tel IL BILANCIO DI RESPONSABILITA SOCIALE NELLE COOPERATIVE SOCIALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "tel. 0331.441708 http://www.coopkinesis.it info@coopkinesis.it IL BILANCIO DI RESPONSABILITA SOCIALE NELLE COOPERATIVE SOCIALI"

Transcript

1 Kinesis Cooperativa Sociale Onlus Interventi Pedagogici tel Allegato n. 1 IL BILANCIO DI RESPONSABILITA SOCIALE NELLE COOPERATIVE SOCIALI SEZIONE 1 - PREMESSA La stesura del bilancio sociale della società Cooperativa Sociale KINESIS Onlus si pone nell'ottica della realizzazione dei seguenti obiettivi : comprendere il ruolo della cooperativa; fidelizzare i portatori di interesse; misurare le prestazioni dell organizzazione; informare il territorio; favorire la comunicazione interna; rispondere ad adempimenti previsti dalle norme; Destinatari principali soci della cooperativa Kinesis e collaboratori esterni Amministrazioni comunali Istituti comprensivi cooperative sociali associazioni culturali e sportive fondazioni aziende sociali, piani di zona Asl Metodologia adottata per la redazione periodo di riferimento della rendicontazione: anno 2008 assemblea dei soci e redazione del verbale; costituzione del gruppo di lavoro incaricato dell elaborazione del documento; comunicato, condiviso e approvato all'unanimità dei soci; documentazione di riferimento: verbale dell'assemblea dei soci del 13 luglio

2 Riferimenti normativi Kinesis Cooperativa Sociale ONLUS si è costituita con atto del 11/07/2003 Not.Scaglioni di Abbiategrasso, repertorio num /3678 ; cod. fisc. e numero d'iscrizione del registro delle imprese di Varese data di iscrizione 01/08/2003 iscritta nella sezione ordinaria; iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo forma giuridica COOPERATIVA SOCIALE; retta e disciplinata con principi della mutualità ai sensi del D.Lgs. C.p.S. 14/12/1947 n e successive modifiche; Decreto Legislativo n 6 del 17/1/2003; Legge 08/11/1991 n 381; Legge della Regione Lombardia 01/06/1993 n 16; Regolamento interno; Modalità di utilizzo e di pubblicizzazione assemblea dei soci; assemblea dei portatori di interesse; organizzazione di uno o più eventi specifici; pubblicazione e diffusione della brochure. Data e modalità di approvazione del bilancio sociale Assemblea dei soci con approvazione all'unanimità in data 16 luglio SEZIONE 2 - INFORMAZIONI GENERALI SULLA COOPERATIVA E SUGLI AMMINISTRATORI Oggetto sociale come previsto dallo Statuto La cooperativa ha lo scopo di ricercare occasioni di lavoro alle migliori condizioni di mercato prioritariamente ma non esclusivamente a favore dei propri soci. Inoltre la cooperativa ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità, alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini attraverso la gestione dei servizi sociosanitari, assistenziali ed educativi non finalizzati all'inserimento lavorativo di persone svantaggiate. In particolare essa intende rivolgersi, in via prioritaria ma non esclusiva, ai bisogni di adulti e minori in situazione di disagio sociale e marginalità, di donne e di minori vittime di violenza, anche sessuale,di maltrattamento e di sfruttamento. In relazione a ciò la cooperativa può progettare, realizzare, gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio e per il conto di terzi. Dati anagrafici e forma giuridica Kinesis società Cooperativa Sociale Onlus; sede legale: via Ragazzi del '99 n BUSTO ARSIZIO (VA) sede operativa: via Bissolati n LEGNANO (MI) iscritta al registro delle imprese di Varese cod. fiscale e n iscrizione

3 iscritta al R.E.A. Di Varese al n iscritta all'albo Nazionale Società Cooperative al n A147621; iscritta all Albo Regionale sez. A Foglio n 419 numero progressivo 838 del 29 marzo 2005 con Decreto n 3154 Nominativi degli amministratori e dei componenti dell organo di controllo, riportando anche la data di prima nomina e il periodo di durata in carica Consiglio di amministrazione Nome e cognome Carica Data prima nomina Maria Emilia Caputo Durata dell'attuale incarico dal/al Presidente 31/07/2003 dal 31/03/2008 Fino a revoca Carbonero Sofia Consigliere 31/07/2003 dal 31/03/2008 Fino a revoca Cavelea Giuseppina Genoni Fabia Carla Consigliere 31/07/2003 dal 31/03/2008 Fino a revoca Consigliere 31/07/2003 dal 31/03/2008 Fino a revoca Rovera Stefania Consigliere 31/07/2003 dal 31/03/2008 Fino a revoca Socio dal Residente a Altre cariche istituzionali 11/07/2003 Busto Arsizio (VA) Via Ragazzi del 99, 3 11/07/2003 Busto Arsizio (VA) Via Silvestre, 37ter 11/07/2003 Legnano (MI) Via Santa Teresa, 59 11/07/2003 Busto Garolfo (MI) Via Lago di Endine, 16 11/07/2003 Castano Primo (MI) Via Lonate, 30 Tesoriere Eventuale adesione ad Associazioni di rappresentanza e tutela del settore cooperativo giuridicamente riconosciute A.G.C.I. Associazione Generale Cooperative Italiane n iscrizione Eventuale partecipazione della cooperativa sociale ad altre imprese o cooperative Associazione temporanea di impresa con Stripes cooperativa sociale onlus Progetto pedagogia al 50% Associazione temporanea di impresa con Elaborando cooperativa sociale onlus Progetto pedagogia al 50% Settore di attività interventi a favore di adulti e minori che vivono in situazione di disagio e marginalità attraverso attività di informazione, orientamento e accompagnamento alla reintegrazione sociale; progetti e servizi rivolti alla tutela dei minori; progetti e servizi per l'infanzia e per la famiglia; progetti e e servizi per centri diurni di socializzazione e integrazione consulenza pedagogica a enti pubblici e privati; consulenza pedagogica a singoli; consulenza pedagogica, colloqui di coppia, famiglia e gruppo; relazioni d'ufficio richieste da enti pubblici e di parte; 3

