SCHEDA CARATTERIZZAZIONE RIFIUTI REV.9

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA CARATTERIZZAZIONE RIFIUTI REV.9"

Transcript

1 SCHEDA CARATTERIZZAZIONE RIFIUTI REV.9

2 Istruzione per la compilazione della scheda Ai sensi della normativa vigente, il produttore dei rifiuti, ai fini dello smaltimento in discarica, deve fornire al gestore della discarica (AMIU) la caratterizzazione di base dei propri rifiuti, che consiste nella determinazione delle caratteristiche dei rifiuti, realizzata con la raccolta di tutte le informazioni necessarie per uno smaltimento finale in condizioni di sicurezza. Il gestore della discarica (AMIU) sulla base della caratterizzazione di base effettua una verifica di conformità dei rifiuti per stabilire se possiedono le caratteristiche per lo smaltimento in discarica. La caratterizzazione di base dei propri rifiuti è effettuata in corrispondenza del primo conferimento e ripetuta ad ogni variazione significativa del processo che origina i rifiuti e, comunque almeno una volta l anno. Il presente documento dev essere redatto in ogni sua parte dal richiedente. Dev essere compilato una volta l anno e ogni qualvolta subentrino delle variazioni ai rifiuti, oppure precedentemente ad ogni conferimento di nuovi rifiuti non caratterizzati precedentemente. La scheda A dev essere compilata da colui che chiede all AMIU di poter conferire dei rifiuti e che intrattiene con AMIU i rapporti economici. Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari ex Legge 136/10 e s.m.i., qualora il rifiuto conferito derivi da gara avente proprio Codice Identificatore di Gara (CIG), occorre indicare il suddetto codice sempre nella scheda A per la corretta emissione della fattura coerente con la vigente normativa. Analogamente,se richiesto, deve essere fornito il Codice Unico di Progetto (CUP), identificativo la cui richiesta è obbligatoria per ogni progetto d investimento pubblico. La scheda B dev essere compilata dall effettivo produttore dei rifiuti. Se non ci sono intermediari il soggetto della scheda A coincide con il soggetto della scheda B. I gestori di impianti (trattamento, stoccaggio provvisorio, ecc.) non devono trascrivere nelle schede B i conferitori dei rifiuti ai propri impianti, in tal caso la scheda B dovrà riportare solo i dati identificativi dello stesso gestore. La scheda C identifica il rifiuto per il quale viene effettuata la scheda di caratterizzazione. La scheda D identifica tutte le informazioni relative al processo che ha generato il rifiuto e le eventuali analisi chimiche che ne garantiscano l ammissibilità. Se un rifiuto è ricompreso negli allegati A e C dell autorizzazione della discarica non occorre eseguire la caratterizzazione analitica, ma sono la caratterizzazione di base, mentre se è ricompreso tra i gli allegati B o D occorre eseguire anche la caratterizzazione analitica. I rifiuti provenienti da impianti che effettuano lo stoccaggio o la miscelazione di rifiuti o provenienti da siti contaminati soggetti ad attività di bonifica possono presentare caratteristiche estremamente variabili pertanto per questi rifiuti occorre presentare anche la caratterizzazione analitica e le autorizzazioni all esercizio degli impianti sempre, indipendentemente dalla collocazione del rifiuto negli allegati all autorizzazione della discarica. A SP/NOAM rev 9 Pagina 2 di 15

3 La scheda E deve essere compilata da ogni possibile trasportatore del rifiuto, nel caso lo stesso non coincida con il produttore o intermediario o gestore impianto. Nel caso in cui i rifiuti identificati dai codici CER provengano esclusivamente dalla demolizione e costruzione di insediamenti ad uso civile, ivi compreso l eventuale stoccaggio dei materiali ai fini del recupero in siti diversi dal luogo di produzione, la caratterizzazione analitica può essere omessa sottoscrivendo al punto D1 (scheda D) che l attività di provenienza dei rifiuti è riferita esclusivamente ad operazioni di demolizione e costruzione di insediamenti ad uso civile. Qualora il codice del rifiuto non compaia negli allegati A, B, C e D, lo stesso NON è ammissibile alla discarica di Scarpino; rammentiamo inoltre che non possono essere conferiti i rifiuti indicati all art. 6 comma 1 del Dlgs 13 gen 2003 n 36 e s.m.i.. Le analisi che debbono essere presentate sono esplicitate al punto D9 pagina 11. A SP/NOAM rev 9 Pagina 3 di 15

4 SCHEDA RIASSUNTIVA IL PRESENTE DOCUMENTO E COMPOSTO DA: N. 1 SCHEDA A N. SCHEDE B N. SCHEDE C N. SCHEDE D N. SCHEDE E A SP/NOAM rev 9 Pagina 4 di 15

5 A1 IDENTIFICAZIONE RICHIEDENTE (1) SCHEDA A NOTIZIE GENERALI Nome dell azienda: Legale rappresentante/altro: sede in: indirizzo: CF: P.IVA: referente per la pratica Tel Il richiedente è già titolare di un contratto di smaltimento con Amiu Genova Spa? SI NO Se si indicare il numero e la data dell autorizzazione A2 TIPOLOGIA DEL RICHIEDENTE SI NO Produttore iniziale Gestore di impianti (stoccaggio, trattamento, ecc.) Trasportatore Intermediario Pubblica Amministrazione (Comune, Comunità Montana, Consorzio, ecc.) A3 DATI ECONOMICI CIG N (se dovuto) CUP N (se dovuto) : Compilazione RID e dichiarazione come da istruzioni allegate A SP/NOAM rev 9 Pagina 5 di 15

6 A4 NOMINATIVO DEL PRODUTTORE (2) A5 ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA Il sottoscritto si impegna a comunicare nel corso della validità dell autorizzazione a conferire rifiuti, qualsiasi variazione degli elementi su riportati o contenenti nelle schede allegate. In particolare nel caso di variazioni da quanto dichiarato nelle schede di caratterizzazione del rifiuto, il sottoscritto si obbliga a richiedere un aggiornamento dell autorizzazione al conferimento. Il sottoscritto si obbliga ad effettuare il conferimento dei rifiuti alle condizioni stabilite dalla Direzione dell Azienda Multiservizi e di Igiene Urbana A.M.I.U. GE S.p.A, nel rispetto del sistema di gestione ambientale, e ad effettuare il recupero dei materiali riciclabili dai rifiuti prima di avviarli allo smaltimento definitivo. Il conferimento dei predetti materiali sarà effettuato a totale, diretto ed esclusivo rischio e responsabilità del sottoscritto per quanto di competenza per ogni danno che possa essere cagionato direttamente o indirettamente dalle operazioni di scarico e sversamento all A.M.I.U., a beni dell A.M.I.U. nonché a terzi (fra questi compresi i dipendenti, a qualsiasi titolo, dell A.M.I.U.). Con obbligo di manleva, da parte del sottoscritto, in favore dell A.M.I.U., da ogni responsabilità in caso di danni arrecati a persone, cose o animali di terzi. Si rammenta che a chi, nella predisposizione di un certificato di analisi di rifiuti, fornisce false indicazioni sulla natura, sulla composizione e sulle caratteristiche chimico-fisiche dei rifiuti e a chi fa uso di un certificato falso durante il trasporto.. si applica la pena di cui all'articolo 483 del C.P.P. Il sottoscritto si impegna inoltre: a vincolare il rilascio dell autorizzazione al conferimento di rifiuti dietro la presentazione di opportune garanzie finanziarie ad insindacabile giudizio dell A.M.I.U.; a rifondere le spese derivanti da campionamenti ed analisi effettuati sui rifiuti nel caso in cui se ne dimostri l inammissibilità presso l impianto autorizzato; a ritirare il carico dei rifiuti conferiti entro gg. 15 nel caso di inammissibilità ed a rifondere eventuali spese derivanti da tale operazione (utilizzo di personale ed attrezzature), in alternativa si impegna a rifondere le spese complessive relative all avvio allo smaltimento presso impianto autorizzato; al puntuale pagamento di quanto dovuto entro la scadenza indicata nelle fatture che verranno emesse dall A.M.I.U. in base al tariffario approvato dal Comune di Genova in vigore al momento del conferimento; su richiesta di A.M.I.U., a rendere disponibile uno o più conferimenti di rifiuti con cassoni scarrabili o semi-rimorchi di capacità minima di 20 mc., nel periodo di validità della scheda di caratterizzazione, da sottoporre a verifica presso la discarica di Scarpino prevedendo la sosta degli stessi in attesa degli esiti di controllo. NON conferire i rifiuti confezionati in big-bags Il sottoscritto è, infine, consapevole che ogni conferimento di rifiuti non ammissibile o non conforme a quanto dichiarato nelle schede di caratterizzazione di base allegate sarà respinto e segnalato alla Provincia di Genova così come disciplinato dall art.11.2 lett.g) del D.Lgs.36/03. Il sottoscritto, nel caso di conferimento di rifiuti presso la discarica di Monte Scarpino, si impegna a rispettare e a far conoscere al trasportatore incaricato gli orari di accesso in discarica (indicati all inizio della strada di accesso alla discarica e/o sul sito e le sotto indicate modalità di conferimento: A SP/NOAM rev 9 Pagina 6 di 15

