LO SVILUPPO EMOTIVO. Che cos è l emozione? EMOZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LO SVILUPPO EMOTIVO. Che cos è l emozione? EMOZIONE"

Transcript

1 Che cos è l emozione? EMOZIONE Esperienza complessa, multidimensionale e processuale, che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto tra l organismo e l ambiente Modificazione del normale stato di quiete dell organismo che si esprime con l impulso all azione e specifiche reazioni fisiologiche interne (con diverse configurazioni), segnalando diverse risposte emotive

2 Le dimensioni dell emozione Fisiologica: presenza di specifiche reazioni corporee connesse alle diverse emozioni, elicitate dal SNC, dal SNA e dal sistema endocrino (che regola i livelli di stress e di ansia) Cognitiva: valutazione e attribuzione di significato alle reazioni messe in atto dall organismo, che stimola l individuo a far fronte agli eventi; media il rapporto con l ambiente Motivazionale: orienta all azione e modifica/regola il comportamento in relazione ai desideri e agli scopi; stabilisce le priorità

3 Le dimensioni dell emozione Espressivo-comunicativo: presenza di configurazioni facciali e altre manifestazioni non verbali, essenzialmente universali e specifiche per ogni emozione Sociale: presenza di un significato fortemente contestualizzato e specifico che dipende dal contesto e dalle relazioni le emozioni assumono significati specifici in rapporto alla valutazione soggettiva e intersoggettiva che viene attribuita all evento emotigeno

4 Il processo emotivo

5 Valutazione Aspetti del processo emotivo L emozione viene suscitata dalla valutazione (in termini di facilitazione/ostacolo) che diamo di un evento stimolo, in rapporto: - ai nostri obiettivi - alle nostre risorse per fronteggiare gli eventi lo stesso evento può suscitare emozioni diverse in persone diverse o nella stessa persona in momenti diversi Le valutazioni non comportano necessariamente delle attività cognitive consapevoli possono aver luogo in modo automatico (presenti anche in animali e bambini)

6 Tendenza all azione Aspetti del processo emotivo L emozione comporta l attivazione di una tendenza all azione (non necessariamente manifesta) L attivazione è di tipo automatico un programma d azione acquisisce la precedenza del controllo sulle nostre azioni (subentrando ai programmi precedentemente attivati) Emozioni come programmi superordinati che intervengono disattivando i microprogrammi rivolti ad attività specifiche (HIP)

7 Concordanza sulla natura delle emozioni sono processi attivati da eventi (in corso, ricordati o previsti) che ci facilitano od ostacolano nel realizzare i nostri obiettivi comportano stati di attivazione fisiologica che percepiamo ci predispongono ad agire in certi modi influiscono sui processi cognitivi (es. se siamo tristi tendiamo a ricordare con > facilità eventi negativi) Disaccordo sullo sviluppo emotivo teoria della differenziazione teoria differenziale approccio funzionale o organizzazionale

8 Teoria della differenziazione emotiva (Sroufe, 1979; 1995) un emozione è data dal contemporaneo verificarsi di: ATTIVAZIONE DEL SNA determina l intensità dell emozione Percezione Orso Risposta Attivazione fisiologica VALUTAZIONE COGNITIVA permette di distinguere le emozioni Valutazione della attivazione fisiologica Pericolo Vissuto emotivo Paura

9 Teoria della differenziazione emotiva (Sroufe, 1979; 1995) I neonati provano solo una generica eccitazione Emozioni distinte emergono successivamente, mano a mano che lo sviluppo cognitivo e sociale consentono al bambino: di valutare gli eventi di rendersi conto di quanto essi facilitano o ostacolano i suoi obiettivi di comprenderne cause e conseguenze SVILUPPO EMOTIVO SUBORDINATO A SVILUPPO COGNITIVO

10 Teoria della differenziazione emotiva (Sroufe, 1979; 1995) Stato di eccitazione indifferenziata Precursori delle emozioni: sorriso endogeno, trasalimento, pianto, segni di disagio Sviluppo dopo il terzo mese del: sistema piacere-gioia: il sorriso endogeno evolve in sorriso sociale, sorriso sociale selettivo riso attivo e gioia sistema circospezione-paura: il disappunto e la sorpresa evolvono in emozioni di paura e circospezione sistema frustrazione-rabbia: delusione e insoddisfazione evolvono in emozioni di rabbia e di collera

11 Teoria differenziale delle emozioni (Izard, 1979; 1987; 1991) Si richiama a Darwin esiste un insieme limitato di emozioni distinte, frutto della storia evoluzionistica (forte valore adattivo), basate su programmi innati Corrispondono all azione di specifici circuiti neurali la cui attivazione provoca: il vissuto particolare che distingue le varie emozioni le espressioni facciali, posturali e vocali che le caratterizzano Non nascono da uno stato indifferenziato MA possiedono qualità peculiari che ne permettono una facile identificazione

12 emozioni fondamentali DISTINZIONE TRA: emozioni complesse la loro manifestazione può avvenire attraverso tutte le modalità espressive possono essere osservate in ogni popolazione umana, indipendentemente dalla cultura di appartenenza sono presenti dalla nascita o compaiono nel primo anno di vita sono presenti anche nei primati non umani ad esse viene universalmente attribuito il medesimo significato la loro manifestazione è legata a specifiche modalità espressive non è dimostrato che siano presenti in tutti i gruppi umani, né tra i primati non sono facilmente riconoscibili secondo alcuni derivano da una mescolanza di emozioni primarie secondo altri presumono un certo grado di autoconsapevolezza e il richiamo a valori sociali

13

14 Le emozioni fondamentali di base RABBIA Campos,1983; Ekman,1972; Schaffer, GIOIA-PIACERE Campos,1983; Ekman, 1972; Schaffer, TRISTEZZA-DOLORE Campos, 1983; Ekman, 1972; Schaffer PAURA Campos, 1983; Ekman, 1972; Schaffer, DISGUSTO-REPULSIONE Campos, 1983; Schaffer SORPRESA Schaffer 2004; Campos,1983. INTERESSE Campos, 1983.? SENSO DI COLPA Izard 1991.? TIMIDEZZA Izard 1991.

15 0-2 mesi 3-9 mesi EVOLUZIONE Reazioni sensorio - affettive: reazioni fisiologiche (positive e negative: interesse, disgusto, trasalimento) per comunicare i bisogni e, indirettamente, stabilire un contatto con il caregiver Reazioni percettivo - affettive: attenzione più specifica verso persone e oggetti sorpresa, collera e paura 9-24 mesi >24 mesi Reazioni cognitivo - affettive: maggior consapevolezza di sé come agente e dell ambiente, memoria degli eventi emozioni sociali (timidezza, colpa, vergogna) Regolazione delle emozioni: modulazione delle proprie emozioni in accordo con le regole sociali Forte valore comunicativo delle emozioni diventano sempre più socialmente determinate relazioni reciproche tra cognizione e emozione / primato delle emozioni sullo sviluppo di altri domini

16 Approccio funzionalista (Campos, 1983; 1984; 1987) A quali obiettivi rispondono le emozioni? Le emozioni regolano il rapporto individuo-ambiente hanno la funzione di organizzare il comportamento a breve e a lungo termine Sono sistemi di azione che spingono ad esprimere e a soddisfare bisogni che hanno un significato adattivo

17 CARATTERISTICHE FUNZIONALI regolano i processi interni, i comportamenti sociali e quelli interpersonali orientano nella selezione delle informazioni predisponendo l organismo all azione; permettono di comprendere il significato da attribuire a comportamenti e azioni sociali hanno un carattere distintivo rispetto ad altre forme istintuali sono dotate di specifiche configurazioni mimiche e vocali che ne consentono il riconoscimento utilizzano un processo comunicativo non codificato culturalmente vengono prodotte e possono essere comprese indipendentemente dall apprendimento sono raggruppate in famiglie omogenee per funzione

18 Le emozioni fondamentali di base DISGUSTO FINALITÀ: evitare le malattie o di essere contaminati FUNZIONI ADATTIVE: imparare quali sono gli eventi o le sostanze da evitare; allarmare gli altri rispetto a queste cose ESPRESSIONE DEL VOLTO: sopracciglia abbassate, naso arricciato con la radice del naso allargata; zigomi e labbro superiore alzati RISPOSTA FISIOLOGICA: battito cardiaco rallentato e bassa temperatura della pelle; maggiore resistenza cutanea

19 LO SVILUPPO EMOTIVO

20 Le emozioni fondamentali di base PAURA FINALITÀ: mantenere la propria integrità sia fisica che psicologica FUNZIONI ADATTIVE: evitare il pericolo (fisico e psicologico); imparare quali sono gli eventi e le cose pericolosi; mettere in allarme gli altri per la presenza del pericolo ESPRESSIONE DEL VOLTO: sopracciglia alzate e spesso poste una vicino all'altra; occhi molto aperti e tesi, rigidamente fissati sullo stimolo RISPOSTA FISIOLOGICA: battito cardiaco veloce e stabile; bassa temperatura della pelle; respirazione intermittente

21

22 Le emozioni fondamentali di base RABBIA FINALITÀ: il raggiungimento di uno scopo che l organismo è attualmente impegnato a raggiungere FUNZIONI ADATTIVE: raggiungere scopi difficili; imparare a superare ostacoli; comunicare potere e dominanza ESPRESSIONE DEL VOLTO: sopracciglia abbassate e riunite; bocca aperta e quadrata o labbra chiuse strettamente RISPOSTA FISIOLOGICA: battito cardiaco frequente; alta temperatura della pelle; arrossamenti del volto

23

24 L emergere delle emozioni - 3 periodi - da un livello poco articolato a livelli più sofisticati 0-2 mesi Reazioni emotive innate regolate da processi biologici fondamentali per la sopravvivenza; appropriate al contesto, facilmente riconoscibili MA prive di un valore comunicativo intenzionale sistema edonico: piacere e disgusto sollecitano il sistema gustativo reazione di trasalimento: proteggere da stimoli luminosi o acustici intensi reazione di sconforto: segnalano disagio alle stimolazioni dolorose risposta di interesse: attenzione per gli stimoli nuovi

25 2-12 mesi L emergere delle emozioni Grazie all interazione sociale il bambino inizia a comunicare le proprie intenzioni e ad attuare le prime forme di controllo emozionale si sviluppano vere emozioni con valore comunicativo sorriso sociale: in risposta alla voce umana, alle persone familiari, alla figura adulta di riferimento (2-3 mesi; sorriso sociale selettivo) sorpresa: di fronte a stimoli nuovi tristezza, collera, gioia (3-4 mesi) paura, circospezione (5-7 mesi): in relazione ai progressi nella capacità di locomozione e al sorgere di esigenze esplorative paura dell estraneo (8-9 mesi)

26 L emergere delle emozioni Nel 2 anno Emergono le emozioni sociali complesse, apprese, non immediatamente riconoscibili tramite indicatori mimici specifici Non sono attivate da stimolazioni fisiche dirette ma si originano da forme di autoriflessione o di associazione mentale e richiedono autoconsapevolezza Sono dipendenti dalla cultura, dalle norme di comportamento socialmente prescritte per essere identificate e manifestate necessitano di una certa competenza sociale

27 L emergere delle emozioni Nel 2 anno emozioni esposte (Lewis, 1992) richiedono che si rivolga l attenzione su se stessi, esponendo il proprio Sé allo sguardo proprio o altrui imbarazzo, invidia, gelosia, empatia emozioni autocoscienti valutative originate da un confronto tra un proprio comportamento e delle norme sociali orgoglio induce a migliorare la propria autostima e a ripetere il comportamento che ha portato al successo senso di colpa, vergogna funzionano come punizioni e deterrenti dal ripetere le azioni che le hanno suscitate

28 Emozioni primarie Gioia, paura, rabbia, tristezza, disgusto, sorpresa LO SVILUPPO DELLE EMOZIONI SOCIALI SECONDO LEWIS (1992) Capacità cognitiva Consapevolezza di sé Capacità cognitiva Modelli, regole, scopi Emozioni autocoscienti esposte Imbarazzo, empatia, invidia Emozioni autocoscienti valutative Orgoglio, vergogna, colpa

29 ESPRESSIONE E RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI Nello studio delle emozioni occorre distinguere Espressione delle emozioni Riconoscimento delle emozioni Qualità espressive del neonato che consentono all adulto di capirne i bisogni e lo stato emotivo Capacità del neonato di comprendere che cosa prova lui stesso e che cosa provano gli altri

30 ESPRESSIONE DELLE EMOZIONI Le emozioni primarie si esprimono tramite pattern universali e specifici il bambino prova quella specifica emozione? Almeno nel primo mese di vita, le espressioni di disgusto, di piacere non sembrano denotare specifiche emozioni quanto pattern espressivi generali comuni a diverse sensazioni (es. disgusto non solo associato alla somministrazione di sapori o di odori sgradevoli, ma anche di fronte a stimoli intrusivi) stati di piacere-dolore Le reazioni fisiologiche del neonato acquisiscono significato grazie al caregiver, che vi attribuisce un intenzione comunicativa le espressioni emotive del neonato sono riconoscibili e, quindi, funzionali e finalizzate alla relazione con il caregiver

31 RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI Si deve distinguere il riconoscimento delle espressioni altrui (che si realizza in tempi piuttosto rapidi) dalla comprensione psicologica delle emozioni proprie e altrui (che richiede competenze cognitive più sofisticate) L attenzione precoce per il volto favorisce il processo di differenziazione e di riconoscimento delle espressioni emotive Il neonato precocemente (10 settimane) risponde in modo congruo alle espressioni di gioia (con il sorriso), tristezza (con segni di disagio) e collera (con immobilità e aggrottamento delle sopracciglia)

32 RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI Tra i 4 e i 7 mesi riescono a distinguere le variazioni di espressione emotiva in fotografie che ritraggono i medesimi volti; appare una certa sensibilità ai cambiamenti espressivi del volto della madre risposta coerente e espressione di disagio se le sequenze interattive sono incongrue col ritmo dell interazione Il riconoscimento delle emozioni precede l effettiva comprensione del loro significato alcuni precursori di natura socio-relazionale fanno pensare che il bambino si formi delle aspettative, basate sul significato delle espressioni delle emozioni, che lo aiutano a regolare il proprio comportamento

33 RICONOSCIMENTO DELLE EMOZIONI Esp. di Tronick (1989) IMMOBILITÀ FACCIALE La madre aveva il compito di sedere davanti al bambino e modificare la propria espressività facciale rendendo il viso privo di alcuna espressione e rimanendo in silenzio Già a 2-3 mesi i bambini risultano disturbati e infastiditi - possono distogliere lo sguardo dalla madre - possono manifestare angoscia - possono manifestare circospezione - mettono in atto comportamenti autoregolatori

34 COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI Riferimento sociale Agisce soprattutto nelle situazioni ambigue o di fronte a eventi nuovi e sconosciuti Capacità di avvalersi delle emozioni altrui per orientare il proprio comportamento. Il riferimento sociale ha carattere selettivo: soprattutto le espressioni di persone di riferimento (es. la madre) diventano risorse per interpretare e valutare la situazione Esp. Sorce et al., 1985 precipizio visivo 12 mesi Esp. Klinnert et al., m. I b. vengono posti di fronte a tre nuovi giocattoli; alle m. viene chiesto di mostrare emozioni diverse M. mostra gioia prende il giocattolo M. mostra paura b. evita il giocattolo M. mostra reazione neutra reazione intermedia

35 COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI precipizio visivo

36 COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI Comportamenti empatici Processi di risonanza emotiva, grazie ai quali il b. può sentire e provare le emozioni altrui Passaggio da contagio emotivo (sentire e riflettere l emozione altrui, ma in forma indifferenziata e non cognitiva) a comportamenti di vera e propria empatia (aiuto, consolazione) Differenziazione realtà-finzione Capacità di far finta, di comprendere il come se e di iniziare a padroneggiare l ambiguità delle espressioni emotive (fine del 2 anno) Se i b. di due anni sono colpiti negativamente dagli adulti che si presentano con una faccia seria, fingendo di essere arrabbiati, a 3 anni capiscono la differenza tra realtà e finzione e si divertono al gioco

37 COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI Regole di ostentazione Vengono apprese in tempi diversi Capacità di modificare deliberatamente le proprie emozioni, in accordo con le regole sociali MINIMIZZAZIONE: riduzione dell intensità dell espressione emotiva rispetto all emozione realmente provata MASSIMIZZAZIONE: esagerazione dell intensità dell espressione emotiva rispetto all emozione realmente provata MASCHERAMENTO: viene applicato quando si ritiene adeguata una espressione neutra al posto della reale emozione provata SOSTITUZIONE: viene applicata quando si pensa che sia opportuno esprimere un emozione diversa da quella provata; l emozione espressa può essere anche l opposto di quella realmente provata

38 COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI Teoria della mente Capacità di comprendere che la prospettiva mentale, vale a dire i pensieri dell altro, possono essere diversi dai propri precocemente il b. reagisce ai sentimenti altrui ma solo verso i 4-5 anni è in grado di mettersi nei panni dell altro e di sviluppare la comprensione di ciò che avviene nella mente altrui in termini di emozioni e pensieri Riesce a prevedere le reazioni emotive degli altri in funzione del contesto e degli antecedenti situazionali, senza provare necessariamente quelle stesse emozioni

39 Ambivalenza LO SVILUPPO EMOTIVO COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI Capacità di comprendere la presenza simultanea di emozioni contrastanti (9 anni) bisogna capire: se la natura dell emozione è positiva o negativa, se gli oggetti-bersaglio verso cui l emozione è diretta sono più di uno (oppure un solo oggetto per due emozioni compresenti) 3-6 anni: ritengono che non ci si possa sentire tristi e felici allo stesso tempo, neanche in relazione a due eventi diversi 6-7 anni: sono in grado di rappresentarsi la simultaneità di due emozioni distinte della stessa valenza, rispetto a due circostanza diverse 8 anni: riconoscimento della compresenza di due emozioni di polarità opposta, ma rivolte verso due oggetti distinti 9 anni: è in grado di unificare emozioni di valenza opposta rispetto allo stesso oggetto/evento

LO SVILUPPO EMOTIVO. Che cos è l emozione? EMOZIONE

LO SVILUPPO EMOTIVO. Che cos è l emozione? EMOZIONE Che cos è l emozione? EMOZIONE Esperienza complessa, multidimensionale e processuale, che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto tra l organismo e l ambiente Modificazione

Dettagli

1.Che cos è l emozione dal punto di vista della psicologia? EMOZIONE

1.Che cos è l emozione dal punto di vista della psicologia? EMOZIONE 1.Che cos è l emozione dal punto di vista della psicologia? EMOZIONE Esperienza complessa, multidimensionale e processuale, che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto

Dettagli

SVILUPPO DELLE RISPOSTE

SVILUPPO DELLE RISPOSTE SVILUPPO DELLE RISPOSTE EMOZIONALI Salvatore Blanco Dipartimento di Scienze Neurologiche e del Comportamento, Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica, Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università

Dettagli

Cosa sono le emozioni?

Cosa sono le emozioni? Cosa sono le emozioni? Definizione Emozione: Stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta all organismo a percezioni o rappresentazioni che ne turbano l equilibrio (Devoto

Dettagli

TEORIE DELL EMOZIONE

TEORIE DELL EMOZIONE TEORIE DELL EMOZIONE Che cos è l emozione? James-Lange (1884) Noi sperimentiamo un emozione in risposta a cambiamenti fisiologici del nostro corpo. I cambiamenti fisiologici di risposta a una situazione/evento

Dettagli

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo, Il Mulino, 2007 Lo sviluppo emotivo e affettivo. Che cos è l emozione?

