La Trafimet S.p.A. viene fondata all inizio degli anni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La Trafimet S.p.A. viene fondata all inizio degli anni"

Transcript

1 1 a parte Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino utensili Le origini e gli inizi: storia di un cambiamento INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Mario Priori Trafimet S.p.A. La Trafimet S.p.A. viene fondata all inizio degli anni settanta dal sig. Giampietro Zigliotto che prima artigiano e poi rappresentante della Biffi, (Ditta orafa Vicentina), fonda una propria ditta iniziando a produrre tubi d oro usando una particolare tecnica di trafilatura del filo metallico. Successivamente, adattando macchine originariamente usate per la trafilatura dei metalli nobili (oro e argento), la Trafimet inizia a produrre tubi di rame e nel 1974 fa il suo ingresso nel campo della saldatura, specializzandosi nella produzione di pezzi di ricambio e attrezzatura per saldatura. Negli anni successivi la S.I.E.V. (società del gruppo SAF) diventa il primo cliente importante della Trafimet acquistando più del 90% della produzione dell azienda fino al 1983 anno in cui il sig. Zigliotto si propone come unico direttore della Trafimet, in questo periodo c è un cambio di strategia dall azienda che interrompe il rapporto di lavoro con la S.I.E.V. e si rivolge all intero mercato nazionale proponendo oltre ai pezzi di ricambio anche le prime torce complete per saldatura. Allo scopo di avere successo nel mercato italiano della saldatura, piuttosto che imporre una gamma di prodotti standard come la maggior parte della concorrenza, la Trafimet decide di offrire produzioni in piccoli lotti anche ad una clientela come le industrie produttrici di generatori. Questo pur comportanto un massiccio investimento nella produzione, permetterà a Trafimet di raggiungere eccellenti risultati in breve tempo. crementare i volumi e conseguire più elevate economie di scala; rinnovamento degli impianti; ricerca e sviluppo, con forti investimenti per la realizzazione dei nuovi prodotti. Questa nuova strategia permette un aumento delle vendite e contestualmente, con il raggiungimento di maggiori economie di scala, una riduzione dei costi di produzione unitari. La Trafimet dei nostri giorni, con l entrata dell ultima generazione, assume le nuove vesti di azienda manageriale intraprendendo acquisizioni ed iniziative di internazionalizzazione con apertura di filiali commerciali e produttive (Cina - Germania), che la collocano al 5 posto al livello mondiale in ordine di fatturato tra le aziende del settore. l idea Trafimet Negli anni 90 l azienda ha le conoscenze e capacità idonee a sviluppare la propria offerta ampliando la gamma di prodotti e imponendosi sul mercato con diverse politiche aziendali: Introduzione delle torce al plasma per il taglio dei metalli ingresso in nuove aree geografiche (America), consolidamento della posizione in Europa (Inghilterra, Francia, Spagna), diffusione dei prodotti in America latina; costituzione di una rete di vendita più capillare per in-...i Prodotti MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO

2 ...l organizzazione...il mercato Questa crescita continua è gestita con il metodo P.D.C.A. (Plan, Do, Check, Act): impegno e politica, pianificazione, determinazione degli obiettivi; attuazione; misura e valutazione; esame e miglioramento....fatturato Questo approccio si configura nel contesto di una filosofia aziendale che la Trafimet persegue fin dal principio: la Qualità Totale. Questo è un punto fermo che trova il proprio riconoscimento ufficiale con l ottenimento della certificazione UNI EN ISO 9001 nel 1998 e VISION 2000 nel La qualità totale trova applicazione nella produzione e in tutte le attività che la sostengono, quale la gestione e l acquisizione di fornitori e clienti. 32 MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO 2007

3 Qualità, costo e puntualità nelle consegne sono i criteri con cui vengono scelti i migliori, quegli stessi criteri che hanno permesso di conquistare la fiducia dei clienti. Altri punti fermi della filosofia Trafimet sono la ricerca e lo sviluppo dei prodotti in cui l azienda investe le maggiori risorse, la continua cooperazione con gli istituti di saldatura come International Institute of Welding e l European Welding Federation, tali impegni possono essere ben testimoniati dal fatto che la Trafimet detiene brevetti quasi tutti estesi in Europa e nel resto del mondo. La Trafimet ha raggiunto una posizione che la pone tra le più importanti aziende produttrici di torce per saldatura Mig, Tig e Plasma e di pezzi di ricambio intercambiabili per i maggiori costruttori presenti nel mercato mondiale della saldatura. La visione sistemica di Trafimet Nella logica dell obiettivo di coprire il mercato dell accessorio della saldatura la Trafimet SpA ha posto come prima mission di non volersi trasformare in una Trading ma comunque di mantenere un rapporto sul fatturato del 40% di acquisto e 60% di valore aggiunto. Per rimanere sul mercato e mantenere fede alla missione suddetta, per una azienda è importantissimo mantenere i costi alla massima efficienza che il mercato consente. Significa che il parco tecnologico deve essere sempre all avanguardia, R&D deve sfornare continuamente nuovi prodotti, la qualità deve essere sempre secondo le attese del cliente, la logistica deve essere reattiva, il commerciale attento a qualsiasi nuova richiesta del mercato, in sintesi tutto deve essere in sincronia, ma con costi più bassi del migliore competitor. L azienda nell approcciare questo problema si è data questa regola: affrontare ogni anno i capitoli di costo derivanti da sprechi prendendo in esame quelle voci che nell anno generano (sommano) l 80% dello spreco totale. Per una completa adesione della struttura a questa regola, l azienda ha dovuto portare tutta l organizzazione ad una capacità di analisi e critica dell analisi stessa. Quindi ha sopperito a ciò sottoponendosi ad una impegnativa fase di formazione iniziale a partire dall anno che seguita di anno in anno in funzione delle necessità. Molti interessanti capitoli sono stati affrontati nel corso degli anni quali metodi di Progettazione, Logistica, Commerciale, Acquisto, corsi di Qualità. Nel Budget 2005, le nostre analisi hanno messo in evidenza che era giunto il momento di passare da un sistema di manutenzione tradizionale e con metodi artigianali di manutenzione preventiva ad una manutenzione tecnicamente e numericamente controllata, per raggiungere ciò si è resa necessaria la partecipazione alla VII edizione del Master di specializzazione MAINTENANCE MANAGER di Festo Academy. Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino utensili Il project work INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Configurazione del parco macchine Trafimet Oggi la Trafimet annovera un parco macchine tra i più innovativi nel Vicentino: Multimandrino, CNC... Analizzando il grafico successivo (Figura 1), risulta evidente che in azienda la maggiore concentrazione di macchine è rappresentata da quelle per le lavorazioni meccaniche, ad esse sono riconducibili anche le maggiori voci di costo che andremo in seguito ad analizzare. Inoltre bisogna considerare che buona parte dei prodotti finiti Trafimet ha una distinta di componenti che conta oltre 200 codici. Indici dei capitoli di spesa della produzione La decisione di affrontare la codifica degli utensili e quindi di progettare una gestione preventiva della manutenzione è stata fornita dall analisi dei dati riportati nei grafici seguenti: Il presente grafico rappresenta lo stato dell arte riferito Fig. 1 MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO

4 INGEGNERIA DI MANUTENZIONE agli anni (Figura 2), a seguito della situazione congiunturale riscontrata in questi anni l andamento delle voci di costo annuale non ha subito eccessive variazioni, ma ha indotto la Trafimet ad investire per contrastare le difficoltà del mercato. In base alle maggiori voci di costo si è deciso già alla fine dell anno 2004 di investire nella pianificazione della produzione in modo da avere ricadute positive verso la soddisfazione del cliente e la gestione dell unità produttiva, il grafico seguente illustra i risultati ottenuti alla fine del 2006 (Figura 3). Prendendo a riferimento l analisi sopra esposta la Trafimet come già detto, ha deciso già dal 2004 di intervenire sulle maggiori voci di spesa del manufacturing in 2 fasi distinte. Prima fase, adozione dello schedulatore della produzione entro il 2005 Fig. 2 Fig. 4 Seconda fase, gestione utensili e utilizzo delle tecniche di manutenzione preventiva entro il 2007 Primo step, introduzione dello schedulatore della produzione in modo da migliorare la pianificazione aziendale allo scopo di soddisfare il cliente sostenendo il minor costo possibile per la realizzazione del prodotto. Il progetto si propone di connettere tutte le funzioni aziendali in una rete di informazioni e procedure atte ad ottenere un controllo continuo e ad assicurare al pianificatore una visione sistemica di tutta la filiera aziendale. La concezione dello schedulatore è quella di operare a capacità finita ed esso incamera gli aspetti fondamentali del pensiero LEAN Gli obiettivi raggiunti dallo schedulatore in meno di 2 anni di attività sono stati i seguenti: Riduzione del 30% delle operazioni senza valore aggiunto Riduzione dell inattività degli impianti, nel 2006 è stato consuntivato l incremento di oltre il 9% dell efficienza dell intero Plant Trafimet di Castegnero (Vi) Riduzione del 33% Lead-Time di evasione degli ordini clienti rispetto all anno 2005 Riduzione del 15% dei Wip rispetto all anno 2005 Riduzione del 6,9% del valore di scarto totale rispetto all anno 2005, attestandosi allo 0,18%. Inoltre la Trafimet con il supporto dello schedulatore ha fatto del concetto PULL SYSTEM un proprio motto: Fig. 3 Fig. 5 MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO

5 (Questa definizione la rincontreremo successivamente quando parleremo della gestione interna dei ricambi) Quanto riportato nella definizione del Pull System rappresenta la modalità per servire il cliente seguendo la sua domanda al minimo costo. Infatti risulta sempre attuale l espressione.. Quanto più grandi sono le scorte tanto più piccola è la probabilità che vi sia esattamente quello che il cliente desidera Taiichi Ono Gestione e controllo del processo La struttura di pianificazione è supportata costantemente da un efficiente controllo della produzione che consente alle persone autorizzate di verificare in tempo reale gli eventi ed intervenire in presenza di variazioni non certificate in riferimento al pianificato. Inoltre è un valido strumento per la raccolta dei dai storici, in allegato la (Figura 6) rappresenta la sintesi della gestione e controllo del processo in Trafimet. Fig MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO 2007

6 Catena del valore In seguito illustreremo tutte le funzioni attraversate dall attività di pianificazione / schedulazione. Essa ricalca fedelmente la catena del valore di M. Porter, mettendo in risalto il coordinamento tra attività di supporto e attività primarie. Riportiamo alcuni elementi che mostrano in dettaglio le modalità di raccolta ed esecuzione delle attività Gestione risorse umane e formazione La gestione delle risorse umane non è circoscritta al solo rilevamento delle presenze, ma essa si estende alla tracciabilità della formazione ed alla definizione del profilo professionale di ogni singolo operatore (rilevabile anche dalle assegnazioni nel tempo che ogni operatore ha effettuato nei reparti produttivi), allo scopo di utilizzare i dati raccolti per eseguire la schedulazione della mano d opera e il relativo smistamento automatico nelle aree produttive dell azienda. INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Sviluppo della tecnologia Al fine di minimizzare i costi di set-up delle singole unità produttive, per ogni codice articolo da esse processate è stata definita una distinta base di attrezzaggio. Scopo dell attività è quello di utilizzare i dati inseriti (codici delle attrezzature) per schedulare in maniera sequenziale i codici da produrre in modo da ottimizzare i tempi di cambio, ossia tradurre un set-up in una graduale metamorfosi della macchina. Approvvigionamento e attività operative La possibilità di analizzare in dettaglio il flusso dei componenti impegnati per la realizzazione di un codice di produzione, consente di individuare in ordine di tempo i codici che possono rendere critica la realizzazione di un prodotto di produzione ed intervenire in maniera preventiva (Figura 7). La possibilità di interrogare un report definibile per codice o per fornitore, consente di avere in funzione del piano di produzione tutti i fabbisogni degli articoli scadenziati per periodo, raggruppati per fornitore e giorno della settimana ad esso associato per la consegna. L utilità dello strumento si traduce in un vantaggio economico nel gestire ad ordine aperto buona parte dei componenti di acquisto (Figura 8). Logistica in uscita La capacità di definire la tipologia di materiale in ingresso al magazzino consente di pianificare per tempo le attività della logistica. Fig. 7 MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO

7 Marketing e vendite Al termine delle operazioni di schedulazione all ufficio vendite viene inviata automaticamente una reportistica, contenente tutte le informazioni inerenti alle date di consegna dei componenti che hanno subito degli scostamenti rispetto a quanto richiesto dai clienti, anticipi, posticipi e parziali di consegna (Figura 9). Controllo di qualità Allo scopo di migliorare la qualità del prodotto, risulta indispensabile avere a disposizione uno storico degli eventi e un monitoraggio continuo delle cause degli insuccessi, al fine di intervenire in maniera mirata sulle voci di maggior costo (Figura 10). Fig. 8 Fig MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO 2007

8 INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Fig. 10 l Autore Mario Priori nasce a Vasto il 24 dicembre 1970, si diploma Perito Meccanico nel 1989, dal 1992 è iscritto all albo nazionale dei periti, ha avuto esperienze di progettazione in MAGNETI MA- RELLI e successivamente Resident Engineering in FIAT AUTO, ha gestito in FIAMM Accumulatori la produzione nei reparti carica e formazione e successivamente la pianificazione con modulo SAP. Nel novembre del 2000 entra in TRAFIMET S.p.A. azienda leader nella produzione di componenti per la saldatura, taglio dei metalli e dispositivi per la protezione della vista nella saldatura, con la responsabilità della produzione, pianificazione, implementazione tecnologica e manutenzione del Plant di Castegnero (VI). Nel 2004, nell ambito del progetto di sviluppo industriale, ha coordinato il cantiere di riorganizzazione produttiva, in termini di definizione dei passi necessari dall analisi, all applicazione ed all implementazione del controllo e schedulazione della produzione, con l ausilio della software TE- SAR. Nel 2006 si è occupato, per quanto di propria competenza, dell installazione e interfacciamento del Gestionale MICROSOFT NAVISION, nello stesso anno ha frequentato l ottava edizione del Master di specializzazione Maintenance Manager promossa da Festo Academy, conseguendo inoltre la qualificazione in manutenzione polispecialistica (MP) di livello 3 CICPND. Per scaricare l articolo visita il portale MANUTENZIONE, Tecnica e Management - GIUGNO

