REGOLAMENTO MODELLO JOB FAMILY IEO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO MODELLO JOB FAMILY IEO"

Transcript

1 REGOLAMENTO MODELLO JOB FAMILY IEO PREMESSA L Istituto Europeo di Oncologia si propone di raggiungere l eccellenza nel campo della prevenzione e della cura dei tumori attraverso lo sviluppo della ricerca e il sempre più rapido trasferimento dei risultati nell'attività clinica in un contesto di costante attenzione al miglioramento della qualità dell assistenza offerta al paziente. Nella convinzione che la Qualità del Servizio erogato dipende dalla "qualità professionale" delle persone che lo erogano, l'istituto ritiene fondamentale sviluppare e gestire le competenze e la professionalità dei propri collaboratori. A tale fine l IEO ha deciso di elaborare un modello di sviluppo delle risorse umane innovativo per la sanità italiana, adottando il Sistema di gestione per famiglie professionali Job Family Modelling, realizzato con il contributo della società di consulenza Hay Group Italia e in collaborazione con le organizzazioni sindacali. Il modello sviluppato tiene conto delle specificità dello IEO e definisce i criteri e le regole di classificazione e progressione economica e di carriera in accordo con quanto previsto dal CCNL vigente in base ai seguenti elementi di carattere generale: esperienza aziendale, contenuto e competenze richieste dal ruolo, prestazione individuale. Per di rendere il modello gestionale perfettamente rispondente alle esigenze e alle peculiarità del personale IEO, la metodologia utilizzata ha previsto l'utilizzo di una molteplicità di strumenti di indagine. Oltre ai modelli e alle tecniche tradizionali di analisi delle posizioni secondo il metodo internazionale Hay, sono stati attivati dei gruppi di lavoro tematici coinvolgendo il personale che ricopre i diversi ruoli aziendali, con l'obiettivo di definire i contenuti principali delle attività svolte da ciascun ruolo e di individuarne le responsabilità e le 1

2 competenze. Per i ruoli maggiormente peculiari della realtà IEO sono poi state effettuate delle interviste comportamentali individuali per approfondire le indicazioni date dai gruppi di lavoro. I risultati delle analisi sono stati oggetto di elaborazione congiunta tra i professionisti Hay, la DRUO e i referenti delle diverse famiglie professionali e successivamente discussi con le OOSS. IL MODELLO JOB FAMILY: PRINCIPI E REGOLE GENERALI Il modello definisce le regole generali di inquadramento iniziale del personale, di progressione di carriera all'interno delle posizioni contrattuali e la dinamica retributiva legata alla politica di merito e al sistema di valutazione delle prestazioni individuali. La finalità principale del modello è quella di garantire lo sviluppo delle competenze e della professionalità delle risorse umane dell'istituto considerate come elemento determinante per assicurare un'elevata qualità del servizio offerto alle persone assistite. Per questa ragione l IEO ha deciso di modificare la sua politica di gestione del personale adottando uno dei più avanzati modelli di gestione ad oggi sviluppati: Job Family Modeling. Il modello per Famiglie Professionali infatti pone particolare attenzione alle competenze e alle conoscenze/capacità (d ora in avanti definite semplicemente skills) necessarie per svolgere adeguatamente il proprio ruolo, assolvendo pienamente alle responsabilità ad esso assegnate, ed è finalizzato a svilupparle, valorizzarle e ricompensarle in modo da incentivare la crescita professionale delle risorse umane che collaborano con l Istituto. Le Famiglie professionali sono macro raggruppamenti di ruoli aziendali con una tipologia di lavoro simile in termini di responsabilità, skills e competenze indipendentemente dal loro carattere sanitario o non sanitario e dall unità organizzativa nella quale ciascun ruolo si trova ad agire ed operare. 2

3 Le Famiglie Professionali e i ruoli organizzativi sono dunque definiti e comparati sostanzialmente sulla base di queste tre dimensioni fondamentali: le responsabilità a cui ogni famiglia deve assolvere; le skills e le competenze che devono essere possedute dalle persone che ricoprono i diversi ruoli per garantirne l assolvimento. Le responsabilità definiscono i contributi che l'ieo si aspetta da ciascun ruolo organizzativo per il raggiungimento dei risultati aziendali e della missione dell'istituto. Le responsabilità sono definite a livello di famiglia professionale e sono comuni a più ruoli, all'interno delle diverse aree di responsabilità si esplicano le attività quotidiane di ogni singola persona che possono variare a seconda del ruolo, del contesto organizzativo purchè nel rispetto delle disposizioni contrattuali. Le skills sono le capacità e le conoscenze necessarie per svolgere adeguatamente il proprio lavoro e per ricoprire il ruolo assegnato. Le competenze definiscono le caratteristiche intrinseche delle persone che si traducono in comportamenti osservabili e in risultati superiori in un ruolo. Sulla base delle responsabilità, delle skills e delle competenze di ciascun ruolo e comunque in accordo con il CCNL vigente - in particolare con l'art. 43 "Inquadramento del personale nel sistema di classificazione" - il "Modello JF IEO" definisce le Famiglie Professionali IEO (sezione 1), l'inquadramento iniziale del personale nelle diverse posizioni contrattuali (sezione 2) e le modalità di progressione tra le stesse sulla base del possesso di precisi requisiti di ruolo (sezione 3). Il Modello JF IEO definisce inoltre le regole generali per la progressione retributiva legata alla politica meritocratica (sezione 4) che si basa fondamentalmente sul sistema di valutazione delle prestazioni e delle competenze individuali. La novità principale del modello è costituita dal fatto che la progressione economica individuale in ciascun ruolo organizzativo non è vincolata solo all'inquadramento contrattuale - fatto salvo il rispetto dei minimi definiti dal 3

4 CCNL e dal CIA - ma dipende principalmente dal livello di performance raggiunto, dalle competenze possedute da ciascuna persona, misurate attraverso il sistema di valutazione individuale delle prestazioni e delle competenze, e dall'esperienza aziendale. La retribuzione di ciascuna persona nel "Modello JF IEO" può, infatti, variare all'interno di una banda retributiva molto ampia legata non ad ogni singolo ruolo, ma alla famiglia professionale a cui il ruolo appartiene. In una logica organizzativa aziendale questo consente di premiare anche le performance di qualità del personale e soprattutto il possesso e il costante sviluppo delle competenze individuali più qualificate, al fine di favorire e ricompensare i contributi di elevata qualità per il raggiungimento dei risultati globali attesi dall'istituto Europeo di Oncologia. 4

5 SEZIONE 1 LE FAMIGLIE PROFESSIONALI 1. Le Famiglie Professionali IEO L'analisi dei ruoli presenti in IEO ha portato all'identificazione delle seguenti famiglie professionali: 1. Esecutivi 2. Customer service specialists 3. Professionals 4. Coordinatori 1.1 Famiglia professionale Esecutivi Appartengono a questa famiglia professionale i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che si caratterizzano per le seguenti responsabilità skills e competenze: Responsabilità Favorire il miglioramento del servizio al cliente interno/esterno mediante la responsabile esecuzione di tutte le attività assegnate nel rispetto delle procedure e degli standard di qualità definiti dall Istituto. Contribuire al buon andamento del lavoro quotidiano d'équipe rendendosi disponibili a collaborare per le necessità dell'unità Organizzativa. Assicurare un corretto utilizzo dei materiali e delle risorse dell Istituto attraverso il contenimento degli sprechi. Skills Conoscenza della struttura. Conoscenza dalla terminologia tecnico/specialistica più comune. Conoscenza delle tecniche operative e delle motivazioni ad esse sottese, in funzione nel luogo di lavoro (es: nozioni di igiene, delle procedure inerenti le attività svolte, ecc.). Affiancamento o corsi per le pratiche di reparto. 5

6 Destrezza. Competenze Orientamento al servizio Accuratezza e qualità del lavoro Autocontrollo Comprensione interpersonale Identificazione con l Istituto Fiducia nelle proprie capacità Flessibilità Team Work Appartengono alla presente famiglia professionale i seguenti ruoli: - Ausiliario - Ausiliario specializzato - Infermiere generico - Magazziniere - Operaio qualificato - Operaio specializzato - Operatore Reception e Centralino - Operatore Amministrativo Famiglia professionale Customer service specialists Appartengono a questa famiglia professionale i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che si caratterizzano per le seguenti responsabilità skills e competenze: 6

