MM 11/2017 concernente il consuntivo comunale per l anno 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MM 11/2017 concernente il consuntivo comunale per l anno 2016"

Transcript

1 1 20 febbraio 2017 (RM 418/2017) MM 11/2017 concernente il consuntivo comunale per l anno 2016 Indice 1 Presentazione dei conti Considerazioni generali Introduzione Amministrazione comunale Risorse umane Temi particolari Procedure UEF Contesto sociale Assicurazione malattia obbligatoria Protezione dei minori e degli adulti Sostegno sociale Bilancio Gestione corrente Situazione generale Commento per genere di conto Confronto consuntivo con il piano finanziario Commento dei costi di gestione corrente Amministrazione generale Sicurezza pubblica Educazione Cultura e tempo libero Previdenza sociale Traffico Protezione ambiente e sistemazione territorio Finanze e imposte Conto degli investimenti Situazione generale Amministrazione generale Traffico Protezione ambientale e sistemazione territorio Economia pubblica Conclusioni Aspetti procedurali e formali Attribuzione MM (art. 10 RALOC) Proposta di decisione Allegati Abbreviazioni /38

2 2 Signori Consiglieri comunali La presente per sottoporvi il consuntivo del Comune concernente l anno Presentazione dei conti Conto di gestione corrente Uscite correnti Ammortamenti amministrativi Addebiti interni Totale spese correnti Entrate correnti Accrediti interni Totale ricavi correnti Risultato d'esercizio Conto degli investimenti in beni amministrativi Uscite per investimenti Entrate per investimenti Onere netto per investimenti Conto di chiusura Onere netto per investimenti Ammortamenti amministrativi Risultato d'esercizio Autofinanziamento Risultato totale Riassunto del bilancio Beni patrimoniali Beni amministrativi Finanziamenti speciali Eccedenza passiva Capitale di terzi Finanziamenti speciali Capitale proprio Debito pubblico 4'536' ' ' '290' ' ' ' '326' '661' ' '792' '399' '316' ' ' ' ' ' ' ' '244' ' '792' Globale 9'466'454 Popolazione residente anno '343 Pro capite 7'049 Figura 1 riassunto del consuntivo 1 1 Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo / Dato popolazione finanziaria/residente: 2/38

3 3 2 Considerazioni generali 2.1 Introduzione Tralasciamo gli aspetti meramente tecnico-finanziari, i quali saranno spiegati dettagliatamente nei punti 3 e seguenti del presente MM, per illustrare quelli che hanno contraddistinto l anno L anno in esame chiude con un disavanzo di CHF -82' ' ' '000 CHF 275' '000-25' ' '000 risultato d'esercizio (con sopravvenienze) Lineare (risultato d'esercizio (con sopravvenienze)) Figura 2 evoluzione risultati d esercizio anni Il risultato d esercizio negativo, rispetto al preventivo, è inferiore di CHF La riduzione è stata influenzata dai seguenti elementi: 1. gestione corrente: minori oneri di gestione corrente (ca. - CHF 265'000) generati dalle categorie 31 Spese per beni e servizi, 35 Rimborsi ad enti pubblici e 36 contributi propri; 2. ricavi correnti: aumento nelle categorie 40 Imposte e 43 Ricavi per prestazioni (- ca. CHF ) e una riduzione nel genere di conto 44 Contributi senza fine specifico (ca. CHF 248'000). 2 Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 3/38

4 4 Conseguentemente al disavanzo d esercizio, l eccedenza passiva si è incrementata (cfr. Figura 3) CHF -500'000-1'000'000-1'500'000-2'000'000-2'500'000 capitale proprio Figura 3 evoluzione eccedenza passiva anni La variazione dell eccedenza passiva, sinonimo di un capitale proprio negativo, ha avuto tre cicli che sono stati influenzati dai risultati d esercizio. Il primo, nel periodo , ha registrato un incremento. Il secondo, nel periodo , ha permesso di raggiungere la soglia della neutralità fra negatività e positività. Il terzo, a decorrere dall anno 2014, ha dato avvio a una nuova crescita. Gli elementi che l ha influenzato sono due, ossia l aumento della classe 30 Spese per il personale (cfr. Figura 17) e la regressione del gettito proveniente dalle imposte alla fonte (cfr. Figura 32). 3 Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 4/38

5 5 2.2 Amministrazione comunale L Amministrazione comunale ha assolto le proprie funzioni, senza eventi di particolare rilievo. Per quanto attiene al movimento della popolazione si sono registrati: arrivi; partenze. La popolazione domiciliata al era di persone, così suddivisa: - Valle: 107; - Piano: La suddivisione per fasce d età della popolazione residente al è quella indicata nella Figura e piu' Fino a Figura 4 piramide delle età al (sinistra: donne destra: uomini) 4 L Ufficio tecnico comunale, nel corso dell anno, ha registrato una flessione delle pratiche legate alla LE (in via ordinaria e notifiche), raggiungendo complessivamente 99 incarti. L evoluzione dell edilizia privata è illustrata nella Figura 5. 4 Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo (banca dati UCA) 5/38

6 N. INCARTI incarti Lineare (incarti) Figura 5 evoluzione degli incarti gestiti in ambito della LE durante gli anni Risorse umane Nell anno in esame, presso l Amministrazione comunale, l evoluzione del personale ha registrato una sola modifica strutturale, potenziando la squadra esterna di un ulteriore 20%. Qui di seguito illustriamo graficamente le assenze per malattia/infortunio, congedi (esclusi quelli previsti dall art. 47 cpv 3 L. ordinamento impiegati e docenti/ipg maternità), militare/protezione civile e formazione dei nostri collaboratori. Evidenziamo il fatto che i dati dell anno 2016, riportati nella Figura 6, sono stati estrapolati dal sistema informatico introdotto a inizio gennaio. La statistica che ne deriva è più precisa, rispetto al periodo , perché i tempi sono calcolati al minuto. GIORNI malattia/infortunio congedi militare/protezione civile formazione Figura 6 giorni di assenza feriali, esclusi quelli feriali festivi, durante gli anni (dal 2016 dati estrapolati da gestionario) 6 5 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo (banca dati Inc.LE) 6 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 6/38

7 7 In coda a questo capitolo, vogliamo confrontarci con il dato misurato dal Cantone, riguardante tutti gli Enti locali sulla tematica degli oneri generati dalla classe 30 Spese per il personale. Tale categoria racchiude tutti i costi che sono investiti nelle risorse umane. Nell anno il rapporto fra tale classe, rispetto al totale dei costi, era del 36.0%. La nostra percentuale risulta essere del 34.1%. Come sempre accade in queste situazioni, il paragone dei dati va analizzato in modo approfondito. Riteniamo comunque di poter essere soddisfatti del rapporto fra le risorse finanziarie investite, rispetto alle prestazioni da esse erogate. 2.3 Temi particolari Procedure UEF Anche quest anno abbiamo proseguito sulla strada tracciata durante gli anni precedenti in merito alle procedure d incasso forzate. Com è illustrato nella Figura 7 abbiamo visualizzato e comparato le evoluzioni: - degli incassi per il tramite dell UEF; - delle spese anticipate all UEF; - dei rimborsi da parte dei debitori delle spese da noi anticipate; - dei condoni e abbandoni sulle imposte e delle perdite sulle tasse. 160' ' ' '000 80'000 60'000 40'000 20' incassi tramite UEF spese UEF rimborso spese UEF condoni e abbandoni imposte perdita su tasse Figura 7 evoluzioni delle procedure d incasso forzate e delle perdite durante gli anni Dal grafico emerge l efficacia delle procedure esecutive. L incasso generato dalle stesse è stato di CHF 36'330.. Nel periodo l onere netto medio annuo (rimborso spese UEF-incassi tramite UEF) risulta essere di poco superiore a CHF 7' ed ha permesso di incassare, nel medesimo periodo, complessivamente CHF SEL, I conti dei comuni nel 2014 Tab. 2, pag. 4 8 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 7/38

8 8 2.4 Contesto sociale L Ente locale deve garantire, in collaborazione con altre istituzioni, una serie di prestazioni in ambito sociale. Le stesse possono essere di varia natura, dal controllo di talune situazioni finanziarie, alla partecipazione finanziaria per garantire il minimo vitale o alla tutela degli interessi personali. Nei capitoli successivi vogliamo inquadrare tale attività. L obiettivo è di sensibilizzare il politico sull evoluzione riscontrata negli ultimi anni, rapportata alla nostra realtà comunale Assicurazione malattia obbligatoria Secondo la LCAMal, il Municipio deve procedere agli accertamenti per verificare la situazione finanziaria dei morosi dell assicurazione malattia obbligatoria. L evoluzione dei casi segnalati dal Cantone, esaminati dal Municipio, è illustrata nella Figura casi segnalati casi esaminati Figura 8 evoluzione casi trattati La segnalazione avviene per via elettronica dall Istituto assicurazioni sociali e dev essere evasa entro 40 giorni. La valutazione avviene per il tramite di un formulario elettronico, con il quale, oltre che ad effettuare gli accertamenti finanziari, si deve preavvisare la revoca o la sospensione della copertura assicurativa. L importo scoperto, emerso durante la fase d accertamento, è stato di CHF L indennità riconosciuta al Comune per le valutazioni finanziarie è ammontata a CHF 1' Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 8/38

9 Protezione dei minori e degli adulti Il Comune di Lavertezzo è attribuito all ARP 12, ed è rappresentato da un delegato non permanente. Secondo la L. sull organizzazione e la procedura in materia del minore e dell adulto, l ARP decide la misura più idonea per il minore o l adulto, secondo i disposti del CCS, attribuendogli un curatore. Se il patrimonio del minore o dell adulto non fosse sufficiente a far fronte alle prestazioni fornite dal curatore, il Comune dovrà farsene carico. La Figura 9 evidenzia i casi che sono al beneficio del pagamento comunale di mercedi e di spese Figura 9 numero dei casi che il Comune versa mercedi e spese anni I costi generati dalla casistica evidenziata nella Figura 9 è illustrata nella Figura '000 25'000 20'000 15'000 10'000 5' mercedi rimborsi spese costi totali Figura 10 costi a carico del Comune anni A questi oneri si deve aggiungere la quota parte di esborso, affinché l ARP 12 possa svolgere le funzioni previste dalle legge (cfr Contributo Autorità Regionale di Protezione (ARP)). 10 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 11 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 9/38

