ll servizio di conservazione dei documenti informatici conserva

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ll servizio di conservazione dei documenti informatici conserva"

Transcript

1 ll servizio di conservazione dei documenti informatici conserva

2 U-GOV Conserva Il servizio di conservazione dei documenti informatici di CINECA White Paper Settembre 2013

3 CINECA Consorzio Interuniversitario Sede Legale, Amministrativa e Operativa: Via Magnanelli 6/ Casalecchio di Reno (BO) Altre Sedi Operative: Via R.Sanzio, Segrate (MI) Tel.: Via Ciro il Grande, Roma Tel.: Via dei Tizii, Roma Tel.: CINECA Questo documento non può essere riprodotto o trasmesso in alcuna forma o attraverso alcun mezzo elettronico o meccanico, per alcun scopo, senza previa autorizzazione da parte di CINECA. A cura del Dipartimento Soluzioni e Servizi per l Amministrazione Universitaria re.univ@cineca.it

4 Indice 1. LA CONSERVAZIONE DIGITALE IL PUNTO DI VISTA CINECA: LE LINEE DI SVILUPPO DI CONSERVA IN PRINCIPIO: LA DELIBERAZIONE CNIPA N. 11/ MATURA UNA MAGGIORE CONSAPEVOLEZZA: GLI STANDARD OAIS ED UNI SINCRO OAIS UNI SInCRO LA SOLUZIONE CINECA: CONSERVA UN SERVIZIO E NON UN PRODOTTO COME SI ATTIVA? CONSERVA: IL VERSAMENTO CONSERVA: L ACCESSO INTEGRAZIONE CON IL SISTEMA DI GESTIONE DOCUMENTALE CONCLUSIONI

5 Il passato in funzione del presente, il presente in funzione del passato. Marc Bloch, Apologia della storia Conserva in funzione del futuro.

6 1. La conservazione digitale Le tecnologie informatiche stanno cambiando le modalità di produzione, gestione e conservazione della documentazione sia privata che pubblica; gli stessi programmi nazionali di e-government e amministrazione digitale stanno spingendo, con l ausilio dell ICT, a rielaborare processi e sistemi organizzativi al fine di migliorare l economicità, l efficienza, e la trasparenza nell erogazione dei servizi pubblici. Questa spinta innovativa, come ogni cambiamento, porta con sé una serie di criticità, ma se ben analizzata potrà produrre numerosi vantaggi sia alle pubbliche amministrazioni che ai cittadini. Al fine di fruire appieno di questi benefici occorre adottare un approccio multidisciplinare in quanto le attività di gestione e conservazione dei documenti amministrativi informatici necessitano di essere osservate da più punti di vista: tecnologico, amministrativo, giuridico, informatico, archivistico e diplomatistico. Alcune delle criticità da cui non si può prescindere sono: l obsolescenza tecnologica hardware e software che pone concreti dubbi sull accessibilità ai documenti nel lungo periodo; le complessità legate a gestione e conservazione di documenti informatici in maniera autentica, nel rispetto del vincolo archivistico; la facilità di accesso e la rapida diffusione dei dati, laddove sia il diritto di accesso che quello della protezione dei dati personali necessitano di precise regolamentazioni e garanzie di sicurezza; l affidabilità tecnica ed economica dell infrastruttura tecnologica deputata a gestire e conservare la documentazione digitale; la necessità di promuovere la formazione di team multidisciplinari con competenze informatiche, giuridiche ed archivistiche. I singoli atenei si trovano in prima linea rispetto al rinnovamento digitale delle pubbliche amministrazioni e per questo sono chiamati a confrontarsi con queste novità e a valutarne le possibili soluzioni. Storicamente le università sono state fra le prime a federarsi per condividere strumenti di gestione documentale quali: il titolario di classificazione, l elenco dei 5

7 procedimenti amministrativi, i massimari di selezione e TITULUS, il software di gestione documentale e protocollo informatico conforme alla normativa vigente. Sono state un esempio virtuoso anche nell integrazione della PEC (Posta Elettronica Certificata) nel protocollo informatico, nell uso della firma digitale in forma massiva e, oggi, nel porre grande attenzione alla messa in opera di un servizio di deposito affidabile e duraturo per il proprio patrimonio documentale. L esigenza di un luogo sicuro in cui conservare la propria documentazione, declinata in ambiente digitale, evidenzia una serie di requisiti da considerare, primi fra tutti: l importanza del vincolo normativo (DPR 445/2000 Art. 53 comma 5) di registrare a protocollo tutti i documenti informatici; l opportunità di dotarsi di un unico repository documentale; il vantaggio di condividere medesime policy di conservazione, anche per specifiche tipologie documentali (documenti originali unici, documenti fiscali, ecc.); un accurata integrazione fra sistema di gestione documentale e sistema di conservazione; la garanzia della persistenza del vincolo archivistico che lega i singoli documenti inviati in conservazione ai fascicoli ed alla documentazione in essa contenuta sia cartacea che digitale. A partire da questo scenario e dalle linee guida definite dalla normativa, CINECA ha attivato Conserva, il servizio che mira a supportare gli atenei nella conservazione del proprio patrimonio documentale secondo gli standard internazionali di riferimento. 6

