Sviluppo economico e qualità istituzionale: il ruolo di disuguaglianza e corruzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sviluppo economico e qualità istituzionale: il ruolo di disuguaglianza e corruzione"

Transcript

1 Dipartimento di Scienze Statistiche Venerdì 20 marzo 2015 Sviluppo economico e qualità istituzionale: il ruolo di disuguaglianza e corruzione Pierre Maurice Reverberi Assegnista di ricerca pierre.reverberi2@unibo.it

2 Struttura dell intervento Parte 1. La prospettiva istituzionalista: le istituzioni come fattori determinanti dello sviluppo Parte 2. Le misure della qualità istituzionale Parte 3. Qualità istituzionale e disuguaglianza economica 2

3 Le teorie dello sviluppo Le teorie della crescita esogena (Solow, 1956) e endogena (Lucas, 1988 e Romer, 1990); Cinque fatti stilizzati (Easterly e Levine, 2001): - TFP; - divergenza; - accumulazione crescita; - concentrazione; - policy; Proximate causes e fundamental causes (Rodrik e al., 2002). 3

4 Le cause fondamentali della crescita economica Fattori geografici (Sachs, 2001): - incentivi al lavoro e alla produttività; - diffusione delle malattie; - tecnologie del settore agricolo; L integrazione internazionale (Frankel e Romer, 1999): - rimozione barriere; - spillover; Le istituzioni (North, 1973; Acemoglu, Johnson e Robinson, 2004; Rodrik, 2004). 4

5 Le istituzioni /1 Le istituzioni sono le regole del gioco o, più formalmente, i vincoli che gli uomini hanno definito per disciplinare i loro rapporti (North, 1997). Le istituzioni esercitano tre fondamentali funzioni: delineano la struttura degli incentivi a livello individuale; influenzano il comportamento strategico, in virtù delle aspettative sul comportamento degli altri; condizionano l etica e la morale individuale. 5

6 Le istituzioni /2 Istituzioni formali e istituzioni informali (North, 1997); Slow-moving e fast-moving institutions (Roland, 2004); Istituzioni redistributive e istituzioni efficienti (Rothstein, 2011); Istituzioni politiche e istituzioni economiche (Acemoglu, Johnson e Robinson, 2004). 6

7 L evoluzione delle istituzioni /1 Fonte: Acemoglu, Johnson e Robinson,

8 L evoluzione delle istituzioni /2 1. Le preferenze degli individui rispetto alle istituzioni economiche sono guidate dall allocazione delle risorse che tali istituzioni determinano; 2. La struttura di equilibrio delle istituzioni economiche sarà plasmata da coloro che detengono il potere e riescono dunque a coordinare le proprie azioni per massimizzare i propri benefici; 3. Il potere politico ha due forme: quella de jure, determinata dalle istituzioni politiche, e quella de facto, determinata principalmente dalla distribuzione delle risorse; 4. Le istituzioni politiche sono endogene: la combinazione di potere politico de jure e de facto determina la forma futura delle istituzioni politiche. 8

9 Le determinanti della crescita Cause fondamentali della crescita - Congiunture critiche (colonialismo) - Dotazione dei fattori - Clima, suolo e minerali - Ampiezza e densità della popolazione - Mortalità dei coloni - Disuguaglianza economica - Disuguaglianza politica - Istituzioni politiche ed economiche Cause intermedie della crescita - Politiche economiche e sociali - Integrazione commerciale - Cicli della domanda - Rimozione degli ostacoli allo sviluppo Cause prossime della crescita attori economici Y = f [(K, L, R) e ] + A + P Effetti economici e sociali - Distribuzione degli effetti del welfare - Distribuzione delle opportunità - Conflitti sociali e redistributivi Fonte: Bluhm e Szirmai (2011). 9

10 La qualità istituzionale Quattro fondamentali criteri di valutazione delle istituzioni (Alonso e Garcimartìn, 2009): efficienza statica; credibilità (o legittimazione); sicurezza (o prevedibilità); adattabilità (efficienza dinamica). 10

11 Perché misurare la qualità istituzionale? Le misure di qualità istituzionale sono elaborate ed utilizzate per diversi scopi (Pollitt, 2008): per incoraggiare un uso più efficiente delle risorse scarse, come nel caso delle organizzazioni per lo sviluppo; per aiutare i governi a definire le direzioni strategiche di sviluppo e i processi di riforma; come benchmark, per valutare le performance del settore pubblico e permettere confronti sia all interno dei paesi tra agenzie o livelli di governo in competizione, sia rispetto agli altri paesi; per giudicare le performance del management e convogliare le operazioni di audit e compliance sulle organizzazioni meno virtuose; per informare gli investitori sui potenziali rischi e sulla profittabilità degli investimenti in un dato paese. 11

12 Le tre dimensioni della qualità istituzionale Democrazia: - Liberalization and inclusiveness (Dahl, 1971); - Accountability, partecipazione; Rule of law e corruzione: - diritti fondamentali; - imparzialità (O Donnell, 2004); Efficienza ed efficacia del governo: - produzione vs predazione. 12

13 Le misure oggettive di qualità istituzionale Pro Contro Misure oggettive Proxy - Comparazione - Riproduzione - Interpretazione - Disponibilità - Comparazione - Interpretazione - Riproduzione - Fotografano situazione de jure - Parzialità - Errata concettualizzazione - Quantità più che qualità 13

14 Le misure soggettive di qualità istituzionale Misure soggettive possono essere classificate secondo due criteri: il numero delle fonti: - indicatori semplici (una singola fonte per un unico aspetto della qualità istituzionale); - indicatori sintetici (più fonti aggregate per un unico aspetto della governance); - indicatori compositi (più fonti aggregate per diverse dimensioni della governance); la natura delle fonti: - indagini svolte su un campione rappresentativo; - valutazioni formulate da esperti. 14

15 Principali misure di qualità istituzionale Indicatore Fonte Tipologia Paesi Anni Concetti Polity IV Polity Project Oggettivo Democrazia, stabilità politica Freedom House Index of Civil and Political Liberties Freedom House Soggettivo, sintetico, expert-based variabile Democrazia, diritti politici e civili, rule of law, corruzione International Country Risk Guide Political Risk Services Soggettivo, composito, expert-based Corruzione, rule of law, qualità della burocrazia Country Policy and Institutional Assessment World Bank Soggettivo, sintetico, expert-based Efficienza ed efficacia di governo, inclusione sociale Global Competitiveness Index World Economic Forum Soggettivo, composito, expert-based Competitività, istituzioni economiche, innovazione Corruption Perceptions Index Transparency International Soggettivo, composito, survey ed expert-based Corruzione Worldwide Governance Indicators Kauffman, Kraay, Mastruzzi, World Bank Soggettivo, composito, survey ed expert-based Corruzione, rule of law, efficienza ed efficacia di governo, democrazia 15

16 Worldwide Governance Indicators /1 La forza interna dei dati: - rilevanza concettuale; - chiarezza e replicabilità del metodo di aggregazione, Unobserved Component Model (Goldberg, 1972); - robustezza delle graduatorie; La forza esterna dei dati: - copertura spaziale e temporale; - robustezza dei dati. 16

17 Worldwide Governance Indicators /2 I WGI aggregano più di 250 variabili in sei indici compositi, che assumono un valore da circa -2.5 a +2.5 (media 0 e deviazione standard 1): Voice and Accountability (VA); Political Stability and Absence of Violence (PV); Regulatory Quality (RQ); Government Effectiveness (GE); Rule of Law (RL); Control of Corruption (CC). 17