7 Responsabilità Assicurare al paziente l adeguato livello informativo sulla struttura, i servizi, le normative, le tempistiche e tutto ciò d interesse in relazione alle attività dell Istituto, garantendo il contatto tra personale sanitario e paziente. Assicurare una continua cooperazione e integrazione delle attività all interno dell organizzazione attraverso il mantenimento di rapporti di collaborazione interpersonale. Collaborare alla massimizzazione dell efficienza dell Istituto e dei vari reparti attraverso la gestione delle prenotazioni, dell'accettazione, dei ricoveri, degli spazi, delle liste d attesa e delle cartelle cliniche. Assicurare un elevato livello di qualità dell accoglienza alla persona assistita ed ai suoi famigliari. Skills Attestato o Diploma. Conoscenza delle strutture e della procedure dell'istituto. Conoscenza di base del linguaggio medico specifico. Conoscenza informatica. Conoscenza inglese e/o altre lingue straniere. Competenze Autocontrollo Orientamento al servizio Comprensione interpersonale Accuratezza e qualità del lavoro Impatto e influenza Identificazione con l Istituto Orientamento al risultato 7

8 Flessibilità Impatto e Influenza Fiducia nelle proprie capacità Team Work Appartengono alla presente famiglia professionale i seguenti ruoli: - Addetta/o CUP - Addetta/o Accettazione - Referente di segreteria - Referente IEO Centro - Segretaria di reparto/scientifica 3.3 Famiglia professionale Professionals Appartengono a questa famiglia professionale i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che si caratterizzano per le seguenti responsabilità skills e competenze: Responsabilità Garantire un elevato livello di servizio e qualità della prestazione al cliente interno/esterno mediante l utilizzo appropriato di tutte le leve disponibili. Assicurare il massimo e corretto supporto informativo al cliente interno/esterno tramite l attivazione di tutte le necessarie fonti e l utilizzo delle informazioni raccolte per il monitoraggio dei risultati. Assicurare una continua integrazione delle attività all interno dell organizzazione attraverso il mantenimento di rapporti di collaborazione interpersonale. Perseguire il proprio aggiornamento e sviluppo professionale mediante l utilizzo di tutti gli strumenti a disposizione. Contribuire al raggiungimento di un adeguato livello di addestramento dei neoassunti, supportandone l inserimento e lo sviluppo. Assicurare il corretto utilizzo di materiali, strumenti e risorse a disposizione al fine di massimizzare l efficacia e ridurre gli sprechi. 8

9 Contribuire al miglioramento delle attività dell Istituto attraverso l individuazione e la proposta di nuove opportunità di sviluppo. Collaborare alle attività di ricerca attraverso la partecipazione a gruppi di ricerca e/o lo svolgimento di specifici progetti e/o la promozione/divulgazione all interno/esterno delle innovazioni scientifiche. Skills Diploma specifico e/o Laurea. Conoscenze tecniche di base e specialistiche. Esperienza nell ambito specifico di lavoro. Corsi d aggiornamento. Conoscenza della struttura e delle procedure dell Istituto. Destrezza Conoscenze informatiche Conoscenza inglese Competenze Comprensione interpersonale Orientamento al servizio Accuratezza e qualità del lavoro Orientamento al risultato Consapevolezza organizzativa Autocontrollo Impatto e influenza Identificazione con l Istituto Flessibilità 9

10 Iniziativa Fiducia nelle proprie capacità Ricerca di Informazioni Pensiero Analitico Pensiero Concettuale Appartengono alla presente famiglia professionale i seguenti ruoli: - Addetto Amministrativo (Contabilità, Amministrazione del Personale, Statistiche sanitarie, ecc.) - Addetto help desk - Analista sistemi informativi - Assistente Scientifico - Collaboratore amministrativo e tecnico (Contabilità, Acquisitore, Servizi Generali, ecc.) - Data manager - Infermiere - Infermiere referente - Infermiere di ricerca - Referente di magazzino - Specialista (Risorse Umane, Amministrazione del Personale, Formazione, Controller, Assistente Capo Servizio ) - Segretaria di Direzione - Tecnico sanitario - Tecnico sanitario referente 10

11 3.4 Famiglia professionale Coordinatori Appartengono a questa famiglia professionale i lavoratori che ricoprono posizioni di lavoro che si caratterizzano per le seguenti responsabilità skills e competenze: Responsabilità Garantire un elevata qualità del servizio al cliente tramite il coordinamento delle risorse assegnate, anche per quanto riguarda il mantenimento delle relazioni ed il livello informativo. Assicurare l integrazione operativa tra il reparto/area coordinata e gli altri reparti/aree, assicurando in particolare l integrazione tra area medica, infermieristica, tecnica ed amministrativa. Ottimizzare la gestione del reparto/area assegnata garantendo oltre all efficacia anche l efficienza nell erogazione delle cure e/o nello svolgimento delle attività. Massimizzare il valore economico delle attività svolte attraverso una costante attenzione agli aspetti economico-finanziari delle attività. Garantire un adeguata gestione dei collaboratori al fine di accrescerne la motivazione, lo sviluppo e il livello di prestazione. Adoperarsi per promuovere il continuo aggiornamento professionale per sé e per i collaboratori attraverso la proposta e la realizzazione di attività formative specifiche. Elaborare e rendere disponibile un adeguato insieme di report e documentazione relativi alle attività svolte con particolare riferimento alle innovazioni in termini di tecniche, metodologie o nuovi approcci scientifici. Skills Diploma di Specializzazione e/o Laurea. Conoscenze tecniche specialistiche. Conoscenza di tecniche manageriali e di gestione dei collaboratori. Conoscenza dei modelli organizzativi IEO. Corsi di aggiornamento. Esperienza nella gestione delle Risorse Umane 11

12 Conoscenze informatiche Conoscenze lingua inglese Competenze Team leadership Orientamento al risultato Sviluppo degli altri Comprensione interpersonale Pensiero concettuale Consapevolezza organizzativa Iniziativa Managerialità Identificazione con l Istituto Orientamento al servizio Impatto e influenza Appartengono alla presente famiglia professionale i seguenti ruoli: - Coordinatore Amministrativo - Capo Sala - Capo Tecnico 12

13 SEZIONE 2 L DEL PERSONALE 2. Inquadramento iniziale del personale IEO All'interno di ciascuna famiglia professionale ciascun ruolo è stato differenziato in termini di inquadramento contrattuale sulla base di chiari e sostanziali incrementi di complessità, di seniority, di livello di competenze e skills. 2.1 Famiglia professionale Esecutivi RUOLO JF - Ausiliario A - Ausiliario specializzato A2 - Infermiere generico C - Magazziniere B - Operatore Amministrativo B - Operatore reception/centralino B - Operaio qualificato A - Operaio specializzato B 2.2 Famiglia professionale Customer Service specialists RUOLO JF - Addetta Accettazione C - Addetta CUP C - Referente di segreteria C3 - Referente IEO Centro C3 - Segretaria di Reparto/Scientifica C 2.3 Famiglia professionale Professionals 13

14 RUOLO JF - Addetto Amministrativo - (Contabilità, Amministrazione del personale, C Statistiche sanitarie, ecc.) - Analista Sistemi Informativi D4 - Assistente scientifico D - Collaboratore amministrativo (contabilità, D servizi generali, acquisitore ) - Infermiere D - Infermiere referente D3 - Infermiere di ricerca D2 - Referente di magazzino C - Segretaria di direzione D - Specialista (risorse umane, amministrazione del D personale, formazione, controller, assistente capo servizio ) - Tecnico sanitario D - Tecnico sanitario referente D3 2.4 Famiglia professionale Coordinatori RUOLO CIA - Coordinatore Amministrativo D2 - Capo Sala DS - Capo Tecnico DS 14

15 SEZIONE 3 SENTIERI DI CARRIERA 3. Sentieri di carriera in IEO All'interno di ciascuna famiglia professionale sono definiti dei percorsi di carriera per ciascun ruolo basati sull'acquisizione di livelli maggiori di seniorityesperienza professionale, competenze, skills a cui possono essere correlati aumenti di livello contrattuale. I percorsi di carriera sono validi per tutte le persone che ricoprono lo stesso ruolo organizzativo. 3.1 Famiglia professionale Esecutivi RUOLO: AUSILIARIO A - A1 2 SI A2 5 SI A3 - NO 7 anni di esperienza in IEO e almeno 5 nel livello A2, corso di formazione interno di minimo 20 ore, Autonomia, capacità di addestrare i neoassunti, Orientamento al servizio Liv. 2, Identificazione con l Istituto Liv. 2. A4 5 SI 15

