Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2018 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2018 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi"

Transcript

1 Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2018 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Av. Amm. (sintetico) con provenienza e destinazione Avanzo di Amministrazione Cassa Residui Attivi Residui Passivi , , , ,34 Determinazione Avanzo di Amministrazione DESCRIZIONE TOTALE NON Vincolato Vincolato Cassa inizio , , ,78 Reversali c/competenza , , ,84 Reversali c/residui ,76 0, ,76 Mandati c/competenza , , ,69 Mandati c/residui ,67 319, ,96 Cassa al 31/ , , ,73 Residui Attivi ,59 0, ,59 Residui Passivi 1.434,34 0, ,34 Avanzo di Amministrazione , , ,98

2 Provenienza Avanzo di Amministrazione TOTALE A01 - Funz. amministrativo generale 5.763,92 A02 - Funz. didattico generale ,13 A03 - Spese di personale 67,90 P01 - Sicurezza e Privacy 1.220,40 P03 - Musica 1.149,76 P05 - Inglese 0,47 P07 - Intercultura 17,86 P08 - Logopedia 9,97 P09 - Orientamento 500,00 P10 - Psicologo 3.184,92 P11 - Psicomotricità 1.397,00 P12 - Teatro 294,00 P14 - Viaggi di Istruzione 6.382,04 P16 - Accoglienza 118,97 P20 - Informatica 700,00 P21 - Formazione del personale 300,00 P29 - Scuola in ospedale / domiciliare 873,55 P31 - Arte 280,00 P33 - Lettura 4,64 P35 - Assistente ad personam 247,55 P37 - Cinema 51,00 P38 - Disagio 4.658,10 Fondo di riserva 300,00 Z01 - Disponibilità finanziaria da programmare , ,85

3 NON Vincolato Distribuzione Avanzo di Amministrazione nel PA 2018 Vincolato TOTALE NON Vincolato Vincolato Dotazione ordinaria per il funzionamento Canone distributori automatici Contributi volontari da Alunni Fondo di riserva 2017 PDS Castellucchi o da Z PDS Rodigo PDS da Z01 Castellucchio 2017/2018 PDS Rodigo Resti su Progetti 2016/2017 Finanziamen ti per la formazione IC Rodigo PDS Marcaria Finanziam ento Alunni H Orientame nto PNSD Libri in comodato d'uso gratuito Liceo scientifico Galilei VR per tutor tirocinanti Rete PASW Scuola in ospedale A , , , ,92 664,10 300, , , , ,43 A ,06 0, , ,44 566, ,45 159,93 481,24 A , ,90 837,17 67, ,00 837,17 A ,77 0, , ,77 P , ,40 0, ,40 P02 150,00 0,00 150,00 150,00 P03 847,00 0,00 847,00 847,00 P ,94 0, , ,35 952,59 P ,90 0, ,90 828, ,00 P ,26 0, ,26 500, ,26 P ,70 0, ,70 910,00 232,70 P ,50 0, ,50 312, ,00 P12 300,00 0,00 300,00 300,00 P ,04 0, , , ,46 P ,90 0, ,90 350,00 771,90 P ,65 0, , ,65 P20 700,00 0,00 700,00 700,00 P ,25 0, , ,25 P ,00 0, , ,00 P ,45 0, , , ,00 P33 696,68 0,00 696,68 696,68 P37 360,00 0,00 360,00 360,00 P ,85 0, , ,00 79,85 P39 550,00 0,00 550,00 550,00 Z , , , ,55 993, ,00 300, ,61 873,55 PA , , , , ,00 664,10 300, , , ,20 566, , ,30 159, , ,65 481,24 300, ,61 873,55

4 Provenienza Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria Funzionamento Importo ,15 Quota alunni H 548,51 Finanziamenti Comune di Rodigo 9.796,00 Contributi da privati NON vincolati 1.500,00 Contributi da privati vincolati su Progetti 4.100,00 Contributi da privati vincolati: ASSICURAZIONE RC/INFORTUNI + DIARIO SCOLASTICO ,00 Contributi da privati vincolati: VIAGGI ,00 Interessi Attivi su conti correnti 1,10 Entrate Uscite 2.1.x Dotazione ordinaria Nota prot. n del 28 settembre Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria Funzionamento 8/12 Destinazione delle Entrate e.f TOTALE GENERALE DELLE Entrate dovute a finanziamenti ,76 Destinazione delle Entrate 211 Finanziamenti dallo Stato Quota funzionamento riservata agli alunni diversamente abili 8/12 Funzionamento Amministrativo e didattico ,15 548, ,66 Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria Funzionamento ,80 A01 - Funz. amministrativo generale 2.706,00 A02 - Funz. didattico generale - Alunni H 548,51 A03 - Spese di personale 150,00 P01 - Sicurezza e Privacy 7.008,29 FR Fondo di Riserva 300,00 Z01 - Disponibilità finanziaria da programmare ,86 Entrate Finanziamenti Comune di Rodigo 9.796,00 Uscite A03 - Spese di personale 540,00 P25 - Scacchi 2.400,00 P11 - Psicomotricità 6.103,00 P05 - Inglese 302,85 P38 - Disagio 450,15 Entrate Finanziamenti Comune di Castellucchio ,00 Uscite A01 - Funz. amministrativo generale Funzionamento Uffici 2.500,00 A01 - Funz. amministrativo generale Pulizia e pronto soccorso 3.700,00 A02 - Funz. didattico generale - Secondaria Castellucchio 5.000,00 A02 - Funz. didattico generale - Primaria Castellucchio 5.500,00 A02 - Funz. didattico generale - Infanzia Castellucchio 5.300,00 A02 - Funz. didattico generale - Infanzia Sarginesco 1.050,00 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 4 di 20

5 Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Destinazione delle Entrate Entrate Contributi da privati NON vincolati 1.500,00 Uscite A03 - Spese di personale 1.500,00 Entrate Contributi da privati vincolati su Progetti 4.100,00 Uscite P05 - Inglese P06 - Francese 2.300, ,00 Entrate Uscite 522 Contributo volontario da alunni vincolato Diario e Assicurazione ,00 A01 Funzionamento Amministrativo generale - Diario A01 Funzionamento Amministrativo generale Assicurazione 4.000, ,00 Entrate Contributi da privati vincolati: VIAGGI ,00 Uscite P14 Viaggi di istruzione ,00 Entrate Interessi Attivi su conti correnti 1, Interessi attivi su c.c. bancario Interessi attivi su c.c. Postale 0,04 1,06 Uscite A01 - Funz. amministrativo generale 1,10 TOTALE GENERALE DELLE Entrate dovute a finanziamenti ,76 Castellucchio, 08/01/2018 Il direttore sga Mario Varini I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 5 di 20

6 Relazione Programma ANNUALE 2018 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi USCITE (Utilizzo delle entrate) A01 - Funz. amministrativo generale Stanziamento ,12 Avanzo di Amministrazione vincolato ,00 PDS Castellucchio da Z ,00 PDS Castellucchio 1.690,57 PDS Rodigo da Z / ,00 PDS Marcaria 2.409,43 Avanzo di Amministrazione non vincolato 2.628,02 Dotazione ordinaria per il funzionamento 1.663,92 Contributi volontari da Alunni 664,10 Fondo di riserva ,00 Finanziamenti vincolati ,00 Contributo da alunni per Assicurazione ,00 Contributo da alunni per Diario 4.000,00 Comune di Castellucchio PDS 17/18 Funzionamento Uffici 2.500,00 Comune di Castellucchio PDS 17/18 Pulizia e Pronto soccorso 3.700,00 Finanziamenti non vincolati 2.707,10 Dotazione ordinaria statale per il funzionamento Interessi attivi su c.c. bancario Interessi attivi su c.c. Postale 2.706,00 0,04 1,06 Destinazione di spesa ,12 Beni di consumo ,97 Carta 100,00 Cancelleria 150,00 Stampati 4.080,00 Pubblicazioni 100,00 Strumenti tecnico-specialistici 200,00 Materiale tecnico-specialistico 500,00 Medicinali, materiale sanitario e igienico 7.187,97 Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi ,92 Assistenza tecnico-informatica 500,00 Manutenzione ordinaria Hardware 250,00 Manutenzione ordinaria di altri beni 150,00 Utenze e canoni 4.825,92 Assicurazioni ,00 Altre spese 6.491,23 Oneri postali e telegrafici 901,10 Rimborsi spese per i Revisori 250,00 Partecipazione a reti di scuole e consorzi 300,00 Imposte 5.040,13 Oneri finanziari 1.100,00 Spese di tenuta conto 1.100,00 A02 - Funz. didattico generale Stanziamento ,57 Avanzo di Amministrazione vincolato ,06 PDS Castellucchio 5.773,44 PDS Rodigo Resti su Progetti 2016/ ,00 PDS Marcaria ,45 Finanziamento Alunni H 159,93 Libri in comodato d'uso gratuito 481,24 Finanziamenti non vincolati 548,51 Dotazione ordinaria statale per il funzionamento (H) Finanziamenti vincolati ,00 Comune di Castellucchio PDS 17/18 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 6 di 20

