ORMONI SESSUALI 2 LIVELLO PLASMATICI in LC/MS Codice LC72210 (Diidrotestosterone, Androsterone, Estrone, Testosterone, Estradiolo, Androstenedione)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ORMONI SESSUALI 2 LIVELLO PLASMATICI in LC/MS Codice LC72210 (Diidrotestosterone, Androsterone, Estrone, Testosterone, Estradiolo, Androstenedione)"

Transcript

1 ORMONI SESSUALI 2 LIVELLO PLASMATICI in LC/MS Codice LC7221 (Diidrotestosterone, Androsterone, Estrone, Testosterone, Estradiolo, Androstenedione) INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine ormone indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione interna, viene liberata nel circolo sanguigno, provocando risposte funzionali in cellule localizzate a varia distanza dalla sua sede di produzione. Per l'espletamento dell'azione ormonale sono necessari, oltre alla sintesi e alla secrezione, il trasporto nel circolo sanguigno e la destinazione nei tessuti bersaglio dove sono presenti i recettori, strutture specializzate che riconoscono lo stimolo specifico e ne traducono il messaggio. I recettori possono essere sulla membrana della cellula o all'interno di essa; l'ormone che non può attraversare la membrana (per es., un peptide) si lega a recettori localizzati sulla membrana plasmatica, mentre quello che diffonde attraverso la membrana plasmatica all'interno della cellula (steroidi, iodotironine) si lega a recettori intracellulari (in genere situati nel nucleo). Indipendentemente dalla struttura e dal tipo di ormone, i recettori hanno caratteristiche comuni: tutti presentano una regione in grado di riconoscere e legare l'ormone e un'altra deputata alla generazione di un segnale intracellulare che traduce il messaggio ormonale in risposte funzionali della cellula bersaglio; anche le proprietà che regolano il legame dell'ormone (affinità, specificità, saturabilità, capacità di trasduzione, cioè di evocare effetti specifici) sono comuni per tutti i recettori. La comunicazione affidata agli ormoni avviene per la maggior parte attraverso il circolo ematico (azione endocrina), ma, in parte minore, anche mediante altre modalità. Alcuni ormoni agiscono infatti sulle cellule immediatamente circostanti la cellula che li produce (azione paracrina); in altre evenienze, invece, interagiscono con la stessa cellula secretrice (azione autocrina); altri ormoni, infine, vengono prodotti dai neuroni del sistema nervoso (azione neurocrina, che in realtà rappresenta una forma specializzata di azione paracrina). Sono stati identificati più di cinquanta ormoni, le cui caratteristiche funzionali vengono determinate dalla diversa struttura molecolare. In base a questa, essi vengono suddivisi in quattro grandi categorie: proteine e peptidi; steroidi; derivati dagli amminoacidi; derivati dagli acidi grassi polinsaturi. Gli ormoni, interagendo con i recettori localizzati a livello dei tessuti bersaglio, evocano risposte specifiche: regolano le attività enzimatiche, l'espressione genica e la sintesi delle proteine. Classificazione ormoni steroidei Sono liposolubili, diffondono liberamente all'interno della cellula ed esercitano la loro azione dopo essersi legati a recettori localizzati nel nucleo. La loro struttura chimica, che è policiclica, deriva dal colesterolo. Sono suddivisi, in base alla sede di produzione, in steroidi gonadici e surrenalici; vengono inclusi in questa categoria anche la vitamina D e i suoi analoghi. Gli ormoni steroidei prodotti dal surrene e dalle gonadi si dividono in sottogruppi in base al numero di atomi di carbonio del nucleo steroideo: il progesterone, i glucocorticoidi e i mineralcorticoidi derivano per sintesi successive dal pregnano, una sostanza semplice che contiene 21 atomi di carbonio, mentre gli estrogeni provengono dal nucleo dell'estrano che ha 18 atomi di carbonio, e gli androgeni dal nucleo dell'androstano, che contiene 19 atomi di carbonio. La sintesi degli ormoni steroidei segue tappe biosintetiche identiche sia nel surrene sia nell'ovaio o nel testicolo e la differenziazione nelle tre ghiandole endocrine dipende da una diversa distribuzione tessutospecifica degli enzimi di sintesi. La steroidogenesi passa attraverso una serie di tappe enzimatiche, in 1

2 massima parte catalizzate dagli enzimi citocromo P4 (cp4) localizzati all'interno delle cellule, e inizia dalla trasformazione del colesterolo in pregnenolone. Questa tappa enzimatica è la più importante in quanto controlla la sintesi di tutti gli ormoni steroidei; anche in presenza di notevoli quantità di colesterolo, la possibilità di proseguimento della via biosintetica appare limitata, poiché dipende dall'attività dagli enzimi cp4. Il pregnenolone formato fuoriesce dal mitocondrio e viene trasferito sul reticolo endoplasmatico, dove subisce le successive modificazioni enzimatiche da parte dei cp4. Il pregnenolone è quindi il precursore comune dei principali ormoni steroidei. Gli androgeni vengono sintetizzati dalle cellule di Leydig del testicolo, dalla zona reticolare del surrene e dalle cellule della teca del follicolo e dall'interstizio dell'ovaio. La via biosintetica che procede dal pregnenolone segue due possibili direzioni: la prima via consiste nella trasformazione del pregnenolone in 17-idrossipregnenolone, di questo in deidroepiandrosterone, quindi in androstenediolo, e infine in testosterone, che è il principale ormone maschile. La seconda via consiste nella trasformazione del pregnenolone in progesterone, di questo in 17-idrossiprogesterone e quindi nella formazione di androstenedione, a sua volta successivamente trasformato in testosterone. In alcuni tessuti il testosterone necessita di un'ulteriore reazione di trasformazione in α-diidrotestosterone per esplicare la sua attività. Nel surrene dove, rispetto al testicolo, vi è una diversa distribuzione degli enzimi che catalizzano queste vie biosintetiche, la maggior parte della produzione di androgeni surrenali è diretta verso l'elaborazione di precursori del testosterone e, in maniera particolare, di deidroepiandrosterone e androstenedione, che hanno un'attività ormonale di più modesta entità. Circa il % del pregnenolone metabolizzato nella corteccia surrenale viene convertito in deidroepiandrosterone. Gli estrogeni e il progesterone, i principali ormoni femminili, sono gli steroidi prodotti in maggiore quantità dall'ovaio e sono coinvolti nella regolazione del ciclo mestruale e nella gravidanza. La formazione di questi steroidi deriva da tappe enzimatiche diversificate nei compartimenti cellulari dell'ovaio: follicoli e cellule interstiziali. Le cellule della granulosa, che contornano l'ovulo nel contesto del follicolo, subiscono la trasformazione in cellule luteiniche dopo l'ovulazione e il prodotto della trasformazione del pregnenolone è rappresentato dal progesterone. Le cellule della teca del follicolo e quelle interstiziali producono in prevalenza androstenedione attraverso le vie biosintetiche che sono già state descritte per gli androgeni. Anche le tappe enzimatiche coinvolte nel successivo destino metabolico dell'androstenedione hanno una caratteristica localizzazione cellulare: infatti il testosterone è sintetizzato solamente nelle cellule dell'ilo, mentre all'interno delle cellule della granulosa l'androstenedione viene trasformato in testosterone e a sua volta in estrone e estradiolo. Le cellule interstiziali hanno anche la capacità di trasformare il testosterone in diidrotestosterone. 2

