DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE"

Transcript

1 Anno Scolastico 2017/2018 DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE 1

2 PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DIRITTO-ECONOMIA PRIMO BIENNIO Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell ambiente Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. CLASSE PRIMA Le prime 6 ore saranno destinate, in conformità al progetto di accoglienza, all illustrazione dello Statuto delle studentesse e degli studenti e del Regolamento di Istituto. Competenze di cittadinanza Si sono individuate le seguenti competenze logico-argomentative trasversali a livello cognitivo ed educativo non solo nell ambito disciplinare ma all interno dell intero curriculum di studi in modo tale da renderle più spendibili nella formazione dello studente e da insistere sull offerta di un metodo di lettura e comprensione di testi e documenti di varia natura valido per tutte le discipline, anche quelle scientifiche. - Imparare ad imparare - Progettare - Comunicare - Collaborare e partecipare - Agire in modo autonomo e responsabile - Risolvere i problemi - Individuare collegamenti e relazioni - Acquisire ed interpretare le informazioni COMPETENZA N.1 Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondate sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona della collettività e dell ambiente. INDICATORI: Riconoscere l esistenza di un insieme di regole nel contesto sociale ed il loro significato rispetto a sé ed agli altri Cogliere il fondamento delle norme giuridiche ed essere consapevoli delle responsabilità e delle conseguenze Cogliere le responsabilità del cittadino nei confronti della vita sociale e dell ambiente. 2

3 ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE Saper riconoscere, comprendere ed utilizzare gli Le norme giuridiche. elementi del linguaggio giuridico ed economico, anche Le fonti, i principi regolatori e l efficacia del diritto nel con riferimento alla realtà socio-economica tempo e nello spazio contemporanea I soggetti e gli oggetti del diritto Saper comprendere semplici testi giuridici ed Lo Stato. Elementi costitutivi ed evoluzione storica delle economici sue forme Essere in grado di riconoscere nella realtà i modelli Le vicende costituzionali dello Stato italiano. giuridico - economici studiati Identificare i diversi modelli istituzionali e di organizzazione sociale e le principali relazioni tra persona, famiglia società e Stato Individuare le caratteristiche essenziali della norma giuridica e comprenderle a partire dalle proprie esperienze e dal contesto scolastico Reperire le fonti con particolare riferimento al settore di studio Analizzare aspetti e comportamenti delle realtà personali e sociali e confrontarli con il dettato della norma giuridica COMPETENZA N.2 Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. INDICATORI Riconoscere il sistema economico, i suoi protagonisti e le loro attività con riferimento alla realtà territoriale Conoscere le principali tappe dell evoluzione dei sistemi economici ABILITA /CAPACITA CONOSCENZE Individuare varietà specificità e dinamiche elementari Beni e bisogni dei sistemi economici Il sistema economico, i suoi protagonisti e le loro Individuare le esigenze fondamentali che ispirano le attività, con riferimento alla realtà territoriale scelte e i comportamenti economici nonché i vincoli a le principali tappe dell evoluzione dei sistemi economici cui esse sono subordinate Avere gli strumenti essenziali per leggere il tessuto produttivo del proprio territorio conoscere i principali soggetti del sistema economico e del proprio territorio Riconoscere gli aspetti giuridici ed economici che connotano l attività d impresa Individuare i fattori produttivi e differenziarli per natura e tipo di retribuzione CLASSE SECONDA COMPETENZA N.1 Collocare l esperienza personale in un sistema di regole fondate sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona della collettività e dell ambiente. INDICATORI: Riconoscere l esistenza di un insieme di regole nel contesto sociale ed il loro significato rispetto a sé ed agli altri Cogliere il fondamento delle norme giuridiche ed essere consapevoli delle responsabilità e delle conseguenze Cogliere le responsabilità del cittadino nei confronti della vita sociale e dell ambiente. 3

4 ABILITA /CAPACITA Rafforzare il riconoscimento, la comprensione, la capacità di spiegazione e di utilizzo degli elementi del linguaggio giuridico ed economico, anche con riferimento alla realtà socio-economica contemporanea Saper comprendere semplici testi giuridici essere in grado di riconoscere nella realtà sociale i modelli giuridici comprendere le caratteristiche fondamentali dei principi e delle regole della Costituzione italiana Comprendere l organizzazione costituzionale ed amministrativa del nostro paese per esercitare con consapevolezza diritti e doveri Riconoscere l importanza costituzionale degli Enti locali Conoscere le funzioni e la struttura delle organizzazioni internazionali e delle istituzioni europee e saper individuare le opportunità da loro offerte alle persone e alle imprese CONOSCENZE Forma di stato e di governo; I rapporti tra gli stati; La Costituzione italiana; La tutela dei diritti e doveri; Organi dello Stato e loro funzioni principali Autonomie locali: Regioni ed Enti locali. COMPETENZA N. 2 Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio. INDICATORI Riconoscere le caratteristiche essenziali dei soggetti economici, delle grandezze economiche e delle loro interrelazioni sul livello territoriale locale e globale. Riconoscere le strutture del mercato del lavoro locale/globale e/o settoriale in funzione della propria progettualità personale sviluppando modalità e strategie per porsi sul mercato del lavoro ABILITA /CAPACITA Rafforzare il riconoscimento, la comprensione, la capacità di spiegazione e di utilizzo degli elementi del linguaggio giuridico ed economico, anche con riferimento alla realtà socio-economica contemporanea Saper comprendere semplici testi economici essere in grado di riconoscere nella realtà sociale i modelli economici Essere in grado di riconoscere le principali forme di mercato Riconoscere le caratteristiche principali del mercato del lavoro e le opportunità lavorative offerte dal territorio Conoscere e saper utilizzare strumenti, mezzi e procedure per l accesso al lavoro CONOSCENZE Mercato, domanda e offerta Tipi di mercato Strutture dei sistemi economici e loro dinamiche Regole che governano l economia e concetti del mercato del lavoro Lo Stato ed il resto del mondo; La moneta e le banche; L inflazione. Finalità della disciplina per il biennio 1. Organizzare le conoscenze e le esperienze degli alunni e favorire le loro crescita personale facendo acquisire loro la consapevolezza della dimensione giuridico - economica dei rapporti sociali; 2. Guidare gli alunni verso la corretta acquisizione dei principali soggetti e istituti che costituiscono il fondamento del sapere giuridico - economico anche dal punto di vista interculturale; 3. Favorire lo sviluppo delle capacità logiche e dello spirito critico, indispensabile ai giovani che devono iniziare a sentirsi parte attiva e consapevole della vita sociale, locale, nazionale e internazionale; 4. Favorire nell alunno la corretta comprensione dei testi, delle fonti e dei documenti, nonché l uso di strumenti linguistici e terminologici specifici. 4

5 Nel biennio il diritto e l economia si affrontano come due discipline autonome ma pur rispettandone le specificità vengono gestite in modo interdisciplinare valorizzando: la dimensione interculturale di approccio alle questioni specifiche; la dimensione storica dei problemi Obiettivi didattici disciplinari Gli obiettivi didattici intendono definire il livello di eccellenza auspicabile per tutti gli alunni. Si elencano anche i traguardi formativi minimi al fine di individuare la soglia di sufficienza e le competenze richieste in uscita dal biennio unitario. Classe Prima CONOSCENZE: identificare i termini fondamentali del linguaggio giuridico economico acquisire il concetto di norma nei suoi aspetti giuridico - sociali riconoscere le regole che sono alla base dei rapporti economici distinguere le fonti del diritto con particolare riguardo al rapporto tra Costituzione ed altri atti normativi acquisire i caratteri e gli elementi del rapporto giuridico identificare i soggetti ed i meccanismi fondamentali del sistema economico ricordare l evoluzione storica della società nei suoi aspetti giuridico economici OBIETTIVI COGNITIVI essere in grado di cogliere gli aspetti fondamentali dell organizzazione sociale della quale sono protagonisti come cittadini e come soggetti economici possedere la consapevolezza della dimensione giuridico - economica dei rapporti sociali essere in grado di cogliere il significato delle informazioni fondamentali date dai mass media comprendere le problematiche più semplici che sono alla base della loro vita quotidiana usare correttamente i codici linguistici appresi saper esporre i contenuti in maniera chiara e completa essere in grado di accedere alle fonti giuridiche ed economiche, saperle consultare, comprendere e utilizzarle Classe Seconda CONOSCENZE: illustrare il processo e le modalità di formazione dello Stato unitario spiegare le vicende istituzionali che hanno portato alla formazione della Repubblica italiana identificare il carattere democratico e sociale della Costituzione riconoscere i principi fondamentali della Costituzione e, a partire da questi, osservare la realtà economica identificare i principi costituzionale che hanno portato all integrazione europea illustrare le tappe fondamentali della formazione dell Unione europea spiegare l equilibrio del mercato attraverso la legge della domanda e dell offerta distinguere i diversi organi dello Stato e riconoscere le loro funzioni. OBIETTIVI COGNITIVI acquisire la consapevolezza che i rapporti sociali trovano loro fondamento nei principi giuridico economici essere consapevoli dell importanza di assumere comportamenti socio- economici corretti per contribuire ad una convivenza ordinata essere in grado di comprendere un messaggio orale o scritto proveniente dai mass - media, saperlo spiegare ed esprimere un giudizio critico 5

