MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 18 Basso Adriatico. Responsabile: Dr.E. Arneri ISMAR-CNR Ancona

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 18 Basso Adriatico. Responsabile: Dr.E. Arneri ISMAR-CNR Ancona"

Transcript

1 MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 18 Basso Adriatico Responsabile: Dr.E. Arneri ISMAR-CNR Ancona Marzo,

2 2

3 MEDITS 2007 nella sub-area geografica 18 Unità Operative: - Versante Italiano: Servizio Laboratorio di Biologia Marina, Acquario Provinciale, Caccia e Pesca della Provincia di Bari, Molo Pizzoli (Porto) Bari, Italia. Responsabile dr Raffaele Vaccarella - Versante Albanese: Fisheries Research Institute, Lagja Teuta Rruga Skenderbej Durres, Albania. Responsabile dr Kastriot Osmani Unità di Coordinamento: - Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche, Sede di Ancona, Largo Fiera della Pesca, Ancona, Italia Partecipanti: Nome e cognome Enrico Arneri Michela Martinelli Raffaele Vaccarella Ermenegilda Rizzi Lucio Rositani Paolo Barbarito Pietro De Ruggeri Sebastiano Lo Caputo Vito De Zio Vito Di Pierro Kastriot Osmani Billal Balgjini Pirro Decolli Istituzione ISMAR-CNR Ancona ISMAR-CNR Ancona Provincia Bari Provincia Bari Provincia Bari Provincia Bari Provincia Bari Provincia Bari Provincia Bari Provincia Bari Fisheries Research Institute Durres Fisheries Research Institute Durres Fisheries Research Institute Durres 1

4 2

5 Indice 1.Introduzione Versante italiano Versante albanese Commenti generali per singola specie (pesci, crostacei e cefalopodi) Versante italiano Pesci Crostacei Cefalopodi Versante albanese Pesci Crostacei Cefalopodi Commenti per strato Versante italiano Strato m Strato m Strato m Strato m Strato m Versante albanese Strato m Strato m Strato m Strato m Strato m Note generali

6 4

7 1.Introduzione Nel presente rapporto vengono illustrati i risultati della campagna MEDITS 2007 effettuata nel Basso Adriatico (GSA 18) durante il mese di Ottobre La campagna è stata svolta utilizzando il motopesca Pasquale e Cristina, iscritto nel registro matricole della Capitaneria di Porto di Molfetta e già impiegato nelle precedenti campagne MEDITS. Se ne riportano di seguito le principali caratteristiche tecniche: Matricola: 1351 stazza lorda: 158,77; lunghezza fuori tutto: 33,06 metri; motore diesel 923 HP; celle frigorifere e di congelamento a -25 C, 2 ecoscandagli, radar, GPS, plotter, radiotelefono. Il campionamento è stato impostato seguendo il protocollo in uso nei precedenti progetti di ricerca; in particolare lungo il versante italiano sono state effettuate complessivamente 58 cale a strascico, distribuite su un area con superficie totale pari a Km 2, mentre lungo il versante albanese sono state effettuate 32 cale, in un area di campionamento pari a 8735 Km 2. Sub-area geografica 18 Basso Adriatico Profondità strato(m) Superficie (km2) N dicale Versante Italiano Totale Versante Albanese Totale Totale L allocazione delle cale agli strati batimetrici è rimasta sostanzialmente invariata rispetto alle campagne MEDITS precedenti. Analogamente sono state mantenute, per la maggior parte delle 90 cale, le localizzazioni degli anni precedenti (Fig. 1 e 2). Lo schema di 5

8 stratificazione non ha pertanto subito modifiche. La campagna si + svolta dal 2 al 11 Ottobre 2007 lungo le coste Italiane e dal 17 al 21 Ottobre lungo le coste Albanesi. In accordo al protocollo MEDITS, di seguito riportiamo i dati biologici raccolti per le 38 specie bersaglio. Le catture osservate vengono di seguito espresse come Indice di densità (DI=N /km2) e Indice di biomassa (BI=kg/km2) (BI è espresso con 2 decimali, mentre DI è espresso come numero intero arrotondato); i dati sono riferiti allo strato batimetrico di maggiore abbondanza tra i cinque considerati (1 strato: 10-50m, 2 strato: m, 3 strato: m, 4 strato: m, 5 strato: m) e al totale, considerando tutti gli strati combinati. Le taglie degli organismi sono state espresse in mm come lunghezza totale (TL), lunghezza del carapace (CL) e lunghezza del mantello (ML), rispettivamente per pesci (ossei e cartilaginei), crostacei decapodi e molluschi cefalopodi. I dati di dettaglio in formato elettronico foglio di lavoro EXCEL (comprensivi di deviazione standard calcolate per i due indici) e i fogli di lavoro TA, TB e TC in formato conforme al protocollo MEDITS, vengono consegnati contestualmente al presente rapporto. 6

9 RodiGar ganico Inacquata M. degli Angeli Salinetri Man fred onia Lu para S. Menaio Vico delga rga no Peschici Coppa Gu ard iola M. Ni col a M. Ia cot en ent e P.TA AGNUL I P.TA GRUGNO S. Fe rdi n an do di Puglia Vieste TESTA DEL GARGANO Marg herita di Savoia Corpasce Tu f are C.O PUNT ACOLONNA Ruvo di Puglia Sovereto Sette Torri Palombaio Giovinazzo Palo delcole S. Spirito Palese Modugno Carbonara Capurso S. Anna To rre a Ma re Noicata ro Mol a d i Ba ri Conversano Tri gg i an el l o Polignano a Mare Fasano Ostuni S. Vito dei Norm anni Mes ag ne S. Pietro Mag lie RT PLATAMUNI 8 BUDVA TRIN ITAPO LI CANOSA DI PUGLIA TRANI BISCEGLIE MO LFETTA CORATO 99 TERL IZ ZI BARI 104 BITONTO BARLETTA AN DRIA MO NOPOLI 101 BRINDI SI LECCE OTRANTO Figura 1: Stazioni di campionamento lungo il versante italiano 7

10 8 VALONA DURRES VALONA DURRES Arta Poro Rreth Pisha Gryka Korate Shetaj Sukhti Arapaj Kavaja Topoja Pojani Shijaku Nderneni Libofsha Rrushkull S. Pietro Cerkovtna Figura 2: Stazioni di campionamento lungo il versante albanese

11 1.1 Versante italiano Considerando l insieme degli strati batimetrici, durante la campagna 2007 le specie bersaglio più abbondanti catturate nel versante italiano, espresse come indice di biomassa in kg/km², sono risultate le seguenti: Galeus melastomus ; Illex coindetii ; Merluccius merluccius 17.40; Boops boops 12.74; Mullus barbatus 10.10; Eledone moschata 8.83; Trachurus trachurus 8.50; Aspitrigla cuculus 7.23; Helicolenus dactylopterus Sempre considerando l insieme degli strati batimetrici, le specie bersaglio maggiormente catturate ed espresse come densità in n. ind./km², sono risultate le seguenti: Illex coindetii ; Merluccius merluccius ; Boops boops ; Trachurus trachurus ; Mullus barbatus ; Spicara smaris ; Aspitrigla cuculus ; Trisopterus minutus capelanus ; Trachurus mediterraneus Per quanto riguarda la distribuzione di taglia di alcune tra le più comuni specie bersaglio, sono stati individuati i seguenti range: Trachurus trachurus mm; Boops boops mm; Merluccius merluccius mm; Aspitrigla cuculus mm; Mullus barbatus mm; Spicara smaris mm; Illex coindetii mm; Eledone moschata mm; Galeus melastomus mm; Helicolenus dactylopterus mm; Trisopterus minutus capelanus mm; Trachurus mediterraneus mm; Loligo vulgaris (89.05 n. ind./km²) mm; Parapenaeus longirostris ( n. ind./km²) 9 37mm. 1.2 Versante albanese Considerando l insieme degli strati batimetrici, durante la campagna Medits 2007, lungo il versante albanese le specie bersaglio più abbondanti espresse come indice di biomassa in kg/km², sono risultate: Merluccius merluccius 41.01; Illex coindetii 22.11; Trachurus trachurus 19.49; Loligo vulgaris 12.10; Spicara flexuosa 10.35; Mullus barbatus 10.34; Galeus melastomus 10.17; Spicara smaris 10.10; Trigla lucerna Ancora considerando l insieme degli strati batimetrici, le specie bersaglio maggiormente catturate ed espresse come densità in n. ind./km², sono risultate le seguenti: Spicara smaris 1243; Loligo vulgaris 897; Parapenaeus longirostris 690; Trigla lucerna 670; Trachurus trachurus 658; Merluccius merluccius 603; Spicara flexuosa 513; Illex coindetii 471.; Mullus barbatus