3 Al contrario degli ormoni peptidici, la secrezione degli steroidi in circolo non procede attraverso un loro immagazzinamento all'interno delle cellule ma segue immediatamente la sintesi. Essi viaggiano nel plasma legati a proteine di trasporto specifiche, dotate di alta affinità, quali la globulina legante il cortisolo (CBG, Cortisol binding protein), le globuline leganti gli steroidi sessuali (SHBG, Sex hormone binding protein) e la proteina legante la vitamina D (DBP, Vitamin D binding protein). La CBG è una glicoproteina in grado di legare con uguale affinità cortisolo e progesterone. Le SHGB sono globuline che legano con elevata affinità il testosterone, mentre l'estradiolo è legato in prevalenza all'albumina. Il 98% degli steroidi gonadici, il 9% del cortisolo e il % dell'aldosterone circolano legati alle rispettive proteine di trasporto. Poiché solo l'ormone libero è in grado d'interagire con i recettori, e quindi di esprimere l'attività biologica, il legame plasmatico costituisce un'importante fase di riserva nel metabolismo di questi ormoni. Gli steroidi sintetici impiegati in terapia solitamente non contraggono legame con le proteine di trasporto e sono quindi in grado di esercitare effetti biologici immediati. I glucocorticoidi e i mineralcorticoidi vengono metabolizzati attraverso reazioni enzimatiche che determinano la perdita della loro attività ormonale oppure attraverso coniugazione con gruppi chimici che li rendono idrosolubili e ne determinano l'eliminazione con le urine. L'unica reazione metabolica che non si traduce in una perdita dell'attività biologica è rappresentata dalla conversione del testosterone in diidrotestosterone nelle cellule bersaglio. * *Bibliografia Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (27) Andreani, Cassano 1977: Andreani, Domenico - Cassano, Cataldo, Trattato italiano di endocrinologia, Roma, SEU, Becker 199: Becker, Kenneth L., Principles and practice of endocrinology and metabolism, 2. ed., Philadelphia, Lippincott, 199 (1. ed.: 199). Faglia 1998: Faglia, Giovanni, Malattie del sistema endocrino e del metabolismo, 2. ed., Milano, McGraw-Hill, 1998 (1. ed.: 1993). Felig 199: Felig, Philip - Baxter, John D. - Frohman, Lawrence A., Endocrinology and metabolism, 3. ed., New York, McGraw-Hill, 199 (1. ed.: 1981). Giusti, Serio 1988: Giusti, Giorgio - Serio, Mario, Endocrinologia, fisiopatologia e clinica, Firenze, USES, Pinchera 1991: Pinchera, Aldo e altri, Endocrinologia e metabolismo. Fisiopatologia e clinica, Milano, Ambrosiana, Williams 1998: Williams, Robert H., Williams textbook of endocrinology, 9. ed., edited by Jean D. Wilson e altri, Philadelphia-London, Saunders, 1998 (1. ed.: 19). 3

4 Schema della via biosintetica PROFILI ORMONI STEROIDEI Gli ormoni steroidei sono stati organizzati e suddivisi in 4 profili in modo da evidenziare a livello surrenalico le quattro vie di biosintesi principali che sfociano nell ormone che determina l effetto finale a livello dei tessuti bersaglio. I profili primari sono i seguenti: 1. Profilo Glucocorticoidi 2. Profilo MineralCorticoidi 3. Profilo Ormoni Sessuali 1 Livello 4. Profilo Ormoni Sessuali 2 Livello In questo modo si riesce a coprire tutte le necessità dell endocrinologia delle ghiandole surrenaliche con un dettaglio che sarebbe stato impensabile fino a poco tempo fa. Il profilo 3 contiene anche due ormoni sessuali di prevalente origine extra-surrenalica: Testosterone ed Estradiolo che possono dare una informazione rapida a seconda dell età e del sesso del soggetto esaminato. 4

5 In un certo qual modo fungono da cartina di tornasole della sintesi centrale degli ormoni sessuali rispetto ad una disfunzione di tipo periferico ossia tissutale che dopo quello gonadico è maggiormente responsabile della sintesi di molecole analoghe. Questo profilo può essere integrato da quello di 2 livello sia maschile che femminile. Il primo sicuramente ha una enorme importanza per tutte quelle manifestazioni che interessano l utilizzo periferico degli ormoni sessuali, specialmente androgeni nelle donne ed estradiolo nel maschio. Disfunzioni a questo livello danno origine a tutta una serie di segni quali, irsutismo, alopecia, acne, seborrea ecc. Un tale profilo avrebbe sicuramente una grande importanza sia per i pediatri, ginecologi, andrologi, ma anche i dermatologi che disporrebbero di uno strumento biochimico in grado di differenziare il tipo di risposta del bulbo pilifero rispetto alla ghiandola sebacea nelle manifestazioni sopracitate. Il Profilo di 2 livello femminile, se portato a livelli di sensibilità adeguate, potrebbe essere utile nel definire il grado di trasformazione del testosterone in estradiolo da parte del tessuto adiposo e rendere conto per esempio della comparsa di ginecomastia nei pazienti maschi affetti da obesità come pure monitorarne la terapia. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N info@eurekaone.com Head Quarter: Via Enrico Fermi 2 33 Chiaravalle (AN) ITALY Tel Fax Questo prodotto adempie a tutte le esigenze della Direttiva 98/79/CE del 27/1/1998 e del Dl.ivo n.332 del 8/9/2 sui dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD). La dichiarazione di conformità CE è disponibile su richiesta. Release N 2 Ormoni sessuali 2 livello plasmatici in LC/MS Novembre 213

6 CARATTERISTICHE DEL METODO Principio del Metodo: Gli Ormoni sessuali 2 livello vengono deproteinizzati con un opportuno reagente contenente lo standard interno, centrifugati, diluiti e iniettati in LC/MS. Recupero del Metodo : 1% Sensibilità del Metodo (LLOD) : Androstenedione,1 ng/ml Androsterone,3 ng/ml Diidrotestosterone,7 ng/ml Estradiolo,1 ng/ml Estrone, ng/ml Testosterone,1 ng/ml Sensibilità del Metodo (LLOQ) : Androstenedione,3 ng/ml Androsterone,1 ng/ml Diidrotestosterone,2 ng/ml Estradiolo,2 ng/ml Estrone,2 ng/ml Testosterone,3 ng/ml Range di Linearità : Androstenedione,3-1 ng/ml Androsterone,1-1 ng/ml Diidrotestosterone,2-1 ng/ml Estradiolo,2 - ng/ml Estrone,2-2 ng/ml Testosterone,3-1 ng/ml ANALITA Accuratezza intra-giorno Precisione intra-giorno CV% inter-giorno (Errore %) (CV%) (Errore %) Calibratore Calibratore Calibratore Inferiore Medio Superiore Inferiore Medio Superiore Inferiore Medio Superiore Androstenedione,3% 4,2% 3,9% 1,2%,%,% 11,%,9%,% Androsterone 12,9% 4,%,1% 1,4%,4% 8,7% 1,7%,7% 9,1% Diidrotestosterone 1,% 7,%,2% 13,9% 8,8% 7,3% 13,9% 8,8% 7,% Estradiolo 11,1%,% 4,8% 12,8%,8%,1% 14,1% 9,%,9% Estrone 2,% 4,% 4,1% 14,4%,8% 4,% 1,%,7%,4% Testosterone 1,%,3% 4,8% 13,% 7,2%,% 1,4% 7,4%,8% ANALITA Concentrazioni utilizzate per calcolare Precisione e Accuratezza Calibratore Inferiore Medio Superiore Androstenedione,1,8 1 Androsterone,2 1, 2 Diidrotestosterone,1 1,2 1 Estradiolo,,4 Estrone,2,1 2 Testosterone,1 1,2 1

