Scopo Normativa di riferimento Modalità Operative Generali Tabella Matrice delle responsabilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scopo Normativa di riferimento Modalità Operative Generali Tabella Matrice delle responsabilità"

Transcript

1 Obiettivo: I5) Formalizzare i flussi informativi e consentire la percorribilità dei controlli sul corretto trattamento economico del personale dipendente, personale assimilato a dipendente e dei medici della medicina convenzionata di base, secondo la regolazione giuslavorista e previdenziale. Azione: I5.1 Predisposizione di una procedura amministrativo-contabile che formalizzi i flussi informativi relativi al trattamento economico del personale. Fase Responsabile Data Firma Predisposizione Approvazione Revisione Revisione 2 Approvazione Dr. A. Casella (Direttore S.C. Personale) Dr.ssa C. Serpieri (Direttore Amm.vo) Dr. A. Casella (Direttore S.C. Goru) Dr. A. Casella (Direttore S.C. Goru) Dr.ssa S.Martinetto (Direttore Amm.vo) Scopo Normativa di riferimento Modalità Operative Generali Tabella Matrice delle responsabilità 1

2 1. Scopo Il presente documento è finalizzato in generale a descrivere le procedure per formalizzare i flussi informativi e consentire la percorribilità dei controlli sul corretto trattamento economico del personale dipendente, personale assimilato a dipendente e dei medici della medicina convenzionata di base, secondo la regolazione giuslavorista e previdenziale. Pertanto, tenuto conto della natura di azienda ospedaliera dell'a.o., la procedura è diretta a: a) assicurare che le procedure di gestione economica del personale dipendente ed assimilato a dipendente seguano correttamente i passaggi del protocollo operativo consolidato (l'azienda non gestisce personale convenzionato di base); b) garantire trasparenza relativamente ai passaggi e agli adempimenti necessari per il pagamento della retribuzione ordinaria. 2. Normativa di riferimento CCNL Comparto dal 1/9/1995 al 31/7/2009 CCNL della Dirigenza dal 5/12/1996 al 6/5/2010 Accordi Integrativi Aziendali (comparto e dirigenza) DLgs 30 marzo 2001 n. 165 s.i.m. (Testo Unico Lavoro Pubblico) DLgs 26 marzo 2001 n. 151 s.i.m. (Testo Unico Maternità) DL 78/2010 convertito con L 102/2009 (art. 9) Normativa nazionale e regionale con riflessi fiscali e previdenziali 3. Modalità operative generali 3.1 Modalità generali di gestione del trattamento economico del personale Il servizio di elaborazione stipendiale a favore del personale aziendale è affidato ad un fornitore esterno (C.S.I.); tale servizio riguarda il personale dipendente e gli altri soggetti con redditi assimilati (collaboratori con contratti libero professionali; borsisti; stagisti extracurriculari) Il C.S.I. non fornisce soltanto la specifica procedura informatica di elaborazione dei cedolini stipendiali (SPI), ma anche il sistema di rilevazione assenze/ presenze (RAP) nonché di gestione 2

3 delle risorse umane (HR), in modo da massimizzare, per quanto possibile, l'integrazione fra le diverse procedure afferenti al personale. In questo contesto, compete direttamente al CSI anche l'aggiornamento e l'adeguamento delle procedure informatiche rispetto alle variazioni di carattere generale (derivanti ad esempio da leggi nazionali in materia previdenziale e fiscale ovvero da contratti nazionali di lavoro). Per quanto concerne invece le modifiche delle procedure eventualmente conseguenti a provvedimenti aziendali (ad esempio relativi ai contratti integrativi decentrati), il relativo aggiornamento è effettuato direttamente dagli uffici competenti (Ufficio Trattamento Economico e Ufficio RAP, in primo luogo, con il supporto della SC ICT e Sistemi Informativi), ove ciò sia possibile in funzione della tipologia di interventi tecnici necessari. Qualora gli interventi richiesti siano più specifici ed approfonditi ovvero quantitativamente rilevanti (ad esempio applicazione fasce retributive), viene richiesto il supporto del CSI. 3.2 Acquisizione ed elaborazione dei dati rilevanti ai fini stipendiali Acquisizione dei dati I dati variabili necessari per l'elaborazione dei cedolini stipendiali del personale si riferiscono al trattamento economico accessorio e sono per la maggior parte acquisiti dalla procedura stipendi (SPI) in maniera informatizzata attraverso specifici scarichi mensili dalla procedura RAP (a sua volta alimentata dalla procedura HR per quanto riguarda dati anagrafici e organizzativi). I dati rilevanti ai fini del trattamento economico accessorio sono quelli derivanti dalla registrazione della effettiva presenza in servizio degli interessati (orari di entrata ed uscita, assenze, ecc.) nonché delle concrete modalità di prestazione dell'attività lavorativa (turni, reperibilità, ecc.): RAP acquisisce tali dati in base alla rilevazione degli ingressi e delle uscite registrata mediante l'utilizzo del badge dei singoli dipendenti. Il collegamento alla effettiva presenza in servizio del personale comporta che i dati stipendiali legati al trattamento accessorio vengono effettivamente erogati al personale soltanto dopo 30 (per la retribuzione di risultato o di produttività) o 60 giorni (per il restante trattamento accessorio) dalla data di effettivo espletamento della prestazione lavorativa. In alcuni casi i dati stipendiali non vengono scaricati da RAP bensì risultano forniti da altri uffici aziendali: si tratta in particolare dei dati relativi allo svolgimento dell'attività libero professionale intramuraria (ALPI), per la quale è competente il settore aziendale dedicato alla Libera 3