8 2. Il punto di vista CINECA: le linee di sviluppo di Conserva 2.1. In principio: la deliberazione CNIPA n. 11/2004 CINECA ha dato inizio alla realizzazione di un servizio di conservazione già dal 2007, allo scopo di curare la conservazione dei verbali d esame firmati digitalmente tramite software di segreteria studenti (ESSE3). Per strutturare il servizio in maniera opportuna CINECA ha applicato le regole tecniche descritte nella deliberazione n. 11 del 2004, emanata dal CNIPA, oggi AgID (Agenzia per l Italia Digitale), l ente di riferimento per i processi di digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni. Questa deliberazione, tuttora in vigore, ha indirizzato i sistemi di conservazione italiani, compreso Conserva, verso un consolidamento dei documenti in lotti statici, in cui firma digitale e marca temporale hanno il compito di garantirne integrità, autenticità ed immodificabilità. Si tratta di un tipo di conservazione che mira a salvare i documenti immagazzinandoli in lotti omogenei e puntando strettamente alla loro salvaguardia fisica nell idea che restino immutabili ed auto esplicativi nel tempo Matura una maggiore consapevolezza: gli standard OAIS ed UNI SInCRO I primi casi d uso di conservazione digitale hanno fatto emergere, tra gli addetti al lavoro, i limiti dell approccio adottato, spingendo i Conservatori a riflettere su argomenti non toccati o non adeguatamente approfonditi dalla delibera CNIPA 11/2004, quali: l intelligibilità dei documenti nel tempo e la ricostruzione dei legami archivistici tra i diversi documenti relativi a pratiche, affari e in generale entità normalmente più complesse di un singolo, isolato, documento; l interoperabilità fra servizi di conservazione, per garantire continuità anche in caso di interruzione del servizio o passaggio ad altro fornitore. Per queste ragioni recentemente il legislatore italiano ha stilato le bozze di regole tecniche sulla conservazione digitale basandosi su due standard di riferimento per 7

9 la comunità di settore: ISO 14721:2003 Open Archival Information System (OAIS): riconosciuto a livello internazionale come base fondamentale per la costruzione di un sistema di conservazione affidabile; UNI 11386:2010 Supporto all Interoperabilità nella Conservazione e nel Recupero degli Oggetti digitali (SInCRO): realizzato dalla sottocommissione UNI DIAM-SC11 (Gestione di documenti archivistici) al fine di descrivere precisamente il lotto di conservazione citato nella Deliberazione Cnipa. CINECA, riconoscendo l importanza di proporre soluzioni interoperabili e processi rivolti alla conservazione a lungo termine della documentazione amministrativa, ha intrapreso quindi un attività di estensione dei propri servizi, al fine di allinearsi alle specifiche di questi due standard OAIS Per OAIS la conservazione a lungo termine implica una rete di attività e responsabilità identificabili in tutte le fasi di gestione della documentazione affinché sia possibile costruire un sistema in grado di arricchire nel tempo il contenuto dei metadati della stessa unità archivistica. L arricchimento adeguato della metadatazione dà maggiori garanzie di contestualizzare nel tempo il documento, sia fisicamente che logicamente. Per questo in OAIS vengono gestiti pacchetti che descrivono documenti, fascicoli, serie e relativi metadati, indispensabili per la loro conservazione a lungo termine. Nel dettaglio vengono distinte tre tipologie di pacchetti: Pacchetto di Versamento: il pacchetto proveniente dal soggetto produttore e versato nel sistema di conservazione; Pacchetto di Archiviazione: il pacchetto arricchito dal conservatore di tutte le informazioni necessarie per una corretta conservazione a lungo termine; Pacchetto di Distribuzione: il pacchetto che deve essere esibito in caso di richiesta da parte di personale autorizzato del soggetto produttore. Non si tratta più solo, quindi, di conservare adeguatamente e in maniera statica oggetti immediatamente dopo la loro creazione; né tantomeno ci si deve limitare a rivedere la terminologia adottando quella più adeguata di OAIS. È necessario rivedere il processo di conservazione nel suo insieme, per rendere l oggetto digitale in grado di evolvere in maniera adeguata ai cambiamenti esterni, affinché 8

10 resti accessibile e intellegibile nel tempo UNI SInCRO Lo standard UNI SInCRO consiste in uno schema XML per mezzo del quale descrivere, sia dal punto di vista normativo che archivistico, il lotto di conservazione previsto dalla deliberazione CNIPA 11/2004. Questo standard, nato per favorire l interoperabilità e quindi lo scambio di pacchetti tra sistemi di conservazione, risulta rilevante anche al fine di una corretta conservazione delle unità archivistiche in pacchetti di archiviazione. 9

11 3. La soluzione CINECA: Conserva 3.1. Un servizio e non un prodotto Un servizio di conservazione, secondo CINECA, non può limitarsi a mettere a disposizione software e hardware per assolvere agli obblighi normativi. Il tema della conservazione, molto complesso, richiede competenze in grado di affrontare temi legati all obsolescenza dei formati e delle infrastrutture tecnologiche, agli standard di riferimento, ai principi archivistici da cui devono dipendere le procedure di conservazione, ai frequenti aggiornamenti normativi da interpretare ed applicare. Considerata l importanza e la complessità del tema, CINECA ha istituito al proprio interno già dal 2011 una divisione dedicata ai temi della gestione documentale e conservazione. La divisione si avvale di competenze tecniche (informatici e archivisti) e legali (consulenze esterne) in grado di fornire, oltre al normale supporto al servizio, consulenze inerenti il tema della corretta formazione e conservazione dei documenti informatici (spesso espresso con il termine dematerializzazione ). Questa organizzazione risulta indispensabile per evitare passi falsi che possano indurre ad errori spesso irreversibili, come la perdita di dati o l impossibilità di garantire autenticità, identità ed integrità di documenti informatici Come si attiva? Conserva è un servizio erogato attraverso il data center CINECA. L erogazione avviene in modalità SaaS (Software as a Service) ed è in grado di gestire le diverse tipologie di documenti prodotti nell azione amministrativa della Pubblica Amministrazione. Di seguito si riportano alcune attività propedeutiche all attivazione del servizio e che coinvolgono, oltre che CINECA in qualità di consulente e conservatore, l Amministrazione (soggetto produttore): 1. Nomina del Responsabile della conservazione: si tratta di una figura da individuare all interno dell Amministrazione. Questo ruolo non può essere affidato all esterno. Fra i compiti in carico al Responsabile della conservazione vi sono: 10

