Informazioni aggiornate per il vostro successo all estero.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Informazioni aggiornate per il vostro successo all estero."

Transcript

1 Informazioni aggiornate per il vostro successo all estero. Studio sull efficacia della corrispondenza commerciale cartacea internazionale

2 Colophon Copyright: Posta CH SA, Wankdorfallee 4, 3030 Berna 1 a edizione, novembre La riproduzione dei contenuti è fondamentalmente autorizzata con indicazione delle fonti. L esattezza dei dati non è garantita. Redazione: Posta CH SA, Berna; Wirz Wietlisbach Dialog AG, Zurigo. Progetto e layout: Wirz Wietlisbach Dialog AG, Zurigo. Per rendere più scorrevole la lettura del testo, si utilizza la forma maschile per la designazione di entrambi i sessi.

3 INDICE Editoriale 5 Effetto della corrispondenza commerciale cartacea 6-7 Firma personale vs. firma elettronica 8-9 Percezione della sicurezza dei dati Ricevimento attuale della corrispondenza commerciale Preferenze in termini di ricevimento della corrispondenza commerciale in futuro Identificazione del paese d origine degli invii cartacei Corrispondenza commerciale postale proveniente dalla Svizzera e dall estero a confronto Conclusioni Servizi dell unità internazionale di PostMail

4 ORGANIZZAZIONE DELLO STUDIO Target: persone in Germania di età pari o superiore a 18 anni che intrattengono una relazione privata e/o commerciale (ad es. contratto, ordinazioni, conti) con un azienda estera Metodo di rilevamento: sondaggio online effettuato sul panel YouGov Periodo di rilevamento: 8 maggio maggio 2015 Indagine a campione su 776 clienti, di cui 660 privati e 116 commerciali Indicazioni per la lettura: per le domande a scala non vengono riportate le percentuali di «non so», il che può determinare oscillazioni nel numero dei casi. 4

5 EDITORIALE Informazioni importanti per la vostra corrispondenza commerciale internazionale La corrispondenza commerciale internazionale è efficace? Questo il quesito al centro di un indagine di mercato, nel corso della quale sono stati intervistati clienti commerciali e privati tedeschi che ricevono questo tipo di comunicazioni dall estero. Nelle pagine che seguono abbiamo riassunto per voi i principali risultati emersi dallo studio. Possiamo farvi però una piccola anticipazione: quasi tutti i dati parlano a favore della corrispondenza commerciale su carta. Le informazioni contenute nella lettera recapitata per posta, infatti, catturano l attenzione e non passano inosservate. Più dell 80% dei clienti intervistati, sia privati sia commerciali, sottolinea la percezione concreta della lettera. La corrispondenza cartacea, inoltre, consente di instaurare un contatto particolarmente personale con il destinatario. Ma convincetevene voi stessi, i numeri parlano chiaro! Buona lettura! Simon Amstutz Responsabile Gestione del mercato 5

6 Che effetto esercita la corrispondenza commerciale cartacea? Obiettivamente la corrispondenza cartacea internazionale inviata in formato elettronico o attraverso un portale clienti può sembrare rapida ed economica. Allo stesso modo, però, è un dato di fatto che la corrispondenza commerciale cartacea abbia ottenuto i risultati più positivi in relazione a tutti gli aspetti in esame. È stato posto il seguente quesito: «In che misura le seguenti caratteristiche valgono per la vostra corrispondenza privata o commerciale con aziende estere per posta, tramite portali clienti o attraverso documenti elettronici come e mail?» CLIENTI PRIVATI posta-lettere portali clienti formato elettronico dà un immagine di serietà 92% 83% 72% ispira fiducia 91% 84% 69% dà un impressione di ufficialità 88% 78% 63% è sicura 84% 82% 66% risulta personale 84% 62% 58% trasmette la stima del mittente 83% 66% 60% risulta importante 80% 65% 58% cattura l attenzione 64% 56% 54% 6

7 CLIENTI COMMERCIALI posta-lettere portali clienti formato elettronico dà un immagine di serietà dà un impressione di ufficialità 93% 80% 67% 93% 73% 62% ispira fiducia 92% 86% 63% è sicura 88% 80% 64% trasmette la stima del mittente 85% 66% 56% risulta personale 84% 51% 52% risulta importante 83% 57% 55% cattura l attenzione 66% 40% 53% Viene raffigurata sempre la somma delle risposte «completamente» / «abbastanza». Base: persone intervistate che ricevono la corrispondenza commerciale per posta / attraverso portali clienti / per . RIASSUMENDO La corrispondenza commerciale postale è apprezzata soprattutto dai clienti commerciali che la ritengono particolarmente seria e ufficiale (93% degli intervistati). Anche i clienti privati esprimono un giudizio prevalentemente positivo su questa tipologia di corrispondenza, cui attribuiscono in primo luogo caratteristiche quali serietà (92%), ufficialità (88%) e affidabilità (91%). Questi valori risultano in parte nettamente più bassi per la corrispondenza commerciale privata e professionale inviata tramite portali clienti o documenti elettronici come le . 7

8 Firma personale o firma elettronica? Come per la corrispondenza commerciale cartacea, anche per la firma personale vale la stessa regola: i clienti intervistati, privati o commerciali indistintamente, la ritengono più degna di fiducia rispetto a quella digitale. È stato posto il seguente quesito: «Per le diverse tipologie di comunicazioni commerciali di carattere professionale o privato che normalmente ricevete o spedite debitamente firmate, quale tipo di firma ritenete più affidabile e sicura, quella personale o quella digitale?» CLIENTI PRIVATI Polizze assicurative Contratti/ offerte 1 Fatture Conferme 2 Firma personale 57% 51% 33% 30% 22% 26% Firma digitale 13% 17% Entrambe uguali 31% 32% 45% 44% 8

9 CLIENTI COMMERCIALI Polizze assicurative Contratti/ offerte 1 Fatture Conferme 2 32% 27% Firma personale 58% 50% 22% 28% Firma digitale 12% Entrambe uguali 30% 11% 39% 46% 45% 1 (offerte concrete su richiesta, pubblicità esclusa) 2 (ad es. per acquisti, ordinazioni ecc.) RIASSUMENDO Sia i clienti privati sia quelli commerciali ritengono che per le polizze assicurative (rispettivamente il 57% e il 58%) e per i contratti (51% e 50%) la firma personale sia notevolmente più affidabile e sicura rispetto a quella digitale. Per le conferme gli intervistati reputano entrambi i tipi di firma uguali. 9

