16 mercoledì 2 agosto 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "16 mercoledì 2 agosto 2017"

Transcript

1 I.I I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 mercoledì 2 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli Avvisi 2 - Comunicazioni e varie 3 - Annullamento AA.NN. 1 - Avvisi per le CARTE 2 - Avvisi per i PORTOLANI 3 - Avvisi per i RADIOSERVIZI 4 - Avvisi di CARATTERE GENERALE 5 - Avvisi per i CATALOGHI 6 - Avvisi per L'ELENCO FARI SEZIONE C 1 - INFORMAZIONI NAUTICHE 2 - AVVISI NTM III ABBREVIAZIONI E SIMBOLI - Avviso di fonte italiana (P) - Avviso preliminare (T) - Avviso temporaneo (G) - Avviso generale (R) - Avviso di rettifica A.N. - Avviso ai Naviganti I.N. - Informazione Nautica NOTE Per il razionale impiego del presente fascicolo consultare la "Premessa agli Avvisi ai Naviganti". Gli Avvisi urgenti vengono radiodiffusi dalle stazioni costiere italiane (vedi Radioservizi, Parte I). Gli Avvisi importanti di fonte italiana vengono segnalati direttamente ai principali servizi idrografici del mondo per la loro rapida diffusione. I rilevamenti sono veri e contati da 000 a 360 ; essi sono dati dal largo per i limiti dei settori di luce e per le istruzioni di navigazione; sono dati da punti fissi a terra per la definizione di posizioni. Chiunque trovi inesattezze o lacune negli avvisi del presente fascicolo o possa fornire notizie che interessino la navigazione è pregato di darne sollecita comunicazione a: Istituto Idrografico della Marina Sezione Documentale Genova Telefono Telefax PEC: maridrografico.genova@postacert.difesa.it PEI: maridrografico.genova@marina.difesa.it Direttore Responsabile Luigi Sinapi Registrazione presso il Tribunale di Genova N. 1/86 del Gli Avvisi ai Naviganti possono essere consultati in Italia presso le Autorità Marittime; all'estero presso i Consolati italiani o sul sito Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento - 70% - DCB Genova Abbonamento annuo: Italia 80,00 - Estero 100,00 Copyright, I.I.M. Genova 2017 Documento Ufficiale dello Stato (Legge N.68 - Art 222 com.1 lett. B e com. 2 lett. A del DPR 90/2010). Questo documento contiene dati protetti da Copyright. É consentita solo l'effettuazione di copie ad uso esclusivamente interno necessarie per l'aggiornamento della documentazione nautica.

2 Glossario dei principali termini utilizzati negli Avvisi ai Naviganti Glossary of the main key words used in NtMs Italiano English (T) Avviso Temporaneo (T) Temporary Notice (P) Avviso Preliminare (P) Preliminary Notice Inserire Insert Cancellare Delete Modificare Amend Spostare da x a y Move from x to y Modificare in x y Replace y with x legenda legend congiungente i punti joining positions limite esistente existing limit delimitato da bounded by Limite N carta N border Limite S carta S border Limite E carta E border Limite W carta W border centrato in x centred on x fondale depth isobata depth contour all interno della zona in 1) within zone 1) above talloncino accompanying block miraglio topmark Cancellare le righe Delete lines 35 and 36 Sostituire le righe 8 21 con Replace lines 8 to 21 with Inserire dopo la riga 19 After line 19 insert Sostituire l intera pagina con Replace the entire page with Sostituire il paragrafo a con Replace paragraph a with Sostituire la tabella con Replace table with Inserire dopo la voce Piloti la voce a Insert after entry Piloti the new entry a

3 SEZIONE A A1 - INDICE DEGLI AVVISI AVVISI PER LE CARTE Carta N Correzione N Avviso Correzione precedente (14.5/2017) (15.7/2017) (15.7/2017) (7.14/2017) (9.9/2017) (13.15/2017) (6.8/2017) (18.3/2015) 60 INT (7.6/2017) 76 INT (1.8/2016) (11.7/2017) (15.9/2017) (1.9/2017) 434 INT (13.8/2017) 439 INT (11.17/2017) 909 INT (14.5/2017) 913 INT (6.8/2017) 948 INT INT (10.3/2016) 2058 INT (14.3/2017) (20.2/2016) (6.8/2017) AVVISI PER I PORTOLANI Portolano P1, ed Portolano P3, ed Portolano P5, ed Portolano P7, ed Portolano P8, ed AVVISI PER I RADIOSERVIZI Radioservizi Parte I, ed AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. AVVISI PER I CATALOGHI Catalogo I.I.3001, ed Catalogo I.I.3002, ed

4 SEZIONE A AVVISI PER ELENCO FARI Elenco Fari I.I.3134, ed Negativo. 0424/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 0457/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0462/17 BLACK SEA 0470/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY 0472/17 AEGEAN SEA 0474/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 0476/17 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS INFORMAZIONI NAUTICHE AVVISI NTM III 4

5 SEZIONE A A2 - COMUNICAZIONI E VARIE Sono state promulgate le nuove edizioni delle seguenti carte nautiche: (Porti minori della Sicilia) (Porti minori della Sicilia, Marsala - Mazara del Vallo - Sciacca) È in corso di distribuzione la nuova edizione della seguente carta nautica: (Isole Tremiti e Pianosa) L'entrata in vigore verrà annunciata in questa stessa sezione del Fascicolo AA.NN. A3 - ANNULLAMENTI AA.NN. I seguenti Avvisi ai Naviganti, inseriti nelle pubblicazioni sotto indicate, sono annullati e pertanto devono essere distrutti: Portolano P1, pag /2013 Scheda 627/2017 Portolano P3, pag /2017 Scheda 512/2017 Portolano P6, pag /2016 Scheda 1067/2017 Portolano P8, pag /2016 Scheda 777/2017 Portolano P8, pag /2016 Scheda 777/2017 5

6 B1 - AVVISI PER LE CARTE VIII-2017 La Spezia - Talloncino MAR LIGURE - ITALIA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 60 INT3365 (16) (Scheda 2573/2012) MAR TIRRENO - FRANCIA (CORSICA) VIII-2017 Bastia - Relitto Carta 40 Cancellare il relitto "81 Wk" circa in 'N 'E. Carta 913 INT3310 Cancellare il relitto "81 Wk" circa in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carte 40 (3) INT3310 (104) (Scheda 1053/2017) MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA VIII-2017 Golfe d'aigues-mortes - Talloncino Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. (Brest Avv. n ) Carta 2095 ( ) (Scheda 1025/2017) VIII-2017 Antibes - Legenda MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA Cancellare la legenda "v.avv. A - See Note A" centrata circa in: a) 'N 'E; b) 'N 'E. N.B. Su alcune copie la correzione risulta già apportata. Carta 2056 INT3199 ( ) (Scheda 3350/2015) 6

7 MEDITERRANEO OCCIDENTALE - FRANCIA VIII-2017 Cap Ferrat - Punto imbarco Pilota 1) Cancellare il punto di imbarco pilota in 'N 'E. 2) Inserire un punto di imbarco pilota (INT T - 1.1) in 'N 'E. (Brest Avv. n ) Carta 2058 INT3190 (13) (Scheda 1053/2017) VIII-2017 Imperia Porto Maurizio - Divieto MAR LIGURE - ITALIA Inserire un limite semicircolare di zona in cui l'ingresso è proibito (INT N - 2.2) di raggio 25 m centrato in 'N 'E congiungente i punti: a) 'N 'E, costa; b) 'N 'E, costa. Carta 52 (2017-5) (Scheda 627/2017) VIII-2017 Isola di Capraia - Relitto MAR LIGURE - ITALIA Carte Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in 'N 'E. Carte 909 INT INT3310 Inserire un relitto (INT K - 29) Rep in 'N 'E. Carte 4 (32) - 40 (32) INT3300 (205) INT3310 (105) (6) (Scheda 1040/2017) VIII-2017 Civitavecchia - Frangionde - Fanali MAR TIRRENO - ITALIA 1) Modificare in un frangionde (INT F - 4.1) il limite di area di lavori in corso centrata in 'N 'E. 2) Modificare in un frangionde (INT F - 4.1) il limite di area di lavori in corso centrata in 'N 'E. 3) Modificare in Fl.Y.3s14m3M le caratteristiche del fanale "Fl.R.3s4m5M" in 'N 'E. 4) Modificare in Fl.G.3s14m7M le caratteristiche del fanale in 'N 'E. 5) Inserire un fanale (INT P - 1) Fl.R.3s14m8M in 'N 'E. Carta 76 INT3370 (2017-6) (Scheda 1062/2017) 7

