Mengazz01i Red wine vinegar 6% 500 mi Mengazzoli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mengazz01i Red wine vinegar 6% 500 mi Mengazzoli"

Transcript

1 i Aceto di Vino Rosso 6% 500 mi Mengazz01i Rev. Modello O1 de 13/04/2011 COD.ART.: VAMNO5OR60-MN00TOTIC SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodo o: Aceto di Vino Rosso 6% 500 mi Red wine vine ar 6% 500 mi Me azzoli Brand Aceto di vino ottenuto mediante il sistema della fermentazione del vino. Acfdità acetica 6%, Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione: Storage: Ingredienti: Ingredients: Allergeni - Allergens: Legislazione: Wine vinegar obtained by the system of wine fermentation, Acetic acid 6% O0 (Italia, Regno Unito, Francia, Germania e/o Paesi con lingua assettata) O0 (Italì,, United Kin dom, France, Germany and countries with accepted lan uage) Reale - Technical: Illimitáta- Iliirnitate Le ale - Legai Illimitata - Illimitate Bott. Chiusa: Temp. Ambiente Bott. Aperta: Temp. ambiente Si consiglia di non sottoporre 11prodotto a forti escursioni termiche, alla prolungata esposizione ai raggi solari e o allo stivamento in celle frigorifere, CIosed bottle: Room temperature Open bottle: Room temperature We suggest not to submit the procluct to a strong temperature range, to long exposure to the sun rays or storage in «old rooms, Vino, Antiossidante: Anidride Solforosa. Wine, antioxidant: sulphur dioxide Contiene solfiti - Contains sulphites Legislazione: Prodotto conforme alle vigenti normative DM 27, , Legge 6 giugno 1986 n, 258 e successive modifichel Legge 20 febbraio 2006, n. 82; Reg. CE 1493/1999 e successive modifiche; DPR 162/65 e successive modifiche; L 527 de] 02/08/1992; D,M. 27/03/2186. Legislation: Legislation: Produced according to: DM 27,O3,1986; Legge 06.O n. 258 and further modifications; ; Legge n. 82 dei ; Reg. CE 1493/1999 and further modifications; DPR 162/65 and further modifications; L 527 del 02/08/1992; D.M. 27/03/2186. oi

2 Rev, Modello 01 del 13/04/2011 COD.ART.: VAMNO50R60-MNOOTOTIC COMPOSIZIONE ARTICOLO - ZTEM COMPOSITION: Unità di vendita Sales Unii: Quantità per collo: Units for Pack: Quantità per pallet: Units for Pallet Pallettizzazione: Pallet compos tion: Contenuto - Content 1 x 500 mi 12 x 500 mi 720 x 500 mi Numerodi piani: Number of layers:i 6 I Peso Netto - Nei Weight 5O0 g 6,00 kg. 360 Kg Colli per piano: I Masters per layer: I Peso Lordo - Gross Weight 880 g 15,56 kg. 653,60 kg 10 Colli per palletll Masters per pallet: 6O PaUét: Pallet 80 x 120 Pallet: Pallet 80 x 120 IDENTIFICAZIONE PRODOTTO - PRODUCT BATCH IDENTIFICATION: Lotto di produzione L : lotto n anno n progressivo di produzione Es: L Production Batch L= production date + progressive production number Ex: L

3 Men9azzoli Red wine vine9ar 6% 500 mi Rev. Modello 01 del 13/O4/2011 COD,EAN: COD.ART.: VAMNOSOR60-MNOOTOTIC CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE, CHIMICHE E FISICHE DEL PRODOTTO: ORGANOLEPTICAL CHEMICAL AND PHYSICAL FEATURES OF THE PRODUCT; r... Aspe o: I liquido Aspect: I hqutd lllll... I od or ;... i. -]. o o.rom '!.o!!o-... l ent;... j "r!.! h!y_s20r... L. a r....!-- --t! tl --r l -- --l -- íl-- 'r-- C--O';l--! '--tî-- U-- O--l--I --Z--OSt "... I----T P'-- -- L r-o at ' f re- --:... PARAMETRI CHIMICI MEDI: AVERAGE CHEMICAL PARAMETERS: Proprietà Metodo Unità Target Tolleranza DensitB - Density (20 c) Met. Uff. M.A.F. D20/20!,0145 _+ 0,7%,Acidità tot. - 7òtal addi y Met. Uff. M.A.F. g/100 mi 6 6% miri Min il Estratto secco - Dry extroct Met. Uff. M.A.F. g/i I4 Max 25 Titolo Alcolimetrico Volumico Met. Uff. M,A.F. %V/V 0.1 1,5 max Alcohol by volume Anidride solforosa- Sulphur dioxide (so Met. Uff. M.A.F. mg/i max Commento: I parametri espressi in tabella possono avere alcune variazioni pur identificando il medesimo prodotto. Questo deriva dalle caratteristiche delle materie prime che sono soggette al e annate di produzione e a molti fattori ambientali. Comments: These parameters could vary though the product is the some. That's because of the features of the row materia s which can change fol owing the production years and the environment features and changes. PARAMETRI MICROBIOLOGICI: MICROBIOLOGICAL PARAMETERS: Proprietà Metodo T/Unità Tolleranza Aceto Bocter - Vinegor Coltura su terreno - O ute/ml Presenza -presence bacter cultivation on soil Coltura su terreno L Lieviti - Yeast cultivation oh soil 0 ute/ml Presenza- presence TRATTAMENTI STERILIZZANTI: Precisiamo, che i nostri prodotti onde evitare decadimenti di qualità, non vengono steri izzati a ca do. Il processo opplicato è la microfiltrazione su p'u stod' da 0.6 m a 0.45 m. STERILIZATION We inform you that our products are heat sterilized in order to prevent decay. The microfiltration process is applied Oh more stages from 0.6 m to 0,45 m