7 A02 - Funz. didattico generale (segue) Destinazione di spesa ,57 per tipologia di beni ,57 Carta 6.350,00 Cancelleria ,00 Stampati 573,44 Pubblicazioni 3.598,66 Strumenti tecnico-specialistici 2.223,54 Materiale tecnico-specialistico 4.529,54 Materiale informatico e software 1.936,13 Assistenza tecnico-informatica 854,98 Manutenzione ordinaria Hardware 779,89 Manutenzione ordinaria Software 392,66 Manutenzione ordinaria di altri beni 1.173,49 Licenze d'uso di software 1.566,16 Imposte 6.042,08 per plesso scolastico ,89 Scuola secondaria di Castellucchio 5.950,00 Scuola primaria di Castellucchio 6.755,00 Infanzia Sarginesco 1.623,44 Infanzia Castellucchio 8.295,00 Secondaria Campitello 3.017,42 Primaria Campitello 1.888,61 Primaria Marcaria 1.434,54 Primaria Gabbiana 1.936,13 Infanzia Campitello 854,98 Infanzia Casatico 779,89 Tutti i plessi del Comune di Rodigo 566,00 Secondaria Campitello H 3.392,66 Primaria Campitello H 1.173,49 Primaria Marcaria H 1.566,16 Infanzia Casatico H 50,93 Infanzia Campitello H 301,64 Alunni H tutte le scuole 708,44 Libri in comodato d'uso finanziamento STATALE 481,24 A03 - Spese di personale Stanziamento 4.595,07 Avanzo di Amministrazione vincolato 837,17 PDS Castellucchio da Z Avanzo di Amministrazione non vincolato 1.567,90 Dotazione ordinaria statale per il funzionamento 67,90 Canone distributori automatici 2017/ ,00 Finanziamenti vincolati 540,00 PDS Rodigo 2017/2018 Finanziamenti non vincolati 1.650,00 Dotazione ordinaria statale per il funzionamento 150,00 Canone distributori automatici 2018/ ,00 Destinazione di spesa 4.595,07 Compensi al Direttore sga per: Gestione progetti, Amministratore e responsabile della pubblicazione sul sito web della scuola (di cui 1.500,00 da impegnare nell'a.s. 2018/2019). Compensi netti 1.857,96 ritenute previdenziali e assistenziali 301,82 Ritenute erariali 1.138,77 Contributo IRAP 280,37 Contributi INPDAP 798, ,17 Rimborsi spese di viaggio Dirigente scolastico 217,90 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 7 di 20

8 A04 - Spese di Investimento Stanziamento 2.548,77 Avanzo di Amministrazione vincolato 2.548,77 PDS Marcaria Destinazione di spesa 2.548,77 Beni mobili - Hardware 2.089,16 Imposte 459,61 Progetti P01 - Sicurezza e Privacy Stanziamento 8.228,69 Avanzo di Amministrazione non vincolato 1.220,40 Dotazione ordinaria statale per il funzionamento Finanziamenti non vincolati 7.008,29 Dotazione ordinaria statale per il funzionamento Destinazione di spesa 8.228,69 RSPP 3.278,69 UPD Medico del lavoro 500,00 Formazione sicurezza 3.000,00 Materiali e accessori - Vestiario 500,00 Imposte 950,00 P02 - Patentino / Ed. stradale Scuola: Infanzia di Rodigo Sezioni A-B-C Totale alunni: 72 Esperti della Associazione Banda città di Gazoldo Musica-inglese 1. valorizzare le potenzialita' dei bambini attraverso 1. la musica Stanziamento 150,00 Avanzo di Amministrazione vincolato PDS Castellucchio Destinazione di spesa 150,00 Incarico Prof. Bassani Luca coordinatore della manifestazione finale prevista dal progetto. Scuola primaria di Castellucchio P03 - Musica Scuola: Infanzia di Rodigo Sezioni A-B-C Totale alunni: 72 Esperti della Associazione Banda città di Gazoldo Musica-inglese 1. valorizzare le potenzialita' dei bambini attraverso 1. la musica 2. acquisire consapevolezza delle proprie capacita' espressive musicali e vocali 3. assimilare schemi ritmici 4. sviluppo di capacita' sonore attraverso l' ascolto 5. acquisire la capacita' del linguaggio inglese attraverso la musica Stanziamento 847,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 847,00 PDS Rodigo Destinazione di spesa 847,00 Attività a cura della Associazione Banda città di Gazoldo I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 8 di 20

9 P05 - Inglese Progetti Scuola: Infanzia di Rivalta Classi: Sez. A ( anni cinque) Totale alunni: 22 Inglese Esperto: Stewart Jessica 1. Comprendere brevi frasi, legate 1. alla quotidianità 2. Riprodurre filastrocche e semplici canzoni 3. Comprendere e rispondere a forme di saluto Scuola: Infanzia di Rodigo Classi: Sez. B Totale alunni: 22 English is fun Esperto della Cooperativa CHARTA 1. Socio-emotivo 2. Sviluppo cognitivo 3. Sviluppo fisico attraverso la motricita' fine e corporea 4. Acquisire autostima e interazione con gli altri 5. Acquisire abilita' di ascolto e spazio.temporali Scuola: Primaria di Rivalta Classi: 1, 3, 5A e 5B Totale alunni: 79 Potenziamento lingua inglese Esperto: Stewart Jessica 1. pronuncia corretta. 2. Fornire agli alunni un potenziamento per favorire lo sviluppo di tutte le abilità tramite il metodo diretto di una insegnante madrelingua inglese. 3. Offrire una collaborazione all'insegnante di ruolo. 4. Offrire continuità dalla scuola materna. Scuola: Primaria di Rodigo Classi: 1, 3, 5A e 5B Totale alunni: 67 Potenziamento lingua inglese Esperto: Stewart Jessica 1. Offrire agli alunni gli strumenti per facilitare la conversazione in lingua inglese. 2. Potenziare le abilità linguistiche in lingua inglese: di comprensione, lettura e comunicazione. 3. Collaborare e offrire materiali all'insegnante di classe. 4. Scrivere in maniera appropriata in lingua inglese, ampliando il proprio vocabolario. Scuola: Secondaria di Rodigo Classi: 1A, 2A, 1B e 2B Totale studenti: 102 Talking with pleasure Esperto: Brewerton Christopher 1. Consolidare le abilità comunicative in lingua inglese orale Scuola: Secondaria di Rodigo Classi: 3A e 3B Totale studenti: 20 Certificazione Trinity Esperto: Trinity College London 1. Potenziare le competenze comunicative in lingua inglese 2. Rafforzare la motivazione degli studenti ad apprendere la lingua inglese 3. Accrescere i propri orizzonti culturali 4. Abituare gli studenti ad affrontare esami con certificazione esterna Scuole del Comune di Marcaria: Secondaria (classi prime e seconde) Primarie (classi quinte) Totale alunni: 125 Teatro in lingua inglese Esperti soc.coop. Smile. 1. Costruzione di un curricolo continuo in verticale, coinvolgente, nel primo ciclo di istruzione, le Classi di passaggio. 2. Utilizzare la competenza chiave Comunicazione nelle lingue straniere come momento di dialogo tra i due ordini di scuola. 3. Potenziamento competenze linguistiche e comunicative. 4. Approfondimento contenuti didattici e arricchimento culturale. Stanziamento 9.793,79 Avanzo di Amministrazione vincolato 7.190,94 PDS Marcaria 952,59 PDS Rodigo 6.238,35 Finanziamenti vincolati 2.602,85 Contributo delle famiglie sul progetto 2.300,00 PDS Rodigo 302,85 Destinazione di spesa 9.793,79 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esami Trinity 1.700,00 Brewerton Christopher Esperti soc.coop. Smile. 600,00 952,59 Stewart Jessica 4.320,00 Coop CHARTA 525,00 Compensi accessori non a carico FIS docente Roberta Raineri 1.696, ,79 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 9 di 20

10 P06 - Francese Scuole: Secondaria di Campitello Secondaria di Castellucchio Classi: seconde e terze Totale alunni: 226 Teatro in lingua inglese Esperti soc.coop. Smile. 1. Arricchire il bagaglio di esperienze ed allargare gli orizzonti culturali 2. Avvicinare i ragazzi al modo del teatro 3. Renderli conssapevoli della differenza tra varie forme di comunicazione 4. Vivere un'esperienza gioiosa e ludica per scopi didattici. 5. Rinforzare le motivazioni allo studio della lingua 2 come strumento comunicativo Stanziamento 1.800,00 Finanziamenti vincolati 1.800,00 Contributo delle famiglie sul progetto Destinazione di spesa 1.800,00 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti soc.coop. Smile ,00 P08 - Logopedia Scuola: Primaria di Castellucchio: 1A, 2A, 1B e 2B Totale studenti: 82 Logopedia Esperti della ditta Metodi sas 1. Individuare precocemente eventuali disturbi 1. di letto-scrittura 2. Attivare le necessarie strategie a risoluzione dei problemi Scuola: Primaria di Rivalta: 1A e 2A Totale studenti: 44 Logopedia Esperto: Chittolina Laura 1. Fornire agli insegnanti gli strumenti per riconoscere precocemente i segnali indicativi connessi alle difficoltà di apprendimento. 2. Pianificare eventuali approfondimenti ed interventi didattici mirati. 3. Favorire la coastruzione di un ambiente scolastico e familiare sensibile alle necessità del bambino con difficoltà di apprendimento. 4. Fornire agli insegnanti e alle famiglie strumenti per affrontare il percorso scolastico in caso di difficoltà di apprendimento. 5. Creare le condizioni per favorire la presa in carico da parte dei Servizi Territoriali, per eventuali diagnosi DSA. Stanziamento 2.028,90 Avanzo di Amministrazione vincolato 2.028,90 PDS Castellucchio 828,90 PDS Rodigo 1.200,00 Destinazione di spesa 2.028,90 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperto: Chittolina Laura 1.200,00 Esperti della ditta Metodi sas 828, ,90 P09 - Orientamento Scuola: Secondaria di Castellucchio: 3A e 3B Totale studenti: 50 Esperto: Simone Riccò 1. Spazio di riflessione per gli alunni che scelgono la secondaria di secondo grado 2. Attività finalizzate alla conoscenza di sè 3. Collaborazione con i docenti coinvolti 4. Confronti con i ragazzi relativamente al percorso di crescita 5. Offrire uno spazio di relazione e condivisione in cui maturare Altre attività saranno oggetto di progettazione verso il termine dell'anno scolastico Stanziamento 1.589,26 Avanzo di Amministrazione vincolato 1.589,26 PDS Castellucchio 500,00 Finanziamento statale per l'orientamento 1.089,26 Destinazione di spesa 1.589,26 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperto: Simone Riccò 500,00 Disponibilità per attività non programmabili in corso d'anno 1.089, ,26 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 10 di 20

