Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V)"

Transcript

1 ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, Ancona, Italy Tel Fax segreteria@an.ismar.cnr.it C.F P.IVA Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V) Sub area Geografica (GSA) 17 Alto e medio Adriatico Anno 2016 Rapporto finale Ancona, 2017 Responsabile scientifico del programma: Collaboratori: Alberto Santojanni Michela Martinelli Chiara Manfredi Corrado Piccinetti Andrea De Felice Iole Leonori Per una corretta citazione bibliografica : Santojanni A., Martinelli M., Manfredi C., Piccinetti C., De Felice A., Leonori I Valutazione dell impatto del settore pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V) Programma Nazionale di Raccolta Dati Alieutici Anno CNR ISMAR. 32 pp. La proprietà dei risultati è della Direzione Generale Pesca Marittima (Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Roma, che si riserva il diritto di utilizzare, elaborare e diffondere i dati. Qualunque diffusione dei dati non autorizzata specificatamente sarà perseguita a termini di legge

2

3 Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V) Sub area Geografica (GSA) 17 Alto e medio Adriatico Anno INTRODUZIONE MATERIALI E METODI RISULTATI Risultati ottenuti dalle serie storiche MEDITS Risultati ottenuti dalle serie storiche MEDIAS Risultati ottenuti dai campionamenti biologici delle catture COMMENTO SUI PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI BIBLIOGRAFIA

4 1. INTRODUZIONE Il Programma Nazionale per l effettuazione della Raccolta Dati nel settore della pesca prevede la stima di cinque indicatori di stato delle risorse oggetto di pesca, in accordo con quanto riportato nell appendice XIII della Decisione della Commissione del 6 novembre I criteri per la loro selezione ai fini della valutazione a livello di comunità dell impatto dovuto alla pesca sono la loro facilità di calcolo ed attendibilità (alta precisione). La seguente tabella (Tab. 1) riporta la lista degli indicatori previsti. Tabella 1 Lista degli indicatori previsti dal Programma Nazionale Indicatore Descrizione Conservation status of fish species Indicator of biodiversity to be used for 1) synthesizing, assessing and reporting trends in the biodiversity of vulnerable fish species. Proportion of large fish Indicator for the proportion of large fish by weight 2) in the assemblage, reflecting the size structure and life history composition of the fish community. 3) Mean maximum length of fishes Indicator for the life history composition of the fish community. 4) Size at maturation of exploited fish species Indicator of the potential genetic effects on a population. 8) Discarding rates of commercially exploited species Indicator of the rate of discarding of commercially exploited species in relation to landings. Il Programma Nazionale prevede che per la stima dei primi quattro indicatori vengano utilizzati i dati raccolti sia nel corso delle campagne scientifiche MEDITS che di quelle MEDIAS. Secondo il Programma Nazionale, l indicatore relativo allo scarto viene invece stimato analizzando le informazioni raccolte nel corso degli imbarchi previsti a bordo di imbarcazioni da pesca professionali per il campionamento dei dati biologici delle catture (modulo Campbiol). La campagna di ricerca MEDITS copre l intera Sub area Geografica 17, dove è svolta dal Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano in collaborazione con l istituto di Oceanografia e Pesca di Spalato e dall Istituto di Ricerca per la Pesca Sloveno. Con l ingresso della Croazia nell Unione Europea, i dati riguardanti l area delle acque nazionali croate, così come quelli per le acque slovene, vengono inviati dai paesi interessati direttamente ai rispettivi ministeri e alla UE, 4

5 come da regolamento Data Collection Framework (ex Data Collection Regulation). Per questo motivo, gli indicatori riguardanti i dati MEDITS nella GSA 17 sono stati calcolati per la sola area delle acque nazionali e internazionali campionate dal Laboratorio di Fano. Per il campionamento, l analisi dei campioni, l elenco delle specie bersaglio e i parametri biologici raccolti sono state seguite le indicazioni riportate nel protocollo della ricerca MEDITS, Handbook ver.7 (MEDITS, 2013). Per quanto riguarda la campagna di ricerca MEDIAS, anche per l anno 2016 è stato possibile calcolare gli indicatori ecosistemici 1.1 (abbondanza si veda anche più avanti) e 3 riportati in Tabella 1, come stabilito dallo Steering Commitee del MEDIAS (MEDIAS, 2011, 2012) e concordato in ambito ICES WGACEGG (ICES, 2012). Tali indicatori risultano essere appropriati alla natura del dato ottenuto attraverso le campagne scientifiche di survey acustico e rispondenti alle finalità del Data Collection Framework e dei conseguenti Programmi Nazionali di ciascun paese membro. 5

6 2. MATERIALI E METODI Gli indicatori 1.1 abbondanza totale in numero e peso per le principali categorie faunistiche, 1.2 indice di diversità, 2 proporzione di pesci grandi, 3 lunghezza massima media dei pesci, 4 taglia di maturità, sono stati calcolati utilizzando i dati raccolti nel corso delle campagne MEDITS effettuate nella GSA 17 Alto e medio Adriatico. I dati riguardano la serie storica dal 2002, anno in cui è partito il Programma Nazionale, al 2016 compreso. I dati dell intera serie storica considerata riguardano il campionamento effettuato nelle sole acque nazionali italiane e acque internazionali, nell intervallo batimetrico compreso tra 10 e 500 m di profondità. Per quanto concerne gli indicatori 1 4, tutte le elaborazioni dei dati raccolti con le campagne MEDITS sono state condotte utilizzando le routine del software R SUFI (Rochet et al., 2004; e il software ATrIS (Gramolini et al., 2005). Le espressioni analitiche per il calcolo degli indicatori sono riportate nella Tabella 2. Eventuali trend temporali statisticamente significativi sono stati identificati applicando alla serie storica di ciascun indicatore il test non parametrico di Spearman. Per quanto riguarda la campagna scientifica MEDIAS per la valutazione dell abbondanza e della distribuzione spaziale dei piccoli pelagici nel versante occidentale della GSA 17, ai fini del calcolo degli indicatori 1.1 e 3 è stata utilizzata la serie storica dal 2009 al La metodologia acustica è stata infatti inserita nel Programma Nazionale nel L indicatore relativo allo scarto è stato stimato analizzando le informazioni raccolte nel 2016, nel corso degli imbarchi previsti a bordo di imbarcazioni da pesca professionali per il campionamento dei dati biologici delle catture nell ambito del Programma Nazionale. Indicatore 1 Conservation status of fish species Indicator of biodiversity to be used for synthesizing, assessing and reporting trends in the biodiversity of vulnerable fish species. Dati utilizzati. Serie storiche degli indici di abbondanza delle campagne scientifiche MEDITS e MEDIAS. Formulazione dell indicatore. Per quanto riguarda i dati MEDITS, per la stima dell abbondanza totale in numero e peso (indicatore 1.1) è stata utilizzata la routine di AtrIS. Questo indicatore è stato calcolato come 6

7 indice di abbondanza (densità) in numero e in peso per le principali categorie faunistiche (pesci ossei, selaci, cefalopodi, crostacei decapodi e stomatopodi) e per il totale della comunità. Nel calcolo della categoria faunistica dei pesci ossei sono stati considerati solo i pesci demersali, escludendo i piccoli pelagici. L indice di diversità Δ (Hurlbert, 1971) (indicatore 1.2), usato come misura di biodiversità ed interpretabile come la probabilità che due individui presi casualmente da una comunità appartengano a specie diverse, è stato calcolato utilizzando la routine di R SUFI. Per quanto riguarda i piccoli pelagici l utilizzo dei risultati ottenuti dall elaborazione dei dati raccolti nel corso delle campagne MEDIAS vanno fatte le seguenti puntualizzazioni: 1) Per l indicatore 1.1 vengono fornite le stime dell indice di abbondanza (densità) in numero e in peso dei piccoli pelagici in relazione al totale dell area investigata (principalmente Engraulis encrasicolus, Sardina pilchardus, Sprattus sprattus): tali stime sono ottenute mediante metodologia acustica e non secondo la formula riportata nella Tabella 2. 2) L indicatore 1.2 non è applicabile visto il numero limitato di specie di cui viene effettuata la stima dell abbondanza. Reazione attesa all impatto della pesca. L effetto atteso della pesca sugli indicatori 1.1. e 1.2. è di diminuzione all aumentare della pressione di pesca. Indicatore 2 Proportion of large fish Indicator for the proportion of large fish by weight in the assemblage, reflecting the size structure and life history composition of the fish community. Dati utilizzati. Serie storiche degli indici di abbondanza e delle taglie delle campagne scientifiche MEDITS. Formulazione dell indicatore. In relazione alla frazione di pesci grandi è stato utilizzato l indicatore Plarge, stimato tramite la routine di R SUFI, la quale fornisce la proporzione di individui al di sopra di una certa taglia considerata come soglia. Sono state testate 4 diverse soglie (15, 20, 25 e 30 cm), in accordo con Rochet et al. (2004). 7