7 gli autocarri devono accedere al piano di sversamento rifiuti a passo d uomo rispettando tutta la segnaletica presente in discarica; gli automezzi A.M.I.U. di qualsiasi tipo hanno la precedenza sui mezzi privati; non impegnare l area di scarico se non già sgombra da altri automezzi e comunque attendere le comunicazioni del capo squadra o degli addetti; le manovre di avvicinamento e/o di inversione devono essere effettuate solo dietro autorizzazione del capo squadra o degli addetti; prima di effettuare lo scarico verificare che nessun operatore sia nelle vicinanze dell autocarro: la distanza degli stessi dovrà essere inferiore a m.20; finito lo sversamento è fatto divieto di ripartire con il cassone rialzato; lo stesso dovrà essere rientrato nella posizione di riposo, dopodiché si potrà lasciare definitivamente la zona di scarico. Il sottoscritto, nel caso di conferimento di rifiuti presso il cantiere Volpara di Lungobisagno Dalmazia n 3, si impegna a rispettare e a far conoscere al trasportatore incaricato gli orari di accesso al cantiere e le sotto indicate modalità di conferimento: lo scarico dovrà avvenire esclusivamente e tassativamente con la presenza e sotto la guida del personale A.M.I.U. addetto alla movimentazione; è fatto tassativo divieto ai mezzi privati di avvicinarsi alle porte del silos e compiere qualsiasi operazione senza la supervisione degli addetti A.M.I.U.; è obbligatorio osservare la segnaletica interna aziendale durante tutte le fasi del conferimento rifiuti (dall ingresso nel cantiere alla successiva uscita dopo lo scarico); è vietato effettuare qualsiasi operazione dell automezzo senza essersi allontanati dalle porte del silos. Comunque ogni disposizione transitoria che possa essere impartita dai gestori AMIU. Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza e di accettare che l A.M.I.U., a proprio insindacabile giudizio, possa procedere alla sospensione od alla revoca dell autorizzazione in caso di inadempienza alle norme stabilite dal presente disciplinare. Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che, ai sensi del Dlgs 196/03 "Codice in materia di protezione dei dati personali" e s.m.i., il trattamento dei dati personali acquisiti dall A.M.I.U. è diretto esclusivamente alle attività di adempimento agli obblighi contabili, fiscali e prescritti dalla normativa sui rifiuti. Il sottoscritto dichiara di essere a conoscenza che i dati raccolti potranno essere comunicati e diffusi nell ambito sopra citato. Il sottoscritto dichiara di essere consapevole della responsabilità penale e delle conseguenti sanzioni cui può andare incontro in caso di falsa dichiarazione. Il sottoscritto dichiara esplicitamente di ben conoscere ed accettare il Codice etico di A.M.I.U. Genova Spa nella versione pubblicata sul sito internet alla data della sottoscrizione del presente atto. La sottoscrizione del presente documento vale anche quale informativa e consenso. Data Timbro e firma del legale rappresentante/procuratore A SP/NOAM rev 9 Pagina 7 di 15

8 SCHEDA B NOTIZIE SUL PRODUTTORE B1 IDENTIFICAZIONE DEL PRODUTTORE/DETENTORE nome dell azienda: nome e cognome legale rappresentante: sede: indirizzo: P.IVA o CF: Codice ISTAT attività (3) B2 TIPOLOGIA DEL PRODUTTORE/DETENTORE SI NO Produttore iniziale Gestore di impianti: n aut.ne del data di scadenza Ente rilascio Allegare l autorizzazione in occasione del primo conferimento, ed ad ogni variazione e/o rinnovo della stessa B3 ISCRIZIONE AL SISTRI SI NO B4 INDICAZIONE DEL LUOGO OVE VIENE ORIGINATO IL RIFIUTO (4) Stabilimento di Via N Città_ Data Timbro e firma del produttore/detentore A SP/NOAM rev 9 Pagina 8 di 15

9 SCHEDA C RIFIUTO C1 CODICE CER (5) Indicare il codice dell elenco europeo dei rifiuti (decisione della Commissione 2000/532/CE e successive modificazioni) Descrizione: (6) Nel caso in cui il rifiuto sia un codice a specchio, allegare ai sensi della Decisione CE 2000/532, le analisi chimiche, complete di dichiarazione di non pericolosità sottoscritta da tecnico abilitato, o ogni altra documentazione (es. scheda di sicurezza) che ne attesti la non pericolosità (7) Quantità stimate di conferimento anno: Data Timbro e firma del produttore/detentore A SP/NOAM rev 9 Pagina 9 di 15

10 SCHEDA D PROCESSO PRODUTTIVO E CARATTERIZZAZIONE ANALITICA D1 CODICE CER INFORMAZIONI SUL PROCESSO CHE HA PRODOTTO IL RIFIUTO Indicare che tipo di processo ha prodotto il rifiuto e descrivere le materie prime ed i prodotti utilizzati nel processo dal quale derivano i rifiuti, specificare l attività svolta dall azienda produttrice D2 ATTIVITA DI BONIFICA Indicare se il rifiuto deriva da una attività di bonifica di siti contaminati: SI NO Se SI, allegare le analisi di caratterizzazione previste al punto D8 D3 ASPETTO DEL RIFIUTO (descrizione visiva dei rifiuti, odore, colore, morfologia, ecc.) D4 TRATTAMENTO DEL RIFIUTO (8) Indicare se il rifiuto è stato trattato SI NO Se SI, indicare una descrizione del trattamento effettuato Se NO, indicare perché tale trattamento non è considerato necessario (9) A SP/NOAM rev 9 Pagina 10 di 15