10 Sostegno sociale Il dato storico, incluso l anno 2016, è rappresentato nella Figura nuclei persone Figura 11 nuclei famigliari e persone a carico del sostegno sociale La situazione ha registrato un aumento rispetto all anno precedente, sia nei nuclei famigliari che nelle persone che necessitano dell aiuto sociale. La stratificazione delle nazionalità dei nuclei famigliari, beneficiari del sostegno sociale, è raffigurata nella Figura CH Africa Europa Asia America nazionalità sconosciuta Figura 12 stratificazione per nazionalità dei nuclei famigliari al beneficiario del sostegno sociale Grafico proprio - fonte dati USSI 13 Grafico proprio - fonte dati USSI 10/38

11 11 La quota finanziaria a carico del Comune di Lavertezzo è aumentata (cfr. Figura 13). 120' '000 80'000 60'000 40'000 20' Figura 13 evoluzione costi a carico del Comune per il finanziamento del sostegno sociale Con il nullaosta dall Ufficio sostegno sociale e inserimento, dal 12 maggio 2015, abbiamo introdotto il controllo settimanale di una determinata fascia di beneficiari dell aiuto sociale. La statistica dell attività svolta dalla Cancelleria comunale è indicata nella Figura 14. SEGNALAZIONE USSI RICHIAMO ASSISTITO ALTRE ASSENZE MALATTIA/INFORTUNIO 100% VACANZA PRESENTE AL CONTROLLO "MEDIA" ASSISTITI anno 2016 anno settimane Figura 14 statistica dei controlli L anno 2015 è stato positivo, perché i beneficiari dell aiuto sociale restii ai controlli sono stati sanzionati con un decurtamento del sussidio su un corto periodo. Mentre l anno 2016 non è stato così. Benché la Cancelleria abbia segnato all Ufficio cantonale la mancata presenza dei soggetti alla verifica settimanale, quest ultimo non ha applicato sistematicamente le sanzioni. Noi crediamo fermamente in questo strumento di monitoraggio, perché si limitano gli abusi commessi da chi è al beneficio dell aiuto sociale. L Ufficio cantonale deve però effettuare la sua parte, sanzionando chi non rispetta i controlli, perché ne vanifica l efficacia. 14 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 15 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 11/38

12 12 3 Bilancio L afflusso di liquidità nelle casse comunali, illustrato nella grafica della Figura 15, indica l origine e l'impiego della stessa. Il saldo che scaturisce da questo particolare conteggio risulta essere positivo di CHF Lo stesso è stato influenzato dalla diminuzione dei beni patrimoniali e del capite dei terzi, dalle uscite per investimento e condizionato dal saldo generato dall autofinanziamento. 1'000' ' '000-1'000'000-1'500'000 Aumento/- Diminuzione mezzi liquidi Figura 15 variazione mezzi liquidi durante gli anni saldo iniziale dare avere saldo finale 112.xx Imposte esercizio 2014 e precede 623' ' '177' saldo iniziale dare avere saldo finale 112.xx Imposte esercizio 2015 e ' '828' '478' '135' Contabilmente i crediti d imposta per gli anni 2014 e precedenti, a fine anno, riportano un saldo finale di CHF 0.. Questo significa che non sussistono più crediti inerenti al periodo in oggetto, sulla base della valutazione del gettito fiscale calcolato nel rispettivo anno di competenza (cfr. commento del capitolo Finanze e imposte). 16 Grafico proprio - fonte dati Comune Lavertezzo 12/38

13 13 4 Gestione corrente 4.1 Situazione generale Lo storico concernente l evoluzione della gestione corrente, è illustrata nella Figura 16. CHF 6'600'000 6'250'000 5'900'000 5'550'000 5'200'000 4'850'000 4'500'000 4'150'000 3'800'000 3'450'000 3'100'000 2'750'000 2'400'000 2'050'000 1'700'000 1'350'000 1'000' ' '000-50' ' risultato d'esercizio (con sopravvenienze) spese ricavi Figura 16 evoluzione risultato d esercizio, costi e ricavi durante gli anni in CHF 17 La suddivisione delle spese e dei ricavi per genere di conto è illustrata nelle due Figure successive. 17 Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 13/38

14 14 CHF 1'900'000 1'750'000 1'600'000 1'450'000 1'300'000 1'150'000 1'000' ' ' ' ' ' '000-50' Spese del personale Interessi passivi Contributi senza precisa destinazione Contributi propri Versamenti a finanziamenti speciali Spese per beni e servizi Ammortamenti Rimborsi ad enti pubblici Riversamento contributi Addebiti interni Figura 17 evoluzione dei costi per genere di conto anni CHF 3'800'000 3'600'000 3'400'000 3'200'000 3'000'000 2'800'000 2'600'000 2'400'000 2'200'000 2'000'000 1'800'000 1'600'000 1'400'000 1'200'000 1'000' ' ' ' ' Imposte Redditi della sostanza Contributi senza fine specifico Contributi per spese correnti Accrediti interni Regalie e concessioni Ricavi per prestazioni, vendite, ecc. Rimborsi da enti pubblici Prelevamenti da finanziamenti speciali Figura 18 - evoluzione dei ricavi per genere di conto anni Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 19 Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 14/38

15 15 Nella Figura 19 vi proponiamo un confronto della spesa pro capite, riassunta nella modalità funzionale. A B C D E F G H I L M '374 4'024 A = Amministrazione '304 4'224 B = Sicurezza '368 4'334 C = Insegnamento '171 4'450 D = Cultura e tempo libero '291 4'478 E = Salute pubblica ' F = Previdenza sociale ' G = Traffico e trasporti ' H = Ambiente e prot. ter I = Economia '020 L = Finanze e imposte Comuni TI A B C D E F G H I L M ' '031 Figura 19 confronto evoluzione della spesa pro capite consuntivata fra il Comune e i Comuni TI, ripartita funzionalmente 20 Per quanto concerne l andamento degli accertamenti dei gettiti d imposta cantonale per comune, la Figura 20 illustra la situazione. 2'800'000 2'600'000 CHF 2'400'000 2'200'000 2'000'000 1'800' B Figura 20 evoluzione introito fiscale (PG, PF, imposte immobiliari e personali) anni in CHF: anni accertati dalla SEL/ anni valutazione propria Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo / SEL, I conti dei comuni nel 2014 Tab. 3, pag Grafico proprio fonte dati SEL (fino all anno 2013) e Comune Lavertezzo (valutazione propria anni ) 15/38

16 16 La grafica della Figura 21 suddivide la composizione del gettito per singole voci. Dell evoluzione del gettito emerge una sostanziale stabilità per quanto concerne l imposta immobiliare comunale e quella personale. Mentre per le PF e PG, la situazione è dinamica ed è influenzata dagli arrivi e partenze dei contribuenti fisici, dall andamento economico e dai nuovi insediamenti di persone giuridiche. Evidenziamo il fatto che il grosso dell introito delle PG dipende da un singolo contribuente. 1'900'000 1'700'000 1'500'000 1'300'000 1'100'000 CHF 900' ' ' ' ' ' B PF PG imposta immobiliare comunale imposta personale Figura 21 evoluzione introito fiscale (PG, PF, imposte immobiliari e personali) anni in CHF: anni accertati dalla SEL/ anni valutazione propria 22 Il dettaglio contabilizzato a gestione corrente, per l anno 2016, è il seguente: Imposta PG 778' Imposta PF 1'772' Imposta immobiliare PF 121' Imposta immobiliare PG 51' Imposta personale 20' Totale 2'744' Grafico proprio fonte dati SEL (fino all anno 2013) e Comune Lavertezzo (valutazione propria anni ) 16/38

17 17 Come emerge dalla Figura 22, sul territorio del Comune di Lavertezzo si è avuto un arresto della crescita della popolazione finanziaria. A seguito della modifica della statistica, introdotta nell anno 2011, quella residente 23 tende all aumento, influenzata dai nuovi insediamenti residenziali. 1'400 1'350 1'300 1'250 1'200 1'150 1'100 1'050 1' popolazione finanziaria popolazione residente Figura 22 evoluzione popolazione: finanziaria durante gli anni / popolazione residente anni (interruzione del grafico per evidenziare la modifica della statistica) 24 Sul fronte degli indicatori finanziari la situazione è illustrata nella Figura 23. Comuni TI Comune Lavertezzo Copertura spese correnti 0.8% -5.7% -2.1% 1.6% Ammortamenti BA 9.0% 8.8% 9.3% 9.7% Quota interessi -0.1% -0.6% -1.3% -1.0% Quota oneri finanziari 9.9% 16.7% 14.6% 14.9% Grado autofinanziamento 89.7% % % 297.7% Capacità autofinanziamento 12.3% 11.2% 13.9% 14.3% Quota capitale proprio 16.6% -3.3% -4.0% -4.6% Quota indebitamento lordo 153.6% 272.7% 255.2% 264.3% Quota degli investimenti 15.7% 2.6% 2.2% 5.5% Debito pubblico totale 10'666'709 9'967'434 9'466'454 Popolazione finanziaria/residente 1'222 1'293 1'343 Debito pubblico pro capite 3'278 8'729 7'709 7'049 Figura 23 indicatori finanziari Media aritmetica della popolazione legale media e della popolazione economica media 24 Tabella propria fonte dati SEL / Dato popolazione finanziaria/residente: 25 Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo / SEL, I conti dei comuni nel 2014 Tab. 6, pag. 8 17/38

18 18 Graficamente, parte dei dati della Figura 23 sono rappresentati nella Figura 24. % Capacità di autofinanziamento Quota degli interessi Quota capitale proprio Copertura delle spese correnti Ammortamenti amministrativi Quota degli oneri finanziari Quota degli investimenti Figura 24 Evoluzione degli indicatori finanziari durante gli anni La copertura delle spese correnti risulta essere dell -1.55%. Questo indicatore segue proporzionalmente il risultato d esercizio, in quanto è la differenza percentuale fra i costi e i ricavi. La quota degli interessi si attesta al -0.95%. Questo indicatore è calcolato dividendo gli interessi netti per i ricavi correnti senza accrediti interni e riversamenti. La situazione del riconoscimento di debito e degli oneri connessi è illustrata nella Figura 31. La quota degli oneri finanziari indica il 14.85% e determina il rapporto fra gli interessi netti sommati agli ammortamenti e i ricavi correnti. La percentuale scaturita dà una valutazione alta. La capacità di autofinanziamento si attesta al 14.25%. Questo valore lo si ottiene dividendo l autofinanziamento con i ricavi correnti. Il debito pubblico pro-capite risulta essere sempre eccessivo. Esso è costituito dalla differenza fra il totale dei debiti ed il valore dei beni patrimoniali allibrati a bilancio. In altre parole, per azzerare il debito pubblico del Comune, ogni cittadino dovrebbe versare l importo di CHF 7'049. Rispetto all anno 2015 il debito pubblico totale si è ulteriormente ridotto di CHF Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 18/38

19 19 CHF 16'000 14'000 12'000 10'000 8'000 6'000 4'000 2' Debito pubblico pro-capite Figura 25 evoluzione debito pubblico pro-capite durante gli anni Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 19/38

20 Commento per genere di conto Il riassunto per genere di conto ha la situazione seguente. 3 SPESE CORRENTI % 30 SPESE PER IL PERSONALE 1'842' '822' ' SPESE PER BENI E SERVIZI 796' ' ' INTERESSI PASSIVI 326' ' ' AMMORTAMENTI 866' ' ' CONTRIBUTI SENZA PRECISA DESTINAZIONE 35 RIMBORSI AD ENTI PUBBLICI 657' ' ' CONTRIBUTI PROPRI 802' ' ' RIVERSAMENTO CONTRIBUTI 38 VERSAMENTI A FINANZIAMENTI SPECIALI 79' ' ' ADDEBITI INTERNI 26' ' Totale 5'399' '658' ' RICAVI CORRENTI Consuntivo 2016 Consuntivo 2016 Preventivo 2016 Variazione in CHF Variazione in % 40 IMPOSTE (confronto dati preventivo) 779' ' ' REGALIE E CONCESSIONI 62' ' REDDITI DELLA SOSTANZA 395' ' ' RICAVI PER PRESTAZIONI 559' ' ' CONTRIBUTI SENZA FINE SPECIFICO 380' ' ' RIMBORSI DA ENTI PUBBLICI 2' ' CONTRIBUTI PER SPESE CORRENTI 366' ' ' CONTRIBUTI DA RIVERSARE 48 PRELEVAMENTI DA FINANZIAMENTI SPECIALI 49 ACCREDITI INTERNI 26' ' Totale 2'572' '303' ' Spese correnti 5'399' '658' ' Ricavi correnti 2'572' '303' ' Fabbisogno 2'826' '355' ' IMPOSTE (dato di consuntivo) 3'523' Spese correnti 5'399' Ricavi correnti 5'316' Risultato d'esercizio -82' Preventivo 2016 Nella classe 40 Imposte (confronto dati preventivo) sono sommati i totali dei conti: Imposte alla fonte, Sopravvenienze imposte PF/PG e Imposta speciale sul reddito Variazione in CHF Variazione in Figura 26 genere di conto 28 Confrontando il totale dei costi fra il consuntivo e il preventivo, gli stessi sono quasi analoghi. La differenza percentuale si attesta a 4.60%. I generi di conto che hanno subito le maggiori variazioni sono: - 31 Spese per beni e servizi: la diminuzione è da attribuire a diverse variazioni. Le principali, superiori a CHF 10'000., le troviamo nelle classi: (+ CHF 17'206.49); 28 Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo 20/38

21 (- CHF ); (- CHF 27'656.04); (+ CHF ); (+ CHF 15'237.33) Interessi: l ulteriore riduzione è da attribuire al rinnovo di un riconoscimento di debito ad un tasso inferiore rispetto al precedente Ammortamenti: cfr. tabella degli ammortamenti Contributi propri: la minor spesa va ricondotta nelle quattro classi: (- CHF ); (- CHF ); (- CHF ); (+ CHF ) Versamenti a finanziamenti speciali: l aumento è da ricondurre alla classe Sul fronte dei ricavi, escludendo la voce 40 Imposte, per una differente modalità di computo dell introito inerente il gettito d imposta comunale fra il consuntivo e il preventivo, abbiamo un aumento dell 11.70%. In particolare: - 40 Imposte: l aumento si circoscrive al sotto genere di conto (+ CHF 531'685.50) concernente la sopravvenienza d imposta e ad un gettito superiore dei proventi alla fonte Ricavi per prestazioni: le classi che hanno generato le maggiori variazioni sono: (+ CHF ); (+ CHF ); (+ CHF 17'372.85) Contributi senza fine specifico: la diminuzione è da ricondurre alla classe Con sentenza del 21 ottobre il Tribunale cantonale amministrativo ha rigettato il nostro ricorso, sul riconoscimento al diritto di beneficiare del contributo supplementare art. 22 LPi. 29 Acquisto mobili, macchine, veicoli ed attrezzature 30 Acqua energia e combustibili 31 Manutenzione stabili e strutture 32 Rimborso spese 33 Servizi ed onorari 34 Cantone 35 Comuni e consorzi 36 Istituzioni private 37 Economie private 38 Contributi sostitutivi per rifugi PC 39 Imposte sul reddito e sulla sostanza 40 Tasse per servizi amministrativi 41 Altre tasse d utilizzazione e servizi 42 Rimborsi 43 Contributi cantonali 44 TRAM Incarto n /38

22 Confronto consuntivo con il piano finanziario Ora confrontiamo il consuntivo 2015 con il piano finanziario SPESE CORRENTI 2016 % 30 SPESE PER IL PERSONALE 1'842' '812' ' SPESE PER BENI E SERVIZI 796' ' ' INTERESSI PASSIVI 326' ' ' AMMORTAMENTI 866' ' ' CONTRIBUTI SENZA PRECISA DESTINAZIONE 35 RIMBORSI AD ENTI PUBBLICI 657' ' ' CONTRIBUTI PROPRI 802' ' ' RIVERSAMENTO CONTRIBUTI 38 VERSAMENTI A FINANZIAMENTI SPECIALI 79' ' ' ADDEBITI INTERNI 26' ' Totale 5'399' '647' ' RICAVI CORRENTI Consuntivo 2016 Consuntivo 2016 Piano finanziario Piano finanziario 2016 Variazione in CHF Variazione in CHF Variazione in Variazione in % 40 IMPOSTE 3'523' '124' ' REGALIE E CONCESSIONI 62' ' REDDITI DELLA SOSTANZA 395' ' ' RICAVI PER PRESTAZIONI 559' ' ' CONTRIBUTI SENZA FINE SPECIFICO 380' ' ' RIMBORSI DA ENTI PUBBLICI 2' ' CONTRIBUTI PER SPESE CORRENTI 366' ' ' CONTRIBUTI DA RIVERSARE 48 PRELEVAMENTI DA FINANZIAMENTI SPECIALI 49 ACCREDITI INTERNI 26' ' Totale 5'316' '870' ' Spese correnti 5'399' '647' ' Ricavi correnti 5'316' '870' ' Risultato d'esercizio -82' ' ' Figura 27 paragone fra dati di consuntivo e piano finanziario 45 Nell ambito dei costi e dei ricavi, le variazioni sono identiche a quelle analizzate nel capitolo 4.2 Commento per genere di conto. A complemento di quanto sopra, rileviamo: - 35 Rimborsi ad enti pubblici. La diminuzione è nella classe (- CHF 63'035.76) Contributi propri. La riduzione è influenzata da quelle voci di spesa, generata sugli esborsi che sono calcolati sulla base degli accertamento del gettito fiscale base cantonale Imposte. L aumento è da attribuire alla valutazione della sopravvenienza Contributi per spese correnti. La diminuzione è da imputare ai sussidi cantonali per il finanziamento delle sezioni di SI e SE. 45 Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo e Multirevisioni SA 46 Comuni e consorzi comunali 22/38

23 Commento dei costi di gestione corrente Nel presente capitolo procederemo al commento di quelle poste di gestione corrente che sono meritevoli di una spiegazione Amministrazione generale Consuntivo Preventivo Licenze edilizie e tasse UTC 13' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 10' L incasso maggiore rispetto al previsto, è influenzato dalla mole di incarti (cfr. Figura 5) e dai valori di preventivo notificati dagli istanti, necessari agli interventi edili, base di calcolo per determinare la tassa. Consuntivo Preventivo Riscaldamento/Elettricità 15' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 3' % Nel corso dell anno si è riparato il guasto alle serpentine che non permetteva il riscaldamento della sala adibita a Consiglio comunale. Conseguentemente a ciò è aumenta la spesa. Consuntivo Preventivo Manutenzione ordinaria 2' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -7' % Non è stato necessario utilizzare la spesa decisa in sede di preventivo. Consuntivo Preventivo Manutenzione ordinaria 15' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 10' % Si sono addebitate anche altre spese per dei lavori di manutenzione eseguiti negli altri immobili ubicati in Valle. Consuntivo Preventivo Riscaldamento/elettricità 76' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -23' % Il minor costo è da attribuire ai consumi effettivi di energia. Consuntivo Preventivo Manutenzione ordinaria 8' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -11' % Non è stato necessario utilizzare la spesa decisa in sede di preventivo. 23/38

24 24 Consuntivo Preventivo Manutenzione centrale terminca 8' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -6' % Non è stato necessario utilizzare la spesa decisa in sede di preventivo. Consuntivo Preventivo Manutenzione arredamenti RIO 14' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 6' % La maggiore spesa è da attribuire principalmente alla sostituzione di parte dell inventario di cucina, come pure alle riparazioni degli elettrodomestici. Oltre a ciò si è contribuito a finanziare l acquisto di una lavatrice professionale effettuato dal Consorzio protezione civile Locarno e Vallemaggia, per il lavaggio dei tessili in dotazione alle due infrastrutture. Consuntivo Preventivo Affitto sala multiuso 18' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 8' % In sede di preventivo si era sottovalutato l importo di locazione. Lo stesso è leggermente superiore al consuntivo Consuntivo Preventivo Affitto RIO/boulder 61' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -18' % Benché i giorni di occupazione della truppa, rispetto all anno precedente, siano aumentati (cfr. Figura 28), il ricavo è diminuito perché si è riscontrato un minor effettivo della truppa (cfr. Figura 29) GIORNI militari privati Figura 28 evoluzione pernottamenti RIO anni Grafico proprio - fonte dati Comune di Lavertezzo 24/38

25 25 28'500 23'500 GIORNI MILITE 18'500 13'500 8'500 3' giorni milite Figura 29 evoluzione delle presenze in rapporto giorni/milite 48 Nella Figura 30 è illustrato l andamento percentuale d occupazione sull arco dell anno. Per l esercizio 2016 si è attestato al 56.70%. PERCENTUALE D'OCCUPAZIONE 80.0% 70.0% 60.0% 50.0% 40.0% 30.0% 20.0% 10.0% 0.0% grado occupazione Figura 30 evoluzione percentuale d occupazione Sicurezza pubblica Consuntivo Preventivo Mercedi tutori e curatori 22' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 7' % Cfr. spiegazioni del capitolo Protezione dei minori e degli adulti. 48 Grafico proprio - fonte dati Comune di Lavertezzo 49 Grafico proprio - fonte dati Comune di Lavertezzo 25/38

26 26 Consuntivo Preventivo Contributo Autorità Regionale di Protez 9' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -2' % La minor spesa è da attribuire alla valutazione di preventivo, effettuata secondo i nostri criteri, perché il Comune sede non aveva fornito alcun dato. Consuntivo Preventivo Tassa sui cani 3' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 1' % La crescita della popolazione canina è aumentata del 12% rispetto all anno precedente cani proprietari Figura 31 evoluzione popolazione canina Questo causa alcuni attriti di convivenza con i domiciliati. Lo scorso anno l Esecutivo ha dovuto notificare dei decreti di multa o effettuare delle segnalazioni all Ufficio del veterinario cantonale Educazione Consuntivo Preventivo Stipendio inserviente SI 69' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 11' % Consuntivo Preventivo Indennità malattia e infortunio 10' Differenza Consuntivo/Preventivo 10' L aumento è conseguente allo stipendio erogato al supplente, perché la titolare ha subito un infortunio. Il maggior esborso è stato compensato con l indennità Lainf. 50 Grafico proprio - fonte dati Comune di Lavertezzo 26/38

27 27 Consuntivo Preventivo Acquisto arredamento scolastico 7' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 5' % Durante il progetto per l introduzione del nuovo sistema informatico, si è proceduto alla sostituzione della fotocopiatrice. L apparecchio di burotica di una generazione, essendo connesso sulla medesima rete dell Istituto scolastico, permette ai computer installati nelle aule docenti di stampare dalle rispettive postazioni. Questa soluzione agevola il lavoro quotidiano del corpo docenti. Consuntivo Preventivo Contributo cons.scol. Brione Verzasca 76' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 9' % La minor spesa è da attribuire alla valutazione di preventivo, effettuata secondo i nostri criteri, poiché il Comune sede non aveva fornito alcun dato. Consuntivo Preventivo Partecipazione insegnante speciale 57' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -12' % Valutazione prudenziale a preventivo, dovuta all incarico dell insegnante di educazione fisica Cultura e tempo libero Consuntivo Preventivo Contributi a società culturali 8' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 6' % Nell ambito culturale si è sostenuto finanziariamente il progetto Mani per il Nepal, unitamente ad un contributo per gli investimenti in favore dalla Parrocchia di Vogorno e della Corale Verzaschese Previdenza sociale Consuntivo Preventivo Part. spese AM/PC/AVS/AI 207' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -117' % La base di calcolo applicata per il consuntivo, essendo inferiore rispetto al preventivo, la spesa è diminuita. Consuntivo Preventivo Collocamento minorenni in istituti AI 11' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -11' % Ai sensi della L. famiglia, il Municipio può decide di stanziare il 50% della spesa ad un associazione che svolga dei servizi riconosciti in tale ambito. Per cui avvalendosi di questa facoltà, il contributo è stato destinato al progetto della mensa sociale (conto Collocamento minorenni in istituti AI). 27/38

28 28 Consuntivo Preventivo Contributo per anziani ospiti di istituti 171' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -41' % La base di calcolo applicata per il consuntivo, essendo inferiore rispetto al preventivo, la spesa è diminuita. Consuntivo Acquisto arredamento mensa 2' Differenza Consuntivo/Preventivo 2' Preventivo Consuntivo Preventivo Fornitura pasti SE 5' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -4' % Consuntivo Collocamento minorenni in istituti AI 11' Differenza Consuntivo/Preventivo 11' Preventivo Consuntivo Preventivo Partecipazione famiglie per pasti SE 4' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -6' % Il servizio mensa sociale, introdotto da settembre, è gestito da un associazione riconosciuta dalla L. famiglia. Lo stesso è stato accolto positivamente dagli utenti. Le iscrizioni fisse, a fine anno, erano le seguenti. lunedì martedì giovedì venerdì Mentre quelle saltuarie sono a quota 17 adesioni. Il nostro obiettivo era di dotare l offerta scolastica di un servizio refezione, al di fuori della LSISE, che potesse dare del valore aggiunto. Il bilancio intermedio dei primi 4 mesi è in chiaro-scuro. I punti negativi sono: 1. le adesioni saltuarie sono maggiori, rispetto a quelle fisse; 2. la quota bassa delle scrizioni fisse, se la si rapporta alla popolazione scolastica di SE che conta 80 allievi; 3. di natura finanziaria. Il pagamento della quota mensile non avviene entro il termine di 10 giorni. L Amministrazione comunale deve sollecitare le famiglie, pena l estromissione del figlio dal servizio offerto. Consuntivo Preventivo Partecipazione oneri assistenza 94' ' Differenza Consuntivo/Preventivo % Cfr. spiegazioni del capitolo Sostegno sociale. 28/38

29 29 Consuntivo Preventivo Sussidio art. 7a R ' Differenza Consuntivo/Preventivo A decorrere dall anno scolastico 2014/2015 gli allievi degli ordini scolastici della SE e SM, hanno la possibilità di beneficiare del sussidio per i pasti consumati nelle mense riconosciute, sulla base del R. in materia di tasse concernenti i servizi scolastici e giovanili del Comune di Lavertezzo e relativa ordinanza. La situazione al 31 agosto 2016 era la seguente. pasti consumati contributo CHF refezione scuola media refezione scuola elementare Le fasce di reddito imponibile beneficiarie del sussidio sono state: allievi 0-30' '001-40' '001-50' '001-60' Traffico Consuntivo Preventivo Attrezzature 9' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 4' % La maggiore spesa è da attribuire principalmente all ammodernamento dell attrezzatura in dotazione alla squadra esterna. Consuntivo Preventivo Manutenzione strade e piazze 35' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 15' % L aumento di spesa a consuntivo, è da imputare a manutenzioni, che in sede di preventivo non erano emerse. Consuntivo Preventivo Calla neve e insabbiatura 31' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -18' % La spesa è stata inferiore rispetto alla valutazione di preventivo, per le miti condizioni della prima parte dell inverno. Consuntivo Preventivo Manutenzione veicoli comunali 7' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -7' % 29/38

30 30 La spesa è stata inferiore rispetto alla valutazione di preventivo Protezione ambiente e sistemazione territorio Consuntivo Preventivo 771 Eliminazione delle acque luride - spese 142' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -16' % Consuntivo Preventivo 771 Eliminazione delle acque luride - ricavi 152' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -7' % Come si può notare il servizio ha chiuso in attivo (+ CHF 9'723.85). Consuntivo Preventivo 772 Eliminazione rifiuti - spese 198' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 20' % Consuntivo Preventivo 772 Eliminazione rifiuti - ricavi 177' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 34' % Il grado di copertura dei costi raggiunge il 89.65%, in lieve flessione rispetto all anno precedente che si attestava al 90.65%. Questo è da attribuire principalmente all acquisto di un lotto di sacchi e braccialetti, necessario a ricostituire una riserva sufficiente di materiale. Consuntivo Preventivo Spese di sepoltura 5' Differenza Consuntivo/Preventivo 5' La spesa non preventivata è dovuta all assunzione dei costi di sepoltura di una nostro domiciliato indigente. Per cui ai sensi dell art. 54 L. sulla assistenza sociale il Comune se ne deve assumere l incombenza Finanze e imposte Consuntivo Preventivo Imposte alle fonte 286' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -13' % L evoluzione dell introito proveniente dalle imposte alla fonte è quello illustrato nella Figura /38

31 31 600' ' '000 CHF 300' ' ' Figura 32 evoluzione introito imposte alla fonte durante gli anni Consuntivo Preventivo Sopravvenienze imposte PF/PG 447' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 437' % Provenienze annue CHF Imposte esercizio 2009 e precedenti 2' Imposte esercizio ' Imposte esercizio ' Imposte esercizio ' Imposte esercizio ' Imposte esercizio ' ' Provenienze principali per genere contribuenti (> CHF 100'000) PF n. contribuenti CHF PG n. contribuenti CHF Totale Imposte esercizio ' ' Grafico proprio fonte dati Comune Lavertezzo 31/38

32 32 800' ' ' ' ' ' ' ' sopravvenienze Figura 33 evoluzione sopravvenienze anni Consuntivo Preventivo Contr. localizzazione geografica 162' ' Differenza Consuntivo/Preventivo 18' % Secondo la decisione della Sezione enti locali, adottata a dicembre 2016, è aumentato il contributo destinato per il territorio di Valle. Consuntivo Preventivo Contributo supplementare art.22 LPI ' Differenza Consuntivo/Preventivo -308' % Cfr. spiegazioni del capitolo 4.2 Commento per genere di conto. Consuntivo Preventivo Interessi passivi 286' ' Differenza Consuntivo/Preventivo % Totale debiti bancari 16'450'000 15'650'000 15'450'000 15'450'000 Costo per interessi 358' ' ' '348 Variazione anno precedente -6'379-27'087-31'518-13'827 Interesse medio sui debiti bancari 2.20% 2.10% 1.95% 1.85% Figura 34 evoluzione dei debiti bancari 52 Cfr. commento del capitolo 4.2 Commento per genere di conto. 52 Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo 32/38

33 33 Consuntivo Preventivo Dividendi azioni SES 5' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -2' % Secondo il capitolo 3.4 del MM 12/2014 concernente il credito quadro CHF 530'000. per l'esercizio dei diritti d'acquisto delle azioni della Società Elettrica Sopracenerina SA (SES) detenute dall Azienda Elettrica Ticinese (AET) unitamente al relativo Patto sociale, si indicava un dividendo del 3%. Il valore d acquisto delle 3958 azioni è ammontato a CHF 256'289; mentre quello al , secondo il listino di borsa, si attestava a CHF 256' Il dividendo netto (già dedotto l imposta preventiva) si è attestato a 1.95%; mentre quello lordo risulta essere del 3%, come da Patto sociale. Consuntivo Preventivo Utili contabili 21' Differenza Consuntivo/Preventivo 21' Essendo il valore delle canalizzazioni al Piano (conto ) di CHF 1.00, l importo inerente l incasso dei contributi di costruzione delle canalizzazioni (definitivi e supplementari), va accreditato nella gestione corrente. Consuntivo Preventivo Concessione art. 120 ROC 2' Differenza Consuntivo/Preventivo 2' #DIV/0! Nel corso dell anno si sono stipulate delle concessioni inerente l utilizzo dei beni amministrativi da parte di terze persone. Consuntivo Preventivo Condoni e abbandoni imposte 25' ' Differenza Consuntivo/Preventivo % Consuntivo Preventivo Perdite su tasse 4' ' Differenza Consuntivo/Preventivo -5' % Cfr. commento del capitolo Procedure UEF. 33/38

34 34 5 Conto degli investimenti 5.1 Situazione generale Come traspare dalla Figura 1 (pag. 3/40) abbiamo uscite d investimento per CHF 257'579.05, entrate d investimento per CHF 4'174.35, con un onere netto per investimenti di CHF 253' Il dato dell onere netto per investimenti è di poco inferiore rispetto a quello del piano finanziario, in quanto quest ultimo è stato valutato con un importo annuo di CHF Nella Figura 35 è illustrata l evoluzione del conto investimenti dall anno 2001 in poi. 800' ' ' ' ' ' ' ' '000 uscite per investimenti entrate per investimenti onere netto investimenti Figura 35 evoluzione degli investimenti in beni amministrativi Piano finanziario Tabella propria fonte dati Comune Lavertezzo 34/38

35 Amministrazione generale Sistema informatico (MM 1/2016 concernente il credito di CHF da destinare all ammodernamento della rete e delle apparecchiature informatiche) Investimento terminato. MM 1/2016 Delibera di preventivo liquidazion e Consuntivo variazione con MM 1/ hardw are 24' ' ' ' software 12' ' ' ' istallazione 7' ' ' supplemento 2 apparecchiature 3' ' collegamenti elettrici cablaggio - CANCELLERIA 10' ' ' ' cablaggio - SCUOLE 2' ' ' cablaggio - SCUOLE suppl. 3' ' antintrusione - SIEMENS 1' ' ' antintrusione - cablaggio 1' ' certificazione di sicurezza ' ' ' ' ' ' ' Imprevisti 10% 6' Totale 66' Totale arrotondato 67' ' ' ' Centrale telefonica Investimento terminato In concomitanza del progetto concernente l installazione del sistema informatico, si è ammodernato anche l impianto telefonico. Si sono sostituite le due centrali telefoniche di vecchia generazione (una istallata in Cancelleria comunale e l altra al centro scolastico) con una di nuova generazione con la tecnologia VoIP, che serve i due immobili Infrastrutture esterne ISC (RM 1605 e 1707/2017) Investimenti terminato Traffico Introduzione 30 km/h (MM 7/2015 concernente il credito di CHF 120'000. da destinare alle opere di moderazione del traffico a Lavertezzo Piano) La prima fase è stata completata, ossia la posa della segnaletica. Nel corso dell anno 2017 si dovrà effettuare la seconda fase, la quale stabilirà se le misure attuate saranno efficacie con gli eventuali correttivi del caso. 35/38

36 Introduzione stradario Lavertezzo Piano (MM 15/2013 concernente: - il credito di CHF 55'100. da destinare all introduzione delle vie nel comparto del Piano; - la modifica dell art. 1 Regolamento organico comunale; - il Regolamento comunale delle vie.) Investimento terminato Protezione ambientale e sistemazione territorio Contributi costruzione canalizzazione Emissione dei contributi definitivi o supplementari, per quelle costruzioni edificate a nuovo o che hanno subito un aumento di stima Revisione piano regolatore (MM 3/2015 concernente il credito di CHF da destinare alla revisione del piano regolatore per il comparto del Piano) Si è proceduto ad effettuare le valutazioni del caso Economia pubblica Opere premunizione pericoli naturali LP Si sono anticipate alcune opere di premunizioni. I dettagli delle misure adottate, come pure il relativo progetto sono menzionati nel MM 6/2017 concernente il credito di CHF per le opere di premunizione delle zone di pericolo di caduta sassi nel settore di Lavertezzo Piano, emerse dal rapporto della Sezione forestale datato agosto Contributi di miglioria Incasso della rata corrispondente alla realizzazione delle opere di premunizione caduta sassi nell area Malpensata. 6 Conclusioni 6.1 Aspetti procedurali e formali Quoziente di voto: per l approvazione del consuntivo è sufficiente la maggioranza semplice, ritenuto che i voti affermativi devono raggiungere almeno un terzo (7) dei membri del Consiglio comunale (art. 61 cpv 1 LOC). Collisione di interesse: nessun consigliere si trova in una situazione di collisione di interesse (art. 32, 64 e 83 LOC). Referendum facoltativo: la decisione del Consiglio comunale non sottostà al referendum facoltativo (art. 75 LOC). 36/38

37 Attribuzione MM (art. 10 RALOC) Richiamati gli art. 45 RALOC, 172 LOC e 45 ROC, si attribuisce alla l esame del seguente MM. Commissione della gestione Si invita a voler esaminare ed allestire, per iscritto, il rapporto commissionale, il quale dovrà essere depositato, presso la Cancelleria comunale, almeno sette giorni prima della seduta del Consiglio comunale (art. 71 LOC). La domanda per l ottenimento della documentazione o della presenza del Capo dicastero ci dovrà pervenire in forma scritta almeno 7 giorni prima della data dei lavori commissionali. 6.3 Proposta di decisione Visto quanto sopra esposto, richiamato l art. 13 let. c) LOC, vi invitiamo a voler approvare: 1. il consuntivo dell anno 2016 del Comune di Lavertezzo che presenta un totale di uscite correnti di CHF 5'399'169.17, ricavi correnti di CHF 5'316' ed un disavanzo d esercizio di CHF 82'329.58; un onere netto per investimenti di CHF 253'404.70, un autofinanziamento di CHF 754' unitamente al bilancio chiuso al 31 dicembre 2016 (CHF 17' ); 2. lo scarico del Municipio per la conclusione degli investimenti: 2.1 concessi in via legislativa con i: - MM 1/2016 concernente il credito di CHF da destinare all ammodernamento della rete e delle apparecchiature informatiche - MM 15/2013 concernente: - il credito di CHF 55'100. da destinare all introduzione delle vie nel comparto del Piano; - la modifica dell art. 1 Regolamento organico comunale; - il Regolamento comunale delle vie. 2.2 decisi in via esecutiva: - Infrastruttura informatica ICU (centrale telefonica) RM 123/2016; - Pavimentazione strada secondaria RM 1605/2016; - Nuova pensilina per biciclette RM 1605/2016; - Nuovo locale accessorio RM 1707/ l autorizzazione al Municipio di chiedere al Consiglio di Stato il contributo supplementare in applicazione dell'art. 22 della LPi. PER IL MUNICIPIO DI LAVERTEZZO Il Sindaco: Il Segretario: R. Bacciarini D. Gianella 37/38

38 38 7 Allegati - rapporto di revisione; - bilancio; - conto di gestione corrente; - conto degli investimenti; - tabelle: riassunto del consuntivo, ammortamenti, situazione debiti, controllo dei crediti, indicatori finanziari, flussi capitali e situazione fondi/legati. 8 Abbreviazioni ACAP Azienda comunale acqua potabile. art. articolo/articoli. ASP Alta scuola pedagogica. BA beni amministrativi. Cfr./cfr. confronta. CHF franchi svizzeri. cpv capoverso. DECS Dipartimento dell'educazione, della cultura e dello sport. DFA Dipartimento formazione e apprendimento (della SUPSI). DL Direzione lavori CSI Centro Sistemi Informativi. gg giorno/giorni. Inc.LE. banca dati degli incarti soggetti alla L. edilizia cantonale. L. legge. LE Legge edilizia cantonale. let. lettera. n. numero. LOC Legge organica comunale. LPi Legge perequazione finanziaria intercomunale. MM messaggio municipale. mio milione/milioni. pag. pagina/e. PF persone fisiche. PG persone giuridiche. PR piano regolatore. IPG Indennità perdita di guadagno. R. regolamento. RALOC Regolamento d applicazione della legge organica comunale. RgfLOC Regolamento sulla gestione finanziaria e contabilità dei comuni. ROC Regolamento organico comunale. ROD Regolamento organico dipendenti. RPi Regolamento sulla perequazione finanziaria intercomunale. RSU Rifiuti solidi urbani. SE Scuola elementare. SEL Sezione enti locali. SES Società elettrica sopracenerina. SI Scuola dell infanzia. SPAI Scuola professionale, artigianale e industriale. SUPSI Scuola universitaria professione della Svizzera italiana. TI Cantone Ticino. UCA Ufficio controllo abitanti. UEF Ufficio esecuzione e fallimenti. UTC Ufficio tecnico comunale. 38/38

39

40

41

42

43

44

45

46

47

48

49

50

51

52

53

54

55

56

57

58

59

60

61

62

63

64

65

66

67

68

69

70

71

72

73

74

75

76

77

78

79

80

81

82

83

84

85

86

87

88

89

90

91

92

93

94

95

96

97

98

99

100

101

102

103

104

105

106

107

108

109

110

111

MM 10/2015 concernente il consuntivo comunale per l anno 2014

MM 10/2015 concernente il consuntivo comunale per l anno 2014 1 27 aprile 2015 (RM 1282/2015) MM 10/2015 concernente il consuntivo comunale per l anno 2014 Indice 1 Presentazione dei conti... 3 2 Considerazioni generali... 4 2.1 Introduzione... 4 2.2 Amministrazione

Dettagli

12 maggio 2014 (RM 860/2014) MM 7/2014 concernente il consuntivo comunale per l anno Indice

12 maggio 2014 (RM 860/2014) MM 7/2014 concernente il consuntivo comunale per l anno Indice 1 12 maggio 2014 (RM 860/2014) MM 7/2014 concernente il consuntivo comunale per l anno 2013 Indice 1 Presentazione dei conti... 2 2 Considerazioni generali... 3 2.1 Introduzione... 3 2.2 Amministrazione

Dettagli

13 aprile 2015 (RM 1274/2015) MM 11/2015 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice

13 aprile 2015 (RM 1274/2015) MM 11/2015 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice 1 13 aprile 2015 (RM 1274/2015) MM 11/2015 concernente il consuntivo ACAP per l anno 2014 Indice 1 MM 11/2015 concernente il consuntivo ACAP per l anno 2014... 2 1.1 Conclusioni... 2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

6 maggio 2013 (RM 462/2013) MM 8/2013 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice

6 maggio 2013 (RM 462/2013) MM 8/2013 concernente il consuntivo ACAP per l anno Indice 1 6 maggio 2013 (RM 462/2013) MM 8/2013 concernente il consuntivo ACAP per l anno 2012 Indice 1 MM 8/2013 concernente il consuntivo ACAP per l anno 2012... 2 1.1 Conclusioni... 2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

MM 1/2010 concernente il consuntivo comunale per l anno 2009

MM 1/2010 concernente il consuntivo comunale per l anno 2009 1 16 marzo 2010 (RM 809/2010) MM 1/2010 concernente il consuntivo comunale per l anno 2009 Indice 1 Presentazione dei conti... 2 2 Considerazioni generali... 3 2.1 Introduzione... 3 2.2 Amministrazione

Dettagli

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019

MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019 1 1 ottobre 2018 (RM 1237/2018) MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 2019 Indice 1 MM 11/2018 concernente il preventivo ACAP per l anno 20192 1.1 Conclusioni... 2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Consuntivo 2013 Consuntivo 2013 Preventivo 2013 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,116,328,484.29 3,043,535,310.00

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato 2012 Conti di chiusura Pagina 1 Consuntivo 2012 Consuntivo 2012 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,963,204,380.15 2,986,726,800.00

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato 2010 Conti di chiusura Pagina 1 Consuntivo 2010 Consuntivo 2010 Preventivo 2010 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,747,956,608.01 2,733,230,440.00

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2013 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2013 Preventivo 2013 Preventivo 2012 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 3,043,535,310 2,986,726,800

Dettagli

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1 Gli scostamenti presentati rispetto al preventivo si limitano ai dati certi e verificati con i servizi. Come per le valutazioni degli anni passati, per il preconsuntivo sono stati contattati unicamente

Dettagli

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

III trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1 Gli scostamenti presentati rispetto al preventivo si limitano ai dati certi e verificati con i servizi. Come per le valutazioni degli anni passati, per il sono stati contattati unicamente i servizi che

Dettagli

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2016

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2016 Messaggio n 2017-1 della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO Rancate, 15 marzo 2017 2 Signor Presidente e Signori Consiglieri, Il presente messaggio propone al vostro esame, per approvazione,

Dettagli

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati: 1 19 ottobre 2015 (RM 1511/2015) MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno 2016 Indice 1 MM 20/2015 concernente il preventivo ACAP per l anno 2016...2 1.1 Conclusioni...2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018

MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018 1 9 ottobre 2017 (RM 740/2017) MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018 Indice 1 MM 24/2017 concernente il preventivo ACAP per l anno 2018 2 1.1 Conclusioni... 2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

I quadrimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

I quadrimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1 Gli scostamenti presentati rispetto al preventivo si limitano ai dati certi e verificati con i servizi. Come per le valutazioni degli anni passati, per il preconsuntivo sono stati contattati unicamente

Dettagli

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati:

11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno Indice. Allegati: 1 11 novembre 2013 (RM 649/2013) MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno 2014 Indice 1 MM 22/2013 concernente il preventivo ACAP per l anno 2014...2 1.1 Conclusioni...2 1.1.1 Aspetti procedurali

Dettagli

Tabella 1 Riepilogo del piano finanziario CONTO DEL PIANO FINANZIARIO Spese correnti 34'047'464 Ammortamenti 6'345'515 Totale spese correnti 40'392'97

Tabella 1 Riepilogo del piano finanziario CONTO DEL PIANO FINANZIARIO Spese correnti 34'047'464 Ammortamenti 6'345'515 Totale spese correnti 40'392'97 Tabella 1 Riepilogo del piano finanziario CONTO DEL PIANO FINANZIARIO Spese correnti 34'047'464 Ammortamenti 6'345'515 Totale spese correnti 40'392'979 Entrate correnti senza imposte 17'997'371 Imposte

Dettagli

I quadrimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

I quadrimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1 Gli scostamenti presentati rispetto al preventivo si limitano ai dati certi e verificati con i servizi. Come per le valutazioni degli anni passati, per il sono stati contattati unicamente i servizi che

Dettagli

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2017

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2017 Messaggio n 2018-1 della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO Rancate, 07 marzo 2018 1 Signor Presidente e Signori Consiglieri, Il presente messaggio propone al vostro esame, per

Dettagli

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino.

accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino. Azienda Acqua potabile Lumino Pag 1 MM 08/2014 accompagnante il Conto preventivo per l anno 2015 dell Azienda comunale dell acqua potabile di Lumino Lumino, 28 ottobre 2014 Onorevole Signor Presidente,

Dettagli

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 30 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del

COMUNE DI STABIO MUNICIPIO. Stabio, 30 aprile Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o. Risoluzione municipale no del COMUNE DI STABIO MUNICIPIO Stabio, 30 aprile 2019 Al CONSIGLIO COMUNALE di S t a b i o Risoluzione municipale no. 1446 del 29.04.2019 Per esame alla Commissione Gestione MESSAGGIO MUNICIPALE No. 07/2019

Dettagli

30. Personale 31. Beni e servizi

30. Personale 31. Beni e servizi 3. Personale 31. Beni e servizi 31.1% 31. 3.7% 272.8 278.2 28.9 7 6 5 3 8 876.3 876.9 9 898.6 896.7 21 915.1 915.1 Le spese per il personale dopo i primi 4 mesi dell anno sono conformi alle stime di preventivo.

Dettagli

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2015 Messaggio n 2016-1 della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO Rancate, 23 marzo 2016 2 Signor Presidente e Signori Consiglieri, Il presente messaggio propone al vostro esame, per approvazione,

Dettagli

Comunicato stampa del Municipio

Comunicato stampa del Municipio Lugano, 7 aprile 2016 Comunicato stampa del Municipio Consuntivo 2015, obiettivi raggiunti Il consuntivo 2015 della Città di Lugano, approvato oggi dal Municipio, presenta un risultato di gestione corrente

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2016

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2016 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE PREVENTIVO 2016 PREVENTIVO 2015 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 58'65 16.37

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2017

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2017 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE PREVENTIVO 2017 PREVENTIVO 2016 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 70'10 21.89

Dettagli

PREVENTIVO 2019 APONA AZIENDA COMUNALE PORTO NATANTI

PREVENTIVO 2019 APONA AZIENDA COMUNALE PORTO NATANTI PREVENTIVO 2019 AZIENDA COMUNALE PORTO NATANTI 3 RIASSUNTO PREVENTIVO 2019 PREVENTIVO 2018 CONTO DI GESTIONE CORRENTE Uscite correnti Ammortamenti amministrativi Addebiti interni 139'31 123'46 Totale

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE PREVENTIVO 2015 PREVENTIVO 2014 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 57'65 1614

Dettagli

II trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1

II trimestre DATI FINANZIARI 30. Personale 31. Beni e servizi. Repubblica e Cantone Ticino REPORT DFE. p. 1 Gli scostamenti presentati rispetto al preventivo si limitano ai dati certi e verificati con i servizi. Come per le valutazioni degli anni passati, per il sono stati contattati unicamente i servizi che

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2018

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2018 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE PREVENTIVO 2018 PREVENTIVO 2017 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 64'15 19.34

Dettagli

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, settembre 2012 Centro Inf.: MM 2012-32 Messaggio Municipale no. 2012/32 accompagnante la richiesta di un ammortamento supplementare massimo di CHF 2'000'000.--

Dettagli

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2016

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2016 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE CONSUNTIVO 2016 PREVENTIVO 2016 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 59'770.35

Dettagli

San Vittore (AfG GEFIS HRM2)

San Vittore (AfG GEFIS HRM2) Dati generali 2017 Abitanti 825 Tasso fiscale in % 90.000 Imposta sui trapassi immobiliari in % 2.000 Imposta fondiaria e immobiliare in 1.000 RP-Index in % 79.9 Indicatori finanziari 2017 Autofinanziamento

Dettagli

Roveredo (AfG GEFIS HRM2)

Roveredo (AfG GEFIS HRM2) Dati generali 2017 Abitanti 2'483 Tasso fiscale in % 110.000 Imposta sui trapassi immobiliari in % 1.000 Imposta fondiaria e immobiliare in 1.250 RP-Index in % 59.5 Indicatori finanziari 2017 Autofinanziamento

Dettagli

MM 22/2015 concernente il credito di CHF da destinare all ammodernamento della rete e delle apparecchiature informatiche

MM 22/2015 concernente il credito di CHF da destinare all ammodernamento della rete e delle apparecchiature informatiche 9 novembre 2015 (RM 1543/2015) MM 22/2015 concernente il credito di CHF 67 000. da destinare all ammodernamento della rete e delle apparecchiature informatiche 1 Retrospettiva...2 1.1 Anno 1989...2 1.2

Dettagli

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE CONSUNTIVO 2015 PREVENTIVO 2015 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 56'685.55

Dettagli

Azienda acqua potabile Cadenazzo RIASSUNTO DEL CONSUNTIVO 2018 consuntivo 2018 preventivo 2018 consuntivo 2017 Conto di gestione corrente Uscite corre

Azienda acqua potabile Cadenazzo RIASSUNTO DEL CONSUNTIVO 2018 consuntivo 2018 preventivo 2018 consuntivo 2017 Conto di gestione corrente Uscite corre Azienda acqua potabile Cadenazzo RIASSUNTO DEL CONSUNTIVO 2018 consuntivo 2018 preventivo 2018 consuntivo 2017 Conto di gestione corrente Uscite correnti 278'256.89 308'200.00 250'254.50 Ammortamenti amministrativi

Dettagli

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2017

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2017 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 6 GESTIONE PORTI 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE CONSUNTIVO 2017 PREVENTIVO 2017 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 63'965.10

Dettagli

Grono (AfG GEFIS HRM2)

Grono (AfG GEFIS HRM2) Grono (AfG GEFIS HRM2) HRM 2 Dati generali 2017 Abitanti 1'373 Tasso fiscale in % 100.000 Imposta sui trapassi immobiliari in % 2.000 Imposta fondiaria e immobiliare in 1.500 RP-Index in % 70.1 Indicatori

Dettagli

Calanca (AfG GEFIS HRM2)

Calanca (AfG GEFIS HRM2) Calanca (AfG GEFIS HRM2) Regione: Moesa BFS Nr: 3837 HRM 2 www.comunedicalanca.ch Dati generali 2015 2016 +/- Abitanti 187 192 5 Tasso fiscale in % 90.000 90.000 0 Imposta sui trapassi immobiliari in %

Dettagli

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari

Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari Pagina 16 Dettaglio riconoscimenti di debito e prestiti obbligazionari Riconoscimenti di debito Data emissione Saldo 31.12.2009 Variazione 2010 +/ - Saldo 31.12.2010 Data scadenza Prestiti obbligazionari

Dettagli

CONFERENZA STAMPA PIANO FINANZIARIO Martedì 5 dicembre 2017

CONFERENZA STAMPA PIANO FINANZIARIO Martedì 5 dicembre 2017 CONFERENZA STAMPA PIANO FINANZIARIO 2018-2021 Martedì 5 dicembre 2017 1 Temi trattati oggi 1. Basi legali e scopo del Piano finanziario (PF) 2. Evoluzione tendenziale del fabbisogno (uscite entrate) 3.

Dettagli

MM 16/2018 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2019

MM 16/2018 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2019 29 ottobre 2018 (RM 1288/2018) MM 16/2018 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2019 Indice 1 Breve retrospettiva... 2 2 Moltiplicatore d imposta... 2 2.1 Retrospettiva...

Dettagli

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013

MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013 5 novembre 2012 (RM 273/2012) MM 22/2012 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2013 Indice 1 Breve retrospettiva...2 2 Moltiplicatore d imposta...2 2.1 Retrospettiva...

Dettagli

conto preventivo AAP anno 2013 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1218

conto preventivo AAP anno 2013 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1218 M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no 1218 comune di gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no 1218 conto preventivo AAP anno 2013 azienda acqua potabile 04 febbraio 2013

Dettagli

MM 17/2014 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015

MM 17/2014 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015 27 ottobre 2014 (RM 1044/2014) MM 17/2014 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2015 Indice 1 Breve retrospettiva... 2 2 Moltiplicatore d imposta... 2 2.1 Retrospettiva...

Dettagli

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 27 ottobre 2016 CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI 2017 Giovedì 27 ottobre 2016 1 Ricapitolazione preventivo 2017 PREVENTIVO 2017 PREVENTIVO 2016 CONSUNTIVO 2015 CONTO DI GESTIONE CORRENTE APPROVATO IL 21.12.2015 APPROVATO

Dettagli

MM 26/2017 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2018 Breve retrospettiva... 2 Moltiplicatore d imposta...

MM 26/2017 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2018 Breve retrospettiva... 2 Moltiplicatore d imposta... 23 ottobre 2017 (RM 747/2017) MM 26/2017 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2018 Indice 1 Breve retrospettiva... 2 2 Moltiplicatore d imposta... 2 2.1 Retrospettiva...

Dettagli

Giustificativi diversi

Giustificativi diversi CONSUNTIVO 2018 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino Giustificativi diversi Marzo 2019 Indice del consuntivo Gestione corrente Sezione bianca Riassunto del conto di gestione pagina 1 Ricapitolazione

Dettagli

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007

Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007 Municipio del Comune di Cevio Messaggio municipale risoluzione municipale no. 376 / 2007 No. 7 4 giugno 2007 OGGETTO: Consuntivi 2006 dei Comuni di Bignasco, Cavergno e Cevio e delle Aziende comunali acqua

Dettagli

g'507' '798' '709' '782' MP95 1'371' 'OOQ. OO 1'295' '338' '

g'507' '798' '709' '782' MP95 1'371' 'OOQ. OO 1'295' '338' ' Comune di Terre di Pedemonte RIASSUNTO DEL PREVENTIVO 2018 preventivo 2018 preventivo 2017 consuntivo 2016 Conto di gestione corrente Uscite correnti Ammortamenti amministrativi Addebiti interni g. 242'422.

Dettagli

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2018

conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2018 M U N I C I P I O di G O R D O L A messaggio municipale no. 1396 Comune di Gordola azienda acqua potabile messaggio municipale no. 1396 conto preventivo Azienda Acqua Potabile anno 2018 azienda acqua potabile

Dettagli

CONSUNTIVO 2008 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino

CONSUNTIVO 2008 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino CONSUNTIVO 2008 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino Dettagli investimenti Marzo 2009 Riassunto del consuntivo 2008 Consuntivo 2008 Preventivo 2008 Uscite Entrate Uscite Entrate Conto di

Dettagli

MM 9/2011 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2011

MM 9/2011 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2011 26 settembre 2011 (RM 1362/2011) MM 9/2011 concernente la fissazione del moltiplicatore d imposta comunale per l anno 2011 Indice 1 Breve retrospettiva... 2 2 Moltiplicatore d imposta... 2 2.1 Retrospettiva...

Dettagli

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015

PREVENTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 7 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE PREVENTIVO 2015 PREVENTIVO 2014 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 118'60000 1644 % 003%

Dettagli

CONSUNTIVO 2018 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

CONSUNTIVO 2018 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE CONSUNTIVO 2018 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE 6 CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2018 7 RIASSUNTO CONSUNTIVO 2018 PREVENTIVO 2018 CONTO DI GESTIONE

Dettagli

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017

MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017 MUNICIPIO DEL COMUNE DI BIOGGIO Bioggio, aprile 2017 Messaggio Municipale no. 2017/19 accompagnante la richiesta di un ammortamento supplementare di CHF 903 010.-- dei beni amministrativi e relativo aggiornamento

Dettagli

COMUNE DI LUMINO AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

COMUNE DI LUMINO AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE COMUNE DI LUMINO AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE PREVENTIVO 2017 Azienda Acqua potabile Lumino Pag. 1 M.M. 06/2016 accompagnante il Conto preventivo per l anno 2017 dell Azienda comunale dell acqua potabile

Dettagli

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI MAGGIA PIANO FINANZIARIO

AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI MAGGIA PIANO FINANZIARIO AZIENDA ACQUA POTABILE DEL COMUNE DI MAGGIA PIANO FINANZIARIO 2017-2021 GIUGNO 2017 I N D I C E A. PREMESSE E METODO D INDAGINE 2 B. SITUAZIONE ATTUALE 3 C. EVOLUZIONE FUTURA 4 1. Parametri d evoluzione

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2018

BILANCIO CONSUNTIVO 2018 ORDINE DEGLI ARCHITETTI P.P.C. DI PARMA Relazione del Tesoriere al Conto del Bilancio Consuntivo 2018 Premessa Il Bilancio Consuntivo al 31.12.2018 dell Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di

Dettagli

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012

M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014. accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012 AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE Pag : 1 M E S S A G G I O M U N I C I P A L E 12/2014 accompagnante i bilanci consuntivi dell Azienda Comunale Acqua Potabile di Rovio per l anno 2012 Rovio, 20 agosto 2014

Dettagli

CONSUNTIVO Azienda Acqua Potabile. del comune di Sant Antonino. Schede contabili

CONSUNTIVO Azienda Acqua Potabile. del comune di Sant Antonino. Schede contabili CONSUNTIVO 2016 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino Schede contabili Febbraio 2017 Indice del consuntivo Gestione corrente Sezione bianca Riassunto del conto di gestione pagina 1 Ricapitolazione

Dettagli

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2018

Messaggio n della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO 2018 Messaggio n 2019-2 della Delegazione consortile al Consiglio consortile CONSUNTIVO Rancate, 25 febbraio 2019 1 Signora e Signori Presidente e Consiglieri, Il presente messaggio propone al vostro esame,

Dettagli

9 novembre 2009 (RM 676/2009)

9 novembre 2009 (RM 676/2009) 9 novembre 2009 (RM 676/2009) MM 14/2009 concernente l aliquota dell 80 % per la misura complessiva da applicare al costo effettivo per il Comune sulla determinazione dei contributi di costruzione per

Dettagli

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97

BILANCIO PATRIMONIALE 7'818' '910' '388' '340' LIQUIDITA' 286' '612' '611'172.97 BILANCIO PATRIMONIALE R I A S S U N T O Sostanza iniziale 01.01. V a r i a z i o n e aumento diminuzione Sostanza finale 31.12. ATTIVO 7'818'392.81 5'910'976.83 6'388'415.06 7'340'954.58 BENI PATRIMONIALI

Dettagli

Allegato 3. MM N. 60 /2018 Bilanci consuntivi 2017 Aziende Industriali Mendrisio Sezione Gas

Allegato 3. MM N. 60 /2018 Bilanci consuntivi 2017 Aziende Industriali Mendrisio Sezione Gas Allegato 3 MM N. 60 /2018 Bilanci consuntivi 2017 Sezione Gas Bilancio patrimoniale 31.12.2017 31.12.2016 Attivi 5'701'124.13 5'847'034.56 10 Liquidità 2'300'490.00 2'449'708.24 101 Conti correnti postali

Dettagli

Allegato 1. Sezione Elettricità

Allegato 1. Sezione Elettricità Allegato 1 Sezione Elettricità Conto di gestione corrente Resoconto ammortamenti Conto degli investimenti P2018 P2017 C2016 Conto di gestione corrente Costi Ricavi Costi Ricavi Costi Ricavi Chisusura 90

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2008 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2008 Preventivo 2008 Preventivo 2007 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,599,019,140 2,560,197,720

Dettagli

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova

Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali della Provincia di Padova CONTO CONSUNTIVO 2017 CONTO PREVENTIVO 2018 PREVENTIVO ESERCIZIO 2018 ENTRATE Consuntivo 2017 Variazioni Preventivo 2018 Contributo

Dettagli

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 26 ottobre 2017

CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI Giovedì 26 ottobre 2017 CONFERENZA STAMPA PREVENTIVI 2018 Giovedì 26 ottobre 2017 1 Ricapitolazione preventivo 2018 PREVENTIVO 2018 PREVENTIVO 2017 CONSUNTIVO 2016 CONTO DI GESTIONE CORRENTE APPROVATO IL 19.12.2016 APPROVATO

Dettagli

CONSUNTIVO Azienda Acqua Potabile. del comune di Sant Antonino. Bozza ufficiale

CONSUNTIVO Azienda Acqua Potabile. del comune di Sant Antonino. Bozza ufficiale CONSUNTIVO 2015 Azienda Acqua Potabile del comune di Sant Antonino Bozza ufficiale Marzo 2016 Indice del consuntivo Gestione corrente Sezione bianca Riassunto del conto di gestione pagina 1 Ricapitolazione

Dettagli

MM 11/2009 concernente il preventivo comunale per l anno 2010

MM 11/2009 concernente il preventivo comunale per l anno 2010 1 9 novembre 2009 (RM 674/2009) MM 11/2009 concernente il preventivo comunale per l anno 2010 Indice 1 Presentazione dei conti... 2 2 Considerazioni generali... 3 2.1 Cantone... 3 2.2 Comune... 3 2.2.1

Dettagli

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL

NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 1 NOTA INTEGRATIVA AL RENDICONTO GENERALE CHIUSO AL 31.12.2008 Cari colleghi, a norma dell ordinamento professionale dei dottori commercialisti ed esperti contabilie dell art.29 del regolamento di amministrazione

Dettagli

COMUNE DI PIANEZZO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTONE TICINO

COMUNE DI PIANEZZO CONFEDERAZIONE SVIZZERA CANTONE TICINO MESSAGGIO MUNICIPALE AL CONSIGLIO COMUNALE NO. 26-2008-2012 DEL 27 OTTOBRE 2011 CHE ACCOMPAGNA IL CONTO PREVENTIVO 2012 DEL COMUNE DI PIANEZZO Signor Presidente, signore e signori Consiglieri comunali

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2009 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2009 Preventivo 2009 Preventivo 2008 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,637,103,960 2,599,019,140

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2010 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2010 Preventivo 2010 Preventivo 2009 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,733,230,440 2,637,103,960

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2012 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2012 Preventivo 2012 Preventivo 2011 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,986,726,800 2,825,672,714

Dettagli

COMUNE DI VERNATE Municipio

COMUNE DI VERNATE Municipio COMUNE DI VERNATE Municipio Vernate, 8 maggio 2019 MM 04/2019 ACCOMPAGNANTE I CONTI CONSUNTIVI DEL COMUNE DI VERNATE ANNO 2018 Signor Presidente, Signore e signori Consiglieri, ci permettiamo sottoporre

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2016

BILANCIO CONSUNTIVO 2016 COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO CONSUNTIVO 2016 Il presente bilancio chiuso al 31 dicembre 2016 si compone del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e conto economico,

Dettagli

COMUNE DI SAVOSA. Consuntivo 2016 (conti, tabelle e confronti)

COMUNE DI SAVOSA. Consuntivo 2016 (conti, tabelle e confronti) Consuntivo 2016 (conti, tabelle e confronti) Indice CONTO AMMINISTRATIVO 1 SITUAZIONE PATRIMONIALE AL 31.12.2016 - BILANCIO 3 CONTO DEI FLUSSI 2016 FONDO MEZZI LIQUIDI 8 SITUAZIONE DEI TRANSITORI AL 31.12.2016

Dettagli

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2005, Allegato statistico 244 7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2005

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 COLLEGIO DELLE OSTETRICHE DELLA PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Il presente bilancio chiuso al 31 dicembre 2017 si compone del rendiconto finanziario, dello stato patrimoniale e conto economico,

Dettagli

7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007

7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2007, Allegato statistico 241 7.T37 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2007

Dettagli

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015

CONSUNTIVO SECONDO LA CLASSIFICAZIONE ISTITUZIONALE = FUNZIONALE PER L'ANNO 2015 1 DICASTERO 0 AMMINISTRAZIONE 7 9 FINANZE RICAPITOLAZIONE CONTO DI GESTIONE CORRENTE CONSUNTIVO 2015 PREVENTIVO 2015 SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI SPESE CORRENTI RICAVI CORRENTI 110'262.39 11.69 % 3 %

Dettagli

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI

S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2017 S.A.TER SERVIZI AMBIENTALI TERRITORIALI SOCIETA' PER AZIONI SIGLABILE S.A.TER SOCIETA' PER AZIONI DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede

Dettagli

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi

MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi Amt für Gemeinden Graubünden Uffizi da vischnancas dal Grischun Ufficio per i comuni dei Grigioni MCA2 Modello contabile armonizzato 2 per i comuni grigionesi Raccomandazione per la prassi n. 12 Conto

Dettagli

MM 18/2015 concernente il preventivo comunale per l anno 2016

MM 18/2015 concernente il preventivo comunale per l anno 2016 1 26 ottobre 2015 (RM 1521/2015) MM 18/2015 concernente il preventivo comunale per l anno 2016 Indice 1 Presentazione dei conti... 2 2 Considerazioni generali... 3 2.1 Cantone... 3 2.2 Comune... 5 2.2.1

Dettagli

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del Preventivo del Comune di Novaggio per l anno 2019.

COMUNE DI NOVAGGIO. Che accompagna la richiesta di approvazione del Preventivo del Comune di Novaggio per l anno 2019. Novaggio, 29 ottobre 2018 Messaggio Municipale No. 6-2018 Che accompagna la richiesta di approvazione del Preventivo del Comune di Novaggio per l anno 2019. Ris. Mun 13899 Data 29.10.2018 Per esame della

Dettagli

BILANCIO CONSUNTIVO 2017

BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Relazione del Tesoriere al Conto del Bilancio Consuntivo 2017 Premessa Il Bilancio Consuntivo al 31.12.2017 dell Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Parma,

Dettagli

Esame e approvazione dei conti consuntivi del Comune di Monteceneri per l anno 2015

Esame e approvazione dei conti consuntivi del Comune di Monteceneri per l anno 2015 COMUNE DI MONTECENERI Messaggio municipale No. 119 Risoluzione municipale No. 153 21 marzo 2016 Esame e approvazione dei conti consuntivi del Comune di Monteceneri per l anno 2015 Onorando Consiglio Comunale,

Dettagli

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2003, Allegato statistico 221 7.T41 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2003

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato. Preventivo Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato Preventivo 2006 Conti di chiusura Pagina 1 Preventivo 2006 Preventivo 2006 Preventivo 2005 CONTO DI GESTIONE CORRENTE USCITE CORRENTI 2,504,911,725 2,486,027,807

Dettagli

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001

7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999 e 2001 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2001, Allegato statistico 225 7.T42 Tassazioni e reclami relative alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 1999

Dettagli

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002

7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000 e 2002 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2002, Allegato statistico 227 7.T43 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2000

Dettagli

MM 7/2010 concernente il preventivo comunale per l anno 2011

MM 7/2010 concernente il preventivo comunale per l anno 2011 1 22 novembre 2010 (RM 1059/2010) MM 7/2010 concernente il preventivo comunale per l anno 2011 Indice 1 Presentazione dei conti... 2 2 Considerazioni generali... 3 2.1 Cantone... 3 2.2 Comune... 4 2.2.1

Dettagli

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004 7. Dipartimento delle finanze e dell economia Rendiconto del Consiglio di Stato 2004, Allegato statistico 234 7.T44 Tassazioni e reclami relativi alle persone fisiche, per circondario, a fine anno 2004

Dettagli

PREVENTIVO 2019 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE

PREVENTIVO 2019 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE PREVENTIVO 2019 ACAP - AZIENDA COMUNALE ACQUA POTABILE 4 RIASSUNTO PREVENTIVO 2019 PREVENTIVO 2018 CONTO DI GESTIONE CORRENTE Uscite correnti Ammortamenti amministrativi Addebiti interni 1'133'67 160'730.15

Dettagli

Esame e approvazione dei conti consuntivi del Comune di Monteceneri per l anno 2016

Esame e approvazione dei conti consuntivi del Comune di Monteceneri per l anno 2016 COMUNE DI MONTECENERI Messaggio municipale No. 146 Risoluzione municipale No. 152 20 marzo 2017 Esame e approvazione dei conti consuntivi del Comune di Monteceneri per l anno 2016 Onorando Consiglio Comunale,

Dettagli

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015

RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 RELAZIONE AL CONTO CONSUNTIVO DELL ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 1. Generalità Il Rendiconto generale dell esercizio finanziario 2015 è stato redatto secondo gli schemi disciplinati dal Regolamento per l

Dettagli