4 Professione, nonché ai rimborsi spese relativi alla formazione obbligatoria esterna ed all'attività svolta dal personale del comparto a supporto dell'alpi, per la quale è invece competente la SC Gestione e Organizzazione Risorse Umane (GORU) (Area Formazione per i rimborsi e Ufficio Trattamento Economico per il supporto Alpi). Nel primo caso l Area Formazione trasmette all'ufficio Trattamento Economico specifici tracciati informatici riepilogativi dei dati stipendiali. Infine una serie di dati stipendiali è inserita sulla procedura SPI direttamente da parte dell'ufficio Stipendi, con riferimento alle variazioni che possono intervenire mensilmente sulla situazione giuridica dei singoli dipendenti e che hanno effetti diretti sul trattamento economico: si tratta, ad esempio, delle assenze per aspettativa o malattia lunga incidente sullo stipendio tabellare, degli assegni familiari, delle detrazioni, delle deleghe sindacali, delle cessioni di quote di stipendio, dei pignoramenti nonché di modifiche dello stato giuridico relative ad incarichi dirigenziali, fasce di esclusività, incarichi di coordinamento, ecc.). Lo stesso Ufficio Stipendi provvede direttamente (tramite un applicativo aziendale interfacciato con il Centralino telefonico) anche allo scarico dei dati riferiti a telegrammi e telefonate da addebitare al personale, nonché a quello dei dati delle dichiarazioni dei redditi (dalla Agenzia delle Entrate) per consentire lo svolgimento dei compiti propri del sostituto di imposta ai fini fiscali. Successivamente alla chiusura dei cedolini stipendiali l'ufficio Trattamento Economico provvede allo scarico da SPI dei dati relativi alla denuncia previdenziale che viene mensilmente inoltrata all'inps mediante l'apposito applicativo informatico Elaborazione dei dati Lo scarico o l'inserimento diretto dei dati aventi rilevanza stipendiale avviene con cadenza mensile tenuto conto del calendario prestabilito dal CSI in relazione alla chiusura del processo di elaborazione degli stipendi. In particolare il CSI provvede alla elaborazione massiva dei cedolini di norma 2 giorni lavorativi prima della chiusura definitiva del processo mensile di elaborazione stipendiale, in modo da consentire interventi di rettifica di eventuali errori (la chiusura definitiva è solitamente collocata alla metà del mese circa). Ciò premesso, gli scarichi stipendiali e l'inserimento degli altri dati rilevanti sono effettuati 4

5 dall'ufficio Trattamento Economico in tempo utile e comunque prima della data dell'elaborazione massiva dei cedolini. Le operazioni mensili di scarico dei dati stipendiali sono molteplici e distinte sia per tipologia che per area contrattuale. Per ogni area contrattuale (comparto, dirigenza medica, dirigenza sanitaria non medica, dirigenza PTA), si procede infatti in maniera distinta allo scarico sia dei singoli istituti corrispondenti al trattamento accessorio (uno scarico per ogni istituto, quali guardie, reperibilità, straordinario, turni festivi, ecc.) sia dei compensi afferenti alla retribuzione di risultato ed alla produttività collettiva, che necessitano di elaborazioni particolari in relazione al calcolo dei giorni abbattuti sulla retribuzione incentivante in base alla trattenuta per i primi 10 giorni di malattia nonché ai casi di non spettanza degli incentivi ed all'eventuale conguaglio di precedenti quote non dovute ovvero saltate. 3.3 Verifiche e controlli Verifiche preventive rispetto all'elaborazione massiva stipendiale L'Ufficio Trattamento Economico effettua la prima e più nutrita serie di verifiche mensili in maniera preventiva rispetto alla fase di elaborazione massiva dei cedolini da parte del CSI. Tali verifiche sono di 2 categorie. La prima tipologia riguarda i dati scaricati da RAP, per i quali il controllo è di carattere eminentemente tecnico rispetto al fatto che lo scarico sia stato eseguito in maniera corretta (ad esempio in riferimento alla corrispondenza di dimensioni e numero dei record, alla presenza di tutte le voci stipendiali accessorie, ecc.) La seconda tipologia è invece relativa agli altri dati stipendiali, corrispondenti alle variazioni manualmente inserite dall'ufficio Trattamento Economico e che sono singolarmente controllate per verificare il loro avvenuto corretto inserimento. Qualora l'ufficio Trattamento Economico ravvisi uno o più errori di elaborazione, provvede a modificare direttamente il dato interessato, ovviamente in tempo utile rispetto alla elaborazione massiva dei cedolini da parte del CSI. 5

