Comau Smart NS : una breve introduzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comau Smart NS 12-1.85: una breve introduzione"

Transcript

1 Comau Smart NS : una breve introduzione Ivan Lazzero 1 Introduzione Il presente mini-manuale ha lo scopo di introdurre lo studente ad un primo utilizzo del Robot industriale Smart NS presente presso il Ladispe - sez. Automatica del Politecnico di Torino. Il secondo capitolo, dopo una descrizione generale del sistema, contiene una analisi più dettagliata delle parti. Nel terzo capitolo sarà descritto il linguaggio di programmazione utilizzato dal controllore. Si precisa che in questo contesto, anche se di notevole importanza, le problematiche relative alla sicurezza non verranno trattate. Figura 1: Comau NS

2 2 Descrizione del sistema Il robot Smart NS 12, costruito dalla Comau S.p.A., è un robot destinato a scopi tipicamente industriali. Il suo utilizzo è specifico per lavorazioni in celle industriali, linee di montaggio, etc. Dalla Comau esso viene fornito pronto all uso, ovvero completo del controllore esterno C4G. Tale controllore contiene gli azionamenti elettrici, l hardware e il software necessario alla programmazione e movimentazione del robot, il Teach Pendant Wifi (d ora in poi WiTP), ovvero l interfaccia con l utente, e ovviamente l algoritmo di controllo (di posizione) del robot. Il WiTP permette di impostare le variabili di sistema, di creare, visualizzare e debuggare programmi, di visualizzare gli output del robot (misurati da appositi sensori) e in generale di effettuare ogni tipo di operazione prevista per il robot. Vi è inoltre la possibilità di collegare il controllore ad un PC, tramite collegamento ethernet. In tal modo il computer acquisisce (quasi) tutte le funzionalità del WiTP, con il vantaggio di avere una tastiera e uno schermo più comodi da usare! 2.1 Il robot Si tratta di un robot antropomorfo a 6 gradi di libertà. I sei giunti, tutti rotoidali, possono essere divisi in due gruppi: i primi tre rappresentano la spalla, i secondi tre il polso. Alla flangia, ovvero la parte terminale del braccio, può essere attaccato qualunque attrezzo per i vari tipi di lavorazione. In questo caso, a scopo puramente didattico, è stato attaccato un sistema di riferimento, su cui si ritornerà in seguito. Il fissaggio a terra è realizzato mediante una piastra in acciaio fissata munita di tasselli oppure è disponibile un gruppo opzionale composto da una piastra fissata al robot tramite viti e da quattro piastre sottostanti ancorate a terra tramite tasselli che vengono saldati alla piastra stessa. La piastra consente il livellamento del robot tramite quattro viti. La base del robot è fissa e su essa ruota attorno all asse verticale (asse 1), la colonna che porta il motoriduttore dell asse 2. Un braccio collega l asse 2 all avambraccio ed include i motoriduttori degli assi ; all estremità dell avambraccio si trova il polso. Gli assi dei robot sono dotati di fine corsa software (programmabili) e meccanici ammortizzati in fornitura standard. 2.2 Il controllore Come già accennato, l algoritmo di controllo realizza un controllo di posizione. Questo vuol dire che non sarà possibile avere un interazione o contatto del robot con l ambiente, ma solo un posizionamento della punta operativa nello spazio libero. Il compito dell utente sarà quindi quello di fornire in qualche modo i punti finali per ogni movimento. Sul controllore è installato il software, creato appositamente dal costruttore, per permettere la creazione dei vari programmi di movimento. 2

3 Il linguaggio di programmazione, il PDL2, è simile al Pascal, con, ovviamente, opportune modifiche. Nel prossimo capitolo sarà descritto tale linguaggio. In generale è possibile creare, debuggare ed eseguire un programma PDL2 direttamente sul WiTP, anche se tale operazione risulta molto laboriosa, data la limitatezza della tastiera. Utilizzando invece il collegamento ethernet con un PC, tale lavoro si semplifica molto, avendo l utente disponibili gli stessi tool presenti sul WiTP. È possibile inoltre creare un programma direttamente sul PC, con un normale editor di testo, e scaricarlo in seguito sul controllore, sempre tramite collegamento ethernet, per poi compilarlo ed eseguirlo. È possibile anche editare un programma e compilarlo direttamente sul PC, utilizzando l apposito software WinC4G, e scaricare solo il file eseguibile. C è da notare che nella creazione di un programma direttamente sul controllore, l editor fornisce una correzione della sintassi linea per linea, in modo da avere un programma sintatticamente corretto, ancora prima di compilarlo. Il pannello del controllore presenta gli interruttori indicati in fig. 2. In particolare il selettore modale (E) consente di operare in diverse modalità, selezionabili tramite l apposita chiave, tra cui: La posizione PROG è utilizzata per la programmazione del robot, ovvero per movimenti manuali, creazione dei programmi di movimento e debug. Ogni movimento in questa modalità avviene a velocità ridotta. La posizione AUTO LOCAL è utilizzata per l esecuzione in automatico di programmi funzionanti, con possibilità di debug e piccole modifiche del programma. 2.3 WiTP Tasto COORD seleziona il sistema di riferimento: JOINT modalità giunti. I tasti risultano associati a ciascuno degli assi del braccio selezionato; gli assi ausiliari, eventualmente presenti, seguono quelli del braccio. La pressione di uno dei tasti determina lo spostamento del corrispondente asse nella direzione positiva o negativa secondo le direzioni indicate dalle targhette poste sul braccio. UFRAME modalità di spostamento lineare secondo la terna di riferimento x, y, z dell utente (ad esempio la terna che descrive il pezzo in lavorazione). I primi tre tasti consentono spostamenti di tipo lineare nella direzione dei tre assi del sistema di riferimento utente (definito dalla variabile $UFRAME); i successivi tre tasti consentono rotazioni dell attrezzo intorno agli stessi assi mantenendo invariata la posizione della punta operativa (Tool Center Point - TCP). 3