12 Per quanto riguarda la distribuzione di taglia di alcune tra le più comuni specie bersaglio, sono stati individuati i seguenti range: Merluccius merluccius mm; Illex coindetii mm; Trachurus trachurus mm; Loligo vulgaris mm; Spicara flexuosa mm; Mullus barbatus mm; Parapenaeus longirostris 14 50mm; Galeus melastomus mm; Spicara smaris mm; Trigla lucerna mm. 10

13 2. Commenti generali per singola specie (pesci, crostacei e cefalopodi) 2.1 Versante italiano Pesci Aspitrigla cuculus La specie è stata catturata tra i 50 e i 200 m di profondità, con maggiore abbondanza numerica tra i 100 ed i 200 m, dove si è stimato un indice di biomassa pari a kg/km 2 con una corrispondente densità di 782 individui/km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 7.23 kg/km 2 con una densità di 359 individui/km 2. Boops boops La specie, inclusa per la prima volta nel 2006 nella lista Medits, è stata catturata fino a 200 m di profondità. Le maggiori abbondanze sono state riportate nel secondo strato batimetrico (tra i 50 e i 100m di profondità), dove si è stimato un indice di biomassa pari a kg/km 2 con una corrispondente densità di 1448 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a kg/km 2 con una densità di 457 individui/km 2. Citharus linguatula Questa specie è stata catturata, in quantità molto modesta, tra i 50 e i 200 m di profondità e considerando l insieme degli strati è stata stimata una biomassa totale di 0,03 kg/km 2 ed una densità totale pari a 5 individui/ km 2. Eutrigla gurnardus Questa specie non è stata catturata nel corso della campagna Peraltro, nel corso della precedente campagna era stata catturata in quantità molto modesta (biomassa totale 0.13 kg/km 2 con densità totale pari a 8 individui/ km 2 ). Galeus melastomus La specie è stata catturata esclusivamente negli strati batimetrici 4 e 5, rispettivamente ( m e m). In questi due strati si è stimato un indice di biomassa 11

14 complessivo pari a kg/km 2 e densità di 371 individui/ km 2 (indice di biomassa rispettivamente per i due strati e kg/km 2, densità rispettivamente e 300 individui/ km 2 ). Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 7.10 kg/km 2 con una densità di 93 individui/km 2. Helicolenus dactylopterus Questa specie è stata rinvenuta prevalentemente fra i 200 e gli 800m di profondità e in particolare nel 4 strato batimetrico ( m), dove si sono determinati un indice di biomassa pari a kg/km 2 e una densità di 432 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 5.40 kg/km 2 con una densità di 83 individui/km 2. Lepidorhombus boscii La specie è stata catturata esclusivamente tra i 100 e i 500 m di profondità, con rese massime tra 200 e 500 m (indice di biomassa kg/km 2 ed indice di densità pari a 58 individui/ km 2 ); i rendimenti ottenuti tra i 100 e i 200 m sono trascurabili. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 2.35 kg/km 2 con una densità di 14 individui/km 2. Lophius budegassa Tale specie è stata catturata prevalentemente nello strato batimetrico m dove si è stimata una biomassa pari 2.53 kg/km 2 ed una densità di 21 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 1.14 kg/km 2 con una densità di 9 individui/km 2. Lophius piscatorius Questa specie è stata catturata nel 4 e nel 5 strato batimetrico con rendimenti maggiori nell ultimo, tra i 500 e gli 800 m: 4.26 kg/km 2 e 8 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.73 kg/km 2 con una densità di 4 individui/km 2. 12

15 Merluccius merluccius La specie, tra le più abbondanti in assoluto, è risultata presente in tutta l area, indipendentemente dalla batimetria, come già riscontrato nelle precedenti campagne. Tuttavia, nell ambito dei cinque strati batimetrici, si rileva una maggiore distribuzione nei primi quattro e cioè fino a 500m di profondità. Il calcolo complessivo dell indice di biomassa e della densità per questa specie, sull intera area strascicata del versante italiano è, rispettivamente, di 17.4 kg/km² e 488 ind./km². Escludendo l ultimo strato batimetrico ( m) e considerando solo i primi quattro (10-500m) si determina un indice di biomassa di kg/km² e una densità di 563 ind./km². Micromesistius poutassou Questa specie è stata catturata, con rese contenute, esclusivamente tra 200 e 500 metri di profondità dove l indice di biomassa è risultato pari a 1.25 kg/km 2, con una densità stimata di 11 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.14 kg/km 2 con una densità di 1 individui/km 2. Mullus barbatus La triglia di fango è risultata prevalentemente distribuita sui fondali tra i 10 ed i 200 m di profondità ed in particolare nel 1 strato batimetrico (10-50m), nel quale è stata stimata una biomassa di kg/km 2, e una densità pari a 1214 individui/ km 2. I rendimenti ottenuti sulla scarpata sono trascurabili. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a kg/km 2 con una densità di 383 individui/km 2. Mullus surmuletus La triglia di scoglio è stata catturata sporadicamente, su fondi di platea fino a 100 m, e quasi esclusivamente nel 1 strato batimetrico (10-50m), dove è stato riscontrato un indice di biomassa 0.51 kg/km 2 e 19 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.15 kg/km 2 con una densità di 5 individui/km 2. 13

16 Pagellus acarne La specie è stata raccolta tra i 10 ed i 200 m di profondità, prevalentemente nel 2 strato batimetrico (50-100m), dove le rese in biomassa sono risultate pari a 1,45 kg/km 2 e densità pari a 11 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.34 kg/km 2 con una densità di 4 individui/km 2. Pagellus bogaraveo La specie è stata catturata nel secondo strato batimetrico (50-100m) e nel quinto ( m), dove rispettivamente i valori di biomassa sono 3.33 e 2.84 kg/km 2 e quelli di densità 190 e 18 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 1.06 kg/km 2 con una densità di 41 individui/km 2. Pagellus erythrinus Il pagello fragolino si distribuisce quasi esclusivamente fino a 100 m di profondità e in particolare nel 1 strato batimetrico (10-50m), dove gli indici stimati risultano pari a 1.75 kg/km 2 e 159 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.41 kg/km 2 con una densità di 39 individui/km 2. Phycis blennoides La specie è stata catturata prevalentemente nell intervallo batimetrico m e in particolare 5 nel strato batimetrico ( m), dove l indice in biomassa stimato e è pari a kg/km 2 e 104 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 2.52 kg/km 2 con una densità di 24 individui/km 2. Raja clavata Questa specie, che nel corso della campagna 2006 fu catturata sporadicamente tra 50 e 800 m di profondità, nella campagna 2007 non è stata catturata. 14

17 Scyliorhinus canicula Nel versante italiano è stato catturato, nel terzo strato batimetrico ( m), un solo esemplare. Solea vulgaris La sogliola comune non è stata catturata nel corso della campagna Spicara flexuosa La specie è stata catturata nei primi tre strati batimetrici (10-200m) e in particolare nel 3 ( m), dove si sono determinati i seguenti indici: 2.19 kg/km² e 103 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.96 kg/km 2 con una densità di 47 individui/km 2. Spicara smaris Questa specie è stata catturata con maggiore frequenza rispetto alla precedente e sempre sui fondi di platea, principalmente nel 2 e 3 strato batimetrico, dove si sono determinati rispettivamente i seguenti indici: 7.56 e 8.69 kg/km² e 747 e 542 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 4.91 kg/km 2 con una densità di 378 individui/km 2. Trachurus mediterraneus Questa specie è risultata distribuita prevalentemente nei primi due strati batimetrici (10-100m) ed in misura minore nel 4 strato batimetrico ( m). Nei primi due strati batimetrici è stato determinato un indice di biomassa rispettivamente pari a e 6.86 kg/km 2 e 404 e 612 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 3.68 kg/km 2 con una densità di 186 individui/km 2. Trachurus trachurus La specie è risultata più abbondante, sia in termini di biomassa sia in termini di densità, rispetto a quella precedente ed è stata catturata in tutti gli strati batimetrici con una prevalenza nel 3 strato dove si è stimato un indice di biomassa pari a kg/km² e una densità di 1063 individui/km². 15

18 Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 8.50 kg/km 2 densità di 437 individui/km 2. con una Trigla lucerna La specie, inclusa per la prima volta lo scorso anno nella lista Medits, è stata catturata sporadicamente nel 3 e 4 strato batimetrico (50-200m). Gli individui catturati sono stati appena cinque stimando nel insieme degli strati un indice di biomassa pari a 0.70 kg/km² e una densità di 2 individui/km². Trigloporus lastoviza Questa specie non è stata catturata nella campagna 2007; nella precedente campagna 2006 venne rinvenuta sporadicamente ed esclusivamente tra i 10 ed i 50 m di profondità (0.27 kg/km² e 5 ind./km²). Trisopterus minutus capelanus La specie è stata catturata in prevalenza negli strati batimetrici 2 e 3 (50-200m) e in misura minore nel 4 e 5 strato. L indice di biomassa e la densità, calcolati per gli strati 2 e 3, sono risultati rispettivamente i seguenti: 2.83 e 2.70 kg/km² e 409 e 402 ind./km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 1.61 kg/km 2 con una densità di 237 individui/km 2. Zeus faber Il pesce San Pietro è stato catturato principalmente nel 3 strato batimetrico ( m) e, in misura minore, nei primi due strati (10-100m). La stima di biomassa e la densità, riferite al terzo strato batimetrico, sono risultate le seguenti: 0.68 kg/km² e 27 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.41 kg/km 2 con una densità di 12 individui/km Crostacei Aristaeomorpha foliacea Questo crostaceo è stato catturato esclusivamente tra 500 e 800 m di profondità. Per questo strato sono stati stimati indici pari a 0.94 kg/km 2 e 44 individui/ km 2. 16

19 Aristeus antennatus Questo crostaceo è stato catturato quasi esclusivamente tra 500 e 800 m di profondità. Per questo strato sono stati stimati indici pari a 4.82 kg/km 2 e 202 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.65 kg/km 2 con una densità di 28 individui/km 2. In occasione della campagna 2006 non fu catturato alcun individuo. Nephrops norvegicus Lo scampo è stato catturato prevalentemente nel 4 strato batimetrico ( ), ma anche nel 5 ( m) e sporadicamente nel 2 strato (50-100m). Nel 4 strato batimetrico si è stimato un indice di biomassa pari a 3.26 kg/km² e 173 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 0.43 kg/km 2 con una densità di 23 individui/km 2. Parapenaeus longirostris Il gambero bianco è stato catturato a tutte le profondità (in maniera minore nel 5 strato batimetrico) ma in quantità decisamente più contenute rispetto alla precedente campagna L indice di biomassa e la densità, calcolati considerando tutti gli strati batimetrici, sono risultati i seguenti: 0.76 kg/km² e 119 individui/km² Cefalopodi Eledone cirrhosa Il moscardino bianco è stato catturato principalmente nell intervallo batimetrico da 50 a 500m e con prevalenza nel 3 strato batimetrico ( m), dove l indice di biomassa è risultato pari a 2.06 kg/km 2, mentre la densità è stata stimata in 41 individui/ km 2. Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 1.39 kg/km 2 con una densità di 23 individui/km 2. Eledone moschata Il moscardino muschiato è stato catturato esclusivamente nei primi tre strati batimetrici ed in particolare tra i 10 e i 50m, intervallo in cui sono risultati i seguenti indici: kg/km 2 e 178 individui/ km 2. 17

20 Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 8.83 kg/km 2 densità di 53 individui/km 2. con una Illex coindetii Questa specie è stata rinvenuta in tutti gli strati batimetrici, con una prevalenza nel 3 strato ( m) in cui gli indici in biomassa stimati sono: kg/km² e 4540 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a kg/km 2 con una densità di 2066 individui/km 2. Loligo vulgaris Il calamaro comune è stato catturato quasi esclusivamente nei primi due strati batimetrici ed in particolare nel 1, in cui l indice di biomassa e la densità calcolati sui primi due strati sono i seguenti: 7.25 kg/km² e 294 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 2.13 kg/km 2 con una densità di 89 individui/km 2. Octopus vulgaris Questa specie è stata catturata nei primi tre stati batimetrici (10-200m), in particolare nel 1 e nel 2 dove si sono determinati indici di biomassa pari rispettivamente a 3.54 e 2.08 kg/km² e densità di 5 e 8 individui/km². Sepia officinalis La seppia è stata catturata quasi esclusivamente nell intervallo di profondità m en in maggiore abbondanza nel 1 intervallo batimetrico (10-50m), nel quale è stato stimato un indice di biomassa pari a kg/km² e una densità di 93 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 2.44 kg/km 2 con una densità di 25 individui/km 2. Questa specie non era stata catturata nella campagna

21 2.2 Versante albanese Pesci Aspitrigla cuculus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 e 500m; in particolare nel 2 e 4 strato batimetrico, nei quali l indice di biomassa è risultato pari rispettivamente a 3.96 e kg/km², con una densità rispettiva di 224 e 120 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è pari a 5.39 kg/km 2 con una densità di 92 individui/km 2. Boops boops La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da m con una prevalenza nel 2 strato batimetrico, in cui l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 543 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 5.17 kg/km², con una densità di 174 individui/km². Citharus linguatula (macrolepidotus) La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m; l intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 50 a 100m, dove l indice di biomassa è pari a 1.41 kg/km², con una densità di 128 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 0.53 kg/km², con una densità di 47 individui/km². Eutrigla gurnatrus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 a 100m e l indice di biomassa per l insieme degli strati è risultato pari a 0.24 kg/km², con una densità di 46 individui/km². Galeus melastomus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 200 a 800m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 500 a 800m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 303 individui/km². 19

22 Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 68 individui/km². Helicolenus dactylopterus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 200 a 800m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 200 a 500m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 292 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 3.40 kg/km², con una densità di 68 individui/km². Lepidorhombus boscii La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 200 a 800m e l intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 200 a 500m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 5.55 kg/km², con una densità di 82 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 2.19 kg/km², con una densità di 23 individui/km². Lophius budegassa La specie è stata catturata nel 3 ( m) e nel 5 ( m) strato batimetrico, nei quali l indice di biomassa risulta rispettivamente pari a 6.94 e 6.91 kg/km², una densità di 7 e 3 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 3.25 kg/km², con una densità di 3 individui/km². Lophius piscatorius La specie è stata catturata solo nell intervallo batimetrico da 10 a 50m e l indice di biomassa è risultato pari a 0.52 kg/km², con una densità di 2 individui/km². Merluccius merluccius La specie è stata catturata in tutto l intervallo batimetrico da 10 a 800m, con particolare abbondanza nei primi quattro strati batimetrici (10-500m). Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 603 individui/km². 20

23 Micromesistius poutassou La specie è stata catturata principalmente nell intervallo batimetrico da 200 a 500m e in misura molto minore in quello tra i 500 e gli 800m. L indice di biomassa nel 4 strato ( m) è risultato pari a kg/km², con una densità di 301 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 6.37 kg/km², con una densità di 64 individui/km². Mullus barbatus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 500m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 50 a 100m, in cui l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 901 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 352 individui/km². Mullus surmulentus La specie è stata catturata solo nell intervallo batimetrico da 10 a 50m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 2.26 kg/km², con una densità di 68 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 0.15 kg/km², con una densità di 4 individui/km². Pagellus acarne La specie non è stata mai catturata durante la campagna lungo il versante albanese. Pagellus bogaraveo La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 500 a 800m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 1.26 kg/km², con una densità di 5 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 0.27 kg/km², con una densità di 1 individui/km². Pagellus erythrinus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 10 a 50m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 6.11 kg/km², con una densità di 340 individui/km². 21

24 Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 2.57 kg/km², con una densità di 60 individui/km². Phycis blennoides La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 100 a 800m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 500 a 800m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 116 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 5.65 kg/km², con una densità di 38 individui/km². Raja clavata La specie è stata catturata principalmente nel 1 (10-50m) e nel 4 ( m) strato batimetrico e poi anche nel 5 ( m). Tra i 10 e i 50 m di profondità l indice di biomassa è risultato pari a 5.21 kg/km², con una densità di 23 individui/km², mentre tra i 200 e i 500 metri i due indici sono risultati rispettivamente pari a 8.08 kg/km² e 6 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 2.19 kg/km², con una densità di 3 individui/km². Scyliorhinus canicula La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 a 500m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 200 a 500m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 193 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 7.90 kg/km², con una densità di 54 individui/km². Solea vulgaris La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 100 a 200m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 0.99 kg/km², con una densità di 3 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 0.25 kg/km², con una densità di 1 individui/km². Sparus pagrus La specie non è stata mai catturata durante la campagna lungo il versante albanese. 22

25 Spicara flexuosa La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 50 a 100m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 1777 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 513 individui/km². Spicara smaris La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 10 a 50m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 3169 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 1243 individui/km². Trachurus mediterraneus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 100m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 10 a 50m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 4.30 kg/km², con una densità di 23 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 0.33 kg/km², con una densità di 5 individui/km². Trachurus trachurus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 a 500m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 50 a 100m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 2116 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 659 individui/km². Trigloporus lastoviza La specie non è stata mai catturata durante la campagna sul versante albanese. 23

26 Trigla lucerna La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 500m e in particolare nel 3 e 4 strato batimetrico dove l indice di biomassa è risultato pari rispettivamente a e kg/km², con una densità di 1850 e 509 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 8.87 kg/km², con una densità di 671 individui/km². Trisopterus minutus capelanus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 a 200m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 100 a 200m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 506 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 4.64 kg/km², con una densità di 226 individui/km². Zeus faber La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 a 500m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 200 a 500m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 42 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 8.18 kg/km², con una densità di 21 individui/km² Crostacei Aristaeomorpha foliacea La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 500 a 800m e l indice di biomassa per questo strato è risultato pari a 6.50 kg/km², con una densità di 229 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 1.42 kg/km², con una densità di 50 individui/km². Aristeus antennatus La specie non è stata mai catturata durante la campagna sul versante albanese. 24

27 Nephrops norvegicus La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 200 a 800m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 200 a 500m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 4.14 kg/km², con una densità di 81 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 1.64 kg/km², con una densità di 30 individui/km². Parapenaeus longirostris La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 800m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 200 a 500m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 5.61 kg/km², con una densità di 999 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 4.59 kg/km², con una densità di 690 individui/km² Cefalopodi Eledone cirosa La specie è stata catturata solo nell intervallo batimetrico da 100 a 200m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 7.74 kg/km², con una densità di 322 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 1.94 kg/km², con una densità di 81 individui/km². Eledone moschata La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 10 a 50m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 385 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 5.01 kg/km², con una densità di 45 individui/km². Illex coindetii La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 50 a 800m e principalmente nel 3 e 4 strato, nei quali l indice di biomassa è risultato pari rispettivamente a e kg/km², con una rispettiva densità di 970 e 654 individui/km². 25

28 Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 470 individui/km². Loligo vulgaris La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m. La specie è risultata più abbondante nel 1 e 2 strato batimetrico dove l indice di biomassa è risultato pari rispettivamente a e kg/km², con una rispettiva densità di 1607 e 2499 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 897 individui/km². Octopus vulgaris La specie è stata catturata solo nell intervallo batimetrico da 50 a 100m, dove l indice di biomassa è risultato pari a 1.15 kg/km², con una densità di 6 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 0.29 kg/km², con una densità di 2 individui/km². Sepia officinalis La specie è stata catturata nell intervallo batimetrico da 10 a 200m. L intervallo di profondità in cui la specie è risultata più abbondante è quello da 10 a 50m, dove l indice di biomassa è risultato pari a kg/km², con una densità di 362 individui/km². Considerando l insieme degli strati l indice di biomassa è risultato pari a 3.13 kg/km², con una densità di 60 individui/km². 26

29 3. Commenti per strato 3.1 Versante italiano Strato m Nel primo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) MULL BAR BOOP BOO TRAC MED MERL MER LOLI VUL Nel primo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) ELEDMOS MULL BAR BOOP BOO TRAC MED SEPIOFF Strato m Nel secondo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) ILLE COI BOOP BOO SPIC SMA MULL BAR MERL MER

30 Nel secondo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) BOOP BOO ILLE COI MERL MER MULL BAR ELEDMOS Strato m Nel terzo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) ILLE COI TRAC TRA ASPI CUC MERL MER SPIC SMA Nel terzo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) ILLE COI MERL MER TRAC TRA ASPI CUC SPIC SMA

31 3.1.4 Strato m Nel quarto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) ASPI CUC GALU MEL HELI DAC NEPR NOR ILLECOI Nel quarto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) ASPI CUC 25, MERLMER GALU MEL TRACTRA HELI DAC Strato m Nel quinto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) GALU MEL ARIT ANT HALI DAC PHYIBLE ARIS FOL

32 Nel quarto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) GALU MEL HALI DAC PHYI BLE ARIT ANT LOPHPIS

33 3.2 Versante albanese Strato m Nel primo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) SPIC SMA LOLI VUL MERL MER SPICFLE MULLBAR Nel primo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) SPIC SMA ELED MOS MERL MER SEPI OFF LOLI VUL Strato m Nel secondo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) SPIC SMA LOLI VUL TRAC TRA SPIC FLE MULL BAR

34 Nel secondo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) TRAC TRA SPIC FLE LOLI VUL MERL MER MULL BAR Strato m Nel terzo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) TRIG LUC SPIC SMA ILLE COI MERL MER PAPE LON Nel terzo strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) MERL MER ILLE COI TRIG LUC TRAC TRA ZEUS FAB