8 VIII-2017 Indefinita - Talloncini MAR TIRRENO - ITALIA Inserire i talloncini allegati nelle parti corrispondenti della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 129 (10) (Scheda 166/2016) VIII-2017 Pozzuoli (Secca Caruso) - Talloncino MAR TIRRENO - ITALIA Inserire il talloncino allegato centrato in 'N 'E. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 129 (11) (Scheda 166/2016) VIII-2017 Capo d'orlando - Fanale MAR TIRRENO - ITALIA (SICILIA) Carte Modificare in Fl.R.3s4M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carta 15 Modificare in Fl.R.3s4M la caratteristica luminosa del fanale circa in 'N 'E. Carte 14 (9) - 15 (46) (2017-1) (Scheda 1001/2017) 8

9 VIII-2017 Vieste - Talloncino MARE ADRIATICO - ITALIA Carta 32 Inserire i talloncini allegati nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 33 Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carte 32 (78) - 33 (137) (Scheda 1074/2017) VIII-2017 Pescara - Marina di Pescara MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Cancellare tutte le isobate e i fondali ricadenti all'interno del porto turistico Marina di Pescara compresi tra i punti: a) 42 27'.932 N '.082 E (costa); b) 42 27'.909 N '.178 E (costa). 2) Inserire la legenda Non rilevata - Unsurveyed centrata circa in ' N ' E. Carta 211 (24) (Scheda 773/2017) VIII-2017 Pescara - Legende - Avvertenze MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Cancellare la legenda v.avv. - see Caution in: a) 42 28'.335 N '.750 E; b) 42 28'.280 N '.050 E. 2) Cancellare l'"avvertenza - CAUTION Massimo pescaggio consentito/maximum draught allowed". 3) Cancellare la legenda Pescaggio massimo - Maximum draught <1 m> centrata in 42 28'.305 N '.630 E. Carta 211 (25) (Scheda 921/2017) 9

10 VIII-2017 Cesenatico - Banchine MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire la legenda Banchina Adriatico centrata in 'N 'E. 2) Inserire la legenda B.na dei Capanni centrata in 'N 'E. 3) Inserire la legenda B.na Spose dei Marinai centrata in 'N 'E. 4) Inserire la legenda Banchina Leonardo da Vinci centrata in 'N 'E. 5) Inserire la legenda Banchina Lavori centrata in 'N 'E. 6) Inserire la legenda Banchina Darsena Sud centrata in 'N 'E. 7) Inserire la legenda Banchina Darsena Est centrata in 'N 'E. 8) Inserire la legenda Banchina dei Pescatori centrata in 'N 'E. Carta 215 (4) (Scheda 777/2017) VIII-2017 Cesenatico - Talloncino MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire il talloncino allegato nella parte corrispondente della carta. Avvertenze: le rappresentazioni grafiche ottenute da stampanti non professionali possono facilmente risultare distorte o deformate rispetto alle dimensioni originali; si raccomanda di verificare le quote confrontandole con quelle indicate ai margini. Carta 37 (12) (Scheda 777/2017) MEDITERRANEO ORIENTALE - EGITTO VIII-2017 Indefinita - Piattaforma Inserire una piattaforma Zahr El-Baharia (INT L - 2) circa in 'N 'E. (Taunton Avv. 3375/17) Carta 439 INT308 (82) (Scheda 1052/2017) STRETTO DI SICILIA - TUNISIA VIII-2017 Ras El Fartas - Relitto Carta 948 INT3210 Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. Carta 434 INT305 Inserire un relitto (INT K - 29) in 'N 'E. (Bizerte Avv ) Carte 434 INT305 (229) INT3210 (2017-1) (Scheda 1014/2017) 10

11 B2 - AVVISI PER I PORTOLANI MAR LIGURE - ITALIA VIII-2017 Imperia Porto Maurizio - Informazioni portuali Sostituire la riga 21 con: «bacino e, ad E, dal nuovo bacino denominato Hall del Mare. Nei pressi del pontile occidentale di quest'ultimo, più precisamente nel punto di coordinate 43 52'38.64"N '30.75"E (WGS 84), è stato posizionato un segnalamento con luce bianca, ed è obbligo del concessionario e del gestore assicurare che le unità in navigazione entro un raggio di 15 m della boa di segnalazione mantengano costantemente un battente libero d'acqua non inferiore a un metro.». Portolano P1, ed. 2012, pag. 49 (Scheda 627/2017) VIII-2017 Imperia Porto Maurizio - Divieti MAR LIGURE - ITALIA Inserire dopo la riga 4: «Divieti - All'interno del porto esistono i seguenti divieti: 1) per la presenza di detriti sul fondo, pericolosi per la navigazione, sono interdetti l'accosto e l'ormeggio alla banchina dell'area bunkeraggio in testata al Molo San Lazzaro; la navigazione e qualunque altra attività di superficie e subacquea entro un raggio di 25 m dalla boa di segnalazione a luce bianca in 43 52'35.64"N '39.85"E (WGS 84); 2) lo specchio acqueo antistante il vivaio sito in testata al Molo Salvo è interdetto alla navigazione, all'accosto, all'ormeggio, all'ancoraggio ed a qualsiasi altra attività di superficie e/o subacquea.». Portolano P1, ed. 2012, pag. 50 (Scheda 627/2017) 11

12 (T) VIII-2017 Portoscuso - Divieto MEDITERRANEO OCCIDENTALE - ITALIA (SARDEGNA) (T) Divieto - Fino al 30 Settembre 2017, lo specchio acqueo antistante al lungomare C. Colombo nel Comune di Portoscuso e compreso tra i punti di coordinate (WGS 84): P 'N 'E; P 'N 'E; P 'N 'E; P 'N 'E; sarà posizionato di un campo di pallanuoto; l'area sarà delimitata mediante gavitelli di colore arancione/rosso muniti di fasce foto luminescenti allo scopo di essere visibili anche in orario notturno. Nello specchio acqueo interessato è vietato: navigare, ancorare e sostare con qualunque unità, sia da diporto che ad uso professionale; praticare la balneazione, con eccezione dei partecipanti/soci del sodalizio sportivo; effettuare attività di immersione e di pesca con qualunque tecnica ed ogni mestiere affine. Le unità in navigazione in prossimità dei limiti esterni dello specchio acqueo interdetto, devono procedere a velocità ridotta, prestare particolare attenzione e valutare l'eventuale adozione di misure aggiuntive suggerite dalla buona perizia marinara al fine di prevenire situazioni di potenziale pericolo. (Capitaneria di Porto di Portoscuso - Ordinanza n. 26/2017). Portolano P3, ed. 2016, pag. 192 (Scheda 1041/2017) (T) VIII-2017 Rossano - Boe MARE IONIO - ITALIA (T) Boe - Le due boe diurne e la boa luminosa in ' N ' E della barriera artificiale antistrascico a circa 2,7 M a W della foce del fiume Trionto risultano rimosse. Le unità in transito prestino massima attenzione. Portolano P5, ed. 2014, pag. 216 (Scheda 815/2017) VIII-2017 Rossano - Zona ripopolamento ittico MARE IONIO - ITALIA Modificare la riga 37 con: «Barriera artificiale antistrascico - Circa a 2,7 M a W della foce del fiume Trionto è stata». Portolano P5, ed. 2014, pag. 216 (Scheda 815/2017) 12

13 (T) VIII-2017 Amendolara - Boe MARE IONIO - ITALIA (T) L'impianto a circa 1,4 M a SE di Torre Spulico è sprovvisto di segnalamenti diurni e luminosi. Le unità in transito devono prestare massima attenzione mantenendosi ad una distanza non inferiore a 0,25 M dal perimetro dell'impianto. Portolano P5, ed. 2014, pag. 224 (Scheda 1031/2017) VIII-2017 Amendolara - Impianto itticoltura MARE IONIO - ITALIA Cancellare le righe Portolano P5, ed. 2014, pag. 224 (Scheda 1031/2017) MARE ADRIATICO - ITALIA VIII-2017 Pescara - Porto turistico Marina di Pescara Cancellare il paragrafo «Prescrizioni». Portolano P7, ed. 2015, pag. 197 (Scheda 773/2017) VIII-2017 Pescara - Scogliere MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire le righe 1 2 con: «La zona di mare entro i 300 (trecento) metri dalla battigia, interessata dalla presenza di barriere soffolte e/o debolmente sommerse è interdetta alla navigazione (Capitaneria di Porto di Pescara - Ord. 46/2006).». Portolano P7, ed. 2015, pag. 197 (Scheda 992/2017) 13