10 Dove la sicurezza dei dati è maggiore? In relazione ai media elettronici la fiducia nella sicurezza dei dati è molto bassa. Solo pochi intervistati ritengono, infatti, che i dati sul web siano sicuri. Più della metà dei partecipanti al sondaggio attribuisce alla comunicazione postale una sicurezza dei dati maggiore rispetto a quella elettronica. È stato posto il seguente quesito: «Secondo voi, quale canale di comunicazione garantisce una sicurezza dei dati più elevata?» 15% media elettronici CLIENTI PRIVATI 54% canale postale 31% entrambi uguali 10

11 CLIENTI COMMERCIALI 14% media elettronici 58% canale postale 28% entrambi uguali canale postale media elettronici entrambi uguali RIASSUMENDO Per quanto riguarda la sicurezza dei dati, è la comunicazione postale a ispirare maggiore fiducia: il 54% dei clienti privati e il 58% di quelli commerciali la ritiene più sicura rispetto ai media elettronici. 11

12 Come viene ricevuta attualmente la corrispondenza commerciale? Nonostante esistano numerose possibilità (elettroniche) per farsi spedire contratti e polizze da aziende oltre confine, i clienti privati preferiscono tuttora ricevere tali documenti attraverso il canale postale tradizionale. Tale preferenza può essere in parte spiegata pensando al risultato positivo ottenuto dalla domanda relativa all affidabilità della posta cartacea e alla sensazione di maggiore sicurezza dei dati della posta-lettere espressa in risposta a un altra domanda. È stato posto il seguente quesito: «Nella vita privata o professionale, come ricevete le fatture, i contratti e le polizze da aziende estere?» per posta per attraverso i portali clienti (ad es. e-banking) attraverso altri canali di contatto finora non ho mai ricevuto documenti dall estero 12

13 CLIENTI PRIVATI Contratti 37% per posta Polizze 32% per 9% attraverso i portali clienti (ad es. e-banking) finora non ho mai ricevuto 33% documenti dall estero 29% 17% 51% per posta Fatture 37% per posta per finora non ho mai ricevuto documenti dall estero 52% 12% per attraverso i portali clienti 21% finora non ho mai ricevuto I valori al di sotto del 9% non sono riportati. Sono possibili più risposte. (ad es. e-banking) documenti dall estero CLIENTI COMMERCIALI Contratti 56% 55% 10% Polizze per posta per attraverso i portali clienti (ad es. e-banking) 39% 33% 10% finora non ho mai ricevuto 31% documenti dall estero Fatture per posta per attraverso i portali clienti (ad es. e-banking) 57% 70% 17% per posta per attraverso i portali clienti (ad es. e-banking) RIASSUMENDO Generalmente i contratti e le polizze stipulati da aziende estere vengono spediti per posta. Il 37% dei clienti privati e il 56% di quelli commerciali riceve i propri contratti attraverso questo canale. Per le polizze le percentuali si attestano rispettivamente al 29% e al 39%. Per l invio delle fatture si ricorre, invece, in prevalenza all , anche se un ampia percentuale degli intervistati continua a farsele recapitare per posta. 13

14 Come si preferirà ricevere la corrispondenza commerciale in futuro? In questo ambito la tendenza è chiara: anche in futuro per i documenti importanti si continuerà a prediligere il recapito per posta. Perfino per le fatture per cui attualmente esistono numerosi altri canali di ricezione, un intervistato su quattro desidera optare esclusivamente per quello postale. È stato posto il seguente quesito: «Come desiderate ricevere la vostra corrispondenza commerciale privata o professionale in futuro? Preferibilmente per posta oppure in un formato elettronico, come ad es. l , su un portale clienti ecc.?» CLIENTI PRIVATI Polizze assicurative Contratti/offerte 1 Fatture Canale postale 52% 36% 25% Media elettronici 21% 34% 42% Entrambi uguali 27% 30% 33% 14

15 CLIENTI COMMERCIALI Polizze assicurative Contratti/offerte 1 Fatture 31% 25% Canale postale 55% 37% 43% Media elettronici 20% Entrambi uguali 25% 32% 31% 1 (offerte concrete su richiesta, pubblicità esclusa) RIASSUMENDO Anche in futuro la maggior parte dei clienti privati e commerciali (52% e 55%) vorrà ricevere la propria corrispondenza, in particolare le polizze assicurative, per posta. La stessa regola vale anche per le fatture : un quarto degli intervistati di entrambi i gruppi desidera continuare a farsele recapitare esclusivamente per posta, mentre il 33% dei clienti privati e il 31% di quelli commerciali sia in formato cartaceo sia elettronico. 15

16 Che importanza ha l identificazione del paese d origine degli invii cartacei? La posta cartacea è molto apprezzata ed è considerata un canale affidabile per inviare documenti ufficiali come contratti, polizze e fatture. Ma quanto è importante che il paese d origine sia visibile sull invio? Chiedendo alle persone che ricevono corrispondenza commerciale cartacea si constata quanto segue: per più della metà degli intervistati riconoscere da dove proviene un invio prima di aprirlo è importante. È stato posto il seguente quesito: «Quanto è importante per voi riconoscere il paese di provenienza di un invio (ad es. dall affrancatura, dal timbro postale ecc.) per le seguenti comunicazioni commerciali, professionali o private, che ricevete per posta?» 1 (offerte concrete a richieste, pubblicità esclusa) 2 (ad es. operazioni, vendita di azioni ecc.) 3 (ad es. per acquisti, ordinazioni ecc.) Viene raffigurata la somma delle risposte «estremamente importante», «molto importante», «importante» 16

17 CLIENTI PRIVATI CLIENTI COMMERCIALI Contratti/offerte 1 71% 66% Fatture 70% 64% Estratti conto/ movimenti del conto 2 69% 64% Solleciti 68% 64% Polizze assicurative 67% 66% Conferme 3 66% 63% Risposte a richieste 62% 59% Promemoria 57% 53% RIASSUMENDO Per gli intervistati l identificazione del paese d origine di un invio è importante. Accanto alla fiducia, alla serietà e alla sicurezza dei dati, ciò costituisce un fattore rilevante al momento del ricevimento della corrispondenza cartacea per la maggior parte dei partecipanti al sondaggio. 17

18 Che effetto ha la corrispondenza commerciale cartacea dalla Svizzera rispetto a quella dall estero? Occorre fare una precisazione importante: anche se per gli intervistati riconoscere il paese d origine di un invio non costituisce il criterio più importante, la corrispondenza commerciale postale proveniente dalla Svizzera continua tuttavia a essere percepita generalmente in modo positivo. La buona reputazione di cui il paese gode in tutto il mondo sembra quindi investire anche questo tipo di comunicazione. È stato posto il seguente quesito: «In quale misura le seguenti caratteristiche valgono per la corrispondenza commerciale proveniente dalla Svizzera o dal resto del mondo?» CLIENTI PRIVATI Posta-lettere proveniente dalla Svizzera Posta-lettere proveniente dal resto del mondo risulta credibile 90% 72% è sicura 88% 69% dà un immagine di serietà dà un impressione di ufficialità 87% 83% 73% 72% ispira fiducia 81% 69% risulta importante 78% 70% risulta personale 70% 65% cattura l attenzione 68% 68% 18

