SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019"

Transcript

1 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agro-alimentare Insegnamento: Tecnologia dei materiali e della produzione Docenti: Prof. Giuseppe Casalino, Ph.D. Ing. Fulvio Lavecchia S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso ING-IND/16 II Crediti 12 (6+6) Semestre II Semestre (dal 5/03/2018 al 22/06/2018) Propedeuticità Eventuali prerequisiti ORGANIZZAZIONE DEL CORSO Articolazione in moduli Lezioni frontali numero ore: Eventuali Seminari numero ore: Esercitazioni in aula e/o laboratorio numero ore: Visite guidate e/o attività di gruppo assistite numero ore: 8 Attività professionalizzante (solo per i CdS di numero ore: Area Medica PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO

2 Obiettivi formativi Risultati di apprendimento attesi Il corso integrato verterà sullo studio dei principali materiali per uso industriale, delle loro proprietà ed applicazioni. Inoltre, saranno trattate alcune delle principali tecnologie di produzione e lavorazione di tali materiali. Il corso è diviso in due moduli. Il primo prevede lo studio delle caratteristiche strutturali, la descrizione delle proprietà dei materiali con particolare attenzione al comportamento meccanico. Sono poi studiati i campi di applicazione e i criteri di scelta per le applicazioni più comuni. Si farà cenno ai processi di trattamento termico realizzati sui metalli, alla fabbricazione dei materiali compositi, alle normative e alle tecniche di misura e controllo di tipo distruttivo e non dei materiali. Il secondo modulo ha come obiettivo lo studio delle fasi fondamentali della fabbricazione meccanica, dalle tecniche di fabbricazione del greggio (lavorazioni per fusione, per deformazione plastica, saldatura, etc.) e dalle lavorazioni alle macchine utensili. Si studieranno prestazioni e applicazioni dei processi di trasformazione della materia prima e i processi di fabbricazione di organi di macchine. Conoscenza e capacità di comprensione. Il corso intende fornire le conoscenze utili per comprendere gli aspetti principali della riflessione teorica sui principali materiali utilizzati per la costruzione di manufatti ingegneristici (con particolare attenzione ai materiali metallici ed alle leghe ferrose) e sulle loro caratteristiche meccaniche e tecnologiche. Attraverso lo studio di queste tematiche lo studente sarà in grado di comprendere le modalità di scelta dei materiali per i diversi impieghi. Lo studente acquisirà conoscenze relative ai principi, alle prestazioni ed alle applicazioni dei processi di trasformazione della materia prima in semilavorati ed in prodotti finiti. Acquisirà inoltre conoscenze sui processi di fabbricazione di organi di macchine e di parti di strutture, facendo proprie le conoscenze di base necessarie per chi si occupa della loro scelta, della loro gestione, del loro controllo, ovvero per chi si occupa di produzione e del ciclo di vita del prodotto. Saranno acquisite conoscenze teorico-pratiche mirate a sbocchi lavorativi in stabilimenti di produzione di aziende manifatturiere. Capacità di applicare conoscenza e comprensione. Il corso, è finalizzato a fornire strumenti di analisi e valutazione degli effetti delle diverse tipologie di materiali (soprattutto metallici) per gli impieghi industriali. Il corso fornirà, tramite esercitazioni pratiche e tramite lo studio di tabelle effettivamente presenti su cataloghi, la capacità di affrontare problemi pratici effettivamente riscontrabili in ambiente lavorativo, come dimensionamenti di macchinari o calcoli di convenienza economica. Autonomia di giudizio, Attraverso lo studio di approcci teorici diversi e la valutazione critica delle diverse implicazioni di scelte, lo studente potrà migliorare la propria capacità di giudizio e di scelta in relazione all impiego dei materiali per la fabbricazione di manufatti. Lo studente sarà messo in grado di affrontare problemi pratici multi soluzione, in modo da affinare la propria autonomia di lavoro e di giudizio

