Effetti dell esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza Sintesi delle posizioni ufficiali dei principali organismi internazionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Effetti dell esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza Sintesi delle posizioni ufficiali dei principali organismi internazionali"

Transcript

1 Effetti dell esposizione ai campi elettromagnetici a radiofrequenza Sintesi delle posizioni ufficiali dei principali organismi internazionali A cura di Elettra 2000 Indice Anomalie comportamentali Barriera emato encefalica Cancerogenesi Coclea e organi vestibolari Fertilità e riproduzione Genotossicità, proliferazione, apoptosi Ipersensibilità e sintomi soggettivi Sistema cardiovascolare Sistema endocrino Sistema immunitario Sistema Nervoso e deficit cognitivi Sistema uditivo Sviluppo e riproduzione Effetti vari

2 Anomalie comportamentali Alcuni studi hanno rilevato un aumento della attività colinergica cerebrale che dovrebbe tradursi in deficit a carico della memoria spaziale e dell apprendimento che però non sono stati osservati SCENHIR [2] Nessuna alterazione rilevata in seguito a esposizione su parametri comportamentali o memoria spaziale Nessun effetto riscontrato sulla funzionalità cerebrale OMS [3,4] Nessuna effetto sul comportamento rilevato in seguito a esposizione a campi emessi da stazioni radiobase e telefoni cellulari Nessuna alterazione del sonno rilevata Barriera emato encefalica Studi in vitro Nessun effetto a livello di barriera emato encefalica conseguente alla esposizione a campi a RF Nessuna variazione sostanziale a livello di permeabilità della barriera emato encefalica. Questo risultato può essere esteso sia ai soggetti adulti che ai feti ancora in utero Studi in vitro Nessuna associazione tra esposizione, anche per livelli di SAR elevati, fino a 4.8 W/kg e variazioni nella funzionalità della barriera emato encefalica o nell istologia del cervello SCENHIR [2] Gli studi che hanno trovato indicatori positivi (rilascio di albumina nel cervello, assorbimento di albumina a livello di neuroni, aumento di dark neurons) di danno alla barriera emato encefalica presentano errori metodologici e devono essere replicati

3 Cancerogenesi Per SAR < 4 W/kg nessun effetto cancerogeno accertato su animali adulti. Lo stesso risultato è stato trovato anche per esposizioni pre natali in utero ed esposizioni post natali SCENIHR [2] Nessuna associazione causale tra esposizione a campi elettromagnetici a RF emessi da telefoni cellulari e insorgenza di tumori cerebrali maligni a crescita rapida quali il glioma Gli studi fin ora effettuati, incluso INTERPHONE, escludono ogni evidenza di associazione tra insorgenza di meningiomi e utilizzo del telefono cellulare I dati ad oggi disponibili fanno pensare che non ci sia un sostanziale aumento del rischio di neurinoma acustico legato all uso decennale del telefono cellulare. Ulteriori indagini programmate nel tempo si rendono necessarie dato il lungo periodo di latenza (30 anni ) di questa neoplasia Gli studi effettuati non hanno riscontrato nessuna associazione positiva tra esposizione a campi RF da telefonia cellulare ed insorgenza di tumori benigni o maligni a carico delle ghiandole salivari I dati a disposizione sono insufficienti per trarre conclusioni riguardo alla associazione tra esposizione ed insorgenza di tumore al seno maschile e femminile Trovata correlazione positiva tra campi e RF e microonde e insorgenza di tumore al testicolo. I dati sono però insufficienti per poter affermare qualsiasi associazione, sia in positivo che in negativo Studi recenti, nei quali sono stati presi in considerazione anche fattori contingenti come il fumo, non hanno evidenziato nessuna associazione tra esposizione ai campi RF e cancro al polmone Gli studi relativi al melonoma oculare sono troppo eterogenei per permettere di trarre conclusioni L esposizione a campi a radiofrequenza non ha nessun effetto nell incidenza di linfomi o di altri tumori in ratti geneticamente modificati per lo sviluppo del lifoma Studi effettuati su topi non transgenici per campi a frequenza MHz non hanno rilevato associazioni tra esposizione al campo a RF e aumento nell incidenza, e nella gravità di lesioni non tumorali o tumori, o risposte anomale all esposizione da parte dell organismo degli animali. L esposizione a campi a frequenza 900 MHz (SAR 0.4 W/kg) non provocano aumenti nell incidenza di medulloblastoma e altri tumori random, comprese lesioni precancerose della cute

4 in ratti geneticamente modificati per sviluppo di tumori cerebrali. Un aumento di casi di rabdomiosarcoma è stato trovato ma su livelli statisticamente non significativi. Per campi a 1950 MHz uno studio analogo non ha rilvevato aumenti di incidenza di tumori Esponendo ratti femmine trattati con DBMA (sostanza che induce sviluppo del tumore al seno) a campi a frequenza 900 MHz (SAR=0.4-4 W/kg), è stato riscontrato un maggior numero di masse palpabili nei soggetti esposti rispetto ai controlli ma non è stato possibile costruire una curva dose/risposta. Dal momento che l incidenza di tumore al seno in ratti trattadi con DBMA è fortemente variabile, l effetto è stato classificato come incidentale e non come associazione positiva esposizione/effetto. Il numero di tumori in sedi diverse, sia maligni che benigni, è stato lo stesso per gli animali sottposti a RF e per i controlli Nessuna associazione causale tra esposizione a campi elettromagnetici a RF emessi da telefoni cellulari e insorgenza di tumori cerebrali maligni a crescita rapida quali il glioma nemmeno per utilizzatori decennali o per elevato numero di chiamate giornaliere Gli studi fin ora effettuati, compreso INTERPHONE, escludono ogni evidenza di associazione tra insorgenza di meningiomi e utilizzo del telefono cellulare nemmeno per utilizzatori decennali o per elevato numero di chiamate giornaliere Riguardo alla lateralità sembra esserci una probabilità maggiore di sviluppo del tumore dal lato della testa utilizzato per le conversazioni telefoniche (OR=1.39) rispetto al lato opposto. I dati però risultano affetti da bias tipo la distorsione del ricordo legati alla modalità questionario retroattivi usata per raccogliere i dati. Questo potrebbe portare ad una sovrastima del rischio per ipsilateralità. Nessuna associazione rilevata tra esposizione a campi emetti da trasmettitori radiotelevisivi ed insorgenza di leucemie infantili. Gli studi effettuati sull uomo non hanno fornito nessuna evidenza che l esposizione a campi elettromagnetici a RF generati da stazioni radiobase aumenti il rischio di cancro, OMS [3,4] nemmeno per livelli molto più elevati rispetto a quelli riscontrabili in situazioni reali Studi effettuati riguardo all impatto dei telefoni cellulari non hanno riscontrato associazioni positive relativamente ad utilizzo di telefono cellulare e insorgenza di tumori

