Orientamenti metodologici per i percorsi di preparazione al sacramento del matrimonio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Orientamenti metodologici per i percorsi di preparazione al sacramento del matrimonio"

Transcript

1

2

3 ARCIDIOCESI DI PESCARA - PENNE Ufficio di Pastorale Familiare Orientamenti metodologici per i percorsi di preparazione al sacramento del matrimonio «È tempo di grazia. Il fidanzamento, infatti, trae forza dal battesimo e dalla stessa vocazione coniugale che attende di essere concretizzata; è tempo di formazione caratterizzato da una propria spiritualità; è tempo di testimonianza e azione ecclesiale, con le caratteristiche di una specifica solidarietà. Come tale, il fidanzamento è grazia: è un dono di Dio comunicato ai giovani interessati. Con questo dono essi sono resi capaci di maturare in un amore che è partecipazione a quello di Cristo e che va sempre più acquisendo la sua misura, come pure sono sorretti e guidati verso questo stesso ideale di amore. Nello stesso tempo, il fidanzamento è occasione per vivere e crescere nella grazia: si presenta come momento privilegiato di crescita nella fede, di preghiera e di partecipazione alla vita liturgica della Chiesa, di esperienza vissuta della carità cristiana, da parte di ogni coppia di fidanzati e di tutti i fidanzati insieme». (Cei, Direttorio di pastorale familiare, n. 43) Per questo l uomo abbandonerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie e i due saranno una sola carne (Gen 2,24)

4 Indice Prefazione (S.E. Mons. Arcivescovo Tommaso Valentinetti) pag. 3 A. ORIENTAMENTI GENERALI Introduzione Finalità pastorali Esortazioni pastorali pag. pag. pag. pag B. INDICAZIONI METODOLOGICHE pag. 8 C. TRACCE PROGRAMMATICHE DEL PERCORSO DI PREPARAZIONE pag. 12 D. AUSILIO DIOCESANO pag. 16

5 Prefazione Ritengo che la preparazione al matrimonio sia un momento privilegiato e particolarmente fecondo nella vita della Chiesa a servizio dei fratelli e delle sorelle. Oggi più che mai c è l urgenza di accogliere, ascoltare e accompagnare i fidanzati. La scelta di offrire un sussidio è per dare degli orientamenti su come preparare gli sposi, in riferimento alle tematiche, ma soprattutto in riferimento alla metodologia, cercando cioè di coinvolgere le coppie di sposi, facendole essere sempre più protagoniste e non semplici fruitori di un percorso di formazione. Auspico che in base a questa modalità di preparazione siano coinvolte il maggior numero possibile di coppie di coniugi per seguire i fidanzati e soprattutto per testimoniare l amore di Cristo attraverso il loro amore coniugale. Questo sussidio vuol essere un orizzonte ed una pista verso cui siamo chiamati ad andare, cercando di camminare sempre più in comunione. Il Dio di Abramo e Sara, Giacobbe e Rachele, Isacco e Rebecca ci guidi e ci sostenga. Maria, Regina della Chiesa e della Famiglia, vegli sul nostro cammino. + Tommaso Valentinetti Arcivescovo Pescara - Penne 3

6 A) ORIENTAMENTI GENERALI Introduzione La famiglia é il primo ambito in cui l annuncio del Vangelo della carità può essere da tutti vissuto e verificato in modo semplice e spontaneo: marito e moglie, genitori e figli, giovani ed anziani. Il rapporto di reciproca carità fra l uomo e la donna, prima ed originaria immagine dell amore trinitario di Dio, la fedeltà coniugale, la paternità e maternità responsabile e generosa, l educazione delle nuove generazioni all autentica libertà dei figli di Dio, l accoglienza degli anziani e l impegno di aiuto verso le altre famiglie in difficoltà fanno della famiglia la prima e vivificante cellula da cui ripartire per tessere rapporti di autentica umanità nella vita sociale (Evangelizzazione e testimonianza della carità, n. 30). Il matrimonio dovrebbe essere considerato prima di tutto una grazia e una vocazione, una risposta quindi ad una chiamata, poi una scelta. Appartiene dunque ai doni gratuiti soprannaturali, frutto del progetto eterno di Dio, che ci ha pensato uomini e donne in Cristo salvatore del suo corpo (Ef 5,23). Il percorso di preparazione al matrimonio costituisce un momento provvidenziale e privilegiato per quanti si orientano verso questo sacramento cristiano. Un periodo di tempo in cui Dio interpella i fidanzati e suscita in loro il discernimento per la vocazione matrimoniale e la vita alla quale introduce. Accompagnare i fidanzati nel loro percorso di preparazione umana e spirituale che culminerà nella celebrazione del sacramento del matrimonio è un compito pastorale di notevole importanza. Esso è affidato prevalentemente ai presbiteri ma non solo ad essi. Si deve riconoscere e valorizzare 4

7 anche la preziosità del ministero coniugale. Alcune coppie di coniugi, spiritualmente ben preparate e con un minimo di formazione, possono e devono accompagnare i fidanzati lungo questo percorso di preparazione. Esse aiuteranno infatti i futuri sposi, anche con testimonianze ed esperienze concrete, ad elaborare un progetto di vita cristiana conforme ai dettami del Vangelo di Cristo e della sua Chiesa. Finalità pastorali Gli scopi principali del percorso di preparazione al matrimonio sono: aiutare i fidanzati a riscoprire i fondamenti della propria fede. Si proporrà loro di compiere un cammino di fede i cui contenuti permettano loro di comprendere meglio l importanza fondamentale della grazia nel matrimonio cristiano. Si potrà così completare o, se necessario, rifondare l iniziazione cristiana a livello catechistico e sacramentale; aiutare i fidanzati nella loro crescita umana e spirituale durante l ultimo periodo del fidanzamento in prossimità della celebrazione del matrimonio cristiano. Li si condurrà a partecipare in modo attivo e consapevole al rito del matrimonio in modo da sentirsi parte viva della comunità ecclesiale; rendere edotti i fidanzati sulla realtà del matrimonio cristiano al quale si avvicinano, così che lo possano celebrare non solo in modo valido e lecito, ma anche con maggiori frutti spirituali; sollecitare i fidanzati a far sì che la celebrazione del loro matrimonio divenga una tappa significativa e basilare del loro 5

