Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014"

Transcript

1 n maggio 2018 In questo numero: Agroalimentare: Emilia Romagna, taglio dell 88% deficit import-export Dazi: + 6% del Made in Italy in Usa nonostante Trump Giornata Biodiversità: Italia più green d Europa Canapa ornamentale, coltivazione senza autorizzazione Epaca Emilia Romagna: rinnovarsi per vincere le sfide del futuro Scadenze 31 maggio Dichiarazione F-Gas 15 giugno Presentazione Domanda PAC e PSR Misure agroambientali 18 giugno Bando Prevenzione danni da fauna selvatica 31 luglio Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014 Avvisi Blue Tongue: proroga per movimentazione balliotti fino al 01/06 compreso Appuntamenti Festa Educazione alla Campagna Amica mercoledì 30 maggio ore 9.30 Fattoria didattica Soc. agr. Garruti Mercato di Campagna Amica domenica 10 giugno dalle 8.00 alle piazza Matteotti, Montecavolo di Quattro Castella

2 Mercato di Campagna Amica e street food contadino domenica 17 giugno dalle alle via Vettigano, Campagnola Emilia Convegno Coltivare zafferano venerdì 22 giugno ore Coldiretti Reggio Emilia via Copernico 28/a RE Agroalimentare: Emilia Romagna, taglio dell 88% deficit import-export Coldiretti: no ad accordi che liberalizzano prodotti tarocchi In 6 anni dal 2011 al 2017, la Regione Emilia Romagna ha tagliato il deficit agroalimentare dell 88 per cento, passando dai milioni del 2011 ai 134 milioni del Lo sottolinea Coldiretti Emilia Romagna in occasione della presentazione del rapporto agroalimentare regionale. A contribuire a questo risultato commenta Coldiretti Emilia Romagna sono i prodotti tipici della dieta mediterranea dalla frutta fresca (490 milioni euro esportati, ai prodotti lattierocaseari (790 milioni) alla pasta (730 milioni) e il vino (320 milioni). Lo sforzo del settore agroalimentare a recuperare il saldo commerciale negativo ha detto il presidente di Coldiretti Emilia Romagna, Mauro Tonello è la conferma che la scelta di puntare sui prodotti del territorio, sulla loro qualità e distintività costituisce la leva per la crescita. Un sostegno fondamentale viene quindi dalla scelta di trasparenza con l etichetta d origine sui prodotti agroalimentari. Secondo il direttore di Coldiretti Emilia Romagna, Marco Allaria Olivieri, l andamento sui mercati internazionali potrebbe ulteriormente migliorare con una più efficace tutela nei confronti dell agropirateria internazionale che utilizza impropriamente parole, colori, località, denominazioni e ricette che si richiamano all Italia per prodotti taroccati che nulla hanno a che fare con la realtà nazionale. Un fenomeno purtroppo che si sta aggravando anche a causa di accordi internazionali, come quello firmato con il Canada e in via di trattative con i Paesi dell America Latina (Mercosur) e con l Australia, che danno il via libera all uso di termini come Parmesan, Parmesao, Regianito, prosciutto di Parma, costituiscono dei veri e propri furti di identità, che rischiamo di mettere in crisi le nostre produzioni più tipiche. Dazi: + 6% del Made in Italy in Usa nonostante Trump Balzo del 6% per le esportazioni Made in Italy negli Stati Uniti che fanno registrare un nuovo record storico nonostante le tensioni commerciali generate dalla minaccia di dazi da parte del Presidente Usa Donald Trump. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati relativi al commercio estero ad aprile divulgati dall Istat. Fuori dall Unione Europea gli Stati Uniti sono di gran lunga il principale mercato di riferimento per il Made in italy con un valore delle esportazioni di 40,5 miliardi nel 2017, con circa il 10% - sottolinea la Coldiretti - rappresentato dall agroalimentare. La minaccia di possibili dazi fino al 25% per le auto e lo scadere il primo giugno la proroga dall esenzione dai dazi sull alluminio europeo continua la Coldiretti - farebbero immediatamente scattare le ritorsioni da parte dell Unione Europea che ha già varato una black list di prodotti statunitensi da colpire, quali manufatti in ferro, acciaio e ghisa, barche a vela e a motore e prodotti dell agroalimentare, dal mais al riso, dal bourbon al succo di arancia fino al burro di arachidi e molto altro. Il risultato sarebbe uno scontro dagli scenari inediti e preoccupanti che rischia di determinare un pericoloso effetto valanga sull economia e sulle relazioni tra Paesi alleati, ha sottolineato il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel precisare che occorre però cogliere questa l occasione per ripensare norme sul commercio più eque che non si limitino a considerare l aspetto economico nelle relazioni tra Paesi, ma che tengano conto anche del rispetto delle stesse regole sul piano ambientale, della tutela sociale dei lavoratori e della sicurezza dei cittadini. Coldiretti Informa n maggio 2018 p. 2