5 Coclea e organi vestibolari Nessuna alterazione segnalata dei parametri audiometrici per esposizione a segnali RF provenienti da telefoni cellulari Nessuna alterazione dell equilibrio in seguito a esposizione a campi RF. Gli studi effettuati sono per lo più carenti dal punto di vista della descrizione delle condizioni sperimentali e presentano molte approssimazioni nella stima della esposizione e nel calcolo della dose SCENIHR [2] Nessun effetto sul sistema uditivo rilevato Fertilità e riproduzione Nessuna diminuzione della fertilità maschile per esposizione a campi a RF non termici SCENIHR [2] Studi effettuati negli anni 90 avevano trovato una associazione positiva tra esposizione professionale a campi a microonde e difficoltà di concepimento, aborti spontanei, parti pre termine ed uno sbilanciamento nel rapporto maschi/femmine sui nuovi nati. Questi risultati però non sono stati replicati in studi successivi Diminuzioni della densità spermatica sono stati riscontrati in uomini fertili esposti a campi a microonde, i dati tuttavia sono contraddittori e gli effetti potrebbero essere di natura termica, transitori e completamente reversibili Studi di ultima generazione non hanno riscontrato differenze nel numero di bambini nati da coppie esposte e dai controlli, così come non hanno evidenziato problemi durante la gravidanza o alla nascita Permangono invece evidenze riguardo a difficoltà ed allungamento dei tempi per concepimento. Studi effettuati su animali al fine di verificare un eventuale calo nella fertilità maschile sono risultati inadeguati a stabilire una associazione, soprattutto per quanto concerne la potenza statistica. Ricerche effettuate su personale esposto per motivi professionali a campi a RF provenienti da radar non hanno

6 trovato associazione tra esposizione e riduzione della fertilità maschile Nessuna associazione positiva sussiste tra esposizione professionale a campi elettromagnetici da parte dei genitori e anomalie congenite e cromosomiche ed eccesso di parti pre termine o morti improvvise del bambino entro il primo anno di vita Alcuni studi mostrano una riduzione della qualità spermatica negli legata al tempo giornaliero di utilizzo di telefono cellulare, si tratta tuttavia di studi in cui sono stati evidenziati bias notevoli SCENHIR [2] Genotossicità, proliferazione, apoptosi Studi in vitro Nessun effetto convincente su produzione anomala di radicali liberi in seguito a esposizione I campi RF non sono in grado di provocare mutazioni genetiche Non fungono da promotori e/o iniziatori di processi tumorali anche se in combinazione con altri agenti fisici o chimici accertati come genotossici Non provocano nessun effetto sull espressione di geni (proto oncogeni e soppressori tumorali) oncogeni Gli studi non hanno fornito nessuna risposta consistente sulla produzione di proteine da stress in seguito ad esposizione a campi elettromagnetici a RF Studi in vitro Test dei micronuclei e comet assay effettuato su linfociti umani non hanno evidenziato nessun effetto per campi a frequenza 1950 MHz (SAR 2.2 W/kg) Danni a livello di DNA nei fibroblasti ma non nei linfociti sono stati evidenziati per esposizione continuativa a campi simili a quelli utilizzati per la telefonia UMTS. Lo studio però necessita di una validazione Un aumento del numero di aberrazioni cromosomiche è stato riscontrato nei linfociti del sangue periferico dopo esposizioni a campi 800 MHz con SAR W/kg. Aumento nel livello di ROS evidenziato in cellule epiteliali umane sottoposte a campi di frequenza 1.8 GHz con SAR variabile tra 1 e 4 W/kg, abbinato ad un arresto nelle prime fasi del ciclo mitotico rilevabile solo per SAR superiori a 4 W/kg. Tale aumento viene imputato a danni a livello di DNA causati dalla RF Nessun effetto rilevato riguardo al meccanismo di apoptosi