11 D5 CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO CODICE CER Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, occorre prima di tutto indicare se: il rifiuto è generato regolarmente nel corso dello stesso processo il rifiuto non è generato regolarmente D6 RIFIUTI GENERATI REGOLARMENTE NEL CORSO DELLO STESSO PROCESSO I rifiuti generati regolarmente sono quelli omogenei prodotti nel corso dello stesso processo. Se i rifiuti derivano dallo stesso processo ma da impianti diversi occorre effettuare un numero adeguato di determinazioni analitiche per evidenziare la variabilità delle caratteristiche dei rifiuti Tale concetto vale anche per i rifiuti che derivano dallo stesso processo e dallo stesso impianto. D7 RIFIUTI NON GENERATI REGOLARMENTE I rifiuti non generati regolarmente sono quelli non generati regolarmente nel corso dello stesso processo e nello stesso impianto e che non fanno parte di un flusso di rifiuti ben caratterizzato. In questo caso è necessario determinare le caratteristiche di ciascun lotto e la loro caratterizzazione di base deve tenere conto dei requisiti fondamentali della scheda C. Per tali rifiuti, devono essere determinate le caratteristiche di ogni lotto. D8 RIFIUTI PERICOLOSI Il produttore/detentore del rifiuto dichiara, con assunzione di responsabilità in materia di false dichiarazioni, che il sito produttivo effettua le seguenti attività sui rifiuti pericolosi: il sito produttivo non tratta o non detiene rifiuti pericolosi il sito produttivo tratta o detiene rifiuti pericolosi D9 ALLEGARE LE ANALISI CHIMICHE Il campionamento del rifiuto necessario per le determinazioni analitiche per la caratterizzazione di base deve essere effettuato da tecnici qualificati del laboratorio di prova che effettuerà i test e che in questo modo si assume la responsabilità della classificazione ai fini dello smaltimento dell intera tipologia di rifiuto che si chiede di smaltire. I laboratori devono possedere una comprovata esperienza nel campionamento ed analisi dei rifiuti e un efficace sistema di controllo della qualità. I parametri da eseguire sono, oltre all'eluato completo come da Decreto 27 settembre 2010 tabella 5 i seguenti: 1. Metalli (antimonio, arsenico, bario, berillio, boro, cadmio, cobalto, cromo totale, cromo esavalente, ferro, manganese, mercurio, molibdeno, nichel, piombo, rame, selenio, stagno, tallio, tellurio, vanadio, zinco; 2. Cianuri; 3. Fluoruri; 4. Solventi aromatici (benzene, toluene, etilbenzene, omp xileni, stirene); 5. Solventi alogenati (clorometano, triclorometano, cloruro di vinile, 1.2 dicloroetano, 1.1 dicloroetene, 1.2 dicloropropano, tricloroetano, tricloroetilene, tricloropropano, tetracloroetano, tetracloroetilene, esaclorobutadiene, 1.1 dicloroetano, tribromometano, 1.2 dibromoetano, A SP/NOAM rev 9 Pagina 11 di 15

12 dibromoclorometano e bromodiclorometano, tetracloruro di carbonio, tetracloroetilene, diclorometano, 1,4 dicloroetilene, esaclorobutadiene); butadiene 7. Idrocarburi policiclici aromatici (benzo (a) antracene, benzo (a) pirene, benzo (b) fluorantene, benzo (k) fluorantene, benzo (ghi) perilene, crisene, dibenz(a,h) antracene, indeno (123cd) pirene, pirene, benzo (e) pirene, naftalene) 8. Nitrobenzeni (nitrobenzene, 1.2 dinitrobenzene, 1.3 dinitrobenzene, 1 cloro 3 nitrobenzene) 9. Clorobenzeni (clorobenzene, 1.2 diclorobenzene, 1.4 diclorobenzene, triclorobenzene, tetraclorobenzene, pentaclorobenzene e esaclorobenzene); 10. Fenoli clorurati e non clorurati (2. clorofenolo, 2.4 diclorofenolo, triclorofenolo, pentaclorofenolo, metilfenolo, fenolo); 11. Ammine aromatiche (anilina, o-anisidina, mp-anisidina, difenilamina, p-toluidina); 12. Pesticidi clorurati (clordano, DDT, DDD, DDE, dieldrin, endrin); 13. Pesticidi fosforati (azinfos metile, clorpirifos, diazinone, diclorvos, disulfoton, mevinfos, parathion metile, phorate, sulprofos e tetraclorvinfos); 14. Idrocarburi leggeri C<12; (*) 15. Idrocarburi pesanti C>=12; (*) 16. Policlorodifenili (PCB); 17. Amianto e fibre sostitutive (lana di vetro, lana di roccia, fibre ceramiche, presenza di altre fibre); 18. Densità (espressa in g/l o anche kg/mc); 19. Residuo 105 C; 20. PCI; 21. Altri inquinanti organici persistenti (Reg. CE 850/2004) (Diossine e furani, Esaclorocicloesani compreso il lindano, Eptacloro, Clordecone, Aldrin, Mirex, Toxafene e Esabromo bifenile). (*) se la somma di C<12 e C>=12 risulta superiore ai 1000 mg/kg ss si devono determinare anche i seguenti parametri - Benzo(e)pirene - Benzo(j)fluorantene I parametri sottolineati devono comunque essere sempre presentati I parametri dall'1 al 21, ad eccezione di quelli sottolineati, possono essere presentati in numero minore se, e soltanto se, viene fornita adeguata documentazione sull'origine e vita del rifiuto/origine dell'inquinamento e se l impianto di cui tratta l autorizzazione presentata non può trattare o detenere rifiuti pericolosi. Tale documentazione dovrà anche contenere l evidenza della presenza o meno di inquinanti organici persistenti (POP S Regolamento CE 850/2004) e di sostanze che possano generare le caratteristiche di pericolosità previste dall All.I alla parte IV del D.Lgs.152/06. E responsabilità del Chimico che firma l analisi, stabilire la scelta dei parametri presentati, che determinano la pericolosità o meno del rifiuto, sulla base delle informazioni relative al ciclo produttivo del rifiuto fornite dal produttore per determinare il codice CER. Il parametro DOC sull eluato può essere escluso dalla caratterizzazione con le modalità previste per i rifiuti indicati alla tab. 5 del DM 27 settembre Per i conglomerati bituminosi, ove occorre la verifica della presenza di catrame o meno, cioè i rifiuti identificati con codice CER devono essere presentate analisi contenenti almeno i seguenti parametri: -Eluato completo come da Decreto 27 settembre 2010 tabella 5 e s.m.i. -Ph -Idrocarburi Policiclici Aromatici (IPA) -Idrocarburi TOTALI e, se in quantità maggiore o uguale a 1000 (mille) mg/kg anche i seguenti markers : - Benzo (e) pirene - Benzo (j) fluorantene A SP/NOAM rev 9 Pagina 12 di 15

13 Qualora NON si presenti il parametro Idrocarburi Totali, i markers sopra indicati DEVONO sempre e inderogabilmente essere presentati. Tutti i valori, ove non esplicitato, devono essere espressi su sostanza secca. Il rapporto di prova deve riportare in modo univoco la provenienza ed il nome del lotto/campione. Il rapporto di prova deve essere firmato da un Chimico iscritto all Ordine dei Chimici e la data di esecuzione delle prove non deve essere antecedente ai sei mesi. Il rapporto di prova deve specificare la non pericolosità del rifiuto, il codice CER attribuito ai sensi del Regolamento 2000/532/CE e l ammissibilità in una discarica per rifiuti non pericolosi così come previsto dal Decreto 27 settembre Per i rifiuti inerti avviati al recupero per operazioni di ingegneria della discarica in conformità agli allegati C e D del Provvedimento Dirigenziale della Provincia di Ge n 6636/05 e s.m. e per il compost fuori specifica CER o per il rifiuto stabilizzato CER (frazione organica biodegradabile proveniente solo dal trattamento di rifiuti urbani e assimilabili) avviato al recupero per operazioni di copertura giornaliera della discarica, i limiti di ammissibilità di riferimento sul rifiuto tal quale sono quelli per i Siti ad uso Commerciale e Industriale (colonna B della Tabella 1, all.5 parte IV D.Lgs. 152/06 e s.m.i.) Le analisi del codice CER o del codice CER , avviate a recupero per operazioni di copertura giornaliera della discarica, devono essere completate con i parametri dettati dalla D.G.R. della Liguria n 1361 del 16/11/2007. Numero certificati di analisi allegati Riferimento n data Riferimento n data Riferimento n data D10 CONTROLLI AL SITO DI PRODUZIONE E AL CONFERIMENTO AMIU si riserva la facoltà di effettuare controlli presso il sito di produzione. Qualora NON si intenda autorizzare tale controllo, deve essere barrata la casella sottostante indicando le motivazioni del diniego. no non acconsento al prelievo dei campioni presso il deposito temporaneo aziendale Motivazioni Data Timbro e firma del produttore/detentore A SP/NOAM rev 9 Pagina 13 di 15

14 SCHEDA E TRASPORTATORE DEL RIFIUTO CODICE CER E1 RIFIUTO TRASPORTATO DAL PRODUTTORE Indicare iscrizione all Albo Gestori Rifiuti per il trasporto rifiuti in conto proprio/terzi) N iscrizione Albo Gestori rifiuti Categoria/e iscrizione Data Scadenza E2 RIFIUTO TRASPORTATO DA UN TRASPORTATORE PROFESSIONALE Ragione sociale Cod. Fiscale (n P.IVA) sede: via n CAP Comune N iscrizione Albo Gestori rifiuti Categoria/e iscrizione Data Scadenza E3 ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA Il sottoscritto dichiara che le categorie di iscrizione all Albo Gestori Ambientali comprendono i codici CER dei rifiuti riportati al punto B3 e sono valide per il conferimento degli stessi agli impianti di AMIU GE. Il sottoscritto, nel caso di conferimento di rifiuti presso la discarica di Monte Scarpino, si obbliga ad effettuare il conferimento dei rifiuti alle condizioni stabilite dalla Direzione dell Azienda Multiservizi e di Igiene Urbana A.M.I.U. GE S.p.A, nel rispetto del sistema di gestione ambientale, impegnandosi altresì a rispettare gli orari di accesso in discarica (indicati all inizio della strada di accesso alla discarica e/o sul sito e le sotto indicate modalità di conferimento: gli autocarri devono accedere al piano di sversamento rifiuti a passo d uomo rispettando tutta la segnaletica presente in discarica; gli automezzi A.M.I.U. di qualsiasi tipo hanno la precedenza sui mezzi privati; non impegnare l area di scarico se non già sgombra da altri automezzi e comunque attendere le comunicazioni del capo squadra o degli addetti; le manovre di avvicinamento e/o di inversione devono essere effettuate solo dietro autorizzazione del capo squadra o degli addetti; prima di effettuare lo scarico verificare che nessun operatore sia nelle vicinanze dell autocarro: la distanza degli stessi dovrà essere inferiore a m.20; finito lo sversamento è fatto divieto di ripartire con il cassone rialzato; lo stesso dovrà essere rientrato nella posizione di riposo, dopodiché si potrà lasciare definitivamente la zona di scarico,e comunque ogni disposizione transitoria che possa essere impartita dai Gestori AMIU; è consapevole che il carico dei rifiuti potrà essere soggetto a verifica presso la discarica di Scarpino con relativa sosta dei cassoni scarrabili o dei semi-rimorchi in attesa degli esiti di controllo. Il sottoscritto, nel caso di conferimento di rifiuti presso il cantiere Volpara di Lungobisagno Dalmazia n 3, si impegna a rispettare e a far conoscere al trasportatore incaricato gli orari di accesso al cantiere e le sotto indicate modalità di conferimento: A SP/NOAM rev 9 Pagina 14 di 15

15 lo scarico dovrà avvenire esclusivamente e tassativamente con la presenza e sotto la guida del personale A.M.I.U. addetto alla movimentazione; è fatto tassativo divieto ai mezzi privati di avvicinarsi alle porte del silos e compiere qualsiasi operazione senza la supervisione degli addetti A.M.I.U.; è obbligatorio osservare la segnaletica interna aziendale durante tutte le fasi del conferimento rifiuti (dall ingresso nel cantiere alla successiva uscita dopo lo scarico); è vietato effettuare qualsiasi operazione dell automezzo senza essersi allontanati dalle porte del silos e comunque ogni disposizione transitoria che possa essere impartita dai Gestori AMIU. Per accettazione Responsabilità (Timbro e firma Legale Rappresentante) NOTE (1) il richiedente è il soggetto che compila la domanda e la presenta direttamente ad Amiu Genova Spa. Il richiedente è anche colui che mantiene i rapporti economici e le fatturazioni con Amiu Genova Spa. Un richiedente può presentare più domande di differenti produttori di rifiuti suoi clienti. (2) se il richiedente è diverso dal produttore, occorre inserire in questo punto il nominativo del produttore per il quale si fa la domanda, qualora il richiedente sia un gestore di impianto occorre trascrivere il nominativo dello stesso gestore. (3) il codice ISTAT si rileva dalla visura camerale ordinaria rilasciata dalla C.C.I.A.A. (4) per origine del rifiuto si intende l indirizzo ove il rifiuto viene tenuto in deposito temporaneo oppure in stoccaggio provvisorio e che dovrà coincidere con l indirizzo indicato nel formulario alla voce produttore/detentore (5) il rifiuto è individuato dalle sei cifre. Non possono essere indicati i codici CER che avranno delle coppie di zeri (00). (6) riportare la descrizione ufficiale del rifiuto prevista dalle norme vigenti in materia di gestione dei rifiuti (7) Per voce a specchio si intendono quei numerosi rifiuti che possono essere classificati sia pericolosi che non pericolosi. Ad esempio: * rifiuti agrochimici contenenti sostanze pericolose rifiuti agrochimici diversi da quelli della voce * (8) la legge sulle discariche in vigore per trattamento intende i processi fisici, termici, chimici o biologici, incluse le operazioni di cernita, che modificano le caratteristiche dei rifiuti, allo scopo di ridurre il volume o la natura pericolosa, di facilitarne il trasporto, di agevolare il recupero o di favorirne lo smaltimento in condizioni di sicurezza (9) il trattamento non è utile quando non contribuisce a ridurre l entità della frazione biodegradabile nei rifiuti A SP/NOAM rev 9 Pagina 15 di 15

Confronto tra concentrazioni limite accettabili ex D.M. 471/99 e concentrazioni soglia di contaminazione ex D.Lgs 152/06.

Confronto tra concentrazioni limite accettabili ex D.M. 471/99 e concentrazioni soglia di contaminazione ex D.Lgs 152/06. Confronto tra concentrazioni limite accettabili ex D.M. 471/99 e concentrazioni soglia di contaminazione ex D.Lgs 152/06 Acque sotterranee D.M. 471/99 D.Lgs. 152/06 Sostanze Valori limite (μ/l) Sostanze

Dettagli

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se:

SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO. Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: SCHEDA F CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO CODICE CER F1 CARATTERIZZAZIONE ANALITICA DEL RIFIUTO Se il rifiuto è da sottoporre a caratterizzazione analitica, indicare se: è generato regolarmente

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DEI RIFIUTI NON PERICOLOSI 1.IDENTIFICAZIONE RICHIEDENTE Richiedente.... Indirizzo.. Referente...n tel...e-mail Tipologia richiedente (barrare una casella) titolare dell'autorizzazione lavori per conto del titolare dell'autorizzazione

Dettagli

GESTIONE RIFIUTI LIQUIDI

GESTIONE RIFIUTI LIQUIDI Pg. 1 di 5 IDENTIFICAZIONE DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO Denominazione e Ragione sociale della ditta: I P.IVA.: CODICE FISCALE: CODICE ISTAT/ATECO: Ubicazione ed indirizzo dell insediamento produttivo: CARATTERISTICHE

Dettagli

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento;

CIRCOLARE n.1/2011. b) l autocertificazione attestante la presenza o meno di sostanze contenenti amianto nell unità catastale oggetto dell intervento; SETTORE AMBIENTE ENERGIA Servizio Pianificazione e Presidenza Gestione dei Rifiuti Osservatorio Provinciale Rifiuti CIRCOLARE n.1/2011 Linee di indirizzo provinciali per la compilazione della modulistica

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI BASE PER IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI IN DISCARICA PER INERTI Il presente documento deve essere compilato per ottenere l eventuale consenso al conferimento ed in occasione

Dettagli

(DA COMPILARSI SU CARTA INTESTATA DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO C.E.R.:.. DENOMINAZIONE: CLASSE ADR (se dovuta):

(DA COMPILARSI SU CARTA INTESTATA DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO C.E.R.:.. DENOMINAZIONE: CLASSE ADR (se dovuta): (DA COMPILARSI SU CARTA INTESTATA DEL PRODUTTORE DEL RIFIUTO) SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO C.E.R.:.. DENOMINAZIONE: PERICOLOSO: 1 SI NO CODICI H: 2 CLASSE ADR (se dovuta): Allegata/e N schede di sicurezza

Dettagli

A) DATI DEL PRODUTTORE/DETENTORE DEL RIFIUTO.

A) DATI DEL PRODUTTORE/DETENTORE DEL RIFIUTO. Codice Cliente. Data compilazione Scheda ( riservato a SABAR) Classificazione codice CER Intermediario Commerciale (se presente) Nome o Ragione Sociale Sede legale (via/piazza) n. Località CAP Prov. Codice

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione DOCUMENTO TECNICO CRITERI GENERALI PER LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE CONSEGUENTI AL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI - AI SENSI

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale:... 2. C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I.

SCHEDA TECNICA DI OMOLOGA DEL RIFIUTO DESTINATO AL RECUPERO 1. CLIENTE. Ragione sociale:... 2. C.E.R. (DECISIONE N. 2000/535/CE E S.M.I. N CARD ASSEGNATO DA ECOSAVONA L DA UTILIZZARE PER LA PRENOTAZIONE DEI CONFERIMENTI ED ALTRE COMUNICAZIONI RELATIVE ALL OMOLOGA. 1. CLIENTE Ragione sociale:.... PRODUTTORE /DETENTORE DEL RIFIUTO Ragione

Dettagli

COMUNE DI VILLENEUVE

COMUNE DI VILLENEUVE COMUNE DI VILLENEUVE REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. CHAMPLONG DESSUS NEL COMUNE DI VILLENEUVE DI 2^ CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI. Approvato

Dettagli

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo Il sistema informatico prevede la firma elettronica pertanto l'indicazione delle strutture e dei nominativi delle persone associate certifica l'avvenuto controllo. Elaborato del 29/09/2015 Pag. 1 di 6

Dettagli

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente

COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente Allegato 1 Udine, COMUNE DI UDINE Dipartimento Gestione del Territorio, delle Infrastrutture e dell Ambiente Servizio Edilizia Privata e Ambiente REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI

Dettagli

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA INDICE 1 CENTRI DI RACCOLTA... 2 1.1 MODALITÀ PER L ACCESSO E IL CONFERIMENTO DI RIFIUTI AI CDR... 2 1.1.1 Utenze non domestiche... 2 1.1.2 Distributori/installatori/centri

Dettagli

Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali

Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali MODULO 3 Gestione dei rifiuti speciali Principali adempimenti amministrativi connessi alla gestione dei rifiuti speciali Dott. Michele Santoro I principali adempimenti amministrativi connessi alla produzione

Dettagli

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI

PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI CITTÀ DI BARLETTA COMANDO POLIZIA MUNICIPALE PARLIAMO DI. ATTIVITA PRODUTTIVE E RIFIUTI SPECIALI Tutte le attività produttive, che nell esercizio del ciclo lavorativo producono rifiuti speciali, devono

Dettagli

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti

Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti Gestione e consulenza rifiuti elettronici e da ufficio v.2.0 del 06/09/2011 Linee guida compilazione formulario di identificazione rifiuti LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL FORMULARIO 2 Le presenti linee

Dettagli

Art. 1 Campo di applicazione

Art. 1 Campo di applicazione Documento Tecnico CRITERI GENERALI RIGUARDANTI LA PRESTAZIONE DELLE GARANZIE FINANZIARIE PREVISTE PER IL RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI ALL ESERCIZIO DELLE OPERAZIONI DI SMALTIMENTO E RECUPERO DEI RIFIUTI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Approvato con deliberazione di Consiglio comunale n. 24 del 14.04.2011

Dettagli

PO 01 All. 01 Scheda di caratterizzazione del rifiuto ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n X/2031 del 01/07/2014

PO 01 All. 01 Scheda di caratterizzazione del rifiuto ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n X/2031 del 01/07/2014 PO 01 All. 01 Scheda di caratterizzazione del rifiuto ai sensi della D.G.R. Regione Lombardia n X/2031 del 01/07/2014 ELENCO DELLE REVISIONI REV. N Descrizione Revisioni DATA Preparato RI Verificato RQ

Dettagli

Filiera Gy.eco: Il caso pratico la rivendita. La gestione interna del servizio e le opportunità sul mercato

Filiera Gy.eco: Il caso pratico la rivendita. La gestione interna del servizio e le opportunità sul mercato Filiera Gy.eco: Il caso pratico la rivendita. La gestione interna del servizio e le opportunità sul mercato Carlo Colombino Collegio Costruttori di Torino Convegno sul tema: Controlli di qualità e mercato

Dettagli

CON TRATTO DI SMALTIMENTO RIFIUTI N DEL DOMANDA DI CONFERIMENTO IN DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI

CON TRATTO DI SMALTIMENTO RIFIUTI N DEL DOMANDA DI CONFERIMENTO IN DISCARICA PER RIFIUTI NON PERICOLOSI NON PERICOLOSI Spettabile ECOFOR SERVICE S.P.A. SEDE LEGALE: VIA L INDUSTRIA SN 56025 PONTEDERA (PI) Il sottoscritto: in qualità di legale rappresentante della Ditta: con sede legale in: via: n.: tel.:

Dettagli

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI

LE LINEE GUIDA PROVINCIALI LE LINEE GUIDA PROVINCIALI 2) INDICAZIONI PER LA CORRETTA COMPILAZIONE DEI MODULI ELABORATO PROGETTUALE (Mod.( A) predisposto dal produttore delle terre e rocce da scavo va presentato all autorità competente

Dettagli

INDAGINI E BONIFICHE AMBIENTALI dalla progettazione all esecuzione: VIOLAZIONI E SANZIONI

INDAGINI E BONIFICHE AMBIENTALI dalla progettazione all esecuzione: VIOLAZIONI E SANZIONI INDAGINI E BONIFICHE AMBIENTALI dalla progettazione all esecuzione: VIOLAZIONI E SANZIONI Dott. Alessandro Lucchesini, Responsabile Tecnico CECAM srl, Firenze Direttiva europea 2004/35/CE sulla responsabilità

Dettagli

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati

La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati La gestione dei rifiuti prodotti in siti potenzialmente contaminati Pordenone, martedì 26 maggio 2009 Paolo Verardo Settore Tutela Ambientale della Provincia di Pordenone Normativa di riferimento D.Lgs.