18 Worldwide Governance Indicators / Rango percentile 2.5 Rule of Law AUSTRIA UZBEKISTAN ANGOLA GUATEMALA IRAN RUSSIA LIBANO CUBA CINA MOLDAVIA GEORGIA BRASILE ISOLE MARSHALL EMIRATI ARABI UNITI ST. KITTS AND NEVIS PALAU MAURITIUS ISRAELE ESTONIA FRANCIA SVIZZERA FINLANDIA Rango percentile Intervallo confidenza 90% Stime Fonte: elaborazioni su dati WGI. Anno

19 Worldwide Governance Indicators /4 Correlazioni tra i WGI Indicatore VA PV RQ GE RL CC VA 1 PV 0, RQ 0,7631 0, GE 0,7638 0,6978 0, RL 0,828 0,7983 0,886 0, CC 0,7865 0,7746 0,8507 0,9265 0, Fonte: elaborazioni su dati WGI. Anno

20 Worldwide Governance Indicators /5 Correlazioni tra i WGI Fonte: elaborazioni su dati WGI. Anno

21 Worldwide Governance Indicators /6 Indicatore Rule of Law. Confronti intertemporali Fonte: elaborazioni su dati WGI. 21

22 Worldwide Governance Indicators /7 22 AFG AGO ALB AND ARE ARG ARM ATG AUS AUT AZE BDI BEL BEN BFA BGD BGR BHR BHS BIH BLR BLZ BOL BRA BRB BRN BTN BWA CAF CAN CHE CHL CHN CIV CMR COD COG COL COM CPV CRI CUB CYP CZE DEU DJI DMA DNK DOM DZA ECU EGY ERI ESP EST ETH FIN FJI FRA FSM GAB GBR GEO GHA GIN GMB GNB GNQ GRC GRD GTM GUY HKG HND HRV HTI HUN IDN IND IRL IRN IRQ ISL ISR ITA JAM JOR JPN KAZ KEN KGZ KHM KIR KNA KOR KWT LAO LBN LBR LBY LCA LIE LKA LSO LTU LUX LVA MAR MDA MDG MDV MEX MKD MLI MLT MMR MNE MNG MOZ MRT MUS MWI MYS NAM NER NGA NIC NLDNOR NPL NZL OMN PAK PAN PER PHL PLW PNG POL PRT PRY QAT ROU RUS RWA SAU SDN SEN SGP SLB SLE SLV SRB STP SUR SVK SVN SWE SWZ SYC SYR TCD TGO THA TJK TKM TLS TON TTO TUN TUR TZA UGA UKR URY USA UZB VCT VEN VNM VUT WSM YEM ZAF ZMB ZWE AFG AGO ALB AND ARE ARG ARM ATG AUS AUT AZE BDI BEL BEN BFA BGD BGR BHR BHS BIH BLR BLZ BOL BRA BRB BRN BTN BWA CAF CAN CHE CHL CHN CIV CMR COD COG COL COM CPV CRI CUB CYP CZE DEU DJI DMA DNK DOM DZA ECU EGY ERI ESP EST ETH FIN FJI FRA FSM GAB GBR GEO GHA GIN GMB GNB GNQ GRC GRD GTM GUY HKG HND HRV HTI HUN IDN IND IRL IRN IRQ ISL ISR ITA JAM JOR JPN KAZ KEN KGZ KHM KIR KNA KOR KWT LAO LBN LBR LBY LCA LIE LKA LSO LTU LUX LVA MAR MDA MDG MDV MEX MKD MLI MLT MMR MNE MNG MOZ MRT MUS MWI MYS NAM NER NGA NIC NLD NOR NPL NZL OMN PAK PAN PER PHL PLW PNG POL PRT PRY QAT ROU RUS RWA SAU SDN SEN SGP SLB SLE SLV SRB STP SUR SVK SVN SWE SWZ SYC SYR TCD TGO THA TJK TKM TLS TON TTO TUN TUR TZA UGA UKR URY USA UZB VCT VEN VNM VUT WSM YEM ZAF ZMB ZWE Qualità istituzionale Human Development Index 2011 Government Effectiveness Rule of Law Fonte: elaborazioni su dati WGI e HDR.

23 Worldwide Governance Indicators /9 2.5 Government Effectiveness SWE CHE NZL CAN HKG LUX LIE NLD AUS NOR AUT BEL GBRCYP ISL BRB AND DEU FRA IRL JPN USA CHL KOR MLT ISR EST PRT BHS MYS ESP CZE ARE SVN QAT LCA BRN SVK MUS KNA VCT BTN BHRPOL LTU HUNLVA DMA URYBWA HRV GEO OMN ATG GRC TUR ITA CRI MEX ZAF TTO COL GRD SYC JAM RWA CPV THA NAM CHN GHA BRA JOR PAN MNE IND KWT TUN PHL WSM BGR SUR SLVGUY MKD LKA ARM PER ARG SRB MAR IDN ALB VNMLSO VUT CUBKAZ ROU MDV LBN ETH BLZ BEN MWI SEN IRN SAU BOL RUSTON SYR MOZ BFA UGATZA GMB EGY HNDKEN DOMECU GTM DZA MNG KGZMDA PLW NER STP ZMB KHM KIR BIH FSM FJI MLI NPL PNG SWZ AZE MRT SLBGD PAK CMR GAB DJI LAO MDG PRY UZB UKR NIC BDI GIN GNB TJK YEM TLS AGONGA BLR SLECIV LBR IRQ VEN COG TCD SDNCAF TGO AFG ERI ZWE LBY COM COD MMR HTI GNQ MHL TKM SGP FIN DNK Anni di istruzione Fonte: elaborazioni su dati WGI e WDI. 23

24 Worldwide Governance Indicators / Voice and Accountability CHE DNK FINLUXNZL SWE NOR NLD AUS CAN AUT AND BEL ISL IRL DEU KNA LCA BRB GBR VCT FRA CYP CHL EST MLT PLW URY SMR ESP PRT BHS DMA MCO POL CPV CRI CZE JPN SVK SVN USA ITA GRD LTU HUNGRC MUS BLZ KORLVA ISR ATG VUT ZAF GHA BRA IND JAM TTO BGR PAN ROU WSM BWA HRV SUR NAM TON ARG BEN MNE SRB DOM ALB MEX MLI STP PER MNG SYC SLV PHL GUY MKD SLB TLS IDN PNG BOL MDA TZA PRY GEO MOZ UKR SGP COLLSO KEN SLEZMB MDV TUR BIH BGD ECU GTM NER LBR SEN BFA MWI TUN COM MYS THA LBN LKA NPL UGA KWT HND BTN BRN NIC ARM HTI MAR NGA KGZ PAK MDG GIN GNB GAB KHM JOR ARE TGO QAT VEN DZA BDI CMR COG OMNFJIMRT RUS SSD CIV CAF EGY GMB KAZ AGO BHR IRQ AZE TCD ETH RWASWZ TJK YEM DJI ZWE AFG COD VNM LAO LBY IRN CUB CHN BLR SDN SYR MMR GNQ SAU SOM UZB ERITKM KIR FSM MHL TUV Spesa in pubblica sanità (% PIL, media ) Fonte: elaborazioni su dati WGI e WDI. 24

25 Worldwide Governance Indicators / Rule of Law SWE DNK FIN NOR NZL NLD CHE AUT AUS CAN IRLLUX ISL SGP DEU GBR USA FRA BEL MLT CHL JPN ESP EST SVN PRT CZE CYP ISR KOR BRB MUS LVA POL LTU HUN QAT URY SVK BHS BWA GRC OMN ITA ARE MYS KWT CRI BHR HRV NAMJOR BTN ROUTUR BRA TON ZAF SAU BGR TUN LKA SURPAN GHA IND GEO MKD TTO MWI THA MAR COL LSO MDAMNG RWA ARM MDV BFA CHN EGY ALB VNM JAM CUBMEX ARG BLZ GUY GAB MOZ GMB MLI NER KAZ PER PHL UGA SWZ SEN TZA ZMB LBN IDN SLV NIC DOM BGD SYR RUS BEN AZE UKR DZA PRY PNG HND LAO IRN TGO PAK MRT SLE LBR KHM BOL NPL GTM KEN CMR LBY TJK ECUBDI COG KGZ SDNCIVCAF YEM MMR HTI IRQ VEN COD ZWE AFG Gender Inequality Index Fonte: elaborazioni su dati WGI e HDR. 25

26 Analisi empirica Regressione cross-country per analizzare l effetto della disuguaglianza economica sulla qualità istituzionale; Variabili dipendenti: DEM, GOV, CORR, ottenute tramite PCA dai sei WGI. Medie ; Analisi con tre diverse specificazioni, aggiungendo variabili di controllo; Esercizio con variabile strumentale per controllare endogeneità. 26

27 Indice di Gini. Medie Gruppo di reddito Media Dev. St. Min. Max. N Alto 31,57 5,65 21,86 46,81 35 Medio-alto 42,32 11,15 22,5 75,73 35 Medio-basso 42,31 9,6 29,11 60,6 32 Basso 45,98 10,86 30,3 64,3 23 Totale 39,98 10,79 21,86 75, Fonte: elaborazione su dati Dollar e Kraay (2002). Classificazioni della Banca Mondiale. 27

28 Variabili e dati Variabile Nome Fonte Bivariata Indice di Gini (media ) GINI Dollar e Kraay (2002) PIL pro-capite (media , ln) PIL WDI, World Bank Secondo step Popolazione (media , ln) POP WDI, World Bank Rendite da risorse naturali (media , ln) Origini sistema legale RENT LEG_FRENCH, LEG_SOCIALIST, LEG_GERMAN, LEG_SCAND (LEG_BRITISH) WDI, World Bank La Porta e al. (1999) Democrazia de jure (media ) POLITY Polity IV Project Religione CATH, MUSL, PROT (NO) La Porta e al. (1999) Terzo step Variabile strumentale Frazionalizzazione etnica FRAC Alesina e al. (2003) Latitudine Effetti fissi regionali Quota coorte matura (40-59) su popolazione attiva (15-69) LAT WB_REG2 - WB_REG7 (WB_REG1: Europa e Asia Centrale) MAT_COH Treisman (2000) e CIA World Factbook World Bank United Nations Population Information Network 28

29 Risultati /1 29

30 Risultati /2 Confronto tra i coefficienti standardizzati delle stime OLS e 2SLS 30

31 Risultati /3 La disuguaglianza economica esercita un effetto negativo sulla qualità istituzionale; Concentrazione del potere politico de facto trova nella corruzione uno strumento di mantenimento dello status quo; La disuguaglianza economica, per il tramite della qualità istituzionale, risulta essere un fattore negativo per la crescita economica di lungo periodo; Il fattore fiducia. 31

32 Le linee future di ricerca /1 Qualità istituzionale e politiche redistributive; Una maggiore offerta di dati si rende necessaria per dare risposta a due interrogativi: - Analisi della relazione tra disuguaglianza economica e qualità istituzionale in una prospettiva temporale: equilibri divergenti? - Studio del rapporto tra qualità istituzionale e altre tipologie di disuguaglianza: quale tipo di disuguaglianza incide di più? 32

33 Le linee future di ricerca /2 Fonte: dati Corak (2012), World Development Indicators e Worldwide Governance Indicators, World Bank. 33

34 Bibliografia /1 Acemoglu, Daron, Simon Johnson, and James Robinson. Institutions as the Fundamental Cause of Long-Run Growth. NBER Working Paper. National Bureau of Economic Research, Inc, Alesina, Alberto, Arnaud Devleeschauwer, Romain Wacziarg, Sergio Kurlat, and William Easterly. Fractionalization. Journal of Economic Growth 8, no. 2 (2003): Azevedo, Joao Pedro. WBOPENDATA: Stata Module to Access World Bank Databases. Statistical Software Components. Boston College Department of Economics, Corak, Miles. Inequality from Generation to Generation: The United States in Comparison. The Economics of Inequality, Poverty, and Discrimination in the 21st Century, ABC-CLIO, Forthcoming (2012). Dahl, Robert A. Poliarchy: Participation and Opposition. Yale University Press, Dollar, David, and Aart Kraay. Growth Is Good for the Poor. Policy Research Working Paper Series. The World Bank, Easterly, William, and Ross Levine. What Have We Learned from a Decade of Empirical Research on Growth? It s Not Factor Accumulation: Stylized Facts and Growth Models. The World Bank Economic Review 15, no. 2 (August 1, 2001): Frankel, Jeffrey A., and David Romer. Does Trade Cause Growth? American Economic Review 89, no. 3 (1999): Goldberg, A. Maximum Likelihood Estimation of Regressions Containing Unobservable Independent Variables. International Economic Review 13, no. 1 (1972): Kaufmann, Daniel, Aart Kraay, and Massimo Mastruzzi. The Worldwide Governance Indicators: Methodology and Analytical Issues. SSRN Scholarly Paper. Rochester, NY: Social Science Research Network, September 24, La Porta, Rafael, Florencio Lopez-de-Silanes, Andrei Shleifer, and Robert Vishny. The Quality of Government. Journal of Law, Economics, and Organization 15, no. 1 (March 1, 1999): Li, Hongyi, Lyn Squire, and Heng-fu Zou. Explaining International and Intertemporal Variations in Income Inequality. The Economic Journal 108, no. 446 (1998):

35 Bibliografia /2 Lucas, Robert Jr. On the Mechanics of Economic Development. Journal of Monetary Economics 22, no. 1 (1988): Marshall, Monty G. and Ted Robert Gurr, Polity IV Project. Political Regime Characteristics and Transitions, , Centre for Systemic Peace. North, Douglass C. The Rise of the Western World: A New Economic History. Cambridge University Press, North, Douglass C. Istituzioni, Cambiamento Istituzionale, Evoluzione Dell economia. Bologna: Il Mulino, O Donnell, Guillermo A. Why the Rule of Law Matters. Journal of Democracy 15, no. 4 (2004): Rodrik, Dani, Francesco Trebbi, and Arvind Subramanian. Institutions Rule: The Primacy of Institutions over Geography and Integration in Economic Development. Journal of Economic Growth 9 (2002): Rodrik, Dani. Institutions and Economic Performance - Getting Institutions Right. CESifo DICE Report 2, no. 2 (2004): Roland, Gérard. Institutions and Economic Performance - Fast-moving and Slow-moving Institutions. CESifo DICE Report 2, no. 2 (2004): Romer, Paul M. Increasing Returns and Long-run Growth. Journal of Political Economy 94, no. 5 (1986): Rothstein, Bo. The Quality of Government: Corruption, Social Trust, and Inequality in International Perspective. University of Chicago Press, Sachs, Jeffrey D. Tropical Underdevelopment. NBER Working Paper. National Bureau of Economic Research, February Solow, Robert M. A Contribution to the Theory of Economic Growth. The Quarterly Journal of Economics 70, no. 1 (February 1, 1956): Treisman, Daniel. The Causes of Corruption: A Cross-national Study. Journal of Public Economics 76 (2000): United Nations Development Programme, Human Development Index by country, Human Development Report World Development Indicators, The World Bank. World Population Prospects, United Nations. 35