4 Figura 2: Controllore C4G BASE modalità di spostamento lineare secondo la terna di riferimento x, y, z del mondo (la terna di riferimento dell officina). I primi tre tasti consentono spostamenti di tipo lineare nella direzione dei tre assi del sistema di riferimento mondo; i successivi tre tasti consentono rotazioni dell attrezzo intorno agli stessi assi mantenendo invariata la posizione del TCP. Si ricordi che la terna mondo non è definita direttamente da alcuna variabile di sistema; infatti è la base del robot che viene rappresentata rispetto al mondo mediante la variabile $BASE. TOOL modalità di spostamento lineare secondo la terna di riferimento x, y, z dell utensile (o terna TCP). I primi tre tasti consentono spostamenti di tipo lineare nella direzione dei tre assi del sistema di riferimento dell u- 4

5 Figura 3: Vista anteriore del controllore WiTP tensile (definito dalla variabile $TOOL); i successivi tre tasti consentono rotazioni dell attrezzo intorno agli stessi assi mantenendo invariata la posizione del TCP (punto di lavoro dell utensile). Tasti +% e -% servono per modificare l OVERRIDE ovverosia per modulare percentualmente la velocità del braccio. Combinati con il tasto SHIFT, permettono di ottenere i seguenti valori: SHIFT -% 25% SHIFT +% 100% Tasto START (verde) in stato PROGR consente l esecuzione del movimento (da ambiente di editing/debug o da comando Execute) per tutto il tempo in cui viene mantenuto premuto. In stato LOCAL avvia i programmi di movimento che si trovano nello stato READY, cioè in attesa di questo tasto. Tasto HOLD (giallo) la pressione di questo tasto arresta tutti i programmi HOLDable ed il movimento per tutti i bracci. Alla successiva pressione, lo stato di HOLD viene rimosso. 5

6 Figura 4: Vista posteriore del controllore WiTP Tasto di abilitazione Il pulsante di destra ed il pulsante di sinistra funzionano in modo assolutamente identico. Lo scopo è quello di avere un pulsante di Enabling Device per gli operatori destri ed uno per gli operatori mancini. Ognuno di essi è un dispositivo di sicurezza a tre posizioni che deve essere tenuto premuto nella posizione intermedia, per permettere movimenti in automatico o in manuale, quando il sistema è in stato di Programmazione. Quando questo pulsante è premuto i motori sono attivati automaticamente (DRIVE ON) Il tipo di funzionamento, per ognuno di essi è il seguente: 1. rilasciato - DRIVE OFF 2. pressione intermedia - DRIVE ON 3. pressione a fondo - DRIVE OFF (antipanico) La pressione contemporanea di questi due pulsanti è considerata un errore da parte del sistema, quindi è necessario utilizzarne uno solo per volta. 6

7 Figura 5: Schema di pressione dei tasti di abilitazione 3 Programma WinC4G Il programma WinC4G è l interfaccia stile Windows su PC verso l Unità di Controllo. Il programma fornito di serie con l Unità di Controllo è la versione base. Il collegamento tra il PC e il controllore avviene tramite una connessione TCP su ethernet. Raggruppa al suo interno una serie di funzionalità quali: La visualizzazione dei files presenti sul Robot La possibilità di tradurli ed editarli La ricerca e la visualizzazione degli errori La possibilità di aprire una finestra Terminale per inoltrare comandi direttamente all Unità di Controllo La trasformazione di programmi già esistenti in funzione di nuovi punti di riferimento. 7

8 4 Il linguaggio PDL2 Per creare nuovi programmi con il WiTP è necessario eseguire i seguenti passaggi: 1. Controllare che il selettore sul C4G sia sulla modalità manuale PROG 2. Selezionare la finestra Prog (L3)(tastiera virtuale sulla sinistra dello schermo del WiTP) 3. Selezionare il menù Prog (F1) Crea 4. Inserire il nome del programma e premere ok 5. Selezionare tramite le frecce il programma creato e premendo il tasto blu ENTER portare il manipolatore nella posa di interesse 6. Premere il tasto REC: compare così l istruzione di MOVE TO posxxxx nella finestra di editor del programma nome programma.cod. I dati della posa vengono registrati nel file nome programma.var associato al programma nome programma.cod che state editando. E possibile impostare il tipo di movimento che si vuole registrare effettuando le seguenti operazioni: (a) premere Selezione (F4) (b) Selezionare Impostazioni tasto REC (c) Utilizzare le frecce per scorrere tra e nei menù a tendina che compaiono (d) Premere OK 7. Continuare fino alla fine del programma. 8. Per salvare premere il tasto Prog Salva 9. Impostare il selettore del C4G su AUTO LOCAL 10. Premere Drive ON(R5) 11. Selezionare la finestra Prog (L3) 12. Selezionare il programma creato 13. Premere Esecuzione(F2) Attiva 14. Premere START 8

