REALLY ALTERNATIVE STYLE Alcohol-Free Music Festival

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REALLY ALTERNATIVE STYLE Alcohol-Free Music Festival"

Transcript

1 Città di San Benedetto del Tronto Settore attività sociali Servizio Risposte Alcologiche V.le A. De Gasperi, REALLY ALTERNATIVE STYLE Alcohol-Free Music Festival Indagine sulle abitudini alcoliche di un gruppo di partecipanti

2 Really Alternative Style Alcohol-Free Music Festival Indagine sulle abitudini alcoliche di un gruppo di partecipanti In occasione del mese nazionale di prevenzione alcologica, il Servizio Risposte Alcologiche ed il Centro Giovani del Comune di San Benedetto del Tronto hanno promosso, il 21 aprile 2007, un concerto alcohol-free per favorire, tra i giovanissimi, la consapevolezza dei rischi relativi alla guida in stato d ebbrezza. L iniziativa aveva, per di più, un intento ambizioso: far sperimentare ai ragazzi la possibilità di stare insieme e fare gruppo, violando, almeno per una volta, i dogmi della dominante e massificante cultura alcolica. Il festival musicale alcohol-free è stato realizzato grazie alla partecipazione di alcuni gruppi musicali locali che, superate le iniziali perplessità sull opportunità di aderire ad un iniziativa che li sollecitasse a riflettere sul proprio stile di vita, hanno permesso a 350 giovani di sperimentare la possibilità di divertirsi senza bere alcolici. Durante il concerto, in cambio di una maglietta con la dicitura alcohol-free, è stato chiesto ai partecipanti di compilare un questionario, anonimo ed individuale, composto da sedici quesiti, con l intento di conoscere le abitudini alcoliche dei ragazzi. Il campione, costituito da 101 persone, ha un età compresa tra i 14 ed i 50 anni (età media 16,4), - il 67% sono maschi ed il 33% femmine-, risiede, prevalentemente, a S. Benedetto del Tronto (62%) e nei paesi limitrofi (26%), una minoranza (8%) proviene dall Abruzzo. La maggior parte del campione (77%) afferma di studiare: il 63%, infatti, frequenta la scuola superiore, il 12% l università, il 2% la scuola media. Invece, il 19% degli intervistati dichiara di avere un occupazione soprattutto come lavoratore dipendente (13%). Gran parte del campione ha iniziato a bere le bevande alcoliche, con regolarità, tra i 13 ed i 16 anni (età media 15 anni), più che altro nei contesti extra-domestici (89%), come il pub o il bar (37%), le feste di amici (19%), la pizzeria o il ristorante (15%), i concerti (11%), meno in discoteca (5%). Le motivazioni principali che favoriscono l uso di alcol tra gli intervistati sono l effetto piacevole della sostanza (77%) e la necessità di gestire le difficoltà personali e relazionali. Infatti, il 16% afferma di bere per ricercare intenzionalmente l effetto psicoalterante della sostanza che permette loro di anestetizzarsi (4%), di percepire la realtà in una dimensione più semplice (5%) e di stare meglio (7%). I drink preferiti sono la birra (52%) ed i superalcolici come il rhum e la vodka (18%) consumati, in media, durante una serata, almeno uno dal 42% degli intervistati, due dal 13%, più di due dal 19% (complessivamente il 75% quando esce beve). Al 56% del campione è capitato di bere tanto e tornare a casa ubriaco, qualche

3 volta al 49%, con maggiore regolarità all 8%; inoltre, il 37% afferma di aver guidato dopo aver bevuto, inconsapevole dei rischi che la guida in stato di ebbrezza comporta ed è accaduto, nel mese antecedente l intervista, da una a due volte al 20%, tre o più volte al 14%, mai al 63%, non ha risposto il 3%. Il campione, per spostarsi da un posto all altro, utilizza un veicolo (89%), soprattutto ciclomotore ed auto, conosce il limite legale per poter guidare dopo aver bevuto (72,2%) e lo strumento utilizzato per controllare il tasso alcolemico: l etilometro (89%). Il 92% ha visto o ascoltato messaggi sui rischi legati all uso di alcol che hanno in qualche modo influito sul modo di percepire il proprio rapporto con l alcol (29%) gli stessi messaggi, invece, hanno avuto poco effetto sul 31% degli intervistati, mentre il 10% non è in grado di esprimere nessuna opinione. Le motivazioni che dissuaderebbero gli intervistati dal bere per tutta la sera sono la responsabilità di dovere accompagnare a casa i propri amici (40,6%) ed il timore dei controlli da parte delle forze dell ordine (23,8%). Quindi, più che le campagne sui danni che l alcol può provocare sullo stato di benessere (individuate solo dal 3%), sono le circostanze concrete a spingere i ragazzi a non bere. Innanzitutto, la consapevolezza che il proprio stato psico-fisico alterato possa compromettere l incolumità dei propri amici ma, anche, un maggior controllo sull uso dell alcol indotto dall esterno (controlli e divieti). Infine, la partecipazione a momenti di divertimento senza il supporto delle bevanda alcoliche è stata indicata come occasione stimolante a restare sobri per tutta la serata dal 10% dei ragazzi. Conclusioni L indagine svolta durante l Alcohol-Free Music Festival, pur non essendo rappresentativa dell universo giovanile sambenedettese, ci permette di conoscere gli atteggiamenti rispetto all alcol di un gruppo di giovanissimi che hanno scelto spontaneamente di trascorrere una serata, insieme, senza bere, sperimentando che è possibile divertirsi ugualmente. Gli intervistati hanno iniziato a bere regolarmente l alcol in giovane età (età media 15 anni) e lo fanno, principalmente, perché a loro piace consumare un drink alcolico, mentre solo una piccola parte del campione ricorre alle bevande alcoliche per fronteggiare le difficoltà. Quindi, il consumo è, più che altro, il risultato di un contesto culturale che ne favorisce l approccio, fin dall infanzia, e che ne enfatizza le proprietà socializzanti, dimenticando quelle psicoalteranti e tossiche che provocano una vasta gamma di problemi alcol-correlati. Inoltre, secondo i risultati della ricerca, gli intervistati hanno iniziato a bere con regolarità al di sotto dell età legale (tra i tredici ed i quindici anni), prevalentemente al pub ed in pizzeria, nonostante la somministrazione delle bevande alcoliche sia, nella nostra nazione, vietata ai minori di sedici anni.