14 VIII-2017 Pescara - Prescrizioni MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire il paragrafo Prescrizioni con: «Prescrizioni - Con apposita ordinanza (50/2014 e s.m.i.) l'autorità Marittima ha disciplinato la navigazione in ingresso/uscita dal Porto di Pescara. All'interno del porto canale e nella darsena commerciale, la navigazione potrà essere effettuata unicamente con unità navali aventi pescaggio compatibile con quanto riportato nell'ordinanza 40/2017 e s.m.i.» Portolano P7, ed. 2015, pag. 198 (Scheda 921/2017) MARE ADRIATICO - ITALIA VIII-2017 Cesenatico - Informazioni portuali - Figura Sostituire il paragrafo "CESENATICO" con: «CESENATICO (Carta 215) - Si riconosce facilmente dal largo per un altissimo grattacielo (120 m) (Figura 6a) di colore chiaro, quadrangolare, circa 1000 m a S del Porto Canale, e visibile con tempo chiaro anche da circa 20 M. Sono cospicui inoltre, un grosso serbatoio cilindrico su traliccio, alto 47 m, al centro del paese, visibile con tempo chiaro da circa 12 M, ed un serbatoio, più piccolo, a N dell' abitato.». Figura 6a - Cesentatico, grattacielo (2017) Portolano P8, ed. 2013, pag. 50 (Scheda 777/2017) 14

15 VIII-2017 Cesenatico - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Inserire dopo il paragrafo "Ancoraggi": «Zona di ammaraggio per aereomobili - Nella zona di mare antistante il porto di Cesenatico, centrata in 'N 'E (DATUM Roma 40) di raggio 0,5 M, è consentito l'ammaraggio di aereomobili che prelevano acqua marina per lo spegnimento di incendi. Per tutta la durata delle operazioni di rifornimento/approvvigionamento idrico con aereomobile, nella suddetta zona di mare è vietata la navigazione, il transito, la sosta e l'ancoraggio a tutte le unità nonchè la balneazione e la pesca in qualsiasi forma esercitata; durante predette operazioni, qualsiasi unità navale in transito nelle immediate vicinanze deve prestare massima attenzione e dovrà mantenersi ad una distanza superiore ai 1000 metri dall'aereomobile in azione.». 2) Sostituire il paragrafo "Venti" con: «Venti - Di ridosso quelli del III e IV quadrante (Tramontana esclusa). Particolarmente violenti, in inverno, quelli da grecale-levante (di traversia) e, in estate, il Libeccio (detto "Garbino" dai locali). I venti di levante e grecale sollevano risacca e comportano, sovente, la chiusura delle Porte Vinciane a protezione dell intero bacino portuale. Il Ponente porta nebbia frequente nelle ore antimeridiane dei mesi invernali ed autunnali. Con venti da grecale, che generano risacca, è pericoloso entrare in porto.». 3) Sostituire il paragrafo Maree con: «Maree - L'ampiezza è di circa 0,7 m. Le escursioni maggiori si registrano nei primi mesi dell anno, fino a primavera.». 4) Sostituire il paragrafo "Istruzioni per l'entrata" con: «Istruzioni per l'entrata - Il porto di Cesenatico è interessato da progressivo fenomeno di insabbiamento naturale con varie aree caratterizzate da riduzione di fondale, che richiedono particolari cautele nella navigazione in entrata/uscita dal porto. A causa delle correnti marine e delle periodiche mareggiate, l'intero bacino portuale presenta una batimetria in continua evoluzione. Tutte le unità devono: - procedere con la massima prudenza e con la minima velocità consentita dalle esigenze di manovra; - impegnare la corsia di destra rispetto a ciascun senso di marcia del canale; - mantenersi a distanza di sicurezza di almeno 7 m dalle banchine laterali e dalle altre unità in rotta opposta; - prestare massima attenzione all andamento delle batimetriche ed al proprio pescaggio massimo; - usare sempre lo scandaglio considerando che le profondità indicate dalle ordinanze hanno un valore indicativo. È sempre vietato: - attraversare il canale, compiere evoluzioni e inversioni di rotta all interno del bacino portuale; - l ingresso/uscita dal porto se non con un franco sottochiglia pari almeno a 0,3 m. Prima di accedere al porto di Cesenatico si consiglia di consultare l Autorità Marittima Competente. Porte Vinciane - Hanno come finalità la protezione del centro abitato dal rischio di esondazione. Le porte possono essere movimentate per chiusura ed apertura nei casi di ordinaria/straordinaria manutenzione e di avverse condimeteo. L ingresso e l uscita dal porto canale di Cesenatico è condizionato dalle suddette porte. La movimentazione delle porte può essere decisa a seguito di attivazione dello "stato di attenzione" e/o "stato di emergenza" e viene indicata da segnalamenti luminosi come di seguito riportato: - visibili dall'esterno del porto: da fanali rotativi gialli, posti in testata dei moli e da luci bianche e gialle posizionate sulla passerella sovrastante le porte vinciane; - visibili dall'interno del porto in caso di condimeteo avverse: semaforo rosso a luce fissa posto sulla banchina di levante e da luci bianche e gialle posizionate sulla passerella sovrastante le porte. I predetti segnalamenti possono essere affiancati e/o sostituiti da segnali sonori, o da altri segnali visivi, anche manuali, per segnalare particolari situazioni di emergenza/malfunzionamento. In caso di avverse condimeteo, la chiusura delle porte viene anche segnalata da apposito messaggio diffuso tramite VHF canale 16, con ripetizione della comunicazione ad intervalli periodici, sino alla completa riapertura delle stesse. Il comandante dell unità si assume la completa responsabilità della decisione di fare rotta verso questo sorgitore potendosi trovare nella condizione di non poter accedere al porto. In caso di movimentazione delle porte Vinciane è fatto assoluto divieto a tutte le unità di accedere all'interno del porto di Cesenatico, ovvero uscire dallo stesso o navigare lungo il passo del porto interessato.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 51 (Scheda 777/2017) 15

16 MARE ADRIATICO - ITALIA VIII-2017 Cesenatico - Informazioni portuali - Figure Sostituire l'intera pagina con: «Prescrizioni: Salvo diverse disposizioni contingenti, stabilite dall'autorita Portuale, con specifiche ordinanze temporanee, valgono le seguenti prescrizioni per la navigazione nel porto di Cesenatico: Le imbarcazioni adibite a viaggi transfrontalieri, nonché le unità soggette alla convenzione SOLAS 1974, dovranno osservare le disposizioni relative alla normativa security di cui al ISPS code e dei relativi provvedimenti normativi/amministrativi. In condizioni meteomarine avverse i proprietari/armatori/comandanti delle motonavi da traffico e trasporto passeggeri, all'ormeggio nel porto di Cesenatico, dovranno attenersi scrupolosamente, alle disposizioni impartite dalla locale Autorità Marittima che potrà sospendere temporaneamente o derogare, con provvedimento discrezionale motivato, l'applicazione parziale del Regolamento. L ormeggio delle unità da sottoporre ad interventi di allestimento e/o lavori vari o in attesa di accedere allo scalo di alaggio, potrà avvenire previa richiesta da produrre almeno 48 ore prima all Autorità Marittima, dando priorità alle unità da pesca professionale e da traffico stabilmente di base nel porto di Cesenatico. L ormeggio dovrà avvenire per il tempo strettamente necessario all esecuzione degli interventi programmati ed oggetto dell autorizzazione all accosto. Presso le banchine operative del porto di Cesenatico è vietata la sosta di navi/imbarcazioni/galleggianti in disarmo, salvo provvedimenti di giustizia od autorizzazioni rilasciate dall Autorità Marittima. In caso di violazioni, le unità potranno essere rimosse d ufficio, a spese dei rispettivi proprietari/armatori. Il disarmo a terra di tutte le unità nell ambito delle zone demaniali marittime è consentito dietro specifica autorizzazione dell'autorità Marittima. L accosto di tutte le imbarcazioni che devono eseguire rifornimento di carburante nel porto di Cesenatico, dovrà avvenire nel rispetto delle norme delle Ordinanze del Capo del Circondario Marittimo. Nella Banchina Adriatico dalla bitta 6L alla bitta 13L l ormeggio è consentito per un massimo di 30 minuti dalle ore alle ore di tutti i giorni. I responsabili delle imbarcazioni dovranno restare in contatto con propri interlocutori a terra, onde essere informati al verificarsi dell'attivazione dello "stato di attenzione e/o di emergenza" da parte del Sindaco di Cesenatico, che comporti la successiva chiusura delle porte Vinciane. Nel caso in cui si verifichi un repentino peggioramento delle condizioni meteomarine, quando l'unità si trovi in mare, contattare immediatamente, tramite VHF canali 16-14, la sala operativa della locale Autorità Marittima, al fine di essere edotti della situazione in atto, comunicando posizione, rotta e tempo previsto per il rientro nel porto di Cesenatico. Divieti - E' vietato l accosto e l ormeggio nei tratti di banchina: - in corrispondenza delle "Porte Vinciane"; - antistanti i distributori marini. (Ufficio Circondariale Marittimo di Cesenatico - Ord. 01/2017e s.m.i. ). segue 16