16 RUOLO: AUSILIARIO SPECIALIZZATO A2 - Diploma di scuola media inferiore e corso di ausiliario sociosanitario specializzato della durata di almeno 500 ore A3 5 SI A4 5 SI B - NO 7 anni di esperienza in IEO e almeno 5 nel livello A3, corso di formazione interno di minimo 20 ore, conoscenza di base del PC, aver lavorato in almeno 3 reparti per minimo 12 mesi complessivi, certificato BLSD, tutor formalmente riconosciuto per almeno due neoassunti o neoinseriti in reparto, essere il riferimento per l esecuzione di attività peculiari (supporto alle gestione del magazzino, supporto all archiviazione di dati o materiale ), Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3, Autocontrollo Liv. 2, Orientamento al servizio Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv. 2. B1 5 SI 16

17 RUOLO: OPERATORE AMINISTRATIVO, OPERATORE RECEPTION E CENTARLINO, MAGAZZINIERE E OPERAIO SPECIALIZZATO B - Diploma di scuola media inferiore e conoscenza di base del PC. B1 5 SI B2 5 SI B3 - NO Autonomia nell'esecuzione delle proprie attività, Capacità di tutoring, Capacità di svolgere attività eterogenee nell'ambito del proprio ruolo, Autocontrollo Liv. 2, Orientamento al servizio Liv. 3, Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3, almeno 10 anni di esperienza in IEO, Identificazione con l Istituto Liv. 2. B4 5 SI RUOLO: INFERMIERE GENERICO C - Diploma di abilitazione C1 5 SI C2 - NO Autocontrollo Liv. 2, Orientamento al servizio Liv. 2, Senso dell'ordine Liv. 2, almeno 10 anni di esperienza in IEO, Identificazione con l Istituto Liv

18 3.2 Famiglia professionale Customer Service specialists RUOLO: SEGRETARIA DI REPARTO/SCIENTIFICA C - Diploma di scuola media superiore, buona conoscenza di Office, posta elettronica e internet. C1 5 SI C2 5 SI C3 - NO Diploma di scuola media superiore, conoscenza dell inglese a livello buono (PET), Conoscenze informatiche Liv. 3, Conoscenze linguistiche Liv. 2, Comprensione Interpersonale Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv. 2, Orientamento al servizio Liv. 4, Autocontrollo Liv. 3, Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3. C4 5 SI D - NO Oltre alle attività di segreteria di reparto svolge in via continuativa attività di supporto diretto e in totale autonomia alle attività scientifiche del reparto comportanti: traduzioni di testi specialistici, ricerche bibliografiche, revisioni e presentazioni di lavori scientifici, organizzazioni di convegni e congressi. Ottima conoscenza di Office e della lingua inglese a livello avanzato (CAE). Almeno 5 anni di esperienza in IEO nel ruolo. D1 5 SI D2 - NO Oltre ai requisiti previsti dal livello D, Autocontrollo Liv. 3, Orientamento al servizio Liv. 4, Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3, Comprensione interpersonale Liv. 3, Flessibilità Liv. 3, Conoscenze Informatiche Liv. 3, min. 10 anni di esperienza nel ruolo segretariale in area clinica di cui almeno 5 nel ruolo di segretaria di reparto e scientifica in IEO, Identificazione con l Istituto Liv. 3 18

19 RUOLO: REFERENTE DI SEGRETERIA, REFERENTE IEO CENTRO C3 - Diploma di scuola media superiore e buona capacità di utilizzo di Office, attività segretariali e organizzazione in autonomia dell'attività della segreteria composta da almeno altre due risorse. C4 5 SI D - NO Orientamento al servizio Liv.4, Orientamento al risultato Liv.3, Team Leadership Liv. 3, Impatto e influenza Liv. 3, esperienza di almeno 5 anni in IEO di cui almeno 3 in segreteria o accettazione, Identificazione con l Istituto Liv. 3. D1 5 SI D2 - NO Orientamento al servizio Liv. 4, Orientamento al risultato Liv. 3, Comprensione interpersonale Liv. 3, Managerialità Liv. 3, Sviluppo degli altri Liv. 3, Team Leadership Liv. 3, min. 5 anni di esperienza nel ruolo di coordinatore di segreteria clinica in IEO, Identificazione con l Istituto Liv. 3 19

20 RUOLO: ADDETTA CUP/ACCETTAZIONE C - Diploma di scuola media superiore e capacità di utilizzo di Office. C1 5 SI C2 5 SI C3 - NO Autonomia, Capacità di Tutoring, Leadership professionale, Autocontrollo Liv. 3, Orientamento al servizio Liv. 4, Comprensione interpersonale Liv. 3,min. 3 anni di esperienza nel servizio Accettazione (almeno 6 mesi in CUP e 12 in Acc) Identificazione con l Istituto Liv. 3. C4 5 SI 20

21 3.2 Famiglia professionale Professionals RUOLO: ADDETTO AMMINISTRATIVO (CONTABILITA, AMMINISTRAZIONE PERSONALE, STATISTICHE SANITARIE, TECNICO INFORMATICO HELP DESK, ECC.) C - Diploma di scuola media superiore + corsi di specializzazione nelle aree di competenza, buona conoscenza di Office. C1 7 SI C2 7 SI C3 - NO Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, capacità di tutoring, capacità di svolgere attività eterogenee nell ambito del proprio ruolo, Leadership professionale, Orientamento al servizio Liv. 3, Orientamento al risultato Liv. 2, Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv. 3, Iniziativa Liv. 3, almeno 10 anni di esperienza in IEO. C4 7 SI 21

22 RUOLO: REFERENTE DI MAGAZZINO C C1 7 SI Diploma di scuola media superiore, buona conoscenza di Office e di SAP, Organizzazione in autonomia delle attività di almeno due risorse, Capacità di tutoring, Capacità di svolgere attività eterogenee nell'ambito del proprio ruolo. C2 - NO Orientamento al Servizio Liv. 3, Orientamento al Riultato. Liv. 2, Team Leadership Liv. 2, Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3, Fiducia nelle proprie capacità Liv. 2, Identificazione con l Istituto Liv. 3, almeno 5 anni nel ruolo in IEO. 22

23 RUOLO: COLLABORATORE AMMINISTRATIVO (CONTABILITA, SERVIZI GENERALI, ECC) ACQUISITORE, D - Laurea o Diploma di scuola media superiore + corsi di specializzazione nelle aree di competenza e, dove richiesto, buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza di Office, posta elettronica e internet e dei programmi specialistici utilizzati in ciascuna area di attività. D1 7 SI D2 - NO Funzioni amministrative direttive, tecniche e di ricerca scientifica comportanti lo svolgimento in piena autonomia e nell'ambito di processi attuativi limitati da istruzioni di carattere generale di compiti complessi (analisi di dati e processi, elaborazione di relazioni e reports per le direzioni, sviluppo e gestione di progetti, elaborazione di documenti e relazioni scientifiche, ecc.), piena responsabilità nel raggiungimento dei risultati della funzione area di responsabilità e, dove richiesto, ottima conoscenza di Office e in particolare di Access, buona conoscenza della lingua inglese. D3 - NO Capacità di tutoring, capacità di svolgere attività eterogenee nell ambito del proprio ruolo, Orientamento al servizio Liv. 4, Impatto e influenza Liv. 4, Orientamento al risultato Liv. 3, Flessibilità Liv. 3, almeno 3 anni di esperienza in IEO, Identificazione con l Istituto Liv. 3. D4 - NO Gestione in totale autonomia e sotto la propria diretta responsabilità di almeno tre macroaree distinte di attività, almeno 2 anni nel Liv. D3. 23

24 RUOLO: SPECIALISTA (SPECIALISTA RISORSE UIMANE, AMMINISTRAZIONE DEL EPRSONALE, FORMAZIONE, CONTROLLER, ASSISTENTE CAPO SERVIZIO, ECC.) D - Laurea o Diploma di scuola media superiore + corsi di specializzazione nelle aree di competenza e, dove richiesto, buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza di Office, posta elettronica e internet e dei programmi specialistici utilizzati in ciascuna area di attività. D1 7 SI D2 - NO Funzioni amministrative direttive, tecniche e di ricerca scientifica comportanti lo svolgimento in piena autonomia e nell'ambito di processi attuativi limitati da istruzioni di carattere generale di compiti complessi (analisi di dati e processi, elaborazione di relazioni e reports per le direzioni, sviluppo e gestione di progetti, elaborazione di documenti e relazioni scientifiche, ecc.), piena responsabilità nel raggiungimento dei risultati della funzione area di responsabilità e, dove richiesto, ottima conoscenza di Office e in particolare di Access, buona conoscenza della lingua inglese. D3 - NO Capacità di tutoring, capacità di svolgere attività eterogenee nell ambito del proprio ruolo, Orientamento al servizio Liv. 4, Impatto e influenza Liv. 4, Orientamento al risultato Liv. 4, Iniziativa Liv. 4, Team Work Liv. 4, almeno 3 anni di esperienza in IEO, Identificazione con l Istituto Liv. 3. D4 - NO Gestione in totale autonomia e sotto la propria diretta responsabilità di almeno tre macroaree distinte di attività, almeno 2 anni nel Liv. D3. 24