36 Per approfondimenti, curiosità, spunti per la tesi Grazie per l attenzione! 36

Sviluppo economico e qualità istituzionale: il ruolo di disuguaglianza e corruzione

Sviluppo economico e qualità istituzionale: il ruolo di disuguaglianza e corruzione Dipartimento di Scienze Statistiche Lunedì 11 novembre 2013 Sviluppo economico e qualità istituzionale: il ruolo di disuguaglianza e corruzione Tesi di dottorato presentata da Pierre Maurice Reverberi

Dettagli

ANTICORRUZIONE ED EFFICIENZA

ANTICORRUZIONE ED EFFICIENZA ANTICORRUZIONE ED EFFICIENZA 15.01.2015 Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dott. Fabio Monteduro fabio.monteduro@uniroma2.it SNA, 18/03/2014 1 COSA SI INTENDE PER CORRUZIONE? Accezione ristretta:

Dettagli

Slides - DeBenedictis - Globalizzazione - Fondazione Stensen Feb 2016.pdf

Slides - DeBenedictis - Globalizzazione - Fondazione Stensen Feb 2016.pdf University of Macerata From the SelectedWorks of Luca De Benedictis Winter February 20, 2016 Slides - DeBenedictis - - Fondazione Stensen Feb 2016.pdf Luca De Benedictis Available at: https://works.bepress.com/luca_de_benedictis/41/

Dettagli

Democrazia e crescita. Fatti stilizzati per il Terzo Millennio

Democrazia e crescita. Fatti stilizzati per il Terzo Millennio Democrazia e crescita. Fatti stilizzati per il Terzo Millennio Domenico Rossignoli Seminario per il corso di Economia Politica Laurea in Scienze dell Educazione Verona, 14/01/2013 Università di Verona

Dettagli

Francesca Recanatini Senior Economist, Banca Mondiale. Politicamente Scorretto 2013 Casalecchio di Reno, 24 Novembre 2013

Francesca Recanatini Senior Economist, Banca Mondiale. Politicamente Scorretto 2013 Casalecchio di Reno, 24 Novembre 2013 Francesca Recanatini Senior Economist, Banca Mondiale Politicamente Scorretto 2013 Casalecchio di Reno, 24 Novembre 2013 Per gli economisti: Abuso di una carica publica per ottenere vantaggi a livello

Dettagli

BANCA D ITALIA. Corruzione: effetti sulla crescita e determinanti

BANCA D ITALIA. Corruzione: effetti sulla crescita e determinanti BANCA D ITALIA E U R O S I S T E M A Corruzione: effetti sulla crescita e determinanti Magda Bianco Banca d Italia Regole e amministrazione pubblica Roma, 23 marzo 2012 1. La corruzione Abuso di ruoli

Dettagli

Magda Bianco e Marco Tonello Banca d Italia

Magda Bianco e Marco Tonello Banca d Italia CORRUZIONE: EFFETTI SULLA CRESCITA E DETERMINANTI Magda Bianco e Marco Tonello Banca d Italia 1. LA CORRUZIONE Abuso di ruoli e risorse pubbliche con il fine di ottenerne vantaggi privati Associata a regole

Dettagli

ANTICORRUZIONE ED EFFICIENZA

ANTICORRUZIONE ED EFFICIENZA ANTICORRUZIONE ED EFFICIENZA Università degli Studi di Roma Tor Vergata Dott. Fabio Monteduro FABIO MONTEDURO fabio.monteduro@uniroma2.it SNA, 18/03/2014 1 COSA SI INTENDE PER CORRUZIONE? Prevenzione della

Dettagli

La crisi globale nei paesi a medio-basso reddito: quale risposta dal FMI?

La crisi globale nei paesi a medio-basso reddito: quale risposta dal FMI? La crisi globale nei paesi a medio-basso reddito: quale risposta dal FMI? Andrea F. Presbitero Alberto Zazzaro 1 Università Politecnica delle Marche 2 Money and Finance Research group (MoFiR) La crisi

Dettagli

www.interno.it www.poste.it

www.interno.it www.poste.it www.interno.it www.poste.it r MOD A B F M Tabella allegata n. 1 - SIGLE PROVINCE Nome Provincia Sigla Provincia AGRIGENTO AG ALESSANDRIA AL ANCONA AN AOSTA AO AREZZO AR ASCOLI PICENO AP ASTI AT AVELLINO

Dettagli

Slides - DeBenedictis - ISOLE - ROMATRE Oct 2015.pdf

Slides - DeBenedictis - ISOLE - ROMATRE Oct 2015.pdf University of Macerata From the SelectedWorks of Luca De Benedictis Fall October, 2015 Slides - DeBenedictis - ISOLE - ROMATRE Oct 2015.pdf Luca De Benedictis Available at: https://works.bepress.com/luca_de_benedictis/42/

Dettagli

Codici ISO 3166 delle Nazioni dei mondo

Codici ISO 3166 delle Nazioni dei mondo Codici ISO 3166 delle Nazioni dei mondo Pubblicato la prima volta nel 1974 dalla ISO, lo standard 3166 definisce tre differenti codici per ogni nome di Nazione: - un sistema a due lettere noto come ISO

Dettagli

Commercio e sviluppo. Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni

Commercio e sviluppo. Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni Commercio e sviluppo Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni Vantaggi del passaggio al libero scambio Nella teoria standard del commercio l apertura al libero scambio è welfare improving

Dettagli

ISTRUZIONI Mod 1 e Mod 2

ISTRUZIONI Mod 1 e Mod 2 ISTRUZIONI Mod 1 e Mod 2 a) Riportare il dato come scritto sul passaporto o documento equipollente; b) Vedere la Provincia nella tabella Codici Sigle Province c) Barrare la tipologia di interesse (es.x)

Dettagli

Strumenti Operativi BANCA DATI ULISSE

Strumenti Operativi BANCA DATI ULISSE Strumenti Operativi BANCA DATI ULISSE STUDIABO Srl via Santo Stefano 57, 40125 Bologna tel: +39 051 5870353 P.IVA e C.F. 03087661207 www.studiabo.it Marzo 2012 2 Indice Presentazione...3 Struttura Banca

Dettagli

ALLEGATO 1 - NOTE ALLA COMPILAZIONE

ALLEGATO 1 - NOTE ALLA COMPILAZIONE ALLEGATO 1 - TE ALLA COMPILAZIONE Voce RICERTIFICAZIONE : rappresenta la conferma annuale dell iter di certificazione Campo PRODOTTO a) Per ogni singola riga indicare un solo prodotto per cui si richiede

Dettagli

ALLEGATO 1 - NOTE ALLA COMPILAZIONE

ALLEGATO 1 - NOTE ALLA COMPILAZIONE ALLEGATO 1 - NOTE ALLA COMPILAZIONE Voce RICERTIFICAZIONE : rappresenta la conferma annuale dell iter di certificazione MANIPOLAZIONE DEL PRODOTTO Indicare NO per il subscopo Fiori e Piante Ornamentali

Dettagli

5) Verifica anagrafiche. Al fine di evitare problemi in fase di controllo del file ripotiamo sotto come caricare correttamente le anagrafiche.