9 2 a parte Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino utensili Necessità del progetto INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Mario Priori Trafimet S.p.A. Il progetto di codifica degli utensili scaturisce dalla necessità di miglioramento continuo radicato in Trafimet ed ha coinvolto tutto il personale di officina, elevandolo dalla semplice concezione di conduttori a quella di proprietari del processo interno. Questo progetto, non ancora concluso, ha già dato parte dei suoi risultati. Nel corso del 2006, con l apporto degli elementi trattati nel Master Festo in Manager Maintenance, sono state poste le basi per l ampliamento dei ruoli nell area di manutenzione (trattati nella prima parte dell articolo). Oggi l azienda ha ritenuto corretto affrontare il principale problema di manutenzione, ossia la gestione, l affidabilità e la tracciabilità degli utensili per le lavorazioni con asportazione di truciolo, dando l avvio al secondo step: il miglioramento delle manutenzioni più frequenti. Per questa ragione si è dovuta impostare anche una raccolta dei dati sul campo, elemento essenziale per la progettazione di una manutenzione affidabile, strumento portante della RCM. In questo modo è possibile modellare le analisi RAMS e quindi il sistema di manutenzione alla particolare realtà dell impianto. Il sistema di raccolta dei dati sarà propedeutico per i successivi cantieri di lavoro (trattati nella terza parte dell articolo). Dobbiamo infatti tenere sempre presente che solo ciò che si misura può essere migliorato Modalità operative precedenti al progetto In Trafimet tutti gli utensili per le lavorazioni meccaniche dei Torni Multimandrino e delle macchine utensili a Controllo Numerico non hanno una identificazione univoca, ossia non sono gestiti con codifica interna all azienda, ma solo per descrizione commerciale dell articolo, (es. Punta Ø 5 mm HSS Sx). La gestione è tutta demandata al reparto produttivo, che verifica le giacenze, i fabbisogni ed inoltra la richiesta di consegna direttamente al fornitore, dopo aver concordato preventivamente il prezzo dell articolo. Alla consegna del materiale, il reparto veri- fica la congruenza del DDT con il materiale consegnato, ma non viene eseguito alcun carico al magazzino ed in conclusione ci si limita al pagamento delle fatture alla scadenza. Perdite Una gestione di questo tipo, può ingenerare delle inefficienze di costo che sono riportate in seguito Costi diretti Immobilizzo di capitale (troppi utensili inutilizzati) Eccessivi costi di gestione Scarso controllo dei listini dei fornitori Costi indiretti Immagazzinamento prodotti in eccesso Perdita di disponibilità per mancanza ricambi Perdita efficienza manutentiva (MTTR) Perdita materiale per scarso controllo Perdita per materiale non conforme, mancanza di collaudo Mancanza dei dati stoici per eseguire delle analisi Magazzino utensili anno 2006 Durante lo scorso anno il costo medio mensile degli utensili (solo per asportazione truciolo) è stato pari a ,00/mese. A seguito dell inventario al 31/12/2006, è stata riscontrata una giacenza fisica di n 8950 utensili, corrispondenti ad un valore totale del magazzino utensili pari a ,00. Ciò significa che la ns copertura media è di oltre 10 mesi, di gran lunga superiore alle necessità aziendali, se teniamo conto che il LEAD-TIME medio è di 5gg lavorativi per un utensile a catalogo es. punte, inserti ecc. che d ora in poi possiamo anche definire ricambio generico e di 15-20gg lavorativi per utensili speciali, prodotti sec. disegno Trafimet, che possiamo anche definire ricambio specifico. MANUTENZIONE, Tecnica e Management - LUGLIO-AGOSTO

10 Configurazione fisico contabile del magazzino utensili Il grafico figura 1 rappresenta la quantità per macro famiglia al Fig. 1 Classificazione ABC Il grafico ABC (Figura 2), evidenzia che il 23,5% dei codici rappresenta il 64% del valore presente in magazzino. Identificazione delle categorie ABC. L analisi ABC ci ha permesso di individuare dove ope- Cat. Utensile rare e di fissare gli obiettivi. C Frese a T C Barre B Raggi A Frese filetto Riduzione costi anno 2006 Nella gestione utensili Trafimet non tutto è lasciato alla libera interpretazione dei singoli individui, ma già alcune attività sono state affrontate nel corso del 2006: Razionalizzazione dei fornitori Standardizzazione di alcuni componenti Centralizzazione dei magazzini utensili Come si può notare dalla figura 3 le attività intraprese hanno dato i loro risultati, facendo consuntivare all azienda un saving di circa 3500/mese Obiettivi del progetto Riduzione dei materiali a scorta, eliminazione dei codici non più utilizzati: n 1700 codici di utensili da catalogare n 2500 pezzi a scorta, quantità ad obiettivo del magazzino ,00 valore ad obiettivo del magazzino ,00 valore attuale del magazzino Migliorare la disponibilità degli impianti del 1%-2% Riduzione dei tempi di set-up del 5%-8% Definizione dei lotti economici ottimali Riduzione costi di emissione degli ordini di acquisto ai fornitori Raccolta dati storici per analisi MTTF e MTTR Tracciabilità delle prove e dei componenti con varianti preventivamente definite, dimensioni, codice prodotto finito, tipo di materia prima, macchina ecc. Analisi delle attività svolte dagli operatori, allo scopo di evidenziare eventuali azioni formative da intraprendere. Eliminare / ridurre potenziali costi accessori ad oggi non ancora identificati Gestione automatica attraverso il SI Tesar delle scorte e dei fabbisogni dei ricambi nel periodo schedulato Gestione dei costi di manutenzione con il SI NAVISION di Microsoft Gli obiettivi potranno essere raggiunti in 2 anni Processi fondamentali del progetto Per avere successo in un progetto occorre individuare quali sono gli enti coinvolti e perchè ne sono coinvolti (Figura 4). Il raggiungimento degli obiettivi richiede l interazione dei processi fondamentali che sono garanti del corretto flusso delle informazioni. Passi del miglioramento La manutenzione si progetta e si gestisce a livello di sistema Fig. 2 Fig MANUTENZIONE, Tecnica e Management - LUGLIO-AGOSTO 2007