3 Giornata Biodiversità: Italia più green d Europa L Italia è diventata la nazione più green d Europa con il maggior numero di certificazioni a livello comunitario per prodotti a denominazione di origine Dop/Igp, la leadership nel numero di imprese che coltivano biologico, ma anche la minor incidenza di prodotti agroalimentari con residui chimici fuori norma e la decisione di non coltivare organismi geneticamente modificati. È quanto afferma la Coldiretti in occasione della Giornata della diversità biologica nel sottolineare che l Italia è l unico Paese al mondo con 5047 prodotti alimentari tradizionali censiti, 293 specialità Dop/Igp riconosciute a livello comunitario e 415 vini Doc/Docg ma è anche leader in Europa con quasi 60mila aziende agricole biologiche. Sul territorio nazionale spiega la Coldiretti ci sono 504 varietà iscritte al registro viti contro le 278 dei cugini francesi e su 533 varietà di olive contro le 70 spagnole. Ma nel Belpaese si trovano ben 40mila aziende agricole impegnare nel custodire semi o piante a rischio di estinzione senza dimenticare che l Italia è al vertice della sicurezza alimentare mondiale con il minor numero di prodotti agroalimentari con residui chimici irregolari (0,6%). Nella Penisola, grazie alla Coldiretti, è nata con Campagna Amica anche la più vasta rete mondiale di aziende agricole e mercati di vendita a chilometri zero sotto una unica insegna per salvare e far conoscere i tesori enogastronomici conservati da generazioni nel territorio. Un bene prezioso che non ha solo un fine naturalistico, ma è anche il vero valore aggiunto delle produzioni agricole Made in Italy, afferma il presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo nel sottolineare che investire sulla distintività è una condizione necessaria per distinguersi in termini di qualità delle produzioni valorizzando la biodiversità. Canapa ornamentale, coltivazione senza autorizzazione La circolare del Mipaf riguardante le disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa della varietà Cannabis Sativa ribadisce che la coltivazione della canapa è consentita senza necessità di autorizzazione, richiesta, invece, per la coltivazione di canapa ad alto contenuto di Delta-9-tetraidrocannabinolo e Delta-8-transtetraidrocannabinolo, di seguito THC, per gli usi consentiti dalla legge. L'obiettivo di questa circolare è di chiarire la portata e le regole di attuazione dalla legge 2 dicembre 2016, n. 242, recante disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa, entrata in vigore il 14 gennaio 2017 e con questo esplicitare anche i possibili usi della canapa coltivata nell'ambito del florovivaismo. La legge riguarda: a. la disciplina della coltivazione e della trasformazione; b. l'incentivazione dell'impiego e del consumo finale di semilavorati di canapa provenienti da filiere prioritariamente locali; c. lo sviluppo di filiere territoriali integrate che valorizzino i risultati della ricerca e perseguano l'integrazione locale e la reale sostenibilità economica e ambientale; d. la produzione di alimenti, cosmetici, materie prime biodegradabili e semilavorati innovativi per le industrie di diversi settori; e. la realizzazione di opere di bioingegneria, bonifica dei terreni, attività didattiche e di ricerca. Sono esplicitati i parametri da rispettare ai fini della coltivazione con espresso riferimento al tasso di THC il cui limite rimane invariato a 0,2% della canapa greggia così come previsto da regolamento europeo. Qualora all'esito del controllo il contenuto complessivo di THC della coltivazione risulti superiore allo 0,2% ed entro il limite dello 0,6%, nessuna responsabilità è posta a carico dell'agricoltore. In caso venga accertato che il contenuto di THC sia superiore al limite dello 0,6%, l'autorità giudiziaria può disporre il sequestro o la distruzione delle coltivazioni di canapa. Coldiretti Informa n maggio 2018 p. 3