4 formazione per enti pubblici, privati o gruppi; somministrazione, elaborazione e restituzione di test e questionari; supervisione individuale o di gruppo; progetti di ricerca, prevenzione, orientamento, educazione alla salute; coordinamento e raccordo della rete dei servizi alla persona. Composizione della base sociale Tipologia dei soci maschi femmine totale delle coop. Sociali di tipo A n. % n. % n. % lavoratori volontari fruitori sovventori altri Totale persone fisiche Persone giuridiche Totale Soci SEZIONE 3 RELAZIONE DI MISSIONE Finalità istituzionali la cooperativa ha lo scopo di perseguire l'interesse generale della comunità alla promozione umana e all'integrazione sociale dei cittadini; la cooperativa ha come scopo l'applicazione e la diffusione dell'approccio pedagogico. Valori di riferimento mutualità; cooperazione. Obiettivi e strategia di medio- lungo periodo (almeno 3 anni) perseguiti dall impresa consolidare l'offerta formativo/educativa già in atto; ampliare l'offerta formativo/educativa già in atto su nuovi territori; ampliare l'attività di promozione e comunicazione esterna; avviare attività di gestione di servizi a favore della prima infanzia; avviare le procedure utili al conseguimento della certificazione della qualità; avviare la partecipazione a consorzi di cooperative operanti sul territorio; implementare le funzioni interne di amministrazione; nomina interna del R.S.P.P. 4

5 Obiettivi di esercizio: I risultati raggiunti nell'anno 2008 sono i seguenti: Progetto Pedagogia nei Comuni del Castanese aderenti all Azienda Sociale Consortile per i servizi alla persona dei Comuni di Castano Primo, Inveruno, Buscate, Magnago, Vanzaghello, Arconate, Bernate Ticino, Robecchetto con Induno e, dal settembre 2008, Cuggiono. Progetto Pedagogia nei comuni di Lonate Pozzolo, Casorezzo e Nerviano Progetto Pedagogia con la cooperativa Elaborando nel comune di Dairago Proseguimento dell ATI con la cooperativa Stripes per il comune di Legnano Progetto Pedagogia nell Istituto comprensivo di Pogliano Milanese a partire dal settembre Progetto pedagogia nella scuola dell infanzia parificata di S. Giorgio su Legnano. Progetto di formazione e consulenza per le educatrici del nido di Canegrate, Dairago, Casorezzo per la cooperativa La Ruota. Progetti di formazione per alunni, docenti e genitori sulle tematiche dell affettività, e dell educazione alle emozioni, del bullismo, dei disturbi dell apprendimento e prevenzione, dell orientamento, sul metodo di studio, del benessere a scuola, della comunicazione e delle difficoltà adolescenziali, dei disturbi del comportamento presso i comuni di Busto Garolfo, Nerviano, Magnano, Robecchetto, Inveruno, Cuggiono, Legnano, S. Vittore Olona, Parabiago, Vanzago e Pogliano. Progetto di prevenzione del bullismo Bulli e Pupe in parte finanziato dalla Fondazione Ticino Olona sulle scuole del Comune di Magnano. Dall'analisi emerge una implementazione dei servizi offerti maggiore rispetto alla previsione effettuata come si può evidenziare dal bilancio economico Valutazione La valutazione dei risultati conseguiti è positiva, in tutti gli ambiti territoriali in cui la cooperativa opera è stato registrato un aumento di richiesta di consulenza pedagogica. Politiche di impresa sociale: gli indirizzi di strategia imprenditoriale presenti sono: gestione democratica e partecipata; parità di condizione tra soci; trasparenza gestionale; aumento della dimensione lavorativa con l'integrazione di nuovi collaboratori e/o volontari, legame con il territorio; specializzazione e valorizzazione delle risorse umane; collaborazione e integrazione tra cooperative. Ambito territoriale Castanese Legnanese Rhodense Magentino Storia della cooperativa La Cooperativa Sociale Kinesis nasce dall'esperienza più che decennale di un gruppo di pedagogiste impegnate nel campo della progettazione, prevenzione e consulenza pedagogica a partire dal