11 Essere breve, precisa, espandibile Univoca Tracciabile INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Nella definizione del tipo di codifica si è optato per la versione ALFANUMERICA a 12 caratteri poiché essa consente facilmente l individuazione delle caratteristiche dimensionali e di tracciabilità di un utensile, in allegato riportiamo il significato delle varie parti che compongono il codice parlante. Fig. 4 La struttura di questo progetto prevede l analisi delle attività dei processi aziendali precedentemente indicati e la scomposizione in dettaglio delle varie attività che saranno richieste al Sistema Informativo TESAR, dalla codifica dei ricambi alla gestione automatica dei dati storici, alle disponibilità, fino alla definizione dei fabbisogni in funzione della schedulazione della produzione. Questo processo sarà possibile seguendo un percorso denominato i passi del miglioramento. 1) CODIFICA UTENSILI 2) TRACCIABILITA UTENSILI 3) IMPLEMANTAZIONE SI NAVISION/TESAR 4) SELEZIONE DELLE POLITICHE MANUTENTIVE 5) OTTIMIZZAZIONE SCORTE E RIDUZIONE COSTI 6) SISTEMAZIONE LAY-OUT 7) INTERIORIZZARE IL CAMBIAMENTO Codifica Per definire la codifica utensili, si è proceduto alla distinzione degli articoli in due categorie. Utensile (ricambio) generico Trattasi di particolari unificati, standard e reperibili dai cataloghi commerciali dei maggiori produttori. Lead-Time di approvvigionamento da 1-5gg lav. Utensile (ricambio) specifico Trattasi di particolari speciali, realizzati con profili e caratteristiche tecniche secondo specifiche Trafimet, prodotti da piccole e medie officine specializzate. Lead-Time di approvvigionamento da 15 a 20gg lav. Modalità di codifica Per procedere alla definizione della codifica interna s è attuata la seguente suddivisione: Facile ed intuibile Intercambiabilità con altri codici Possibilità di standardizzare per ridurre le giacenze di magazzino Famiglia Si identifica nei primi 3 caratteri del codice e definisce di quale articolo si sta trattando, es. punte, frese, maschi, inserti ecc. Inoltre, con il primo carattere 0 (zero), si identifica un prodotto commerciale a catalogo, con il primo carattere 9 (nove), si identifica un prodotto realizzato su disegno Trafimet. Famiglia Codice Punte 010 X XX X XXXXX Punte a succhiello 013 X XX X XXXXX Speciali 9XX X XX XXXXXX Materiale Il 4 carattere del codice indica il tipo di materiale utilizzato per la realizzazione degli utensili e la relativa ricopertura superficiale. Materiale Codice Descrizione HM XXX A XX X XXXXX Utensile in metallo duro HSS XXX B XX X XXXXX Utensile in acciaio super rapido DIAMANTATO XXX C XX X XXXXX Ricopertura monostadio con film di diamante Numeratore progressivo Il 5 e 6 carattere del codice rappresentano il numeratore progressivo dell articolo da utilizzare solo per differenziare codici simili tra di loro. Caratteristiche dimensionali Il 7 carattere del codice identifica le peculiarità geometriche dell utensile. Gli utensili std vengono identificati dall 8 al 12 carattere con le caratteristiche dimensionali, gli speciali si identificano nello stesso campo con un legame con il codice del prodotto a cui esso è associato Caratteristiche Codice Diametro in mm XXX X XX D XXXXX Spessore in mm XXX X XX S XXXXX MANUTENZIONE, Tecnica e Management - LUGLIO-AGOSTO

12 INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Di seguito un esempio di codifica realizzata per utensili standard e speciali esempio di codifica utensile standard quelli residui anche dopo che l utensile è stato riportato in magazzino. Tutti i fornitori sono già stati invitati a consegnare gli utensili all interno di astucci rigidi o in altre modalità che consentono la corretta identificazione nel tempo; le quantità per confezione devono essere sempre pari a 1pz, salvo i casi di ricambi generici di ridotte dimensioni, presenti sul mercato in confezioni multiple a cui sarà applicata una gestione leggermente differente che sarà illustrata di seguito. Allo scopo di agevolare la registrazione in officina ed in magazzino, tutti i codici generati saranno stampati su delle etichette adesive con dimensioni 25mmX47mm riportanti oltre al codice e l identificativo fornitore, anche la descrizione estesa ed il corrispondente codice a barre. In questo modo gli addetti potranno, con il supporto di lettori ottici (già disponibili a bordo macchina) identificare tutte le operazione legate alla registrazione dei ricambi. L immagine successiva (Figura 5) rappresenta la form dell etichetta, essa dovrà essere apposta su ogni astuccio contenete un utensile o più utensili per una identificazione univoca. Software di stampa Ad ogni fornitore qualificato sarà dato in prestito d uso dalla Trafimet/Tesar un software dedicato alla gestione e stampa delle etichette (Figura 6), il programma sarà strut- esempio di codifica di utensile speciale Fornitore Codice AAA C XXXXXX BBB B XXXXXX CCC F XXXXXX TRAFIMET T XXXXXX UTENSILE USATO U XXXXXX Identificazione fornitore L identificazione del fornitore è data da un codice che si aggiunge a quello precedentemente proposto; la modalità di codifica è la seguente: Ogni fornitore qualificato sarà identificato con una lettera dell alfabeto seguita da 6 cifre, es. C000001, esso identifica l utensile n 1 che il fornitore AAA ha consegnato alla Trafimet dal momento in cui è stata attivata la gestione automatica degli utensili. Ogni singolo utensile che il fornitore farà pervenire in azienda sarà corredato dall etichetta identificativa, riportante anche la codifica del fornitore ed il numeratore progressivo ad esso associato, indipendentemente dal tipo di ricambio consegnato, sia esso generico o specifico. L univocità di ogni ricambio, si rende necessaria allo scopo di avere all interno del SI Tesar la tracciabilità del singolo utensile, dell operatore che ha eseguito l operazione, del fornitore ed in particolare della disponibilità residua, ossia una memoria che gestisce i cicli eseguiti e Fig. 5 Fig. 6 MANUTENZIONE, Tecnica e Management - LUGLIO-AGOSTO

13 Fig. 7 Utensili usati a gestione multipla turato in modo che il fornitore dovrà selezionare in un apposito campo un singolo codice alfanumerico riscontrato nell ordine di acquisto pervenutogli da Trafimet, successivamente esso verrà tradotto in lay-out etichetta corredata anche di Bar Code. Con lo stesso programma sarà possibile stampare le etichette identificative del fornitore. L installazione del programma presso i fornitori sarà caratterizzata dall impostazione identificativa del codice fornitore e dal numeratore progressivo automatico che si aggiornerà ad ogni stampa, eseguita con l ausilio di stampanti Laser su fogli A4 riportanti n 44 etichette adesive. Tracciabilità Confezioni Multiple Accade sovente che utensili di catalogo quali punte, inserti, ecc. vengano forniti in astucci da 5-10pz, in questo caso trattandosi di un prodotto puramente commerciale non è possibile richiedere la confezione con un singolo pezzo all interno, neppure è pensabile identificare ogni componente con una etichetta poiché la rietichettatura risulterebbe dispendiosa, tanto meno apporre un etichetta per ogni ricambio contenuto nell astuccio, questo ci costringerebbe ad impiegare etichette di piccole dimensioni che limitano l inserimento delle informazioni a noi necessarie (possibilità di lettura del bar code). In questo contesto si è deciso di identificare le confezioni multiple con una unica etichetta, identica a quella del singolo utensile, sfruttando la logica della disponibilità residua. La disponibilità residua è individuata nell esempio a seguire. Esempio: punta diam. 1,07mm in HM usata per la lavorazione del Cu al Tellurio, può eseguire n 5000 cicli di foratura. Se consideriamo un lotto di produzione di 3000pz e al suo inizio in macchina è stato montato un utensile nuovo, alla fine del lotto si avrà un residuo della disponibilità pari a 2000pz che dovrà essere gestita dal SI Tesar quando l utensile verrà riutilizzato per nuove lavorazioni. Fig. 8 Il cambio dell utensile con la vita predeterminata è segnalata all operatore da un indicatore luminoso posto a bordo macchina. Il preposto interrogando il terminale ubicato nei pressi dell unità, riceverà le indicazioni sul tipo di operazione da svolgere, sostituzione o affilatura e codice dell utensile. Nel caso in cui è l operatore a fermare la produzione, per raggiunta quantità del lotto e quindi a rimuovere gli utensili dalla macchina prima che essi abbiano concluso il loro ciclo di vita, si procederà a seconda che si tratti di utensili con confezione multipla oppure singola. Utensili usati a gestione multipla Ogni utensile usato che non abbia raggiunto il suo limite di vita utile dovrà essere riposto in contenitori identificati da una sigla e una numerazione progressiva es. U000001, che dovrà essere dichiarata al terminale al momento della sua rimozione dalla macchina. In questo modo si genera un appendice che identifica e rende tracciabile l utensile fino al raggiungimento del limite del ciclo di vita. La figura 7 rappresenta lo schema logico della gestione utensili con confezione multipla. Al termine della vita del ricambio il contenitore identificativo es. U (Figura 8), potrà essere riutilizzato per altre applicazioni, per utensili simili oppure differenti da quelli utilizzati in precedenza. Confezioni singole Nel caso si tratti di utensili a confezione singola, la gestione è più snella in quanto qualsiasi utensile rimosso dalla macchina prima del suo ciclo di vita, richiede solo che lo stesso sia riposto nel contenitore originale. La figura 9 rappresenta lo schema logico della gestione utensili con confezione singola Data base utensili e schede set-up macchina A decorrere dalla fine del mese di ottobre 2006 è iniziata la catalogazione degli utensili (Figura 10); l attività si è svolta verificando tutti gli utensili presenti in magazzino e 24 MANUTENZIONE, Tecnica e Management - LUGLIO-AGOSTO 2007

14 INGEGNERIA DI MANUTENZIONE ad ognuno di essi è stato attribuito un codice e l ubicazione di magazzino in base alla specifica precedentemente illustrata. A conclusione dell attività essi saranno inseriti nel SI Tesar. In concomitanza alla codifica degli utensi- li è stato avviato l aggiornamento delle schede di attrezzaggio macchina (Figura 11), al fine di costruire la distinta base di attrezzaggio per la generazione del fabbisogno degli utensili per periodo schedulato. Fig. 9 Confezioni singole Codice Famiglia Materiale Diametro, spessore, passo, raggio, Descrizione angolo filetto o codice del pezzo da produrre 015A01D00315 PUNTA A CENTRARE HM 3,15 Punta a centrare in HM a 60 _1x3,15-1 ANSTER 108 CX50 015A01D00800 PUNTA A CENTRARE HM 8 Punta a centrare a 90 in HM _ 8 - ILIX ,0 VHM K10 015A01D01000 PUNTA A CENTRARE HM 10 Punta a centrare a 90 in HM _10 - ILIX ,0 VHM K10 Fig. 10 Scheda di attrezzaggio macchina DATA 20/10/06 OPERATORE Flavio Franchi CODICE FH340 LOTTO DI PRODUZIONE MACCHINA MU-34 DISEGNO PR0034C Codice utensile Istruzioni di montaggio Camme Posizione utensile Descrizione 945A01FH0340 SGROSS. EST. 50x50 1 Profilo speciale in HM per FH340 CRM 910A01FH0340 PUNTA SGROSS. INT. 100x150 1 Punta sagomata speciale in HM per FH2340 TR PR0034 Fig. 11 l Autore Mario Priori nasce a Vasto il 24 dicembre 1970, si diploma Perito Meccanico nel 1989, dal 1992 è iscritto all albo nazionale dei periti, ha avuto esperienze di progettazione in MAGNETI MARELLI e successivamente Resident Engineering in FIAT AUTO, ha gestito in FIAMM Accumulatori la produzione nei reparti carica e formazione e successivamente la pianificazione con modulo SAP. Nel novembre del 2000 entra in TRAFIMET S.p.A. azienda leader nella produzione di componenti per la saldatura, taglio dei metalli e dispositivi per la protezione della vista nella saldatura, con la responsabilità della produzione, pianificazione, implementazione tecnologica e manutenzione del Plant di Castegnero (VI). Nel 2004, nell ambito del progetto di sviluppo industriale, ha coordinato il cantiere di riorganizzazione produttiva, in termini di definizione dei passi necessari dall analisi, all applicazione ed all implementazione del controllo e schedulazione della produzione, con l ausilio della software TESAR. Nel 2006 si è occupato, per quanto di propria competenza, dell installazione e interfacciamento del Gestionale MICROSOFT NA- VISION, nello stesso anno ha frequentato l ottava edizione del Master di specializzazione Maintenance Manager promossa da Festo Academy, conseguendo inoltre la qualificazione in manutenzione polispecialistica (MP) di livello 3 CICPND. Per scaricare l articolo visita il portale MANUTENZIONE, Tecnica e Management - LUGLIO-AGOSTO

Il progetto di codifica degli utensili scaturisce dalla necessità

Il progetto di codifica degli utensili scaturisce dalla necessità 2 a parte Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino utensili Necessità del progetto INGEGNERIA DI MANUTENZIONE Mario Priori Trafimet S.p.A. Il progetto di codifica degli utensili scaturisce dalla

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 27/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI

GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI GESTIONE AVANZATA DEI MATERIALI Divulgazione Implementazione/Modifica Software SW0003784 Creazione 23/01/2014 Revisione del 25/06/2014 Numero 1 Una gestione avanzata dei materiali strategici e delle materie

Dettagli

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT CENTRATE I VOSTRI OBIETTIVI LA MISSIONE In qualità di clienti Rockwell Automation, potete contare

Dettagli

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A.

UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. UNIS&F a fianco delle aziende per sviluppare la competitività. Il progetto Lean in Della Toffola S.p.A. Una breve presentazione dell'azienda Della Toffola S.p.A., società fondata nel 1961, ha come business

Dettagli

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner

EasyMACHINERY ERPGestionaleCRM. partner ERPGestionaleCRM partner La soluzione software per le aziende di produzione di macchine Abbiamo trovato un software e un partner che conoscono e integrano le particolarità del nostro settore. Questo ci

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel

EasyPLAST. Siamo riusciti a trasferire in EasyPLAST tutte le informazioni e le procedure che prima erano gestite con fogli excel Abbiamo completamente eliminato i costi di personalizzazione e di continuo sviluppo per cercare di adattare un prodotto software orizzontale e generalista alle problematiche del nostro settore Un software

Dettagli

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI Unione Industriale 35 di 94 4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI 4.5.1 Generalità La documentazione, per una filatura conto terzi che opera nell ambito di un Sistema qualità, rappresenta l evidenza oggettiva

Dettagli

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso

2.0 Gli archivi. 2.1 Inserire gli archivi. 2.2 Archivio Clienti, Fornitori, Materiali, Noleggi ed Altri Costi. Impresa Edile Guida all uso 2.0 Gli archivi All interno della sezione archivi sono inserite le anagrafiche. In pratica si stratta di tutti quei dati che ricorreranno costantemente all interno dei documenti. 2.1 Inserire gli archivi

Dettagli

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000

Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Norme per l organizzazione - ISO serie 9000 Le norme cosiddette organizzative definiscono le caratteristiche ed i requisiti che sono stati definiti come necessari e qualificanti per le organizzazioni al

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

Pulizie in ambienti pericolosi e ATEX

Pulizie in ambienti pericolosi e ATEX TITOLO Pulizie in ambienti pericolosi e ATEX Lean Thinking applicato ai Servizi di Pulizia L AZIENDA Pulitori ed Affini S.p.A. opera nel settore dei servizi di pulizia dal 1952. Oggi la Società opera su

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO Pagina 1 di 6 SOMMARIO 1 SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...2 2 RESPONSABILITÀ...2 3 FLOW PROCESSO DI APPROVVIGIONAMENTO...3 4 ORDINI DI ACQUISTO...4 5 CONTROLLI AL RICEVIMENTO...5 6 SELEZIONE E QUALIFICA

Dettagli

Export Development Export Development

Export Development Export Development SERVICE PROFILE 2014 Chi siamo L attuale scenario economico nazionale impone alle imprese la necessità di valutare le opportunità di mercato offerte dai mercati internazionali. Sebbene una strategia commerciale

Dettagli

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI:

NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: NORME TECNICHE PER LE COSTRUZIONI: UNI EN 3834 -Requisiti per la qualità della saldatura UNI EN ISO 9001 -Sistemi di gestione qualità UNI EN ISO 9001 -Sistemi di gestione qualità Centri di trasformazione:

Dettagli

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE

ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE ILSISTEMA INTEGRATO DI PRODUZIONE E MANUTENZIONE L approccio al processo di manutenzione Per Sistema Integrato di Produzione e Manutenzione si intende un approccio operativo finalizzato al cambiamento

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean :

La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : Consulenza di Direzione Management Consulting Formazione Manageriale HR & Training Esperienza e Innovazione La riorganizzazione della Supply Chain secondo i principi lean : un passo chiave nel percorso

Dettagli

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza

I modelli normativi. I modelli per l eccellenza. I modelli di gestione per la qualità. ! I modelli normativi. ! I modelli per l eccellenza 1 I modelli di gestione per la qualità I modelli normativi I modelli per l eccellenza Entrambi i modelli si basano sull applicazione degli otto principi del TQM 2 I modelli normativi I modelli normativi

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali

La gestione della qualità nelle aziende aerospaziali M Premessa La AS 9100 è una norma ampiamente adottata in campo aeronautico ed aerospaziale dalle maggiori aziende mondiali del settore, per la definizione, l utilizzo ed il controllo dei sistemi di gestione

Dettagli

Registratori di Cassa

Registratori di Cassa modulo Registratori di Cassa Interfacciamento con Registratore di Cassa RCH Nucleo@light GDO BREVE GUIDA ( su logiche di funzionamento e modalità d uso ) www.impresa24.ilsole24ore.com 1 Sommario Introduzione...

Dettagli

Internet: www.gdpconsulting.it email: info@gdpconsulting.it Sede legale: Strada San Giorgio Martire, 97/6 70123 Bari (BA) Tel/Fax: 080/5057504

Internet: www.gdpconsulting.it email: info@gdpconsulting.it Sede legale: Strada San Giorgio Martire, 97/6 70123 Bari (BA) Tel/Fax: 080/5057504 SIGeP è la soluzione informatica per la gestione delle attività connesse alla produzione. Sviluppato da GDP Consulting, SIGeP permette una gestione integrata di tutti i processi aziendali. SIGeP è parametrizzabile

Dettagli

Rotta verso il successo con la bihlership

Rotta verso il successo con la bihlership Rotta verso il successo con la bihlership Facciamo rotta insieme verso il successo, con una partnership forte, caratterizzata da competenza, rispetto e fiducia reciproca e che noi definiamo bihlership.

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

LA LOGISTICA INTEGRATA

LA LOGISTICA INTEGRATA dell Università degli Studi di Parma LA LOGISTICA INTEGRATA Obiettivo: rispondere ad alcuni interrogativi di fondo Come si è sviluppata la logistica in questi ultimi anni? Quali ulteriori sviluppi sono

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Sistemi Informativi e Sistemi ERP

Sistemi Informativi e Sistemi ERP Sistemi Informativi e Sistemi Trasformare i dati in conoscenza per supportare le decisioni CAPODAGLIO E ASSOCIATI 1 I SISTEMI INFORMATIVI LI - E IMPRESA SISTEMA DI OPERAZIONI ECONOMICHE SVOLTE DA UN DATO

Dettagli

La soluzione per le imprese che lavorano su commessa.

La soluzione per le imprese che lavorano su commessa. La soluzione per le imprese che lavorano su commessa. ASSISTENZA OFFERTA PROGETTO CONSEGNA ACQUISTI PRODUZIONE Scopri la soluzione verticale di Soluzioni Software che estende e completa SAP Business One.

Dettagli

Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli

Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli Software dedicato alle aziende del settore abbigliamento a partire dalla produzione alla vendita al dettaglio. Utile ai punti vendita con articoli che richiedono la gestione di varianti di misure e colori

Dettagli

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER TEMPORARY MANAGER Il Business Plan Temporary Manager La difficoltà non sta nel credere nelle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie. John Maynard Keynes Che cosa e e a cosa serve E un documento volto

Dettagli

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo

Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo Prerequisiti Mon Ami 3000 Conto Lavoro Gestione del C/Lavoro attivo e passivo L opzione Conto lavoro è disponibile per le versioni Azienda Light e Azienda Pro. Introduzione L opzione Conto lavoro permette

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane

La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane La tecnologia cloud computing a supporto della gestione delle risorse umane L importanza delle risorse umane per il successo delle strategie aziendali Il mondo delle imprese in questi ultimi anni sta rivolgendo

Dettagli

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925 1 LA PRATICA SOLITA La comunicazione delle PMI si basa di regola sull assoluto privilegio della comunicazione