35 3.2.4 Strato m Nel quarto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) PAPE LON ILLECOI MERLMER TRIG LUC HELI DAC Nel quarto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) ILLE COI MERLMER MICM POU TRACTRA SCYO CAN Strato m Nel quinto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come densità sono risultate: SPECIE Densità (n.individui/km²) Range L.T. (mm) PAPELON GALU MEL ARIS FOL PHYIBLE ILLE COI

36 Nel quarto strato batimetrico le cinque specie più abbondanti, come indice di biomassa sono risultate: SPECIE I.B. (kg/km²) Range L.T. (mm) GALU MEL MERL MER PHYI BLE ARIT ANT ILLE COI

37 4. Note generali La campagna MEDITS 2007 nel Basso Adriatico è stata effettuata sulla base di un numero di stazioni di campionamento (n 90) identico rispetto a quello degli anni precedenti (2003, 2004, 2005 e 2006). I dati rilevati nell area del versante italiano mostrano un ulteriore generalizzato decremento delle risorse, almeno per quelle più importanti ai fini dello sfruttamento da parte dell attività di pesca. E' evidente che il diverso livello di sfruttamento delle risorse del versante orientale (albanese) rispetto a quello occidentale (italiano) si traduce in livelli di biomassa differenti. E da tener presente, comunque, il diverso periodo in cui è stata effettuata l indagine, rispetto agli anni precedenti; questo probabilmente avrà influito sulla composizione qualiquantitativa del pescato. In merito alla demografia degli stock, le distribuzioni di taglia sono quelle tipiche ottenibili durante il periodo stagionale di campionamento, in base alla selettività dell attrezzo utilizzato durante il campionamento (rete a strascico MEDITS con maglia al sacco da 20 mm, stirata). 35

Unità di Gestione G.S.A. 9 Mar Ligure Alto e Medio Tirreno

Unità di Gestione G.S.A. 9 Mar Ligure Alto e Medio Tirreno GRUPPO NAZIONALE VALUTAZIONE RISORSE DEMERSALI (GRU.N.D.) Unità di Gestione G.S.A. 9 Mar Ligure Alto e Medio Tirreno PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI, MODULO G: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE

Dettagli

Schema relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale

Schema relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Schema relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Carta intestata con logo e dettagli ISTITUTO Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008

Dettagli

Rapporto Tecnico ed analisi finale

Rapporto Tecnico ed analisi finale ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 CAMPAGNA

Dettagli

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 9. Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 9. Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 MODULO: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2008 Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 9 Mar Ligure,

Dettagli

Rapporto Tecnico ed analisi finale

Rapporto Tecnico ed analisi finale ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 29-21 CAMPAGNA

Dettagli

CAMPAGNA MEDITS 2009 Sub-area Geografica (GSA16) (GSA 16, Stretto di Sicilia): Rapporto Finale campagna Medits 2009

CAMPAGNA MEDITS 2009 Sub-area Geografica (GSA16) (GSA 16, Stretto di Sicilia): Rapporto Finale campagna Medits 2009 + ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo - Via Luigi Vaccara 61, 9126 Mazara del Vallo (TP), Italia; tel. +39 923 948966; fax: 96634; e-mail:

Dettagli

MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 9

MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 9 MEDITS 2007 Rapporto Biologico Sub-area Geografica 9 Mar Ligure Alto e Medio Tirreno Responsabile: Dr. De Ranieri S. Questo studio è stato condotto con il contributo del Ministero delle Politiche Agricole

Dettagli

Relazione Biologica MEDITS 2008 GSA 9. Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno

Relazione Biologica MEDITS 2008 GSA 9. Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 MODULO: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2008 Relazione Biologica MEDITS 2008 GSA 9 Mar Ligure,

Dettagli

Modulo: Campionamento biologico variabili relative al metier. 1 Esecuzione dell attività: risultati e scostamenti rispetto a quanto previsto dal PN

Modulo: Campionamento biologico variabili relative al metier. 1 Esecuzione dell attività: risultati e scostamenti rispetto a quanto previsto dal PN Modulo: Campionamento biologico variabili relative al metier 1 Esecuzione dell attività: risultati e scostamenti rispetto a quanto previsto dal PN I campionamenti per il 2011 nella GSA 11 hanno coinvolto

Dettagli

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) N 665/2008 e Decisione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) N 665/2008 e Decisione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) N 665/2008 e Decisione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2011-2013 Valutazione degli effetti della pesca sull ecosistema marino Modulo V Annualità 2013 Sub-area

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Regolamenti CE 199/8e665/8 e Decisione della Commissione 949/8 Programma Nazionale 11-13 Campagna di ricerca in mare: Sezione G Medits Sub-area Geografica (GSA) 17 Alto e Medio Adriatico Anno 12 Rapporto

Dettagli

Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università degli studi di Cagliari

Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Biologia Animale ed Ecologia Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2011 2013 Campagna di ricerca

Dettagli

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 CAMPAGNA di ricerca in mare: Sezione G MEDITS 212 Sub-area Geografica (GSA) 16 Stretto di Sicilia Anno 212

Dettagli

Relazione finale campagne di ricerca in mare - Sezione III.G del Programma Nazionale

Relazione finale campagne di ricerca in mare - Sezione III.G del Programma Nazionale Relazione finale campagne di ricerca in mare - Sezione III.G del Programma Nazionale Via Dei Trulli, 18/20 70126 BARI-Torre a Mare, ITALY P.I. 00934670720 Tel. +39 080 5433596; Fax +39 080 5433586 E-mail

Dettagli

Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 19. Mar Ionio

Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 19. Mar Ionio PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 199/2008, Decisione 949/2008 MODULO G: CAMPAGNA SCIENTIFICA di VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2009 Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 19 Mar Ionio

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/8; N 665/8 e decisione della commissione N 99/8 Programma Nazionale 1-16 CAMPAGNA di

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 CAMPAGNA

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA 1 4.2. Gruppi funzionali (Pesci) 4.2.1 Pesci demersali Area di valutazione Le aree di valutazione corrispondono alle sub-aree geografiche (note come GSA) individuate per i

Dettagli

ANNESSO 3 al Rapporto Finale

ANNESSO 3 al Rapporto Finale Piani di Gestione Puglia 3.5 Regione Puglia FEP - Fondo Europeo per la Pesca 2007-2013 Misura 3.5 Progetti Pilota FEP - Misura Sperimentazione di un Piano di Gestione Locale nei Compartimenti Marittimi

Dettagli

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19. Mar Ionio nord-occidentale

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19. Mar Ionio nord-occidentale PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 MODULO: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2008 Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19 Mar Ionio

Dettagli

Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici modulo: CAMP-BIOL 2003

Programma nazionale Italiano per la raccolta di dati alieutici modulo: CAMP-BIOL 2003 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Marine Living Resource Assessment (MaLiRA) Group IRMA Istituto di ricerche sulle Risorse Marine e l Ambiente SEZIONE TERRITORIALE DI MAZARA DELL ISTITUTO PER L AMBIENTE

Dettagli

Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 9. Mar Ligure Alto e Medio Tirreno

Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 9. Mar Ligure Alto e Medio Tirreno PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 199/2008, Decisione 949/2008 MODULO G: CAMPAGNA SCIENTIFICA di VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2009 Relazione Biologica MEDITS 2009 GSA 9 Mar Ligure

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC) MAZARA del VALLO

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE. ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC) MAZARA del VALLO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC) MAZARA del VALLO Via Luigi Vaccara, 61 926 Mazara (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923 948966/934116 - Fax: +39 923 96634

Dettagli

Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari

Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/28e66/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 211 213 Campagna di ricerca in

Dettagli

Relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale. Programma Nazionale

Relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale. Programma Nazionale Relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016 Campagna di ricerca

Dettagli

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA

GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA GRUPPI FUNZIONALI ITTIOFAUNA 4.2. Gruppi funzionali (Pesci) 4.2.1 Pesci demersali Area di valutazione Le aree di valutazione corrispondono alle sub-aree geografiche (note come GSA) individuate per i mari

Dettagli

GSA 16 (Stretto di Sicilia) Rapporto finale. Mazara del Vallo, Italia

GSA 16 (Stretto di Sicilia) Rapporto finale. Mazara del Vallo, Italia COSIGLIO AZIOALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) SEZIOE DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 6 926 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923 948966/9346 - Direzione

Dettagli

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali Ministero delle Politiche Agricole PIANO STRATEGICO NAZIONALE (PSN) (Art. 15 del regolamento del Consiglio sul Fondo Europeo per la Pesca) Luglio 2007 1 INDICE Premessa...4 1. Descrizione generale del

Dettagli

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) n. 665/2008 e Deci sione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. (CE) N 199/2008, Reg. (CE) n. 665/2008 e Deci sione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale eg. (CE) N 199/2008, eg. (CE) n. 665/2008 e Deci sione della Commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2009-2010 Valutazione degli effetti della pesca sull ecosistema marino Modulo V Sub-area Geografica

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori eco sistemici (sezione V)

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori eco sistemici (sezione V) Consiglio Nazionale delle Ricerche ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, 1 60125 Ancona, Italy Tel +39 071 207881 Fax +39 071 55313 segreteria@an.ismar.cnr.it C.F.

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale Regolamenti CE 199/28 e 665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 211-213 Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G Medits Sub-area Geografica (GSA) 9 Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno

Dettagli

ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (CNR-IAMC)

ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (CNR-IAMC) ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (CNR-IAMC) Unità Organizzativa Distaccata di Mazara del Vallo PROGETTO DI RICERCA VALUTAZIONE DELLE RISORSE DEMERSALI PESCABILI NELLE AREE DI PESCA DELLA MARINERIA

Dettagli

PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT

PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT Fabrizio Serena, Michela Ria, Cecilia Mancusi, Enrico Cecchi, Romano Baino, Daniela Verniani Arpat, Via Marradi, 114. 57126 - Italia; e-mail:

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale Dipartimento di Biologia Via E. Orabona 715 BARI (Italia) Tel..55 Fax.55 e-mail: a.tursi@biologia.uniba.i PROF. ANGELO TURSI Regolamenti CE 199/ e 5/ e Decisione della Commissione 99/ Programma Nazionale

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Via E. Orabona 4 7125 BARI (Italia) e mail: porzia.maiorano@uniba.it Regolamenti CE 199/28e665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 214 216 Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G

Dettagli

Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G Medits Sub area Geografica (GSA) 16 Stretto di Sicilia Anno Rapporto finale

Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G Medits Sub area Geografica (GSA) 16 Stretto di Sicilia Anno Rapporto finale Regolamenti CE 199/28 e 665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 214 216 Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G Medits Sub area Geografica (GSA) 16 Stretto di Sicilia Anno 215

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 e 93/2010 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 e 93/2010 Programma Nazionale Via E. Orabona 4 7125 BARI (Italia) e-mail: porzia.maiorano@uniba.it Regolamenti CE 199/28 e 665/28 e Decisione della Commissione 949/28 e 93/21 Programma Nazionale 214 216 Campagna di ricerca in mare:

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V)

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V) ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, 1 60125 Ancona, Italy Tel +39 071 207881 Fax +39 071 55313 segreteria@an.ismar.cnr.it C.F. 80054330586 - P.IVA 02118311006 Regolamenti

Dettagli

Reg. CE N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008. Programma Nazionale

Reg. CE N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008. Programma Nazionale Reg. CE N 199/28; N 665/28 e decisione della commissione N 949/28 Programma Nazionale 211-213 Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori di ecosistema: sezione

Dettagli

Pesca. N. 11 Settimana n. 13 dal 23 al 29 marzo Specie/ mercato

Pesca. N. 11 Settimana n. 13 dal 23 al 29 marzo Specie/ mercato Pesca N. 11 Settimana n. 13 dal 23 al 29 marzo 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Il cattivo andamento delle condizioni meteomarine ha fortemente compromesso lo svolgimento della

Dettagli

Pesca. N. 12 Settimana n. 13 dal 27 marzo al 2 aprile Specie/ mercato

Pesca. N. 12 Settimana n. 13 dal 27 marzo al 2 aprile Specie/ mercato Pesca N. 12 Settimana n. 13 dal 27 marzo al 2 aprile 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale L ultima settimana di marzo è stata caratterizzata dal tempo variabile che ha influito negativamente

Dettagli

Pesca. N. 14 Settimana n. 15 dal 10 al 16 aprile Specie/ mercato

Pesca. N. 14 Settimana n. 15 dal 10 al 16 aprile Specie/ mercato Pesca N. 14 Settimana n. 15 dal 10 al 16 aprile 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteomarine continuano ad essere complessivamente stabili rispetto alla precedente

Dettagli

Pesca. N. 33 Settimana n. 47 dal 20 al 26 novembre Specie/ mercato

Pesca. N. 33 Settimana n. 47 dal 20 al 26 novembre Specie/ mercato Pesca N. 33 Settimana n. 47 dal 20 al 26 novembre 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Nel periodo in esame le condizioni meteo sono state buone e hanno consentito una normale attività

Dettagli

Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) MAZARA DEL VALLO

Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) MAZARA DEL VALLO CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 9126 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923 948966/934116 - Direzione

Dettagli

Relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale

Relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Relazione finale campagne di ricerca in mare Sezione III.G del Programma Nazionale Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016 Campagna di ricerca

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008. Programma Nazionale Regolamenti CE 199/28 e 665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 214-216 Campagna di ricerca in mare: Sezione III.G Medits Sub-area Geografica (GSA) 9 Mar Ligure, Alto e Medio Tirreno

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V)

Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino: indicatori ecosistemici (sezione V) CCoonnssi iggl lioo Naazzi ioonnaal lee ddeel llee RRi icceerrcchhee ISMAR - Istituto di Scienze Marine U.O.S. di Ancona Largo Fiera della Pesca, 1 60125 Ancona, Italy Tel +39 071 207881 Fax +39 071 55313

Dettagli

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE

PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE PRODOTTI DI QUALITA REGIME DI QUALITA RICONOSCIUTO DALLA REGIONE PUGLIA AI SENSI DEL REG. (CE) N. 1305/2013 DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Prodotti della pesca freschi 1 1. CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente

Dettagli

Programma Nazionale Italiano per la Raccolta di Dati Alieutici Modulo I Altri campionamenti biologici GSA 16 (Stretto di Sicilia)

Programma Nazionale Italiano per la Raccolta di Dati Alieutici Modulo I Altri campionamenti biologici GSA 16 (Stretto di Sicilia) CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA ORGANIZZATIVA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 6 926 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 335/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 08/12/2016

ITTICO - Bollettino N. 335/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 08/12/2016 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 335/2016 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 13/09/2016

ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 13/09/2016 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 311/2016 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA Dipartimento Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali LABORATORIO DI BIOLOGIA MARINA E PESCA - FANO Regolamenti CE 199/2008e665/2008 e Decisione della Commissione

Dettagli

FEP Sicilia Misura 3.5 Progetti pilota cod. 10/OPI/13. Consiglio Nazionale delle Ricerche