17 Destinazione delle banchine, pescaggi (2017): Denominazione Banchina Museo della Marineria (Ponente) Banchina Museo della Marineria (Levante) Banchina Marino Moretti (Ponente) Giuseppe Garibaldi (Levante) Banchina Vecchio Squero (Ponente) Banchina Vecchio Squero (Ponente) Banchina Ciceruacchio (Levante) Banchina Dei Pescatori (Ponente) Banchina Anita Garibaldi (Levante) Uso prevalente Imbarcazioni del Museo della Marineria del Comune di Cesenatico Imbarcazioni del Museo della Marineria del Comune di Cesenatico Unità da pesca di piccolo e medio tonnellaggio. Unità da pesca di piccolo e medio tonnellaggio. In concessione al Comune di Cesenatico. (diporto) Autorità Marittima, VV.F, Croce Rossa, Protezione civile, etc. Unità da pesca di piccolo e medio tonnellaggio. - Unità da pesca di medio e alto tonnellaggio; - rifornimento carburante. - Sbarco e movimentazione del prodotto ittico; - unità da pesca di medio e alto tonnellaggio, con elevato pescaggio; - operazioni di bunker Unità da pesca di medio e alto tonnellaggio affiancate alla banchina. Dimensione di moli e banchine (m) Lunghezza Max Unità (m) Larghezza Max Unità (m) Altezza (m) Fondale (m) Pescaggio consentito (m) / / /7 2.5/ /7 2.5/ / /30 5/ /20 4/ segue 17

18 Banchina Caduti del Mare (Ponente) Banchina Vecchia darsena Sud- Est- Ovest (Ponente) Banchina Lavori (Ponente) Banchina AD NOVAS (Levante) Banchina Lalla (Ponente) Banchina Spose dei Marinai (Ponente) Banchina Leonardo da Vinci (Levante) Banchina Dei Capanni Banchina Adriatico Pesca professionale - Pesca, piccolo e medio tonnellaggio. - Passeggeri, trasporto, diporto Riparazione/ manutenzione, in attesa di alaggio; - accosto temporaneo; - alaggio; - allestimento, riparazione e manutenzione; - alaggio e varo circolo Nautico di Cesenatico. - Pesca/ traffico/servizi speciali in transito; - Ormeggio motonavi dal 1 giugno al 30 settembre Alaggio e ormeggio temporaneo diporto Ormeggio temporaneo diporto Ormeggio temporaneo passeggeri e accosto m/n abilitate a viaggi transfrontalieri Divieto di ormeggio di qualsiasi unità Ormeggio motonavi dal 1 giugno al 30 settembre 45 20/25 4/ Pesca : 20/25 Trasporto : 25/35 Passeggeri: 25/35 Diporto: 10/ /25 4/ /9 3/ /8 2/ /8 2/ /35 6/7 3/ // // // /35 6/7 3/ segue 18

19 Porto Canale di Cesenatico (Figura 6b) - L'accesso è protetto da due moli lunghi e banchinati; a circa 500 m dall'imboccatura, sono posizionate le "Porte Vinciane" che precedono le due darsene e la diramazione del canale detta Vena Mazzarini. Il passo di accesso alla Vena Mazzarini, per una distanza di 15 m a partire dai rispettivi spigoli di banchina, è interessato da un notevole insabbiamento tale da rendere le citate aree impraticabili per la navigazione. Pertanto, lo specchio acqueo per una distanza di 5 m da entrambe le banchine verso il centro del canale, è interdetto alla navigazione, alla sosta e all'ormeggio di qualsiasi unità. L'accesso e l'uscita dalla Vena Mazzarini è consentito alle sole unità assegnatarie di posto d'ormeggio presso i circoli ivi ubicati, una per volta. Le darsene sono intercomunicanti, dal canale si accede alla Darsena Vecchia che può ricevere fino a 70 imbarcazioni, successivamente alla Darsena Nuova, denominata Porto Turistico - Onda Marina, destinata ad approdo turistico che può ricevere fino a 280 imbarcazioni. Il canale prosegue sino ad un'altra piccola darsena detta Vecchio Squero e lungo il Canale Storico. Figura 6b - Veduta porto di Cesenatico (2017) Fari - Il faro (Figura 6c) è situato sulla sponda SE del Porto Canale, su una torre cilindrica, bianca, adiacente ad una casa a due piani. Per gli alti edifici costruiti nelle vicinanze, l'intera torre è visibile solo in un ristretto settore sull'asse del canale.». segue 19

20 Figura 6c - Faro (2017) Portolano P8, ed. 2013, pag. 52 (Sostituisce gli AA.NN /2016, 23.33/2016). (Scheda 777/2017) VIII-2017 Cesenatico - Informazioni portuali MARE ADRIATICO - ITALIA 1) Sostituire il paragrafo Fanali con: «Fanali Posti sulle testate dei moli sono affiancati da segnalamenti di colore giallo relativi alle Porte Vinciane.». 2) Cancellare il paragrafo Prelevamento degli oli esausti. 3) Sostituire la prima riga relativa al paragrafo "Servizi in banchina" con: «Servizi in banchina - Circa 600 posti barca, di cui 25 per il transito, distributore carburante (su». 4) Sostituire il paragrafo "Autorità" con: «Autorità - Ufficio Circondariale Marittimo, Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia locale, presidio ospedaliero.». 5) Sostituire il paragrafo Scogliere con: «Scogliere - Una scogliera soffolta, lunga 770 m, è posta a protezione del litorale di ponente e si diparte in direzione NW dal molo settentrionale del Porto Canale di Cesenatico. Lungo l'intera costa di levante, fino ai Comuni confinanti di Gatteo Mare e San Mauro Mare sono presenti varie scogliere emerse distanti dalla costa tra 120 m e 400 m, intervallate da varchi di circa m.». 6) Cancellare il paragrafo "Condotte sottomarine". Portolano P8, ed. 2013, pag. 53 (Scheda 777/2017) 20

21 VIII-2017 Malamocco - Avvertenze MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire il paragrafo «Avvertenze» con: «Avvertenze - Prestare massima attenzione alla piattaforma oceanografica per lo studio della dinamica delle grandi masse, ancorata in ' N ' E. Entro un raggio di 200 m dalla piattaforma sono vietati, a tutte le unità navali di qualsiasi tipologia, il transito, la sosta, la navigazione, la pesca, l'attività subacquea e/o natatoria.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 105 (Scheda 1069/2017) VIII-2017 Caorle - Pericoli MARE ADRIATICO - ITALIA Sostituire il paragrafo Pericoli con: «Pericoli - Circa 600 metri a N del fiume di Caorle si trova un molo sommerso, perpendicolare alla costa e lungo 500metri circa, la cui estremità è indicata da un segnale a forma di botte dipinto di rosso. Nel tratto di mare compreso tra i punti 'N 'E e 'N 'E, per una lunghezza di 280 metri sono state posizionate delle palancole in metallo in parte emerse e in parte sommerse non segnalate e pericolose per la navigazione.». Portolano P8, ed. 2013, pag. 145 (Scheda 1072/2017) VIII-2017 Cesenatico - Indice delle figure MARE ADRIATICO - ITALIA Inserire dopo la riga 6: «Figura 6a - Cesenatico, grattacielo (2017) Figura 6b - Veduta porto di Cesenatico (2017) Figura 6c - Faro (2017)... 52». Portolano P8, ed. 2013, pag. 225 (Scheda 777/2017) 21