5) Verifica anagrafiche. Al fine di evitare problemi in fase di controllo del file ripotiamo sotto come caricare correttamente le anagrafiche. 4) Tabella Stati. Eseguire la scelta "Trascrizione NAZIONI/STATI" che riporta i codici della tabella nazioni presente sull'anagrafica dei soggetti nella "Tabella stati". La scelta non visualizza messaggi

Dettagli

Indicazioni dal Primo Incontro

Indicazioni dal Primo Incontro Centro OCSE di Trento per lo Sviluppo Locale su iniziativa di ANCI FVG Comprendere le tendenze globali per innovare gli enti locali Conversazioni sul futuro SECONDO INCONTRO L amministratore locale di

Dettagli

INFORMATIVA GENERALE

INFORMATIVA GENERALE INFORMATIVA GENERALE In virtù della convenzione stipulata tra il Ministero dell Interno e Poste Italiane SPA, ai sensi dell art. 39, comma 4 bis della Legge 16 gennaio 2003, come modificato dall art. 1

Dettagli

INFORMATIVA GENERALE

INFORMATIVA GENERALE INFORMATIVA GENERALE In virtù della convenzione stipulata tra il Ministero dell Interno e Poste Italiane SPA, ai sensi dell art. 39, comma 4 bis della Legge 16 gennaio 2003, come modificato dall art. 1

Dettagli

INFORMATIVA GENERALE

INFORMATIVA GENERALE INFORMATIVA GENERALE In virtù della convenzione stipulata tra il Ministero dell Interno e Poste Italiane SPA, ai sensi dell art. 39, comma 4 bis della Legge 16 gennaio 2003, come modificato dall art. 1

Dettagli

ISTRUZIONI 2014/2015

ISTRUZIONI 2014/2015 ISTRUZIONI 2014/2015 Scadenza: VENERDI 31 OTTOBRE 2014 PER RINNOVARE AFFILIAZIONE E TESSERAMENTI 2014/2015 VENERDI 31 OTTOBRE 2014 TESSERAMENTO ONLINE Il tesseramento per la stagione 2014/2015 è effettuabile

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 59

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 59 --00 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 5 59 ai sensi del comma 5, art. 3-bis, del decreto legislativo n. 50/9 e successive modifiche ed integrazioni, per la corresponsione dell'eventuale

Dettagli

ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER NUOVE ASSUNZIONI NELLE AREE SVANTAGGIATE (Mod. IAL)

ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER NUOVE ASSUNZIONI NELLE AREE SVANTAGGIATE (Mod. IAL) genzia ntrate ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER NUOVE ASSUNZIONI NELLE AREE SVANTAGGIATE (Mod. IAL) Art. 2, commi da 539 a 547, legge 24 dicembre 2007, n. 244 Decreto del Ministero dell

Dettagli

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare:

Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure, nei quali potete trovare: Gestione Territorio OGGETTO: aggiornamento della procedura Gestione Territorio (GT) dalla versione 06.06.05 alla versione 06.07.00 Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti nei banner delle procedure,

Dettagli

FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA LISTE DI LEVA PER I COMUNI

FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA LISTE DI LEVA PER I COMUNI FUNZIONAMENTO DEL PROGRAMMA LISTE DI LEVA PER I COMUNI Edizione 2015 1 INDICE 1. Impostazioni Lista di Leva pag. 3 2. Inserimento di un anagrafica pag.5 3. Eliminazione di un anagrafica precedentemente

Dettagli

Daily Results Summary

Daily Results Summary 65 9:30 BW1x (58) Repechage LAT CRO BUL NAM MAR 1-4->Q 7:58.50 8:08.05 8:15.61 8:17.99 8:40.37 66 9:35 BM1x (59) Repechage LAT DEN ISR AUT PER ALG 1-4->Q, 5..->FE 7:10.10 7:12.35 7:22.24 7:24.43 7:27.81

Dettagli

STATI UE - AGGIORNARE TABELLA

STATI UE - AGGIORNARE TABELLA STATI UE - AGGIORNARE TABELLA nuovo campo Codice Descrizione Codice ISO Aderente UE Aderente EURO A AUSTRIA AT S S B BELGIO BE S S BG BULGARIA BG S N CY CIPRO CY S S CZ REPUBBLICA CECA CZ S N D GERMANIA

Dettagli

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n

GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n 25-7-200 - GAZZETTA UFFICIALE DELLA REGIONE SICILIANA - PARTE I n. 33 29 Ritenuto di dover trasmettere il presente decreto al Ministero della salute - Dipartimento della qualità - Direzione generale del

Dettagli

ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER L INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE (Mod. ICO)

ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER L INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE (Mod. ICO) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER L INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE (Mod. ICO) Art. 63, comma 1, lett. a) secondo e terzo periodo, e lett. b) della legge

Dettagli

ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER L INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE (Mod. ICO)

ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER L INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE (Mod. ICO) ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA ISTANZA DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO D IMPOSTA PER L INCREMENTO DELL OCCUPAZIONE (Mod. ICO) Art. 63, comma 1, lett. a) secondo e terzo periodo, e lett. b) della legge

Dettagli

LO SVILUPPO REGIONALE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE

LO SVILUPPO REGIONALE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE LO SVILUPPO REGIONALE E LA COOPERAZIONE TERRITORIALE RIFLESSIONI DALLA PROSPETTIVA DELL'OCSE La cooperazione territoriale e lo sviluppo delle città verso la nuova politica di coesione europea Udine, 25

Dettagli

RAPPORTO SULLO SVILUPPO MONDIALE 2019 CAMBIAMENTI NEL MONDO DEL LAVORO

RAPPORTO SULLO SVILUPPO MONDIALE 2019 CAMBIAMENTI NEL MONDO DEL LAVORO RAPPORTO SULLO SVILUPPO MONDIALE 2019 CAMBIAMENTI NEL MONDO DEL LAVORO Occupazione per settore Automazione Il lavoro del futuro sarà il prodotto delle forze dell'automazione e dell'innovazione Perdita

Dettagli

IL VALORE AGGIUNTO DELLA COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO LOCALE

IL VALORE AGGIUNTO DELLA COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO LOCALE IL VALORE AGGIUNTO DELLA COOPERAZIONE PER LO SVILUPPO LOCALE Seminario Internazionale Cooperazione Transfrontaliera: Idee a confronto per continuare a crescere 23 ottobre 2018 Villa Luppis Rivarotta Pasiano

Dettagli

Nutrizione e Salute in Europa: Il ruolo fondamentale dei primi giorni

Nutrizione e Salute in Europa: Il ruolo fondamentale dei primi giorni L alimentazione dei bambini nei primi 1000 giorni di vita in caso di emergenze umanitarie e catastrofi naturali: l Italia è pronta? Nutrizione e Salute in Europa: Il ruolo fondamentale dei primi 1.000

Dettagli

APPENDICE G IDENTIFICAZIONI SULLE VELE

APPENDICE G IDENTIFICAZIONI SULLE VELE APPENDICE G IDENTIFICAZIONI SULLE VELE Vedere la regola 77. G1 BARCHE DI CLASSE INTERNAZIONALE ISAF G1.1 Identificazione Ogni barca di una classe internazionale ISAF o di una classe riconosciuta dall ISAF

