LA CASTRAZIONE DEL SUINO: QUALI ALTERNATIVE POSSIBILI?

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA CASTRAZIONE DEL SUINO: QUALI ALTERNATIVE POSSIBILI?"

Transcript

1 LA CASTRAZIONE DEL SUINO: QUALI ALTERNATIVE POSSIBILI? ROTA NODARI SARA Istituto Zooprofilattico della Lombardia e dell Emilia Romagna, via Bianchi 9, Brescia IZS Torino CONVEGNO BENESSERE ANIMALE: QUO VADIS?

2 Introduzione L odore rappresenta un tratto sensoriale determinante nell accettazione di un prodotto alimentare da parte del consumatore

3 Introduzione Androstenone Scatolo

4 Introduzione Androstenone Odore di verro Scatolo

5 Introduzione Poco meno di 9 milioni dei 13 milioni nati sono indirizzati al circuito DOP Preferibilmente suini di 170 kg p.v. Età 9-11 mesi

6 Introduzione 1 SAPORE 3 COSTO 2 PROVENIENZA 4 NAZIONALE 5 BENESSERE

7 Entità del fenomeno

8 Entità del fenomeno

9 Entità del fenomeno

10 Entità del fenomeno

11 20% non castrati 3% castrati con anestesia 77% castrati tradizionalmente

12 % di animali castrati

13 Età di castrazione Quasi 100% da Vet Repubblica Ceca Estonia Lituania Slovacchia Norvegia > 20% da Vet Slovenia Cipro Polonia Ungheria

14 Utilizzo anestesia Obbligatoria dal 2002

15 Situazione europea Irlanda: 100% maschi non castrati UK: 98% maschi non castrati Spagna: 70% maschi non castrati Portogallo: 90% maschi non castrati Cipro: 60% maschi non castrati Olanda dal : divieto di castrazione senza anestesia obiettivo: dal divieto di castrazione Norvegia: dal 2002 atto medico veterinario, obbligo anestesia generale. Dal 2009 la castrazione è bandita Svizzera:obbligo di anestetico/analgesico; dal 2015 divieto di castrazione

16 Utilizzo analgesia

17 Basi legislative (D.lvo 53/2004) D.Lgs. 7 luglio 2011, n. 122 E possibile solo: Sui maschi Senza lacerazione dei tessuti Solo da parte di veterinario o personale formato Solo con mezzi idonei e in condizioni igieniche Entro il 7 giorno di vita Se oltre il 7 giorno esclusivamente: da veterinario con anestesia con analgesia

18 Qualora la castrazione o il mozzamento della coda siano praticati dopo il 7 giorno di vita, essi devono essere effettuati unicamente da parte di un Veterinario sotto anestesia e con somministrazione prolungata di analgesici (DLvo 534/92 modificato, art.10 del DLvo 53/04)

19 Basi legislative (Dir. 2001/93/CE) Il mozzamento della coda e la troncatura o la levigatura dei denti possono causare ai suini dolore immediato e a volte prolungato. La castrazione provoca spesso un dolore prolungato, aggravato dall'eventuale lacerazione dei tessuti. Tali pratiche sono quindi nocive al benessere dei suini, soprattutto se eseguite da persone incompetenti e prive di esperienza. Occorre pertanto introdurre norme che garantiscano pratiche migliori

20

21 Dichiarazione europea

22 Dichiarazione europea Come primo passo, a decorrere dal 1 gennaio 2012, la castrazione chirurgica dei maiali, se effettuata, va condotta con un uso prolungato di analgesici e/o sotto anestesia applicando metodi mutuamente riconosciuti Come secondo passo, in un'ottica di più lungo termine, la castrazione chirurgica dei maiali dovrebbe essere abbandonata entro il 1 gennaio 2018

23 Punti principali della dichiarazione Per assicurare la fine della castrazione vengono messe in atto le seguenti misure Mutuo riconoscimento dei metodi per valutare l'odore di verro Ricognizione dei metodi per la misura dei componenti responsabili dell'odore di verro Riconoscimento rapido dell'odore di verro al macello Riduzione dell'odore di verro attraverso il miglioramento genetico, il management aziendale e l'alimentazione Sistemi di produzione di maschi interi in tutte le fasi di produzione, trasporto e macellazione per minimizzare i comportamenti sessuale e aggressivi

24 Punti della dichiarazione 2a parte Deroga per produzioni speciali Assicurare la diffusione dell'abitudine a non castrare i suini Assicurare la competitività dei prodotti suini n Europa Bilanciare i costi derivanti dalla cessazione della castrazione tra gli attori della catena Pubblicizza re attraverso report pubblicati dalla EU i progressi fatti verso la cessazione della castrazione Coordinando le ricerche nel settore specifico

25 ANAS

26 Risultati scientifici La castrazione senza anestesia provoca dolore intenso e dolore persistente Le risposte al dolore sono presenti in particolare durante: - l incisione dello scroto - la manipolazione del testicolo -il taglio dei dotti spermatici (dolore più intenso) -dolore persistente nelle ore dalla castrazione

27 Risultati scientifici LATTATO CASTRATI SOLO MANIPOLATI Prunier et al., 2005

28 CORTISOLO SOLO MANIPOLATI CASTRATI Carrol et al., 2006

29 Le alternative Allevamento di maschi interi Controllo con l alimentazione Sessaggio del seme Macellazione <85 Kg Immunocastrazione Anestesia locale Anestesia generale

30 Le alternative Sicurezza per l operatore Rispettoso del benessere Stress Dolore acuto Dolore seguente Praticabile Economico Ineludibile e verificabile Convincente

31 Allevamento maschi interi Rischio elevato odore di verro Percezione elevata da parte della popolazione italiana

32 Controllo con l alimentazione Manipolazione della produzione endogena di scatolo, la sua velocità di transito e assorbimento intestinale e dal suo metabolismo epatico attraverso la modificazione della dieta dell animale Introduzione di carboidrati (patata, inulina di cicoria) Risultati limitati a pochi animali Possibili effetti negativi fermentazione zuccheri DOP prosciutti

33 Selezione genetica Tra il 5% e l 8% dei verri Hampshire, Yorkshire e Landrace puri presenta elevate concentrazioni di androsterone nel grasso, mentre questa percentuale sale al 50% nei verri di razza Duroc Androstenone e scatolo sono altamente ereditabili Markers genetici non ancora completamente identificati Genetica italiana

34 Sessaggio del seme Beltsville Sperm Sexing Technology è l unica tecnica ad ora efficace per la produzione del seme sessato La tecnica si basa sul principio che gli spermatozoi con cromosoma X contengono il 3.6% di DNA in più rispetto agli spermatozoi Y Gli spermatozoi vengono colorati e separati in base al colorante che contengono (X>Y) attraverso un laser Con la nuova tecnica sviluppata da Lawrence et al.: È la % di spermatozoi che la macchina riesce a riconoscere (70% vs 30%) È la velocità di separazione È la quantità di spermatozoi separati in 8h di lavoro (35-40 milioni vs 1-2 milioni) Nate 8 nidiate (con fertilizzazione in vitro) di suinetti: 98% femmine (in 3 nidiate controllo 50% femmine, 50% maschi)

35 Sessaggio del seme Problemi: N spermatozi ridotto Fertilità diminuita per riduzione della vita degli spermatozoi (in corso di studio nuovi metodi di conservazione del seme) Con la tecnica attuale sono necessarie 100h per produrre 1 dose standard di seme contenente spermatozoi per l IA Sono stati prodotti protocolli di inseminazione modificati sviluppati utilizzando seme diluito volte Con una IA uterina profonda la dose necessaria scende a 5 x 10 6 spermatozoi

36 Macellazione di animali <85 kg

37 Immunocastrazione Produzione di anticorpi nei confronti del fattore di rilascio di gonadotropina endogena (GnRF) che sopprime il rilascio di LH e la produzione di steroidi testicolari quali testosterone, androstenone ed estrogeni e conseguente aumento del metabolismo dello scatolo Doppia vaccinazione nei confronti del fattore di rilascio della gonadotropina (GnRF) Due dosi di cui la seconda somministrata 4-6 settimane prima della macellazione Per il suino pesante necessarie 3 dosi Valutazione dolore delle 3 iniezioni Valutazione del rischio della 3 vaccinazione per l animale e per l uomo

38 Anestesia locale intratesticolare Difficoltà tecniche Dolore e stress all inoculazione Persistenza di dolore alla castrazione Prodotti non autorizzati

39 Crio-anestesia seguita da anestetici topici sulla ferita Spray con cloretile seguita da crema a base di lidocaina e prilocaina sulla ferita Sperimentale Necessario valutare il dolore/stress da spray freddo e il suo beneficio complessivo sul benessere La crio-anestesia è già utilizzata nella traumatologia superficiale e nella diagnostica umana Sembra ridurre il dolore al taglio Da valutare gli effetti sulla guarigione della ferita Nessun effetto sul taglio del funicolo e sul dolore post-operatorio

40 Anestetici topici Short-acting (benzaina, butamben, tetracaina idrocloride): anestetici a rapida azione applicati sui funicoli spermatici, con durata effetto di minuti Long acting (lignocaina, bubivacaina, adrenalina, cetrimide): anestetici a lunga azione applicati sui funicoli spermatici Somministrazione indaginosa, lunga Non riduce il dolore post-castrazione

41 Castrazione chirurgica solo con analgesia prolungata minuti prima della castrazione, in modo tale che le loro concentrazioni siano ai livelli desiderabili già durante l asportazione dei testicoli La somministrazione di meloxicam, o flunixina, o metamizolo o carprofen sono tutti in grado di ridurre l aumento del cortisolo ematico post-castrazione, ma solo meloxicam e flunixina riducono anche i comportamenti di dolore post-operatorio nell animale

42 Anestesia generale: CO2 Induzione anestesia generale

43

44 Anestesia generale: CO2 Apparecchiatura e gestione gas tecnico Sedazione solo dopo secondi Reazioni indesiderabili: Panico Irritazione delle vie aeree e polmonari Manifestazioni nervose Iperventilazione Dolori substernali Tremori muscolari Stress per asfissia e forte acidosi

45 Anestesia generale spray o iniettabile 15 mg ketamina/kg p.v. 1.5 mg climazolam/kg p.v. 1 mg azaperone/kg p.v. se spray seda solo tra il 22 e il 77% degli animali seda l animale per 50 minuti: aumento del rischio di schiacciamento Azaperone (Stresnil ) e ketamina Costi Ketamina non autorizzata ( Non utilizzare in animali le cui produzioni siano destinate al consumo alimentare umano ) Necessario mantenere i suinetti per 5h in box riscaldato per evitare ipotermia e schiacciamento

46 Anestesia generale con anestetici specifici Isofluorano/alotano Apparecchiatura specializzata Costi Requisiti ambientali Con l alotano è possibile sviluppo ipertermia maligna in suini alotanosensibili

47 Alternative Sicurezza per l operatore Rispettoso del benessere Stress Dolore acuto Dolore seguente Praticabile Economico Ineludibile e verificabile Convincente Rischio di abbandono: nullo

48 Alternative Sicurezza per l operatore Rispettoso del benessere Stress Dolore acuto Dolore seguente Praticabile Economico Ineludibile e verificabile Convincente Rischio di abbandono: nullo Allevamento di maschi interi Controllo con l alimentazione Sessaggio del seme Macellazione <85 Kg Immunocastrazione Anestesia locale Anestesia generale

49 Posizione medici veterinari

50 Castrazione.. dove andiamo?

51 GRAZIE PER L ATTENZIONE sara.rotanodari@izsler.it

Il tema sterilizzazione per riflettere sul ruolo Veterinario nell allevamento suino

Il tema sterilizzazione per riflettere sul ruolo Veterinario nell allevamento suino Il tema sterilizzazione per riflettere sul ruolo Veterinario nell allevamento suino Paolo Candotti, Sara Rota Nodari IZSLER, Brescia Consiglio Nazionale FNOVI, 27.11.2010 Prima parte Inquadramento delle

Dettagli

Dott. Silvio Zavattini, DMV SIPAS Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini Modena, 9 maggio 2014

Dott. Silvio Zavattini, DMV SIPAS Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini  Modena, 9 maggio 2014 Dott. Silvio Zavattini, DMV SIPAS Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini www.sipas.org Modena, 9 maggio 2014 CHI SIAMO L. Alborali, GP. Sandri, A. Luppi, C. Magistrali, M. Drigo, F. Salvini

Dettagli

VETERINARIO MARGINALIZZATO

VETERINARIO MARGINALIZZATO 30giorni - il mensile del medico veterinario / dicembre 2010 7 La nostra proposta per la sterilizzazione del suino Paolo Candotti* e Sara Rota Nodari* La castrazione del suino risponde a un mercato che

Dettagli

Costi e benefici dei metodi alternativi alla castrazione chirurgica senza anestesia

Costi e benefici dei metodi alternativi alla castrazione chirurgica senza anestesia Costi e benefici dei metodi alternativi alla castrazione chirurgica senza anestesia Giornata suinicoltura Reggio Emilia 16 Aprile 2014 Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest CRPA Convegno

Dettagli

Implicazioni economiche delle alternative alla castrazione senza anestesia

Implicazioni economiche delle alternative alla castrazione senza anestesia Rassegna Suinicola Internazionale 50 a edizione BENESSERE DEI SUINI: PROBLEMI E SOLUZIONI alla castrazione senza anestesia Kees de Roest - CRPA Fiere di Reggio Emilia, 17 aprile 2009 Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

UNA CARNE SUINA DI QUALITA RICHIEDE IL CONTROLLO DELL ODORE DI VERRO

UNA CARNE SUINA DI QUALITA RICHIEDE IL CONTROLLO DELL ODORE DI VERRO UNA CARNE SUINA DI QUALITA RICHIEDE IL CONTROLLO DELL ODORE DI VERRO Questo numero di INFOSUINO costituisce una risorsa di informazioni sul cosiddetto "odore di verro". In queste pagine si definisce l'odore

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE 20.8.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea C 243/5 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 19 agosto 2011 che adotta un programma di lavoro per il finanziamento delle attività dell'unione concernenti

Dettagli

FONTI DI DOLORE ACCERTATE E POTENZIALI NEGLI ANIMALI DA REDDITO

FONTI DI DOLORE ACCERTATE E POTENZIALI NEGLI ANIMALI DA REDDITO FONTI DI DOLORE ACCERTATE E POTENZIALI NEGLI ANIMALI DA REDDITO giorgia della rocca ALLEVAMENTO, SOSTENIBILITÀ E SICUREZZA ALIMENTARE: MEDICINA VETERINARIA, QUO VADIS? Facoltà Medicina veterinaria Perugia,

Dettagli

Basi di Clinica Chirurgica del Suino

Basi di Clinica Chirurgica del Suino Moretta 21/09/2012 Basi di Clinica Chirurgica del Suino Mazzoni Dr. Claudio Medico Veterinario Libero Professionista Suivet Reggio Emilia Dottorando della Scuola Dottorale in Scienze alimentari e Medico-Veterinarie

Dettagli

Giornata della suinicoltura 2018 F.I.C.O. Bologna, 28 febbraio

Giornata della suinicoltura 2018 F.I.C.O. Bologna, 28 febbraio Giornata della suinicoltura 2018 F.I.C.O. Bologna, 28 febbraio La situazione negli allevamenti italiani: lo stato dell arte e i desiderata: allevatore e veterinario a confronto. Dott. Silvio Zavattini,

Dettagli

Rivista Il Salvagente

Rivista Il Salvagente Rivista Il Salvagente Cibo&etica: basta coi maiali castrati, coi farmaci si ottengono gli stessi risultati La carne dei suini pesanti immunicastrati (attraverso i farmaci) è equivalente a quella degli

Dettagli

DISCIPLINARE PER LE PROVE IN STAZIONE DELLA SPECIE SUINA

DISCIPLINARE PER LE PROVE IN STAZIONE DELLA SPECIE SUINA DISCIPLINARE PER LE PROVE IN STAZIONE DELLA SPECIE SUINA (Art. 18 del Disciplinare per l attuazione dei programmi genetici della specie suina) CAPITOLO 1 - TITOLARITA E SCOPO DELLE PROVE Art. 1 L'Associazione

Dettagli

L'importante è parlare male delle Casse. Sterilizzazione dei suini: la nostra proposta FEDERAZIONE PREVIDENZA

L'importante è parlare male delle Casse. Sterilizzazione dei suini: la nostra proposta FEDERAZIONE PREVIDENZA FEDERAZIONE Sterilizzazione dei suini: la nostra proposta PREVIDENZA L'importante è parlare male delle Casse Anno 3 - Numero 12 - Dicembre 2010 Registrazione Tribunale n. 580 del 21 dicembre 2007 - Poste

Dettagli

SELEZIONIAMO IL FUTURO DELLA SUINICOLTURA ITALIANA GENETICA ITALIANA ANAS

SELEZIONIAMO IL FUTURO DELLA SUINICOLTURA ITALIANA GENETICA ITALIANA ANAS SELEZIONIAMO IL FUTURO DELLA SUINICOLTURA ITALIANA GENETICA ITALIANA ANAS trasparenza, solidità, innovazione Il LIBRO GENEALOGICO ITALIANO opera con un approccio rispettoso delle esigenze dell intera filiera,

Dettagli

Normativa ed Audit Comunitari. Il Piano triennale di adeguamento

Normativa ed Audit Comunitari. Il Piano triennale di adeguamento Normativa ed Audit Comunitari. Il Piano triennale di adeguamento Perugia 16 maggio 2016 Dr. Luciano Sonaglia Ordine Medici Veterinari Provincia di Perugia Basi normative DIRETTIVA 2008/120/CE DEL CONSIGLIO

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

Prescrizioni legali per la castrazione precoce dei lattonzoli maschi eseguita dal detentore degli animali

Prescrizioni legali per la castrazione precoce dei lattonzoli maschi eseguita dal detentore degli animali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Protezione degli animali Informazioni tecniche Protezione degli animali Prescrizioni legali per

Dettagli

ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA

ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA 1 Premessa 1. Il Libro genealogico segue due indirizzi selettivi. La selezione delle razze Large White italiana, Landrace italiana e Duroc italiana per il circuito

Dettagli

Dott. Silvio Zavattini, DMV SIPAS Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini www.sipas.org. Modena, 9 maggio 2014

Dott. Silvio Zavattini, DMV SIPAS Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini www.sipas.org. Modena, 9 maggio 2014 Dott. Silvio Zavattini, DMV SIPAS Società Italiana di Patologia ed Allevamento dei Suini www.sipas.org Modena, 9 maggio 2014 Castrazione Taglio dei denti Tatuaggio orecchie e coscia Taglio delle orecchie

Dettagli

Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili

Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili Il benessere dei suini in allevamento: criticità e soluzioni possibili Mercoledì 25 settembre 2013 Sicura & QsA Giuseppe Diegoli Servizio Veterinario ed Igiene degli alimenti Regione Emilia Romagna 1 Normativa

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Improvac soluzione iniettabile per suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una dose (2 ml)

Dettagli

BENESSERE E BIOSICUREZZA

BENESSERE E BIOSICUREZZA Università di Bologna 13-06-2018 BENESSERE E BIOSICUREZZA PSR RER 5005479 Dott. Giovanni Pangallo Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna, Sezione di Reggio Emilia CONTENUTI

Dettagli

ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA

ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA ALIMENTAZIONE SCROFE E SUINI LINEE GUIDA 1 Premessa 1. Il Libro genealogico segue due indirizzi selettivi. La selezione delle razze Large White italiana, Landrace italiana e Duroc italiana per il circuito

Dettagli

Toxoplasma gondii Un problema ispettivo attuale? Indagine epidemiologica in suini macellati a domicilio in Toscana.

Toxoplasma gondii Un problema ispettivo attuale? Indagine epidemiologica in suini macellati a domicilio in Toscana. Toxoplasma gondii Un problema ispettivo attuale? Indagine epidemiologica in suini macellati a domicilio in Toscana. Dati preliminari Daniela Gianfaldoni e Francesca Mancianti Dipartimento di Patologia

Dettagli

L'impiego dell'analisi sensoriale e della consumer science per lo studio e la valorizzazione della carne

L'impiego dell'analisi sensoriale e della consumer science per lo studio e la valorizzazione della carne L'impiego dell'analisi sensoriale e della consumer science per lo studio e la valorizzazione della carne Verona Fiere 1 febbraio 2018 Andrea Rossi, CRPA S.p.A. a.rossi@crpa.it Centro Ricerche Produzioni

Dettagli

Oggetto: passaporto per cani, gatti e furetti destinati alla movimentazione a fini non commerciali (al seguito del detentore)

Oggetto: passaporto per cani, gatti e furetti destinati alla movimentazione a fini non commerciali (al seguito del detentore) Giunta Regionale Direzione Generale Sanità Data: Protocollo: PAN TELEFAX AI DIRIGENTI DIPARTIMENTI PREVENZIONE VETERINARI AA.SS.LL. DELLA LOMBARDIA Loro sedi Oggetto: passaporto per cani, gatti e furetti

Dettagli

LE CRUENTE ABITUDINI NEGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI IN EUROPA

LE CRUENTE ABITUDINI NEGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI IN EUROPA DOSSIER 2016 LE CRUENTE ABITUDINI NEGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI IN EUROPA L ESCLUSIVA INVESTIGAZIONE LAV SULLE MUTILAZIONI NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI 2 di maiali è un settore altamente industrializzato.

Dettagli

Prove di fattibilità del suino intermedio

Prove di fattibilità del suino intermedio Prove di fattibilità del suino intermedio Fossano, 5 aprile 2011 Un cambio di Mentalità Produrre un suino Leggero o intermedio comporta la necessità di un forte cambiamento di approccio alla produzione

Dettagli

PROSCIUTTO DI PARMA, PROSCIUTTO DI SAN DANIELE, CRUDO DI CUNEO E PROSCIUTTO VENETO BERICO EUGANEO: QUATTRO DOP A CONFRONTO

PROSCIUTTO DI PARMA, PROSCIUTTO DI SAN DANIELE, CRUDO DI CUNEO E PROSCIUTTO VENETO BERICO EUGANEO: QUATTRO DOP A CONFRONTO PROSCIUTTO DI PARMA, PROSCIUTTO DI SAN DANIELE, CRUDO DI CUNEO E PROSCIUTTO VENETO BERICO EUGANEO: QUATTRO DOP A CONFRONTO Mantova, 4 dicembre 2015 Davide Mondin Denominazione di origine protetta Indicazione

Dettagli

LA SICUREZZA ALIMENTARE: PREREQUISITO ALLA QUALITÀ

LA SICUREZZA ALIMENTARE: PREREQUISITO ALLA QUALITÀ LA QUALITÀ DEI PRODOTTI AGRICOLI AL CENTRO DELLA NUOVA PAC LA SICUREZZA ALIMENTARE: PREREQUISITO ALLA QUALITÀ Valentina Moretti LE RICHIESTE DEL CONSUMATORE: Quantità (1960) Sicurezza alimentare (2000)

Dettagli

EFFETTI DI UNA SOMMINISTRAZIONE CRONICA DI BUSERELIN (GnRHa) SULLA FUNZIONALITÀ TESTICOLARE DEL BECCO

EFFETTI DI UNA SOMMINISTRAZIONE CRONICA DI BUSERELIN (GnRHa) SULLA FUNZIONALITÀ TESTICOLARE DEL BECCO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI Scuola di Specializzazione in Fisiopatologia della Riproduzione degli Animali Domestici EFFETTI DI UNA SOMMINISTRAZIONE CRONICA DI BUSERELIN (GnRHa) SULLA FUNZIONALITÀ TESTICOLARE

Dettagli

Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche. CARNE e QUALITÀ. Prof. Vittorio Dell Orto

Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche. CARNE e QUALITÀ. Prof. Vittorio Dell Orto Sanità Animale, Allevamento e Produzioni Zootecniche CARNE e QUALITÀ Prof. Vittorio Dell Orto Prof. Carlo Angelo Sgoifo Rossi, Dr. Riccardo Compiani Dipartimento di Scienze e Tecnologie Veterinarie per

Dettagli

DOSSIER 2016 LE CRUENTE ABITUDINI NEGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI IN EUROPA L ESCLUSIVA INVESTIGAZIONE LAV SULLE MUTILAZIONI NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI

DOSSIER 2016 LE CRUENTE ABITUDINI NEGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI IN EUROPA L ESCLUSIVA INVESTIGAZIONE LAV SULLE MUTILAZIONI NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI DOSSIER 2016 LE CRUENTE ABITUDINI NEGLI ALLEVAMENTI DI MAIALI IN EUROPA L ESCLUSIVA INVESTIGAZIONE LAV SULLE MUTILAZIONI NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI 1 INDICE 1.0 L INVESTIGAZIONE NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI

Dettagli

CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive. Analisi sensoriale applicata al settore carne. Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare

CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive. Analisi sensoriale applicata al settore carne. Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare CARNI FRESCHE E TRASFORMATE attualità e prospettive Analisi sensoriale applicata al settore carne il CRPA per le imprese Anna Garavaldi CRPA Lab Sezione Alimentare Novotel Mecenate - Milano, 28 marzo 2018

Dettagli

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale

Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Suinicoltura e costi di produzione del suino pesante nel contesto internazionale Reggio Emilia Le sfide per la suinicoltura italiana al 2014 Kees de Roest, Eugenio Corradini, Claudio Montanari Centro Ricerche

Dettagli

PROTEZIONE DEI BOVINI E DEI SUINI IN ALLEVAMENTO: criticità, esperienze e prospettive

PROTEZIONE DEI BOVINI E DEI SUINI IN ALLEVAMENTO: criticità, esperienze e prospettive PROTEZIONE DEI BOVINI E DEI SUINI IN ALLEVAMENTO: criticità, esperienze e prospettive Bertocchi Luigi ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA ED EMILIA ROMAGNA B.UBERTINI Centro di Referenza

Dettagli

ALLEVAMENTO DELLA SPECIE SUINA

ALLEVAMENTO DELLA SPECIE SUINA ALLEVAMENTO DELLA SPECIE SUINA PATRIMONIO SUINO CONSISTENZA NAZIONALE AL 1 GIUGNO 2012: 9.272.000 (AUMENTO DELLO 0,8 % RISPETTO ALL ANNO PRCEDENTE) Categorie della specie suina Lattonzolo: dalla nascita

Dettagli

SUINO PESANTE, CON ANAS RAZZE ITALIANE MIGLIORATE

SUINO PESANTE, CON ANAS RAZZE ITALIANE MIGLIORATE SUINO PESANTE, CON ANAS RAZZE ITALIANE MIGLIORATE Libro genealogico italiano, uno strumento fondamentale per le produzioni tipiche che hanno bisogno di una specifica genetica per coniugare la tipicità

Dettagli

Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini

Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini Ambienti tipici di un allevamento a ciclo chiuso nei suini Disciplina: Produzioni animali Classe di concorso A052 Prof.ssa Marina Gentili SISTEMI DI ALLEVAMENTO: MAPPA CONCETTUALE SISTEMI DI ALLEVAMENTO

Dettagli

CLASSYFARM Benessere Animale in Azienda

CLASSYFARM Benessere Animale in Azienda 24-25/10/2018 Ministero della Salute Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari CLASSYFARM Benessere Animale in Azienda GL Alborali & L Bertocchi Sez. Diagnostica Bresca & CReNBA

Dettagli

Giovanna Trambajolo. Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica. Bologna, 8 marzo 2019

Giovanna Trambajolo. Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica. Bologna, 8 marzo 2019 IL PIANO NAZIONALE PER IL MIGLIORAMENTO DEL BENESSERE ANIMALE NEGLI ALLEVAMENTI SUINI: SISTEMA CLASSYFARM E INTEGRAZIONE TRA AUTOCONTROLLO E CONTROLLO UFFICIALE Giovanna Trambajolo Servizio Prevenzione

Dettagli

VACCINAZIONI E REQUISITI DOCUMENTALI CONNESSI: LA STORIA E L'ATTUALITA'

VACCINAZIONI E REQUISITI DOCUMENTALI CONNESSI: LA STORIA E L'ATTUALITA' LE NUOVE LINEE GUIDA PER L'ATTUAZIONE DEI CONTROLLI INERENTI LA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI SUINI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA VACCINAZIONI E REQUISITI DOCUMENTALI CONNESSI: LA STORIA E L'ATTUALITA'

Dettagli

Ethical Pig Farm. 21 Marzo Polo Universitario di Lodi

Ethical Pig Farm. 21 Marzo Polo Universitario di Lodi Ethical Pig Farm 21 Marzo 2019 Polo Universitario di Lodi L attitudine dei consumatori e le strategie della Grande Distribuzione Organizzata nei confronti del benessere dei suini Kees de Roest FCSR Fondazione

Dettagli

CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA

CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA Ordine Medici Veterinari di Verona 10 maggio 2011 CONTROLLO DELLA MALATTIA DI AUJESZKY NEGLI ALLEVAMENTI ITALIANI : UN RISCHIO o UN OPPORTUNITA Loris Alborali, Mariagrazia Zanoni, Paolo Cordioli Istituto

Dettagli

Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San Daniele

Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San Daniele VIA LAZZARO SPALLANZANI, 4 00161 ROMA TEL. +39 06 44170620 - FAX +39 06 44170638 - email anas@anas.it Prot.: 2242/ls Roma, 26 luglio 2016 Oggetto: Valorizzazione carni suine italiane ITALICO Filiera San

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE L 329/14 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 4.11.2004 II (Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 26 ottobre 2004 recante

Dettagli

Fabio Ostanello Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale - Università di Bologna

Fabio Ostanello Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale - Università di Bologna Moretta 23/11/2007 Situazione attuale della Malattia di Aujeszky Fabio Ostanello Dipartimento di Sanità Pubblica Veterinaria e Patologia Animale - Università di Bologna Malattia di Aujeszky Paese capi

Dettagli

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012

Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Credito ai Consumatori in Europa a fine 2012 Introduzione Crédit Agricole Consumer Finance ha pubblicato, per il sesto anno consecutivo, la propria ricerca annuale sul mercato del credito ai consumatori

Dettagli

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori

Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Produzioni aziendali e locali: opportunità per le aziende agricole, i territori, i consumatori Gabriele Canali (1) e Maria Giovanna Righetto (2) (1) Professore di Economia agroalimentare, SMEA - Alta Scuola

Dettagli

Salame Di Felino IGP. Il Salame di Felino è un salame italiano, prodotto storicamente nella cittadina di Felino.

Salame Di Felino IGP. Il Salame di Felino è un salame italiano, prodotto storicamente nella cittadina di Felino. Salame Di Felino IGP Il Salame di Felino è un salame italiano, prodotto storicamente nella cittadina di Felino. IL SALAME DI FELINO Il salame di Felino si produce per tradizione con pura carne di suino.

Dettagli

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE

PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE PROGRAMMA ALIMENTARE SUINI DURANTE L ESTATE Le soluzioni del Progetto Optiporc per lo stress da calore Lo STRESS DA CALDO nell allevamento suino e soprattutto sulla scrofa, che è quella che soffre di più,

Dettagli

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA

PRESENTAZIONE DELL AZIENDA PRESENTAZIONE DELL AZIENDA 5 FRATELLI, UN SOLO OBIETTIVO: FARE UN GRANDE PROSCIUTTO 1938 Primo comincia a lavorare in uno stabilimento di prosciutti 1950 tutti e 5 i fratelli lavorano nella produzione

Dettagli

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE 21.6.2011 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 161/29 DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE del 17 giugno 2011 recante modifica della decisione 2009/719/CE che autorizza determinati Stati membri

Dettagli

Schema per la presentazione di un progetto di ricerca ai sensi dell articolo 31 del decreto.

Schema per la presentazione di un progetto di ricerca ai sensi dell articolo 31 del decreto. ALLEGATO VI Schema per la presentazione di un progetto di ricerca ai sensi dell articolo 31 del decreto. 1. UTILIZZATORE Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, con sede in Modena (MO), Via Università

Dettagli

I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei

I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei I costi veterinari e sanitari negli allevamenti suinicoli europei Reggio Emilia 20 Aprile 2007 Alberto Menghi Kees de Roest Centro Ricerche Produzioni Animali Reggio Emilia www.crpa.it Fonte: Eurostat

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Improvac soluzione iniettabile per suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una dose (2 ml)

Dettagli

Norme minime per la protezione dei suini

Norme minime per la protezione dei suini Norme minime per la protezione dei suini Benessere degli animali Pamela Possenti Atto C17 direttiva 2008/120/Ce articoli 3 e 4. Ambiti di interesse Questa misura interessa le aziende che si occupano dell

Dettagli

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett)

Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett) Programma di tecniche delle produzioni animali Classe V CT (2 ore sett) MODULO N. 1 Titolo: Bovini Competenza/capacità: Riconoscere l importanza della specie bovina nell economia zootecnica da latte e

Dettagli

I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI. Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA. Settembre 2012

I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI. Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA. Settembre 2012 I FATTORI DELL EMPLOYABILITY DEI GIOVANI ITALIANI Indagine fra gli associati Aidp RAPPORTO DI RICERCA Settembre 2012 2 INDICE Il giudizio sulla situazione economica italiana 3 I giovani e il mercato del

Dettagli

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI

CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI CATALOGO DATABASE MIGRA-EUROMED MIGRAZIONI NEI PAESI EUROPEI 1. POPOLAZIONE Fonte : WORLD BANK Banca World Development Indicators 1. Densità della popolazione 2. Tasso di crescita della popolazione (%)

Dettagli

Informazioni tecniche Protezione degli animali

Informazioni tecniche Protezione degli animali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Protezione degli animali Informazioni tecniche Protezione degli animali Prescrizioni legali per

Dettagli

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ALLEGATO I RIASSUNTO DELLE CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO 1 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Improvac soluzione iniettabile per suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Una dose (2 ml)

Dettagli

L allargamento dell Unione Europea verso EST

L allargamento dell Unione Europea verso EST L allargamento dell Unione Europea verso EST Organizzazione dei Servizi Veterinari nei 10 Paesi di recente ingresso nella UE F.M. CANCELLOTTI, R. ZILLI, N.R. BRIZIOLI Istituto Zooprofilattico Sperimentale

Dettagli

1. UTILIZZATORE (persona fisica o giuridica ai sensi della lett. f) dell articolo 3)

1. UTILIZZATORE (persona fisica o giuridica ai sensi della lett. f) dell articolo 3) Allegato VI Schema per la presentazione di un progetto di ricerca ai sensi dell articolo 31 D. Lgs. del 4 marzo 2014, n. 26. 1. UTILIZZATORE (persona fisica o giuridica ai sensi della lett. f) dell articolo

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI PAVIA Schema per la presentazione di un progetto di ricerca ai sensi dell articolo 31 D.lgs 26/2014- Allegato VI 1. UTILIZZATORE: Università degli Studi di Pavia - Corso Strada Nuova

Dettagli

Metacam è un medicinale antinfiammatorio utilizzato in bovini, suini, equini, cani, gatti e cavie.

Metacam è un medicinale antinfiammatorio utilizzato in bovini, suini, equini, cani, gatti e cavie. EMA/CVMP/259397/2006 EMEA/V/C/000033 Sintesi relativa a Metacam e motivi dell autorizzazione nell UE Che cos è e per che cosa si usa Metacam? Metacam è un medicinale antinfiammatorio utilizzato in bovini,

Dettagli

CLASSYFARM l applicazione del sistema nelle diverse popolazioni animali

CLASSYFARM l applicazione del sistema nelle diverse popolazioni animali 21/02/2019 Ministero della Salute Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari CLASSYFARM l applicazione del sistema nelle diverse popolazioni animali REGIONE EMILIA ROMAGNA 21-02-2019

Dettagli

che istituisce provvedimenti contro la propagazione della peste suina africana nel traffico con Stati membri dell Unione europea, Islanda e Norvegia

che istituisce provvedimenti contro la propagazione della peste suina africana nel traffico con Stati membri dell Unione europea, Islanda e Norvegia Ordinanza dell USAV che istituisce provvedimenti contro la propagazione della peste suina africana nel traffico con Stati membri dell Unione europea, Islanda e Norvegia Modifica del 17 ottobre 2018 L Ufficio

Dettagli

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione

4.2 Indicazioni per l utilizzazione specificando le specie di destinazione 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE VETERINARIO Melovem 5 mg/ml soluzione iniettabile per bovini e suini 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA Ogni ml contiene: Principio attivo: Meloxicam 5 mg Eccipiente(i):

Dettagli

CHECK LIST: PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI

CHECK LIST: PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI CHECK LIST: PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI (dettaglio Suini ) D.Lgs. 122/2011, Dec.2006/778/CE Integrare dalla Check list PROTEZIONE DEGLI ANIMALI NEGLI ALLEVAMENTI (dettaglio Altre specie

Dettagli

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento

I principali aspetti legislativi del BA in allevamento I principali aspetti legislativi del BA in allevamento Paolo Rossi, CRPA SpA di Reggio Emilia - SANA Salone Internazionale del Naturale EU Food-CT-2004-506508 BA, ambiente e strutture umidità velocità

Dettagli

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005

La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 25 Novembre 2005 La consistenza degli allevamenti bovini e suini al 1 giugno 2005 Allevamenti bovini e bufalini Ufficio della comunicazione Tel. + 39 06 4673.2243-2244 Centro di informazione statistica

Dettagli

A8-0321/78

A8-0321/78 17.10.2018 A8-0321/78 Emendamento 78 Keith Taylor a nome del gruppo Verts/ALE Relazione A8-0321/2018 Andrzej Grzyb Promozione di veicoli puliti e a basso consumo energetico nel trasporto su strada (COM(2017)0653

Dettagli

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA IL RISCHIO CHIMICO protocollo d intesa 5 febbraio 2015 ASL Brescia ASL Vallecamonica Sebino - Direzione Territoriale del Lavoro Ufficio Scolastico

Dettagli

Castrazione dei suini e benessere animale: aspetti medico-legali

Castrazione dei suini e benessere animale: aspetti medico-legali A. Fazio et al. Large Animal Review 2012; 18: 17-22 17 Castrazione dei suini e benessere animale: aspetti medico-legali O A. FAZIO 1, G. DELLA ROCCA 2, V. QUARTARONE 1, M. RUSSO 3, A. PASSANTINO 4 1 Dottorato

Dettagli

3. L indagine coprirà un periodo di un anno a partire dal 1 o ottobre 2005.

3. L indagine coprirà un periodo di un anno a partire dal 1 o ottobre 2005. L 228/14 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 3.9.2005 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 1 o settembre 2005 relativa a un contributo finanziario della Comunità per un indagine di riferimento sulla diffusione

Dettagli

Produzione di Animali Transgenici e Sofferenza

Produzione di Animali Transgenici e Sofferenza Gli OPBA e la Valutazione Tecnico Scientifica dei progetti sperimentali con animali: procedure, contenuti e professionalità (artt. 25 e 26 del D.Lgs. n. 26/14) Roma 20-21 aprile 2016 Produzione di Animali

Dettagli

GIORNATA DI STUDIO SU ANTIBIOTICO-RESISTENZA DIPARTIMENTO SCIENZE VETERINARIE UNIVERSITA DI PISA AULA MAGNA

GIORNATA DI STUDIO SU ANTIBIOTICO-RESISTENZA DIPARTIMENTO SCIENZE VETERINARIE UNIVERSITA DI PISA AULA MAGNA GIORNATA DI STUDIO SU ANTIBIOTICO-RESISTENZA DIPARTIMENTO SCIENZE VETERINARIE UNIVERSITA DI PISA AULA MAGNA G. Loris Alborali Pisa 14 dicembre 2018 Riduzione dei consumi e contrasto dell AMR PIANO NAZIONALE

Dettagli

RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE

RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE RISTORAZIONE 2015 RISTORAZONE ITALIANA, ECCELLENZA MONDIALE Milano, 26 ottobre 2015 I consumi ripartono I suoi consumi alimentari fuori casa sono stati o saranno rispetto agli ultimi sei mesi rispetto

Dettagli

Etnologia Suina. Il profilo fronto-nasale è un carattere anatomico di classificazione.

Etnologia Suina. Il profilo fronto-nasale è un carattere anatomico di classificazione. Etnologia Suina Sottoclasse: Ordine: Sottordine: Famiglia: Genere: Specie: Ungulati Artiodattili Suiformi Suidae Sus Sus scrofa Il profilo fronto-nasale è un carattere anatomico di classificazione. I suini

Dettagli

La pratica sportiva in Italia

La pratica sportiva in Italia SALONE D ONORE DEL CONI, FORO ITALICO, ROMA ROMA 23 FEBBRAIO 2017 La pratica sportiva in Italia Giorgio Alleva Presidente Istituto nazionale di Statistica Outline 1 La pratica sportiva in Italia. Le tendenze

Dettagli

L incidenza delle malattie croniche e delle malattie professionali

L incidenza delle malattie croniche e delle malattie professionali @bollettinoadapt, 8 gennaio 2015 L incidenza delle malattie croniche e delle malattie professionali di Francesca Pastorelli Tag: #malattiecroniche #autopercezione #istruzione #malattieprofessionali Le

Dettagli

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE

RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE L 48/28 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 21.2.2013 RACCOMANDAZIONI RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE del 19 febbraio 2013 relativa a un piano coordinato di controllo volto a stabilire la prevalenza

Dettagli

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale

Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale Obiettivi della nutrizione e alimentazione animale garantire condizioni di salute e di benessere agli animali Direttiva CE 2/97 a partire dal 1 gennaio 1998 Salute e benessere degli animali Carenze/eccessi

Dettagli

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27)

LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) LA PRODUZIONE DI CARNE AVICOLA VENETA A CONFRONTO COL RESTO D EUROPA (EU27) Il progetto AGRICONFRONTI EUROPEI intende, attraverso la raccolta di dati da fonti ufficiali (Eurostat e Istat), mettere a confronto

Dettagli

Nuove sfide (Reg CE74/2009):

Nuove sfide (Reg CE74/2009): Nuove sfide (Reg CE74/2009): misure di accompagnamento della ristrutturazione del settore lattiero-caseario Flaminia Ventura Roma 7 aprile 2009 Interventi sul PSN Integrare l analisi di scenario con un

Dettagli

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì Sabato Domenica 1 ALBANIA-ALGERIA-ARGENTINA- ALBANIA-AUSTRALIA- AUSTRALIA-AUSTRIA-BELGIO- BOSNIA ERZEGOVINA-- BIELORUSSIA-BULGARIA-BOSNIA -IRLANDA-MACEDONIA- ERZEGOVINA-BRASILE-CANADA- MONTENEGRO- -CIPRO-COREA DEL SUD-

Dettagli

Prot. 165 Roma, 04/02/2019. Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle tre razze tradizionali per il suino pesante

Prot. 165 Roma, 04/02/2019. Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle tre razze tradizionali per il suino pesante VIA NIZZA 53 00198 ROMA TEL. +39 06 44170620 - FAX +39 06 44170638 - email anas@anas.it Prot. 165 Roma, 04/02/2019 Oggetto: Nuovo rapporto associativo per gli allevamenti delle tre razze tradizionali per

Dettagli

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l

Gli effetti del testosterone nei tessuti sono in parte mediati dalla sua metabolizzazione in altri due steroidi attivi, il diidrotestosterone e l 1 2 Il testosterone viene secreto in quantità maggiori nell uomo rispetto alla donna in quasi tutte le fasi della vita. I testicoli fetali iniziano a secernere testosterone, principale effettore della

Dettagli

Sistemi allevamento suini allevamento

Sistemi allevamento suini allevamento Sistemi allevamento suini allevamento Ciclo chiuso Ciclo aperto Allevamento tradizionale Allevamento all aperto Allevamento Biologico Razza e tipo genetico Diffusione - sistematica origini domesticazione

Dettagli

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità

GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità GOIP Oncofertilità Conservazione della fertilità 1 2 Conservazione della fertilità UOMO Prescrizioni PRIMO INCONTRO 1) PRESCRIZIONE NUOVI ESAMI Esami richiesti: Marcatori Epatite B Marcatori Epatite C

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 534 Pubblicato nella Gazz. Uff. 11 gennaio 1993, n. 7, S.O Attuazione della direttiva 91/630/CEE che stabilisce le norme minime per la protezione dei suini. Visti gli articoli

Dettagli

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore

e più 65 e più Totale e più 65 e più Totale Depressione maggiore Paesi Persone di 15 anni e più con disturbi depressivi nelle due settimane precedenti l intervista, per livello di gravità, classe di età e paese dell Unione europea (Ue28). Anno 2015 (per 100 15-64 65-74

Dettagli

«SUINI SU PAGLIA e BIOGAS» Il progetto di ricerca

«SUINI SU PAGLIA e BIOGAS» Il progetto di ricerca «SUINI SU PAGLIA e BIOGAS» Il progetto di ricerca Convegno Opportunità economica per una suinicoltura innovativa e sostenibile Tecnopolo di Reggio Emilia (RE), 25 novembre 2015 Lorella Rossi, Centro Ricerche

Dettagli

Prescrizioni legali per la decornazione dei capretti eseguita dal detentore degli animali

Prescrizioni legali per la decornazione dei capretti eseguita dal detentore degli animali Dipartimento federale dell'interno DFI Ufficio federale della sicurezza alimentare e di veterinaria USAV Protezione degli animali Informazioni tecniche Protezione degli animali Prescrizioni legali per

Dettagli

19/9/2018. Dolore e fine vita Le leggi e la vita (finchè dura) reale

19/9/2018. Dolore e fine vita Le leggi e la vita (finchè dura) reale 19/9/2018 Dolore e fine vita Le leggi e la vita (finchè dura) reale Il trattamento del dolore Abbiamo raggiunto gli obiettivi? FARMACO RICETTA (RCP Codifa) AVVERTENZE E PRECAUZIONI D USO (RCP Codifa)

Dettagli

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: 286.000.000 EUR 7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT Codice identificativo progetto: FP7-ICT-2009-6 budget: 286.000.000 EUR L obiettivo della Commissione Europea

Dettagli

Il sistema Welfare Quality di valutazione del benessere

Il sistema Welfare Quality di valutazione del benessere SEMINARIO BENESSERE ANIMALE FIN DOVE E SOSTENIBILE PER LA ZOOTECNIA EMILIANO-ROMAGNOLA? Il sistema Welfare Quality di valutazione del benessere Paolo Ferrari, CRPA S.p.A. 5 luglio 2010 Bologna Centro Ricerche

Dettagli

Impatto atteso delle direttiva 2008/120/CE sui costi di produzione della suinicoltura europea e italiana nel 2013

Impatto atteso delle direttiva 2008/120/CE sui costi di produzione della suinicoltura europea e italiana nel 2013 Impatto atteso delle direttiva 2008/120/CE sui costi di produzione della suinicoltura europea e italiana nel 2013 Kees de Roest OPAS-AMA San Giorgio di Mantova (MN), 27 febbraio 2013 Scaletta degli argomenti

Dettagli

BIOSICUREZZA, GESTIONE AMBIENTALE, CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO E ANTIBIOTICO RESISTENZA

BIOSICUREZZA, GESTIONE AMBIENTALE, CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO E ANTIBIOTICO RESISTENZA BIOSICUREZZA, GESTIONE AMBIENTALE, CORRETTO UTILIZZO DEL FARMACO E ANTIBIOTICO RESISTENZA Andrea Luppi Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell Emilia Romagna ANTIBIOTICO-RESISTENZA

Dettagli