12 a. attivazione del servizio di conservazione (avvalendosi di risorse interne o esterne all amministrazione: i cosiddetti Conservatori); b. attribuzione delle deleghe ad altri soggetti interni (funzionari) o esterni all amministrazione per le diverse attività in carico al Responsabile della conservazione; c. definizione delle tipologie di informazioni da versare sul sistema di conservazione (pacchetti di versamento): descrizione dei metadati, formati dei file, periodicità, modalità di versamento, ecc.; d. vigilanza sul corretto funzionamento del servizio di conservazione e sul corretto operato del conservatore; e. estrazione pacchetti di distribuzione. 2. Redazione e sottoscrizione di specifici accordi di versamento: all interno dell accordo, il Responsabile della conservazione, assieme al Conservatore, descrive il processo di versamento oggetto dell accordo. In particolare si descrive il processo di formazione del/dei documenti e fascicoli contenuti nel pacchetto, le modalità di versamento, il formato dei file, la periodicità e le modalità di versamento; le modalità di costruzione del pacchetto di archiviazione e di quello di distribuzione; le modalità e la periodicità di verifica di obsolescenza dei formati usati per i documenti oggetto del versamento. 3. Avvio dell attività di versamento: una volta concordate le modalità di versamento attraverso l accordo sopra descritto, l Amministrazione può procedere all attività di versamento, che tipicamente può avvenire attraverso l uso di web services oppure attraverso l utilizzo del protocollo secure FTP (sftp) Conserva: il versamento L attività di versamento può avvenire, come accennato, attraverso uno dei seguenti canali: web services; sftp. 11

13 Per ogni pacchetto ricevuto, Conserva, verifica che il contenuto sia rispondente alle convenzioni definite nell accordo di versamento (formato dei file, presenza di metadati, eventuali verifiche sulla validità della firma, ecc.). Al termine della verifica il pacchetto viene preso in carico da parte del servizio di conservazione per: trasformazione, ove previsto, in uno o più pacchetti di archiviazione; firma e marca temporale dei pacchetti di archiviazione; indicizzazione del contenuto dei pacchetti di archiviazione in base alle indicazioni presenti nell accordo di versamento Conserva: l accesso Il servizio espone un interfaccia web di consultazione tramite la quale il Responsabile della conservazione del soggetto produttore e i suoi delegati possono estrarre o semplicemente consultare uno o più documenti secondo le modalità di distribuzione previste nell accordo di versamento o nel manuale della conservazione. L accesso al servizio può avvenire a seguito del riconoscimento tramite sistema di identificazione forte (ad esempio tramite smartcard rilasciata da certificatori accreditati) oppure con criteri di autenticazione basati su username e password Integrazione con il sistema di gestione documentale Come già accennato, Conserva è nato per la conservazione dei verbali d esame prodotti dal software di segreteria studenti ESSE3. Per fare un passo decisivo in direzione dello standard OAIS è necessario che il dialogo tra ESSE3 e Conserva si arricchisca di ulteriori metadati. In particolare il passaggio ad una conservazione dinamica implica il coinvolgimento del sistema di gestione documentale, unico in grado di fornire dati e metadati, inerenti il documento, e idonei a collocarlo all interno dell archivio stabilendone e definendone le relazioni con gli altri documenti, la provenienza e il contesto. L ulteriore integrazione con il protocollo informatico, che attribuisce un riferimento temporale opponibile a terzi, arricchisce i documenti di metadati di contesto relativi alla posizione logica del documento all interno dell intero 12

14 archivio. Ci riferiamo ad esempio alla segnatura di protocollo, l indice di classificazione ed i fascicoli di appartenenza. È in quest ottica che l integrazione con il sistema di gestione documentale Titulus consente di posticipare l invio in conservazione, permettendo la produzione di pacchetti di versamento congruenti e completi, garantendo l acquisizione di quei metadati indispensabili a creare un rapporto diretto tra l archivio corrente dell ateneo e il sistema di conservazione. I punti sotto elencati sono alcuni dei vantaggi possibili grazie all integrazione tra un sistema di gestione documentale ed il servizio di conservazione ed evidenziano una copertura ad ampio raggio delle esigenze di gestione e conservazione del patrimonio documentale di un amministrazione: integrità ed autenticità dei documenti informatici oltre la naturale scadenza o la revoca delle firme digitali in essi contenuti, attraverso l integrazione con il protocollo informatico: la segnatura di protocollo è riconosciuta come riferimento temporale opponibile a terzi; definizione delle frequenze e modalità di versamento a seconda delle tipologie di documenti da conservare, ad esempio: i documenti fiscali devono essere conservati entro quindici giorni; i documenti relativi a procedimenti amministrativi possono essere inviati in conservazione dopo il termine dei procedimenti stessi; i documenti relativi a serie documentali possono essere inviati in conservazione con cadenza annuale; mantenimento dei legami archivistici tra i documenti inviati in conservazione. 13