6 3.3.2 Verifiche successive rispetto all'elaborazione massiva stipendiale Successivamente all'elaborazione massiva dei cedolini stipendiali da parte del CSI, e nell'arco dei 2 giorni precedenti alla chiusura definitiva del processo mensile di elaborazione paghe, l'ufficio Trattamento Economico effettua i seguenti ulteriori controlli. Innanzitutto verifica quali sono i cedolini mensili di importo maggiore ai Euro e ne trasmette l'elenco alla S.S. Contabilità Generale e Bilancio per consentire gli adempimenti dovuti a norma di legge nei confronti di Equitalia. L'altra verifica riguarda invece il controllo puntuale dei cosiddetti cedolini nulli, ossia di quelli con importo pari a zero o con importo negativo. Qualora l'ufficio Trattamento Economico ravvisi uno o più errori di elaborazione, provvede a modificare direttamente il relativo cedolino sulla procedura SPI, prima della chiusura definitiva Altre verifiche Qualora nel periodo intercorrente fra la chiusura mensile del processo di elaborazione stipendiale e la data di accredito delle competenze vengano accertati degli errori particolarmente rilevanti (ad esempio mancata elaborazione del cedolino mensile regolarmente spettante), la SC GORU, mediante l'ufficio Trattamento Economico, provvede a dare disposizione alla S.S. Contabilità Generale e Bilancio in merito alla predisposizione di un mandato di pagamento, da recuperare nelle successive mensilità stipendiali. Una volta concluse le verifiche e, conseguentemente, il processo di elaborazione stipendiale, la Tesoreria aziendale provvede al versamento delle competenze stipendiali ai dipendenti. Tale liquidazione avviene soltanto dopo che la Tesoreria ha ricevuto una specifica distinta riepilogativa dell'importo mensile da versare al personale ( vistata dal Direttore della SC GORU e sottoscritta dal Direttore della S.S. Contabilità Generale e Bilancio) e che la stessa Tesoreria ha provveduto a riconciliare i dati risultanti da tale distinta con il flusso informatico direttamente pervenuto dal CSI. 6

7 3.4 Flowchart del processo di elaborazione stipendi 7

8 4.Tabella - Matrice delle responsabilità Attività Acquisizione dati stipendiali: inserimento variazioni individuali su procedura SPI Acquisizione dati stipendiali: compensi Alpi (tracciato csv) Acquisizione dati stipendiali: rimborsi spese per formazione esterna (tracciato csv) Acquisizione dati stipendiali: supporto Alpi personale del comparto (tracciato csv) Elaborazione dati stipendiali: scarichi mensili voci accessorie e incentivazione Verifiche e controlli preventivi alla elaborazione massiva dei cedolini: sulle modalità dello scarico Verifiche e controlli preventivi alla elaborazione massiva dei cedolini: sul contenuto dei dati Verifiche e controlli successivi alla elaborazione massiva dei cedolini Responsabile Ufficio Libera Professione S.C. GORU/ Area Formazione 8

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015

ASL TO4 : procedimenti amministrativi della Struttura Complessa Amministrazione del Personale INTERNI/D'UFFICIO II Semestre 2015 AMMINISTRATIVO INVIO FASCICOLI PERSONALI A SEGUITO TRASFERIMENTO ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI COMPENSI AI PROPRI DIPENDENTI ANAGRAFE DELLE PRESTAZIONI COMPENSI AI DIPENDENTI DI ALTRE AMMINISTRAZIONI ANAGRAFE

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - IV TRIM PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - IV TRIM PERIODO OTTOBRE/DICEMBRE 2016 AUTORIZZAZIONI SVOLGIMENTI INCARICHI EXTRAIST. EX ART. 53 DLGS. 165/2001 42 42 0 DETERMINE LIQUIDAZIONE FATTURE E-WORK DETERMINE RIMBORSI PERSONALE ACQUISITO IN COMANDO E RICHIESTA RIMBORSO COMANDO 14

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2017

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2017 CONCLUSI CONCLUSI AUTORIZZAZIONI SVOLGIMENTI INCARICHI EXTRAIST. EX ART. 53 DLGS. 165/2001 43 43 0 DETERMINE LIQUIDAZIONE FATTURE E-WORK DETERMINE RIMBORSI PERSONALE ACQUISITO IN COMANDO E RICHIESTA RIMBORSO

Dettagli

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni;

il D.Lgs. del , n. 165, e successive modifiche ed integrazioni; UFFICIO SVILUPPO RISORSE UMANE Settore Pianificazione, gestione risorse e mobilità la legge 9.5.1989 n. 168; IL DIRETTORE GENERALE VISTO VISTO VISTO il D.Lgs. del 30.03.2001, n. 165, e successive modifiche