Dettagli

Logistica magazzino: Inventari

Logistica magazzino: Inventari Logistica magazzino: Inventari Indice Premessa 2 Scheda rilevazioni 2 Registrazione rilevazioni 3 Filtro 3 Ricerca 3 Cancella 3 Stampa 4 Creazione rettifiche 4 Creazione rettifiche inventario 4 Azzeramento

Dettagli

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura

Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Professionisti nella consulenza, formazione e certificazione in saldatura Masterweld Nata agli inizi del 2010, dall unione di due professionisti, Masterweld ha come obiettivo principale quello di fronteggiare

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione del taglia e colore. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione del taglia e colore www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione iniziale... 5 Gestione delle varianti... 6 Raggruppamento delle varianti... 8 Gestire le varianti

Dettagli

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it

FIRESHOP.NET. Gestione Lotti & Matricole. www.firesoft.it FIRESHOP.NET Gestione Lotti & Matricole www.firesoft.it Sommario SOMMARIO Introduzione... 3 Configurazione... 6 Personalizzare le etichette del modulo lotti... 6 Personalizzare i campi che identificano

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO 9001 -ISO 3834

Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO 9001 -ISO 3834 I.S.I.S. A. Malignani - Udine Implementazione e certificazione del sistema di gestione per la qualità in conformità alle norme ISO 9001 -ISO 3834 09/06/2011 Franco Diracca - Quasar srl Cosa chiede la legge?

Dettagli

Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Appendice III. Competenza e definizione della competenza Appendice III. Competenza e definizione della competenza Competenze degli psicologi Lo scopo complessivo dell esercizio della professione di psicologo è di sviluppare e applicare i principi, le conoscenze,

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Schumacher Precision Tools GmbH

Schumacher Precision Tools GmbH Image-Broschure Tecnologia della Filettatura Schumacher Precision Tools GmbH Prodotti Applicazioni Servizi L impresa Utensili di precisione dal 1918 Schumacher produce utensili di alta qualità e precisione

Dettagli

Esperienze. gestione. risorse. * Qualità INVENTARIO. * Produttività. * Controllo di GESTIONE FORNITORE. * Monitoraggio GESTIONE LISTE DI CARICO

Esperienze. gestione. risorse. * Qualità INVENTARIO. * Produttività. * Controllo di GESTIONE FORNITORE. * Monitoraggio GESTIONE LISTE DI CARICO CONTROLLO DI GESTIONE Esperienze GESTIONE STATO APPARATI GESTIONE FORNITORE INVENTARIO GESTIONE LISTE DI CARICO * Qualità * Produttività * Controllo di gestione * Monitoraggio risorse TRACCIABILITA PRODOTTI

Dettagli

Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino ricambi e utensili

Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino ricambi e utensili MAINTENANCE STORIES Case Study Codifica, gestione e tracciabilità del magazzino ricambi e utensili Nome: Mario Priori Azienda: Trafimet S.p.A. Data: 06 giugno 2007 CAPITOLI Presentazione dell azienda Obiettivi

Dettagli

Il sistema logistico integrato

Il sistema logistico integrato Il sistema logistico integrato Che cos è la logistica? Il concetto di logistica è spesso poco chiaro Per logistica, spesso, s intendono soltanto le attività di distribuzione fisica dei prodotti (trasporto

Dettagli

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007 Progettazione ed erogazione di servizi di consulenza e formazione M&IT Consulting s.r.l. Via Longhi 14/a 40128 Bologna tel. 051 6313773 - fax. 051 4154298 www.mitconsulting.it info@mitconsulting.it SVILUPPO,

Dettagli

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per

Aris TimeSheet. che guardano oltre. enti e aziende. Soluzioni per Aris TimeSheet Soluzioni per enti e aziende che guardano oltre L applicativo ARIS TIMESHEET è stato progettato e sviluppato per supportare i project manager nel monitoraggio dello stato di avanzamento

Dettagli

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it

IL CASO DELL AZIENDA. www.softwarebusiness.it LA SOLUZIONE SAP NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE IL CASO DELL AZIENDA Perché SAP Contare su un sistema che ci consente di valutare le performance di ogni elemento del nostro listino è una leva strategica

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP004 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei profilati cavi di acciai non legati e a grano fine per impieghi strutturali di cui alle norme UNI

Dettagli

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a.

Implementazione della lean production. Cenni introduttivi. Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. Implementazione della lean production Metodo del free-pass: il caso Benelli Armi s.p.a. A.A. 2013-2014 Cenni introduttivi La Benelli Armi s.p.a. nasce nel 1967 ad Urbino per iniziativa dei fratelli Benelli,

Dettagli

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s. Malavolta Consulting S.A.S. del Dott. Roberto Malavolta & C. 63016 Campofilone (AP) Via Borgo San Patrizio, 112 tel 0734 937058 - fax 0734 935084

Dettagli

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE Istituto Nazionale Previdenza Sociale MONITORAGGIO SULL AVVIO DEL CICLO DI GESTIONE DELLA PERFORMANCE 2013 DELL ISTITUTO NAZIONALE DELLA PREVIDENZA SOCIALE ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE 1 INDICE

Dettagli

Gestione Turni. Introduzione

Gestione Turni. Introduzione Gestione Turni Introduzione La gestione dei turni di lavoro si rende necessaria quando, per garantire la continuità del servizio di una determinata struttura, è necessario che tutto il personale afferente

Dettagli

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni

GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni GUIDA - Business Plan Piano d impresa a 3/5 anni 1 Executive summary...2 2 Business idea...2 3 Analisi di mercato...2 4 Analisi dell ambiente competitivo...2 5 Strategia di marketing...3 5.1 SWOT Analysis...3

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione

Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti. Corso di Gestione dei Flussi di informazione Il controllo operativo nell area produzione - approvigionamenti Corso di Gestione dei Flussi di informazione Programmazione operativa della produzione Processo di approvigionamento Programmazione operativa

Dettagli

Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001

Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001 Il nostro motto è stato confermato. La qualità si distingue. DIN EN ISO 9001 04/2013 Gestione della qualità Awite Il sistema di gestione della qualità Awite comprende, soddisfa e regolamenta le tecniche

Dettagli

UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE

UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE UNA LUNGA STORIA SCRITTA DA 45 ANNI D ESPERIENZA AL SERVIZIO DEL CLIENTE La famiglia Baroni e la meccanica sono due storie che si intrecciano da quasi mezzo secolo. Nel 1964 inizia la propria attività

Dettagli

Manufacturing Execution System. Controllo Avanzamento Produzione. in tempo reale

Manufacturing Execution System. Controllo Avanzamento Produzione. in tempo reale Manufacturing Execution System Controllo Avanzamento Produzione in tempo reale pannello di controllo ( cruscotto ) delle risorse produttive stato di avanzamento (e tempi di esecuzione) degli ordini di

Dettagli

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino In un contesto normativo e sociale caratterizzato da una costante evoluzione, al Comune,

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE Q.TEAM SRL Società di Gruppo Medilabor HSE Via Curioni, 14 21013 Gallarate (VA) Telefono 0331.781670 Fax 0331.708614 www.gruppomedilabor.com Azienda con Sistema Qualità,

Dettagli

Mada Service di Cassani Giancarlo & C. snc p.zza Gramsci, 3 48017 Conselice (RA) Italy - Tel. + 39 0545 986017 Fax +39 0545 85270 - mada@mada.