9 ATTENZIONE!!!!! Se il programma funziona, esso può essere eseguito ad una qualunque velocità. Prima bisogna essere sicuri che funzioni correttamente, per cui si consiglia di ridurre la velocità di esecuzione a circa il 20% della velocità massima almeno per la prima volta. La regolazione della velocità avviene con i tasti +% -% osservando il valore modificato sulla barra di stato, in alto sullo schermo. 4.1 I sistemi di riferimento Prima di passare a descrivere la struttura di un programma, occorre soffermarsi sui vettori ed i sistemi di riferimento utilizzati dal PDL2. Un vettore nello spazio dei giunti rappresenta ovviamente le posizioni angolari di ciascuno dei 6 giunti. I sistemi di riferimento cartesiani sono invece 3. Il primo, indicato con $BASE è il sistema di riferimento fisso alla base del robot. Il secondo, indicato con $TOOL, coincide con l attrezzo alla punta. Poiché l attrezzo può cambiare, anche la variabile $TOOL può essere modificata di conseguenza. Il terzo, indicato con $UFRAME, è il sistema di riferimento del piano di lavorazione. Per default coincide con $BA- SE, ma può essere spostato a piacimento. Il sistema $TOOL è specificato rispetto al sistema di riferimento del braccio 6, ovvero rispetto alla flangia del robot, mentre il sistema di riferimento $UFRAME è specificato rispetto a $BASE. Come detto in precedenza, l attrezzo attualmente montato sulla flangia è un sistema di riferimento ed è quindi ragionevole assegnare alla variabile $TOOL proprio tale sistema di riferimento. La variabile $TOOL dovrà contenere la posizione (x, y, z) dell origine del sistema di riferimento e la terna di angoli di Eulero (z - y - z) che ne definiscono l orientamento rispetto al sistema di riferimento del braccio 6. L immagine 6 è la rappresentazione grafica, presente sul manuale Comau del robot, dei tre sistemi di riferimento: Il sistema di riferimento indicato col numero 5 è il riferimento $BASE; esso è per convenzione centrato all ancoraggio del pavimento e l asse Z è l asse di rotazione del primo giunto. Il sistema di riferimento 6 è il sistema di riferimento del mondo e coincide per definizione con il sistema $BASE. Il sistema di riferimento 4 è $UFRAME ed è il sistema di riferimento del piano di lavoro. Il sistema di riferimento 1 è il riferimento alla flangia solidale con l ultimo braccio del robot e presenta l asse Z uscente dalla flangia, diretto lungo l ase di rotazione dell ultimo giunto, secondo quanto previsto dalle convenzioni di Denavit-Hartenberg. Infine il sistema di riferimento 2 è il sistema di riferimento alla punta operativa e rappresenta quindi $TOOL; l asse Z per questo sistema di riferimento è diretto lungo la direzione di approccio della punta. 9

10 5 Il programma Figura 6: Terne di riferimento La struttura generale di un programma PDL2 è la seguente: PROGRAM prog_ name < dichiarazione variabili > BEGIN < CYCLE > < corpo del programma > END Listing 1: Struttura di un programma PDL < dichiarazione variabili > contiene la dichiarazione delle variabili secondo la seguente sintassi: VAR var_ name : < identificatore > dove il campo identificatore può essere uno fra: INTEGER: numero intero REAL : numero reale BOOLEAN : variabile booleana 10

11 POSITION : variabile di posizione cartesiana JOINTPOS : variabile di posizione giunto ecc... NOTA: Le variabili POSITION sono variabili di posizione cartesiana espresse nel sistema di riferimento $UFRAME. È bene quindi definire tale sistema di riferimento quando si intende utilizzare questo tipo di variabili. Se non è definito verrà utilizzato quello presente in memoria. Una variabile POSITION contiene quindi la posizione cartesiana (x, y, z) e la terna di angoli di Eulero (z - y - z) che ne definiscono l orientamento, rispetto al sistema di riferimento $UFRAME. L opzione CYCLE di BEGIN, se presente, indica che il programma dovrà essere eseguito ciclicamente. Nel corpo del programma sono presenti, oltre alle varie inizializzazioni e settaggi di variabili, le funzioni per il movimento del robot. La funzione principale per il movimento è la MOVE La funzione MOVE Poiché è possibile eseguire solo movimenti di tipo punto-punto, per ogni movimento, e quindi per ogni MOVE, occorre specificare sempre il punto di arrivo e il tipo di traiettoria da seguire per raggiungere tale punto. È inoltre possibile specificare la traiettoria da seguire durante il movimento. In generale la sintassi per il comando MOVE è la seguente: MOVE < traiettoria > < destinazione > < opzioni > Esistono tre tipi di traiettorie: JOINT Il movimento dei giunti è coordinato, ovvero tutti i giunti iniziano e terminano il loro movimento contemporaneamente. Questo implica che non è controllato il movimento del TOOL ma quello dei giunti. Il TOOL quindi seguirà una traiettoria non prevedibile, sebbene ripetibile. LINEAR Il movimento è lineare nello spazio cartesiano, sia in posizione che in assetto, ovvero il TOOL eseguirà un movimento lungo una linea retta e l assetto varierà linearmente tra inizio e fine. In questo caso i giunti si muoveranno non-linearmente. CIRCULAR Il movimento tra inizio e fine è lungo un arco di circonferenza. È necessario quindi specificare un terzo punto, detto punto di VIA, dal quale dovrà passare il TOOL. Questo tipo di traiettoria non consente di specificare il punto finale di arrivo in uno dei tanti modi disponibili, ma solo nel seguente modo: 11

12 MOVE CIRCULAR TO P1 VIA P2 In ogni tipo di traiettoria, la legge temporale del movimento è sempre di tipo trapezoidale in velocità. Se in una istruzione MOVE la traiettoria è omessa, viene seguita quella di default (JOINT). Segue ora un elenco di modi per specificare il punto finale di un movimento. Questi modi si applicano alle traiettorie di tipo JOINT e LINEAR. MOVE TO {α1, α2, α3, α4, α5, α6} si muove alla posizione giunti α1, α2, α3, α4, α5, α6 I valori α sono angoli in gradi. MOVE TO POS (x, y, z, e1, e2, e3) si muove alla posizione cartesiana x, y, z con assetto e1, e2, e3. MOVE BY{α1, α2, α3, α4, α5, α6} Si muove nella posizione giunti {α1, α2, α3, α4, α5, α6} relativa a quella corrente, ovvero l i-esimo giunto incrementa la sua posizione attuale di α gradi. MOVE NEAR PO BY dist Si muove verso la posizione PO, ma si ferma dist millimetri rispetto l asse -z del TOOL dalla posizione PO. MOVE AWAY dist Si muove via dalla posizione attuale di dist millimetri lungo l asse -z del TOOL. MOVE RELATIVE VEC(x, y, z) IN BASE Si muove di un vettore VEC (x, y, z) dalla posizione corrente. Il vettore è espresso nel sistema di riferimento BASE. Al posto di BASE può esserci TOOL, o UFRAME. MOVE ABOUT VEC(x, y, z) BY a IN TOOL La punta ruota attorno al vettore VEC (x, y, z) di una quantità in gradi. Il vettore è espresso nel sistema di riferimento TOOL. Al posto di TOOL, può esserci BASE o UFRAME. MOVE FOR dist to PO Si muove verso PO ma si ferma dopo aver percorso dist mm lungo la traiettoria. 12

