUNTO 1 DELL ART. 6 DEL DISCIPLINARE DI GARA PROCEDURA APERTA All Università degli Studi di Roma La Sapienza Area Patrimonio e Servizi Economali Sett. Gare
MODELLO 1. Oneri di sicurezza non soggetti a ribasso d asta: 10.000,00 (euro diecimilavirgolazero)
MODELLO 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DEGLI ARTT. 46, 47 E 76 DEL DPR 445/2000 E S.M.I. Stazione appaltante: Azienda
Per Consorzio di Cooperative /Consorzio Stabile. Dichiarazioni ex artt. 38, 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000. Procedura per l affidamento dei
Per Consorzio di Cooperative /Consorzio Stabile Dichiarazioni ex artt. 38, 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 Procedura per l affidamento dei C.I.G.: xxxxxxxxxxxxxxxxxx Io sottoscritto nato a il in qualità
APPALTO PER IL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, IMPLEMENTAZIONE ED AVVIO DEL SISTEMA GESTIONALE (ERP) ACQUISTATO DALLA SOCIETA SAP ITALIA S.P.
A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PROGETTAZIONE, IMPLEMENTAZIONE ED AVVIO DEL SISTEMA GESTIONALE (ERP) ACQUISTATO DALLA SOCIETA SAP ITALIA S.P.A., NELLE AZIENDE DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DI PERSONE
Servizio Amministrativo di Supporto alle Autorità Indipendenti Via Michele Iacobucci, 4 L Aquila
Modello B) REGIONE ABRUZZO CONSIGLIO REGIONALE Servizio Amministrativo di Supporto alle Autorità Indipendenti Via Michele Iacobucci, 4 L Aquila acquisito di materiale di cancelleria per l Ufficio amministrativo
CHIEDE. come capogruppo di un associazione temporanea o di un consorzio o di un GEIE di tipo. misto già costituito fra le seguenti imprese:...
PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A FAVORE DELLA SOCIETÀ MAAS MERCATI AGRO ALIMENTARI SICILIA S.C.P.A. CIG: 6237839B93 DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE
Il/I sottoscritto/i nato/i il a in qualità di dell Impresa con sede in codice fiscale n. e partita Iva n. CHIEDE/CHIEDONO
ALLEGATO N. 1 MODELLO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le R.F.I. Spa S.O Legale Venezia Via Trento, 38 30171 MESTRE VE - ITALIA OGGETTO DELL APPALTO: Lavori per la soppressione del PL al km 48+343 della
Il sottoscritto... nato/a a..il.. e residente a... in qualità di legale rappresentante, con la qualifica di dell impresa... CHIEDE
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Timbro della Ditta ZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47 D.P.R. 28.12.2000 N. 445) (n.b. in caso di raggruppamento temporaneo o consorzio la
MARCA DA BOLLO DA 16,00 Modulo A) FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA. (da riportare su carta intestata) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
MARCA DA BOLLO DA 16,00 Modulo A) FAC-SIMILE ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA (da riportare su carta intestata) Da inserire nella Busta B) Documentazione amministrativa DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Spett.le
Gara europea per la fornitura di gas naturale ai punti di prelievo SAT. presso l Aeroporto G. Galilei di Pisa
Gara europea per la fornitura di gas naturale ai punti di prelievo SAT presso l Aeroporto G. Galilei di Pisa MODELLO 1 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006
PROCEDURA APERTA PER DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO E DICHIARAZIONI
ALLEGATO A (in carta libera) PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO SERVIZIO ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E COORDINAMENTO APPLICAZIONE D. LGS N. 8/008 E S.M.I. ED ALTRE ATTIVITA COMPLEMENTARI DEL COMUNE DI ROSETO
MODELLO PER DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA
MODULO 2 MODELLO PER DICHIARAZIONE POSSESSO DEI REQUSITI PREVISTI DAL BANDO DI GARA Spettabile Comune di Jesi Piazza Indipendenza, 1 60035 Jesi (An) OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento del servizio