Mada Service di Cassani Giancarlo & C. snc p.zza Gramsci, 3 48017 Conselice (RA) Italy - Tel. + 39 0545 986017 Fax +39 0545 85270 - mada@mada. MADA Pro si compone dei principali tools di gestione aziendale, ovvero Contabilità, Magazzino, Vendite ed Ordini. La scelta di integrare nel modulo base anche gli ordini è dettata dalla sempre maggiore

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Indice. pagina 2 di 10

Indice. pagina 2 di 10 LEZIONE PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA DOTT.SSA ROSAMARIA D AMORE Indice PROGETTAZIONE ORGANIZZATIVA---------------------------------------------------------------------------------------- 3 LA STRUTTURA

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP003 0.1 DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO SCHEMA per la certificazione del controllo della produzione in fabbrica ai fini della marcatura CE dei prodotti laminati a caldo di acciai per impieghi strutturali di cui alla norma UNI EN 10025-1, edizione

Dettagli

www.happybusinessapplication.net

www.happybusinessapplication.net www.astudio.it Cosa è HBA Project HBA Project è una Web Business Application gratuita che può essere installata sul proprio dominio come una «personal cloud», alla quale avrà accesso solo l utente che

Dettagli

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.

LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO

Dettagli

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI

MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI MODULO PER LA GESTIONE DEI RESI Clienti, prodotti, categorie merceologiche e stabilimenti di produzione. Difetti, tipologia difetti, test ed esiti finali di verifica. Raggruppamento dei test loro in schede

Dettagli

LA QUALIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI MANUTENZIONE

LA QUALIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI MANUTENZIONE MAINTENANCE Stories Santa Vittoria d Alba 11 maggio 2011 LA QUALIFICAZIONE E CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE DI MANUTENZIONE Progetto Norma UNI U49010640 sulla qualificazione delle competenze di manutenzione

Dettagli

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved. ISO/IEC 2700:2013 Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione ISO/IEC 27001 La norma ISO/IEC 27001, Information technology - Security techniques - Information security management systems

Dettagli

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico

La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico La gestione delle scorte tramite il punto di riordino ed il lotto economico 1. Introduzione Le Scorte sono costituite in prevalenza da materie prime, da accessori/componenti, da materiali di consumo. Rappresentano

Dettagli

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS

OF EXPERIENCE. CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS MORE THAN TWO GIGAWATTS OF EXPERIENCE CHECK UP YOUR PLant INDUSTRIAL APPLICATION MORONI & PARTNERS Il pacchetto Check Up Your Plant comprende una serie di servizi che consentono di analizzare, monitorare

Dettagli

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione 1. OBIETTIVI DEL PROGETTO Il presente Progetto è essenzialmente finalizzato a: diffondere i principi e i concetti della Qualità come strategia

Dettagli

Nuovo sistema di rilevazione delle presenze e regole concernenti la flessibilità e lo straordinario

Nuovo sistema di rilevazione delle presenze e regole concernenti la flessibilità e lo straordinario Università degli Studi di Brescia Servizio Risorse Umane U.O.C. Personale PTA e non strutturato Nuovo sistema di rilevazione delle presenze e regole concernenti la flessibilità e lo straordinario A cura

Dettagli

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE Schema legami fra strumenti di gestione r.u. e strategie/obiettivi aziendali ECOSISTEMA AMBIENTALE AZIENDALE Economico; Politico;

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze

RETI D IMPRESA. Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo la propria individualità e le proprie competenze 110 BUSINESS & IMPRESE Maurizio Bottaro Maurizio Bottaro è family business consultant di Weissman Italia RETI D IMPRESA Un alternativa a società e consorzi per integrare e valorizzare in modo innovativo

Dettagli

IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL

IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL PROGRAMMARE LA PRODUZIONE IN MODO SEMPLICE ED EFFICACE IN COLLABORAZIONE CON OPTA SRL SOMMARIO 1. L AZIENDA E IL PRODOTTO 2. IL PROBLEMA 3. DATI DI INPUT 4. VERIFICA CARICO DI LAVORO SETTIMANALE 5. VERIFICA

Dettagli

RESPONSABILE DELLA LOGISTICA

RESPONSABILE DELLA LOGISTICA CORSO PER RESPONSABILE DELLA LOGISTICA Certificazione Sistemi di Gestione Qualità ISO 9001 53 CORSO PER RESPONSABILE DELLA LOGISTICA Materiale propedeutico (studio a casa) + 48 ore di lezioni frontali

Dettagli

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000 Corso formazione su Sistema di gestione della qualità Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000 Concetto di qualità La parola Qualità sta a significare l'insieme delle caratteristiche di un prodotto/servizio

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ

MANUALE DELLA QUALITÀ SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITÀ MANUALE GESTIONE QUALITÀ SEZ. 5.1 REV. 02 pagina 1/5 MANUALE DELLA QUALITÀ Rif.to: UNI EN ISO 9001:2008 PARTE 5: RESPONSABILITÀ DELLA DIREZIONE SEZIONE 5.1: FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti

executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 2014 Sempre un passo avanti executive master course www.cspmi.it Production Manager Modena, aprile - dicembre 20 Sempre un passo avanti EXECUTIVE MASTER COURSE Production Manager OBIETTIVI Il corso mette in condizione i partecipanti

Dettagli

Barcode Inventory System

Barcode Inventory System Barcode Inventory System BIS è un sistema di front-end che permette di collegare le funzioni di campo proprie della gestione del magazzino con il sistema informativo ERP. Progettato essenzialmente come

Dettagli

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo

1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo 21 Capitolo II Il budget 1. Definizione di budget e collocazione nel processo di programmazione e controllo Il budget - e' un programma delle operazioni di gestione da compiere in un anno, finalizzato

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1

Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI. Art.1 Azienda Speciale Servizi Comuni REGOLAMENTO DI CONTABILITA DISPOSIZIONI GENERALI Art.1 Il presente regolamento intende disciplinare gli aspetti amministrativi, contabili e gestionali dell Azienda Speciale

Dettagli

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità

Presentazione FutureMobile. Sicurezza e Tracciabilità Presentazione FutureMobile FutureMobile è un applicazione per Palmari industriali e/o Smartphone in grado di gestire, con semplicità e precisione, i dati che normalmente non vengono processti automaticamente

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it

LogiTrack OTG. LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni. OTG Informatica srl info@otg.it LogiTrack OTG LogiTrack Gestione logistica controllo ordine spedizioni OTG Informatica srl info@otg.it 1 Sommario Sommario... 1 LOGITRACK Controllo Ordini e Spedizioni... 2 ORDITRACK... 2 Vista Ordini...

Dettagli