7 Contenuto della confezione : Tutti i reagenti sono pronti all'uso e stabili 3 anni a 2 8 C. Reagente A Soluzione Deproteinizzante, x ml Reagente B Soluzione Standard Interno, 1 x 2 µl Reagente C Soluzione Diluente, 1 x 3 ml Reagente D1 Calibratore liofilo plasmatico Livello 1, 1 x 1 ml Reagente D2 Calibratore liofilo plasmatico Livello 2, 1 x 1 ml Reagente D3 Calibratore liofilo plasmatico Livello 3, 1 x 1 ml Reagente D4 Calibratore liofilo plasmatico Livello 4, 1 x 1 ml Reagente D Calibratore liofilo plasmatico Livello, 1 x 1 ml Vedi Avvertenze Vedi Avvertenze Vedi Avvertenze Vedi Avvertenze Vedi Avvertenze Reagente M1 Fase Mobile M1, 1 x ml Reagente M2 Fase Mobile M2, 1 x ml Dotazione strumentale minima richiesta : Modalità per il prelievo ematico : Strumento LC-MS triplo quadrupolo medio-alto livello (S/N di almeno 1./1 per 1 pg di Reserpina iniettato) Modalità di lavoro MRM, APCI positivo Evaporatore a centrifuga Prelevare 3 ml di sangue venoso in una provetta con EDTA come anticoagulante. Centrifugare a 4 rpm per minuti. Separare il plasma e stoccarlo a 2 C. Stabile 4 settimane. 7

8 PROCEDURA ANALITICA IMPORTANTE: NON VANNO USATE PROVETTE O VIALS DI VETRO DURANTE NESSUNO STEP PREPARATIVO. FASE 1 : Ricostituzione del Reagente Deproteinizzante Aggiungere al Reagente A Sol. Deproteinizzante µl di Reagente B Sol. Standard interno (Stabile mesi a - 2 C) FASE 2 : In provette eppendorf dispensare in sequenza. Calibratore Campione Controlli Reagente D1-D 2 µl Calibratore Campione 2 µl Controlli 2 µl Reagente A Soluzione Deproteinizzante (dopo ricostituzione come alla FASE 1) µl µl µl Deproteinizzare direttamente sul vortex per 2 secondi FASE 3 : Centrifugare a 14. giri per 1 minuti. FASE 4 : Prelevare µl di surnatante e portare a secco (stabile 1 mese a 2 C) FASE : Aggiungere µl di Reagente C Soluzione Diluente Vortex per 1 minuto FASE : Centrifugare a 14. giri per 1 minuti. Trasferire tutto il surnatante in vials con insert in polipropilene INIEZIONE : Iniettare 1-2 µl della soluzione nel sistema LC N.B: il campione è stabile 2 giorni a 2-8 C. Release N 2 Ormoni sessuali 2 livello plasmatici in LC/MS Novembre 213 8

9 ORMONI SESSUALI 2 LIVELLO - Avvertenze REAGENTE D1-D2-D3-D4-D : CALIBRATORI LIOFILI Lot. 4 LIVELLO LIVELLO LIVELLO LIVELLO LIVELLO 1 (ng/ml) 2 (ng/ml) 3 (ng/ml) 4 (ng/ml) (ng/ml) DIIDROTESTOSTERONE,8,9 1,2,8 13,9 ANDROSTENEDIONE,,,8 3,9 7, ANDROSTERONE,8 1,2 1,4 7,3 13,3 ESTRONE,1,1,14,8 1,7 ESTRADIOLO,3,3,4 2,2 4,8 TESTOSTERONE,,9 1,2,9 1,4 Modalità d uso e Ricostituzione: i Calibratori devono essere usati per calibrare il sistema LC. Aggiungere esattamente 1 ml di H 2 O di grado HPLC e agitare delicatamente per 3 min. fino a quando tutto il materiale non è dissolto. Prima del campionamento rimescolare gentilmente per assicurarne l omogeneità. Conservazione e stabilità: i Calibratori sono stabili 3 mesi se conservati a 2-8 C. Una volta ricostituiti 7 giorni se conservati a 2 8 C e mesi a 2 C. Non usarli dopo la data di scadenza. Confezionamento : x 1 ml Precauzioni: questo calibratore in matrice umana deve essere trattato con cura e considerato come potenzialmente infettivo. CONDIZIONAMENTO DELLA COLONNA Installare la colonna analitica nuova RRHD Eclipse Plus C18 ( x 2,1 mm, 2, um), termostatata a C Disconnettere il detector e far passare una soluzione di Metanolo : Acqua (8 : 2 v/v) al flusso di 3 ul / minuto per 2 minuti. Non riciclare i liquidi di lavaggio. Condizionare la colonna con una soluzione di Fase Mobile M1 : Fase Mobile 2 ( : v/v) al flusso di 4 ul / minuto per 3 minuti. Effettuare due iniezioni di Acqua di grado HPLC prima di procedere con la serie analitica. NON è possibile effettuare analisi a ricircolo di fase. Se la T Amb del Laboratorio è > 2 C si consiglia di conservare a 2-8 C la Fase Mobile fra una seduta analitica e l altra. PULIZIA DELLA COLONNA Lavare con una soluzione contenente Metanolo : Acqua (8 : 2 v/v) al flusso di 3 ul / minuto per 1 minuti. La colonna va stoccata in una soluzione contenente Metanolo : Acqua (8 : 2 v/v). LAVAGGIO AGO DI INIEZIONE Lavare con una soluzione contenente Metanolo : Acqua (8 : 2 v/v). 9

10 SETTAGGIO DEI FLUSSI GRADIENTE Tempo (min) % M1 (POMPA A) % M2 (POMPA B) Flusso (µl/min) Frammentazioni (ottimizzate su AB SCIEX QTRAP 4) Analita Q1 Q3 ENERGIA DI COLLISIONE Androstenedione Androsterone Diidrotestosterone Estradiolo Estrone Testosterone 273, ,1 2,2 273, ,1 271, , ACCESSORI E CONSUMABILI CODICE DESCRIZIONE CONFEZIONE LC7221 Calibratore plasmatico per Ormoni Sessuali 2 livello x 2 x 1 ml LC72317 Controllo plasmatico per Ormoni steroidei Livello 1 x 1 ml LC72318 Controllo plasmatico per Ormoni steroidei Livello 2 x 1 ml LC72319 Controllo plasmatico per Ormoni steroidei Livelli 1 e 2 2 x x 1 ml SK7221 Starter kit Ormoni Sessuali 2 livello 1 Pz Z Colonna analitica RRHD Eclipse Plus C 18 ( x 2.1 mm. 2. um) 1 Pz S297U Vial di vetro da 2 ml con tappo a vite 1 x 1 Pz S24722 Riduttori di volume in polipropilene per vials da 2 ml 1 x 1 Pz BIBLIOGRAFIA: 1

11 Quantification of corticosteroids in human plasma by liquid chromatography-thermospray mass spectrometry using stable isotope dilution Hiromi Shibasaki, Takashi Furuta, Yasuji Kasuya Steroid Hormone Analysis by Tandem Mass Spectrometry Steven J. Soldin and Offie P.Soldin Quantification of anabolic hormones and their metabolites in bovine serum and urine by liquid chromatography-tandem mass spectroscophy R. Draisci, L. Palleschi, E. Ferretti, L.Lucentini, P. Cammarata Identification of ten corticosteroids in human hair by liquid chromatography-ionspray mass spectrometry V. Cirimele, P.Kintz, J.P. Goullè, B. Ludes A Confirmatory HPLC-MS/MS Method for Ten Synthetic Corticosteroids in Bovine Urines, JOURNAL OF MASS SPECTROMETRY S. Rhea Savu, L. Silvestro, A. Haag and F. Sorgel, VOL. 31, (199). Automated solid-phase extraction for concentration and clean-up of female steroid hormones prior to liquid chromatography electrospray ionization tandem mass spectrometry. B. Alvarez Sanchez, F. Priego Capote, J. Ruiz Jimenez, M.D. Luque de Castro. An approach to lipidomics, Journal of Chromatography A, 127 (28) 4 4. Detection, quantification and confirmation of anabolic steroids in equine plasma by liquid chromatography and tandem mass spectrometry Fuyu Guan, Cornelius E. Uboh, Lawrence R. Soma, Yi Luo, Jeffery Rudy, Thomas Tobin., Journal of Chromatography B, 829 (2) 8. Liquid chromatography electrospray ionization mass spectrometric analysis of corticosterone in rat plasma using selected ion monitoring, Ashok Marwah, Padma Marwah, Henry Lardy. Journal of Chromatography B, 77 (21) Quantification of corticosteroids in human plasma by liquid chromatography thermospray mass spectrometry using stable isotope dilution, Ashok Marwah, Padma Marwah, Henry Lardy, Journal of Chromatography B, 92 (1997)

12 ORMONI SESSUALI 2 LIVELLO PLASMATICI ( Cromatogrammi di Riferimento ) Time, i Time, i Fig. 1 : Calibratore Livello 1 Fig. 2 : Calibratore Livello R.T ANDROSTENEDIONE R.T ANDROSTENEDIONE R.T. 3.1 ESTRONE R.T. 3.1 ESTRONE R.T. 3.2 ESTRADIOLO R.T. 3.2 ESTRADIOLO R.T. 3.3 TESTOSTERONE R.T. 3.3 TESTOSTERONE R.T. 4.1 DIIDROTESTOSTERONE R.T. 4.1 DIIDROTESTOSTERONE R.T ANDROSTERONE R.T ANDROSTERONE 12

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015

25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 25-OH VITAMINA D 3 e 25-OH VITAMINA D 2 PLASMATICHE IN LC/MS Codice LC19015 INTRODUZIONE La vitamina D ha un ruolo fondamentale nel controllo delle concentrazioni di calcio e fosforo nel liquido extracellulare

Dettagli

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche,

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, ANTIEPILETTICI plasmatici in LC-MS - Codice LC04910 (Levetiracetam, Lamotrigina, Primidone, Oxcarbazepina, Carbamazepina Epossido, Monoidrossicarbamazepina, Carbamazepina, Felbamato, Desmetilsuccimide,

Dettagli

GLUCOCORTICOIDI PLASMATICI in LC/MS Codice LC71010 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, 17-OH-Progesterone, 11-Deossicortisolo, Cortisolo)

GLUCOCORTICOIDI PLASMATICI in LC/MS Codice LC71010 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, 17-OH-Progesterone, 11-Deossicortisolo, Cortisolo) GLUCOCORTICOIDI PLASMATICI in LC/MS Codice LC71010 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, 17-OH-Progesterone, 11-Deossicortisolo, Cortisolo) INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine

Dettagli

Metodo di conferma in HPLC

Metodo di conferma in HPLC 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario in UV Cod. Z47010 Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei

Dettagli

MINERALCORTICOIDI PLASMATICI in LC/MS Codice LC72010 (Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone, Corticosterone, Aldosterone)

MINERALCORTICOIDI PLASMATICI in LC/MS Codice LC72010 (Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone, Corticosterone, Aldosterone) MINERALCORTICOIDI PLASMATICI in LC/MS Codice LC72010 (Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone, Corticosterone, Aldosterone) INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine

Dettagli

ANTITUBERCOLARI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79110 (Etambutolo, Isoniazide, Rifampicina)

ANTITUBERCOLARI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79110 (Etambutolo, Isoniazide, Rifampicina) ANTITUBERCOLARI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79110 (Etambutolo, Isoniazide, Rifampicina) INTRODUZIONE Tecnicamente si definisce antibiotico una sostanza di origine naturale prodotta da un microrganismo,

Dettagli

CORTISOLO e CORTISONE URINARI in LC/MS Codice LC91010

CORTISOLO e CORTISONE URINARI in LC/MS Codice LC91010 CORTISOLO e CORTISONE URINARI in LC/MS Codice LC91010 INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine ormone indica una sostanza che, prodotta da una cellula endocrina, cioè a secrezione

Dettagli

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC

AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC AMFETAMINE urinarie in Fluorimetria - Cod. Z43010 (3,4-MDMA (Ecstasy), 3,4-MDA e 3,4-MDE) Metodo di conferma HPLC INTRODUZIONE La MDMA (Ecstasy) è una droga sintetica psicoattiva con una lunga storia di

Dettagli

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC74010. Metodo di conferma in LC-MS

Droghe d Abuso urinarie in LC-MS Cod. LC74010. Metodo di conferma in LC-MS in LC-MS Cod. LC74010 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE La determinazione delle droghe d abuso nei liquidi biologici (soprattutto in urina) viene generalmente effettuata in prima istanza usando

Dettagli

ORMONI STEROIDEI SIERICI

ORMONI STEROIDEI SIERICI ORMONI STEROIDEI SIERICI in LC/MS Codice LC72310 (17-OH-Progesterone, Deidroepiandrosterone (DHEA), Deidroepiandrosterone solfato (DHEAS), Androstenedione, Cortisolo, 11-Deossicortisolo, Corticosterone,

Dettagli

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510

2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 2,5 ESANDIONE URINARIO FREE in FLUORIMETRIA Codice Z05510 BIOCHIMICA Il 2,5 Esandione o Acetonylacetone è un dichetone alifatico prodotto dalla trasformazione biochimica dell idrocarburo alifatico Esano.