4 Specifiche riguardanti la normativa della coltivazione nell'ambito del settore florovivaistico. 1. È consentita la riproduzione di piante di canapa esclusivamente da seme certificato. 2. Non è contemplata la riproduzione per via agamica di materiale destinato alla produzione per successiva commercializzazione di prodotti da essa derivati. 3. Secondo quanto disposto dall'articolo 3, della legge n. 242 del 2016, il vivaista deve conservare il cartellino della semente certificata e la relativa documentazione di acquisto, per un periodo non inferiore a 12 mesi, e, in ogni caso, per tutta la durata della permanenza della semente stessa presso l'azienda vivaistica di produzione. 4. La vendita delle piante a scopo ornamentale è consentita senza autorizzazione, purché tali prodotti derivino da una delle varietà ammesse, iscritte nel Catalogo comune delle varietà delle specie di piante agricole, il cui contenuto complessivo di THC della coltivazione non superi i livelli stabiliti dalla normativa, e sempre che il prodotto non contenga sostanze dichiarate dannose per la salute dalle Istituzioni competenti. Al riguardo è bene conservare la fattura di acquisto e il cartellino di certificazione delle sementi. 5. L'attività vivaistica è altresì regolamentata dagli articoli 19 e 20 del decreto legislativo 19 agosto 2005, n. 214, in attuazione della Direttiva 2000/29/CE concernente le misure di protezione contro l'introduzione e la diffusione nella Comunità di organismi nocivi ai vegetali o ai prodotti vegetali. 6. Le importazioni a fini commerciali di piante di canapa da altri paesi non rientrano nell'ambito di applicazione della legge n. 242 del 2016 e, in ogni caso, devono rispettare la normativa dell'unione europea e nazionale vigente in materia. Con specifico riguardo alle infiorescenze della canapa si precisa quindi che queste rientrano nell'ambito delle coltivazioni destinate al florovivaismo, purché tali prodotti derivino da una delle varietà ammesse con contenuto complessivo di THC inferiore ai livelli stabiliti dalla normativa. Epaca Emilia Romagna: rinnovarsi per vincere le sfide del futuro Cambiare per essere sempre più efficienti nel rispondere alle esigenze della società. È questo l obiettivo della nuova Epaca, l ente della Coldiretti per i servizi alla persona che da più di 60 anni garantisce informazioni, consulenze e servizi in materia di previdenza e assistenza, diritto di famiglia e successione, mercato del lavoro, assistenza sanitaria, prestazioni sociali legate al reddito. È quanto emerso a Bologna all incontro di tutti gli operatori Epaca dell Emilia Romagna con il presidente nazionale Tulio Marcelli e con il direttore generale, Leo Fiorito, per parlare dell Epaca del futuro. Lo comunica Coldiretti Emilia Romagna sottolineando che in un momento di grandi cambiamenti sociali, anche l Epaca dovrà strutturarsi per valorizzare al meglio la grande qualità del suo lavoro e la sua capillarità a livello regionale e nazionale. Costruire l Epaca del futuro è stato detto all incontro significa consolidare quella presenza sul territorio che oggi fa dell Epaca il primo Patronato in Italia del lavoro autonomo e per l assistenza Inail, con 627 uffici e più di duemila tra operatori e consulenti. In un momento in cui il pubblico si sta ritirando dai servizi alla persona hanno detto i massimi dirigenti dell Epaca bisogna essere pronti a incrementare le attività fondamentali al servizio del cittadino. Sulla scia del ruolo di Coldiretti, che ha saputo trasformarsi da sindacato d impresa a forza sociale che guarda agli interessi di tutti i cittadini, anche l Epaca è stato detto deve guardare alle esigenze di tutta la società, rafforzando i suoi servizi avendo come punto di riferimento la persona e i suoi bisogni. A tal fine, all incontro è stata lanciato un importante programma di formazione che accompagni tutti gli operatori verso il futuro. Coldiretti Informa n maggio 2018 p. 4

5 Andamento del mercato al 25/05/18 Parmigiano Reggiano Produzione (dati CFPR) Aprile Gen. Apr. Aumento di produzione continua 2018/ /17 Comprensorio +2,87% +4,06% Reggio Emilia +0,57% +2,50% Prezzi sez. Reggio Emilia (dati CFPR) 15/05-21/05 N. /kg 1 lotto 2017 vendite effettuate 62,7% del vendibile 42 2 lotto 2017 vendite effettuate 14,9% del vendibile 10 9,70-9,80 3 lotto 2017 vendite effettuate 9,1% del vendibile 6 Prezzi comprensoriali (CCIAA Parma): 25/05/18 /kg /kg Rispetto settimana precedente: invariato Min Max Produzione min. 30 m e oltre 11,85 12,15 Produzione min. 24 m e oltre 11,05 11,55 Produzione min. 18 m e oltre 10,40 10,85 Produzione min. 12 m e oltre 9,80 10,10 Suini Prezzi (CUN) In aumento i grassi 24/05/2018 Var. /kg Grassi -0,012 1,372 Altre produzioni Prezzi (CCIAA Reggio Emilia) 22/05/2018 /q.le Merc. prec. Medica 4 taglio in rotoballe 15/17 15/17 Medica 3 taglio in rotoballe 15/17 15/17 Paglia in rotoballe 5,5/6,5 5,5/6,5 Siero f.co caseificio 0,15/0,35 0,15/0,35 Zangolato di creme fresche per burrificazione ( /kg) 3,43-3,43 3,28-3,28 Coldiretti Informa n maggio 2018 p. 5

6 Coldiretti Informa n maggio 2018 p. 6

LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242

LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242 LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242 Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. (16G00258) La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno approvato;

Dettagli

LEGGE 2 dicembre 2016, n (GU n.304 del ) Vigente al: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art.

LEGGE 2 dicembre 2016, n (GU n.304 del ) Vigente al: IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Art. LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242 Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. (16G00258) (GU n.304 del 30-12-2016) Vigente al: 14-1-2017 La Camera dei deputati

Dettagli

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino.

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino. n. 30-21 settembre 2018 In questo numero: Scuola: la prima guida del pranzo al sacco Dazi: lo stop cinese al vino Usa spinge il Made in Italy UE: nella giusta direzione su peste suina Legionella: laboratorio

Dettagli

Blue Tongue: proroga per movimentazione balliotti fino al 12/5 compreso

Blue Tongue: proroga per movimentazione balliotti fino al 12/5 compreso n. 14-4 maggio 2018 In questo numero: Cibus: Emilia Romagna, taglio record del deficit agroalimentare Shopper da casa: sì ma con riserva Basilico: uso emergenza Presidium contro peronospora Compri un auto

Dettagli

FACCIAMO CHIAREZZA SULLA CANAPA COLTIVAZIONE, UTILIZZO E MODALITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE. PROFILI NORMATIVI E INTERPRETATIVI IN ITALIA E IN UE