Via/piazza CHIEDE. CATEGORIA Descrizione lavori Classifica SOA Fino all importo di
Allegato 1 Istanza di ammissione alla gara e dichiarazioni (In bollo 1 ) Al Comune di Montespertoli Piazza del Popolo 1 50025 Montespertoli Il sottoscritto, nato/a a il, residente a, via, Codice Fiscale,
OGGETTO: Procedura Aperta per affidamento servizi assicurativi patrimonio Alsia
Spett.le ALSIA Viale Carlo Levi, 6 75100 MATERA OGGETTO: Procedura Aperta per affidamento servizi assicurativi patrimonio Alsia Codice CIG: 5729367736 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA E
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA Da inserire nella Busta n.1 Documentazione Amministrativa
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA UNICA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA resa ai sensi degli art. 38, 46 e 47 del D.P.R. 445 del 28/12/2000, esente dall'imposta
Alla Stazione appaltante Comune di San Martino Siccomario Via Roma 1 27028 San Martino Siccomario (PV)
A.1.1 LAVORI PUBBLICI ORDINARI - ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CON AUTO CERTIFICAZIONI 1 2 Alla Stazione appaltante Comune di San Martino Siccomario Via Roma 1 27028 San Martino Siccomario (PV) OGGETTO: AFFIDAMENTO
COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA ANNO 2012/2013
MARCA DA BOLLO 14.62 Per Società/Impresa Singola DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA ANNO 2012/2013 Presentata
Il/La sottoscritto/a nato/a a. residente a in via. in qualità di dell'impresa
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA RESA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DELLA LEGGE N. 445/2000 Spett.le I.N.RI.M. Strada delle Cacce
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA
1/11 Allegato A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA Spett. le COMUNE DI AMALFI Piazza Municipio, 6 84011 A M A L F I (SA) Oggetto e importo dell appalto: Procedura ristretta per
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA
FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA DISCIPLINARE DI GARA OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente appalto è relativo alla fornitura, consegna e installazione di attrezzature cardiovascolari, isotoniche e altro
SCHEMA DI ISTANZA DI AMMISSIONE CON ANNESSA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SIA DI CERTIFICAZIONE CHE NOTORIETA
ALLEGATO 1) SCHEMA DI ISTANZA DI AMMISSIONE CON ANNESSA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA SIA DI CERTIFICAZIONE CHE NOTORIETA Comune di Chignolo Po Ufficio Ragioneria Via Marconi, 8 27013 Chignolo Po (PV) Oggetto:
GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1-1-2014 31-12-2018. DICHIARAZIONE UNICA DI POSSESSO DEI REQUISITI DI GARA
MODULO B AL COMUNE DI BIOGLIO VIA VITTORIO EMANUELE II, 5 13841 BIOGLIO GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1-1-2014 31-12-2018. DICHIARAZIONE UNICA DI POSSESSO DEI
Lotto 1 Infortuni - I.P. da Malattia Rimborso Spese Mediche per Esperti, Cooperanti- Volontari e relativi familiari a carico in qualità di:
Allegato 2) Spettabile MINISTERO DEGLI AFFARI ESTERI Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo Piazzale della Farnesina 1 00194 ROMA OGGETTO: Procedura aperta per l'affidamento dei servizi assicurativi
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E CONNESSA DICHIARAZIONE
ALLEGATO A) Spett. Centro Sportivo S. Filippo S.p.A. Via Bazoli 6/10 25127 Brescia Selezione pubblica avente ad oggetto: L AGGIUDICAZIONE DEI LAVORI DI RIFACIMENTO DEL MANTO IN ERBA ARTIFICIALE DEL CAMPO
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA (non soggetta ad autenticazione né ad imposta di bollo ai sensi della legge n.