13 In alternativa alla funzione MOVE vi è la funzione MOVEFLY... ADVANCE che ha la stessa sintassi della MOVE, ma con l aggiunta dell opzione ADVANCE. Questa funzione fa sì che il movimento non si fermi al raggiungimento del punto finale ma venga raccordato al movimento successivo, ottenendo quindi un movimento continuo Esempio di programma PDL2 PROGRAM test -- Questa e una linea di commento VAR p0 : POSITION -- Variabile di posizione cartesiana j0 : JOINTPOS -- Variabile di posizione giunti i, j : INTEGER -- Variabili intere BEGIN -- dichiarazione del sistema di riferimento UserFrame $UFRAME := POS (0, 0, 0, 0, 0, 0, ) -- dichiarazione del sistema di riferimento TooL -- posizione (0,0,120) in mm e assetto (63.64,0,0) in gradi $TOOL := POS (0, 0, 120, 63.64, 0, 0, ) $PROG_ ACC_ OVR := Settaggio Accelerazione massima al 80\% $PROG_ DEC_ OVR := Settaggio Decelerazione massima al 70\% $PROG_ SPD_ OVR := Settaggio Velocita massima al 100\% MOVE TO $CAL_ SYS -- move verso la posizione di home DELAY Attesa 1000 ms -- Assegnazione variabile cartesiana po Posizione ( 900, 0, 1350) in mm e assetto del TOOL ( -45,90, -90) in gradi p0 := POS (900, 0, 1350, -45, 90, -90, ) FOR i := 1 TO 6 DO -- ciclo for j0[ i] : = 0 -- istruzione del ciclo ENDFOR -- fine ciclo for MOVE JOINT TO p0 -- Movimento di tipo JOINT verso la posizione p0 p0. Y := Modifica componente Y della posizione p0 MOVE LINEAR TO p0 -- Movimento di tipo LINEAR verso la nuova P0 j := 4 -- Assegnazione variabile intera j j0[ j] := Cambiamento della quarta componente del vettore j0 MOVE BY {,,,30} -- Movimento di tipo JOINT del solo giunto 4 di +30 gradi MOVE TO j0 -- Movimento di tipo JOINT verso la posizione giunti j0 MOVE TO $CAL_ SYS -- Ritorno alla posizione di home END test -- fine del programma Listing 2: Struttura di un programma PDL 13

Test, domande e problemi di Robotica industriale

Test, domande e problemi di Robotica industriale Test, domande e problemi di Robotica industriale 1. Quale, tra i seguenti tipi di robot, non ha giunti prismatici? a) antropomorfo b) cilindrico c) polare d) cartesiano 2. Un volume di lavoro a forma di

Dettagli

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente

EasyPrint v4.15. Gadget e calendari. Manuale Utente EasyPrint v4.15 Gadget e calendari Manuale Utente Lo strumento di impaginazione gadget e calendari consiste in una nuova funzione del software da banco EasyPrint 4 che permette di ordinare in maniera semplice

Dettagli

Corso di Automazione industriale

Corso di Automazione industriale Corso di Automazione industriale Lezione 11 Macchine utensili e controllo numerico Programmazione CNC Università degli Studi di Bergamo, Automazione Industriale, A.A. 2015/2016, A. L. Cologni 1 Introduzione

Dettagli

Utilizzo del Terminalino

Utilizzo del Terminalino Utilizzo del Terminalino Tasti: - ENT: funzionano come INVIO - SCAN: per attivare il lettore di barcode - ESC: per uscire dal Menù in cui si è entrati - BKSP: per cancellare l ultimo carattere digitato

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix

Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix Assegnamento di un indirizzo IP temporaneo a dispositivi Barix V 1.0 GUIDA RAPIDA Introduzione L obiettivo di questa guida rapida è fornire all utente un modo per poter assegnare un indirizzo IP temporaneo

Dettagli

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC

IRSplit. Istruzioni d uso 07/10-01 PC 3456 IRSplit Istruzioni d uso 07/10-01 PC 2 IRSplit Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Installazione 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools

E possibile modificare la lingua dei testi dell interfaccia utente, se in inglese o in italiano, dal menu [Tools Una breve introduzione operativa a STGraph Luca Mari, versione 5.3.11 STGraph è un sistema software per creare, modificare ed eseguire modelli di sistemi dinamici descritti secondo l approccio agli stati

Dettagli

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi

. A primi passi con microsoft a.ccepss SommarIo: i S 1. aprire e chiudere microsoft access Start (o avvio) l i b tutti i pro- grammi Capitolo Terzo Primi passi con Microsoft Access Sommario: 1. Aprire e chiudere Microsoft Access. - 2. Aprire un database esistente. - 3. La barra multifunzione di Microsoft Access 2007. - 4. Creare e salvare

Dettagli

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore 1. Obbligo di comunicazione dei dati... 2 2. Accesso alla raccolta... 2 3. Compilazione... 6 2.1 Dati generali Sicurezza

Dettagli

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit

Dalla a alla zeta: Guida facile ALCUNE NOTE SU COME UTILIZZARE vers. 1 Dicembre 2010 per le assicurazioni non profit Indice Generalità Le principali funzionalità della Guida 1. SCORRIMENTO ALL INTERNO DI UNA SOTTOSEZIONE 2. NAVIGAZIONE FRA LE VARIE PARTI DELLA GUIDA 3. I SUPPORTI PER FACILITARE LA LETTURA 4. LA STAMPA

Dettagli

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE

MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE MANUALE SOFTWARE F24 ISTRUZIONI PER L UTENTE PAGINA 2 MODELLO F24 Indice Capitolo 1: Come muoversi all interno del programma 3 1.1 Importazione dati da anno precedente 3 1.2 Inserimento di una nuova anagrafica

Dettagli

Introduzione. Macro macro istruzione. Sequenza di comandi memorizzati programma

Introduzione. Macro macro istruzione. Sequenza di comandi memorizzati programma Introduzione Macro macro istruzione Sequenza di comandi memorizzati programma Scopo: eseguire più volte una sequenza di operazioni che a mano sarebbero noiose e ripetitive, se non proibitive Le macro Le