3 Abilità comunicative. La presentazione degli argomenti sarà svolta in modo da consentire l acquisizione della padronanza di un linguaggio tecnico e di una terminologia specialistica adeguati; lo sviluppo di abilità comunicative, sia orali progettuali, e sarà anche stimolata attraverso la discussione e la partecipazione attiva in aula, anche attraverso prove di verifica intermedie. La padronanza di un linguaggio tecnico e di una terminologia specialistica adeguati saranno sviluppate e stimolate attraverso la discussione in classe e attraverso la prova scritta finale. Capacità di apprendimento La capacità di apprendimento sarà stimolata attraverso presentazioni powerpoint e la discussione in aula, finalizzata anche a verificare l effettiva comprensione degli argomenti trattati. La capacità di apprendimento sarà anche stimolata da supporti didattici integrativi in modo da sviluppare le capacità applicative. Modalità di erogazione tradizionale Testi consigliati Modalità di verifica dell apprendimento Slide e dispense a cura dei Docenti - Callister William D., Jr. SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI UNA INTRODUZIONE, 3 Ed. 2012, EDISES Napoli. - William F. Smith, Javad Hashemi SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 4 ed 2012 McGraw- Hill - M. Santochi, F. Giusti: Tecnologia Meccanica e Studi di Fabbricazione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano. - S. Kalpakjian: Manufacturing Engineering and Technology, Addison-Wesley Publishing Company. - A. Bugini, C. Giardini, R. Pacagnella, G. Restelli: Tecnologia Meccanica Vol. I e II ed esercizi, Utet Libreria.- La verifica dell apprendimento del I modulo (Tecnologia dei materiali) consiste in una prova scritta con 30 domande a risposta multipla. Essa può essere sostituita da 2 prove di esonero erogate durante il corso. Le prove di esonero sono svolte ciascuna con un test con 20 domande a risposta multipla o aperte. La verifica dell apprendimento del II modulo (Tecnologia della produzione) verrà effettuata tramite una prova parziale scritta composta da: domande a risposta multipla, domande a risposta aperta e esercizi. 1. La prova parziale sarà sostenuta dagli studenti a fine corso 2. L obiettivo della prova sarà quello di valutare il grado di apprendimento dello studente su ogni parte del programma, la capacità di descrivere i concetti appresi e

4 Programma dettagliato dell insegnamento la capacità di applicarli 3. La modalità di somministrazione è di tipo scritto 4. La prova sarà divisa in due fasi, nella prima gli studenti svolgeranno la parte delle domande a risposta multipla e quelle aperte, nella seconda fase affronteranno gli esercizi numerici 5. La durata è di circa 3 ore 6. Lo studente sarà valutato tramite una media pesata del voto raggiunto in ogni singola fase I Modulo: Tecnologie dei Materiali - Prof. Luigi Galantucci Argomenti del Corso CFU 1. Introduzione ai Materiali Metallici - Importanza dei materiali nella progettazione e nella scelta delle tecnologie di fabbricazione. Struttura dei solidi cristallini (strutture cristallini dei metalli, calcolo della densità, polimorfismo, fusione e solidificazione, materiali policristallini). Imperfezione nei solidi (difetti puntiformi; soluzioni solide interstiziali e sostituzionali, difetti lineari, difetti di superficie). Diffusione (meccanismi di diffusione, diffusione stazionaria, diffusione non stazionaria). Indagine metallografica 2. Proprietà meccaniche dei materiali e loro Misura - Il comportamento delle leghe metalliche alle sollecitazioni meccaniche: Deformazioni elastiche e plastiche del monocristallo e del policristallo in funzione della temperatura di prova e della velocità di deformazione. Meccanismi di distensione e di rafforzamento. Misura delle proprietà meccaniche: Prove di trazione e compressione, prove di durezza e microdurezza. Prove di resilienza. 3. Diagrammi di Stato e Trasformazioni di fase - Diagrammi di fase binari. Il sistema ferro carbonio. - Le fasi e i componenti strutturali degli acciai. - I sistemi binari delle leghe d alluminio. 4. Trattamento termico dei metalli classificazione materiali ingegneristici, impieghi. - Trattamenti termici degli acciai: Processi di ricottura. Trattamenti termici degli acciai (ricottura, tempra e misure di temprabilità, rinvenimento, trattamenti termochimici di cementazione e nitrurazione). Classificazione materiali ingegneristici: Leghe ferrose (acciai da bonifica, cementazione e nitrurazione; cenni su acciai per utensili, acciai inossidabili) e non ferrose (leghe di alluminio). I materiali polimerici e compositi. Impieghi più comuni

5 II Modulo: Tecnologia della produzione - Prof. Fulvio Lavecchia Argomenti del Corso CFU - Lavorazioni per asportazione di truciolo o Nozioni generali sul taglio dei metalli o Tecniche di lavorazione e relative macchine utensili (M.U.) o Cicli di lavorazione alle M.U., progettazione ed ottimizzazione dei parametri di processo - Fonderia o Studio del raffreddamento dei getti, ritiro, tensioni residue, criteri di progettazione e dimensionamento dei getti o Tecniche di fusione in forma transitoria e permanente o Cicli di lavorazione in fonderia - Saldatura o Cicli termici, Progettazione dei parametri di processo o Tecniche di saldatura - Lavorazione per deformazione plastica o I meccanismi di deformazione plastica a caldo ed a freddo o Lavorazioni massive o Lavorazioni delle lamiere Bachelor Degree or Master Degree Programme: Academic Year: 2017/2018 Subject title: Materials Technologies and Manufacturing Processes Lecturer: Prof. Giuseppe Casalino, PhD Ing. Fulvio Lavecchia Academic year SSD (scientific area) ING-IND/16 CFU (Credits) 6+6 Programme year Academic period II II semester TEACHING ORGANIZATION: Lectures /seminars Credits 4 hours Hours 32

6 Practical activities Credits 2 Hours Hours 12 Other activities Credits 1Hours 16 Objectives The course studies the characteristics and properties of most common materials in relation to their structure and behaviour and the selection criteria and the fields of application of the main. The focus will be on the metallic and composite materials and their mechanical properties. The processes of heat treatment and thermo-mechanical on metals will be mentioned. Methods and techniques of material properties measurements as well as destructive and non-destructive controls are described. The course aims to study the basic steps of the mechanical manufacturing. The manufacturing techniques of stock part (processes for casting, forging, welding, etc.) and machining will be studied. Performance and applications of the transformation processes of raw materials and the manufacturing process of production machines parts will be studied. Expected learning results The course has the aim to illustrate the main characteristics of the materials, the measure of their mechanical and technological properties, and the suitable thermal treatments which meet the material workability and the functional requirements of the part. The student will learn the principles, performance and applications of the transformation processes of raw materials into semi-finished and finished products. He will reach knowledge on manufacture processes of machine parts, learning the basic knowledge needed to select, manage and control machines, production and product life cycle. They will be acquired theoretical and practical knowledge aimed at job opportunities in manufacturing facilities. Textbooks Mode of delivery of teaching (traditional, at a distance, e-learning..) Examination method Slides and handouts by Professors - Callister William D., Jr. SCIENZA E INGEGNERIA DEI MATERIALI UNA INTRODUZIONE, 3 Ed. 2012, EDISES Napoli. - William F. Smith, Javad Hashemi SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI 4 ed 2012 McGraw-Hill - M. Santochi, F. Giusti: Tecnologia Meccanica e Studi di Fabbricazione, Casa Editrice Ambrosiana, Milano. - S. Kalpakjian: Manufacturing Engineering and Technology, Addison-Wesley Publishing Company. - A. Bugini, C. Giardini, R. Pacagnella, G. Restelli: Tecnologia Meccanica Vol. I e II ed esercizi, Utet Libreria. traditional 1 st mudule: The exam consists through a written test consisting of 30 multiple choice questions. There are two tests for exemption that allow to

7 replace the final exam. The tests for exemption are carried out with 20 multiple choice and short-answer questions. 2 nd module: The exam is done through a written test consisting of 30 multiple choice questions, 3 openended questions, and 1 or 2 exercises, on the topics of the lectures and other educational activities. 1 st Module: TEACHING PROGRAMME (SUMMARY): 1. Introduction to Metallic Materials (1.5 ECTS CREDITS) Importance of materials for design and selection of manufacturing technologies. The metallic materials: types of bonding, stacking of atoms, types of lattices, ideals lattices; Melting and solidification: Point defects, dislocations, movement of dislocations, grain boundaries. Alloys: substitutional and interstitial solid solutions. Diffusion in metals. The metallographic investigation 2. Properties of Materials and their Measurement (1.5 ECTS CREDITS) Properties of Materials: elastic and plastic deformations of single and polycrystalline crystal as a function of test temperature and strain rate. Annealing and strengthening mechanisms. Measurement of mechanical properties: tensile and compression tests, hardness and microhardness tests. Impact tests. 3. Binary phase diagrams and Phase Transformations (1.5 ECTS CREDITS) Binary phase diagrams. The iron-carbon system. Aluminum systems. Changes in the microstructure and properties in iron-carbon alloys. 4. Heat treatment of metals and engineering materials classification (1.5 ECTS CREDITS) Heat treatment of steel: Annealing Processes. Heat treatment of steels (annealing, quenching and hardenability measurement, tempering, carburizing and nitriding thermo-chemical treatments). Classification of engineering materials: ferrous alloys (Quenched and tempered steels. Carburizing and nitriding steels. Overview of tool steels, stainless steels and cast irons). Outline of non-ferrous alloys, polymers, and composites. 2 nd Module:TEACHING PROGRAMME (SUMMARY): 1. Machining (2.5 ECTS Credits) Fundamentals of metal cutting Main machining operations and related machine tools. Machining cycle; manufacturing process design by optimization of cutting parameters. 2. Casting Technologies (1.25 ECTS Credits) Study of cooling, extraction, residual stresses, design criteria and sizing of castings. Casting techniques in the form transient and permanent Casting cycle 3. Welding (1 ECTS Credits) Thermal cycles, design of process parameters. Welding technologies 4. Metal Forming processes (1.25 ECTS Credits) Mechanics of hot and cold plasticity Bulk Metal Forming processes: Sheet Metal Forming processes:

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Ingegneria dei Sistemi Logistici per l agro-alimentare Insegnamento: Tecnologia dei materiali e della produzione Docenti: Prof. Luigi Maria Galantucci,

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento GEOMETRIA E ALGEBRA Docente FRANCESCO PAVESE S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei sistemi logistici per l'agro-alimentare Insegnamento Reti di telecomunicazioni per la tracciabilità e la logistica Docente Ing. Giuseppe

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201X/201X

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201X/201X SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201X/201X CORSO DI LAUREA IN INSEGNAMENTO Docente: email: pagina web: luogo ricevimento: (esempio studio n. xx, piano terra, Palazzo Ex-Ateneo) S.S.D. dell insegnamento Anno di

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE FILIERE ALIMENTARI Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento Diritto amministrativo I (M-Z) Docente Prof.ssa Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 III Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale Insegnamento Diritto regionale Docente Daniele Coduti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/09 IV Crediti 6 Semestre (dal 201 al 201..)

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: METODOLOGIE E DETERMINAZIONI QUANTITATIVE D AZIENDA I: CONTABILITA E BILANCIO A-L Docente: MICHELE MILONE email: michele.milone@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE FILIERE ALIMENTARI Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/bianchi-piervito/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei sistemi logistici per l agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente Prof. Vitoantonio Bevilacqua S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Insegnamento Tecnologia del Condizionamento e della Distribuzione dei Prodotti Agroalimentari II Docente

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA NSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO D LAUREA N SCENZE NVESTGATVE nsegnamento LNGUA NGLESE (FORENSC LNGUSTCS) Docente CHRSTOPHER WLLAMS S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LN/12 Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente DE BONIS MICHELANGELO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Scienze Gastronomiche Insegnamento: APPARECCHIATURE ED IMPIANTI PER LA RISTORAZIONE Docente: prof. ALESSANDRO LEONE S.S.D. dell insegnamento AGR09

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei Sistemi Logistici per l Agroalimentare Insegnamento Fondamenti di Informatica Docente PERILLI MICHELE LIVIO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA INSEGNAMENTO Economia e Politica Agraria Docente: Prof.ssa Roberta Sisto email: roberta.sisto@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/sisto-roberta/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA Insegnamento Indagini tecnico-scientifico Docente Donatella Curtotti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/16 OPZIONALE

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ II Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Insegnamento LINGUA INGLESE AVANZATA Docente HUGO BOWLES S.S.D. dell insegnamento L-LIN/12 Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 017/018 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento Diritto urbanistico Docente Prof. Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 III Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Economia e Finanza INSEGNAMENTO Gestione di portafogli finanziari Docente: Prof. Vincenzo Pacelli email: vincenzo.pacelli@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/pacelli-vincenzo/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/bianchi-piervito/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in BANCA, FINANZA E MERCATI (LM-56 e LM-77) INSEGNAMENTO: GESTIONE DELLA BANCA E DELLE ASSICURAZIONI Docente: Prof. Stefania Sylos Labini email:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN GIUSRISPRUDENZA Insegnamento _Diritto urbanistico Docente Prof. Francesca Cangelli S.S.D. dell insegnamento IUS 10 Anno di Corso III Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA (MAGISTRALE) Insegnamento DIRITTO DEGLI ENTI LOCALI Docente MICHELE TRIMARCHI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/010 IV Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Scienze e Tecnologie Alimentari Insegnamento Biologia dei Microrganismi Docente ALTIERI Clelia S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso AGR/16 Primo

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA Magistrale in Giurisprudenza Insegnamento Diritto Agrario Docente Domenico Viti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/03 IV Crediti 6 Semestre (febbraio

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro ed esperto di relazioni industriali Insegnamento Diritto romano Docente Giunio Rizzelli S.S.D. dell insegnamento IUS/18 Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento Diritto Alimentare Internazionale e Comparato Docente Domenico Viti S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso JUS/03 OPZIONALE

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN _Scienze Gastronomiche Insegnamento Storia e cultura dell alimentazione e della cucina Docente prof. Saverio Russo S.S.D. dell insegnamento Anno di

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Marketing management INSEGNAMENTO Internazionalizzazione e competitività del settore agro-alimentare Docente: Prof.ssa Roberta Sisto email:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento MARKETING E MODELLI DI E-BUSINESS Docente PANNIELLO UMBERTO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA(L-33) INSEGNAMENTO: TECNICA BANCARIA Docente: Prof. Giampiero Maci email: giampiero.maci@unifg.it pagina web: http://www2.unifg.it/maci-giampiero/?docente=145

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro Insegnamento Diritto penale del lavoro Docente Valeria Torre S.S.D. dell insegnamento IUS/17 Anno di Corso 2017-2018 Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA NSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO D LAUREA N GURSPRUDENZA nsegnamento DRTTO ROMANO Docente FRANCESCO MARA SLLA S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso US/18 Crediti 9 Semestre (dal 18/09/2017 al 9/12/2017)

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 Aggiornato al 19/04/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INVESTIGATIVE Insegnamento Criminalistica e Digital Forensics Corso avanzato Docente Donatella Curtotti S.S.D. dell

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 017/018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento Diritto del mercato finanziario Docente Prof. Andrea Tucci S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/05 IV Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Scienze Gastronomiche Insegnamento: Analisi Sensoriale Docente prof.ssa Teresa De Pilli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso AGR/15 Scienze e Tecnologie

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 Aggiornato al 15/01/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INVESTIGATIVE Insegnamento Criminalistica e Digital Forensics Docente Donatella Curtotti S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Filologia, Letterature e Storia Insegnamento: Letteratura francese II Docente: Prof.ssa Angela Di Benedetto S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ECONOMIA AZIENDALE (curriculum AAM) INSEGNAMENTO: ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE CORSO AVANZATO Docente: Magliocca Pierpaolo email: pierpaolo.magliocca@unifg.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 209/2020 CORSO DI LAUREA IN Economia (L-33) INSEGNAMENTO Storia economica Docente: Alida Clemente email: alida.clemente@unifg.it pagina web: https: //sites.google.com/a/unifg.it/alida-clemente/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 208/209 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA MAGISTRALE Insegnamento DIRITTO DELLA CRISI D IMPRESA (Mod. III) Docente Mario Pio FUIANO S.S.D. dell insegnamento IUS 5 Anno di Corso

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento DIRITTO PROCESSUALE AMMINISTRATIVO Docente MICHELE TRIIMARCHI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/10 IV Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Scienze dell Educazione e della Formazione Insegnamento: Educazione e Media Docente: Pierpaolo Limone S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso M-PED/04

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE in ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO : CUSTOMER SATISFACTION Docente: Barbara Cafarelli email: barbara.cafarelli@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/barbara-cafarelli/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Scienze dell Educazione e della Formazione Insegnamento: Educazione e Media Docente: Giusi Antonia Toto S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso M-PED/04

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro ed esperto di relazioni industriali Insegnamento Diritto costituzionale Docente Daniele Coduti S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE DEGLI ALIMENTI E NUTRIZIONE UMANA Insegnamento Economia e Legislazione Alimentare Docente: Rosaria Viscecchia S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PEDAGOGICHE E DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO Docente Prof.ssa Carolina LEGGIERI S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Economia INSEGNAMENTO Diritto del mercato finanziario Docente: Carmela Robustella email: carmela.robustella@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/robustella/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Economia INSEGNAMENTO Diritto dei consumatori nei rapporti finanziari e assicurativi Docente : Meccola Vincenza Cinzia S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN Scienze della Formazione Insegnamento: Storia della filosofia Docente prof.daniele Stasi S.S.D. dell insegnamento M-FIL/06 Anno di Corso 1 Crediti 6

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 201/2017 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN: ECONOMIA E FINANZA INSEGNAMENTO: ECONOMETRIA Docente: Edgardo Sica email: edgardo.sica@unifg.it pagina web: https://sites.google.com/a/unifg.it/edgardosica/

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento Diritto delle società quotate Docente Prof. Andrea Tucci S.S.D. dell insegnamento Ius/04 Anno di Corso 4 Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE AGRARIE Insegnamento: Impianti per il condizionamento dei prodotti ortofrutticoli freschi e della IV gamma Docente:

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GASTRONOMICHE Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ NEL SETTORE GASTRONOMICO Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO S.S.D. dell insegnamento Anno

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Scienze Pedagogiche Insegnamento Metodi e tecniche degli interventi organizzativi Mod. 1: Sociologia della comunicazione Docente Fiammetta Fanizza

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI Docente: Anna Maria Biscotti email: annamaria.biscotti@unifg.it pagina web: luogo

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ E PROCESSI INNOVATIVI Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 207/208 CORSO DI LAUREA IN Ingegneria dei sistemi logistici per l agro-alimentare Insegnamento Teoria dei circuiti e impianti elettrici Docente Ernesto Mininno S.S.D. dell insegnamento

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: SCIENZE PEDAGOGICHE E DELLA PROGETTAZIONE EDUCATIVA Insegnamento: Didattica delle Culture Docente : Laura Marchetti L UNESCO e educazione interculturale

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale Banca, Finanza e Mercati INSEGNAMENTO Diritto degli intermediari e dei mercati finanziari Docente: Carmela Robustella email: carmela.robustella@unifg.it

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Consulente del lavoro Insegnamento Diritto penale del lavoro Docente Valeria Torre S.S.D. dell insegnamento IUS 17 Anno di Corso 2018-2019 Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari Insegnamento Operazioni Unitarie della Tecnologia Alimentare Docente Prof. Matteo Alessandro Del Nobile

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 Corso di laurea: Insegnamento: LIBERTAS ECCLESIAE ED ESPERIENZA GIURIDICA Docente: Prof. GABRIELE FATTORI S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/11 OPZIONALE Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN Filologia, Letterature e Storia Insegnamento Letteratura italiana moderna e contemporanea - Mod. 2: Letteratura italiana contemporanea Docente _Francesco

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Filologie, letterature e storia Insegnamento STORIA E CRITICA DELLA LETTERATURA ITALIANA: METODOLOGIA DELLA CRITICA LETTERARIA (MOD. 2) Docente Gianni

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 ì CORSO DI LAUREA IN Scienze pedagogiche e della progettazione educativa Insegnamento Metodi e tecniche degli interventi organizzativi. Mod. 1: Psicologia del benessere

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE GASTRONOMICHE Insegnamento PROCESSI DI FORMULAZIONE ALIMENTARE Docente Dr. Antonio Derossi S.S.D. dell insegnamento AGR/15 Scienze e tecnologie

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI STORIA GRECA A.A. 2018/2019 Corso di Laurea Triennale Interclasse in Lettere e Beni culturali Docente: Menico Caroli S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-ANT/02 Corso di Laurea triennale: I anno (Lettere

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN LETTERE E BENI CULTURALI Insegnamento TESTI E CONTESTI DELLA LETTERATURA ITALIANA MOD. 2 LETTERATURA ITALIANA DEL RINASCIMENTO Docente ROSSELLA PALMIERI

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Filologia, Letterature e Storia Insegnamento Letteratura italiana moderna e contemporanea - Mod. 2: Letteratura italiana contemporanea Docente _Francesco

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento INTERNATIONAL LEGAL ENGLISH Docente CHRISTOPHER WILLIAMS S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/12 Crediti 6 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 07/08 CORSO DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Insegnamento ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Docente: Prof.ssa Lucia Bozzi S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso IUS/0 I Crediti 5 Semestre

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 208/209 CORSO DI LAUREA IN: GIURISPRUDENZA Insegnamento: ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO Docente: Prof.ssa Lucia Bozzi S.S.D. dell insegnamento IUS 0 Anno di Corso 208-209 Crediti

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN: Lettere e Beni culturali Insegnamento: Letteratura francese Docente: Prof.ssa Angela Di Benedetto S.S.D. dell insegnamento Anno di Corso L-LIN/03

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 208/209 All. A PQA 4/09/206 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INVESTIGATIVE Insegnamento LABORATORI DI RACCOLTA E GESTIONE DELLE TRACCE AMBITO GIURIDICO E AMBITO CRIMINALISTICO A-L/M-Z

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGRO-ALIMENTARE Corso di Laurea in DISEGNO TECNICO INDUSTRIALE Insegnamento LANDRISCINA MARCO Docente S.S.D. dell insegnamento

Dettagli