Dettagli

GLUCOCORTICOIDI SIERICI in LC/MS Codice LC71010 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, 17-OH-Progesterone, 11-Deossicortisolo, Cortisolo)

GLUCOCORTICOIDI SIERICI in LC/MS Codice LC71010 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, 17-OH-Progesterone, 11-Deossicortisolo, Cortisolo) GLUCOCORTICOIDI SIERICI in LC/MS Codice LC71010 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, 17-OH-Progesterone, 11-Deossicortisolo, Cortisolo) INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine ormone

Dettagli

MINERALCORTICOIDI SIERICI in LC/MS Codice LC72010 (Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone, Corticosterone, Aldosterone)

MINERALCORTICOIDI SIERICI in LC/MS Codice LC72010 (Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone, Corticosterone, Aldosterone) MINERALCORTICOIDI SIERICI in LC/MS Codice LC72010 (Pregnenolone, Progesterone, 11-Deossicorticosterone, Corticosterone, Aldosterone) INTRODUZIONE Ormoni e meccanismi dell'azione ormonale Il termine ormone

Dettagli

ORMONI SESSUALI SIERICI

ORMONI SESSUALI SIERICI ORMONI SESSUALI SIERICI in LC/MS Codice LC72110 (Pregnenolone, 17-OH-Pregnenolone, Deidroepiandrosterone (DHEA), Deidroepiandrosterone solfato (DHEAS), Androstenedione, Estradiolo, Testosterone, Diidrotestosterone,

Dettagli

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z45010. Metodo di conferma in HPLC

MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z45010. Metodo di conferma in HPLC MORFINA urinaria in Fluorimetria Cod. Z Metodo di conferma in HPLC INTRODUZIONE L Eroina è un alcaloide con una lunga storia di uso ed abuso. La sua determinazione di screening nei liquidi biologici (soprattutto

Dettagli

Metodo di conferma in GC-MS

Metodo di conferma in GC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO-COOH urinario Cod. GC47010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il 9 -THC-COOH è il metabolita urinario principale della Cannabis. La sua determinazione di screening nei liquidi

Dettagli

Immunosoppressori su sangue intero in LC-MS Cod. LC75110 (Acido Micofenolico, Tacrolimus, Sirolimus, Everolimus, Ciclosporina A) METODO MANUALE

Immunosoppressori su sangue intero in LC-MS Cod. LC75110 (Acido Micofenolico, Tacrolimus, Sirolimus, Everolimus, Ciclosporina A) METODO MANUALE Immunosoppressori su sangue intero in LC-MS Cod. LC75110 (Acido Micofenolico, Tacrolimus, Sirolimus, Everolimus, Ciclosporina A) METODO MANUALE INTRODUZIONE Gli immunosoppressori sono farmaci usati per

Dettagli

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC48010. Metodo di conferma in GC-MS

METADONE ed EDDP urinari in GC-MS Cod. GC48010. Metodo di conferma in GC-MS METADONE ed urinari in GC-MS Cod. GC48010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Il metadone è un oppioide sintetico utilizzato come farmaco di elezione nella disintossicazione da eroina (e/o oppiacei).

Dettagli

VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010

VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010 VITAMINA C PLASMATICA IN UV Codice Z20010 INTRODUZIONE L Acido Ascorbico (A.A.) rientra nel gruppo delle vitamine idrosolubili ed è largamente diffuso in natura specialmente nelle arance e nei limoni.

Dettagli

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010

ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC02010 ACETATO DI ISOBUTILE urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L acetato di isobutile è comunemente usato come solvente, nelle lacche e nella nitrocellulosa. E un liquido molto infiammabile. Il metodo proposto

Dettagli

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010

Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC17010 Ac. TRICLOROACETICO (TCA) Urinario in GC/ECD o GC/MS spazio di testa Codice GC170 BIOCHIMICA L'Acido tricloroacetico (TCA) è il metabolita urinario più significativo del tricloroetilene. E un solvente

Dettagli

TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010

TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010 TETRACLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC15010 BIOCHIMICA Il Tetracloroetilene, o percloroetilene, è un alogenuro organico. La sua struttura è assimilabile a quella di una molecola

Dettagli

ACIDO FORMICO URINARIO in GC/MS-spazio di testa - Codice GC74010

ACIDO FORMICO URINARIO in GC/MS-spazio di testa - Codice GC74010 ACIDO FORMICO URINARIO in GC/MS-spazio di testa - Codice GC74010 BIOCHIMICA Il Metanolo è utilizzato nella produzione di cellulosa, resine sintetiche, formaldeide, acido acetico e carburanti. La via di

Dettagli

ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC06510

ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC06510 ALCOL PROPILICO urinario in GC-FID Codice GC BIOCHIMICA L alcol propilico è un alcol, che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore alcolico. È un composto molto infiammabile,

Dettagli

OMOCISTEINA PLASMATICA in LC/MS Codice LC09010 H H COO - H H H

OMOCISTEINA PLASMATICA in LC/MS Codice LC09010 H H COO - H H H OMOCISTEINA PLASMATICA in LC/MS Codice LC09010 INTRODUZIONE L Omocisteina ( HCY ) è un aminoacido solforato prodotto dalla demetilazione della Metionina ( fig. 1 ). OMOCISTEINA H H COO - + HS C C C NH

Dettagli

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510

ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC05510 ALCOL BUTILICO urinario in GC-FID Codice GC00 BIOCHIMICA Il butanolo (o alcol n-butilico) è un alcol che a temperatura ambiente si presenta come un liquido incolore dall'odore alcolico. È un composto infiammabile,

Dettagli

ACIDO IPPURICO, ACIDI o-m-p-metilippurici e CREATININA URINARI in UV Codice Z07510

ACIDO IPPURICO, ACIDI o-m-p-metilippurici e CREATININA URINARI in UV Codice Z07510 BIOCHIMICA ACIDO IPPURICO, ACIDI o-m-p-metilippurici e CREATININA URINARI in UV Codice Z07510 La determinazione dell Acido Ippurico urinario viene impiegata per il monitoraggio biologico dei soggetti esposti

Dettagli

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N 01547310423 E-mail:info@eurekaone.com www.eurekaone.com

INTRODUZIONE. EUREKA srl LAB DIVISION VAT N 01547310423 E-mail:info@eurekaone.com www.eurekaone.com AMFETAMINE urinarie in GC/MS Cod. GC00 (Amfetamina, Metamfetamina,,-MDMA,,-MDA,,-MDE, Efedrina, Pseudoefedrina, Norpseudoefedrina, MBDB) Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Le Amfetamine sono droghe

Dettagli

TRICLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC16110

TRICLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC16110 TRICLOROETILENE Urinario in GC/MS spazio di testa Codice GC16110 BIOCHIMICA Il tricloroetilene, commercializzato con il nome di trielina, viene utilizzato come sgrassante di metalli, nella preparazione

Dettagli

COENZIMA Q 10 PLASMATICO in UV Codice Z63010

COENZIMA Q 10 PLASMATICO in UV Codice Z63010 COENZIMA Q PLASMATICO in UV Codice Z INTRODUZIONE Il Coenzima Q, chiamato anche Ubichinone (o Vitamina Q) è una molecola organica e più precisamente un benzochinone con una catena laterale isoprenica molto

Dettagli

ACIDO trans,trans MUCONICO LIBERO URINARIO in UV Codice Z23010

ACIDO trans,trans MUCONICO LIBERO URINARIO in UV Codice Z23010 ACIDO trans,trans MUCONICO LIBERO URINARIO in UV Codice Z BIOCHIMICA Il dosaggio dell acido trans,trans-muconico ( t,t-ma ) viene da tempo proposto come un marker biologico affidabile e sensibile per il