Dettagli

Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti

Sistema solare termico giacosun. Indice dei contenuti Indice dei contenuti 1. AVVIO (schermata principale) 2 2. Elaborazione preventivo 3 3. Distinta materiali 4 4. Scelta del collettore solare 4 5. Scelta del numero di collettori 5 6. Scelta del tipo di

Dettagli

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE

MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE MANUALE PARCELLA FACILE PLUS INDICE Gestione Archivi 2 Configurazioni iniziali 3 Anagrafiche 4 Creazione prestazioni e distinta base 7 Documenti 9 Agenda lavori 12 Statistiche 13 GESTIONE ARCHIVI Nella

Dettagli

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI)

LA FINESTRA DI GOAL (SCHERMATA PRINCIPALE E PANNELLO DEI COMANDI) FUNZIONI DEL PROGRAMMA GOAL Il programma GOAL consente all utilizzatore di creare animazioni grafiche rappresentanti schemi, esercitazioni e contrapposizioni tattiche. Le animazioni create possono essere

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file

Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file Modulo 2 Uso del computer e gestione dei file 2.1.1.1 Primi passi col computer Avviare il computer Windows è il sistema operativo più diffuso per la gestione dei personal computer, facile e amichevole

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

Personalizza. Page 1 of 33

Personalizza. Page 1 of 33 Personalizza Aprendo la scheda Personalizza, puoi aggiungere, riposizionare e regolare la grandezza del testo, inserire immagini e forme, creare una stampa unione e molto altro. Page 1 of 33 Clicca su

Dettagli

Autoware Ladder Tool (per Arduino ) Basic Tutorial

Autoware Ladder Tool (per Arduino ) Basic Tutorial Per iniziare. Utilizzare il ns. pacchetto Autoware Ladder Tool (in breve Ladder Tool) per Arduino è veramente semplice. Elenchiamo qui di seguito i passi necessari per eseguire la ns. prima esercitazione.

Dettagli

EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE

EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE EXCEL ESERCIZIO DELLE SETTIMANE 1. PREPARAZIONE 1. Aprire Microsoft Office Excel 2007. 2. Creare una nuova cartella di lavoro. 3. Aggiungere due fogli di lavoro come mostrato in figura: 4. Rinominare i

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software

Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Invert er LG Manuale di programmazione BerMar_Drive_Software Mot ori elet t ric i Informazioni preliminari... 2 Installazione... 3 Avvio del programma... 4 Funzionamento Off-Line... 7 Caricamento di una

Dettagli

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0 PAG. 2 DI 38 INDICE 1. PREMESSA 3 2. SCARICO DEL SOFTWARE 4 2.1 AMBIENTE WINDOWS 5 2.2 AMBIENTE MACINTOSH 6 2.3 AMBIENTE

Dettagli

Il controllo della visualizzazione

Il controllo della visualizzazione Capitolo 3 Il controllo della visualizzazione Per disegnare in modo preciso è necessario regolare continuamente l inquadratura in modo da vedere la parte di disegno che interessa. Saper utilizzare gli

Dettagli

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare. E stato previsto l utilizzo di uno specifico prodotto informatico (denominato

Dettagli

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003

Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 Creare diagrammi di Gantt con Visio 2003 La fase di pianificazione di un progetto è sicuramente molto delicata e alquanto complessa, in quanto bisogna riuscire a definire una scomposizione del progetto

Dettagli

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti.

DESKTOP. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file. Vediamo in dettaglio queste parti. Uso del sistema operativo Windows XP e gestione dei file DESKTOP All accensione del nostro PC, il BIOS (Basic Input Output System) si occupa di verificare, attraverso una serie di test, che il nostro hardware

Dettagli

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04

Sharpdesk V3.3. Guida all installazione Versione 3.3.04 Sharpdesk V3.3 Guida all installazione Versione 3.3.04 Copyright 2000-2009 di SHARP CORPORATION. Tutti i diritti riservati. È vietata la riproduzione, l adattamento o la traduzione senza previa autorizzazione

Dettagli

Basi di programmazione ISO per macchine CNC con CNC Simulator

Basi di programmazione ISO per macchine CNC con CNC Simulator Basi di programmazione ISO per macchine CNC con CNC Simulator 1. I primi comandi per semplici lavorazioni (coordinate cartesiane assolute)..2 2. Settaggio del software...2 3. Tornitura cilindrica...6 4.

Dettagli

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC

MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC MERIDESTER SOFTWARE DI COMUNICAZIONE PER PC Requisiti del sistema sistema operativo Windows XP o Vista processore Pentium 4 o equivalente RAM 512 Mb Video 1024x768 Porta USB USB 1.1 o 2.0 full speed Scheda

Dettagli

SOMMARIO. 1. Corso Base - USO E PROGRAMMAZIONE C5G - Primo giorno...1.1

SOMMARIO. 1. Corso Base - USO E PROGRAMMAZIONE C5G - Primo giorno...1.1 SOMMARIO 1. Corso Base - USO E PROGRAMMAZIONE C5G - Primo giorno...............1.1 Presentazione dell Unità di Controllo............................................. 1.2 Prescrizioni di sicurezza per l

Dettagli

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh

Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh 13 Installazione del software Fiery per Windows e Macintosh Il CD del Software per l utente comprende le utilità di installazione di Fiery Link. Il software di utilità Fiery è supportato in Windows 95/98,

Dettagli

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti.