FACCIAMO CHIAREZZA SULLA CANAPA COLTIVAZIONE, UTILIZZO E MODALITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE. PROFILI NORMATIVI E INTERPRETATIVI IN ITALIA E IN UE FACCIAMO CHIAREZZA SULLA CANAPA COLTIVAZIONE, UTILIZZO E MODALITÀ DI COMMERCIALIZZAZIONE. PROFILI NORMATIVI E INTERPRETATIVI IN ITALIA E IN UE Torino, 16 ottobre 2018 AVVOCATO ENRICA PERA STUDIO LEGALE

Dettagli

CANAPA LIGHT: LA NORMATIVA E GLI ASPETTI GIURIDICI PROBLEMATICI

CANAPA LIGHT: LA NORMATIVA E GLI ASPETTI GIURIDICI PROBLEMATICI CANAPA LIGHT: LA NORMATIVA E GLI ASPETTI GIURIDICI PROBLEMATICI L analisi normativa della Legge sulla Canapa del 2 dicembre 2016, n. 242, pubblicata sulla GU n. 304 del 30-12-2016 e l analisi delle criticità.

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 13 e 14 gennaio 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Pizza, forkgate, Coldiretti, in usa ne mangiano il doppio dell Italia; De Girolamo, Moncalvo: Si torni

Dettagli

Dopo 20 anni di gestazione, la legge E NATA!!!

Dopo 20 anni di gestazione, la legge E NATA!!! Dopo 20 anni di gestazione, la legge E NATA!!! E stato finalmente approvato il 21/11/2016 il Decreto Legge 2144, che reca disposizioni specifiche per la filiera agro industriale della canapa, di cui avevamo

Dettagli

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d i r e t

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 27 aprile 2015 coldiretti coldiretti news Expo: prima mappa del gusto apre settimana inaugurazione rassegna stampa quotidiani provincia e regione la stampa Alessandria - Saclà fa incetta di cipolle e peperoni

Dettagli

Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014

Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014 n. 19-15 giugno 2018 In questo numero: Alta Cucina d Emergenza: cena evento di raccolta fondi Situazione cinghiali: incontro di programmazione Consumi: in migliaia a giornata nazionale carne Governo: bene

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 5 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Consumi, Coldiretti, ripresa dopo tagli spesa del 7% da inizio crisi; Crisi, Coldiretti, con +38% vola export agroalimentare,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA

RASSEGNA STAMPA 18-04-26 RASSEGNA STAMPA 18-04-25 NOTIZIE DA AGRAPRESS 18-04-25 RIFORMA PAC- UE, VERSO TETTO AIUTI A GRANDI IMPRESE Ansa 18-04-26 TAGLI DEL 6% NEL BUDGET UE PER COESIONE E AGRICOLTURA Il Sole 24 Ore 18-04-26

Dettagli

n aprile 2018 In questo numero:

n aprile 2018 In questo numero: n. 13-27 aprile 2018 In questo numero: Primo Open Day dell agricoltura: Vivere un giorno da contadino Dazi: da guerra commerciale con Usa a rischio 40,5 miliardi Aggiornamento elenco varietà di vite da

Dettagli

Agrea ha iniziato a pagare gli anticipi delle Domane Uniche Pac 2017

Agrea ha iniziato a pagare gli anticipi delle Domane Uniche Pac 2017 n. 31-23 ottobre 2017 In questo numero: Cordoglio in casa Coldiretti e nel mondo agricolo reggiano Legge di Stabilità2018: arriva il bonus giardini Alimentare: mai così pochi i padroni del cibo Bene l

Dettagli

A.C e abb. Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa. (Nuovo testo)

A.C e abb. Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa. (Nuovo testo) A.C. 1373 e abb. Norme per il sostegno e la promozione della coltivazione e della filiera della canapa (Nuovo testo) N. 65 4 agosto 2015 Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Analisi degli effetti finanziari

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (I/2018) Nei primi tre mesi dell anno il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato il miliardo di euro. Rispetto allo scorso anno le esportazioni

Dettagli

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino.

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino. n. 29-14 settembre 2018 In questo numero: Caccia: apre domenica con piano faunistico in ritardo di 3 anni Mafia: affari per 21,8 mld da mercati e ristoranti Canapa, novità dalla Polizia Campagna Amica

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 19 maggio 2014 quotidiani indice coldiretti news Consumi, Coldiretti, per 15mln di italiani spesa dal contadino, nelle vie della moda di Milano la più grande fattoria all

Dettagli

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa INDICE C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it INDICE COLDIRETTI NEWS C O L D I R E T T I N E W S : Made

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale. gennaio-settembre 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale gennaio-settembre 2017 Roma, 21/12/2017 La bilancia agroalimentare nazionale nel periodo gennaio-settembre 2017 Le esportazioni agroalimentari italiane

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-agosto 2018) Nel periodo gennaio-agosto, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha superato i 2,3 miliardi di euro. Rispetto al 2017 le

Dettagli

PSR misura 08, operazione favorire la riqualificazione degli ecosistemi forestali

PSR misura 08, operazione favorire la riqualificazione degli ecosistemi forestali n. 39 14 Dicembre 2018 In questo numero: Natale con Campagna Amica Crisi Idrica in Val d Enza, incontro di aggiornamento Onu: le produzioni di qualità italiane si salano Vino: si inverte tendenza in Italia