4 Difatti, per quanto riguarda questo tipo di comportamento, si osserva una tacita complicità a più livelli: culturale, sociale e familiare che impedisce di ricercare, anche in tali ambiti, le responsabilità del bere giovanile. Di conseguenza, si continuano a proporre soluzioni prive di efficacia, basate su un approccio dualistico (il sapere ed il non sapere bere), considerato dalla comunità scientifica privo di ogni evidenza. Occorre, invece, elaborare politiche alcologiche rivolte alla popolazione giovanile che considerino il rapporto tra giovani e alcol, nel contesto più generale della cultura della comunità. poiché il consumo di alcol dei giovani riflette in gran parte gli atteggiamenti e le pratiche del mondo degli adulti (dichiarazione dell OMS sui Giovani e Alcol -Stoccolma 2001-). Dott.ssa Sabrina Vici

5 Sesso 67,33% 32,67% femmine maschi Classi di età % % % % Scuola frequentata nessuna 2% istituto d'arte 6% media 2% istituto professionale 5% istituto tecnico 7% università 12% liceo 45%

6 Professione svolta disoccupato 1% operatore sociale 2% operaio 3% lavoratore autonomo 4% lavoratore dipendente 10% Comune di residenza s.egidio colonnella monsampolo massignano giulinova spinetoli acquaviva ripatransone martinsicuro ascoli monteprandone grottammare s. benedetto del tronto 0,99% 0,99% 0,99% 0,99% 1,98% 1,98% 1,98% 1,98% 3,96% 3,96% 5,94% 8,91% 62,38%

7 Età d'inizio del consum o regolare di bevande alcoliche venticinque venti diciannove 0,99% 0,99% 1,98% diciotto 7,92% diciassette 4,95% sedici quindici quattordici 6,93% 16,83% 18,81% tredici 8,91% dodici undici dieci nove 2,97% 2,97% 1,98% 0,99%

8 In quale occasione è più facile bere 40% 35% 37% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 15% 19% 9% 11% 5% 3% 0% al pub,al bar risto,pizzeria feste amici a casa ai concerti in disco altro Il contesto in cui si beve 9% a casa fuori casa 89%

9 Drink o cocktail bevuti più di frequente altro ( Whiski, Tequila) non bevo sempre alcolici aperitivi (alcol e frutta) 5% 4% 7% superalcolici (rhum, vodka) 18% vino 12% birra 52% Drink bevuti in media in una serata 13% 19% 26% nessuno un drink due drink più di due drink 42% Ti è mai capitato di tornare a casa ubriaco 42,57% 56,44% è capitato non è mai capitato

10 E' capitato di guidare dopo aver bevuto 63,37% 36,63% si no Nell'ultim o mese, è capitato di guidare dopo aver bevuto 3 o più volte 13,86% 2 volte 9,90% 1 volta 9,90% mai 62,38%

11 I veicoli maggiormente utilizzati tutti 2% motocicletta 4% nessuno 11% bicicletta 23% auto 27% ciclomotore 34%

12 Qual è il tasso di alcolemia consentito dalla legge per guidare 80,00% 70,00% 72,28% 60,00% 50,00% 40,00% 30,00% 20,00% 10,00% 0,00% 16,83% 8,91% 1,98% penso 0,2 penso 0,5 penso 0,8 non so Che cos'è l'etilometro 50,00% 45,00% 40,00% 35,00% 30,00% 25,00% 20,00% 15,00% 10,00% 5,00% 0,00% 11,88% no 44,55% uno strumento per misurare quanto bevi 43,56% uno strumento utilizzato dalla polizia per i controlli

13 Hai mai avuto incidenti stradali 21,78% 78,22% si no A causa di questo incidente è dovuto andare al pronto soccorso 7,92% si no 76,24%

14 Nell'ultimo anno, hai mai ascoltato messaggi sui rischi legati al consumo di bevande alcoliche 7,92% si no 92,08% Questi messaggi hanno influito in qualche modo sul tuo rapporto con l'alcol non saprei 9,90% no 28,71% poco 30,69% si 28,71%

15 Che cosa potrebbe spingerti a non bere per tutta la notte altro 7,0% serate di divertimento alcohol-free 10,0% i controlli di polizia 23,8% le campagne pubblicitarie 3% il divieto di servire alcolici nei locali 10% dover portare a casa gli amici 40,6%

16

Città di San Benedetto del Tronto

Città di San Benedetto del Tronto SERVIZIO RISPOSTEALCOLOGICHE 800-239220 Indagine sulle abitudini alcoliche dei tredicenni a. s. 2005-06 06 La ricerca è stata svolta nell anno scolastico 2005-06, 06, tra gennaio e febbraio, ed ha coinvolto