Dettagli

Il concetto di gestione dei rifiuti

Il concetto di gestione dei rifiuti Autorizzazioni e adempimenti per la gestione dei rifiuti Relatore: Laura Pampaloni Il concetto di gestione dei rifiuti Il D.lgs n. 152/2006 definisce la GESTIONE come la raccolta, il trasporto, il recupero

Dettagli

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE SITO ISTITUZIONALE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE www.sistri.it SISTRI L ENNESIMO TENTATIVO DI RIPARTENZA Quadro riferimento normativo Dlgs 3 aprile 2006, n. 152 (Norme

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ DICHIARAZIONE IN MERITO AL RISPETTO DEI CRITERI PREVISTI IN TEMA DI RIUTILIZZO DI TERRE E ROCCE DA SCAVO DAL COMMA 1 DELL ART. 41bis DEL DECRETO LEGGE 21 GIUGNO 2013, N 69, RECANTE DISPOSIZIONI URGENTI

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ (resa ai sensi degli artt. 47 e 38 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.445) Spett.le ARPA Lombardia DIPARTIMENTO DI.. Via...... (indirizzare all ARPA territorialmente competente con riferimento al sito di produzione dei materiali da scavo) Dichiarazione relativa al rispetto delle

Dettagli

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA

TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA TERRE E ROCCE DA SCAVO art. 186 del D.lgs. n. 152/2006, così come modificato dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 LINEE GUIDA Con le modifiche apportate dall art. 2, comma 23 del D.lgs n. 4/2008 al

Dettagli

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA Mod.AUA_Istanza_parte-generale Al SUAP del Comune di Istanza senza contestuale richiesta di ulteriori titoli abilitativi (art.4 comma 7 del DPR 59/2013) Istanza con contestuale richiesta di ulteriori titoli

Dettagli

R E G I O N E P U G L I A

R E G I O N E P U G L I A - Visto il decreto legislativo 5 febbraio 1997, n.22 (sostituito dal decreto legislativo 3 aprile 2006, n.152); - Visto il decreto legislativo 13 gennaio 2003, n.36; - Visto il decreto ministeriale 5 febbraio

Dettagli

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59 Al SUAP territorialmente competente Marca da bollo 1 Solo nel caso in cui l istanza al SUAP riguardi esclusivamente

Dettagli

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A.

PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A. PROCEDURA DI OMOLOGA DI UN NUOVO RIFIUTO PRESSO L IMPIANTO DI DEPURAZIONE CO.R.D.A.R. VALSESIA S.P.A. La procedura di seguito descritta ha lo scopo di definire le modalità e le responsabilità di omologa

Dettagli

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA

ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI IN PUBBLICA FOGNATURA Marca da bollo 14,62 Spazio riservato al Protocollo Il/La sottoscritto/a C.F. nato/a a il residente a via n. tel.

Dettagli

P.O. 01 Accettazione rifiuti

P.O. 01 Accettazione rifiuti Accettazione dei rifiuti (Piano gestione rifiuti ai sensi della DGR X/2031 del 01/07/2014) ELENCO DELLE REVISIONI REV. N Descrizione Revisioni DATA Preparato RI Verificato RQ Approvato PRE 0 PRIMA EMISSIONE

Dettagli

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI SCHEDA DI CARATTERIZZAZIONE DI RIFIUTI SPECIALI INERTI Le informazioni di cui al presente modulo sono resa ai fini delle procedure di ammissione dei rifiuti alla discarica denominata Santa Lucia sita in

Dettagli

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE

CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CARTA DI ESERCIZIO E ATTESTAZIONE ANNUALE PER OPERATORI DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Che cosa è e a che cosa serve Gli operatori ambulanti ai sensi dell art. 21, comma 10 della L.R. 06/2010 hanno l

Dettagli

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA

CITTA di SARZANA Provincia della Spezia REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA REGOLAMENTO ISOLA ECOLOGICA Adottato con deliberazione di Giunta Comunale n. 144 del 30.05.2002 ad oggetto Approvazione del Regolamento per l utilizzo dell Isola Ecologica, esecutiva ai sensi di legge,

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia RIFIUTI SPECIALI PRINCIPALE NORMATIVA DI RIFERIMENTO DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N. 152. - Norme in materia ambientale e successive modifiche ed integrazioni CLASSIFICAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI

Dettagli

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio. Vengono posti alcuni quesiti in relazione al servizio di trasporto dei rifiuti. Un Consorzio di Enti Locali, costituito

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE 1 LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE Protocollo di intesa ANCI CDC RAEE e DISTRIBUZIONE Ing. Fabrizio Longoni Milano, 23 novembre 2010 IL VECCHIO SISTEMA RAEE 2 Cittadini Enti Locali Produttori (attraverso

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SCHEDA REGISTRO DI CARICO/SCARICO E FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEI RIFIUTI TRASPORTATI Ogni singola Struttura, per poter smaltire correttamente i propri Rifiuti Speciali, si dovrà dotare degli strumenti

Dettagli

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO.

SPAZIO RISERVATO AL DESTINARIO DEL RIFIUTO. ABC 123456/14 FORMULARIO RIFIUTI D.Lgs. del 5 febbraio 1997, n.22 (art. 15 e successive modifiche e integrazioni) D.M. del 1 aprile 1998, n 145 Direttiva Ministero Ambiente 9 aprile 2002 D.Lgs 3 aprile

Dettagli

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara.

MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. MODULISTICHE DELLE AUTOCERTIFICAZIONI Modelli che possono essere utilizzati per l autocertificazione di cui al punto 5 1B bando di gara. A: Modello per soggetto asseveratore Al Comune di GIAVENO (TO) Il

Dettagli

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO

PROVINCIA DI TERNI SETTORE AMBIENTE E DIFESA DEL SUOLO PROT. N. 23690 DEL 3 MAGGIO 2012 Oggetto: Art. 208 D.lgs. 152/2006 e s.m.i. GIONTELLA QUINTO EREDI S.A.S DI ANTONIO GIONTELLA & C. Autorizzazione unica per un nuovo impianto di recupero di rifiuti speciali

Dettagli

OGGETTO: istanza di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura

OGGETTO: istanza di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura Marca da bollo 16,00 Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di San Donato Milanese da presentare in triplice copia OGGETTO: istanza di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali in

Dettagli

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6

MyMax PROCEDURA QUALITA Gestione Rifiuti PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6 PQ08Pa Ed. 0 Rev. 0 - Pag. 1 di 6 1.0 Scopo L obiettivo della procedura è definire le responsabilità per la gestione, lo stoccaggio e la movimentazione dei rifiuti utilizzando MyMax 2.0 Campo di applicazione

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 5 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acque destinate al consumo umano, di piscina Conta di Legionella spp (compresa Legionella pneumophila) UNI EN ISO 11731-2: 2008 Acque destinate al

Dettagli

Reati Ambientali D.Lgs 231/2001

Reati Ambientali D.Lgs 231/2001 14 dicembre 2011 1 Indice Modalità commissione reati 03 Mappatura dei rischi ambientali 04 Produzione 06 Deposito Temporaneo 07 Stoccaggio 08 Trasporto 09 Riutilizzo 11 Destinatari 12 2 MODALITA DI COMMISSIONE

Dettagli

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN

Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN Regione Autonoma Valle d Aosta COMUNE DI GRESSAN REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA COMUNALE SITA IN LOC. PALLUES DI 2ª CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DEFINITIVO DI RIFIUTI INERTI Approvazione

Dettagli

Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi Via Astico, 1 36066 Sandrigo (VI)

Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi Via Astico, 1 36066 Sandrigo (VI) PROCEDURA DI ACCETTAZIONE RIFIUTI IN ENTRATA n. 11042438 PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI SANDRIGO Impianto di recupero rifiuti speciali non pericolosi Via Astico, 1 36066 Sandrigo (VI) Partnership Ambientale

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Acqua sotterranea, superficiale potabile, Acqua di scarico, percolato Idrocarburi totali come n-esano APAT CNR IRSA 5160B2 Man 29 2003 Acque di scarico

Dettagli

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del 11.11.08 1. DISTRIBUZIONE A tutti i membri dell organizzazione ING. TOMMASO 2. SCOPO Descrivere la gestione della documentazione e delle registrazioni del sistema di gestione 3. APPLICABILITÀ La presente procedura

Dettagli

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA

I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità. Valeria Frittelloni ISPRA I criteri di ammissibilità dei rifiuti in discarica e le principali criticità Valeria Frittelloni ISPRA Analisi della Commissione europea sulla conformità del DM 27 settembre 2010 inclusione del codice

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente a in qualità di legale rappresentante della Ditta. avente sede legale in

Il sottoscritto nato a il residente a in qualità di legale rappresentante della Ditta. avente sede legale in ALLEGATO 1 ALLA CITTA METROPOLITANA DI BOLOGNA Servizio Tutela e Sviluppo Fauna U.O. Controller e Gestione Contabile Via San Felice, 25 40122 BOLOGNA MODELLO DI DICHIARAZIONE ALLEGATO ALLA RICHIESTA DI

Dettagli

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere Network sviluppo sostenibile Il ritorno del Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta Paolo Pipere Responsabile Servizio Adempimenti Ambientali Camera di Commercio di Milano Segretario Sezione

Dettagli

QUESITO N. 1: E stato chiesto se la percentuale di ribasso da applicare al lotto 1 rimarrà tale anche per i lotti 2 e 3.

QUESITO N. 1: E stato chiesto se la percentuale di ribasso da applicare al lotto 1 rimarrà tale anche per i lotti 2 e 3. QUESITO N. 1: E stato chiesto se la percentuale di ribasso da applicare al lotto 1 rimarrà tale anche per i lotti 2 e 3. Ciascun concorrente può presentare la propria offerta, relativamente a uno o più

Dettagli

Scheda descrittiva del rifiuto Discarica D1 Amianto

Scheda descrittiva del rifiuto Discarica D1 Amianto Rev. 8 Pag. 1 di 5 SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO Produttore: Numero di OMOLOGA N. del Sede legale: P.IVA: Cod.Fisc.: Sede dello stabilimento ove il rifiuto viene prodotto: Via Comune di Provincia di Codice

Dettagli

Certificazioni & Collaudi S.r.l.

Certificazioni & Collaudi S.r.l. Il presente documento è stato emesso dalla Direzione Generale il 08/05/2015. L originale firmato è conservato presso l ufficio del Responsabile Gestione Qualità INDICE GENERALE 1. SCOPO, CAMPO DI APPLICAZIONE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SANITA'

DIREZIONE GENERALE SANITA' 2275 13/03/2013 Identificativo Atto n. 180 DIREZIONE GENERALE ANITA' AGGIORNAMENTO DEL REGITRO DELLA REGIONE LOMBARDIA DEI LABORATORI CHE EFFETTUANO ANALII NELL'AMBITO DELLE PROCEDURE DI AUTOCONTROLLO

Dettagli

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA COMUNE DI BRESCIA SETTORE SICUREZZA URBANA E PROTEZIONE CIVILE BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE:

Dettagli

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI...

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... Pagina 1 di 6 INDICE 1 SCOPO... 2 2 CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA... 2 3 RESPONSABILITA... 2 4 DEFINIZIONI... 2 5 RESPONSABILITA... 2 5.3 DESTINATARIO DELLA DOCUMENTAZIONE... 3 6 PROCEDURA... 3 6.1

Dettagli

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali

PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali PARTE SPECIALE - 3 - Illeciti ambientali 51 1. Funzione della Parte Speciale - 3 - Per effetto del D.Lgs. n. 121/2011, dal 16 agosto 2011 è in vigore l'art.25 - undecies, D.Lgs. n. 231/2001, che prevede

Dettagli

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI RENATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNALE PER L INSTALLAZIONE E LA TENUTA DEGLI IMPIANTI DI VIDEOSORVEGLIANZA Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 50 del 25/11/2009 versione 3 03/11/2009 REGOLAMENTO PER L INSTALLAZIONE

Dettagli

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO

CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO CASO D USO: TRASPORTO TRANSFRONTALIERO 21 aprile 2015 www.sistri.it DISCLAIMER Il presente documento intende fornire agli Utenti SISTRI informazioni di supporto per poter utilizzare agevolmente ed in maniera

Dettagli

1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente. La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative

1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente. La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative Chiarimenti 1 luglio 2009 Area Ambiente, Sicurezza, Energia, Qualità Ambiente La gestione dei rifiuti Suggerimenti e indicazioni operative A distanza di tre anni dalla data di entrata in vigore del D.Lgs

Dettagli

- per la violazione dei commi 3, 5, primo periodo, e 13, la sanzione pecuniaria da centocinquanta (150) a duecentocinquanta (250) quote.

- per la violazione dei commi 3, 5, primo periodo, e 13, la sanzione pecuniaria da centocinquanta (150) a duecentocinquanta (250) quote. Sanzioni ex D. Lgs. 231/2001 e succ.modd. in relazione alla commissione di reati previsti dal Codice dell Ambiente (D. Lgs. 152/2006 e succ.modd.) (cfr. art. 2 co. 2,6,7,8 D. Lgs. 7 luglio 2011 n. 121)

Dettagli

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE

PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE PIANO DI GESTIONE DELLE TERRE PROGETTO.. Richiedente: Tecnico: PREMESSA Il presente Piano di Gestione delle terre è stato redatto nel rispetto e in ottemperanza delle seguenti normative specifiche in materia:

Dettagli

RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Attività: P.IVA: Indirizzo: Referente per la pratica. Tel

RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Attività: P.IVA: Indirizzo: Referente per la pratica. Tel Aut.n. RICHIEDENTE Denominazione o ragione sociale: Attività: P.IVA: Indirizzo: Referente per la pratica Tel Fax @-mail Dati IBAN Immettere le coordinate IBAN PRODUTTORE/DETENTORE Denominazione o ragione

Dettagli

MODULO. Richiesta di ammissibilità rifiuti presso la discarica di Bellolampo. Il legale rappresentante della ditta P. IVA C.F.

MODULO. Richiesta di ammissibilità rifiuti presso la discarica di Bellolampo. Il legale rappresentante della ditta P. IVA C.F. 1/11 Spett.le R.A.P. S.p.A. Piazzetta Cairoli 90123 Palermo OGGETTO: RICHIESTA DI AMMISSIBILITÀ RIFIUTI PRESSO LA DISCARICA DI BELLOLAMPO. ISTANZA DEL PRODUTTORE Il legale rappresentante della ditta P.

Dettagli

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici

Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici Confartigianato Cuneo Cuneo - Sala incontri Fondazione CRC Via Roma 17 19-02-2014 Gestione delle terre e rocce da scavo Caratterizzazione Chimico Fisica dei Suoli: possibili profili analitici valido supporto

Dettagli

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI

AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI AUTORIZZAZIONI NUOVI IMPIANTI DI SMALTIMENTO E RECUPERO RIFIUTI La Provincia autorizza le imprese e gli enti che intendono realizzare o gestire impianti di smaltimento e recupero rifiuti, non soggetti

Dettagli

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D.

TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. ACEA S.p.A. DISCIPLINARE TECNICO PER L AFFIDAMENTO DELL INCARICO DI COORDINATORE DELLA SICUREZZA IN FASE DI PROGETTAZIONE (D. Lgs. 81/2008 - Art. 89 punto 1 lett. e) e Art. 91) Roma, marzo 2015 Disciplinare

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000 SEDUTA DEL GIORNO 21/12/2007 Commissario: Segretario Generale: SPAGNUL dott.

Dettagli

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante, direttore lavori e impresa esecutrice opere Sportello per l Edilizia COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Sede di Venezia - San Marco 4023

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI (art. 4, comma 2 del D.Lgs 626/1994, secondo la procedura standardizzata del D.M. 05.12.1996) 1. L AZIENDA 1.1 ANAGRAFICA AZIENDALE Ragione sociale Sede legale Indirizzo

Dettagli

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi)

Regolamento di accesso. Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi) Regolamento di accesso Fisicompost S.r.l. Via Vialba 78 - Novate Milanese (Mi) 1 di 7 Responsabilità E responsabilità della funzione di Accettazione documenti e di Accettazione materiali / rifiuti, applicare

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE Modello da compilarsi a cura del dichiarante e del direttore dei lavori Sportello per l Edilizia COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SPORTELLO UNICO EDILIZIA Sede di Venezia - San Marco 4023 Campo Manin - 30124

Dettagli

(per i raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g, D.Lgs 163/06) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1, 2

(per i raggruppamenti temporanei di cui all art. 90, comma 1, lett. g, D.Lgs 163/06) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE 1, 2 COMUNE DI MONTEBELLUNA Corso Mazzini 118 31044 MONTEBELLUNA (TV) OGGETTO: procedura aperta per l aggiudicazione dell incarico della direzione lavori e del coordinamento per la sicurezza in fase di esecuzione

Dettagli

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti 1/7 ART. 1 OBBLIGATORIETA (Articolo 2 e 3 del Regolamento dei Contratti) 1.1. In virtù della delega contenuta nell articolo

Dettagli

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento

Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento Sviluppo dell anagrafe dei siti contaminati nella Provincia Autonoma di Trento A. Camin I. Castellani G. Rampanelli Rimini 5-8/11/2008 L Anagrafe dei siti contaminati Il 15/12/1999, sul Supplemento Ordinario

Dettagli

&LWWjGL5DQGD]]R ,;62±(FRORJLDH$PELHQWH 5(/$=,21(7(&1,&$

&LWWjGL5DQGD]]R ,;62±(FRORJLDH$PELHQWH 5(/$=,21(7(&1,&$ 0RG,),;62±(FRORJLDH$PELHQWH 5(/$=,21(7(&1,&$ (DA ALLEGARE ALL ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO DI ACQUE REFLUE INDUSTRIALI NELLA FOGNATURA COMUNALE, AI SENSI DEL D.L.VO N. 152/1999 E S.M.I. E L.R.

Dettagli

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare

Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare Tabella 1: Concentrazione soglia di contaminazione nel suolo e nel sottoscuolo riferiti alla specifica destinazione d'uso dei siti da bonificare A B Siti ad uso Verde pubblico Siti ad uso e Commerciale

Dettagli

VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA MANUTENZIONE

VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA MANUTENZIONE VADEMECUM PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI DA MANUTENZIONE Per fare in modo che le aziende che fanno attività di manutenzione, attuino in modo corretto la gestione dei rifiuti provenienti appunto dalla loro

Dettagli

CITTA DI MOGLIANO VENETO

CITTA DI MOGLIANO VENETO CITTA DI MOGLIANO VENETO P.zza Caduti, 8 C.A.P. 31021 PROVINCIA DI TREVISO tel. 041/5930.111 - fax 041/5930.299 Codice fiscale 00565860269 Partita IVA 00476370267 COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI E COLLAUDO

Dettagli

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna

COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna COMUNE DI BOLOGNA SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIALI TORRE A 5 PIANO Piazza Liber Paradisus n. 10-40129 Bologna tel. 051 2194082-2194013 - Fax 051 2194870 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ PER AGENZIE

Dettagli

ADEMPIMENTI IN CASO DI EVENTO POTENZIALMENTE CONTAMINANTE

ADEMPIMENTI IN CASO DI EVENTO POTENZIALMENTE CONTAMINANTE ADEMPIMENTI IN CASO DI EVENTO POTENZIALMENTE CONTAMINANTE Settore Ambiente Adempimenti in caso di evento potenzialmente contaminante Soggetti interessati Responsabile dell inquinamento Proprietario o gestore

Dettagli

SISTEMA TARIFFARIO. Il presente sistema tariffario entra in vigore il 1 ottobre 2013.

SISTEMA TARIFFARIO. Il presente sistema tariffario entra in vigore il 1 ottobre 2013. SISTEMA TARIFFARIO Il presente documento è stato approvato dal Consiglio Direttivo. L originale è conservato allegato al verbale della riunione stessa. 0 VALIDITÀ Il presente sistema tariffario entra in

Dettagli

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione..

PROCEDURA GENERALE PG 01 Rev. 0 APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6. Azienda DESTINATARI. Data di emissione. Redazione.. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 1 di 6 DESTINATARI emissione. Redazione.. Approvazione Distribuzione. APPROVVIGIONAMENTO Del.. Pagina 2 di 6 1. SCOPO E APPLICAZIONE La presente Procedura è riferita alle

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO...

PROCEDURA. Gestione del processo di radioprotezione per personale esterno all AOU Careggi esposto a radiazioni ionizzanti SOMMARIO 1. SCOPO... SOMMARIO 1. SCOPO... 2 2. CAMPO DI APPLICAZIONE... 2 3. RIFERIMENTI... 2 4. DEFINIZIONI ED ABBREVIAZIONI... 3 5. RESPONSABILITÀ... 3 6. MODALITÀ OPERATIVE... 4 6.1. VALUTAZIONE DELLA RICHIESTA... 4 6.2.

Dettagli

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.)

R I F I U T I D A C & D (art. 39, comma 2 della L.R. 45/07 e s.m.i.) MODULO 1 Al Comune di Provincia di Ufficio Urbanistica ed Edizia Privata e Pubblica AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PRATICA N. Ing./geom Per trasmissione del presente modulo da parte del Comune alla Provincia

Dettagli

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013

Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi del D.P.R. n. 59 del 13 marzo 2013 Domanda di AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE ai sensi D.P.R. n. 59 13 marzo 2013 Assolvimento l imposta di bollo per un importo pari ad 16 con pagamento in modo virtuale tramite ; con marche da bollo, conservata

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N NOTA ESPLICATIVA AI FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N. 101, SEMPLIFICAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEL SISTEMA DI CONTROLLO DELLA TRACCIABILITA DEI RIFIUTI SISTRI

Dettagli

Gestione dei Rifiuti

Gestione dei Rifiuti Gestione dei Rifiuti Copia n. In Consegna a: Funzione: Data Distribuzione: 0 08.07.09 Prima emissione Previte Grazia Maria Previte Grazia Maria Rev Data Causale Emissione RGA Approvazione DG Pagina 1 di

Dettagli

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova)

COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) COMUNE DI CARASCO (Provincia di Genova) REGOLAMENTO PER LA TENUTA DELL ALBO PRETORIO ON-LINE Approvato con deliberazione C.C. n. 28 del 3 maggio 2011 ARTICOLO 1 Ambito di applicazione Il presente regolamento

Dettagli