Artigianato tradizionale Rame

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Artigianato tradizionale Rame"

Transcript

1 Artigianato tradizionale Rame

2 Aziende che hanno aderito al protocollo Artigianato Artistico di Tironi Vincenzo Conotter S.n.c. di Conotter Paolo e Rolando Creartistic di Valenti Agostino e C. S.n.c. Degasperi Arrigo Franch Ervino e C. S.n.c. Manzoni Franco Navarini S.a.s. di Navarini Pierino, Fiorenzo e Stefano Serafini Pasquino e C. S.n.c. Valenti Savino e C. S.n.c.

3

4 Oltre ad essere il primo materiale metallico che l uomo ha imparato a lavorare e ad usare, il rame è diventato, con ricchezza di esperienze, la materia prima cui le comunità rurali-montane del Trentino hanno attinto per le proprie necessità quotidiane, in un sapiente equilibrio di esigenze funzionali e senso estetico. Gli oggetti proposti dalle aziende artigiane, che hanno sottoscritto il disciplinare delle lavorazioni tradizionali del rame, sono la più significativa espressione delle straordinarie capacità tecniche ed artistiche dei Maestri Ramai trentini che fanno rivivere secoli di storia, esperienze e tradizioni. Mantenere questi valori e le tecniche di lavorazione tradizionali ad essi associate, individuare i prodotti più strettamente legati alla cultura trentina e riproporli ad un mercato sempre più attento agli aspetti storici ed identitari che caratterizzano i prodotti di un territorio, sono gli obiettivi che la Provincia autonoma di Trento, la Camera di Commercio I.A.A., l Associazione Artigiani e Piccole Imprese della provincia di Trento ed il Museo degli Usi e dei Costumi della Gente Trentina si sono posti mediante un progetto di valorizzazione e promozione dell artigianato tradizionale trentino.

5

6 Artigianato Rame

7 tradizionale Le aziende

8 Artigianato Artistico di Tironi Vincenzo Risalire al momento in cui la famiglia Tironi ha iniziato a modellare il rame risulta quasi difficile allo stesso Vincenzo. La documentazione disponibile risale al 1846, mentre la tradizione popolare dice di andare ben oltre. Il primo antenato, chiamato «il Magnano», viene introdotto alla tradizione del rame operando nell ambito delle officine al servizio della famiglia Sforza e di altre casate nobili del Milanese, dove si provvedeva alla manutenzione, alla stagnatura ed alla produzione di pentole che venivano utilizzate dagli chef di allora. Le due guerre che coinvolsero l Europa causarono notevoli difficoltà all azienda Tironi, che si vide requisita la materia prima per evidenti esigenze belliche. Sopravvissero la passione e la maestria che oggi si riscontrano nella produzione della bottega artigiana di Vincenzo Tironi che nel tempo ha tuttavia saputo adeguarsi alle più diverse evoluzioni del mercato, dalla produzione di manufatti d uso quotidiano, alla creazione d oggetti d arte. Il rame nella bottega Tironi è protagonista di una costante ricerca estetica e funzionale, strumento malleabile per la creazione di oggetti dal colore caldo che si rivela quando ancora è in lastra o sotto l effetto del punteruolo che segna gli sviluppi della forma. Le lavorazioni allo sbalzo o al cesello sono la più significativa espressione delle straordinarie capacità tecniche ed artistiche dell Artigiano che ci fanno rivivere secoli di storia, esperienze e tradizioni della terra trentina Cembra (TN) via 4 novembre, 28/b cell vincenzo.tironi@tin.it

9

10 Conotter S.n.c. di Conotter Paolo e Rolando Silvio Conotter, nonno di Paolo e Rolando, inizia a lavorare agli inizi del secolo scorso a Trento, nella zona della «Vela», ove fonderie e laboratori artigiani allora sfruttavano, imbrigliandola, l acqua dell omonimo torrente alle porte della città trentina per far funzionare i magli ed i ventilatori per i crogiuoli. Si mise in proprio attorno al 1910 ed il suo laboratorio, nonostante le vicende belliche ed i vari trasferimenti di sede, mantenne saldi l attaccamento al proprio lavoro e la passione per il rame ed il legame con il proprio territorio. Allora si fabbricavano oggetti in rame come i «paroi» (paioli), le «bazine» (teglie) per cuocere la polenta, gli arrosti ed i dolci. Con i «crazidei» si attingeva l acqua alle fonti. Dalla bottega artigiana dei fratelli Conotter sono usciti per decenni non solo oggetti d uso quotidiano, usati dalle famiglie trentine, ma anche nuovi professionisti che hanno mantenuto sul territorio trentino la tradizione della lavorazione del rame. Paolo e Rolando continuano a lavorare il rame con le stesse tecniche di una volta, affiancando all abilità manuale il contributo delle macchine tradizionali come i torni ed i piccoli magli. Tuttavia l apporto manuale per sbalzare, tamburare, cesellare le parti dell oggetto continua ad avere il suo spazio insostituibile nella produzione dei fratelli Conotter Gardolo (TN) via delle Crosare, 24 tel. e fax

11

12 Creartistic di Valenti Agostino e C. S.n.c. Nel 1988 Valenti Agostino fonda la Creartistic, dopo aver appreso i segreti del mestiere e le tecniche di lavorazione del rame presso uno dei tanti maestri che in Trentino hanno contribuito a mantenere salde le tradizioni su questo duttile materiale. L arte di lavorare il rame, antica più di 500 anni, già durante il Rinascimento veniva applicata alla produzione di pentole. In molti paesi o borghi del Trentino, anche i più piccoli, abili artigiani, sotto i colpi del martello, riuscivano magistralmente a trasformare un pezzo di rame in un pregiato recipiente da usare nella vita domestica. Oggi in Creartistic collabora tutta la famiglia Valenti con la collaborazione di esperte maestranze, portando avanti quest antica arte. Essa produce principalmente oggetti e pentole per la cucina in rame stagnato, quelle che fino a pochi decenni fa ornavano le cucine trentine e che al giorno d oggi vengono impiegate nei ristoranti dei grandi chef. Adatti sia alle esigenze dei cuochi professionisti o dei semplici appassionati di cucina tradizionale, all interno dell offerta di Creartistic, paioli, casseruole, teglie, tegami o formine sono la dimostrazione più evidente di un artigianato profondamente legato alla cultura rurale, seguita e mantenuta con passione e dedizione dalla famiglia Valenti. Evolvendosi negli anni da laboratorio artigianale a moderna impresa, la Creartistic ha cercato di conservare l attenzione alla qualità e ai dettagli e di equilibrare, nel modo migliore, tradizione e tecnologia al fine di ottenere un prodotto valido sia sotto il profilo estetico che funzionale Roncone (TN) via Nazionale, 24 tel. e fax info@creartistic.it