Dettagli

Giovani=Strade Sicure QUESTIONARIO POST INTERVENTO DESTINATARI FINALI CONTESTO EDUCATIVO. Questionario numero: (non compilare)

Giovani=Strade Sicure QUESTIONARIO POST INTERVENTO DESTINATARI FINALI CONTESTO EDUCATIVO. Questionario numero: (non compilare) B2 Giovani=Strade Sicure QUESTIONARIO POST INTERVENTO DESTINATARI FINALI CONTESTO EDUCATIVO Questionario numero: (non compilare) Ti chiediamo di rispondere con la massima tranquillità e sincerità alle

Dettagli

SICURI SULLA STRADA. Risultati ricerca

SICURI SULLA STRADA. Risultati ricerca SICURI SULLA STRADA Risultati ricerca Contenuti Alcol e guida: un quadro di sintesi 3 Obiettivo e metodologia 8 Campione 12 Risultati 17 Conclusioni 34 2 Alcol e guida: un quadro di sintesi 3 Incidenti

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 360

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 360 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 360 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa del senatore RANUCCI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 2 APRILE 2013 Modifica dell articolo 689 del codice penale in materia di

Dettagli

SICURA LA NOTTE PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

SICURA LA NOTTE PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI SICURA LA NOTTE Progetto di promozione della salute ( Bando della Regione Piemonte 2004-2005) Responsabile del progetto Dr.ssa Chiara Crosa Lenz Sul filone tematico PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI

Dettagli

se bevo mi controllo

se bevo mi controllo SE BEVO MI CONTROLLO Comune di CESENA (nostra ideazione e collaborazione) In collaborazione con AUSL di Cesena, Allianz-Ras agenzia di Cesena, Confesercenti e Associazione ristoranti di Cesena Interessante,

Dettagli

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione

,5 82,8-96, ,7 62,6-80, ,7 56,7-76,8. Sesso. uomini 85,4 79,3-91,4 donne 65,9 57,8-74,0. Istruzione Consumo di alcol Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato: all accettazione sociale del bere si

Dettagli

Consumo di alcol. Quante persone hanno consumato almeno un unità di bevanda alcolica?

Consumo di alcol. Quante persone hanno consumato almeno un unità di bevanda alcolica? Consumo di alcol Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato: all accettazione sociale del bere si

Dettagli

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA

Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Campagne sicurezza CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE SULLA GUIDA IN STATO DI EBBREZZA Con il presente spazio la Polizia Locale di Magherno vuole promuovere una campagna di sensibilizzazione dei giovani, sui

Dettagli

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del Lavori preparatori XVI Legislatura Senato della Repubblica Atto n. 1713 Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del 24.9.09 L atto n. S1713 recante Modifiche all articolo 689 del codice

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 09 aprile 2014 Centro Congressi Roma Eventi - Fontana di Trevi Emanuela Bologna, Luciana Quattrociocchi, Sante Orsini

Dettagli

UNITA MOBILE GIOVANI RHODENSE

UNITA MOBILE GIOVANI RHODENSE UNITA MOBILE GIOVANI RHODENSE Analisi dei profili AREA 2-25 febbraio 2019 Analisi a cura di Sergio Salviati CAMPIONE UMG (20 FEBBRAIO 2019) Soggetti agganciati e profilati:160 N % sesso maschio 120 76,4%

Dettagli

ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA. Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari)

ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA. Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari) ISTITUTO PIERO DELLA FRANCESCA Risultati questionario Uso di alcool (n. 826 questionari) Campione per sesso F 54% M 46% Campione per fascia di età 18 18% >18 14%

Dettagli

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN)

SICURI SULLA STRADA. Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN) SICURI SULLA STRADA Risultati della ricerca condotta nel territorio di Alba (CN) Contenuti Obiettivi 3 Metodologia 4 Campione 8 Risultati 15 Conclusioni 33 2 Obiettivo della ricerca Valutare l impatto

Dettagli

Lombardia Statistiche Report

Lombardia Statistiche Report Lombardia Statistiche Report N 4 / 2017 8 maggio 2017 Il consumo di alcool in Italia e in Lombardia nel 2016 Secondo l indagine multiscopo sulle famiglie Aspetti della vita quotidiana, in Lombardia coloro

Dettagli

I giovani, l'alcol e la guida: risultati preliminari dell'indagine AMR2003 condotta nelle scuole superiori italiane

I giovani, l'alcol e la guida: risultati preliminari dell'indagine AMR2003 condotta nelle scuole superiori italiane www.iss.it/stra ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ DIPARTIENTO ABIENTE E CONNESSA PREVENZIONE PRIARIA REPARTO ABIENTE E TRAUI OSSERVATORIO NAZIONALE ABIENTE E TRAUI (ONAT) Teodora acchia, Giancarlo Dosi, arco

Dettagli

Vino, Giovani e Salute. Questionario e relazione nell ambito del Progetto Bere consapevole Sicilia

Vino, Giovani e Salute. Questionario e relazione nell ambito del Progetto Bere consapevole Sicilia Vino, Giovani e Salute Questionario e relazione nell ambito del Progetto Bere consapevole Sicilia QUESTIONARIO - Ti piace il vino? - Lo bevi? E con quale frequenza? - Nella tua famiglia si beve vino regolarmente