19 CLIENTI COMMERCIALI Posta-lettere proveniente dalla Svizzera Posta-lettere proveniente dal resto del mondo ispira fiducia 92% 76% risulta credibile 89% 86% dà un impressione di ufficialità è sicura 87% 86% 74% 73% dà un immagine di serietà 82% 86% risulta personale 79% 71% risulta importante 77% 67% cattura l attenzione 65% 68% Intervistati con relazioni d affari con aziende svizzere, del resto del mondo Viene raffigurata la somma delle risposte «completamente», «abbastanza» RIASSUMENDO La corrispondenza commerciale cartacea proveniente dalla Svizzera viene valutata in modo globalmente positivo. Dai clienti privati e commerciali viene ritenuta soprattutto credibile, (90% e 89%) affidabile (81% e 92%), ufficiale (83% e 72%) e importante (78% e 70%). 19

20 Conclusioni Grazie ai risultati raccolti attraverso questo studio rappresentativo, è possibile riconoscere l effetto esercitato dalle varie tipologie di corrispondenza commerciale in un contesto transfrontaliero e individuare quella che non solo gli intervistati, ma con ogni probabilità anche i vostri clienti, giudicheranno in modo più positivo: quella postale. Per ottenere un effetto più personale, credibile, serio e affidabile e infondere nei clienti una sensazione davvero positiva, vi invitiamo a spedire la vostra corrispondenza commerciale internazionale per posta soprattutto se si tratta di contratti e polizze e, ancor meglio, dalla Svizzera. 20

21 Asendia Switzerland: servizi relativi a lettere, giornali e invii pubblicitari Personale qualificato, infrastrutture all avanguardia e processi sofisticati assicurano un trattamento scrupoloso e un recapito puntuale di tutti gli invii che vengono affidati a PostMail. L invio di lettere, giornali e mailing pubblicitari costituisce il core business di PostMail, una delle unità aziendali della Posta collaboratori si impegnano per assicurare il recapito puntuale e sicuro di 18 milioni di invii al giorno. L estrema precisione, l utilizzo di tecnologie all avanguardia e processi standardizzati rendono la lavorazione delle lettere della Posta una delle più moderne del mondo. Asendia Switzerland (ASCH) è il vostro interlocutore per le operazioni postali internazionali. L unità organizzativa esegue le attività di import/export Svizzera all interno di PostMail. 22

22 La nostra offerta a 360 Informare, acquisire e fidelizzare i clienti: vi offriamo un assistenza a tutto tondo per assicurare il successo degli invii commerciali spediti dalla Svizzera all estero. Ottimizzazione delle spese di porto Timing corretto Ottimizzazione dei tempi di consegna Affrancature originali Informazioni specifiche per ciascun paese Acquisti indirizzi Rettifica indirizzi Preparazione di mailing Soluzioni per le risposte I vostri invii commerciali all estero Spedizione mailing 23

23 Posta CH SA Asendia Switzerland Nordring Berna Telefono ww w.posta.ch/lettere ww w.posta.ch/lettere-internazionali international@posta.ch (PM)

NOVITÀ PER I VOSTRI RINVII DI LETTERE E GIORNALI PANORAMICA DI TUTTE LE MODIFICHE IN VIGORE DAL 1 O GENNAIO 2018

NOVITÀ PER I VOSTRI RINVII DI LETTERE E GIORNALI PANORAMICA DI TUTTE LE MODIFICHE IN VIGORE DAL 1 O GENNAIO 2018 NOVITÀ PER I VOSTRI RINVII DI LETTERE E GIORNALI PANORAMICA DI TUTTE LE MODIFICHE IN VIGORE DAL 1 O GENNAIO 2018 Copyright: Posta CH SA, Wankdorfallee 4, 3030 Berna 1 a edizione, agosto 2017. In linea

Dettagli

Da Nexive i servizi postali per aziende, Pubblica Amministrazione e studi professionali.

Da Nexive i servizi postali per aziende, Pubblica Amministrazione e studi professionali. Da Nexive i servizi postali per aziende, Pubblica Amministrazione e studi professionali. Un giorno saprai subito di aver raggiunto i tuoi clienti. Quel giorno è già arrivato per le aziende che hanno scelto

Dettagli

Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida

Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida Servizio online «Creare affrancatura PP» Guida Edizione settembre 2016 1 Sommario 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Creare affrancatura PP» 3 2 Creazione di un affrancatura

Dettagli

Servizio online «Preavviso invio di lettere» Istruzioni

Servizio online «Preavviso invio di lettere» Istruzioni Servizio online «Preavviso invio di lettere» Istruzioni Edizione novembre 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Preavviso invio di lettere» 3 2 Creare

Dettagli

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti

E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti E-Post Office: «Pagare le fatture» Domande frequenti 1. Informazioni generali sulla funzione «Pagare le fatture» Qual è il principio che regola «Pagare le fatture»? In qualità di utenti, E-Post Office

Dettagli

SERVIZIO ONLINE «CREARE SEGNI DI AFFRANCATURA» ISTRUZIONI PER LA FUNZIONE «CREARE AFFRANCATURA PP»

SERVIZIO ONLINE «CREARE SEGNI DI AFFRANCATURA» ISTRUZIONI PER LA FUNZIONE «CREARE AFFRANCATURA PP» SERVIZIO ONLINE «CREARE SEGNI DI AFFRANCATURA» ISTRUZIONI PER LA FUNZIONE «CREARE AFFRANCATURA PP» Edizione Gennaio 2019 1 Sommario 1 Introduzione 4 1.1 Scopo del documento 4 1.2 Scopo del servizio online

Dettagli

CONTROLLO DEGLI INDIRIZZI BASATO SULLA SPEDIZIONE MANUALE DESCRIZIONE DEI PROCESSI

CONTROLLO DEGLI INDIRIZZI BASATO SULLA SPEDIZIONE MANUALE DESCRIZIONE DEI PROCESSI CONTROLLO DEGLI INDIRIZZI BASATO SULLA SPEDIZIONE MANUALE DESCRIZIONE DEI PROCESSI Indice 1. Introduzione 3 1.1 Storico delle modifiche 3 1.2 A chi sono rivolte le presenti istruzioni? 3 1.3 Requisiti

Dettagli

Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti commerciali (con rapporto di fatturazione) a decorrere dal 1 o gennaio 2017

Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti commerciali (con rapporto di fatturazione) a decorrere dal 1 o gennaio 2017 Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti commerciali (con rapporto di fatturazione) a decorrere dal 1 o gennaio 2017 Nell ambito della verifica annuale dell offerta di prestazioni di Posta

Dettagli

L A R A C C O M A N D A T A E L E T T R O N I C A

L A R A C C O M A N D A T A E L E T T R O N I C A L A R A C C O M A N D A T A E L E T T R O N I C A Servizio Elettronico di Recapito Certificato Regolamento UE n. 910/2014 PAGE 1 T N O T I C E - I N D I C E 1 2 3 4 Brand Profile Vantaggi Statistiche Valore

Dettagli

LISTINO Clicca & Posta

LISTINO Clicca & Posta LISTINO Clicca & Posta INVIO LIBERO Invii occasionali con pagamento contestuale di ogni singola spedizione con PayPal, carte di credito e PostePay. Per invii ricorrenti si consiglia l utilizzo della formula

Dettagli

Gli invii pubblicitari dalla Svizzera attirano l attenzione. En collaboration avec:

Gli invii pubblicitari dalla Svizzera attirano l attenzione. En collaboration avec: Logos 100% I risultati dello studio internazionale sull effetto In Zusammenarbeit mit: Gli invii pubblicitari dalla Svizzera attirano l attenzione. En collaboration avec: In collaborazione con: In cooperation

Dettagli

come responsabile PostMail vi do anch io il benvenuto alla conferenza stampa.

come responsabile PostMail vi do anch io il benvenuto alla conferenza stampa. 1 Gentili Signore, Egregi Signori, come responsabile PostMail vi do anch io il benvenuto alla conferenza stampa. I cambiamenti sociali e tecnici che ci hanno condotto nel 21º secolo sono impressionanti.

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE EDIZIONE LUGLIO 2017

SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE EDIZIONE LUGLIO 2017 SCHEDA PRODOTTO RITIRO DIGITALE 1 EDIZIONE LUGLIO 2017 INDICE 1 GENERALITÀ...1 2 CARATTERISTICHE DEL SERVIZIO...2 3 TARGET...3 4 SERVIZI DI RECAPITO...4 5 ATTIVAZIONE E MODALITÀ DI FRUIZIONE DEL SERVIZIO...5

Dettagli

N.B. Gli indirizzi postali qui riportati vanno utilizzati solo per la spedizione delle fatture. Nella tabella allegata trovate tutti i riferimenti

N.B. Gli indirizzi postali qui riportati vanno utilizzati solo per la spedizione delle fatture. Nella tabella allegata trovate tutti i riferimenti Ai fornitori del Gruppo Nestlé in Italia (Nestlé Italiana, Purina, Sanpellegrino) Gentili Signori, Con la presente vi segnaliamo che tutte le vostre fatture e note credito devono essere inviate al nostro

Dettagli

Prezzo per Giornali Svizzera. Valido dal 1 o gennaio 2017 Per le ulteriori disposizioni si veda l opuscolo «Giornali Svizzera»

Prezzo per Giornali Svizzera. Valido dal 1 o gennaio 2017 Per le ulteriori disposizioni si veda l opuscolo «Giornali Svizzera» Prezzo per Giornali Svizzera Valido dal 1 o gennaio 2017 Per le ulteriori disposizioni si veda l opuscolo «Giornali Svizzera» Componenti del prezzo Il prezzo è composto dagli elementi seguenti. Prezzo

Dettagli

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica.

A) Non ho un software Cedi ma voglio attivare il servizio di fatturazione elettronica. Gentile Cliente, Dal 1 gennaio 2019 per poter emettere fatture nei confronti di Aziende (B2B), Consumatori privati (B2C) e Pubbliche Amministrazioni (PA) dovrai dotarti di uno strumento che generi la fattura

Dettagli

Spiegazioni sulla fattura cliente di Posta CH SA

Spiegazioni sulla fattura cliente di Posta CH SA Spiegazioni sulla fattura cliente di Posta CH SA Struttura della fattura La fattura di Posta CH SA (di seguito nominata «Posta») è suddivisa in tre parti. La pagina 1 comprende il mittente, l indirizzo

Dettagli

Customer satisfaction Gestione degli impianti elettrici e termici degli edifici comunali

Customer satisfaction Gestione degli impianti elettrici e termici degli edifici comunali Novembre - Dicembre 2007 Customer satisfaction Gestione degli impianti elettrici e termici degli edifici comunali A cura di Rossana Cima 6.0. Caratteristiche dell indagine PERIODO DELLA RILEVAZIONE: Novembre-Dicembre

Dettagli

Servizio di affrancatura Posta Istruzioni per i servizi «Non separati», «Parzialmente spartiti» e «Spartiti e separati»

Servizio di affrancatura Posta Istruzioni per i servizi «Non separati», «Parzialmente spartiti» e «Spartiti e separati» Servizio di affrancatura Posta Istruzioni per i servizi «Non separati», «Parzialmente spartiti» e «Spartiti e separati» Edizione ottobre 2016 1 Indice 1 Informazioni importanti per tutti i servizi 3 1.1

Dettagli

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva

Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Aspettative e motivazioni degli utenti dei corsi di formazione del Comune di Milano: un indagine conoscitiva Introduzione La ricerca è stata realizzata nei primi 7 mesi del 2007, attraverso un questionario,

Dettagli

Studi e dati sull effetto della corrispondenza commerciale

Studi e dati sull effetto della corrispondenza commerciale 01101101 00100000 01100101 01110100 00100000 01101010 01110101 01110011 01110100 0110111 00100000 01100100 01110101 01101111 00100000 01100100 01101111 01101100 01101111 0111001 01100101 01110011 00100000

Dettagli

LA GESTIONE DELLE FATTURE DISTRIBUTORI IL CASO

LA GESTIONE DELLE FATTURE DISTRIBUTORI IL CASO presenta LA GESTIONE DELLE FATTURE DISTRIBUTORI IL CASO L AZIENDA Repower è una società svizzera attiva nel settore energetico a livello internazionale e presente in tutta la filiera elettrica: dalla produzione

Dettagli

Informatica. Posta Elettronica Certificata

Informatica. Posta Elettronica Certificata Informatica Posta Elettronica Certificata Università degli Studi di Napoli Federico II Prof. Ing. Guglielmo Toscano 1 Cos è la PEC: La PEC: Fonti E un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica

Dettagli

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita.

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita. Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita. Più flessibilità grazie al factoring Volete che la vostra azienda cresca con le sue forze? Desiderate espandervi all estero oppure anche solo ampliare

Dettagli

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita.

Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita. Factoring riempie il vuoto fra l ordine e la vendita. Più flessibilità grazie al factoring Volete che la vostra azienda cresca con le sue forze? Desiderate espandervi all estero oppure anche solo ampliare

Dettagli

MODIFICHE ALLE PRESTAZIONI DI POSTA CH SA PER I CLIENTI COMMERCIALI

MODIFICHE ALLE PRESTAZIONI DI POSTA CH SA PER I CLIENTI COMMERCIALI MODIFICHE ALLE PRESTAZIONI DI POSTA CH SA PER I CLIENTI COMMERCIALI dal 1 o gennaio 2018 Nell ambito della verifica annuale dell offerta di prestazioni di Posta CH SA, dal 1 o gennaio 2018 vengono attuate

Dettagli

Webservice Distribution e-commerce Comodità per i vostri clienti online, maggiore fatturato per voi

Webservice Distribution e-commerce Comodità per i vostri clienti online, maggiore fatturato per voi Webservice Distribution e-commerce Comodità per i vostri clienti online, maggiore fatturato per voi Il 43% degli utenti interrompe la procedura di ordinazione In molti shop online il processo di check

Dettagli

INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017

INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017 INDAGINE A CONSUNTIVO SUI FLUSSI TURISTICI IN REGIONE EMILIA ROMAGNA ESTATE 2017 INDICE 1. I principali risultati dell indagine... 2 1.1 Andamento delle presenze nei mesi estivi (giugno-luglio-agosto)

Dettagli

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA?

MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? FATTURA ELETTRONICA Dal 1 Gennaio 2019 arriva la fattura elettronica e tutti i titolari di Partita IVA saranno coinvolti sia nei rapporti B2B che B2C. 1 MA COSA E LA FATTURA ELETTRONICA? LA SCANSIONE DI

Dettagli

MODIFICHE ALLE PRESTAZIONI DI POSTA CH SA PER I CLIENTI COMMERCIALI

MODIFICHE ALLE PRESTAZIONI DI POSTA CH SA PER I CLIENTI COMMERCIALI MODIFICHE ALLE PRESTAZIONI DI POSTA CH SA PER I CLIENTI COMMERCIALI dal 1 o gennaio 2018 Nell ambito della verifica annuale dell offerta di prestazioni di Posta CH SA, dal 1 o gennaio 2018 vengono attuate

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL

CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL CARTA DEI SERVIZI POSTALI DITTA ORTIGIA RECAPITI SRL La carta della qualità dei servizi della ditta Ortigia recapiti Srl è disponibile presso la sede di Via Diaz n 25 Siracusa 96100. Il recente D.lgs.

Dettagli

MOLTO DI PIÙ DI UN INSERTO

MOLTO DI PIÙ DI UN INSERTO MOLTO DI PIÙ DI UN INSERTO PROSPETTI- INSERTI: uno studio ne conferma il forte impatto. Autunno 2015 IL 90% DEI LETTORI PASSA ANCHE ALLA CASSA I prospetti allegati a giornali e riviste hanno un alto impatto

Dettagli

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia

Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia Cittadini e Regione: Quale Rapporto? - Indagine sulla percezione della Regione Friuli Venezia Giulia [ L indagine ] La Regione autonoma Friuli Venezia Giulia ha avviato questa prima indagine con lo scopo

Dettagli

PUBBLICITÀ CON CICERO

PUBBLICITÀ CON CICERO Laupenstrasse 10 / 3001 Berna Telefono 031 328 26 26 / Fax 031 328 26 28 / info@cicero.ch www.cicero.ch PUBBLICITÀ CON CICERO Regole d applicazione per l utilizzo dei grafici Cicero CICERO IL NOME È TUTTO

Dettagli

EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno

EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno EIPASS Personale ATA MODULO 3 Posta Elettronica Certificata (PEC) Prof. Luca Basteris Prof.ssa Maria Cristina Daperno 1 I nuovi scenari Con la pubblicazione del decreto legislativo n. 82 del 7 marzo 2005

Dettagli

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale ALLEGATO 2 al Manuale per la Gestione del Protocollo informatico, dei Flussi documentali e degli Archivi Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale 3 All. 2 Regole e modalità di

Dettagli

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE

LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE LISTINO BUSINESS Clicca & Posta RICARICABILE Pag 1 di 5 Ver. 11.0 in vigore dal 10/01/2017 RACCOMANDATA ONLINE RECAPITO POSTE ITALIANE AM CP EU Scaglioni Pag. F/r Bolli Servizi Iva Prezzo* Bolli Servizi

Dettagli

Economy e Premium Mail

Economy e Premium Mail SPECIFICHE TECNICHE Economy e Premium Mail MAGGIO 212 Specifiche tecniche Premium Economy INDICE 1 PREMESSA... 3 2 CONDIZIONI D ACCESSO... 3 2.1 COSA SPEDIRE... 3 2.2 COSA NON SPEDIRE... 3 2.3 DOVE È POSSIBILE

Dettagli

Atto esecutivo con DataTransfer Istruzioni per l installazione e l uso

Atto esecutivo con DataTransfer Istruzioni per l installazione e l uso Atto esecutivo con DataTransfer Istruzioni per l installazione e l uso Edizione giugno 2015 1 Indice Panoramica delle presenti istruzioni: fasi della procedura e informazioni importanti 3 1 Iscrizione

Dettagli

ACI Informatica S.p.A. CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI DI RECAPITO. Allegato n. 6 al Disciplinare di gara CIG:

ACI Informatica S.p.A. CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI DI RECAPITO. Allegato n. 6 al Disciplinare di gara CIG: ACI Informatica S.p.A. CAPITOLATO TECNICO PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI POSTALI DI RECAPITO Allegato n. 6 al Disciplinare di gara CIG: 6347799173 Pag. 1 INDICE 1. Premessa... 3 1.1 Definizioni... 3 2.

Dettagli

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A

G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A G U I D A A L L A F A T T U R A Z I O N E E L E T T R O N I C A C O S A C A M B I A C H I E ' C O I N V O L T O I V A N T A G G I GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA B2B (E B2C) DIVENTA UN OBBLIGO

Dettagli

Convenzione con il Consorzio C.A.I.M.O.

Convenzione con il Consorzio C.A.I.M.O. Monterotondo 20/03/2017 Spett.le C.A.I.M.O. VIA A. Einstein 4/6 Convenzione con il Consorzio C.A.I.M.O. Descrizione sintetica dei servizi Prima Posta: Prima Posta Sailpost è il prodotto postale per spedire

Dettagli

Coordinate bancarie e codice Iban: in cosa consistono e a che servono. La comunicazione di variazione Iban.