15 4. Conclusioni Le criticità e le considerazioni accennate nell introduzione e sviluppate nel corso del presente white paper sono il segno della profonda complessità della attività di conservazione in ambito digitale. La rivoluzione tecnologica che ormai da anni caratterizza anche il mondo della Pubblica Amministrazione e che continua ad aprire sempre nuove possibilità di sviluppo nel settore informativo (e quindi anche documentale), necessita di una risposta rapida e ben costruita affinché tutte le attività possano essere gestite e controllate. Ciò che prima si riteneva essere attività di conservazione, produceva essenzialmente l immodificabilità del dato fisico e, da sola, non garantiva l intelligibilità, l accesso e l autenticità nel tempo dei documenti. Oggi non si tratta più di salvare documenti sul proprio file system, ma di saperli conservare, passando da una concezione piatta e isolata del documento (o file) ad una consapevolezza che porti a riconoscere appieno l importanza della salvaguardia del contesto e delle relazioni che si riflettono sul documento e che lo inseriscono nella giusta prospettiva storica e amministrativa. Il percorso seguito da CINECA, rivolto prima di tutto al rispetto della deliberazione CNIPA (tuttora in vigore) e poi all adeguamento agli standard internazionali (OAIS) e nazionali (UNI SInCRO), mostra l intenzione di proporre un servizio dinamico pronto a crescere con l evolvere di competenze e best practice. Accettando l impegno a realizzare una valida e concreta conservazione a lungo termine del patrimonio documentale universitario. 14

16 Sede Legale, Amministrativa e operativa: Via Magnanelli, 6/ Casalecchio di Reno (BO) Tel re.univ@cineca.it Consorzio Interuniversitario Altre sedi operative: Via R. Sanzio, Segrate (MI) Tel Via Ciro il Grande, Roma Tel Via dei Tizii, Roma Tel

Fattura elettronica e conservazione

Fattura elettronica e conservazione Fattura elettronica e conservazione Maria Pia Giovannini Responsabile Area Regole, standard e guide tecniche Agenzia per l Italia Digitale Torino, 22 novembre 2013 1 Il contesto di riferimento Agenda digitale

Dettagli

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE

LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE Prof. Stefano Pigliapoco LA FORMAZIONE E LA CONSERVAZIONE DELLA MEMORIA DIGITALE ANAI, Cagliari 6 marzo 2006 s.pigliapoco@fastnet.it L Amministrazione Pubblica Digitale Il complesso delle norme di recente

Dettagli

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI 1. Premessa Con raccomandazione del 27/10/2011 - digitalizzazione e accessibilità dei contenuti culturali e sulla conservazione digitale - la

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo

Il documento informatico nel Comune di Cuneo. Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo Il documento informatico nel Comune di Cuneo Francesca Imperiale Settore Segreteria Generale Servizio Archivio Comune di Cuneo 1 Firma digitale e documento informatico L acquisizione della firma digitale

Dettagli

Le comunicazioni telematiche in Toscana

Le comunicazioni telematiche in Toscana Le comunicazioni telematiche in Toscana Stampa Centro stampa Giunta Regione Toscana I N D I C E Le comunicazioni telematiche I canali di comunicazioni InterPRO e le Amministrazioni Pubbliche Come attivare

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Documento n. 8 - Allegato al manuale di gestione PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli

Dettagli

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE

DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE Prof. Stefano Pigliapoco DOCUMENTI INFORMATICI, POSTA CERTIFICATA E DEMATERIALIZZAZIONE s.pigliapoco@unimc.it Codice dell amministrazione digitale Il codice dell amministrazione digitale (Co.A.Di.) è contenuto

Dettagli

L archivio di impresa

L archivio di impresa L archivio di impresa Mariella Guercio Università degli studi di Urbino m.guercio@mclink.it Politecnico di Torino, 25 novembre 2011 premessa L archivistica è una disciplina della complessità, aperta, basata

Dettagli

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro.

SCHEDA DEL CORSO Titolo: Descrizione: competenze giuridiche e fiscali da un lato, tecniche ed organizzative dall altro. SCHEDA DEL CORSO Titolo: La gestione elettronica e la dematerializzazione dei documenti. Il Responsabile della La normativa, l operatività nelle aziende e negli studi professionali. Come sfruttare queste

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI Indice 1 2 INTRODUZIONE DEFINIZIONI Allegato alle Regole tecniche in materia di documento informatico e gestione documentale, protocollo informatico e di documenti informatici

Dettagli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli

Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Allegato n. 13 Linee guida per la formazione e gestione dei fascicoli Edizione 01/2014 - Rev. 01 1. La fascicolazione: descrizione e finalità. La fascicolazione è un attività strategica per la gestione

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI

PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI Pagina 1 di 8 PS_01 PROCEDURA PER LA GESTIONE DEI DOCUMENTI E DELLE REGISTRAZIONI STATO DEL DOCUMENTO REV. PAR. PAG. MOTIVO DATA 00 - - Emissione documento 31.05.2013 Responsabile Area Servizi per la Didattica

Dettagli

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ; SCHEMA DI CONVENZIONE CON GLI ENTI DEL TERRITORIO PER I SERVIZI DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI tra la Regione Marche, rappresentata dal Dirigente della P.F. Sistemi Informativi e Telematici

Dettagli

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci

La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici. renzo ullucci La Posta Certificata per la trasmissione dei documenti informatici renzo ullucci Contesto Il completamento dell apparato normativo e la concreta implementazione delle nuove tecnologie rendono più reale