Dettagli

Metodo di conferma in LC-MS

Metodo di conferma in LC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO cheratinico e metabolita in LC-MS Cod. LC53010 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE Nei primi anni 80 iniziarono una serie di studi sulla possibilità di determinare sostanze

Dettagli

ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 2 SIERICI e/o PLASMATICI in UV Codice Z57010 (Doxepina, Amitriptilina e Nortriptilina )

ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 2 SIERICI e/o PLASMATICI in UV Codice Z57010 (Doxepina, Amitriptilina e Nortriptilina ) ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI SIERICI e/o PLASMATICI in UV Codice Z571 (Doxepina, Amitriptilina e Nortriptilina ) INTRODUZIONE Gli Antidepressivi Triciclici (TCA) hanno soppiantato quasi del tutto gli Antidepressivi

Dettagli

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo? Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale L esposizione agli androgeni porta allo sviluppo di differenze nelle strutture cerebrali, oltre che degli organi sessuali interni ed esterni, che porterà

Dettagli

ANTIBIOTICI PLASMATICI

ANTIBIOTICI PLASMATICI in LC/MS Codice LC79010 (Daptomicina, Vancomicina, Streptomicina, Linezolid, Levofloxacina, Ciprofloxacina, Gentamicina, Amikacina, Teicoplanina) INTRODUZIONE Tecnicamente si definisce antibiotico una

Dettagli

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula

Mediatore chimico. Recettore. Trasduzione del segnale. Risposta della cellula Mediatore chimico Recettore Trasduzione del segnale Risposta della cellula I mediatori chimici sono prodotti da cellule specializzate e sono diffusi nell organismo da apparati di distribuzione Sistemi

Dettagli

ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 SIERICI e/o PLASMATICI in UV Codice Z56010 ( Nordoxepina, Desipramina ed Imipramina )

ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI 1 SIERICI e/o PLASMATICI in UV Codice Z56010 ( Nordoxepina, Desipramina ed Imipramina ) ANTIDEPRESSIVI TRICICLICI SIERICI e/o PLASMATICI in UV Codice Z ( Nordoxepina, Desipramina ed Imipramina ) INTRODUZIONE Gli Antidepressivi Triciclici (TCA) hanno soppiantato quasi del tutto gli Antidepressivi

Dettagli

ETILGLUCURONIDE ED ETILSOLFATO URINARI in LC-MS Cod. LC78010

ETILGLUCURONIDE ED ETILSOLFATO URINARI in LC-MS Cod. LC78010 ETILGLUCURONIDE ED ETILSOLFATO URINARI in LC-MS Cod. LC78010 INTRODUZIONE L Etilglucuronide è una molecola non volatile, polare, relativamente stabile, formata dalla coniugazione dell etanolo con l acido

Dettagli

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche,

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, ANTIEPILETTICI plasmatici in LC-MS 500 test - Codice LC04915 (Levetiracetam, Lamotrigina, Primidone, Oxcarbazepina, Carbamazepina Epossido, Monoidrossicarbamazepina, Carbamazepina, Felbamato, Desmetilsuccimide,

Dettagli

OPPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC45010 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS

OPPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC45010 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS PPIACEI urinari in GC-MS Cod. GC451 (Morfina, Diidrocodeina, Codeina, Etilmorfina, 6-Monoacetilmorfina) Metodo di conferma in GC-MS INTRDUZINE L eroina (diacetilmorfina) è una sostanza d abuso semisintetica

Dettagli

IRINOTECANO/7-ETIL-10-IDROSSICAMPTOTECINA (SN38) PLASMATICI in LC/MS Codice LC94010

IRINOTECANO/7-ETIL-10-IDROSSICAMPTOTECINA (SN38) PLASMATICI in LC/MS Codice LC94010 IRINOTECANO/7-ETIL-10-IDROSSICAMPTOTECINA (SN38) PLASMATICI in LC/MS Codice LC94010 INTRODUZIONE L'irinotecano è un farmaco chemioterapico antineoplastico della classe delle camptotecine (farmaci estratti

Dettagli

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche,

Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, ANTIEPILETTICI plasmatici in LC-MS Standard interni deuterati - Codice LC05010 (Levetiracetam, Lamotrigina, Primidone, Oxcarbazepina, Carbamazepina Epossido, Monoidrossicarbamazepina, Carbamazepina, Felbamato,

Dettagli

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PCR QUANTITATIVA PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare

Farmacodinamica II. Mariapia Vairetti. Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Farmacodinamica II Mariapia Vairetti Dipartimento di Medicina Interna e Terapia Sezione di Farmacologia e Tossicologia Cellulare e Molecolare Processo di riconoscimento fra farmaco e recettore TIPI DI

Dettagli

Scuola Media Piancavallo 2

Scuola Media Piancavallo 2 LA CELLULA Una caratteristica di quasi tutti gli esseri viventi è quella di possedere una struttura più o meno complessa in cui parti diverse, gli organi, sono adatte a svolgere funzioni specifiche. Il

Dettagli

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas

Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas 1 Tratto dal libro Come vivere 150 anni Dr. Dimitris Tsoukalas Capitolo 7 Enzimi, le macchine della vita Piccole macchine regolano la funzione del corpo umano in un orchestrazione perfetta e a velocità

Dettagli

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010

LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 LEVETIRACETAM PLASMATICO in UV - FAST Codice Z84010 INTRODUZIONE Il trattamento del paziente epilettico richiede il contributo multidisciplinare di competenze mediche, farmacologiche, psicologiche e sociali.

Dettagli

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015

TEST BIOLOGIA 1 ANNO ABEI Da inviare a connesso@alice.it entro e non oltre il 6 novembre 2015 1) I batteri sono organismi: a- bicellulari b- monocellulari c- pluricellulari 2) I virus: a- possono riprodursi solo nell acqua b- possono riprodursi solo sulla superficie di una cellula c- possono riprodursi

Dettagli

CELLULE EUCARIOTICHE

CELLULE EUCARIOTICHE CELLULE EUCARIOTICHE Le cellule eucariotiche sono di maggiori dimensioni, rispetto a quelle procariotiche (almeno 10 volte più grandi) Oltre a: membrana plasmatica, citoplasma, DNA e ribosomi (comuni a

Dettagli

ETANOLO (ALCOOL ETILICO) SU SANGUE INTERO in GC/MS - spazio di testa Codice GC73010

ETANOLO (ALCOOL ETILICO) SU SANGUE INTERO in GC/MS - spazio di testa Codice GC73010 ETANOLO (ALCOOL ETILICO) SU SANGUE INTERO in GC/MS - spazio di testa Codice GC73010 BIOCHIMICA E METABOLISMO L alcol etilico è un alcool alifatico di PM=46,07. Di solito viene assunto per via orale ed

Dettagli

Metodo di conferma in GC-MS

Metodo di conferma in GC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO cheratinico in GC-MS Cod. GC53010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Nei primi anni 80 iniziarono una serie di studi sulla possibilità di determinare sostanze d abuso nella

Dettagli

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale

Infezione da Citomegalovirus umano. L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale 2-3anteCAPCTM 12/07/11 11.07 Pagina 3 Infezione da Citomegalovirus umano L importanza di un test automatizzato e standardizzato per il monitoraggio della carica virale 2-3anteCAPCTM 12/07/11 11.07 Pagina

Dettagli

Department of Biomedical Sciences, University of Catania and. Department of Biomedical Sciences and Morpho-functional Imaging, University of Messina

Department of Biomedical Sciences, University of Catania and. Department of Biomedical Sciences and Morpho-functional Imaging, University of Messina 1 Department of Biomedical Sciences, University of Catania and 2 Department of Biomedical Sciences and Morpho-functional Imaging, University of Messina Sebbene in letteratura siano presenti numerosi risultati

Dettagli

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. GRAVIDANZA test MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Il paziente deve

Dettagli

Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS

Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC Metodo di conferma in LC-MS Sostanze d Abuso su sangue in LC-MS Cod. LC89 Metodo di conferma in LC-MS INTRODUZIONE La determinazione delle sostanze d abuso nei liquidi biologici viene generalmente effettuata in prima istanza usando

Dettagli

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi

GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10. Angelo Bonomi GESTIONE DELLE TECNOLOGIE AMBIENTALI PER SCARICHI INDUSTRIALI ED EMISSIONI NOCIVE LEZIONE 10 Angelo Bonomi CONSIDERAZIONI SUL MONITORAGGIO Un monitoraggio ottimale dipende dalle considerazioni seguenti:

Dettagli

METABOLISMO DEI LIPIDI

METABOLISMO DEI LIPIDI METABOLISMO DEI LIPIDI Generalità I lipidi alimentari, per poter essere assorbiti dall organismo umano, devono essere preventivamente digeriti (ad eccezione del colesterolo), cioè, trasformati in molecole

Dettagli

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare

Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare Le cellule eucariotiche svolgono durante la loro vita una serie ordinata di eventi che costituiscono il Ciclo Cellulare Interfase comprende le fasi G 1, S, and G 2 Sintesi di macromolecole durante la

Dettagli

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org

Embryology. Early development from a phenomenological point of view. Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Tratto da: Guus van der Bie, M.D. Embryology. Early development from a phenomenological point of view Bolk s Companions for the study of medicine www.louisbolk.org Traduzione a cura di: Stefano Cecchi

Dettagli

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine Il flusso dell informazione genetica DNA -->RNA-->Proteine Abbiamo visto i principali esperimenti che hanno dimostrato che il DNA è la molecola depositaria dell informazione genetica nella maggior parte

Dettagli

Alberto Viale I CROMOSOMI

Alberto Viale I CROMOSOMI Alberto Viale I CROMOSOMI DA MENDEL ALLA GENETICA AL DNA ALLE MUTAZIONI I cromosomi sono dei particolari bastoncelli colorati situati nel nucleo delle cellule. Sono presenti nelle cellule di ogni organismo

Dettagli

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME

EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EFFETTI DEL PIOMBO SULLA SINTESI DELL EME EME Succinil coenzima A glicina ALA DEIDRATASI Acido δ aminolevulinico porfobilinogeno Escreto con le urine uroporfobilinogeno CPG - DECARBOSSILASI EME - SINTETASI

Dettagli

L APPARATO CIRCOLATORIO

L APPARATO CIRCOLATORIO L APPARATO CIRCOLATORIO Tutte le cellule del nostro corpo hanno bisogno di sostanze nutritive e di ossigeno per svolgere le loro funzioni vitali. Così, esiste il sangue, un tessuto fluido che porta in

Dettagli

ACIDO S-FENILMERCAPTURICO URINARIO in FLUORIMETRIA Codice Z23110

ACIDO S-FENILMERCAPTURICO URINARIO in FLUORIMETRIA Codice Z23110 ACIDO S-FENILMERCAPTURICO URINARIO in FLUORIMETRIA Codice Z31 BIOCHIMICA Il benzene è un inquinante atmosferico ubiquitario e proviene sia da fonti naturali, come componente del petrolio (1-%), ma soprattutto

Dettagli

Mario Rossi 25/04/2019. www.trapiantocapelli.info

Mario Rossi 25/04/2019. www.trapiantocapelli.info Mario Rossi 25/04/2019 www.trapiantocapelli.info L alopecia androgenetica è la principale causa di calvizie che colpisce circa l 70% degli uomini e il 35% delle donne giovani (percentuale che sale al 50%

Dettagli

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio

La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio 1 di 6 La gestione aziendale, il reddito e il patrimonio Come possono essere classificate le operazioni di gestione? La gestione aziendale è l insieme coordinato di operazioni attraverso le quali l impresa

Dettagli

forme diabetiche Diabete di tipo I o magro o giovanile (IDDM): carenza primaria di insulina, più frequente nei giovani e nei bambini. Il deficit insulinico consegue (per predisposizione ereditaria o per

Dettagli

ACIDO MANDELICO e ACIDO FENILGLIOSSILICO URINARI in UV Codice Z07010

ACIDO MANDELICO e ACIDO FENILGLIOSSILICO URINARI in UV Codice Z07010 ACIDO MANDELICO e ACIDO FENILGLIOSSILICO URINARI in UV Codice Z07010 BIOCHIMICA La determinazione dell Acido Mandelico e dell Acido Fenilgliossilico viene impiegata per il monitoraggio biologico dei soggetti

Dettagli

OPUSCOLO INFORMATIVO FtM

OPUSCOLO INFORMATIVO FtM 2 INTRODUZIONE Scopo di queste pagine è di fornire alcune informazioni di carattere generale, ma scientificamente corrette, circa il trattamento ormonale che viene somministrato alle persone affette da

Dettagli

La riproduzione e lo sviluppo

La riproduzione e lo sviluppo La riproduzione e lo sviluppo La riproduzione umana In biologia si definisce riproduzione il processo attraverso il quale vengono generati nuovi individui della stessa specie. La riproduzione umana è caratterizzata

Dettagli

Il sistema endocrino

Il sistema endocrino Il sistema endocrino 0 I messaggeri chimici 0 I messaggeri chimici coordinano le diverse funzioni dell organismo Gli animali regolano le proprie attività per mezzo di messaggeri chimici. Un ormone è una

Dettagli

«Macromolecole» Lipidi

«Macromolecole» Lipidi LIPIDI (1) «Macromolecole» Lipidi Biotecnologie Miscellanea di molecole biologiche che condividono la proprietà di non essere solubili in acqua. Molecole idrofobiche. Es: Grassi Oli (grasso liquido a temperatura

Dettagli

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010

3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010 3-NITROTIROSINA PLASMATICA IN UV/VIS - FAST Codice Z61010 BIOCHIMICA La 3-nitrotirosina è un prodotto della nitrazione della tirosina mediata attraverso specie azotate reattive come l anione perossinitrito

Dettagli

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO

APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO GENITALE INSIEME DI ORGANI DEPUTATI ALLA : FORMAZIONE DEI GAMETI FECONDAZIONE SVILUPPO DELL EMBRIONE E DEL FETO APPARATO RIPRODUTTORE MASCHILE GONADI VIE SPERMATICHE convogliano i gameti all uretra

Dettagli

FENOLO URINARIO in FLUORIMETRIA Codice Z27010

FENOLO URINARIO in FLUORIMETRIA Codice Z27010 FENOLO URINARIO in FLUORIMETRIA Codice Z27010 BIOCHIMICA Il FENOLO viene usato in numerose sintesi organiche di interesse industriale e come disinfettante. E tossico di per sé ed in particolare può determinare

Dettagli

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010

ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010 ACIDO IPPURICO e ACIDI o-m-p-metilippurici URINARI in UV Codice Z06010 BIOCHIMICA La determinazione dell Acido Ippurico urinario viene impiegata per il monitoraggio biologico dei soggetti esposti a Toluene.

Dettagli

TAMOXIFENE/ENDOXIFENE PLASMATICI in LC/MS Codice LC92010

TAMOXIFENE/ENDOXIFENE PLASMATICI in LC/MS Codice LC92010 TAMOXIFENE/ENDOXIFENE PLASMATICI in LC/MS Codice LC92010 INTRODUZIONE Il tamoxifene ha rappresentato negli ultimi decenni il più importante agente terapeutico per il trattamento del carcinoma mammario

Dettagli

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Nozioni generali. Principali forme di trattamento tano essere di vitale importanza per il benessere psicofisico del paziente, pertanto vale sempre la pena impegnarsi, anche quando la sindrome non venga diagnosticata subito dopo la nascita. Principali

Dettagli

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante. CHLAMYDIA Ag PREPARAZIONE DEL PAZIENTE ALL'ESAME: Per il campione da

Dettagli

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo La regolazione dei livelli plasmatici di calcio è un evento critico per una normale funzione cellulare, per la trasmissione nervosa,

Dettagli

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato).

SISTEMI ENERGETICI. L ATP privato di uno dei suoi 3 radicali fosforici diventa ADP (adenosindifosfato). SISTEMI ENERGETICI LE FONTI ENERGETICHE MUSCOLARI I movimenti sono resi possibili, dal punto di vista energetico, grazie alla trasformazione, da parte dei muscoli, dell energia chimica ( trasformazione

Dettagli

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i

le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i le basi biologiche della riproduzione, il ciclo mestruale, le irregolarità mestrual i Fisiologia della funzione ovarica Nucleo arcuato dell ipotalamo: produzione di GnRH (gonadotropin - releasing-hormon)

Dettagli

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi

2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi 2. Fisiologia Cellulare Diffusione, Trasporto, Osmosi Prof. Carlo Capelli Fisiologia Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive Università di Verona Obiettivi Diffusione semplice e mediata da

Dettagli

ALIMENTAZIONE NELL UOMO

ALIMENTAZIONE NELL UOMO ALIMENTAZIONE NELL UOMO Alimentazione e Nutrizione Corpo umano come macchina chimica che utilizza l energia chimica degli alimenti (quando si spezzano i legami chimici tra gli atomi che formano le macromolecole

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio

ILab ARIES. La nuova stella del laboratorio La nuova stella del laboratorio Quando la Tossicologia incontra la Medicina del Lavoro Dal 1990 la IL progetta e sviluppa soluzioni per il laboratorio proponendo sistemi innovativi ed affidabili che permettano

Dettagli

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi

Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi Biosintesi non ribosomiale di metaboliti peptidici bioattivi Principali bersagli degli antibiotici Gli antibiotici derivano per la maggior parte da composti naturali Strutture di alcuni peptidi bioattivi

Dettagli

Metodo di conferma in GC-MS

Metodo di conferma in GC-MS 9 - TETRAIDROCANNABINOLO cheratinico in GC-MS Cod. GC53010 Metodo di conferma in GC-MS INTRODUZIONE Nei primi anni 80 iniziarono una serie di studi sulla possibilità di determinare sostanze d abuso nella

Dettagli

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti.

-assicurare il fabbisogno plastico necessario alla riparazione protezione e ricambio dei tessuti. Il principali compiti derivanti dall assunzione periodica di cibo sono: -assicurare il giusto fabbisogno energetico necessario alla vita ed all attività muscolare (tenendo conto che entrate ed uscite devono

Dettagli

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari

Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari Campionamento ed analisi di composti volatili in matrici alimentari Lo studio dei composti volatili di un alimento ha l obiettivo di fornirne la caratterizzazione del profilo aromatico, permettendo in

Dettagli

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata

Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata Corso di Laurea in Biotecnologie Anno Accademico 2009-2010 Ingegneria Genetica e Microbiologia Applicata Percorso n 3: Clonaggio di segmenti di DNA Settima esercitazione - 13 maggio 2010 F 1 1 1: taglio

Dettagli

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori

Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica Biomarkers per la diagnosi precoce di tumori Dott.ssa Maria Luana Poeta Cos è un Tumore Omeostasi Tissutale

Dettagli

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA 2007-2008 Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16 L'immunoistochimica e' una tecnica ampiamente utilizzata per l'identificazione e la localizzazione di costituenti cellulari

Dettagli

L adattamento dei batteri. Strategie di adattamento

L adattamento dei batteri. Strategie di adattamento L adattamento dei batteri Strategie di adattamento mutazione trasferimento genico orizzontale regolazione dell espressione genica regolazione della trascrizione regolazione della traduzione regolazione

Dettagli

ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE

ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE ESOCITOSI ESISTONO DUE TIPI DI SECREZIONE SECREZIONE COSTITUTIVA (modalità continua): - proteine, glicoproteine e glicolipidi di membrana - proteine, glicoproteine e proteoglicani della matrice extracellulare

Dettagli

Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC)

Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC) Cromatografia liquida ad alta performance (HPLC) La cromatografia in fase liquida viene utilizzata per la separazione di miscele complesse di molecole e/o biomolecole. Riducendo il diametro delle particelle

Dettagli

LA SEGNALAZIONE CELLULARE

LA SEGNALAZIONE CELLULARE LA SEGNALAZIONE CELLULARE Le cellule degli organismi pluricellulari più complessi sono specializzate e svolgono funzioni specifiche. Molti processi biologici richiedono che le cellule lavorino in modo

Dettagli

il nuovo SOFTWARE per la gestione degli adempimenti e delle pratiche del moderno Studio del Consulente del Lavoro e dell Ufficio del personale delle

il nuovo SOFTWARE per la gestione degli adempimenti e delle pratiche del moderno Studio del Consulente del Lavoro e dell Ufficio del personale delle il nuovo SOFTWARE per la gestione degli adempimenti e delle pratiche del moderno Studio del Consulente del Lavoro e dell Ufficio del personale delle Aziende Caratteristiche tecniche Pre-requisiti hardware:

Dettagli

L ORIGINE DEI TESSUTI

L ORIGINE DEI TESSUTI L ORIGINE DEI TESSUTI Tutte le cellule dell organismo derivano dallo zigote Embrioni di topo a diversi stadi di sviluppo: A, stadio a 2 pronuclei; E, stadio a circa 16 cellule B, stadio a 2 blastomeri;

Dettagli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

Legami chimici. Covalente. Legami deboli Legami chimici Covalente Legami deboli Legame fosfodiesterico Legami deboli Legami idrogeno Interazioni idrofobiche Attrazioni di Van der Waals Legami ionici Studio delle macromolecole Lipidi

Dettagli