6 per volontà dell'usl n 70 di Legnano che individuava e riconosceva il bisogno di inserire figure pedagogiche all'interno delle proprie èquipe psicosociali. In seguito l'azione di questo gruppo di lavoro si estende nei territori afferenti ai Distretti socio sanitari di Castano Primo e Magenta dell'asl Provincia Milano n 1. Dall'impegno quotidiano di queste professioniste prende avvio il Progetto Pedagogia come risposta alle esigenze rilevate nei diversi contesti operativi di riferimento: scuole, famiglia e agenzie formative ed educative presenti sul territorio. Il Progetto viene incontro alla crescente domanda di supporto pedagogico che le scuole e gli asili nido pongono alle Amministrazioni Comunali, in relazione agli accresciuti compiti sociali che gli istituti scolastici si trovano a dover affrontare: problemi dell'apprendimento, disturbi della condotta e dell'affettività, disagi della famiglia d'origine, svantaggio socio culturale, situazioni di handicap. Nel corso degli anni il Progetto Pedagogia, sostenuto e finanziato da numerose Amministazioni Comunali, opera a fianco dei Servizi di Comunità dell'asl/legnano Provincia n 1, in un'ottica di raccordo e coordinamento in ambito socio-educativo e sanitario, agendo in collegamento con risorse ed enti pubblici e privati del territorio. In pratica il Progetto Pedagogia è un prodotto che l'asl di Legnano vende ai Comuni del suo comprensorio. Nonostante l'evidente successo e rispondenza del progetto pedagogia ai bisogni dell'utenza, nel 2003, a seguito delle nuove disposizioni regionali in materia socio-sanitaria, l'asl sospende il coordinamento del Progetto. Il gruppo, costituito da 9 pedagogiste, decide di non sciogliersi e di non interrompere la costruttiva esperienza di collaborazione e il proficuo rapporto con il territorio. Nasce il 18 luglio del 2003 la KINESIS, Società Cooperativa a R.L. Onlus. La cooperativa inizia, autonomamente, a progettare, realizzare e gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio o per conto terzi il Progetto Pedagogia e più in generale interventi a favore di adulti e minori che vivono in situazioni di disagio attraverso attività di informazione, formazione, consulenza, accompagnamento e prevenzione nella forma di progetti pedagogici. Nel 2004 la cooperativa Kinesis inizia una proficua collaborazione con l'azienda Sociale consortile per i servizi alla persona dei Comuni del Castanese per la quale realizza il Progetto Pedagogia nelle scuole dell'intero territorio. Nel contempo continua a gestire tali interventi in conto proprio o attraverso A.T.I. con altre cooperative in alcuni Comuni del Legnanese e del Magentino. Ad oggi, la cooperativa ha ampliato la sua offerta formativa organizzando percorsi formativi rivolti a docenti, operatori sociali e genitori su problematiche didattiche ed educative e attivando interventi di supervisione per la prima infanzia. SEZIONE 4 STRUTTURA DI GOVERNO DELLA COOPERATIVA Processi decisionali e di controllo: Consigliodi amministrazione: - definizione delle linee generali di sviluppo per la cooperativa -verifica dell'avvenuto raggiungimento degli obiettivi strategici dell'anno precedentemente -definizione della politica della qualità -definizione degli obiettivi che la cooperativa deve perseguire nell'ottica della qualità -gestione della compagine sociale Il Cda demamda poi alla Pianificazione strategica la gestione ordinaria di tutte le attività della cooperativa esercitando sulle stesse funzione di controllo. Pianificazione strategica -programmazione e coordinamento delle attività della cooperativa; -coordinamento delle attività delle varie funioni aziendali; -pianifica ed individua i budget operativi; -programma la gestione delle risorse ecomiche -delega a personale qualificato esterno della funzione di R.S.P.P. 6

7 Ufficio relazioni pubbliche -ideare, creare,identificare, divulgare strumenti e supporti d'immagine per la commercializzazione e lo sviluppo di nuove attività, definisce le dinamiche di visibilità del servizio. Ufficio di segreteria -la segreteria collabora e supporta la Pianificazione strategica in tutte le attività amministrative. Cura l'istruttoria relativamente alle pratiche di pertinenza della direzione stessa ed è responsabile della corretta gestione e tenuta della documentazione e degli archivi dell'ufficio. Cura le normali pratiche di protocollo della posta in ingresso ed in uscita, il centralino e l'accoglienza nella sede. Ufficio Gare -è affidata il reperimento dei bandi di gara, la predisposizione degli atti necessari all'espletamento delle stesse e la chiusura delle gare. In collaborazione con aree di competenza predispone ed articola le offerte tecniche ed economiche, le esperienze della cooperativa da allegare in sede di gara. Area Sviluppo Progettazione -è responsabile del processo di progettazione e di verifica e controllo finale sugli aspetti organizzativi e metodologici. In particolare cura i rapporti con i referenti istituzionali, supervisiona i piani di lavoro, definisce la politica, effettua la selezione del personale. Area amministrativo gestionale -coordinamento delle attività inerenti agli aspetti giuridico amministrativi, tecnici contabili ed organizzativi. Formula il bilancio previsionale finanziario e gestisce contabilmente le risorse economiche in collaborazione con uno studio esterno di commercialisti che si occupa anche della gestione ordinaria della contabilità fiscale e tributaria. La consulenza del lavoro è affidata ad uno studio privato esterno. Disposizioni contenute nello Statuto sulla composizione degli organi amministrativi e degli organi di controllo assemblea dei nove soci; consiglio d'amministrazione composto da cinque membri eletti dall'assemblea fra i soci; presidente del cda socio della cooperativa Modalità seguite per la nomina degli amministratori e per il conferimento di eventuali deleghe elezione da parte dell'assemblea dei soci. Compensi, a qualunque titolo corrisposti, ad amministratori e a persone che ricoprono cariche istituzionali, compresi i componenti degli organi di controllo, al netto dell eventuale retribuzione di socio lavoratore compenso al Presidente per attività di rappresentanza, sviluppo e promozione 2.750,00 annue oltre alla retribuzione di socio lavoratore; compenso ad un membro del Cda per attività inerenti l'area amministrativo gestionale e di segreteria 5.500,00 annue oltre alla retribuzione di socio lavoratore; Relazione sulla vita associativa Nell anno 2008 si sono riunite n 3 Assemblee dei soci per deliberare i seguenti argomenti: - Rinnovo cariche del Consiglio di Amministrazione; 7