Dettagli

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive

La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive La dematerializzazione della documentazione amministrativa: situazione e prospettive Prof. Pierluigi Ridolfi Componente CNIPA Roma - 12 ottobre 2006 1 Cosa è stato fatto Gruppo di lavoro interministeriale

Dettagli

ƒ Gli standard e la gestione documentale

ƒ Gli standard e la gestione documentale 81267$1'$5' 3(5/$*(67,21('280(17$/( Giovanni Michetti SC11 Gestione dei documenti d archivio giovanni.michetti@uniroma1.it Strumenti per l informazione e la documentazione: le norme UNI (Roma, 18 giugno

Dettagli

Faber System è certificata WAM School

Faber System è certificata WAM School Faber System è certificata WAM School Servizio/soluzione completa per la gestione digitale dei documenti nella Scuola e nell Università pubblica e privata A norma di legge WAM School è sviluppato con tecnologie

Dettagli

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA

Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA Guida alla FATTURAZIONE ELETTRONICA 1) Normativa Le disposizioni della Legge finanziaria 2008 prevedono che l emissione, la trasmissione, la conservazione e l archiviazione delle fatture emesse nei rapporti

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario Inserimento semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli

Dettagli

MANUALE DI CONSERVAZIONE

MANUALE DI CONSERVAZIONE AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA DI SPILIMBERGO Azienda pubblica di servizi alla persona ex L.r. 19/2003 Viale Barbacane, 19-33097 Spilimbergo PN Tel. 0427 2134 Fax 0427 41268 ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Presidenza del Consiglio dei Ministri Presidenza del Consiglio dei Ministri SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE FORMAZIONE AVANZATA e-government 1. Premessa Oggi l innovazione nella pubblica amministrazione (PA) e, in particolare,

Dettagli

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione

Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Centro Tecnico per la Rete Unitaria della Pubblica Amministrazione Area Rete Unitaria - Sezione Interoperabilità Linee guida del servizio di trasmissione di documenti informatici mediante posta elettronica

Dettagli

GLOSSARIO/DEFINIZIONI

GLOSSARIO/DEFINIZIONI ALLEGATO 1 GLOSSARIO/DEFINIZIONI 11 Indice 1 2 INTRODUZIONE... DEFINIZIONI... 12 1 INTRODUZIONE Di seguito si riporta il glossario dei termini contenuti nelle regole tecniche di cui all articolo 71 del

Dettagli

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità.

Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Allegato A: Regole tecniche per la gestione dell identità. Art. 1. Aventi diritto alle Credenziali-People 1. Per l accesso ai Servizi-People sviluppati

Dettagli

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente

RISOLUZIONE N. 220/E. Con l interpello specificato in oggetto, concernente l interpretazione del D.M. 23 gennaio 2004, è stato esposto il seguente RISOLUZIONE N. 220/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 13 agosto 2009 OGGETTO: Istanza di interpello - Art. 11 della legge n. 212 del 2000 - Conservazione sostitutiva dei documenti analogici

Dettagli

Manuale di Conservazione

Manuale di Conservazione Manuale di Conservazione Versione 2015.04 Indice Generale 1. Premessa........ 2 1.1 Fattura Elettronica......2 1.2 Riferimenti Normativi......2 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle Fatture

Dettagli

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI

PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI COMUNE DI SANTO STEFANO LODIGIANO PROVINCIA DI LODI PIANO PER LA SICUREZZA DEI DOCUMENTI INFORMATICI Allegato 1) al Manuale di gestione APPROVATO CON ATTO DI G.C. N. 96 DEL 28.12.2015 PIANO PER LA SICUREZZA

Dettagli

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità

La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Giuseppe Santillo La conservazione digitale tra obblighi e opportunità Bologna 13 Maggio 2014 AGENDA O INDICE Gli impatti normativi in tema di conservazione La conservazione digitale: un obbligo normativo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI BRESCIA REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Adottato dalla Giunta Comunale nella seduta del 26.3.2003 con provvedimento n. 330/11512 P.G. Modificato

Dettagli

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA

DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA DPCM 31 OTTOBRE 2000 (G. U. 21.11.2000, SERIE GENERALE, N. 272) REGOLE TECNICHE PER IL PROTOCOLLO INFORMATICO DI CUI AL DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 20 OTTOBRE 1998, N. 428 TITOLO I AMBITO DI

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI Allegato n. 6 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI 1. Composizione del piano Il piano di conservazione oltre che dai seguenti articoli è composto anche dal quadro di classificazione (Titolario), dal massimario

Dettagli

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006

PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE. Maggio 2006 PROTOCOLLO INFORMATIZZATO, PROTOCOLLO INFORMATICO E GESTIONE DOCUMENTALE Maggio 2006 1 Evoluzione tecnologica 1 Negli ultimi anni le P.A. si sono fortemente impegnate nello sviluppo di reti di computer

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Progetto di un sistema a norma di legge per la conservazione a lungo termine di documenti elettronici

Progetto di un sistema a norma di legge per la conservazione a lungo termine di documenti elettronici Progetto di un sistema a norma di legge per la conservazione a lungo termine di documenti elettronici Raffaele.Conte@ifc.cnr.it Andrea.Renieri@ifc.cnr.it C Istituto di Fisiologia Clinica Introduzione (1/3)

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA

REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA COMMUNE DE GRESSAN REGOLAMENTO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZE E DICHIARAZIONI PER VIA TELEMATICA Approvazione deliberazione del Consiglio comunale n. 10 del 13/01/2012 del Consiglio comunale n. del Art.

Dettagli

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014

La fattura elettronica e la pubblica amministrazione. 27 maggio 2014 La fattura elettronica e la pubblica amministrazione 27 maggio 2014 Riferimenti normativi e di prassi Art.21 DPR 633/72 (Testo iva) Per fattura elettronica si intende la fattura che è stata emessa e ricevuta

Dettagli

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale

Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale Giorgetta Bonfiglio-Dosio Università degli Studi di Padova Software libero e riuso in un sistema di gestione documentale (Padova, 3 novembre 2010) GBD Che cos è un sistema? GALILEO GALILEI (1623) «Pluralità

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni

5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni Norma di riferimento: ISO/IEC 27001:2014 5.1.1 Politica per la sicurezza delle informazioni pag. 1 di 5 Motivazione Real Comm è una società che opera nel campo dell Information and Communication Technology.

Dettagli

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A.

LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. LA SOLUZIONE PROPOSTA E L ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO Luisa Semolic Insiel S.p.A. Udine, 11 giugno 2013 Il processo Sistemi documentali Sistema di conservazione Documenti archiviati Presa in carico e controllo

Dettagli

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese

Destinatari I destinatari del servizio sono sia gli utenti interni che i cittadini e le imprese Sintesi del progetto L evoluzione normativa ha portato il Comune di Giugliano ad una revisione del proprio sistema informatico documentale da alcuni anni. La sensibilità del Direttore Generale al miglioramento

Dettagli

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000) Ricerca veloce degli atti, archiviazione, fascicolazione ed inventario semplice e funzionale Collegamento tra protocolli tramite la gestione dei fascicoli e visualizzazione

Dettagli

RISOLUZIONE N. 195/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del DM 23/01/2004, è stato esposto il seguente QUESITO

RISOLUZIONE N. 195/E. Con l'interpello specificato in oggetto, concernente l'interpretazione del DM 23/01/2004, è stato esposto il seguente QUESITO RISOLUZIONE N. 195/E Roma, 30 luglio 2009 Direzione Centrale Normativa e Contenzioso OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 D.M. 23 gennaio 2004 conservazione sostitutiva

Dettagli

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE

NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE Università degli Studi di Macerata NOTIFICAZIONE E PUBBLICITÀ LEGALE DEGLI ATTI NELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIGITALE La società dell informazione e della conoscenza Tutte le organizzazioni, pubbliche

Dettagli

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta

R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE. Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale. Servizio Segreteria della Giunta R E G I O N E U M B R I A GIUNTA REGIONALE Direzione Affari Generali della Presidenza e della Giunta regionale Servizio Segreteria della Giunta Disciplinare sull utilizzo della posta elettronica certificata

Dettagli

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio

Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Fatturazione Elettronica PA Specifiche del Servizio Andrea Di Ceglie 25/09/2014 Premessa Data la complessità del processo e la necessità di eseguirlo tramite procedure e canali informatici, il legislatore

Dettagli

A chi è rivolta la FatturaPA

A chi è rivolta la FatturaPA A chi è rivolta la FatturaPA Tutti i fornitori che emettono fattura verso la Pubblica Amministrazione (anche sotto forma di nota o parcella) devono: produrre un documento in formato elettronico, denominato

Dettagli

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10

Manuale di Conservazione. Versione 2015.10 Manuale di Conservazione Versione 2015.10 NewS Fattura PA - Indice Generale 1. Premessa...3 1.1 Fattura Elettronica...3 1.2 Riferimenti Normativi...3 1.2.1 Disposizioni riguardanti la conservazione delle

Dettagli

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente Procedura guidata per l inserimento della domanda Consultazione diretta, da parte dell utente, dello stato delle sue richieste Ricezione PEC, protocollazione automatica in entrata e avviamento del procedimento

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

Università degli Studi di Macerata STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI DEL SUAP NEL POLO MARCHE DIGIP

Università degli Studi di Macerata STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI DEL SUAP NEL POLO MARCHE DIGIP Università degli Studi di Macerata STUDIO DI FATTIBILITÀ PER LA CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI DEL SUAP NEL POLO MARCHE DIGIP Estratto del documento relativo ai metadati principali da versare

Dettagli

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA)

Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) pag. 1 Gestione automatica delle Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione (Fatture PA) Nuovo E - Fattura Illimitate Fatture Elettroniche per la Pubblica Amministrazione E- Fattura è il Software

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio

Edok Srl. FatturaPA Light. Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione. Brochure del servizio Edok Srl FatturaPA Light Servizio di fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione Brochure del servizio Fatturazione elettronica verso la Pubblica Amministrazione LA FATTURAPA La FatturaPA

Dettagli

Servizio Fatt-PA PASSIVA

Servizio Fatt-PA PASSIVA Sei una Pubblica Amministrazione e sei obbligata a gestire la ricezione delle fatture elettroniche PA? Attivate il servizio di ricezione al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA PASSIVA di Namirial S.p.A.

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA La trasparenza è uno strumento per il controllo diffuso da parte dei cittadini dell attività amministrativa e un elemento dell azione di prevenzione

Dettagli

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi COMUNE DI COMO Servizio Archivio e Protocollo Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi (Artt. 3 e 5 DPCM 31 ottobre 2000) Allegato n. 18 Piano di conservazione Conservazione

Dettagli

Manuale d uso del Sistema di e-procurement

Manuale d uso del Sistema di e-procurement Manuale d uso del Sistema di e-procurement Guida all utilizzo del servizio di generazione e trasmissione delle Fatture Elettroniche sul Portale Acquisti in Rete Data ultimo aggiornamento: 03/06/2014 Pagina

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Conservazione dei Documenti Digitali. 22 settembre 2015

Conservazione dei Documenti Digitali. 22 settembre 2015 Conservazione dei Documenti Digitali Enti aderenti al servizio 22 settembre 2015 Agenda 1. Integrazione Sistema/Servizio di conservazione 1.1 1.2 1.3 Costi Funzionalità implementate Supporto Utenze 2.