Dettagli

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute DECRETO Regolamento recante limiti di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti. IL MINISTRO DELLA SALUTE VISTA la Legge 2 dicembre 2016, n.242 Disposizioni per la promozione della

Dettagli

IL MERCATO STATUNITENSE

IL MERCATO STATUNITENSE IL MERCATO STATUNITENSE L agroalimentare IG Made in Italy www.ismea.it www.ismeaservizi.it Fabio Del Bravo Roma, 22 marzo 2016 L ECONOMIA USA NEL 2015 PIL +2,4% rispetto al 2014 Crescono: Occupazione Redditi

Dettagli

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano

L effetto Brexit sull agroalimentare italiano L effetto Brexit sull agroalimentare italiano Con l uscita dalla UE, la politica commerciale del Regno Unito sarà sottoposta a rinegoziazione. Da un lato, le imprese britanniche non potranno più beneficiare

Dettagli

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018)

IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) IL COMMERCIO ESTERO AGROALIMENTARE (gennaio-settembre 2018) Nel periodo gennaio-settembre, il deficit della bilancia commerciale agroalimentare italiana ha sfiorato i 2,5 miliardi di euro. Rispetto al

Dettagli

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016

Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze. Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 Il commercio estero dei prodotti agro-alimentari lombardi: inediti e tendenze Renato Pieri Milano, 23 febbraio 2016 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: ATECO (a

Dettagli

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017

Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017 Rassegna stampa Coldiretti Alessandria Mercoledì 27 marzo 2017 News Coldiretti Nazionale Terremoto: prima stalla fai da te salva mucche da sfilata Agra Press Ogm, lunedì comitato d'appello decide su nuove

Dettagli

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo

La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Elementi di analisi congiunturale e di medio periodo Roma, marzo 2017 1 La bilancia commerciale dell agroalimentare italiano nel 2016 Nel 2016

Dettagli

FIRAB Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica CHI SIAMO AREE TEMATICHE

FIRAB Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica   CHI SIAMO AREE TEMATICHE FIRAB Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica www.firab.it CHI SIAMO La Fondazione Italiana per la Ricerca in Agricoltura Biologica e Biodinamica è stata istituita nel

Dettagli

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare

Pasta Fresca: Made in Italy si può. Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare Pasta Fresca: Made in Italy si può Daniela Piccione Responsabile CNA Alimentare La pasta alimentare fresca è un alimento tipico sinonimo di tradizione ed italianità 2 Nella gran parte la produzione è realizzata

Dettagli

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu & premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014

Domande tardive per abitazioni principali con inagibilità emessa entro il 31/03/2014 n. 18-8 giugno 2018 In questo numero: Senza miele per maltempo? Reddito agricoltori a rischio Maltempo: stalla allagata e danneggiata a Minozzo Associazione Senior: due reggiani nel consiglio regionale

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, costi carne e latte alle stelle, da record mais e soia indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

Il ruolo dell Agroalimentare per la crescita del territorio

Il ruolo dell Agroalimentare per la crescita del territorio Il ruolo dell Agroalimentare per la crescita del territorio Il contributo del Mezzogiorno al Made in Italy Massimo DEANDREIS Direttore Generale SRM Gruppo Intesa Sanpaolo Napoli, 23 febbraio 2018 Agenda

Dettagli

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti è una forza sociale che rappresenta le imprese agricole e valorizza l agricoltura come risorsa economica, umana ed ambientale Lipu è un Associazione che opera

Dettagli

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI N E W S C O L D I R E T T I : Commercfio estero, spumante itaiano fa il botto in Usa, %

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI N E W S C O L D I R E T T I : Commercfio estero, spumante itaiano fa il botto in Usa, % C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI N E W S C O L D I

Dettagli

Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura

Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura Il Rapporto I.T.A.L.I.A. Un nuovo sguardo per valutare e comprendere le leve per la crescita e la competitività del nostro Paese. Industria Turismo Agroalimentare Localismo Innovazione Arte e cultura 2

Dettagli

INDICE TESTATA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA

INDICE TESTATA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA INDICE TESTATA DATA ARTICOLO TITOLO PAGINA Corriere di Novara Corriere di Novara 21/05/2009 Coldiretti: Gelato tipico, quest anno va molto di moda al latte d asina 1 23/05/2009 Il benvenuto di Campagna

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S

Dettagli

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa 11 novembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Commercio, +13% import olio, arrivano norme antitruffa; Commercio, Coldiretti, dalla Cina 2 prodotti contraffatti su

Dettagli

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011

Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive. Bra, 18 settembre 2011 Il settore lattiero caseario in Italia tra produzioni, consumi e prospettive Bra, 18 settembre 2011 1 le dimensioni della filiera LA RILEVANZA DEL SETTORE Una stima del valore della filiera (mld ) latte

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 19 gennaio 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, abiti, svaghi e tecno su podio rinunce 2013 agricoltura avvenire Nitrati, l Italia rischia

Dettagli

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio

Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Il rapporto Scuola Industria nel nostro territorio Daniele Rossi Direttore Generale FEDERALIMENTARE L INDUSTRIA ALIMENTARE ITALIANA OUTLOOK 2011 (STIME) FATTURATO 127 MILIARDI. E uno dei principali settori

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009 rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice coldiretti

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o m m e rcio estero, in Cina raddoppia made in Italy a tavola

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o m m e rcio estero, in Cina raddoppia made in Italy a tavola indice C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S

Dettagli

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale

Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale IL SISTEMA AGRO-ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA BOLOGNA, 31 MAGGIO 2016 Il commercio estero: sfide e opportunità per l agroalimentare regionale e Renato Pieri Università Cattolica del S. Cuore, sede di

Dettagli

CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE

CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE CANAPA AGRICOLTURA INDUSTRIA - AMBIENTE UN VELOCE SGUARDO AL PASSATO Anni 40 In Italia erano coltivati a canapa circa 100.000 ettari 50% in Emilia Romagna 40% in Campania 10% in Piemonte (particolarmente

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 21 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Falso Brunello, Coldiretti, raddoppiano sequestri vini taroccati; Industria, Coldiretti, vola fatturato alimentare

Dettagli

LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242

LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242 LEGGE 2 dicembre 2016, n. 242 Disposizioni per la promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa. (16G00258) (GU n.304 del 30-12-2016) Vigente al: 14-1-2017 La Camera dei deputati

Dettagli

Dichiarazione Nutrizionale e Origine

Dichiarazione Nutrizionale e Origine Dichiarazione Nutrizionale e Origine Indagine Censis (mangiare informati) 56,4% dei consumatori legge in modo maniacale l etichetta 71,4% sensibile al tema etichettatura 40,0 % si informa per paura di

Dettagli

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy.

ITALIA - RUSSIA. L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy. ITALIA - RUSSIA L export agro-alimentare e le conseguenze delle misure restrittive sul Made in Italy Aprile 2015 www.ismea.it www.ismeaservizi.it LE ESPORTAZIONI AGRO-ALIMENTARI ITALIA VERSO RUSSIA 35.000.000

Dettagli

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino.

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino. n. 32 5 ottobre 2018 In questo numero: Bonifica: Coldiretti, ottimo risultato, Governance ancora da definire Bonifica: Eugenio Torchio e Assuero Zampini ringraziano Domani l Arca di Noè dell agricoltura

Dettagli

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel 2017

La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel 2017 La bilancia commerciale agroalimentare nazionale nel 2017 Roma, 26/03/2018 La bilancia agroalimentare nazionale nel 2017 Nel 2017, le esportazioni complessive di prodotti agroalimentari hanno superato

Dettagli

Lo stato di salute dell Agricoltura lucana: la Basilicata verso la nuova PAC 2021/2027

Lo stato di salute dell Agricoltura lucana: la Basilicata verso la nuova PAC 2021/2027 Lo stato di salute dell Agricoltura lucana: la Basilicata verso la nuova PAC 2021/2027 Luca Braia Assessore Politiche Agricole e Forestali - Regione Basilicata LE MOTIVAZIONI E LE PAROLE CHIAVE DEGLI STATI

Dettagli

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018

Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA. Roma, 24 luglio 2018 Raffaele Borriello Direttore Generale ISMEA Roma, 24 luglio 2018 L AGROALIMENTARE ITALIANO I NUMERI 60,4 miliardi di euro il Valore aggiunto agroalimentare, (33 mld di euro dell agricoltura, 27,4 mld dell

Dettagli

L impegno del Ministero. In campo contro la contraffazione. Oreste Gerini

L impegno del Ministero. In campo contro la contraffazione. Oreste Gerini L impegno del Ministero In campo contro la contraffazione Oreste Gerini L agroalimentare di qualità italiano 2 L agroalimentare di qualità italiano 3 L agroalimentare di qualità italiano VINI A DOP E IGP

Dettagli

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale Il comparto italiano delle paste alimentari: rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale DENIS PANTINI PAOLO BONO Area Agricoltura e Industria Alimentare Bologna, 24 aprile

Dettagli

Interventi per promuovere la coltivazione della canapa (Cannabis Sativa) per scopi produttivi, alimentari ed ambientali e relative filiere

Interventi per promuovere la coltivazione della canapa (Cannabis Sativa) per scopi produttivi, alimentari ed ambientali e relative filiere Interventi per promuovere la coltivazione della canapa (Cannabis Sativa) per scopi produttivi, alimentari ed ambientali e relative filiere Numero della legge: 1 Data: 02/02/2017 Numero BUR: 18 Data BUR:

Dettagli

Scadenze. Avvisi. n maggio In questo numero:

Scadenze. Avvisi. n maggio In questo numero: n. 16-21 maggio 2018 In questo numero: Lupi o randagi? Attaccata una stalla a Mancasale Danni da cinghiali a Gattatico Corvi e storni senza freno su frutta primaverile Smog: Italia soffoca con solo 31

Dettagli

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009 rassegnastampa quotidiana 19 gennaio 2010 indice coldiretti NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009 agricoltura ANSA Latte, Ue, italiani primi distribuzione 23 mln

Dettagli

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani 19 aprile 2015 rassegna stampa quotidiani coldiretti coldiretti news Expo: Coldiretti, Obama traina consumi vino, Usa al top nel 2014. L Italia è il principale Paese fonritore, 1,1 miliardi di export provincia

Dettagli

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016 LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA Gennaio 2016 DATI CONGIUNTURALI: I PRIMI NOVE MESI DEL 2015 2 LE ESPORTAZIONI REGIONALI NEL 2015 Nei primi nove mesi del 2015 l

Dettagli

rassegna stampa I N D I C E

rassegna stampa I N D I C E C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it I N D I C E C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I N E

Dettagli

Consiglio Regionale della Puglia

Consiglio Regionale della Puglia LEGGE REGIONALE 6 GIUGNO 2017, N. 21 Promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali 2 LEGGE REGIONALE Promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali

Dettagli

Supplemento ordinario N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 04/12/2018 REGIONE BASILICATA

Supplemento ordinario N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA - 04/12/2018 REGIONE BASILICATA 9 REGIONE BASILICATA Legge regionale 30 novembre 2018, n.42 Promozione della coltivazione della canapa (Cannabis Sativa L.) per scopi produttivi e ambientali. 10 Legge Regionale 30 novembre 2018 N. 42

Dettagli

PSR: primo insediamento giovani (prorogata la scadenza del 29 settembre 2017)

PSR: primo insediamento giovani (prorogata la scadenza del 29 settembre 2017) n. 33-13 novembre 2017 In questo numero: Giornata del Ringraziamento a Castelnovo ne Monti Glifosato: Stop all import in attesa delle decisioni Ue Applicare la proposta Omnibus dal 2018 Neve: in azione

Dettagli

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza Roma, Settembre 2006 Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare L EXPORT COME SCELTA STRATEGICA Il mercato interno garantisce scarsi spazi di manovra per

Dettagli

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza. 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare

Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza. 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare Il made in Italy alimentare alla prova della concorrenza 4 Rapporto ISMEA-Federalimentare Roma, Settembre 2006 L EXPORT COME SCELTA STRATEGICA Il mercato interno garantisce scarsi spazi di manovra per

Dettagli

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI NEWSCOLDIRETTI: Pil,

Dettagli

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a indice c o l d i r e t t i U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t

Dettagli

PSR: fondi miglioramento viabilità rurale (precedente scadenza 19 gennaio)

PSR: fondi miglioramento viabilità rurale (precedente scadenza 19 gennaio) n. 5-16 febbraio 2018 In questo numero: Origine obbligatoria su pasta e riso Liberi e Uguali firma il Manifesto Politico di Coldiretti Vino: bene stop speculazioni sui nuovi vigneti OGM: per 7 italiani

Dettagli

rassegna stampa I N D I C E

rassegna stampa I N D I C E C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it I N D I C E C O M U N I C AT I C O L D I R E T T I N E

Dettagli

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009)

GRANO TENERO. Obiettivo MERCATO ITALIANO ANDAMENTO dei prezzi nazionali ed esteri del grano tenero (2009) Obiettivo 43-2009 in collaborazione con GRANO TENERO loro posizioni fino alla fine dell anno e l attività è scarsa a prezzi nominalmente invariati. Per quanto riguarda l attività di macinazione è significativo

Dettagli

La sede di Ravenna del Servizio Fitosanitario Regionale Ravenna, 3 ottobre 2018

La sede di Ravenna del Servizio Fitosanitario Regionale Ravenna, 3 ottobre 2018 La sede di Ravenna del Servizio Fitosanitario Regionale Ravenna, 3 ottobre 2018 Paolo Solmi Servizio Fitosanitario Regione Emilia-Romagna Il SFC e i SSFFRR MISSION E ORGANIZZAZIONE DI SF-RER La mission

Dettagli

Interventi di Andrea Zanlari, Guido Caselli e Giulio Sapelli

Interventi di Andrea Zanlari, Guido Caselli e Giulio Sapelli La Camera di commercio organizza la quindicesima edizione della Giornata dell economia sul tema Parma all uscita dal tunnel. Cosa ci aspetta nei prossimi anni Interventi di Andrea Zanlari, Guido Caselli

Dettagli

L evoluzione dell export vitivinicolo italiano tra limiti e opportunità

L evoluzione dell export vitivinicolo italiano tra limiti e opportunità L evoluzione dell export vitivinicolo italiano tra limiti e opportunità Antonio Rallo Presidente Unione Italiana Vini San Michele all Adige, 4 novembre 2016 7 Seminario Internazionale di Marketing del

Dettagli

MERCATO LATTIERO CASEARIO

MERCATO LATTIERO CASEARIO MERCATO LATTIERO CASEARIO Scenario mondiale e nazionale: 2010 e 2011 a confronto Cremona, 29 ottobre 2011 1 LA PRODUZIONE MONDIALE DI LATTE Nel 2010 la produzione mondiale di latte è aumentata (+2%), ma

Dettagli

Cibus: presentata Filiera Italia per difendere il Made in Italy

Cibus: presentata Filiera Italia per difendere il Made in Italy n. 15-11 maggio 2018 In questo numero: Cibus: presentata Filiera Italia per difendere il Made in Italy Coldiretti Emilia Romagna: No all aumento dell Iva Consumi: cresce a tavola la domanda di benessere

Dettagli

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione

Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Evoluzione del settore agricolo nel corso della crisi: il contributo della cooperazione Convegno di settore delle cooperative agricole Trento 3 giugno 2016 Introduzione Contrariamente alla tendenza a sottovalutare

Dettagli

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa Coldiretti TORINO rassegnastampa 20 giugno 2014 quotidiani indice coldiretti coldiretti news Latte, Coldiretti, bene Nas, Parmigiano a tavola di 3 famiglie su 4 provincia e regione rassegna stampa coldiretti

Dettagli

Riflessioni sull andamento dell economia di Parma nel 2015 e 2016

Riflessioni sull andamento dell economia di Parma nel 2015 e 2016 Riflessioni sull andamento dell economia di Parma nel 2015 e 2016 Parma, 16 giugno 2016 Giordana Olivieri Responsabile Ufficio Studi Camera di Commercio di Parma Scenario internazionale Prodotto interno

Dettagli

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015

Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy. Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 Le dinamiche del commercio agro-alimentare e il Made in Italy Renato Pieri Milano, 5 marzo 2015 FONTE DEI DATI I dati utilizzati sono di fonte ISTAT nella classificazione: SH6 (a sei cifre) in ambito regionale

Dettagli

Le esportazioni del vino veneto

Le esportazioni del vino veneto Regione del Veneto I contenuti della trattazione La congiuntura economica Le esportazioni di vino Il vino spumante Le esportazioni venete in Russia 2 La congiuntura economica 3 Il Valore Aggiunto Pil complessivo

Dettagli

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell indice U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 E-M A I L: u f f i c i o s t a m p a. t o @ c o l d i r e t t i. i t S I T O: w w w. t o r i n o. c o l d

Dettagli

LEGGE REGIONALE 6 giugno 2017, n. 21 Promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO

LEGGE REGIONALE 6 giugno 2017, n. 21 Promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO 10 LEGGE REGIONALE 6 giugno 2017, n. 21 Promozione della coltivazione della canapa per scopi produttivi ed ambientali IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE PROMULGA LA

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE A031 (ex A057)

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE A031 (ex A057) ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017/2018 SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE A031 (ex A057) Docenti: Lapetina, Della Salda. CLASSE TERZA accoglienza turistica

Dettagli

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino.

Fino al 12 ottobre gli uffici provinciali e zonali di Coldiretti Reggio Emilia saranno aperti solo al mattino. n. 27-31 agosto 2018 In questo numero: La Spergola è pronta per la vendemmia Indicazione di Origine obbligatoria per il pomodoro Psr: 34 milioni di euro per giovani agricoltori dell'emilia Romagna Coldiretti

Dettagli

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI NEWSCOLDIRETTI: Made in I t a l y, vino italiano torna primo in Usa AG R I C O LTURA

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI NEWSCOLDIRETTI: Made in I t a l y, vino italiano torna primo in Usa AG R I C O LTURA C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, 97 10135 TORINO tel. 011-6177282 cell. 335-7662297 e-mail: filippo.tesio@coldiretti.it INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI NEWSCOLDIRETTI: Made

Dettagli

NORVEGIA: ECONOMIA, TREND DI MERCATO E ANALISI SETTORIALI

NORVEGIA: ECONOMIA, TREND DI MERCATO E ANALISI SETTORIALI NORVEGIA: ECONOMIA, TREND DI MERCATO E ANALISI SETTORIALI Mauro Migliavacca Senior Market Advisor Innovation Norway Ufficio Norvegese per il Commercio e il Turismo 25/11/2016 www.innovationnorway.no Obiettivi:

Dettagli

Eugenio Torchio, vice delegato confederale Coldiretti Reggio Emilia

Eugenio Torchio, vice delegato confederale Coldiretti Reggio Emilia n. 20-25 giugno 2018 In questo numero: Eugenio Torchio, vice delegato confederale Coldiretti Reggio Emilia Storni, gazze e corvi peggio della grandine: a rischio frutta di stagione Dopo la pioggia torna

Dettagli

CORILICOLA IN ITALIA

CORILICOLA IN ITALIA Alma Mater Studiorum Università di Bologna Dipartimento di Scienze Agrarie LE OPPORTUNITÀ PER UN EFFICIENTE FILIERA CORILICOLA IN ITALIA Carlo Pirazzoli Alessandro Palmieri Mario Schiano Lo Moriello Nocciolo,

Dettagli

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014

Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC. Cesena - 23 settembre 2014 Le Organizzazioni Interprofessionali nella riforma della PAC Cesena - 23 settembre 2014 Reg.(UE) n. 1308/2013 sull organizzazione comune dei mercati dei prodotti agricoli - Le OI sono previste per tutti

Dettagli

Il valore del turismo in Italia

Il valore del turismo in Italia Il valore del turismo in Italia Cernobbio, 24 marzo 2018 Premessa Nonostante l Italia sia tra i Paesi più visitati al mondo, al turismo non viene ancora riconosciuto il ruolo che gli compete. E un atteggiamento

Dettagli

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI

LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI Roma, 18 ottobre 2018 LA FILIERA AGROALIMENTARE IN ITALIA: RILEVANZA, COMPETITIVITA E SCENARI EVOLUTIVI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma spa LA FILIERA AGROALIMENTARE

Dettagli

rassegnastampa quotidiani 16 febbraio 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 16 febbraio 2013 indice Coldiretti TORINO rassegnastampa quotidiani 16 febbraio 2013 indice coldiretti coldiretti news Carne cavallo, Coldiretti, frode fa danno al vero made in Italy agricoltura corriere della sera Da ragazzo

Dettagli