8 - Approvazione Bilancio 2007; - Restituzione prestito ai Soci. Tutti i Soci hanno partecipato alle assemblee deliberando in ogni riunione con voto unanime. SEZIONE 5 I PORTATORI DI INTERESSI Portatori di interessi interni: Organi direzionali Assemblea dei soci; Consiglio di amministrazione della cooperativa; Base sociale soci lavoratori. Risorse umane soci lavoratori; collaboratori esterni e a progetto; stagisti. Fruitori utenti famiglie operatori di servizi socio educativi Portatori di interessi esterni: Rete economica committenti/clienti; fornitori; finanziatori ordinari; finanziatori (Fondazioni). Rete territoriale istituzioni locali: Comune, Azienda sociale, Istituti scolastici pubblici; istituti scolastici privati. Rete di sistema altre cooperative sociali di tipo A; associazioni di volontariato e sportive. Tipologia della relazione con la cooperativa La cooperativa ha rapporti di tipo continuativo con l'azienda sociale e i Comuni, di tipo periodico con altre cooperative sociali di tipo A e occasionale con gli istituti scolastici e le associazioni. Modalità di coinvolgimento e partecipazione, tenuto conto della natura della relazione Incontri periodici di verifica/valutazione dei progetti in atto e riprogettazione. 8

9 SEZIONE 6 RELAZIONE SOCIALE Evoluzione e cambiamenti della base sociale Rispetto al numero dei soci presenti nell atto costitutivo originario del 11/07/2003 si evidenzia una sola recessione. Attività e servizi sviluppati in relazione all oggetto sociale; modalità di organizzazione e realizzazione di ogni attività Il Progetto Pedagogia, principale attività della cooperativa, si sviluppa secondo le seguenti direttrici di intervento: Osservazione sulle dinamiche del gruppo classe e individuali ; Counselling pedagogico a docenti e famiglie; Supporto educativo-pedagogico e monitoraggio sulle situazioni di disabilità, svantaggio, minori stranieri Partecipazione a momenti di programmazione didattica su richiesta dei docenti; Contatti con i servizi specialistici pubblici e privati o agenzie educative. Screening prescolare su i pre-requisiti all apprendimento; Proposta di materiale,sussidi,strumenti educativo/didattici ; Partecipazione, su richiesta, agli incontri collegiali di verifica organizzati periodicamente nelle singole sezioni; Partecipazione alle plenarie di presentazione dei diversi plessi scolastici organizzate alla conclusione di ogni anno educativo in preparazione del successivo anno scolastico. Partecipazione alle varie commissioni. Consulenza sulla formazione delle classi prime e monitoraggio dei gruppi costituitisi; Somministrazione di batterie di valutazione degli apprendimenti su richiesta; Partecipazione alle varie commissioni. Counselling agli alunni; Progetti di formazione per alunni, docenti e genitori Personale occupato nelle diverse attività Pedagogiste socie della cooperativa e pedagogisti collaboratori esterni. Informazioni sulla forza lavoro corrisposti per prestazioni di lavoro non regolate da contratto di lavoro dipendente Le nove socie lavoratrici della cooperativa hanno un contratto con la cooperativa di libera professione gestita con partita IVA e gestione separata INPS (quota oraria lorda varia a seconda dell'attività svolta da 25,00 a 45,00) Una collaboratrice esterna alla cooperativa con contratto di libera professione gestita con partita IVA e gestione separata INPS (quota oraria lorda varia a seconda dell'attività svolta da 20,00 a 35,00) Una collaboratrice esterna alla cooperativa con contratto CO.CO.PRO in regime di gestione separata INPS (quota oraria lorda varia a seconda dell'attività svolta da 20,00 a 35,00) 9

10 Relazione con il territorio Con gli enti pubblici il rapporto di lavoro è normato da trattative private e gare d'appalto e bandi. Tipologia e numero di beneficiari I beneficiari degli interventi sono: i minori di età compresa tra gli zero e i tredici anni residenti nei territori nei quali è attivo il Progetto Pedagogia e i progetti di prevenzione; i docenti e gli operatori degli asili nido, delle scuole dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado; i genitori che accedono al servizio. SEZIONE 7 ESAME DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA Il bilancio sociale si pone come strumento in grado di presidiare tutte le dimensioni dell agire dell organizzazione. In tal senso si propone anche l obiettivo di monitorare l andamento della dimensione economica, che seppur strumentale rispetto al perseguimento delle finalità sociali, è in grado di influenzare direttamente o indirettamente il conseguimento della missione. Ammontare e composizione del Conto Economico Anno 2008: C O N T O E C O N O M I C O Descrizione 31/12/ /12/2007 A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni ) Altri ricavi e proventi, con separata indicazione dei contributi in conto esercizio 5b) Altri ricavi e proventi TOTALE VALORE DELLA PRODUZIONE ( A ) B) COSTI DELLA PRODUZIONE 7) Per servizi ) Per godimento di beni di terzi ) Ammortamenti e svalutazioni b) Ammortamento delle immobilizzazioni materiali Totale ) Oneri diversi di gestione TOTALE COSTI DELLA PRODUZIONE ( B ) DIFFERENZA TRA VALORE E COSTI DELLA PRODUZIONE (A - B)