8 cammino di fede, ispirando loro la necessità di continuare questo cammino anche nella nuova vita coniugale e familiare. Ogni parrocchia dovrebbe formulare un progetto di pastorale giovanile che comprenda anche l educazione all affettività dei giovani, in modo da accompagnare i fidanzati durante tutto il tempo del fidanzamento. L Ufficio Diocesano di Pastorale Familiare in collaborazione con l Ufficio di Pastorale Giovanile propone due progetti di aiuto per la formazione e l accompagnamento dei giovani: percorso annuale di formazione all amore con incontri a cadenza mensile; percorso biennale di discernimento vocazionale al matrimonio con incontri a cadenza mensile (Lui e Lei, camminarti accanto), presente in Diocesi da circa dieci anni. In tal modo la preparazione non sarà concentrata solo in pochi incontri prima della celebrazione del sacramento che risulterebbe così svilito e privato del suo profondo significato anche spirituale. Un progetto del genere porterà ad una comprensione maggiore della propria fede e ad una testimonianza sempre più convinta e consapevole nella vita cristiana. La finalità del percorso di preparazione al sacramento del matrimonio è quella di rendere consapevoli i fidanzati: della naturalezza e della bellezza del rapporto matrimoniale nel piano di Dio; che la loro piena consapevolezza e la loro libertà di consenso 6

9 saranno il vero fondamento della loro unione; delle motivazioni profonde che ispirano la Chiesa a sancire l unità e l indissolubilità matrimoniale; dell importanza della fecondità nella coppia, di arrivare ad una paternità e ad una maternità responsabili; della gioia di arrivare a vivere in pienezza una sana sessualità e di comprenderne appieno anche gli aspetti spirituali; della fondamentale importanza, anche per l intera comunità cristiana, di educare i propri figli cristianamente secondo la grazia ricevuta. Esortazioni pastorali Durante il percorso di preparazione al matrimonio si potranno anche curare altri aspetti più prettamente attinenti al contesto socio-culturale ma sempre nell ottica della piena realizzazione di un sacramento cristiano. A titolo di esempio si potranno invitare degli esperti (possibilmente coppie) che potranno esporre ai fidanzati la visione della Chiesa in tema di bioetica, procreazione assistita, ecc. Così come si potranno invitare esperti in diritto matrimoniale, in sessuologia, in pedagogia o psicologia o in qualunque altro tema di carattere pratico riguardante la vita di coppia. Durante questo percorso di preparazione al matrimonio si raccomanda di condurre gli incontri sempre in un clima di dialogo, amicizia e preghiera con la partecipazione di pastori e catechisti. 7

10 Si raccomanda una particolare sollecitudine nello stimolare i fidanzati a comprendere l importanza di un assidua frequentazione dei sacramenti, specie quelli della Riconciliazione e dell Eucaristia. Si raccomanda altresì di rafforzarli nei valori che riguardano la difesa della vita. La preparazione sia inoltre accompagnata da sincera e profonda devozione a Maria, Madre della Chiesa e Regina della famiglia. Si aiutino i fidanzati a riconoscere e a rendere viva la presenza di Maria non solo nella grande Chiesa, ma anche nella famiglia, piccola chiesa domestica. E auspicabile infine che le giovani coppie siano invitate, specie nei primi anni di vita coniugale, ad incontri post-matrimoniali o a veri e propri percorsi di spiritualità coniugale da svolgersi nelle parrocchie, nelle foranie o in diocesi, come previsto dal Direttorio per la Pastorale della Famiglia. B) INDICAZIONI METODOLOGICHE I veri cardini dell accompagnamento che si offre ai fidanzati sono lo stile e i criteri pedagogici che la Chiesa ha acquisito nella sua complessa e ricca vicenda di annunciatrice del Vangelo di Cristo: La pedagogia della fede terrà nel debito conto tutte quelle attenzioni e gli atteggiamenti conseguenti, ispirati al comportamento di Cristo: l accoglienza dell altro come persona amata e cercata da Dio; l annuncio schietto e lieto del Vangelo; uno stile di benevolenza sincera, rispettosa e cordiale; l impiego intelligente di tutte le risorse della comunicazione interpersonale. 1 8

11 Il percorso di preparazione al matrimonio deve essere inteso come un vero e proprio cammino di fede e dovrebbe essere articolato in un numero minimo di 15 incontri (anche di più se le condizioni strutturali e temporali lo permettono). Gli argomenti trattati nei vari incontri potranno essere affrontati sia dal parroco che da altri sacerdoti, da persone competenti e di comprovata serietà (sessuologi, avvocati, psicologi, ecc.), ma soprattutto da coppie di sposi, cosiddette animatrici (adeguatamente formate e preparate a livello umano e spirituale), in una dimensione metodologica basata essenzialmente sull animazione. L articolazione degli incontri si svilupperà secondo una metodologia innovativa, originale, coinvolgente e significativa. Alcuni incontri saranno a carattere plenario e si svolgeranno in parrocchia, altri che coinvolgeranno gruppi composti da cinque o sei, massimo sette coppie, si svolgeranno nelle case delle coppie-animatrici. Dove questo non è possibile si possono utilizzare i locali parrocchiali, dividendo i fidanzati in sottogruppi e assegnando loro una coppia animatrice di riferimento. Gli incontri a carattere plenario, svolti nella sala parrocchiale, saranno tenuti dal parroco al quale è affidata, in particolare, la spiegazione della dimensione sacramentale del matrimonio e da altre figure specialiste nel campo giuridico, psicologico e medicosessuale. In base alla loro preparazione è auspicabile che anche alcuni temi vengano trattati dalle stesse coppie-animatrici. Durante gli incontri, la Parola di Dio, la cui scelta sarà sempre attinente all argomento della serata, verrà proposta in maniera significativa, aprendone la trattazione; a conclusione una preghiera, sempre coerente al contesto, verrà recitata dai fidanzati. Sarà molto importante la presenza a tutti gli incontri delle coppie animatrici. 9