(modulo istanza di partecipazione Documento di cui al punto 17, lettera a del Bando) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA (non soggetta ad autenticazione né ad imposta di bollo ai sensi della legge
GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2020
GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2020 Allegato A) Fac-simile istanza / dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46, 47 e 48 del DPR 445/2000
COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA ANNO 2012/2013
MARCA DA BOLLO 14.62 Per consorzi d Imprese/GEIE DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COTTIMO FIDUCIARIO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEGLI UFFICI DELLA PROVINCIA DELL OGLIASTRA ANNO 2012/2013 Presentata
Comune di Pantelleria Provincia di Trapani
Comune di Pantelleria Provincia di Trapani SETTORE II ACQUISIZIONE IN ECONOMIA COTTIMO FIDUCIARIO PER SERVIZIO DI PULIZIA DEL PALAZZO COMUNALE. ALLEGATO A L offerta, da cui si evinca il ribasso percentuale
Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in
A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE DI ALLESTITORI DI IMPIANTI DI TELECONTROLLO, DI SISTEMI DI VALIDAZIONE DI TITOLI DI VIAGGIO, DI SISTEMI DI EMISSIONE TITOLI A BORDO, DI ISOLAMENTO SU FILOVEICOLI, DI
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DELL ATTO DI NOTORIETA NECESSARIA PER L AMMISSIONE ALLA GARA. Il sottoscritto, nato il
Allegato 3) ALLA COMUNITA MONTANA DELL ESINO FRASASSI VIA DANTE, 268 60044 FABRIANO (AN) OGGETTO: SERVIZIO DI PULIZIA e SANIFICAZIONE DEGLI UFFICI E DEI LOCALI DI COMPETENZA DELLA COMUNITA MONTANA DELL
Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000
Ragione Sociale della Ditta Alla Siena Casa Via B. di Montluc n.2 53100 SIENA Allegato A Dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del DPR 445/2000 Il sottoscritto nato il a in qualità
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONCORRENTE
1 Progetto Città della Scienza 2.0: nuovi prodotti e servizi dell economia della conoscenza finanziato dal MIUR a valere sulle risorse del Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR) Delibera CIPE
CIG 5883516EFB. P a r t e A - D O M A N D A D I P A R T E C I P A Z I O N E E D I C H I A R A Z I O N E S O S T I T U T I V A
B A N D O D I G A R A C O N P R O C E D U R A N E G O Z I A T A P E R I S E R V I Z I D I A S S I C U R A Z I O N E R. C. A. E I N C E N D I O R I S C H I D I V E R S I D E G L I A U T O B U S A Z I E
Dichiarazioni del Progettista qualificato indicato o associato Requisiti Generali (artt. 46, 47 e 76, D.P.R. n. 445/2000)
Modello 03 ter Spett.le Consorzio Industriale Provinciale Medio campidano - Villacidro Strada provinciale 61 Km 4 Casella Postale n 122 09039 VILLACIDRO Lavori di Realizzazione di un impianti pilota a
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
Mod. A Alla AMS srl Via dei Drappieri, snc 58043 - Castiglione della Pescaia (GR) Oggetto: Servizi assicurativi per Polizza RCT- RCO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE
Importo del servizio. 2.343.276,00 IVA esclusa comprensivo di 7.500,00 per oneri della sicurezza non soggetti a ribasso. Il/la sottoscritto/a, nato/a
Istanza di ammissione alla gara Legalizzare con marca da bollo da 14.62 Pagina 1 di 9 Spett.le Università degli Studi di Parma via Università n. 12 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA, SORVEGLIANZA
AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI RICAMBI BOSCH O EQUIVALENTI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI RICAMBI BOSCH O EQUIVALENTI La ditta / società DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (ragione sociale) (località, via, numero civico) (cap) (Città) (P.IVA C.F.) (tel/fax) (e-mail/pec)
ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR
ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE CUMULATIVA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000 (Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate temporaneamente o consorziate in Consorzio Ordinario - o da associarsi
DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA ----------
Allegato A1/a al Disciplinare di Gara DOMANDA DI AMMISSIONE E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA ---------- Valle Umbra Servizi S.p.a. Via Antonio Busetti n. 38 40 06049 Spoleto (Pg)
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E CONTESUTALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA CHIEDE
Marca da bollo da Euro 16,00 Al Comune di Volvera Via Ponsati 34 10040 VOLVERA (TO) Oggetto : Affidamento in concessione del servizio di informazione e comunicazione mediante la redazione, la stampa e
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETÀ (AI SENSI DEGLI ARTT.46 E 47 DEL D.P.R. N.445/2000), DA COMPILARE E SOTTOSCRIVERE DA PARTE DELL
Il sottoscritto.. nato il.. a... in qualità di. dell impresa... con sede in... codice fiscale. partita IVA n.. REA n.
Marca da bollo ALLEGATO A Istituzione elenco delle Imprese e degli operatori professionali per l affidamento di forniture, lavori e servizi, a procedura negoziata ovvero in economia in relazione alle disposizioni
Il sottoscritto... nato il... a... in qualità di.. dell Impresa... con sede in...
Modello 2 DICHIARAZIONE UNICA Istruzioni per la compilazione: 1) la dichiarazione va compilata correttamente in ogni sua parte; 2) unire tra loro le pagine ed apporre la firma su ogni pagina; 3) se lo
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO
FAC SIMILE DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA D APPALTO PER PROCEDURA APERTA E ZIONE A CORREDO DELL OFFERTA PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E ADEGUAMENTO DELLA PALESTRA DELLA SCUOLA MEDIA I.GIAGHEDDU
DICHIARAZIONE ex. Art. 38 D.Lgs. 163/06 e s.m.i. ai sensi del D.P.R. 445/2000
ALLEGATO 1 DICHIARAZIONE ex. Art. 38 D.Lgs. 163/06 e s.m.i. ai sensi del D.P.R. 445/2000 Spett.le Il sottoscritto..nato a... il residente in..alla_via..... C.F.: in qualita di...... dell Impresa......