Luigia Camaioni, Paola Di Blasio, Psicologia dello sviluppo, Il Mulino, 2007 Lo sviluppo emotivo e affettivo. Che cos è l emozione? Che cos è l emozione? EMOZIONE Esperienza complessa, multidimensionale e processuale, che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto tra l organismo e l ambiente. Modificazione

Dettagli

Viaggio attraverso le emozioni

Viaggio attraverso le emozioni Equipe multiprofessionale Kairòs Viaggio attraverso le emozioni Dr.ssa Sara Merelli Neuropsichiatra Infantile Emozioni... Modelli ogranizzati di risposte fisiologiche e comportamentali, specie - specifiche,

Dettagli

Metodi e strumenti di indagine nel ciclo di vita. SVILUPPO emotivo

Metodi e strumenti di indagine nel ciclo di vita. SVILUPPO emotivo Metodi e strumenti di indagine nel ciclo di vita SVILUPPO emotivo Lo sviluppo del se Durante i primi 2 anni di vita emerge non solo la conoscenza del mondo esterno, ma anche una conoscenza del mondo interiore,

Dettagli

Laura Aleni Sestito EMOZIONI E SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA

Laura Aleni Sestito EMOZIONI E SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA EMOZIONI E SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA la consapevolezza di sé si manifesta anche attraverso: Emozioni autocoscienti Crescente determinazione nel far valere la propria volontà Autocontrollo (capacità

Dettagli

CHE COSA SONO LE EMOZIONI?

CHE COSA SONO LE EMOZIONI? LE EMOZIONI CHE COSA SONO LE EMOZIONI? Le emozioni esercitano una forza incredibilmente potente sul comportamento umano. Le emozioni forti possono causare azioni che normalmente non si eseguirebbero. Ma

Dettagli

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini Spazio equilibrio Spazio equilibrio è un servizio di consulenza psicologica, un allenamento per affrontare tutti quei problemi personali, familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano

Dettagli

TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni)

TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni) Insegnamento Psicologia delle disabilità e dell integrazione (Prof.ssa Ottavia Albanese) TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni) (Pons ed Harris, 2000; versione italiana

Dettagli

Fisiologiche: Viscerali Espressive: Psicologiche:

Fisiologiche: Viscerali Espressive: Psicologiche: EMOZIONI & SPORT EMOZIONI Reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata determinata da uno stimolo ambientale. La sua comparsa comporta: modificazione a livello somatico, vegetativo

Dettagli

Ruolo delle Emozioni L INFLUENZA DELLE EMOZIONI SUGLI ASPETTI SOCIALI

Ruolo delle Emozioni L INFLUENZA DELLE EMOZIONI SUGLI ASPETTI SOCIALI Ruolo delle Emozioni L INFLUENZA DELLE EMOZIONI SUGLI ASPETTI SOCIALI 1 Cosa sono le emozioni? Perché proviamo le emozioni? È proprio vero che le emozioni sono passioni irrazionali che spesso ci impediscono

Dettagli

Comunicazione non verbale

Comunicazione non verbale Comunicazione non verbale La forza delle componenti della comunicazione in ambito interpersonale 7% 55% 38% verbale paraverbale non verbale A.Mehrabian, 1967 Impatto delle componenti comunicative in ambito

Dettagli

Le Emozioni. Modifiche,integrazioni a cura di A. D Aria

Le Emozioni. Modifiche,integrazioni a cura di A. D Aria ANNO ACCADEMICO 2006/2007 Corso di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche applicate al Lavoro, alle Organizzazioni e al Turismo NUOVO ORDINAMENTO (I anno) Le Emozioni Modifiche,integrazioni a cura di

Dettagli

Psicologia dello sviluppo Corso I Z C. di L. in Scienze e Tecniche Psicologiche. Dott.ssa Paola Cerratti

Psicologia dello sviluppo Corso I Z C. di L. in Scienze e Tecniche Psicologiche. Dott.ssa Paola Cerratti Psicologia dello sviluppo Corso I Z C. di L. in Scienze e Tecniche Psicologiche Dott.ssa Paola Cerratti cerratti.psy@hotmail.it Lezione 1 Cos'è un'emozione La base biologica delle emozioni e gli studi

Dettagli

Diagnosi differenziale tra sordità e autismo. Magda Di Renzo Istituto di Ortofonologia

Diagnosi differenziale tra sordità e autismo. Magda Di Renzo Istituto di Ortofonologia Diagnosi differenziale tra sordità e autismo Magda Di Renzo Comunicazione e linguaggio Autismo deficit primario Sordità deficit secondario Sensorialità integra. Deficit nella simbolizzazione Sensorialità

Dettagli

Insegnamento di Psicologia Sociale

Insegnamento di Psicologia Sociale Insegnamento di Psicologia Sociale Prof. Antonio Nocera Corso di Laurea in Scienze della Formazione per le Organizzazioni A.A. 2010/2011 Facoltà di Scienze della Formazione Gli effetti del sé: dirigere

Dettagli

CAPITOLO XII - EMOZIONI -

CAPITOLO XII - EMOZIONI - CAPITOLO XII - EMOZIONI - Percezione degli stati corporei Numero illimitato di percezioni Numero illimitato di emozioni William James (1890) Spiegazione a POSTERIORI delle risposte degli individui Capire

Dettagli

Irene Mammarella AA 2007/08. Lo Sviluppo delle Emozioni

Irene Mammarella AA 2007/08. Lo Sviluppo delle Emozioni Irene Mammarella AA 2007/08 Lo Sviluppo delle Emozioni Che cos è un emozione? Esperienza complessa e multidimensionale, che svolge un ruolo di organizzatore cognitivo-affettivo e che media il rapporto

Dettagli

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler

EMOZIONI E SENTIMENTI. DOTT.SSA M.Carla Acler EMOZIONI E SENTIMENTI DOTT.SSA M.Carla Acler Definizioni Un emozione è una reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve durata, determinata da uno stimolo ambientale.la sua comparsa provoca

Dettagli

LO SVILUPPO SOCIALE differenze tra socializzazione e sviluppo sociale

LO SVILUPPO SOCIALE differenze tra socializzazione e sviluppo sociale 1 LO SVILUPPO SOCIALE differenze tra socializzazione e sviluppo sociale Socializzazione le competenze sociali del bambino, fino agli anni 60, erano concepite in chiave di acculturazione o di acquisizione

Dettagli

Esperienza soggettiva. Valutazione cognitiva. Risposta all emozione. Azione EMOZIONE. Espressioni facciali. Modificazioni corporee

Esperienza soggettiva. Valutazione cognitiva. Risposta all emozione. Azione EMOZIONE. Espressioni facciali. Modificazioni corporee Aurora (20 mesi) è seduta per terra e piange. Dafne (22 mesi) si avvicina ad una cesta alla ricerca di qualcosa: sceglie con cura un peluche. Con l orsetto in mano si avvicina ad Aurora che sta piangendo

Dettagli

LA PRIMA INFANZIA LO SVILUPPO EMOTIVO

LA PRIMA INFANZIA LO SVILUPPO EMOTIVO LA PRIMA INFANZIA LO SVILUPPO EMOTIVO 1 Teorie sullo sviluppo del Sé Due radici storiche della ricerca sul Sé: W. James: il Sé ha componenti diverse J.M. Baldwin, G.H. Mead (interazionismo simbolico):

Dettagli

Cap.3 Il farsi del lessico

Cap.3 Il farsi del lessico Cap.3 Il farsi del lessico i prerequisiti della denominazione Intorno alla fine del suo primo anno di vita il bambino comunica intenzionalmente tramite: il mostrare il dare l indicare Queste azioni sono

Dettagli

METAEMOZIONE, COMPETENZA EMOTIVA E COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI

METAEMOZIONE, COMPETENZA EMOTIVA E COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI Insegnamento Psicologia delle disabilità e dell integrazione (Prof.ssa Ottavia Albanese) METAEMOZIONE, COMPETENZA EMOTIVA E COMPRENSIONE DELLE EMOZIONI TEC Test of Emotion Comprehension (Pons ed Harris,

Dettagli

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei

Il valore della vita emotiva. Dott.ssa Luisa Romei Il valore della vita emotiva Le emozioni L EMOZIONE fa parte del nostro cervello arcaico, (modo di reagire dei primati ai pericoli, all attaccamento, al segnare il territorio, all accoppiamento, istinto

Dettagli

Emozioni e Sviluppo Emotivo. Cosa sono emozioni e competenza emotiva? Dove gioca il maggior ruolo la cultura e l educazione?

Emozioni e Sviluppo Emotivo. Cosa sono emozioni e competenza emotiva? Dove gioca il maggior ruolo la cultura e l educazione? Emozioni e Sviluppo Emotivo Cosa sono emozioni e competenza emotiva? Dove gioca il maggior ruolo la cultura e l educazione? dal verbo latino moveo, «movere» con l aggiunta del prefisso «e -» («movimento

Dettagli

Emozione. & Motivazione

Emozione. & Motivazione Emozione & Motivazione Emozioni Emozione: definizione Esperienza positiva o negativa associata ad un particolare quadro di attività fisiologica Dimensioni: Valenza Grado di attivazione L emozione è un

Dettagli

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico

Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento. Disturbo dello Spettro Autistico Spazio, tempo e relazione: strategie di intervento nei bambini con Disturbo dello Spettro Autistico Mantova, 19 e 21 ottobre 2015 Lucia Nannini - TNPEE Simona Rebecchi - Logopedista Marina Sensati - TNPEE

Dettagli

LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA

LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA Corso di aggiornamento per insegnanti Montichiari 15 dicembre 2008 LE DIFFICOLTA E I DISTURBI DELL APPRENDIMENTO A SCUOLA 5 Incontro: Gli aspetti emotivo-motivazionali associati ai disturbi dell apprendimento

Dettagli

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea

Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie. Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Il consigliere di fiducia e il counseling con artiterapie Dr.ssa Valeria Salsi Educatore alle tecniche espressive Counselor a mediazione corporea Cos è il Counseling Il counseling è una metodologia che

Dettagli

Distretto di Feltre CORSO DI FORMAZIONE EDUCARE ALLE LIFE SKILLS

Distretto di Feltre CORSO DI FORMAZIONE EDUCARE ALLE LIFE SKILLS Distretto di Feltre CORSO DI FORMAZIONE EDUCARE ALLE LIFE SKILLS 1 2 BRAINSTORMING LIFE SKILLS 3 Carta di Ottawa OMS - 1986 La salute vive e cresce nelle piccole cose di tutti i giorni. A scuola, sul lavoro,

Dettagli

CLASSI SECONDE Formazione docenti

CLASSI SECONDE Formazione docenti CLASSI SECONDE Formazione docenti Riconoscimento delle emozioni e gestione della rabbia Area Politiche giovanili e prevenzione La comprensione delle emozioni Si intende comprensione delle emozioni generalmente

Dettagli

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE. d.ssa A. Giaquinta

LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE. d.ssa A. Giaquinta LINGUAGGIO E COMUNICAZIONE d.ssa A. Giaquinta Linguaggio e Comunicazione Linguaggio: capacità di associare suoni e significati attraverso regole grammaticali Due funzioni: Funzione comunicativa Funzione

Dettagli

Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico

Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico Neurofisiologia delle pseudosincopi un approccio multimetodologico Michela Balconi Dipartimento di Psicologia Università Cattolica del Sacro Cuore Milano Episodio sincopale Calo repentino e transitorio

Dettagli

LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA NEI BAMBINI

LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA NEI BAMBINI LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA EMOTIVA NEI BAMBINI Scindere il lato cognitivo della nostra coscienza da quello affettivo costituisce una delle principali carenze della psicologia tradizionale. Così facendo,

Dettagli

19/11/2010 II. Alfabetizzazione emotiva

19/11/2010 II. Alfabetizzazione emotiva 19/11/2010 II. Alfabetizzazione emotiva LE DIMENSIONI DELLA COMPETENZA EMOTIVA L ESPRESSIONE EMOZIONALE = utilizzare i gesti per esprimere messaggi emotivi non verbali, dimostrare coinvolgimento empatico,

Dettagli

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente a cura di laura Aleni Sestito LA CONOSCENZA DI SE E DEGLI ALTRI Premack e Woodruff, 1978 TEORIA DELLA MENTE T O M, Theory of Mind ovvero

Dettagli

Pina Filippello, Università di Messina

Pina Filippello, Università di Messina Pina Filippello, Università di Messina Limiti riscontrati nello sviluppo delle abilità linguistiche (Carr, 1985) Evoluzione di forme di linguaggio appropriate solo all interno del setting terapeutico Ha

Dettagli

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali

COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali COME COMUNICARE IN MODO EFFICIENTE? Comunicazione e dinamiche relazionali Cosa significa comunicare? Informazione A -----------> B Mittente Messaggio Destinatario Cosa significa comunicare? Comunicazione

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI

CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI Ruolo delle Emozioni nell apprendimento della scuola primaria CORSO DI FORMAZIONE PER DOCENTI Docente: Mimmo De Rosa D. EMOZIONI Cosa sono Le emozioni sono alla base: della nostra esperienza del mondo

Dettagli

Dialogo verbale sulle emozioni genitore/bambino

Dialogo verbale sulle emozioni genitore/bambino Dialogo verbale sulle emozioni genitore/bambino SCIENZE MOTORIE II ANNO scuola di medicina A.A. 2007/18 PROF.SSA Valeria Nieddu Insieme di abilità necessarie per essere efficaci nelle transazioni sociali

Dettagli

modo di comunicare (comportamento) più 1. Conoscere se stessi (analizzare comportamenti manifesti e nascosti)

modo di comunicare (comportamento) più 1. Conoscere se stessi (analizzare comportamenti manifesti e nascosti) Assertività: modo di comunicare (comportamento) più adatto alla situazione sociale Obiettivi: 1. Conoscere se stessi (analizzare comportamenti manifesti e nascosti) 2. Costruire buona immagine di sé privata

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE LA CARICA DEI GENITORI

ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE   LA CARICA DEI GENITORI ASSOCIAZIONE CULTURALE PENSIERI E PAROLE www.associazionepensieriparole.it LA CARICA DEI GENITORI Cosa sono le EMOZIONI: reazioni intense, improvvise, di breve durata causate da uno stimolo ambientale

Dettagli

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior

Marketing - Corso progredito Consumer Behavior - progredito Consumer Behavior Seconda unità didattica Le emozioni DEFINIZIONE DELLE EMOZIONI Stati affettivi (affect) caratterizzati da elevata intensità e breve durata sono generati in risposta ad uno

Dettagli

Lo sviluppo emotivo e relazionale. Corso di Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia 1!

Lo sviluppo emotivo e relazionale. Corso di Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia 1! Lo sviluppo emotivo e relazionale Corso di Psicologia dello Sviluppo 2012-2013, prof.ssa Viola Macchi Cassia 1! Che cos è un emozione? EMOZIONE Esperienza complessa, multidimensionale, che svolge un ruolo

Dettagli

Curiosa Ribelle Diversa Ansiogena Impegnativa Critica Spensierata.. CAMBIAMENTO Cambiamento corporeo (gioia e paura di crescere) CAMBIAMENTO Bisogno di essere riconosciuti: amicizia (bisogno di confidenza),

Dettagli

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio

autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio autismo e disturbi generalizzati di sviluppo Istituto Skinner Napoli Docente Mario D Ambrosio Criteri diagnostici per il disturbo autistico (DSM IV) Compromissione qualitativa dell interazione sociale

Dettagli

PROVIAMO PAURA PER SOPRAVVIVERE ALLE MINACCE, PROVIAMO AMORE PER RIPRODURCI E AVER CURA DELLA PROLE.

PROVIAMO PAURA PER SOPRAVVIVERE ALLE MINACCE, PROVIAMO AMORE PER RIPRODURCI E AVER CURA DELLA PROLE. EMOZIONIAMOCI Dott.ssa Valentina Bimbi Psicologa Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Specialista in psicologia Giuridica Terapeuta EMDR Via Bissolati 24 MED Centro Tutela Salute 333-3713685 Ognuno

Dettagli

Il metodo ABC per riconoscere emozioni e pensieri. Marco Vicentini, Psy.D.

Il metodo ABC per riconoscere emozioni e pensieri. Marco Vicentini, Psy.D. Il metodo ABC per riconoscere emozioni e pensieri Marco Vicentini, Psy.D. Centro Camilliano di Formazione Febbraio marzo 2013 Non è la situazione di per sé a determinare ciò che le persone sentono, ma

Dettagli

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO

PRP PROGETTO PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO PRP 2015-2018 PROGETTO 3.3.1 PIŬ FRUTTA E VERDURA IN MOVIMENTO Life skill Anno scolastico 2017-2018 OBIETTIVO DELL EDUCATORE ALLA SALUTE L informazione da sola non genera cambiamento Perché la frutta (e

Dettagli

Che cos è un emozione

Che cos è un emozione Che cos è un emozione In ambito psicologico, le emozioni vengono considerate come reazioni ad uno stimolo ambientale, di breve durata, che provocano cambiamenti a tre livelli: Fisiologico: modificazioni

Dettagli

Chiunque sa cosa sia un emozione. finché non gli si chiede di definirla

Chiunque sa cosa sia un emozione. finché non gli si chiede di definirla Chiunque sa cosa sia un emozione finché non gli si chiede di definirla DEFINIZIONE Un tempo paragonata al concetto di sensazione, l emozione è attualmente considerata un processo di reazione dell organismo

Dettagli

Le emozioni complesse. Perché compaiono dopo i 18 mesi?

Le emozioni complesse. Perché compaiono dopo i 18 mesi? Le emozioni complesse Perché compaiono dopo i 18 mesi? Riprendendo Sroufe... lo sviluppo cognitivo ha il ruolo di organizzare le emozioni ma non solo... Le emozioni si formano all'interno di una rete di

Dettagli

LE EMOZIONI CHE CREANO SALUTE. Dott. Riccardo Cazzulo

LE EMOZIONI CHE CREANO SALUTE. Dott. Riccardo Cazzulo LE EMOZIONI CHE CREANO SALUTE Dott. Riccardo Cazzulo ROLANDO TORO CONTAGIATORE DI EMOZIONI POSITIVE Il 19 luglio 2011, l Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato che La ricerca della felicità

Dettagli

AUTODETERMINAZIONE: ESSERE SOGGETTO ATTIVO DEL PROPRIO APPRENDIMENTO ATTRIBUZIONE: RICERCA DI CAUSE PER SPIEGARE PERCHÈ SI OTTENGONO ALCUNI RISULTATI

AUTODETERMINAZIONE: ESSERE SOGGETTO ATTIVO DEL PROPRIO APPRENDIMENTO ATTRIBUZIONE: RICERCA DI CAUSE PER SPIEGARE PERCHÈ SI OTTENGONO ALCUNI RISULTATI MOTIVAZIONE PULSIONI, PROCESSI, COMPORTAMENTI ETEROGENEI: TENDENZA DELL ORGANISMO A SODDISFARE I BISOGNI PRIMARI; ATTIVITÀ ESPLORATIVA DEL PICCOLO; CURIOSITÀ DELLO SCIENZIATO; PAURA DI FALLIRE DEFINIZIONI

Dettagli

Che cos è un emozione?

Che cos è un emozione? Che cos è un emozione? Definizione Emozione: Stato psichico affettivo e momentaneo che consiste nella reazione opposta all organismo a percezioni o rappresentazioni che ne turbano l equilibrio (Devoto

Dettagli

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO

COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO COMUNICAZIONE & INSEGNAMENTO INTRODUZIONE Gli insegnanti: GRANDI COMUNICATORI Insegnare bene significa comunicare efficacemente La comunicazione è efficace se raggiunge lo scopo Voi siete il centro della

Dettagli

La comunicazione Medico-paziente

La comunicazione Medico-paziente Semeiotica e Metodologia Clinica 2 La comunicazione Medico-paziente A cura di FV Costa & C.Ferri Comunicazione non verbale (CNV): Ogni comportamento, intenzionale o non intenzionale, in cui i segni e le

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno empatia http://www.tuttogreen.it L empatia si basa sull autoconsapevolezza; quanto più si è

Dettagli

Introduzione alle metodologie di intervento validate

Introduzione alle metodologie di intervento validate Introduzione alle metodologie di intervento validate Lorenzo Cassardo N.P.I. Nord - A.S.L. Città di Torino Rosa Colella L Associazione di Idee Criticità nella valutazione degli interventi per i DSA Mancanza

Dettagli

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s. 2015-16 Competenza n 1: Comunicazione nella madrelingua o lingua di istruzione. Utilizza la lingua italiana per comprendere semplici enunciati e raccontare esperienze

Dettagli

LA COMPETENZA EMOTIVA

LA COMPETENZA EMOTIVA Psicologia dello Sviluppo corso progredito Prof.ssa Ersilia Menesini IL POTENZIAMENTO DELLA COMPETENZA EMOTIVA Seminario Dott.ssa Pamela Calussi LA COMPETENZA EMOTIVA Capacità di un individuo di riconoscere

Dettagli

INTELLIGENZA EMOTIVA II: COME EDUCARE LE EMOZIONI

INTELLIGENZA EMOTIVA II: COME EDUCARE LE EMOZIONI INTELLIGENZA EMOTIVA II: COME EDUCARE LE EMOZIONI Percorso di preparazione psicologica per genitori Valeria Destefani Fondazione Istituto Neurologico Nazionale C. Mondino IRCCS. Laboratorio di Psicologia

Dettagli

LA COMPETENZA EMOTIVA

LA COMPETENZA EMOTIVA LA COMPETENZA EMOTIVA Corso di Psicologia delle Disabilità e dell Integrazione Eleonora Farina Università degli Studi di Milano Bicocca Scindere il lato cognitivo della nostra coscienza da quello affettivo

Dettagli

Teoria della Mente. promuovere lo sviluppo delle abilità sociali come competenze orientative

Teoria della Mente. promuovere lo sviluppo delle abilità sociali come competenze orientative promuovere lo sviluppo delle abilità sociali come competenze orientative Che cosa intendi? Che cosa ti passa per la testa? Perché ti comporti in questo modo? Per rispondere a queste domande gli individui

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO

INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE NEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICO Dott.ssa Chiara Turrini Milano, dicembre 2007/gennaio 2008 COMUNICAZIONE La comunicazione è un processo di scambio di informazioni

Dettagli

CENTRO PER LA FAMIGLIA DELLE VALLI CONSULTORIO FAMILIARE COMUNITA MONTANA DEL PIAMBELLO Accreditato con D.G.R. 18 maggio 2011 n.

CENTRO PER LA FAMIGLIA DELLE VALLI CONSULTORIO FAMILIARE COMUNITA MONTANA DEL PIAMBELLO Accreditato con D.G.R. 18 maggio 2011 n. LE EMOZIONI A SCUOLA Progetto di intervento sulle emozioni e le relazioni rivolto ai bambini delle scuole primarie Responsabili del progetto Dott.ssa Emanuela Volponi psicologa, mediatrice familiare, consulente

Dettagli

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO METODI DI RICERCA E DI VALUTAZIONE IN PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO LUMSA 2016-17 Dott.ssa Giulia Pecora giulia.pecora@uniroma1.it Processi cognitivi Processi socioemotivi Processi biologici Processi emotivi

Dettagli

Emozioni e stati d animo

Emozioni e stati d animo Emozioni e stati d animo Alcune definizioni Affetto: ampia gamma di sentimenti che le persone provano Emozioni: intensi sentimenti rivolti a qualcuno o a qualcosa Stati d animo: sentimenti meno intensi

Dettagli

Materiale di formazione ad uso esclusivo della farmacia, non destinato al consumatore. Riproduzione vietata INTELLIGENZA EMOTIVA AL LAVORO

Materiale di formazione ad uso esclusivo della farmacia, non destinato al consumatore. Riproduzione vietata INTELLIGENZA EMOTIVA AL LAVORO INTELLIGENZA EMOTIVA AL LAVORO INTELLIGENZA MULTIPLE Le intelligenze descritte da Gardner sono: 1. Intelligenza Linguistico - Verbale 2. Intelligenza Logico Matematica 3. Intelligenza Visivo - Spaziale

Dettagli

Comunicazione efficace. Accoglienza e attivazione emotiva

Comunicazione efficace. Accoglienza e attivazione emotiva Comunicazione efficace Accoglienza e attivazione emotiva TUTTO RIGUARDA LE PERSONE CONSCIO SUB CONSCIO INCONSCIO CONSCIO: richieste SUB CONSCIO: aspettative Sicurezza e comfort = K INCONSCIO: DESIDERI:

Dettagli

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015) DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE INTERVENTO CLINICO FARMACI PAROLE AZIONI RELAZIONE PRASSI DELLA RELAZIONE DI AIUTO SANITARIA - rapporto immediato (non-mediato) e prolungato con il pz - intervento su

Dettagli

Silvia Zanotti Marta Godio. Parma, 13 aprile 2013

Silvia Zanotti Marta Godio. Parma, 13 aprile 2013 Silvia Zanotti Marta Godio Parma, 13 aprile 2013 La relazione primaria madre-bambino è una relazione dinamica caratterizzata da sincronia, reciprocità, coinvolgimento e modulazione affettiva. Ciascuno

Dettagli

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE

PRINCIPI DELLA COMUNICAZIONE PERCORSO FORMATIVO DESTINATO AI RESPONSABILI DEI SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE RSPP in applicazione del D. Lgs 81/2008 DELLA COMUNICAZIONE Servizi di Prevenzione e Protezione 1/28 LA COMUNICAZIONE

Dettagli

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri

PROGETTO OTTO PASSI AVANTI. I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri PROGETTO OTTO PASSI AVANTI I CAMPANELLI DI ALLARME DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Dr. Manuela Orrù Pediatra Associazione Culturale Pediatri Le 5 aree di funzione * Capacità motorie grossolane *

Dettagli

La gestione dell aggressività B. Granieri

La gestione dell aggressività B. Granieri B. Granieri Sala Polivalente Castello degli Acaja FOSSANO 31 Marzo 2007 Granieri Bartolomea Fossano 2007 1 Un modo diverso di guardare il problema consente di: 1. capire e descrivere meglio la situazione

Dettagli

Con l arte, oltre l arte: pensiero, emozione e relazione attraverso l arte

Con l arte, oltre l arte: pensiero, emozione e relazione attraverso l arte Con l arte, oltre l arte: pensiero, emozione e relazione attraverso l arte Apprendimento mediato e sviluppo delle competenze artistiche Monza 19 febbraio 2016 Chiara Chicco info@mediationarrca.it www.mediationarrca.it

Dettagli

Marco Valussi!

Marco Valussi! Marco Valussi! www.infoerbe.it! www.marcovalussi.it Il ruolo dell olfatto: miti Gli OE possono agire sugli stati psicologici dei pazienti e costituire una terapia specifica per stati di ansia, depressione,

Dettagli

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ DOTT.SSA MANUELA NEGRO SCREENING CITOLOGICO MAMMOGRAFICO COLORETTALE

Dettagli

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso

Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso Potenziamento Cognitivo e Prevenzione dell insuccesso Irene Mammarella Università degli Studi di Padova irene.mammarella@unipd.it 1 L insuccesso scolastico Diverse cause: Difficoltà di comprensione o di

Dettagli

PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14. Conformazione fisica Abbigliamento

PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14. Conformazione fisica Abbigliamento LINGUAGGI NON VERBALI CORSO AGGIUNTIVO PER LE ATTIVITÀ FORMATIVE PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14 Dr.ssa Giusy Gallo CLASSIFICAZIONE

Dettagli

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso

TRAUMA. 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso TRAUMA 1. Troppo 2. Troppo rapido 3. Improvviso e Inatteso Gli input sensoriali di pericolo Si attiva il cervello rettiliano Reazioni somatiche con Attivazione muscolare Richiamo del circolo ematico est.vs.int.

Dettagli

23 novembre Claudio Foti. La consapevolezza delle emozioni

23 novembre Claudio Foti. La consapevolezza delle emozioni 23 novembre 2014 Claudio Foti La consapevolezza delle emozioni Facoltà Pontificia Auxilium Centro Studi Hansel e Gretel Onlus MASTER GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE EMOTIVE Moncalieri 21 novembre 2014

Dettagli

A cura di Dott. Antonella Pacilio

A cura di Dott. Antonella Pacilio COMUNICARE atto implicito della natura Umana Espressione del Se Manifestazione del SE Crea Relazioni ESSERE SOCIALE COMUNICAZIONE CELEBRE MODELLO Codifica Decodifica Contesto Messaggio Emittente Canale

Dettagli

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico

IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico IL LUTTO E IL VISSUTO DI PERDITA IN CURE PALLIATIVE: nuovi criteri diagnostici e nuove prospettive di presa in carico Dott.ssa Anna Porta Psicologa - Psicoterapeuta Gruppo Geode CONTESTO TEMPO EQUIPE CP

Dettagli

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo

Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo Protezione dei minori con autismo dalla violenza e dall abuso e Prevenzione della violenza commessa da minori con autismo Alcune caratteristiche delle persone autistiche L autismo non è un problema di

Dettagli

adattamento e benessere

adattamento e benessere Barbara Basciani adattamento e benessere La qualità di vita di ogni essere vivente dipende dalla sua capacità di adattamento all ambiente, cioè di percepire e soddisfare i propribisognisia dal punto di

Dettagli

La Psicologia dello sviluppo

La Psicologia dello sviluppo La Psicologia dello sviluppo Psicologia dello sviluppo La Psicologia dello Sviluppo è una disciplina che studia le funzioni psicologiche degli esseri umani, la natura dei cambiamenti e i fattori alla base

Dettagli

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI?

LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI? LA DIAGNOSI FUNZIONALE SECONDO L ICFL VALUTAZIONE O DIAGNOSI? 1. Diagnosi come corretto riconoscimento di una sindrome Segni e sintomi criteri ICD-10 2. Diagnosi come individuazione dell eziologia eziologia

Dettagli

Persone, motivazioni e competenze

Persone, motivazioni e competenze Costa G., GianecchiniM., 2009, Risorse Umane. Persone, relazioni e valore(2 edizione), McGraw-Hill, Milano Capitolo 3 Persone, motivazioni e competenze Il ciclo del valore delle risorse umane Relazioni

Dettagli

Posizioni esistenziali e GLI STILI DI COMUNICAZIONE AGGRESSIVO ASSERTIVO PASSIVO

Posizioni esistenziali e GLI STILI DI COMUNICAZIONE AGGRESSIVO ASSERTIVO PASSIVO Posizioni esistenziali e GLI STILI DI COMUNICAZIONE AGGRESSIVO ASSERTIVO PASSIVO Ritiene di essere sempre nel giusto Addossa agli altri la responsabilità dei propri errori Vuole averla vinta a tutti i

Dettagli

Dr.ssa Ivana Simonelli Psicologa Psicoterapeuta e Psicopedagogista.

Dr.ssa Ivana Simonelli Psicologa Psicoterapeuta e Psicopedagogista. Dr.ssa Ivana Simonelli Psicologa Psicoterapeuta e Psicopedagogista www.dilloconlavoce.com Un elenco di emozioni 1. Felicità 2. Tristezza 3. Paura 4. Rabbia 5. Preoccupazione 6. Imbarazzo 7. Gelosia 8.

Dettagli

La comunicazione negli adulti Silvia Vinci

La comunicazione negli adulti Silvia Vinci CONTATTI Tel. 070 675 6222 6270-6221 Fax 070 675 6367 Mail tutor.sia@unica.it Sito web http://people.unica.it/disabilita Facebook https://www.facebook.com/siaunica/ La comunicazione negli adulti Silvia

Dettagli

LA MOTIVAZIONE:

LA MOTIVAZIONE: LA MOTIVAZIONE: Etimologicamente il termine motivare significa mettere in moto. La motivazione è quel fattore psichico, sia esso consapevole od inconsapevole, che spinge l individuo a compiere certe azioni

Dettagli

Neuroni specchio e apprendimento. Dr.ssa Viviana Vertua Psicologa Psicoterapeuta

Neuroni specchio e apprendimento. Dr.ssa Viviana Vertua Psicologa Psicoterapeuta Neuroni specchio e apprendimento Dr.ssa Viviana Vertua Psicologa Psicoterapeuta viviana.vertua@gmail.com I neuroni specchio Permettono di comprendere il comportamento dell altro (intenzioni) Supportano

Dettagli

definizione Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico comunicare definizione

definizione Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico comunicare definizione Il messaggio: tra linguaggio digitale e linguaggio analogico definizione Linguaggio = capacità, facoltà mentale di cui è dotata la nostra specie Lingua = è ciò che ci consente di esercitare la facoltà

Dettagli

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2)

BISOGNI E PULSIONI (1 di 2) ISTINTI (2 di 3) Il primo a parlare di istinto fu James (1890) che lo considerava come la facoltà di agire in modo da produrre certi effetti finali senza aver preveduto e senza previa educazione ad agire

Dettagli