12 Nelle riunioni che, in gruppi ristretti, si svolgeranno nelle case delle coppie animatrici si cercherà di creare un clima molto familiare. Tale esigenza scaturisce dalla necessità di considerare i fidanzati come soggetti attivi di questo cammino, offrendo loro le condizioni più adatte a facilitare una condivisione vera e profonda. La giusta preparazione dell accoglienza permetterà di creare un clima familiare, facendo respirare loro quell aria domestica alla quale fin da principio si mostreranno curiosamente interessati. Infatti l ingresso nelle case di questo iniziale gruppo di sconosciuti sarà accompagnato dallo stupore dimostrato per l accoglienza ricevuta che sempre ben predispone, aiutando notevolmente a superare iniziali diffidenze e chiusure. L intento di tali incontri casalinghi (nelle case delle coppieanimatrici) è quello di mostrare il volto umano della Chiesa, offrendo nella massima sincerità la propria esperienza di matrimonio, mettendo a servizio dei fidanzati il proprio vissuto, con le sue gioie e le sue difficoltà, dimostrando loro che non esistono coppie modello ma persone che insieme percorrono un cammino con la volontà di vivere il loro futuro matrimonio puntando in alto, non scoraggiati dalle difficoltà che questa scelta comporta, ma consapevoli di poter contare sempre su quel supplemento di amore divino che trasforma e trascende l amore umano. Dall ingresso nella loro casa la coppia animatrice diverrà una di loro, per fare con loro un cammino di crescita umana e spirituale. Diverrà anche testimone della famiglia cristiana che apre la propria casa ai fratelli e sorelle che incontra sul proprio cammino. È consigliabile preparare la casa in modo adeguato: un tavolino al centro o in un lato della sala, con sopra una icona o una croce, una Bibbia aperta, dei fiori semplici e una candela. Sono piccoli ma 10

13 importanti segni: ci si riunisce in nome di Cristo e si crede nella sua presenza. Gli incontri si apriranno con una preghiera semplice e con una Parola contestualizzata. Successivamente, la coppia animatrice introdurrà il tema dell incontro, che sarà quello dell incontro precedente parrocchiale o un nuovo tema. È opportuno utilizzare delle schede di lavoro per la condivisione del tema, 2 in modo che i fidanzati abbiano una traccia chiara di riferimento su cui partire per la condivisione. Inizia così il giro (se opportuno anche due giri) di condivisione sull argomento. Ognuno dei fidanzati dovrà sentirsi preso sul serio dalla coppia animatrice, che dovrà sempre rispettare l altrui punto di vista, cercando di non censurare ma di rendere fruttuosi i vari interventi. Accogliendo tutti gli interventi, anche quelli volutamente provocatori che il più delle volte, se ben gestiti, fungono proprio da stimolo a conversazioni profonde e molto animate. Alla fine della condivisone, se lo riterrà opportuno, la coppia animatrice darà la propria testimonianza sul tema e aiuterà, se necessario, i fidanzati a comprendere meglio il tema dell incontro, cercando di riportare il tutto alla visione della Chiesa sulla vita, sulla coppia, sulla famiglia e sulla sessualità, superando eventuali preconcetti e pregiudizi. Nello svolgimento di tale compito, come detto, dovranno basarsi essenzialmente sul proprio vissuto, ma senza trascurare l approfondimento e lo studio delle tematiche oggetto di discussione. Questo potrà anche essere il momento per porre delle domande 11

14 o chiarire eventuali dubbi, ovvero il momento dello scambio e della verifica. Seguirà un breve momento di preghiera finale. L incontro potrà concludersi con un momento di convivialità, allietato da eventuali vivande e bevande, in cui le coppie potranno sentirsi libere di relazionarsi tra loro in un clima di sincera familiarità. C) TRACCE PROGRAMMATICHE DEL PERCORSO Gli incontri di preparazione al sacramento del matrimonio potrebbero svolgersi a cadenza settimanale o quindicinale, seguendo un programma affisso in Parrocchia. Sarebbe opportuno che ogni parrocchia nella scelta del periodo in cui fare abitualmente il percorso di preparazione tenga presente anche le altre parrocchie, in modo tale che in ogni momento dell anno pastorale ci sia sempre, nella forania o nella diocesi, una parrocchia che svolga il suddetto percorso. Qui di seguito delineiamo le tracce programmatiche e le sedi proposte dei vari incontri: 1. INAUGURAZIONE DEL PERCORSO (parrocchia): durante questo primo incontro, dopo un breve momento di preghiera, si procede all iscrizione nominativa delle varie coppie e alla successiva divisione nei vari sottogruppi, assegnati a ciascuna coppia-animatrice; segue la presentazione, da parte del parroco o sacerdote, dell equipe-guida con l esposizione sommaria del programma, ma soprattutto della metodologia adottata; poi si consegna il sussidio cartaceo con la 12

15 presentazione delle varie tematiche trattate e si conclude con un Padre Nostro. 2. INCONTRO DI PRESENTAZIONE (gruppi): durante il primo incontro per sottogruppi nelle case delle coppie-animatrici si approfondisce la conoscenza in un clima familiare, ripercorrendo le principali tappe della propria storia di coppia. Si può dare una traccia di domande per aiutare i fidanzati nella presentazione. 3. ANNUNCIO DELLA FEDE (parrocchia): il sacerdote o una coppia annunciano il kerygma, l amore di Dio che si è manifestato in Gesù Cristo, ripercorrendo le tappe della storia della salvezza. Risulta utile e feconda la prospettiva nuziale: sia l Antico Testamento che il Nuovo esprimono l amore di Dio mediante una simbologia in chiave nuziale (Deus Caritas est, 9ss.). Questa prospettiva, radicata nella Scrittura, permette il primo annuncio del Vangelo in modo adeguato alla condizione esistenziale dei fidanzati. 4. NOI DUE E DIO (gruppi): attraverso una scheda di lavoro le coppie si interrogheranno sulla presenza di Dio nella loro vita personale e di coppia. 5. LA FAMIGLIA NEL PROGETTO DI DIO (parrocchia): il sacerdote o una coppia-animatrice spiega i passi principali della Bibbia inerenti alla realtà coniugale: Gen 1-3; Osea; Gv 2. In modo da mostrare come la Parola di Dio mette in risalto le caratteristiche principali dell amore coniugale: responsabilità, fecondità, fedeltà, totalità e unicità. 6. LA COMUNICAZIONE NELLA COPPIA (gruppi): la base di ogni relazione, a maggior ragione quella coniugale, è la capacità di comunicazione efficace. La coppia-animatrice introduce il tema sulla comunicazione di sentimenti e sulla possibilità di rendere 13