Dettagli

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016

Guida Operativa. CONGUAGLI di DICEMBRE. da eseguire a. GENNAIO o FEBBRAIO. PAGHE 2 Rel Data rilascio: DICEMBRE 2016 Guida Operativa CONGUAGLI di DICEMBRE da eseguire a GENNAIO o FEBBRAIO PAGHE 2 Rel. 5.0.5.4 Data rilascio: DICEMBRE 2016 Lo scopo che si prefigge questa guida è quello di supportare l operatore all esecuzione

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI. Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI. Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 (Campo di applicazione, durata, decorrenza) 1. Il contratto collettivo si applica a tutti i dirigenti

Dettagli

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2007 *** Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali Il Segretario Direttore

Dettagli

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

C O N S I G L I O R E G I O N A L E C O N S I G L I O R E G I O N A L E D E L L A B R U Z Z O DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 345/AA/RF V I A M I C H E L E I A C O B U C C I, 4 6 7 1 0 0 L A Q U I L A - Del 16/07/2019 DIREZIONE ATTIVITA AMMINISTRATIVA

Dettagli

ALLEGATO "A" Esercizio 2011 Spesa Prog. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE -

ALLEGATO A Esercizio 2011 Spesa Prog. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ALLEGATO "A" Esercizio 2011 Spesa Prog. NUOVO previsione definitiva Tit. Funz. Serv. Int. DESCRIZIONE 2011 CAP 2011 delibera del 25/5/11 Stanziamento assestato Responsabile

Dettagli

Responsabile atto finale. Tipo provvedimento. Responsabile istruttoria. Processo. Processi e responsabili DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Responsabile atto finale. Tipo provvedimento. Responsabile istruttoria. Processo. Processi e responsabili DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE Servizio Organizzazione e Sorveglianza sanitaria Servizio Relazioni Sindacali Liquidazione fatture ASL/Azienda Ospedaliera per accertamenti sanitari Liquidazione fatture

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

OGGETTO: EMOLUMENTI AL PERSONALE DELL AZIENDA TREDICESIMA MENSILITA, STIPENDI E CONTRIBUTI MESE DI DICEMBRE 2018.

OGGETTO: EMOLUMENTI AL PERSONALE DELL AZIENDA TREDICESIMA MENSILITA, STIPENDI E CONTRIBUTI MESE DI DICEMBRE 2018. AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 GESTIONE RISORSE

Dettagli

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA Comune di Siena DIREZIONE SERVIZI SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA ATTO DIRIGENZIALE N 1205 DEL21/05/2018 OGGETTO: FONDO DELLE RISORSE DESTINATE ALLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

L anno duemiladiciotto, il giorno 18 del mese di settembre, nella sede dell A.T.E.R. IL DIRETTORE DELL AZIENDA

L anno duemiladiciotto, il giorno 18 del mese di settembre, nella sede dell A.T.E.R. IL DIRETTORE DELL AZIENDA AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 GESTIONE RISORSE

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM PERIODO GENNAIO/MARZO 2016 MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - I TRIM 2016 - PERIODO GENNAIO/MARZO 2016 TIPOLOGIA PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO N PROCEDIMENTI ATTIVATI N PROCEDIMENTI ATTIVATI CONCLUSI ENTRO I TERMINI

Dettagli

PROCEDURA DI GARA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ELABORAZIONE PAGHE, STIPENDI E CONTRIBUTI. ANNI

PROCEDURA DI GARA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ELABORAZIONE PAGHE, STIPENDI E CONTRIBUTI. ANNI PROCEDURA DI GARA FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ELABORAZIONE PAGHE, STIPENDI E CONTRIBUTI. ANNI 2020-2022. CIG: 806977904D CAPITOLATO PRESTAZIONALE TECNICO - 1 - Art. 1 Oggetto del servizio

Dettagli

Funzionario Amministrativo contabile

Funzionario Amministrativo contabile INFORMAZIONI PERSONALI Piccinini Carla (Italia) 0862644249 carla.piccinini@crabruzzo.it POSIZIONE RICOPERTA Funzionario Amministrativo contabile ESPERIENZA PROFESSIONALE 01/03/2019 alla data attuale Funzionario

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Settore Programmazione Economico Finanziaria

Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Settore Programmazione Economico Finanziaria Comune di Casatenovo Provincia di Lecco Settore Programmazione Economico Finanziaria Capitolato d appalto regolante l espletamento delle prestazioni relative alla gestione operativa del personale dipendente

Dettagli

BIENNIO ECONOMICO A cura di Renzo dr. Alessi Tecnico del Comitato di Settore

BIENNIO ECONOMICO A cura di Renzo dr. Alessi Tecnico del Comitato di Settore BIENNIO ECONOMICO 2002-2003 A cura di Renzo dr. Alessi Tecnico del Comitato di Settore I CONTRATTI COLLETTIVI NAZIONALI DELLA DIRIGENZA 1. 1994 1997 (revisione della carriera ex 502/92 e riorganizzazione