6 acquisire un linguaggio giuridico - economico appropriato e sapersi esprimere in maniera chiara e corretta saper consultare le fonti ed essere in grado di comprenderle e utilizzarle Traguardi formativi minimi per il biennio STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZA E COMPETENZA DA RAGGIUNGERE AL TERMINE DEL PRIMO ANNO: CONOSCENZE: identificare i termini fondamentali del linguaggio giuridico - economico acquisire il concetto di norma nei suoi aspetti giuridico sociali; riconoscere le regole che sono alla base dei rapporti socio - economici acquisire i caratteri e gli elementi del rapporto giuridico identificare i soggetti e i meccanismi fondamentali del sistema economico COMPETENZE: essere in grado di cogliere gli aspetti fondamentali dell organizzazione sociale della quale sono protagonisti come cittadini e come soggetti economici comprendere le problematiche più semplici che sono alla base della loro vita quotidiana usare correttamente i codici linguistici appresi STANDARD MINIMI DI APPRENDIMENTO IN TERMINI DI CONOSCENZA E COMPETENZA DA RAGGIUNGERE AL TERMINE DEL SECONDO ANNO: CONOSCENZE: illustrare il processo e le modalità di formazione dello Stato unitario identificare il carattere democratico e sociale della Costituzione riconoscere i principi fondamentali della Costituzione e, a partire da questi, osservare la realtà spiegare l equilibrio di mercato attraverso la legge della domanda e dell offerta distinguere i diversi organi dello Stato COMPETENZE: aver acquisito la consapevolezza che i rapporti sociali trovano il loro fondamento nei principi giuridico - economici essere in grado di comprendere, nelle linee essenziali, le informazioni provenienti dalle varie agenzie informative essere in grado di esprimersi con un linguaggio giuridico-economico appropriato Moduli/Unità/Contenuti disciplinari CLASSE PRIMA MODULI Fondamenti del diritto e dell economia Stato Organizzazione dell attività economica e sistemi economici TEMPI Il modulo 1 viene svolto nel primo quadrimestre. Gli altri vengono distribuiti nei due quadrimestri a seconda delle condizioni di partenza della classe e delle programmazioni individuali del docente. 6

7 CLASSE SECONDA MODULI Ordinamento della repubblica: Costituzione italiana e diritti di libertà Stato italiano: storia e fondamenti giuridici Mercati e produzione della ricchezza TEMPI Il modulo 1 viene svolto nel primo quadrimestre. Gli altri vengono distribuiti nei due quadrimestri a seconda delle condizioni di partenza della classe e delle programmazioni individuali del docente. METODOLOGIA Le modalità lavoro sono: La lezione frontale La lezione interattiva Il lavoro di gruppo L approccio ai contenuti avviene seguendo queste tappe: Indicazione dell argomento da trattare Obiettivi da raggiungere Lezione stimolo VERIFICA E VALUTAZIONE La verifica formativa è una valutazione in itinere che mira ad accertare se gli allievi stanno recependo i contenuti proposti. Si ricorre a essa in qualsiasi momento adottando interrogazioni veloci o questionari a risposta chiusa. Di diverso tenore è la valutazione sommativa. I tipi di verifica da adottare in questo caso sono prove strutturate o semi - strutturate e anche interrogazioni orali: LIVELLI MINIMI DI APPRENDIMENTO COMUNI IN USCITA CLASSI SECONDE (Espressi in termini di conoscenze ed abilità) MATERIA: DIRITTO ED ECONOMIA LO STATO ITALIANO: I FONDAMENTI GIURIDICI E L ORGANIZZAZIONE La Costituzione repubblicana Conoscenze Struttura e caratteri della Costituzione I principi fondamentali della Costituzione. Abilità - Descrivere la struttura della Costituzione - Spiegare i valori e i principi presenti nei primi dodici articoli - Collegare i principi fondamentali ai rispettivi articoli di riferimento. I rapporti civili Conoscenze - Conoscere i principali diritti di libertà: - La libertà personale Abilità - Illustrare i diritti di libertà garantiti dalla Costituzione - Individuare gli articoli di riferimento - Illustrare il significato di inviolabile riferito alla libertà personale I rapporti etico-sociali 7

8 Conoscenze: - Conoscere i principali diritti sociali - La tutela della famiglia - Il diritto alla salute - Il diritto all istruzione Abilità: Individuare gli articoli di riferimento Analizzare le norme costituzionali relative alla famiglia Illustrare i fondamenti della riforma del diritto di famiglia Spiegare il concetto di salute che discende dalla Costituzione Descrivere i fondamenti del diritto all istruzione I rapporti politici Conoscenze - Conoscere i principali diritti politici e i principali doveri del cittadino - La partecipazione dei cittadini alla vita politica - Il corpo elettorale e il diritto di voto - I partiti politici - Il dovere di pagare i tributi Abilità individuare gli articoli di riferimento Illustrare i fondamenti del diritto- dovere al voto Definire il concetto di corpo elettorale Spiegare il ruolo dei partiti politici Descrivere i presupposti dell equità fiscale e i fondamenti del dovere di pagare i tributi L ORDINAMENTO DELLA REPUBBLICA La Repubblica Italiana e Il Parlamento Abilità Conoscenze - La forma di governo dello stato italiano e la distribuzione dei poteri - Le attribuzioni del Parlamento: Funzione legislativa, funzione di controllo, funzione di indirizzo politico - La funzione legislativa - L iter di formazione delle leggi - Illustrare le caratteristiche della forma di governo Repubblicana - Individuare i poteri attribuiti ai diversi organi dello Stato - Illustrare la struttura e l organizzazione del Parlamento - Illustrare l iter di una legge ordinaria Il Presidente della repubblica italiana e il Governo Conoscenze - Ruolo del Presidente della Repubblica - Elezione, requisiti per l elezione, durata della carica - I poteri del Presidente della Repubblica - Il Governo: funzioni, composizione e formazione - Il potere normativo del Governo Abilità - Individuare il ruolo del Presidente della Repubblica - Illustrare le modalità e requisiti per l elezione del capo dello Stato - Individuare le funzioni del Governo - Illustrare la procedura di formazione e la composizione de Governo 8

9 IL SISTEMA DEI MERCATI E LA RICCHEZZA GLOBALE Il mercato dei beni e le sue regole Conoscenze - Conoscere le caratteristiche del mercato dei beni e spiegare l andamento della domanda e dell offerta - Individuare le differenza tra le diverse forme di mercato - I presupposti e le caratteristiche del mercato dei beni - La domanda dei beni e servizi - L offerta dei beni e servizi - Il prezzo d equilibrio e le diverse forme di mercato - La concorrenza perfetta e il monopolio - La concorrenza imperfetta e l oligopolio Abilità - Illustrare le caratteristiche del mercato dei beni - Spiegare l andamento della domanda e dell offerta e dell equilibrio del mercato - Illustrare i caratteri delle diverse forme di mercato PROGRAMMAZIONE PER IL SECONDO BIENNIO DIRITTO - ECONOMIA POLITICA - RELAZIONI INTERNAZIONALI INDIRIZZO ARTICOLAZIONE DISCIPLINA AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING A.F.M. DIRITTO CIVILE - CLASSE TERZA (primo anno del secondo biennio) COMPETENZE DISCIPLINARI Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento 9

10 CONOSCENZE Principi generali del diritto Introduzione al diritto civile Diritti reali e possesso Le obbligazioni Il contratto e i contratti tipici ABILITA Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare l insieme delle norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una specifica fattispecie Applicare le disposizioni normative a situazioni date Analizzare interpretare e utilizzare schemi contrattuali dati MODULO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE TEMPI Principi generali del diritto - Riconoscere i caratteri, la struttura, i tipi e l efficacia delle norme giuridiche - conoscere le fonti del diritto e la loro gerarchia, distinguendo la provenienza delle diverse norme e il loro valore - distinguere i diversi tipi di interpretazione individuandone la funzione e l efficacia Comprendere i concetti di diritto e norma giuridica. Questo modulo ha la finalità 1 quadr. di richiamare, integrare e sistematizzare le conoscenze e le competenze di base acquisite dall allievo nel biennio precedente. Introduzione al diritto civile - Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e del diritto privato. - Conoscere la natura e gli elementi del rapporto giuridico con particolare riferimento alle situazioni giuridiche attive e passive. - Sapersi orientare nel codice civile attraverso la ricerca di norme per numero e per argomento. - Saper individuare categorie e caratteri dei soggetti e degli oggetti di un rapporto giuridico - Rendere lo studente capace di individuare i soggetti di diritto e comprendere quale posizione essi assumono nell ordinamento italiano, quali sono le capacità loro attribuite e quali i diritti fondamentali 1 quadr. La proprietà e il possesso - concetto costituzionale e civilistico di proprietà - principali caratteri del diritto di proprietà - limiti posti alla proprietà nell interesse sia privato sia pubblico - disciplina giuridica del possesso (nozione di possesso e detenzione) - modi di acquisto della proprietà. - azioni legali a tutela della proprietà e del possesso - diritti reali di godimento (definizione) - Analizzare i caratteri principali dei diritti reali su cosa altrui, della comunione e del condominio individuando diritti e obblighi dei loro titolari. - comprendere la differenza tra i concetti di proprietà, possesso e detenzione sapendo scegliere l azione giudiziaria che è possibile esercitare nel caso concreto - Individuare valore, 1 quadr. funzioni e limiti del diritto di proprietà nel nostro ordinamento anche in relazione alle esigenze di tutela dell ambiente e del territorio 10