16 proficua ogni discussione. Il dialogo profondo è la chiave di volta di ogni relazione d amore. 7. LA DIMENSIONE SESSUALE NELLA VITA DI COPPIA (parrocchia): il sacerdote o un professionista del campo insieme ad una coppia di sposi illustrerà gli aspetti della dimensione sessuale nella vita di coppia. Si aiuteranno i fidanzati a comprendere il fine vero della sessualità come dono sincero di sé all altro e non come pura e semplice ricerca di un piacere fine a sé stesso. Si potrà così anche dare un giusto risalto alla dimensione prettamente unitiva e procreativa del rapporto sessuale. 8. NOI DUE E LA CHIESA (gruppi): attraverso una scheda di lavoro le coppie si interrogheranno sulla funzione della Chiesa, sacramento di Cristo, mettendo in risalto che anche loro costituiscono la Chiesa, corpo di Cristo. È importante che la coppia-animatrice lasci massima libertà ai fidanzati di esprimere le loro perplessità e opinioni sull istituzione Chiesa. 9. I SACRAMENTI NELLA VITA DELLA CHIESA E IL SACRAMENTO DELLE NOZZE (parrocchia): il sacerdote illustra la Chiesa come sacramento universale di salvezza ; i sette Sacramenti, quali interventi di Dio nella nostra vita; si soffermerà poi in particolare sulla specificità del sacramento del matrimonio (Ef 5) e sull amore coniugale quale specchio dell amore di Dio verso gli uomini. 10. PATERNITA E MATERNITA RESPONSABILI aspetti morali del matrimonio (parrocchia): una coppia ben preparata o un esperto del consultorio precisa l importanza e la responsabilità della scelta di essere genitori, la morale cattolica in merito all apertura alla vita, illustrando i vari metodi contraccettivi e spiegando i metodi naturali di fecondità. 14

17 11. APERTURA ALLA VITA (gruppi): è opportuno un incontro nelle case delle coppie-animatrici che dia la possibilità agli sposi di tornare a riflettere, attraverso una scheda di lavoro, sul tema dell apertura alla vita e dare loro la possibilità di condividere le loro esperienze e risonanze sul tema, nonché le perplessità e le paure. 12. INCONTRO CON I GENITORI DEI FIDANZATI (parrocchia): sempre più risulta evidente il ruolo decisivo che le famiglie d origine hanno nelle dinamiche della nuova famiglia che si va costruendo. Pertanto, se possibile, è importante incontrare i genitori dei fidanzati, eventualmente con l aiuto di un esperto nel campo, spiegando loro i giusti atteggiamenti che devono assumere dopo il matrimonio dei loro figli. 13. LITURGIA PENITENZIALE (parrocchia): a questo punto del corso, si può offrire l opportunità alle coppie di accostarsi (per alcune ri-accostarsi dopo molto tempo) al sacramento della Riconciliazione, in una liturgia penitenziale ben curata. 14. CELEBRAZIONE EUCARISTICA (parrocchia): sempre nell ottica di una riscoperta consapevole dei sacramenti e della vita cattolica, è opportuno proporre un Eucaristia serale, nella quale il sacerdote illustra man mano i momenti fondamentali della celebrazione, anche in relazione a quanto già detto sui sacramenti. È importante che sin dall inizio del corso i fidanzati vengano invitati a partecipare alla Messa domenicale parrocchiale. 15. ASPETTI LEGALI DEL MATRIMONIO (parrocchia): un esperto illustra gli aspetti giuridici del matrimonio civile e del regime patrimoniale della famiglia; eventualmente può farsi supportare dal parroco o sacerdote che ne sottolinea le peculiarità dal punto di vista del diritto canonico. 15

18 16. RITO DEL MATRIMONIO (parrocchia): il parroco, insieme ad una coppia-animatrice, spiega il rito del matrimonio, mettendo in risalto la ricchezza eucologica, liturgica e biblica del rito. Spiega altresì gli adempimenti burocratici canonici e le varie forme di celebrazione del nuovo rito matrimoniale. 17. PREPARAZIONE LITURGICA DEL PROPRIO MATRIMONIO (parrocchia o casa): sarebbe auspicabile che una coppia-animatrice aiuti i fidanzati a scegliere le letture, i canti, la preghiera dei fedeli, una eventuale preghiera degli sposi ed eventualmente anche a preparare un libricino per gli invitati. 18. FESTA DIOCESANA DEI FIDANZATI: le coppie sono invitate, durante il percorso formativo, a partecipare alla Festa dei Fidanzati Diocesana, appuntamento ormai consolidato da più di dieci anni nella nostra Diocesi, come momento di approfondimento spirituale e di comunione con tutta la comunità diocesana. 19. S. MESSA CONCLUSIVA DEL PERCORSO (parrocchia): sarebbe opportuno concludere il percorso con una S. Messa, in modo da presentare le coppie di fidanzati a tutta la comunità parrocchiale, inserendo durante la celebrazione eucaristica la Benedizione dei fidanzati. D) AUSILIO DIOCESANO Per tutte le necessità inerenti un corretto svolgimento del percorso di preparazione al sacramento del matrimonio i parroci della Diocesi potranno far riferimento all Ufficio di Pastorale Familiare, che è appunto l organismo referente della Chiesa locale per le attività di promozione cristiana del matrimonio e della famiglia. 16

19 Infatti tra gli scopi dell Ufficio Famiglia c è quello di essere al servizio della Chiesa locale verso la coppia e la famiglia per aiutarle a scoprire e a vivere la loro vocazione e missione secondo il disegno di Dio, in ogni fase della loro esistenza. (cf. FC 77-86) I parroci della Diocesi sono invitati a far partecipare le proprie coppie-animatrici alle attività promosse annualmente dall Ufficio sia di carattere formativo-teologico (corsi specifici di formazione, seminari, convegni) sia di carattere più prettamente spirituale (ritiri, giornate di spiritualità, veglie di preghiera). L Ufficio Famiglia Diocesano mette a disposizione materiale, schede di lavoro e sussidi per la programmazione e la strutturazione degli incontri. Pescara, 25 Novembre 2007 Solennità di Gesù Cristo Re dell universo. Memoria liturgica dei coniugi beati Maria e Luigi Beltrame Quattrocchi. 17

20 1 CEI - Commissione episcopale per la dottrina della fede l annuncio e la catechesi, Questa è la nostra fede. Nota Pastorale sul primo annuncio, n L Ufficio Famiglia Diocesano mette a disposizione materiale e schede di lavoro per la condivisione dei sottogruppi nelle case. Scaricabile anche dal sito diocesano: it/uffici/famiglia/fidanzati. 18

21 Ulteriori informazioni e materiale: Rossella e Francesco Pinesich Lucia e Corrado Troiano don Cristiano Marcucci segreteria.famiglia@diocesipescara.it