Dettagli

Listino Chiamate Internazionali

Listino Chiamate Internazionali Listino Chiamate Internazionali Valido dal 1 Gennaio 2017 Il presente documento contiene le tariffe telefoniche internazionali applicate per le chiamate effettuate attraverso AUT- Austria 0,0193 AUT-MOBH

Dettagli

La Crisi dei Salari Crescita, Occupazione e Redditi perduti negli anni Duemila

La Crisi dei Salari Crescita, Occupazione e Redditi perduti negli anni Duemila Istituto per le ricerche economiche e sociali La Crisi dei Salari Crescita, Occupazione e Redditi perduti negli anni Duemila presentazione a cura di: Agostino Megale Riccardo Sanna Taranto, 18/9/2010 elaborazioni

Dettagli

Listino Chiamate Internazionali

Listino Chiamate Internazionali Listino Chiamate Internazionali Valido dal 1 Gennaio 2019 il servizio Let s Co. Le chiamate effettuate verso i Paesi e le direttrici segnati in blu sono gratuite in quanto incluse nell offerta di Pricing

Dettagli

Politica Economica Istituzioni e Efficienza

Politica Economica Istituzioni e Efficienza Politica Economica Istituzioni e Efficienza 2 Introduzione al concetto di Istituzioni Le istituzioni riducono il tasso di incertezza creando delle regolarità nella vita di tutti i giorni. Sono una guida

Dettagli

L attivita fisica nella vita di tutti i giorni: evidenza ed azioni

L attivita fisica nella vita di tutti i giorni: evidenza ed azioni L attivita fisica nella vita di tutti i giorni: evidenza ed azioni La prospettiva dell OMS Francesca Racioppi Organizzazione Mondiale della Sanita Ufficio Regionale per l Europa Copenhagen Perche la mancanza

Dettagli

UN SALARIO MINIMO IN ITALIA?

UN SALARIO MINIMO IN ITALIA? Parigi/Roma, 13 marzo 2019 UN SALARIO MINIMO IN ITALIA? Stefano Scarpetta Direttore Dipartimento Occupazione, Lavoro e Affari Sociali OCSE Uno strumento diffuso ma eterogeneo Una forma di salario minimo

Dettagli

November, 201. Paolo Guerrieri. UNIVERSITA ROMA TRE, 7 Aprile th. La Fase di Interregno nell Economia Globale: il Rischio del Ristagno Secolare

November, 201. Paolo Guerrieri. UNIVERSITA ROMA TRE, 7 Aprile th. La Fase di Interregno nell Economia Globale: il Rischio del Ristagno Secolare UNIVERSITA ROMA TRE, 7 Aprile 20144 th November, 201 La Fase di Interregno nell Economia Globale: il Rischio del Ristagno Secolare Paolo Guerrieri Università di Roma La Sapienza Collegio di Europa Bruges,

Dettagli

Sostenibilità dei piani pensionistici. Stati Generali delle Pensioni

Sostenibilità dei piani pensionistici. Stati Generali delle Pensioni Sostenibilità dei piani pensionistici Vincenzo Galasso (Università Bocconi, IGIER, CEPR) Stati Generali delle Pensioni 28 Novembre 2013 Università Bocconi Sostenibilità dei piani pensionistici: Introduzione

Dettagli

Guida Utente. MarketSelection Per aiutarti a scegliere le priorità mercati esteri. Aprile 2016

Guida Utente. MarketSelection Per aiutarti a scegliere le priorità mercati esteri. Aprile 2016 Guida Utente MarketSelection Per aiutarti a scegliere le priorità mercati esteri Aprile 2016 StudiaBo srl Aderit srl via Santo Stefano 57, 40125 Bologna via Fondazza 31/33, 40125 Bologna tel. +39 051 5870353

Dettagli

Fatti. Forse sapevi che

Fatti. Forse sapevi che Volume No 2 Rowing Biomechanics Newsletter Settembre Fatti. Forse sapevi che? quali sono state le nazioni di maggior successo negli ultimi due decenni?? Come sono i risultati dei paesi durante il corso

Dettagli

Sviluppo economico, corruzione e diseguaglianza

Sviluppo economico, corruzione e diseguaglianza Bologna, 5 novembre 2012 Sviluppo economico, corruzione e diseguaglianza Biblioteca dell Assemblea Legislativa Regione Emilia-Romagna Pierre Maurice Reverberi, Dottorando del Dipartimento di Scienze Statistiche

Dettagli

Il rapporto Esportare la Dolce Vita

Il rapporto Esportare la Dolce Vita Il rapporto Esportare la Dolce Vita analizza il potenziale dei beni Belli e ben fatti (BBF): prodotti dell Alimentare, Moda e Arredo con un prezzo delle esportazioni più alto almeno del 20% rispetto ai

Dettagli

L Ascolto. Vi sveliamo il segreto per diventare, nel giro di pochissimo tempo, un ottimo Dxer, uno dei migliori della vostra zona.

L Ascolto. Vi sveliamo il segreto per diventare, nel giro di pochissimo tempo, un ottimo Dxer, uno dei migliori della vostra zona. L Ascolto Vi sveliamo il segreto per diventare, nel giro di pochissimo tempo, un ottimo Dxer, uno dei migliori della vostra zona. Seguite il suggerimento che segue e troverete che non è difficile. ASCOLTARE

Dettagli

Corruzione e genere:

Corruzione e genere: Corruzione e genere: le donne sono il sesso più giusto? di Prof.ssa Cristina Brasili SOROPTIMIST INTERNATIONAL CLUB DI BOLOGNA Mercoledì 16 gennaio 2013, ore 19.30 al Caffè della Corte, 5/b di Corte Isolani

Dettagli

CRIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ AG - AFFARI GENERALI - U

CRIC REGISTRO PROTOCOLLO /12/ AG - AFFARI GENERALI - U 1/32 Dati generali della procedura Numero RDO: 1829678 Descrizione RDO: Atelier creativi Criterio di aggiudicazione: Prezzo piu' basso Numero di Lotti: 3 Unita' di misura dell'offerta Valori al ribasso

Dettagli

I principali competitors internazionali sui mercati di sbocco della Toscana.

I principali competitors internazionali sui mercati di sbocco della Toscana. I principali competitors internazionali sui mercati di sbocco della Toscana. Alcuni casi settoriali Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana cristina.marullo@tos.camcom.it Meccanica strumentale

Dettagli

Guida Utente. Market Barometer Per supportare lo sviluppo mercati ExportPlanning.com. Settembre 2018

Guida Utente. Market Barometer Per supportare lo sviluppo mercati ExportPlanning.com. Settembre 2018 Guida Utente Market Barometer Per supportare lo sviluppo mercati ExportPlanning.com Settembre 2018 StudiaBo srl Aderit srl via Santo Stefano 57, 40125 Bologna via Fondazza 31/33, 40125 Bologna tel. +39

Dettagli

-8, Consumi famiglie Consumi collettivi Domanda estera netta. Investimenti Scorte Pil

-8, Consumi famiglie Consumi collettivi Domanda estera netta. Investimenti Scorte Pil Allegato statistico Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva Commissioni riunite V Commissione "Bilancio, tesoro e programmazione" della Camera dei Deputati e 5a Commissione

Dettagli

LA MIGRAZIONE. Alcuni cenni storici. La migrazione in Europa. Cinque fasi storiche: Periodo Da A 1945-1960 Germania dell Est 20 Germania Ovest