13

14 Degasperi Arrigo La bottega artigiana di Arrigo Degasperi si fonda su una lunga esperienza professionale di almeno quarant anni, iniziata presso altre importanti botteghe artigiane per passare successivamente all avvio in proprio di un azienda in Trento, nell alveo di una tradizione familiare in un contesto dalle antiche, ma ancora vive, tradizioni nella lavorazione del rame e dell ottone. In un sapiente equilibrio tra la maestria delle lavorazioni manuali e l utile apporto delle tecnologie, Arrigo Degasperi ha maturato nel settore un esperienza unica nella realizzazione di una vasta gamma di prodotti di vari metalli. Rimanendo nell alveo delle produzioni legate al rame, dalla bottega artigiana possono provenire sia oggetti d uso quotidiano, come paioli, pentole, oliere, ecc., ottenuti magistralmente dalle lavorazioni manuali dell artigianato tradizionale, quali la forgiatura, la martellatura e la cesellatura dei particolari più ricercati, sia complementi per l arredamento della casa, creati mediante l impiego dei più avanzati macchinari che la tecnologia mette a disposizione. Nascono quindi manufatti che, in un sapiente equilibrio tra innovazione e tradizione, si abbinano ad arredamenti sia moderni che rustici, quali elementi estetici per rievocare atmosfere del passato o per valorizzare gli spazi abitativi moderni Trento via Fersina, 6/1 tel fax degasperi@arrigodegasperi.it

15

16 Franch Ervino e C. S.n.c. Fondata nel 1910 e gestita sempre a conduzione familiare, la bottega artigiana Franch ha mantenuto inalterata nel tempo la tradizione trentina della lavorazione dei metalli. Non solo del rame, quindi, ma anche del ferro e dell ottone, con cui Gianpietro Franch crea una ampia gamma di prodotti artigianali, sia su disegno del cliente sia di ispirazione ai modelli appartenenti alla cultura materiale del territorio trentino. Gli articoli in rame che oggi sono proposti dalla sua bottega nascono dalle mani esperte di artigiani di terza e quarta generazione. Creatività e tradizione sono le linee conduttrici dell esperienza professionale dell azienda che affianca, agli oggetti d uso quotidiano, complementi d arredo con funzioni decorative come specchi, orologi, vasi, portavasi, lampade, in cui la ricerca dell estetica si sposa con la maestria dell artigiano e con l attenzione alla qualità e alla cura dei particolari Cloz (TN) via S. Maria, 72 tel. e fax franchervino@virgilio.it

17

18 Manzoni Franco La bottega artigiana Manzoni conserva ancora parte delle attrezzature con le quali, partendo da un lingotto di rame a forma di calotta, si ricavavano i paioli tradizionalmente usati nelle cucine contadine. Ampia documentazione storico-etnografica è rimasta dagli studiosi della cultura del rame alpina, realizzata fino agli anni Sessanta proprio nella storica fonderia di Vezzano della Famiglia Manzoni. Testimone unica di una tecnica consolidatasi nei millenni e tramontata solo di recente, la bottega artigiana Manzoni produce oggi manufatti in rame modellando il materiale secondo le odierne necessità e le tradizionali forme. Nei prodotti di Franco Manzoni, come in tutti i prodotti dell artigianato trentino del rame, questo equilibrato connubio di tradizione, innovazione ed esigenze funzionali trova piena corrispondenza nelle esigenze del cliente attento alla qualità ed alla distintività dei prodotti Vezzano (TN) località alla Fonda, 5 tel. e fax

19

20 Navarini S.a.s. di Navarini Pierino Fiorenzo e Stefano Navarini S.a.s. è uno straordinario viaggio nell arte del rame, tra storia, cultura ed innovazione, dove tradizione e modernità hanno suggellato un tacito patto di rispetto, diventando l equilibrio stesso di una filosofia produttiva votata alla qualità del prodotto. Il segreto? È racchiuso nell anima e nell identità di questa singolare realtà «Museo - Bottega Navarini», fondata cinquant anni fa da Pierino Navarini, oggi curiosa «impresa familiare» intensamente condivisa dai figli e dalle nuore. Il rumore dei martelli, il lavoro produttivo rompono la quiete di una realtà museale unica nel suo genere. Straordinaria la ricchezza e l eterogeneità dei manufatti proposti che fanno di questa straordinaria collezione privata uno dei più interessanti luoghi della cultura del rame al mondo. Il rame, nella bottega Navarini, è «padrone» di casa, da una parte quale testimone silenzioso di secoli di storia, dall altra quale materia prima di una produzione artigianale tesa tra tradizione e di innovazione del prodotto. Le pentole da cucina, i complementi d arredo per la tavola, oggetti legati al vino sono oggi il fiore all occhiello di tutta la produzione Navarini: manufatti che nascono da uno studio attento e minuzioso delle fattezze dell oggetto e per i quali sono fondamentali il design e la praticità della forma. L estetica sposa poi la maestria dell artigiano attento alla qualità e alla cura dei particolari. Ogni articolo, dal più semplice al più raffinato, è frutto di puntuale ricerca ed incorpora secoli di storia, di civiltà applicati alla creatività artigiana. Complicità magica e seducente. Il potere rievocativo del rame, il fascino dei suoi riflessi sposano le sue caratteristiche fisiche a creare oggetti di incredibile suggestione. Veri e propri gioielli dell artigianato tradizionale trentino Ravina di Trento via Val Gola, 22 tel fax info@navarinirame.com

21

22 Serafini Pasquino e C. S.n.c. L avventura nell artigianato del rame per Serafini Pasquino inizia più di 35 anni fa. A 14 anni, dopo aver concluso la scuola media, inizia a lavorare come apprendista nella bottega artigiana degli zii; diventa della stessa dipendente, poi socio ed infine si mette in proprio. La vocazione per la lavorazione del rame Pasquino la esprime quando, ancora più giovane, frequentava la bottega in cui successivamente avrebbe lavorato e apprezzava il modo con cui venivano ad arte plasmati gli oggetti che ancora oggi, con passione, lui ripropone. Per apprendere le tecniche di lavorazione del rame bisogna iniziare a lavorare presto e con dedizione, sostiene Pasquino. Per apprendere la tecnica della tornitura a mano, a 20 anni frequenta anche altre botteghe artigiane, apprendendo le tecniche per produrre nuovi oggetti e perfezionandosi nella loro produzione. Testimone di un arte artigiana che in Trentino era fortemente radicata nel territorio, Pasquino adatta la sua offerta di prodotti, tutti comunque fatti a mano e con macchinari tradizionali secondo il disciplinare dell artigianato tradizionale trentino, alle nuove esigenze del mercato. La sua specializzazione sono le caffettiere, le cioccolattiere, le oliere, gli sboccavino, i contenitori per le spezie, lo zucchero ed il caffè; a questi si aggiungono i piccoli alambicchi per distillare le erbe, gli accessori per la cucina, pentole e coperchi Ravina (TN) via Centrale, 32/c cell bearagu@tin.it

23

24 Valenti Savino e C. S.n.c. Nel 1966, dopo aver frequentato la scuola professionale di Tione, Savino Valenti inizia ad apprendere l arte della lavorazione del rame presso la Bottega di Egidio Gottardi a Tione. Nel 1970 inizia la storia dell azienda quando assieme al fratello Agostino decidono di aprire una piccola bottega di proprietà nel loro paese. All inizio il lavoro si basava più sull aggiustare utensili rotti o cesellare piccoli articoli di proprietà dei clienti. Ben presto si cominciano a creare articoli nuovi come portaombrelli, pentole, vasi ed altri oggetti. In Trentino la lavorazione del rame non rappresentava solo un settore economico importante, ma anche una vera e propria rete di collaborazioni professionali e commerciali, come quella che lega ancora oggi la bottega di Savino Valenti con quella di Pierino Navarini. Nel 1987 i due fratelli dividono l azienda e nel 1996 inizia a lavorare il figlio Fabio, che ha dato un forte aiuto anche nel rinnovamento aziendale e che consentirà in futuro di mantenere l attività artigianale ancora nella tradizione familiare. Attenzione alla qualità del prodotto e stretto legame alle tecniche manuali dell arte di modellare il rame: sono queste le parole chiave che hanno costantemente ispirato Savino Valenti ed il figlio Fabio nella creazione degli oggetti in rame. Negli anni è cambiata solo la tipologia degli articoli richiesti, ma non la passione e la professionalità con cui la famiglia Valenti crea attrezzature da cucina, pentolame, paioli e quant altro possa tradizionalmente appartenere all oggettistica in rame Bondo (TN) via Cer, 121 tel. e fax vafabio@aliceposta.it

25

26

27 Disciplinare di produzione per il settore artigianale delle lavorazioni tradizionali del rame

28 Art. 1 - Ambiti di applicazione Il presente disciplinare di produzione riguarda i prodotti realizzati nei diversi ambiti del settore delle lavorazioni artigianali del rame, che presentano caratteristiche di tradizionalità, tipicità e legame con il territorio trentino. È rappresentativo dell artigianato tradizionale trentino il manufatto realizzato ai sensi del presente disciplinare e che, riconosciuti anche gli aspetti di innovazione e creatività, rispetti e riproponga tecniche e modalità che si sono consolidate nel tempo. In questo ambito, tali prodotti sono espressione delle forme di artigianato tradizionale quando, per la realizzazione degli stessi in numero limitato di esemplari, vengano riproposte tradizioni tecniche e formali consolidatesi nel tempo nel particolare contesto storico e culturale del Trentino. Nella produzione e nella lavorazione vanno mantenute le caratteristiche di qualità sotto il profilo estetico, ideativo-progettuale e tecnicoesecutivo, che esprimono la professionalità di chi li ha eseguiti. Potrà dirsi inoltre tipica la realizzazione di un manufatto, in esemplare unico o in numero limitato di esemplari, che contenga uno o più caratteri peculiari, sotto il profilo tecnico e formale divenuti con il tempo comuni ai prodotti della stessa categoria, realizzati nella medesima zona geografica, in modo tale che gli stessi, grazie a queste loro caratteristiche proprie ed evidenti, siano immediatamente riconoscibili e la loro origine territoriale sia precisamente identificabile. I termini «manufatto» e «prodotto» vengono utilizzati in questo disciplinare come sinonimi. Sono esclusi dall applicazione del presente Disciplinare: i manufatti in rame dell artigianato artistico, realizzati in esemplare unico o in numero limitato di esemplari, il cui utilizzo è dettato da una esigenza estetica; i manufatti in rame dell artigianato innovativo che introducano in modo più o meno profondo modificazioni nella scelta e nell impiego dei materiali che li costituiscono, nelle loro peculiarità estetiche e funzionali e/o nei criteri e/o nei sistemi impiegati per realizzarli, e che rappresentino, di per se stesse, elementi di novità rispetto al passato. Art. 2 - Zona di produzione La zona di produzione dei prodotti considerati nel presente disciplinare è esclusivamente la provincia di Trento. Art. 3 - Requisiti soggettivi del produttore Le aziende, per ottenere i riconoscimenti di cui al seguente art. 9, devono essere regolarmente iscritte all Albo Artigiani ai sensi della L.P. 1 agosto 2002, n. 11, da almeno tre anni. Tale limite non si applica nel caso in cui il richiedente è Maestro artigiano, come previsto all art. 13 della L.P. n. 11/2002. Se il realizzatore dei prodotti non è il Titolare dell azienda o un Maestro artigiano, lo stesso deve documentare l attività presso aziende artigiane con sede in provincia di Trento da almeno tre anni.

29 Art. 4 - Requisiti oggettivi del prodotto Il prodotto deve essere realizzato: a) prevalentemente con tecniche manuali; b) anche attraverso l uso di semilavorati, di altri metalli, purché gli stessi svolgano in tale contesto una funzione accessoria; c) in pezzi unici e/o in serie limitata, purché permangano, in questo ultimo caso, le stesse caratteristiche di manualità e di professionalità che contraddistinguono il pezzo unico. L esecuzione può prevedere l utilizzo di apparecchiature/macchinari purché i processi di lavorazione non siano interamente di serie o automatizzati. Art. 5 - Requisiti stilistici del prodotto Il prodotto di artigianato tradizionale deve essere realizzato con tecniche e strumenti che rispettino fedelmente i modelli, le forme, gli stili e le decorazioni riscontrabili: d) nelle pubblicazioni scientifico-culturali selezionate in bibliografia dalla Commissione di cui all art. 10; e) dai vademecum se disponibili sulle caratteristiche di tradizionalità e tipicità di prodotto, curati dalla Commissione di cui all art. 10; f) negli archetipi conservati nelle raccolte pubbliche e private e/o reperibili presso le fonti documentarie presso la Soprintendenza ai beni storico-artistici e le Istituzioni museali o storiche. Qualsiasi altra forma di documentazione originale rispetto agli stili utilizzati per la realizzazione dei manufatti verrà sottoposta dall azienda alla valutazione della predetta Commissione e considerata eventualmente come prova di certificazione di originalità, tradizionalità e tipicità. Art. 6 - Requisiti delle fasi produttive Le fasi produttive - eseguite all interno dell azienda - devono assicurare che il prodotto finito mantenga inalterate tutte le caratteristiche peculiari delle tipologie merceologiche indicate all art. 8. Le fasi di lavorazione di tipo accessorio e complementare di cui alla lettera d) all art. 8 o quant altro necessario potranno essere commissionate ad artigiani della provincia di Trento che si impegnino a loro volta ad eseguire le lavorazioni necessarie secondo il presente disciplinare. Al fine di favorire le fasi di verifica da parte della Commissione di cui all art. 10, l Azienda si impegna a mantenere idonea documentazione fotografica sulle fasi salienti di produzione del manufatto (del primo pezzo, nel caso di limitata serialità). Si specifica, inoltre, che: a) non è assolutamente consentito: rifinire o completare beni acquistati come semilavorati presso aziende al di fuori della provincia di Trento; utilizzare complementi metallici e ferramenta realizzati con criteri industriali; al contrario è consentito l uso di ferramenta di qualità, realizzata a mano, nel rispetto delle metodologie tradizionali;

30 l uso di accessori in materiali diversi dalla tradizione; b) la componente del lavoro manuale di qualità, all interno del ciclo di lavorazione di un manufatto, deve essere preponderante e non accessoria all uso di macchinari; c) la serialità è ammessa solo per modeste quantità di tipo non industriale. Art. 7 - Requisiti delle tecniche produttive Per la realizzazione di manufatti dell artigianato tradizionale del rame è previsto l utilizzo di materia prima sia in lingotto, che in lastre. Le lavorazioni tradizionali per la produzione di manufatti in rame - dalla lettera a) per lingotti di rame e dalla lettera c) per lastre di rame di vari spessore e crudezza - sono le seguenti: a) Lavorazioni preliminari sono realizzate con l ausilio del forno fusorio e della forgia, che possono essere utilizzati anche per la fusione e la lavorazione di altri metalli (principalmente ferro, ottone) per accessori o componenti del prodotto in rame. b) Battitura a maglio: la sequenza tradizionale prevede, partendo dal lingotto, cicli di battiture e di cotture il cui esito erano la produzione del «cappellaccio» (per i paioli) o di altre forme grezze. a) Taglio: per tagliare la lastra di rame è previsto il taglio a disco, a cesoie o a forbice, escludendo l uso dello stampo da taglio. b) Saldatura: la saldatura manuale delle lastre in rame avviene normalmente a fiamma ossiacetilenica con il sistema «rame con rame»; la parte del manufatto saldata viene successivamente battuta a mano e ricotta per eliminare le tracce visibili della giunzione delle parti metalliche; è naturalmente prevista la giunzione di parti metalliche con l uso di ribattini in rame, secondo i metodi tradizionali usati anche per la riparazione dei manufatti stessi; si può, inoltre, procedere tradizionalmente per «aggraffatura», agganciando due superfici di rame con continue piegature e battiture, ovvero per saldatura su forgia con ottone e borace, con successiva martellatura fino a assottigliare la giunzione allo spessore della lastra; per gli oggetti non sottoposti durante l uso alla fiamma o a fonti di calore, è possibile la saldatura a stagno con successiva rimozione dei residui di lavorazione. c) Sbozzatura parziale: con materiale di spessore elevato per la lavorazione del prodotto è necessario l ausilio di una piccola pressa che prepara il materiale alla successiva lavorazione manuale, dandone una preliminare forma concava. d) Imbutitura: deformazione a freddo della lastra per ottenere una forma cava, partendo da uno stampo di metallo o legno e martellando ripetutamente la lastra fino a quando non assume la forma desiderata; è escluso l uso di presse a controllo numerico. e) Lavorazione al tornio: la deformazione della lastra in rame di spessore elevato può avvenire anche tramite tornio manuale o semiautomatico; l apporto dell utensile in questo caso è indispensabile per attribuire con la forza necessaria alla lastra metallica la forma concava; l apporto manuale dell artigiano resta comunque importante per attribuire all oggetto l aspetto desiderato. f) Cilindratura: tecnica utilizzata per deformare la lastra di rame

31 fino a farle assumere la dimensione o la forma desiderata, dando forma cilindrica o conica al materiale; per tale lavorazione è previsto un semplice macchinario con rulli in acciaio che esercitano pressione sul materiale; anche in questo caso l apporto manuale dell artigiano resta fondamentale per attribuire all oggetto la forma desiderata. g) Battitura a mano: il rame viene lavorato a freddo su incudine, con martellature e ricotture, per piegare e modellare l oggetto, secondo il principio fisico per il quale codesto materiale, incrudito con tale lavorazione, diventa più sottile, più resistente ed adatto alla cottura dei cibi; il materiale può essere riffolato per ispessirlo, quando necessario; la martellatura ha anche motivazioni estetiche oltre che funzionali, donando al manufatto un aspetto più caratteristico; per la battitura a mano possono essere utilizzati un piccolo maglio o una martellatrice, con esclusione di macchinario automatico. h) Cesellatura: è una fase di lavorazione della lamiera di rame, ancora oggi fatta con tecniche che danno pregio e valore al pezzo in lavorazione. Sono tre i sistemi di cesellatura: a incisione, a semisbalzo e a sbalzo. In tutti il cesellatore procede nel seguente modo: prende un pezzo di lamiera di rame, fa un disegno e con un punzone (piatto o a biglia piccolo) traccia un incisione, utilizzando una base di ferro come supporto. La differenza tra i tre sistemi consiste essenzialmente nella diversa profondità della cesellatura. Nel primo caso il cesellatore incide in modo leggero il tracciato, mentre negli altri due casi ne marca i punti più importanti per poi procedere allo sbalzo, raggiungendo da 1 a 5 centimetri di profondità, lavorando l oggetto al negativo. La tecnica di sbalzo vera e propria prevede le seguenti fasi di lavorazione: anzitutto si imbutisce a proprio piacimento la figura con la mazzuola di legno, poggiandosi su una base in piombo, sino a ottenere la profondità voluta e procedendo più volte a ricottura. In una cassetta di legno grande quanto l oggetto si cola della pece greca e vi si applica il pezzo di rame. Si procede a rifinire lo sbalzo o lo semisbalzo con dei punzoni di ferro non taglienti. Si toglie dalla pece, si ricuoce e si immerge in un bagno di decapaggio, quindi lo si asciuga. Si riempie la parte sbalzata con della pece greca molto dura, si staffa il tutto su un pezzo di legno con delle strettoie, quindi si lascia raffreddare e con dei punzoni si decora la figura a piacere del cesellatore. Con un cannello del gas si scalda fino a far staccare la pece dal rame, lo si immerge in un bagno di decapaggio, si pulisce con paglietta di ferro e detersivo e lo si asciuga. Sulla base di ferro si tira l oggetto in piano per gli ultimi ritocchi. Le ultime fasi della lavorazione prevedono eventualmente l immersione in un bagno di brunitura per donare al lavoro la tinta voluta e la lucidatura con paglietta asciutta e lucido particolare. È esclusa la cesellatura con stampo meccanico. i) Rifiniture: se previsto per l oggetto si procede alla realizzazione

32 degli orli utilizzando tondini in ferro o in ottone, precedentemente lavorati a mano, su cui ripiegare il rame con operazione di battitura a mano con mazzuolo in legno, tenaglie e martello; se l orlatura non è prevista o non è possibile si procede alla rifilatura del bordo. j) Stagnatura: dopo aver adeguatamente pulito il prodotto con acido (muriatico cotto), l operazione detta a «fuoco vivo» consiste nello scaldarlo su una fiamma, sciogliendo al suo interno stagno vergine a barre, puro al 100%, conforme alle norme vigenti. È esclusa la stagnatura a pennello. Utilizzando una matassa di rafia, di cotone o una paglietta di acciaio, lo stagno allo stato liquido viene fatto aderire uniformemente su tutta la superficie interna, fino a rendere rame e stagno un tutt uno. Il manufatto ancora caldo viene immerso in acqua fredda per il processo di fissatura che avviene per shock termico. Alla fine dell operazione può essere utilizzata la pulitrice con stracci e pasta abrasiva. La stagnatura non è prevista per alcuni oggetti quali i paioli da polenta, le attrezzature da distillazione e per alcune pentole per la cottura di specifici cibi (es.: cioccolato, marmellate). La stagnatura, ai sensi delle norme igienico-sanitarie vigenti, è obbligatoria per i manufatti destinati alla cottura di cibi con grassi alimentari. Se successivamente alla stagnatura sono previste prove di cessione sui materiali trattati, è necessario mantenere il rapporto di prova. k) Altri trattamenti superficiali: sono ammesse argentatura, doratura, imbrunitura, fiammatura e lucidatura. l) Applicazione di manici, ganci, anelli e piedini in rame, ferro o ottone: si effettua mediante operazioni di giunzione normale con ribattini o chiodi pieni in rame («broche»); per tradizione tali accessori erano realizzati con metalli forgiati a mano oppure con lamierini di rame ripiegati, appiattiti e forati fino a formare l aggancio per manici. La tecnologia deve essere di supporto alle lavorazioni proprie dell artigianato tradizionale per evitare che alcuni procedimenti assumano i caratteri della inutile ripetitività e comportino perciò un eccessiva durata delle stesse. È quindi consentito l utilizzo di utensili, di strumenti e di attrezzature che riducano questi inconvenienti, fatto salvo quanto sopra specificato ovvero quanto precisato riguardo alla «serialità» dall art. 6 del presente Disciplinare di Produzione. Art. 8 - Definizione delle tipologie di prodotti in rame Dalla più ampia definizione di settore, indicata all art. 2, vengono identificati al suo interno le seguenti tipologie di oggetti o di attività: a) accessori da cucina: 1. secchio per acqua («crazidèl», «sedèl», «sécio de ram»); 2. attingitoio («caza»); 3. mestolo o ramaiolo («cazòt»);

33 4. brocca o caraffa; 5. boccale; 6. bicchiere; 7. bacile; 8. rinfrescatoio; 9. paiolo («paról»); 10. pentole: pentola di rame con fondo concavo («ramina»), marmitta («marmita», «cèla», «pugnata»), casseruola («padèla», «fasaról»); 11. coperchi; 12. padella con pareti basse e manico lungo («padèla»); 13. teglia («bazina», «padèla dala tórta»); 14. leccarda («lecarda»); 15. tostaorzo, tostino («brustolìn», «brusìn»); 16. colino; 17. cuccuma («cógoma»); 18. bollitore; 19. cioccolatiera; 20. forme e formine da dolci; 21. vasca per acqua da cucina economica. b) oggetti per l arredamento o per l uso quotidiano: 1. centrotavola; 2. alzata; 3. scaldaletto; 4. scaldino; 5. vaso; 6. portavaso, cache-pot; 7. fioriera; 8. anfora; 9. cappa da cucina in rame. c) attrezzature professionali: 1. alambicco per la distillazione; 2. strumenti per la viticoltura, la vinificazione e l enologia in generale: I. irroratrice; II. imbottavino, pevera («lóra»); III. imbuto («lorèl», «empiria»); IV. serbatoio; V. situla; VI. secchio porta ghiaccio; 3. strumenti per la caseificazione: I. secchio; II. bacinella di affioramento per latte («spòrta»); III. bacinella di affioramento per latte («cónca»); IV. bidoncino per il trasporto di latte; V. spannarola; VI. caldaia («caldéra»); VII. misure da latte.

34 d) edilizia: 1. lattonerie tradizionali; 2. segnavento. e) finitura dei prodotti in rame: 1. cesellatura; 2. con esecuzione di particolari finiture superficiali (es.: stagnatura, imbrunitura, doratura, argentatura, lucidatura). Il presente elenco non è esaustivo. La Commissione sui prodotti tradizionali trentini si riserva di individuare altre tipologie di oggetti appartenenti alla tradizione trentina. Art. 9 - Riconoscimento delle caratteristiche di tradizionalità I prodotti realizzati secondo il presente disciplinare sono riconosciuti come appartenenti alla cultura ed alla tradizione locale. Ciò potrà avvenire tramite: a) il rilascio da parte dell Azienda di una specifica dichiarazione di conformità; b) l apposizione sul prodotto e sulla documentazione commerciale dell azienda del marchio «artigianato tradizionale trentino» attestante l originalità del prodotto. Sia la dichiarazione di conformità, che il marchio artigianato tradizionale trentino sono approvati dalla Commissione di cui all art. 10 e rilasciati in uso alle aziende che sottoscrivono il presente disciplinare. L uso, la pubblicazione e la comunicazione del riconoscimento può avvenire a cura dell Azienda: a) nelle esposizioni o nei negozi aziendali; b) in ogni iniziativa commerciale o pubblicitaria legata al prodotto specifico, escludendo quindi qualsiasi possibilità di estendere detto riconoscimento alle altre tipologie di manufatti prodotti dall Azienda; c) negli esercizi commerciali con gli stessi limiti di cui alla lettera precedente; d) negli stand presso fiere ed esposizioni di carattere sia commerciale che istituzionale. Art Commissione sui prodotti tradizionali trentini La «Commissione sui prodotti tradizionali trentini», di cui fa parte almeno un Maestro artigiano o, in assenza della figura, di un artigiano operante attivamente nei comparti definiti all art. 8, svolge le seguenti funzioni: a) verifica dei requisiti soggettivi (art. 3), oggettivi (art. 4), stilistici (art. 5) e tecnici (art. 6) del presente disciplinare, prima che il prodotto sia messo in commercio; b) esame dei prodotti per i quali è stato rilasciata specifica dichiarazione di conformità e\o apposto il marchio artigianato tradizionale trentino di cui all art. 9; c) in caso di comprovata incongruenza tra il prodotto messo in commercio e le indicazioni previste dal presente disciplinare, la

35 facoltà di revocare l utilizzo del marchio e della possibilità di rilascio della dichiarazione di conformità; d) approvazione e divulgazione dei vademecum per la realizzazione dei prodotti tradizionali trentini, per ogni singola categoria di prodotto; e) approvazione degli elenchi delle pubblicazioni culturali, storiche e scientifiche da cui trarre spunto per la realizzazione stilistica e formale dei prodotti; f) rilascio alle aziende della liberatoria per l utilizzo della dichiarazione di conformità e del marchio artigianato tradizionale trentino; g) predisposizione di progetti per la creazione di percorsi culturali per le aziende artigiane che sottoscrivono il presente disciplinare. Le Aziende che sottoscrivono il presente disciplinare accettano di sottoporsi alle verifiche ed all esame delle lettere a) e b) del presente disciplinare. La Commissione provvede alle revoche di cui alla lettera c) dopo aver esperito un tentativo bonario di composizione delle esigenze esposte dall Azienda. Art Formazione L impresa deve saper riconoscere e collocare criticamente la propria attività nel rispetto dei percorsi culturali che hanno prodotto le esperienze storiche dell artigianato tradizionale. Devono essere considerati quali caratteristiche peculiari dell impresa che opera nel settore: a) il richiamo alla tradizione, inteso come capacità acquisita di una cultura specifica, non solo materiale, appartenente ad un ambito operativo; b) l aggiornamento professionale, ovvero la disponibilità a recepire stimoli e sollecitazioni provenienti dalle istituzioni preposte o che svolgono attività di tutela, ricerca e valorizzazione del patrimonio culturale; c) il legame con le nuove generazioni, vale a dire la disponibilità ad offrire reali opportunità di formazione e apprendimento. In quest ottica il titolare o i realizzatori del prodotto all interno dell azienda si impegnano a seguire corsi di aggiornamento professionale o culturale, se previsti dal piano progettuale della «Commissione sui prodotti tradizionali trentini» o da altri enti di formazione del comparto. Camera di Commercio i.a.a. di Trento, 2010 Fotografie e fotoritratti di Romano Magrone, Trento Stampa Effe e Erre, Trento

36 2010 PER ULTERIORI INFORMAZIONI: CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI TRENTO UFFICIO PRODOTTI VIA SS. TRINITÀ 24 TRENTO TEL

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI

UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI UNA STORIA LUNGA UN SOGNO MEZZO SECOLO DI PROGETTI REALIZZATI HOTEL RISTORANTI SALE RICEVIMENTO BANCHE - UFFICI CENTRI CONGRESSUALI BAR - NEGOZI MADE IN LONGIANO Borgo storico dall aspetto tipicamente

Dettagli

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili.