22 B3 - AVVISI PER I RADIOSERVIZI MEDITERRANEO OCCIDENTALE - TUNISIA VIII-2017 Tunisi - Avvisi ai naviganti Sostituire la tabella "TUNISI" con la seguente: TUNISI RTF (MF) Frequenza Orari di emissione N, E Su richiesta, alla ricezione ed alle in Francese per la costa Tunisina, il Mediterraneo Occidentale a Sud di 40 N e a E della linea congiungente la frontiera con l Algeria e Capo Spartivento (38 52 N 8 52 E). (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 109 (Scheda 895/2017) MAR MEDITERRANEO VIII-2017 IDKU LNG PORT Sostituire il contenuto relativo a "IDKU LNG PORT" con il seguente: IDKU LNG PORT Codice Località: EG IKU N E Porto e Piloti VHF: 16; 17 Orario di servizio: H24 Telefono: +20(0) Fax: +20(0) port.operations@egyptianlng.com Sito Web: www. egyptianlng.com Telefono: +20(0) (0) Fax: +20(0) Il pilotaggio è obbligatorio. Normativa: 2. Le navi devono inviare l'eta 7 giorni, 72 h, 48 h, 24 h e 6 h prima dell'arrivo al punto di imbarco pilota. Il pilota imbarca in: a) 31 26,46 N 30 13,55 E. b) N E (Idkū Naval Port) 3. Le unità devono contattare il Port Control in VHF canale 17 almeno 2h prima dell arrivo. Note: Il porto è gestito da The Egyptian Operating Company for Natural Gas Liquefactiong Project S.A.E., Cairo. (Taunton Wk 30/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 347 (Scheda 1052/2017) 22

23 MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Ceyhan Limani - Servizi portuali Sostituire il paragrafo "CEYHAN LIMANI" con Il seguente: CEYHAN LİMANI Codice Località: TR CEY N E Piloti Normativa: Botaş Terminal Per i dettagli vedi : Orario di servizio: Il pilotaggio è obbligatorio per le navi che non battono bandiera turca oltre le 500 GT. Il pilota imbarca in: (a) N E (b) N E BOTAŞ TERMINAL, Ceyhan Limani. Ceyhan Marine Terminal Per i dettagli vedi : CEYHAN MARINE TERMINAL, Ceyhan Limani. Isken Terminal Per i dettagli vedi : ISKEN TERMINAL, Ceyhan Limani. Botaş Port Authority Dettaglio contatti: HR MR Telephone: +90(0) Fax: +90(0) botas.liman@udhb.gov.tr (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 361 (Scheda 895/2017) MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Isdemir - Servizi portuali Sostituire il paragrafo "ISDEMIR" con il seguente: İSDEMIR Codice Località: TR ISK N E Porto VHF 16; 12; 14 Telefono: +90(0) Orario di servizio: H24 Fax: +90(0) isdemirlimani@isdemir.com.tr Sito Web: Normativa: Le navi devono comunicare l ETA con 24 h di anticipo (72 h se trasportano merci pericolose). Piloti Chiamata: İsdemir Pilot VHF: 16; Orario di servizio: H24 Telefono: +90(0) Fax: +90(0) medmarineisk@hotmail.com Sito Web: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi straniere oltre le 500 GT. 2. Le navi devono contattare i piloti in VHF sui canali 16 o 12 quando a 20 M dal porto. 3. Il pilota imbarca in posizione 36 44,0 0N ,50 E. (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 365 (Scheda 895/2017) 23

24 MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Iskenderun Körfezi - Servizi portuali Sostituire il paragrafo "ISKENDERUN KÖRFEZI" con il seguente: İSKENDERUN KÖRFEZI Codice Località: N E Piloti Normativa: Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi che non battono bandiera turca oltre le 500 GT. Il pilota imbarca in: ,20 N ,00 E ,70 N ,50 E ,00 N ,50 E ,00 N ,00 E ,50 N ,80 E Akpet Terminal Per i dettagli vedere AKPET TERMINAL, Dörtyol. Aygaz LPG Terminal Per i dettagli vedere AYGAZ LPG TERMINAL, Dörtyol. Birleşik (United Petroleum) Terminal Per i dettagli vedere BIRLEŞIK (UNITED PETROLEUM) TERMINAL, Dörtyol. Botaş Dörtyol Terminal Per i dettagli vedere BOTAŞ DÖRTYOL OIL TERMINAL, Dörtyol. BP Gaz Terminal Per i dettagli vedere BP GAZ TERMINAL, Dörtyol. Delta Oil Terminal Per i dettagli vedere DELTA OIL TERMINAL, Dörtyol. Ekinciler Terminal Per i dettagli vedere EKINCILER TERMINAL, Iskenderum Körfezi. Ipragaz LPG Terminal Per i dettagli vedere IPRAGAZ LPG TERMINAL, Dörtyol. Isdemir Port Per i dettagli vedere ISDEMIR. Iskenderun Port Per i dettagli vedere ISKENDERUN. Milangaz LPG Terminal Per i dettagli vedere MILANGAZ LPG TERMINAL, Dörtyol. Sariseki Terminal Per i dettagli vedere SARISEKI TERMINAL, Iskenderum Körfezi. Toros Gübre Terminal Per i dettagli vedere TOROS GÜBRE TERMINAL, Ceyhan Limani. Yazici Terminal, Per i dettagli vedere YAZICI TERMINAL, Iskenderum Körfezi. (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 366 (Scheda 895/2017) 24

25 MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Iskenderun - Servizi portuali Sostituire il paragrafo "Normativa" di ISKENDERUN con il seguente: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi straniere oltre le 500 GT. 2. Le navi devono comunicare l'eta con la richiesta del pilota con 24 h d'anticipo (48 h se trasportano merci pericolose), comunicando le seguenti informazioni: a. Nome della nave; b. ETA; c. GT; d. Posizione imbarco pilota richiesta; e. Destinazione; f. Pescaggio; g. Nome dell'agente. Il pilota imbarca in ' N ' E (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 366 (Scheda 895/2017) MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Toros Gubre - Servizi Portuali Sostituire il paragrafo "TOROS GUBRE TERMINAL, Ceyhan" con il seguente: TOROS GÜBRE TERMINAL, Ceyhan Limani Codice Località: TR TGT N E Terminal VHF: 16; 13 Orario di servizio: H24 Telefono: +90(0) Mobile: +90(0) (mobile) Fax: +90(0) Telex: TORS TR toros@toros.com.tr Sito Web: Normativa: L'ETA deve essere comunicata 7 giorni, 5 giorni, 72 h, 48 h e 24 h prima dell'arrivo. Piloti Chiamata: Toros Pilot VHF: 16; 13 Orario di servizio: H24 Telefono: +90(0) , (int. 252) Mobile: +90(0) ,(mobile) (mobile) Fax: +90(0) info@taurship.com.tr Sito Web: (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 369 (Scheda 895/2017) 25