FEP Sicilia Misura 3.5 Progetti pilota cod. 10/OPI/13. Consiglio Nazionale delle Ricerche FEP Sicilia 2007-2013 - Misura 3.5 Progetti pilota cod. 10/OPI/13 Consiglio Nazionale delle Ricerche Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UOS Messina e Mazara del Vallo Istituto per le Scienze

Dettagli

REGOLAMENTO SPECIALE CROSTACEI E MOLLUSCHI CEFALOPODI Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 11 del 18 ottobre 2011

REGOLAMENTO SPECIALE CROSTACEI E MOLLUSCHI CEFALOPODI Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 11 del 18 ottobre 2011 REGOLAMENTO SPECIALE CROSTACEI E MOLLUSCHI CEFALOPODI Adottato dalla Deputazione Nazionale con delibera n 11 del 18 ottobre 2011 COMITATO DI FILIERA DEI CROSTACEI E MOLLUSCHI CEFALOPODI SEDE: CAMERA DI

Dettagli

Pesca. N.18 Settimana n. 22 dal 29 maggio al 4 giugno Specie/ mercato

Pesca. N.18 Settimana n. 22 dal 29 maggio al 4 giugno Specie/ mercato Pesca N.18 Settimana n. 22 dal 29 maggio al 4 giugno 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteomarine continuano a essere complessivamente stabili, con una leggera

Dettagli

Corso di Biologia Marina: proprietà, risorse ed ecologia di un ambiente tanto vasto quanto delicato

Corso di Biologia Marina: proprietà, risorse ed ecologia di un ambiente tanto vasto quanto delicato Corso di Biologia Marina: proprietà, risorse ed ecologia di un ambiente tanto vasto quanto delicato - Ambiente Marino - Gli organismi marini animali e vegetali - Interazioni tra gli organismi - Biologia

Dettagli

Pesca. Specie/ mercato

Pesca. Specie/ mercato Pesca N. 10 Settimana n. 11 dal 13 al 19 marzo 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Nella settimana in esame è in parte aumentata la quantità di prodotto ittico immessa nella rete

Dettagli

SCHEMI DELLE RELAZIONI FINALI NELL AMBITO DEL DATA COLLECTION FRAMEWORK Novembre

SCHEMI DELLE RELAZIONI FINALI NELL AMBITO DEL DATA COLLECTION FRAMEWORK Novembre SCHEMI DELLEE ELAZIONI FINALI NELL AMBITO DEL DATA COLLECTION FAMEWOK Novembre 1 2010 Sommario Schema relazione finale campionamento biologico delle catture commerciali - Sezione III.C - iabili biologiche

Dettagli

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici Modulo H: Campionamento biologico delle catture: composizione per lunghezza ed età

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici Modulo H: Campionamento biologico delle catture: composizione per lunghezza ed età CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA ORGANIZZATIVA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 91026 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 0923

Dettagli

Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008

Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici 2014-2016 Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Sub-area Geografica (GSA) 10 Tirreno centro-meridionale Sub-area Geografica

Dettagli

Rapporto sulle campagne di messa a punto del TED (Turtle Excluder Device)

Rapporto sulle campagne di messa a punto del TED (Turtle Excluder Device) LIFE12 NAT/IT/000937 Riduzione della mortalità della tartaruga marina nelle attività di pesca professionale Rapporto sulle campagne di messa a punto del TED (Turtle Excluder Device) Azione C2: Riduzione

Dettagli

Pesca. N. 11 Settimana n. 12 dal 20 al 26 marzo Specie/ mercato

Pesca. N. 11 Settimana n. 12 dal 20 al 26 marzo Specie/ mercato Pesca N. 11 Settimana n. 12 dal 20 al 26 marzo 20 Mercato nazionale Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteorologiche della settimana non hanno determinato variazioni sostanziali rispetto

Dettagli

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici 2007 ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici 2007 ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA ORGANIZZATIVA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 9126 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria +39 923

Dettagli

GSA 19 MAR IONIO STRASCICO

GSA 19 MAR IONIO STRASCICO PIANO DI GESTIONE (ex art.24 del Reg. (CE) n.1198/2006 ) GSA 19 MAR IONIO STRASCICO giugno 2010 1. Ambiti di applicazione... 3 2. Obiettivo globale... 3 3. Descrizione generale... 3 3.1 Inquadramento ecologico

Dettagli

Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici Sub-area Geografica (GSA) 10 Tirreno centro-meridionale

Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici Sub-area Geografica (GSA) 10 Tirreno centro-meridionale Via Dei Trulli, 18/20 70126 BARI-Torre a Mare, ITALY P.I. 00934670720 Tel. +39 080 5433596; Fax +39 080 5433586 E-mail coispa@coispa.it Programma Nazionale Raccolta Dati Alieutici 2014-2016 Regolamenti

Dettagli

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Dipartimento di Biologia Via E. Orabona 4 70125 BARI (Italia) Tel. 080.5443350 Fax 080.5443350 e-mail: a.tursi@biologia.uniba.i PROF. ANGELO TURSI Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione

Dettagli

ITTICO Bollettino N. 487/2018 Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 16/01/2018

ITTICO Bollettino N. 487/2018 Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 16/01/2018 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1 00012 Guidonia Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ALLEVATO FRESCO CROSTACEI ARAGOSTA PALINURUS SPP. SUD AFRICA

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 483/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 02/01/2018

ITTICO - Bollettino N. 483/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 02/01/2018 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ALLEVATO FRESCO - CROSTACEI ARAGOSTA - PALINURUS SPP.

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 597/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 12/02/2019

ITTICO - Bollettino N. 597/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 12/02/2019 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ALLEVATO FRESCO - CROSTACEI ARAGOSTA - PALINURUS SPP.

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 453/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 14/09/2017

ITTICO - Bollettino N. 453/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 14/09/2017 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ALLEVATO FRESCO - CROSTACEI ARAGOSTA - PALINURUS SPP.

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 444/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 15/08/2017

ITTICO - Bollettino N. 444/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 15/08/2017 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 444/2017 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

Pesca. N. 4 Settimana n. 4 dal 21 al 27 gennaio Specie/ mercato

Pesca. N. 4 Settimana n. 4 dal 21 al 27 gennaio Specie/ mercato Pesca N. 4 Settimana n. 4 dal 21 al 27 gennaio 20 Mercato nazionale Legislatura europea Mercato all ingrosso Trend Settimanale Nella settimana in esame sono migliorate le condizioni meteomarine e si segnalano

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 500/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Venerdì 02/03/2018

ITTICO - Bollettino N. 500/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Venerdì 02/03/2018 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 500/2018 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 583/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 27/12/2018

ITTICO - Bollettino N. 583/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 27/12/2018 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 583/2018 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 589/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 03/01/2019

ITTICO - Bollettino N. 589/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 03/01/2019 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 589/2019 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 581/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 18/12/2018

ITTICO - Bollettino N. 581/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Martedì 18/12/2018 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 581/2018 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 441/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 03/08/2017

ITTICO - Bollettino N. 441/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 03/08/2017 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 441/2017 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

ITTICO - Bollettino N. 403/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 16/03/2017

ITTICO - Bollettino N. 403/ Prezzi all'ingrosso praticati il giorno Giovedì 16/03/2017 Centro Agroalimentare Roma Via Tenuta del Cavaliere, 1-00012 Guidonia-Montecelio (RM) Tel: 06.60.50.12.01 - Fax: 06.60.50.12.75 www.agroalimroma.it ITTICO - Bollettino N. 403/2017 - Prezzi all'ingrosso

Dettagli

Info Mese Aprile Contratto Repertorio NOTA MENSILE APRILE 2011

Info Mese Aprile Contratto Repertorio NOTA MENSILE APRILE 2011 Info Mese Aprile Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE EUROPEE ED INTERNAZIONALI DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA E DELL ACQUACOLTURA Servizio Monitoraggio

Dettagli

PRECEDENTEMENTE SOGGETTA AD INTENSO SFRUTTAMENTO: DINAMICHE A LARGA SCALA DEL POPOLAMENTO ITTICO E DELLA STRUTTURA TROFICA DELLA COMUNITÀ MARINA

PRECEDENTEMENTE SOGGETTA AD INTENSO SFRUTTAMENTO: DINAMICHE A LARGA SCALA DEL POPOLAMENTO ITTICO E DELLA STRUTTURA TROFICA DELLA COMUNITÀ MARINA ID/TN/CP/3/0904/DRAFT NOTE SUL PROCESSAMENTO DEL PESCATO E SULLA MODULISTICA DI BORDO E DI LABORATORIO RELATIVI AL PROGRAMMA DI RICERCA MIUR n. 63 DAL TITOLO: RICOSTITUZIONE DELLE RISORSE DI PESCA IN UN

Dettagli

Relazione finale campagne di ricerca in mare - Sezione III.G del Programma Nazionale

Relazione finale campagne di ricerca in mare - Sezione III.G del Programma Nazionale Relazione finale campagne di ricerca in mare - Sezione III.G del Programma Nazionale Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/28e665/28 e

Dettagli

Valutazione dell impatto del settore della pesca. sull ecosistema marino. Indicatori ecosistemici: sezione V

Valutazione dell impatto del settore della pesca. sull ecosistema marino. Indicatori ecosistemici: sezione V Dipartimento di Scienze della Vita e dell Ambiente Università degli studi di Cagliari Regolamenti CE 199/28e665/28 e Decisione della Commissione 949/28 Programma Nazionale 211 213 Valutazione dell impatto

Dettagli

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale

Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016 Valutazione dell impatto del settore della pesca sull ecosistema marino - Indicatori ecosistemici

Dettagli

Pesca a strascico: razionalizzazione e selettività

Pesca a strascico: razionalizzazione e selettività Iniziativa finanziata dalla Unione Europea DocUP - S.F.O.P. 2000/2006 Misura 4.4 "Azioni realizzate dagli operatori del settore" Assessorato Attività Produttive, Sviluppo Economico e Piano Telematico -Direzione

Dettagli

From Sicily with love IL MARE DI SICILIA DENTRO UN CATALOGO

From Sicily with love IL MARE DI SICILIA DENTRO UN CATALOGO Don Gambero o From Sicily with love IL MARE DI SICILIA DENTRO UN CATALOGO PARTIAMO DA QUI PARTIAMO DAL GAMBERO ROSSO DI SICILIA. DA UNA STORIA CHE GIÀ ESISTEVA, DA UNA STRADA CHE SI CONOSCE, MA CHE VOGLIAMO

Dettagli

Riconoscimento delle varie specie ittiche

Riconoscimento delle varie specie ittiche Seminario sulle problematiche sanitarie riguardante il commercio delle specie ittiche Comiso, 5 Marzo 2005 Riconoscimento delle varie specie ittiche Dr. Francesco Castiglione Dirigente Veterinario IZS

Dettagli

Pesca. N. 23 Settimana n. 29 dal 18 al 24 luglio Specie/ mercato

Pesca. N. 23 Settimana n. 29 dal 18 al 24 luglio Specie/ mercato Pesca N. 23 Settimana n. 29 dal 18 al 24 luglio 20 Mercato nazionale - Acquacoltura Mercato all ingrosso Trend Settimanale Nella settimana in esame la produzione nazionale ha fatto registrare un segno

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2011-2013

Dettagli

Pesca. N. 1 Settimana n. 1 dal 2 al 8 gennaio Specie/ mercato

Pesca. N. 1 Settimana n. 1 dal 2 al 8 gennaio Specie/ mercato Pesca N. 1 Settimana n. 1 dal 2 al 8 gennaio 20 Mercato nazionale - Acquacoltura Mercato all ingrosso Trend Settimanale Le condizioni meteorologiche della settimana sono state caratterizzate da un forte

Dettagli

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI 30.12.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 346/1 II (Atti non legislativi) REGOLAMENTI REGOLAMENTO (UE) N. 1388/2011 DEL CONSIGLIO del 16 dicembre 2011 che fissa, per la campagna di pesca 2012,

Dettagli

IV 2007 NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE. Caratteristiche tecniche della flotta

IV 2007 NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE. Caratteristiche tecniche della flotta NEWSLETTER TRIMESTRALE SULLA PESCA PUGLIESE IV 2007 Caratteristiche tecniche della flotta Le imbarcazioni censite nei Compartimenti Marittimi pugliesi nel 2007 sono 1.704, la stazza complessiva ammonta

Dettagli

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004

Programma Nazionale Italiano Raccolta Dati Alieutici ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Istituto per l Ambiente Marino Costiero (IAMC) UNITA OPERATIVA DISTACCATA DI MAZARA DEL VALLO Via Luigi Vaccara, 61 9126 MAZARA DEL VALLO (TP) Italia Tel.: Segreteria

Dettagli

Anno Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale

Anno Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale Regolamenti CE 199/2008 e 665/2008 e Decisione della Commissione 949/2008 Programma Nazionale 2014 2016 Campionamento biologico delle catture commerciali Sezione III.C - Variabili biologiche relative al

Dettagli

Dr. Claudio Brinati Pillole per un acquisto ed un consumo consapevole dei prodotti ittici

Dr. Claudio Brinati Pillole per un acquisto ed un consumo consapevole dei prodotti ittici Dr. Claudio Brinati cbrinati@hotmail.com +39.335.8223824 Pillole per un acquisto ed un consumo consapevole dei prodotti ittici Il termine di Prodotti ittici usato genericamente per indicare animali di

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo

Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Modifica dei Piani di Gestione Nazionale relativi alle flotte di pesca per la cattura delle risorse demersali nell ambito delle: GSA 9 (Mar Ligure e Tirreno Centro-Settentrionale);GSA 10 (Mar Tirreno Centrale

Dettagli

Tab. B Caratteristiche tecniche e composizione % della flotta peschereccia per sistemi di pesca, Puglia, 2010

Tab. B Caratteristiche tecniche e composizione % della flotta peschereccia per sistemi di pesca, Puglia, 2010 Tab. B.6.1 - Caratteristiche tecniche e composizione % della flotta peschereccia per sistemi di pesca, Puglia, 2010 Unità Tonnellaggio Potenza Equipaggio num. % GT % kw % N % Strascico 595 35,2 15.512

Dettagli

PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DEI DATI ALIEUTICI (Regolamento del Consiglio 199/2008 e Decisioni della Commissione 949/2008 e 93/2010)

PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DEI DATI ALIEUTICI (Regolamento del Consiglio 199/2008 e Decisioni della Commissione 949/2008 e 93/2010) PROGRAMMA NAZIONALE PER LA RACCOLTA DEI DATI ALIEUTICI (Regolamento del Consiglio 199/2008 e Decisioni della Commissione 949/2008 e 93/2010) Volume 1: Formato e codifiche per l archiviazione dei dati biologici,

Dettagli

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo

Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo ISTITUTO PER L AMBIENTE MARINO COSTIERO (IAMC CNR) Unità Organizzativa di Supporto di Mazara del Vallo Reg. Ce. N 199/2008; N 665/2008 e decisione della commissione N 949/2008 Programma Nazionale 2014-2016

Dettagli