22

23

24

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO 1. Inaugurazione ufficiale del nuovo anno di catechismo: Biccari 12 Ottobre ore 10,00. Riportiamo il testo della celebrazione. INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO Inizio: Si esce dalla sagrestia con

Dettagli

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI Diocesi di Padova Il cammino di Iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi È FRUTTO DEL CAMMINO CHE LA NOSTRA DIOCESI HA COMPIUTO È RISPOSTA AGLI INVITI DEI VESCOVI ITALIANI ATTRAVERSO VARI DOCUMENTI

Dettagli

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze

Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze Dal «celebrare» all «essere» sacramento delle nozze CORSI PER FIDANZATI: PREPARARE A CELEBRARE BENE UN RITO O PREPARARE AD UNA NUOVA IDENTITÀ? Mons. Carlo Rocchetta Direttore del Centro di Pastorale Familiare

Dettagli

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale

I Venerdì dell Avvocatura. La Comunità Pastorale Arcidiocesi di Milano Curia Arcivescovile Avvocatura I Venerdì dell Avvocatura La Comunità Pastorale 3 incontro - 13 dicembre 2013 Le Fonti principali 1) Preti missionari per una rinnovata pastorale d

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

Curricolo di Religione Cattolica

Curricolo di Religione Cattolica Curricolo di Religione Cattolica Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria - L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sugli elementi fondamentali della vita di Gesù

Dettagli

Indice. Introduzione... 5

Indice. Introduzione... 5 ECCOCI signore_eccoci signore 26/10/10 12.56 Pagina 199 Indice Introduzione.......................................... 5 Alcuni interrogativi.................................... 7 La lettura della tradizione................................

Dettagli

DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO

DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO DAL CORTILE. IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO IDEE E SCELTE PER L ORATORIO BRESCIANO Struttura in 3 sezioni: 1. Il Cuore dell oratorio Le idee sintetiche che definiscono in termini essenziali e vitali

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCUOLA PRIMARIA Anno Scolastico 2014/2015 OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale di Calolziocorte Via F. Nullo,6 23801 CALOLZIOCORTE (LC) e.mail: lcic823002@istruzione.it - Tel: 0341/642405/630636

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

LITURGIA DEL MATRIMONIO

LITURGIA DEL MATRIMONIO LITURGIA DEL MATRIMONIO 65. Se sono celebrati insieme due o più Matrimoni, le interrogazioni prima del consenso, la manifestazione e l'accoglienza del consenso devono sempre aver luogo singolarmente per

Dettagli

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO

SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa

Dettagli

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI

REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI REGOLAMENTO DI FORMAZIONE CAPI L adulto che ha fatto una scelta di servizio quale capo nell Associazione, a partire dall ingresso in Comunità Capi si inserisce in un itinerario di Formazione Permanente

Dettagli

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009

Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 Laboratorio Nazionale Giovani e Cultura: l immigrazione Roma, 17 19 aprile 2009 I lavori svolti in questo laboratorio hanno messo in luce tre aspetti che definiremmo di carattere generale: In primo luogo

Dettagli

CELEBRARE O ESSERE SACRAMENTO DELLE NOZZE? Incontro diocesano dei percorsi di preparazione al matrimonio cristiano. (Marco e Cristina Bazzani)

CELEBRARE O ESSERE SACRAMENTO DELLE NOZZE? Incontro diocesano dei percorsi di preparazione al matrimonio cristiano. (Marco e Cristina Bazzani) CELEBRARE O ESSERE SACRAMENTO DELLE NOZZE? Incontro diocesano dei percorsi di preparazione al matrimonio cristiano. (Marco e Cristina Bazzani) IL SACRAMENTO DELL AMORE EUCARESTIA Nell Eucarestia il segno

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI

ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI ISTITUTO COMPRENSIVO SEGNI Scuola dell infanzia Programmazione Religione Cattolica Anno scolastico 2013 2014 Insegnante:BINACO MARIA CRISTINA Motivazione dell itinerario annuale Il percorso per l I.R.C.

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS

L ORGANISMO PASTORALE CARITAS L ORGANISMO PASTORALE CARITAS Roma, novembre 2006 INDICE 1. Natura 2. Compiti 3. Destinatari 4. Progettualità 5. Ambiti di azione 1. NATURA della Caritas diocesana Roma, novembre 2006 UNA CARTA DI RIFERIMENTO

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione

10 - LA MISTAGOGIA LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO. Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione LA FAMIGLIA TRASMETTE IL MISTERO Le sei tappe dopo la Messa di Prima Comunione Mario Tucci N. 10-2010 2 LE TAPPE DELLA MISTAGOGIA SETTIMANA della MISTAGOGIA Nella settimana successiva alla celebrazione

Dettagli

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani, Nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani La Presidenza della CEI, nella riunione del 13 giugno 2012, ha approvato il nuovo Schema di regolamento per i Centri Missionari Diocesani,

Dettagli

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi

Unità Pastorale Cristo Salvatore. Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi Unità Pastorale Cristo Salvatore Proposta di itinerari per l iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi 2 3 Introduzione LE DIMENSIONI DELLA FORMAZIONE CRISTIANA In qualsiasi progetto base di iniziazione

Dettagli

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade) Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro (Reade) CORSO COORDINATORI Consiglio Pastorale Stiamo preparando il Grest. Per alcuni motivi di spazio il nostro parroco don Jonny

Dettagli

COS È UNA EQUIPES NOTRE DAME. Allegato alla Carta delle Equipes Notre-Dame

COS È UNA EQUIPES NOTRE DAME. Allegato alla Carta delle Equipes Notre-Dame COS È UNA EQUIPES NOTRE DAME Allegato alla Carta delle Equipes Notre-Dame Cos è una Equipe Notre-Dame 1 - Un progetto Vieni e seguimi : questa chiamata, Cristo la rivolge a ciascuno di noi, a ciascuna

Dettagli

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI

A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI A DIECI ANNI DALLA NOTA SULL INIZIAZIONE CRISTIANA DEI RAGAZZI PREGHIAMO Siamo qui dinanzi a te, o Spirito Santo: sentiamo il peso delle nostre debolezze, ma siamo tutti riuniti nel tuo nome; vieni a noi,

Dettagli

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA

CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA CAMMINO INIZIAZIONE CRISTIANA Percorsi di fede dalla Prima Elementare alla Prima Media Anno Pastorale 2008/2009 Famiglia diventa anima del mondo 1 MOMENTI PER TUTTI I GENITORI Mercoledì 24 settembre Ln