26 MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Toros Gübre - Servizi portuali Sostituire il paragrafo "Normativa" di TOROS GUBRE TERMINAL, Ceyhan Limani con il seguente: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi che non battono bandiera turca oltre le 500 GT. 2. L'uso dei rimorchiatori è obbligatorio per tutte le navi superiori a GT 3. L ETA deve essere comunicato a Toros Pilot (preferibilmente via , altrimenti in VHF) 12 h e 6 h prima dell arrivo. È possibile ormeggiare solo in orario diurno. Il pilotaggio è assicurato anche per i seguenti terminal: a. Akpet Terminal, Dörtyol; b. Aygaz LPG Terminal, Dörtyol; c. Birleşik (United Petroleum) Terminal; d. BP Gaz Terminal, Dörtyol; e. Delta Oil Terminal, Dörtyol; f. Ipragaz LPG Terminal, Dörtyol; g. İsken Terminal, Ceyhan Limani; h. Milangaz LPG Terminal, Dörtyol. Note: Per i punti di imbarco vedere CEYHAN LIMANI (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2009, pag. 370 (Scheda 895/2017) MEDITERRANEO ORIENTALE - TURCHIA VIII-2017 Milangaz - Servizi portuali Sostituire il paragrafo "MILANGAZ LPG Terminal, Dörtyol" con il seguente: MILANGAZ LPG Terminal, Dörtyol N E Piloti VHF: 16; 13 H 24 Chiamata: Toros Pilot Telefono: +90(0) (ext 252) +90(0) (mobile) +90(0) (mobile) Fax: +90(0) info@taurship.com Sito Web: Normativa: 1. Il pilotaggio è obbligatorio per tutte le navi che non battono bandiera turca oltre le 500 GT. 2. L'uso dei rimorchiatori è obbligatorio per tutte le navi superiori a GT. 3. L ETA deve essere comunicato a Toros Pilot (preferibilmente via , altrimenti in VHF) 12 h e 6 h prima dell arrivo. È possibile ormeggiare solo in orario diurno. Note: Per i punti di imbarco vedere CEYHAN LIMANI Terminal VHF: Chiamata: +90(0) Telefono: +90(0) Fax: Sito Web: (Taunton Wk 26/17) Radioservizi Parte I, ed. 2017, pag. 370 (Scheda 895/2017) 26

27 B4 - AVVISI DI CARATTERE GENERALE Negativo. B5 - AVVISI PER I CATALOGHI VIII-2017 Idrogr. Idrogr. Rid/Part Pagina Numero Titolo Scala 1: Edizione Formato Cat. ENC I Part Porti Minori della Sicilia 2017 CO B San Vito Lo Capo IT50252A Castellammare del Golfo IT50252B Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. I Part Porti Minori della Sicilia, Marsala - Mazara del Vallo - Sciacca 2017 CO B Porto di Mazara del Vallo IT50258A Porto di Sciacca IT50258B Porto di Marsala IT50258C Nuova edizione. Sostituisce l'edizione precedente. Nota: il titolo è variato. Catalogo I.I.3001, ed (19) VIII-2017 (Scheda 1087/2017) ENC Titolo Scala 1: Scopo Modificare l'edizione delle seguenti ENC: Pagina 80 Numero/ Edizione Carta IT40204A Tremiti Isles Approach 2 / Pagina 83 IT50204B Tremiti Isles Anchorages Harbour 2 / IT50204C Pianosa Isle Harbour 2 / Catalogo I.I.3001, ed (20) VIII-2017 (Scheda 1065/2017) ENC Titolo Scala 1: Scopo A pagina 79, modificare l'edizione della seguente ENC: Numero/ Edizione Carta IT Mortola Cape to Riva Ligure Approach 2 / Catalogo I.I.3001, ed (21) (Scheda 1066/2017) 27

28 VIII-2017 Idrogr. Pagina Numero Titolo Scala 1: Indice grafico Extra Gulf of Aden - Bab el Mandeb and Golfe de Tadjoura INT7114 Lat ,0' N ,0' N Lon ,0' E ,0' E Entrance to Ghoubbet el Kharâb Lat ,44' N ,64' N Lon ,45' E ,28' E Port of Obock Lat ,26' N ,21' N Lon ,09' E ,99' E Tadjoura Anchorage Lat ,66' N ,26' N Lon ,18' E ,28' E Nuova carta. Sostituisce la carta 253. CARTA ANNULLATA Extra Golfe de Tadjoura and Anchorages 3 Golfe de Tadjoura Port d Obock Mouillage de Ambâda Mouillage de Tadjoura Entrance to Ghoubbet Kharab Sostituita dalla nuova carta 265 INT Catalogo I.I.3002, ed (77) (Scheda 1076/2017) 28

29 B6 - AVVISI PER ELENCO FARI VIII E1510 CIVITAVECCHIA - Antemurale Colombo -- Ex estr Fl G 3s 14 8 C/Ris verde (T): Spento: sostituito dal N F R circa 0.63M ad E, su Tr el 70m - P Estr (Scheda 1062/2017) Fl G 3s 14 7 Pl verde (T) 2 boe ci cardinali S S: Q(6)+LFl W 15s 4m 5M R, segnalano un cantiere lavori - P E Nuova darsena servizi -- A diritta entrando (Scheda 1062/2017) Fl Y 3s 14 3 Pl giallo A sinistra entrando (Scheda 1062/2017) Fl R 3s 14 8 Pl rosso E E CAPO D'ORLANDO - Molo di sopraflutto, estr Molo di sottoflutto, estr Fl G 3s 12 4 C verde 1-2 P Fl R 3s 10 4 C rosso 1-2 P (Scheda 1062/2017) (Scheda 1001/2017) Moletto a martello, estr ROSSANO - Barriera artificiale antistrascico Boa "A" F G 7 2 Pl verde VIS all'interno del porto P Fl Y 3s 3 3 Segnale speciale X P (T): Asportata (Scheda 1001/2017) (Scheda 1001/2017) E E FOCE DI VARANO - A sinistra entrando A dritta entrando Fl R 5s 7 5 Sost rosso P Fl G 5s 7 5 Sost verde P (Scheda 815/2017) (Scheda 1070/2017) (Scheda 1070/2017) 29

30 4120 E2462 MALAMOCCO - Piattaforma oceanografica Mo(U) W 15s Horn Mo(U) 30s FOA su sommità P (T): Asportata ; Sostuita da fanali Iso Y 1s 8m 3M X, posizionati sui 4 pali di sostegno E E E E PUNTA TAGLIAMENTO - Darsena Marina Punta Verde -- A dritta entrando, estr A sinistra entrando, estr LIGNANO SABBIADORO - Darsena Vecchia -- A dritta entrando,estr A sinistra entrando,estr Non Approvato: Fl G 3s ( ) 5m 6M, Pl verde - P (Scheda 1069/2017) (Scheda 1052/2017) Non Approvato: Fl R 3s ( ) 5m M, Pl rosso - P Non Approvato: Fl G 3s ( ) 9m, Pl verde - P (Scheda 1052/2017) (Scheda 1052/2017) Non Approvato: Fl R 3s ( ) 9m, Pl rosso - P 2017 (Scheda 1052/2017) Elenco Fari I.I.3134, ed

31 SEZIONE C C1 - INFORMAZIONI NAUTICHE - Informazioni Nautiche annullate con il presente fascicolo: N32004/13 N32005/13 T46005/15 - Informazioni Nautiche in vigore: G16016/14 G17001/15 L26002/10 N32001/15 N33006/14 NNN001/08 P35002/13 - Nuove Informazioni Nautiche emesse con il presente fascicolo: Negativo. C2 - AVVISI NTM III - Avvisi NTM III annullati con il presente fascicolo: 0272/ / / / / / / / / / / / / / / / /17 - Avvisi NTM III in vigore: 0168/ / / / / / / / / / / / / / / / / / /17 - Nuovi Avvisi NTM III emessi con il presente fascicolo: 0424/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - CYPRUS 1.- Exploration Activities will take place from 12 JUL 17 for a period of three (3) months within a circular area radius of 5 nm from the position N E. 2.- For safety reason all ships are strongly adviced to avoid entering the aforementioned area. (Scheda 1068/2017) 0457/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 1.- Transit corridor of 5 NM width for the supporting vessels of drilling ship "WEST CAPELLA" in area bounded by: N E N E N E N E. 2.- Vessels in the area should avoid sailing or staying in the above mentioned corridor. (Scheda 1068/2017) 0462/17 BLACK SEA 1.- Gunnery firing exercises 19 thru 31 JUL17 except Sundays, from 0700 UTC to 1500 UTC. Navigation temporarily dangerous in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1068/2017) 31

32 SEZIONE C 0470/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA - TURKEY 1.- Scientific research from 22 to 25 JUL 17 by TCG CESME in area bounded by: N E N E N E N E. (Scheda 1092/2017) 0472/17 AEGEAN SEA 1.- Firing exercises on and 31 JUL 17 from 0500 UTC to 1200 UTC, and on 01-03, 07-10, 15-17, 21-24, 28 and 29 AUG 17 from 0500 UTC to 1200 UTC, in area bounded by: 38-45N E 38-45N E 38-18N E 38-18N E. 2.- Caution advised. (Scheda 1092/2017) 0474/17 EASTERN MEDITERRANEAN SEA 1.- Firing exercises from 0500 to 1500 UTC 25, 26 and 28 JULY in area bounded by: 35-08N 35-04E 35-08N 35-27E 34-49N 35-27E 34-49N 35-04E. (Scheda 1092/2017) 0476/17 MEDITERRANEAN AND BLACK SEAS NAVAREA III Warnings in force on 25 JUL17 at 1200 UTC. 2016: 168, 193, 210, : 015, 328, 336, 380, 381, 382, 383, 384, 388, 399, 408, 414, 416, 418, 419, 424, 457, 462, 470, 472, 474, 476. (Scheda 1092/2017) 32