Dettagli

Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report

Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report Consumo di alcol nella ex ASL Lanciano-Vasto Report 2007-2008 Nonostante l enorme impatto sulla salute pubblica per i rischi connessi ad un suo uso eccessivo, il problema alcol rimane attualmente sottostimato:

Dettagli

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini Istat

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini Istat in Italia dalle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 12 aprile 2007, Istituto superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Fonte dei dati: Indagine Multiscopo sulle famiglie Aspetti

Dettagli

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età

La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età La diffusione attuale del consumo di alcolici in Italia: confronti territoriali e per fasce d età ISTAT Luciana Quattrociocchi luciana.quattrociocchi@istat.it Emanuela Bologna emanuela.bologna@istat.it

Dettagli

Indagine Nazionale. Adolescenti e alcool. Risultati

Indagine Nazionale. Adolescenti e alcool. Risultati Indagine Nazionale Adolescenti e alcool Risultati Anno 2012 1 Nota metodologica L indagine è stata realizzata mediante somministrazione di un questionario a risposte chiuse ad un campione nazionale rappresentativo

Dettagli

Materiali e metodi. 2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008

Materiali e metodi.  2 Sistema di sorveglianza PASSI Rapporto nazionale 2007 e Rapporto nazionale 2008 Il consumo di alcol: informazioni dal sistema di sorveglianza PASSI A cura di: M. Chiara Antoniotti, Andrea Nucera, Daniela Sarasino Servizio Sovrazonale di Epidemiologia ASL di Novara Materiali e metodi

Dettagli

Carla Collicelli Fondazione Censis

Carla Collicelli Fondazione Censis Carla Collicelli Fondazione Censis 1 Una società onnivora e della sperimentazione continuata Espansione e differenziazione dei consumi Consumi di lusso e low cost Frammentazione sociale e individui isolati

Dettagli

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Osservatorio di epidemiologia

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Osservatorio di epidemiologia I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 22 settembre 2016 Biblioteca delle Oblate Convegno internazionale

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 16 aprile 2015 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili

Dettagli

Città di San Benedetto del Tronto Settore attività sociali Servizio Risposte Alcologiche

Città di San Benedetto del Tronto Settore attività sociali Servizio Risposte Alcologiche Città di San Benedetto del Tronto Settore attività sociali Servizio Risposte Alcologiche V.le A. De Gasperi, 51 800-239220 sralcologiche@libero.it LE ABITUDINI ALCOLICHE DEGLI ADOLESCENTI A.S. 2006-07

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA I numeri dell incidentalità Nel nostro Paese l incidente stradale è la prima causa di morte per i maschi sotto

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 12 aprile 2012 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Luciana Quattrociocchi Team di Ricerca: Sante Orsini, Emanuela Bologna,

Dettagli

Questionario Dico la mia!

Questionario Dico la mia! Distretto Sanitario n 4 Sassuolo Questionario Dico la mia! Ciao, abbiamo bisogno della tua collaborazione per conoscere meglio i ragazzi che come te vivono sui territori del Distretto di Sassuolo e promuovere

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 23 aprile 2009 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana:

Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana: Il consumo di bevande alcoliche nella popolazione italiana: I dati delle Indagini ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY Istituto Superiore di Sanità, 14 aprile 2016 Emanuela Bologna - ISTAT L indagine multiscopo

Dettagli

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT

Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Abuso di alcol e binge drinking in Italia dalle indagini ISTAT Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT ALCOHOL PREVENTION DAY 20 aprile 2006, Istituto Superiore di Sanità Fonte dei dati: Indagine

Dettagli

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia

I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida. Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia I risultati della ricerca regionale sui comportamenti dei giovani frequentatori della Movida Alice Berti Alice Berti Osservatorio di epidemiologia Firenze 22 settembre 2016 Biblioteca delle Oblate Convegno

Dettagli

Modelli competitivi di consumo di bevande alcoliche: il caso Toscana

Modelli competitivi di consumo di bevande alcoliche: il caso Toscana Modelli competitivi di consumo di bevande alcoliche: il caso Toscana Francesco Innocenti Osservatorio di epidemiologia ARS Toscana Firenze, Auditorium al Duomo 7 novembre 2017 ALCOL NEL MONDO L abuso di

Dettagli

GIOVANI. ALCOL, MODAVI: A ROMA MANCA CULTURA DELL'AUTOMISURAZIONE SERVE SINERGIA ISTITUZIONI-IMPRESE TEMPO LIBERO.

GIOVANI. ALCOL, MODAVI: A ROMA MANCA CULTURA DELL'AUTOMISURAZIONE SERVE SINERGIA ISTITUZIONI-IMPRESE TEMPO LIBERO. GIOVANI. ALCOL, MODAVI: A ROMA MANCA CULTURA DELL'AUTOMISURAZIONE SERVE SINERGIA ISTITUZIONI-IMPRESE TEMPO LIBERO. (DIRE) Roma, 12 giu. - "I giovani non usano l'etilometro, alcuni non sanno nemmeno cosa

Dettagli

ALLARME ALCOL. Tra gli 11 e i 18 anni il 22% dei ragazzi ed il 13% delle ragazze ha uno stile di consumo di alcol dannoso o rischioso

ALLARME ALCOL. Tra gli 11 e i 18 anni il 22% dei ragazzi ed il 13% delle ragazze ha uno stile di consumo di alcol dannoso o rischioso ALLARME ALCOL Tra gli 11 e i 18 anni il 22% dei ragazzi ed il 13% delle ragazze ha uno stile di consumo di alcol dannoso o rischioso Alcol In Italia l 80% degli studenti beve, oltre il 30% si ubriaca Sempre

Dettagli

Comportamenti alla guida dei ragazzi toscani secondo l indagine EDIT 2015

Comportamenti alla guida dei ragazzi toscani secondo l indagine EDIT 2015 Comportamenti alla guida dei ragazzi toscani secondo l indagine EDIT 2015 Francesco Innocenti Osservatorio di Epidemiologia francesco.innocenti@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana

Dettagli

STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi STILI DI VITA E ADOLESCENTI PISTOIESI: L INTERVENTO DELLA FONDAZIONE ONLUS ATTILIA POFFERI Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi Dal 2010 la Fondazione ONLUS Attilia Pofferi svolge nelle scuole

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 17 aprile 2008 Istituto Superiore di Sanità Linda Laura Sabbadini Direttore Centrale ISTAT Aspetti metodologici Fonte dei

Dettagli

RHO. POR Analisi dei profili AREA 2 Dicembre 2017

RHO. POR Analisi dei profili AREA 2 Dicembre 2017 RHO POR Analisi dei profili AREA 2 Dicembre 2017 CAMPIONE 403 contatti totali Periodo: maggio-dicembre 2017 31 sono minori sesso classi di età maschio 282 70,0% femmina 121 30,0% 15-19 48 11,9% 20-24 76

Dettagli

Alcohol Prevention Day. Iniziative Coop per il consumo responsabile di bevande alcoliche. Istituto Superiore di Sanità Roma, 7 Aprile 2011

Alcohol Prevention Day. Iniziative Coop per il consumo responsabile di bevande alcoliche. Istituto Superiore di Sanità Roma, 7 Aprile 2011 Alcohol Prevention Day Istituto Superiore di Sanità Roma, 7 Aprile 2011 Iniziative Coop per il consumo responsabile di bevande alcoliche Maurizio Zucchi Direttore Qualità Coop Italia Le iniziative contro

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia I dati delle indagini Istat ALCOHOL PREVENTION DAY 7 aprile 2011 Istituto Superiore di Sanità ISTAT Domenico Adamo Trend nel consumo di alcol tra 2000 e 2010 Persone di 14

Dettagli

campagna di prevenzione

campagna di prevenzione A. Ulss n.6 Vicenza www.menoalcolpiugusto.it info 0444.757550 campagna di prevenzione Ritorna ad APRILE 09 la campagna meno alcol PIU GUSTO. Tante le novità di questa SETTIMA edizione: il progetto... O

Dettagli

Alcol e guida. Quante persone guidano sotto l effetto dell alcol?

Alcol e guida. Quante persone guidano sotto l effetto dell alcol? Alcol e guida Nei paesi che sorvegliano il fenomeno della guida sotto l effetto dell alcol, in media circa uno su cinque dei conducenti, deceduti a seguito di un incidente stradale, ha una concentrazione

Dettagli

FONTE ELABORAZIONE DATI:

FONTE ELABORAZIONE DATI: FONTE ELABORAZIONE DATI: NOTA METODOLOGICA L indagine e stata condotta parallelamente attraverso due metodologie tra loro distinte: Face to Face realizzata da TNS Infratest presso il Motor Show 2008 tra

Dettagli

Questo è lo spaccato di una realtà, inerente la problematica dell'alcol, che non può lasciare indifferenti e non può passare inosservata.

Questo è lo spaccato di una realtà, inerente la problematica dell'alcol, che non può lasciare indifferenti e non può passare inosservata. LAVORI PREPARATORI Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA DISEGNO DI LEGGE N. 360 d'iniziativa del senatore RANUCCI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 2 APRILE 2013 Modifica dell'articolo 689 del codice penale

Dettagli

Fabio Voller, Cristina Orsini

Fabio Voller, Cristina Orsini Fabio Voller, Cristina Orsini Osservatorio di Epidemiologia Settore epidemiologia dei servizi sociali integrati I determinanti dei nuovi pattern di consumo di alcol dei giovani toscani AIE - XXXIII Congresso

Dettagli

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion)

Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work health promotion) Progetto CCM Prevenzione delle malattie cardiovascolari negli ambienti di lavoro (Work SPISAL Ulss 20 Verona, Ulss 12 Venezia, Ulss 16 Padova LE MALATTIE CARDIOVASCOLARI Nel mondo, le malattie cardiovascolari

Dettagli

Periodico informativo n. 83/2010

Periodico informativo n. 83/2010 Periodico informativo n. 83/2010 Codice della Strada: obbligatoria, da sabato 13 novembre 2010, l affissione nei locali pubblici oltre la mezzanotte delle tabelle sull alcol e la messa a disposizione dei

Dettagli

alcol e binge drinking

alcol e binge drinking problematiche vecchie e nuove del consumo di alcol: alcol e binge drinking Impatto del Sistema Passi sulla Medicina Generale Dr. Guglielmo Frapporti MMG, Verona L alcol è: uno dei principali fattori di

Dettagli

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2

SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI. dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2 SAPER LEGGERE LE SITUAZIONI dalle conoscenze agli atteggiamenti corretti MODULO A - 2 1. Introduzione Consapevolezza dei limiti dell essere umano Consapevolezza del rischio di incidenti stradali Importanza

Dettagli

Progetto HPH: Ospedale libero dall Alcol

Progetto HPH: Ospedale libero dall Alcol Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Progetto HPH: Ospedale libero dall Alcol Dott. Luigi Piz Dott. Alfredo Sbrana Che cosa e l ALCOL Secondo L O.M.S, l etanolo è : una sostanza tossica potenzialmente

Dettagli

GLI ITALIANI E IL BAR

GLI ITALIANI E IL BAR GLI ITALIANI E IL BAR - Risultati del sondaggio - 1 SCHEDA METODOLOGICA UNIVERSO: CAMPIONE: INTERVISTE: cittadini italiani maggiorenni. 813 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne per

Dettagli

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol?

Consumo di alcol. Quante persone consumano alcol? Consumo di alcol L alcol contribuisce a determinare molteplici problemi sanitari e sociali (dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile - dai

Dettagli

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale di Novara

A.S.L. NO Azienda Sanitaria Locale di Novara Consumo di alcol L alcol contribuisce a determinare molteplici problemi sanitari e sociali (dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile - dai

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT

Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT 2019 ROMA 15 MAGGIO 2019 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine multiscopo sulle famiglie

Dettagli

Indice delle tavole statistiche

Indice delle tavole statistiche L'USO E L ABUSO DI ALCOL IN ITALIA. ANNO 2015 1 Indice delle tavole statistiche L uso e l abuso di alcol in Italia. Anno 2015 Tavola 1 Tavola 1 segue Tavola 2 Tavola 2 segue Tavola 3 Tavola 3 segue Tavola

Dettagli

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida

L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla guida Seminario di aggiornamento per i docenti dei corsi info-educativi artt. 186-187 Codice della strada L aggiornamento della circolare n.1/2010, orientamenti per la rivalutazione dell idoneità alla Giovanni

Dettagli

GENITORI, FIGLI E ALCOOL

GENITORI, FIGLI E ALCOOL GENITORI, FIGLI E ALCOOL Un indagine Osservatorio - Doxa SINTESI PER LA STAMPA Roma, 4 dicembre 2008 GENITORI, FIGLI E ALCOOL GENITORI E FIGLI PARLANO DEI RISCHI DI ABUSO DI ALCOOL? COSA SANNO, COSA SI

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia

Il consumo di alcol in Italia 2018 ROMA 16 MAGGIO 2018 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine multiscopo sulle famiglie

Dettagli

CONFERENZA STAMPA Giovedì 3 luglio 2008 ore 12

CONFERENZA STAMPA Giovedì 3 luglio 2008 ore 12 Invito CONFERENZA STAMPA Giovedì 3 luglio 2008 ore 12 Via Manzoni 14 Savona PROGETTO PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI STRADALI DA ASSUNZIONE DI SOSTANZE PSICOATTIVE ASL2 e Provincia di Savona promotori del

Dettagli

Il consumo di alcol in Italia

Il consumo di alcol in Italia ALCOHOL PREVENTION DAY 2017 ROMA 12 APRILE 2017 Il consumo di alcol in Italia I dati delle Indagini ISTAT Emanuela Bologna ISTAT L indagine multiscopo sulle famiglie AVQ e gli Stili di vita L indagine

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica Relazione Premessa Dopo aver preso in esame i temi trattati nella

Dettagli

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena

Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena Il contrasto della guida in stato di ebbrezza Michele Sanza Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze Patologiche Azienda USL di Cesena 1 Alcool e guida Almeno il 35% degli incidenti stradali è correlato

Dettagli

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del

Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del LAVORI PREPARATORI XVI Legislatura Senato della Repubblica Atto n. 2966 Nota di approfondimento a cura del Comitato di Redazione ACI del 17.2.2012 L atto n. S 2966 recante Norme sull educazione agli effetti

Dettagli

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat

Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat Uso e abuso di alcol in Italia: I dati delle indagini Istat luciana.quattrociocchi@istat.it emanuela.bologna@istat.it sante.orsini@istat.it ALCOHOL PREVENTION DAY, 18 aprile 2013 Istituto Superiore di

Dettagli

I consumi e le opinioni dei lavoratori. Gianfranco De Girolamo

I consumi e le opinioni dei lavoratori. Gianfranco De Girolamo I consumi e le opinioni dei lavoratori Gianfranco De Girolamo Base dati 3739 questionari raccolti in 30 stabilimenti nel periodo 2007/2010 327 (8,7) questionari e 4 items esclusi dall analisi 3412 questionari

Dettagli

ROMA-CNR 9 luglio 2015

ROMA-CNR 9 luglio 2015 1 ROMA-CNR 9 luglio 15 La presente brochure é una sintesi delle principali evidenze emerse dall analisi, allargata ad un orizzonte decennale, delle principali sorveglianze epidemiologiche a carattere nazionale

Dettagli

ASL 8 - CAGLIARI - PASSI

ASL 8 - CAGLIARI - PASSI Alcol e guida Nei paesi che sorvegliano il fenomeno della guida sotto l effetto dell alcol, in media circa uno su cinque dei conducenti, deceduti a seguito di un incidente stradale, ha una concentrazione

Dettagli

Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada)

Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada) Entrata vigore delle nuove normative per la prevenzione di incidenti alcol correlati (Codice della strada) Dal 13 novembre 2010, con l entrata in vigore del nuovo Codice della Strada, locali che somministrano

Dettagli

Vieni a trovarci su Facebook!

Vieni a trovarci su Facebook! Comune di Vaprio d Adda Assessorato alla Pubblica Istruzione - Politiche giovanili - Innovazione CIAO! Abbiamo inviato a 1000 giovani di Vaprio tra gli 11 e i 25 anni questo questionario. Ti chiediamo

Dettagli

I COMPORTAMENTI A RISCHIO

I COMPORTAMENTI A RISCHIO Consumo di Alcool I COMPORTAMENTI A RISCHIO Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie:

Dettagli

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO AVVIO DELL ATTIVITÀ DI VIGILANZA DELLO SPISAL DI VICENZA PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DELLA NORMATIVA SULL ALCOOL NEI LUOGHI DI LAVORO. (dott.ssa Gianna Tessadri SPISAL - AULSS n. 6) Lo SPISAL, per mandato

Dettagli

SOTTO ZER AZZERA I PERICOLI VIVI AL MASSIMO CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L ABUSO DI ALCOOL DEI MINORI DI ANNI 18 LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA

SOTTO ZER AZZERA I PERICOLI VIVI AL MASSIMO CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L ABUSO DI ALCOOL DEI MINORI DI ANNI 18 LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA presenta SOTTO ZER AZZERA I PERICOLI VIVI AL MASSIMO CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO L ABUSO DI ALCOOL DEI MINORI DI ANNI 18 CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA GUIDA IN STATO DI EBREZZA TORNA

Dettagli

Stefania Bazzo, PhD. Università degli Studi di Trieste

Stefania Bazzo, PhD. Università degli Studi di Trieste www.ulss.tv.it Un percorso di ricerca e formazione dei professionisti sanitari per la prevenzione del consumo di alcol in gravidanza e allattamento: l esperienza dell AULSS 9 di Treviso Stefania Bazzo,

Dettagli

QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019

QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019 QUESTIONARIO CONSUMO RICREATIVO DI SOSTANZE PSICOATTIVE V8 Modulo di base / 2019 Data: Codice dell istituzione: Drug Checking: Sì 0 No 1 Sostanza?... Dove ti sei procurato la sostanza analizzata? In strada

Dettagli

Questo lavoro, promosso dall Osservatorio Permanente Giovani e Alcool (OPGA) e condotto dalla Sezione di Epidemiologia e ricerca sui Servizi sanitari

Questo lavoro, promosso dall Osservatorio Permanente Giovani e Alcool (OPGA) e condotto dalla Sezione di Epidemiologia e ricerca sui Servizi sanitari Questo lavoro, promosso dall Osservatorio Permanente Giovani e Alcool (OPGA) e condotto dalla Sezione di Epidemiologia e ricerca sui Servizi sanitari - Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale

Dettagli

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI

Il consumo di alcol nel 2011: risultati della sorveglianza PASSI Il consumo di alcol nel 11: risultati della sorveglianza PASSI a cura di M. Chiara Antoniotti, Fabio Contarino, Andrea Nucera Servizio Sovrazonale di Epidemiologia (SSEPI) ASL NO PASSI (Progressi delle

Dettagli

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi.

QUESTIONARIO. Questo questionario è anonimo; i risultati generali verranno utilizzati per meglio orientare i futuri incontri nelle classi. QUESTIONARIO Ciao, questo questionario è stato pensato per poter comprendere le conoscenze e gli atteggiamenti dei giovani riguardo la guida e la sicurezza stradale. Ti chiediamo di leggere attentamente

Dettagli

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEL RISCHIO NEGLI ADOLESCENTI

QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEL RISCHIO NEGLI ADOLESCENTI Regione Piemonte A zienda 5 S anitaria L ocale QUESTIONARIO SULLA PERCEZIONE DEL RISCHIO NEGLI ADOLESCENTI La prevenzione è uno stile di vita: Promuoviamola 1. Sesso Maschio Femmina 2. Anno di nascita

Dettagli

Valutare gli effetti dell intervento

Valutare gli effetti dell intervento Giovani = Strade Sicure un percorso per insegnanti e ragazzi delle Scuole Superiori Valutare gli effetti dell intervento Carlo Di Pietrantonj Casale Monferrato 27 Ottobre 2015 Valutare un intervento Per:

Dettagli

DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE NEI LUOGHI DI LAVORO (Legge 125/01- D.Lgs. 81/08)

DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE NEI LUOGHI DI LAVORO (Legge 125/01- D.Lgs. 81/08) DIVIETO DI ASSUNZIONE DI BEVANDE ALCOLICHE NEI LUOGHI DI LAVORO (Legge 125/01- D.Lgs. 81/08) Nelle attività di insegnamento nelle scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado è fatto divieto di assunzione

Dettagli

Politiche alcologiche e fattori di contesto. Italia

Politiche alcologiche e fattori di contesto. Italia Politiche alcologiche e fattori di contesto. Italia Fabio Voller Osservatorio Epidemiologia fabio.voller@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana www.ars.toscana.it Convegno Progetto Amphora

Dettagli

Consumo di sostanze tra gli allievi svizzeri nel 2014 e evoluzione dal 1986 Risultati dello studio Health Behaviour in School-aged Children (HBSC)

Consumo di sostanze tra gli allievi svizzeri nel 2014 e evoluzione dal 1986 Risultati dello studio Health Behaviour in School-aged Children (HBSC) Riassunto Consumo di sostanze tra gli allievi svizzeri nel 2014 e evoluzione dal 1986 Risultati dello studio Health Behaviour in School-aged Children () Marmet, S., Archimi, A., Windlin, B. Delgrande Jordan,

Dettagli

Adolescenti e Alcol in Italia

Adolescenti e Alcol in Italia Adolescenti e Alcol in Italia problema, significato, contrasto all abuso e risorse sociali Indagine nazionale sui 13-14enni Trento, 14 ottobre 2017 Adolescenti e alcol Debutto precoce ma in famiglia Nella

Dettagli

Malattie da alcol. Abuso cronico o malattia alcolica,

Malattie da alcol. Abuso cronico o malattia alcolica, L ALCOLISMO Malattie da alcol Intossicazione acuta da alcol o ubriachezza, Abuso cronico o malattia alcolica, Sindromi da sospensione acuta da alcol, Complicazioni mediche ovvero malattie alcol correlate.