11 C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI d) proventi diversi dai precedenti 5) proventi finanziari da banche Totale altri proventi finanziari ) Interessi e altri oneri finanziari e) da debiti verso banche Totale interessi e altri oneri finanziari TOTALE PROVENTI E ONERI FINANZIARI ( C ) RISULTATO PRIM A DELLE IM POSTE (A - B - C - D - E) ) Im poste sul reddito dell'esercizio Totale imposte ) Risultato d'esercizio SEZIONE 8 PROSPETTIVE FUTURE Attivare il percorso di qualità della cooperativa Kinesis Onlus Gestione di servizi con particolare riferimento alla prima infanzia Legnano, 21 luglio 2009 IL PRESIDENTE (Sig.ra Caputo Maria Emilia) 11

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

SCHEMA BILANCIO SOCIALE

SCHEMA BILANCIO SOCIALE SCHEMA BILANCIO SOCIALE 1) IDENTITA A) dati anagrafici, storia dell impresa e collegamenti con territorio - Denominazione, ragione sociale,forma giuridica, sede principale e secondarie, anno costituzione,

Dettagli

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo. ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia-Scuola Primaria- Scuola Secondaria Statale Padre G. Puglisi VIA G.FORTUNATO, 10 87021 BELVEDERE M. MO (CS) Tel. e Fax 0985/82923 - E mail: csic8as00c@istruzione.it

Dettagli

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale.

Anno Accademico 2005/2006. 3 Corso di perfezionamento. Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale. Università degli Studi di Bergamo Centro Servizi del Volontariato Anno Accademico 2005/2006 3 Corso di perfezionamento Gestione di organizzazioni non profit e Progettazione sociale Presentazione Giunto

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Istituto Statale di Istruzione Superiore Devilla Dessì La Marmora - Giovanni XXIII Via Donizetti, 1 Via Monte Grappa, 2-07100 Sassari, Tel 0792592016-210312 Fax 079 2590680 REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013

Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013 Circolare interna n. 3 Bisceglie, 3 settembre 2013 Oggetto: Istanze FF.SS. a.s. 2013/2014 Ai Sigg. Docenti Al sito web All ALBO S E D I di BISCEGLIE E TRANI Si comunica che le istanze, corredate dai curricula,

Dettagli

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI INSERIMENTO LAVORATIVO E STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO DI PERSONE IN STATO DI DISAGIO SOCIALE (PROGRAMMA PARI) VISTI Il Decreto Legislativo

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso 11/11/12 PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH dell'i.c.di Belgioioso 1 FINALITA Il presente documento contiene criteri, principi e indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche

Dettagli

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS

Area Disabilita. Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS Area Disabilita Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza scolastica per l autonomia e la comunicazione dei disabili LIVEAS OBIETTIVI Come recita l articolo 12 della legge 104/92, scopo generale dell

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO Convegno Nazionale 25 26 settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO L AIUTO SCOLASTICO LA FAMIGLIA Dott. Eugenia Rossana Fabiano Dirigente Scolastico Fase di

Dettagli

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ

ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυι οπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδ ωεχϖβνµθωερτψυιοπ ασδφγηϕκτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθ ωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψ υιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασ δφγηϕκλζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκ λζξχϖβνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖ βνµθωερτψυιοπασδφγηϕκλζξχϖβνµθω

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE FINALITA Il presente documento denominato Protocollo di Accoglienza è un documento che nasce da una più dettagliata esigenza d informazione relativamente all

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A PROTOCOLLO D'INTESA TRA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE (di seguito denominato Ministero) E DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A (di seguito denominata Casa Editrice) VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n.

Dettagli

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE LA FORMAZIONE COME STRUMENTO DEL MIGLIORAMENTO DEI PROCESSI PRODUTTIVI E LA VALORIZZAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c. ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE Regolamento Regolamento GLHI del gruppo di lavoro sull handicap Ai sensi dell art. 15 c. L 104/92 Approvato dal Consiglio di stituto in data 08/07/2013 1 Gruppo di Lavoro

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA INCLUSIONE SOCIALE PER SOGGETTI APPARTENENTI ALLE FASCE DEBOLI CODICE - IS - COD. AZIONE PAG IS 1 ITINERARIO LAVORO - Tirocini Formativi-Lavorativi per Adulti e Giovani svantaggiati 277 20 NUMERO

Dettagli

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI

ISTITUTI SCOLASTICI PARITARI SCUOLA DOMANI 1 ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI SCUOLA PARITARIA ARTICOLO 1) - Ente gestore 1.1 Denominazione Istituti Scolastici Paritari Scuola Domani S.r.l. è l ente gestore dell Istituto Tecnico Commerciale

Dettagli

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI

5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI 5.3. INCARICHI E COMMISSIONI SCOLASTICHE INCARICHI FUNZIONI STRUMENTALI: Sono funzioni strategiche nell organizzazione della scuola autonoma, che vengono assunte da docenti incaricati i quali, oltre alla

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ Prot. n 5090 C/23 del 22.06.2013 Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ A. Rilevazione dei BES presenti: N 1. disabilità certificate (Legge 104/92

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO

MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO Allegato A alla deliberazione n. 11 dell 08/06/2012 MODALITA DI FUNZIONAMENTO E CONSULTAZIONE DEL TAVOLO PERMANENTE DEI SOGGETI DEL TERZO SETTORE DEL DISTRETTO SOCIALE EST MILANO 1. COMPITI E FINALITA

Dettagli

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO

ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO ACCORDO DI RETE FRA ISTITUZIONI SCOLASTICHE DEL COMUNE DI MAZARA DEL VALLO MISURE DI ACCOMPAGNAMENTO ALLE INDICAZIONI NAZIONALI 2012 I media a scuola per la promozione della cittadinanza attiva Un progetto

Dettagli

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Alternanza scuola/lavoro l alternanza non è uno strumento formativo, ma si configura piuttosto come una metodologia formativa, una vera e propria modalità di apprendere PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA

Dettagli

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità Circolare n. 31 del 24/09/2014 Inoltro telematico a fiis00300c@istruzione.it in data 24/09/2014 Pubblicazione sul sito web (sezione Circolari / Comunicazioni DS) in data 24/09/2014 OGGETTO: Presentazione

Dettagli

Comitato di Coordinamento

Comitato di Coordinamento Coomitaatoo t ddi i Coooorddi r i nnaamenntoo e t ddeel llee Orrggaannizzzaazioonni i z zi i ddi i Vooloonntaarri l t i aatoo t ddellaa PPrrootezioonnee Civvili ill ee Reggoolaameenntoo e l t Art. 1 Premessa

Dettagli

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre

Dettagli

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso

SCHEDA SOCIALE. DESTINATARIO DELL INTERVENTO Cognome Nome Nato a il / / Sesso Allegato C alla Delib.G.R. n. 34/30 del 18.10.2010 SCHEDA SOCIALE (In base alla normativa vigente qualunque dichiarazione mendace comporta sanzioni penali, nonché l esclusione dal finanziamento del progetto

Dettagli

STATUTO COMITATO DEI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI CARDANO AL CAMPO

STATUTO COMITATO DEI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI CARDANO AL CAMPO STATUTO COMITATO DEI GENITORI ISTITUTO COMPRENSIVO MARIA MONTESSORI CARDANO AL CAMPO PREMESSA Il presente Statuto regolamenta le attività del Comitato dei genitori (C.d.G.) dell Istituto Comprensivo Maria

Dettagli

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE

(Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO AFFIDO ETERO-FAMILIARE E SOSTEGNO FAMILIARE Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n.35 del 28/09/2011 Art. 1 Oggetto L affido familiare

Dettagli

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO. La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO ART. 1 ISTITUZIONE CONSULTA PROVINCIALE DEL VOLONTARIATO La Provincia di Novara, nell ambito delle proprie attività e nel rispetto di quanto assegnatole dalla vigente

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE

REGOLAMENTO AZIENDALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA REGOLAMENTO AZIENDALE DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL COLLEGIO DI DIREZIONE Articolo 1 Costituzione

Dettagli

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA GESTIONE DELL ATTIVITA DI SOSTEGNO (PER STUDENTI IN SITUAZIONE DI HANDICAP)

PROCEDURA DEL SISTEMA QUALITA GESTIONE DELL ATTIVITA DI SOSTEGNO (PER STUDENTI IN SITUAZIONE DI HANDICAP) NORME UNI EN ISO 9001:2008 Pag. 1 di 6 GESTIONE L ATTIVITA DI Indice 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. RESPONSABILITA' 4 PROCEDURA 4.1 Definizione delle modalità procedurali 4.2 Modalità di verifica

Dettagli

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 - Regolamento di disciplina dei profili formativi dell apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale, ai sensi degli articoli 4, comma 1, lettera c) e 53 della legge regionale 16 novembre

Dettagli

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE CIRCOLARE A.F. N. 34 del 6 Marzo 2014 Ai gentili clienti Loro sedi ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE Premessa Il Ministero

Dettagli

PROFESSIONALITÀ ED ESPERIENZA A SERVIZIO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA

PROFESSIONALITÀ ED ESPERIENZA A SERVIZIO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA PROFESSIONALITÀ ED ESPERIENZA A SERVIZIO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA Urbana Cooperativa Sociale di tipo B realizza servizi amministrativi, gestionali e consulenziali nei settori della contabilità,

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n. STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) DI LEGAMBIENTE ONLUS Approvato il 14.04.2013 ART. 1. Organizzazione e sede del Ce.A.G. Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA 1 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA ART. 1 OGGETTO E FINALITA DEL SERVIZIO Il servizio di refezione scolastica è realizzato dal Comune nell ambito delle proprie competenze. Il servizio

Dettagli

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio

Il sistema di governo della programmazione. Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Il sistema di governo della programmazione Ruoli, compiti, responsabilità e funzioni dei soggetti coinvolti nel processo programmatorio Gli organismi coinvolti nel processo programmatorio Assemblea Distrettuale

Dettagli

IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013

IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013 IL GRUPPO DI LAVORO SULL HANDICAP DI CIRCOLO/ISTITUTO I.S.I.S. Leonardo Da Vinci di Firenze martedì 5 marzo 2013 Il Referente per l Integrazione Ufficio Scolastico Territoriale di Firenze Giuseppe Panetta

Dettagli

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE

ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE ACCORDO DI RETE DI SCUOLE PER L EDUCAZIONE ALL AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE In conformità a quanto previsto dall art. 7 (Reti di Scuole) del D.P.R. 8 marzo 1999 n. 275 (Regolamento recante norme

Dettagli

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1

COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1 COMITATO TECNICO SCIENTIFICO 1 Premessa La riforma dell'istruzione superiore, in via di attuazione, si articola su due aspetti strategici per gli Istituti Tecnici: l'aggiornamento delle metodologie didattiche

Dettagli

REGOLAMENTO. della CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI. Sociali, Culturali, Sportive e Ricreative

REGOLAMENTO. della CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI. Sociali, Culturali, Sportive e Ricreative REGOLAMENTO della CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI Sociali, Culturali, Sportive e Ricreative Approvato dal Consiglio Comunale con delibera n. 34 del 14.06.2005 Il Segretario Generale (dott. Aldo Perasole) 1

Dettagli

HANDICAP E INTEGRAZIONE

HANDICAP E INTEGRAZIONE HANDICAP E INTEGRAZIONE Inserimento ed Integrazione degli alunni diversamente abili L integrazione degli alunni diversamente abili costituisce, per la nostra scuola, un impegno fondamentale che si ispira

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI IMPRESE MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a) (Capofila). nato a il. nella sua qualità di.. e legale rappresentante

Dettagli

Capitolo 2 Le Società Sportive e le Onlus sportive

Capitolo 2 Le Società Sportive e le Onlus sportive Capitolo 2 Le Società Sportive e le Onlus sportive 2.. Le società sportive dilettantistiche La società sportiva dilettantistica è stata istituzionalizzata per la prima volta come società di capitali o

Dettagli

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP

GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP ISTITUTO COMPRENSIVO E. CURTI GEMONIO Pagina 1 di 6 GESTIONE DELLE ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DEGLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP Entro i termini e i criteri previsti dalla legge, sulla base del numero di

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

STATUTO DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI IUSS FERRARA 1391. Art. 1. Costituzione

STATUTO DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO DI STUDI SUPERIORI IUSS FERRARA 1391. Art. 1. Costituzione SENATO ACCADEMICO 20/04/206 CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE 27/04/2016 DECRETO RETTORALE Rep. n. 873/2016 Prot. n. 45381 del 01/06/2016 UFFICIO COMPETENTE Ufficio Dottorato di Ricerca Pubblicato all Albo informatico

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico PROT. N.6012/B32 Rizziconi 9/12/14 All Albo Al sito Web della Scuola BANDO RECLUTAMENTO ESPERTO ESTERNO SICUREZZA Collaborazione aggiornamento del documento di valutazione dei rischi e aggiornamento del

Dettagli

Comune di Scarperia REGOLAMENTO SULL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E SENZA SCOPO DI LUCRO

Comune di Scarperia REGOLAMENTO SULL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E SENZA SCOPO DI LUCRO REGOLAMENTO SULL ALBO DELLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO E SENZA SCOPO DI LUCRO Questo regolamento integra e completa il regolamento sugli Istituti di partecipazione (fascicolo n. 62). Fascicolo n. 69

Dettagli

Servizi alle imprese

Servizi alle imprese Servizi alle imprese CONFEMI S.r.l. è una società del sistema Confesercenti che si propone come partner affidabile per soluzioni outsourcing nelle aree dell amministrazione e contabilità, pianificazione

Dettagli

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE "ANTONIO GRAMSCI" Albano/Pavona ANNO SCOLASTICO 2014/15 Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente PREMESSA La formazione e l aggiornamento

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso Determinazione del Dirigente del settore Servizi ai cittadini

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso Determinazione del Dirigente del settore Servizi ai cittadini COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO Provincia di Treviso Determinazione del Dirigente del settore Servizi ai cittadini N generale 526 Data 01/09/2010 N di Protocollo: Oggetto: AFFIDAMENTO INCARICO DI COORDINATORE

Dettagli

solidarietà familiare

solidarietà familiare Le associazioni di solidarietà familiare ASSOCIAZIONI DI SOLIDARIETÀ FAMILIARE Requisiti per diventare associazione di solidarietà familiare...40 Benefici e obblighi derivanti dall iscrizione...42 A chi

Dettagli

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM

U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM U.O. Agenda 21 Servizio Pianificazione Territoriale Dipartimento Territorio e Ambiente COMUNE DI UDINE REGOLAMENTO DEL FORUM Art. 1 Il Forum Il "Forum Agenda 21 Locale" di Udine si riconosce nelle raccomandazioni

Dettagli

Consiglio Regionale della Toscana

Consiglio Regionale della Toscana Consiglio Regionale della Toscana PROPOSTA DI LEGGE n. 35 Istituzione del Servizio civile regionale D iniziativa della Giunta Regionale Agosto 2005 1 Allegato A Istituzione del servizio civile regionale

Dettagli

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DELLA CITTÀ DI IMOLA Approvato con deliberazione C.C.

Dettagli

Regolamento G.L.I. L'azione del G.L.I. può essere riassunta in competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo.