33 Allegato al Fascicolo

34 Allegato al Fascicolo Da applicare sulla carta it. N Anchoring, dredging and diving prohibited 57,9 mm Vietati ancoraggio, dragaggio ed immersione 99,8 mm

35 Allegato al Fascicolo

36 Allegato al Fascicolo

37 Allegato al Fascicolo

38 Allegato al Fascicolo

39 Allegato al Fascicolo

40 Allegato al Fascicolo

41 Scheda di segnalazione per notizie idrografiche/reclamo La presente scheda deve essere inviata all Istituto Idrografico della Marina ed all Autorità marittima competente per giurisdizione. Indicare sempre il numero della carta o della pagina della pubblicazione a cui si fa riferimento. Vedi Premessa I.I par. 5. Carta Nautica n Carta Nautica In Kit n. Radioservizi Parte Prima pag. Avviso ai Naviganti n Portolano n pag. Elenco Fari pag. Radioservizi Parte Seconda pag. Informazione Nautica n NOTIZIA IDROGRAFICA (All attenzione della Sezione Documentale) DESCRIZIONE DELLA SEGNALAZIONE Tagliare lungo la linea INDICAZIONI DEL MITTENTE Data del rilievo: In navigazione: da a Posizione: lat. ; long. In porto a: a bordo della RECLAMO Richiesta di riscontro formale (per iscritto) Richiesta di riscontro informale (telefonico) Riscontro non richiesto Motivi del reclamo: Eventuali richieste: DATI DEL MITTENTE Qualifica (se dipendente): Cognome e Nome: Indirizzo: Tel: Nota informativa (ex art. 13 D.Lgs. 196/2003): I dati personali vengono trattati per finalità istituzionali e statistiche. Non verranno divulgati a terzi. La natura del conferimento è comunque facoltativa. FIRMA DEL COMPILATORE li

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

18 Mercoledì 29 agosto 2018

18 Mercoledì 29 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 Mercoledì 29 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 mercoledì 29 marzo 2017

7 mercoledì 29 marzo 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 mercoledì 29 marzo 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

25 mercoledì 06 dicembre 2017

25 mercoledì 06 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 25 mercoledì 06 dicembre 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

17 mercoledì 16 agosto 2017

17 mercoledì 16 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 mercoledì 16 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

7 martedì 09 aprile 2002

7 martedì 09 aprile 2002 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 martedì 09 aprile 2002 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria

MAR LIGURE - ITALIA. 1) Sostituire la Figura 8 e la relativa didascalia con: «Fanale Torre della Meloria 17.15-9-IX-2009 Livorno - Informazioni portuali Sostituire le righe 20 21 con: «Lungo la riva, a S del faro, si trova la Darsena Morosini, protetta da due moli a scogliera (molo W e molo E), in cui si

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 I.I. 3146 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2015 Aprile 2015 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2015 compreso) ALLEGATO AL FASCICOLO

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2017 Settembre 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2017

Dettagli

16 Mercoledì 07 agosto 2013

16 Mercoledì 07 agosto 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 16 Mercoledì 07 agosto 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2016 Settembre 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 19/2016

Dettagli

17 Mercoledì 15 agosto 2018

17 Mercoledì 15 agosto 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 17 Mercoledì 15 agosto 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2017 Marzo 2017 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2017 compreso)

Dettagli

1 Mercoledì 02 gennaio 2019

1 Mercoledì 02 gennaio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 1 Mercoledì 02 gennaio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2016 Marzo 2016 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2016 compreso)

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

11 Mercoledì 29 maggio 2013

11 Mercoledì 29 maggio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 11 Mercoledì 29 maggio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

9 Mercoledì 24 Aprile 2019

9 Mercoledì 24 Aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 9 Mercoledì 24 Aprile 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

8 Mercoledì 11 aprile 2018

8 Mercoledì 11 aprile 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 11 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2019 Marzo 2019 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 06/2019 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2013 Ottobre 2013 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2013

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2012 Ottobre 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2012

Dettagli

24 mercoledì 23 novembre 2016

24 mercoledì 23 novembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 23 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2012 Aprile 2012 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2012 compreso)

Dettagli

4 Mercoledì 18 febbraio 2015

4 Mercoledì 18 febbraio 2015 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 18 febbraio CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate. Comune di Castellabate Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di San Marco di Castellabate Comune di Castellabate Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3001 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume CATALOGO GENERALE DELLE CARTE E DELLE PUBBLICAZIONI NAUTICHE 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

26 mercoledì 21 dicembre 2016

26 mercoledì 21 dicembre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 21 dicembre 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare

Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Porto di Cetraro: raggiungere la Calabria via mare Author : Eleonora Date : 7 febbraio 2011 Adelina ci ha inviato un articolo per farci conoscere il Porto di Cetraro. Alcune informazioni utili a chi vuole

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2011 Aprile 2011 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2011 compreso)

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3205 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P5 Da Maratea a Leuca e costa della Sicilia orientale Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi

Dettagli

5 Mercoledì 10 Marzo 2004

5 Mercoledì 10 Marzo 2004 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 Marzo 2004 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

21 mercoledì 11 ottobre 2017

21 mercoledì 11 ottobre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 21 mercoledì 11 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

4 Mercoledì 13 febbraio 2019

4 Mercoledì 13 febbraio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 4 Mercoledì 13 febbraio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

20 Mercoledì 26 settembre 2018

20 Mercoledì 26 settembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 20 Mercoledì 26 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ORDINANZA N 19/ 2006 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Ancona SEZIONE TECNICA Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it ORDINANZA N 19/ 2006 Il

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANTA MARGHERITA LIGURE Il sottoscritto Tenente di Vascello (CP) Comandante del Porto e Capo del Circondario Marittimo

Dettagli

23 Mercoledì 07 novembre 2018

23 Mercoledì 07 novembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 07 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2006 Aprile 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2006 compreso) GENOVA

Dettagli

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE

Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio DIREZIONE PROTEZIONE DELLA NATURA - SEGRETERIA TECNICA PER LE AREE MARINE PROTETTE AREA MARINA PROTETTA Costa del Monte Conero - Regolamentazione orientativa nelle zone di tutela A, B e C ATTIVITA' Zona A di tutela integrale Zona B di tutela generale Zona C di tutela parziale Soccorso,

Dettagli

26 mercoledì 20 dicembre 2017

26 mercoledì 20 dicembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 mercoledì 20 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

23 Mercoledì 08 novembre 2017

23 Mercoledì 08 novembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 08 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

26 Mercoledì 19 dicembre 2018

26 Mercoledì 19 dicembre 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 26 Mercoledì 19 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2008 Settembre 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2008

Dettagli

6 mercoledì 14 marzo 2018

6 mercoledì 14 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 6 mercoledì 14 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

8 Mercoledi 17 aprile 2013

8 Mercoledi 17 aprile 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledi 17 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 mercoledì 14 dicembre 2005

24 mercoledì 14 dicembre 2005 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 mercoledì 14 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia

ORDINANZA n 55 /2005. MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Capitaneria di Porto del Compartimento Marittimo di Civitavecchia ORDINANZA n 55 /2005 Il Capitano di Vascello (CP), Capo del Circondario Marittimo e Comandante

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 2/2006 Settembre 2006 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 18/2006 compreso)

Dettagli

ORDINANZA n. 121/2016

ORDINANZA n. 121/2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di porto di Venezia ORDINANZA N 77/2018 Il sottoscritto Comandante del porto e Capo del Circondario marittimo di Venezia; VISTO: l istanza presentata

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2008 Aprile 2008 (Situazione aggiornata al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2008 compreso)

Dettagli

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007

ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A ELENCO DI CONTROLLO DEI DOCUMENTI NAUTICI N. 1/2007 Aprile 2007 (Situazione al Fascicolo Avvisi ai Naviganti N 6/2007 compreso) GENOVA