25 RUOLO: ASSISTENTE SCIENTIFICO D - Laurea o Diploma di scuola media superiore + corsi di specializzazione nelle aree di competenza e, dove richiesto, buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza di Office, posta elettronica e internet e dei programmi specialistici utilizzati in ciascuna area di attività. D1 7 SI D2 - NO Funzioni amministrative direttive, tecniche e di ricerca scientifica comportanti lo svolgimento in piena autonomia e nell'ambito di processi attuativi limitati da istruzioni di carattere generale di compiti complessi (analisi di dati e processi, elaborazione di relazioni e reports per le direzioni, sviluppo e gestione di progetti, elaborazione di documenti e relazioni scientifiche, ecc.), piena responsabilità nel raggiungimento dei risultati della funzione area di responsabilità e, dove richiesto, ottima conoscenza di Office e in particolare di Access, buona conoscenza della lingua inglese. D3 - NO Capacità di tutoring, capacità di svolgere attività eterogenee nell ambito del proprio ruolo, Orientamento al servizio Liv. 4, Impatto e influenza Liv. 4, Orientamento al risultato Liv. 3, Flessibilità Liv. 3, almeno 3 anni di esperienza in IEO, Identificazione con l Istituto Liv. 3. D4 - NO Gestione in totale autonomia e sotto la propria diretta responsabilità di almeno tre macroaree distinte di attività, almeno 2 anni nel Liv. D3. 25

26 RUOLO: SEGRETARIA DI DIREZIONE D - Diploma di scuola media superiore, buona conoscenza della lingua inglese, ottima conoscenza di Office, posta elettronica ed internet. D1 7 SI D2 7 SI D3 - NO Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, Capacità di tutoring, Capacità di svolgere attività eterogenee nell ambito del proprio ruolo, ottima conoscenza della lingua inglese, Autocontrollo Liv. 4, Orientamento al servizio Liv. 4, Impatto e influenza Liv.3 Orientamento al risultato Liv. 3, Accuratezza e qualità del lavoro Liv. 3, Comprensione interpersonale Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv. 3, almeno 10 anni di esperienza in IEO, unica persona nella posizione. D4 7 SI 26

27 RUOLO: INFERMIERE D - Diploma di infermiere D1 7 SI D2 7 SI D3 - NO Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, Capacità di tutoring, Leadership professionale, Attitudine al coordinamento, corsi di formazione pertinenti all attività assegnata, Orientamento al servizio Liv. 5, Orientamento al risultato Liv. 3, Iniziativa Liv. 3,, Identificazione con l Istituto Liv. 3, min 1 anno di permanenza nel livello D1. D4 7 SI RUOLO: INFERMIERE REFERENTE D3 - NO Diploma di infermiere, attività di infermiere e coordinamento in via continuativa delle attività di almeno 3 infermieri e 1 ausiliario in unità organizzative in cui non è prevista la posizione di Capo Sala, Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, Capacità di tutoring, Leadership professionale, Attitudine al coordinamento, corsi di formazione pertinenti all attività assegnata. D4 - NO Orientamento al servizio Liv. 5, Orientamento al risultato Liv. 4, Iniziativa Liv. 3, Team leadership Liv. 3, Managerialità Liv. 4, Sviluppo degli altri Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv

28 RUOLO: TECNICO SANITARIO D - Diploma di Tecnico sanitario D1 7 SI D2 7 SI D3 - NO Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, Capacità di tutoring, Leadership professionale, Attitudine al coordinamento, partecipazione in qualità di relatore a congressi, Orientamento al servizio Liv. 5, Orientamento al risultato Liv. 3,, Iniziativa Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv. 3, min 1 anno di permanenza nel livello D1. D4 7 SI RUOLO: TECNICO SANITARIO REFERENTE D3 - NO Diploma di tecnico sanitario, attività di tecnico e coordinamento in via continuativa delle attività di almeno 3 tecnici e 1 ausiliario in unità organizzative in cui non è prevista la posizione di Capo Tecnico, Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, Capacità di tutoring, Leadership professionale, Attitudine al coordinamento, corsi di formazione pertinenti all attività assegnata. D4 - NO Orientamento al servizio Liv. 5, Orientamento al risultato Liv. 4, Iniziativa Liv. 3, Team leadership Liv. 3, Managerialità Liv. 4, Sviluppo degli altri Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv

29 RUOLO: INFERMIERE DI RICERCA D2 - Diploma di infermiere, Corso riconosciuto di formazione in ricerca clinica e infermieristica, conoscenza della lingua inglese (PET), buona conoscenza di Office e in aprticolare di Access. D3 - NO Autonomia nell esecuzione delle proprie attività, capacità di tutoring e di trasmissione dei risultati della ricerca al personale sanitario dell IEO, Leadership professionale, attitudine al coordinamento, corsi di formazione pertinenti all atttività assegnata, ottima conoscenza della lingua inglese (FCE), conoscenze informatiche Liv. 3, min. 3 anni di permanenza nel livello D2 D4 - NO Orientamento al servizio Liv. 5, Orientamento al risultato Liv. 3, Iniziativa Liv. 3, Comprensione interpersonale Liv. 4, Identificazione con l?istituto Liv. 3, min. 10 anni di esperienza nel ruolo di cui almeno 5 in IEO. Almeno 10 pubblicazioni su riviste impattate di cui lameno 5 in IEO. 29

30 3.3 Famiglia professionale Coordinatori RUOLO: COORDINATORE AMMINISTRATIVO D2 - Diploma di scuola media superiore o Laurea, buona conoscenza di Office e di programmi specialistici, coordinamento in piena autonomia di una unità operativa con responsabilità diretta nel raggiungimento dei risultati dell'unità e riporto diretto al Capo Servizio, coordinamento dell'attività di almeno due risorse. D3 7 SI D4 - NO Orientamento al servizio Liv. 5, Orientamento al risultato Liv. 4, Iniziativa Liv. 3, Team leadership Liv. 3, Managerialità Liv. 4, Sviluppo degli altri Liv. 3, Identificazione con l Istituto Liv. 3, almeno 5 anni di esperienza in IEO nel ruolo, coordinamento in autonomia di almeno 5 risorse. RUOLO: CAPO SALA/CAPO TECNICO DS - Diploma di maturità + certificato di abilitazione a funzioni direttive o corsi professionali per coordinatore tecnico. Per il personale dell'area clinico assistenziale inquadrato nella categoria DS, in quanto assimilato alla figura di quadro intermedio, la crescita professionale individuale sia in termini di competenze sia di responsabilità sarà correlata esclusivamente alla dinamica retributiva e avverrà secondo i criteri definiti dalla politica meritocratica del "Modello JF IEO". 30

31 NOTA PARTICOLARE Il sistema di classificazione del personale adottato dall IEO - Modello J.F. IEO, come sopra definito, considera le figure professionali presenti in Istituto alla data della sottoscrizione dell accordo. In caso di future assunzioni di personale con profili professionali non presenti in IEO al momento della definizione del presente regolamento, si procederà alla necessaria integrazione in coerenza con i criteri e i principi del modello. 3.5 Norme generali di progressione La progressione automatica tra successive posizioni contrattuali potrà avvenire nel rispetto dei seguenti criteri generali: Per le famiglie professionali "Esecutivi" e "Customer Service specialists" i passaggi automatici avverranno ogni cinque anni (salvo condizioni di miglior favore previste per specifici ruoli dal CCNL). Per le famiglie professionali "Professionals" e "Coordinatori" i passaggi automatici avverranno ogni sette anni (salvo condizioni di miglior favore previste per specifici ruoli dal CCNL). Il numero di anni maturati (esperienza maturata in IEO) è quello relativo al rapporto di lavoro in essere. Nell intera carriera lavorativa in IEO il singolo dipendente potrà fruire di un massimo di due passaggi automatici. Il numero di passaggi automatici per ciascun ruolo professionale è quello definito nei sentieri di carriera. Il passaggio automatico da una posizione contrattuale a quella successiva è correlata ad una positiva valutazione delle prestazioni individuali. A tale fine si definisce positiva la valutazione del dipendente: per le famiglie "Esecutivi" e "Customer Service" con 3 giudizi uguali o superiori ad adeguato su 5 anni di valutazione e 7 giudizi uguali o superiori ad adeguato su 10 anni di valutazione; 31

32 per le famiglie "Professionals" e "Coordinatori" con 5 giudizi su 7 e 12 su 14 uguali o superiori ad adeguato. La progressione tra successive posizioni contrattuali che richiedono specifici requisiti previsti dal presente regolamento allegato è correlata alla strategia aziendale e ad una valutazione discrezionale da parte dell'ieo. La progressione in questo caso definisce esclusivamente il riconoscimento di un diverso status professionale e non gerarchico ed è subordinata al possesso dei requisiti specificati dai sentieri di carriera e alla coerenza con i criteri generali sotto specificati: Giudizio globale della valutazione delle prestazioni e delle competenze degli ultimi 2 anni uguale o superiore a buono (o giudizio equivalente); Giudizio motivato espresso dal diretto superiore gerarchico; Data dell'ultimo passaggio (minimo due anni dall ultimo passaggio); Assenza di provvedimenti disciplinari; Valutazione di coerenza della proposta, da parte della DRUO, con la struttura organizzativa e professionale dell'unità organizzativa. Coerenza con il budget dei costi del personale. Nell'anno in cui avviene il passaggio di posizione o categoria il dipendente non ha diritto ad ulteriori incrementi retributivi o azioni salariali se non quelli derivanti dal passaggio di posizione o categoria secondo quanto previsto dal CCNL vigente. Ogni passaggio di posizione o categoria azzera la posizione del lavoratore nel sistema di progressione sopra descritto, pertanto dopo una promozione il successivo passaggio automatico potrà avvenire dopo 5 o 7 anni a seconda della famiglia professionale alla quale appartiene il ruolo e nel rispetto dei criteri sopra specificati. Ogni cambiamento di ruolo che implichi il riconoscimento di un diversa categoria contrattuale (es. da impiegato di concetto posizione C a collaboratore amministrativo posizione D) o il passaggio ad un ruolo di coordinamento/referente è subordinato al superamento di un periodo di prova nel quale sarà valutata l'adeguatezza della persona a ricoprire il nuovo ruolo organizzativo affidatole. Tale periodo ha una durata pari a 3 mesi per tutte le famiglie professionali. 32

33 SEZIONE 4 LA PROGRESSIONE RETRIBUTIVA E LA POLITICA MERITOCRATICA 4. La progressione retributiva La progressione retributiva individuale è legata all esperienza maturata in IEO, alle competenze possedute e alle performance individuali e avviene sulla base dei seguenti criteri: Politica meritocratica legata alla valutazione individuale della performance e delle competenze possedute (vedi quanto sotto specificato nella presente Sezione); Passaggi automatici di posizione che tengono conto dell esperienza maturata in IEO - come definiti dai sentieri di carriera (vedi sezione 3). 4.1 Politica meritocratica La politica annuale di merito dell'istituto Europeo di Oncologia è legata al sistema di valutazione delle prestazioni e delle competenze individuali. La politica di merito nei criteri generali, negli strumenti e negli elementi economici, può variare di anno in anno in coerenza con le scelte strategiche dell'istituto, con i risultati economici dello stesso, con l'andamento del mercato del lavoro e della contrattazione collettiva. Entro il mese di ottobre di ogni anno la DRUO si impegna a comunicare alle organizzazioni sindacali e al personale i criteri generali. A titolo esclusivamente esemplificativo e non vincolante la politica di merito si suddivide in: A. Bonus una tantum B. Incrementi di retribuzione 33

34 A. Bonus una tantum L'Istituto Europeo di Oncologia riconoscerà un importo individuale una tantum differenziato sulla base della valutazione individuale delle prestazioni pari ad una percentuale, che può variare ogni anno, della RAL (retribuzione annua lorda) individuale per il personale valutato come Eccellente e Buono. Al fine di garantire la natura meritocratica delle azioni retributive e di rispettare una consolidata teoria gestionale la popolazione premiata non potrà comunque superare le seguenti percentuali del totale della popolazione valutata, suddivisa per macro qualifiche: 10% - valutazione Eccellente; 30% - valutazione Buono. Nel caso in cui le percentuali di persone valutate Eccellente e Buono siano superiori al 40%, si procederà all individuazione dei dipendenti da incentivare tenendo conto dei seguenti criteri preferenziali: miglior punteggio di valutazione; miglioramento della valutazione rispetto all anno precedente; maggior numero di valutazioni Eccellente o Buono negli anni precedenti; maggior tempo trascorso dall ultimo incremento retributivo; minor numero di assenze dal lavoro; assenza di sanzioni disciplinari; maggior numero di anni di permanenza in IEO. B. Incrementi di retribuzione L'incremento individuale di retribuzione, correlato alla valutazione delle prestazioni e delle competenze, avviene secondo i criteri di seguito specificati. La periodicità degli incrementi è legata alla valutazione globale della prestazione individuale. Per i ruoli appartenenti a tutte e quattro le famiglie professionali è previsto un incremento retributivo ogni 3 anni per il personale valutato come Eccellente (3 valutazioni "Eccellente" consecutive), e ogni 4 per il personale valutato Buono (4 valutazioni pari a "Buono"). 34

35 L'incremento retributivo non potrà essere superiore al 50% del bonus annuale definito dalla politica retributiva annuale. Ovvero, nell ipotesi in cui il bonus spettante al dipendente sia (per esempio) pari al 6% della RAL, nell anno in cui la politica prevede un incremento retributivo al dipendente sarà erogato un bonus pari al 3%, mentre il rimanente 3% si consoliderà in incremento retributivo. Il personale avente diritto alle azioni di merito dovrà essere assunto da più di 12 mesi alla data del 31/12 dell anno a cui si riferisce la politica retributiva, dovrà essere ancora in forza e non dimissionario alla data di applicazione della politica (mese di marzo) e dovrà aver lavorato per più di 9 mesi nel corso dell anno precedente l erogazione dell importo. Resta ovviamente inteso che eventuali azioni di merito in deroga a quanto sopra descritto potranno essere adottate a discrezione dell'istituto. 4.2 Processo di valutazione annuale delle prestazioni individuali Lo strumento fondamentale della politica di merito è il sistema di valutazione delle prestazioni e delle competenze individuali. La valutazione delle prestazioni e delle competenze è l insieme delle procedure e degli strumenti operativi che permettono di esprimere un giudizio di merito circa la modalità con la quale la persona che svolge un certo ruolo organizzativo, assolve ai compiti propri della posizione rispettando le attese dell organizzazione. In altri termini, la valutazione delle prestazioni e delle competenze permette di formulare un giudizio di merito circa i risultati quantitativi e qualitativi conseguiti dalle persone che lavorano all interno dell Istituto e sulle competenze da loro possedute, in funzione della posizione e responsabilità. Lo scopo del sistema di valutazione è sia quello di favorire il miglioramento delle prestazioni e delle competenze individuali sia quello di fornire all organizzazione le informazioni necessarie per una valutazione meritocratica di ogni suo collaboratore. 35

36 Per raggiungere questo fine le dimensioni di valutazione saranno comunicate anticipatamente a tutti i collaboratori dell'istituto da parte del superiore diretto o della DRUO. Il miglioramento della performance e lo sviluppo delle competenze individuali sono considerati come elementi indispensabili per migliorare la qualità del servizio offerto dall Istituto ai propri Pazienti/Clienti. Per questa ragione l Istituto considera fondamentale il processo di valutazione e ritiene il ruolo di valutatore come parte integrante dei ruoli gestionali dell organizzazione IEO. 4.3 Processo di valutazione Il processo di valutazione si compone delle seguenti fasi: 1. La compilazione della scheda di valutazione 2. Il colloquio di feedback con il valutato 3. La validazione finale del processo 1. Compilazione della scheda di valutazione Il processo di valutazione ha inizio con la compilazione della scheda di valutazione da parte del valutatore principale che è normalmente il diretto superiore gerarchico del valutato, o comunque il ruolo di coordinamento con il quale il valutato è maggiormente in contatto. La scheda è successivamente presa in visione dal superiore gerarchico di secondo livello (se presente) e successivamente viene mostrata al valutato. 2. Il colloquio di feedback con il valutato Il colloquio di feedback con il valutato è la seconda fase fondamentale del processo di valutazione. E il momento in cui il valutatore deve comunicare e spiegare la valutazione al collaboratore, sottolineando i punti di forza e di debolezza della sua performance, incentivando nel valutato un autovalutazione critica delle proprie prestazioni e delle sue competenze, al fine di individuare insieme le possibili azioni di miglioramento e sviluppo professionale. 36

