L accessibilità come meta Siti scolastici e valutazioni di accessibilità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L accessibilità come meta Siti scolastici e valutazioni di accessibilità"

Transcript

1 L accessibilità come meta Siti scolastici e valutazioni di accessibilità di Michele Diodati michele@diodati.org Milano, 1 aprile 2004 Convegno sull accessibilità dei siti scolastici organizzato da Porte aperte sul Web

2 Cos è l accessibilità 2 di 33 Un contenuto è accessibile quando può essere usato da persone con disabilità (dal glossario delle WCAG 1.0) La forza del Web sta nella sua universalità. L accesso da parte di chiunque, indipendentemente dalle disabilità, ne è un aspetto essenziale (pensiero di T.B.- Lee, usato come motto del WAI)

3 Elementi fondamentali dell accessibilità 3 di l attenzione ai problemi di accesso al Web delle persone con disabilità 2. l attenzione a garantire l universalità dell accesso, ovvero a non escludere nessuno

4 I beneficiari istituzionali dell accessibilità 4 di 33 Sono le persone con disabilità. Naturalmente non tutte le disabilità influenzano la capacità di accedere ai documenti web. Tra le disabilità che influenzano in misura variabile questa capacità, ricordiamo: La cecità L ipovisione La sordità La mancanza o l impossibilità di usare gli arti superiori La dislessia L epilessia Il ritardo mentale

5 I beneficiari effettivi dell accessibilità 5 di 33 Alle persone affette dalle disabilità più appariscenti appena ricordate, dobbiamo aggiungere numerose altre categorie di utenti: Chi ha normali problemi della vista (miopi, presbiti, astigmatici, malati di cataratta, gli anziani in generale) Chi dispone di scarsa o nulla preparazione informatica Chi dispone di un livello culturale basso o bassissimo Chi parla un altra lingua Chi naviga utilizzando programmi obsoleti Chi dispone di hardware obsoleto e connessioni lente Chi usa sistemi e periferiche poco comuni Chi si trova in condizioni ambientali difficili Gli indicizzatori provenienti dai motori di ricerca

6 Due definizioni di accessibilità 6 di 33 Intesa come proprietà di una pagina web, è la sua capacità di permettere a chiunque di fruire delle informazioni e dei servizi in essa contenuti, indipendentemente dalle capacità fisiche e dagli strumenti informatici posseduti. Intesa come disciplina, è l insieme delle linee guida e delle tecniche di sviluppo, mirate a consentire la creazione di siti e pagine web privi di barriere digitali all accesso.

7 Cos è una barriera digitale? 7 di 33 Dal punto di vista dell utilizzatore del Web, è un ostacolo alla fruizione delle informazioni e dei servizi contenuti in una pagina web (o in un sito), dovuto all interazione in proporzioni variabili - di almeno quattro fattori: 1. Il modo in cui la pagina o il sito sono costruiti 2. Il software utilizzato per navigare 3. L hardware disponibile (PC, modem, velocità della linea) 4. Le caratteristiche fisiche e psichiche dell utilizzatore umano

8 Cosa si può fare per eliminare le barriere digitali sul Web 8 di 33 Da parte dell utente ben poco, se non cercare di dotarsi, nei limiti delle proprie possibilità, di attrezzature adeguate ad una navigazione proficua e di un minimo di alfabetizzazione informatica Da parte dello sviluppatore molto di più: imparare a costruire pagine web basate su criteri di accessibilità.

9 Esempi di barriere digitali causate da errori di sviluppo evitabili 9 di 33 Una pagina web in cui il testo informativo è presentato esclusivamente in forma grafica Un brano audio che veicola informazioni non disponibili in trascrizione testuale Testi lunghi e complessi scritti con caratteri microscopici Le istruzioni per la compilazione di un modulo presentate in un formato che richiede l installazione di un programma aggiuntivo Un testo esplicativo in lingua italiana, in cui le parole chiave per la comprensione sono in inglese

10 Le WCAG di 33 La sigla sta per Web Content Accessibility Guidelines, ovvero, in italiano, Linee guida per l accessibilità dei contenuti del Web ( Pubblicate il 5 maggio 1999, forniscono agli sviluppatori una serie di raccomandazioni generali (14 in tutto) e di suggerimenti tecnici specifici (65 punti di controllo), per aiutarli a produrre pagine prive di barriere digitali all accesso

11 I metodi generali delle WCAG di 33 Due sono i metodi generali a cui le WCAG 1.0 affidano il compito di rendere accessibili le risorse web: 1. Assicurare una trasformazione gradevole dei contenuti 2. Rendere i contenuti comprensibili e navigabili

12 Metodo 1 - Assicurare una trasformazione gradevole 12 di 33 Si tratta di interventi che hanno di mira la sfera percettiva dell utente: Separare il contenuto dalla presentazione Fornire alternative testuali ai contenuti grafici e multimediali Creare documenti che non si rivolgano ad un unico canale sensoriale (la vista o l udito) Creare documenti che non richiedano l uso di uno specifico tipo di hardware

13 Metodo 2 Rendere i contenuti comprensibili e navigabili 13 di 33 Si tratta di interventi che si rivolgono principalmente alla sfera cognitiva dell utente: 1. Scrivere nel modo più chiaro e semplice possibile, in relazione all argomento trattato 2. Fornire chiari meccanismi di navigazione 3. Fornire informazioni di orientamento (mappe del sito, indicazioni sulla destinazione dei collegamenti) 4. Fornire strumenti per saltare gruppi di link

14 Tre livelli di priorità 14 di 33 Punti di controllo di priorità 1. Devono essere soddisfatti. Non soddisfarli rende i relativi contenuti del tutto inaccessibili per alcune categorie di utenti. Punti di controllo di priorità 2. Dovrebbero essere soddisfatti. Non soddisfarli rende difficoltoso o molto difficoltoso l accesso ai contenuti per alcune categorie di utenti. Punti di controllo di priorità 3. Possono essere soddisfatti. Non soddisfarli rende i relativi contenuti meno facili da utilizzare ma non inaccessibili.

15 Tre livelli di conformità 15 di 33 Conformità al Livello A. Tutti i punti di controllo di priorità 1 devono essere soddisfatti. Conformità al Livello AA. Tutti i punti di controllo di priorità 1 e 2 devono essere soddisfatti. Conformità al Livello AAA. Tutti i punti di controllo di priorità 1, 2 e 3 devono essere soddisfatti.

16 Quando una pagina è formalmente valida 16 di 33 Realizzare siti ad elevata accessibilità richiede innanzitutto che si usi codice (X)HTML e CSS valido, ovvero scritto nel rispetto dei relativi standard definiti dal W3C (linea guida 3 delle WCAG 1.0). Per quanto riguarda (X)HTML, una pagina è valida se e soltanto se: al suo inizio è dichiarata la DTD utilizzata nel documento; gli elementi e gli attributi adoperati rispettano alla lettera la sintassi per loro definita nella DTD dichiarata all inizio.

17 I 757 errori di Repubblica.it 17 di 33 Il controllo della validità del codice (X)HTML per fortuna può essere effettuato automaticamente, ricorrendo ad appositi software, come il MarkUp Validation Service presente sul sito W3C. Questo fondamentale controllo di validità del codice è purtroppo quasi del tutto trascurato dalla gran massa degli sviluppatori, anche per i siti più importanti. Se proviamo, ad esempio, a far analizzare al validatore automatico del W3C la prima pagina di Repubblica.it otteniamo qualcosa come 757 errori di codice (prova eseguita il 3/9/2003)!

18 Quali sono gli errori più comuni 18 di 33 elementi aperti e non chiusi o viceversa elementi incastrati invece che annidati (p.es. <b><i>... </b></i>, invece di <b><i>... </i></b>) uso di elementi e attributi non consentiti dalla DTD adoperata (problema che si verifica tipicamente quando si inseriscono nel codice elementi e attributi di presentazione dopo aver dichiarato la DTD rigorosa, che non li prevede) uso del carattere & in una stringa di query (va sostituito con l entità carattere & ) uso di valori di attributo non consentiti DTD non dichiarata

19 Il risultato della validazione di una pagina XHTML senza errori 19 di 33 Sopra, l icona mostrata dal validatore W3C al termine dell analisi di una pagina XHTML 1.0 riscontrata valida. L autore della pagina può esporre a sua discrezione questo bollino, per dichiarare pubblicamente la conformità della risorsa alla sintassi di XHTML 1.0

20 Gli errori più comuni in un CSS 20 di 33 La validazione dei CSS, anch essa richiesta ai fini della correttezza formale di una pagina web, può essere fatta eseguire in automatico da CSS Validator, sul sito W3C, o da CSS Check, presente sul sito WDG Web Design Group. Ecco gli errori più comuni in cui capiterà di imbattersi: mancanza del punto e virgola finale che chiude la dichiarazione di una proprietà mancanza della parentesi graffa che chiude un elenco di proprietà un colore dichiarato in valori esadecimali non preceduti dal simbolo # sans-serif (famiglia generica di caratteri senza le grazie) scritto senza il trattino separatore nomi di classe e id non validi un commento (/*... */) aperto e non chiuso, o viceversa Un caso particolare è quello delle classi o degli id ripetuti o delle proprietà ripetute, errori che possono dare origine a comportamenti imprevedibili a seconda del browser. Questo tipo di errore si verifica più facilmente quando uno stessa pagina è collegata a due o più file CSS.

21 Gli avvertimenti di accessibilità del validatore di CSS 21 di 33 Importanti ai fini dell accessibilità sono i cosiddetti warnings del validatore: si tratta di avvertimenti, non di errori. Seguire i suggerimenti del validatore consente di evitare potenziali problemi di accessibilità. Ecco gli avvertimenti più comuni: la mancata indicazione di una famiglia di caratteri generica la mancata definizione del colore di primo piano se è stato definito il colore di sfondo, e viceversa l uso di dimensionamenti fissi in luogo di quelli relativi e percentuali

22 Cosa può succedere se si definisce solo il colore di primo piano o solo quello di sfondo 22 di 33 Ecco lo stile in riga che definisce le proprietà di questa finestra testo sulla pagina <textarea style="background:#fff; margin:5%; height:500px; width:89%; overflow:scroll"> Come vedete, è definito solo il colore di sfondo: #fff, cioè bianco. Questo è il motivo per cui, una volta impostata la combinazione di colori a contrasto elevato - che prevede il verde chiaro come colore di primo piano ed il nero come colore di sfondo il browser sovrascrive con il bianco definito nello stile in linea il colore di sfondo, ma lascia invariato il colore di primo piano della combinazione utilizzata dall utente, creando l infelice combinazione di verde su bianco mostrata nell immagine. Tra l altro l uso dello stile di Windows a contrasto elevato non è rarissimo: per gli ipovedenti è infatti di solito più rilassante leggere un testo chiaro su uno sfondo scuro piuttosto che il contrario.

23 La pagina vista con un altra combinazione di colori 23 di 33

24 Il risultato della validazione di un CSS senza errori 24 di 33 L icona ed il messaggio mostrati dal programma CSS Validator del W3C al termine dell analisi di un file CSS che è risultato privo sia di errori sia di messaggi di avvertimento. L autore della pagina può esporre a sua discrezione questo bollino, per dichiarare pubblicamente la conformità della pagina alla sintassi dei fogli di stile CSS

25 Gli strumenti automatici non bastano per verificare l accessibilità 25 di 33 L Appendice A delle WCAG 1.0 ( è dedicata al tema della validazione, cioè della verifica di accessibilità. La raccomandazione generale rivolta agli autori di pagine web è la seguente: «Verificate l accessibilità per mezzo di strumenti automatici e della revisione umana. I metodi automatici sono in genere rapidi e convenienti ma non possono identificare tutti i problemi di accessibilità. La revisione umana può aiutare a garantire la chiarezza del linguaggio e la semplicità della navigazione.» Questa raccomandazione è importante, perché pone l accento su quello che è il rischio principale delle valutazioni di accessibilità affrettate, che nascono dalla mera esigenza economica di fare presto e di ritenere finito il lavoro con l esposizione di qualche bollino di conformità: il rischio di affidarsi unicamente all analisi di strumenti automatici.

26 I limiti dei programmi automatici 26 di 33 Mentre i software possono valutare la correttezza del codice e la presenza di ausili per l accessibilità, quali gli attributi alt, longdesc e summary o gli elementi CAPTION e LABEL, non possono invece valutare che cosa viene scritto nei valori di quegli attributi e nei contenuti di quegli elementi. E qui che la revisione umana svolge un ruolo essenziale. Per il momento c è una regola che non ha eccezioni: nessun controllo automatico è in grado di valutare al 100% l accessibilità di una pagina web. Ma non è neppure una questione di percentuali, cioè di numeri, di quantità. E piuttosto una questione di qualità: la qualità di un testo alternativo o di una definizione, per esempio, può essere valutata solo da un revisore umano. Solo un essere umano, per esempio, è in grado di dire se e come un certo testo alternativo o una certa definizione aiutano a comprendere i contenuti di una pagina, cioè a renderli più accessibili.

27 Le icone WAI-W3C di conformità NON sono attestati ufficiali di accessibilità 27 di 33 Le tre icone di conformità alle linee guida WCAG 1.0, che gli autori possono esporre sulle pagine controllate, a seconda del livello di conformità che dichiarano di aver raggiunto Quando capita di imbattersi in pagine che espongono tali bollini o - come si usa molto adesso per non disturbare la grafica - delle stringhe di testo di analogo significato (p.es. WAI-AAA ), è bene ricordare che ciò rappresenta semplicemente una pretesa di conformità della pagina alle specifiche WCAG 1.0, ma in nessun modo un attestato ufficiale di accessibilità, che nessun ente o organizzazione è per il momento in grado di rilasciare.

28 La fiera dei bollini 28 di 33 Molto più spesso di quanto non si creda, anche istituzioni pubbliche importanti espongono dichiarazioni di conformità al massimo livello di accessibilità (il livello tripla A), che basta una rapida analisi da parte di un esperto per dimostrare fasulle. Non sappiamo in questi comportamenti quanto vi sia di superficialità e quanto di dolo. Fatto sta che sarebbe di gran lunga preferibile che i gestori di siti si limitassero ad esporre solo dichiarazioni autenticamente e severamente controllate: la fiera dei bollini serve soltanto a gettare discredito sul tema dell accessibilità, che è invece di fondamentale importanza non solo per le persone con disabilità, ma per chiunque tenga ad una vera democrazia dell informazione e dei servizi in Rete.

29 Le pagine Bobby Approved 29 di 33 «Se i punti di priorità 1, 2 e 3 elencati più sotto non si applicano alla vostra pagina, ciò la qualifica allora come Bobby AAA approved e voi siete autorizzati ad usare l icona Bobby AAA approved.» Poiché gli elementi che Bobby non è in grado di controllare sono importantissimi ai fini dell accessibilità per esempio la chiarezza del linguaggio adoperato e la validità dei testi alternativi esporre l icona Bobby AAA Approved senza aver effettuato adeguati controlli tramite revisori umani non ha alcun valore come dichiarazione di accessibilità. A nostro parere, i siti che espongono questo bollino (o una stringa testuale di significato equivalente), dovrebbero accludere un esplicita dichiarazione che renda noti agli utenti quali e quanti controlli di revisione umana sono stati effettuati sulla pagina, e quando sono stati effettuati.

30 Raccomandazioni per una corretta valutazione dell accessibilità di 33 Validate il codice (X)HTML in modo che sia privo di errori Validate il codice CSS in modo che sia privo di errori e di avvertimenti Fate analizzare il codice della pagina da strumenti automatici per l accessibilità, quali HTML Tidy o Bobby (meglio se più d uno), ed eliminate gli errori tecnici eventualmente segnalati Utilizzate dei revisori umani per far controllare la percepibilità e la significatività dei contenuti nelle più disparate condizioni d uso. Se possibile, organizzate dei veri e propri test di usabilità per verificare i punti che maggiormente si prestano ad interpretazioni soggettive

31 Raccomandazioni per una corretta valutazione dell accessibilità di 33 Esponete soltanto le dichiarazioni di conformità (bollini o stringhe di testo) di cui siete assolutamente sicuri e che, preferibilmente, possono essere verificate dall utente Non considerate il controllo di accessibilità come un lavoro da fare una volta e poi mai più: ad ogni modifica sostanziale delle pagine, andrebbe ricontrollato tutto, dalla validità del codice al mantenimento del livello di accessibilità dichiarato Fate tesoro, in particolare, dei riscontri ricevuti dagli utenti: le loro segnalazioni sono preziose per migliorare realmente l accessibilità e l usabilità dei vostri documenti

32 Cosa si può fare per favorire l accessiblità dei siti scolastici 32 di 33 Da parte dei responsabili all interno delle scuole: affidare - nei limiti del possibile e dell utile - la creazione di pagine web istituzionali a professionisti del settore Da parte dello Stato: formare adeguatamente delle figure interne alle singole scuole, che siano in grado a loro volta di trasmettere informazioni sull accessibilità agli studenti impegnati nello sviluppo di pagine web.

33 Devono i siti scolastici essere completamente accessibili? 33 di 33 Indipendentemente da ciò che stabiliranno i regolamenti di attuazione della legge Stanca, è sensato ritenere che dei buoni risultati potranno essere ottenuti solo applicando con moderazione e intelligenza i dettami dell accessibilità ai siti scolastici. E assurdo, per esempio, pretendere che bambini delle elementari si accostino al web con l obbligo di creare pagine con codice HTML e CSS valido. E lecito però attendersi che le pagine istituzionali delle varie scuole siano sufficientemente accessibili e che gli studenti di grado più elevato, per esempio i liceali, abbiano appreso informazioni di base sull accessibilità, tali da consentire loro di creare pagine web che possano essere navigate anche da un cieco o da un ipovedente.

1 - Cos è l accessibilità e a chi è destinata

1 - Cos è l accessibilità e a chi è destinata 1 - Cos è l accessibilità e a chi è destinata di Michele Diodati michele@diodati.org http://www.diodati.org Cosa significa accessibile 2 di 19 Content is accessible when it may be used by someone with

Dettagli

Progettare un sito web

Progettare un sito web Progettare un sito web Problematiche di accessibilità (Capitolo 2) (materiale illustrativo degli esempi gentilmente messo a disposizione da R. Polillo) Accessibilità La capacità dei sistemi informatici,

Dettagli

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ 15 novembre 2014 Daniela Sangiovanni Comunicazione e Ufficio stampa Policlinico S,Orsola ACCESSIBILITÀ Gli Stati dovrebbero riconoscere l importanza

Dettagli

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com

Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web. di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com Un corso (accessibile) sull accessibilità dei siti web di Gianluca Affinito gianluca.affinito@gmail.com La conoscenza della Legge 4/2004 nella scuola italiana Un recente questionario, proposto dall'istituto

Dettagli

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1

PULSANTI E PAGINE Sommario PULSANTI E PAGINE...1 Pagina 1 Sommario...1 Apertura...2 Visualizzazioni...2 Elenco...2 Testo sul pulsante e altre informazioni...3 Comandi...3 Informazioni...4 Flow chart...5 Comandi...6 Pulsanti Principali e Pulsanti Dipendenti...6

Dettagli

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain.

GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. *+33(GLWRU GHPPEditor è un software realizzato per produrre in modo rapido e guidato un part program per controlli numerici Heidenhain. Il programma si basa su un architettura di tasti funzionali presenti

Dettagli

Note di metodo. Luisa Neri 1

Note di metodo. Luisa Neri 1 Realizzazione di pagine web per siti scolastici Note di metodo Luisa Neri 1 Premessa Queste Note di metodo sono state preparate per un corso sullo sviluppo di pagine web rivolto ai docenti. Si è inteso

Dettagli

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides

Database. Si ringrazia Marco Bertini per le slides Database Si ringrazia Marco Bertini per le slides Obiettivo Concetti base dati e informazioni cos è un database terminologia Modelli organizzativi flat file database relazionali Principi e linee guida

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Pag. 1 di 13 REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Comune di Pella (NO) http://www.comune.pella.no.it/ DATA DELLA VALUTAZIONE 09/07/2008 AUTORE DELLA VALUTAZIONE Alessio Mantegna

Dettagli

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti Capitolo 3 L applicazione Java Diagrammi ER Dopo le fasi di analisi, progettazione ed implementazione il software è stato compilato ed ora è pronto all uso; in questo capitolo mostreremo passo passo tutta

Dettagli

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Guida Compilazione Piani di Studio on-line Guida Compilazione Piani di Studio on-line SIA (Sistemi Informativi d Ateneo) Visualizzazione e presentazione piani di studio ordinamento 509 e 270 Università della Calabria (Unità organizzativa complessa-

Dettagli

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Guida all uso di Java Diagrammi ER Guida all uso di Java Diagrammi ER Ver. 1.1 Alessandro Ballini 16/5/2004 Questa guida ha lo scopo di mostrare gli aspetti fondamentali dell utilizzo dell applicazione Java Diagrammi ER. Inizieremo con

Dettagli

AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI

AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI AUTOAGGIORNAMENTO DOCUMENTI ACCESSIBILI e USABILI Cosa è l accessibilità? Legge Stanca del 9 gennaio 2004 che regola la forma e i contenuti dei siti web delle P.A L «accessibilità» è la capacità dei sistemi

Dettagli

Relazione sulla verifica accessibilità

Relazione sulla verifica accessibilità Relazione sulla verifica accessibilità Sito web: www.comune.stresa.vb.it Premessa Il presente rapporto e l effettiva attività di controllo requisiti per l accessibilità, sono stati effettuati seguendo

Dettagli

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox.

Innanzitutto andiamo sul sito http://www.dropbox.com/ ed eseguiamo il download del programma cliccando su Download Dropbox. Oggi parlerò di qualcosa che ha a che fare relativamente con la tecnica fotografica, ma che ci può dare una mano nella gestione dei nostri archivi digitali, soprattutto nel rapporto professionale con altre

Dettagli

Tecniche di accessibilità web

Tecniche di accessibilità web Valutazione e kit dell accessibilità Decreto ministeriale dell 8 luglio 2005 Requisiti tecnici e i diversi livelli per l accessibilità agli strumenti informatici, www.pubbliaccesso.gov.it/normative/dm080705.htm

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO

LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO Area Comunicazione e Relazioni Esterne Servizio web e grafica di Ateneo LINEE GUIDA PER LA REALIZZAZIONE AUTONOMA DI SITI WEB E STAMPATI DEI CORSI DI DOTTORATO La presente guida vuole essere un supporto

Dettagli

CMS ERMES INFORMATICA

CMS ERMES INFORMATICA 01/07/2014 Guida di riferimento alla pubblicazione di contenuti sul portale Il presente documento costituisce una guida di riferimento all aggiornamento e alla pubblicazione di contenuti sui portali web

Dettagli

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000

lo 2 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Capittol lo 2 Visualizzazione 2-1 - PERSONALIZZARE LA FINESTRA DI WORD 2000 Nel primo capitolo sono state analizzate le diverse componenti della finestra di Word 2000: barra del titolo, barra dei menu,

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

COMUNE DI ROSSANO VENETO

COMUNE DI ROSSANO VENETO COMUNE DI ROSSANO VENETO Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 25.03.2014 1 SOMMARIO Obiettivi di accessibilità

Dettagli

Client - Server. Client Web: il BROWSER

Client - Server. Client Web: il BROWSER Client - Server Client Web: il BROWSER Il client Web è un applicazione software che svolge il ruolo di interfaccia fra l utente ed il WWW, mascherando la complessità di Internet. Funzioni principali Inviare

Dettagli

Accessibilità digitale

Accessibilità digitale Accessibilità digitale Guido Gelatti guido.gelatti@itiscastelli.it Brixia Generazione Digitale - 6 Dicembre 2013 The power of the Web is in its universality Tim Berners-Lee afferma che il web "deve consentire

Dettagli

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo

Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Direzione Centrale per le Politiche dell Immigrazione e dell Asilo Sistema inoltro telematico domande di nulla osta, ricongiungimento e conversioni Manuale utente Versione 2 Data creazione 02/11/2007 12.14.00

Dettagli

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS

MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANUALE D USO DELLA PIATTAFORMA ITCMS MANULE D USO INDICE 1. INTRODUZIONE... 2 2. ACCEDERE ALLA GESTIONE DEI CONTENUTI... 3 3. GESTIONE DEI CONTENUTI DI TIPO TESTUALE... 4 3.1 Editor... 4 3.2 Import di

Dettagli

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo.

Al termine del lavoro ad uno dei componenti del gruppo verrà affidato l incarico di relazionare a nome di tutto il gruppo. Pag. 1 di 5 6FRSR analizzare problemi complessi riguardanti la gestione di un sito interattivo proponendo soluzioni adeguate e facilmente utilizzabili da una utenza poco informatizzata. 2ELHWWLYL GD UDJJLXQJHUH

Dettagli

FtpZone Guida all uso

FtpZone Guida all uso FtpZone Guida all uso La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente un login e password

Dettagli

La qualità della comunicazione web

La qualità della comunicazione web La qualità della comunicazione web Incontro presso la Regione Calabria Dipartimento Presidenza Settore Internazionalizzazione, Cooperazione e Politiche di sviluppo Euro- Mediterranee Catanzaro, 6 novembre

Dettagli

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template.

Settaggio impostazioni tema. Cliccando nuovamente su aspetto e poi su personalizza si avrà modo di configurare la struttura dinamica della template. I TEMI PREDEFINITI (TEMPLATE) Scelta del tema I temi predefiniti di wordpress sono la base di un sito che usa un utente che per ragioni pratiche o per incapacità non può creare un sito usando solo codice

Dettagli

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista

Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Proteggiamo il PC con il Firewall di Windows Vista Il momento in cui un computer è più a rischio e soggetto ad attacchi informatici, è quando è connesso a internet. Per proteggere il nostro PC ed evitare

Dettagli

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ

REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ REPORT DI VALUTAZIONE DELL ACCESSIBILITÀ Ente richiedente Provincia url Comune di Carmagnola TO http://comune.carmagnola.to.it/ Autore della valutazione Data Maurizio

Dettagli

Rapporto conclusivo di accessibilità

Rapporto conclusivo di accessibilità Rapporto conclusivo di accessibilità Modello per i soggetti di cui all articolo 3, comma 1, della legge 9 gennaio 2004, n. 4 Soggetto interessato: CONGLIO REGIONALE DELLA PUGLIA Responsabile dell accessibilità:

Dettagli

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1

per immagini guida avanzata Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Organizzazione e controllo dei dati Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini excel 2000 1 Il raggruppamento e la struttura dei dati sono due funzioni di gestione dati di Excel, molto simili tra

Dettagli

Dislessia e mappe semantiche

Dislessia e mappe semantiche Dislessia e mappe semantiche Sperimentazione formale dell uso di Knowledge Master per l apprendimento dello studente dislessico Sarah Traversin Cos è la dislessia È un Disturbo Specifico dell Apprendimento

Dettagli

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA

COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA COME RIOTTENERE L ACCESSO ALLA CASELLA PEC DI ARUBA Gentile Iscritto/a, Se stai leggendo queste righe vuol dire che hai perso la password di accesso al servizio di posta elettronica certificata (PEC).

Dettagli

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia Scuola Digitale Manuale utente Copyright 2014, Axios Italia 1 SOMMARIO SOMMARIO... 2 Accesso al pannello di controllo di Scuola Digitale... 3 Amministrazione trasparente... 4 Premessa... 4 Codice HTML

Dettagli

EW1051 Lettore di schede USB

EW1051 Lettore di schede USB EW1051 Lettore di schede USB 2 ITALIANO EW1051 Lettore di schede USB Contenuti 1.0 Introduzione... 2 1.1 Funzioni e caratteristiche... 2 1.2 Contenuto della confezione... 2 2.0 Installazione del EW1051

Dettagli

Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici. Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici

Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici. Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici Minerva, verso la qualità dei siti web pubblici Dott. Antonio De Vanna responsabile Ufficio accessibilità dei sistemi informatici Centro Nazionale per l Informatica nella Pubblica Amministrazione CNIPA

Dettagli

UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB

UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB UN MODELLO DI QUALITÀ PER I SITI WEB fonte prof Polillo - 1 - Cos'è un modello di qualità l Una selezione delle caratteristiche che fanno di un sito web un buon sito l Scopo: valutare un sito orientarci

Dettagli

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL

GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA PER LA COMPILAZIONE DELLA SCHEDA CCNL GUIDA RAPIDA BOZZA 23/07/2008 INDICE 1. PERCHÉ UNA NUOVA VERSIONE DEI MODULI DI RACCOLTA DATI... 3 2. INDICAZIONI GENERALI... 4 2.1. Non modificare la struttura dei fogli di lavoro... 4 2.2. Cosa significano

Dettagli

FtpZone Guida all uso Versione 2.1

FtpZone Guida all uso Versione 2.1 FtpZone Guida all uso Versione 2.1 La presente guida ha l obiettivo di spiegare le modalità di utilizzo del servizio FtpZone fornito da E-Mind Srl. All attivazione del servizio E-Mind fornirà solamente

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD

FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD FUNZIONI DI IMPAGINAZIONE DI WORD IMPOSTARE LA PAGINA Impostare la pagina significa definire il formato del foglio e vari altri parametri. Per impostare la pagina occorre fare clic sul menu File e scegliere

Dettagli

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità

Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità COMUNE DI PORTOSCUSO Provincia di Carbonia-Iglesias Comune di Portoscuso Relazione illustrativa degli Obiettivi di accessibilità Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012,

Dettagli

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI

connessioni tra i singoli elementi Hanno caratteristiche diverse e sono presentati con modalità diverse Tali relazioni vengono rappresentate QUINDI Documenti su Internet LINGUAGGI DI MARKUP Internet permette (tra l altro) di accedere a documenti remoti In generale, i documenti acceduti via Internet sono multimediali, cioè che possono essere riprodotti

Dettagli

Uso dei modelli/template

Uso dei modelli/template Uso dei modelli/template Il modello (o template, in inglese) non è altro che un normale file di disegno, generalmente vuoto, cioè senza alcuna geometria disegnata al suo interno, salvato con l estensione.dwt.

Dettagli

Guida Rapida di Syncronize Backup

Guida Rapida di Syncronize Backup Guida Rapida di Syncronize Backup 1) SOMMARIO 2) OPZIONI GENERALI 3) SINCRONIZZAZIONE 4) BACKUP 1) - SOMMARIO Syncronize Backup è un software progettato per la tutela dei dati, ed integra due soluzioni

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger NovaProject s.r.l. Guida alla registrazione on-line di un DataLogger Revisione 3.0 3/08/2010 Partita IVA / Codice Fiscale: 03034090542 pag. 1 di 17 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso

Dettagli

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito

Database 1 biblioteca universitaria. Testo del quesito Database 1 biblioteca universitaria Testo del quesito Una biblioteca universitaria acquista testi didattici su indicazione dei professori e cura il prestito dei testi agli studenti. La biblioteca vuole

Dettagli

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative

Manuale della qualità. Procedure. Istruzioni operative Unione Industriale 19 di 94 4.2 SISTEMA QUALITÀ 4.2.1 Generalità Un Sistema qualità è costituito dalla struttura organizzata, dalle responsabilità definite, dalle procedure, dai procedimenti di lavoro

Dettagli

La qualità della comunicazione web

La qualità della comunicazione web POAT PROGETTO OPERATIVO DI ASSISTENZA TECNICA ALLE REGIONI DELL OBIETTIVO CONVERGENZA Linea 3 - Ambito 1 Azioni a supporto della partecipazione ai programmi comunitari a gestione diretta e al lavoro in

Dettagli

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1

A T I C _W E B G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O. Rev. 2.1 G U I D A AL L A N A V I G A Z I O N E S U L S I T O D E L G R U P P O A T I C _W E B Rev. 2.1 1 1. ISCRIZIONE Le modalità di iscrizione sono due: Iscrizione volontaria Iscrizione su invito del Moderatore

Dettagli

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate

Sistema operativo. Sommario. Sistema operativo...1 Browser...1. Convenzioni adottate MODULO BASE Quanto segue deve essere rispettato se si vuole che le immagini presentate nei vari moduli corrispondano, con buona probabilità, a quanto apparirà nello schermo del proprio computer nel momento

Dettagli

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta

Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta Guida alla configurazione della posta elettronica dell Ateneo di Ferrara sui più comuni programmi di posta. Configurazione Account di posta dell Università di Ferrara con il Eudora email Eudora email può

Dettagli

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo

Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo Università degli Studi di Padova Centro di Calcolo di Ateneo GeBeS Abilitazione Guida rapida all uso Versione del 29 aprile 2011 Sommario Descrizione generale del modulo GeBeS Abilitazione... 2 La funzione

Dettagli

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon

Manuale NetSupport v.10.70.6 Liceo G. Cotta Marco Bolzon NOTE PRELIMINARI: 1. La versione analizzata è quella del laboratorio beta della sede S. Davide di Porto, ma il programma è presente anche nel laboratorio alfa (Porto) e nel laboratorio di informatica della

Dettagli

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part

Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Capitolo 4 Pianificazione e Sviluppo di Web Part Questo capitolo mostra come usare Microsoft Office XP Developer per personalizzare Microsoft SharePoint Portal Server 2001. Spiega come creare, aggiungere,

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base).

Dropbox di classe. É un servizio internet fornito gratuitamente (funzioni base). Dropbox di classe Lo scopo del servizio Dropbox di classe è quello di far conoscere ai docenti del nostro istituto il funzionamento di un sistema di Cloud Storage, pronto e facile da usare, per esplorare

Dettagli

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it Gabriella Calderisi - DigitPA 2 dicembre 2010 Dicembre 2010 Dominio.gov.it Cos è un dominio? Se Internet è una grande città, i

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Art. 1 (Istituzione del servizio) Il Comune di Fossalto promuove il benessere dei propri cittadini, con il fine di inserire ed integrare socialmente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

Cosa è un foglio elettronico

Cosa è un foglio elettronico Cosa è un foglio elettronico Versione informatica del foglio contabile Strumento per l elaborazione di numeri (ma non solo...) I valori inseriti possono essere modificati, analizzati, elaborati, ripetuti

Dettagli

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record

5.3 TABELLE 5.3.1 RECORD 5.3.1.1 Inserire, eliminare record in una tabella Aggiungere record Eliminare record 5.3 TABELLE In un sistema di database relazionali le tabelle rappresentano la struttura di partenza, che resta poi fondamentale per tutte le fasi del lavoro di creazione e di gestione del database. 5.3.1

Dettagli

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE

STAMPA DI UNA PAGINA SEMPLICE Pagina 11 copiati nel proprio sistema (disco fisso o floppy). Questa operazione è detta download o scaricamento. Il modo più semplice per effettuare un download di un file (a meno che non sia specificato

Dettagli

MANUALE UTENTE Fiscali Free

MANUALE UTENTE Fiscali Free MANUALE UTENTE Fiscali Free Le informazioni contenute in questa pubblicazione sono soggette a modifiche da parte della ComputerNetRimini. Il software descritto in questa pubblicazione viene rilasciato

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 COMUNE DI BRUSAPORTO PROV. DI BG Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto A MARZO 2014 Sommario Obiettivi

Dettagli

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1

PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE. Programma Gestione Turni Manuale Utente versione 1.1 PROGRAMMA GESTIONE TURNI MANUALE UTENTE INDICE 1 PREMESSA 3 2 COMANDI COMUNI 3 3 SEDI 3 4 FESTIVITÀ 4 5 PERIODI TURNI 4 6 COD. TURNI 6 7 TURNI SPORTIVI 9 8 COD. EQUIPAGGI 9 9 DISPONIBILITÀ 10 10 INDISPONIBILITÀ

Dettagli

CONTENT MANAGEMENT SY STEM

CONTENT MANAGEMENT SY STEM CONTENT MANAGEMENT SY STEM I NDI CE I NTRODUZI ONE Accesso al CMS 1) CONTENUTI 1.1 I nserimento, modifica e cancellazione dei contenuti 1.2 Sezioni, categorie e sottocategorie 2) UTENTI 3) UP LOAD FILES

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000

Corso formazione su Sistema di gestione della qualità. Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000 Corso formazione su Sistema di gestione della qualità Standard ISO 9001:2000/2008 Vision 2000 Concetto di qualità La parola Qualità sta a significare l'insieme delle caratteristiche di un prodotto/servizio

Dettagli

Express Import system

Express Import system Express Import system Manuale del destinatario Sistema Express Import di TNT Il sistema Express Import di TNT Le consente di predisporre il ritiro di documenti, pacchi o pallet in 168 paesi con opzione

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno

Obiettivi di accessibilità per l anno Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. 1 Premessa L articolo 9, comma 7, del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 stabilisce

Dettagli

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo

Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Modulo 7 Reti informatiche Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 7, Reti informatiche, e fornisce i fondamenti per il test di tipo pratico relativo a questo modulo Scopi del modulo Modulo 7 Reti informatiche,

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

Comunicazione interattiva

Comunicazione interattiva Comunicazione interattiva 12. Il sito Web come comunicazione interattiva Argomenti trattati: Un nuovo modo di comunicare Un modello di sito Web Qualità della comunicazione Il sito come progetto di comunicazione

Dettagli

Informatica per la comunicazione" - lezione 13 -

Informatica per la comunicazione - lezione 13 - Informatica per la comunicazione" - lezione 13 - Funzionamento di una password" 1: l utente tramite il suo browser richiede l accesso a una pagina del server; 2: il server richiede il nome utente e la

Dettagli

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO

GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO GUIDA TECNICA ALLA RENDICONTAZIONE SU SIRIO Guida per il compilatore Versione 1.0 Sommario 1 Rendicontazione... 2 1.1 Da cosa è costituita la rendicontazione... 2 1.2 Dove reperire i modelli e come compilarli...

Dettagli

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE...

SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... Sommario SOMMARIO... 3 INTRODUZIONE... 4 INTRODUZIONE ALLE FUNZIONALITÀ DEL PROGRAMMA INTRAWEB... 4 STRUTTURA DEL MANUALE... 4 INSTALLAZIONE INRAWEB VER. 11.0.0.0... 5 1 GESTIONE INTRAWEB VER 11.0.0.0...

Dettagli

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF

TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF TRASMISSIONE RAPPORTO ARBITRALE IN FORMATO PDF Come da disposizioni di inizio stagione, alcune Delegazioni provinciali hanno richiesto la trasmissione dei referti arbitrali solo tramite fax o tramite mail.

Dettagli

Rich Media Communication Using Flash CS5

Rich Media Communication Using Flash CS5 Rich Media Communication Using Flash CS5 Dominio 1.0 Impostare i requisiti del progetto 1.1 Individuare lo scopo, i destinatari e le loro esigenze per i contenuti multimediali. 1.2 dentificare i contenuti

Dettagli

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator

Introduzione. Installare EMAS Logo Generator EMAS Logo Generator Indice Introduzione... 3 Installare EMAS Logo Generator... 3 Disinstallare EMAS Logo Generator... 4 Schermata iniziale... 5 Creare il Logo... 7 Impostazioni... 7 Colore...8 Lingua del

Dettagli

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?)

CORSO ACCESS PARTE II. Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Ambiente Access La Guida di Access Esistono diversi tipi di aiuto forniti con Access, generalmente accessibili tramite la barra dei menu (?) Guida in linea Guida rapida Assistente di Office indicazioni

Dettagli

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log

Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Guida alla registrazione on-line di un NovaSun Log Revisione 4.1 23/04/2012 pag. 1 di 16 Contenuti Il presente documento è una guida all accesso e all utilizzo del pannello di controllo web dell area clienti

Dettagli

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice

Laboratorio di Pedagogia Sperimentale. Indice INSEGNAMENTO DI LABORATORIO DI PEDAGOGIA SPERIMENTALE LEZIONE III INTRODUZIONE ALLA RICERCA SPERIMENTALE (PARTE III) PROF. VINCENZO BONAZZA Indice 1 L ipotesi -----------------------------------------------------------

Dettagli

NAVIGARE FRA LE PRATICHE...

NAVIGARE FRA LE PRATICHE... Manuale veloce AUTENTICAZIONE... 3 REGISTRAZIONE... 4 NAVIGARE FRA LE PRATICHE... 5 PRATICA TELEMATICA : AVVIO... 7 PRATICA TELEMATICA : COMPILAZIONE, FIRMA DIGITALE E INVIO... 8 PRATICA TELEMATICA : COMPILAZIONE

Dettagli

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola

Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Guida all uso del sito web dell Istituto M. Pira di Siniscola Versione 1 del 26-11-2015 Indice Premessa Registrazione al sito (creazione di un account riservato al personale della scuola) Accesso ai contenuti

Dettagli

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa

Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa Università degli Studi dell Aquila Corso ECDL programma START Modulo 3 - Elaborazione Testi 3.6 Preparazione stampa Maria Maddalena Fornari Impostazioni di pagina: orientamento È possibile modificare le

Dettagli

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte.

I TUTORI. I tutori vanno creati la prima volta seguendo esclusivamente le procedure sotto descritte. I TUTORI Indice Del Manuale 1 - Introduzione al Manuale Operativo 2 - Area Tutore o Area Studente? 3 - Come creare tutti insieme i Tutori per ogni alunno? 3.1 - Come creare il secondo tutore per ogni alunno?

Dettagli

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE

L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE L USO DELLA PNL IN AZIENDA: COME, QUANDO E PERCHE LA SCIENZA Se si cerca programmazione neurolinguistica O PNL si hanno questi risultati ( tantissimi ) Definire la PNL, Programmazione Neuro Linguistica

Dettagli

Guida informatica per l associazione #IDEA

Guida informatica per l associazione #IDEA Guida informatica per l associazione #IDEA Questa guida vi spiegherà come utilizzare al meglio gli strumenti informatici che utilizza l associazione #IDEA in modo da facilitare il coordinamento con tutti

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Gestire immagini e grafica con Word 2010

Gestire immagini e grafica con Word 2010 Gestire immagini e grafica con Word 2010 Con Word 2010 è possibile impaginare documenti in modo semi-professionale ottenendo risultati graficamente gradevoli. Inserire un immagine e gestire il testo Prima

Dettagli

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4) FAQ INVIO DOMANDE CIGO CON FLUSSO XML Cosa serve per inviare una domanda CIGO con il flusso XML? (pag. 2) Come si prepara una domanda in formato XML? (pag. 3) Che differenza c è tra una richiesta XML ed

Dettagli

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste versione 2.1 24/09/2015 aggiornamenti: 23-set-2015; 24-set-2015 Autore: Francesco Brunetta (http://www.francescobrunetta.it/)

Dettagli

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni:

A tal fine il presente documento si compone di tre distinte sezioni: Guida on-line all adempimento Questa guida vuole essere un supporto per le pubbliche amministrazioni, nella compilazione e nella successiva pubblicazione dei dati riguardanti i dirigenti sui siti istituzionali

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Università di Pisa Università di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Feo

Dettagli