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2008

24 Mercoledì 10 dicembre 2008 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre 2008 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

ORDINANZA N. 15/2016 MOVIMENTAZIONE DI MATERIALE LAPIDEO NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE CONTRADA PIANETTA DEL COMUNE DI SANT AGATA MILITELLO (ME)

ORDINANZA N. 15/2016 MOVIMENTAZIONE DI MATERIALE LAPIDEO NEL TRATTO DI MARE ANTISTANTE CONTRADA PIANETTA DEL COMUNE DI SANT AGATA MILITELLO (ME) Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - SANT AGATA MILITELLO Via Cosenz, n. 80 - Telefax 0941/722821 - Numero Blu 1530 e-mail: ucmiltello@mit.gov.it pec: cp-militello@pec.mit.gov.it

Dettagli

22 mercoledì 26 ottobre 2016

22 mercoledì 26 ottobre 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 22 mercoledì 26 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

7 Mercoledì 28 marzo 2018

7 Mercoledì 28 marzo 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 7 Mercoledì 28 marzo 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW

ORDINANZA N. 28/2018 PESARO AIR SHOW Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto Guardia Costiera di PESARO Sezione Tecnica Calata Caio Duilio, 47 61121 Pesaro Tel.0721.1778306-1778380 Fax 0721.1778368 Sito Web: www.guardiacostiera.gov.it/pesaro

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3207 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P7 Da Capo Santa Maria di Leuca a Senigallia Edizione 2015 La presente raccolta di Avvisi contiene

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO - GUARDIA COSTIERA PORTO EMPEDOCLE Via Gioeni 55, 92014 Porto Empedocle (AG) - Centralino: 0922 531811-531812 - Sala Operativa: 0922

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Capitaneria di Porto di Chioggia ORDINANZA N 07/2015 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del porto di Chioggia: VISTO : VISTE l istanza pervenuta

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3202 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P2 Da Marina di Carrara a Sabaudia Edizione 2017 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

15 Mercoledì 24 luglio 2013

15 Mercoledì 24 luglio 2013 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 24 luglio 2013 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 19 luglio 2017

15 Mercoledì 19 luglio 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 19 luglio 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3208 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P8 Da Marotta al confine italo sloveno Edizione 2013 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte

Dettagli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli

Regolamento per immersioni ed attività subacquee circondario della Capitaneria di Porto di Gallipoli REGOLAMENTO PER L ESERCIZIO DELLE ATTIVITA DI IMMERSIONE SUBACQUEA NELL AMBITO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO DI GALLIPOLI TITOLO 1 CAPO I GENERALITA Articolo 1) Scopo del Regolamento 1.1 Il presente Regolamento

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 32 DEL 11 AGOSTO 2008 DECRETO DIRIGENZIALE N. 103 del 16 luglio 2008 AREA GENERALE DI COORDINAMENTO TRASPORTI E VIABILITA' SETTORE DEMANIO MARITTIMO - NAVIGAZIONE - PORTI, AEROPORTI E OPERE MARITTIME - Destinazione delle a-

Dettagli

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N.

REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. REGOLAMENTO DI ESECUZIONE ED ORGANIZZAZIONE DELL'AREA MARINA PROTETTA «REGNO DI NETTUNO» (EX ARTICOLO 28, COMMA 5, LEGGE 31 DICEMBRE 1982, N. 979) Art. 16. Disciplina della navigazione da diporto 1. Nell'area

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3204 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P4 Da Capo Circeo a Sapri Edizione 2018 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le varianti

Dettagli

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000

MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO - ARBATAX - ORDINANZA N _11/2000 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante dei Porto di Arbatax: - Vista la Legge 11.02.1971,

Dettagli

19 mercoledì 24 settembre 2003

19 mercoledì 24 settembre 2003 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 24 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

24 Mercoledì 12 dicembre 2012

24 Mercoledì 12 dicembre 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 12 dicembre 2012 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1

Dettagli

FASCICOLO RIEPILOGATIVO

FASCICOLO RIEPILOGATIVO I.I. 3203 ISTITUTO IDROGRAFICO DELLA MARINA - GENOVA FASCICOLO RIEPILOGATIVO Relativo al Volume PORTOLANO P3 Sardegna e Bocche di Bonifacio Edizione 2016 La presente raccolta di Avvisi contiene tutte le

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 70 del 23 novembre 2009

BOLLETTINO UFFICIALE. Atti della Regione PARTE I. della REGIONE CAMPANIA n. 70 del 23 novembre 2009 A.G.C. 14 - Trasporti e Viabilità - Settore Demanio Marittimo - Navigazione - Porti, Aeroporti e Opere Marittime - Decreto dirigenziale n. 180 del 13 novembre 2009 Destinazione delle aree a terra e a mare,

Dettagli

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica

I.I I S T I T U T E L L A SEZIONE C NOTEE - (P) - (T) - (G) - (R) - A.N. - I.N. - Avviso preliminare. Avviso generale Avviso di rettifica I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A 20 AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) Mercoledì 14 ottobre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI

PARTE A - IMMERSIONI GUIDATE CON SUPPORTO DI UNITA NAVALI O R D I N A N Z A N 15/99 IL CAPO DEL CIRCONDARIO MARITTIMO E COMANDANTE DEL PORTO DI SANREMO: - VISTA la Legge 11.02.1971, n 50 e successive modifiche, recante Norme sulla Navigazione da Diporto; - CONSIDERATO

Dettagli

8 Mercoledì 10 aprile 2019

8 Mercoledì 10 aprile 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 10 aprile CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

19 mercoledì 13 settembre 2017

19 mercoledì 13 settembre 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 19 mercoledì 13 settembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003

UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 UFFICIO CIRCONDARIALE MARITTIMO DI SANREMO ORDINANZA N 55/2003 Il Capo del Circondario Marittimo e Comandante del Porto di Sanremo: Vista Considerato Ritenuto necessario pubblica Vista Visto Visto Considerata

Dettagli

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli. Comune di Pollica.

Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli. Comune di Pollica. Regolamentazione e disciplina delle attività e degli usi nel porto di Acciaroli Comune di Pollica. Art. 1 Ambito portuale e planimetria 1. Ai fini del presente provvedimento l ambito portuale del porto

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO LA MADDALENA (Località P.ta Chiara, snc. - Tel. 0789-730632 - Fax 0789-731020. E-mail: cplamaddalena@mit.gov.it - Sito Web: www.guardiacostiera.it)

Dettagli

12 mercoledì 06 giugno 2018

12 mercoledì 06 giugno 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 12 mercoledì 06 giugno 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

ORDINANZA n. 41/2011

ORDINANZA n. 41/2011 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CAPITANERIA DI PORTO DI ANCONA SEZIONE TECNICA SICUREZZA E DIFESA PORTUALE Banchina Nazario Sauro 071/227581 ancona@guardiacostiera.it www.guardiacostiera.it

Dettagli

5 Mercoledì 10 marzo 2010

5 Mercoledì 10 marzo 2010 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 10 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

18 mercoledì 30 agosto 2017

18 mercoledì 30 agosto 2017 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 18 mercoledì 30 agosto 2017 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

15 Mercoledì 17 luglio 2019

15 Mercoledì 17 luglio 2019 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 15 Mercoledì 17 luglio 2019 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

5 Mercoledì 07 marzo 2012

5 Mercoledì 07 marzo 2012 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 5 Mercoledì 07 marzo CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice degli

Dettagli

8 Mercoledì 13 aprile 2016

8 Mercoledì 13 aprile 2016 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 8 Mercoledì 13 aprile 2016 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

23 Mercoledì 28 novembre 2007

23 Mercoledì 28 novembre 2007 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 23 Mercoledì 28 novembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli

14 Mercoledì 04 luglio 2018

14 Mercoledì 04 luglio 2018 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 14 Mercoledì 04 luglio 2018 CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 -

Dettagli

24 Mercoledì 10 dicembre 2014

24 Mercoledì 10 dicembre 2014 I.I. 3146 I S T I T U T O I D R O G R A F I C O D E L L A M A R I N A AVVISI AI NAVIGANTI ( P E R I O D I C O Q U I N D I C I N A L E ) 24 Mercoledì 10 dicembre CONTENUTO DEL FASCICOLO SEZIONE A 1 - Indice

Dettagli