Coordinate bancarie e codice Iban: in cosa consistono e a che servono. La comunicazione di variazione Iban. Modulo cambio Iban Autore : Sabrina Mirabelli Data: 23/10/2019 Coordinate bancarie e codice Iban: in cosa consistono e a che servono. La comunicazione di variazione Iban. Mensilmente, ricevi in banca l

Dettagli

Non siate timidi! La comunicazione responsabile, un valore per l impresa. Roma, 19 novembre 2013

Non siate timidi! La comunicazione responsabile, un valore per l impresa. Roma, 19 novembre 2013 Non siate timidi! La comunicazione responsabile, un valore per l impresa Roma, 19 novembre 2013 La comunicazione responsabile paga > Non vi è dubbio che comunicare il proprio impegno nella sostenibilità

Dettagli

La sicurezza informatica nello studio del professionista Riservatezza e integrità dei dati giuridici alla luce delle nuove tecnologie

La sicurezza informatica nello studio del professionista Riservatezza e integrità dei dati giuridici alla luce delle nuove tecnologie La sicurezza informatica nello studio del professionista Riservatezza e integrità dei dati giuridici alla luce delle nuove tecnologie Silvano Marioni, CISSP TECNOLOGIA E DIRITTO Informatica giuridica Scuola

Dettagli

Nexive Company profile

Nexive Company profile Nexive Company profile Nexive, la posta intelligente Nexive nasce a Milano nel 1998 come TNT Post e presto si afferma come primo operatore postale privato del mercato nazionale grazie a servizi ad alto

Dettagli

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A.

Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. Il programma per la razionalizzazione degli acquisti nella P.A. customer satisfaction 2010 Maggio 2011 la customer satisfaction il perimetro dell indagine ampiezza e struttura del campione/ questionario

Dettagli

G&F NOTIZIE FATTURA ELETTRONICA. G&F s.r.l. G&F s.r.l. Via Santuario, Mondovì (CN) Notizie di rilievo: Fatturazione Elettronica

G&F NOTIZIE FATTURA ELETTRONICA. G&F s.r.l. G&F s.r.l. Via Santuario, Mondovì (CN) Notizie di rilievo: Fatturazione Elettronica Data 16/03/2018 N 3/2018 G&F s.r.l. Via Santuario, 3 12084 Mondovì (CN) Notizie di rilievo: FATTURA G&F NOTIZIE ELETTRONICA Fatturazione Elettronica In questa newsletter ricordiamo i punti essenziali,

Dettagli

Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti privati a decorrere dal 1 o gennaio 2017

Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti privati a decorrere dal 1 o gennaio 2017 Adeguamenti delle prestazioni di Posta CH SA per clienti privati a decorrere dal 1 o gennaio 2017 Nell ambito della verifica annuale dell offerta di prestazioni di Posta CH SA verranno applicati, a decorrere

Dettagli

Sondaggio internazionale Zurich

Sondaggio internazionale Zurich Sondaggio internazionale Zurich Sfide, Rischi e Opportunità per le piccole e medie imprese (PMI) Zurich Insurance Group 8 ottobre 2013 Metodologia Metodo Interviste telefoniche (CATI) Strumento Gruppo

Dettagli

Guida per creare un affrancatura PP 1. Come creare un affrancatura PP Guida

Guida per creare un affrancatura PP 1. Come creare un affrancatura PP Guida Guida per creare un affrancatura PP 1 Come creare un affrancatura PP Guida Edizione giugno 2012 Guida per creare un affrancatura PP 2 Sommario 1. Introduzione... 3 1.1 Scopo del documento... 3 1.2 Descrizione

Dettagli

14 REGOLE PER IL RECAPITO

14 REGOLE PER IL RECAPITO Raggiungere le persone, muovere i mercati. Raggiungere le persone, muovere i mercati. Direct Mail Company SA Reinacherstrasse 131 casella postale CH- 4018 Basilea T +41 61 337 87 87 F +41 61 337 87 71

Dettagli

Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Documento predisposto da Eurizon Capital S.A. ai sensi dell articolo 57 commi 1 e 3 del DPCM 22.2.2013, riguardante la firma elettronica avanzata. 1. Premessa

Dettagli

Da Nexive i servizi di stampa e digitali.

Da Nexive i servizi di stampa e digitali. Da Nexive i servizi di stampa e digitali. Un giorno imbusteremo anche le tue e-mail. Quel giorno è già arrivato per le aziende che hanno scelto Nexive. Nexive crede nell innovazione. Per questo è partner

Dettagli

Gentile Cliente, TEL

Gentile Cliente, TEL Gentile Cliente, Dal 1 gennaio 2019 per poter emettere fatture nei confronti di Aziende (B2B), Consumatori privati (B2C) e Pubbliche Amministrazioni (PA) dovrai dotarti di uno strumento che generi la fattura

Dettagli

Procedura di login per accedere alla parte concimi del registro dei prodotti chimici RPC

Procedura di login per accedere alla parte concimi del registro dei prodotti chimici RPC Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Ufficio federale dell agricoltura UFAG Settore Sistemi agroambientali e sostanze nutritive Procedura di login per accedere alla

Dettagli

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale:

SuisServices comprende attualmente i seguenti strumenti di supporto all attività aziendale: 1 PIATTAFORMA SuisServiices SuisServices è un prodotto comune sviluppato dalla Società degli Impiegati del Commercio (SIC Ticino) in collaborazione con le Scuole Medie di Commercio di Locarno, Lugano e

Dettagli

Servizio online «Prezzi e informazioni per paese Premium» Istruzioni

Servizio online «Prezzi e informazioni per paese Premium» Istruzioni Servizio online «Prezzi e informazioni per paese Premium» Istruzioni Edizione novembre 2015 1 Indice 1 Introduzione 3 1.1 Scopo del documento 3 1.2 Scopo del servizio online «Prezzi e informazioni per

Dettagli

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione Anno 09 a cura di Francesca Dallago Osservatorio del Nord Ovest Università degli Studi di Torino 8 Introduzione:

Dettagli

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011

bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011 bonus.ch: indagine di soddisfazione sulle assicurazioni auto 2011 Gli Svizzeri sono clienti fedeli, almeno per quanto concerne l assicurazione auto! È quanto rivela un recente sondaggio condotto da bonus.ch

Dettagli

Straordinaria trasparenza. Il marchio TÜV Rheinland.

Straordinaria trasparenza. Il marchio TÜV Rheinland. Straordinaria trasparenza. Il marchio TÜV Rheinland. Vogliamo sapere... TÜV Rheinland ha svolto un sondaggio rappresentativo L importanza dei marchi per i consumatori 2 I consumatori danno valore ai marchi.

Dettagli

bonus.ch, assicurazioni mobilia domestica: gli Svizzeri soddisfatti e meno severi sui premi

bonus.ch, assicurazioni mobilia domestica: gli Svizzeri soddisfatti e meno severi sui premi bonus.ch, assicurazioni mobilia domestica: gli Svizzeri soddisfatti e meno severi sui premi Gli Svizzeri restano soddisfatti della propria assicurazione mobilia domestica. Le prestazioni rispondono alle

Dettagli

LOCAZIONE OPERATIVA INVESTIRE SENZA IMPEGNARE IL CAPITALE WE FINANCE YOUR BUSINESS

LOCAZIONE OPERATIVA INVESTIRE SENZA IMPEGNARE IL CAPITALE WE FINANCE YOUR BUSINESS LOCAZIONE OPERATIVA INVESTIRE SENZA IMPEGNARE IL CAPITALE WE FINANCE YOUR BUSINESS IL NOLEGGIO INVECE DELL ACQUISTO? UN OTTIMA SCELTA LA NOSTRA ESPERIENZA AL VOSTRO SERVIZIO Se c è una cosa che non cambia,

Dettagli

Prezzi e condizioni per clienti commerciali Pacchi Svizzera, invii espresso e SameDay

Prezzi e condizioni per clienti commerciali Pacchi Svizzera, invii espresso e SameDay Prezzi e condizioni per clienti commerciali Pacchi Svizzera, invii espresso e SameDay Validità dal gennaio 07, con riserva di modifiche. I seguenti prezzi e condizioni si intendono IVA esclusa e valgono

Dettagli

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: www.post-amm.com nella sezione SERVIZI.

La Carta dei Servizi è presente in ogni punto di accesso al pubblico ed è scaricabile dalla pagina web: www.post-amm.com nella sezione SERVIZI. Servizi Postali Per Amministratori Condominiali. 1. LA CARTA DEI SERVIZI Post-Amm La Carta dei Servizi di Post-Amm indica gli obiettivi di qualità dei servizi postali forniti e definisce le procedure di

Dettagli

Finanziamenti commerciali (Trade Finance) Operazione documentaria importare ed esportare in sicurezza

Finanziamenti commerciali (Trade Finance) Operazione documentaria importare ed esportare in sicurezza Sempre con voi, ovunque ci siano numeri. Finanziamenti commerciali (Trade Finance) Operazione documentaria importare ed esportare in sicurezza Una guida per i clienti Con noi per nuovi orizzonti Sicurezza

Dettagli

esms Manuale per tutti i programmi di posta elettronica.docx Versione 1.0 Data di modifica

esms Manuale per tutti i programmi di posta elettronica.docx Versione 1.0 Data di modifica esms Manuale per tutti i programmi di posta elettronica Nome del file Manuale per tutti i programmi di posta elettronica.docx Versione 1.0 Data di modifica 13.11.2017 DOLPHIN Systems AG Samstagernstrasse

Dettagli

GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA E DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ

GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA E DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA E DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ Documento di Consultazione del Mercato Consip S.p.A Via

Dettagli

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A

L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A L INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION IN ASP S.p.A Indice La rilevazione della qualità percepita 3 L indagine in ASP 4 Obiettivo e Metodologia 6 Il questionario 8 Analisi quantitativa 9 Valori della Qualità

Dettagli

Credit Suisse La banca con accesso senza barriere

Credit Suisse La banca con accesso senza barriere Credit Suisse La banca con accesso senza barriere Tutti i nostri clienti devono poter accedere nel modo più semplice possibile ai nostri prodotti e servizi. Per questo attribuiamo grande importanza all

Dettagli

SMS marketing. Come sfruttare gli SMS nel business

SMS marketing. Come sfruttare gli SMS nel business SMS marketing Come sfruttare gli SMS nel business SMS Marketing cosa vuol dire? Sfruttare l'invio di SMS come un potente strumento di Marketing. Per marketing si intende l insieme delle attività aziendali

Dettagli

Sondaggio sulla qualità dei programmi della SSR e delle radio e televisioni locali

Sondaggio sulla qualità dei programmi della SSR e delle radio e televisioni locali Sondaggio sulla qualità dei programmi della e delle radio e televisioni locali La maggioranza del pubblico radiotelevisivo è abbastanza o addirittura molto soddisfatta dei programmi proposti dalle emittenti

Dettagli

Informazioni sui prodotti. Straumann CARES Scan & Shape Passate al digitale.

Informazioni sui prodotti. Straumann CARES Scan & Shape Passate al digitale. Informazioni sui prodotti Straumann CARES Scan & Shape Passate al digitale. Utilizzo il servizio Scan & Shape sin dalla sua introduzione da parte di Straumann. Trovo che sia rapido, affidabile ed economico.

Dettagli

Documento n. 102/006. Nota informativa sulla Firma Grafometrica.

Documento n. 102/006. Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Documento n. 102/006. Nota informativa sulla Firma Grafometrica. Informazioni sulla banca. Intesa Sanpaolo S.p.A. Sede legale e amministrativa: Piazza San Carlo 156-10121 Torino. Per chiamate dall Italia:

Dettagli

C O M U N E D I B O L O G N A

C O M U N E D I B O L O G N A C O M U N E D I B O L O G N A CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO per SERVIZI INERENTI IL TRATTAMENTO, LA SPEDIZIONE E IL RECAPITO DELLA CORRISPONDENZA DEL COMUNE DI BOLOGNA PERIODO 1.01.2018 31.12.2018 PARTE

Dettagli

20 Giugno 2015 SAILPOST ACADEMY: I NUOVI PRODOTTI

20 Giugno 2015 SAILPOST ACADEMY: I NUOVI PRODOTTI 20 Giugno 2015 SAILPOST ACADEMY: I NUOVI PRODOTTI Agenda 1 2 3 4 5 6 Posta Estera Small Parcel Locale Small Parcel ONLINE direzionale Posta Massiva Locale Telegramma Direzionale Telegramma Locale Agenda

Dettagli

REPUBBLICA DI SAN MARINO

REPUBBLICA DI SAN MARINO REPUBBLICA DI SAN MARINO DECRETO - LEGGE 9 settembre 2010 n.154 Noi Capitani Reggenti la Serenissima Repubblica di San Marino Visti i presupposti di necessità ed urgenza di cui all articolo 2, comma 2,

Dettagli

Sistema di Gestione Privacy

Sistema di Gestione Privacy Al (Indirizzare al titolare o al responsabile del trattamento) ESERCIZIO DI DIRITTI IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (Artt. 15-18, 20 e 21 Reg. UE 679/2016) Il/La sottoscritto/a nato/a il, esercita

Dettagli

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione

Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione Monitoraggio qualità dei servizi erogati e soddisfazione degli utenti Aem Torino Distribuzione A cura di Francesca Dallago Osservatorio del Nord Ovest Novembre-dicembre 08 1 Indice del rapporto Introduzione:

Dettagli

Modello 2 Modulo DSR

Modello 2 Modulo DSR Modello 2 Modulo DSR RICHIESTA DI ACCESSO DELL'INTERESSATO Grazie per la Sua richiesta di esercizio dei diritti alla privacy previsti dalle disposizioni del regolamento generale sulla protezione dei dati

Dettagli

UE /679 GDPR

UE /679 GDPR Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 GDPR RBT Legal (lo Studio ), mediante il/i professionista/i di riferimento di volta in volta individuato/i (avv. Federica Rambaldi e/o dr. Alessandro

Dettagli

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

GESTIONALE OPEN: LA FATTURAZIONE ELETTRONICA LA FATTURA ELETTRONICA Dal 1 gennaio 2019 tutte le fatture emesse, a seguito di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate tra soggetti residenti o stabiliti in Italia, potranno essere solo fatture

Dettagli

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca

Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione. Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Ruolo e performance dei Social Media nella gestione aziendale II Edizione 1 Milano, 21 giugno 2017 Università degli Studi di Milano-Bicocca Roberto Chierici Barbara Del Bosco Alice Mazzucchelli 2 Milano,

Dettagli

POLITICA PER LA QUALITÀ E PRESENTAZIONE AZIENDALE

POLITICA PER LA QUALITÀ E PRESENTAZIONE AZIENDALE La società POSTE NAZIONALI è stata costituita con atto del 30 ottobre 2013 e risulta iscritta nella sezione ordinaria della CCIAA di Bari ad al Registro delle Imprese di Bari con codice fiscale e numero

Dettagli

Parc Adula: risultati principali del sondaggio presso la popolazione residente

Parc Adula: risultati principali del sondaggio presso la popolazione residente Parc Adula: risultati principali del sondaggio presso la popolazione residente Introduzione: Obiettivi e metodi Nel dicembre 2013 l Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL

Dettagli

Barometro dell e-commerce svizzero 2016 Uno studio B2C della scuola universitaria di gestione di Zurigo (HWZ) e della Posta

Barometro dell e-commerce svizzero 2016 Uno studio B2C della scuola universitaria di gestione di Zurigo (HWZ) e della Posta Barometro dell e-commerce svizzero 2016 Uno studio B2C della scuola universitaria di gestione di Zurigo (HWZ) e della Posta Che aria tira nel mondo dell e-commerce svizzero e quali comportamenti vi si

Dettagli

CICLO VENDITE. F210 Ciclo vendite Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO VENDITE:

CICLO VENDITE. F210 Ciclo vendite Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO VENDITE: F210 Ciclo vendite Valutazione definitiva della procedura CICLO VENDITE 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO VENDITE: A) CONTI PATRIMONIALI: B) CONTI ECOMICI: Crediti verso clienti Vendite Clienti c/ricevute

Dettagli

RICCIONE REAL TIME Indagine telefonica su andamento stagione /06/2014 RICCIONE REAL TIME. By Riccione Turismo

RICCIONE REAL TIME Indagine telefonica su andamento stagione /06/2014 RICCIONE REAL TIME. By Riccione Turismo RICCIONE REAL TIME By Riccione Turismo Indagine telefonica andamento stagione 2014 1 REPORT ANDAMENTO STAGIONE 2014 vs 2013 Al fine di conoscere in modo più approfondito l andamento delle prenotazioni

Dettagli

SCHEDA RILASCI Portale Fattura Elettronica Imprese

SCHEDA RILASCI Portale Fattura Elettronica Imprese InfoCamere-SchedaRilasci 170418 SCHEDA RILASCI 2018 Portale Fattura Elettronica Imprese a cura di 59520 Servizi Camerali per l Impresa VERSIONE 3.7.0 DATA: 13/12/2018 1.1.1 Interfaccia di Front-Office

Dettagli

Grazie per la vostra fiducia!

Grazie per la vostra fiducia! Grazie per la vostra fiducia! Risultato del sondaggio fra i pazienti di giugno 2017 Rilevamento dei dati e sondaggio a campione Nel giugno 2017 sono state intervistate 9670 persone scelte a campione per

Dettagli

La libertà lascia il segno

La libertà lascia il segno Concorso letterario e fotografico La libertà lascia il segno II Edizione Regolamento: L Associazione di promozione sociale Mitza is Stellas, in collaborazione con la casa editrice CUSL Cagliari e con il

Dettagli

Metodi statistici per le ricerche di mercato

Metodi statistici per le ricerche di mercato Metodi statistici per le ricerche di mercato Prof.ssa Isabella Mingo A.A. 018-019 Facoltà di Scienze Politiche, Sociologia, Comunicazione Corso di laurea Magistrale in «Organizzazione e marketing per la

Dettagli

WHITE PAPER GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B COSA CAMBIA, CHI È COINVOLTO E TUTTI I BENEFICI LO SCENARIO

WHITE PAPER GUIDA ALLA FATTURAZIONE ELETTRONICA B2B COSA CAMBIA, CHI È COINVOLTO E TUTTI I BENEFICI LO SCENARIO LO SCENARIO Sono più di 5 milioni le imprese italiane e, secondo i dati del Ministero delle Finanze, vi sono circa 5.600.000 Partite IVA attive, pari a circa il 10% di tutta la popolazione italiana. Inoltre,

Dettagli

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO

FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO FatturaPA ONLINE. LA TRASMISSIONE CON IL NOSTRO SISTEMA INTEGRATO Prosegue il progetto di rendere possibili tutti gli adempimenti per la fatturazione nei confronti della Pubblica Amministrazione esclusivamente

Dettagli

Da Nexive i servizi per il tuo E-commerce.

Da Nexive i servizi per il tuo E-commerce. Da Nexive i servizi per il tuo E-commerce. Un giorno il tuo E-commerce crescerà ancora più spedito. Quel giorno è già arrivato per le aziende che hanno scelto Nexive. Sistema Espresso ACCELERA IL TUO E-COMMERCE.

Dettagli

tnt.com TNT SWISS POST SA CHI SIAMO The People Network THE PEOPLE NETWORK 1/8

tnt.com TNT SWISS POST SA CHI SIAMO The People Network THE PEOPLE NETWORK 1/8 tnt.com +41 800 55 55 55 2016-08-08 TNT SWISS POST SA The People Network THE PEOPLE NETWORK 1/8 TNT SWISS POST SA ORIENTAMENTO AL CLIENTE Siamo flessibili. Offriamo processi di registrazione di facile

Dettagli

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte.

Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte. Risposte alle richieste di chiarimento pervenute da parte degli operatori economici prima della data di presentazione delle offerte. Estremi della gara: Procedura negoziata ai sensi dell art 36 comma 2

Dettagli