11 P10 - Psicologo Scuole: Secondaria di Campitello Tutte le classi e tutte le famiglie Totale alunni: 108 Progetto psicopedagogico Compensi accessori non a carico FIS docente Bolsi Laura Compensi per esperti esterni liquidati direttamente dal Comune di Marcaria 1. Sostenere i docenti nel rapporto relazionale con il gruppo-classe e con gli alunni in situazione di disagio personale e scolastico, DSA, BES e H. 2. Accompagnare gli alunni nella fase di crescita adolescenziale e favorire il loro benessere in classe, E non solo, sul piano individuale e relazionale. 3. Rimuovere le situazioni di svantaggio 3. cognitivo e psicologico. 4. Rispondere ai problemi personali, o condivisi, di alunni e genitori. Secondaria di Castellucchio Classi: 3A e 3B Totale alunni: 50 Futuro anteriore Esperto: Simone Riccò 1. Spazio di riflessione per gli alunni che scelgono la secondaria di secondo grado 2. Attività finalizzate alla conoscenza di sè 3. Collaborazione con i docenti coinvolti 4. Confronti con i ragazzi relativamente al percorso di crescita 5. Offrire uno spazio di relazione e condivisione in cui maturare Stanziamento 1.142,70 Avanzo di Amministrazione vincolato 1.142,70 PDS Castellucchio PDS Marcaria 910,00 232,70 Destinazione di spesa 1.142,70 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali 910,00 Compensi accessori non a carico FIS docente Bolsi Laura 232,70 P11 - Psicomotricità Scuole: Infanzia Castellucchio Sezioni A-D Totale alunni: 36 Con il corpo...gioco, mi conosco e imparo! Esperto: Cattafesta Silvia 1. Favorire un buon inserimento nella scuola dell infanzia 2. Favorire un primo approccio al rispetto delle regole e alla relazione con i coetanei 3. Vivere il piacere dell azione con il corpo, sperimentando le proprie potenzialità e quindi Perfezionandosi 4. Favorire l apertura alla comunicazione e la capacità di ascolto 5. Facilitare nel bambino, attraverso il far finta di la presa di c oscienza delle proprie capacità e limiti, per consolidare una positiva immagine di sé; Infanzia Castellucchio Sezioni B-C Totale alunni: 36 Corpo in movimento...emozioni in gioco Esperto: Cattafesta Silvia 1. Favorire la conoscenza e la percezione del proprio corpo nello spazio-tempo 2. Vivere il piacere dell'azione con il corpo, sperimentando le proprie potenzialità 3. Favorire il gioco simbolico e la relazione con l'altro 4. Facilitare nel bambino "attraverso il far finta" la presa di coscienza della proprie capacità e limiti,per Consolidare una positiva immagine di sé 5. Saper rispettare le regole, i tempi, gli spazi Infanzia Castellucchio Sezioni D-C Totale alunni: 35 Divento grande, vado in prima! Esperto: Cattafesta Silvia 1. Contribuire a favorire lo sviluppo armonico dei bambini promuovendo attività di psicomotricità dove Ognuno abbia la possibilità di esprimersi a livello emotivo e cognitivo attraverso il Movimento 2. Migliorare le competenze psicomotorie 3. Socializzazione: capacità di adattamento, di cooperazione e di collaborazione 4. Controllare le competenze grafo-motorie con attività mirate 5. Individuare eventuali situazioni problematiche all interno del gruppo I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 11 di 20

12 P11 - Psicomotricità (segue) Infanzia Castellucchio Sezioni D-C Totale alunni: 35 Laboratorio grafo motorio Esperto: Cattafesta Silvia 1. Lavoro corporeo preparatorio alla scrittura 2. Regolazione tonica, controllo cinestesico visivo 3. Prensione e motricità fine 4. Sperimentare diversi metodi di rilassamento 5. Individuare eventuali situazioni problematiche all interno del gruppo Infanzia Rivalta Tutte le sezioni Totale alunni: 70 Nel bosco delle emozioni Esperto: Beffa Simonetta 1. Saper riconoscere e dare un nome ai sentimenti 2. Migliorare l'empatia, attraverso l'ascolto e la comprensione dei sentimenti altrui 3. Far crescere la Capacità di stare con gli altri Infanzia Rivalta Sezioni B e C Totale alunni: 50 Psicomotricità funzionale Esperto: Mattioli Elena 1. Favorire lo sviluppo dei prerequisiti per l'apprendimento 2. Consolidare lo schema corporeo 3. Sviluppare le capacità senso percettive 4. Migliorare la conoscenza delle condotte motorie 5. Migliorare l'autonomia Infanzia Rivalta Sezione A Totale alunni: 21 Psicomotricità funzionale Esperto: Benedini Cecilia 1. Controllo dell'attenzione 2. Controllo della risposta impulsiva 3. Organizzazione autonoma del proprio lavoro Infanzia Rodigo Sezione A Totale alunni: 24 Laboratorio di movimento creativo e promozione alla lettura Esperto: Beffa Simonetta 1. Dare ai bambini un contenimento ottimale che permetta di ascoltare e ascoltarsi 2. Favorire la conoscenza reciproca attraverso la lettura 3. Facilitare l' integrazione nei bambini nel gruppo 4. Promuovere l' espressione intenzionale attraverso il corpo 5. Agevolare i vissuti e il mondo interno dei bambini Infanzia Rodigo Sezione A Totale alunni: 24 Laboratorio di movimento creativo e promozione alla lettura Esperto: Mattioli Elena 1. Far percepire e conoscere attraverso il gioco il proprio corpo 2. Acquisire la percezione temporale 3. Percepire gli elementi dello spazio e consolidamento delle nozioni topologiche 4. Far conoscere il corpo attraverso esercizi, gesti ed atteggiamenti 5. Far coordinare il corpo, occhio- mano per la lateralizzazione Primaria Rivalta Classi: 1,2,3,4,5 A e 5B Totale alunni: 127 Sportiva-mente Esperto della associazione ASD Muovi la salute 1. Saper padroneggiare il proprio corpo. 2. Saper percepire la propria dimensione corporea in rapporto allo spazio e al tempo. 3. Saper migliorare gli schemi motori statici e dinamici nell'ottica della propedeutica agli sport. 4. Saper effettuare esercizi con attrezzi. 5. Acquisire competenze motorie nelle attività ludiche diversificate per ciascuna classe. Stanziamento 7.715,50 Avanzo di Amministrazione vincolato 1.612,50 PDS Castellucchio 1.612,50 Finanziamenti vincolati 6.103,00 PDS Rodigo 6.103,00 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 12 di 20

13 P11 - Psicomotricità (segue) Destinazione di spesa 7.715,50 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni Cattafesta Silvia 1.612,50 Beffa Simonetta 2.025,00 Mattioli Elena 1.598,00 Benedini Cecilia 480,00 ASD Muovi la salute 2.000, ,50 P12 - Teatro Scuola: Primaria Castellucchio Classi: 4A e 4B Totale alunni: 38 Teatro Acquisto materiale 1. Prendere coscenza del sè corporeo 2. Esprimere emozioni e sensazioni 3. Giocare con la voce, con il volto, con i gesti 4. Comprendere che il corpo può essere un personaggio 5. Realizzare uno spettacolo Stanziamento 300,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 300,00 PDS di Castellucchio Destinazione di spesa 300,00 Materiale di consumo per la creazione di scenografie 260,00 Imposta 40,00 P14 - Viaggi di Istruzione Stanziamento ,04 Avanzo di Amministrazione vincolato 6.382,04 PDS di Castellucchio 2.198,58 PDS Marcaria 4.183,46 Finanziamenti vincolati ,00 Genitori degli alunni ,00 Destinazione di spesa ,04 Spese per viaggi di istruzione ,08 Imposta 2.189,96 Plesso Destinazione Programma Infanzia di Campitello sezioni/e A-B Grazie di Curtatone Uscita didattica al "Borgo dei folletti" visita guidata e laboratorio didattico attinente alla progettazione annuale sulla fiaba. Infanzia di Campitello sezioni/e A-B Infanzia di Casatico sezioni/e A Infanzia di Castellucchio sezioni/e 2A Grazie di Curtatone Formigosa (MN) Goito Parco delle Bertone Uscita didattica al "Borgo dei folletti" visita guidata e laboratorio didattico attinente alla progettazione annuale sulla fiaba. Una visita ai Pará visione del materiale e dell imbragatura Presentazione del lancio militare tramite video Ai bimbi invito a fare un piccolo percorso e una giostra preparata dai membri dell associazione rispondente alle capacità dell età dei nostri bambini Il parco romantico delle Bertone e le grandi cicogne bianche Goito (Mantova) Infanzia di Castellucchio sezioni/e C-D Mantova -Palazzo Ducale Visita al Palazzo Ducale Infanzia di Sarginesco sezioni/e U-A Ceresara - Cascina Basalganella Fattoria didattica basalganella Primaria di Campitello classi/e 3A-5A Primaria di Campitello classi/e 3A-4A Mantova Piazza S. Isidoro, Asola - Museo Civico "G. Bellini" Visita a MASTeR (Mantova Ambiente Scienza Tecnologia e Ricerca) Museo Civico "G. Bellini" di Asola: - classe 3^ percorso "Un tuffo nella preistoria" con visita alla sezione preistorica del museo e laboratorio di filatura e tessitura; - classe 4^ percorso "La magia dell'egitto con visita ed analisi della stele funeraria egizia con laboratorio sul cartiglio. I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 13 di 20