Dettagli

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché

Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché CONSUMO DI ALCOL Nell ambito della promozione di stili di vita sani, il consumo di alcol ha assunto un importanza sempre maggiore, perché l alcol è associato a numerose malattie: cirrosi del fegato, diabete

Dettagli

I CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI (CAT) Un nome nuovo per un rinnovato impegno di cittadinanza solidale e responsabile nella promozione della salute

I CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI (CAT) Un nome nuovo per un rinnovato impegno di cittadinanza solidale e responsabile nella promozione della salute I CLUB ALCOLOGICI TERRITORIALI (CAT) Un nome nuovo per un rinnovato impegno di cittadinanza solidale e responsabile nella promozione della salute Perché un nome nuovo? I Club Alcologici Territoriali sono

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Guadagnare salute Rendere facili le scelte salutari Guadagnare salute rendendo più facile evitare lʼabuso di alcol ALCOL STRATEGIE E IPOTESI DI INTERVENTO 1 RIDURRE LA DISPONIBILITÀ DI BEVANDE ALCOLICHE

Dettagli

I nostri ragazzi: lettura dei dati locali

I nostri ragazzi: lettura dei dati locali PARLIAMONE INSIEME per il benessere dei figli attraverso la tranquillità dei genitori I nostri ragazzi: lettura dei dati locali Fiumicello, 29 ottobre 2014 a cura della dott.ssa Stel Silla Dipartimento

Dettagli

sicurezza sicurezza stradale 36 infortuni domestici 39 SICUREZZA

sicurezza sicurezza stradale 36 infortuni domestici 39 SICUREZZA sicurezza sicurezza stradale 36 infortuni domestici 39 35 Sicurezza stradale Gli incidenti stradali sono la principale causa di morte e di disabilità nella popolazione sotto i 40 anni. Secondi i dati Istat

Dettagli

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE

OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE VERSO IL MARE OTTAVA LEZIONE 84 Verso il mare Giovanni Giovanni Giovanni Eccole qui le chiavi. Giovanni, quanto pago in tutto? Millecinquecento lire soltanto. Eccole; la macchina la riporto

Dettagli

Alcol e guida. Quante persone guidano sotto l effetto dell alcol?

Alcol e guida. Quante persone guidano sotto l effetto dell alcol? Alcol e guida Nei paesi che sorvegliano il fenomeno della guida sotto l effetto dell alcol, in media circa uno su cinque dei conducenti, deceduti a seguito di un incidente stradale, ha una concentrazione

Dettagli

Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani

Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani Anfiteatro Andrzej Tomaszewski Auditorium al Duomo Firenze, 5 dicembre 2011 Il contesto sociale ed ambientale dei ragazzi toscani Laura Aversa Settore Servizi Sociali Integrati Osservatorio di Epidemiologia

Dettagli

Atteggiamenti degli adulti sul divieto di fumo in uno studio promosso da CCM, ISS e Regioni

Atteggiamenti degli adulti sul divieto di fumo in uno studio promosso da CCM, ISS e Regioni CNESPS Atteggiamenti degli adulti sul divieto di fumo in uno studio promosso da CCM, ISS e Regioni Massimo O. Trinito*, Nicoletta Bertozzi, Carla Bietta, Giovanna De Giacomi, Pirous Fateh-Moghadam, Tolinda

Dettagli

Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL

Consumo di alcol CONSUMO DI ALCOL PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO CONSUMO DI ALCOL L alcol determina molteplici problemi sanitari e sociali: dalla sindrome feto-alcolica nei neonati agli incidenti stradali - prima causa di morte in età giovanile

Dettagli

Città di Caserta. Assessorato alle politiche giovanili, rapporti con le associazioni e politiche sociali

Città di Caserta. Assessorato alle politiche giovanili, rapporti con le associazioni e politiche sociali Città di Caserta Assessorato alle politiche giovanili, rapporti con le associazioni e politiche sociali Osservatorio Comunale Permanente sulle dipendenze e sul disagio giovanile copertina Indagine conoscitiva

Dettagli

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA I DATI E L ANALISI DEL COMPORTAMENTO DEGLI ITALIANI ALLA GUIDA I costi sociali per incidenti stradali sono stati stimati da ACI 30.205 milioni di euro per il 2008, ovvero

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3027 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NACCARATO Modifiche alla legge 30 marzo 2001, n. 125, e altre disposizioni in materia di

Dettagli

Alcol e Guida I dati del sistema di sorveglianza PASSI Distretto di Mirano-Dolo (ex AULSS 13)

Alcol e Guida I dati del sistema di sorveglianza PASSI Distretto di Mirano-Dolo (ex AULSS 13) Progressi delle Aziende Sanitarie per la Salute in Italia Alcol e Guida I dati del sistema di sorveglianza PASSI 2013-16 Distretto di Mirano-Dolo (ex AULSS 13) Rapporto a cura di: Antonella Dal Pra, Federica

Dettagli