11 Le obbligazioni - concetto di - comprendere i obbligazione: caratteri concetti di ed elementi costitutivi obbligazione, di - fonti delle adempimento e di obbligazioni responsabilità - estinzione contrattuale dell obbligazione, in sapendoli particolare per ricollegare a inadempimento esperienze della - inadempimento e sue vita quotidiana conseguenze - modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio - disciplina giuridica della tutela del credito --diritti reali di garanzia e azioni processuali volte a conservare la garanzia patrimoniale -garanzie personali: fideiussione. - individuare l utilità della 2 quadr. disciplina giuridica del rapporto obbligatorio, in particolare della tutela degli interessi del creditore, nel più ampio contesto delle relazioni socio-economiche e quindi del funzionamento e dello sviluppo della società Il contratto e i contratti tipici -nozione di contratto e i suoi elementi essenziali e accidentali -tipologie contrattuali -processo formativo dell accordo -effetti del contratto nei confronti sia delle parti sia dei terzi -concetti di invalidità e inefficacia del contratto -disciplina dei contratti tipici (compravendita, locazione, mutuo) -saper analizzare, interpretare e utilizzare schemi contrattuali -classificare i contratti in base ai loro effetti -individuare la differenza tra invalidità e inefficacia del contratto e, nell ambito dell invalidità, tra nullità ed annullabilità. -saper confrontare i principali contratti tipici mettendone in luce analogie, differenze e relazioni -Individuare nelle diverse ipotesi i diritti e gli obblighi dei contraenti -Comporre il modello di contratto più idoneo a soddisfare specifiche esigenze -saper concludere correttamente alcuni tra i più diffusi contratti tipici avendo sicura consapevolezza dei diritti e degli obblighi delle parti 2 quadr. Lo studente dovrà essere in grado di: esprimersi usando il linguaggio tecnico specifico di base del diritto usare il codice civile e le altre fonti di cognizione del diritto rapportare casi concreti alle norme o agli istituti che le prevedono produrre semplici documenti giuridici analizzare casi di diversa complessità e individuare il percorso per la loro soluzione 11

12 INDIRIZZO ARTICOLAZIONE DISCIPLINA COMPETENZE DISCIPLINARI AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING S.I.A. (Sistemi informativi aziendali) DIRITTO CIVILE - CLASSE TERZA (primo anno del secondo biennio) Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento CONOSCENZE Principi generali del diritto Introduzione al diritto civile Diritti reali e possesso Le obbligazioni Il contratto e i contratti tipici in particolare i contratti dell informatica ABILITA Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare l insieme delle norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una specifica fattispecie Applicare le disposizioni normative a situazioni date Analizzare interpretare e utilizzare schemi contrattuali dati MODULO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE TEMPI Principi generali del diritto Introduzione al diritto civile - Riconoscere i caratteri, Comprendere i la struttura, i tipi e concetti di diritto e l efficacia delle norme norma giuridica. giuridiche - conoscere le fonti del diritto e la loro gerarchia, distinguendo la provenienza delle diverse norme e il loro valore - distinguere i diversi tipi di interpretazione individuandone la funzione e l efficacia - Conoscere il diverso ambito di applicazione del diritto pubblico e del diritto privato. - Conoscere la natura e gli elementi del rapporto giuridico con particolare riferimento alle situazioni giuridiche attive e passive. - Sapersi orientare nel codice civile attraverso la ricerca di norme per numero e per argomento. - Saper individuare categorie e caratteri dei soggetti e degli oggetti di un rapporto giuridico Questo modulo ha la finalità di richiamare, integrare e sistematizzare le conoscenze e le competenze di base acquisite dall allievo nel biennio precedente. - Rendere lo studente capace di individuare i soggetti di diritto e comprendere quale posizione essi assumono nell ordinamento italiano, quali sono le capacità loro attribuite e quali i diritti fondamentali I quadr. 1 quadr. 12

13 La proprietà e il possesso Le obbligazioni Il contratto e i contratti tipici (I contratti dell informatica) - concetto costituzionale e civilistico di proprietà - principali caratteri del diritto di proprietà - limiti posti alla proprietà nell interesse sia privato sia pubblico - disciplina giuridica del possesso (nozioni di possesso e detenzione). - modi di acquisto della proprietà - azioni legali a tutela della proprietà e del possesso - diritti reali di godimento (definizione). - concetto di obbligazione: caratteri ed elementi costitutivi - fonti delle obbligazioni - estinzione dell obbligazione, in particolare per inadempimento - inadempimento e sue conseguenze - modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio - disciplina giuridica della tutela del credito --diritti reali di garanzia e azioni processuali volte a conservare la garanzia patrimoniale. -garanzie personali: fideiussione. - nozione di contratto e i suoi elementi essenziali e accidentali - tipologie contrattuali - processo formativo dell accordo - effetti del contratto nei confronti sia delle parti sia dei terzi - concetti di invalidità e inefficacia del contratto - disciplina dei contratti tipici (cenni) - conoscere i contratti dell informatica più diffusi - Analizzare i caratteri principali dei diritti reali su cosa altrui, della comunione e del condominio individuando diritti e obblighi dei loro titolari. - comprendere la differenza tra i concetti di proprietà, possesso e detenzione sapendo scegliere l azione giudiziaria che è possibile esercitare nel caso concreto - comprendere i concetti di obbligazione, di adempimento e di responsabilità contrattuale sapendoli ricollegare a esperienze della vita quotidiana - saper analizzare, interpretare e utilizzare schemi contrattuali - classificare i contratti in base ai loro effetti - individuare la differenza tra invalidità e inefficacia del contratto e, nell ambito dell invalidità, tra nullità ed annullabilità - sapere cosa s intende con l espressione contratti dell informatica - Individuare valore, funzioni e limiti del diritto di proprietà nel nostro ordinamento anche in relazione alle esigenze di tutela dell ambiente e del territorio - individuare l utilità della disciplina giuridica del rapporto obbligatorio, in particolare della tutela degli interessi del creditore, nel più ampio contesto delle relazioni socio-economiche e quindi del funzionamento e dello sviluppo della società 1 quadr. II quadr. - Individuare nelle diverse II ipotesi i diritti e gli obblighi quadr. dei contraenti - Comporre il modello di contratto più idoneo a soddisfare specifiche esigenze - saper concludere correttamente alcuni tra i più diffusi contratti tipici avendo sicura consapevolezza dei diritti e degli obblighi delle parti - Saper ricondurre i contratti dell informatica alle fattispecie contrattuali tipiche e atipiche già esistenti. 13

14 Lo studente dovrà essere in grado di: esprimersi usando il linguaggio tecnico specifico di base del diritto usare il codice civile e le altre fonti di cognizione del diritto rapportare casi concreti alle norme o agli istituti che le prevedono produrre semplici documenti giuridici analizzare casi di diversa complessità e individuare il percorso per la loro soluzione INDIRIZZO ARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING R.I.M. Relazioni internazionali per il marketing DISCIPLINA COMPETENZE DISCIPLINARI CONOSCENZE Principi generali del diritto Introduzione al diritto civile Diritti reali: proprietà e usufrutto Obbligazioni e il contratto Le fonti extracontrattuali delle obbligazioni. DIRITTO CIVILE - CLASSE TERZA (primo anno del secondo biennio) 1.Valutare fatti ed orientare i propri comportamenti in base ad un sistema di valori coerenti con i principi della Costituzione e con le carte internazionali dei diritti umani. 2.Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario 3. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. 3. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento ABILITA Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare le norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una specifica fattispecie Applicare le disposizioni normative a situazioni date Analizzare interpretare e utilizzare schemi contrattuali dati Individuare le interrelazioni tra i diversi soggetti giuridici nel promuovere lo sviluppo economico, sociale territoriale ed internazionale MODULO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE TEMPI Principi generali - Riconoscere i caratteri, Comprendere i Questo modulo ha la finalità I quadr. del diritto la struttura, i tipi e l efficacia delle norme giuridiche - conoscere le fonti del diritto e la loro gerarchia, distinguendo la provenienza delle diverse norme e il loro valore - distinguere i diversi tipi di interpretazione individuandone la funzione e l efficacia concetti di diritto e norma giuridica. di richiamare, integrare e sistematizzare le conoscenze e le competenze di base acquisite dall allievo nel biennio precedente. 14

15 Introduzione al diritto civile La proprietà e il possesso Le obbligazioni - Conoscere il diverso ambito di applicazione - Sapersi orientare nel codice civile - Rendere lo studente capace di individuare i del diritto pubblico e del attraverso la ricerca soggetti di diritto e diritto privato. di norme per comprendere quale - Conoscere la natura e numero e per gli elementi del rapporto argomento. giuridico con particolare - Saper individuare posizione essi assumono nell ordinamento italiano, quali sono le capacità loro riferimento alle categorie e caratteri attribuite e quali i diritti situazioni giuridiche attive e passive. dei soggetti e degli oggetti di un fondamentali - Concetto costituzionale e civilistico di proprietà - principali caratteri del diritto di proprietà - limiti posti alla proprietà nell interesse sia privato sia pubblico - disciplina giuridica del possesso: caratteri generali - modi di acquisto della proprietà - azioni legali a tutela della proprietà e del possesso - L usufrutto - concetto di obbligazione: caratteri ed elementi costitutivi - fonti delle obbligazioni - estinzione dell obbligazione, in particolare per inadempimento - inadempimento e sue conseguenze - modificazioni soggettive del rapporto obbligatorio - disciplina giuridica della tutela del credito --diritti reali di garanzia e azioni processuali volte a conservare la garanzia patrimoniale rapporto giuridico - Analizzare i caratteri principali del diritto di proprietà della comunione e del condominio individuando diritti e obblighi dei loro titolari. - comprendere la differenza tra i concetti di proprietà, possesso e detenzione sapendo scegliere l azione giudiziaria che è possibile esercitare nel caso concreto - comprendere i concetti di obbligazione, di adempimento e di responsabilità contrattuale sapendoli ricollegare a esperienze della vita quotidiana - Individuare valore, funzioni e limiti del diritto di proprietà nel nostro ordinamento anche in relazione alle esigenze di tutela dell ambiente e del territorio 1 quadr. 1 quadr. - individuare l utilità della II quadr. disciplina giuridica del rapporto obbligatorio, in particolare della tutela degli interessi del creditore, nel più ampio contesto delle relazioni socio-economiche e quindi del funzionamento e dello sviluppo della società 15

16 Il Contratto - nozione di contratto e i -saper analizzare, suoi elementi essenziali interpretare e e accidentali utilizzare schemi - tipologie contrattuali contrattuali - processo formativo -classificare i dell accordo contratti in base ai - effetti del contratto nei loro effetti confronti sia delle parti - individuare la sia dei terzi differenza tra - concetti di invalidità e invalidità e inefficacia del contratto inefficacia del - disciplina dei contratti contratto e, tipici nell ambito dell invalidità, tra nullità ed annullabilità - saper confrontare i principali contratti tipici mettendone in luce analogie, differenze e relazioni - individuare nelle diverse II quadr. ipotesi i diritti e gli obblighi dei contraenti - comporre il modello di contratto più idoneo a soddisfare specifiche esigenze - saper concludere correttamente alcuni tra i più diffusi contratti tipici avendo sicura consapevolezza dei diritti e degli obblighi delle parti Lo studente dovrà essere in grado di: esprimersi usando il linguaggio tecnico specifico di base del diritto usare il codice civile e le altre fonti di cognizione del diritto rapportare casi concreti alle norme o agli istituti che le prevedono produrre semplici documenti giuridici analizzare casi di diversa complessità e individuare il percorso per la loro soluzione INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING ARTICOLAZIONE AFM DISCIPLINA DIRITTO COMMERCIALE CLASSE 4^ COMPETENZE DISCIPLINARI CONOSCENZE 1. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. 2. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento 3. individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane 4. analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa L imprenditore L azienda e i segni distintivi Le opere dell ingegno e le invenzioni industriali La concorrenza e la tutela del consumatore La società: caratteri generali Le società di persone Le società di capitali Il contratto di lavoro ABILITA Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare l insieme delle norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una specifica fattispecie Applicare le disposizioni normative a situazioni date Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio sociale e ambientale quale strumento di informazione e comunicazione verso la comunità Individuare caratteri strutturali, aspetti normativi e fiscali, vincoli e opportunità del mercato del lavoro 16

17 Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale MODULO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE TEMPI L imprenditore e l impresa - La nozione giuridica di imprenditore e i caratteri dell attività imprenditoriale; - Le tipologie d imprese: impresa agricola, impresa commerciale, piccola impresa, impresa familiare e impresa artigiana; - Lo statuto dell imprenditore commerciale - I collaboratori dell imprenditore; - Essere in grado di considerare quando un attività produttiva è considerata impresa; - Distinguere l impresa commerciale dagli altri tipi di imprese; - Cogliere la ragione dell imposizione di determinati obblighi all imprenditore commerciale; - Descrivere caratteristiche e disciplina del piccolo imprenditore, dell imprenditore artigiano e dell impresa familiare; -Distinguere i collaboratori subordinati, individuando, nell ambito dei primi, le figure dell institore, del procuratore e del commesso, definendone compiti e responsabilità - Riconoscere l importanza dell attività dell imprenditore e 1 quadr. dell impresa nel mondo socioeconomico; - Saper individuare nei casi concreti i caratteri della nozione giuridica dell imprenditore. L azienda e la concorrenza Le società di persone - L azienda e l avviamento; - Il trasferimento dell azienda e la successione nei rapporti aziendali; -Nozione di società e caratteristiche del contratto societario; Autonomia patrimoniale delle società; -Disciplina della società semplice; - Cogliere il significato giuridico dell azienda, distinguendolo da quello prettamente economico; -Descrivere il fenomeno del trasferimento della titolarità dell azienda e la disciplina relativa alla sorte dei contratti, dei rapporti di lavoro e dei debiti e dei crediti; - Cogliere le ragioni alla base della scelta di una tipologia societaria piuttosto che di un altra; -Saper distinguere le società di persone - Cogliere la rilevanza del trasferimento dell azienda da un imprenditore all altro 1 quadr. - Esaminare le motivazioni economiche che spingono più 1 quadr. persone a costituire una società, individuando le opportunità, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche che possono essere adottate 17

18 Le società di capitali e le società mutualistiche -Caratteri distintivi della società in nome collettivo e della società in accomandita semplice rispetto alla società semplice - Nozione di società per azioni; - Modalità di costituzione della società per azioni; - Gruppi societari; - Organi della s.p.a. in base alla forma di governo adottata;( livelli minimi solo modello tradizionale) - Modalità di organizzazione interna della s.p.a.; - Azioni e obbligazioni; - Bilancio sociale e ambientale; - Procedure relative alle modificazioni dello statuto; - Cause di scioglimento della s.p.a. - Disciplina e organizzazione della società a responsabilità limitata e delle società in accomandita per azioni - Funzione delle società mutualistiche dalle società di capitali; - Cogliere le differenze tra autonomia patrimoniale perfetta e imperfetta; - Comprendere ed analizzare la disciplina della società semplice quale prototipo della disciplina delle società di persone, descrivendo i diritti e i doveri dei soci, la responsabilità dei soci, la regolamentazione dell amministrazione - Comprendere ed analizzare la disciplina integrativa dettata dal legislatore per la società in nome collettivo e la società in accomandita semplice descrivendo i diritti e i doveri e la responsabilità dei soci, la regolamentazione dell amministrazione - Individuare gli elementi caratterizzanti la qualità di socio in una società per azioni; - Esaminare le ragioni del complesso regime amministrativo e di controllo della s.p,a.( livelli minimi solo modello tradizionale); - Riconoscere la diversa posizione degli azionisti e degli obbligazionisti; - Esaminare i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale; - Riconoscere nella disciplina delle s.r.l. elementi comuni alle società di persone. - Saper valutare la - Cogliere il ruolo fondamentale svolto dalle società per azioni nel tessuto economico italiano, riconoscendo la loro responsabilità sociale e individuando nel bilancio sociale e ambientale un basilare strumento di comunicazione verso la comunità; - Identificare il ruolo svolto dalle altre società di capitali 2 quadr. 18

19 Il lavoro nell impresa - Il mercato del lavoro; - Il rapporto di lavoro( costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro, i diritti e gli obblighi delle parti, la sospensione e la cessazione del rapporto di lavoro); - I contratti speciali di lavoro; Le seguenti conoscenze sono riservate alle classi che partecipano al progetto con i consulenti del lavoro: - La legislazione sociale; - La sicurezza sul lavoro; funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità - Comprendere la natura e la forma del mercato del lavoro; - Definire la nozione e i caratteri distintivi del lavoro subordinato rispetto al lavoro autonomo; - Precisare l efficacia dei contratti collettivi di lavoro e i rapporti con i contratti individuali di lavoro; -Specificare le modalità e gli adempimenti richiesti per la costituzione di un rapporto di lavoro; -Saper analizzare la disciplina giuridica applicabile a un rapporto di lavoro; - Indicare i diritti e gli obblighi stabiliti dalla legge a favore e a carico delle parti di un rapporto di lavoro - Distinguere le diverse ipotesi di cessazione di un rapporto di lavoro; - Esaminare le principali fattispecie contrattuali utilizzate dall imprenditore per l esercizio corrente dell attività d impresa. - Individuare caratteri strutturali, aspetti normativi e fiscali, vincoli e opportunità del mercato del lavoro con riferimento a specifiche situazioni. 2 quadr. -Individuare le diverse tipologie di contratti di lavoro e riconoscerne i caratteri distintivi; -Individuare i principali istituti in materia di previdenza e di assistenza sociale; -Conoscere gli aspetti fondamentali della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Lo studente dovrà essere in grado di: esprimersi usando il linguaggio tecnico specifico di base del diritto usare il codice civile e le altre fonti di cognizione del diritto produrre semplici documenti giuridici analizzare casi di diversa complessità e individuare il percorso per la loro soluzione I livelli minimi in termini di conoscenze ed abilità sono indicati in grassetto. 19

20 INDIRIZZO ARTICOLAZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING S.I.A. (Sistemi informativi aziendali) DISCIPLINA DIRITTO COMMERCIALE CLASSE 4^ COMPETENZE DISCIPLINARI 1. Individuare e accedere alla normativa pubblicistica, civilistica e fiscale con particolare riferimento alle attività aziendali. 2. Individuare e utilizzare gli strumenti di comunicazione e di team working più appropriati per intervenire nei contesti organizzativi e professionali di riferimento 3. Individuare le caratteristiche del mercato del lavoro e collaborare alla gestione delle risorse umane 4. Analizzare e produrre i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale, alla luce dei criteri sulla responsabilità sociale d impresa CONOSCENZE L imprenditore L azienda e i segni distintivi Le opere dell ingegno e le invenzioni industriali La concorrenza e la tutela del consumatore La società: caratteri generali Le società di persone Le società di capitali Il contratto di lavoro La normativa sul trattamento dei dati personali La sicurezza informatica e i reati informatici ABILITA Reperire autonomamente le norme nel sistema civilistico nazionale e comunitario Ricercare l insieme delle norme relative ad una categoria di argomenti e individuare le parti che afferiscono ad una specifica fattispecie Applicare le disposizioni normative a situazioni date Riconoscere la normativa riguardante l informativa di bilancio e la tutela dei diritti d impresa applicandola a casi specifici Descrivere il ruolo sociale dell impresa ed esaminare il bilancio sociale e ambientale quale strumento di informazione e comunicazione verso la comunità Individuare caratteri strutturali, aspetti normativi e fiscali, vincoli e opportunità del mercato del lavoro Raffrontare tipologie diverse di rapporti di lavoro e indicare criteri di scelta in relazione ad economicità, efficienza, contesto sociale e territoriale Conoscere la normativa vigente relativa ai dati personali e sensibili Conoscere i reati informatici MODULO CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE TEMPI L imprenditore - La nozione giuridica - Essere in grado di - Riconoscere e l impresa di imprenditore e i considerare quando l importanza dell attività 1 quadr. caratteri dell attività imprenditoriale; - Le tipologie d imprese: impresa agricola, impresa commerciale, piccola impresa, impresa familiare e impresa artigiana; un attività produttiva è considerata impresa; - Distinguere l impresa commerciale dagli altri tipi di imprese; - Cogliere la ragione dell imposizione di dell imprenditore e dell impresa nel mondo socio-economico; - Saper individuare nei casi concreti i caratteri della nozione giuridica dell imprenditore. 20

21 - Lo statuto dell imprenditore commerciale - I collaboratori dell imprenditore; determinati obblighi all imprenditore commerciale; - Descrivere caratteristiche e disciplina del piccolo imprenditore, dell imprenditore artigiano e dell impresa familiare; - Distinguere i collaboratori subordinati, individuando, nell ambito dei primi, le figure dell institore, del procuratore e del commesso, definendone compiti e responsabilità L azienda e la concorrenza - L azienda e l avviamento; - Il trasferimento dell azienda e la successione nei rapporti aziendali; - I segni distintivi dell azienda: Marchio - Le opere dell ingegno e le invenzioni industriali; - Cogliere il significato giuridico dell azienda, distinguendolo da quello prettamente economico; - Descrivere il fenomeno del trasferimento della titolarità dell azienda e la disciplina relativa alla sorte dei contratti, dei rapporti di lavoro e dei debiti e dei crediti; - Esaminare la funzione dei segni distintivi dell azienda; - Conoscere la diversa disciplina del diritto d autore e del diritto di inventore; - Confrontare le diverse figure di concorrenza sleale; - Cogliere la rilevanza del trasferimento dell azienda da un imprenditore all altro - Cogliere il fondamento della tutela dei diritti d autore e dei diritti di brevetto anche nell ambito dei contratti informatici; 1 quadr. Le società di persone - Nozione di società e caratteristiche del contratto societario; Autonomia patrimoniale delle società; - Disciplina della società semplice; - Caratteri distintivi della società in nome collettivo e della società in accomandita - Cogliere le ragioni alla base della scelta di una tipologia societaria piuttosto che di un altra; -Saper distinguere le società di persone dalle società di capitali; -Cogliere le differenze tra autonomia - Esaminare le motivazioni economiche che spingono più persone a costituire una società, individuando le opportunità, i limiti e i rischi delle varie soluzioni tecniche che possono essere adottate 1 quadr. 21

22 semplice rispetto alla società semplice patrimoniale perfetta e imperfetta; -Comprendere ed analizzare la disciplina della società semplice quale prototipo della disciplina delle società di persone, descrivendo i diritti e i doveri dei soci, la responsabilità dei soci, la regolamentazione dell amministrazione - Comprendere ed analizzare la disciplina integrativa dettata dal legislatore per la società in nome collettivo e la società in accomandita semplice, descrivendo per entrambe i diritti e i doveri e la responsabilità dei soci, la regolamentazione dell amministrazione 22

23 Le società di capitali - Nozione di società per azioni; - Modalità di costituzione della società per azioni; - Gruppi societari; - Organi della s.p.a. in base alla forma di governo adottata;( livelli minimi solo modello tradizionale) - Modalità di organizzazione interna della s.p.a.; - Azioni e obbligazioni; - Contenuti essenziali del bilancio della società; - Bilancio sociale e ambientale; - Procedure relative alle modificazioni dello statuto; - Cause di scioglimento della s.p.a. - Disciplina e organizzazione della società a responsabilità limitata e delle società in accomandita per azioni - Individuare gli elementi caratterizzanti la qualità di socio in una società per azioni; - Esaminare le ragioni del complesso regime amministrativo e di controllo della s.p,a.( livelli minimi solo modello tradizionale); - Riconoscere la diversa posizione degli azionisti e degli obbligazionisti; - Esaminare i documenti relativi alla rendicontazione sociale e ambientale; - Riconoscere nella disciplina delle s.r.l. elementi comuni alle società di persone. - Cogliere il ruolo fondamentale svolto dalle società per azioni nel tessuto economico italiano, riconoscendo la loro responsabilità sociale e individuando nel bilancio sociale e ambientale un basilare strumento di comunicazione verso la comunità; - Identificare il ruolo svolto dalle altre società di capitali 2 quadr. Il lavoro nell impresa - Il mercato del lavoro; - Il rapporto di lavoro (costituzione e svolgimento del rapporto di lavoro, i diritti e gli obblighi delle parti, la sospensione e la cessazione del rapporto di lavoro); - I contratti speciali di lavoro; - La legislazione sociale; - La sicurezza sul lavoro - Comprendere la natura e la forma del mercato del lavoro; - Definire la nozione e i caratteri distintivi del lavoro subordinato rispetto al lavoro autonomo; - Precisare l efficacia dei contratti collettivi di lavoro e i rapporti con i contratti individuali di lavoro; - Specificare le modalità e gli adempimenti richiesti per la costituzione di un rapporto di lavoro; - Saper analizzare la disciplina giuridica applicabile a un rapporto di lavoro; - Indicare i diritti e gli obblighi stabiliti dalla legge a favore e a carico delle parti di un rapporto di lavoro - Esaminare le principali fattispecie contrattuali utilizzate dall imprenditore per l esercizio corrente dell attività d impresa. - Individuare caratteri strutturali, aspetti normativi e fiscali, vincoli e opportunità del mercato del lavoro con riferimento a specifiche situazioni. 2 quadr. 23