Dettagli

ALLEGATO ALLA CONVENZIONE U.P.A

ALLEGATO ALLA CONVENZIONE U.P.A ALLEGATO ALLA CONVENZIONE U.P.A ATTIVITA DELL UFFICIO UNICO DERIVANTI DALLA CONVENZIONE ASSOCIATIVA L Ufficio Unico svolge tutte le funzioni relative personale oltre a fungere da supporto a specifici progetti

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze

Ministero dell Economia e delle Finanze Ministero dell Economia e delle Finanze DIPARTIMENTO DELL AMMINISTRAZIONE GENERALE, DEL PERSONALE E DEI SERVIZI DIREZIONE CENTRALE DEI SISTEMI INFORMATIVI E DELL INNOVAZIONE OGGETTO: Modello Certificazione

Dettagli

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE

Personale. COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2011/2013 *** Personale Il Segretario Direttore Generale L Assessore Dott. Guido Perghem Prof.ssa

Dettagli

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE.

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. Assunto il 11/07/2018 Numero Registro Dipartimento: 939 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

TRA Università degli Studi di Messina l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Gaetano Martino di Messina Premesso:

TRA Università degli Studi di Messina l Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico Gaetano Martino di Messina Premesso: PROTOCOLLO D INTESA TRA l Università degli Studi di Messina con sede in Messina, Piazza Pugliatti 1, di seguito denominata UNIME, codice fiscale n.80004070837, rappresentata dal Rettore, Prof. Pietro Navarra,

Dettagli

avv. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 899 del ;

avv. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 899 del ; AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 GESTIONE RISORSE

Dettagli

CONTENUTI DELLA PROCEDURA

CONTENUTI DELLA PROCEDURA SC OSRU CONTENUTI DELLA PROCEDURA 1 Oggetto.. pag. 2 2 Riferimenti normativi.. pag. 2 3 Verifiche preventive.. pag. 2 4 Adozione atti pag. 3 5 Adempimenti contabili pag. 3 6 Liquidazione compensi /Rapporti

Dettagli

L anno duemiladiciotto, il giorno 16 del mese di novembre, nella sede dell A.T.E.R. IL DIRETTORE DELL AZIENDA

L anno duemiladiciotto, il giorno 16 del mese di novembre, nella sede dell A.T.E.R. IL DIRETTORE DELL AZIENDA AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 GESTIONE RISORSE

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA 1606000000 - Direzione Risorse Umane e Finanziarie SERVIZIO 1606030000 - SERVIZIO SISTEMA I.C.T. N DETERMINAZIONE 2048 NUMERO PRATICA OGGETTO: Deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO 2008-2009 Art. 1 Campo di applicazione, durata e decorrenza del contratto 1. Il

Dettagli

UOC Politiche e Gestione del Personale. Direttore Generale 180 gg no. Direttore Generale 18 mesi no. Direttore UOC Politiche e Gestione del Personale

UOC Politiche e Gestione del Personale. Direttore Generale 180 gg no. Direttore Generale 18 mesi no. Direttore UOC Politiche e Gestione del Personale UOC Politiche e termini (si/) Autorizzazione incarichi esterni 15 gg Indizione avviso, mina commissione, svolgimento selezione Direttori di Struttura Complessa Direttore Generale 180 gg Indizione concorso,

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 16.01.2009, alle ore 11.45, presso la sede dell ARAN, ha avuto

Dettagli

INTESTAZIONE: Dati Azienda e Lavoratore, Mese di retribuzione, qualifica, livello. CORPO: il lavoro ordinario, il lavoro straordinario, eventuali

INTESTAZIONE: Dati Azienda e Lavoratore, Mese di retribuzione, qualifica, livello. CORPO: il lavoro ordinario, il lavoro straordinario, eventuali LA BUSTA PAGA INTESTAZIONE: Dati Azienda e Lavoratore, Mese di retribuzione, qualifica, livello. CORPO: il lavoro ordinario, il lavoro straordinario, eventuali assenze, giorni di ferie goduti, i permessi,

Dettagli

Termine di conclusione del procedimento. assegnato dalla Legge di Stabilità. bilancio. 31 luglio

Termine di conclusione del procedimento. assegnato dalla Legge di Stabilità. bilancio. 31 luglio Procedimenti amministrativi di competenza del Responsabile Recapito telefonico: +39 06 93295288 PEC: ragioneria@pec.comune.albanolaziale.rm.it Aggiornato al mese di dicembre 2016 Procedimento Unità organizzativa

Dettagli

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali

Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Stato di Attuazione dei Programmi 2009 *** Programma 02 - Razionalizzazione delle risorse umane e professionali Il Segretario Direttore

Dettagli

Personale Sanità WORKFLOW ECONOMICO. Autorizzato: G. Treppo V 1.0. Progetto Personale Sanità

Personale Sanità WORKFLOW ECONOMICO. Autorizzato: G. Treppo V 1.0. Progetto Personale Sanità Pag.1 di 10 WORKFLOW ECONOMICO Compilato: M. Gobbo, G. Treppo Autorizzato: G. Treppo V 1.0 Pag.2 di 10 INDICE 1. Introduzione... 3 2. Workflow... 4 2.1. Workflow scarico assenze/indennità da procedura

Dettagli

Fase Responsabile Data Firma Predisposizione Dr. Ghignone 31/12/2014 Approvazione Dr.ssa Serpieri 31/12/2014 Revisione Dr. D Angelo 20/10/2016

Fase Responsabile Data Firma Predisposizione Dr. Ghignone 31/12/2014 Approvazione Dr.ssa Serpieri 31/12/2014 Revisione Dr. D Angelo 20/10/2016 Obiettivo: I4) Fornire idonei elementi di stima e di previsione dei debiti di cui si conosce l esistenza ma non l ammontare: merci acquisite o servizi ricevuti senza che sia stata ricevuta e contabilizzata

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona DETERMINAZIONE N. 84 Data di registrazione 09/06/2017 ORIGINALE Oggetto : CONTRATTO DECENTRATO TRATTAMENTO ACCESSORIO ANNO 2016. RIDETERMINAZIONE FONDO - LIQUIDAZIONE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALZONE SALVATORE PASQUALE Indirizzo VIA PIO VII N. 9 TORINO CAP. 10135 Telefono 01119680466 Fax E-mail salvatore.calzone@arpa.piemonte.it

Dettagli

COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A

COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A COMUNE DI ROCCA PRIORA Provincia di R O M A COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELL ATTO DI LIQUIDAZIONE N. 467 DEL 11-10-2016 Rocca Priora,lì 11-10-2016 Registro Generale

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - III TRIM PERIODO LUGLIO/SETTEMBRE 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - III TRIM PERIODO LUGLIO/SETTEMBRE 2016 GESTIONE CREDITI INPS CESSIONI DEL V E PICCOLI PRESTITI INPS 7 7 0 CESSIONI DEL V CON FINANZIARIE E BANCHE - PREDISPOSIZIONE CERTIFICATI DI STIPENDIO 10 10 0 RAPPORTI CON FINANZIARIE E BANCHE (INVIO TABULATI

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona

Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Comune di MEZZANE DI SOTTO Provincia di Verona Performance 2015 - P.O. Area ECONOMICO FINANZIARIA RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ART. 10 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE E DELLA VALUTAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 773 DEL 01/08/2019

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE NUMERO 773 DEL 01/08/2019 Piazza Broletto, 1-26900 Lodi Sito Istituzionale: www.comune.lodi.it - PEC: comunedilodi@legalmail.it Centralino 0371.4091 C.F. 84507570152 - P.I. 03116800156 DIREZIONE ORGANIZZATIVA 1 - SERVIZI INTERNI

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE OGGETTO: EMOLUMENTI AL PERSONALE DELL AZIENDA STIPENDI E CONTRIBUTI MESE DI AGOSTO 2016.

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE PATRIMONIO E RISORSE OGGETTO: EMOLUMENTI AL PERSONALE DELL AZIENDA STIPENDI E CONTRIBUTI MESE DI AGOSTO 2016. AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AZIENDA. avv. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 899 del

IL DIRETTORE DELL AZIENDA. avv. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 899 del AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 DETERMINAZIONE

Dettagli

1. RIFERIMENTI NORMATIVI

1. RIFERIMENTI NORMATIVI 1. RIFERIMENTI NORMATIVI D.P.R. 2 novembre 2005 n 254 Legge n 67 del 25/02/87 Legge n 223 del 6/08/90 Legge n 412 art.22 del 30/12/91 D. Lgs. 669/96 Legge n 335/95, art.2 D.P.R n 633/72 Decreto legislativo

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELL INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DI CUI ALL ART. 1 E 2 DEL REGOLAMENTO AREA POSIZIONI ORGANIZZATIVE

AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELL INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DI CUI ALL ART. 1 E 2 DEL REGOLAMENTO AREA POSIZIONI ORGANIZZATIVE AVVISO DI SELEZIONE PER L ATTRIBUZIONE DELL INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA DI CUI ALL ART. 1 E 2 DEL REGOLAMENTO AREA POSIZIONI ORGANIZZATIVE DIPARTIMENTO I SERVIZIO 2 Trattamento Personale Assistenza

Dettagli

Referenti (normativi e contatti)

Referenti (normativi e contatti) e Segreteria del Datore del Lavoro, cura ed esecuzione dei provvedimenti disciplinari. di di in qualità di del SITO DELL ENTE Certificazioni di servizio e certificazioni economiche. di di in qualità di

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI)

IL DIRIGENTE (avv. Vincenzo PIGNATELLI) AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA RESIDENZIALE DI POTENZA Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

CONTENUTI DELLA PROCEDURA

CONTENUTI DELLA PROCEDURA CONTENUTI DELLA PROCEDURA 1 Oggetto.. pag. 2 2 Riferimenti normativi.. pag. 2 3 Verifiche preventive.. pag. 2 4 Adozione atti pag. 3 5 Adempimenti contabili pag. 3 6 Liquidazione compensi /Rapporti con

Dettagli

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del Fondo Risorse Decentrate La costituzione del Fondo

Dettagli

Visto il Capo V, articoli 356 e seguenti del Regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 concernenti «Ruoli di spese fisse»;

Visto il Capo V, articoli 356 e seguenti del Regio decreto 23 maggio 1924, n. 827 concernenti «Ruoli di spese fisse»; B.J - l.. Decreto Ministeriale recante: Contenuti e modalità di attivazione dei m materia stipendiale erogati dal Ministero dell'economia e delle finanze - Dipartimento dell'amministrazione generale, del

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena

UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena UNIONE DEI COMUNI DELLA VAL DI MERSE Provincia di Siena Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo economico anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo

Dettagli

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/07/ /09/2016

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/07/ /09/2016 MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/07/2016 30/09/2016 Dipartimento Gestione risorse umane, organizzazione, affari generali e legali Struttura Competente: Struttura Complessa Gestione Risorse

Dettagli

1. RIFERIMENTI NORMATIVI

1. RIFERIMENTI NORMATIVI 1. RIFERIMENTI NORMATIVI D.P.R. 2 novembre 2005 n 254 Legge n 67 del 25/02/87 Legge n 223 del 6/08/90 Legge n 412 art.22 del 30/12/91 D. Lgs. 669/96 Legge n 335/95, art.2 D.P.R n 633/72 Decreto legislativo

Dettagli

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa Il fondo per il salario accessorio

Dettagli

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro

Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro Consiglio Nazionale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro LA PRESENTE CONVENZIONE E ALLA FIRMA DELL AGENZIA DELLE ENTRATE E POTREBBE SUBIRE ALCUNE VARIAZIONI APPENA IN POSSESSO DELLA COPIA SOTTOSCRITTA

Dettagli

Applicazione della L. 133/2008 alla luce degli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome

Applicazione della L. 133/2008 alla luce degli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome Applicazione della L. 133/2008 alla luce degli esiti della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome A cura di: ARPA Molise Direttore Amministrativo Dr. Alberto Manfredi Selvaggi DECRETO LEGGE

Dettagli

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine

COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine COMUNE DI MOIMACCO Provincia di Udine Determinazione n. 166 Moimacco, 21/11/2012 OGGETTO: Costituzione del Fondo per lo sviluppo delle risorse umane e per la produttività Anno 2012 - Impegno di spesa IL

Dettagli

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE.

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. Assunto il 15/05/2018 Numero Registro Dipartimento: 624 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

3.4.1 Descrizione del Programma

3.4.1 Descrizione del Programma PROGRAMMA N -002 RAZIONALIZZAZIONE DELLE RISORSE UMANE E PROFESSIONALI RESPONSABILE SIG.- GUIDO PERGHEM (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione formale avverrà in sede di

Dettagli

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 26/02/1963

Fax Nazionalità Italiana Data di nascita 26/02/1963 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARIA MENINNO Telefono Ufficio 0363317324 Fax 0363317309 E-mail maria.meninno@comune.treviglio.bg.it Nazionalità Italiana Data di nascita 26/02/1963 ESPERIENZA LAVORATIVA

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Delibera n 117 del 22.3.2013 Oggetto: U.O.C. Gestione Del Personale Università degli Studi di Siena Liquidazione Indennità art. 6 D.Lvo 517/99, art. 31 D.P.R. 761/79 art. 28 CCNL Università del 27.1.2005

Dettagli

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016 COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICOFINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016 MODULO 1 LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA determinazione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE.

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. Assunto il 15/05/2018 Numero Registro Dipartimento: 623 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O + F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI nome FALZETTI Francesca indirizzo Via Marconi, 58 28060 CASALVOLONE telefono 0161 315437 - cell. 3334639517

Dettagli

Procedimenti e Responsabili. Pagina 1

Procedimenti e Responsabili. Pagina 1 DIREZIONE ORGANIZZAZIONE, PERSONALE allegato A Servizio Organizzazione Sorveglianza sanitaria - Servizio relazioni sindacali PROCEDIMENTO FUNZIONE DURATA TIPO PROVVEDIM. Responsabile istruttoria RESPONSABILE

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI NUORO

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI NUORO SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ATS - AREA SOCIO SANITARIA LOCALE DI NUORO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL / / Proposta n. del STRUTTURA PROPONENTE: SERVIZIO DEL PERSONALE Dott.ssa

Dettagli

Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali

Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali COMUNE della CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova Referto del Controllo di Gestione 2009 *** Area Direttore Generale Razionalizzazione delle Risorse Umane e Professionali Il Segretario

Dettagli

Fatturazione. Quick Reference

Fatturazione. Quick Reference Fatturazione Quick Reference Caratteristiche generali Funzionalità L interfaccia semplice e chiara, rende GEP4 di immediata comprensione e facile utilizzo. La procedura è corredata dei principali C.C.N.L.,

Dettagli

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA ATTO DIRIGENZIALE N 769 DEL19/05/2016 OGGETTO: COSTITUZIONE FONDO RISORSE DECENTATE PER LE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PER LA PRODUTTIVITA'

Dettagli

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE.

DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO ORGANIZZAZIONE E RISORSE UMANE (ORU) SETTORE 3 - GESTIONE ECONOMICA DEL PERSONALE. Assunto il 17/07/2018 Numero Registro Dipartimento: 951 DECRETO DIRIGENZIALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIUSEPPINA DOSSI Data di nascita 04/07/1961

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. GIUSEPPINA DOSSI Data di nascita 04/07/1961 INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIUSEPPINA DOSSI Data di nascita 04/07/1961 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio COLLABORATORE AMMINISTRATIVO PROFESSIONALE D3 AZIENDA OSPEDALIERA

Dettagli

PO.ES.50 GESTIONE SPESE E BILANCIO

PO.ES.50 GESTIONE SPESE E BILANCIO PO.ES.50 GESTIONE SPESE E BILANCIO Riferimenti normativi D.P.R. 2 novembre 2005 n 254 Legge n 67 del 25/02/87 Legge n 223 del 6/08/90 Legge n 412 art.22 del 30/12/91 D. Lgs. 669/96 Legge n 335/95, art.2

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2012 FONDO PER I DIRIGENTI DI II FASCIA EX ART. 22 CCNL 2006-2009 MODULO I - LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER

Dettagli

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - II TRIM PERIODO APRILE/GIUGNO 2016

MONITORAGGIO TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI - II TRIM PERIODO APRILE/GIUGNO 2016 GESTIONE CREDITI INPS CESSIONI DEL V E PICCOLI PRESTITI INPS 8 8 0 CESSIONI DEL V CON FINANZIARIE E BANCHE - PREDISPOSIZIONE CERTIFICATI DI STIPENDIO 15 15 0 RAPPORTI CON FINANZIARIE E BANCHE (INVIO TABULATI

Dettagli

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE RISORSE OGGETTO: EMOLUMENTI AL PERSONALE DELL AZIENDA STIPENDI E CONTRIBUTI MESE DI DICEMBRE E TREDICESIMA 2016.

UNITA DI DIREZIONE GESTIONE RISORSE OGGETTO: EMOLUMENTI AL PERSONALE DELL AZIENDA STIPENDI E CONTRIBUTI MESE DI DICEMBRE E TREDICESIMA 2016. AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 UNITA DI DIREZIONE

Dettagli

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/04/ /06/2016

MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/04/ /06/2016 MONITORAGGIO TEMPI PROCEDIMENTALI Periodo: 01/04/2016 30/06/2016 Dipartimento Gestione risorse umane, organizzazione, affari generali e legali Struttura Competente: Struttura Complessa Gestione risorse

Dettagli

avv. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 899 del ;

avv. Vincenzo PIGNATELLI, nominato dalla Giunta Regionale di Basilicata con delibera n. 899 del ; AZIEND A TERRI TORI ALE PER L EDILIZI A RESIDE NZI ALE DI POTENZ A Via Manhes, 33 85100 POTENZA tel. 0971413111 fax. 0971410493 www.aterpotenza.it URP NUMERO VERDE 800291622 fax 0971 413201 GESTIONE RISORSE

Dettagli

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna

ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna ISTITUZIONE COMUNALE Marsala Schola ARE A II Amministrativo contabile Ufficio II - DIRETTORE: Dott. Nicola Fiocca CAPO AREA: Dott.ssa Loredana Alagna Tempi medi di definizione dei procedimenti amministrativi

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE PIANO DEGLI OBIETTIVI UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE (UTI) DEL FRIULI CENTRALE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018-2020 PIANO DEGLI OBIETTIVI VOLUME 1 Direzione GENERALE Responsabile CARMINE CIPRIANO AREA SERVIZI GENERALI E

Dettagli

INTESA PER L APPLICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO SULLA RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI DEL AI COMPARTI CONTRATTUALI DEL SETTORE PUBBLICO

INTESA PER L APPLICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO SULLA RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI DEL AI COMPARTI CONTRATTUALI DEL SETTORE PUBBLICO INTESA PER L APPLICAZIONE DELL ACCORDO QUADRO SULLA RIFORMA DEGLI ASSETTI CONTRATTUALI DEL 22 Gennaio 2009 AI COMPARTI CONTRATTUALI DEL SETTORE PUBBLICO Dr. Paolo Levoni Il 30 aprile 2009 è stata raggiunta

Dettagli

SNABI SDS firmato COSMED firmato

SNABI SDS firmato COSMED firmato AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnico e amministrativa del Servizio

Dettagli