I METALLI. I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. M et 1 all I METALLI I metalli sono materiali strutturali costituiti ciascuno da un singolo elemento. Hanno tra loro proprietà molto simili. Proprietà Le principali proprietà dei metalli sono le seguenti:

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

IL PROBLEMA DEL PRODURRE

IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL PROBLEMA DEL PRODURRE IL CICLO TECNOLOGICO E I PROCESSI PRIMARI E SECONDARI Ing. Produzione Industriale - Tecnologia Meccanica Processi primari e secondari - 1 IL CICLO TECNOLOGICO Il ciclo tecnologico

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE

UN GRUPPO DI LAVORO EVOLVE GRUPPI DI LAVORO GRUPPO DI LAVORO Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l uno dall altro e di

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Pregiati prodotti in porcellana

Pregiati prodotti in porcellana Pregiati prodotti in porcellana KOBER si presenta Con la nostra Azienda siamo leader in Europa e nel mondo nella produzione di articoli in porcellana di alta qualità. Da più di un secolo progettiamo e

Dettagli

FATTO SU MISURA HOME

FATTO SU MISURA HOME FATTO SU MISURA HOME 1932 FATTO SU MISURA, ottanta anni fa era l unico modo di fare. L artigiano del legno solo così riusciva a tradurre le esigenze e i desideri del cliente fabbricando pezzi unici, pensati,

Dettagli

DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA

DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA DAL 1967 INFISTIL PRODUCE PASSIONE PER LA CASA Infistil ha le sue radici nei lontani anni 60 quando, tra le prime aziende italiane, diede inizio alla produzione di serramenti in pvc, pionieri in questo

Dettagli

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario

Aeronautica Privata. Arredamento. Funiviario AdHoc Aeronautica Privata Arredamento Funiviario Grandi Formati Illuminazione Nautica Ristorazione Dal 1966 Trasparenze che si vedono... Limp srl, azienda specializzata in componenti termoplastici, di

Dettagli

Settore Metalli Allegato A Metalli preziosi parte prima

Settore Metalli Allegato A Metalli preziosi parte prima ROMA ARTE ECCELSA Settore Metalli Allegato A Metalli preziosi parte prima SEZIONE RELATIVA ALL AZIENDA MP1A - L AZIENDA FA PARTE DI CONSORZI DI IMPRESE? SI NO MP1B - SE SI, DI QUALE CONSORZI FA PARTE?

Dettagli

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali.

Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Il legno elemento creativo per eccellenza. Per noi, rappresenta ogni giorno l espressione massima per realizzare progetti naturali. FANOLEGNO Tetti La nostra struttura ha acquisito, nel corso

Dettagli

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti Il nostro paese Incontro con Collegio Docenti Concorezzo, 28 Ottobre 2015 1 L Archivio Storico (ASC) Via S.Marta 20 Concorezzo www.archiviodiconcorezzo,it mail: info@archiviodiconcorezzo.it L Archivio

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05 Comune di Nembro Progetti dematerializzazione del Comune di Bergamo 26/092011 Finalità e caratteristiche

Dettagli

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA CITTA DI PISTICCI (Provincia di Matera) COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA (Art. 8 D.Lgs. n. 114/98 ed art. 19

Dettagli

Il Progetto Formazione

Il Progetto Formazione Il Progetto Formazione II MEETING MANUTENTORI ANTINCENDIO Milano, 12 maggio 2011 1 La formazione nel settore della manutenzione antincendio Il gruppo, costituito nel 2003, ha l obiettivo di supportare

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE

CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE CLASSIFICAZIONE DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE Le lavorazioni meccaniche possono essere classificate secondo diversi criteri. Il criterio che si è dimostrato più utile, in quanto ha permesso di considerare

Dettagli

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Masterweld Nata agli inizi del 2010, dall unione di due professionisti, Masterweld ha come obiettivo principale quello di fronteggiare

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2

TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Pagina 1 di 4 TECNICHE DI LAVORAZIONE DELLA CRETA CORSO 2 Realizzazione di un vaso con la tecnica a Lastra NOTE INTRODUTTIVE La tecnica di costruzione a lastra offre la possibilità di realizzare una svariata

Dettagli

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli.

Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Lavorazioni e trattamenti superficiali dei metalli. Cosa può offrire General Steel? General Steel rappresenta una realtà aziendale strategicamente diversificata in quanto l obbiettivo finale è quello di

Dettagli

Made in Italy. Eccellenza. Italiana

Made in Italy. Eccellenza. Italiana Made in Italy Eccellenza Italiana Dal 18 aprile al 29 ottobre 2016 Lagostina, oltre cent anni di storia tra tradizione e innovazione Da più di cento anni i prodotti Lagostina sono nelle case degli italiani

Dettagli

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni CONVEGNO FACILITY MANAGEMENT: LA GESTIONE INTEGRATA DEI PATRIMONI PUBBLICI GENOVA FACOLTA DI ARCHITETTURA 06.07.2010 Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei

Dettagli

STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE MONTAGGIO ARREDO

STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE MONTAGGIO ARREDO STRUMENTO DI AUTOVALUTAZIONE MONTAGGIO ARREDO FIGURA 1 Assemblatore ed installatore di elementi di arredo e falegnameria COMPETENZA GENERALE Essere in grado di assemblare elementi di arredo e falegnameria,

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Gastronomia Mediterranea

Gastronomia Mediterranea 1 Gastronomia Mediterranea Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. 3 Gastronomia Mediterranea MITAPAST s.r.l. 5 Peccati di Coccio, piatti pronti di qualità. Frutto di un esperienza trentennale Mitapast

Dettagli

Linee digitali: soluzioni integrate

Linee digitali: soluzioni integrate Linee digitali: soluzioni integrate La decorazione digitale, come ogni forma espressiva inizia sempre da un progetto. Esso può essere un marmo una pietra un legno un tessuto o un progetto di design innovativo,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448. Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2448 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore PICHETTO FRATIN COMUNICATO ALLA PRESIDENZA L 11 NOVEMBRE 2010 Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.

Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips. Via Don Angelo Scapin, 36 I-35020 Roncaglia di Ponte San Nicolò (PD) ITALIA Phone/Fax: +39 049 719065 - info@spinips.com www.spinips.com STUDI E VERIFICHE DI FATTIBILITÀ... 2 PROGETTAZIONE MECCANICA...

Dettagli

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE Decreto del Ministero dell interno 4 febbraio 2011 Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all art. 82, comma 2, del D.Lgs. 09/04/2008, n. 81, e successive modifiche ed integrazioni.

Dettagli

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO

LINEE GUIDA IN MERITO ALL ACQUISTO E ALL USO DI MACCHINE E/O APPARECCHI ELETTRICI SOMMARIO Pag. 1 / 6 1 MODIFICHE 2 PREMESSA 3 DEFINIZIONI SOMMARIO 4 PRINCPALI NORMATIVE DI RIFERIMENTO 5 MESSA IN SERVIZIO E UTILIZZO 6 INDICAZIONI PER UN CORRETTO ACQUISTO 7 SICUREZZA E MARCATURA CE 8 PROTOTIPI

Dettagli

Innovation experience

Innovation experience Innovation experience Ricerca e Innovazione Tecnologica per lo Sport CENTROCOT: un valido supporto per la competitività e lo sviluppo delle imprese Con il contributo della Camera di Commercio di Varese

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

Mi sembrava che una poesia fosse un vetro attraverso il quale si potevano vedere molte cose - forse, tutte le cose.

Mi sembrava che una poesia fosse un vetro attraverso il quale si potevano vedere molte cose - forse, tutte le cose. Rovelli VETRERIA Mi sembrava che una poesia fosse un vetro attraverso il quale si potevano vedere molte cose - forse, tutte le cose. Giovanni Raboni TOP PER BAGNO PIANI E IN FUSIONE CON LAVABI INTEGRATI

Dettagli

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003

Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 Dirigenze e staff tecnico della Puros hanno una quarantennale esperienza nei combustibili tradizionali (nafta, gasolio, gas). Puros nasce nel 2003 con la volontà di realizzare stufe a biomasse per ridurre

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 36 del 04.05.2006 Indice ART. 1 - OBIETTIVI...2 ART. 2 - FUNZIONI DELLA CONSULTA...2

Dettagli

Anno 2014. Rapporto ambientale

Anno 2014. Rapporto ambientale Anno 2014 Rapporto ambientale 1 ANNO 2014 Nell anno 2005 la SITI TARGHE S.r.l. ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008, nel 2011 e nel

Dettagli

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA Scheda 1 Introduzione Lo scopo di questo gruppo di schede è di presentare alcuni aspetti della grande trasformazione dei modi di produrre, consumare e vivere avvenuta in alcuni paesi europei (Inghilterra,

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento DESCRIZIONE PROFILO PROFESSIONALE PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - CARPENTIERE IN METALLO

Dettagli

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo

PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo Agenzia del Lavoro Provincia Autonoma di Trento PROFILO FORMATIVO Profilo professionale e percorso formativo DENOMINAZIONE FIGURA PROFESSIONALE - ADDETTO ALLA LAVORAZIONE DELLA PIETRA: MARMISTA E ADDETTO

Dettagli

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica

L arte di fare il vino. Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica L arte di fare il vino Decanter Foodec Alfa Laval nell industria enologica Un arte ma anche una sfida L industria enologica è oramai nota in tutto il mondo ma la capacità di produrre vini di qualità è

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

... L Unica Via Realisticamente Percorribile per una Ottima Gestione della Produzione di Ceramica

... L Unica Via Realisticamente Percorribile per una Ottima Gestione della Produzione di Ceramica ... L Unica Via Realisticamente Percorribile per una Ottima Gestione della Produzione di Ceramica Dpcode è il Software di Gestione e Controllo della Produzione della Ceramica. L unico Software Italiano

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SETTORE MECCANICA;PRODUZIONE E MANUTENZIONE DI MACCHINE;IMPIANTISTICA Processo Sequenza di processo

Dettagli

Il PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO

Il PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO Il PROGETTO OSPITALITÀ ITALIANA RISTORANTI ITALIANI NEL MONDO Settembre 2011 1 Premessa La cucina italiana è il frutto di un secolare processo storico della nostra società, da sempre protagonista di significativi

Dettagli

percorsi professionali

percorsi professionali percorsi professionali Studio SOLIDEA propone corsi per la formazione di giovani designer interessati alle materie artistiche e creative, o per l aggiornamento di chi già esercita la professione di stilista/modellista

Dettagli

La Certificazione del Personale

La Certificazione del Personale La Certificazione del Personale RINA G R O U P m aking the best together OLTRE 150 ANNI DI STORIA Fondata nel 1861 per servire le esigenze del mondo marittimo, è una delle più antiche società di classificazione.

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato Abitantionline Il social network per la casa e il costruito Abitantionline mette in contatto tutte le professioni e i servizi che ruotano attorno al mondo della casa. Fa parlare, conoscere e discutere.

Dettagli

Francesco Prosperetti Soprintedente ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino

Francesco Prosperetti Soprintedente ai Beni Ambientali, Architettonici, Artistici e Storici di Salerno e Avellino Interventi tratti dal progetto di Restauro conservativo realizzato dagli allievi dei corsi di formazione professionale per restauratore d'arte e intarsiatore restauratore mobili Sezione decentrata regionale

Dettagli

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara

La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Progetto PerformancePA Ambito A - Linea 1 - Una rete per la riforma della PA La progettazione centrata sull utente nei bandi di gara Autore: Maurizio Boscarol Creatore: Formez PA, Progetto Performance

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

società specializzata nei trattamenti termici degli acciai

società specializzata nei trattamenti termici degli acciai società specializzata nei trattamenti termici degli acciai >>con i nostri clienti come nel nostro lavoro ci piace andare fino in fondo, al cuore delle cose. PARTNERSHIP SUL PROGETTO DA100ANNI EVOLUZIONE

Dettagli

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti L AINI ( ) è un Associazione di artigiani e di piccole e medie imprese appartenenti ai diversi settori merceologici i cui proprietari sono appartenenti alla Comunità Nazionale Italiana in Croazia (CNI),

Dettagli

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali

La valutazione delle immobilizzazioni immateriali CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO 2 La valutazione delle immobilizzazioni immateriali Seconda lezione 1 DEFINIZIONE condizioni produttive controllate dall impresa, utili per l esercizio della sua gestione

Dettagli

Filosofia Creative Xausa.

Filosofia Creative Xausa. CATALOGUE CREATIVE INTERIOR DESIGN 6 Filosofia Xausa. 8 MOBILE APPLICATION L artista Walter Xausa, attraverso uno staff di tecnici competenti in vari settori, ha voluto portare la sua filosofia ed esperienza

Dettagli

La vetrina. Focus cliente

La vetrina. Focus cliente Focus cliente La vetrina 1 BIALETTI from inside. L azienda, fondata nel 1919 da Alfonso Bialetti, è nata come officina per la produzione di semilavorati in alluminio. Nel 1933 l atelier per la progettazione

Dettagli

Trieste 28 Febbraio 2011

Trieste 28 Febbraio 2011 CERTIFICAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE ISO 3834: 2009 Requisiti di qualità della saldatura per fusione dei materiali metallici Trieste 28 Febbraio 2011 Roberto Silvestrin I patentini per la saldatura I

Dettagli

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale)

ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale) Allegato A COMUNE DI GUAGNANO Prov. Lecce Regolamento Comunale per LA TUTELA, LA VALORIZZAZIONE E LA PROMOZIONE DEI PRODOTTI TIPICI DI GUAGNANO ISTITUZIONE DELLA De.Co (Denominazione Comunale) Allegato

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

WHY J U S T C O O K E R H O O D S

WHY J U S T C O O K E R H O O D S Perché FALMEC? PERCHé DA 28 ANNI PRODUCE SOLO CAPPE PER CUCINA. Il valore delle cappe per cucina e dei sistemi aspiranti Falmec nasce da una precisa vocazione per la qualità. Una vocazione che sin dagli

Dettagli

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit

bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario Allestimenti per veicoli Ford Van Transit Connect Transit bott vario A casa con il vostro veicolo Ford 2 Avete scelto un veicolo Ford. Adesso avete la base adatta per un allestimento bott vario.

Dettagli

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti?

1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? DOMANDE FREQUENTI Palermo, Largo Esedra nr.3, tel. 091 6254431 ONLUS 1. I titoli conseguiti presso le Università consigliate vengono riconosciuti? Le Università sono pubbliche o private riconosciute dal

Dettagli

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE

MANUALE QUALITÀ - PROCEDURE 1 10/10/2010 1 5 INDICE.1 SCOPO.2 GENERALITÀ.3 MODALITÀ OPERATIVE.4 RESPONSABILITÀ.5 DOCUMENTAZIONE DI RIFERIMENTO.6 DISTRIBUZIONE Preparato da Sergio Pischiottin Approvato da Direzione Alessandro Infanti

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

HYDROTEK COSTRUZIONE MACCHINE SPACCA PIETRE E MACCHINE INDUSTRIALI

HYDROTEK COSTRUZIONE MACCHINE SPACCA PIETRE E MACCHINE INDUSTRIALI HYDROTEK COSTRUZIONE MACCHINE SPACCA PIETRE E MACCHINE INDUSTRIALI La Hydrotek è un azienda specializzata nella costruzione di macchine per la lavorazione delle pietre di alta qualità, e di macchine industriali

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE

GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE oltre la superficie GRUPPO LARUCCIA e LA EDILNOVA UNIONE di ANIME e di ESPERIENZE Gentile Cliente, in questi mesi di profondi mutamenti economici e sociali, abbiamo ritenuto utile cogliere l opportunità

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150

ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria. Via Dell Annunciata 27 20121 Milano. Codice fiscale 97475750150 ZEROCONFINI associazione culturale umanitaria Via Dell Annunciata 27 20121 Milano Codice fiscale 97475750150 ASSEMBLEA STRAORDINARIA DEI SOCI DEL 31 OTTOBRE 2008 In data odierna alle ore 15.00 a seguito

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE

PRESENTAZIONE AZIENDALE PRESENTAZIONE AZIENDALE La Cooperativa Sociale Agricola TERRAVIVA è nata ufficialmente il 15 settembre 2011 attraverso il Progetto Per.So.N.A. presentato dalla Cooperativa Sociale Al Plurale e finanziato

Dettagli

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela!

PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREVENTIVO uno strumento che ci tutela! PREMESSA. Prima di avviare un qualsiasi rapporto professionale o commerciale, la richiesta e la compilazione di un preventivo, non rappresentano solo e soltanto

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014

Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè. Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Regolamento della Consulta delle Associazioni del Comune di Villa d Almè Adozione testo definitivo del 02/05/2014 Art.1 RIFERIMENTI ALLO STATUTO COMUNALE 1 Il presente Regolamento si ispira al Titolo III

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014.

Torino, lì 21 ottobre 2013. Alle imprese interessate. Loro Sedi. Oggetto: O.C.M. Vitivinicolo Misura investimenti Prossima Apertura bando 2013-2014. Corso Francia 329 10142 Torino Tel. 011 4343026 011 4345493 Fax 011 4349456 Confcooperative Piemonte Fedagri Corso Francia 329 10142 Torino www.piemonte.confcooperative.it/federazioni.htm www.gestcooper.itfederagro@gestcooper.it

Dettagli

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 12/33 del 10.3.2011 Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE (ex Qualifiche Parrucchiere

Dettagli

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto.

La stampa 3D non è quindi possibile senza il disegno CAD 3D dell'oggetto. COS È LA STAMPA 3D https://www.youtube.com/watch?v=n1nrcb8p18y La STAMPA 3D è la denominazione di un insieme di varie tecnologie di produzione automatica additiva, a strati, grazie alle quali si rende

Dettagli

L eleganza del PVC. rivenditore

L eleganza del PVC. rivenditore L eleganza del PVC rivenditore CHI SIAMO GIANNOTTI È RIVENDITORE OKNOPLAST PER LA ZONA DI PESARO E RAPPRESENTA UN AZIENDA LEADER NELLA REALIZZAZIONE DI FINESTRE IN PVC, PORTE, INFISSI E MOLTO ALTRO ANCORA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE.

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI AI FINI DELLA ELIMIAZIONE DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE. (Approvato con atto di Consiglio comunale n. 81 del 11/11/2005) indice ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4

Dettagli

Italian Model European Parliament

Italian Model European Parliament Italian Model European Parliament IMEP è un progetto innovativo, per giovani studenti, riconosciuto a livello internazionale. Nel ruolo di europarlamentari terranno discorsi, scriveranno proposte di legge

Dettagli

YOU DREAM, WE BUILD. È NATO UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL

YOU DREAM, WE BUILD. È NATO UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL YOU DREAM, WE BUILD. È NATO UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL CHI SIAMO CRC, UN NUOVO MODO DI FARE RETAIL: 60 ANNI DI STORIA, 60 ANNI DI INNOVAZIONI DI SUCCESSO CRC è un azienda con ben 60 anni di storia alle

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO INCIDENDO Incidendo è un progetto didattico rivolto alle classi della Scuola Primaria. Si propone di avvicinare il bambino al mondo dell incisione, tecnica artistica che ha radici lontane nel tempo ma

Dettagli

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO?

CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? CHE COS E IL PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO? Le finalità del Dlgs. 77/2005 I percorsi di formazione in Alternanza Scuola-Lavoro sono realizzati con l obiettivo di: attuare modalità di apprendimento

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 13-12-2001 REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista.

LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 13-12-2001 REGIONE LAZIO. Norme in materia di attività di estetista. Pagina 1 di 6 LEGGE REGIONALE N. 33 DEL 13-12-2001 REGIONE LAZIO Norme in materia di attività di estetista. Fonte: BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO N. 36 del 29 dicembre 2001 SUPPLEMENTO ORDINARIO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE SERVIZIO AMBIENTE REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n.63 del 09.08.2012 1 Sommario ART. 1 - Finalità

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria ESAME DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI INGEGNERE PRIMA PROVA SCRITTA DEL 22 giugno 2011 SETTORE DELL INFORMAZIONE Tema n. 1 Il candidato sviluppi un analisi critica e discuta

Dettagli