1

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WWW.OPERATIVETRADING.IT 1"

Transcript

1 1

2 2

3 INTRODUZIONE L obiettivo di questo manuale è quello di fornire i concetti base relativi l analisi grafica. Esso permetterà al lettore di capire cosa è l analisi tecnica e perchè il suo studio è utile per operare sui mercati finanziari. I concetti esposti in tale manuale sono solo una piccolissima parte dell analisi tecnica, non sufficiente per poter operare sui mercati finanziari. 3

4 LA TEORIA DI DOW Charles Henry Dow può essere considerato il padre dell analisi tecnica. I suoi lavori sono stati pubblicati sulle pagine del Wall Street Journal, da lui stesso edito, a partire dal 1884, ma soltanto nel 1903, dopo la sua morte, che questi sono stati raccolti da un suo allievo, S.A. Nelson, e sviluppati da Hamilton nel 1922 e Rhea nel Dow è noto a tutti per aver creato un indice del mercato azionario americano, tutt ora fra i più seguiti: Dow-Jones. A quel tempo l indice Dow- Jones includeva 11 titoli di cui 9 erano di compagnie ferroviarie e fu poi suddiviso in due indici diversi nel 1897, il Dow-Jones Industrial Average e il Dow-Jones Transportation Average. Nei suoi articoli Dow osservò l evoluzione dei due indici evidenziando delle regole generali che spiegherebbero il comportamento dei prezzi. Queste regole sono: Le medie scontano tutto. Ciò significa che il prezzo comprende in sé tutte le informazioni esistenti. Infatti ogni qual volta si registra una nuova informazione gli operatori tendono a diffonderla provocando così un aggiustamento del prezzo. Le due medie devono confermare la tendenza. Ai tempi di Dow esistevano solo i due indici elaborati da lui. Una tendenza espressa da uno dei due doveva quindi secondo Dow essere confermata anche dall altro per essere attendibile. Esistono tre tipi di tendenza. In un movimento di mercato è possibile identificare un trend primario, ossia un ampio movimento al rialzo o al ribasso con durata di 12/36 mesi, che si articola in una serie di massimi/minimi crescenti/decrescenti. Il trend secondario rappresenta invece una correzione temporanea del trend principale e si realizza in un 4

5 periodo di tempo compreso fra uno e tre mesi arrivando a ritracciare fra 1/3 e 2/3 del trend principale. Il terzo tipo di tendenza è dato dalla fluttuazione giornaliera o trend di brevissimo periodo (dura al massimo qualche settimana). Spesso i trend di brevissimo periodo rappresentano delle correzioni del trend secondario. Il corso del trend principale è a sua volta caratterizzato da tre fasi: o una fase di "accumulazione", durante la quale gli operatori, approfittando di prezzi convenienti e di un disinteresse da parte della Borsa, procedono ad acquistare titoli; o una fase intermedia, che origina dal diffondersi di notizie positive relative il titolo, che richiama nel mercato la massa degli investitori, determinando un deciso rialzo dei prezzi ; o una terza fase dominata dall ingresso sul mercato dei piccoli risparmiatori, ingresso che provoca decisi rialzi dei prezzi. Durante questa fase gli operatori che hanno accumulato nella prima fase iniziano a "distribuirli" liquidando le proprie posizioni e dando quindi il via ad una fase di discesa dei prezzi. La tendenza deve essere confermata dall andamento dei volumi scambiati. In un trend positivo quindi i volumi dovrebbero aumentare durante i movimenti al rialzo e diminuire durante le fasi di correzione. Viceversa per i trend ribassisti. Un trend rimane tale fino al verificarsi di un preciso segnale di inversione. Il trend si esaurisce quando si verifica almeno un massimo relativo inferiore a quello precedente, nel caso di un trend al rialzo, oppure quando si verifica un minimo relativo superiore a quello precedente, nel caso di un trend al ribasso. Non sempre una tendenza è definita. Vengono chiamate "linee" delle fasi di movimento orizzontale dei prezzi all interno di un canale che solitamente si configura nel corso di una fase di accumulazione o di distribuzione. Normalmente la formazione di un canale laterale anticipa un forte movimento del mercato, ma non è prevedibile la direzione del movimento di uscita dal canale laterale. 5

6 6

7 GRAFICI E VOLUME Sono necessari due strumenti per effettuare l'analisi tecnica:prezzi e volumi. Lo strumento che consente di visualizzare una serie storica di prezzi è il grafico. Esistono diversi tipi di grafico a disposizione dell'analista. La differenza tra i diversi grafici è costituita dalla quantità di informazioni visualizzabili sul grafico. La raffigurazione più semplice è il "line chart" che fornisce un unico valore, normalmente il prezzo di chiusura. Questo tipo di grafico, pur fornendo un utile quadro generale del mercato o del titolo in esame: Esempio grafico chart line Il "bar chart" è il grafico più comunemente usato dagli analisti. Consente di ottenere tutte le informazioni a disposizione su un determinato titolo o mercato: prezzo di apertura, prezzo minimo, prezzo massimo e chiusura. In un bar chart il limite superiore dell asta rappresenta il prezzo massimo 7

8 toccato, quello inferiore rappresenta il prezzo minimo, la tacca di sinistra rappresenta il valore di apertura e quella di destra il valore di chiusura. Esempio grafico bar chart Il grafico "candlestick", detto "candele giapponesi" è stato ideato in Giappone nel 1700 per il mercato del riso, sia a pronti che a termine. I giapponesi attraverso l'interpretazione delle candele giapponesi facevono previsioni circa l'andamento dei prezzi.il tipo di analisi è spiegato in uno dei capitoli seguenti. 8

9 Esempio grafico a candele I grafici fin qui analizzati sono costruiti utilizzando un asse delle ordinate (y) che evidenzia i valori e un asse delle ascisse (x) che evidenzia il tempo. I valori sull asse delle ordinate possono essere espressi sia in scala aritmetica che in scala semilogaritmica. A seconda del tipo di scala prescelto l aspetto complessivo del grafico cambia. La scala semilogaritmica risulta più indicata in caso di alti incrementi del valore in quanto le proporzioni dei vari incrementi risultano rispettate. Per esempio in caso di rialzo del 100%, dal valore 100 al valore 200, la linea risulta più ripida rispetto a quella del passaggio dal valore 200 al valore 300 (+50%). Volume Il volume rappresenta invece il numero di unità (azioni) scambiate durante la giornata borsistica. Esso assume un'importanza fondamentale durante 9