37 Al termine del colloquio di feedback il valutato può esprimere le sue osservazioni (positive o negative) sulla valutazione discussa con il superiore gerarchico, inserendo le sue considerazioni nell apposito spazio presente nell ultima pagina della scheda di valutazione. 3. La validazione finale del processo Al termine delle prime due fasi del processo di valutazione le schede, dopo essere state visionate dai valutati, vengono inviate alla Direzione Risorse Umane e Organizzazione (DRUO). Alla DRUO spetta la validazione finale del processo e delle eventuali azioni di merito da intraprendere nei confronti dei singoli valutati, sulla base dei risultati delle valutazioni. La DRUO, come già sottolineato, svolge il ruolo di supervisore del processo di valutazione e può intervenire in esso, non solo quando è formalmente invitata a farlo da un attore del processo, ma anche nel caso in cui ritenga siano presenti anomalie nel processo anche se non segnalate da nessun attore. La DRUO ha, inoltre, la facoltà di intervenire in presenza di una contestazione della valutazione da parte dei singoli valutati, i quali possono rivolgersi alla DRUO per richiedere un colloquio di chiarimento sulla valutazione espressa dal valutatore. In ogni caso, la DRUO si attiverà nei modi e nei tempi che riterrà più opportuni per eliminare le anomalie o i contrasti sulla valutazione. Tuttavia, il giudizio di valutazione espresso dal valutatore può essere oggetto di chiarimenti ed approfondimenti come sopra descritto, ma non potrà essere modificato, salvo per esplicita volontà del valutatore, il cui giudizio rimane comunque insindacabile. 4.4 Strumenti Lo strumento principale del sistema di valutazione è la scheda di valutazione, mediante la quale si formalizza il giudizio del valutatore sui fattori considerati rilevanti dall Istituto per una prestazione di qualità (Esempio: Orientamento al servizio, Autocontrollo, Senso dell ordine, ecc.). 37

38 La scheda di valutazione del personale è strutturata in fattori raggruppati per aree omogenee. Tutti i fattori devono essere considerati ed il giudizio va espresso su una scala multilivello (es. ampiamente al di sotto delle aspettative del ruolo; coerente con le aspettative del ruolo; ampiamente e costantemente al di là delle aspettative del ruolo). La somma del punteggio ottenuto su ciascun fattore di valutazione darà il punteggio finale, ed al termine del processo di valutazione lo stesso esprimerà la valutazione globale. La valutazione delle prestazioni e delle competenze avviene su base annuale nel corso dei mesi di gennaio-marzo successivi all anno a cui si riferisce il giudizio e si applica a tutto il personale in forza da almeno sei mesi, ovvero assunto prima del 1 luglio e che comunque ha prestato servizio per almeno sei mesi nel corso dell anno a cui si riferisce la valutazione. 38

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

COMUNE DI SOLBIATE ARNO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 98 del 14.11.2013 1 GLI ELEMENTI DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE Oggetto della valutazione:obiettivi

Dettagli

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Come indicato nel Piano Annuale della Performance (P.A.P.), predisposto a partire dall anno 2015, l Azienda annualmente esplicita gli obiettivi,

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

PIANO DI INCENTIVAZIONE PER IL PERSONALE PER L ANNO 2015 Approvato dall Organo di Amministrazione con Delibera n. 4/15 del 9 marzo 2015

PIANO DI INCENTIVAZIONE PER IL PERSONALE PER L ANNO 2015 Approvato dall Organo di Amministrazione con Delibera n. 4/15 del 9 marzo 2015 PIANO DI INCENTIVAZIONE PER IL PERSONALE PER L ANNO 2015 Approvato dall Organo di Amministrazione con Delibera n. 4/15 del 9 marzo 2015 Il piano di incentivazione ha lo scopo di: - aumentare la coesione

Dettagli

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEL PERSONALE AMMINISTRATIVO ALLEGATO AL PIANO DELLA PERFORMANCE 2014-2016 Approvato con Decreto del Presidente n. 27

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO 1 OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO QUESITO (posto in data 4 luglio 2014) Ho un contratto da specialista ambulatoriale a tempo indeterminato

Dettagli

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo

Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo Comune di Forlì Unità sviluppo organizzativo SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA POSIZIONE - 2012 Posizioni organizzative (tipo a) Alte professionalità (tipo b e c) Validato dall OIV il 30/11/2012 Premessa La

Dettagli

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015

Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 Il Direttore DISCIPLINARE DEL PROCESSO DI BUDGET 2015 DEFINIZIONE DI BUDGET Il Budget è lo strumento per attuare la pianificazione operativa che l Istituto intende intraprendere nell anno di esercizio

Dettagli

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con deliberazione del Consiglio dei Delegati n. 13 del 30/12/2008 Approvato dalla Provincia di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

La performance individuale, rappresentata da un valore numerico compreso tra 0 e 100, è determinata come

La performance individuale, rappresentata da un valore numerico compreso tra 0 e 100, è determinata come IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE PERFORMANCE Il sistema di misurazione e valutazione della performance si fonda sulla definizione di performance organizzativa ed individuale contenuta nel

Dettagli

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.

COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to. COMUNE DI ROBASSOMERO PROVINCIA DI TORINO tel. 011 9234400 - Fax 011 9234422 E-mail: comune@comune.robassomero.to.it - www.comune.robassomero.to.it Approvato con deliberazione G.C. n. 103/29.12.2010 INDICE

Dettagli

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO COMUNE DI MONTEBELLO JONICO CAPO X SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE ART.57 -FINALITA DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE 1. Le disposizioni contenute nel presente Titolo

Dettagli

POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ALL INTERNO DELLE CATEGORIE (PEO) INDICE

POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ALL INTERNO DELLE CATEGORIE (PEO) INDICE POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE ALL INTERNO DELLE CATEGORIE (PEO) INDICE Art.1 Campo di applicazione e durata Art.2 Principi generali Art. Aventi diritto Art.

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane

L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane L Integrazione dei Processi di Gestione delle Risorse Umane 1 L integrazione dei processi della gestione delle Risorse Umane 3 2 Come i Modelli di Capacità consentono di integrare i processi? 5 pagina

Dettagli

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione Sommario Premessa... 2 1. Introduzione... 3 2. Criteri generali della metodologia di valutazione...

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI RICERCA, SELEZIONE E INSERIMENTO DI PERSONALE E PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI Approvato con Delibera dell Amministratore Unico n 164 del

Dettagli

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino

AO ORDINE MAURIZIANO DI TORINO. Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte. Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino Servizio Sanitario Nazionale Regione Piemonte Azienda Ospedaliera Ordine Mauriziano di Torino CONFERIMENTO DELLA POSIZIONE DI COORDINATORE SANITARIO E DI ASSISTENTE SOCIALE CRITERI GENERALI (art. 10 c.8

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE -art. 27 CCRL 1 agosto 2002 -

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE -art. 27 CCRL 1 agosto 2002 - COMUNE DI MUZZANA DEL TURGNANO Provincia di Udine REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA PROGRESSIONE VERTICALE DEL PERSONALE -art. 27 CCRL 1 agosto 2002 - APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI C.C. N.95 DEL 29.06.2006

Dettagli

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL

Firenze 19 aprile 2012 FEDERLEGNOARREDO FENAL UIL FILCA CISL FILLEA CGIL Visto il D.Lgs.14 settembre 2011, n. 167 Testo unico ell'apprendistato, a norma dell'articolo 1, comma 30, della legge 24 dicembre 2007, n. 247 le parti concordano che la normativa presente nel ccnl firmato

Dettagli

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE REGOLAMENTO DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Approvato con Determinazione del Direttore Generale n. 244 del 20/07/2010 L importanza di un sistema operativo di valutazione comune e riconoscibile

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A. INDICE 1 GENERALITA... 2 2 RESPONSABILITA... 2 3 MODALITA DI GESTIONE DELLA... 2 3.1 DEI NEOASSUNTI... 3 3.2 MANSIONI SPECIFICHE... 4 3.3 PREPOSTI... 4 3.4 ALTRI INTERVENTI FORMATIVI... 4 3.5 DOCUMENTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso

COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso COMUNE DI ZERO BRANCO Provincia di Treviso SISTEMA DI VALUTAZIONE PERMANENTE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE E DELLE PERFORMANCE ORGANIZZATIVE APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI G.C. N. 15 DEL 9.2.2012 E MODIFICATO

Dettagli

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione

Comune di Nuoro DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE. Settore AA.GG. e Personale. Ufficio Formazione Comune di Nuoro Settore AA.GG. e Personale Ufficio Formazione DISCIPLINARE PER LA FORMAZIONE DELLE RISORSE UMANE Ultimo aggiornamento settembre 2008 Art. 1 (Oggetto e finalità) 1. Le disposizioni contenute

Dettagli

PIANO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DIPENDENTE

PIANO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DIPENDENTE PIANO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DIPENDENTE Indice 1. DISPOSIZIONI GENERALI 1.1. Scopo e campo di applicazione 1.2. Fasi e tempi del processo di Valutazione delle performance 1.2.1.

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI FINALITA' DELLA VALUTAZIONE Il processo di valutazione dei dipendenti dei servizi persegue differenti finalità, prima fra tutte quella

Dettagli

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Città di Montalto Uffugo (Provincia di Cosenza) SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato Delibera Giunta Comunale n. 110 del 19 maggio 2014 1) Caratteristiche generali del sistema

Dettagli

Il bando, inoltre, per quanto possibile, potrà accorpare più posti da ricoprire.

Il bando, inoltre, per quanto possibile, potrà accorpare più posti da ricoprire. REGOLAMENTO DI ATENEO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Il piano relativo alla programmazione delle

Dettagli

A cura di Giorgio Mezzasalma

A cura di Giorgio Mezzasalma GUIDA METODOLOGICA PER IL MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DEL PIANO DI COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE FSE P.O.R. 2007-2013 E DEI RELATIVI PIANI OPERATIVI DI COMUNICAZIONE ANNUALI A cura di Giorgio Mezzasalma

Dettagli

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI

REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI REGOLAMENTO APPLICATIVO PROGETTO BLSD CRI Il progetto BLSD CRI si pone come finalità la diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e delle competenze necessarie ad intervenire su persone

Dettagli

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE COMUNE DI CORMANO PROVINCIA DI MILANO REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE (approvato con deliberazione C.C. n. 58 del 01/12/2003) 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 AMBITO DI

Dettagli

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER

SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER SELEZIONE DI UN PROJECT MANAGER 1. PREMESSA La Fondazione Carispezia, persona giuridica privata senza fine di lucro, dotata di piena capacità e piena autonomia statutaria e gestionale, in conformità al

Dettagli

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti

LINEE GUIDA BUDGET. Premessa. 1) I Soggetti Pagina 1 di 7 LINEE GUIDA BUDGET Premessa Per processo di Budget o Budgeting si intende un sistema di controllo direzionale basato sulla negoziazione tra i Centri di Responsabilità aziendali ed i livelli

Dettagli

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E 08/02/2011 Pag. 1 di 7 GESTIONE DELLA FORMAZIONE E DELL ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE 1. SCOPO... 2 2. APPLICABILITÀ... 2 3. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO... 2 3.1. Norme... 2 3.2. Moduli / Istruzioni... 2 4.

Dettagli

Art. 1 (Campo di applicazione)

Art. 1 (Campo di applicazione) Allegato C) alla deliberazione n. 29 del 31.10.2014 Regolamento per la definizione dei criteri per l individuazione, il conferimento, la valutazione e la revoca degli incarichi delle posizioni organizzative

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 20.04.2011 in vigore dal 26.05.2011 TITOLO

Dettagli

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA

INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA INDICAZIONI OPERATIVE PER VALUTARE E PROMUOVERE L ORGANIZZAZIONE AZIENDALE DELLA SICUREZZA Con il presente documento si precisano le modalità di intervento da adottare da parte degli Spisal per valutare

Dettagli

Comune di Pietrabbondante

Comune di Pietrabbondante Comune di Pietrabbondante IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE DEI RESPONSABILI DI SERVIZIO Sommario 1. Finalità della 2 2. Aree di 2 3. La metodologia di 3 4.La scheda di dei responsabili di servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09.

REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE. Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09. REGOLAMENTO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI DEI DIPENDENTI DELL ENTE LOCALE Approvato con deliberazione giuntale n. 162 del 08.09.2005 Esecutivo dal 29.09.2005 SOMMARIO ARTICOLO 1 "AMBITO DI APPLICAZIONE"

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DI PROMOZIONE E SOSTEGNO DELLA RICERCA DEL CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE Approvato dal Consiglio direttivo nella seduta

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO Ind Pagina 1 di 7 Indice Art. 1 Oggetto...3 Art. 2 Esclusioni...3 Art. 3 Documenti di riferimento...3 Art. 4 Finalità...4 Art. 5 Programmazione delle attività di

Dettagli

XV Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione Note per la compilazione del questionario di rilevazione

XV Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione Note per la compilazione del questionario di rilevazione XV Rapporto sulla Formazione nella Pubblica Amministrazione del questionario di rilevazione Sezione 1 - Dati sintetici sul personale e le attività di formazione 1.1 Compilazione della domanda Q1: Personale

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

organizzativa di appartenenza.

organizzativa di appartenenza. ALL. A SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI, DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA, DEI DIRIGENTI E DEGLI ESPERTI AD ALTA SPECIALIZZAZIONE PROVINCIALI. Art.

Dettagli

IL CONTRATTO DI LAVORO IN APPRENSISTATO

IL CONTRATTO DI LAVORO IN APPRENSISTATO 1 IL CONTRATTO DI LAVORO IN APPRENSISTATO E un contratto di lavoro subordinato definito a causa mista poiché prevede che l impresa/azienda impartisca o faccia impartire all apprendista assunto alle proprie

Dettagli

PROCEDURA DI SISTEMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE

PROCEDURA DI SISTEMA FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE Pagina 1 di 5 INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITÀ 4. PROCEDURA 4.1 Inserimento di nuovo personale 4.2 Formazione e aggiornamento dei docenti 4.3 Formazione e aggiornamento del personale

Dettagli

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) INDICE

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) INDICE Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance (art.1-16 D.Lgs.150 del 2009) (Approvato con deliberazione della Giunta della Federazione n.102

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE, INTEGRITA E TRASPARENZA DELLA PERFORMANCE Approvato con deliberazione n. del 18 /08/2015 Art.1. PRINCIPI GENERALI 1. La misurazione e la valutazione

Dettagli

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior

AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior AVVISO n.01/2011: Procedura comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per un profilo senior di Esperto in gestione e valutazione di progetti ICT delle Amministrazioni

Dettagli

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale I professionisti del care Figure professionali la cui definizione e formazione è di competenza Ministeriale (Università) Medici Assistente Sociale Fisioterapista Infermiere professionale Terapista della

Dettagli

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE)

Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) Casa di Riposo Monumento ai Caduti in Guerra Comune di SAN DONA DI PIAVE (VE) SCHEDA DI VALUTAZIONE ANNO VALUTATO: Cognome... Nome... Profilo professionale:... VALUTATORE: Cognome... Nome... Sistema di

Dettagli

I. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE PER GESTIONI ASSOCIATE

I. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE PER GESTIONI ASSOCIATE Allegato A I. CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE PER GESTIONI ASSOCIATE Riferimenti normativi: Artt. 40, 41, 42, 43 e 44 del CCRL 07/12/2006 Artt. 97, comma 4, let. d), 109, comma

Dettagli

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA

STATO MAGGIORE DELLA DIFESA STATO MAGGIORE DELLA DIFESA Linee guida applicative del Sistema di misurazione e valutazione della Performance del Personale Civile delle aree funzionali della Difesa 1. Premessa In data 01/01/2016, è

Dettagli

Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo

Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo Mappare e pesare le posizioni Valutare le prestazioni Analizzare il grado di copertura del ruolo LA METODOLOGIA La metodologia OD&M per valutare le risorse umane La metodologia OD&M per valutare le risorse

Dettagli

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA

LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA LA MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE: METODOLOGIA 1. Performance individuale del personale La performance individuale del lavoratore oggetto di misurazione e valutazione come ampiamente illustrato

Dettagli

Apprendistato formazione e studi professionali

Apprendistato formazione e studi professionali Apprendistato formazione e studi professionali Danilo Papa La formazione in apprendistato costituisce un elemento fondamentale che, anche in relazione alla nuova disciplina contenuta nel D.Lgs. n. 167/2011,

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 INDICE Data di aggiornamento: Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Dicembre 2014 Articolo 2 CONDIZIONI GENERALI Articolo

Dettagli

L infermiere al Controllo di Gestione

L infermiere al Controllo di Gestione L infermiere al Controllo di Gestione Una definizione da manuale del Controllo di gestione, lo delinea come l insieme delle attività attraverso le quali i manager guidano il processo di allocazione e di

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010.

Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010. 1 OGGETTO PREDISPOSIZIONE DEL BUDGET QUESITO (posto in data 3 marzo 2010) Indicazioni operative per la predisposizione della proposta di budget per l anno 2010. RISPOSTA (inviata in data 5 marzo 2010)

Dettagli

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più

Incentivi e Premi. Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più Incentivi e Premi Incentivo è considerato tutto ciò che serve a motivare il lavoratore e quindi a renderlo più efficiente. Premio è tutto ciò che ne deriva da un obiettivo ben formato raggiunto ed assimilato

Dettagli

AUDIT. 2. Processo di valutazione

AUDIT. 2. Processo di valutazione AUDIT 2. Processo di valutazione FASE ATTIVITA DESCRIZIONE Inizio dell'audit Inizio dell attività Costituzione del gruppo di valutazione sulla base delle competenze generali e specifiche e dei differenti

Dettagli

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE

GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Titolo del pag. 1 di 6 Titolo del I N D I C E 1. SCOPO 2. GENERALITÀ 3. CAMPO DI APPLICAZIONE 4. LISTA DI DISTRIBUZIONE 5. DETERMINAZIONE DEL FABBISOGNO 6. SELEZIONE DEL PERSONALE 7. ITER DI INSERIMENTO

Dettagli

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento

SCELTA DELL APPROCCIO. A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento SCELTA DELL APPROCCIO A corredo delle linee guida per l autovalutazione e il miglioramento 1 SCELTA DELL APPROCCIO l approccio all autovalutazione diffusa può essere normale o semplificato, a seconda delle

Dettagli

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici

UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici UNI CEI 11352 - Certificazione dei servizi energetici La norma UNI CEI 11352 "Gestione dell'energia - Società che forniscono servizi energetici (ESCo) - Requisiti generali e lista di controllo per la verifica

Dettagli

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT

SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT SYSTEMS) AUDITOR/RESPONSABILI GRUPPO DI AUDIT srl Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: esami@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 SCHEDA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DEGLI ITSMS (IT SERVICE MANAGEMENT

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

B C Diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero cinque anni di anzianità di servizio nella

B C Diploma di istruzione secondaria di secondo grado ovvero cinque anni di anzianità di servizio nella REGOLAMENTO DI ATENEO PER LE PROGRESSIONI VERTICALI NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO Il piano relativo alla programmazione delle risorse umane del personale tecnico amministrativo

Dettagli

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi

Titolo XII. Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi Titolo XII Il Sistema di valutazione, misurazione e trasparenza della Performance Merito e Premi CAPO I IL SISTEMA DI VALUTAZIONE MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE Art. 63 Le disposizioni contenute nel presente

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori

Codice Deontologico. Centro di Coordinamento Nazionale Pile e Accumulatori Codice Deontologico Approvato dall Assemblea Ordinaria dei Consorziati con Delibera del 28/09/2011 INDICE 1. Premessa 2. Destinatari 3. Scopo 4. Principii, doveri, responsabilità e modelli di comportamento

Dettagli

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE

POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE POLITICA DELLA FORMAZIONE DEL PERSONALE CIVILE 1. Che cos è la formazione La formazione è il processo attraverso il quale si educano, si migliorano e si indirizzano le risorse umane affinché personale

Dettagli

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania La riorganizzazione amministrativa deve essere concepita come parte di un più ampio processo che riguarda il governo dell Ateneo,

Dettagli

Procedure per l'acquisizione di personale, il conferimento di incarichi e gli appalti

Procedure per l'acquisizione di personale, il conferimento di incarichi e gli appalti In base all'art. 18 della Legge n. 133 /2008, le società a partecipazione pubblica totale o di controllo sono tenute all'adozione, con propri provvedimenti, di criteri e modalità per il reclutamento del

Dettagli

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE

PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE PROFILO RIASSUNTIVO DELLE AREE CATEGORIA AREE DEFINIZIONE IMPLICAZIONI CHIAVE Relazioni e Comunicazione Interpersonale A - B - C Sviluppo delle conoscenze e Abilità Qualità e Prestazioni Soddisfazione

Dettagli

Piano delle Performance

Piano delle Performance Comune di Pavullo nel Frignano Provincia di Modena Bilancio di Previsione 2011 Bilancio Pluriennale 2011 / 2013 Piano delle Performance *** Documento sulla compatibilità del sistema di programmazione,

Dettagli

Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS. Unione Italiana Tiro a Segno

Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS. Unione Italiana Tiro a Segno Ordinamento e Formazione degli Istruttori Istituzionali UITS Unione Italiana Tiro a Segno Ottobre 2010 ART. 1 ORDINAMENTO Gli Istruttori dell attività Istituzionale vengono distinti secondo le seguenti

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

Sistema di valutazione permanente del personale

Sistema di valutazione permanente del personale Premessa Il sistema di valutazione permanente, previsto dall art. 6 del CCNL 1/4/1999, intende promuovere, da un lato, il miglioramento della qualità delle prestazioni dei servizi resi e, dall altro, la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO APPROVATO DAL CONSIGLIO GENERALE NELL ADUNANZA DEL 28/06/2013 Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro 1 INDICE AMBITO DI APPLICAZIONE p. 3 TITOLO I: PRINCIPI

Dettagli

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT)

Roma,.. Spett.le. Società Cooperativa EDP La Traccia. Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Roma,.. Spett.le Società Cooperativa EDP La Traccia Recinto II Fiorentini, n.10-75100 Matera (MT) Oggetto : Contratto per la fornitura di servizi relativi alla Survey Registro Italiano delle Biopsie Renali.

Dettagli

REGOLAMENTO. Attività Funzione Responsabile Firma. Amministratore Unico: Antonio MALLAMO. Modifiche. ASTRAL SpA Azienda Strade Lazio

REGOLAMENTO. Attività Funzione Responsabile Firma. Amministratore Unico: Antonio MALLAMO. Modifiche. ASTRAL SpA Azienda Strade Lazio Attività Funzione Responsabile Firma Redazione Verifica Approvazione Area Personale e Organizzazione Direttore Generale: Daniele LUCCI Amministratore Unico: Antonio MALLAMO Daniele Lucci Daniele Lucci

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE

COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) INDICE COMUNE DI SANTA GIUSTINA IN COLLE (Provincia di Padova) (Approvato con deliberazione della Giunta comunale n.78 del 20.12.2010 modificato con deliberazione di G.C. n. 60 in data 24.09.2012, modificato

Dettagli

COLLEGI TECNICI REGOLAMENTO PER LA

COLLEGI TECNICI REGOLAMENTO PER LA ALLEGATO 7 ALL ATTO AZIENDALE COLLEGI TECNICI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA ED IL FUNZIONAMENTO APPROVATO CON DELIBERAZIONE N. N. 155 IN DATA 16/06/2006 (MODIFICATA CON SUCCESSIVE DELIBERE N. 216 IN DATA

Dettagli

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori

D. LGS 81/2008. Informazione ai lavoratori D. LGS 81/2008 L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI L ADDESTRAMENTO Informazione ai lavoratori 1. Il datore di lavoro provvede affinché ciascun lavoratore riceva una adeguata informazione: a)

Dettagli

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile Obiettivi specifici Per il generale, si individuano

Dettagli

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

SERVIZIO CIVILE NAZIONALE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE Criteri e modalità di selezione Criteri autonomi di selezione dell ente presentati ed approvati unitamente al progetto Le procedure di selezione proposti in progetto e con esso

Dettagli

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE

REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE Approvato con Deliberazione di Giunta Provinciale n. 132 del 13.07.2011 REGOLAMENTO PROVINCIALE SUL PIANO DELLA PERFORMANCE E SUI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE ART. 1 FINALITÀ La Provincia di Brindisi,

Dettagli

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE

VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE VALUTAZIONE DEI RISULTATI CONSEGUITI DAL PERSONALE DI CAT. EP - ANNO 2014 INDIVIDUAZIONE DEGLI OBIETTIVI PER IL 2015 NOME E COGNOME DEL DIPENDENTE STRUTTURA DI APPARTENENZA FIRMA E TIMBRO DEL RESPONSABILE

Dettagli