Regolamento G.L.I. L'azione del G.L.I. può essere riassunta in competenze di tipo organizzativo, progettuale, valutativo e consultivo. Regolamento G.L.I. Art. 1 Costituzione del G.L.I. (Gruppo di Lavoro per l Inclusione) Ai sensi della Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 (Strumenti d intervento per alunni con bisogni educativi

Dettagli

Provincia di Pordenone

Provincia di Pordenone REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E POLITICHE SOCIALI Regolamento Forum delle Fattorie Sociali della Provincia di Pordenone Art. 1 1. Con la finalità di sviluppare

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO "A. FOGAZZARO" di BAVENO Via Brera n. 12-28831 Baveno (VB) - Tel. e Fax 0323.924.737 Codice Fiscale 93020510033 - Codice Meccanografico

Dettagli

APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA

APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA APPRENDISTATO DI ALTA FORMAZIONE E RICERCA PROGRAMMA SPERIMENTALE PER L ACQUISIZIONE DELLA LAUREA TRIENNALE E MAGISTRALE IN APPRENDISTATO Milano, 15 dicembre 2011 ACCORDO DI COLLABORAZIONE FRA REGIONE

Dettagli

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE 12.1 Individuazione delle Strutture Semplici e Complesse Nell individuare le strutture complesse di cui all allegato n. 2

Dettagli

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 Circolare N.34 del 6 Marzo 2014 ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche. I chiarimenti del MISE Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome MARIA EMILIA CAPUTO Indirizzo [ 1, Vicolo dell'assunta, 21052, Busto Arsizio, Italia ] Telefono 338-8983935

Dettagli

DOMANDA RISPOSTA DOMANDA

DOMANDA RISPOSTA DOMANDA Associazioni di volontariato private che operano nel campo dell'inclusione sociale e lavorativa di persone diversamente abili possono partecipare al bando in oggetto in qualità di partner e rientrano tra

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE COMUNE DI CALDERARA DI RENO Provincia di Bologna REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO ASILO NIDO E SCUOLA DELL INFANZIA COMUNALE APPROVATO CON DELIBERAZIONE CONSILIARE N 68 DEL 30/07/2009 IN VIGORE

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI

REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DEI LIVELLI Art. 1 campo di applicazione. 1. Il presente regolamento definisce i criteri per la valutazione e la premialità del personale dei

Dettagli

PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del 07.06.2010

PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del 07.06.2010 PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del 07.06.2010 All.2 Schema di Convenzione tra la Provincia di Lecco e l'azienda Sanitaria Locale di Lecco per la regolazione

Dettagli

Regolamento Generale della Commissione Ricerca

Regolamento Generale della Commissione Ricerca Regolamento Generale della Commissione Ricerca del Registro degli Osteopati d'italia (ROI). Parte I : Premessa integrata al Regolamento Generale. Il diploma D.O. rilasciato dalle scuole di osteopatia del

Dettagli

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori

La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori La progettazione integrata e il benessere professionale degli operatori Marie Christine Melon, responsabile del coordinamento scientifico dell Area Non Autosufficienza Dgr 514/2009 Requisiti generali sulla

Dettagli

Regolamento del gruppo di lavoro sull Handicap per l anno scolastico 2011-2012

Regolamento del gruppo di lavoro sull Handicap per l anno scolastico 2011-2012 ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO SCIENTIFICO IST. TEC. PER GEOMETRI - IST. TEC. INDUSTRIALE G.B. VACCARINI Via Orchidea, 9 95123 CATANIA Tel. 095/439120 Fax: 095/439121 E-mail: ctis01700v@istruzione.it

Dettagli

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS

A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS A. G. S. A. T. Associazione Genitori Soggetti Autistici del Trentino ONLUS I SERVIZI A.G.S.A.T. - Anna Folgarait - 1 Associazione Genitori Un servizio che nasce dal bisogno di molte famiglie di trovare

Dettagli

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori: ATTO DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SICUREZZA SOCIALE E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI i.so.di. CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Progetto integrazione sociale disabili i.so.di. SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del C.C. n. 25 del 29/05/2013 Foglio 2/6 L Amministrazione Comunale di Settimo Milanese, al fine di riconoscere e valorizzare

Dettagli

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO

LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO LEGGE REGIONALE N. 16 DEL 3 AGOSTO 2001 REGIONE VENETO Norme per il diritto al lavoro delle persone disabili in attuazione della legge 12 marzo 1999, n. 68 e istituzione servizio integrazione lavorativa

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7

Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7 Protocollo per l orientamento scolastico alunni disabili Pagina 1 di 7 I Dirigenti scolastici de: Istituto Statale d Arte F. Mengaroni Pesaro Liceo Classico T. Mamiani Pesaro Liceo Scientifico G. Marconi

Dettagli

Chi può richiedere il Voucher Formativo?

Chi può richiedere il Voucher Formativo? COS E IL VOUCHER? Il Voucher è un buono che permette al beneficiario di disporre di un finanziamento pubblico, per accedere a corsi di alta formazione indicati e disciplinati nell apposito catalogo interregionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono - Fax - E-mail, (PI) sede lavorativa s.ghilli@usl5.toscana.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

Sviluppo di comunità

Sviluppo di comunità Sviluppo di comunità Rendere la comunità locale un attore del cambiamento sociale S e per comunità si intende un gruppo sociale (comunità locale, scuola, organizzazione, associazione), nel quale relazioni,

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona Provincia di Cremona REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PROVINCIALE PER IL COORDINAMENTO DEL VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE DELLA PROVINCIA DI CREMONA Approvato con Delibera di Consiglio Provinciale N 17 del

Dettagli

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO P R O V I N C I A D I B I E L L A Via Maestri del Commercio, 6-13900 BIELLA Tel. 015-8480650 Fax 015-8480666 www.provincia.biella.it SETTORE FORMAZIONE, LAVORO E PARI OPPORTUNITA SERVIZIO CENTRO PER L

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli