Guida regionale in materia di richiedenti e titolari di protezione internazionale

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Guida regionale in materia di richiedenti e titolari di protezione internazionale"

Transcript

1 Guida regionale in materia di richiedenti e titolari di protezione internazionale

2 Lavoro a cura di Benedetta Bergamaschi, Arca di Noè Soc.Coop, nell ambito delle iniziative del progetto Emilia-Romagna terra d asilo. Si ringraziano tutti i partner del progetto Emilia-Romagna terra d asilo per la collaborazione. 2

3 SOMMARIO: I servizi degli Enti aderenti al Progetto regionale Emilia-Romagna terra d asilo...4 Comune di Piacenza...4 Amministrazione Provinciale di Parma...5 Comune di Reggio Emilia Assessorato Coesione e Sicurezza Sociale...10 Comune di Modena - Centro stranieri Progetto rifugiati (SPRAR)...12 Arca di Noè Società Cooperativa Sociale - Ente gestore dello SPRAR di Bologna...13 Associazione Ya Basta...15 C.S.A.P.S.A. Bologna...16 Provincia di Bologna - Ufficio Politiche dell'immigrazione...17 Sportello Immigrati ASP-Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese...18 Comune di Ferrara Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona ed Immigrazione...20 Comune di Forlì - Servizio Politiche di Welfare - Unità Adulti e Politiche Abitative...22 Amministrazione Provinciale di Rimini

4 I servizi degli Enti aderenti al Progetto regionale Emilia-Romagna terra d asilo Comune di Piacenza Ufficio Stranieri Servizio Adulti, Anziani e Disabilità della Direzione Operativa Servizi alla persona e al cittadino del Comune di Piacenza. Sede: Via Taverna 39, Piacenza tel. 0523/ FAX 0523/ servizisociali@comune.piacenza.it Referente: dott.ssa Giulia Maria Cagnolati. ATTIVITA E SERVIZI EROGATI L Ufficio Stranieri è aperto a tutti i cittadini stranieri, con particolare riferimento agli adulti senza minori a carico: le famiglie straniere in cui sono presenti minori accedono alle varie sedi del Servizio Famiglie del Comune di Piacenza. GIORNI ED ORARI DI APERTURA DELl UFFICIO STRANIERI LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' Mattina chiuso chiuso Pomeriggio chiuso chiuso chiuso chiuso Il Comune di Piacenza non ha un Servizio rivolto in maniera specifica ai richiedenti e titolari di protezione internazionale. Nell ambito delle attività di assistenza sociale rivolte ai cittadini stranieri sono state attivate alcune risorse per offrire una risposta anche ai bisogni dei richiedenti e titolari di protezione internazionale (nell anno 2009 hanno usufruito dei servizi comunali 15 persone tra richiedenti e titolari di protezione internazionale). Gli interventi in atto sono i seguenti: nell ambito delle norme di accesso ad un Servizio di accoglienza temporanea per singoli e nuclei in difficoltà, è stato previsto l accesso anche ai nuclei di richiedenti e titolari di protezione internazionale; tutte le strutture di accoglienza rivolte a cittadini stranieri sono fruibili anche dai richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria e umanitaria, attualmente senza un canale preferenziale; nell ambito delle azioni previste per favorire l integrazione lavorativa dei soggetti svantaggiati (attività responsabilizzanti, borse lavoro), progetto previsto nel locale Piano di Zona, possono essere inseriti anche richiedenti asilo, residenti nel Comune, in attesa della conclusione dell iter amministrativo, come pure tutti coloro che hanno ottenuto un permesso di protezione internazionale); - L attività di assistenza sociale ed economica è rivolta anche ai nuclei di richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria e umanitaria residenti a Piacenza. RISORSE DEL TERRITORIO Nel territorio comunale sono attivi sportelli sindacali di orientamento e di supporto per la tutela dei diritti dei cittadini stranieri, aperti anche all accesso dei richiedenti e titolari di protezione internazionale. 4

5 Amministrazione Provinciale di Parma P.le Barezzi Parma Tel Fax Referente: Dott.ssa Elisa Floris ATTIVITA E SERVIZI EROGATI La Provincia di Parma svolge dal 2000 azioni in materia di protezioni internazionali: dalla sensibilizzazione sul tema del diritto di asilo, alla promozione per l attivazione di una rete di accoglienza abitativa diffusa sul territorio provinciale al fine di offrire maggiori possibilità di integrazione sociale e opportunità di inserimento lavorativo per la popolazione rifugiata. Dal 2005 la Provincia è Ente attuatore del progetto regionale Emilia-Romagna, terra d asilo, un iniziativa che nasce dal Protocollo d intesa in materia di richiedenti asilo e rifugiati sottoscritto nel 2004 da Regione, Enti Locali, organizzazioni sindacali e realtà del terzo settore ed è promossa dalla Regione Emilia-Romagna e coordinata dalla Provincia di Parma. Conta attualmente 39 partner, fra Enti Locali, realtà del terzo settore ed organizzazioni sindacali ed ha fra i suoi obiettivi principali quello di continuare nel lavoro di estensione e rafforzamento della Rete regionale in materia di diritto di asilo e di contribuire a diffondere su tutto il territorio regionale un livello di accoglienza e tutela programmato e rispettoso dei diritti della popolazione rifugiata. Dal 2004 la Provincia di Parma è Ente partner del progetto inserito nell ambito del Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR) Terra d asilo, di cui è capofila il Comune di Fidenza. Il progetto, finalizzato all accoglienza di richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria o umanitaria per un totale di 25 posti, si realizza nell ambito dei comuni del distretto di Fidenza e del distretto di Langhirano, cui si aggiunge il Comune di Sorbolo: complessivamente sono 27 i Comuni che promuovono e sostengono il progetto, che si avvale anche della collaborazione dell Azienda Usl e del sostegno di varie associazioni operanti nel settore dell immigrazione (Associazione Mondinsieme di Montechiarugolo, Caritas diocesana di Fidenza, Amnesty International, sezione di Fidenza, Coordinamento Pace e Solidarietà di Parma). La gestione del progetto è affidata all associazione CIAC onlus (Centro Immigrazione e Cooperazione internazionale della provincia di Parma), che ricopre un ruolo decisivo anche nella fase di programmazione delle attività. Dal 2007 la Provincia di Parma è capofila del progetto Sportello provinciale asilo : attraverso la sottoscrizione di un protocollo d intesa tra l Amministrazione Provinciale e CIAC Onlus, è stato messo formalmente a disposizione della quasi totalità dei Comuni il servizio di orientamento, consulenza e supporto per la popolazione rifugiata realizzato dallo sportello gestito da CIAC presso la sede dell associazione. La scelta, attuata in una logica di completamento della rete pubblica garantita dai Comuni in collaborazione con il privato sociale, ha l obiettivo di estendere al territorio provinciale, agli enti locali, agli uffici e associazioni a cui si rivolgono le persone richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria o umanitaria, la capacità e l opportunità di dare loro risposte appropriate. Lo sportello, che si rivolge anche a coloro che sono esclusi dai progetti di accoglienza istituzionale attivi sul territorio, svolge principalmente azioni di informazione e tutela legale, orientamento all assistenza sociale, accompagnamento sanitario, supporto per l inserimento formativo e la ricerca del lavoro. 5

6 Dal 2000, nell ambito dell attività dell Osservatorio Provinciale sull Immigrazione, l Amministrazione Provinciale ha avviato un attività di osservazione e monitoraggio del fenomeno dei richiedenti asilo/rifugiati/beneficiari di protezione sussidiaria o umanitaria attraverso la rilevazione dei dati ufficiali della Questura relativi al rilascio del permesso di soggiorno e dei dati raccolti dalle associazioni che sono impegnate in materia. La Provincia di Parma è inoltre partner, dal 2009, del progetto (finanziato con fondi FER) Lontani dalla violenza, progetto di costituzione di una rete a livello nazionale fra Enti Locali titolari di progetti SPRAR, Enti ed associazioni di tutela, per la realizzazione e condivisione di servizi territoriali per la presa in carico integrata delle persone vittime di tortura. Capofila del progetto è CIAC Onlus. La Provincia di Parma, i 47 Comuni del parmense, la Fondazione Cassa di Risparmio, l Unione Parmense Industriali, l Acer, il CIAC Onlus e la Caritas sono firmatari di un Protocollo di intesa che ha istituito nel 2002 un Fondo di Garanzia a favore di proprietari di immobili che, in relazione a quest iniziativa, si rendono disponibili ad affittare un appartamento a lavoratori immigrati residenti nel territorio provinciale. Sulla base di tale esperienza, nel giugno 2007 i partners del progetto Fondo di Garanzia hanno deciso di supportare la sperimentazione finalizzata a sostenere la locazione di alloggi collettivi di seconda accoglienza destinati in particolare a rifugiati e titolari di protezione sussidiaria o umanitaria regolarmente occupati presso ditte del territorio. Questa iniziativa, che ha preso il nome di Progetto Arca, riveste una notevole importanza per queste persone che difficilmente possono accedere individualmente al Fondo di Garanzia, non essendo in possesso dei requisiti previsti dal Regolamento (soprattutto il contratto di lavoro subordinato), né dei mezzi economici idonei a sostenere interamente il costo di un affitto. Il progetto Arca prevede la realizzazione di alloggi di seconda accoglienza (convivenze di almeno 6 persone) nei quattro distretti della provincia, affidandone la gestione alle associazioni locali con maturata esperienza nel settore e che già seguono il percorso di inserimento dei beneficiari dell intervento. In tal modo diventa dunque possibile offrire un opportunità aggiuntiva a coloro che, dopo un periodo di accoglienza abitativa presso le strutture dedicate e i dormitori, necessitano di un tempo ulteriore di accoglienza per riuscire ad accedere autonomamente al mercato degli affitti. Nel 2010, la Provincia ha avviato un coordinamento provinciale politico-istituzionale in materia di richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria, con il coinvolgimento di Questura, Prefettura, Regione Emilia-Romagna, Comune di Parma, Comune di Fidenza, CIAC Onlus, Centro L orizzonte Onlus, Servizio Centrale dello SPRAR. Il coordinamento, che si è avviato formalmente con la prima riunione il 15 gennaio 2010 che ha istituito il tavolo tecnico, è finalizzato a sostenere il confronto interistituzionale, migliorare il coordinamento tra i soggetti in campo e continuare a tracciare linee di lavoro condivise in materia di diritto di asilo. In particolare, i primi incontri del gruppo tecnico si sono incentrati su: 1) procedura iniziale e prima accoglienza; 2) le risorse e i finanziamenti in materia di protezioni internazionali di diversa fonte (Unione Europea, Stato, Regione, etc..). Sono previsti incontri periodici sia del livello politico (presumibilmente trimestrali) che del livello tecnico (presumibilmente mensili) al fine di mantenere un confronto e un aggiornamento costante, individuare le principali criticità e definire linee di lavoro e possibili soluzioni condivise. RISORSE DEL TERRITORIO Nel territorio della Provincia di Parma esiste una rete di accoglienza ed integrazione articolata principalmente nei due progetti SPRAR attivi in provincia: "Una città per l'asilo", progetto attivato dal Comune di Parma (20 posti finanziati per il biennio 2009/2010) e "Terra d'asilo", 6

7 progetto a cui partecipano 26 Comuni e due distretti socio-sanitari e di cui è capofila il Comune di Fidenza (25 posti finanziati per il biennio 2009/2010) Oltre ai sopra citati progetti inseriti nel sistema nazionale SPRAR, un altra risorsa di accoglienza esistente sul territorio provinciale è il progetto Intrecci, promosso dall Associazione Pace e Solidarietà e da altre realtà associative cittadine, fra cui CIAC, Mondinsieme, Forum Solidarietà. Si tratta di un appartamento sito a Basilicanova e destinato all accoglienza di un piccolo numero (3) di donne rifugiate, finanziato grazie ad un vecchio bando promosso dal Ministero della solidarietà sociale e a diverse iniziative di autofinanziamento. Anche le Caritas di Parma e di Fidenza svolgono un importante ruolo di ascolto, orientamento ed accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti sul territorio provinciale. 7

8 CIAC (Centro Immigrazione, Asilo e Cooperazione Internazionale) Viale Toscanini 2/a Parma Tel Fax ciac_onlus@yahoo.it Referente: Emilio Rossi ATTIVITA E SERVIZI EROGATI Accoglienza di richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria ed umanitaria nell ambito delle seguenti progettualità: Terra d Asilo, dal 2004 inserito nell ambito dello Sprar (Sistema di Protezione Richiedenti Asilo e Rifugiati). Il progetto ha come partner i Comuni di due interi distretti intercomunali con Fidenza a capofila, l Amministrazione Provinciale, Ciac, Associazione Mondinsieme, Caritas diocesana di Fidenza, Amnesty International, gruppo di Fidenza e Fiorenzuola (per le attività di educazione ai diritti umani nelle scuole). Il progetto si avvale della collaborazione dell Azienda Usl, attraverso lo Spazio Salute Immigrati, gli ospedali di Parma, Fidenza e San Secondo e i servizi territoriali dei distretti sanitari dei medesimi territori. Il Progetto fornisce accoglienza, assistenza, integrazione e tutela a richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria nell ambito di 25 posti autorizzati, attivati presso strutture abitative dislocate in vari comuni della Provincia. I beneficiari sono supportati in percorsi finalizzati a favorire il recupero di condizioni di benessere personale e di autonomia, attraverso interventi nei seguenti ambiti: giuridico-legale, assistenza sanitaria, scuola e formazione, orientamento e ricerca lavoro. Connesso al precedente è il progetto Accoglienza richiedenti asilo e rifugiati in stato di necessità che, dapprima (2002) avviato nel solo Comune di Sala Baganza, esprime attualmente l impegno particolare dell intero distretto intercomunale Sud-Est del Parmense nel dare attuazione al diritto d asilo. Arca, realizzato dall anno 2007 nell ambito del Fondo di garanzia per gli affitti promosso dalla Provincia di Parma. Il Progetto offre a rifugiati usciti dalla fase della prima accoglienza, e in possesso di regolare lavoro ma nell impossibilità di accedere immediatamente al mercato degli affitti degli appartamenti, ospitalità a basso costo nell ambito di alloggi collettivi di seconda accoglienza, per un tempo utile a consolidare il percorso d autosufficienza economica; Intrecci, percorsi in rete per l accoglienza di donne richiedenti asilo e rifugiate, promosso in collaborazione con l Associazione Coordinamento Pace e Solidarietà, e sostenuto dal Ministero della Solidarietà Sociale nell ambito dei Progetti sperimentali di volontariato. Attivato nel 2008, il progetto ha avviato un appartamento e consente la realizzazione di specifici interventi di accoglienza e supporto giuridico, sociale e sanitario per donne richiedenti e titolari di protezione internazionale. Lontani dalla violenza, Progetto di realizzazione e condivisione di servizi territoriali per la presa in carico integrata delle persone vittime di tortura, avviato nel 2009 intende sperimentare un modello di presa in carico integrato sociale e sanitario di persone vittime di tortura, da diffondere e replicare successivamente sul territorio nazionale. Le associazioni e gli enti che hanno promosso il progetto, 12 realtà di varie regioni italiane (Trieste e Udine/Codroipo; Modena, Ferrara, Ravenna, Fidenza/Parma; Borgo San Lorenzo e Prato; Cassino, Sezze/Roccagorga e Roma; Napoli; Ragusa/Comiso), di cui Ciac onlus è capofila, vi realizzano complessivamente interventi in favore di 200 persone vittime di tortura, rifugiati presenti in Italia, tramite percorsi individuali di tutela, cura e riabilitazione. Il Progetto è finanziato dal FER Fondo Europeo per i Rifugiati, in attuazione di normative di tutela internazionali che richiedono agli Stati dell Unione Europea di individuare le vittime di tortura e di gravi violenze e di assicurare loro un'attenzione specifica rispetto alle condizioni di accoglienza. 8

9 Nel caso di Parma, il progetto Lontani dalla violenza si colloca in continuità con un percorso da tempo avviato da Ciac sul tema della tortura ed è realizzato mediante un équipe multidisciplinare costituita da operatori socio-sanitari degli enti promotori a livello provinciale: Ciac onlus, Azienda Usl, Consorzio delle Cooperative di Solidarietà Sociale. Informazione e orientamento giuridico sui percorsi di protezione internazionale: Sportello Asilo Provinciale, attivato con Protocollo d intesa, siglato dal 2006 con la Provincia di Parma. Viene messo a disposizione di 46 comuni della Provincia di Parma un servizio di orientamento, consulenza e supporto rivolto alla popolazione rifugiata presente sul territorio e agli operatori dei servizi comunali che vengono in rapporto con queste persone, con particolare riferimento alla procedura per l ottenimento dello status. Obiettivo generale del Progetto è restituire visibilità ed aiutare ad esercitare effettivamente il Diritto d asilo a coloro che sono presenti sul territorio ma non sono inseriti in un programma di accoglienza e quindi vivono in condizioni di marginalità. Lo Sportello è stato individuato come servizio attivo nell ambito del Progetto Regionale contro le Discriminazioni. Un centro per i rifugiati. La promozione e la sensibilizzazione: Realizzazione di iniziative per promuovere migliore conoscenza sul tema del diritto d asilo e favorire conoscenza, incontro e scambio culturale: Centro multimediale Nelson Mandela, realizzato grazie al progetto Rifugiati in libreria presentato da ICS-Consorzio italiano di Solidarietà a Librerie Feltrinelli. Il Centro è aperto tutti i giorni, ed offre la possibilità di fruire di materiali in lingua libri, riviste cd musicali, film in dvd e dell accesso gratuito ad internet. Nel centro si tengono corsi per l apprendimento della lingua italiana e di informatica. E luogo di incontro, luogo di riunione per le comunità. Nel periodo invernale, il Centro è anche semplicemente un luogo, frequentatissimo, in cui possono rimanere coloro (si tratta quasi sempre di titolari di protezione internazionale) che vivono in condizioni di emergenza e/o solo per la notte accedono ai dormitori possono rimanere al caldo durante il giorno. Rete Dormire Fuori, è il coordinamento di numerose associazioni impegnate a Parma sui temi della necessità d accoglienza e del riconoscimento del diritto alla casa: Ciac Onlus è tra le realtà che hanno costituito e promosso la Rete. La Rete promuove dal 2004, in collaborazione con il Centro di Servizi per il Volontariato di Parma e Provincia Forum Solidarietà, la realizzazione dei Progetti Emergenza Casa e Per un accoglienza possibile, finalizzati a promuovere condizioni di migliore accoglienza istituzionale ed una maggiore attenzione della città sui temi del disagio abitativo e dei diritti sociali, con varie iniziative culturali, partecipazione a tavoli istituzionali (presso Comune e Prefettura), attività di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza. Ciac Onlus collabora alla realizzazione del periodico informativo della Rete, dal titolo Dormire Fuori ed alla promozione della Mostra fotografica itinerante Cartoline da un diritto di asilo senza casa, che illustra la situazione di grave disagio che molti rifugiati vivono a Parma. 9

10 Comune di Reggio Emilia Assessorato Coesione e Sicurezza Sociale Galleria S. Maria Reggio Emilia Tel Fax chiara.reverberi@municipio.re.it Referente: Dott.ssa Chiara Reverberi Il Comune di Reggio Emilia è entrato a far parte del progetto regionale Emilia Romagna, terra d asilo a partire dal Dal 2009 il Comune di Reggio Emilia è Ente capofila del progetto SPRAR (Sistema di Protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di cui la Cooperativa Dimora d Abramo è Ente gestore. Il progetto è finalizzato all accoglienza di richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria o umanitaria per un totale di 15 posti. ATTIVITA E SERVIZI EROGATI: L attività di accoglienza include: - un percorso di inserimento sul territorio che prevede l apprendimento della lingua italiana, la frequenza a corsi di formazione professionale, l inserimento lavorativo e la partecipazione ad attività che favoriscano l inclusione sociale; - la tutela legale: l equipe impegnata nel progetto garantisce informazione e orientamento sulla normativa in materia d asilo e supporta nelle procedure burocratiche relative alla situazione giuridica della persona; - la tutela psico socio-sanitaria: il beneficiario è accompagnato in uno screening medico iniziale e, se necessario, in percorsi per accertamenti sanitari attraverso il contatto con le strutture specifiche; si provvede inoltre all iscrizione al SSN e ad attivare un percorso di supporto psicologico laddove se ne veda la necessità. - La Cooperativa Dimora d Abramo, per il Comune di Reggio Emilia, ha in gestione anche il Centro Informazione Immigrati che, tra i vari servizi, offre orientamento e consulenza di tipo giuridico in materia d immigrazione rivolta anche a richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria e umanitaria, quindi supporto nelle procedure burocratiche e amministrative relative alla posizione giuridica ed al soggiorno in Italia, consulenza sulla legislazione ad operatori di altri enti e servizi o singoli cittadini che si rivolgono allo sportello per informazioni sul tema dell asilo. E possibile contattare il Centro Informazione Immigrati per avere informazioni o prendere un appuntamento, telefonando al numero 0522/ dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 9.30 e dalle alle oppure scrivendo a centroinformazioneimmigrati@municipio.re.it. Il Centro è situato in via Galliera S. Maria 1. Qui di seguito riportiamo gli orari di apertura GIORNI ED ORARI DI APERTURA DEL CENTRO INFORMAZIONE IMMIGRATI LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO chiuso Su appuntamento: Su appuntamento: (con presenza della mediatrice araba) con presenza della mediatrice cinese) 10

11 - Sono nati buoni rapporti di collaborazione con i soggetti istituzionali quali lo sportello Unico della Prefettura e l Ufficio asilo della Questura e forme di collaborazione con tutti quei soggetti locali (istituzionali e non) che si occupano di alfabetizzazione, formazione ed inserimento lavorativo. In particolare con la Provincia di Reggio Emilia si sta attuando una forma di collaborazione per l erogazione di borse-lavoro. - Sono tutt ora in fase di consolidamento e costruzione i rapporti di collaborazione con gli altri soggetti che sul territorio si occupano di richiedenti e titolari di protezione internazionale. LE RISORSE DEL TERRITORIO Sul territorio altri enti ed associazioni si occupano di richiedenti asilo, rifugiati, titolari di protezione sussidiaria e umanitaria; tra questi in particolare la Caritas diocesana di Reggio Emilia e Guastalla svolge un importante ruolo di ascolto, orientamento ed accoglienza dei richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti sul territorio provinciale. In particolare offre servizi gratuiti di prima necessità come la mensa, che garantisce la distribuzione di due pasti al giorno tutti i giorni, l ambulatorio medico presso cui è possibile rivolgersi per effettuare visite mediche e per potere avere alcuni tipi di farmaci e il servizio di distribuzione del vestiario per adulti e bambini. Inoltre dispone di alcune strutture di accoglienza con diversi posti letto che, nel periodo invernale, aumentano allo scopo di potere dare una risposta a chi non dispone di risorse abitative. Caritas in particolare si occupa anche di segnalare al progetto Sprar persone in difficoltà che si trovano sul territorio, allo scopo di valutare insieme l opportunità di richiederne l inserimento come beneficiari del progetto e mette a disposizione del progetto stesso servizio di mensa e ambulatorio. Oltre a Caritas altre realtà si occupano di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Tra questi l Associazione Città Migrante, l associazione ANOLF, l Ufficio Coordinamento Immigrati della CGIL offrono consulenza e assistenza sia di tipo giuridico-legale (incluso il supporto per la preparazione dell intervista presso la commissione territoriale) che di orientamento alle possibilità presenti sul territorio. L associazione Città Migrante svolge anche un attività di sensibilizzazione sul tema in collaborazione con i gruppi locali di Amnesty International ed Emergency. A Reggio è attivo uno sportello di Avvocato di strada che svolge un servizio di assistenza legale per richiedenti asilo e ricorrenti. Anche l associazione Anpi di Reggio Emilia, che promuove la difesa dei diritti della Costituzione, è attiva nella sensibilizzazione sul tema del diritto d asilo. 11

12 Comune di Modena - Centro stranieri Progetto rifugiati (SPRAR) Via Monte Kosica, 26 - Modena - MO Telefono: 059/ Fax: 059/ progetto.rifugiati@comune.modena.it Orario: Giovedì e Accessibilità: raggiungibile con gli autobus n. 1, 4, 7/7A, 9/9A,10/10A/10B,13/13A. ATTIVITA E SERVIZI EROGATI: - Lo sportello SPRAR offre un servizio di orientamento al pubblico (alle persone presenti sul territorio con le seguenti tipologie di permesso di soggiorno: asilo politico, protezione sussidiaria, permesso umanitario, richiesta asilo o che devono formalizzare la domanda di protezione internazionale). In particolare lo sportello fornisce: Informazioni circa il rilascio e rinnovo documenti: permesso di soggiorno, titolo di viaggio, documento di viaggio, tessera sanitaria, prenotazioni per il rilascio del permesso di soggiorno. Informazioni circa i servizi presenti sul territorio per l'aiuto alla persona. Informazioni circa i servizi presenti sul territorio per il disbrigo di pratiche (Agenzia delle entrate, patronati, Tribunale di Modena, SAUB, Centro Territoriale Permanente) Orientamento in merito alle opportunità formative presenti sul territorio. Informazioni relative ai servizi per l impiego. Orientamento alla procedura per la richiesta di protezione internazionale. Informazioni circa le varie tipologie di permesso di soggiorno in merito alla durata, ed ai diritti garantiti ai titolari: possibilità di svolgere attività lavorativa, assistenza sanitaria, previdenza sociale, studio, possibilità di uscire dal territorio dello stato, ricongiungimento familiare, matrimonio, cittadinanza, pubblico impiego. Dispone di un'attività di mediazione linguistico-culturale (su appuntamento). Il progetto di accoglienza (SPRAR) : Il progetto rifugiati del Comune di Modena ha 45 posti per l'accoglienza di singoli uomini adulti. E' attivo dal luglio 2009 un protocollo di intesa tra Prefettura-Ufficio Territoriale del Governo di Modena, Questura di Modena, Comune di Modena Progetto rifugiati per richiedenti protezione internazionale. 12

13 Arca di Noè Società Cooperativa Sociale - Ente gestore del progetto SPRAR di Bologna via Grandi, Cadriano Granarolo (Bo) Tel. e Fax: 051/ arcacoop@yahoo.it Referente: Saverio Gubellini La Coop. Soc. Arca di Noè opera in partenariato con l'ente Gestore Associazione Mosaico di Solidarietà onlus nell ambito del progetto Percorsi di Asilo e Integrazione a Bologna a titolarità Comune di Bologna, facente parte dello SPRAR, Sistema Nazionale di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati. La cooperativa fornisce il coordinamento e l'equipe degli operatori dell'accoglienza, come definiti dal Manuale Operativo. ATTIVITA' E SERVIZI EROGATI: La Coop. Soc. Arca di Noè si occupa di: Realizzare spazi di ascolto dedicati ai vissuti di fuga e migrazione forzata, sia in collaborazione con il Servizio di Salute Mentale del Territorio, sia all'interno di uno spazio narrativo ad hoc (Progetto Per una memoria utile ). Fornire tutela e orientamento legale, in collaborazione con lo Sportello Protezioni Internazionali ASP P.V. Monitorare la situazione delle persone e dei nuclei familiari dal punto di vista psico-sociosanitario e fornire interventi personalizzati volti a prendere in carico specifiche fragilità (attualmente attivi corsi di Italiano interni ai nuclei familiari, Baby-sitting per favorire l'inserimento lavorativo dei genitori, recupero scolastico e miglioramento dell'integrazione di bambini in età scolare) Definire e sostenere gli aspetti significativi della vita di relazione: rapporti interpersonali, regole di uso della struttura e di convivenza, controllo sulle presenze e sull'utilizzo degli arredi ed attrezzature; Accompagnare i beneficiari nella realizzazione del progetto personale individualizzato elaborato al momento dell'accoglienza, finalizzato all'integrazione sociale, promuovendo la formazione e svolgendo funzione di sostegno alle persone ospiti ai fini della ricerca del lavoro e dell'alloggio. Accompagnare i beneficiari nell'utilizzo dei Servizi Sanitari promuovendo una cultura della salute che parta dalla coscienza del proprio stato psico-fisico. Tutelare e sostenere le esigenze di miglioramento della salute stessa e del benessere. Programmare e proporre attività di tempo libero e ricreative, sia individuali che collettive, accordate con le finalità del progetto. È attiva da diversi anni una collaborazione con ITC Teatro dell'argine di S. Lazzaro di Savena che realizza un laboratorio integrato di attori italiani e stranieri 13

14 richiedenti asilo e titolari di protezione, finalizzato al miglioramento dell'espressività, delle occasioni di narrazione, nonché alla produzione di uno spettacolo al termine dell'anno lavorativo. Le produzioni degli anni precedenti hanno visto diverse repliche in festival ed eventi cittadini e regionali. Il progetto di accoglienza (SPRAR): Il progetto prevede l accoglienza sul territorio del comune di Bologna di 40 richiedenti e titolari di protezione internazionale. I posti sono distribuiti su due strutture: il centro San Donato di via Quarto di Sopra 6/3 (noto anche come Via Ceri ) e il centro Santa Francesca Cabrini di Via del Lazzaretto 13. Il numero di posti è così suddiviso: - Centro San Donato: 32 4 appartamenti + 1 (custode, ex-ospite Rifugiato con famiglia): 2 per uomini singoli 1 per donne singole 1 condiviso da 2 famiglie - Centro Santa Francesca Cabrini: 8 1 appartamento per uomini singoli. - Accoglienza oltre lo SPRAR: Oltre ai posti in accoglienza prevista per i beneficiari del progetto SPRAR, all interno del Centro Santa Francesca Cabrini sono previsti ulteriori 24 posti posti destinati a titolari di forme di protezione internazionale. A favore di questo secondo filone di progetto, Arca di Noè fornisce due operatori dell'equipe collaborando in partenariato con Associazione Arc-en-ciel Onlus, gestore in convenzione con ASP Poveri Vergognosi del centro di seconda accoglienza del Comune di Bologna finalizzato al sostegno e inserimento lavorativo e abitativo, con specificità sulla mediazione e accompagnamento all'acquisizione di alloggio su mercato privato. Gli ospiti si dividono in: - 2 appartamenti destinati a 16 neomaggiorenni in uscita dalle Comunità di Accoglienza (ex- MSNA e MSNARA); attualmente tra i presenti vi sono 7 ragazzi titolari di Protezione Sussidiaria. - 1 appartamento destinato a 8 adulti titolari di protezione sussidiaria. - La cooperativa, nella sua parte B di cura degli inserimenti lavorativi per persone svantaggiate, ha offerto percorsi di valutazione e avviamento al lavoro (nella forma di Tirocini e Borse Lavoro) a persone interne al Progetto. Per quanto riguarda gli inserimenti lavorativi reali (ovvero con contratto di assunzione) la cooperativa ha recentemente sperimentato la possibilità di creare uno spazio di inserimento (nei piccoli numeri imposti dalla dimensione aziendale) dedicato a titolari di forme di protezione internazionale, a fianco delle fasce deboli definite dalla legge 381/91. 14

15 Associazione Ya Basta Accesso libero, gratuito, non si richiedono documenti Via Casarini 17/ Bologna Tel. 051/ yabasta.bologna@gmail.com - Sportello Migranti Via Casarini 17/4 Bologna Ogni mercoledì, ore Orientamento ai servizi del territorio, informazione legale, sostegno nel disbrigo delle pratiche amministrative, ascolto e segnalazione di bisogni. - Scuola di italiano per migranti Via Casarini 17/4 Bologna Corsi di lingua italiana di vari livelli, corsi per tutti e anche per sole donne I corsi si svolgono da ottobre a giugno Informazioni: 051/ Organizzazione di corsi di formazione, incontri, dibattiti, presentazione di film, libri e spettacoli sul tema del diritto di asilo e immigrazione. - Realizzazione dell'inchiesta Vite da Rifugiati: condizione sociale, integrazione e prospettive dei rifugiati a Bologna e in Emilia Romagna. Percorso di inchiesta e informazione promosso dall'associazione in collaborazione con Progetto Emilia Romagna Terra d'asilo. 15

16 C.S.A.P.S.A. Bologna (Centro Studio Analisi di Psicologia e Sociologia Applicate) Cooperativa Sociale O.N.L.U.S. Centro di Formazione Professionale Via Marsala, Bologna BO Tel Fax info@csapsa.it Coordinatrice del progetto Diritto d'asilo: Dott.ssa Manuela Macario Referente settore immigrazione per Csapsa: Dott.ssa Sabrina Dolente Csapsa Onlus, cooperativa sociale ed ente di formazione accreditato dalla Regione Emilia- Romagna, da più di dieci anni pone la propria attenzione sui temi inerenti la formazione di cittadini stranieri in difficoltà, con l obiettivo di favorirne l occupazione per agevolarne il percorso di inclusione sociale. Dal 2009 è partner del progetto regionale Emilia-Romagna Terra d Asilo. ATTIVITA E SERVIZI EROGATI - Nel 2008 Csapsa decide di realizzare un progetto rivolto ai molti richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti sul territorio di Bologna che, indirizzandosi a Caritas o ad altre associazioni di volontariato per il soddisfacimento dei propri bisogni primari (un letto e un pasto caldo), trovano in seguito difficoltà a inserirsi nel tessuto sociale ed economico della città. Nasce così l idea del progetto Diritto d Asilo, il quale ha la funzione di formare, direttamente in azienda attraverso percorsi di stage, e di agevolare la transizione al lavoro di coloro che hanno fatto domanda o sono già titolari di una protezione internazionale ma sono esclusi dalla rete di sostegno territoriale. La forte volontà di realizzare il progetto ha spinto Csapsa a promuovere una campagna di raccolta fondi dal nome Diritti e Rovesci, attraverso la quale è stato possibile raccogliere parte delle risorse necessarie all avvio del progetto. Un altra parte è stata invece finanziata dalla Provincia di Bologna, attraverso la partecipazione ai bandi di formazione del F.S.E. Grazie ai risultati ottenuti è stato possibile portare a termine la prima edizione del corso e di avviare la seconda edizione (30 novembre 2009) con il coinvolgimento complessivo di 14 persone (13 uomini e una donna), in fuga da paesi in situazioni di conflitto e forti tensioni sociali. Csapsa ha instaurato positivi rapporti di collaborazione con i servizi invianti (Servizio adulti del Comune, progetto Sprar, Caritas) e con gli operatori che, se necessario, hanno cercato di individuare possibili risposte alle eventuali esigenze dei beneficiari relativamente all'alloggio o agli spostamenti per raggiungere le sedi di lavoro. Csapsa ha inoltre avviato altri rapporti di collaborazioni con realtà presenti sul territorio al fine di consentire ai propri beneficiari di partecipare a corsi di italiano gratuiti (presso le associazioni Ya Basta e Xenia) nonché di usufruire di un servizio di orientamento legale (Cgil e associazione Avvocato di strada). 16

17 Provincia di Bologna - Ufficio Politiche dell'immigrazione via Angelo Finelli 9/a, Bologna Tel Fax raffaele.lelleri@provincia.bologna.it Referente: Dott. Raffaele Lelleri, Responsabile dell'osservatorio provinciale delle Immigrazioni di Bologna Siti web: ATTIVITA E SERVIZI EROGATI La Provincia di Bologna partecipa al progetto regionale Emilia-Romagna Terra d'asilo. All'interno di questo scenario, l'ufficio Politiche dell Immigrazione promuove attività di: - indagine; - informazione e sostegno. - L Ufficio Politiche dell Immigrazione, attraverso l Osservatorio delle Immigrazioni, svolge attività di monitoraggio sul fenomeno delle richieste d asilo e sulla condizione dei richiedenti e titolari di protezione internazionale attraverso indagini periodiche e rilevazioni statistiche annuali. Tale monitoraggio fornisce dati sulla presenza della popolazione rifugiata sul territorio provinciale. - La Provincia di Bologna promuove e coordina azioni in materia di diritto di asilo e di protezione internazionale allo scopo di favorire la sensibilizzazione delle comunità territoriali su questi temi. In particolare la Provincia opera per: - promuovere una cultura del diritto di asilo, sia presso la cittadinanza in generale (sensibilizzazione), che, più nello specifico, tra i servizi che già si occupano di welfare e immigrazione (aggiornamento professionale); - sostenere e dare visibilità alle risorse e disponibilità già esistenti sul territorio, non solo a Bologna città ma anche altrove, sia da parte dei Comuni che di associazionismo e volontariato (rete). A tal fine, l Ufficio Politiche dell Immigrazione, annualmente e dal 2007, coordina e realizza un calendario delle iniziative di sensibilizzazione organizzate in provincia di Bologna dagli Enti locali e dalle organizzazioni del Terzo settore, in occasione del 20 giugno (Giornata mondiale del rifugiato). L Ufficio ha altresì realizzato un sistema di pagine web di approfondimento e aggiornamento sulle problematiche dell asilo a livello internazionale, nazionale e locale (sezione Asilo e rifugio, in 17

18 Sportello Immigrati ASP-Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese viale D'Agostino n 2/A Imola tel fax sportello.immigrati@aspcircondarioimolese.bo.it Servizio gestito in convenzione con SOLCO Imola Il Comune di Imola non predispone strutture di accoglienza destinate a richiedenti e titolari di protezione internazionale. ASP-Azienda Servizi alla Persona Circondario Imolese offre servizi di informazione legale e orientamento ai servizi dei comuni limitrofi. SPORTELLO ACCOGLIENZA IMMIGRATI- IMOLA Viale D'Agostino 2/A. Imola. Tel Martedì h Giovedì h SPORTELLO ACCOGLIENZA IMMIGRATI- CASTEL S PIENTRO TERME Via Oberdan, 11. Tel ( URP: ) Fax Venerdì h SPORTELLO ACCOGLIENZA IMMIGRATI- MEDICINA Via Saffi, 73. Tel Fax: Martedì h SPORTELLO IMMIGRATI IN VALLATA BORGO TOSSIGNANO In Municipio. Piazza Unità d Italia. Tel Lunedì h ATTIVITA E SERVIZI EROGATI Gli Sportelli Immigrati dell ASP Circondario Imolese sono servizi di accoglienza, gratuiti e a libero accesso, cui si rivolgono cittadini immigrati ed italiani, uomini e donne, per tutte le tematiche legate all ingresso e al soggiorno in Italia. Scopo principale del servizio è favorire l inserimento nel tessuto sociale delle persone immigrate e la conquista dell autonomia, attraverso attività di informazione ed accompagnamento, in rete con i servizi del territorio. SERVIZIO DI INFORMAZIONE: - Orientamento ai servizi del territorio Documenti - Tipi di visto per entrare in Italia e per viaggiare all estero - Tipi di permesso di soggiorno: - lavoro, studio, coesione e ricongiungimento familiare, motivi di salute, turismo - Decreto Flussi - Carta di Soggiorno e Cittadinanza - Informazioni e orientamento per Asilo Politico e protezione umanitaria - Tutela per Minori non accompagnati e Vittime di sfruttamento 18

19 - Raccordo con le autorità diplomatiche italiane all estero e autorità diplomatiche straniere in Italia (Ambasciate e Consolati) - Pratiche per il rientro di cittadini italiani dall estero Salute - tutela della maternità, tutela dei cittadini senza permesso di soggiorno (S.T.P.) Formazione - Opportunità di formazione e corsi di italiano - Scuola: orientamento all inserimento scolastico - Riconoscimento titoli di studio conseguiti all estero in particolare: Diploma di infermiere Lavoro - Orientamento al lavoro - Informazione specifica per il lavoro autonomo e la creazione d impresa - Analisi della richiesta di famiglie del territorio in cerca di assistenti familiari e collaborazione alla segnalazione di persone con esperienza Servizio Sociale - Accoglienza, valutazione del caso e raccordo con le Assistenti Sociali 19

20 Comune di Ferrara Assessorato alla Sanità, Servizi alla Persona ed Immigrazione Via Boccananale di S.Stefano 14/e Ferrara Tel Fax web: Responsabile: Lucia Bergamini (Dirigente Servizio Salute e Politiche Sociali) l.bergamini@comune.fe.it C.S.I.I. Centro Servizi integrati per l immigrazione Via Copparo, Ferrara Tel Fax csii@comune.fe.it web: Coordinatore: Carlo De Los Rios ATTIVITA E SERVIZI EROGATI: - Presso il C.S.I.I. è attivo lo Sportello per il diritto di asilo, con i seguenti orari di apertura: Lunedì: 8,30 13,30; 14,30 17,30 Lo Sportello svolge le seguenti funzioni: assistenza, consulenza e orientamento per cittadini stranieri che manifestino la volontà di chiedere protezione internazionale; assistenza e consulenza per richiedenti e titolari di protezione internazionale nelle procedure di rilascio, rinnovo e conversione del permesso di soggiorno; orientamento di richiedenti e titolari di protezione internazionale ai servizi socio-sanitari del territorio; consulenza per enti e servizi pubblici e privati del territorio su diritti e doveri di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Nel 2009 è stato redatto un protocollo di intesa provinciale in materia di integrazione dei servizi per l'orientamento e l'assistenza dei richiedenti protezione internazionale presenti sul territorio della provincia di Ferrara, sottoscritto da C.S.I.I., Comune, Provincia, Questura e Prefettura di Ferrara. Il Protocollo è stato predisposto con l'intenzione di fornire servizi adeguati di presa in carico di richiedenti e titolari di protezione internazionale presenti sul territorio provinciale, attraverso la collaborazione attiva di tutte le istituzioni coinvolte nella gestione della procedura di asilo. In particolare, si prevede che lo Sportello per il diritto di asilo riceva fino a 5 richieste di protezione internazionale a settimana e coadiuvi la Questura nelle modalità di inoltro delle richieste stesse, nelle comunicazioni con i richiedenti e nelle procedure di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno, garantendo in questo modo tempi rapidi di gestione delle procedure burocratiche. 20

21 - Il progetto SPRAR del Comune di Ferrara A partire dal 2006, è attivo un progetto del Comune di Ferrara afferente allo SPRAR, con l'obiettivo di garantire accoglienza, protezione e integrazione a 20 richiedenti e titolari di protezione internazionale. Per quel che riguarda l'accoglienza, ai beneficiari vengono garantiti un buono spesa settimanale ed un pocket money; la fornitura di alimenti viene effettuata attraverso due importanti progetti di riutilizzo dei prodotti commestibili rimasti invenduti in vari supermercati della città, che vengono consegnati due volte alla settimana al centro di accoglienza. I rifugiati vengono inoltre assistiti e seguiti nello screening costante della loro situazione medica e nelle procedure burocratiche (richiesta di residenza, carta di identità, codice fiscale etc...). Per quanto concerne la protezione dei beneficiari è attivo un servizio di consulenza legale, di assistenza nelle procedure di rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno e di accompagnamento all'audizione presso la Commissione Territoriale per il Riconoscimento della Protezione Internazionale. Vengono effettuati numerosi colloqui individuali per la raccolta della storia di vita dei rifugiati e delle motivazioni che li hanno indotti alla fuga. Le richieste di protezione vengono supportate attraverso lo studio e la raccolta di documenti che dimostrino la veridicità delle persecuzioni subite dai beneficiari. Inoltre, in seguito a convenzioni e accordi, sono stati messi a disposizione degli ospiti servizi fondamentali per la loro integrazione sul territorio (corsi di alfabetizzazione presso il Centro Territoriale Permanente di Ferrara, possibilità di usufruire gratuitamente dei mezzi pubblici ATC, libero accesso ai circoli e cinema ARCI e ai servizi sportivi UISP sul territorio). Per affrontare adeguatamente lo snodo cruciale della formazione e dell'inserimento lavorativo, la cooperativa Camelot si avvale di figure professionali con competenze specifiche. Viene data grande importanza al momento dell'approccio al mondo del lavoro, affrontato col supporto di una psicologa che allena il beneficiario all'inserimento lavorativo; vengono in seguito reperiti e monitorati corsi di formazione, tirocini formativi e borse-lavoro, effettuati grazie all'operato di una tutor che partecipa al progetto "Patto per Ferrara", promosso dal Comune di Ferrara stesso. RISORSE DEL TERRITORIO: A partire dal 2007, il Comune di Ferrara ha istituito l'unità Operativa Governance dell'accoglienza, che ha il compito di monitorare l'accoglienza sul territorio e costruire un coordinamento fra i diversi servizi e le strutture convenzionate con il Comune che a Ferrara si occupano di dare ospitalità a persone che versano in condizioni di disagio e di emergenza abitativa. Nel 2009 è stato redatto un protocollo d'intesa per le persone accolte nei centri che stabilisce procedure omogenee di presa in carico sanitaria degli ospiti; nello specifico, il protocollo prevede uno screening sanitario da effettuarsi all'inizio del percorso di accoglienza, con conseguenti esami medici atti a verificare lo stato immunitario dell'ospite e l'eventuale necessità di vaccinazioni. Il Protocollo è stato sottoscritto da Comune di Ferrara, Azienda Ospedaliero Universitaria di Ferrara, Azienda USL di Ferrara e dagli enti del terzo settore convenzionati con il Comune di Ferrara. Ravenna da inserire 21

22 Comune di Forlì - Servizio Politiche di Welfare - Unità Adulti e Politiche Abitative Via L. Cobelli, Forlì Dirigente: Dott.ssa Rossella Ibba Tel Fax rossella.ibba@comune.forli.fc.it Responsabile: Dott. Pierluigi Rosetti Tel Fax pierluigi.rosetti@comune.forli.fc.it Referente: Dott. Matteo Teodorani Tel Fax matteo.teodorani@comune.forli.fc.it PROGETTI Il Comune di Forlì ha aderito, fin dal 2001, alla rete di accoglienza, tutela ed integrazione di richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione sussidiaria e umanitaria in precedenza denominata P.N.A. ora Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati; ed è capofila del progetto che vede anche la partecipazione del Comune di Cesena e mette a disposizione 20 posti in accoglienza per singoli e nuclei famigliari gestiti direttamente dai due Comuni capoluogo. Negli anni il Comune di Forlì ha partecipato ad alcuni progetti finalizzati a favorire l'inserimento sociale ed economico di cittadini richiedenti asilo, rifugiati e titolari di protezione umanitaria e sussidiaria, finanziati dal Fondo Sociale Europeo e coordinati da ANCI, quali: Integ.R.A. ed IntegRARsi con i quali ha realizzato azioni di accompagnamento all'autonomia dei beneficiari e di sensibilizzazione sul diritto di asilo. Dal 2005 partecipa al progetto regionale Emilia-Romagna, terra d asilo. ATTIVITA E SERVIZI EROGATI - Corsi di alfabetizzazione e/o lingua italiana per adulti: organizzati dal Centro Territoriale Permanente (C.T.P.) e dalle associazioni di volontariato come Lamberto Valli, Koinè, Pensiero e Azione, Laboratorio Mondo e dalla Cooperativa Spazi Mediani. - Assistenza sanitaria: visita preliminare, accompagnamento all'iscrizione al S.S.N. e alla scelta del medico o pediatra di base; accompagnamento alle vaccinazioni obbligatorie per i minori, informazione sull'esenzione del ticket e sul rinnovo della tessera sanitaria, mediazione linguistico culturale in ambito sanitario, fornitura gratuita di medicinali dietro prescrizione medica. - Iscrizione dei minori a scuola e mediazione linguistico culturale in ambito scolastico. - Erogazione pocket money per i beneficiari SPRAR. - Attività di accompagnamento sociale e mediazione interculturale. - Orientamento al mercato del lavoro: in collaborazione con il Centro di Solidarietà e il Centro per l'impiego. - Attività di supporto all inserimento lavorativo: in collaborazione con il Centro di Solidarietà e il Centro per l'impiego, attivazione di tirocini formativi, borse lavoro o borse frequenza. - Supporto all'autonomia abitativa: possibilità di erogazione di contributi alloggio, accompagnamento alla ricerca di soluzioni abitative in collaborazione con la Società per l'affitto, assistenza per la presentazione di domanda per bando E.R.P., orientamento. - Mediazione linguistico culturale e traduzione dei documenti: attività realizzata in collaborazione con la cooperativa Sesamo che gestisce, in convenzione con il Comune di Forlì, i servizi di mediazione culturale nel comprensorio forlivese negli ambiti sociale, sanitario e scolastico. - Orientamento e informazione legale: assistenza ed accompagnamento durante l'iter della 22

23 richiesta di protezione che prevedono colloqui di orientamento ed approfondimento del caso, raccolta di materiale, traduzione di documenti, accompagnamento in questura per le pratiche di rilascio e rinnovo del soggiorno e del documento o titolo di viaggio, simulazione del colloquio in Commissione Territoriale, eventuale assistenza in caso di presentazione del ricorso, informazione sulle possibilità di rimpatrio volontario assistito, in collaborazione con il Centro Servizi per l'integrazione del Comune di Forlì. GIORNI E ORARI DI APERTURA DELL'UNITA' ADULTI E POLITICHE ABITATIVE LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' CHIUSO GIOVEDI' VENERDI' GIORNI ED ORARI DI APERTURA DEL CENTRO SERVIZI PER L'INTEGRAZIONE LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI' SABATO Mattina chiuso chiuso chiuso Pomeriggio * chiuso * chiuso chiuso *Lunedì e Mercoledì pomeriggio solo su appuntamento per la compilazione del kit postale. E', inoltre, in vigore un Protocollo d Intesa per l accoglienza temporanea di cittadini stranieri richiedenti lo status di rifugiato politico sottoscritto da Prefettura di Forlì Cesena, Amministrazione Provinciale di Forlì Cesena, Questura di Forlì, l'asl di Forlì, la Croce Rossa Italiana comitato provinciale Forlì Cesena, il Coordinamento Provinciale Volontariato di protezione Civile e il Centro di Ascolto e prima accoglienza Buon Pastore Caritas di Forlì, che prevede modalità di accoglienza dei richiedenti protezione che presentano domanda presso la Questura di Forlì. RISORSE DEL TERRITORIO - L associazione Centro di Ascolto e prima accoglienza Buon Pastore promosso dalla Caritas Diocesana fornisce la prima accoglienza notturna per uomini nel proprio dormitorio che conta circa 30 posti, la prima accoglienza per 7 donne, la seconda accoglienza, ed altri servizi come: mensa, guardaroba, lavanderia, ecc. anche ai richiedenti e titolari di protezione internazionale; - il Centro Servizi per l'integrazione del Comune di Forlì fornisce orientamento legale e sociale per tutti i cittadini stranieri presenti a Forlì; la Cooperativa sociale Sesamo fornisce al servizio mediatori culturali; il Centro di Solidarietà della Compagnia delle Opere ha uno sportello di orientamento al lavoro; - gli sportelli immigrati dei sindacati confederali collaborano con il servizio per l orientamento al lavoro e la tutela dei lavoratori; - il Centro d Ascolto Ravaldino organizza corsi di alfabetizzazione insieme all'associazione di volontariato Lamberto Valli ; - la sezione femminile della Croce Rossa Italiana collabora con il servizio per la fornitura di buoni spesa, generi di prima necessità e medicinali; - lo Sportello Intercultura del Comune di Forlì è un servizio che promuove una cultura del dialogo e dell accoglienza, favorisce lo sviluppo della qualità dell integrazione scolastica e sociale di 23

Centro Servizi Stranieri

Centro Servizi Stranieri Centro Servizi Stranieri Cittadini stranieri e italiani Servizi, enti, istituzioni, associazioni, gruppi che operano nell ambito dell immigrazione Informazione sulla normativa in tema di immigrazione Supporto

Dettagli

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO ALLEGATO 6 TITOLO DEL PROGETTO: LE VOCI DI DENTRO ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO SETTORE e Area di Intervento: Settore: ASSISTENZA Area di intervento: IMMIGRATI, PROFUGHI (codice A04) OBIETTIVI DEL PROGETTO

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA IMMIGRATI CODICE - I - COD. AZIONE PAG I - 01 Centri di accoglienza FAMIGLIA AMICA e VIVERE LA VITA per richiedenti Asilo Politico 235 I - 02 SENTIERI DI SPERANZA - Servizio di pronta accoglienza

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI

PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI ASSOCIAZIONE ROS ACCOGLIENZA ONLUS Piazza del Popolo, 22 Castagneto Carducci (LI) Tel. 0565 765244 FAX 0586 766091 PROGETTO ACCOGLIENZA RIFUGIATI SOMALI Target I beneficiari del progetto saranno circa

Dettagli

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ;

VISTI. Il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ; PROTOCOLLO OPERATIVO PER LA PROMOZIONE DI PROGETTI DI INSERIMENTO LAVORATIVO E STABILIZZAZIONE DEI RAPPORTI DI LAVORO DI PERSONE IN STATO DI DISAGIO SOCIALE (PROGRAMMA PARI) VISTI Il Decreto Legislativo

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

Comune di Jesi. Protocollo d intesa Comune di Jesi Protocollo d intesa TRA LA PREFETTURA DI ANCONA, IL COMUNE DI JESI, LE FORZE DELL ORDINE, L UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE, IL C.I.O.F., L ASUR ZONA TERRITORIALE 5, L AMBITO TERRITORIALE

Dettagli

Centro regionale contro le discriminazioni

Centro regionale contro le discriminazioni Centro regionale contro le discriminazioni LR 5/2004 Norme per l integrazione sociale dei cittadini stranieri immigrati. Modifiche alle leggi regionali 21 febbraio 1990, n. 14 e 12 marzo 200, n. 2 ; Articolo

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale

Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale Sportello multietnico di informazione, Orientamento e Consulenza legale Seregno - Cantù www.novomillennio.it Chi siamo Lo Sportello Multietnico è un servizio nato per venire incontro all esigenze dei cittadini

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia Centro Territoriale di Supporto Calcedonia Istituto Comprensivo Calcedonia Via A. Guglielmini, 23 - Salerno Tel: 089792310-089792000/Fax: 089799631 htpp//www.icscuolacalcedoniasalerno.gov.it REGOLAMENTO

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

IL FUTURO COME VIAGGIO

IL FUTURO COME VIAGGIO IL FUTURO COME VIAGGIO Anno di realizzazione 2011 Finanziamento Cariverona Rete di progetto Coop. Kantara; Coop. Progetto Integrazione; Fondazione ISMU, Settore Formazione; Studio Res Corso di formazione

Dettagli

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014

RELAZIONE PUNTO LAVORO. Gennaio dicembre 2014 Associazione Cieli Aperti ONLUS - Via Lazzerini n 1-59100 Prato Sede operativa: Via Marengo n 51 Cod. Fiscale: 92062880486 - P. Iva: 01939060974 Telefono: 0574 607226 3898475801 - Fax: 0574 607226 E-mail:

Dettagli

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione)

Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) LEGGE REGIONE MARCHE 11 NOVEMBRE 2008, N. 32 Art. 1 (Finalità) Art. 2 (Funzioni della Regione) Art. 3 (Istituzione del Forum permanente) Art. 4 (Iniziative di prevenzione) Art. 5 (Informazione) Art. 6

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA

REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA Allegato B II annualità Progetto Sostegno alla genitorialità - Distretto di Carbonia REGOLAMENTO SERVIZIO DISTRETTUALE SOSTEGNO DELLA GENITORIALITA DISTRETTO CARBONIA PREMESSA - Con D.G.R. n. 40/09 del

Dettagli

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE CENTRO DI ALFABETIZZAZIONE IN ITALIANO L2 Istituto Comprensivo C. Angiolieri Siena Centro di Alfabetizzazione Italiano L2 C. Angiolieri Scuola Secondaria di II grado Scuola Secondaria di I grado Scuola

Dettagli

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 PIANO DI ZONA 2005/2007 AREA INSERIMENTI LAVORATIVI

PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 PIANO DI ZONA 2005/2007 AREA INSERIMENTI LAVORATIVI PROGRAMMA ATTUATIVO 2006 PIANO DI ZONA 2005/2007 AREA INSERIMENTI LAVORATIVI 384 PROGETTI FINANZIATI 385 PROGETTO di SVILUPPO/INNOVAZIONE/QUALIFICAZIONE: Denominazione: Piazza del lavoro Comune o forma

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti

Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti Questionario Questo questionario fa parte della ricerca sul tema dei rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione umanitaria a Bologna e provincia che Cospe (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi

Dettagli

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI

CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI CENTRI SEMIRESIDENZIALI PER DISABILI ADULTI 2. Progetto già avviato Sì No 3. Tipologia di servizio Istituzionale Servizi Essenziali Altro 4. Area tematica Disabilità 5. Macrotipologia LIVEAS Centri Residenziali

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art. 01 - Finalità

Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI. Art. 01 - Finalità Legge Regionale 22 marzo 1990, n. 22 Interventi a sostegno dei diritti degli immigrati extracomunitari in Toscana. Bollettino Ufficiale n. 20, parte prima, del 31.03.1990 Titolo 1 - PRINCIPI GENERALI Art.

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L'IMMIGRAZIONE DEL LIONS CLUBS INTERNATIONAL MULTIDISTRETTO ITALY 108 PER LA

PROTOCOLLO D'INTESA TRA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L'IMMIGRAZIONE DEL LIONS CLUBS INTERNATIONAL MULTIDISTRETTO ITALY 108 PER LA PROTOCOLLO D'INTESA TRA DIPARTIMENTO PER LE LIBERTÀ CIVILI E L'IMMIGRAZIONE DEL E LIONS CLUBS INTERNATIONAL MULTIDISTRETTO ITALY 108 PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ IN FAVORE DI BENEFICIARI DI PROTEZIONE

Dettagli

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE

SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE SERVIZI PER L AUTONOMIA DELLA PERSONA DISABILE Sportello di informazioni sulla disabilità 4 È un servizio promosso dalle associazioni Abc-Liguria e Dopodomani Onlus per dare informazioni ed indicazioni

Dettagli

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013

FAMIGLIE AL CENTRO: Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 FAMIGLIE AL CENTRO: funzioni di ascolto, orientamento e accompagnamento sociale delle famiglie all interno dei gruppi associati dei Medici di Medicina Generale Dott. Paola Mosa Roma 24 maggio 2013 Il contesto

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro Art. 1 - Inviolabilità della dignità umana. 1. La Regione del Veneto

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre 2006 -

A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate. - Ottobre 2006 - A.S.CA. Agenzia Sociale per la Casa Vimercate - Ottobre 2006-1 ASCA è una associazione di secondo livello: soci/e sono consorzi, cooperative, associazioni e organizzazioni di terzo settore del territorio.

Dettagli

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario

Nati per Leggere Piemonte. Linee guida per la compilazione del questionario Linee guida per la compilazione del questionario Maggio 2014 Introduzione Gli indicatori e le relative linee guida riportati in questo breve documento sono stati elaborati da Fondazione Fitzcarraldo attraverso

Dettagli

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA (in attuazione di quanto stabilito dalla Delibera della Giunta della Società della Salute

Dettagli

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS

Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia. Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS Area Infanzia, Adolescenti, Giovani, Famiglia Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Assistenza domiciliare socio-educativa per minori LIVEAS OBIETTIVI Scopo dell intervento è promuovere un processo di cambiamento

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE

dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE dott.ssa MARINA ELLERO VIOLENZA DI GENERE E STRATEGIE DI INTERVENTO 08/11/2014 LA RISPOSTA DEI SERVIZI IN RETE Sede: Distretto Sanitario - Via San Valentino 20, 3 piano Udine Numero Verde: 800.531.135

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi

Disegno di Legge Regionale. Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere. Art.1 Principi Disegno di Legge Regionale Norme per contrastare e prevenire la violenza di genere Art.1 Principi La Regione Sicilia, in attuazione dei principi della Costituzione e delle leggi vigenti, delle risoluzioni

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

Ruolo e attività del punto nuova impresa

Ruolo e attività del punto nuova impresa SISTEMA DOTALE E CULTURA D IMPRESA: UNA RETE DI SERVIZI PER IL TERRITORIO MANTOVANO a cura di Alessandra Ligabue PROMOIMPRESA Ruolo e attività del punto nuova impresa PromoImpresa, in qualità di Azienda

Dettagli

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA PROTOCOLLO DI INTESA per la non discriminazione e le pari opportunità attraverso il pieno riconoscimento del diritto alla mobilità e all accessibilità PREMESSO TRA Comune di Terni Provincia di Terni l

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

La povertà letta dalla Caritas a Livorno

La povertà letta dalla Caritas a Livorno La povertà letta dalla Caritas a Livorno I semestre 2015 Dati raccolti dalla rete di Centri di Ascolto Caritas A cura di Osservatorio Diocesano delle Povertà e delle Risorse POVERTA' ALIMENTARE Area/centro

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI. Premessa:

CARTA DEI SERVIZI. Premessa: CARTA DEI SERVIZI Premessa: La Carta dei Servizi è uno strumento utile al cittadino per essere informato sulle caratteristiche del servizio offerto, sulla organizzazione degli uffici comunali, sugli standards

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI Indice : 1. Scopo del protocollo 2. Invio 3. Verifiche 2.1 tipologia dell utenza 2.2 procedura segnalazione 2.3 procedura

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Protocollo d Intesa per la tutela dei minori Rom, Sinti e Camminanti tra Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e Opera Nomadi VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 marzo

Dettagli

Piano di Zona 2010-2012

Piano di Zona 2010-2012 AREA INCLUSIONE SOCIALE PER SOGGETTI APPARTENENTI ALLE FASCE DEBOLI CODICE - IS - COD. AZIONE PAG IS 1 ITINERARIO LAVORO - Tirocini Formativi-Lavorativi per Adulti e Giovani svantaggiati 277 20 NUMERO

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROTOCOLLO D INTESA TRA Provincia di Roma Dipartimento III - Servizio I Politiche del Lavoro e Servizi per l Impiego - SILD e Dipartimenti di Salute Mentale della ASL della Provincia di Roma e Associazioni

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA FINALITA Questo documento contiene informazioni, principi, criteri ed indicazioni riguardanti le procedure e le pratiche per l inclusione degli alunni

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA L Università degli Studi di Ferrara (di seguito denominata brevemente Università ) Codice Fiscale

Dettagli

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione

Corso Immigrazione Operatori Sindacali. La legislazione Corso Immigrazione Operatori Sindacali La legislazione Ingresso in Italia Ingresso per brevi periodi Ingresso per soggiorno di lunga durata. Ingresso per Ricongiungimento familiare Ingresso per breve durata

Dettagli

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio 2012. Secondo Numero

AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione. N.2 del 6 Febbraio 2012. Secondo Numero AGCI Solidarietà Nazionale NeWS Immigrazione N.2 del 6 Febbraio 2012 Informativa su bandi e finanziamenti europei, nazionali e regionali Secondo Numero Bandi nazionali 1. Ministero dell Interno Dipartimento

Dettagli

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli.