Dettagli

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro

Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Vicariato Sant Angelo Formazione catechisti 1 incontro Signore Gesù, tu ci inviti ad essere germe fecondo di nuovi figli per la tua Chiesa. Fa che possiamo diventare ascoltatori attenti della tua Parola

Dettagli

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana

11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre. Il segno dell Acqua. La comunità cristiana Parrocchia Santi Giacomo - Schema per la catechesi dei Fanciulli: Tappa 11 ottobre 18 ottobre 25 ottobre 1 novembre 8 novembre 15 novembre 22 novembre 29 novembre 30 novembre I segni di Primo Anno Ci accoglie

Dettagli

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V

Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Istituto Comprensivo G Pascoli - Gozzano Anno scolastico 2013/2014 Programmazione annuale RELIGIONE CATTOLICA CLASSI I II III IV V Obiettivi di apprendimento al termine della classe terza della scuola

Dettagli

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011

ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 ANNO SCOLASTI CO 2010/ 2011 FINALITA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI Acquisire atteggiamenti di stima e sicurezza di se e degli altri Scoprire attraverso i racconti

Dettagli

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale

Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale Anno 2006/2007 Linee guida per la Commissione Missionaria Parrocchiale 1 di 5 Premessa Queste linee guida presentano l identità della Commissione Missionaria Parrocchiale e le attività che è chiamata a

Dettagli

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi

Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Distretto: torino nord - ciriè Tema di riflessione del gruppo: la catechesi famigliare precede accompagna e arricchisce ogni altra forma di catechesi Animatore/trice: verderone daniela -momenti di aggregazione

Dettagli

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo 1-81100 Caserta. Tel.Fax 0823/322493. Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.

Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale. Piazza Duomo 1-81100 Caserta. Tel.Fax 0823/322493. Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta. Parrocchia S.Michele Arcangelo Cattedrale Piazza Duomo 1-81100 Caserta Tel.Fax 0823/322493 Sito web: www.parrocchiacattedralecasrta.org Pastorale Familiare Sito web. : www.famigliadifamiglie.it e-mail

Dettagli

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 1^ - sez. B PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014 Scuola Primaria Classe 1^ - sez. A Disciplina Religione Cattolica Ins. STRIKA LUCIANA Presentazione della classe Livello cognitivo

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2015/2016 IO HO DIRITTO Premessa La Scuola Cattolica si differenzia da ogni altra scuola che si limita a formare l uomo, mentre essa si propone

Dettagli

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa

Parrocchia Santi Pietro e Paolo. Venite alla festa Parrocchia Santi Pietro e Paolo Venite alla festa Questo libretto e di: Foto di gruppo 2 Occhi, naso, bocca, orecchie, mani... per pregare Occhi: se i miei occhi sono attenti, possono cogliere i gesti

Dettagli

STATUTO AZIONE CATTOLICA

STATUTO AZIONE CATTOLICA STATUTO AZIONE CATTOLICA 1. L Azione Cattolica Italiana è una Associazione di laici che si impegnano liberamente, in forma comunitaria ed organica ed in diretta collaborazione con la Gerarchia, per la

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^

CURRICOLO RELIGIONE CLASSE 1^ CLASSE 1^ Dio e l uomo Classe 1^ Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore. Gesù di Nazareth. La Bibbia e le, leggere e saper riferire circa alcune pagine bibliche fondamentali i segni cristiani

Dettagli

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA

LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA LECTIO DIVINA IN FAMIGLIA Con la benedizione di Papa Francesco Con Il patrocinio di: Lectio Divina in Famiglia 34. La Parola di Dio è fonte di vita e spiritualità per la famiglia. Tutta la pastorale familiare

Dettagli

PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE DI PONTE NUOVO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA

PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE DI PONTE NUOVO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE DI PONTE NUOVO PER L INIZIAZIONE CRISTIANA Che cos è l iniziazione cristiana? È l introduzione e l accompagnamento di ogni persona all incontro personale con Cristo all

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE - competenze sociali

Dettagli

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI

SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI INFORMAZIONI PER I GENITORI CHE CHIEDONO IL SACRAMENTO DEL BATTESIMO PER I LORO FIGLI Can. 851 - La celebrazione del battesimo deve essere opportunamente preparata; pertanto: 1) l'adulto che intende ricevere

Dettagli

Scheda per il Laboratorio sull educazione

Scheda per il Laboratorio sull educazione ARCIDIOCESI AMALFI CAVA DE TIRRENI EDUCARE alla solidarietà e alla condivisione XIV Convegno Diocesano * Cava S. Francesco, 22-23 Ottobre 2010 Scheda per il Laboratorio sull educazione 1. Dopo la riflessione

Dettagli

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA

PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA A R C I D I O C E S I D I U D I N E Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia PREGARE NELL ASSEMBLEA LITURGICA CON LE FAMIGLIE NELL ANNO DELLA SPERANZA CRISTO NOSTRA SPERANZA (1 Tm 1,1) Anno Pastorale

Dettagli

ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado

ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado ARCIDIOCESI di Urbino-Urbania-Sant Angelo in Vado VISITA PASTORALE dell Arcivescovo Mons. Giovanni Tani 2014-2016 ARCIDIOCESI DI URBINO-URBANIA-SANT ANGELO in VADO VISITA PASTORALE DELL ARCIVESCOVO G I

Dettagli

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI

L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI L ESSERE OPERATORE CARITAS MI AIUTA A VIVERE CON E PER CRISTO? DOTT.SSA LAURA SALVO PSICOLOGA-PSICOTERAPEUTA DOCENTE ISSR RICERCATRICE ITCI VIVERE CON E PER CRISTO Evangelizzare significa: Convertire Portare

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA ELABORATO DAI DOCENTI DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 5 CIRCOLO anno scolastico 2012-2013 RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA DA SVILUPPARE AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998)

Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998) Celebrazione del Matrimonio (6 gennaio 1998) Senigallia, 6 gennaio 1998 Solennità dell Epifania Ai Parroci Ai Rettori di Chiese Ai Religiosi A tutti i Sacerdoti Oggetto: Celebrazione del Matrimonio Cari

Dettagli

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre

CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE. -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre CLASSE PRIMA CONOSCENZE ABILITA COMPETENZE -Scoprire un mondo intorno a sé; un dono stupendo il creato -Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre -L alunno/a sa: -riflettere su Dio

Dettagli

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30

Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Progetto Diocesano TALITA KUM CARITAS DIOCESANA CALTAGIRONE CALTAGIRONE 4 OTTOBRE 2013 SEMINARIO ESTIVO H. 18,30 Da dove siamo partiti La Diocesi e la Caritas hanno cercato sempre più di configurarsi come

Dettagli

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA

PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Comune di Casalecchio di Reno ASILO NIDO R. VIGHI PROGETTO DIDATTICO LAVORARE IN CONTINUITA Per un progetto di territorio: uno spazio e un tempo per l incontro Anno educativo 2007/2008 A cura del Collettivo

Dettagli

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana Alcuni suggerimenti Percorso Equipe Caritas diocesana IV tappa 2007/2008 INDICE COSA SIGNIFICA COME CON CHI CHE COSA CON CHE TEMPI PERCHE CONCLUSIONI 2 E

Dettagli

Invocazione allo Spirito Santo

Invocazione allo Spirito Santo Invocazione allo Spirito Santo VIENI SANTO SPIRITO DI DIO, COME VENTO SOFFIA SULLA CHIESA! VIENI COME FUOCO, ARDI IN NOI E CON TE SAREMO VERI TESTIMONI DI GESÙ. Sei vento: spazza il cielo dalle nubi del

Dettagli

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr.

I Quaresima B. Padre, tu che ci doni il tuo Figlio come Vangelo vivente, fa che torniamo a te attraverso un ascolto rinnovato della tua Parola, pr. I Quaresima B Padre buono, ti ringraziamo per aver nuovamente condotto la tua Chiesa nel deserto di questa Quaresima: donale di poterla vivere come un tempo privilegiato di conversione e di incontro con

Dettagli

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA.

I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. I TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI ALL IRC NEI CAMPI DI ESPERIENZA. (Cfr. Indicazioni nazionali per il curricolo Sc. Infanzia D.P.R. dell 11-02-2010) Il sé e l altro Le grandi domande,

Dettagli

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I

Curricolo di religione cattolica scuola primaria CLASSE I NUCLEI FONDANTI Dio e l uomo 1. Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre e che fin dalle origini ha voluto stabilire un alleanza con l uomo. 2. Conoscere Gesù di Nazareth, Emmanuele

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti

RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi Obiettivi di apprendimento Contenuti RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Scoprire nell'ambiente i segni che richiamano ai cristiani e a tanti credenti la presenza di Dio Creatore e Padre Descrivere l'ambiente di vita di Gesù nei suoi aspetti

Dettagli

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA

CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA CURRICOLA DI RELIGIONE CATTOLICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITA COGLIERE I VALORI ETICI E RELIGIOSI PRESENTI NELL ESPERIENZA DI VITA E RELIGIOSA DELL UOMO - Prendere coscienza

Dettagli

ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'azione Cattolica

ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'azione Cattolica PARROCCHIA S. Roberto Bellarmino - Taranto - Lettera del Parroco ai Genitori dei ragazzi che frequentano l'iniziazione Cristiana e l'azione Cattolica Carissimi Genitori, il nuovo Anno Catechistico segna

Dettagli

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre 2014. Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano)

SEMINARIO. Giovedì, 9 ottobre 2014. Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano) SEMINARIO Giovedì, 9 ottobre 2014 Sede ACI Roma, Via della Conciliazione 1 (II piano) La proposta di nuovi modelli di santità coniugale potrebbe favorire la crescita delle persone all interno di un tessuto

Dettagli

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado anno scolastico 2014-2015 EDUCAZIONE ALL AFFETTIVITÀ E ALLA SESSUALITÀ Premessa La preadolescenza e l adolescenza sono un periodo della vita in cui vi sono

Dettagli

" UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016

 UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 " UN AMORE Celeste Programmazione di Educazione Religiosa Scuola dell Infanzia Paritaria C. Arienta Prato Sesia a.s. 2015-2016 Alle Scuole Paritarie è assicurata piena libertà per quanto concerne l orientamento

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI RELIGIONE CATTOLICA 1. DIO E L UOMO CLASSE PRIMA 1.1 Scoprire che per la religione cristiana Dio è Creatore e Padre 1.2 Conoscere Gesù di Nazareth come Emmanuele, testimoniato

Dettagli

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC

Sommario. Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Benvenuti Sommario Consapevolezze di fondo Perché un rinnovamento Il progetto dei PPMC Una prima esplorazione Consapevolezze L'inscindibile legame tra Chiesa e Famiglia Non ci sono buone notizie senza

Dettagli

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008

Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 Convegno GIOVANI E LAVORO Roma 13-15 ottobre 2008 L Ufficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro in collaborazione con il Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile e l Ufficio Nazionale per l Educazione,

Dettagli

55820/2014 ----------------

55820/2014 ---------------- 55820/2014 Data: 06 settembre 2014 Dove arriva la Bibbia? di Ilvo Diamanti 06 settembre 2014 Dalla ricerca «Gli italiani e la Bibbia» che viene presentata stasera al Festival letteratura di Mantova un

Dettagli

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI

PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PICCOLA CATECHESI SUL BATTESIMO PRESENTAZIONE PER GENITORI PERCHE FACCIAMO IL BATTESIMO? 1. Obbedienti al comando di Gesù: Andate, fate discepole tutte le genti battezzandole nel nome del Padre e del Figlio

Dettagli

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

RELIGIONE CATTOLICA. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria RELIGIONE CATTOLICA Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno riflette su Dio Creatore e Padre, sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA

PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA PIANO DI LAVORO ANNUALE IRC SCUOLA DELL INFANZIA 1 ANNO SCOLASTICO 2009/2010 L educazione religiosa nella scuola dell infanzia concorre alla formazione integrale del bambino, promovendo la maturazione

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

I. Celebrazione del battesimo

I. Celebrazione del battesimo I. Celebrazione del battesimo Obiettivi Siamo al momento culminante della prima fase della pastorale pre e post battesimale. Dopo il cammino che ha coinvolto i genitori e ha interessato la comunità cristiana,

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013

Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca. Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Ai Cristiani dell Arcidiocesi di Lucca Lettera per indicare il cammino pastorale Anno 2012-2013 Per voi sono Vescovo con Voi sono cristiano (S. Agostino) Parti della Lettera Prima Parte: CHIESA di LUCCA

Dettagli

Laici cristiani nel mondo di oggi

Laici cristiani nel mondo di oggi Laici cristiani nel mondo di oggi Francesco Benvenuto Roma Centro Nazareth 3 settembre 2015 3 settembre 2015 Roma - Centro Nazareth 1 Una riflessione Dal dopo concilio siamo stati abituati a progettare,

Dettagli

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011

Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 Cresco.. con Gesù!!! Scuola dell'infanzia Maria Immacolata Monteortone Percorso di educazione alla religione cattolica Anno 2010/2011 1 Unità di apprendimento: La creazione del mondo Motivazione Aiutare

Dettagli

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola Andando insegnate... /Italia 23 A catechismo con Padre Pianzola Dalle immagini del DVD alla realtà di Sartirana: a Sannazzaro e a Pieve Albignola un esperienza di catechismo-laboratorio sul Beato Le catechiste

Dettagli

quaresima, cammino verso la pasqua.

quaresima, cammino verso la pasqua. quaresima, cammino verso la pasqua. Siamo in cammino verso la Pasqua. Nelle nostre comunità accoglieremo, con la fatica di una umanissima e trepidante attesa, la gioia della resurrezione: Cristo, nostra

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO

COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO COMUNITA PASTORALE S. PIETRO DA VERONA SEVESO SS. Protaso e Gervaso - Seveso 0362.501623 B.V. Immacolata Baruccana 0362.574486 San Carlo Altopiano 0362.553522 San Pietro martire 0362.70978 www.parrocchieseveso.it

Dettagli

Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi

Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi Venga il Tuo Regno! COMISSIONE CENTRALE PER LA REVISIONE DEGLI STATUTI DEL REGNUM CHRISTI Motivazioni, principi e valori che orientano il processo di revisione degli Statuti del Regnum Christi Cari promotori

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione

Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Lo specifico del lavoro psicologico nell accompagnamento della coppia all adozione Dott.ssa Maria Berica Tortorani Psicologa-Psicoterapeuta ASL 3 Pistoia Operatrice-formatrice Area Vasta per l adozione

Dettagli

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante

Che cosa può rendere felice la società? Quale lavoro può migliorare la società? Guida per l insegnante Che cosa può rendere felice la società? Guida per l insegnante Obiettivi educativi generali Compito di esplorazione - Immaginare diverse modalità di risoluzione dei problemi. - Dare risposte originali.

Dettagli

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME

PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME PIANO DI LAVORO ANNUALE SCUOLA DELL'INFANZIA PROGETTO IRC A.S. 2014/2015 UN MONDO CREATO PER ME Premessa In riferimento al Progetto Educativo e alle Indicazioni Nazionali, l'insegnamento della Religione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica PROGRAMMAZIONE DIDATTICA a.s 2014/2015 classe 3 DISCIPLINA : Religione Cattolica Obiettivi formativi Obiettivi specifici Attività Metodi Verifiche Riflessione guidata. Dio e l uomo operative.. 1. Comprendere

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA FRANCESCO GALLICCIOLLI. Via A.Locatelli,25 Rovetta (BG) Tel.0346/72027 - Fax 0346/76540

FONDAZIONE SCUOLA MATERNA FRANCESCO GALLICCIOLLI. Via A.Locatelli,25 Rovetta (BG) Tel.0346/72027 - Fax 0346/76540 FONDAZIONE SCUOLA MATERNA FRANCESCO GALLICCIOLLI Via A.Locatelli,25 Rovetta (BG) Tel.0346/72027 - Fax 0346/76540 e-mail: scuolamaternarovetta@virgilio.it Sito: www.asilogallicciolli.191.it Il PROGETTO

Dettagli

Programmazione di religione cattolica

Programmazione di religione cattolica Programmazione di religione cattolica Istituto Comprensivo P. Gobetti Trezzano sul Naviglio Anno Scolastico 2012/2013 INSEGNANTE: Franca M. CAIATI Obiettivi specifici di Apprendimento Questi obiettivi

Dettagli

08-03-2015 All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica

08-03-2015 All ombra dei campanili. L Eucaristia, cuore della Domenica E chiedere il dono di nuove vocazioni anche nella nostra parrocchia di PARROCCHIA S. GIOVANNI OLTRONA DI SAN MAMETTE Comunità Appiano Gentile 08-03-2015 All ombra dei campanili L Eucaristia, cuore della

Dettagli

La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA

La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA La Santa Sede PAPA FRANCESCO STATUTO DEL DICASTERO PER I LAICI, LA FAMIGLIA E LA VITA Art 1 Il Dicastero è competente in quelle materie che sono di pertinenza della Sede Apostolica per la promozione della

Dettagli

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012

CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 CAMMINO DI CATECHESI seconda media, anno 2011-2012 Obiettivi generali dell anno: - attraverso la conoscenza di come è nata la Chiesa e della propria Parrocchia, cercheremo di leggere l'azione dello Spirito

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Ai Rev.mi Parroci della Chiesa Frentana Rev.mo Parroco, nell ambito della riorganizzazione della comunicazione diocesana, questo

Dettagli

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità

Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia. Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità Arcidiocesi di Udine Ufficio Diocesano per la Pastorale della Famiglia Pregare nell assemblea liturgica con le famiglie nell anno della Carità IN PREGHIERA PER TUTTE LE FAMIGLIE NELLA FESTA DELLA SANTA

Dettagli

PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE

PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE Parrocchia S. Biagio in Ravenna Anni: 2014-2015 e 2015-2016 PROGETTO CATECHISTICO PARROCCHIALE PER L INIZIAZIONE CRISTIANA Che cos è l iniziazione cristiana? È l introduzione

Dettagli

NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA

NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA NOTA SUI PADRINI DELLA CRESIMA Si ritiene opportuno richiamare le disposizioni e gli orientamenti della Chiesa anche su questo aspetto della Confermazione. I criteri per la scelta dei padrini della cresima

Dettagli

Distretto: Ciriè. Animatore/trice: Annalisa Bilanzone POTENZIARE CREARE

Distretto: Ciriè. Animatore/trice: Annalisa Bilanzone POTENZIARE CREARE Distretto: Ciriè Tema di riflessione del gruppo: L INIZIAZIONE CRISTIANA METTE IN GIOCO LA FIGURA DEI CATECHISTI E UNA SERIA VALORIZZAZIONE DELLA VITA REALE DEI RAGAZZI Animatore/trice: Annalisa Bilanzone

Dettagli