8 Reazione attesa all impatto della pesca. L effetto atteso della pesca sull indicatore 2 è di diminuzione all aumentare della pressione di pesca. Si noti che per questo indicatore non sono stati utilizzati dati dalle campagne scientifiche MEDIAS, poiché non avrebbe avuto senso calcolarlo per un survey scientifico che ha per target i piccoli pelagici, dato l intervallo di taglie degli organismi oggetto di studio. Indicatore 3 Mean maximum length of fishes Indicator for the life history composition of the fish community. Dati utilizzati. Serie storiche degli indici di abbondanza e delle taglie delle campagne scientifiche MEDITS e MEDIAS. Formulazione dell indicatore. Per quanto riguarda i dati raccolti nelle campagne MEDITS, per il calcolo di questo indicatore è stata utilizzata la routine di R SUFI che, per ogni specie misurata, stima la lunghezza corrispondente al 95 percentile (l 0.95 ). La lunghezza media massima della comunità, stimata come la media delle l 0.95 delle specie misurate con continuità temporale nell intera serie storica, è considerata espressione della lunghezza media dei pesci più grandi nella comunità (Shin et al., 2005). Le lunghezze l 0.95 per ogni specie sono state calcolate con la routine R SUFI. Per quanto concerne i dati derivati dalle campagne MEDIAS, questo indicatore è stato calcolato secondo le stesse modalità utilizzate per i dati MEDITS sopra menzionate e illustrate nella Tabella 2. Reazione attesa all impatto della pesca. L effetto atteso della pesca sull indicatore 3 è di diminuzione all aumentare della pressione di pesca. 8

9 Indicatore 4 Size at maturation of exploited fish species Indicator of the potential genetic effects on a population. Dati utilizzati. Serie storiche degli indici di abbondanza, delle taglie e dei dati di maturità sessuale delle campagne scientifiche MEDITS. Formulazione dell indicatore. La lunghezza di maturità sessuale al 50% è stata calcolata mediante la routine di R SUFI, che stima la taglia alla quale il 50% della popolazione è matura (L 50 ). Si noti che per quanto riguarda i campioni raccolti durante le campagne MEDIAS questo indicatore non è calcolabile, poiché il periodo di campionamento non è idoneo per la sardina e per lo spratto e, inoltre, i campioni vengono congelati e quindi il calcolo di questo parametro potrebbe risultare falsato. Reazione all impatto della pesca. L effetto atteso della pesca sull indicatore 4 è di diminuzione all aumentare della pressione di pesca. Indicatore 8 Discarding rates of commercially exploited species Indicator of the rate of discarding of commercially exploited species in relation to landings. I campionamenti biologici delle catture da effettuare nell ambito del Programma Nazionale prevedono un campionamento con imbarchi a bordo delle imbarcazioni che effettuano la pesca professionale. Nel corso di tali campionamenti devono essere stimate anche le quantità scartate delle specie bersaglio. Questo indicatore permette di valutare se il prelievo operato dall attività di pesca è effettuato in maniera ottimale, integrando le informazioni ricavate dall applicazione degli altri indicatori. 9

10 Dati utilizzati. Indici di abbondanza in peso per bordata dello sbarcato commerciale e dello scarto per specie bersaglio (SIBM, 2010a,b, 2013). Formulazione dell indicatore. Il tasso di scarto sullo sbarcato è stato calcolato per specie bersaglio e per metier, espresso come ratio estimator e varianza corrispondente (Cochran, 1977). Tale tasso è stato calcolato per trimestre ed annualmente. Reazione attesa all impatto della pesca. L elevato tasso di scarto delle specie commerciali è considerato un indicatore di carenze nell armonizzazione fra attrezzi e taglie minime, di pesca effettuata in zone in cui si concentrano i giovanili, oppure di una pesca poco selettiva rispetto alle richieste del mercato. Tabella 2 Lista degli indicatori ecosistemici adottati: dati necessari per la stima ed espressioni analitiche per il calcolo (in relazione ai dati MEDIAS si veda anche il testo). Indicatore Dati di input Stimatore 1.1.) Abbondanza totale in numero (N) e peso (B) Cattura in N e B per cala k per strato j y k,j Area strascicata a k,j Area dello strato A j Y Var j Y i, j j A n j k 1 j j Y j A n 1 j 2 n k 1 n j n j i y i a ikj y k, j i, kj k 1 n a k, j j k 1 n j k 1 n i a y k, j i,, 2 1.2) Diversità Δ N i n 2 N N i 1 N 1 i1 N n n 2 2Ni 2Ni Var Var Ni 2 3 i N i N 2) Proporzione di pesci P large più grandi di una soglia determinata l big y l (t) catture per l y (t) cattura totale p large Var t yl ( t) y( t) p large llbig p large 1 p y t large 10

11 (specie misurate) soglia di lunghezza lbig 3) Lunghezza media della comunità al 95 percentile (l 0.95 ) 4) Lunghezza a cui il 50% della popolazione i è matura nell anno t (L 50 ) lunghezza al 95 percentile per specie L q, i l S i1 L q q, i S numero di specie Var l misurate nel survey in q Var L q, i i1 esame. Sono considerate le specie misurate con continuità temporale nell intera serie storica. Nm, i( t) 1) Stima della probabilità di essere maturo p l in funzione della lunghezza corporea l S p 1 pl, t l, t nell anno t: p log a b l l, t t t 2) Stima di L50 come: L at b t 8) Tassi di scarto delle specie commerciali Scarto (D) e sbarcato (L) in peso per bordata j, barca k, metier m e per specie i; n= numero di barche campionate e N=numero di barche totale per metier. Il tasso di scarto medio (R) viene calcolato come: Rˆ n k 1 n Lk k 1 D La varianza come: Var k f Rˆ 1 2 s Rˆ 2 2 s 2Rˆ s 2 D L nl con f =n/n; S 2 D= varianza campionaria degli scarti; S 2 L= varianza campionaria degli sbarcati e S DL = covarianza campionaria. DL 11

12 3. RISULTATI 3.1 Risultati ottenuti dalle serie storiche MEDITS Indicatore 1 Stato di conservazione delle specie Indicatore di biodiversità da utilizzare per sintetizzare e valutare gli andamenti della biodiversità delle comunità demersali vulnerabili. 1.1) Abbondanza totale in numero e peso. Le stime degli indici di abbondanza (densità) in numero (N/km 2 ) e in peso (kg/km 2 ) nell area di studio della campagna MEDITS, per il Totale catture e per le quattro categorie faunistiche principali, ossia Teleostei (tutti i pesci ossei con l esclusione dei piccoli pelagici), Selaci (pesci cartilaginei), Cefalopodi, Crostacei (decapodi e stomatopodi), sono riportate nelle Figure 1.A e 1.B. Le catture di teleostei oscillano attorno ad un valore medio di N/km2 e 165 kg/km2 e rappresentano la frazione preponderante delle catture; nel 2016, su una cattura totale di circa 706 kg/km 2, i pesci ossei demersali rappresentano circa il 27% del Totale catture in peso; molto inferiori sono le catture delle altre 3 categorie faunistiche principali, con i Selaci e i Cefalopodi che, sempre per il 2016, costituiscono, rispettivamente, circa il 10% e 11% del Totale catture in peso e i Crostacei circa l 1,7%. Il resto delle catture è costituito dai piccoli pelagici, pescati sempre in grande quantità nelle campagne MEDITS (Piccinetti e Manfredi, 2013, 2015, 2016). In generale, si osserva un andamento crescente statisticamente significativo per gli indici di abbondanza sia in numero che in peso per il Totale catture (Tab. 3.A 3.B); dal 2011 questo indicatore presenta valori di abbondanza mediamente superiori al periodo precedente, dovuti essenzialmente alla massiva presenza di piccoli pelagici nel pescato (Piccinetti e Manfredi, 2013, 2015, 2016). Considerando le singole categorie faunistiche, si osservano valori altamente fluttuanti nel corso del periodo considerato; sia i crostacei che i selaci nel 2016 hanno fatto registrare i valori più alti dell intera serie storica, con riferimento sia al numero che al peso. Tabella 3.A Rho di Spearman calcolato per gli indici di abbondanza in numero (N/km 2 ) dei gruppi Teleostei, Selaci, Cefalopodi, Crostacei e Totale catture, dal 2002 al In grassetto i valori significativi (alfa 0.05). Dati MEDITS. Surveys Teleostei Selaci Cefalopodi Crostacei Totale specie MEDITS ( )

13 Tabella 3.B Rho di Spearman calcolato per gli indici di abbondanza in peso (kg/km 2 ) dei gruppi Teleostei, Selaci, Cefalopodi, Crostacei e Totale catture, dal 2002 al In grassetto i valori significativi (alfa 0.05). Dati MEDITS. Surveys Teleostei Selaci Cefalopodi Crostacei Totale specie MEDITS ( ) Figura 1.A Indici di abbondanza in numero (N/km 2 ) e relativa deviazione standard per i gruppi Teleostei, Selaci, Cefalopodi, Crostacei e Totale catture, dal 2002 al Dati MEDITS. 13

14 Figura 1.B Indici di abbondanza in peso (kg/km 2 ) e relativa deviazione standard per i gruppi Teleostei, Selaci, Cefalopodi, Crostacei e Totale catture, dal 2002 al Dati MEDITS. 1.2) Indice di diversità Δ. L indice di diversità Δ della comunità non ha mostrato variazioni statisticamente significative nel periodo considerato (Tab. 4), con oscillazione dei valori un po più ampia nei primi anni e valori costantemente in leggera diminuzione dal 2007, ma sempre all interno dell intervallo di oscillazione del periodo di studio (Fig. 2). 14

15 Tabella 4 Rho di Spearman calcolato per l indice di diversità Δ della comunità dal 2002 al Tale valore non è statisticamente significativo (i.e. alfa è maggiore di 0.05). Dati MEDITS. Surveys Δ' MEDITS ( ) 0.08 Figura 2 Indice di diversità Δ della comunità dal 2002 al Dati MEDITS. Indicatore 2 Frazione di pesci grandi Indicatore della proporzione in peso di pesci grandi, come indice della struttura demografica della comunità. Nel complesso l analisi temporale dei valori relativi alla proporzione dei pesci più grandi nell abbondanza totale della comunità, non ha evidenziato trend statisticamente significativi (Tab. 5). Per tutte le 4 soglie considerate si evidenziano valori più elevati negli anni centrali del periodo di studio e nel 2016 valori confrontabili a quelli dei primi anni (Fig. 3). Tabella 5 Rho di Spearman calcolato per la frazione dei pesci grandi della comunità, considerando i valori soglia di 15, 20, 25 e 30 cm di lunghezza totale LT, dal 2002 al In grassetto i valori significativi (alfa 0.05). Dati MEDITS. Surveys Plarge15 Plarge20 Plarge25 Plarge30 MEDITS ( )

16 Figura 3 Frazione dei pesci grandi della comunità, considerando i valori soglia di 15, 20, 25 e 30 cm di lunghezza totale LT, dal Dati MEDITS. Indicatore 3 Media della lunghezza massima dei pesci Indicatore della composizione demografica della comunità ittica (vertebrati). La lunghezza media massima della comunità dei vertebrati bersaglio che sono stati misurati con continuità nel periodo considerato (L 0.95 medio) mostra nel complesso un aumento nel tempo, che risulta statisticamente significativo (Tab. 6, Fig. 4). Tabella 6 Rho di Spearman calcolato per i valori di L 0.95 medio dal 2002 al In grassetto i valori significativi (alfa 0.05). Dati MEDITS. Surveys L0.95 Medio MEDITS ( )

17 30 L0.95 medio delle specie di vertebrati bersaglio - GSA17_ITA - Medits 25 Lunghezza (cm) Anni Figura 4 L 0.95 medio relativo alle specie di pesci bersaglio dal 2002 al Dati MEDITS. Indicatore 4 Taglia di maturità sessuale delle specie bersaglio Indicatore dei potenziali effetti genetici su una popolazione. La stima della taglia di maturità sessuale L 50 per anno, (valore della taglia alla quale il 50% della femmine della popolazione è maturo) è stato stimato con la routine R SUFI per le specie bersaglio MEDITS riportate nel protocollo MEDITS ver.7 (MEDITS, 2013): Merluccius merluccius, Mullus barbaturs, Mullus surmuletus, Illex coindetii, Loligo vulgaris, Nephrops norvegicus, Parapenaeus longirostris e tutti gli elasmobranchi catturati. È stato possibile ottenere una stima del valore di L 50 solo per alcune specie e per alcuni anni, a causa del numero inadeguato di esemplari maturi nelle catture o, come nel caso degli elasmobranchi, a causa dell esiguo numero di esemplari catturati. I valori stimati di L 50 sono riportati nelle Figure 5.A 5.H. Per tutte le specie riportate si osservano valori altamente variabili da un anno all altro. 17

18 NCAdriatico females MERLMER Slope = 0.33 cm.y-1, P = 0 L Year Figura 5.A Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Merluccius merluccius. Dati MEDITS. L NCAdriatico females MULLBAR Slope = cm.y-1, P = Year Figura 5.B Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Mullus barbatus. Dati MEDITS. 18

19 NCAdriatico females MULLSUR L Figura 5.C Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Mullus surmuletus. Dati MEDITS. Year NCAdriatico females SCYOCAN Slope = 0.45 cm.y-1, P = 6e-04 L Year Figura 5.D Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Nephrops norvegicus. Dati MEDITS. 19

20 NCAdriatico females ILLECOI Slope = cm.y-1, P = 0 L Figura 5.E Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Illex coindetii. Dati MEDITS. Year NCAdriatico females LOLIVUL L Figura 5.F Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Loligo vulgaris. Dati MEDITS. Year 20

21 NCAdriatico females NEPRNOR Slope = cm.y-1, P = 0 L Figura 5.G Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Nephrops norvegicus. Dati MEDITS. Year Figura 5.H Taglia di prima maturità relativa alle femmine per la specie Parapenaeus longirostris. Dati MEDITS. 21

22 3.2 Risultati ottenuti dalle serie storiche MEDIAS Indicatore 1.1 Stato di conservazione delle specie Piccoli pelagici Abbondanza totale in numero e in peso. Le stime di abbondanza (densità) in numero e in peso (rispettivamente in N/km 2 e kg/km 2 ) dei piccoli pelagici (Engraulis encrasicolus, Sardina pilchardus, Sprattus sprattus, etc.) nell area di studio di riferimento, ossia il versante occidentale della GSA 17, sono riportate nella Figura 6. Figura 6 Indici di abbondanza in numero (a sinistra) e in peso (a destra) dei piccoli pelagici, dal 2009 al Dati MEDIAS. Indicatore 3 Media della lunghezza massima dei pesci Indicatore della composizione demografica della comunità ittica (piccoli pelagici). Per la stima della lunghezza media massima dei piccoli pelagici sono state calcolate le L 0.95 (lunghezza al 95 esimo percentile) medie delle principali specie di piccoli pelagici, Engraulis encrasicolus, Sardina pilchardus e Sprattus sprattus, delle quali vengono stimate la biomassa e la distribuzione di taglia da diversi anni tramite la metodologia acustica. Sono state calcolate anche le rispettive varianze. Gli anni interessati vanno dal 2009 al I risultati dell elaborazione sono riportati nella Tabella 7. 22

23 Tabella 7 L 0.95 media e rispettiva varianza delle principali specie di piccoli pelagici (Engraulis encrasicolus, Sardina pilchardus e Sprattus sprattus) dal 2009 al Dati MEDIAS. GSA 17 L q VAR[L q ] Risultati ottenuti dai campionamenti biologici delle catture Indicatore 8 Tassi di scarto di specie sfruttate commercialmente Indicatore del tasso di scarto di specie sfruttate commercialmente in relazione agli sbarcati. Le Tabelle 8.A 8.D si riferiscono ai tassi di scarto R, ossia i rapporti tra scarto e sbarcato rilevato per le specie bersaglio per le quali sono previsti campionamenti biologici delle catture (modulo Campbiol) nell ambito del Programma Nazionale; quando la specie viene totalmente sfruttata e quindi tutti gli esemplari pescati vengono sbarcati si ha R = 0, mentre il valore R = #Div/0! indica che la specie è stata totalmente scartata per quel metier (esempio: Sardina pilchardus scarto nel metier "Bottom otter trawl specie demersali ). Laddove non sia stato indicato il valore di R, il dato risulta non disponibile. La Tabella 8.A e la Tabella 8.B riportano i dati rispettivamente per i metier TBB_DES_0_0_0 (rapido) e OTB_DES_>=40_0_0 (strascico), i quali si concentrano sulle specie demersali, mentre la Tabella 8.C riguarda PTM_SPF_>=20_0_0 (volante), metier che ha come target i piccoli pelagici. La Tabella 8.D si riferisce al metier Set gillnets for demersal fish o GNS_DEF_>=16_0_0 (reti a imbrocco), per il quale lo scarto è stato rilevato anche nel 2016 dagli osservatori a bordo, come suggerito nel report finale dello studio pilota sugli scarti Discard Pilot Study svolto nel 2011 ai sensi del Reg. CE 199/2008, Dec. Com. 949/2008 e 93/2010 (Santojanni et al., 2012). 23