Appalto pubblico per l affidamento dei lavori di recupero Casa Pulisci per realizzare alloggi a canone moderato
MOD. A Appalto pubblico per l affidamento dei lavori di recupero Casa Pulisci per realizzare alloggi a canone moderato Importo complessivo dell appalto (compresi oneri per la sicurezza):. 248.051,06 +
DICHIARAZIONI PER IMPRESE CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO DI CUI ALL ART. 34, COMMA 1, LETTERA B) D. LGS. 163/2006 HA DICHIARATO DI CONCORRERE
Allegato 4 DICHIARAZIONI PER IMPRESE CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO DI CUI ALL ART. 34, COMMA 1, LETTERA B) D. LGS. 163/2006 HA DICHIARATO DI CONCORRERE Il sottoscritto nato il a in qualità di dell
Allegato A all offerta preventivo
Allegato A all offerta preventivo Al Comune di Montecchio Emilia piazza Repubblica, 1 42027 Montecchio Emilia (RE) OGGETTO: ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO
PROCEDURA APERTA PER L APPALTO
Allegato A1 PROCEDURA APERTA PER L APPALTO SERVIZIO DI CONCESSIONE DI UN MUTUO CHIROGRAFO PARI AD 5.000.000,00 ALLA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. GARANTITO DA DELEGAZIONI DI PAGAMENTO SULLE ENTRATE ORDINARIE
Bando di gara per l affidamento dei servizi di comunicazione del palinsesto di Expo in città
Bando di gara per l affidamento dei servizi di comunicazione del palinsesto di Expo in città MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE
Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ).
Modello A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE/PROCURATORE dell'impresa...
SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI
Allegato 1 SCHEMA DI RICHIESTA DI INVITO ALLA GARA E ANNESSE AUTODICHIARAZIONI All EDiSU - Ente per il Diritto allo Studio Universitario Via Calatafimi, 11 27100 PAVIA Oggetto: Istanza di ammissione alla
COTTIMO FIDUCIARIO PER TRASLOCO BIBLIOTECA, CENTRO MULTIMEDIALE AL CENTRO ILPERTINI INDETTO CON DETERMINAZIONE 1.597/2011 - CIG 3638406B9A
COTTIMO FIDUCIARIO PER TRASLOCO BIBLIOTECA, CENTRO MULTIMEDIALE AL CENTRO ILPERTINI INDETTO CON DETERMINAZIONE 1.597/2011 - CIG 3638406B9A DITTA: 3. CORTESI REQUISITI GIURIDICO-AMMINISTRATIVI - BUSTA A
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA
ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA STAZIONE APPALTANTE: Società d Ambito Catania Ambiente S.p.a. ATO CT4 Viale XX Settembre n.45 - CATANIA. TEL. 095/7167492 OGGETTO: lavori di realizzazione
DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 28 Dicembre 2000, n.445
Modulo Allegato 1 da inserire nella busta A Documentazione Amministrativa Nel caso di concorrenti costituiti in coassicurazione o ai sensi dell art. 34, comma 1, lett. d), ed e) del D.Lgs. 163/2006 e ss.mm.ii.,
SERUSO S.p.A. MODELLO A
Modello A) Tale dichiarazione deve essere resa dal Legale Rappresentante o dal Titolare o dal Procuratore. Nel caso di concorrenti costituiti da imprese associate o da associarsi, la medesima dichiarazione
Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)
Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENT (solo per ditta/impresa ausiliaria) Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi 2,
Direzione Servizi Educativi e di Protezione Sociale
Allegato B MODELLO DI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA comprensiva di dichiarazioni sostitutive di certificazioni e di atto notorio 1 rese ai sensi del D.P.R. 28/12/2000 n. 445 Al Comune di Rimini Via
Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria)
f Allegato B Dichiarazione cumulativa - Assenza cause di esclusione e requisiti di partecipazione AVVALIMENTO (solo per ditta/impresa ausiliaria) Dichiarazioni dell impresa ausiliaria articolo 49, commi
Alla Stazione appaltante COMUNE DI CANNETO PAVESE Prov. PAVIA Via Casabassa n. 7 27044 Canneto Pavese (PV)
A. Istanza di partecipazione con auto certificazioni 1 2 Alla Stazione appaltante COMUNE DI CANNETO PAVESE Prov. PAVIA Via Casabassa n. 7 27044 Canneto Pavese (PV) OGGETTO: Lavori di ripristino sezione
ParmaInfanzia S.p.A.