Il sofware è inoltre completato da una funzione di calendario che consente di impostare in modo semplice ed intuitivo i vari appuntamenti. SH.MedicalStudio Presentazione SH.MedicalStudio è un software per la gestione degli studi medici. Consente di gestire un archivio Pazienti, con tutti i documenti necessari ad avere un quadro clinico completo

Dettagli

1. Compilazione dell istanza di adesione

1. Compilazione dell istanza di adesione 1. Compilazione dell istanza di adesione Compilare l istanza di adesione dal sito dell Agenzia delle Dogane avendo cura di stampare il modulo compilato. In questa fase è necessario comunicare se si è in

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Guida alla Rendicontazione on-line delle Attività del Docente Versione della revisione: 2.02/2013-07 A cura di: Fabio Adelardi Università degli studi di Messina Centro

Dettagli

Capitolo 5: Creazione di un disegno DWG

Capitolo 5: Creazione di un disegno DWG Capitolo 5: Creazione di un disegno DWG Avviate MasterChef dall icona presente sul vostro Desktop. Nota: Se state utilizzando una versione dimostrativa, una volta caricato il programma, un messaggio vi

Dettagli

Software Gestionale Politiche Giovanili

Software Gestionale Politiche Giovanili Software Gestionale Politiche Giovanili Guida all Uso Progettisti e Referenti tecnico-organizzativi Edizione 2012 1 INDICE DEI CONTENUTI: 1. NOZIONI GENERALI E ACCESSO AL SISTEMA 1.1 Requisiti di sistema...

Dettagli

INTRODUZIONE A WINDOWS

INTRODUZIONE A WINDOWS INTRODUZIONE A WINDOWS Introduzione a Windows Il Desktop Desktop, icone e finestre Il desktop è una scrivania virtuale in cui si trovano: Icone: piccole immagini su cui cliccare per eseguire comandi o

Dettagli

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE

MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE MANUALE PORTALE UTENTE IMPRENDITORE Indice 1. REQUISITI MINIMI DI SISTEMA E CONTATTI PROGETTO RIGENER@... 3 2. IL PORTALE RIGENER@... 4 2.1 ACCESSO ALLE AREE PRIVATE... 7 2.1.1 Accesso al sito con Windows

Dettagli

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni Prerequisiti Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni L opzione Produzione base è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione

Dettagli

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa

Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore. Versione 1.0 25/08/2010. Area Sistemi Informatici - Università di Pisa - Università di Pisa Programma Gestione Presenze Manuale autorizzatore Versione 1.0 25/08/2010 Email: service@adm.unipi.it 1 1 Sommario - Università di Pisa 1 SOMMARIO... 2 2 ACCESSO AL PROGRAMMA... 3

Dettagli

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software

Volume GESTFLORA. Gestione aziende agricole e floricole. Guidaall uso del software Volume GESTFLORA Gestione aziende agricole e floricole Guidaall uso del software GESTIONE AZIENDE AGRICOLE E FLORICOLE Guida all uso del software GestFlora Ver. 2.00 Inter-Ware Srl Viadegli Innocenti,

Dettagli

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC

Versione 2.0. Manuale d uso. Software per la gestione. degli applicativi Bticino. TiManager 03/07-01 PC Versione 2.0 03/07-01 PC Manuale d uso TiManager Software per la gestione degli applicativi Bticino TiManager INDICE 2 1. Requisiti Hardware e Software Pag. 4 2. Installazione Pag. 4 3. Concetti fondamentali

Dettagli

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più

Office 2007 Lezione 02. Le operazioni più Le operazioni più comuni Le operazioni più comuni Personalizzare l interfaccia Creare un nuovo file Ieri ci siamo occupati di descrivere l interfaccia del nuovo Office, ma non abbiamo ancora spiegato come

Dettagli

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08

CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 CdL in Medicina Veterinaria - STPA AA 2007-08 Microsoft Windows Funzionalità di un S.O. Gestione dei file Gestione dei dispositivi di ingresso/uscita Comandi per l attivazione e la gestione di programmi

Dettagli

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica

Il programma CONFELMOD CAD creazione e modifica CREAZIONE DEI PEZZI DEL MODELLO Dopo aver fatto la lista di tutti i componenti nella scheda modello si passa alla creazione dei pezzi. Si seleziona il modello e si clicca su Apri Modello 1 Con questa operazione

Dettagli

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords.

WoWords. Guida all uso: creare ed utilizzare le frasi. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords. In questa guida è descritto come creare ed utilizzare le frasi nel software WoWords. Premessa Oltre alle singole parole WoWords può gestire intere frasi in inglese. A differenza delle singole parole, le

Dettagli

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC

BMSO1001. Virtual Configurator. Istruzioni d uso 02/10-01 PC BMSO1001 Virtual Configurator Istruzioni d uso 02/10-01 PC 2 Virtual Configurator Istruzioni d uso Indice 1. Requisiti Hardware e Software 4 1.1 Requisiti Hardware 4 1.2 Requisiti Software 4 2. Concetti

Dettagli

Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine

Guida Utente Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti Risorse Presentazioni 11 Procedura d ordine Guida Utente V.0 Cos è aworkbook Cataloghi e sessioni Prodotti Assortimenti 7 Risorse 0 Presentazioni Procedura d ordine Cos è aworkbook Prodotti Risorse Presentazione Assortimento aworkbook presenta al

Dettagli

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it

Excel. A cura di Luigi Labonia. e-mail: luigi.lab@libero.it Excel A cura di Luigi Labonia e-mail: luigi.lab@libero.it Introduzione Un foglio elettronico è un applicazione comunemente usata per bilanci, previsioni ed altri compiti tipici del campo amministrativo

Dettagli

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel

Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Uso di base delle funzioni in Microsoft Excel Le funzioni Una funzione è un operatore che applicato a uno o più argomenti (valori, siano essi numeri con virgola, numeri interi, stringhe di caratteri) restituisce

Dettagli

DINAMIC: gestione assistenza tecnica

DINAMIC: gestione assistenza tecnica DINAMIC: gestione assistenza tecnica INSTALLAZIONE SU SINGOLA POSTAZIONE DI LAVORO PER SISTEMI WINDOWS 1. Installazione del software Il file per l installazione del programma è: WEBDIN32.EXE e può essere

Dettagli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli

Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli Prerequisiti Mon Ami 3000 Varianti articolo Gestione di varianti articoli L opzione Varianti articolo è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro e include tre funzionalità distinte: 1. Gestione

Dettagli

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it

Crotone, maggio 2005. Windows. Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Crotone, maggio 2005 Windows Ing. Luigi Labonia E-mail luigi.lab@libero.it Sistema Operativo Le funzioni software di base che permettono al computer di funzionare formano il sistema operativo. Esso consente

Dettagli

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0

Assessorato alla Sanità ARPA. Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili. Manuale Utente 1.0.0 Assessorato alla Sanità ARPA Anagrafe Regionale dei Prodotti Amministrabili Manuale Utente 1.0.0 Sommario 1. Introduzione... 2 2. Profili utente... 2 3. Dispositivi medici... 2 3.1. ARPA-Ricerca Anagrafiche...

Dettagli

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio

Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio Manuale per l utilizzo dell applicazione Client per il controllo remoto di apparecchiature da laboratorio Dopo il collegamento alla Home Page del laboratorio di teledidattica è possibile scaricare il file

Dettagli

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali

Come costruire una presentazione. PowerPoint 1. ! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video ipertestuali, animate e multimediali PowerPoint Come costruire una presentazione PowerPoint 1 Introduzione! PowerPoint è uno degli strumenti presenti nella suite Office di Microsoft! PowerPoint permette la realizzazione di presentazioni video

Dettagli

Guida di Brother Image Viewer per Android

Guida di Brother Image Viewer per Android Guida di Brother Image Viewer per Android Versione 0 ITA Definizioni delle note Nella presente Guida dell utente viene utilizzata la seguente icona: NOTA Le note forniscono istruzioni da seguire in determinate

Dettagli

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti

Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Guida alla procedura di inserimento materiale didattico sui minisiti degli insegnamenti Inserimento materiale Rendere il materiale accessibile tramite inserimento di user e password (autenticazione) Impostazioni

Dettagli

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth

istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth istruzioni per l uso 1. Che cos è Google Earth Google Earth è un software che permette una navigazione virtuale della Terra. Il programma deve essere installato sul proprio computer e, per poterlo utilizzare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013

ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Allegato alla nota n. 6592 del 10 maggio 2013 ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DELLA SCHEDA INFORMATIZZATA E MODALITA DI INVIO DEI DATI - L. R. 162/98 PROGRAMMA 2012 052013 Premessa Il seguente documento illustra

Dettagli

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE

Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Il software ideale per la gestione delle prenotazioni GUIDA UTENTE Presentazione... 2 Installazione... 3 Prima esecuzione... 6 Registrazione del programma... 8 Inserimento Immobile... 9 Inserimento proprietario...

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER.

STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. STRUMENTI PER L ACCESSIBILITÀ DEL COMPUTER. Windows 7 e 8 strumenti per l ipovisione. Windows Seven/8 offrono ottimi strumenti per personalizzare la visualizzazione in caso di ipovisione: - una lente di

Dettagli

TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T

TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T ITIS Varese Tecnologia Meccanica ed Esercitazioni Reparto Macchine Utensili TORNIO ANTARES controllo OSAI 8600 T Appunti per l utilizzo del modulo di comando (dal manuale OSAI riservato ai propri clienti)

Dettagli

Nexus Badge Pc Access Manuale Installazione/Uso

Nexus Badge Pc Access Manuale Installazione/Uso Nexus Badge Pc Access Manuale Installazione/Uso 1. Installazione 1.1 Autorun Una volta inserito il CD-ROM di installazione, la procedura guidata dovrebbe auto-avviarsi e caricare la seguente schermata:

Dettagli

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO...

Modulo. Programmiamo in Pascal. Unità didattiche COSA IMPAREREMO... Modulo A Programmiamo in Pascal Unità didattiche 1. Installiamo il Dev-Pascal 2. Il programma e le variabili 3. Input dei dati 4. Utilizziamo gli operatori matematici e commentiamo il codice COSA IMPAREREMO...

Dettagli

Funzioni di Trasferimento Movimenti

Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Trasferimento Movimenti Airone Funzione di Trasferimento Movimenti pag. 1 Indice INTRODUZIONE... 3 FUNZIONE DI TRASFERIMENTO MOVIMENTI... 3 Configurazione dell applicazione...4

Dettagli

Disegni di Ricerca e Analisi dei Dati in Psicologia Clinica. Rcmdr

Disegni di Ricerca e Analisi dei Dati in Psicologia Clinica. Rcmdr Disegni di Ricerca e Analisi dei Dati in Psicologia Clinica Rcmdr http://www.r-project.org http://qplab.psy.unipd.it Che cos è Rcmdr? Rcmdr è un pacchetto che possiamo scaricare dal CRAN e installare su

Dettagli

1. Le macro in Access 2000/2003

1. Le macro in Access 2000/2003 LIBRERIA WEB 1. Le macro in Access 2000/2003 Per creare una macro, si deve aprire l elenco delle macro dalla finestra principale del database: facendo clic su Nuovo, si presenta la griglia che permette

Dettagli

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa.

A destra è delimitata dalla barra di scorrimento verticale, mentre in basso troviamo una riga complessa. La finestra di Excel è molto complessa e al primo posto avvio potrebbe disorientare l utente. Analizziamone i componenti dall alto verso il basso. La prima barra è la barra del titolo, dove troviamo indicato

Dettagli

3 Contacts (rubrica telefonica)

3 Contacts (rubrica telefonica) Capitolo 3 Contacts (rubrica telefonica) Il modo Contacts (rubrica telefonica) è un facile sistema per organizzare, memorizzare e gestire tutti i dati di contatti di lavoro e privati. Sono forniti dei

Dettagli

GEOGEBRA I OGGETTI GEOMETRICI

GEOGEBRA I OGGETTI GEOMETRICI GEOGEBRA I OGGETTI GEOMETRICI PROPRIETA : Finestra Proprietà (tasto destro mouse sull oggetto) Fondamentali: permette di assegnare o cambiare NOME, VALORE, di mostrare nascondere l oggetto, di mostrare

Dettagli

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica

Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Servizio on-line di Analisi e Refertazione Elettrocardiografica Guida utente Scopo del servizio... 2 Prerequisiti hardware e software... 3 Accesso all applicazione... 4 Modifica della password... 7 Struttura

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

Come masterizzare dischi con Nero 11

Come masterizzare dischi con Nero 11 Come masterizzare dischi con Nero 11 Non c è dubbio che Nero è diventato un sinonimo di masterizzatore di dischi, data la lunga esperienza sul mercato. Molte persone pensano in questo programma nel momento

Dettagli

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative)

Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Provincia di Genova Area 10 - Politiche Formative e Istruzione Modello per la compilazione della scheda progetto SK_2.1.xls (da utilizzarsi per la presentazione di progetti di attività formative) Istruzioni

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ASSISTITA DAL COMPUTER (CAD/CAM)

PROGRAMMAZIONE ASSISTITA DAL COMPUTER (CAD/CAM) PROGRAMMAZIONE ASSISTITA DAL COMPUTER (CAD/CAM) Con la programmazione manuale, il programmatore descrive un ciclo di lavoro nella sequenza voluta ed in un linguaggio comprensibile all unità di governo.