14 P14 - Viaggi di Istruzione (segue) Plesso Destinazione Programma Primaria di Campitello classi/e 1A-2A Cesole - fattoria Didattica Galvagnina Visita alla fattoria Didattica "Galvagnina". Primaria di Campitello classi/e Parco della Preistoria, Rivolta d'adda, CR Parco della Preistoria, percorso nel parco per incontrare 50 ricostruzioni a grandezza naturale appartenenti a 32 specie preistoriche (artropodi, pesci, rettili arcaici, dinosauri, pterosauri, plesiosauri, mammiferi e uomini primitivi). Museo paleontologico, Percorso botanico, Labirinto. Primaria di Campitello classi/e 4 5 Primarie di Campitello classi/e 4-5 di Gabbiana 4-5 Primarie di Campitello e Marcaria classi/e 5 ITALIA IN MINIATURA (RIMINI) Mantova Giornata della pace Mantova visita alla Gazzetta Visita "Italia in miniatura" - Pranzo al sacco Attività di laboratorio Mantova la "Giornata della Pace". I bambini potranno sperimentare gesti di pace e scambiarsi disegni e oggetti realizzati per l'occasione. Inoltre ci sarà uno spettacolo con ospiti che proporranno delle performance sul tema della pace. E' prevista la partecipazione del clown PASS PASS. Mantova Visita alla redazione del quotidiano locale "La Gazzetta di Mantova" Primaria di Campitello / Marcaria classi/e Bagnolo S.Vito Forcello Visita al sito archeologico del Forcello (MN) Primaria di Castellucchio classi/e 5A-5B Mantova centro e Palazzo Ducale Visita al centro storico e Palazzo Ducale Primaria di Castellucchio classi/e 1A-1B Primaria di Castellucchio classi/e 2A-2B Primaria di Castellucchio classi/e 3A 3B Ceresara - Cascina Basalganella Goito Parco delle Bertone Trento: "MUSE" Cascina Basalganella presso Ceresara.Le attività proposte vertono su cinque sensi,sulla conoscenza di alcuni animali della fattoria e piante aromatiche Il parco romantico delle Bertone e le grandi cicogne bianche Goito (Mantova) Trento: "MUSE": visita al museo e partecipazione a laboratori didattici. Primaria di Castellucchio classi/e 5A-5B Milano-Planetario-Museo della Scienza e della Tecnica Milano.Planetario-Museo della Scienza e della Tecnica e la boratorio didattico intitolato "UNITI E DIVISI". Primaria di Castellucchio classi/e 4A 4B Museo della Scienza di Trento Laboratorio: piante al miscroscopio Gli alunni si avvicineranno alla microscopia grazie all osservazione delle molteplici strutture delle cellule e scoperta delle loro funzioni biologiche. Visita guidata Natura Alpina Gli alunni esploreranno e approfondiranno temi quali la biodiversità, i rapporti ecosistemici, gli adattamenti e le strategie per sopravvivere di animali e piante negli ambienti caratteristici delle Alpi Primaria di Castellucchio classi/e 3A-3B Boario "Archeopark" Boario "Archeopark": visita al villaggio preistorico e partecipazione ai vari laboratori didattici proposti. Primaria di Castellucchio classi/e 1A-1B Agriturismo didattico "La vecchia fattoria"di Bonavicina VR Agriturismo didattico "La vecchia fattoria"di Bonavicina VR. C'era una volta...i mestieri dei nostri nonni Primaria di Castellucchio classi/e 5A-5B Verona Centro storico Primaria di Castellucchio classi/e 2A-2B Corte Facchina Piccola Nosedole di Roncoferraro Corte Facchina Piccola Nosedole di Roncoferraro Via Palazzetto n. 14 Visita alla risaia, impianto di stoccaggio e pilatura del risone, impianto di confezionamento. Primaria di Gabbiana classi/e Parco avventura Cerwood Cervarezza Terme Busana di Reggio Emilia Percorsi avventura e Sentiero degli gnomi. Visita al Parco. Primaria di Marcaria classi/e tutte le classi Canicossa - Bosco S.Alberto Visita al Bosco S.Alberto I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 14 di 20

15 P14 - Viaggi di Istruzione (segue) Plesso Destinazione Programma Primaria di Marcaria classi/e Miniere di Scilpario, Bergamo Miniere di Scilpario, Bergamo Visita guidata e laboratori. Primaria di Rivalta classi/e 5A-5B Gropparello (PC) Castello di Gropparello (Piacenza) attività "Una giornata al parco delle fiabe". Primaria di Rodigo classi/e Verona Museo Amo e centro e Arena Museo Amo; visita guidata alla mostra di Botero; attività laboratoriali con esperti; pranzo, breve visita del centro e dell'arena Primaria di Rodigo classi/e 1-2-5A-5B Primaria di Rodigo classi/e 3 Rodigo 3 Rivalta Secondaria di Campitello classi/e 3A 3B Secondaria di Campitello classi/e 2A-2B Secondaria di Campitello classi/e 3A-3B Secondaria di Campitello classi/e 2A-2B Secondaria di Campitello classi/e 1A-1B Secondaria di Castellucchio classi/e 3A-3B Secondaria di Castellucchio classi/e 1A-1B Secondaria di Castellucchio classi/e 1A-1B Secondaria di Castellucchio classi/e 3A-3B Secondaria di Castellucchio classi/e 3A-3B Secondaria di Castellucchio classi/e 1A-1B Secondaria di Castellucchio classi/e 2A-2B Secondaria di Rodigo classi/e 1A-1B Secondaria di Rodigo classi/e 3A-3B Secondaria di Rodigo classi/e 2A Lonato del Garda (BS) Centro missionario CMV Archeopark di Boario Mantova centro Sabbioneta Milano centro storico, Planetario e mostra d'arte. Bergamo Accademia Carrara San Leo Pennabilli Mateureka Mantova Ghetto ebraico Mantova laghi giornata dell'acqua Bagnolo S.Vito Forcello Mantova - Teatro Sociale Vicenza mostra Van Gogh e Villa Valmarana ai nani Ravenna, S. Apollinare in Classe e spiaggia Trento Castello e Muse Ravenna e S. Apollinare in Classe Venezia, Teatro La Fenice Soncino (CR) Centro missionario CMV (Comunità Missionaria di Villaregia). Attività di educazione alla pace e alla mondialità in continuità con i progetti educativi programmati a scuola con i missionari della CMV Le incisioni rupestri di Capo di Ponte, visita al villaggio del Neolitico e attività di laboratorio. History Walk: 'The Gonzagas' in collaborazione con Il mondo di Tels di Pavia. Passeggiata per le vie della città di Mantova con guida in lingua inglese. Percoso didattico "le città ideali". le classi seconde potranno scoprire, grazie ai diversi momenti di spettacolo interpretati dall'i.c. Sabbioneta: i palazzi, le chiese, il teatro della "città ideale" di Vespasiano Gonzaga. breve visita al centro storico, Planetario e mostra d'arte. Bergamo, Accademia Carrara, mostra di Raffaello e centro storico Visita al Museo della Matematica Mateureka a Pennabilli al mattino; al pomeriggio visita alla Rocca del paese di S. Leo, Rimini. Visita alls Sinagoga e al ghetto ebraico Mantova: partecipazione alla Giornata dell'acqua Visita al sito archeologico del Forcello (MN) Rappresentazione del Flauto magico di Mozart mostra Van Gogh e Villa Valmarana ai nani Visita al centro storico della città e ai principali monumenti, sosta a S. Apollinare in Classe e passeggiata sul mare. visita al Castello del Buonconsiglio (percorso storico-artistico) ed ingresso al Museo delle Scienze MUSE (il pianeta Terra: storia, presente e possibili scenari futuri). Visita al centro storico di Ravenna ed ai monumenti paleocristiani patrimonio dell' UNESCO: Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, Tomba di Dante, Battistero Neoniano, Basilica di San VItale, Mausoleo di Galla Placida, Mausoleo di Teodorico, battistero degli Ariani - Visita alla frazione di Classe: basilica dei Sant'Apollinare in Classe lezione introduttiva presso Le Sale Apollinee del Gran Teatro La Fenice; pranzo al sacco e visita alla città; partecipazione alla prova riepilogativa dell opera di G. Puccini presso il Gran Teatro La Fenice. Itinerario scolastico con visita al borgo di soncino, piazzaforte militare circondata da massicce mura in cotto con un'imponente rocca sforzesca della seconda meta' del xv secolo e successiva visita al museo della stampa, sede di un'antica stamperia ebraica con dimostrazione pratica degli antichi metodi di stampa e laboratorio. I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 15 di 20

16 P14 - Viaggi di Istruzione (segue) Ripartizione della spesa ,04 Spese per viaggio a carico di: Alunni ,00 IVA a carico degli Alunni 1.600,00 PDS Castellucchio Suola secondaria 782,06 PDS Castellucchio Suola primaria 1.217,01 IVA a carico del PDS Castellucchio 199,51 PDS Marcaria (tutte le scuole) 1.267,02 PDS Marcaria Suola secondaria 1.162,08 PDS Marcaria Suola primaria Gabbiana 454,55 PDS Marcaria Infanzia Casatico 7,08 PDS Marcaria Infanzia Campitello 220,45 PDS Marcaria Suola primaria Campitello 681,83 IVA a carico del PDS Castellucchio 390,45 P16 - Accoglienza Scuola: infanzia di Castellucchio Classi 5e scuole primarie e classi prime della Scuola secondaria di Campitello Totale alunni: 80 "Spettacolo di magia Esperto: Spettacolo del mago della Cooperativa Fasolmusic per animare la festa dell'accoglienza 1. Condividere momenti di festa a scuola 2. Collaborare con gli altri per un fine comune Scuola: Secondaria e primarie del Comune di Marcaria Classi 5e scuole primarie e classi prime della Scuola secondaria di Campitello Totale alunni: 80 "A come...accoglienza Compensi per esperti esterni liquidati direttamente dal Comune di Marcaria 1. Creare momenti di incontro e condivisione per realizzare un'efficace continuità tra scuola primaria e secondaria. 2. Favorire la conoscenza dei luoghi, delle persone e delle regole di vita della nuova comunità scolastica. 3. Predisporre ambienti accoglienti, relazioni rassicuranti, attività in comune tra gli alunni delle classi "ponte". 4. Codificare l'accoglienza in un preciso percorso in grado di accettare e valorizzare le individualità, le energie, le competenze. Stanziamento 1.121,90 Avanzo di Amministrazione vincolato 1.121,90 PDS Castellucchio PDS Marcaria 350,00 771,90 Destinazione di spesa 1.121,90 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni Cooperativa Fasolmusic Compensi docenti interni scuola secondaria di Campitello 350,00 350,00 771,90 P18 - Scuola digitale Stanziamento 2.154,65 Avanzo di Amministrazione vincolato 2.154,65 Finanziamenti statali vincolati PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale Destinazione di spesa 2.154,65 Pubblicazioni e libri 154,65 Somme disponibili destinate ad eventi non ancora programmati 2.000,00 P20 - Informatica Scuola: secondaria di Castellucchio Classi 3A e 3B Totale alunni: 46 "ALT: CTRL YOU! Esperto: Atti Letizia 1. conoscere i rischi che si corrono sulla rete e imparare a proteggersi 2. conoscere le potenzialità della rete e gli strumenti online gratuiti 3. comprendere le conseguenze dei propri comportamenti virtuali 4. consigli e principi per una sicurezza online Stanziamento 700,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 700,00 PDS Castellucchio Destinazione di spesa 700,00 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni Cooperativa Fasolmusic 700,00 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 16 di 20

17 P21 - Formazione del personale Stanziamento 1.035,25 Avanzo di Amministrazione vincolato 1.035,25 Finanziamenti statali per la formazione (disponibilità residue da ex-ic di Rodigo) Destinazione di spesa 1.035,25 Somme disponibili destinate ad eventi non ancora programmati P25 - Scacchi Scuola: Infanzia di Sarginesco Bambini anni 4 e 5 Totale alunni: 11 "Giocomotricità su scacchiera gigante ASD Polisportiva Rivarolese esperto Boni Gianni 1. Acquisire la conoscenza dello spazio individuale e di gruppo giocando sulla scacchiera. 2. Accrescere la padronanza degli schemi motori, posturali e la consapevolezza corporea. 3. Conoscere se stessi e gli altri attraverso l'ascolto e il rispetto delle regole. 4. Favorire la continuità verticale sui tre ordini scolastici dell'ic (PTOF). Scuola: Primaria di Castellucchio Classi: sezioni A e B Totale alunni: 220 "Scacco al re ASD Polisportiva Rivarolese esperto Boni Gianni 1. Sviluppare le capacità logiche, la consequenzialità, le capacità di ragionamento in generale 2. Stimolare il pensiero organizzato, lo sviluppo dell'attenzione, della memoria, dell'analisi e della sintesi 3. Stimolare l'autovalutazione, la sana competitività, il rispetto dell'altro 4. Migliorare le capacità di riflessione 5. Controllare l'impulsività, l'emotività Scuola: Primaria di Rivalta Classi: 2-4 sezione A Totale alunni: 48 "Scacchi ASD Polisportiva Rivarolese esperto Boni Gianni 1. Sviluppare led capacità logiche, la consequenzialità, le capacità di ragionamento in generale. 2. Stimolare il pensiero organizzato, lo sviluppo dell'attenzione, della memoria, dell'analisi e della sintesi. 3. Rispettare l'avversario, controllare l'emotività e l'impulsività. Scuola: Primaria di Rodigo Classi: 1-2 Totale alunni: 45 "Giocomotricità su scacchiera gigante ASD Polisportiva Rivarolese esperto Boni Gianni 1. acquisire la conoscenza dello spazio individuale e di gruppo giocando sulla scacchiera; 2. accrescere la padronanza degli schemi motori, posturali e la consapevolezza corporea; 3. conoscere se stessi e gli altri attraverso l ascolto e il rispetto delle regole; 4. riconoscere numeri, lettere e coordinate in relazione allo spazio; 5. comunicare e relazionarsi con se e con gli altri; Scuola: Secondaria di Castellucchio Classi: 1-2 sezioni A e B Totale alunni: 110 "Scacchi ASD Polisportiva Rivarolese esperto Trazzi Enrico 1. Acquisire le tecniche del gioco 2. Migliorare le capacità di attenzione e logiche 3. Acquisire autonomia e capacità decisionali Scuola: Secondaria di Rodigo Classi: 1-2 sezioni A e B Totale alunni: 100 "Scacchi ASD Polisportiva Rivarolese esperto Trazzi Enrico 1. Far acquisire le tecniche del gioco degli scacchi 2. Stimolo della capacità di osservazione e attenzione 3. Miglioramento delle capacità logiche 4. Avvio all'autonomia I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 17 di 20

18 P25 Scacchi (segue) Stanziamento 6.330,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 3.930,00 PDS Castellucchio Finanziamenti vincolati 2.400,00 PDS Rodigo Destinazione di spesa 6.330,00 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni ASD Polisportiva Rivarolese esperti Boni Gianni e Trazzi Enrico 6.330,00 P31 - Arte Scuola: Infanzia di Sarginesco Tutti gli alunni Totale alunni: 19 "La cucina degli scarabocchi Esperto: Ongari Lorenza 1. Ampliare il gusto estetico individuale e la capacità di cogliere le caratteristiche salienti di una tavola imbandita 2. Sviluppare le abilità di memorizzazione, concentrazione e favorire la capacità di ascolto 3. Stimolare l immaginazione e la fantasia utilizzando in maniera alternativa i materiali a Disposizione 4. Ricordare i principi di una sana alimentazione e una buona igiene orale 5. Ascoltare e riprodurre suoni e vocaboli in lingua inglese Scuola: Primaria di Rodigo Classi: 5 sezioni A e B Totale alunni: 29 "A regola d'arte Esperto: Cortellazzi Rossano 1. Comunicare attraverso il disegno e le immagini; 2. Saper utilizzare i codici delle arti visive; sperimantare le varie tecniche grafico - pittoriche 3. Esercitarsi e fare pratica artistica senza srechi di materiale; 4. Collaborare e lavorare insieme; 5. Accostarsi alla varietà dei beni culturali e imparare a rispettarli. Scuola: Secondaria di Castellucchio Classi: 3 sezioni A e B Totale alunni: 40 "Laboratorio di pittura Compensi accessori non a carico FIS docente Balestreri Rosa 1. Acquisire conoscenze relative alla tecnica pittorica e alla scala metrica di rappresentazione Scuola: Secondaria di Rodigo Classi: 3 sezioni A e B Totale alunni: 38 "Te lo racconto con le immagini Compensi accessori non a carico FIS docente Orlando Daria 1. Sensibilizzare al valore dell'immagine 2. sensibilizzare al linguaggio visivo 3. stimolare la creatività 4. sviluppo di capacità di elaborazione dei media 5. responsabilizzare rispetto all'impatto dei media Stanziamento 2.302,45 Avanzo di Amministrazione vincolato 2.302,45 PDS Castellucchio 1.214,45 PDS Rodigo 1.088,00 I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 18 di 20

19 P31 - Arte (segue) Destinazione di spesa 2.302,45 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni Ongari Lorenza 750,00 Cortellazzi Rossano 670, ,00 Compensi docenti interni 882,45 Secondaria Rodigo 418,00 Secondaria di Castellucchio 464,45 P33 - Lettura Scuola: Secondaria di Castellucchio Classi: tutte Totale alunni: 140 "Biblioteca Compensi accessori non a carico FIS docente Pinotti Francesca Organizzare nel locale della biblioteca uno spazio di lettura, distribuzione e riconsegna dei libri con orario stabilito e reso noto a tutte le classi. Stanziamento 696,68 Avanzo di Amministrazione vincolato 696,68 PDS Castellucchio Destinazione di spesa 696,68 Compensi docenti interni 696,68 P37 - Cinema Scuola: Secondaria di Castellucchio Classi: 1 sezioni A e B Totale alunni: 33 Cinema del Carbone: "Un genere in quattro lezioni" Esperto: Esperti del Cinema del Carbone 1. acquisire strumenti per l'analisi di un testo cinematografico, con riferimenti al programma svolto in classe 2. stimolare la capacità critica dei ragazzi Stanziamento 360,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 360,00 PDS Castellucchio Destinazione di spesa 360,00 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni 360,00 P38 - Disagio Scuola: Primaria di Castellucchio Classi: sezioni A e B Totale alunni: 142 "Disagio - Intercultura" Esperto: Metodi sas 1. Aiutare gli alunni italiani e stranieri a superare le difficoltà di base di lingua italiana 2. Aiutare gli alunni italiani e stranieri a superare le difficoltà di base di logicomatematica 3. Dare una prima alfabetizzazione agli alunni stranieri in arrivo direttamente dalla madrepatria Scuola: Primaria di Rodigo Classi: 1 e 2 Totale alunni: 45 Potenziamento e rinforzo Esperto: Cooperativa P.G.Frassati 1. Individuazione con le insegnanti dei contenuti da potenziare. 2. Stesura obbiettivi e strategie didattiche di recupero. 3. Attivazione di una didattica facilitate l'apprendimento della letto-scrittura e della matematica attraverso il rispetto delle diverse fasi di acquisizione dei processi Individuali. 4. Agevolare il recupero nella letto-scrittura I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 19 di 20

20 P38 Disagio (segue) Scuola: Secondaria di Castellucchio Classi: tutte Totale alunni: 133 Cinema del Carbone: "Un genere in quattro lezioni" Esperto: Metodi sas 1. ridurre il disagio e l'insuccesso scolastico 2. supportare i ragazzi nella gestione delle attività scolastiche 3. migliorare la capacità di apprendimento attraverso l'acquisizione di strategie cognitive 4. acquisire obiettivi minimi specifici di lettere e matematica Stanziamento 5.073,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 4.622,85 PDS Castellucchio 4.543,00 PDS Rodigo 79,85 Finanziamenti vincolati 450,15 PDS Rodigo 450,15 Destinazione di spesa 5.073,00 Prestazioni professionali e specialistiche non consulenziali Esperti esterni Metodi sas 4.543,00 Cooperativa Frassati 530, ,00 P39 - A scuola di sport Scuola: Primaria di Castellucchio Classi: tutte Totale alunni: 220 "A scuola di sport" Esperti del CONI 1. Favorire l'acquisizione di abilità motorie che concorrono allo sviluppo globale della personalità 2. Coinvolgere gli alunni con disabilità e difficoltà di inserimento nel gruppo classe Stanziamento 550,00 Avanzo di Amministrazione vincolato 550,00 PDS Castellucchio Destinazione di spesa 550,00 Cofinanziamento progetto da versare al CONI FONDO DI RISERVA Stanziamento 300,00 Finanziamenti NON VINC 300,00 da Finanziamenti dallo Stato Dot. ordinaria Funzionamento Z01 - Disponibilità finanziaria da programmare Disponibilità ,27 Avanzo di Amministrazione vincolato 4.892,86 PDS Castellucchio 993,70 PNSD 1000 Liceo scientifico Galilei VR per tutor tirocinanti 300 Rete PASW 1725,61 Scuola in ospedale 873,55 Avanzo di Amministrazione non vincolato ,55 Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria Funzionamento ,55 Finanziamenti non vincolati ,86 Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria Funzionamento ,86 Castellucchio, 08/01/2018 Il direttore sga Mario Varini I.C. di Castellucchio (MN) Relazione al Programma Annuale 2017 Pagina 20 di 20

Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2019 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi

Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2019 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Determinazione Avanzo di Amministrazione DESCRIZIONE TOTALE NON Vincolato Vincolato Cassa inizio 99.421,60 47.190,03 52.231,57 Reversali c/competenza 120.714,21 40.751,20 79.963,01 Reversali c/residui

Dettagli

VARIAZIONI di Bilancio e storni

VARIAZIONI di Bilancio e storni PRESENTATA AL CdI del 06/10/2016 Predisposte dal dirigente dal 01/09/2016 VARIAZIONI di Bilancio e storni VARIAZIONI Fonti di finanziamento conto descrizione Destinazione Variazione note 211 Finanziamenti

Dettagli

Istituto Comprensivo di Castellucchio

Istituto Comprensivo di Castellucchio Istituto Comprensivo di Castellucchio PRESENTATA AL CdI del 21/12/2016 VARIAZIONI di Bilancio e storni Predisposte dal dirigente il 21/12/2016 VARIAZIONI Fonti di finanziamento Destinazione Variazione

Dettagli

Conto Consuntivo e.f Relazione del Dirigente Scolastico (Allegato 1 La gestione contabile)

Conto Consuntivo e.f Relazione del Dirigente Scolastico (Allegato 1 La gestione contabile) Conto Consuntivo e.f. 2015 Relazione del Dirigente Scolastico (Allegato 1 La gestione contabile) Il Conto Consuntivo per il 2015 elaborato conformemente alle disposizioni ministeriali e completo di tutti

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.356,74 02 Vincolato 4.356,74 05 Contributi da Privati 500,00 04 Altri vincolati 500,00

Dettagli

Relazione Conto Consuntivo 2018

Relazione Conto Consuntivo 2018 Relazione Conto Consuntivo 2018 a cura del Direttore sga Il Conto Consuntivo per il 2018 elaborato conformemente alle disposizioni ministeriali e completo di tutti i documenti previsti, viene sottoposto

Dettagli

VARIAZIONI di Bilancio e storni ENTRATE

VARIAZIONI di Bilancio e storni ENTRATE Ratifica del CdI del 01/07/2019 VARIAZIONI di Bilancio e storni Fonti di finanziamento Predisposte dal dirigente il 29/06/2019 VARIAZIONI conto descrizione Destinazione Variazione note Rimborsi e restituzione

Dettagli

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016 PROGETTI DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI VIGANO SAN MARTINO 1.Valorizzazione e potenziamento delle competenze

Dettagli

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019

Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019 Programma Annuale 2019 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2019 La presente relazione viene presentata in Consiglio d Istituto, in allegato al Programma Annuale per l e.f. 2019, secondo

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2011 I.C. Di CASTELLUCCHIO RELAZIONE del DIRETTORE sga Stato d'attuazione del Programma annuale al 30 giugno 2011

PROGRAMMA ANNUALE 2011 I.C. Di CASTELLUCCHIO RELAZIONE del DIRETTORE sga Stato d'attuazione del Programma annuale al 30 giugno 2011 PROGRAMMA ANNUALE 2011 I.C. Di CASTELLUCCHIO RELAZIONE del DIRETTORE sga Stato d'attuazione del Programma annuale al 30 giugno 2011 PROGRAMMA ANNUALE 2011 I.C. Di CASTELLUCCHIO al 1/1/2011 ENTRATE Aggregato

Dettagli

Aggregato descrizione STANZIAMENTI 111 Avanzo di amministrazione - Non vincolato 9.682,97 TOTALE ENTRATE , ,28

Aggregato descrizione STANZIAMENTI 111 Avanzo di amministrazione - Non vincolato 9.682,97 TOTALE ENTRATE , ,28 Programma Annuale 2012 I.C. Di CASTELLUCCHIO RELAZIONE del DIRETTORE sga Stato d'attuazione del Programma annuale al 30 giugno 2012 Programma Annuale 2012 I.C. Di CASTELLUCCHIO al 1/1/2012 ENTRATE Aggregato

Dettagli

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s USCITE DIDATTICHE E VIAGGI DI ISTRUZIONE L Istituto realizza nelle classi/sezioni dei diversi plessi uscite didattiche, visite e viaggi di istruzione. I Consigli di classe operano verificando la fattibilità

Dettagli

TEMATICA: fotografia

TEMATICA: fotografia TEMATICA: fotografia utilizzare la fotografia e il disegno per permettere ai bambini di reinventare una città a loro misura, esaltando gli aspetti del vivere civile; Obiettivi: - sperimentare il linguaggio

Dettagli

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA

EMILIA ROMAGNA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. DI GRANAROLO DELL'EMILIA A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.157,94 02 Vincolato 5.157,94 02 Finanziamenti dello Stato 12.155,33 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI

PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI PROGETTO ESPERTO CLASSI TEMPI LA CASA Prevenire il disagio e garantire a tutti il successo scolastico ALUNNI A RISCHIO DISPERSIO NE SCOLASTIC A 2 quadrimest re, ED ITINERARI MEMO CLASSI APERTE ITALIANO

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018

SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO. REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 SCUOLA DELL INFANZIA/PRIMARIA/SECONDARIA DI 1 GRADO REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2017/2018 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione

Dettagli

fonti di Progetti Vari (da autorizzazione al reimpiego con 1.951,65 precedenti

fonti di Progetti Vari (da autorizzazione al reimpiego con 1.951,65 precedenti PROGRAMMA ANNUALE 2010 I.C. Di CASTELLUCCHIO PROVENIENZA AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 122.699,20 NON vincolati 1.361,12 vincolati 121.338,08 fonti di somme non finanziamento 31/12/09 A01 - Funz. amministrativo

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2014

PROGRAMMA ANNUALE 2014 Istituto Comprensivo di Castellucchio www.iccastellucchio.gov.it Via Roma 3/a - 46014 Castellucchio (Mantova) Italia (ambito territoriale Comuni di Castellucchio e Marcaria) Cod.meccanografico mnic82700x

Dettagli

Lingua, interazione, comunicazione Parole in scena, teatro e apprendimento delle lingue. Scuola Infanzia a.s. 2017/2018 Docente Daniela Colombo

Lingua, interazione, comunicazione Parole in scena, teatro e apprendimento delle lingue. Scuola Infanzia a.s. 2017/2018 Docente Daniela Colombo Lingua, interazione, comunicazione Parole in scena, teatro e apprendimento delle lingue Scuola Infanzia a.s. 2017/2018 Docente Daniela Colombo Perché fare teatro a scuola? In una società in cui i mezzi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "OLTRARNO"

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE OLTRARNO A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 11.299,24 01 NON VINCOLATO 10.689,44 02 VINCOLATO 609,80 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO 39.500,00 01 DOTAZIONE ORDINARIA 39.500,00

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 53.355,70 01 Non vincolato 50.201,05 02 Vincolato 3.154,65 02 Finanziamenti dello Stato 124.261,18

Dettagli

Progettazione scuola dell infanzia

Progettazione scuola dell infanzia Progettazione scuola dell infanzia Istituto comprensivo A. Manzoni Sezioni A B C D E 1^ Unità di Apprendimento UN BAGAGLIO DI EMOZIONI Tempi di realizzazione: 13 settembre 6 ottobre PROGETTAZIONE DI SEZIONE

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. A 01 Funzionamento amministrativo generale 02 Beni di consumo 11.833,54-2.057,47 9.776,07 6.399,65 6.399,65 0,00 3.376,42 420,00 140,00 280,00 280,00 01 Carta cancelleria e stampati 4.526,54-1.978,69 2.547,85

Dettagli

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO

PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO PROGETTAZIONE SCUOLA DELL INFANZIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA CAMPO DI ESPERIENZA: IL SE E L ALTRO Il bambino:sviluppa un identità positiva, ha fiducia nelle proprie possibilità e apprezza

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO IC SAN VITTORINO-CORCOLLE

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO IC SAN VITTORINO-CORCOLLE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 41.236,84 01 Non vincolato 23.976,49 02 Vincolato 17.260,35 02 Finanziamenti dello Stato

Dettagli

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE

EMOZIONI A COLORI 2 UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 1 O QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI SECONDE UNITA DI APPRENDIMENTO Denominazione EMOZIONI A COLORI 2 Compito-prodotto Competenze mirate Comuni/cittadinanza Cartellone e/o manufatti

Dettagli

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia

I PROGETTI Progettare e costruire autonomia I PROGETTI Progettare e costruire autonomia A fondamento del Piano dell Offerta Formativa l Istituto Comprensivo di Borgaretto stabilisce i seguenti principi: la scuola come ambiente educativo di apprendimento

Dettagli

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE PROGETTI P.T.O.F a.s. 2017/2018 I.C. VIA POSEIDONE CONTINUITA Sezioni 5 anni infanzia e classi quinte primaria Classi quinte primaria e classi prime secondaria Laboratoriali L intero anno scolastico EVENTI

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO "San Francesco d'assisi"

ISTITUTO COMPRENSIVO San Francesco d'assisi A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 18.000,00 01 NON VINCOLATO 18.000,00 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO 10.000,00 01 DOTAZIONE ORDINARIA 10.000,00 05 CONTRIBUTI DA PRIVATI

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L. DA VINCI Via Carducci, 1-VILLA LITERNO (CE) Tel.081 8928862/081/8929219 DISTRETTO SCOLASTICO N 22 Cod.Mecc.CEIC843001-indirizzo e- mail ceic843001@istruzione.it www.icleonardodavincivillaliterno.gov.it

Dettagli

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione

Apprendimento collaborativo. laboratori per l inclusione Apprendimento cooperativo e laboratori per l inclusione Didattica frontale (tradizionale) Didattica laboratoriale L Apprendimento decontestualizzato Passività Disciplina come rappresentazione oggettiva

Dettagli

PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI

PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI PROPOSTA FORMATIVA PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE TRASVERSALI Titolo Destinatari OBIETTIVI FORMATIVI Legge di Riforma n. 107 c.7 art. 1 COMPETENZE CHIAVE EUROPEE E DI CITTADINANZA Risultati attesi I

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 11.622,24 01 Non Vincolato 5.566,85 002 da Stato - dotazione per funzionamento 4.301,30 006 Allievi - contributi spese

Dettagli

Sintesi piano offerta formativa a.s. 2016/2017 LABORATORI MUSICOTERAPIA

Sintesi piano offerta formativa a.s. 2016/2017 LABORATORI MUSICOTERAPIA FABRIZIO DE ANDRE Via Fucini, 48 56026 S. Frediano a Settimo (Pisa) Tel 050-740584 - Fax 050-748970 Codice fiscale 81002920502 PIIC83900T@istruzione.it www.istitutodeandre.it Sintesi piano offerta formativa

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPR.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO ISTITUTO COMPR. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 17.782,53 01 Non vincolato 15.417,28 02 Vincolato 2.365,25 02 Finanziamenti dello Stato 54.274,22

Dettagli

ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO "PIERO GOBETTI"

ISTITUTO SECONDARIO DI PRIMO GRADO PIERO GOBETTI A 01 Funzionamento amministrativo generale 13.785,34 13.785,34 02 Finanziamenti dello Stato 6.851,07 01 Dotazione ordinaria 6.851,07 07 Altre Entrate 17,90 01 Interessi 17,90 Totale risorse progetto 20.654,31

Dettagli

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015

PROGETO FIABE PER CRESCERE 2. Anno scolastico 2014-2015 PROGETO FIABE PER CRESCERE 2 Anno scolastico 2014-2015 Il Progetto ipotizzato per questo anno scolastico prevede l accostamento al mondo delle fiabe ricche di importanti messaggi grazie all intreccio di

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2013 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 16.903,17 01 Non Vincolato 12.928,51 02 Vincolato 3.974,66 02 Finanziamenti dallo Stato 29.146,57 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015 Esercizio finanziario A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 17.652,98 01 Non Vincolato 11.946,26 002 da Stato - dotazione per funzionamento 10.746,26 006 Allievi

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO 66026 ORTONA (CH) Piazza San Giuseppe Tel. 085/9067678 Fax 085/9063482 Cod. Fiscale 91011370698 e-mail chic841002@istruzione.it

Dettagli

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019

SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1. anno scolastico 2018/2019 SCUOLA DELL INFANZIA REGINA REGINELLA 1 anno scolastico 2018/2019 MACROAREA* TITOLO PROGETTO CLASSI COINVOLTE DOCENTI REFERENTI ESPERTI ESTERNI Visite guidate/viaggi d istruzione correlati BREVE DESCRIZIONE

Dettagli

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI

LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco TUTTO L ANNO. Bambini anni TEMPI DESTINATARI TITOLO UDA LA BELLEZZA IN TUTTE LE FORME: L ARTE delle forme e dei segni, l arte in gioco COMPITO IN SITUAZIONE Accompagnare i bambini nel loro cammino evolutivo alla scoperta del corpo, delle forme, spazio

Dettagli

234 Finanziamenti Statali progetto sicurezza P01 7,84 Finanziamento aggiuntivo a saldo

234 Finanziamenti Statali progetto sicurezza P01 7,84 Finanziamento aggiuntivo a saldo PRESENTATA AL CdI del 15/12/2009 Predisposta dal dirigente nel periodo: dal 27/10 al 30/11 VARIAZIONI di Bilancio e storni Fonti di finanziamento conto descrizione Dest. Variazione note Finanziamenti dallo

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO IC S.STEFANO DI CADORE E C.SUP.

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale VENETO ISTITUTO COMPRENSIVO IC S.STEFANO DI CADORE E C.SUP. A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 7.786,87 01 Non vincolato 4.964,92 02 Vincolato 2.821,95 02 Finanziamenti dello Stato 1.683,33

Dettagli

Istituto Superiore Istituto d'istruzione Superiore VIA ROMA 298

Istituto Superiore Istituto d'istruzione Superiore VIA ROMA 298 A 01 Funzionamento amministrativo generale 10.005,40 01 Non vincolato 2 - Revisori dei Conti 8.979,22 1.026,18 1.026,18 02 Finanziamenti dello Stato 90.273,50 01 Dotazione ordinaria 3 - Finanziamento funzionamento

Dettagli

Conto Consuntivo ef 2011 Istituto Comprensivo di Castellucchio Relazione del Direttore sga. C/Consuntivo 2011 RELAZIONE DEL DIRETTORE S.G.A.

Conto Consuntivo ef 2011 Istituto Comprensivo di Castellucchio Relazione del Direttore sga. C/Consuntivo 2011 RELAZIONE DEL DIRETTORE S.G.A. C/Consuntivo 2011 RELAZIONE DEL DIRETTORE S.G.A. Presentata all'esame della Giunta Esecutiva del 27/04/2012 Il Conto Consuntivo per il 2011 elaborato conformemente alle disposizioni ministeriali e completo

Dettagli

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME

UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME UNITÀ DI APPRENDIMENTO 2 o QUADRIMESTRE SCUOLE PRIMARIE CLASSI PRIME Denominazione Compito-prodotto UNITA DI APPRENDIMENTO IO TRA PASSATO, PRESENTE E FUTURO Cartellone e/o video e/o manufatti e/o fascicolo

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 3.195,60 01 Non vincolato 3.195,60 02 Finanziamenti dello Stato 3.850,00 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2018/2019 I.C. VIA POSEIDONE

PROGETTI P.T.O.F a.s. 2018/2019 I.C. VIA POSEIDONE PROGETTI P.T.O.F a.s. 2018/2019 I.C. VIA POSEIDONE CONTINUITA Ø Sezioni 5 anni infanzia e classi quinte primaria Ø Classi quinte primaria e classi prime secondaria Ø Laboratoriali Ø L intero anno scolastico

Dettagli

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio

67 (di cui n.1 pluriclasse) Castellucchio Scuole primarie, plessi n., classi n. 2, alunni n. 8 plesso classi alunni Campitello 10 Castellucchio 10 217 Gabbiana (TP) 7 Marcaria Rivalta s/m 129 Rodigo 112 Scuole secondarie 7 (di cui n.1 pluriclasse)

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE

Mod B (art. 2 c. 6) Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO CLUSONE A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2014 Anno 2015 Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 02 Finanziamenti dello Stato 3.000,00 01 Dotazione ordinaria 3.000,00 07 Altre Entrate 12,13

Dettagli

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI

PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI PROGETTI INTERDISCIPLINARI - PLURIDISCIPLINARI L arricchimento dell Offerta Formativa avviene attraverso specifici progetti effettuati nell ambito dell Autonomia Scolastica. Questi rappresentano le linee

Dettagli

Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi

Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Programma ANNUALE 2015 Allegato n. 1 Istituto Comprensivo di Castellucchio (MN) Relazione Programma Annuale 2015 predisposta dal direttore dei servizi generali ed amministrativi Av. Amm. 2014 (sintetico)

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 26.237,44 01 Non vincolato 26.237,44 02 Finanziamenti dello Stato 4.541,73 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

UNITÀ FORMATIVA 1. Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri

UNITÀ FORMATIVA 1. Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri UNITÀ FORMATIVA 1 Nome e Cognome Esperti Descrizione sintetica del progetto Suono, movimento, ritmo: percorsi e strategie didattiche per la scuola dell infanzia Patrizia Iodice Giuseppe Desideri Il linguaggio

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado

Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Istituto Comprensivo Statale scuola primaria e secondaria di primo grado Via Brescia, 2 25050 Rodengo Saiano (BS) Tel/Fax 030610191 bsic80900q@istruzione.it www.icrodengosaiano.gov.it La MIA scuola è con

Dettagli

Progetti offerta formativa

Progetti offerta formativa Progetti offerta formativa Aggiornamento 2018/19 AREA CONTINUITA E ORIENTAMENTO Scuola insieme INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA Tutti gli alunni Favorire momenti di continuità e accoglienza per gli alunni

Dettagli

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI

PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI PROGETTO: I COLORI DELLE EMOZIONI L apprendimento nella scuola dell infanzia deve essere attivo, costruttivo e cooperativo e deve stimolare nei bambini la voglia di conoscere. Dai tre ai sei anni, infatti,

Dettagli

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DI PROGETTI EDUCATIVI NELLE SCUOLE ANNO SCOLASTICO 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA Sede centrale: Via Vitale 22 - Tel. 095-7440026 fax 0957441720 Sede Scuola Secondaria: Via A. D Agata 16 tel. 095-421938 fax 095-7441473

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO EGISTO PALADINI

ISTITUTO COMPRENSIVO EGISTO PALADINI A 01 Funzionamento amministrativo generale 20.471,86 20.471,86 02 Finanziamenti dallo Stato 9.042,18 01 Dotazione ordinaria 1 - Funzionamento amministrativo e didattico 22 - Finanziamento spese appalto

Dettagli

Stare bene dentro di sé e fuori: Scuola e Territorio, una scuola che produce salute in un ottica inclusiva

Stare bene dentro di sé e fuori: Scuola e Territorio, una scuola che produce salute in un ottica inclusiva ARRICCHIMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA PROGETTI - ATTIVITÀ Il Collegio dei docenti, tenendo conto dei bisogni manifestati dagli alunni e dalle famiglie, delle competenze interne e delle specifiche risorse

Dettagli

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO Maria Montessori Tel 06/87188349 fax 06/8186208 e-mail rmic813002@istruzione.it e-mail rmic813002@pec.istruzione.it COD. FISCALE 97200050587 COD. MECCANOGRAFICO RMIC813002 Sito web:

Dettagli

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese)

Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese) Nido Scuola dell Infanzia ParitariaBilingue (Italiano-Inglese) Sede: via Concas n 77, 09048 Sinnai Tel: 070.766210-3358032994 P.iva 03098740925 e-mail: le.giovanimarmotte@tiscali.it www.centroinfanzialegiovanimarmotte.it

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI CENTRALITÀ DELL ALUNNO Tenere conto delle esigenze di ogni individuo nelle varie fasi di sviluppo e crescita Valorizzare ciò che l alunno sa e sa fare

Dettagli

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE

PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA ANNO SCOLASTICO 2015-16 SCUOLA PRIMARIA DI LAZISE HELP FINALITA' Potenziare le abilità strumentali di base dell'ambito linguistico e logico e le competenze comunicative. Migliorare

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare

ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO. Accoglienza. La nostra scuola come un ponte. Conoscere, esprimersi, comunicare ISTITUTO COMPRENSIVO DON GIULIO TESTA VENAFRO Scuole dell Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado Accoglienza La nostra scuola come un ponte Conoscere, esprimersi, comunicare Progettualità educativa

Dettagli

Programma Annuale 2016 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016

Programma Annuale 2016 Relazione del Dirigente Scolastico al Programma Annuale 2016 Istituto Comprensivo di Castellucchio www.iccastellucchio.gov.it Via Roma 3/a - 46014 Castellucchio (Mantova) Italia (ambito territoriale Comuni di Castellucchio e Marcaria) Cod.meccanografico mnic82700x

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LECCO 2

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LECCO 2 A A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 3.062,00 01 NON VINCOLATO 3.062,00 01 avanzo non vincolato 3.062,00 02 FINANZIAMENTI DELLO STATO 17.541,52 01 DOTAZIONE ORDINARIA

Dettagli

Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona

Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona La Scuola Primaria E. De Amicis Amicis : : offre una risposta concreta ai bisogni formativi di tutti gli alunni; lavora in sinergia con le famiglie,

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO P.E.I. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Statale Fregene-Passoscuro Distretto Scolastico 22 Via Serrenti, 74-00050 PASSOSCURO - FIUMICINO (RM) Tel. 06.6670869 Fax: 06.61879035 ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Aggr. Voce Sotto voce RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI accertate riscosse Iniziali Riscossi Rimasti da 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 142.255,58 142.255,58 01 NON VINCOLATO 27.599,88 27.599,88 02 VINCOLATO

Dettagli

Scuola dell Infanzia Don Milani. Incontri...amoci. Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S

Scuola dell Infanzia Don Milani. Incontri...amoci. Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S Scuola dell Infanzia Don Milani Incontri...amoci Insegnante: Di Sandolo Nadia A.S. 2016-2017 Analisi del contesto SCUOLA INFANZIA DON MILANI Italiani; 25 Stranieri; 40 SEZIONE 4 ANNI Stranieri; 15 Italiani;

Dettagli

Conto Consuntivo e.f. 2014

Conto Consuntivo e.f. 2014 Conto Consuntivo e.f. 2014 RELAZIONE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Presentata all'esame della Giunta Esecutiva del 05/06/2015 Il Conto Consuntivo per il 2014 elaborato conformemente alle disposizioni ministeriali

Dettagli

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI

Progetto Teatro a Scuola. Il Teatro a Scuola PROPOSTE DI ATTIVITA TEATRALI Spett.le Istituto Scolastico Alla cortese attenzione del Dirigente/ degli Insegnanti delle scuole Primarie/ Insegnanti Scuole dell Infanzia/ Insegnanti Scuola Secondaria di Primo Grado Il Teatro a Scuola

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO IC SAN VITTORINO-CORCOLLE

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO IC SAN VITTORINO-CORCOLLE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 10.514,60 02 Vincolato 10.514,60 02 Finanziamenti dello Stato 56.346,80 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA. 5 anni

I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA. 5 anni I.C. PIAN DEL BRUSCOLO SCUOLA DELL INFANZIA DI BOTTEGA 5 anni In una realtà multiculturale come la nostra, l apprendimento di una lingua straniera, quale l inglese, è ormai fondamentale perché avvia il

Dettagli

LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA

LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA -. Progetto lettura LIBRIAMOCI INS. ROSA DI BELLA ANNO SCOLASTICO 2016/17 PREMESSA Il presente progetto ha lo scopo di avviare, potenziare e consolidare il piacere di leggere, suscitare l attenzione e

Dettagli

P.T.O.F PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda

P.T.O.F PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda P.T.O.F. 2016-19 PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA ISTITUTO COMPRENSIVO A. Diaz - Meda ACCOGLIENZA Docente referente: Colomba Maristella, Fracasetti Mariarosa. Alunni coinvolti: I bambini e le bambine della

Dettagli

LES LIEUX DE TRAVAIL

LES LIEUX DE TRAVAIL ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. BASILE DON MILANI - PARETE SCUOLA SECONDARIA I GRADO CAMPO DISCIPLINA LINGUA FRANCESE DOCENTE VITALE GIULIANA SEZIONE/CLASSE III PERIODO OTTOBRE/NOVEMBRE Macrocompetenza (dal

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE Aggr. Voce Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 Anno 2021 Anno 2022 01 Avanzo di amministrazione presunto 4.000,00 01 Non vincolato 4.000,00 02 Finanziamenti

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI SCUOLE DELL INFANZIA: Mirò Via Monte Bianco Giotto Via XX Settembre SCUOLE PRIMARIE: Don Milani Via Monte Bisbino Dante Alighieri Via Pacinotti Ferdinando

Dettagli

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA

ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE VIA DI SAPONARA A 01 Funzionamento amministrativo generale 30.730,48 01 Non vincolato 30.730,48 02 Finanziamenti dello Stato 15.477,04 01 Dotazione ordinaria 1 - funzionamento ordinario 4 - compenso Revisori dei Conti

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2014 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 15.042,34 01 Non Vincolato 15.042,34 02 Finanziamenti dallo Stato 3.324,00 01 Dotazione ordinaria 3.324,00 05 Contributi

Dettagli

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF PROGETTI INFANZIA -ACCOGLIENZA: inserimento graduale nel rispetto del singolo bambino - RACCORDO: favorisce il passaggio al successivo ordine di scuola - PSICOMOTRICITÀ: giochi che favoriscono la presa

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. LEONARDO DA VINCI - SENAGO

ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. LEONARDO DA VINCI - SENAGO A 01 Funzionamento amministrativo generale 5.341,40 5.341,40 6.00 6.00 Totale risorse progetto 11.341,40 5.341,40 01 Carta cancelleria e stampati 1 - Carta 8 - Materiale tecnico-specialistico 9 - Materiale

Dettagli

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AREA DELL ACCOGLIENZA I progetti di questa area tendono ad attuare un inserimento gradevole e graduale degli alunni della scuola primaria nella nuova realtà scolastica

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO IC DON LORENZO MILANI MONZA A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. ENTRATE Voce Anno 2016 Anno 2017 Anno 2018 Anno 2019 Anno 2020 01 Avanzo di amministrazione presunto 1.850,00 02 Vincolato 1.850,00 02 Finanziamenti dello

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2012 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 44.916,77 01 Non Vincolato 44.916,77 02 Finanziamenti dallo Stato 13.365,33 01 Dotazione ordinaria 13.365,33 04 Finanziamenti

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. SONDRIO - PAESI RETICI

Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale LOMBARDIA ISTITUTO COMPRENSIVO I.C. SONDRIO - PAESI RETICI A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 5.000,00 02 Vincolato 5.000,00 02 Finanziamenti dello Stato 9.088,00 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016

SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2016 A A01 Funzionamento amministrativo generale 01 Avanzo di Amministrazione presunto 2.200,80 01 Non Vincolato 2.200,80 02 Finanziamenti dallo Stato 16.000,00 01 Dotazione ordinaria 16.000,00 Totale risorse

Dettagli

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE "ROSARIO LIVATINO"

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ROSARIO LIVATINO Aggr. Voce Sotto voce RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI accertate riscosse Iniziali Aggiornati Riscossi Rimasti da 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 390.162,27 390.162,27 01 NON VINCOLATO 102.655,25 102.655,25

Dettagli

Competenza n. 1. ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI CONTENUTI EDUCAZIONE MUSICALE Metodologia del lavoro sociale e sanitario, progettazione.

Competenza n. 1. ABILITÀ MINIME CONOSCENZE ESSENZIALI CONTENUTI EDUCAZIONE MUSICALE Metodologia del lavoro sociale e sanitario, progettazione. Piano di lavoro di Educazione Musicale con riferimento alle competenze espresse da Gazzetta Ufficiale 27.7.2018 Servizi per la sanità e l assistenza sociale Regolamento dei percorsi dell istruzione professionale

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Piano dell Offerta Formativa A. S. 2012-2013 Istituto Comprensivo Statale M. Amiata Scuola secondaria di Primo Grado E. Curiel Ufficio di Segreteria: via Pace/Lambro, 92 Tel. 02-8257921 Fax. 02-8241526

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI TODI. Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018

CIRCOLO DIDATTICO DI TODI. Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018 CIRCOLO DIDATTICO DI TODI Scuole dell Infanzia A.S. 2017/2018 UNITÀ DI APPRENDIMENTO N 1 COMPETENZA: SOCIALI E CIVICHE TITOLO: IO INSIEME AGLI ALTRI Insegnanti e bambini impegnati nell UDA: Tutti 1 Tempi:

Dettagli

I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L

I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L I.C. 28 GIOVANNI XXIII - ALIOTTA ANNI 5 SEZIONI: A-B-F-L ANNO SCOLASTIC0 2012/2013 1 ANALISI INIZIALE DELLE SEZIONI: A-B-F-L L I.C. 28 GIOVANNI XXIII ALIOTTA accoglie nella Scuola dell infanzia quattro

Dettagli

LE FIABE E IL BRAILLE. Percorsi di progetti inclusivi

LE FIABE E IL BRAILLE. Percorsi di progetti inclusivi LE FIABE E IL BRAILLE Percorsi di progetti inclusivi LE FIABE E IL BRAILLE PREMESSA La fiaba, ha una valenza formativa educativa, non è un genere letterario semplicemente d intrattenimento, ma può contribuire

Dettagli

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. a.s

PROGETTI SCUOLA DELL INFANZIA. a.s ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI POSITANO e PRAIANO Lucantonio Porzio Via PASITEA 308 84017 POSITANO (SA) TEL/FAX 089 875 166 C.F. 96003610654 - C.M. SAIC873005 saic873005@istruzione.it saic873005@pec.istruzione.it

Dettagli

LICEO STATALE "ISABELLA GONZAGA"

LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA Aggr. Voce Sotto voce RIEPILOGO ENTRATE COMPETENZA RESIDUI accertate riscosse riscuotere Iniziali Aggiornati Riscossi Rimasti da riscuotere 01 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 197.354,69 197.354,69 01 NON VINCOLATO

Dettagli

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO MINISTERO dell ISTRUZIONE, dell UNIVERSITA e della RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LARGO ORIANI SCUOLA STATALE INFANZIA - PRIMARIA SECONDARIA DI I GRADO Largo

Dettagli