7 Nessun effetto rilavato relativamente alla attività a livello cellulare dell ornithinedecarboxilase (ODC) Alcuni studi riferiscono alterazioni nell espressione di proteine presenti nella pelle umana per SAR=1.3 W/kg, ma si tratta di studi ben lontani dall essere conclusivi Ipersensibilità e sintomi soggettivi I soggetti autodefinitesi elettrosensibili, esposti in cieco a campi a RF, hanno fornito risposte ai test di valutazione della capacità di concentrazione e di memorizzazione in modo identico ai soggetti sani Non è stata trovata nessuna associazione positiva tra esposizione e sintomatologia (mal di testa, emicrania, spossatezza cronica, prurito, sensazione di bruciore) segnalata dai soggetti ipersensibili Studi su soggetti ipersensibili relativi a mal di testa ed emicrania hanno mostrato che i sintomi si presentano solo in caso di esposizione segnalata e non negli esperimenti in cieco Nessuna associazione con l esposizione a campi segnali simili a quelli tipici della telefonia GSM e UMTS è stata rilevata per sintomi quali vertigini, nausea, affaticamento SCENIHR [2] cronico, difficoltà di concentrazione Nessuna associazione è stata trovata tra esposizione a segnali UMTS e variazione delle capacità di risposta a test cognitivi, sia in adulti che in adolescenti Nessun soggetto si è dimostrato in grado di percepire la presenza di campi elettromagnetici nell ambiente circostante Allo stato attuale delle conoscenze l opinione più diffusa riguarda un eventuale effetto nocebo della esposizione ai campi a RF sui soggetti definiti ipersensibili OMS [5] Studi recenti effettuati su soggetti definiti ipersensibili hanno escluso una associazione positiva tra la moltitudine di sintomi lamentati e l esposizione a campi RF emessi da stazioni radiobase per telefonia mobile e da telefoni cellulari. Sistema cardiovascolare Nessuna variazione rilevata a carico del sistema

8 cardiovascolare, se si escludono reazione tipiche fisiologiche legate all aumento della temperatura La maggioranza degli studi indica una totale assenza di effetti della esposizione a campi a RF sulla pressione e sul battito cardiaco Alcuni studi invece riportano variazioni nel tracciato elettrocardiografico ed aumenti della pressione sistolica e diastolica. Dato il numero di studi relativamente basso, unito a debolezze nelle prove sperimentali e nelle metodologie di indagini seguite, non è possibile attualmente trarre delle conclusioni definitive. SCENHIR -- Nessuna alterazione nel funzionamento del sistema cardiovascolare conseguente a esposizione OMS [3,4] Non sono state rilevate alterazioni a livello cardiovascolare per esposizioni di soggetti sani a campi generati da telefoni mobili o stazioni radiobase Potenziali interferenze con gli apparati impiantati (pacemaker, defibrillatori) possono verificarsi in seguito ad utilizzo del terminale mobile Sistema endocrino Nessun effetto sui livelli di ormoni tiroidei (TSH, tiroxina (T4), iodotronina (T3)) rilasciati nel sangue Nessuna variazione indotta dalla esposizione sui livelli di melatonina o serotonina Nessuna variazione dei livelli di melatonina circolante nel sangue Nessuna variazione dei livelli di cortisolo, TSH, ACTH, GH, FSH, LH, PRL presenti nel sangue. Aumenti transitori, indipendenti dalla esposizione, possono essere rilevati ma sono da attribuirsi ad una risposta da stress al prelievo del sangue Nessuna variazione dei livelli di amt6s presenti nell urina SCENHIR --

9 Sistema immunitario Nessun effetto sulla produzione di linfociti B e T Uno studio ha rilevato un aumento nella espressione del fattore di necrosi tumorale (citochina TNF), ed un altro ha riferito variazioni non sostanziali nel numero di linfoblasti presenti nel midollo in seguito ad esposizione a campi 2.45 GHz (SAR 1-2 W/kg). Questi studi però necessitano entrambi di replica Altri eventuali effetti a livello immunitario e ematologico sono di natura transitoria ed associati ad eventuali aumenti di temperatura, causa esposizione, superiori ad 1 C SCENHIR -- SCENIHR [2] Sistema Nervoso e deficit cognitivi Variazioni delle onde alpha cerebrali (banda 8-12 Hz) del tracciato EEG in soggetti svegli. Lo stesso effetto è rilevabile anche durante il sonno e non risulta essere dannoso per la salute del soggetto esposto. Alcuni studi mostrano una diminuzione del periodo di latenza del sonno e della durata della fase REM per esposizione a campi a RF. Questi studi però a tutt oggi necessitano di replica Lievi variazioni rilevate a carico del flusso sanguigno cerebrale (rcbf) per esposizioni a campi RF generati da telefoni cellulari, indipendentemente dai livelli di SAR. I dati però presentano delle ambiguità che non permettono di trarre indicazioni conclusive Nessun effetto evidente della esposizione sulla memoria e sulla capacità di concentrazione sia su bambini che su soggetti adulti I risultati degli studi riguardanti eventuali variazioni a carico delle onde alpha nel tracciato EEG sono contraddittori. Alcuni indicano un aumento di intensità legato alla esposizione a campi GSM, altri non trovano variazioni I risultati degli studi riguardanti la qualità del sonno, in particolare il periodo di latenza, sono contraddittori, in taluni casi viene rilevato un ritardo nell occorrenza del sonno, in altri casi nessun effetto, oppure un lieve effetto solo per segnali di tipo talk mode

10 Data la contraddittorietà dei dati ulteriori indagini siano necessarie soprattutto per identificare i meccanismi che stanno alla base di eventuali effetti della esposizione sui tracciati EEG e sulla qualità del sonno. Nessun effetto riscontrato a livello cognitivo o comportamentale conseguenti alla esposizione acuta a segnali di tipo GSM o UMTS. Nessun effetto rilevato a livello di funzionalità cerebrale in conseguenza alla esposizione a campi prodotti da stazioni radiobase Nessuna variazione comportamentale derivante da esposizione Non sono state osservate alterazioni del sonno OMS [3,4] (durata e qualità) in seguito a esposizione a campi a RF da stazioni radiobase Alcuni studi hanno riportato effetti legati all uso del terminale mobile tra cui variazioni della attività cerebrale, dei tempi di reazione e dell andamento del sonno. Gli effetti sono minimi e sembrano non avere alcun impatto sanitario significativo. Sono in corso studi per confermare o smentire questi risultati. Sistema uditivo Nessun effetto a carico del sistema uditivo rilevato SCENHIR [2] Nessun effetto a carico del sistema uditivo rilevato Sviluppo Nessun effetto a livello fetale ed embrionale per esposizioni di animali a livelli di campo RF non termici Nessuna diminuzione della fertilità maschile per esposizione a campi a RF non termici Nessun effetto sullo sviluppo post natale a seguito di esposizioni verificatesi nel periodo pre natale Diminuzione della protein kinase (PKC) a livello di ippocampo per esposizione prolungata di animali giovani. Gli studi che hanno evidenziato questo effetto devono però essere replicati per confermare la riproducibilità dell effetto e per capire l eventuale meccanismo che ne sta alla base.

11 Non esistono dati conclusivi riguardo ritardi mentali e aumento di morte fetale in seguito ad esposizione dell embrione a SCENIHR [2] segnali tipici della telefonia GSM Studi effettuati su animali al fine di verificare un eventuale calo nella fertilità maschile sono risultati inadeguati a stabilire una associazione, soprattutto per quanto concerne la potenza statistica. Effetti vari Per quello che riguarda effetti a carico della cute non sono stati evidenziati inspessimenti, variazioni nel contenuto di elastina e collagene, risposte proliferative anomale e produzione di proteine da shock termico in seguito a esposizione a campi a RF Alcuni studi riportano un effetto di aumento dell espressione di alcuni proto oncogeni e anomalie nella distribuzione del collegane per esposizioni a campi RF, ma, ad una analisi approfondita dei protocolli sono emersi errori nello scoring dei dati e nella valutazione dosimetrica. Cataratta indotta per esposizione a campi RF con SAR elevato ( W/kg) localizzato agli occhi SCENHIR --

12 Documenti di riferimento ICNIRP [1] Exposure to high frequency electromagnetic fields, biological effects and health consequences (100 khz-300 GHz) - Review of the Scientific Evidence and Health Consequences SCENIHR [2] Health Effects of Exposure to EMF OMS [3] Fact Sheet Base stations and wireless technologies Traduzione italiana a cura dell Istituto Superiore di Sanità, sul sito del Consorzio Elettra [4] Fact Sheet Mobile telephones and their base stations Traduzione italiana a cura dell Istituto Superiore di Sanità, sul sito del Consorzio Elettra [5] Fact Sheet Electromagnetic Hypersensitivity Traduzione italiana a cura dell Istituto Superiore di Sanità, sul sito del Consorzio Elettra

Studi su animali: i risultati

Studi su animali: i risultati Studi su animali: i risultati Gli studi su animali rappresentano un'opportunità per ottenere informazioni dettagliate sull'interazione tra campi elettromagnetici e sistemi viventi, nonchè l'intero insieme

Dettagli

Campi elettromagnetici e tumori: la risposta della IARC

Campi elettromagnetici e tumori: la risposta della IARC Page 1 of 5 Campi elettromagnetici e tumori: la risposta della IARC Nel maggio 2011 l Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato i campi elettromagnetici a radiofrequenza tra

Dettagli

ONDE ELETTROMAGNETICHE

ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE ONDE ELETTROMAGNETICHE Sono parte integrante dell ambiente in cui viviamo e lavoriamo Di origine artificiale (per esempio le onde radio, radar e nelle telecomunicazioni) Di origine

Dettagli

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il rischio cancerogeno e mutageno Il rischio cancerogeno e mutageno Le sostanze cancerogene Un cancerogeno è un agente capace di provocare l insorgenza del cancro o di aumentarne la frequenza in una popolazione esposta. Il cancro è caratterizzato

Dettagli

Cellulare e pacemaker: vanno d accordo?

Cellulare e pacemaker: vanno d accordo? Cellulare e pacemaker: vanno d accordo? ASL Città di Milano Dipartimento di Prevenzione Unità Operativa Tossicologia ed Epidemiologia Ambientale A cura di: Simonetta Chierici - Marina Rampinini Si ringraziano:

Dettagli

Fondazione Ordine degli Ingegneri

Fondazione Ordine degli Ingegneri Istituto Nazionale B. Ramazzini Centro di Ricerca sul Cancro Cesare Maltoni Effetti sulla salute dei campi elettromagnetici ad alta frequenza Fondazione Ordine degli Ingegneri Milano, 16 maggio 2014 Dott.

Dettagli

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni

Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni ELETTROSMOG Con il termine elettrosmogsi designa il presunto inquinamento derivante dalla formazione di campi elettromagnetici (CEM) dovuti a radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti, quali quelle prodotte

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL

1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL 1986-2006 L ERBA AMARA DI CHERNOBYL RADIOATTIVITA EMISSIONE SPONTANEA DI RADIAZIONI IONIZZANTI DA PARTE DI ALCUNI ELEMENTI PER DISINTEGRAZIONE NUCLEARE RADIAZIONI IONIZZANTI RADIAZIONI CHE PROVOCANO IONIZZAZIONI

Dettagli

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR

1. Introduzione. 2. Simulazioni elettromagnetiche per la misura del SAR Relazione Tecnica Analisi simulative e misure con termocamera relative al confronto tra l utilizzo di un telefono smartphone in assenza e in presenza di dispositivo distanziatore EWAD Annamaria Cucinotta

Dettagli

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati. DIABETE E RISCHIO CANCRO: RUOLO DELL INSULINA Secondo recenti studi sono più di 350 milioni, nel mondo, gli individui affetti da diabete, numeri che gli regalano il triste primato di patologia tra le più

Dettagli

Corso di Medicina del Lavoro

Corso di Medicina del Lavoro Corso di Medicina del Lavoro Malattie da cancerogeni, mutageni e genotossici Valutazione del rischio per la riproduzione in ambiente di lavoro 1 of 28 A quali agenti è esposto il lavoratore o la lavoratrice?

Dettagli

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale

Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Il vostro bambino e lo Screening Neonatale Guida per i Genitori A cura di: Centro Fibrosi Cistica e Centro Malattie Metaboliche AOU A. Meyer, Firenze Cari genitori, la Regione Toscana, secondo un programma

Dettagli

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA

MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA MALATTIE INFIAMMATORIE CRONICHE INTESTINALI (IBD) E GRAVIDANZA Di cosa parleremo? Potrò concepire e avere figli come tutte le altre persone? Influenza della gravidanza sul decorso della malattia e influenza

Dettagli

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE 1974 2513 4487 MORTALITÀ Tra i residenti della ULSS n. 1 nel corso del triennio 2010-2012 si sono verificati 4487 decessi (1974 nei maschi e 2513 nelle femmine, media per anno 1496), in leggero aumento rispetto al dato

Dettagli

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani. www.droganograzie.it DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA? y s a t ecs Informazioni per i giovani www.droganograzie.it ECSTASY Anno 2009 A cura di: Dipartimento Politiche Antidroga - Presidenza del Consiglio dei Ministri Tratto

Dettagli

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino. NON BERE BEVANDE ALCOLICHE IN GRAVIDANZA ED IN ALLATTAMENTO U.O. Consultorio Familiare Distretto n 1 e n 2 Ostetrica t CRISTINA FILIPPI Ostetrica BIANCA PIVA 1 Non bere bevande alcoliche in gravidanza

Dettagli

Volume 80 Radiazioni Non-Ionizzanti, Parte 1: Campi Elettrici e Magnetici Statici e a Frequenze Estremamente Basse (ELF)

Volume 80 Radiazioni Non-Ionizzanti, Parte 1: Campi Elettrici e Magnetici Statici e a Frequenze Estremamente Basse (ELF) Organizzazione Mondiale della Sanità Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro Monografie IARC sulla Valutazione dei Rischi Cancerogeni per l Uomo Volume 80 Radiazioni Non-Ionizzanti, Parte 1: Campi

Dettagli

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti ORA NUOVO PraenaTest express Esito in 1 settimana PraenaTest Qualità dall Europa Esame non invasivo delle trisomie nel feto Brochure informativa per gestanti Care gestanti, Tutti i futuri genitori si chiedono

Dettagli

LE LINEE GUIDA ICNIRP: PRINCIPI ED EVOLUZIONE

LE LINEE GUIDA ICNIRP: PRINCIPI ED EVOLUZIONE LE LINEE GUIDA ICNIRP: PRINCIPI ED EVOLUZIONE Paolo Vecchia Dipartimento Tecnologie e Salute Istituto Superiore di Sanità, Roma Presidente ICNIRP COMMISSIONE 2008-2012 P. Vecchia Italia Presidente R. Matthes

Dettagli

Bambini e ragazzi affetti da tumore

Bambini e ragazzi affetti da tumore Bambini e ragazzi affetti da tumore Firenze, 29 maggio 2014 Gianfranco Manneschi U.O. Epidemiologia clinica e descrittiva ISPO Istituto per lo Studio e la Prevenzione Oncologica introduzione La patologia

Dettagli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali Tumore Cos è il tumore? Il tumore o neoplasia (dal greco neo,, nuovo, e plasìa,, formazione), o cancro se è maligno, è una classe di malattie caratterizzate da una incontrollata riproduzione di alcune

Dettagli

Epidemiologia generale

Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione» Epidemiologia generale Disciplina che ha come

Dettagli

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA LA SINDROME DI DOWN LA STORIA La sindrome di Down, che è detta anche trisomia 21 o mongoloidismo, è una malattia causata dalla presenza di una terza copia del cromosoma 21; è la più comune anomalia cromosomica

Dettagli

In tabella 2 si riportano alcuni parametri statistici del campo elettrico (E) misurato, suddivisi per anno. Valore del Campo Elettrico E (V/m)

In tabella 2 si riportano alcuni parametri statistici del campo elettrico (E) misurato, suddivisi per anno. Valore del Campo Elettrico E (V/m) Report campagne di misura CEM per il sito: Hotel Londra Comune: Cervia Località: Milano Marittima - Periodo: 2003 2008 1. PARAMETRI IDENTIFICATIVI DELLA CAMPAGNA DI MISURA - Luogo dei rilievi: Hotel Londra

Dettagli

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte.

In entrambe le sezioni vi sono domande a scelta multipla e domande aperte. Facoltà di Agraria UNIPD Precorso Biologia 2011 Verifica le tue competenze Leggi attentamente il testo e rispondi alle domande che seguono. Le domande sono divise in due sezioni: le domande di competenza

Dettagli

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO

PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO PROGETTO INDAGINE DI OPINIONE SUL PROCESSO DI FUSIONE DEI COMUNI NEL PRIMIERO L indagine si è svolta nel periodo dal 26 agosto al 16 settembre 2014 con l obiettivo di conoscere l opinione dei residenti

Dettagli

I Papillomavirus sono tutti uguali?

I Papillomavirus sono tutti uguali? Cos è il Papillomavirus? Il Papillomavirus è un microscopico nemico della tua salute. Attento, però, a non sottovalutare la pericolosità di questo microrganismo lungo solo 55 milionesimi di millimetro.

Dettagli

STATISTICA IX lezione

STATISTICA IX lezione Anno Accademico 013-014 STATISTICA IX lezione 1 Il problema della verifica di un ipotesi statistica In termini generali, si studia la distribuzione T(X) di un opportuna grandezza X legata ai parametri

Dettagli

Misure di prevenzione Misure di prevenzione. o Aumento distanza dalla fonte.

Misure di prevenzione Misure di prevenzione. o Aumento distanza dalla fonte. LEZIONE 11 Le radiazioni ionizzanti i rischi Particolarità o La loro rilevazione risulta complessa o Necessaria in contesti chimici, sanitari e nucleari. I rischi per la salute dei lavoratori o Apparato

Dettagli

decalogo sull uso corretto dei telefoni cellulari

decalogo sull uso corretto dei telefoni cellulari decalogo sull uso corretto dei telefoni cellulari Il 97% degli italiani al di sopra dei 16 anni utilizza un telefono cellulare, il 35% addirittura due! Ma quali sono i rischi legati all esposizione (spesso

Dettagli

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO Anno 2014 Inquadramento del tema Il rumore è fra le principali cause del peggioramento della qualità

Dettagli

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide Aneuploidie Nullisomia: 2n-2 (morte preimpianto) Monosomia: : 2n-1 (generalmente morte embrionale) Trisomia: :

Dettagli

Campi elettromagnetici e radiazioni ionizzanti

Campi elettromagnetici e radiazioni ionizzanti RSA rovincia di Milano Campi elettromagnetici e radiazioni ionizzanti L insieme di tutte le onde elettromagnetiche, classificate in base alla loro frequenza, costituisce lo spettro elettromagnetico, che

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Valutazione delle esposizioni. Valutazione delle esposizioni

Valutazione delle esposizioni. Valutazione delle esposizioni Convegno Nazionale Salute e campi elettromagnetici: dalla ricerca alla protezione I sessione Il quadro delle conoscenze: aspetti fisici Valutazione delle esposizioni Valutazione delle esposizioni Ing.

Dettagli

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE

STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE STRESS E PATOLOGIE CORRELATE: STRATEGIE NUTRIZIONALI E MOTORIE Dott. ssa Annalisa Caravaggi Biologo Nutrizionista sabato 15 febbraio 14 STRESS: Forma di adattamento dell organismo a stimoli chiamati STRESSOR.

Dettagli

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campo Elettrico: si definisce campo elettrico il fenomeno fisico che conferisce

Dettagli

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo

Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici. Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici Anna Maria Vandelli Dipartimento di Sanità Pubblica AUSL Modena SPSAL Sassuolo Campo Elettrico: si definisce campo elettrico il fenomeno fisico che conferisce

Dettagli

SISTEMA RIPRODUTTIVO TOSSICITA RIPRODUTTIVA

SISTEMA RIPRODUTTIVO TOSSICITA RIPRODUTTIVA TOSSICITA RIPRODUTTIVA disfunzione indotta da sostanze xenobiotiche che colpiscono i processi di gametogenesi dal loro stadio più precoce all impianto del prodotto del concepimento nell endometrio. La

Dettagli

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione

Igiene. Dott. Pamela Di Giovanni. Definizione Igiene Dott. Pamela Di Giovanni Definizione Disciplina medica che ha come obiettivo la tutela e la promozione della salute umana, intendendo per salute umana un completo stato di benessere psichico, fisico

Dettagli

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle Trento, 23 gennaio 2012 La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle La popolazione residente in provincia di Trento

Dettagli

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte Infezione da HIV e AIDS in Piemonte anno 212 a cura di Chiara Pasqualini, Vittorio Demicheli si ringraziano i medici referenti del Sistema di Sorveglianza HIV/AIDS del Piemonte: O. Bargiacchi, S. Bonora,

Dettagli

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute

L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute L ICF - Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute CHE COS È È una classificazione della salute e dei domini ad essa correlati che aiuta a descrivere i cambiamenti

Dettagli

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico 2007-08. Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo.

Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico 2007-08. Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo. Istituto Comprensivo B.C. Ferrini Anno scolastico 2007-08 2 Incontro informativo per i Genitori: Le prove: cosa sono, come si svolgono, cosa accade dopo. Progetto di monitoraggio delle capacità di lettoscrittura

Dettagli

Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI

Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI Emissioni di composti volatili non metanici dalle discariche dell area vasta di Giugliano: il progetto BioQuAr RISULTATI PRELIMINARI Premessa I composti organici non metanici (COV), pur rappresentando

Dettagli

Esposizione ed effetto

Esposizione ed effetto Esposizione ed effetto In epidemiologia, si è spesso interessati a conoscere quale sia l effetto di una determinata esposizione. - Es. 1. qual è l effetto di una dieta vegetariana sulla salute? La dieta

Dettagli

LE CARTE DI CONTROLLO (4)

LE CARTE DI CONTROLLO (4) LE CARTE DI CONTROLLO (4) Tipo di carta di controllo Frazione difettosa Carta p Numero di difettosi Carta np Dimensione campione Variabile, solitamente >= 50 costante, solitamente >= 50 Linea centrale

Dettagli

Aifm Associazione Italiana di Fisica Medica

Aifm Associazione Italiana di Fisica Medica RADIAZIONI PERICOLOSE PER LA SALUTE: VERO O FALSO? 1. Le radiazioni ionizzanti possono danneggiare l organismo dell uomo. Vero. Il danno provocato dalle radiazioni ionizzanti dipende da molti fattori,

Dettagli

EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI

EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI EFFETTI BIOLOGICI DEI CAMPI ELETTROMAGNETICI In questo capitolo analizzeremo le problematiche legate agli effetti che i campi elettromagnetici a radiofrequenza possono avere nei confronti dell uomo. Verranno,

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero La neoplasia del collo dell utero a livello mondiale rappresenta ancora il secondo tumore maligno della donna, con circa 500.000 nuovi casi stimati

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia

Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Italia Incidenza, mortalità e prevalenza per tumore del polmone in Sintesi L incidenza e la mortalità per il tumore del polmone stimate in nel periodo 197-215 mostrano andamenti differenti tra uomini e donne:

Dettagli

Newsletter medico-legale

Newsletter medico-legale Newsletter medico-legale Via G. Paisiello, 43 00198 Roma Tel. 06/855631 a cura di Marco Bottazzi e Gabriele Norcia della Consulenza medico-legale Inca Cgil Numero 1 /2010 IARC: valutazione di cancerogenicità

Dettagli

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti

Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Discarica di Ginestreto e possibili effetti sullo stato di salute dei residenti Negli ultimi anni i cittadini residenti nel territorio vicino all area della discarica di Ginestreto del comune di Sogliano,

Dettagli

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario

Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario Dalla indagine demografica alla definizione del bisogno socio-sanitario L analisi del contesto demografico è l introduzione ideale alla sezione della salute. Il bisogno del cittadino residente sul territorio

Dettagli

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia

Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione. Castenaso e Granarolo dell Emilia Valutazione di Impatto Sanitario dell impianto di incenerimentotermovalorizzazione ubicato nei comuni di Castenaso e Granarolo dell Emilia Il contributo dell Azienda USL di Bologna Dr. Paolo Pandolfi Dipartimento

Dettagli

Bisogni Educativi Speciali Il punto di vista delle Neuroscienze

Bisogni Educativi Speciali Il punto di vista delle Neuroscienze Bisogni Educativi Speciali Il punto di vista delle Neuroscienze Alberto Granato - Università Cattolica - Milano alberto.granato@unicatt.it La notevole estensione della corteccia cerebrale nella nostra

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

R e g i o n e L a z i

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i Titolo del Progetto o del programma: E possibile rendere sicure le sostanze pericolose Identificativo della Linea o delle Linee di intervento generale/i : Prevenzione degli eventi

Dettagli

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte.

sensibilizziamo il maggior numero di persone possibile e raccogliamo fondi per la ricerca sulle cellule staminali corneali adulte. Siamo un associazione di volontariato formata da giovani volontari che si propone, attraverso numerose iniziative, di diffondere al pubblico la conoscenza in merito alle malattie rare; sensibilizziamo

Dettagli

QUESTO E IL NOSTRO CUORE

QUESTO E IL NOSTRO CUORE QUESTO E IL NOSTRO CUORE Classe V Scuola Primaria Fase di engage Per comprendere meglio alcuni significati che collegano la pratica motoria alla salute del nostro cuore, in questa fase la classe viene

Dettagli

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aggiornamenti in Medicina del Lavoro AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi Aldo Todaro U.O.C. Promozione e protezione salute lavoratori. Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico

Dettagli

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda: La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

CANNABIS. Generazione In- Dipendente

CANNABIS. Generazione In- Dipendente CANNABIS Generazione In- Dipendente CANNABIS Introduzione CANAPA (CANNABIS SATIVA) Principi attivi: tetraidrocannabinolo (Δ 9 -THC) Altri Principi non attivi: cannabinolo, cannabidiolo Con i termini hashis

Dettagli

La valutazione del rischio chimico

La valutazione del rischio chimico La valutazione del rischio chimico Introduzione Per sua stessa definizione, l agente chimico è una sostanza o un preparato di natura chimica. L agente chimico può presentarsi sotto forma di gas, vapore,

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciano a SCUOLA STRESS LAVORO-CORRELATO

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciano a SCUOLA STRESS LAVORO-CORRELATO LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciano a SCUOLA STRESS LAVORO-CORRELATO COSA E LO STRESS Lo stress è una risposta naturale dell organismo che permette di affrontare situazioni percepite come problematiche

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Che cos è la fibrosi cistica

Che cos è la fibrosi cistica La scoperta del gene responsabile della fibrosi cistica ha permesso la messa a punto di un test genetico per identificare il portatore sano del gene della malattia. Si è aperto quindi un importante dibattito

Dettagli

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma SEBASTIANO FILETTI Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche Università di Roma Sapienza, Roma La malattia tiroidea è in aumento negli ultimi anni. Quali le ragioni? Dati epidemiologici provenienti

Dettagli

Il ruolo delle Agenzie in Italia

Il ruolo delle Agenzie in Italia Il ruolo delle Agenzie in Italia Salvatore Curcuruto ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) Riferimenti normativi LQ n.36/2001 ( Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni

Dettagli

Telefoni cellulari, livelli di piombo nel sangue e sindrome da deficit di attenzione e iperattività: uno studio epidemiologico

Telefoni cellulari, livelli di piombo nel sangue e sindrome da deficit di attenzione e iperattività: uno studio epidemiologico Numero 4, Maggio 2013 Campi elettromagnetici e tumori: la risposta della IARC Nel maggio 2011 l Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) ha classificato i campi elettromagnetici a radiofrequenza

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test)

I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test) I test di laboratorio per la valutazione dello stress ossidativo (d-roms test) e delle difese antiossidanti (BAP test) E ampiamente riconosciuto dalla comunità scientifica che lo stress ossidativo gioca

Dettagli

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in:

La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in: La genetica La genetica è la disciplina che si occupa della trasmissione dei caratteri ereditari Si divide in: 1. Genetica mendeliana 2. Genetica citoplasmatica 3. Citogenetica 4. La genetica delle popolazioni

Dettagli

Igiene nelle Scienze motorie

Igiene nelle Scienze motorie Igiene nelle Scienze motorie Epidemiologia generale Epidemiologia Da un punto di vista etimologico, epidemiologia è una parola di origine greca, che letteralmente significa «discorso riguardo alla popolazione»

Dettagli

Anomalie cromosomiche

Anomalie cromosomiche Anomalie cromosomiche costituzionali acquisite nelle cellule germinali nelle cellule somatiche Le alterazioni che avvengono nelle cellule germinali se compatibili con la vita porteranno alla nascita di

Dettagli

ALIMENTAZIONE E SALUTE

ALIMENTAZIONE E SALUTE Istituto Arrigo Serpieri BOLOGNA Franco Minardi ALIMENTAZIONE E SALUTE 27 aprile 2013 BOLOGNA Definizione di tumore Cos è il tumore: proliferazione a partire da una cellula Tipi di proliferazione: controllata

Dettagli

Gli studi epidemiologici

Gli studi epidemiologici Gli studi epidemiologici STUDI OSSERVAZIONALI descrittivi STUDI OSSERVAZIONALI analitici: Ecologici Trasversali Caso-controllo Di coorte STUDI SPERIMENTALI : Trial controllati randomizzati Trial sul campo

Dettagli

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE

ANALISI CRITICA DELLA DOCUMENTAZIONE TECNICA RELATIVA ALLA CENTRALE TERMOELETTRICA DI QUILIANO E VADO LIGURE 6.1 Salute umana Dall analisi della documentazione di progetto sottoposta ad autorizzazione emerge come la tematica della Salute Umana sia stata affrontata in modo inadeguato, ovvero con estrema superficialità

Dettagli

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE?