24 Tabella 8.A Tasso di scarto (R) e rispettiva varianza delle specie bersaglio previste dal modulo Campbiol del Programma Nazionale, per il metier TBB_DES_0_0_0 (rapido): anno TBB_DES_0_0_0 Specie I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Annuale R VarR R VarR R VarR R VarR R VarR Eledone moschata Eutrigla gurnardus #DIV/0! #DIV/0! Illex coindetii #DIV/0! #DIV/0! Loligo vulgaris Lophius budegassa 0 0 Merluccius merluccius Mullus barbatus Mustelus punctulatus #DIV/0! #DIV/0! Nephrops norvegicus 0 0 Pagellus erythrinus #DIV/0! #DIV/0! Penaeus kerathurus Raja asterias Scomber scombrus 0 0 Scyliorhinus canicula #DIV/0! #DIV/0! Sepia officinalis Solea vulgaris Squilla mantis Torpedo marmorata #DIV/0! #DIV/0! Trigla lucerna

25 Tabella 8.B Tasso di scarto (R) e rispettiva varianza (VarR) delle specie bersaglio previste dal modulo Campbiol del Programma Nazionale, per il metier OTB_DES_>=40_0_0 (strascico): anno OTB_DES_>=40_0_0 Specie I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Annuale R VarR R VarR R VarR R VarR R VarR Boops boops #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Eledone cirrhosa Eledone moschata Engraulis encrasicolus #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Eutrigla gurnardus #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Illex coindetii Loligo vulgaris Lophius budegassa Merluccius merluccius Micromesistius poutassou Mullus barbatus Mullus surmuletus Mustelus mustelus #DIV/0! #DIV/0! Mustelus punctulatus Nephrops norvegicus Octopus vulgaris Pagellus erythrinus Parapenaeus longirostris Penaeus kerathurus Pteroplatytrygon violacea Raja asterias Raja clavata #DIV/0! #DIV/0! Raja miraletus Sarda sarda #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Sardina pilchardus #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Scomber japonicus Scomber scombrus

26 Scyliorhinus canicula Sepia officinalis Solea vulgaris Spicara smaris #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Squalus acanthias #DIV/0! #DIV/0! Squilla mantis Todarodes sagittatus Torpedo marmorata #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! #DIV/0! Trachurus mediterraneus Trachurus trachurus Trigla lucerna

27 Tabella 8.C Tasso di scarto (R) e rispettiva varianza (VarR) delle specie bersaglio previste dal modulo Campbiol del Programma Nazionale, per il metier PTM_SPF_>=20_0_0 (volante): anno PTM_SPF_>=20_0_0 Specie I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Annuale R VarR R VarR R VarR R VarR R VarR Engraulis encrasicolus 0 0 Sardina pilchardus

28 Tabella 8.D Tasso di scarto (R) e rispettiva varianza (VarR) delle specie bersaglio previste dal modulo Campbiol del Programma Nazionale, per il metier GNS_DEF_>=16_0_0 (reti a imbrocco): anno Specie GNS_DEF_>=16_0_0 I trimestre II trimestre III trimestre IV trimestre Annuale R VarR R VarR R VarR R VarR R VarR Boops boops 0 0 Eledone moschata 0 0 Merluccius merluccius 0 0 Mullus barbatus Sarda sarda 0 0 Scomber scombrus Sepia officinalis Solea vulgaris Squilla mantis Trachurus mediterraneus Trigla lucerna

29 4. COMMENTO SUI PRINCIPALI RISULTATI OTTENUTI Gli indicatori della serie MEDITS sono stati calcolati utilizzando solo i dati provenienti dall area delle acque nazionali e internazionali della GSA 17. In un mare come l alto e medio Adriatico, dove la maggioranza delle specie è comune e condivisa dai tre stati rivieraschi e completa il proprio ciclo biologico nell intero bacino, l utilizzo di indicatori biologici calcolati solo per una frazione delle popolazioni presenti ha un valore limitato. Per quanto riguarda l indicatore 1.1 (abbondanza in numero e in peso), tutte le categorie faunistiche considerate (teleostei demersali, selaci, cefalopodi e crostacei) presentano valori fluttuanti da un anno all altro. Nel complesso, il Totale delle catture mostra una tendenza positiva statisticamente significativa; i valori registrati negli ultimi 6 anni, mediamente più alti rispetto il primo periodo, sono essenzialmente legati alla grande quantità di piccoli pelagici che rappresentano sempre la frazione preponderante nelle catture (Piccinetti e Manfredi, 2013, 2015, 2016). L indicatore 1.2 (Indice di diversità Δ ) mostra valori piuttosto costanti negli ultimi anni. L indicatore 2 (proporzione degli individui più grandi nell abbondanza totale) non mostra alcun trend significativo; i valori mediamente più alti registrati nel periodo centrale di studio per tutte le 4 taglie soglia considerate sono dovuti alla diminuzione della cattura di pesci ossei di taglia medio piccola (i.e. merluzzetto, suro, capone, linguattola) e alla parallela riduzione della cattura della frazione giovanile delle più importanti specie della GSA 17 (i.e. nasello, rana pescatrice, merluzzetto, pagello fragolino) avvenute entrambe in questi anni, come emerso dall analisi della popolazione demersale effettuata in altre sedi (Piccinetti et al., 2012; Piccinetti e Manfredi, 2013). Questi due eventi (riduzione delle specie medio piccole e riduzione della frazione giovanile negli anni centrali) influenza anche l andamento dell indicatore 3 (lunghezza media massima della comunità dei vertebrati bersaglio L0.95 medio) che, pur mostrando nel complesso una crescita statisticamente significativa nell intero periodo, nel mostra valori più bassi, segnale di un aumento della cattura del reclutamento di diverse specie negli ultimi due anni. Si evidenzia inoltre l inadeguatezza dell indicatore 4 (taglia di prima maturità) calcolato con i dati del MEDITS. Per tutte le specie analizzate, le ampie fluttuazioni da un anno all altro mostrano come in realtà questo indicatore sia fortemente influenzato dal periodo di svolgimento della campagna e, in alcuni anni, dal numero inadeguato di esemplari maturi nelle catture. Per quanto riguarda gli indicatori ecosistemici calcolati elaborando i dati MEDIAS, inerenti i piccoli pelagici, nel periodo , l indicatore 1.1 mostra una diminuzione nell abbondanza in 29

30 numero nel 2016 che si attesta a circa la metà del dato del 2015, già in calo rispetto agli anni precedenti. Analogamente anche l abbondanza in peso è in diminuzione nel 2016 e risulta meno della metà del valore del 2015 (Leonori et al., 2016; Leonori, 2017). La media delle lunghezze al 95 esimo percentile (L 0.95 ) del totale delle specie pelagiche (indicatore 3) nel 2016 è in calo rispetto agli anni precedenti, attestandosi sul minimo della serie storica registrato nel La varianza nel 2016 presenta un valore intermedio per gli anni A partire dal 2011, nella GSA 17, è stato intensificato lo sforzo di rilevazione dello scarto, includendo anche alcuni metier in relazione ai quali è stato condotto uno studio pilota (Santojanni et al., 2012). Anche nel 2016 la rilevazione è continuata (Santojanni et al., 2017). Per le reti a imbrocco con target le specie demersali (GNS_DEF_>=16_0_0) i tassi di scarto sono risultati nulli, fatta eccezione per Solea vulgaris. Per la volante per la pesca dei piccoli pelagici (PTM_SPF_>=20_0_0), la rilevazione è stata effettuata in un solo trimestre e il tasso di scarto è risultato nullo. Per la pesca con il rapido, TBB_DES_0_0_0, sono stati osservati tassi di scarto molto bassi per quasi tutte le specie, fatta eccezione per Mullus barbatus, per il quale una singola osservazione di scarto ha influito sul rispettivo tasso calcolato. Nel caso dello strascico, OTB_DES_>=40_0_0, Engraulis encrasicolus e Sardina pilchardus sono stati riscontrate solo nello scarto, così come Boops boops, Eutrigla gurnardus, Spicara smaris, Sarda sarda e Torpedo marmorata, con le ultime due rilevate per un solo trimestre. 30

31 5. BIBLIOGRAFIA COCHRAN W.G Sampling Techniques (3rd edition). John Wiley & Sons, N Y, USA, 428 pp. GRAMOLINI R., MANNINI P., MILONE N., ZEULI V AdriaMed Trawl Survey Information System (ATrIS): User Manual. FAO MiPAF Scientific Cooperation to Support Responsible Fisheries in the Adriatic Sea. GCP/RER/010/ITA/TD 17. AdriaMed Technical Documents, 17: 141 pp. HURLBERT S.H The nonconcept of species diversity: a critique and alternative parameters. Ecology, 52: ICES Report of the Working Group on Acoustic and Egg Surveys for Sardine and Anchovy in ICES Areas VIII and IX (WGACEGG), November 2012, Fuenguirola, Spain. ICES CM 2012/SSGESST: pp. LEONORI I., DE FELICE A., BIAGIOTTI I., CANDUCI G., COSTANTINI I., GIULIANI G., MALAVOLTI S., GABRIELLI G., MICCOLI A., CACCAMO G., PENNA P., GRILLI F., PASCHINI E Programma Nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici EC DCR MIPAAF Anno Campagna di ricerca in mare Sezione G MEDIAS GSA 17 Rapporto finale. CNR ISMAR, Ancona, Italia. 120 pp. LEONORI I MEDIAS GSA 17 e GSA 18. Pan Mediterranean Acoustic Surveys in the Adriatic Sea. FAO Sub areas and Rapporto Tecnico Anno Programma Nazionale raccolta dati alieutici , EC DCR MIPAAF. CNR ISMAR, Ancona. 29 pp. MEDIAS Report of 4th meeting for MEDIterranean Acoustic Surveys (MEDIAS) in the framework of European Data Collection Framework (DCF)., Ancona, March 2011, Steering Committee Report. MEDIAS Report of 5th meeting for MEDIterranean Acoustic Surveys (MEDIAS) in the framework of European Data Collection Framework (DCF). Sliema, Malta, March 2012, Steering Committee Report. MEDITS Handbook Version n.7. MEDITS Working Group. 120 pp. PICCINETTI C., MANFREDI C Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici, Campagne di ricerca in mare: Sezione G MEDITS GSA 17. Rapporto tecnico ed analisi finale. Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, Università degli Studi di Bologna. 79 pp. PICCINETTI C., MANFREDI C Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici, Campagne di ricerca in mare: Sezione G MEDITS GSA 17. Rapporto tecnico ed analisi finale. Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, Università degli Studi di Bologna. 87 pp. 31

32 PICCINETTI C., MANFREDI C Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici, Campagne di ricerca in mare: Sezione G MEDITS GSA 17. Rapporto tecnico ed analisi finale. Laboratorio di Biologia Marina e Pesca di Fano, Università degli Studi di Bologna. PICCINETTI C., VRGOČ N., MARČETA B., MANFREDI C Recent state of demersal resource in the Adriatic Sea. Acta Adriatica, Monograph Series n 5: ROCHET M.J., TRENKEL V.M., BERTRAND J.A., POULARD J.C R routines for survey based fisheries population and community indicators (R SUFI). IFREMER, Nantes. Limited distribution. SANTOJANNI A., ANGELINI S., BELARDINELLI A., CACCIAMANI R., CALĺ F., COLELLA S., CROCI C., DOMENICHETTI F., DONATO F., MARTINELLI M., PANFILI M., TESAURO C Programma nazionale per la raccolta dei dati alieutici Campionamento biologico delle catture della pesca professionale di demersali e piccoli pelagici in alto e medio Adriatico (GSA 17) e in basso Adriatico (GSA 18), anno Progetto del Ministero Italiano delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. ISMAR CNR. Relazione tecnica, 18 pp. SANTOJANNI A., MARTINELLI M., PANFILI M., GRAMOLINI R Italy 2011 Discard Pilot Study Data Collection Framework European Commission (Reg. CE 199/2008 and Dec. Com. 949/2008 and 93/2010) GSA 17: Set gillnets for demersal fish and Purse seine for small pelagic fish, GSA 18: Purse seine for small pelagic fish, Final Report. ISMAR CNR Ancona. 7 pp. SHIN Y.J., ROCHET M.J., JENNINGS S., FIELD J., GISLASON H Using size based indicators to evaluate the ecosystem effects of fishing. ICES Journal of Marine Science, 62: SIBM. 2010a. Linee guida per la raccolta dei dati biologici sullo stato delle risorse da pesca (Data Collection Framework). Società Italiana di Biologia Marina, novembre pp. SIBM. 2010b. Indicatori ecosistemici Protocollo metodologico (Data Collection Framework). Società Italiana di Biologia Marina, novembre pp. SIBM Revisione e validazione delle metodologie e dei protocolli applicati al campionamento e alla produzione dei dati di sintesi (Data Collection Framework). Società Italiana di Biologia Marina, marzo pp. 32

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V)

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V) CCoonnssi iggl lioo Naazzi ioonnaal lee ddeel llee RRi icceerrcchhee ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, 1 60125 Ancona, Italy Tel +39 071 207881 Fax +39 071 55313

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori eco sistemici (sezione V)

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori eco sistemici (sezione V) Consiglio Nazionale delle Ricerche ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, 1 60125 Ancona, Italy Tel +39 071 207881 Fax +39 071 55313 segreteria@an.ismar.cnr.it C.F.

Dettagli

INDICATORI ECOSISTEMIC

INDICATORI ECOSISTEMIC INDICATORI ECOSISTEMICI Modulo V del Programmaa Nazionale Evaluation of the effects of the fishing sector on the marine ecosystem PROTOCOLLO METODOLOGICO Novembre 2010 1 Sommario Introduzione... 3 Materiali

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2011-2013

Dettagli

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016 Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino - Indicatori ecosistemici

Dettagli

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 214-216 Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino - Indicatori ecosistemici (sezione

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 29-21 Valutazione

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2009-2010

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 Valutazione

Dettagli

Modulo: Campionamento biologico variabili relative al metier. 1 Esecuzione dell attività: risultati e scostamenti rispetto a quanto previsto dal PN

Modulo: Campionamento biologico variabili relative al metier. 1 Esecuzione dell attività: risultati e scostamenti rispetto a quanto previsto dal PN Modulo: Campionamento biologico variabili relative al metier 1 Esecuzione dell attività: risultati e scostamenti rispetto a quanto previsto dal PN I campionamenti per il 2011 nella GSA 11 hanno coinvolto

Dettagli

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) N 665/2008 e Decisione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) N 665/2008 e Decisione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) N 665/2008 e Decisione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2011-2013 Valutazione degli effetti della pesca sull ecosistema marino Modulo V Annualità 2013 Sub-area

Dettagli

Rapporto Scientifico

Rapporto Scientifico Via E. Orabona 4 7125 BARI (Italia) Tel. 8.544335 Fax 8.544335 e-mail: a.tursi@biologia.uniba.it Regolamenti CE 199/28 e 665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 211-213 Valutazione

Dettagli

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) n. 665/2008 e Deci sione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) n. 665/2008 e Deci sione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale eg. (CE) N 199/2008, eg. (CE) n. 665/2008 e Deci sione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2009-2010 Valutazione degli effetti della pesca sull ecosistema marino Modulo V Sub-area Geografica

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca. sull ecosistema marino. Indicatori ecosistemici: sezione V

Valutazione dell impatto del settore della pesca. sull ecosistema marino. Indicatori ecosistemici: sezione V Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/28e665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 211 213 Valutazione dell impatto

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca. sull ecosistema marino. Indicatori ecosistemici: sezione V

Valutazione dell impatto del settore della pesca. sull ecosistema marino. Indicatori ecosistemici: sezione V Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2011 2013 Valutazione dell

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Regolamenti CE 199/8e665/8 e Decisione della Commissione 949/8 Programma Nazionale 11-13 Campagna di ricerca in mare: Sezione G Medits Sub-area Geografica (GSA) 17 Alto e Medio Adriatico Anno 12 Rapporto

Dettagli

Reg. CE N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008. Programma Nazionale

Reg. CE N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008. Programma Nazionale Reg. CE N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori di ecosistema: sezione

Dettagli

Schema relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale

Schema relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Schema relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Carta intestata con logo e dettagli ISTITUTO Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008

Dettagli

PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DEI DATI ALIEUTICI (Regolamento del Consiglio 199/2008 e Decisioni della Commissione 949/2008 e 93/2010)

PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DEI DATI ALIEUTICI (Regolamento del Consiglio 199/2008 e Decisioni della Commissione 949/2008 e 93/2010) PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DEI DATI ALIEUTICI (Regolamento del Consiglio 199/2008 e Decisioni della Commissione 949/2008 e 93/2010) Volume 1: Formato e codifiche per l archiviazione dei dati biologici,

Dettagli

ALLEGATI PELAGICI SICILIA

ALLEGATI PELAGICI SICILIA ALLEGATI PELAGICI SICILIA A.1 Stato delle risorse piccoli pelagici nella GSA 16 ALICE ENGRAULIS ENCRASICOLUS Abbondanza in mare Figura A.1.1 Stime di biomassa della popolazione di acciuga al largo della

Dettagli

Carta intestata con logo e dettagli ISTITUTO. Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Carta intestata con logo e dettagli ISTITUTO. Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Schema relazione finale campionamento biologico delle catture commerciali Sezione III.C Variabili biologiche relative al mestiere e dei parametri biologici Sezione III.E Variabili biologiche relative agli

Dettagli

Programma Nazionale Italiano per la Raccolta di Dati Alieutici Modulo I Altri campionamenti biologici GSA 16 (Stretto di Sicilia)

Programma Nazionale Italiano per la Raccolta di Dati Alieutici Modulo I Altri campionamenti biologici GSA 16 (Stretto di Sicilia) CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA ORGANIZZATIVA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 6 926 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923

Dettagli

WORKSHOP STUDIO E VALUTAZIONE DEGLI ELASMOBRANCHI DELLE ACQUE ITALIANE: SFRUTTAMENTO E CONSERVAZIONE

WORKSHOP STUDIO E VALUTAZIONE DEGLI ELASMOBRANCHI DELLE ACQUE ITALIANE: SFRUTTAMENTO E CONSERVAZIONE WORKSHOP STUDIO E VALUTAZIONE DEGLI ELASMOBRANCHI DELLE ACQUE ITALIANE: SFRUTTAMENTO E CONSERVAZIONE Chioggia 10-11 maggio 2016 L'andamento dell abbondanza dei selaci in 30 anni di trawl surveys nei mari

Dettagli

MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 18 Basso Adriatico. Responsabile: Dr.E. Arneri ISMAR-CNR Ancona

MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 18 Basso Adriatico. Responsabile: Dr.E. Arneri ISMAR-CNR Ancona MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 18 Basso Adriatico Responsabile: Dr.E. Arneri ISMAR-CNR Ancona Marzo, 2008 1 2 MEDITS 2007 nella sub-area geografica 18 Unità Operative: - Versante Italiano:

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA 4.2. Gruppi funzionali (Pesci) 4.2.1 Pesci demersali Area di valutazione Le aree di valutazione corrispondono alle sub-aree geografiche (note come GSA) individuate per i mari

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA 1 4.2. Gruppi funzionali (Pesci) 4.2.1 Pesci demersali Area di valutazione Le aree di valutazione corrispondono alle sub-aree geografiche (note come GSA) individuate per i

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2011 2013 Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G Medits Sub area Geografica (GSA) 17 Alto e Medio Adriatico

Dettagli

Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008

Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici 2014-2016 Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Sub-area Geografica (GSA) 10 Tirreno centro-meridionale Sub-area Geografica

Dettagli

SCHEMI DELLE RELAZIONI FINALI NELL AMBITO DEL DATA COLLECTION FRAMEWORK Novembre

SCHEMI DELLE RELAZIONI FINALI NELL AMBITO DEL DATA COLLECTION FRAMEWORK Novembre SCHEMI DELLEE ELAZIONI FINALI NELL AMBITO DEL DATA COLLECTION FAMEWOK Novembre 1 2010 Sommario Schema relazione finale campionamento biologico delle catture commerciali - Sezione III.C - iabili biologiche

Dettagli

Schema relazione finale campagne MEDIAS Sezione III.G del Programma Nazionale

Schema relazione finale campagne MEDIAS Sezione III.G del Programma Nazionale Schema relazione finale campagne MEDIAS Sezione III.G del Programma Nazionale Carta intestata con logo e dettagli ISTITUTO Regolamenti CE 199/08 e 665/08 e Decisione della Commissione 949/08 Programma

Dettagli

A.4 - Simulazioni di variazioni dello sforzo di pesca e del reclutamento

A.4 - Simulazioni di variazioni dello sforzo di pesca e del reclutamento A.4 - Simulazioni di variazioni dello sforzo di pesca e del reclutamento A.4.1 Proiezioni degli stock di alici e sardine nella GSA 17 con variazioni dello sforzo di pesca e del reclutamento Alberto Santojanni

Dettagli

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19. Mar Ionio nord-occidentale

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19. Mar Ionio nord-occidentale PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 MODULO: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2008 Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19 Mar Ionio

Dettagli

ESTRAZIONE DI SPECIE

ESTRAZIONE DI SPECIE ESTRAZIONE DI SPECIE 7.1 Estrazione selettiva di specie 7.1.1 AREA DI VALUTAZIONE L individuazione delle aree di valutazione (Assessment Areas) per ciascuna sottoregione nell ambito dell area tematica

Dettagli

CAMPAGNA MEDITS 2009 Sub-area Geografica (GSA16) (GSA 16, Stretto di Sicilia): Rapporto Finale campagna Medits 2009

CAMPAGNA MEDITS 2009 Sub-area Geografica (GSA16) (GSA 16, Stretto di Sicilia): Rapporto Finale campagna Medits 2009 + ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara 61, 9126 Mazara del Vallo (TP), Italia; tel. +39 923 948966; fax: 96634; e-mail:

Dettagli

MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 9

MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 9 MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 9 Mar Ligure Alto e Medio Tirreno Responsabile: Dr. De Ranieri S. Questo studio è stato condotto con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole

Dettagli

GSA 16 (Stretto di Sicilia) Rapporto finale. Mazara del Vallo, Italia

GSA 16 (Stretto di Sicilia) Rapporto finale. Mazara del Vallo, Italia COSIGLIO AZIOALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) SEZIOE DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 6 926 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923 948966/9346 - Direzione

Dettagli

Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici modulo: CAMP-BIOL 2003

Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici modulo: CAMP-BIOL 2003 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Marine Living Resource Assessment (MaLiRA) Group IRMA Istituto di ricerche sulle Risorse Marine e l Ambiente SEZIONE TERRITORIALE DI MAZARA DELL ISTITUTO PER L AMBIENTE

Dettagli

ESTRAZIONE DI SPECIE

ESTRAZIONE DI SPECIE ESTRAZIONE DI SPECIE 7.1 Estrazione selettiva di specie 7.1.1 AREA DI VALUTAZIONE L individuazione delle aree di valutazione (Assessment Areas) per ciascuna sottoregione nell ambito dell area tematica

Dettagli

Rapporto Tecnico ed analisi finale

Rapporto Tecnico ed analisi finale ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 CAMPAGNA

Dettagli

Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) MAZARA DEL VALLO

Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) MAZARA DEL VALLO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 9126 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923 948966/934116 - Direzione

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC) MAZARA del VALLO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC) MAZARA del VALLO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC) MAZARA del VALLO Via Luigi Vaccara, 61 926 Mazara (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923 948966/934116 - Fax: +39 923 96634

Dettagli

Pesca. N. 12 Settimana n. 13 dal 27 marzo al 2 aprile Specie/ mercato

Pesca. N. 12 Settimana n. 13 dal 27 marzo al 2 aprile Specie/ mercato Pesca N. 12 Settimana n. 13 dal 27 marzo al 2 aprile 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale L ultima settimana di marzo è stata caratterizzata dal tempo variabile che ha influito negativamente

Dettagli

Rapporto Tecnico ed analisi finale

Rapporto Tecnico ed analisi finale ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 29-21 CAMPAGNA

Dettagli

ANNESSO 3 al Rapporto Finale

ANNESSO 3 al Rapporto Finale Piani di Gestione Puglia 3.5 Regione Puglia FEP - Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 Misura 3.5 Progetti Pilota FEP - Misura Sperimentazione di un Piano di Gestione Locale nei Compartimenti Marittimi

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA 4.2. Gruppi funzionali (Pesci) 4.2.1 Pesci demersali Area di valutazione Le aree di valutazione corrispondono alle sub-aree geografiche (note come GSA) individuate per i mari

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Prodotti della pesca freschi 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente

Dettagli

Pesca. N. 33 Settimana n. 47 dal 20 al 26 novembre Specie/ mercato

Pesca. N. 33 Settimana n. 47 dal 20 al 26 novembre Specie/ mercato Pesca N. 33 Settimana n. 47 dal 20 al 26 novembre 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Nel periodo in esame le condizioni meteo sono state buone e hanno consentito una normale attività

Dettagli

ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (CNR-IAMC)

ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (CNR-IAMC) ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (CNR-IAMC) Unità Organizzativa Distaccata di Mazara del Vallo PROGETTO DI RICERCA VALUTAZIONE DELLE RISORSE DEMERSALI PESCABILI NELLE AREE DI PESCA DELLA MARINERIA

Dettagli

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Ministero delle Politiche Agricole PIANO STRATEGICO NAZIONALE (PSN) (Art. 15 del regolamento del Consiglio sul Fondo Europeo per la Pesca) Luglio 2007 1 INDICE Premessa...4 1. Descrizione generale del

Dettagli

Contributo alla riflessione sugli Indicatori ecosistemici nel DCF

Contributo alla riflessione sugli Indicatori ecosistemici nel DCF Contributo alla riflessione sugli Indicatori ecosistemici nel DCF ISABELLA BITETTO, MARIA TERESA FACCHINI, GIUSEPPE LEMBO & MARIA TERESA SPEDICATO COISPA TECNOLOGIA & RICERCA, BARI 1. Introduzione I Programmi

Dettagli

Corso di Biologia Marina: proprietà, risorse ed ecologia di un ambiente tanto vasto quanto delicato

Corso di Biologia Marina: proprietà, risorse ed ecologia di un ambiente tanto vasto quanto delicato Corso di Biologia Marina: proprietà, risorse ed ecologia di un ambiente tanto vasto quanto delicato - Ambiente Marino - Gli organismi marini animali e vegetali - Interazioni tra gli organismi - Biologia

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/8; N 665/8 e decisione della commissione N 99/8 Programma Nazionale 1-16 CAMPAGNA di

Dettagli

Relazione Biologica MEDITS 2008 GSA 9. Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno

Relazione Biologica MEDITS 2008 GSA 9. Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 MODULO: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2008 Relazione Biologica MEDITS 2008 GSA 9 Mar Ligure,

Dettagli

SUMMARY REPORT. Descrittore 3 Pesca

SUMMARY REPORT. Descrittore 3 Pesca D.Lgs. 190/2010 Valutazione ambientale Definizione del Buono Stato Ambientale Traguardi ambientali SUMMARY REPORT Descrittore 3 Pesca Ottobre 2018 1 Descrittore 3 Le popolazioni di tutti i pesci, molluschi

Dettagli

La nuova disciplina dell obbligo di sbarco

La nuova disciplina dell obbligo di sbarco La nuova disciplina dell obbligo di sbarco Focal Point MEDAC Italia WG1 Barcellona, 4 marzo 2014 La situazione attuale in Italia D.LGS.4/2012 Art.7, comma 1 VIETATO detenere, sbarcare e trasbordare esemplari

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 30.12.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 346/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 1388/2011 DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2011 che fissa, per la campagna di pesca 2012,

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 CAMPAGNA

Dettagli

PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT

PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT Fabrizio Serena, Michela Ria, Cecilia Mancusi, Enrico Cecchi, Romano Baino, Daniela Verniani Arpat, Via Marradi, 114. 57126 - Italia; e-mail:

Dettagli

Cooperazione Scientifica a Supporto della Pesca Responsabile nel Mare Adriatico

Cooperazione Scientifica a Supporto della Pesca Responsabile nel Mare Adriatico Cooperazione Scientifica a Supporto della Pesca Responsabile nel Mare Adriatico Documenti AdriaMed Abstract Technical Documents Occasional Papers Translations Documenti in preparazione Keywords www.faoadriamed.org

Dettagli

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 CAMPAGNA di ricerca in mare: Sezione G MEDITS 212 Sub-area Geografica (GSA) 16 Stretto di Sicilia Anno 212

Dettagli

TOSCANA: LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA Martedì 06 Aprile :58

TOSCANA: LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA Martedì 06 Aprile :58 Biodiversità, agroecosistemi, report ambientali. Relazione sullo stato dell ambiente in Toscana 2009: i dati presentati nel capitolo dedicato alla conservazione della natura si riferiscono, in questo numero,

Dettagli

AVVISO INDAGINE DI MERCATO CUP: J82F

AVVISO INDAGINE DI MERCATO CUP: J82F AVVISO INDAGINE DI MERCATO CUP: J82F17000000007 Lotto 1 CIG: 7438162575 Lotto 2 CIG: 7438189BBB Lotto 3 CIG: 74381993FE Lotto 4 CIG: 74381993FE 1. STAZIONE APPALTANTE CNR Istituto Ambiente Marino Costiero

Dettagli

Pesca. N. 14 Settimana n. 15 dal 10 al 16 aprile Specie/ mercato

Pesca. N. 14 Settimana n. 15 dal 10 al 16 aprile Specie/ mercato Pesca N. 14 Settimana n. 15 dal 10 al 16 aprile 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteomarine continuano ad essere complessivamente stabili rispetto alla precedente

Dettagli

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici Modulo H: Campionamento biologico delle catture: composizione per lunghezza ed età

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici Modulo H: Campionamento biologico delle catture: composizione per lunghezza ed età CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA ORGANIZZATIVA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 91026 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 0923

Dettagli

Pesca. N. 11 Settimana n. 12 dal 20 al 26 marzo Specie/ mercato

Pesca. N. 11 Settimana n. 12 dal 20 al 26 marzo Specie/ mercato Pesca N. 11 Settimana n. 12 dal 20 al 26 marzo 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteorologiche della settimana non hanno determinato variazioni sostanziali rispetto

Dettagli

Pesca e Acquacoltura

Pesca e Acquacoltura 2 Pesca e Acquacoltura 1 Autori: Franco ANDALORO 1, Pietro BATTAGLIA 1, Otello GIOVANARDI 1, Saŝa RAICEVICH 1 Coordinatore statistico: Luca SEGAZZI 1 Coordinatore tematico: Franco ANDALORO 1 1 ISPRA Pesca

Dettagli

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA OPERATIVA DISTACCATA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 9126 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria

Dettagli

SUMMARY REPORT. Descrittore 4 Reti trofiche

SUMMARY REPORT. Descrittore 4 Reti trofiche D.Lgs. 190/2010 Valutazione ambientale Definizione del Buono Stato Ambientale Traguardi ambientali SUMMARY REPORT Descrittore 4 Reti trofiche Ottobre 2018 1 8 e 9) Descrittore 4 Tutti gli elementi della

Dettagli

Pesca. N.18 Settimana n. 22 dal 29 maggio al 4 giugno Specie/ mercato

Pesca. N.18 Settimana n. 22 dal 29 maggio al 4 giugno Specie/ mercato Pesca N.18 Settimana n. 22 dal 29 maggio al 4 giugno 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteomarine continuano a essere complessivamente stabili, con una leggera

Dettagli

Anno Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Anno Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2014 2016 Campionamento biologico delle catture commerciali Sezione III.C - Variabili biologiche relative al

Dettagli

Pesca. Specie/ mercato

Pesca. Specie/ mercato Pesca N. 10 Settimana n. 11 dal 13 al 19 marzo 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Nella settimana in esame è in parte aumentata la quantità di prodotto ittico immessa nella rete

Dettagli

Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 19. Mar Ionio

Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 19. Mar Ionio PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 199/2008, Decisione 949/2008 MODULO G: CAMPAGNA SCIENTIFICA di VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2009 Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 19 Mar Ionio

Dettagli

Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università degli studi di Cagliari

Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2011 2013 Campagna di ricerca

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Programma Nazionale Italiano per la raccolta e l uso dei dati nel settore della pesca - annualità 2011

Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Programma Nazionale Italiano per la raccolta e l uso dei dati nel settore della pesca - annualità 2011 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Programma Nazionale Italiano per la raccolta e l uso dei dati nel settore della pesca - annualità 2011 Regolamento CE 199/2008 Modulo V: Indicatori 5-7. Valutazione

Dettagli

Pesca. N. 11 Settimana n. 13 dal 23 al 29 marzo Specie/ mercato

Pesca. N. 11 Settimana n. 13 dal 23 al 29 marzo Specie/ mercato Pesca N. 11 Settimana n. 13 dal 23 al 29 marzo 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Il cattivo andamento delle condizioni meteomarine ha fortemente compromesso lo svolgimento della

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 335/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 08/12/2016

ITTICO - Bollettino N. 335/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 08/12/2016 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 335/2016 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

Fish Operator. COISPA Tecnologia & Ricerca, Bari Stazione sperimentale per lo studio delle risorse del mare

Fish Operator. COISPA Tecnologia & Ricerca, Bari Stazione sperimentale per lo studio delle risorse del mare Fish Operator Rapporto a cura della COISPA Tecnologia & Ricerca, Bari Stazione sperimentale per lo studio delle risorse del mare Informazioni tecnico-scientifiche relative all indicazione della categoria

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari

Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/28e66/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 211 213 Campagna di ricerca in

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 13/09/2016

ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 13/09/2016 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

OSSERVAZIONI SULLA PICCOLA PESCA NELL AREA MARINA PROTETTA CAPO RIZZUTO

OSSERVAZIONI SULLA PICCOLA PESCA NELL AREA MARINA PROTETTA CAPO RIZZUTO Biol. Mar. Medit. (2004), 11 (2): 60-64 Area Marina Protetta Capo Rizzuto, Ente Gestore Provincia di Crotone Piazza Uccialì, Fraz. Le Castella 88841 Isola di Capo Rizzuto, Crotone, Italia. OSSERVAZIONI

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali LABORATORIO DI BIOLOGIA MARINA E PESCA - FANO Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti non legislativi) REGOLAMENTI 1.2.2018 L 29/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2018/153 DELLA COMMISSIONE del 23 ottobre 2017 recante modifica del regolamento delegato (UE) 2017/86 che istituisce un piano

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale Dipartimento di Biologia Via E. Orabona 715 BARI (Italia) Tel..55 Fax.55 e-mail: a.tursi@biologia.uniba.i PROF. ANGELO TURSI Regolamenti CE 199/ e 5/ e Decisione della Commissione 99/ Programma Nazionale

Dettagli

NOTE SULLA DISTRIBUZIONE E BIOLOGIA DI LOLIGO VULGARIS E LOLIGO FORBESI NELLE ACQUE TOSCANE

NOTE SULLA DISTRIBUZIONE E BIOLOGIA DI LOLIGO VULGARIS E LOLIGO FORBESI NELLE ACQUE TOSCANE Biol. Mar. Medit. (5), 12 (1): 575-579 ARPAT, Area Mare, Via Marradi, 114-57126 Livorno, Italia. NOTE SULLA DISTRIBUZIONE E BIOLOGIA DI LOLIGO VULGARIS E LOLIGO FORBESI NELLE ACQUE TOSCANE DISTRIBUTION

Dettagli

Tabella 1. Criteri e indicatori per il D1 secondo la Decisione della Commissione 2010/477/EU.

Tabella 1. Criteri e indicatori per il D1 secondo la Decisione della Commissione 2010/477/EU. D.Lgs. 190/2010 Valutazione ambientale Definizione del Buono Stato Ambientale Traguardi ambientali SUMMARY REPORT Descrittore 1 Biodiversità Ottobre 2018 1 Descrittore 1 La biodiversità è mantenuta. La

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI

Gazzetta ufficiale dell'unione europea REGOLAMENTI L 14/4 REGOLAMENTI REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2017/86 DELLA COMMISSIONE del 20 ottobre 2016 che istituisce un piano in materia di rigetti per alcune attività di pesca demersale nel Mar Mediterraneo LA COMMISSIONE

Dettagli

Info Mese Aprile Contratto Repertorio NOTA MENSILE APRILE 2011

Info Mese Aprile Contratto Repertorio NOTA MENSILE APRILE 2011 Info Mese Aprile Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Servizio Monitoraggio

Dettagli

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici 2007 ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici 2007 ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA ORGANIZZATIVA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 9126 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923

Dettagli

La gestione della pesca nel Mar Mediterraneano e nel Mar Nero Miguel Bernal, GFCM Secretariat

La gestione della pesca nel Mar Mediterraneano e nel Mar Nero Miguel Bernal, GFCM Secretariat General Fisheries Commission for the Mediterranean Commission générale des pêches pour la Méditerranée L Economia del mare per lo sviluppo del Paese Sicurezza, tutela e valorizzazione della risorsa mare

Dettagli

Analisi dello stato delle risorse alieutiche sfruttate in ambito marino, dal contesto della GSA17 al territorio di Chioggia e Delta del Po

Analisi dello stato delle risorse alieutiche sfruttate in ambito marino, dal contesto della GSA17 al territorio di Chioggia e Delta del Po REGOLAMENTO (CE) N. 508/2014 Ricostituzione FLAG/GAC di Chioggia e Delta del Po Capo 3 Sviluppo sostenibile delle zone di pesca e di acquacoltura Dgr 1142 del 12/07/2016 Analisi dello stato delle risorse

Dettagli

Lo stato delle risorse demersali nello Ionio Settentrionale. Roberto Carlucci - Dipartimento di Biologia

Lo stato delle risorse demersali nello Ionio Settentrionale. Roberto Carlucci - Dipartimento di Biologia Lo stato delle risorse demersali nello Ionio Settentrionale Roberto Carlucci - Dipartimento di Biologia Siamo tutti un po' allenatori di calcio, cuochi, medici, psicologi,... e perché no anche esperti

Dettagli

BATHYPOLYPUS SPONSALIS (CEPHALOPODA, OCTOPODA) NEL MAR LIGURE MERIDIONALE

BATHYPOLYPUS SPONSALIS (CEPHALOPODA, OCTOPODA) NEL MAR LIGURE MERIDIONALE Biol. Mar. Medit. (2005), 12 (1): 509-513 A.R.P.A.T., Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Toscana, R.I.B.M. Risorse Ittiche e Biodiversità Marina, Via Marradi, 114-57126 Livorno, Italia.

Dettagli

25 Gennaio 2018, Bruxelles

25 Gennaio 2018, Bruxelles 25 Gennaio 2018, Bruxelles Riflettori puntati sul comparto piccoli pelagici: 4 Raccomandazioni CGPM-FAO Regolamento UE 2017/127 (per effetto della raccomandazione CGPM che così diventa vincolante per gli

Dettagli

Reg. Ce. N 199/2008, N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008. Programma Nazionale

Reg. Ce. N 199/2008, N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008. Programma Nazionale Reg. Ce. N 199/2008, N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016 CAMPAGNA di ricerca in mare: Sezione III.G - MEDITS 2015 Sub-area Geografica (GSA) 9 Mar Ligure, Alto

Dettagli

MODULO MEDITS (MEDiterranean International Trawl Survey)

MODULO MEDITS (MEDiterranean International Trawl Survey) ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara - Via Luigi Vaccara 61, 91026 Mazara del Vallo (TP), Italia; tel. +39 0923 948966; fax: 906634; e-mail: fabio.fiorentino@iamc.cnr.it

Dettagli

stato ction Fram eworkk Europea Commissione

stato ction Fram eworkk Europea Commissione Linee guida per la raccolta dei dati biologicii sullo stato delle risorse da pesca Data Collec ction Fram eworkk Commissione Europea (Regolamento CE 199/2008 e Decisioni della Commissionee 949/2008 e 93/2010)

Dettagli

RILEVAZIONE DEI PREZZI ALL'INGROSSO N 54 DEL 25/07/ MARTEDI GIORNO PROG.: 206 SO.GE.M.I. S.p.A. - Direzione di Mercato ITTICO

RILEVAZIONE DEI PREZZI ALL'INGROSSO N 54 DEL 25/07/ MARTEDI GIORNO PROG.: 206 SO.GE.M.I. S.p.A. - Direzione di Mercato ITTICO -----CONGELATO----- ACQUADELLE-LATTERINI/ATHERINA BOYERI CERNIA/ EPINEPHELUS FLOVOCOERULEUS NASELLI/ MERLUCCIUS MERLUCCIUS ORATE/ PLATESSA/ PLEURONECTES PLETESSA PLATESSA/ PLEURONECTES PLETESSA ROMBI/

Dettagli

GSA 10 Tirreno Centro-Meridionale anni

GSA 10 Tirreno Centro-Meridionale anni ALLEGATI GSA A. - Stato delle risorse GSA Il principale indicatore, basato su un approccio empirico e ottenuto da dati indipendenti dalla pesca (i.e. le serie temporali dei trawl survey GRUND e MEDITS),

Dettagli

NISECI. Nuovo Indice di Stato Ecologico delle Comunità Ittiche. Stefano Macchio - ISPRA

NISECI. Nuovo Indice di Stato Ecologico delle Comunità Ittiche. Stefano Macchio - ISPRA NISECI Nuovo Indice di Stato Ecologico delle Comunità Ittiche Stefano Macchio - ISPRA Stato ecologico ottimale per NISECI 1. Sono presenti tutte le SPECIE INDIGENE ATTESE (previste dalla comunità di riferimento

Dettagli