LA MIGRAZIONE. Alcuni cenni storici. La migrazione in Europa. Cinque fasi storiche: Periodo Da A 1945-1960 Germania dell Est 20 Germania Ovest LA MIGRAZIONE Ragioni puramente economiche, persecuzioni politico-sociali e religiose, guerre e conflitti etnici una semplice preferenza per il paese estero, causano il movimento del fattore lavoro da

Dettagli

Crescita globale: mondo che invecchia? Ci salverà la produttività in un. Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015

Crescita globale: mondo che invecchia? Ci salverà la produttività in un. Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015 Crescita globale: Ci salverà la produttività in un mondo che invecchia? Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015 Crescita del PIL mondiale dal 1964 al 2015 50 anni x6 1 Popolazione e

Dettagli

L Osservatorio regionale sull Economia sociale. Guido Caselli direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna

L Osservatorio regionale sull Economia sociale. Guido Caselli direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna L Osservatorio regionale sull Economia sociale direttore centro studi e ricerche Unioncamere Emilia-Romagna Più informazioni, meno conoscenza Abbiamo sempre più dati a disposizione ma ci capiamo sempre

Dettagli

L evoluzione della PA locale: Trasparenza e Benchmark per creare valore

L evoluzione della PA locale: Trasparenza e Benchmark per creare valore #costruireefficienza L evoluzione della PA locale: Trasparenza e Benchmark per creare valore Maria Teresa Monteduro Dirigente Generale - Dipartimento delle Finanze #FPA2015 - Roma, 27 maggio 2015 Dal 2009

Dettagli

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti

La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti La riforma della PAC per il post 2013: principali cambiamenti e possibili impatti Università di Bologna 17 maggio, 2013 I temi di approfondimento Il percorso di riforma Gli obiettivi e lo scenario economico

Dettagli

PIL : produzione e reddito

PIL : produzione e reddito PIL : produzione e reddito La misura della produzione aggregata nella contabilità nazionale è il prodotto interno lordo o PIL. Dal lato della produzione : oppure 1) Il PIL è il valore dei beni e dei servizi

Dettagli

Le grandi sfide del XXI Secolo: globalizzazione e convergenza economica

Le grandi sfide del XXI Secolo: globalizzazione e convergenza economica Le grandi sfide del XXI Secolo: globalizzazione e convergenza economica Edoardo Reviglio * Capo Economista, CDP Group LUISS Guido Carli Convegno: NORD AFRICA TRA INSTABILITÀ POLITICA E OPPORTUNITÀ ECONOMICHE

Dettagli

Riepilogo ciclo licenze 2013/2014. Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 19 Dicembre 2014

Riepilogo ciclo licenze 2013/2014. Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 19 Dicembre 2014 Riepilogo ciclo licenze 2013/2014 Federazione Sammarinese Giuoco Calcio 19 Dicembre 2014 Alcuni dati finanziari anno 2012 15 Società affiliate a FSGC (Tutte hanno ottenuto la Licenza UEFA, 14 in prima

Dettagli

ECONOMIA DELLA CORRUZIONE. Francesco Farina NIS settembre 2012

ECONOMIA DELLA CORRUZIONE. Francesco Farina NIS settembre 2012 ECONOMIA DELLA CORRUZIONE Francesco Farina NIS settembre 2012 Principale Agente - Cliente Corruzione amministrativa Un Agente (pubblico dipendente) in cambio di una ricompensa effettiva, promessa o attesa

Dettagli

Parte 1 Perché esistono e come funzionano le amministrazioni pubbliche (sovranazionali, nazionali e locali)

Parte 1 Perché esistono e come funzionano le amministrazioni pubbliche (sovranazionali, nazionali e locali) Indice Introduzione Parte 1 Perché esistono e come funzionano le amministrazioni pubbliche (sovranazionali, nazionali e locali) 1 Rilevanza e complessità delle istituzioni pubbliche 1.1 Le istituzioni

Dettagli

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica

Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Università degli Studi Roma Tre Università degli Studi La Sapienza Convegno La biblioteca scientifica e tecnologica Roma, 17 aprile 2008 Valutazione delle pubblicazioni scientifiche e open access Emanuela

Dettagli

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance

Sistemi di misurazione e valutazione delle performance Sistemi di misurazione e valutazione delle performance 1 SVILUPPO DELL'INTERVENTO Cos è la misurazione e valutazione delle performance e a cosa serve? Efficienza Efficacia Outcome Requisiti minimi Indicatori

Dettagli

Il rischio degli investimenti immobiliari: il modello RER. Prof. Claudio Cacciamani

Il rischio degli investimenti immobiliari: il modello RER. Prof. Claudio Cacciamani Il rischio degli investimenti immobiliari: il modello RER Prof. Claudio Cacciamani Il rischio immobiliare Gli operatori del mercato immobiliare ancora non dispongono di specifiche metodologie di misurazione

Dettagli

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali

Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Lezione 12 (BAG cap. 11) Crescita: i fatti principali Corso di Macroeconomia Prof. Guido Ascari, Università di Pavia Ci spostiamo dallo studio delle determinanti della produzione nel breve e nel medio

Dettagli

Importanza dello studio della localizzazione delle attività

Importanza dello studio della localizzazione delle attività Importanza dello studio della localizzazione delle attività L ambito territoriale ha acquistato sempre più importanza come dimensione del vantaggio competitivo tra sistemi economici e paesi. Il caso italiano

Dettagli

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA MARZO 2010 1. L andamento generale negli alberghi della Provincia di Roma 2.

Dettagli

PROGRAMMA. Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali lett. A dell art.

PROGRAMMA. Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali lett. A dell art. PROGRAMMA Borse di studio riservate a elementi con orientamento nelle discipline economico-aziendali lett. A dell art. 1 del bando EVENTUALE TEST PRESELETTIVO su tutte le materie previste per la prova

Dettagli

19.4. La riserva di elasticità

19.4. La riserva di elasticità INTRODUZIONE ALLA FINANZA 1.OBIETTIVI AZIENDALI E COMPITI DELLA FINANZA, di M. Dallocchio e A. Salvi 1.1. Creazione di valore come idea-guida 1.2. Creazione di valori per l impresa o per gli azionisti?

Dettagli

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it *Perché parliamo di genere e salute augusta.angelucci@alice.it La conferenza di PechIno 1995 ha a introdotto i principi di : EMPOWERMENT E GENDER MAINSTREAMING 28/10/15 La Conferenza ha adottato la Piattaforma

Dettagli

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT) POVERTA RELATIVA Misura le risorse economiche di ognuno rispetto a quelle possedute da tutti gli altri. La misura della povertà relativa fa uso della soglia della povertà solitamente definita dalla media

Dettagli

Lo spirito imprenditoriale è il motore dell innovazione, della competitività e della crescita

Lo spirito imprenditoriale è il motore dell innovazione, della competitività e della crescita L investimento nella conoscenza, nelle università, nella ricerca, nell istruzione in generale, non è sufficiente: ci vuole l imprenditorialità, l anello mancante fra idee, crescita e occupazione Lo spirito

Dettagli

Economia e impresa digitale Lelio Iapadre (Università dell Aquila e UNU-CRIS, Bruges) Intervento al convegno dell Intergruppo sull innovazione «L