SCREENING NEONATALE RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? SCREENING NEONATALE GENETICO RISPARMIO PER IL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE? Pietro Chiurazzi Istituto di Genetica Medica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università Cattolica Associazione Culturale Giuseppe

Dettagli

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato Via Durini, 23-20122 Milano (MI) Tel.+39.02.77.88.931 Fax +39.02.76.31.33.84 Piazza Marconi,15-00144 Roma Tel.+39.06.32.80.37.33 Fax +39.06.32.80.36.00 www.valuelab.it valuelab@valuelab.it DIFFERENZIARE

Dettagli

Effetti di correnti ad alta frequenza e bassa intensità: biostimolazione e rigenerazione cellulare

Effetti di correnti ad alta frequenza e bassa intensità: biostimolazione e rigenerazione cellulare UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA Dipartimento di Anatomia e Fisiologia Umana Department of Human Anatomy and Physiology Effetti di correnti ad alta frequenza e bassa intensità: biostimolazione e rigenerazione

Dettagli

Alcol, gravidanza e allattamento

Alcol, gravidanza e allattamento Alcol 0 Giornata di studio 1 aprile 2015 Azienda Ospedaliero-Universitaria careggi-firenze Dr Maurizio Fontanarosa - Maternità di Careggi Alcol, gravidanza e allattamento Spettro dei disordini feto-alcolici

Dettagli

Relazioni statistiche: regressione e correlazione

Relazioni statistiche: regressione e correlazione Relazioni statistiche: regressione e correlazione È detto studio della connessione lo studio si occupa della ricerca di relazioni fra due variabili statistiche o fra una mutabile e una variabile statistica

Dettagli

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE

DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE PROF. GIOVANNI NERI Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del S. Cuore, Roma DIAGNOSI PRENATALE DI MALATTIE RARE: IL FETO COME PAZIENTE La diagnosi prenatale di malattie genetiche rare è pratica

Dettagli

Misure della relazione di occorrenza

Misure della relazione di occorrenza Misure della relazione di occorrenza (associazione tra un determinante e l outcome) Misure di effetto (teoriche) Misure di associazione (stime empiriche delle precedenti) EFFETTO: quantità di cambiamento

Dettagli

inquinamento salute ambiente Di cosa parliamo quando parliamo di

inquinamento salute ambiente Di cosa parliamo quando parliamo di Di cosa parliamo quando parliamo di inquinamento salute ambiente A cura di Andrea Colombo, Coordinatore Commissione Ambiente e Mobilità del Quartiere San Vitale Di cosa parliamo quando parliamo di inquinamento

Dettagli

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA UNIVERSITA di FOGGIA C.D.L. in Dietistica AA. 2006-2007 IPERTENSIONE ARTERIOSA IPERTENSIONE L ipertensione è la più comune malattia cardiovascolare. Corso di Medicina Interna Docente: PROF. Gaetano Serviddio

Dettagli

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare

Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare Analisi Bioelettronica ATC 330 ed effetti di Vibracell sul Terreno Cellulare Questa analisi ha misurato alcuni parametri elettrochimici ed energetici di Vibracell, al fine di poterne valutare i livelli

Dettagli

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata Cari pazienti! Vi sentite spesso fiacchi, stanchi, esauriti o giù di morale? Soffrite facilmente il freddo?

Dettagli

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA

DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA DIAGNOSI E CURA DELLA QUALITA SPERMATICA MASCHILE INFERTILITA MASCHILE Si definisce infertilità la mancanza di concepimento dopo 12 mesi di rapporti non protetti e con adeguata frequenza. In passato si

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN

DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN DIFETTI VISIVI NEI BAMBINI AFFETTI DALLA SINDROME DOWN DADDY FADEL OPTOMETRISTA Nel 1866 John Langdon Down ha descritto per la prima volta la sindrome che porta il suo nome. Nel 1959 Lejeune et al. hanno

Dettagli

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro

Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro ISTAT 17 gennaio 2002 Monitoraggio sulla conversione dei prezzi al consumo dalla Lira all Euro Nell ambito dell iniziativa di monitoraggio, avviata dall Istat per analizzare le modalità di conversione

Dettagli

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti.

Fonti di cellule staminali pluripotenti: Le cellule staminali possiedono 2 caratteristiche principali: -La massa cellulare interna della blastocisti. possiedono 2 caratteristiche principali: Fonti di cellule staminali pluripotenti: -Si autorinnovano a lungo termine. -Danno origine a tutti i tipi di cellule differenziate. -La massa cellulare interna

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Statistiche e stime su rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro Antonella Ciani Passeri CeRIMP - Regione Toscana

Statistiche e stime su rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro Antonella Ciani Passeri CeRIMP - Regione Toscana Statistiche e stime su rapporto tra assunzione di alcolici e infortuni sul lavoro Antonella Ciani Passeri CeRIMP - Regione Toscana Alcol e salute In Europa (OMS) terza causa di mortalità prematura, dopo

Dettagli

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE Claudio Annovi (1), Roberta Biolcati (1), Renato Di Rico (2), Gianfranco De Girolamo (3), Clara Fogliani (2),

Dettagli