Dettagli

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione

Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione Dai sistemi documentari al knowledge management: un'opportunità per la pubblica amministrazione Reingegnerizzazione dei sistemi documentari e knowledge management Paola Montironi Quadro di riferimento

Dettagli

LE FIGURE PROFESSIONALI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ARCHIVI DIGITALI

LE FIGURE PROFESSIONALI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ARCHIVI DIGITALI LE FIGURE PROFESSIONALI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ARCHIVI DIGITALI ForumPA, 27 maggio 2015 Nuove regole tecniche per la conservazione digitale Le regole tecniche in materia di sistema di conservazione,

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

CREDEMTEL. Credemtel S.p.A. Telese, 03/2015 CREDEMTEL

CREDEMTEL. Credemtel S.p.A. Telese, 03/2015 CREDEMTEL Credemtel S.p.A. Telese, 03/2015 Chi siamo è una società del Gruppo Bancario CREDEM, attiva dal 1989 nell offerta di servizi telematici a Banche, Aziende e Pubblica Amministrazione. 2 2 Presentazione Credemtel

Dettagli

Il sistema di conservazione degli archivi digitali di Regione Toscana. Ilaria Pescini

Il sistema di conservazione degli archivi digitali di Regione Toscana. Ilaria Pescini Il sistema di conservazione degli archivi digitali di Regione Toscana Ilaria Pescini Fermo-ANAI 28 novembre 2012 La conservazione digitale D.Lgs. 82/2005 art 40: categorie di documenti amministrativi che

Dettagli

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl CitySoftware PROTOCOLLO Info-Mark srl Via Rivoli, 5/1 16128 GENOVA Tel. 010/591145 Fax 010/591164 Sito internet: www.info-mark.it e-mail Info-Mark@Info-Mark.it SISTEMA DI PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA Realizzato

Dettagli

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI COMUNE DI VIANO PROVINCIA DI REGGIO EMILIA REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Approvato con deliberazione di G.C. n. 73 del 28.11.2000 INDICE TITOLO 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART.

Dettagli

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali

Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Fatturazione elettronica adempimento degli obblighi fiscali e tenuta delle scritture contabili mediante strumenti digitali Milano, 4 giugno 2004 Avv. Luigi Neirotti Studio Legale Tributario - EYLaw 1 Normativa

Dettagli

Caratteristiche di una soluzione ECM per la gestione del fascicolo elettronico

Caratteristiche di una soluzione ECM per la gestione del fascicolo elettronico e-government, e-democracy Normative, tecnologie, innovazione, organizzazione per l efficienza e trasparenza nella PA Venerdì 8 ottobre 2010 Villa Miani, Roma Andrea Venturato Caratteristiche di una soluzione

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 177 del 31 12 2014 50888 50889 50890 Sezione 1 - Offerta Formativa Trasversale e di Base Sezione Percorso Il sistema e le procedure degli Uffici Giudiziari Formativo Obiettivi del modulo Livello Durata (in ore) Prerequisiti

Dettagli

Il sistema di gestione e conservazione dei documenti nell Amministrazione digitale. Mauro Livraga

Il sistema di gestione e conservazione dei documenti nell Amministrazione digitale. Mauro Livraga Il sistema di gestione e conservazione dei documenti nell Amministrazione digitale Mauro Livraga Sistema di gestione dei documenti Linee generali: Il sistema comporta la totale automazione delle fasi di

Dettagli

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online

Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale Online e FatturaPA Online 30 marzo 2015 Prot. U/INF/2015/866 email Oggetto: I nuovi servizi Conservazione Fiscale e FatturaPA I nuovi servizi sviluppati da Notartel, con il coordinamento del Settore Informatico del Consiglio Nazionale,

Dettagli

Segesta srl Via Giacomo Peroni 400 00131 Roma Tel. 06/36.00.65.96 Fax 06/233.28.703 marketing@segestaitalia.it

Segesta srl Via Giacomo Peroni 400 00131 Roma Tel. 06/36.00.65.96 Fax 06/233.28.703 marketing@segestaitalia.it Segesta srl Via Giacomo Peroni 400 00131 Roma Tel. 06/36.00.65.96 Fax 06/233.28.703 marketing@segestaitalia.it Cosa dice la normativa italiana? Il protocollo informatico è l'insieme delle risorse di calcolo,

Dettagli

La Fatturazione Elettronica

La Fatturazione Elettronica Informazioni Generali : La trasmissione di una fattura elettronica in formato Xml alla PA, obbligatoria a partire dal prossimo giugno (a scaglioni) avviene attraverso il Sistema di Interscambio (SdI),

Dettagli

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1

PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1 PIANO DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI E DEGLI ARCHIVI 1 Allegato 8 al Manuale per la gestione del protocollo informatico, dei flussi documentali e degli archivi della Provincia di Pavia 1. Composizione

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

il Rettore Richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n 501 in data 27 marzo 2000 e successive modificazioni;

il Rettore Richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n 501 in data 27 marzo 2000 e successive modificazioni; DR n 176 Reg.XLVI il Rettore Richiamato lo Statuto di Ateneo emanato con D.R. n 501 in data 27 marzo 2000 e successive modificazioni; vista la deliberazione n 433/14695 in data 06 febbraio 2008 con cui

Dettagli

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015

La Firma Digitale. Manuale d uso Fornitore. Introduzione alla Firma Digitale. Aprile 2015 Manuale d uso Fornitore Introduzione alla Firma Digitale Cenni generali sulla Firma Digitale La firma digitale può essere definita come un sistema di autenticazione di documenti digitali tale da garantire

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE 1 DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE AMBIENTALE DELLE MARCHE N. 122/DG DEL 25/11/2015 Oggetto: Nomina del Responsabile della conservazione dei documenti informatici

Dettagli

Conservazione del documento informatico ed i conservatori accreditati. Agenzia per l Italia Digitale

Conservazione del documento informatico ed i conservatori accreditati. Agenzia per l Italia Digitale Conservazione del documento informatico ed i conservatori accreditati Agenzia per l Italia Digitale 21-11-2014 L «ecosistema» della gestione dei documenti informatici PROTOCOLLO INFORMATICO FIRME ELETTRONICHE

Dettagli

DATANET Innovation & Integration

DATANET Innovation & Integration DATANET Innovation & Integration Archiviazione Documenti Fiscali Ciclo Attivo e Passivo La Soluzione di gestione documentale economica, pronta per l integrazione l con il tuo gestionale! Agenda Il Costo

Dettagli

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA

LA SOLUZIONE. EVOLUTION, con la E LA TECNOLOGIA TRASPARENTE IL SOFTWARE INVISIBILE INVISIBILE ANCHE NEL PREZZO R.O.I. IMMEDIATO OFFERTA IN PROVA LE NUOVE ESIGENZE PROLIFERAZIONE DI DOCUMENTI ELETTRONICI / PRATICHE / FASCICOLI ELETTR. DAL WEB DOCUMENTI ATTIVI DOCUMENTI PASSIVI DOCUMENTI OFFICE,FAX,E-MAIL DOCUMENTI PESANTI PROCESSI PESANTI LE NUOVE

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F Variazioni mensili al cartellino presenze Versione 6.1 SCHEDA PRODOTTO PAG. 2 INTRODUZIONE Il mercato degli applicativi informatici si sta consolidando sempre più

Dettagli

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO COMUNE DI SENNARIOLO PROVINCIA DI ORISTANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n 54 del 09/10/2015 OGGETTO ATTIVAZIONE SISTEMA DI CONSERVAZIONE DEI DOCUMENTI INFORMATICI-INDIVIDUAZIONE DEL RESPONSABILE

Dettagli

Dematerializzazione e Conservazione Digitale e Sostitutiva

Dematerializzazione e Conservazione Digitale e Sostitutiva Roma, 18 Maggio 2010 Dematerializzazione e Conservazione Digitale e Sostitutiva Fabrizio Ricci, Business Consultant Agorà Telematica Nata nel 1988, Agorà Telematica è un nome storico della Web Society

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Documento informatico e firme elettroniche

Documento informatico e firme elettroniche Documento informatico e firme elettroniche Prof. Avv. Giusella Finocchiaro Studio legale Finocchiaro www.studiolegalefinocchiaro.it www.blogstudiolegalefinocchiaro.it Le firme elettroniche Il documento

Dettagli

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 RISOLUZIONE N. 81/E Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015 OGGETTO: Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Comunicazione del luogo di conservazione in modalità elettronica dei

Dettagli

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A.

Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA. di Namirial S.p.A. Devi fare una fattura elettronica alla Pubblica Amministrazione? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi Servizio Fatt-PA di Namirial S.p.A. Entrata in vigore degli obblighi di legge 2 Dal 6 giugno 2014 le

Dettagli

Gestione informatica degli archivi

Gestione informatica degli archivi Gestione informatica degli archivi La tenuta degli archivi attraverso le nuove tecnologie : I livelli di sviluppo di Rosanna Udanch Università degli Studi di Sassari 08/10/2008 1 Le diverse opzioni di

Dettagli

Accreditamento al SID

Accreditamento al SID Accreditamento al SID v. 3 del 22 ottobre 2013 Guida rapida 1 Sommario Accreditamento al SID... 3 1. Accesso all applicazione... 4 2. Richieste di accreditamento al SID... 6 2.1. Inserimento nuove richieste...

Dettagli

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB www.arlatighislandi.it redatto ai sensi del decreto legislativo n 196/2003 2 GENNAIO 2014 documento pubblico 1 PREMESSA 3 SEZIONE

Dettagli

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA Questo vademecum ha lo scopo di riassumere i concetti relativi alla PEC. Per approfondimenti e verifiche, si rimanda alla legislazione vigente. 1 COS E ED A COSA SERVE PEC

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE COMUNE DI SANSEPOLCRO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE Approvato con delibera di Giunta Municipale n. 9 del 10.01.2011 INDICE 1. Premessa 2. Accesso al servizio 3. Finalità della

Dettagli

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N.262 DEL 28 DICEMBRE 2005 CONCERNENTE I PROCEDIMENTI PER L ADOZIONE DI ATTI DI REGOLAZIONE Il presente documento, recante lo schema di

Dettagli

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente Pag. 1 di 15 VERS V01 REDAZIONE VERIFICHE E APPROVAZIONI CONTROLLO APPROVAZIONE AUTORIZZAZIONE EMISSIONE NOME DATA NOME DATA NOME DATA A. Marchisio C. Pernumian 29/12/2014 M. Molino 27/02/2015 M. Molino

Dettagli