24 - Distinguere le diverse ipotesi di cessazione di un rapporto di lavoro; Le seguenti abilità sono riservate alle classi che partecipano al progetto con i consulenti del lavoro: La tutela della privacy - La normativa sul trattamento dei dati personali; - La sicurezza informatica e i reati informatici - Individuare le diverse tipologie di contratti di lavoro e riconoscerne i caratteri distintivi; - Individuare i principali istituti in materia di previdenza e di assistenza sociale; - Conoscere gli aspetti fondamentali della normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. - Individuare le modalità di raccolta e di trattamento dei dati; - Analizzare documenti in materia di sicurezza e di privacy aziendale; - Comprendere il ruolo e le funzioni svolte dall Autorità Garante per la protezione dei dati personali; - Comprendere le tutele riconosciute nel caso in cui si stipulano contratti via internet; - Riconoscere i reati informatici e le tutele previste dal nostro ordinamento - Cogliere il significato e la portata del concetto di riservatezza nell epoca contemporanea e la necessità di tutelare i diritti e le libertà delle persone che utilizzano le reti telematiche 2 quadr. Lo studente dovrà essere in grado di: esprimersi usando il linguaggio tecnico specifico di base del diritto usare il codice civile e le altre fonti di cognizione del diritto produrre semplici documenti giuridici analizzare casi di diversa complessità e individuare il percorso per la loro soluzione. I livelli minimi in termini di conoscenze ed abilità sono indicati in grassetto. 24

PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B. Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA. Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B. Disciplina: DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA Direzione Educazione Area Servizi Scolastici ed Educativi Civico CIA A. Manzoni PROGRAMMAZIONE MODULARE CONSUNTIVA Percorso di istruzione: II LIVELLO - II PERIODO Classe 3-4 SET B Disciplina: DIRITTO E

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^S.I.A.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^S.I.A. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 3^S.I.A. Numero Modulo 0 Introduzione al diritto civile 1 I diritti reali 2 Le obbligazioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^A.F.M. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 3^A.F.M. Numero Modulo 0 Introduzione al diritto civile 1 I diritti reali 2 Le obbligazioni

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^RIM

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^RIM DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 4^RIM Numero Modulo 1 Imprenditore ed azienda 2 Disciplina della concorrenza 3 Forme

Dettagli

DIRITTO Quarta (indirizzo RIM)

DIRITTO Quarta (indirizzo RIM) DIRITTO Quarta (indirizzo RIM) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento unitario in situazione

Dettagli

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF

Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF Programmazione annuale docente classe 3^ ASA/AAF Docente: Vittorio Volontè Classe 3^ sez. A Indirizzi A.F.M. e S.I.A. Materia di insegnamento: DIRITTO Libro di testo (consigliato): Maria Rita Cattani,

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^S.I.A.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 4^S.I.A. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 4^S.I.A. Numero Modulo 1 Imprenditore ed azienda 2 Disciplina della concorrenza 3 Forme

Dettagli

DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA)

DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA) DIRITTO Quarta (indirizzi AFM e SIA) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento unitario

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I F SERVIZI COMMERCIALI OPERATORE GRAFICO FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina):

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: MARIA INSERO CLASSE: I A SERVIZI COMMERCIALI FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): COMPETENZE

Dettagli

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1

Progettazione per unità di apprendimento Percorso di istruzione di 1 livello, 2 periodo didattico, Diritto ed economia Unità di apprendimento 1 Unità di apprendimento 1 MODULO N.1 L'ordinamento giuridico e il diritto A imparare ad imparare; C comunicare; H acquisire ed interpretare l informazione Durata ore 10 E in grado di: comprendere le funzioni

Dettagli

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe quarta UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario IMPRESA/AZIENZA/CONCORRENZA Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Industriale Classi: Quarte

Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Industriale Classi: Quarte Istituto Tecnico Tecnologico Basilio Focaccia Salerno Programmazione Disciplinare: Diritto ed Economia Industriale Classi: Quarte Anno scolastico 2012 2013 I Docenti della Disciplina Salerno, lì 10 settembre

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI

ISTITUTO TECNICO STATALE L. EINAUDI DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 5^R.I.M. Numero Modulo 0 Lo Stato 1 I soggetti e le fonti del commercio internazionale

Dettagli

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta

Diritto - piano di lavoro per la classe quarta Diritto - piano per la classe quarta Risultati di Il docente di Diritto concorre a far conseguire allo studente, al termine del percorso quinque n- nale, risultati di che lo mettano in grado di: riconoscere

Dettagli

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale ANNO SCOLASTICO 2017 2018 Piano di lavoro individuale Classe: IV F RIM Materia: Diritto Docente: prof. Mauro Scarpelli Situazione di partenza della classe: La classe è composta da 21 studenti. Si evidenziano

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO. codice 21 0 edizione 1 del FINALITÀ DELLA DISCIPLINA A.S. 2016/17 Data: 29/09/2016 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DEL DIPARTIMENTO codice 21 0 edizione 1 del 5-05-2005 Pag. 1 di.. REVISIONE N 0 DATI GENERALI ORDINE SCOLASTICO Istituto Tecnico Commerciale

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^R.I.M.

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO. Classi 3^R.I.M. DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di DIRITTO Classi 3^R.I.M. Numero Modulo 1 I principi generali del diritto 2 Il rapporto giuridico 3 I

Dettagli

Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA

Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA Curricolo disciplinare DIRITTO ED ECONOMIA Il corso di Diritto ed economia concorre a far conseguire allo studente risultati di apprendimento che lo mettono in grado di: -analizzare la realtà e i fatti

Dettagli

DIRITTO ED ECONOMIA, DIRITTO, ECONOMIA POLITICA, RELAZIONI INTERNAZIONALI, DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA

DIRITTO ED ECONOMIA, DIRITTO, ECONOMIA POLITICA, RELAZIONI INTERNAZIONALI, DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ED ECONOMIA,, ECONOMIA POLITICA, RELAZIONI INTERNAZIONALI, E LEGISLAZIONE TURISTICA SAPERI MINIMI DISCIPLINARI 1 ED ECONOMIA,, ECONOMIA POLITICA, RELAZIONI INTERNAZIONALI, E LEGISLAZIONE TURISTICA SAPERI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2018/2019 Istituto Istruzione Superiore Cristoforo Colombo Liceo Scientifico delle Scienze applicate Liceo Scientifico Sportivo Istituto Tecnologico indirizzo Costruzioni Ambiente e Territorio Istituto Tecnico Economico:

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: 5 Odontotecnico

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: 5 Odontotecnico PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: 5 Odontotecnico FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): L insegnamento

Dettagli

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI

Conoscenze. Abilità / Capacità DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA SAPERI MINIMI DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA LES CLASSE PRIMA Individuare i caratteri delle norme giuridiche Conoscere il significato di sanzione Conoscere le fonti del diritto e la loro gerarchia Conoscere le persone

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E INDIRIZZO SERVIZI SOCIO-SANITARI DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA CLASSI PRIME INDIRIZZO SOCIO-SANITARIO

Dettagli

Obiettivi didattici specifici Contenuti Strumenti per la verifica Scadenza temporale

Obiettivi didattici specifici Contenuti Strumenti per la verifica Scadenza temporale DISCIPLINA : DIRITTO-ECONOMIA CLASSE: I A.S. 2015/2016 Obiettivi didattici specifici Contenuti Strumenti per la verifica Scadenza temporale Acquisire l importanza della regola giuridica nella società Conoscere

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe prima /sez. AFM Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore.  U. Foscolo  Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore " U. Foscolo " Teano - Sparanise Disciplina: Economia Aziendale ANNO SCOLASTICO 2017/2018 Classe seconda/sez. AFM Il Prof. Adriano De Monaco 1 COMPOSIZIONE

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico PROGRAMMAZIONE CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI TERZE E QUARTE ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E. DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO PROFESSIONALE INDIRIZZO COMMERCIALE E DIRITTO ED ECONOMIA per le classi dell'indirizzo commerciale CLASSE PRIMA INDIRIZZO COMMERCIALE 1.

Dettagli

PROF. Michela Di Martino

PROF. Michela Di Martino PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA DOCENTI ANNO SCOLASTICO: 2018/ 2019 CLASSE 4SIA PROF. Michela Di Martino Disciplina: DIRITTO Modulo 1: L impresa e l azienda Analizzare il valore,i limiti e i rischi delle varie

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI SOCIO SANITARI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione quinquennale d istituto di DISCIPLINE GIURIDICHE

ISTITUTO TECNICO TURISTICO. Programmazione quinquennale d istituto di DISCIPLINE GIURIDICHE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico 2018/2019 Disciplina: Diritto/Economia Prof.ssa Francesca Russo Classe: 4P sc DIRITTO

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico 2018/2019 Disciplina: Diritto/Economia Prof.ssa Francesca Russo Classe: 4P sc DIRITTO I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico 2018/2019 Disciplina: Diritto/Economia Prof.ssa Francesca Russo Classe: 4P sc DIRITTO MODULO A: IL CONTRATTO - L'autonomia contrattuale - L'accordo

Dettagli

DIRITTO- ECONOMIA Classi prime. UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico

DIRITTO- ECONOMIA Classi prime. UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico DIRITTO- ECONOMIA Classi prime UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

IIS D ORIA - UFC INDICE DELLE UFC

IIS D ORIA - UFC INDICE DELLE UFC INDICE DELLE UFC N. DENOMINAZIONE 1 I diritti e i beni 2 I diritti reali 3 Le obbligazioni 4 I contratti 5 L imprenditore 6 Le società di persone e di capitali TIPOLOGIA VERIFICHE: Verifiche formative:

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI DIRITTO PROGRAMMAZIONE PER MATERIE AS

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI DIRITTO PROGRAMMAZIONE PER MATERIE AS ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE ADRIANO TILGHER DIPARTIMENTO DI DIRITTO PROGRAMMAZIONE PER MATERIE AS 2010-2011 Il profilo dei percorsi del settore economico si caratterizza per la cultura tecnico economica

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO E RELAZIONI INTERNAZIONALI

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO E RELAZIONI INTERNAZIONALI ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico

UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V ODONTOTECNICO. Linguistico, Storico-sociale, Matematico UNITÀ DIDATTICA DI APPRENDIMENTO RIF.3 A.S. 2015/16 TITOLO: IL CONTRATTO DI LAVORO ED I PRINCIPALI CONTRATTI TIPICI E ATIPICI COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V ODONTOTECNICO Periodo Gennaio-febbraio-marzo

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2018 2019 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: 2 Indirizzo: SERVIZI SOCIO- SANITARI Ore di insegnamento

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI CREVALCORE SERVIZI SOCIO-SANITARI ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI CREVALCORE SERVIZI SOCIO-SANITARI ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARCELLO MALPIGHI CREVALCORE SERVIZI SOCIO-SANITARI ARTICOLAZIONE ODONTOTECNICO PIANO ANNUALE DI LAVORO CLASSE V B Anno Scolastico 2018/2019 DIRITTO, PRATICA COMMERCIALE E

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2018 2019 Dipartimento (1) : DIRITTO ED ECONOMIA Coordinatore (1) : Prof.ssa ALESSANDRA CALDARA Classe: I Indirizzo: ORIENTAMENTO SPORTIVO Ore di insegnamento

Dettagli

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 A PRESENTAZIONE. Classe V A ODONTOTECNICO ALTRI SOGGETTI COINVOLTI UNITÀ DIDATTICA di DI APPRENDIMENTO RIF.1 A.S. 2015/16 TITOLO: LA FIGURA DELL IMPRENDITORE NEL SISTEMA GIURIDICO-ECONOMICO ITALIANO COD. A PRESENTAZIONE Destinatari Classe V A ODONTOTECNICO Periodo Settembre-

Dettagli

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi

Istituto di Istruzione Superiore. PROF. Giovanna Grimaldi Istituto di Istruzione Superiore II..T..C.. CRESCENZII - II..T..G.. PACIINOTTII Tel. 051/3397411 - Fax 051/585231 Via Saragozza n.9-40123 BOLOGNA - Cod.Fiscale: 80073950372 E-mail: bois013001@istruzione.it

Dettagli

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico

Dipartimento di Diritto ISIS ZENALE E BUTINONE TREVIGLIO Anno scolastico ricprogrammazione CURRICULARE DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSI QUINTA ISTRUZIONE TECNICA NEL TURISMO COMPETENZE Competenze chiave di cittadinanza imparare ad imparare: organizzare il proprio apprendimento

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Carlo Emilio Gadda Presidenza e Segreteria: v. Nazionale 6 43045 Fornovo di Taro (PR) Tel. 0525 400229 Fax 0525 39300 E-mail: pris00800p@istruzione.it Sito web:

Dettagli

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA

FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA FONDAZIONE MALAVASI ISTITUTO TECNICO TRASPORTI E LOGISTICA PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: DIRITTO ED ECONOMIA DOCENTE: STEFANIA ZANZI CLASSE III SEZ. ITTL A.S.2017 /2018 1. OBIETTIVI

Dettagli

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99

1 L ORGANIZZAZIONE GIURIDICA DELL IMPRESA 21 2 LA SNC E LE ALTRE SOCIETA DI PERSONE 30 3 LA SOCIETA PER AZIONI 48. Totale delle ore di attività 99 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI - Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENTIFICO Scienze Applicate X ISTITUTO TECNICO Amministrazione

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI COMMERCIALI. Programmazione quinquennale d istituto di DIRITTO ED ECONOMIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE E. Ruffini D. Aicardi Convitto annesso C.F.: 90051650084 P.IVA: 00169380086 www.ruffiniaicardi.gov.it I.P.S.S.A.R. - Via Lungomare 141 18018 TAGGIA (IM) 0184/461082 0184/461083

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: III A SC

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: III A SC ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: III A SC FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Contribuire alla formazione

Dettagli

DIPARTIMENTO DIRITTO - ECONOMIA

DIPARTIMENTO DIRITTO - ECONOMIA ISTITUTO TECNICO STATALE GRAZIA DELEDDA - MAX FABIANI Chimica, Materiali e Biotecnologie Costruzioni, Ambiente e Territorio Grafica e Comunicazione DIPARTIMENTO DIRITTO - ECONOMIA CURRICOLO DI ISTITUTO

Dettagli

DIRITTO TERZA (Indirizzi AFM, SIA e RIM) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. La proprietà e i diritti reali

DIRITTO TERZA (Indirizzi AFM, SIA e RIM) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. La proprietà e i diritti reali DIRITTO TERZA (Indirizzi AFM, SIA e RIM) UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario La proprietà e i diritti reali Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento unitario

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO I.S. SILVIO CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDIRIZZO_MECCATRONICO CLASSE 2^ SEZIONE AM DISCIPLINA GIURIDICHE ED ECONOMICHE_ DOCENTE MARIA GABRIELLA FARACI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: V A SC

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: V A SC ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: V A SC FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Contribuire alla formazione

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2018-2019 Disciplina: Diritto ed Economia Prof.ssa Elisabetta Rizzo Classi: 3^ Psc MODULO 1: I soggetti del diritto e i diritti sulle cose

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC

ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA. INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC ANNO SCOLASTICO: 2018/2019 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: Bruno Benazzo CLASSE: IV A SC FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Comprendere ed utilizzare

Dettagli

ECONOMIA POLITICA TECNICO AFM

ECONOMIA POLITICA TECNICO AFM ANNO SCOLASTICO INDIRIZZO DISCIPLINA 2015-16 TECNICO/PROFESSIONALE DIRITTO/ECONOMIA POLITICA/RELAZIONI INTERNAZIONALI TRIENNIO SECONDO BIENNIO QUINTO ANNO TERZO ANNO STANDARD MINIMI DIRITTO TECNICO I principi

Dettagli

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe terza

DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe terza DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA - Classe terza UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario La proprietà e i diritti reali Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

Programmazione Disciplinare: DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA

Programmazione Disciplinare: DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA Programmazione Disciplinare: DIRITTO E LEGISLAZIONE SOCIO-SANITARIA Classe 5^ Serv. Socio - Sanitari MODULO CONTENUTI RISULTATI DI APPRENDIMENTO (Competenze) MODULO 0 RIPASSO PRE- CONOSCENZE L Ordinamento

Dettagli

DIRITTO TERZA (Indirizzi AFM, SIA, RIM, TUR) UdA n 1 Denominazione Articolazione dell apprendimento unitario. Introduzione al diritto civile

DIRITTO TERZA (Indirizzi AFM, SIA, RIM, TUR) UdA n 1 Denominazione Articolazione dell apprendimento unitario. Introduzione al diritto civile DIRITTO TERZA (Indirizzi AFM, SIA, RIM, TUR) UdA n 1 Denominazione Articolazione dell apprendimento unitario Introduzione al diritto civile Apprendimento unitario da promuovere Compito di apprendimento

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA

DIPARTIMENTO AREA DISCIPLINARE GIURIDICO-ECONOMICO AZIENDALE MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE Enrico Mattei ISTITUTO TECNICO ECONOMICO LICEO SCIENTIFICO LICEO delle SCIENZE UMANE Via delle Rimembranze, 26 40068 San Lazzaro di Savena BO Tel. 051 464510 464545 fax

Dettagli

Anno scolastico Piano di lavoro individuale

Anno scolastico Piano di lavoro individuale Anno scolastico 2018-2019 Piano di lavoro individuale Materia: iritto ed Economia Classe: Seconda C TUR ocente Paolo Steffinlongo Situazione di partenza della classe: ho assunto da quest anno l insegnamento

Dettagli

DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

DIRITTO ED ECONOMIA PRIMO BIENNIO COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA DIRITTO ED ECONOMIA Al termine del percorso quinquennale di istruzione tecnica del settore tecnologico lo studente deve essere in grado di: Analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana

Dettagli

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O

P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O P R O G R A M M A Z I O N E D I D A T T I C A D I D I P A R T I M E N T O DIPARTIMENTO DISCIPLINA CLASSI SCIENZE UMANE SCIENZE UMANE Triennio Scienze Umane ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DOCENTE Pessina Francesco

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO PER LA CLASSE 3 IPSC ANNO SCOLASTICO 2014/2015 MATERIA DIRITTO/ECONOMIA MODULO N.1 I SOGGETTI DEL DIRITTO Conoscenza della nozione di norma giuridica e conoscenza delle fonti

Dettagli

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA

DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE. Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA DIPARTIMENTO DELLE DISCIPLINE GIURIDICHE ED ECONOMICHE Percorso formativo relativo alla disciplina di EDUCAZIONE GIURIDICA ED ECONOMICA CLASSI 1^ INDIRIZZO PROFESSIONALE MONTE ORE:66 ARGOMENTI E MODULI

Dettagli

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SERVIZI COMMERCIALI classi III e IV SC A.S. 2017/2018

PROGRAMMAZIONE MATERIA. PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SERVIZI COMMERCIALI classi III e IV SC A.S. 2017/2018 Pag. 1 di 7 PROGRAMMAZIONE: MATERIA DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA SERVIZI COMMERCIALI classi III e IV SC A.S. 2017/2018 COMPETENZE DI CITTADINANZA COMPETENZE DI BASE A CONCLUSIONE DEL: II BIENNIO CONOSCENZE

Dettagli

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s

a.s Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s a.s. 2016-17 Classe 5 I.T.E Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. Bressanone a.s. 2016-17 Piano di lavoro individuale Istituto di istruzione secondaria di II grado Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino" Anno

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: DIRITTO ED ECONOMIA a.s. 2017/18 Classi : PRIME E SECONDE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: DIRITTO ED ECONOMIA a.s. 2017/18 Classi : PRIME E SECONDE ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI SETTORE ECONOMICO Amministrazione, finanza e marketing Relazioni internazionali per il marketing Sistemi informativi aziendali LICEO SCIENTIFICO Viale San

Dettagli

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC

ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC ANNO SCOLASTICO: 2017/2018 MATERIA: DIRITTO-ECONOMIA INSEGNANTE: CRISTINA BALOCCO CLASSE: III B SC FINALITA DELLA DISCIPLINA (finalità formative generali cui tende la disciplina): Contribuire alla formazione

Dettagli

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MATERIA DIRITTO e LEGISLAZIONE TURISTICA CLASSE Terza INDIRIZZO Turistico DESCRIZIONE Unità di Apprendimento UdA n. 1 Titolo: I Principi generali del Diritto Distinguere il diritto oggettivo da quello

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI PACINOTTI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2016-2017 Classe _2AFM Materia DIRITTO ED ECONOMIA Docente FRANCESCA SERPILLI A. Obiettivi socio-comportamentali Relazione

Dettagli

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO-TURISTICO MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ANNO DI CORSO QUARTO

IIS D ORIA - UFC PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO TECNICO-TURISTICO MATERIA DIRITTO E LEGISLAZIONE TURISTICA ANNO DI CORSO QUARTO INDICE DELLE UFC N. DENOMINAZIONE 1 L imprenditore 2 Le società di persone e di capitali 3 L impresa turistica 4 Il lavoro 5 I contratti di lavoro speciali nel turismo 6 Il diritto tributario TIPOLOGIA

Dettagli

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s

a.s DIRITTO ED ECONOMIA Classe II LICEO SCIENTIFICO Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s a.s. 2015-2016 DIRITTO ED ECONOMIA Prof.ssa Illia Lanfredi I.I.S. BRESSANONE a.s. 2015-2016 Piano di lavoro individuale Istituto di istruzione secondaria di II grado Bressanone I.T.E. "Falcone e Borsellino"

Dettagli

MODULO 1: INTRODUZIONE AL DIRITTO

MODULO 1: INTRODUZIONE AL DIRITTO I.I.S. G. CENA PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2018-2019 Disciplina: Diritto e Legislazione Turistica Proff.: P. Parise, A. C. Guglielmi, N. Bonaccini Classi: 3^L 3^M 3^ N TUR La norma

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo

Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo Istituto Tecnico Commerciale Statale Alfonso Gallo PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO A.S. 2016/2017 DISCIPLINA GIURIDICHE ED ECONOMICHE PRIMO BIENNIO Disciplina: DIRITTO ED ECONOMIA POLITICA Il docente di

Dettagli

tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.

tistituto TECNICO COMMERCIALE GAETANO SALVEMI Via S. Pertini, Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S. tistituto TECNICO COMMERCIALE "GAETANO SALVEMI" Via S. Pertini, 8-40033 Casalecchio di Reno (BO) Corso: SIRIO Ragionieri A.S.: 2008-2009 PIANO DI LAVORO ANNUALE di DIRITTO LIVELLO 2 MODULO N. 1 Risultato

Dettagli

Prof. Michela Di Martino

Prof. Michela Di Martino PROGRAMMAZIONE PREVENTIVA DOCENTI ANNO SCOLASTICO: 2018/19 CLASSE 3SIA Prof. Michela Di Martino Disciplina: DIRITTO Competenze professionali: Analizzare il valore,i limiti e i rischi delle varie soluzioni

Dettagli

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO I.S. SILVIO CECCATO ANNO SCOLASTICO 2017/2018 INDIRIZZO TECNICO ECONOMICO CLASSE 4^ SEZIONE C Amministrazione Finanza e Marketing DISCIPLINA DOCENTE ECONOMIA

Dettagli

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 3ALSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE competenze chiave competenze base abilità conoscenze Imparare ad imparare:

Dettagli

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s

PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s Classe 2BFM ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE CRESCENZI - PACINOTTI - SIRANI PIANO DI LAVORO PREVENTIVO a. s. 2018-2019 Materia DIRITTO ED ECONOMIA Docente PROF.SSA FRANCESCA SERPILLI A. Obiettivi socio-comportamentali

Dettagli

A. GRAMSCI - J. M. KEYNES INDIRIZZI: TECNOLOGICO C.A.T. (Geometra) ECONOMICO TURISMO LICEO SCIENTIFICO LS SCIENZE APPLICATE LS INDIRIZZO SPORTIVO

A. GRAMSCI - J. M. KEYNES INDIRIZZI: TECNOLOGICO C.A.T. (Geometra) ECONOMICO TURISMO LICEO SCIENTIFICO LS SCIENZE APPLICATE LS INDIRIZZO SPORTIVO 1.1 -Denominazione progetto Potenziamento di diritto per le classi del triennio Costruzioni Ambiente Territorio ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Amici miei, o gli astri sono grandi geometri, o sono stati disposti

Dettagli

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica.

STRUTTURA UDA A PRESENTAZIONE. Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del settore Manutenzione e Assistenza Tecnica. STRUTTURA UDA TITOLO: Proprietà elettriche della materia. Circuiti elettrici. Reti elettriche. COD. TEEA III 01/04 Destinatari A PRESENTAZIONE Alunni della classe terza (prima del secondo biennio) del

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE

PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE 1 PROGRAMMAZIONE DI DIRITTO ED ECONOMIA INDIRIZZO LICEALE Gli obiettivi specifici di apprendimento da perseguire nel corso del primo biennio del liceo delle scienze umane saranno i seguenti: a) Riconoscere

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DIRITTO ED ECONOMIA. Illustrare la funzione del diritto

PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DIRITTO ED ECONOMIA. Illustrare la funzione del diritto Via J. Sansovino, 6-31044 MONTEBELLUNA (TV) 0423 23587 - Fax 0423 602717 Classe prima PERCORSO FORMATIVO RELATIVO ALLA DISCIPLINA DIRITTO ED ECONOMIA MODULO N 1: I FONDAMENTI DEL DIRITTO ORE 24 OBIETTIVI:

Dettagli

Istituto Fogazzaro. Programma di Diritto ed Economia politica. Anno scolastico 2014/2015. Classe III^ L Ordinamento Giuridico.

Istituto Fogazzaro. Programma di Diritto ed Economia politica. Anno scolastico 2014/2015. Classe III^ L Ordinamento Giuridico. Programma di Diritto ed Economia politica Anno scolastico 2014/2015 Classe III^ L Ordinamento Giuridico Diritto e società Norme sociali e norme giuridiche I caratteri della norma giuridica La sanzione

Dettagli

CLASSE: 5LSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

CLASSE: 5LSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA CLASSE: 5LSU MATERIA: diritto ed economia DOCENTE: Francesca Lanfranchi PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ASSE CULTURALE STORICO-SOCIALE competenze chiave competenze base abilità Conoscenze Imparare ad imparare:

Dettagli

ASSE STORICO-SOCIALE COMPETENZE DI DIRITTO ED ECONOMIA (PRIMO BIENNIO) Competenze in esito al 1 biennio Abilità Conoscenze

ASSE STORICO-SOCIALE COMPETENZE DI DIRITTO ED ECONOMIA (PRIMO BIENNIO) Competenze in esito al 1 biennio Abilità Conoscenze Competenze in esito al quinquennio (dall Allegato C del Regolamento) Analizzare la realtà e i fatti concreti della vita quotidiana ed elaborare generalizzazioni che aiutino a spiegare i comportamenti individuali

Dettagli