10 le analisi dei grafici. Un qualsiasi segnale direzionale del trend ha maggiore significatività previsionale se accompagnato da alti volumi, mentre diamo meno significato direzionale ad un segnale accompagnato da volumi bassi.il volume rappresenta la benzina di un trend.quindi in fase di trend una decrescita dei volumi può essere un campanello d'allarme Grafico con volume 10

11 Le trendlines Una volta chiarito il concetto di supporto e di resistenza,si può analizzare un altro strumento tecnico: la trendline o linea di tendenza. Le trendlines di fondo rappresentano uno degli strumenti più semplici utilizzati dagli analisti tecnici. Una trendline rialzista è la linea retta (in un trend rialzista) che congiunge i minimi. Una trendline ribassista (in un trend ribassista) è la linea che congiunge i massimi. Disegnare la trend line Per disegnare la trend line bisogna prima di tutto evidenziare il trend. Ciò significa che per disegnare una trendline rialzista, sono necessari almeno due minimi con il secondo più alto del precedente. Sebbene i criteri per tracciare una trendline siano differenti, rimane fermo il punto che un analista tecnico deve essere ragionevolmente sicuro che sia stato raggiunto un secondo minimo(reaction love) dopo aver identificato il primo. Una volta individuati i due minimi ascendenti si potrà disegnare una linea diritta al rialzo verso destra che li congiunga. Finora le trendlines tracciate sono solo provvisorie, ma per confermare la validità,le stesse linee dovrebbero essere testate una terza volta, e successivamente rimbalzare da essa. Sono necessari due punti per disegnare una trendline e un terzo per confermare la validità. Inoltre bisogna considerare che i prezzi potrebbero anche sporcare di poco la trend line, questo non pregiudicherebbe la validità della stessa. Come usare la trendline Una volta che il terzo punto viene confermato e il trend procede lungo la retta disegnata. Una delle caratteristiche basilari del trend è la sua continuità. Di conseguenza, una volta che il trend assume una certa 11

12 inclinazione,identificata dalla trendline, solitamente tende a mantenerla. Quindi la trendline non aiuta solo a determinare le estremità della fase di correzione ma, cosa ancor più importante,segnala eventuali cambiamenti del trend. In un trend rialzista,per esempio, spesso l inevitabile correzione al ribasso testerà o si avvicinerà alla linea di tendenza rialzista (up trendline). Al contrario una trendline al ribasso potrà essere usata come area di resistenza per vendere meglio. Finchè la trendline non viene violata può essere usata per determinare le aree d acquisto o di vendita. La rottura della trendline segnala un inversione di trend, per liquidazione di tutte le posizioni nella direzione del trend precedente. Molto spesso, la rottura della trendline è un avvertimento d inversione di tendenza. Cosi come accade per livelli di supporto e di resistenza,anche le trendlines, una volta violate, invertono i rispettivi ruoli. In altre parole una trendline rialzista(cioè una linea di supporto) diventerà una linea di resitenza una volta rotta al ribasso. Una trendline al ribasso(cioè una linea di resistenza) diventerà sempre di supporto, una volta che è stata decisamente rotta. Perciò è sempre una buona idea proiettare tutte le trendlines il più possibile verso destra, anche quando esse sono già state rotte. La linea del canale, è un altra utile applicazione della tecnica delle trendlines. Talvolta infatti i prezzi fluttuano tra due linee parallele: la linea di tendenza principale e la linea del canale. Ovviamente,quando l analista riconosce l esistenza di un canale,lo potrà anche usare,per avere dei buoni profitti. Tracciare le linee del canale è abbastanza semplice. In un uptrend bisognerà prima disegnare la linea al rialzo principale collegando i minimi. Dopo di che, si disegnerà una linea, partendo dal primo massimo prominente che risulterà parallela alla linea principale rialzista; entrambe le linee saranno indirizzate verso destra, dando luogo cosi a un canale. Se il successivo rimbalzo raggiunge e corregge la linea del canale significa che probabilmente il canale è valido. Lo stesso vale per downtrend, ovviamente nella direzione opposta. 12

13 Il Buy scatta alla rottura di resistenze statiche, linee rosse, al rientro in canale di lungo termine linea arancione, alla rottua delle trend line ribassiste di breve termine,linee nere. Sell alla rottura verso il basso dei supporti statici, linee verdi, alla rottura delle trend lines rialziste di breve e di lungo, 13

14 14

15 LE FIGURE Uno dei dogmi dell'analisi tecnica si fonda sul principio che la storia ripete sé stessa. Partendo da questo assunto, viene spontaneo ipotizzare che alcuni comportamenti si riproducano con sistematicità rendendo possibile, se individuati in tempo, la formulazione di ipotesi sulla successiva evoluzione. La branca dell'analisi tecnica che si dedica allo studio di questi patterns ripetitivi, detta analisi grafica o chartismo, individua, nei grafici dei prezzi, alcune figure standard alle quali assegna dei significati ben precisi. Prima di descrivere le più importanti occorre precisare che, in relazione alla evoluzione normalmente manifestata nel tempo, queste figure possono assumere caratteristiche di *consolidamento *inversione Le figure di consolidamento si formano nel corso di una fase di assestamento, in attesa che le quotazioni riprendano la tendenza originaria o invertano il loro andamento. Le figure di inversione, invece, si formano al culmine di una tendenza definita e anticipano l'avvio di un movimento contrario. Figure di consolidamento: triangoli Si formano con successive oscillazioni del grafico all'interno di due rette che delimitano massimi e minimi convergenti. Si distinguono in tre tipi: simmetrici, caratterizzati dall'esistenza di due trendlines convergenti, inclinate nella stessa misura ma in direzione opposta; ascendenti, caratterizzati dall'esistenza di una retta di supporto ascendente e di una di resistenza orizzontale; hanno carattere previsivo prevalentemente rialzista; discendenti, caratterizzati dall'esistenza di una retta di resistenza 15

16 discendente e di una di supporto orizzontale; hanno carattere previsivo prevalentemente ribassista. A prescindere dal tipo di triangolo in corso di formazione, solo la perforazione del supporto o della resistenza può dare indicazioni sulla futura evoluzione della tendenza. 16

17 Figure di consolidamento: bandiere Si formano, dopo una forte espansione del trend sottostante, con uno sviluppo temporaneo del grafico all'interno di un canale orientato in direzione contraria a quella del trend principale, la cui ripresa ha origine solo con la perforazione del lato del citato canale opposto a quello della pendenza. Figure di consolidamento: rettangoli Sono caratterizzati da una serie di oscillazioni del grafico all'interno di due rette parallele orizzontali. E' la perforazione del supporto (parallela inferiore) o della resistenza (parallela superiore) che fornisce indicazioni in merito alla futura evoluzione della tendenza. 17

18 Figure di inversione: testa e spalle - testa e spalle rovesciato La più nota figura di inversione prende il nome di testa e spalle. Nel corso di un trend rialzista, il grafico ripiega formando un primo picco, la spalla sinistra. Successivamente, i prezzi riprendono a salire portandosi al disopra del primo picco prima di ripiegare approssimativamente a livello del precedente avvallamento; il nuovo picco prende il nome di testa. Infine, i prezzi hanno un'ultima impennata, fino a un livello più basso di quello della testa, per poi ripiegare una terza volta formando così la spalla destra. La figura, a questo punto, non è ancora confermata. Perché si abbia conferma della inversione della tendenza in corso è necessario tracciare una retta passante per i primi due minimi, la linea del collo o neckline; solo dopo che il grafico avrà perforato verso il basso questa linea si potrà considerare avviata una nuova tendenza ribassista. Occorre tenere presente peraltro che, solitamente, dopo essere sceso al disotto delle neckline, il grafico rimbalza provvisoriamente a livello della stessa neckline prima di riprendere definitivamente la strada del ribasso. Specularmente al testa e spalle, si può parlare di testa e spalle rovesciato quando l'analoga figura si forma, all'inverso, al termine di una tendenza ribassista. 18

19 Figure di inversione: doppio massimo - doppio minimo Il doppio massimo si forma al culmine di una tendenza rialzista con l'apparizione di un primo ripiegamento, un successivo rimbalzo a livello del 19

20 precedente picco e, infine, un ultimo ribasso al disotto del supporto passante per l'avvallamento formatosi tra i due picchi. Solo la perforazione di tale supporto costituisce conferma dell'avvenuta inversione di tendenza. Peraltro, così come visto anche per il testa e spalle, è frequente rilevare la presenza di un rimbalzo del grafico fino a livello del precedente supporto, ora resistenza, prima dell'avvio definitivo della nuova tendenza ribassista. Specularmente al doppio massimo, si può parlare di doppio minimo quando l'analoga figura si forma, all'inverso, al termine di una tendenza ribassista. 20

21 Figure di inversione: triplo massimo - triplo minimo Il triplo massimo presenta le caratteristiche, congiunte, del testa e spalle e del doppio massimo. Anche il triplo minimo, ovviamente, presenta le caratteristiche del testa e spalle rovesciato e del doppio minimo. 21

22 22

23 OSCILLATORI Gli "oscillatori" o "indicatori" sono strumenti statistico-matematici, utilizzati per effetuare analisi più profonde sui grafici. Attraverso di essi è possibile evidenziare informazioni che sfuggono alla semplice analisi grafica. Queste informazioni sono molto importanti nella pratica di trading e sono i livelli di ipercomprato e ipervenduto, la volatilità, le divergenze e l accelerazione. I segnali degli oscillatori devono essere utilizzati come conferma o meno di segnali grafici. Gli oscillatori più utilizzati dai trader e dagli analisti sono la Media Mobile, il Momentum e il Relative Strength Index (RSI), lo Stocastico.Alcuni di questi sono oscillatori trend-following, ossia analizzano la tendenza, altri hanno lo scopo di evidenziare gli eccessi del mercato (ipercomprato e ipervenduto) o le oscillazioni cicliche. Medie mobili La Media Mobile è un oscillatore trend-following, ossia analizza la tendenza in atto. Può essere di tre tipi: semplice, ponderata ed esponenziale. E possibile tarare la Media Mobile in funzione delle analisi che l operatore deve realizzare. L esatta taratura della Media Mobile è funzione del profilo temporale dell operazione che si deve svolgere. Infatti un numero di rilevazioni contenute fornirà una Media Mobile molto reattiva alle variazioni della serie in esame mentre viceversa una Media Mobile tarata su un numero elevato di sessioni è più indicata a rilevare i movimenti di medio-lungo periodo. La "taratura" ottimale è anche funzione della volatilità del mercato preso in esame,ad esempio per serie storiche molto volatili sarà opportuno utilizzare Medie Mobili con un numero di sessioni più elevate così da 23

24 limitare i falsi segnali generati. Per "ottimizzazione" si intende quindi la ricerca del timing più indicato che consenta di evitare i falsi segnali e di evitare nel contempo di avere indicazioni eccessivamente in ritardo rispetto ai movimenti del mercato. E possibile procedere verificando quale tipo di Media Mobile abbia dato i migliori risultati su quel particolare mercato nel passato.anche se occorre considerare che i movimenti futuri saranno diversi da quelli già verificatisi e quindi il risultato potrà essere dissimile da quello sperato. E conveniente testare quindi la Media Mobile sia in periodi di bassa volatilità che in momenti di alta volatilità, sia in periodi di mercato direzionale che in fasi di congestione, sia durante trend rialzisti che ribassisti. Per ottenere la Media Mobile si procede facendo la media aritmetica di "n" sessioni. Ad ogni nuova sessione che si forma sul grafico l oscillatore aggiunge alla media aritmetica il nuovo valore e toglie il primo valore della serie. In una Media Mobile ponderata invece, nel caso per esempio di una MM a 10 giorni, il decimo valore viene moltiplicato per 10, il 9 per 9 e così via e il totale diviso per la somma dei multipli. Nella Media Mobile esponenziale invece i coefficienti hanno un valore progressivo esponenziale. Nella pratica di trading le medie mobili forniscono un segnale operativo quando sono intersecate dal grafico del prezzo. Normalmente infatti la media mobile sta sotto il livello dei prezzi in un mercato rialzista e sopra il livello dei prezzi in un mercato ribassista. Quando il prezzo "rompe" la media mobile dal basso verso l alto si genera un segnale di acquisto e quando la rompe dall alto verso il basso si genera un segnale di vendita. Un altro metodo operativo consiste nell utilizzo di due medie mobili, una di breve e una di medio-lungo periodo. Quando le due medie si incrociano si genera un segnale di acquisto/vendita. 24

25 (es. grafico con Medie Mobili:segnale di acquisto quando la media veloce interseca la media lenta). Momentum Il momentum è un altro indicatore della tendenza. E stato elaborato per la da J. Welles Wilder Jr. assieme ad una altro famoso oscillatore, l RSI. Il Momentum indica la velocità del trend e rapporta l ultima chiusura con la chiusura di n sessioni precedenti. Quindi la formula: M = C Cn Dove C = ultima chiusura Cn = chiusura di n periodi precedenti Ad esempio per ottenere un indicatore Momentum a 10 si sottrae l ultima chiusura alla chiusura della 10 sessione precedente. Si ottiene così un valore positivo o negativo che viene evidenziato sopra o sotto la linea dello zero. L indicatore ci dice quindi se il mercato si trova in una fase di accelerazione del trend o di decelerazione dello stesso. Consideriamo un 25

26 mercato rialzista. Accellerazione :i prezzi si muovono al rialzo e il Momentum sale; decellarazione: i prezzi salgono ma l indicatore scende. In caso di mercato ribassista il funzionamento è lo stesso; ovvero se i prezzi scendono e l indicatore pure ci troviamo in una fase di accelerazione della tendenza ribassista, mentre se i prezzi scendono e l indicatore sale il trend ribassista si sta affievolendo. Momentum e segnali operativi 26

27 Nella figura vediamo il momentum.segnali operativi si hanno quando l indicatore taglia verso l alto(buy) o il basso(sell) la linea dello zero. RSI RSI è sinonimo di Relative Strength Index. Anche questo indicatore fu elaborato da Wilder e costituisce un evoluzione del Momentum. A differenza di questo, l RSI considera una media delle chiusure precedenti. Esso viene calcolato considerando la media delle sedute positive dell intervallo temporale preso in esame e la media delle sedute negative nello stesso periodo e dividendo quindi la media rialzista per quella ribassista. La formula: RSI= 100 (100/(1+RS) RS= rapporto tra MEDIA DELLE CHIUSURE AL RIALZO DI X GIORNI MEDIA DELLE CHIUSURE AL RIBASSO DI X GIORNI Il risultato è rapportato su una scala da 0 a 100 dove i valori 20 e 80 rappresentano le aree di ipercomprato e ipervenduto. RSI quindi non è un indicatore trend-following ma ha lo scopo di evidenziare gli eccessi del mercato. L indicatore genera quindi un segnale operativo quando il valore dell indicatore scende dai livelli di ipercomprato/ipervenduto. In pratica l RSI misura la forza della domanda e dell offerta e le mette in relazione fra loro. Da qui deriva la capacità di previsione dell indicatore in quanto, se anche i prezzi continuano a salire ma aumenta il numero dei venditori l indicatore scende. Le scansioni temporali più utilizzate sono 3, 5, 9 e 21, più la 14, consigliata dallo stesso Wilder. Per la scelta della scansione temporale più appropriata bisogna sapere che ad un valore minore corrisponde una maggiore volatilità dell indicatore. 27

28 RSI e segnali operativi In figura l RSI. egnali operativi in funzione del trend. La linea del 50 rappresenta un valore da monitorare. Quando l indicatore taglia verso l alto la linea del 50 avremmo un segnale buy, quando la taglia verso il basso sell. 28

29 Stocastico Lo Stocastico è un indicatore che uti alle serie storiche dei prezzi. Anche il suo valore può variare fra 0 e 100. La teoria su cui si basa tale indicatore è : quando il trend è rialzista la chiusura d'ogni singola giornata di Borsa dovrebbe essere molto vicina al prezzo massimo registrato nella giornata stessa; viceversa quando il trend è volto al ribasso la chiusura di Borsa dovrebbe trovarsi in prossimità del prezzo minimo. Partendo da questa teoria l'autore costruì un indicatore che, dato un intervallo temporale (per esempio cinque giorni), indicasse la posizione relativa dell'ultima chiusura rispetto all'intero range dei prezzi dell'intervallo considerato. Tanto più la chiusura si trova in prossimità dei massimi quanto più il trend sarà orientato positivamente e viceversa. Lo Stocastico è costituito da due linee denominate: %K e %D, dove la linea %D è semplicemente una versione rallentata (media mobile) della linea %K. La formula di % K è la seguente: 100*[(C -L5)/(H5 - L5)] Dove C equivale all'ultima chiusura, L5 corrisponde al prezzo minimo degli ultimi 5 giorni e H5 corrisponde al prezzo massimo degli ultimi 5 giorni. Quando l'oscillatore si trova al di sopra di 70 si dice che il mercato si trova in ipercomprato, quando l'oscillatore si trova sotto 30 si dice che il mercato è in ipervenduto.i migliori segnali operativi sono offerti dall'oscillatore quando si verificano contemporaneamente alcune condizioni. In particolare un buon segnale di acquisto si verifica quando : Entrambe le linee sono in ipervenduto, la linea %D registra una divergenza positiva rispetto all'andamento dei prezzi, ed infine la linea %K incrocia dal basso verso l alto la linea %D. Mentre un buon segnale di vendita si verifica quando l'oscillatore si trova in ipercomprato, la linea %D registra una divergenza negativa rispetto ai prezzi e la linea %K dal basso verso l alto la linea %D. Particolare cautela deve essere utilizzata nel caso di segnali operativi opposti alla direzione del trend per i quali si dovrebbe attendere una conferma grafica. 29

30 Stocastico e segnali operativi 30

ANALISI TECNICA OPERATIVA

ANALISI TECNICA OPERATIVA CAPITOLO 3 ANALISI TECNICA OPERATIVA 3.1. Introduzione Reputo di importanza fondamentale nel trading i concetti esposti di seguito. Grafici,volume,supporto,resistenza,trend line, sono la base del trading.per

Dettagli

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci 1 Capitolo 4.2 Analisi tecnica: Fibonacci 0 Contenuti ANALISI TECNICA: FIBONACCI L analisi di Fibonacci mira a identificare i potenziali livelli di supporto e di resistenza futuri basati sui trend dei

Dettagli

Analisi tecnica di base: La teoria di DOW

Analisi tecnica di base: La teoria di DOW Analisi tecnica di base: La teoria di DOW Italian Trading Forum 2011 Analisi tecnica e teoria di Dow Tutta l analisi tecnica si basa sul principio che i prezzi scontano tutto e che le aspettative degli

Dettagli

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS FORMAZIONI 1-2-3 HIGHS AND LOWS Un tipico 1-2-3 high si forma alla fine di un trend rialzista. Tipicamente, i prezzi faranno un massimo finale (1), procederanno

Dettagli

Bande di Bollinger. 7 - I prezzi possono letteralmente "camminare sulle bande", sia su quella superiore che su quella inferiore.

Bande di Bollinger. 7 - I prezzi possono letteralmente camminare sulle bande, sia su quella superiore che su quella inferiore. Bande di Bollinger Per prima cosa occorre tenere presente, sia per il loro utilizzo che per capirne i limiti, alcune delle regole più importanti espresse dallo stesso J. Bollinger dopo la creazione delle

Dettagli

Il concetto di valore medio in generale

Il concetto di valore medio in generale Il concetto di valore medio in generale Nella statistica descrittiva si distinguono solitamente due tipi di medie: - le medie analitiche, che soddisfano ad una condizione di invarianza e si calcolano tenendo

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger. Michele Maggi. Rimini, 1-2 dicembre 2005

Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger. Michele Maggi. Rimini, 1-2 dicembre 2005 Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger Michele Maggi Rimini, 1-2 dicembre 2005 Trading con le Bande di Bollinger Capire la logica delle Bande di Bollinger Comprendere il funzionamento degli

Dettagli

Analisi tecnica dei mercati finanziari. Gianluca Defendi Mf-Milano Finanza

Analisi tecnica dei mercati finanziari. Gianluca Defendi Mf-Milano Finanza Analisi tecnica dei mercati finanziari Gianluca Defendi Mf-Milano Finanza ANALISI DEI MERCATI FINANZIARI Lo studio dei mercati finanziari ha portato alla nascita e allo sviluppo di tre diverse scuole di

Dettagli

STRATEGIA DI TRADING. Turning Points

STRATEGIA DI TRADING. Turning Points STRATEGIA DI TRADING Turning Points ANALISI E OBIETTIVI DA RAGGIUNGERE Studiare l andamento dei prezzi dei mercati finanziari con una certa previsione su tendenze future Analisi Tecnica: studio dell andamento

Dettagli

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading Intraday guida passo passo per operare su time frame H1 e 5/15/30 min v.1.2 29 Novembre 2011 19:30 Premessa Per fare trading ci vuole la giusta mentalità

Dettagli

INTRODUZIONE AI CICLI

INTRODUZIONE AI CICLI www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?

Dettagli

Relatore: Pietro Paciello. Email: info@uptrend.it. Rimini, 17 Maggio 2012

Relatore: Pietro Paciello. Email: info@uptrend.it. Rimini, 17 Maggio 2012 Relatore: Pietro Paciello Email: info@uptrend.it Rimini, 17 Maggio 2012 Supertrend Il concetto di supporto e resistenza costituisce uno dei principi più importanti in assoluto per l'analisi tecnica e

Dettagli

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN www.previsioniborsa.net 3 Lezione METODO CICLICO IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN Questo modello ciclico teorico (vedi figura sotto) ci serve per pianificare la nostra operativita e prevedere quando il mercato

Dettagli

Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre

Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre Analisi settimanale N7 Settimana 12-16 Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Come ci aspettavamo il mercato americano è sceso anche la scorsa settimana, tuttavia lo ha fatto in un modo più significativo del

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13

DOW JONES grafico daily. Aggiornamento del 17/03/13 DOW JONES grafico daily Se per S&P500 la correzione è stata breve quella sul Dow Jones è stata inesistente, un consolidamento sui massimi è stato sufficiente per assorbire le prese di beneficio e riprendere

Dettagli

Analisi Tecnica Indici

Analisi Tecnica Indici Analisi Tecnica Indici FTSEMIB.In settimana l indice (21515) si muove in maniera confusa rimanendo sempre all interno del range 22450-21350. I livelli tecnici non cambiano rispetto il report della scorsa

Dettagli

Report settimanale. 27-31 gennaio 2014. by David Carli

Report settimanale. 27-31 gennaio 2014. by David Carli Report settimanale 27-31 gennaio 2014 by David Carli Aud-Usd, sembra avviato verso un target di medio periodo in area 0.8000/0.8050. L ultimo rimbalzo si è spento sulla resistenza e il cross ha ripreso

Dettagli

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE

PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE Come creare una strategia di trading di successo. PARTE 3: SUPPORTI E RESISTENZE Questa serie di articoli si occupa del processo multilivello utilizzato per la creazione delle strategie di trading. Nella

Dettagli

ANALISI TECNICA MANUALE RAPIDO DI CONSULTAZIONE DMC UFFICIO RICERCA F. CISLACCHI D. LIMONTA

ANALISI TECNICA MANUALE RAPIDO DI CONSULTAZIONE DMC UFFICIO RICERCA F. CISLACCHI D. LIMONTA ANALISI TECNICA MANUALE RAPIDO DI CONSULTAZIONE DMC UFFICIO RICERCA F. CISLACCHI D. LIMONTA 1 SOMMARIO Definizione di analisi tecnica come sistema...3 Supporti e resistenze...3 Trend: definizione e tipologie...4

Dettagli

La Casa Del Trader. guadagnare con l heikin ashi con un semplice e proficuo sistema

La Casa Del Trader. guadagnare con l heikin ashi con un semplice e proficuo sistema La Casa Del Trader guadagnare con l heikin ashi con un semplice e proficuo sistema 2012-11-14 14:11:34 MTosoni Uno tra i più famosi ed utilizzati stili di rappresentazione grafica è il candlestick giapponese

Dettagli

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY INFORMAZIONI Strategia basata sul semplice utilizzo di due medie mobili esponenziali che useremo solamente per entrare in direzione del trend. Utilizzeremo due grafici

Dettagli

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 19 Aprile 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

Guida all analisi tecnica

Guida all analisi tecnica Guida all analisi tecnica Guida all analisi Tecnica AVA MT4 REAL http://www.avatrade.it/join-ava/real-account?tradingplatform=2&dealtype=1&mtsrv=mt2&tag=55163&tag2=~profile_default AVA MT4 REAL FLOATING

Dettagli

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI

LE FUNZIONI A DUE VARIABILI Capitolo I LE FUNZIONI A DUE VARIABILI In questo primo capitolo introduciamo alcune definizioni di base delle funzioni reali a due variabili reali. Nel seguito R denoterà l insieme dei numeri reali mentre

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

G3. Asintoti e continuità

G3. Asintoti e continuità G3 Asintoti e continuità Un asintoto è una retta a cui la funzione si avvicina sempre di più senza mai toccarla Non è la definizione formale, ma sicuramente serve per capire il concetto di asintoto Nei

Dettagli

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600

Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600 Vediamo cosa ci dice l Analisi Volumetrica alla luce dei recenti movimenti di mercato. Ricordo che questo tipo di analisi (che ho personalmente messo a punto), presuppone che i Volumi abbiano maggior rilevanza

Dettagli

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 15/06/2016

Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 15/06/2016 FTSE MIB ANALYSIS Analisi redatta dall'analista Finanziario FILIPPO RAMIGNI, 15/06/2016 La paura della Brexit ha fatto precipitare le quotazione del Ftse mib che in cinque sedute è passato da 18.000 a

Dettagli

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio 1 Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio Ravenna 3 ottobre 2012 Dott. Jorden D. Hollingworth 2 Punti di discussione 1. Perché seguiamo il cambio e il prezzo del petrolio?

Dettagli

Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. www.pd90trading.com. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito

Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. www.pd90trading.com. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito Pagina n. 1 Introduzione e Istruzioni al Sito Ci trovi anche su: Pagina n. 2 A coloro che vogliono avere Risultati costanti nel tempo A coloro che vogliono fare della Borsa la fonte di denaro principale

Dettagli

Report settimanale. 24-28 febbraio 2014. by David Carli

Report settimanale. 24-28 febbraio 2014. by David Carli Report settimanale 24-28 febbraio 2014 by David Carli Tutto immutato su Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il cross pur salendo nella prima parte della settimana ha solo sfiorato il livello di resistenza

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 febbraio 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 febbraio 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 28 febbraio 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

Analisi settimanale N5 Settimana 22-26 Ottobre

Analisi settimanale N5 Settimana 22-26 Ottobre Analisi settimanale N5 Settimana 22-26 Ottobre MERCATO AZIONARIO- SP500 La settimana appena trascorsa è stata caratterizzata da un rally che una volta raggiunta la circonferenza tracciata sul grafico weekly

Dettagli

TESI OPZIONI BINARIE USD/JPY EUR/USD. Autore: WSPI di Giuseppe Pozzi

TESI OPZIONI BINARIE USD/JPY EUR/USD. Autore: WSPI di Giuseppe Pozzi TESI OPZIONI BINARIE USD/JPY EUR/USD Autore: WSPI di Giuseppe Pozzi Esposizione della tesi sul confronto tra valute USD/JPY e EUR/USD L esposizione di questa tesi è puramente soggettiva, in quanto non

Dettagli

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

LE MEDIE MOBILI CENTRATE www.previsioniborsa.net 2 lezione METODO CICLICO LE MEDIE MOBILI CENTRATE Siamo rimasti a come risolvere il precedente problema del ritardo sulle medie mobili Quindi cosa dobbiamo fare? Dobbiamo semplicemente

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

CAPITOLO 5 La Doji. Figura 1 - Long Legged Doji o Rickshaw Man

CAPITOLO 5 La Doji. Figura 1 - Long Legged Doji o Rickshaw Man CAPITOLO 5 La Doji La figura più caratteristica della rappresentazione grafica di un mercato attraverso le candele giapponesi è senza ombra di dubbio la Doji. La Doji è una candela con apertura e chiusura

Dettagli

Domande a scelta multipla 1

Domande a scelta multipla 1 Domande a scelta multipla Domande a scelta multipla 1 Rispondete alle domande seguenti, scegliendo tra le alternative proposte. Cercate di consultare i suggerimenti solo in caso di difficoltà. Dopo l elenco

Dettagli

Le candele giapponesi come ausilio al trading. Le candele giapponesi come ausilio al trading

Le candele giapponesi come ausilio al trading. Le candele giapponesi come ausilio al trading Le candele giapponesi come ausilio al trading Michele Maggi Rimini, 1-2 dicembre 2005 Le candele giapponesi come ausilio al trading Tecnica antica ma estremamente attuale Basata sull analisi dello sbilanciamento

Dettagli

Analisi della performance temporale della rete

Analisi della performance temporale della rete Analisi della performance temporale della rete In questo documento viene analizzato l andamento nel tempo della performance della rete di promotori. Alcune indicazioni per la lettura di questo documento:

Dettagli

CAPITOLO 9 Tweezers Tops e Bottoms

CAPITOLO 9 Tweezers Tops e Bottoms CAPITOLO 9 Tweezers Tops e Bottoms Il Tweezers Bottom è un pattern d inversione del trend cosiddetto minore che si forma al termine di un mercato ribassista e consiste in due candele con body di colore

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 LE OPZIONI - Definizione Le opzioni sono contratti finanziari che danno al compratore il diritto, ma non il dovere, di comprare,

Dettagli

Analisi settimanale N10 Settimana 26-30 Novembre

Analisi settimanale N10 Settimana 26-30 Novembre Analisi settimanale N10 Settimana 26-30 Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Il rimbalzo che potrebbe riportare il prezzo in area 1445 per la fine dell anno sembra essere iniziato nella settimana appena trascorsa.

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

Dott. Francesco Caruso. www.francescocaruso.ch. Copyright 2010- All Rights Reserved

Dott. Francesco Caruso. www.francescocaruso.ch. Copyright 2010- All Rights Reserved Francesco Caruso Individuazione del trend e dei punti di intervento: utilizzo combinato di RSI, medie e tecniche di stop TOL Expo Milano, 30 Ottobre 2009 Copyright 2010- All Rights Reserved PROGRAMMA DELLA

Dettagli

Come Creare una Strategia di Trading di Successo

Come Creare una Strategia di Trading di Successo Come Creare una Strategia di Trading di Successo PARTE SECONDA: TIME FRAME PER IL PROPRIO TRADING Questo articolo continua la nostra serie relativa al processo multilivello di creazione di una strategia

Dettagli

Mercati finanziari e valore degli investimenti

Mercati finanziari e valore degli investimenti 7 Mercati finanziari e valore degli investimenti Problemi teorici. Nei mercati finanziari vengono vendute e acquistate attività. Attraverso tali mercati i cambiamenti nella politica del governo e le altre

Dettagli

Dimensione Trading (www.dimensionetrading.com) Weekly: analisi statica

Dimensione Trading (www.dimensionetrading.com) Weekly: analisi statica Dimensione Trading (www.dimensionetrading.com) Eur/Usd: analisi valida per la settimana dal giorno 24/08 al giorno 28/08 Weekly: analisi statica Condizione generale di periodo. Come atteso, il mercato

Dettagli

Molti pensano che l analisi tecnica sia questione di grafici e di numeri. L analisi tecnica studia la psicologia umana e le molle che muovono i

Molti pensano che l analisi tecnica sia questione di grafici e di numeri. L analisi tecnica studia la psicologia umana e le molle che muovono i Analisi tecnica Molti pensano che l analisi tecnica sia questione di grafici e di numeri. L analisi tecnica studia la psicologia umana e le molle che muovono i traders nella loro attività speculativa.

Dettagli

Estoxx50. 4-May-11 8-May-11

Estoxx50. 4-May-11 8-May-11 Iniziamo con l aggiornamento del ciclo mensile sull Eurostoxx che come tempi è esemplificativo di tutti gli altri mercati (indici azionari), visto che tutti i mercati sono in fase fra di loro (ovvero hanno

Dettagli

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale

La distribuzione Normale. La distribuzione Normale La Distribuzione Normale o Gaussiana è la distribuzione più importante ed utilizzata in tutta la statistica La curva delle frequenze della distribuzione Normale ha una forma caratteristica, simile ad una

Dettagli

Report settimanale. 20-24 gennaio 2014. by David Carli

Report settimanale. 20-24 gennaio 2014. by David Carli Report settimanale 20-24 gennaio 2014 by David Carli Il segnale ribassista formatosi sulla resistenza (che risulterà più chiara se vista su time frame settimanale) di Aud- Cad si è rivelato veritiero facendo

Dettagli

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze

Misure di base su una carta. Calcoli di distanze Misure di base su una carta Calcoli di distanze Per calcolare la distanza tra due punti su una carta disegnata si opera nel modo seguente: 1. Occorre identificare la scala della carta o ricorrendo alle

Dettagli

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. CAPITOLO 1 VUOI IMPARARE AD OPERARE IN BORSA CON IL METODO CICLICO? VISITA IL LINK: http://www.fsbusiness.net/metodo-ciclico/index.htm _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM

Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM Capitolo V. I mercati dei beni e i mercati finanziari: il modello IS-LM 2 OBIETTIVO: Il modello IS-LM Fornire uno schema concettuale per analizzare la determinazione congiunta della produzione e del tasso

Dettagli

COMMENTO AI MERCATI. Pertanto è lecito attendersi una apertura debole dei listini, visto che i futures Usa sono in calo e così pure Euro Yen.

COMMENTO AI MERCATI. Pertanto è lecito attendersi una apertura debole dei listini, visto che i futures Usa sono in calo e così pure Euro Yen. Data :26/11/2008 Buongiorno a tutti. COMMENTO AI MERCATI Dalle indicazioni del commento di preapertura ai mercati di oggi : Fitch abbassa il rating di Toyota. Di conseguenza il Nikkei storna con maggiore

Dettagli

Report settimanale. 6-10 gennaio 2014. by David Carli

Report settimanale. 6-10 gennaio 2014. by David Carli Report settimanale 6-10 gennaio 2014 by David Carli Quello che avevo ipotizzato su Aud-Chf si è realizzato (non perché sia un veggente ma perché il mercato ha voluto invertire la sua rotta) e si è completato

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 26 Aprile 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 26 Aprile 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 26 Aprile 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 21 Febbraio 2015

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 21 Febbraio 2015 Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 21 Febbraio 2015 L obiettivo dei report di analisi tecnica non è quello di prevedere i movimenti dei prezzi,ma quello di poter definire una strategia operativa,individuare

Dettagli

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING RISCHIO E CAPITAL BUDGETING Costo opportunità del capitale Molte aziende, una volta stimato il loro costo opportunità del capitale, lo utilizzano per scontare i flussi di cassa attesi dei nuovi progetti

Dettagli

Report settimanale. 3-7 marzo 2014. by David Carli

Report settimanale. 3-7 marzo 2014. by David Carli Report settimanale 3-7 marzo 2014 by David Carli Faccio una breve introduzione a quello che potrebbe accadere nel mercato forex e, purtroppo, non solo. I venti di guerra di Crimea (mi sembra di essere

Dettagli

Financial Trend Analysis

Financial Trend Analysis Financial Trend Analysis Analisi relativa a S&P 500 INDEX Elaborata il giorno 22/02/2013 L'autorizzazione all'accesso alle presenti informazioni è strettamente riservata ad uso personale con il tassativo

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4 Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica Esercitazione di Microeconomia sui capitoli 3 e 4 Domanda 1 Nel modello di domanda e offerta l equilibrio si verifica quando: A) Tutti i compratori

Dettagli

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE

~ Copyright Ripetizionando - All rights reserved ~ http://ripetizionando.wordpress.com STUDIO DI FUNZIONE STUDIO DI FUNZIONE Passaggi fondamentali Per effettuare uno studio di funzione completo, che non lascia quindi margine a una quasi sicuramente errata inventiva, sono necessari i seguenti 7 passaggi: 1.

Dettagli

Analisi e diagramma di Pareto

Analisi e diagramma di Pareto Analisi e diagramma di Pareto L'analisi di Pareto è una metodologia statistica utilizzata per individuare i problemi più rilevanti nella situazione in esame e quindi le priorità di intervento. L'obiettivo

Dettagli

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari Capitolo IV. I mercati finanziari 1. La domanda di moneta La moneta può essere usata per transazioni, ma non paga interessi. In realtà ci sono due tipi di moneta: il circolante, la moneta metallica e cartacea,

Dettagli

Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre

Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre MERCATO AZIONARIO Il mercato azionario sta sperimentando un forte trend al rialzo, che tuttavia potrebbe subire una pausa di qualche settimana. Il grafico

Dettagli

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Canale ribassista EUR/USD resta all'interno del canale ribassista, ed il trend

Dettagli

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione

2. Leggi finanziarie di capitalizzazione 2. Leggi finanziarie di capitalizzazione Si chiama legge finanziaria di capitalizzazione una funzione atta a definire il montante M(t accumulato al tempo generico t da un capitale C: M(t = F(C, t C t M

Dettagli

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica

Un po di statistica. Christian Ferrari. Laboratorio di Matematica Un po di statistica Christian Ferrari Laboratorio di Matematica 1 Introduzione La statistica è una parte della matematica applicata che si occupa della raccolta, dell analisi e dell interpretazione di

Dettagli

Grandezze scalari e vettoriali

Grandezze scalari e vettoriali Grandezze scalari e vettoriali Esempio vettore spostamento: Esistono due tipi di grandezze fisiche. a) Grandezze scalari specificate da un valore numerico (positivo negativo o nullo) e (nel caso di grandezze

Dettagli

ANALISI TECNICA GIORNALIERA

ANALISI TECNICA GIORNALIERA RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Rottura del supporto 1.1236. EUR/USD è sceso al di sotto del supporto 1.1236

Dettagli

ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA OPZIONI. Matematica finanziaria Dott. Andrea Erdas Anno Accademico 2011/2012

ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA OPZIONI. Matematica finanziaria Dott. Andrea Erdas Anno Accademico 2011/2012 ESERCITAZIONE MATEMATICA FINANZIARIA 1 OPZIONI 2 LE OPZIONI Le opzioni sono contratti che forniscono al detentore il diritto di acquistare o vendere una certa quantità del bene sottostante a una certa

Dettagli

MANUALE FIGURE BY SNIPERTRADING. Snipertrading MANUALE INTERATTIVO FIGURE. Luca Orazi Coach Trader

MANUALE FIGURE BY SNIPERTRADING. Snipertrading MANUALE INTERATTIVO FIGURE. Luca Orazi Coach Trader 1 MANUALE FIGURE BY SNIPERTRADING 2 Disclaimer Le opinioni qui espresse sono quelle dell autore e non sono da intendersi come un offerta o una sollecitazione alla vendita o all acquisto di strumenti finanziari.

Dettagli

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA Tutti gli anni, affrontando l argomento della divisibilità, trovavo utile far lavorare gli alunni sul Crivello di Eratostene. Presentavo ai ragazzi una

Dettagli

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:

Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: Vediamo di essere più precisi a livello di Trading Intraday rispetto a quanto scritto nei Report di ieri sera, alla luce dei movimenti delle prime ore di questa mattinata. Come orari con Eventi importanti

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

Sofia SGR Commodities

Sofia SGR Commodities Sofia SGR Commodities 11 aprile 2013 1 Commodities e Valute Questo mese il nostro report si concentra sulle seguenti trade ideas: Palladio: (view LONG) Update Commodities: Oro, Gas Naturale, Rame, Petrolio,

Dettagli

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

MONOPOLIO, MONOPOLISTA Barbara Martini OBIETTIVI IL SIGNIFICATO DI MONOPOLIO, IN CUI UN SINGOLO MONOPOLISTA È L UNICO PRODUTTORE DI UN BENE COME UN MONOPOLISTA DETERMINA L OUTPUT ED IL PREZZO CHE MASSIMIZZANO IL PROFITTO LA

Dettagli

Cup&Handle, istruzioni per l uso

Cup&Handle, istruzioni per l uso Cup&Handle, istruzioni per l uso STRATEGIE SULL FTSE-MIB FUTURE (VERS. OPENING E INTRADAY) Il grafico e il commento operativo aprono sia la versione Opening sia quella Intraday della newsletter, visto

Dettagli

Report settimanale. 24-28 marzo 2014. by David Carli

Report settimanale. 24-28 marzo 2014. by David Carli Report settimanale 24-28 marzo 2014 by David Carli Dopo due settimane riprendo il mio consueto report. Purtroppo un guasto al mio notebook mi ha appiedato e non ho potuto realizzare il report e seguire

Dettagli

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 4. Elasticità. Principi di economia (seconda edizione) Robert H. Frank, Ben S. Bernanke. Copyright 2007 - The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 4 Elasticità In questa lezione introdurremo il concetto di elasticità: un indicatore dell entità con cui domanda e offerta reagiscono a variazioni di prezzo, reddito ed altri elementi. Nella lezione

Dettagli

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE

www.previsioniborsa.net COME SI ENTRA IN POSIZIONE www.previsioniborsa.net 5 lezione sul METODO CICLICO COME SI ENTRA IN POSIZIONE Ci sono molti modi per entrare in posizione in un mercato (future) o un titolo, ma noi dobbiamo trovare un sistema che sia

Dettagli

Studio di una funzione ad una variabile

Studio di una funzione ad una variabile Studio di una funzione ad una variabile Lo studio di una funzione ad una variabile ha come scopo ultimo quello di pervenire a un grafico della funzione assegnata. Questo grafico non dovrà essere preciso

Dettagli

Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013

Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013 Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013 MERCATO AZIONARIO- SP500 La scorsa settimana è stata caratterizzata da un forte rialzo che ci attendevamo come culmine del Ciclo iniziato nella seconda

Dettagli

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito.

INTEGRALI DEFINITI. Tale superficie viene detta trapezoide e la misura della sua area si ottiene utilizzando il calcolo di un integrale definito. INTEGRALI DEFINITI Sia nel campo scientifico che in quello tecnico si presentano spesso situazioni per affrontare le quali è necessario ricorrere al calcolo dell integrale definito. Vi sono infatti svariati

Dettagli

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali

( x) ( x) 0. Equazioni irrazionali Equazioni irrazionali Definizione: si definisce equazione irrazionale un equazione in cui compaiono uno o più radicali contenenti l incognita. Esempio 7 Ricordiamo quanto visto sulle condizioni di esistenza

Dettagli

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie

Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Le obbligazioni: misure di rendimento Tassi d interesse, elementi di valutazione e rischio delle attività finanziarie Economia degli Intermediari Finanziari 29 aprile 2009 A.A. 2008-2009 Agenda 1. Il calcolo

Dettagli

Report settimanale. 17-21 febbraio 2014. by David Carli

Report settimanale. 17-21 febbraio 2014. by David Carli Report settimanale 17-21 febbraio 2014 by David Carli Interessante la situazione di Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il rimbalzo dai minimi sembra essersi arrestato sul livello di resistenza sito a

Dettagli