Dettagli

Quickstart. Cos è GeoGebra? Notizie in pillole

Quickstart. Cos è GeoGebra? Notizie in pillole Quickstart Cos è GeoGebra? Un software di Matematica Dinamica in un pacchetto semplice da usare Per l apprendimento e la didattica a tutti i livelli scolastici Comprende geometria, algebra, tabelle, grafici,

Dettagli

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione

La catalogazione con LIBERO Modulo Catalogazione CATALOGAZIONE 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC 2. COME LEGARE AL RECORD TERMINI DELLE LISTE DI AUTORITA 3. LA SCHERMATA GESTIONE DEL MAGAZZINO 1. LA CATALOGAZIONE NEL FORMATO UNIMARC Per catalogare

Dettagli

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET

ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET ISTRUZIONI PER LA GESTIONE BUDGET 1) OPERAZIONI PRELIMINARI PER LA GESTIONE BUDGET...1 2) INSERIMENTO E GESTIONE BUDGET PER LA PREVISIONE...4 3) STAMPA DIFFERENZE CAPITOLI/BUDGET.10 4) ANNULLAMENTO BUDGET

Dettagli

ACQUISIZIONE DATI CONTECA TOUCH

ACQUISIZIONE DATI CONTECA TOUCH ACQUISIZIONE DATI CONTECA TOUCH Win Rel. 755010 TSP.04706.01 Il software di acquisizione dati per sistema CONTECA centralizzato permette, una volta reperiti i dati di consumo individuale d'utenza (tramite

Dettagli

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli

Per scrivere una procedura che non deve restituire nessun valore e deve solo contenere le informazioni per le modalità delle porte e controlli CODICE Le fonti in cui si possono trovare tutorial o esempi di progetti utilizzati con Arduino si trovano nel sito ufficiale di Arduino, oppure nei forum di domotica e robotica. Il codice utilizzato per

Dettagli

ZENO ScanItPontic. Manuale d uso del software 3D-Scan di 3Shape

ZENO ScanItPontic. Manuale d uso del software 3D-Scan di 3Shape ZENO ScanItPontic Manuale d uso del software 3D-Scan di 3Shape Indice 1 Prefazione... 2 Interfaccia utente ScanItPontic... 2.1 Barra degli strumenti per la scansione... 2.2 Barra immagini... 3 Processo

Dettagli

PowerPoint 2007 Le funzioni

PowerPoint 2007 Le funzioni PowerPoint 2007 Le funzioni Introduzione Cos è un ipertesto L' ipertesto è un testo organizzato in link, o collegamenti ad altre parti del testo e/o altri testi, in modo da consentire all utente di scegliere

Dettagli

Documentazione Piattaforma Tecnologica Moodle elearning.econ.univpm.it

Documentazione Piattaforma Tecnologica Moodle elearning.econ.univpm.it Documentazione Piattaforma Tecnologica Moodle elearning.econ.univpm.it 9.Novembre.2009 Antonello Lobianco Introduzione Questo breve tutorial documenta alcuni utilizzi basilari della piattaforma tecnologia

Dettagli

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB

Manuale Gestore. STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB Manuale Gestore STWS Web Energy Control - Servizio di telelettura sul WEB SOMMARIO 1.0 PRESENTAZIONE... 4 2.0 UTENTI... 4 2.1 GESTORE... 4 2.2 AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO... 4 2.3 INQUILINO... 4 3.0

Dettagli

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows

Olga Scotti. Basi di Informatica. Il sistema operativo Windows Basi di Informatica Il sistema operativo Windows Perchè Windows? MS-DOS: Interfaccia di solo testo Indispensabile conoscere i comandi Linux & Co. : Meno diffuso soprattutto nelle aziende Bella interfaccia

Dettagli

FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ -

FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ - FH-SY capitolo 2.4 - Versione 3 - FH-SY.NET - FAQ - Versione del 02/02/2010 Indice 1. POSSO INSERIRE, IN UN SECONDO TEMPO, UN NUOVO CONTENUTO ( QUALI ARGOMENTI SONO STATI TRATTATI? ) IN UNA LEZIONE A NOME

Dettagli

29. Inventari. Software SHOP_NET Manuale d uso Vers. 3.0-2010. Valorizzazione Inventario

29. Inventari. Software SHOP_NET Manuale d uso Vers. 3.0-2010. Valorizzazione Inventario 29. Inventari Valorizzazione Inventario Il programma dispone di un sistema di valorizzazione dell inventario teorico che si basa sul numero di Record presenti negli Archivi Giacenze degli Articoli Univoci

Dettagli

Manuale Terminal Manager 2.0

Manuale Terminal Manager 2.0 Manuale Terminal Manager 2.0 CREAZIONE / MODIFICA / CANCELLAZIONE TERMINALI Tramite il pulsante NUOVO possiamo aggiungere un terminale alla lista del nostro impianto. Comparirà una finestra che permette

Dettagli

Tutorial 3DRoom. 3DRoom

Tutorial 3DRoom. 3DRoom Il presente paragrafo tratta il rilievo di interni ed esterni eseguito con. L utilizzo del software è molto semplice ed immediato. Dopo aver fatto uno schizzo del vano si passa all inserimento delle diagonali

Dettagli