Sede Legale: via Tonale n. 6, 43100 Parma - Tel. 0521/709511; Sede Amministrativa: via Colorno n. 63, 43100 Parma; Tel. 0521/600611, Fax 0521/606260; Bando di gara mediante Pubblico Incanto per la gestione
DISCIPLINARE DI GARA
A1993/08-3 DISCIPLINARE DI GARA Allegato B) Alla determina n. del OGGETTO: Disciplinare di gara per il servizio di somministrazione lavoro a tempo determinato. Art. 1 Procedura semplificata ai sensi degli
MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto...
MODULO A COMUNICAZIONE E DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE dell'impresa... Codice
Il sottoscritto nato a il residente in Via n. nella sua qualità di:
ALLEGATO 2 dichiarazione sostitutiva Al Comune di CORSICO Via Roma n. 18 20094 CORSICO (MI) OGGETTO: Avviso pubblico per l accreditamento della fornitura di prestazioni domiciliari assistenziali e socio-educative
E obbligatorio per i soggetti che intendono partecipare alla gara, rendere la presente dichiarazione.
ALLEGATO A) E obbligatorio per i soggetti che intendono partecipare alla gara, rendere la presente dichiarazione. In bollo 14,62 Al COMUNE DI CAVEZZO Via Cavour, 36 41032 Cavezzo - Modena Oggetto: procedura
AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONCORRENTE
ALLEGATO II Dichiarazione del concorrente di ricorso all AVVALIMENTO (art. 49 del d.lgs. n. 163 del 2006) (in caso di raggruppamento temporaneo: un modello per ciascun componente che ricorra all avvalimento)
OGGETTO:RICHIESTA OFFERTA PER LA FORNITURA DI POLIZZA R.C.T. CANTIERE DI SERVIZIO N.085/PA.
REGIONE SICILIANA REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI GIARDINELLO OGGETTO:RICHIESTA OFFERTA PER LA FORNITURA DI POLIZZA R.C.T. CANTIERE DI SERVIZIO N.085/PA. RACC.A.R. ALLA DITTA Dovendo questa Amministrazione,
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CON ANNESSA AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 LEGGE 445/2000)
ISTANZA DI PARTECIPAZIONE CON ANNESSA AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (ART. 46 E 47 LEGGE 445/2000) Allegato 1) Spett.le COMUNE DI RICCIONE Settore Bilancio-Tributi-Patrimonio
OGGETTO: GARA PER L AFFIDAMENTO DI UN SERVIZIO DI MANUTENZIONE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO. N.CIG 6266862A1D
MODELLO DI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DELL ATTO DI NOTORIETA DEI REQUISITI DI ORDINE GENERALE (Artt. 46 e 47 DPR 28 DICEMBRE 2000, N. 445 e s.m.i.) ALLEGATO 2 (da allegare in Busta Telematica
COMUNE DI COMUN NUOVO
COMUNE DI COMUN NUOVO Provincia di Bergamo P.zza De Gasperi, 10 24040 Comun Nuovo Tel. 035/595043 fax 035/595575 p.i.00646020164 SERVIZIO AFFARI GENERALI Allegato A) Avviso pubblico per l aggiornamento
COMUNE DI CREVALCORE Provincia di Bologna Area Tecnica - Servizio Lavori Pubblici Manutenzioni
MOD. A bis Modulo Dichiarazioni relative al possesso dei requisiti di ordine generale da compilarsi da parte di ciascuna impresa consorziata individuata dal Consorzio quale esecutrice di lavori/servizi/forniture
COMUNE DI GROTTAMMARE Via G. Marconi,50 63066 Grottammare (AP) - * P.IVA 00403440449
COMUNE DI GROTTAMMARE Via G. Marconi,50 63066 Grottammare (AP) - * P.IVA 00403440449 Bandiera Blu Fee 6^ Area Manutenzioni, Patrimonio e Tutela Ambientale MODELLO A) Spett.le COMUNE DI GROTTAMMARE Via