4 Rev1 Modello 01 del 13/04/2011 COD EAN: COD.ART : VAMN05OR60-MN00TOTIC SCHEDA ARTICOLO N 169 rev.o0 CONTROLLI - ANALY$IS AND CONTROLS: Materie prime : R«w Material Vinlo: Analisi preventiva su campione prima delllacquisto. Analisi interna ed esterna di conferma al momento dell'introduzione in azienda. Wine_.._.i: Prior analysis an sample before buying Internal and external analysis when products are introduced in the campany Aceto in!cermentazione e Stoccaqqio: Analisi per la gestione delle fermentazioni, delle chiarifiche, degli invecchiamenti, per la determinazione dei tagli e. quando rese utili, per ulteriori conoscenze, Anaiisi interne: - In ogni produzione, sulla massa totale vengono controllati i parametri identificator[ del prodottol Viene ripetuto l'analisi dell'acidit sul primo flacone imbottigliato. Controlli Materiali di imballo: - Controlli visivi di conformità oggettiva al momento dello scarico e dell'utilizzo in base ai requisiti determinati a priori da parte del cliente, della direzione, della produzione e del fornitore. - Analisi esterne in caso di incongruità nei primi controlli, Control!ò imbottiqliato: - Controllo che il prodotto finito sia conforme ai requisiti: Viene eseguito in momenti diversi durante la lavorazione, e per tutto il periodo dagli operatori che svolgono le funzioni dell'imbott igliament o. Vinegar fermentation and storaqe: Analysis for the management of fermentation, ciarification, aging of. for the determination of the cuts, and when mode useful,for further learning, Internal Controls: - In each production stage, the main parameters are checked an the whole bulk, The acidity is analysed again an the first bottle filled. Packinq materials: - Visual checking of the packaging material, while unloaded and utilized, to verify the compliance with the requirements of the customer, of the manager, of the production department and finally of the supplier, as well. - AR external checking is made in case of incongnaity during the first inspection. Bottlin - The end pnoduct has to meet all the qualiíy and packing requirements so this checking is carried out during the production in different piace by the operators working an the bottling line. Si dichiara che la Ns. Azienda applica un piano di autocontrollo (riferimento metodologia HACCP) in conformità al Reg. CE B52/2004. Dichiara inoltre di non utilizzare materie modificate genetlcamente sia come materie prime che come ausiliari di lavorazione. We do declare that our company applies an auto-checking sanitary plan (ref. HACCP method) in compliance with the Reg. CE 852/2004. We also declare that we DO NOT use genetically modified raw materlals non genetically modifted ingredi nts.

5 i i Aceto di Vino Rosso 6% 500 mi Rev. Modello 01 del 13/04/2011 COD.ART.: VAMNO5OR60-MN00TOTIC SCHEDA ARTICOLO N 169 rev.o0 CALCOLO PESI CONAI: VETRO-GLASS PLASTICA-PLASTIC CARTA- PAPER LEGNO-WOOD FERRO-IRON ALLUMINIO-ALUMINIUM 285grammi/unità di vendita 285 Grams per unit of sale 1,04 grammi/unità di vendita 1,04 Grams per unit of sale 4,06 grammi/unità di vendita 4,06 Grams per uni t of sale 0 grammi/unità di vendita 0 Grams per unit of sale 0 grammi/unitj di vendita 0 Grams per unit of sale 3 grammi/unità di vendita 3 Grams per unit of sale PACKAGING Tappo: Cap: Bottiglia: Bottle: Etichetta: Labek Fardello: Master: Colore - color: Peso - wei ht: Tipo - Type: Colore - colori Peso - wei ht: Materiale -material: Colore - color: Peso- weight: Stampa - Print: Tipo -Type: Peso- weight: - 31,5x 18 mm - alluminio PE - oro PE - Toscana 500 mi - vetro - Neutro trasparente Fronte Ll15 mmx52 mm H - Retro Ll15 mmx52 mm H - Auto-adhesive paper - 4 Quadricromia -1,9g - Positive / Negative - Thermo pacco - Thermo pacco -262g - 31,5 x 18 mm - aluminium + PE - gold -39+I9PE - Toscana 500 mi - glass - Neutnal few transparent Front Li15 mmx52 mm H - Back Ll15 mmx52 mm H - Carta auto adesiva - 4 Quadricromia - 1,9g - Positiva / Negativa - Thermo pack - Thermo pack -262g Interfalda: Interlayer: Qualità - Type: Quantità - Quantity: Peso - weight: cm x 70 cm - Paper - FFF222B - 5 per Pallet cm x 70 cm - Carta - FFF222B - 5 per Pallet Acetificú Mengazzoi Sl CI

Aceto di Vino Paglierino Semprebuono 6%, toscana 500 ml x12 White wine vinegar Semprebuono, 6% Toscana 500 ml x 12

Aceto di Vino Paglierino Semprebuono 6%, toscana 500 ml x12 White wine vinegar Semprebuono, 6% Toscana 500 ml x 12 SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione:

Dettagli

INTERFROST Foodservice cvba

INTERFROST Foodservice cvba Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product Paese di description: Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione: Storage: Ingredienti: Ingredients: Allergeni

Dettagli

Aceto di Vino Paglierino PET Semprebuono 6% 1000 ml x 12 White wine vi negar PET Semprebuono 6% 1000 ml

Aceto di Vino Paglierino PET Semprebuono 6% 1000 ml x 12 White wine vi negar PET Semprebuono 6% 1000 ml SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione:

Dettagli

PRANDINI. Aceto Balsamico di Modena IGP 6% - PRANDINI 250 ml. Balsamic vinegar of Modena igp 6% - PRANDINI 250 ml

PRANDINI. Aceto Balsamico di Modena IGP 6% - PRANDINI 250 ml. Balsamic vinegar of Modena igp 6% - PRANDINI 250 ml Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione: Storage: Ingredienti: Ingredients: Allergeni

Dettagli

ACETO BALSAMICO DI MODENA 1 L

ACETO BALSAMICO DI MODENA 1 L SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione:

Dettagli

PRANDINI. Aceto Balsamico di Modena igp 6% - PRANDINI 500 ml. Balsamic vinegar of Modena igp 6% - PRANDINI 500 ml

PRANDINI. Aceto Balsamico di Modena igp 6% - PRANDINI 500 ml. Balsamic vinegar of Modena igp 6% - PRANDINI 500 ml SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione:

Dettagli

BTW-TVA BE Ondernemingsnummer RPR Hasselt

BTW-TVA BE Ondernemingsnummer RPR Hasselt SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione:

Dettagli

SCHEDA ARTICOLO N 64 rev. 00

SCHEDA ARTICOLO N 64 rev. 00 SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life: Conservazione:

Dettagli

Scheda Articolo N 466 rev. 00

Scheda Articolo N 466 rev. 00 Senso Blu SPECIFICHE PRODOTTO - PRODUCT SPECIFICATION Nome Prodotto: Product Name: Descrizione Prodotto: Product description: Paese di Commercializzazione: Trading Languages: Durata Prodotto: Shelf Life:

Dettagli

1.0 GENERAL CHARACTERISTIC. Room temperature max 22 C. Sterilization, min F(0) > 15. Produced in Italy. The product are ogm free

1.0 GENERAL CHARACTERISTIC. Room temperature max 22 C. Sterilization, min F(0) > 15. Produced in Italy. The product are ogm free 1.0 GENERAL CHARACTERISTIC 1.1 DESCRIPTION 1.2 T.M.C. 1.3 STORAGE Off summer truffles combined with fresh mushrooms, in a recipe that this one of the oldest and most traditional in Italy. 48 months ( indicated

Dettagli

Scheda Tecnica Prodotto :

Scheda Tecnica Prodotto : ! 1 Scheda Tecnica Prodotto : Taralli Scaldati Classici, con olio extravergine d oliva 10% Confezione Kg 5 Marchio : FIORE ANTONIO Data Rev. : Gennaio 2015 Cod. Produzione : E813 Cod. EAN : - Cod. Fatturazione

Dettagli

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE

Foglio1 SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO: CAPONATINA DI MELANZANE DESCRIZIONE Pezzetti di melanzane fritte in olio extravergine di oliva e girasole, condite con una salsa a base di pomodoro, pezzetti di sedano, soffritto di cipolla, zucchero, olive denocciolate, aceto,

Dettagli

SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI

SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI SCHEDA TECNICA PEPERONI GRIGLIATI 1 SCHEDA DESCRITTIVA 1.1 DENOMINAZIONE DI VENDITA E una conserva alimentare costituita da peperoni grigliati, in vaschetta da 1900g con trattamento termico di pastorizzazione.

Dettagli

La sperimentazione di seguito riportata è stata condotta direttamente da Pack Co.

La sperimentazione di seguito riportata è stata condotta direttamente da Pack Co. Cliente STEMAPLAST SRL Zona Ind.le P.I.P. 09070 PAULILATINO (OR) c.a. Sig.ra Alessandra PIRAS Report nr. 01/11 Data: Oggetto: Conformità alla legislazione italiana ed europea vigente relativa al contatto

Dettagli

Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12

Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12 Pag. 1 di 5 Grissini astuccio ORAZIO gr. 125x12 CODIFICA PRODOTTO EAN interna Grissino Tradizionale 8004583711409 1N2601AHB Denominazione articolo Grissini tipo 00 agli oli vegetali Marchio: ORAZIO Ingredienti

Dettagli

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO 680 GR

SCHEDA TECNICA DI PRODOTTO PASSATA DI POMODORO 680 GR Pag 1 di 2 PASSATA DI POMODORO 680 GR Imballaggio primario Materiale Qualità Dimensioni Standard di riferimento Bottiglia a collo conico 72 CL S Passata STD TO53 BCO 219x 78 mm Capacità ISO: 720 ml DM

Dettagli

Bozza UNI Riproduzione riservata

Bozza UNI Riproduzione riservata DATI DI COPERTINA E PREMESSA DEL PROGETTO U59099510 Yogurt con aggiunta di altri ingredienti alimentari Definizione, composizione e caratteristiche Yogurt and yogurt with addition of food ingredients Definition,

Dettagli

SPECIFICA TECNICA TECHNICAL SPECIFICATION

SPECIFICA TECNICA TECHNICAL SPECIFICATION CAS EINECS / ELINCS 12209-98-2 234-724-5 SPECIFICA SPECIFICATION METODO METHOD Lim. Inf. - Lim. Sup. Lower Lim. - Upper Lim. u.m. * Descrizione Description Polvere bianco nocciola White hazel powder *

Dettagli

BLACK TRUFFLES (Tuber melanosporum Vittad.) WHOLE BLACK TRUFFLES 35/50 GR CODE REVISION 01 del 07/01/2016. Room temperature max 22 C

BLACK TRUFFLES (Tuber melanosporum Vittad.) WHOLE BLACK TRUFFLES 35/50 GR CODE REVISION 01 del 07/01/2016. Room temperature max 22 C WHOLE 35/50 GR 1.1 DESCRIPTION 1.2 T.M.C. 1.3 STORAGE 1.4 TREATMENT 1 GENERAL CHARACTERISTIC Truffles are mushrooms that grow below ground. Man follows the trucks of the dogs and with is help find this

Dettagli

Scheda Articolo N 466 rev. 00

Scheda Articolo N 466 rev. 00 Aceto Balsamico di Modena IGP Senso Blu 500 ml Balsamic Vinegar of Modena Senso Blu 500 ml Rev.Modello 01 del 13/04/2011 COD.EAN: 8005140001933 COD.ARTICOLO: BAMN050CN--MN00BOVI6 Scheda Articolo N 466

Dettagli

STAMPAGGIO MATERIALI TERMOPLASTICI MOLDING OF THERMOPLASTIC MATERIALS. CATALOGO rocchetti in plastica. www.agoplast.

STAMPAGGIO MATERIALI TERMOPLASTICI MOLDING OF THERMOPLASTIC MATERIALS. CATALOGO rocchetti in plastica. www.agoplast. STAMPAGGIO MATERIALI TERMOPLASTICI MOLDING OF THERMOPLASTIC MATERIALS CATALOGO rocchetti in plastica plastic spools CATALOGUE www.agoplast.it MADE IN ITALY STAMPAGGIO MATERIALI TERMOPLASTICI MOLDING OF

Dettagli

ESTAPROP - Flame retardant

ESTAPROP - Flame retardant ESTAPROP Flame retardant Cossa Polimeri srl: Via dei Brughiroli, 6 21050 Gorla Maggiore (VA) Tel.+39.0331.607811 Fax +39.0331.607801 www.cossapolimeri.it cossapolimeri@cossapolimeri.it NEW Prodotti a ritardata

Dettagli

MALIKA. Malikachair.com

MALIKA. Malikachair.com Grazie all ergonomia, alle linee pulite e alla garanzia di ottimizzare gli spazi disponibili, Malika è il prodotto ideale per architetti e designers. Con sedile e schienale in plastica, versione su slitta

Dettagli

RICERCA, GUSTO E TRADIZIONE. www.teni.it

RICERCA, GUSTO E TRADIZIONE. www.teni.it RICERCA, GUSTO E TRADIZIONE www.teni.it TENI PRODOTTI DA FORNO DI CALABRIA AZIENDA COMPANY Nel 1995, nella città di cosenza nasce l azienda Te.Ni srl, fondata da Concetta e Nicola Sangiorgio, sotto la

Dettagli

SCHEDA TECNICA - TECHNICAL SHEET - FICHE TECHNIQUE

SCHEDA TECNICA - TECHNICAL SHEET - FICHE TECHNIQUE SCHEDA TECNICA - TECHNICAL SHEET - FICHE TECHNIQUE DESCRIZIONE PRODOTTO - PRODUCT DESCRIPTION - DESCRIPTION PRODUIT ROTOLO PELLICOLA PVC ROLL PVC 300 - m 300 RICAMBIO CODICE 14030031 CODE ITF 08007626000225

Dettagli

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo

BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo BI-O.K. STEAM INDICATORE BIOLOGICO per il controllo dei processi di sterilizzazione con vapore saturo INTRODUZIONE PROPPER BI-OK è un sistema per il controllo biologico dei cicli di sterilizzazione con

Dettagli

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO)

FLORIM CERAMICHE SPA Via Canaletto, 24 41042 Fiorano Modenese (MO) FOOD PACKAGING MATERIALS MATERIALI 0077\FPM\MATs\14 07/02/2014 1 TEST SYSTEM SLIM/4+ ( MULTILAYER WITH FINISH OF CERAMIC PORCELAIN GRESS + FLEXIBLE FOAM FLESSIBILE BASED ON A CLOSED CELL POLYETHYLENE )

Dettagli

EVENTI (PRIVATE DINNER) F A B R I Z I O

EVENTI (PRIVATE DINNER) F A B R I Z I O F A B R I Z I O F A B R I Z I O La famiglia Pratesi produce vino nella zona di Carmignano da cinque generazioni. Fu Pietro Pratesi a comprare nel 1875 la proprietà Lolocco nel cuore di Carmignano dove

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 S'ATRA SARDIGNA SOC. COOP. A.R.L.

CERTIFICATO DI CONFORMITA' Allegato a Documento giustificativo ai sensi dell'art. 29, 1 del Reg CE 834/07 S'ATRA SARDIGNA SOC. COOP. A.R.L. Numero identificativo documento giustificativo N reference of Documentary evidence 2014/00011 Numero identificativo N Reference 00104 del 17/09/2014 E' CONFORME AI REQUISITI DEL PRODOTTO BIOLOGICO Reg.

Dettagli

Quality Certificates

Quality Certificates Quality Certificates Le più importanti certificazioni aziendali, di processo e di prodotto, a testimonianza del nostro costante impegno ed elevato livello di competenze. Qualità * certificata * Certified

Dettagli

NOBILITATI MELAMINE. Nobilitati standard. Standard melamines. Nobilitati speciali. Special melamines. Nobilitati speciali. Special melamines.

NOBILITATI MELAMINE. Nobilitati standard. Standard melamines. Nobilitati speciali. Special melamines. Nobilitati speciali. Special melamines. NOBILITATI MELAMINE SHELLS Nobilitati standard. Standard melamines. SHELLS AND SHELLS AND Nobilitati speciali. Special melamines. Nobilitati speciali. Special melamines. LACQUERED FINISHES SHELLS AND MATT

Dettagli

LA SOLUZIONE PER I VOSTRI PROBLEMI

LA SOLUZIONE PER I VOSTRI PROBLEMI Conservatori serie MULTIPLUS I MULTIPLUS sono impianti studiati e realizzati da ACF per soddisfare l esigenza di quegli operatori che desiderino effettuare sia il ciclo di abbattimento-surgelazione sia

Dettagli

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 2304 Nome Prodotto CORNETTO VEGA VUOTO PALMA SEGREGATO Linea Prodotto Prontoforno Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269023041

Dettagli

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI Ai sensi dell art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 "Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE,

Dettagli

Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal

Portale Materiali Grafiche Tamburini. Grafiche Tamburini Materials Portal Portale Materiali Grafiche Tamburini Documentazione utente italiano pag. 2 Grafiche Tamburini Materials Portal English user guide page 6 pag. 1 Introduzione Il Portale Materiali è il Sistema Web di Grafiche

Dettagli

Heatsink Profiles. Profilati Dissipatori S Y S T E M M A N A G E M E N T Q U A L I T Y I E D I F C E R T

Heatsink Profiles. Profilati Dissipatori S Y S T E M M A N A G E M E N T Q U A L I T Y I E D I F C E R T I E D I F Heatsink Profiles Profilati Dissipatori Q U A L I T Y M A N A G E M E N T ISO /TS 169 49 : 02 S Y S T E M C E R T EURAL GNUTTI S.p.A. opera da oltre anni nella produzione di profilati speciali

Dettagli

AZULEJ. textures colours sizes technical features packing

AZULEJ. textures colours sizes technical features packing AZULEJ textures colours sizes technical features packing Azulej è una collezione completa che può essere impiegata per la creazione di ambienti molto decorati, ma anche minimal. E composta da tre colori

Dettagli

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC.

SCHEDA PRODOTTO. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 Codice Articolo 815118/0008. BIO PR-PAR.REG.BOCC. Data Revisione 20/07/2015 Cod. ST/815118/008/R00 Pag. 1 di 8 UNITA' CONSUMATORE Codice EAN Peso Netto (kg) 0,500 Tara (kg) 0,072 Peso Lordo (kg) 0,572 Dimensioni (alt x lun x lar) (cm) Confezioni per Cartone

Dettagli

Freni idraulici multidisco serie F Hydraulic Multidisc Brakes F Series

Freni idraulici multidisco serie F Hydraulic Multidisc Brakes F Series HYDRAULIC COMPONENTS HYDROSTATIC TRANSMISSIONS GEARBOXES - ACCESSORIES Via M.L. King, 6-41122 MODENA (ITALY) Tel: +39 059 415 711 Fax: +39 059 415 729 / 059 415 730 INTERNET: http://www.hansatmp.it E-MAIL:

Dettagli

BAROLI GROUP GUIDA AI DOCUMENTI PER L'ESPORTAZIONE DEL VINO IN CINA. Guida ai documenti per la Cina - Pag.!1

BAROLI GROUP GUIDA AI DOCUMENTI PER L'ESPORTAZIONE DEL VINO IN CINA. Guida ai documenti per la Cina - Pag.!1 BAROLI GROUP GUIDA AI DOCUMENTI PER L'ESPORTAZIONE DEL VINO IN CINA Guida ai documenti per la Cina - Pag.!1 Contenuto: 3 4 4 5 5 6 6 6 7 8 Riepilogo e reperibilità dei documenti per l'esportazione Certificato

Dettagli

1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on

1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on 1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on LETTERHEAD PAPER of the applicant 2. Elenco documenti che

Dettagli

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA

ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI DA AGRICOLTURA BIOLOGICA REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE TECNICA DI DINTEC DICEMBRE 2009 PREMESSA L agricoltura biologica è un particolare metodo di gestione della produzione

Dettagli

DNV BUSINESS ASSURANCE

DNV BUSINESS ASSURANCE DNV BUSINESS ASSURANCE CERTIFICATO CE DI TIPO EC TYPE-EXAMINATION CERTIFICATE Certificato No. / Certificate No. 2666-2013-CE-ITA-ACCREDIA Questo certificato è di 5 pagine / This certificate consists of

Dettagli

Tarallini. Gustoselli fragranti dei trulli. Peso Netto / Net Weight 500g e / 17,63 OZ. Peso Netto / Net Weight 400g e / 14,11 OZ

Tarallini. Gustoselli fragranti dei trulli. Peso Netto / Net Weight 500g e / 17,63 OZ. Peso Netto / Net Weight 400g e / 14,11 OZ Peso Netto / Net Weight 500g e / 17,63 OZ Peso Netto / Net Weight 400g e / 14,11 OZ Cod. TS001 Tarallini olio extravergine d oliva, sale. INFORMATIVA ALLERGENI: Cosi come dichiarato negli ingredienti.

Dettagli

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION PAGINA 1 DI 7 SPECIFICATION Customer : ELCART Applied To : Product Name : Piezo Buzzer Model Name : : Compliance with ROHS PAGINA 2 DI 7 2/7 CONTENTS 1. Scope 2. General 3. Maximum Rating 4. Electrical

Dettagli

Area Ricerca e Sviluppo

Area Ricerca e Sviluppo Documento Informativo nr. 119 Data di emissione: 04/05/2005 Revisione n. 0 Area Ricerca e Sviluppo LA SHELF-LIFE DEGLI ALIMENTI Riferimento interno: dr.ssa Bastianon Martina - Area Ricerca e Sviluppo,

Dettagli

Etichettatura degli additivi

Etichettatura degli additivi LABORATORIO CHIMICO CAMERA COMMERCIO TORINO Etichettatura degli additivi Laura Bersani Novara 7 dicembre 2011 laura.bersani@lab-to.camcom.it Miglioratori alimentari (food improvement agents package) Reg

Dettagli

POLPA DI POMODORO FINE 2,5KG POMOREALE

POLPA DI POMODORO FINE 2,5KG POMOREALE Tipo di Prodotto: Polpa fine di Pomodoro confezionata in barattolo da 3 kg. Kind of Product: Finely crushed tomato packed in 3 kg cans Denominazione Legale del Prodotto legge 154/2016: Pomodori in pezzi

Dettagli

Farchioni Olii e la sua storia:

Farchioni Olii e la sua storia: Farchioni Olii e la sua storia: "Dal 1780 la mia famiglia si è impegnata nella crescita di prodotti alimentari tipici umbri. Abbiamo iniziato il nostro lavoro nella città di Spoleto, e nel 1920 mio nonno

Dettagli

SPECIFICA FUNZIONALE 0.20.02 STANDARD PER ETICHETTA IMBALLO MATERIA PRIMA E COMPONENTI D ACQUISTO

SPECIFICA FUNZIONALE 0.20.02 STANDARD PER ETICHETTA IMBALLO MATERIA PRIMA E COMPONENTI D ACQUISTO Pagina: 1/14 REVISIONI ALLA SPECIFICA REV. DATA EMISSIONE COMPILATO VARIAZIONE E/O MODIFICA APPROVATO 0 01.06.2009 P. ARDUINI G. SONEGO 1 01.07.2009 P. ARDUINI Revisione generale G. SONEGO 2 30.11.2009

Dettagli

DEFINIZIONI INDISPENSABILI

DEFINIZIONI INDISPENSABILI 1 DEFINIZIONI INDISPENSABILI Preimballaggio Per imballaggio preconfezionato, o preimballaggio, si intende l insieme del prodotto e dell imballaggio nel quale è confezionato. Possiamo affermare quindi che

Dettagli

CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012

CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012 CERTIFICATO DI CONFORMITA' ai sensi dell'art. 7 del D.MiPAAF n. 18321 del 09/08/2012 ITBIO005-09GR-3804-04642-2015-ALLEGCC-04643 Allegato I al Documento giustificativo N. 007 Revisione n. 00 Annex I to

Dettagli

rice paper art noi stampiamo, tu crei noi stampiamo, tu crei MADE IN ITALY MADE IN ITALY

rice paper art noi stampiamo, tu crei noi stampiamo, tu crei MADE IN ITALY MADE IN ITALY rice paper art MADE IN ITALY noi stampiamo, tu crei noi stampiamo, tu crei MADE IN ITALY KALÌT SPECIAL CANVAS Carta di riso da applicare sulle nostre tele in puro cotone. Le nostre carte di riso, molto

Dettagli

Dema S.p.A. SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO

Dema S.p.A. SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO 1 Dema S.p.A. REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS www.demaspa.it Rev.: 0 Pag. 1 / 6 2 EMISSIONE ISSUE E R Data/e Descrizione / Description Firme

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE DENOMINAZIONI

ISTRUZIONI OPERATIVE DENOMINAZIONI ISTRUZIONI OPERATIVE MODALITA' DI GESTIONE DELL ITER CERTIFICATIVO a partire dall inoltro della richiesta di prelievo da parte dell azienda fino al rilascio della conformità all imbottigliamento da parte

Dettagli

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02

no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 TECHNICAL REPORT RAPPORTO TECNICO no. SIC04053.03 Rev. 00 Dated 2008.10.02 This technical report may only be quoted in full. Any use for advertising purposes must be granted in writing. This report is

Dettagli

Consolle DESIGN ENZO BERTI

Consolle DESIGN ENZO BERTI DESIGN ENZO BERTI Consolle 160-210 - 260 cm / 63-82,67-102,36 in 71,5 cm / 28,15 in 45 cm / 17,71 in - Consolle 160 x 45 cm Peso netto: 190 kg Peso lordo (con imballo): 230 kg - Consolle 210 x 45 cm Peso

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ACCESSORI IN PA+ sono conformi

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ACCESSORI IN PA+ sono conformi DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ACCESSORI IN PA+ 1 Con la presente si dichiara che gli accessori in PA+ sono composti da: - Materiale Corpo: Poliammide (nylon 6.6) con fibra di vetro sono conformi a tutte

Dettagli

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0247/DC/REA/10_1 14.04.2010. Product Name. Elastomeric foam insulation

COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0247/DC/REA/10_1 14.04.2010. Product Name. Elastomeric foam insulation COSTRUZIONI CONSTRUCTIONS REAZIONE REACTION 0247/DC/REA/10_1 14.04.2010 1 Nome commerciale...: Product Name Descrizione / Description...: K-Flex ST Isoante elastomerico espanso Elastomeric foam insulation

Dettagli

Qualità Professionale Per conservare meglio i cibi. Professional Quality To preserve food better. L imballo ecologico ideale per gli alimenti

Qualità Professionale Per conservare meglio i cibi. Professional Quality To preserve food better. L imballo ecologico ideale per gli alimenti Qualità Professionale Per conservare meglio i cibi Professional Quality To preserve food better L imballo ecologico ideale per gli alimenti Produzione contenitori, bobine in alluminio e pellicola trasparente

Dettagli

N./No. 0474-CPR-0566. Aggregati per calcestruzzo / Aggregates for concrete. IMPRESA MILESI GEOM. SERGIO S.R.L. Via Molinara, 6-24060 Gorlago (BG)

N./No. 0474-CPR-0566. Aggregati per calcestruzzo / Aggregates for concrete. IMPRESA MILESI GEOM. SERGIO S.R.L. Via Molinara, 6-24060 Gorlago (BG) CERTIFICATO DI CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA / CERTIFICATE OF CONFORMITY OF THE FACTORY PRODUCTION CONTROL N./No. 0474-CPR-0566 In conformità al Regolamento N. 305/2011/EU del Parlamento

Dettagli

Brisures de truffes noires 35/50 GR CODE REVISION 03 del 07/01/2016

Brisures de truffes noires 35/50 GR CODE REVISION 03 del 07/01/2016 1.1 DESCRIPTION 1.2 T.M.C. 1.3 STORAGE 1.4 TREATMENT 1GENERAL CHARACTERISTIC Truffles are mushrooms that grow below ground. Fresh truffles are preserve in a special refrigerated containers. One by one

Dettagli

L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO

L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO L USO DI BOTTIGLIE IN PET PER IL CONFEZIONAMENTO DI ACETO DI VINO dr. Michele Moretti, Ponti S.p.A. 1 Perché sostituire il vetro? Logica di mercato confezioni in materiale plastico già presenti in tutta

Dettagli

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è

Tutti i giorni. U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è Tutti i giorni U na terra e la sua gente. A Breganze la vite è coltivata da oltre mille anni. Qui il vino è molto più di un semplice prodotto: è l orgoglio di un intera comunità di persone. Questi prodotti

Dettagli

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO PROCEDURA OPERATIVA REGOLE PARTICOLARI PER PRODOTTI PLASTICI IN 0 15/03/2012 RQ LTM 1 di 7 1. SCOPO E CAMPO DI APPLICAZIONE...3 2. TERMINOLOGIA...3 2.1 RICICLO DI MATERIALI PLASTICI...3 2.2 MATERIALE PLASTICO

Dettagli

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI. DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011 dario.panelli@coldiretti.

NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI. DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011 dario.panelli@coldiretti. NUOVE REGOLE IN MATERIA DI ETICHETTATURA DEI VINI DARIO PANELLI UFFICIO VITIVINICOLO PROVINCIALE Febbraio 2011 dario.panelli@coldiretti.it Dal 1 agosto 2009 è entrata in vigore la nuova classificazione

Dettagli

VALORITALIA. Torrazza Coste 16/04/2015. Claudio Salaris Christian Magliola

VALORITALIA. Torrazza Coste 16/04/2015. Claudio Salaris Christian Magliola VALORITALIA Società per la Certificazione delle Qualità e delle Produzioni Vitivinicole Italiane S.r.l. Torrazza Coste 16/04/2015 Claudio Salaris Christian Magliola COS È L AGRICOLTURA BIOLOGICA La produzione

Dettagli

CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ < PRODOTTO(I) (2) >

CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ < PRODOTTO(I) (2) > Allegato 1: Facsimile di Certificato per s.a.c. 1+ < Logo dell Organismo di certificazione > > CERTIFICATO CE DI CONFORMITÀ In conformità alla Direttiva

Dettagli

NOTIZIE DALLA SCOZIA

NOTIZIE DALLA SCOZIA pag 10 English Edition PERIODICO DI INFORMAZIONE N. 22 - Giugno 2013 La IMPER ITALIA Spa ha ospitato il 6 marzo 2013 il nostro Distributore Scozzese MOY MATERIALS (NORTHERN). Rappresentato da Mr. DAVID

Dettagli

COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI

COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI COSTRUZIONI FISICA DELLE COSTRUZIONI 1/6 FIREBOLT A2 mod. Standard varnished / galvanized / AISI 316 FIREBOLT A2 mod. STEALTH varnished / galvanized / AISI 316 FIREBOLT A varnished / galvanized / AISI

Dettagli

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES

BASEPOX PE GREY 3L PRIMER 1 Created on Revision 21 of PRODUCT DESCRIPTION PHYSICAL AND THERMODYNAMIC PROPERTIES PRODUCT DESCRIPTION Epoxy Powder Coating Primer for multi-layer pipe coating systems with good adhesion and resistance against cathodic delamination. Basepox PE 50-7191 has preferably to be used in combination

Dettagli

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.

Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti. QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p. Il processo di determinazione della Shelf Life degli alimenti QualyFood Cremona 4 Dicembre 2009 Giuseppe Ciozzani - Nestlè Italiana S.p.A La determinazione della Shelf-Life negli alimenti Agenda Fattori

Dettagli

L approccio aziendale all implementazione della normativa e alla corretta distribuzione delle informazioni di prodotto

L approccio aziendale all implementazione della normativa e alla corretta distribuzione delle informazioni di prodotto L approccio aziendale all implementazione della normativa e alla corretta distribuzione delle informazioni di prodotto Milano, 18 Novembre 2013 Alessandra Di Franco Customer Innovation Manager, Customer

Dettagli

31.12.2004: pronti per la rintracciabilità. La carne in scatola. Convegno AITA. Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca. Kraft Foods International

31.12.2004: pronti per la rintracciabilità. La carne in scatola. Convegno AITA. Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca. Kraft Foods International 31.12.2004: pronti per la rintracciabilità La carne in scatola Convegno AITA Verona, 27 novembre 2003 Giancarlo Mosca Rintracciabilità Regolamento CE 178/2002 del 28 gennaio2002 che stabilisce i principi

Dettagli

Requisiti Qualità Fornitori per Programmi BOEING Supplier Quality Requirements for BOEING Programs REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING

Requisiti Qualità Fornitori per Programmi BOEING Supplier Quality Requirements for BOEING Programs REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING 1 Dema S.p.A. REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR BOEING PROGRAMS www.demaspa.it Rev.: 0 Pag. 1 / 6 2 EMISSIONE ISSUE E R Data/e Descrizione / Description

Dettagli

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE INDEX: 1. GENERAL INFORMATION 2. REGISTRATION GUIDE 1. GENERAL INFORMATION This guide contains the correct procedure for entering the software page http://software.roenest.com/

Dettagli

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis 7.4 ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis Identificazione Valutazione Misure di Controllo Identification Assessment Control Measures Taccani 1 7.4.2 Identificare i pericoli e i livelli accettabili Identify

Dettagli

Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale.

Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale. EUROPE CONSULTING S.r.l. software ad ampio respiro Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale. CICO (Check IN Check

Dettagli

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com

WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR. T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com WWW.TINYLOC.COM CUSTOMER SERVICE T. (+34) 937 907 971 F. (+34) 937 571 329 sales@tinyloc.com GPS/ RADIOTRACKING DOG COLLAR MANUALE DI ISTRUZIONI ACCENSIONE / SPEGNERE DEL TAG HOUND Finder GPS Il TAG HOUND

Dettagli

Da Sempre è Fonte di Piacere

Da Sempre è Fonte di Piacere Fonte di Piacere Da Sempre è Fonte di Piacere L Acqua di Nepi, Fonte di Piacere, sgorga dalle sorgenti dei monti Cimini nei pressi del paese che le ha dato il nome, un luogo dalla natura protetta e incontaminata.

Dettagli

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO

LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO LABORATORIO CHIMICO CAMERA DI COMMERCIO TORINO Azienda Speciale della Camera di commercio di Torino clelia.lombardi@lab-to.camcom.it Criteri microbiologici nei processi produttivi della ristorazione: verifica

Dettagli

Molle per stampi DIE SPRINGS ISO 10243

Molle per stampi DIE SPRINGS ISO 10243 Molle per stampi DIE SPRIGS ISO 10243 2 Die springs Molle per stampi Located in Colnago, Milano TIPCOCIMA S.r.l. is a joint-venture between TIPCO Inc., a global supplier of pierce punches and die buttons

Dettagli

Il processo di fabbricazione mediante saldatura di strutture metalliche ed il suo controllo alla luce della EN 1090

Il processo di fabbricazione mediante saldatura di strutture metalliche ed il suo controllo alla luce della EN 1090 Seminario Gestione del livello di qualità nella fabbricazione di strutture e componenti saldati Roma 16 Ottobre 2009 Il processo di fabbricazione mediante saldatura di strutture metalliche ed il suo controllo

Dettagli

Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO

Elena Cervasio LRQA Italy. La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO Elena Cervasio LRQA Italy La certificazione dell impronta di carbonio secondo la ISO 14067:2013 - il chiusino KIO Motivazioni e Milestone INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE 2 Scenario INNOVAZIONE E

Dettagli

SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA

SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA PANIFICIO E PASTICCERIA DeQuintili S.R.L SCHEDA TECNICA CIAMBELLONE AL COCCO E NOCCIOLATA Prodotto ciambellone ciambellone da 2kg con cocco e nocciolata Denominazione commerciale Descrizione dell unità

Dettagli

POMPA A MANO MODULARE DI EMERGENZA

POMPA A MANO MODULARE DI EMERGENZA POMPA A MANO MODULARE DI EMERGENZA EMERGENCY MODULAR HAND PUMP Codice / Code -0-0077 Codice / Code -0-00708 Ingombro / Dimensions -0-0077 CARATTERISTICHE TECNICHE Cilindrata 6 cm Pressione esercizio Pressione

Dettagli

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no. 327/2011 In base alla direttiva ErP e al regolamento UE n. 327/2011, si impone

Dettagli

ISAC. Company Profile

ISAC. Company Profile ISAC Company Profile ISAC, all that technology can do. L azienda ISAC nasce nel 1994, quando professionisti con una grande esperienza nel settore si uniscono, e creano un team di lavoro con l obiettivo

Dettagli

N./No. 0474-CPR-0199. Miscele bituminose - Conglomerato bituminoso prodotto a caldo / Bituminous mixtures - Asphalt Concrete

N./No. 0474-CPR-0199. Miscele bituminose - Conglomerato bituminoso prodotto a caldo / Bituminous mixtures - Asphalt Concrete CERTIFICATO DI CONFORMITÀ DEL CONTROLLO DELLA PRODUZIONE IN FABBRICA / CERTIFICATE OF CONFORMITY OF THE FACTORY PRODUCTION CONTROL N./No. 0474-CPR-0199 In conformità al Regolamento N. 305/2011/EU del Parlamento

Dettagli

1_ Full zip 5N308 Girocollo/Roundneck 5N309 Pantalone/Trouser 5N334. 2_ Full zip 5N207 Girocollo/Roundneck 5N206 Pantalone/Trouser 5N228 6 m - 8 yrs

1_ Full zip 5N308 Girocollo/Roundneck 5N309 Pantalone/Trouser 5N334. 2_ Full zip 5N207 Girocollo/Roundneck 5N206 Pantalone/Trouser 5N228 6 m - 8 yrs FALL WINTER 2015_16 2 3 In copertina Bambino a sinistra: Full zip 5N116 Girocollo/Roundneck 5N117 Denim 5N150 Bambino a destra: Polo 5N325 Denim 5N345 1_ Full zip 5N308 Girocollo/Roundneck 5N309 Pantalone/Trouser

Dettagli

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5 RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0412\DC\REA\12_5 Rapporto di classificazione di reazione al fuoco del prodotto : Reaction to fire classification report of product BETON COLOR Descrizione

Dettagli

- Secondo caratteristiche di pericolosità in rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi.

- Secondo caratteristiche di pericolosità in rifiuti non pericolosi e rifiuti pericolosi. Italmill S.p.A. - Società del gruppo Molini Besozzi Marzoli S.p.A. Cologne, 01 Giugno 2014 Oggetto: Dichiarazione Smaltimento Rifiuti A TUTTI I NS CLIENTI/FORNITORI Gentilissimi, con la presente Vi dichiariamo

Dettagli

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 4129 Nome Prodotto TORTINA CAPRESE LIMONE RSPO/MB Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269041298 Codice

Dettagli

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6

SCHEDA TECNICA Pagina 1 di 6 SCHEDA TECNICA Paina 1 di 6 INFORMAZIONI GENERALI Codice (cartone) 61640 Nome Prodotto CIMABELLA / DONUT TRIS Linea Prodotto Già cotti Codice Ean14 Unità di Vendita (cartone) 08003269016401 Codice Ean

Dettagli

Trecce Braid. material that is remarkably sturdy and durable.

Trecce Braid. material that is remarkably sturdy and durable. Trecce Braid Trecce Braid Forte e resistente, la treccia nautica FA.CO.PLAST. è un prodotto dalle performance elevate. Di colore bianco con banda rossa e blu, ha composizione esterna in nylon e interna

Dettagli

design by Simone Micheli

design by Simone Micheli design by Simone Micheli EWALL interactive backlight acoustic panel Innovativo pannello con triplice funzione: complemento d arredo fonoassorbente in tessuto COEX, modulo interattivo progettato per assemblare

Dettagli

Marchio CE dei leganti bituminosi. Obblighi analitici dei produttori Alberto Madella API

Marchio CE dei leganti bituminosi. Obblighi analitici dei produttori Alberto Madella API Marchio CE dei leganti bituminosi Obblighi analitici dei produttori Alberto Madella API Unichim Associazione per l'unificazione nel Settore dell'industria Chimica -Federata all'uni STAZIONE SPERIMENTALE

Dettagli

ROTARY HERRINGBONE PARALLEL SYSTEM ROTARY SHEEP AND GOATS SYSTEM FOR SHEEP AND GOATS

ROTARY HERRINGBONE PARALLEL SYSTEM ROTARY SHEEP AND GOATS SYSTEM FOR SHEEP AND GOATS PANAZOO Innovation 2015 Automation in Milking Systems Milk Meter Management Mpc Uniform Agri Link Pulsation management Sheep and Goats Milk Meter PATENT PENDING EP - US LOW LINE 2 3 APPLICATIONS 4 ROTARY

Dettagli

POMOREALE POLPA DI POMODORO FINE BAG 5KG X 2

POMOREALE POLPA DI POMODORO FINE BAG 5KG X 2 Tipo di Prodotto: Polpa fine di Pomodoro confezionata in bag in box da 5l. Kind of Product: Finely crushed tomato packed in 5l pouches Denominazione Legale del Prodotto (Legge 154/2016): Pomodoro in pezzi

Dettagli

ELENCO DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALL UFFICIO METRICO

ELENCO DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALL UFFICIO METRICO ELENCO DEI CONTROLLI ALLE IMPRESE EFFETTUATI DALL UFFICIO METRICO Al fine di ottemperare agli obblighi di trasparenza imposti con l articolo 25 del D.Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, si riportano sinteticamente

Dettagli