Il documento viene adeguato sulla base delle evoluzioni regolamentari e normative disposte dalle istituzioni competenti ai vari livelli. Carta dei Servizi AREA ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENTI L area comprende i seguenti servizi 1. Servizio di assistenza Domiciliare (SAD) 2. Centro aggregazione anziani 3. Comunità alloggio Il presente documento

Dettagli

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA Ottobre 2009 Sono passati dieci anni dall avvio del progetto regionale Fattorie Didattiche che ha creato nel periodo un apertura di dialogo

Dettagli

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Pianificazione e Sviluppo dei servizi sociali e socio - sanitari Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza

COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa. Regolamento. Forum Percorsi di cittadinanza COMUNE DI PONTEDERA Provincia di Pisa Regolamento Forum Percorsi di cittadinanza 1 SOMMARIO Art. 1 - Compiti ed Obiettivi 3 Art. 2 - Organi del Forum 3 Art. 3 - Il Presidente 3 Art. 4 - Il Vicepresidente

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E. PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO: "MANTENIMENTO E SVILUPPO DELL ATTIVITA DEL LABORATORIO TERRITORIALE PROVINCIALE NODO IN.F.E.A. DELLA PROVINCIA DI ROVIGO E IL POTENZIAMENTO DELLA

Dettagli

SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011

SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011 Pablo Picasso Donna allo specchio Piano di zona AREA IMMIGRAZIONE SCHEDE INTERVENTI ANNO 2011 Triage Multimediale Potenziamento Immigrazione - Altro intervento Il triade multimediale è un collegamento

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE

PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE Allegato B PROGETTO SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE INTERVENTI PER LA PRESA IN CARICO E IL TRATTAMENTO DI MINORI VITTIME DI ABUSO NELL AREA VASTA FIRENZE PREMESSA Negli ultimi anni l attenzione al disagio in generale,

Dettagli

Città di Ispica Prov. di Ragusa

Città di Ispica Prov. di Ragusa Città di Ispica Prov. di Ragusa REGOLAMENTO SULL AFFIDO FAMILIARE DI MINORI Art. 1 L amministrazione comunale attua l affidamento familiare allo scopo di garantire al minore le condizioni migliori per

Dettagli

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali Avviso pubblico esplorativo per la ricerca e la selezione di proposte progettuali, ai sensi dell art. 60 del Regolamento generale per l attività contrattuale

Dettagli

VADEMECUM UFFICIO PACE

VADEMECUM UFFICIO PACE VADEMECUM UFFICIO PACE In questi ultimi anni, in molti comuni italiani, si è andata diffondendo la pratica dell istituzione di un ufficio pace. Ma che cosa sono questi uffici? E di cosa si occupano? Attraverso

Dettagli

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE

PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE PROGRAMMA REGIONALE PER LE POLITICHE D INTEGRAZIONE CONCERNENTE L IMMIGRAZIONE Osservatorio Regionale per l Integrazione e la Multietnicità SCHEDA DI PRESENTAZIONE PROGETTI AREA IMMIGRAZIONE FONDO ANNO

Dettagli

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF): CONVENZIONE PER L ADESIONE AL SISTEMA DI E-LEARNING FEDERATO DELL EMILIA-ROMAGNA PER LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E L UTILIZZO DEI SERVIZI PER LA FORMAZIONE Premesso che il Sistema di e-learning federato

Dettagli

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei

ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA SERVIZI. dei ASSOCIAZIONE ONLUS CARTA dei SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Questa Carta dei servizi ha lo scopo di raccontare quali sono le nostre attività e come si può accedere ai nostri servizi. La Carta è una straordinaria

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

AREA IMMIGRATI. Azione 1: CENTRO SERVIZI IMMIGRATI (Servizi per l integrazione e il rispetto delle diverse culture)

AREA IMMIGRATI. Azione 1: CENTRO SERVIZI IMMIGRATI (Servizi per l integrazione e il rispetto delle diverse culture) AREA IMMIGRATI Azione 1: CENTRO SERVIZI IMMIGRATI (Servizi per l integrazione e il rispetto delle diverse culture) A - DESCRIZIONE SINTETICA DELL AZIONE Le finalità principali che il Centro Servizi Immigrati

Dettagli

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti

Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini. Simona Benedetti Assessore alle politiche per il il Benessere dei Cittadini Simona Benedetti Persone Persone assistite assistite In aumento anziani, famiglie e minori seguiti Anno 2007 2008 2009 2010 Anziani 1475 1718

Dettagli

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute

La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute La Cooperativa Gnosis si sta impegnando in questi ultimi anni nella sperimentazione di un modello virtuoso di collaborazione con i Servizi di Salute Mentale, gli Enti locali, le Associazioni dei Familiari

Dettagli

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007 REGOLAMENTO CENTRO ON LINE STORIA E CULTURA DELL INDUSTRIA: IL NORD OVEST DAL 1850 ARTICOLO 1 Obiettivi e finalità

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: 2) Codice di accreditamento: 3) Albo e classe di iscrizione: gna 4 CARATTERISTICHE

Dettagli

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute

Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute ALLEGATO A Programmazione annuale 2015 Programma 1 Guadagnare Salute Piemonte Scuole che Promuovono Salute Programmazione annuale regionale anno 2015 Azioni previste nel periodo - Sintesi complessiva Per

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Sociale Studio e Progetto 2 2) Codice di accreditamento: NZ03328, 3) Albo e classe di

Dettagli

CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE

CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE esente bollo CONVENZIONE per la realizzazione e gestione di progetti di ACCOGLIENZA DI RICHIEDENTI E TITOLARI DI PROTEZIONE INTERNAZIONALE TRA Comune di Cremona ( C.F. 00297960197) con sede in piazza del

Dettagli

REGIONANDO 2000. REGIONE EMILIA ROMAGNA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA U.S.L. di CESENA

REGIONANDO 2000. REGIONE EMILIA ROMAGNA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA U.S.L. di CESENA REGIONANDO 2000 REGIONE EMILIA ROMAGNA SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE AZIENDA U.S.L. di CESENA PROGETTO SALEM PER L ASSISTENZA SANITARIA AI CITTADINI STRANIERI IMMIGRATI E AGLI INDIGENTI SENZA FISSA DIMORA

Dettagli

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING

17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING 17. SISTEMA COMUNICAZIONE E MARKETING Nel 2000 è stato istituito il Sistema Comunicazione e Marketing, in applicazione di una specifica normativa ed in attuazione del Piano Sanitario Regionale 1999-2001.

Dettagli

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO

PROMOZIONE LAVORO SERVIZI AL LAVORO COOPERATIVA SOCIALE DI SOLIDARIETÀ PROMOZIONE LAVORO CARTA SERVIZI SERVIZI AL LAVORO Ente accreditato per la Formazione Superiore presso la Regione Veneto con Decreto 854 del 08/08/2003 Ente accreditato

Dettagli

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010

La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Le reti che orientano La rete dei Comuni della Valpolicella e Baldo Garda Esperienza 2010 Progetto di orientamento per adulti 2010 - DGR 3214/09 Una nuova opportunità: comuni in rete per l orientamento

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015)

SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) SCHEDA PROGETTO CASA/ALLOGGIO PROVINCIA DI SASSARI (14/05/2015) Settore di intervento Area territoriale Attori da coinvolgere Nome del progetto Target di riferimento 1. Sistema dei servizi 2. Occupazione

Dettagli

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO ALLEGATO A LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO 1) I servizi finanziati I beneficiari dei servizi finanziati con il

Dettagli

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne;

TRA PREMESSO. che la causa alla base della violenza contro le donne è la discriminazione che nega pari diritti a uomini e donne; PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DI STRATEGIE CONDIVISE FINALIZZATE ALLA PREVENZIONE ED AL CONTRASTO DEL FENOMENO DELLA VIOLENZA NEI CONFRONTI DELLE DONNE. TRA L Amministrazione Provinciale di Cuneo,

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE 2000 Adottato con deliberazione del Consiglio comunale n. 86 del 29 settembre ARTICOLO 1 - RIFERIMENTI LEGISLATIVI L affido è disposto dal Comune, o chi da esso delegato, in

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA

COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA COMITATO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA ASSOCIAZIONI CHE PARTECIPANO ALLA GESTIONE IN RETE DEL PROGETTO. UISP Comitato regionale ER (capofila) Arci Comitato regionale Emilia Romagna CSI Comitato regionale Emilia

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra

PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO. tra PROTOCOLLO D INTESA GIOVANI, SCUOLA & VOLONTARIATO tra Ufficio scolastico provinciale, Provincia di Rovigo, Assessorato alle Politiche Sociali, e Assessorato alla Pubblica Istruzione e Associazione Polesine

Dettagli