Economia e impresa digitale Lelio Iapadre (Università dell Aquila e UNU-CRIS, Bruges) Intervento al convegno dell Intergruppo sull innovazione «L Economia e impresa digitale Lelio Iapadre (Università dell Aquila e UNU-CRIS, Bruges) Intervento al convegno dell Intergruppo sull innovazione «L Italia digitale: dall Abruzzo tre progetti innovativi tra

Dettagli

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index

Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Strettamente riservato Roma, 10 novembre 2015 Il contesto della Sanità e il Meridiano Sanità Index Valerio De Molli 2015 The European House - Ambrosetti S.p.A. TUTTI I DIRITT I RISERVAT I. Questo documento

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 7-1 La distribuzione del salario - Introduzione -La distribuzione del salario e del reddito 1 Introduzione Nel mkt del lavoro nazionale non esiste un unico salario, bensì

Dettagli

Prospettiveper ilmercatodel gas

Prospettiveper ilmercatodel gas Prospettiveper ilmercatodel gas in Europa Riccardo Pasetto CH4 L industria del gas: tendenze e prospettive Bologna 22 ottobre 2014 Il contestopolitico-economico Scenario altamente instabile a causa di:

Dettagli

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia

Fonte: elaborazione Unioncamere Lombardia su dati ASIA Istat. Tabella 2: Imprese per attività economica Lombardia IL SISTEMA PRODUTTIVO LOMBARDO NEL 2006 SECONDO IL REGISTRO STATISTICO ASIA (giugno 2009) Secondo il registro statistico delle imprese attive e delle loro unità locali (ASIA Imprese e Unità locali) sono

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

Le best practice nello Studio professionale

Le best practice nello Studio professionale Le best practice nello Studio professionale L Agenda Il Campione Le Performance economiche I cluster del campione I Comportamenti virtuosi Quale sintesi possiamo trarre? Il Campione Fatturato < 500K

Dettagli

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE PROPOSTE DI SPENDING REVIEW E SOSTENIBILITÀ DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE NOTA A CURA DELLA DIVISIONE SALUTE, ORGANIZZAZIONE PER LA COOPERAZIONE E LO SVILUPPO ECONOMICO (OCSE), A SEGUITO DI RICHIESTA

Dettagli

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli.

La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. La trasferibilità del risparmio dei migranti fra prospettive ed ostacoli. Daniele Frigeri CeSPI Roma, 26 novembre 2009 Evoluzione bancarizzazione dei migranti in Italia Nel 2007 i migranti titolari di

Dettagli

IL CONTROLLO DI GESTIONE

IL CONTROLLO DI GESTIONE IL CONTROLLO DI GESTIONE CORSO BASE Milano, 20 e 21 maggio 2014 A cura di dottor Alessandro Tullio Studio di Consulenza dottor Alessandro Tullio Il controllo di gestione ed Il ruolo del Controller Docente:

Dettagli

AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE FINANZE E TESORO DEL SENATO INDAGINE CONOSCITIVA SULLA RIFORMA FISCALE

AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE FINANZE E TESORO DEL SENATO INDAGINE CONOSCITIVA SULLA RIFORMA FISCALE AUDIZIONE PRESSO LA COMMISSIONE FINANZE E TESORO DEL SENATO INDAGINE CONOSCITIVA SULLA RIFORMA FISCALE Dott.ssa Chiara Rapallini Dipartimento Studi sullo Stato, Università degli Studi di Firenze Imposte

Dettagli

Guida Utente. BarometroMercati.it Per supportare il controllo risultati sui mercati esteri. Giugno 2017

Guida Utente. BarometroMercati.it Per supportare il controllo risultati sui mercati esteri. Giugno 2017 Guida Utente BarometroMercati.it Per supportare il controllo risultati sui mercati esteri Giugno 2017 StudiaBo srl Aderit srl via Santo Stefano 57, 40125 Bologna via Fondazza 31/33, 40125 Bologna tel.

Dettagli

Gianfranco Torriero ABI

Gianfranco Torriero ABI Acquisizioni e aggregazioni. La crescita delle dimensioni serve ad aumentare l efficienza? Gianfranco Torriero ABI Gianfranco Torriero Direttore Centrale ABI Roma, 4 ottobre 2006 L evidenza empirica suggerisce

Dettagli

Pensions at a Glance 2015

Pensions at a Glance 2015 Pensions at a Glance 2015 Stefano Scarpetta Direttore Occupazione, Lavoro e Affari Sociali, OCSE Anna Cristina d Addio Esperta Pensioni OCSE Roma, 1 December 2015, Palazzo Wedekind 1 Principali contenuti

Dettagli

Apporre le risposte sul questionario ufficiale del censimento 2011 e NON in questa guida di assistenza linguistica. / / / / / / / / / / / / / / /

Apporre le risposte sul questionario ufficiale del censimento 2011 e NON in questa guida di assistenza linguistica. / / / / / / / / / / / / / / / Sondaggio di aggiornamento per campione, censimento 2011 Giorno di riferimento: 9 maggio 2011 Obiettivo del censimento Il sondaggio dei nuclei familiari è volto da una parte a garantire la sicurezza della

Dettagli

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE PROJECT PORTFOLIO MANAGEMENT Strumento indispensabile per l efficienza del business SICUREZZA FORMAZION E AMBIENTE ETICA

Dettagli

La giustizia civile italiana: le inefficienze del sistema

La giustizia civile italiana: le inefficienze del sistema La giustizia civile italiana: le inefficienze del sistema Le caratteristiche del servizio giustizia e i suoi fattori chiave di successo: il caso italiano Corso di economia e gestione delle amministrazioni

Dettagli

Il lavoro e le persone con lesione midollare. Luigi Reale, Fondazione ISTUD Amedeo Spagnolo, ISFOL Ex IAS INAIL, 1 aprile 2011

Il lavoro e le persone con lesione midollare. Luigi Reale, Fondazione ISTUD Amedeo Spagnolo, ISFOL Ex IAS INAIL, 1 aprile 2011 Il lavoro e le persone con lesione midollare Luigi Reale, Fondazione ISTUD Amedeo Spagnolo, ISFOL Ex IAS INAIL, 1 aprile 2011 Uno sguardo al panorama internazionale La prevalenza della disabilità in età

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

CORSO DI MACROECONOMIA

CORSO DI MACROECONOMIA CORSO DI MACROECONOMIA Prof. Giuseppe Travaglini Dott.ssa Elisa Lenti Anno accademico 2014-20152015 TEMI DI RIFLESSIONE MACROECONOMICA L Offerta: Il Pil, la Spesa Aggregata, la struttura produttiva delle

Dettagli

SISTEMI DI WELFARE E INTERVENTI PER LA LONG TERM CARE

SISTEMI DI WELFARE E INTERVENTI PER LA LONG TERM CARE CeRGAS Centro di Ricerche sulla Gestione dell Assistenza Sanitaria e Sociale SISTEMI DI WELFARE E INTERVENTI PER LA LONG TERM CARE Italia, Francia, Germania, Gran Bretagna Giovanni Fosti,Ornella Larenza,

Dettagli

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5. 1. Orientamento alle esportazioni Oggi il Cile detiene il primato mondiale per quanto riguarda la rete di trattati di libero scambio commerciale: oltre venti accordi sottoscritti con sessanta paesi, e

Dettagli

IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI URBANI SOSTENIBILI

IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI URBANI SOSTENIBILI IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI URBANI SOSTENIBILI Edoardo Croci Coordinatore Osservatorio Green Economy IEFE-Università Bocconi Settimana SRI - 9 novembre 2017 2 Le prospettive dello sviluppo urbano sostenibile

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli