LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO DELLE SOCIETA DI COMODO a cura di Federica Furlani

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO DELLE SOCIETA DI COMODO a cura di Federica Furlani"

Transcript

1 LA COMPILAZIONE DEL PROSPETTO DELLE SOCIETA DI COMODO a cura di Federica Furlani La disciplina delle società cosiddette di comodo, dettata dalla L. 724/1994, è stata introdotta con l obiettivo di contrastare l intestazione di beni a veicoli societari, per ottenere benefici di carattere fiscale, anziché agli effettivi utilizzatori degli stessi. La disciplina è stata integrata in modo significativo dall'art. 2 co. 36-quinquies duodecies del DL 138/2011 (conv. L. 148/2011). Le modifiche legislative hanno inasprito la normativa mediante due interventi aventi a oggetto: - l'applicazione della normativa sulle comodo anche alle società che presentano dichiarazioni in perdita fiscale per tre periodi d'imposta consecutivi ovvero per due periodi se nel terzo è dichiarato un reddito inferiore a quello minimo; - la maggiorazione di 10,5 punti percentuali dell'aliquota dell'ires dovuta dalle società di comodo, che va applicata sul reddito minimo determinato in base alla disciplina o sul reddito imponibile dichiarato (se superiore a quello minimo). Una società può quindi patire le conseguenze previste dalla disciplina sulle società di comodo perché non operativa e/o in perdita sistematica, essendo sufficiente che si verifichi una delle due condizioni: in entrambi i casi, se si tratta di un soggetto Ires, dovrà scontare una maggiorazione di imposizione di 10,5 punti percentuali. La presenza di cause di esclusione o di disapplicazione automatica I soggetti interessati dalla disciplina delle società di comodo sono tutte le società di capitali e quelle di persone, mentre restano invece non vi sono soggette le società cooperative, gli enti commerciali e non commerciali, le società consortili e le società Nel momento in cui sussiste una causa di esclusione, che va verificata sul periodo d imposta 2012, la società non può essere che non hanno una stabile organizzazione nel territorio dello Stato. Le società che presentano il rischio di rientrare nel campo applicativo della disciplina delle società di comodo devono innanzitutto verificare se non sussistano cause di esclusione o disapplicazione automatica che possano risolvere il problema alla radice. considerata di comodo, né ai fini della disciplina delle non operative, né ai fini della nuova fattispecie della perdita sistematica.

2 Ci sono poi una serie di cause di disapplicazione che sono state individuate dai Provvedimenti del Direttore dell Agenzia delle Entrate del , per quanto riguarda la fattispecie della non operatività, e del , per quel che concerne le società in perdita sistematica: nel primo caso, la sussistenza delle stesse va verificata in relazione al periodo 2012, mentre per la nuova fattispecie in uno dei tre anni oggetto del monitoraggio (quindi 2009, 2010 e 2011). Il test di operatività Nel caso in cui non sussistano cause di esclusione o disapplicazione della disciplina sulla non operatività, bisogna procedere con l effettuazione del test previsto dall art. 30 della legge 724/1994. La norma stabilisce che si devono considerare non operative le società che hanno rilevato a conto economico un ammontare complessivo di ricavi, incrementi di rimanenze e proventi, esclusi quelli straordinari, inferiore rispetto al dato minimo presunto ottenuto dalla sommatoria dei valori che risultano applicando al valore medio triennale dei beni individuati dalla norma specifiche percentuali di produttività: Tipologia di bene Test di operatività percentuali da applicare Azioni e quote 2% Terreni e fabbricati iscritti tra le immobilizzazioni e navi anche in locazione finanziaria 6% (1% per gli immobili situati in comuni con meno di abitanti) Immobili A/10 5% (1% per gli immobili situati in comuni con meno di abitanti) Immobili a destinazione abitativa acquistati o rivalutati nell esercizio o nei due precedenti 4% (1% per gli immobili situati in comuni con meno di abitanti) Altre immobilizzazioni 15% Se dal calcolo effettuato risulta che i proventi effettivi sono superiori a quelli determinati sulla base del test di operatività, la società non è da considerarsi di comodo e, pertanto,

3 determina le imposte d esercizio sulla base del reddito effettivo; se invece i proventi effettivi sono inferiori rispetto a quelli convenzionali, la società si considera non operativa ed il reddito deve essere determinato effettuando il computo previsto dalla norma. A tal fine si applicano gli appositi coefficienti di redditività, definiti dalla disposizione, al valore degli stessi elementi patrimoniali considerati nel test di operatività, tenendo conto, però, soltanto del periodo d imposta in questione (e non, quindi, su base triennale come nel test di operatività): Tipologia di bene Determinazione reddito minimo percentuale da applicare Azioni e quote 1,5% Terreni e fabbricati iscritti tra le immobilizzazioni e navi anche in locazione finanziaria 4,75% (1% per gli immobili situati in comuni con meno di abitanti) Immobili A/10 4% (1% per gli immobili situati in comuni con meno di abitanti) Immobili a destinazione abitativa acquistati o rivalutati nell esercizio o nei due precedenti 3% (1% per gli immobili situati in comuni con meno di abitanti) Altre immobilizzazioni 12%

4 Nel caso di beni assoggettati a rivalutazione, il valore rivalutato assume valenza nell ambito della disciplina delle società di comodo solo a decorrere dal periodo di decorrenza fiscale della rivalutazione stessa. In base a quanto previsto dal D.L. 185/2008, nel bilancio 2008 le imprese hanno potuto attuare una rivalutazione volontaria degli immobili detenuti, solo sul piano civilistico oppure attribuendo loro rilevanza fiscale attraverso il pagamento dell imposta sostitutiva. Gli immobili rivalutati solo da un punto di vista civilistico continueranno a rilevare nei test di operatività e di redditività, assumendo il costo fiscale originario e non il valore rivalutato; nel caso in cui vi sia stato il riconoscimento fiscale, il maggior valore rileverà a partire dal 2013 (da quando inizia cioè ad esplicare gli effetti ai fini della deduzione della quota ammortamenti e per il calcolo della quota deducibile delle spese di manutenzione e riparazione). Le società in perdita sistematica Come evidenziato in precedenza, il decreto legge n. 138/2011 ha ampliato l'ambito soggettivo di applicazione della disciplina delle società di comodo, includendovi anche le società che per tre periodi d'imposta consecutivi dichiarano una perdita fiscale ovvero per due anni una perdita fiscale e per un anno un reddito inferiore a quello minimo presunto in base all'art. 30, comma 3, della legge n. 724 del 1994, a prescindere dal superamento o meno del "test di operatività, ovvero anche quando i ricavi dichiarati sono superiori a quelli minimi determinati attraverso l'applicazione delle percentuali. La nuova disciplina trova la propria prima applicazione proprio a partire dal periodo di imposta 2012: qualora il triennio presenti una situazione di perdita sistematica ovvero due esercizi in perdita e uno al di sotto del reddito mimino, la società, nel 2012, verrà considerata di comodo. La presentazione dell interpello disapplicativo Le società che si considerano di comodo per una o l altra fattispecie possono presentare un interpello disapplicativo, ex art. 37 bis D.P.R. 600/1973, per evitare l applicazione della disciplina antielusiva. Nel caso in cui ricorrano entrambe le condizioni, vale a dire la non operatività e nel contempo la sussistenza della condizione di perdita sistematica, dovranno essere presentati due interpelli distinti, atteso il fatto che le problematiche sono diverse (nel primo caso vi è un problema di ricavi, nel secondo di mancanza di reddito ). L Irap per le società di comodo Oltre al reddito minimo presunto che deve essere dichiarato ai fini dell imposizione

5 diretta dalla società di comodo, vi sono conseguenze negative anche in termini di determinazione dell Irap dovuta. Il comma 3 bis dell art. 30 della legge 724/1994 prevede che il valore della produzione netta non possa essere inferiore al reddito minimo determinato ai sensi del comma 3 aumentato delle retribuzioni sostenute per il personale dipendente, dei compensi spettanti ai collaboratori coordinati e continuativi, di quelli per prestazioni di lavoro autonomo non eserciate abitualmente e degli interessi passivi. Le limitazioni nell utilizzo del credito Iva L art. 30 comma 4 della legge 724/1997 stabilisce che Per le società e gli enti non operativi, l eccedenza di credito risultante dalla dichiarazione presentata ai fini dell imposta sul valore aggiunto non è ammessa al rimborso né può costituire oggetto di compensazione ai sensi dell articolo 17 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241, o di cessione ai sensi dell articolo 5, comma 4-ter, del decreto legge 14 marzo 1988, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 13 maggio 1988, n Qualora per tre periodi di imposta consecutivi la società o l ente non operativo non effettui operazioni rilevanti ai fini dell imposta sul valore aggiunto non inferiore all importo che risulta dall applicazione delle percentuali di cui al comma 1, l eccedenza di credito non è ulteriormente riportabile a scomputo dell Iva a debito relativa ai periodi di imposta successivi. Per le società di comodo, il credito Iva risultante dalla dichiarazione non è ammesso a rimborso, né può essere ceduto; inoltre viene ad essere perso, e non può quindi più essere riportato in avanti, se per tre periodi consecutivi la società è stata non operativa e non ha effettuato operazioni rilevanti ai fini Iva in misura non inferiore all importo dei ricavi presunti. Rigo RF74 Casella 1 Cause di esclusione Le cause di esclusione sono comuni alle due fattispecie, ossia se sussiste una causa di esclusione la società non può essere considerata di comodo né sulla base della non operatività, né sulla base della perdita sistematica.

6 I soggetti che possono vantare una causa di esclusione devono indicare il codice corrispondente nell apposita casella : 1 Soggetti obbligati a costituirsi sotto forma di società di capitali 2 Soggetti che si trovano nel primo periodo di imposta 3 Società in amministrazione controllata o straordinaria 4 Società ed enti che controllano società ed enti i cui titoli sono negoziati in mercati regolamentati italiani ed esteri, nonché per le stesse società ed enti quotati e per le società da essi controllate, anche indirettamente 5 Società esercenti pubblici servizi di trasporto 6 Società con un numero di soci non inferiore a 50 7 Società che nei due esercizi precedenti hanno avuto un numero di dipendenti mai inferiore a 10 unità 8 Società in stato di fallimento, assoggettate a procedure di liquidazione giudiziaria, di liquidazione coatta amministrativa ed in concordato preventivo 9 Società che presentano un ammontare complessivo del valore della produzione (raggruppamento A del conto economico) superiore al totale attivo dello stato patrimoniale 10 Società partecipate da enti pubblici almeno nella misura del 20% 11 Società che risultano congrue e coerenti ai fini degli studi di settore 12 Società consortili Casella 2 Cause di disapplicazione per le società non operative A differenza delle cause di esclusione, quelle di disapplicazione sono differenziate in relazione alle due diverse discipline.

7 I soggetti che presentano situazioni oggettive di disapplicazione della disciplina sulla società non operative, così come individuate dal provvedimento direttoriale del 14 febbraio 2008, devono indicare nell apposita casella il codice corrispondente e cioè: 2 società assoggettate ad una delle procedure indicate nell articolo 101, comma 5, del Tuir ovvero ad una procedura di liquidazione giudiziaria. La disapplicazione opera con riferimento ai periodi d imposta precedenti all inizio delle predette procedure, i cui termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi scadono successivamente all inizio delle procedure medesime; 3 società sottoposte a sequestro penale o a confisca nelle fattispecie di cui agli articoli 2- sexies e 2-nonies della legge 31 maggio 1965 n. 575 o in altre fattispecie analoghe in cui il Tribunale in sede civile abbia disposto la nomina di un amministratore giudiziario. La disapplicazione opera con riferimento al periodo di imposta nel corso del quale è emesso il provvedimento di nomina dell amministratore giudiziario ed ai successivi periodi di imposta nei quali permane l amministrazione giudiziaria; 4 società che dispongono di immobilizzazioni costituite da immobili concessi in locazione ad enti pubblici ovvero locati a canone vincolato in base alla legge 9 dicembre 1998 n. 431 o ad altre leggi regionali o statali. La disapplicazione opera limitatamente ai predetti immobili; 5 società che detengono partecipazioni in: 1) società considerate non di comodo ai sensi dell articolo 30 della legge n. 724 del 1994; 2) società escluse dall applicazione della disciplina di cui al citato articolo 30 anche in conseguenza di accoglimento dell istanza di disapplicazione; 3) società collegate residenti all estero cui si applica il regime dell articolo 168 del TUIR. La disapplicazione opera limitatamente alle predette partecipazioni; 6 società che hanno ottenuto l accoglimento dell istanza di disapplicazione in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente indicate nell istanza che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi. La disapplicazione opera limitatamente alle predette circostanze oggettive. 7 società che hanno ottenuto l accoglimento dell istanza di disapplicazione in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente

8 indicate nell istanza che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi, in caso di esonero dall obbligo di compilazione del prospetto. 8 le società che esercitano esclusivamente attività agricola ai sensi dell articolo 2135 del codice civile e rispettano le condizioni previste dall articolo 2 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99; 9 le società per le quali gli adempimenti e i versamenti tributari sono stati sospesi o differiti da disposizioni normative adottate in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n La disapplicazione opera limitatamente al periodo d imposta in cui si è verificato l evento calamitoso e quello successivo. 99 società in stato di liquidazione che con impegno assunto in dichiarazione dei redditi richiedono la cancellazione dal registro delle imprese a norma degli articoli 2312 e 2495 del codice civile entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva. La disapplicazione opera con riferimento al periodo di imposta in corso alla data di assunzione del predetto impegno, a quello precedente e al successivo, ovvero con riferimento all unico periodo di imposta di cui all articolo 182, commi 2 e 3, del testo unico delle imposte sui redditi approvato con D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modificazioni ed integrazioni. Nelle ipotesi di disapplicazione parziale (codice 4, 5 e 6), il prospetto va compilato non tenendo conto dei relativi valori ai fini della determinazione dei ricavi e del reddito presunti. Se non si hanno altri beni da indicare nel prospetto, diversi da quelli di cui al predetti codici, è necessario compilare la casella Casi particolari. Casella 3 Soggetto in perdita sistematica La colonna 3 deve essere compilata da parte delle società in perdita sistematica. Va indicato il codice 1 se il soggetto si deve considerare in perdita sistematica ed in tal caso è necessario compilare le colonne 3 e 4 dei righi da FC45 a FC53.

9 Laddove sussista una delle cause di disapplicazione individuate dal provvedimento del Direttore dell Agenzia delle Entrate dell 11 giugno 2012, la cui sussistenza va verificata in uno dei tre anni oggetto di monitoraggio ( ), nella colonna 3 va indicato il relativo codice: 2 società assoggettate ad una delle procedure indicate nell articolo 101, comma 5, del Tuir ovvero ad una procedura di liquidazione giudiziaria. La disapplicazione opera con riferimento ai periodi d imposta precedenti all inizio delle predette procedure, i cui termini di presentazione delle dichiarazioni dei redditi scadono successivamente all inizio delle procedure medesime; 3 società sottoposte a sequestro penale o a confisca nelle fattispecie di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159 o in altre fattispecie analoghe in cui il Tribunale in sede civile abbia disposto la nomina di un amministratore giudiziario. La disapplicazione opera con riferimento al periodo di imposta nel corso del quale è emesso il provvedimento di nomina dell amministratore giudiziario ed ai successivi periodi di imposta nei quali permane l amministrazione giudiziaria; 4 società che detengono partecipazioni, iscritte esclusivamente tra le immobilizzazioni finanziarie, il cui valore economico è prevalentemente riconducibile a: 1) società considerate non in perdita sistematica ai sensi dell articolo 2, commi 36-decies e seguenti del d.l. n. 138 del 2011; 2) società escluse dall applicazione della disciplina di cui al citato articolo 2 anche in conseguenza di accoglimento dell istanza di disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistematica; 3) società collegate residenti all estero cui si applica il regime dell articolo 168 del TUIR. La disapplicazione opera a condizione che la società non svolga attività diverse da quelle strettamente funzionali alla gestione delle partecipazioni; 5 società che hanno ottenuto l accoglimento dell istanza di disapplicazione in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente indicate nell istanza che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi. La disapplicazione opera limitatamente alle predette circostanze oggettive. 6 società che hanno ottenuto l accoglimento dell istanza di disapplicazione in relazione ad un precedente periodo di imposta sulla base di circostanze oggettive puntualmente indicate nell istanza che non hanno subito modificazioni nei periodi di imposta successivi, in caso di esonero dall obbligo di compilazione del prospetto.

10 7 società che conseguono un margine operativo lordo positivo. Per margine operativo lordo si intende la differenza tra il valore ed i costi della produzione di cui alla lettere A) e B) dell articolo 2425 del codice civile. A tale fine i costi della produzione rilevano al netto delle voci relative ad ammortamenti, svalutazioni ed accantonamenti di cui ai numeri 10), 12) e 13) della citata lettera B). Per i soggetti che redigono il bilancio in base ai principi contabili internazionali si assumono le voci di conto economico corrispondenti; 8 società per le quali gli adempimenti e i versamenti tributari sono stati sospesi o differiti da disposizioni normative adottate in conseguenza della dichiarazione dello stato di emergenza ai sensi dell articolo 5 della legge 24 febbraio 1992, n La disapplicazione opera limitatamente al periodo d imposta in cui si è verificato l evento calamitoso e quello successivo; 9 società per le quali risulta positiva la somma algebrica della perdita fiscale di periodo e degli importi che non concorrono a formare il reddito imponibile per effetto di proventi esenti, esclusi o soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d'imposta o ad imposta sostitutiva, ovvero di disposizioni agevolative; 10 società che esercitano esclusivamente attività agricola ai sensi dell articolo 2135 del codice civile e rispettano le condizioni previste dall articolo 2 del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 99; 11 società che risultano congrue e coerenti ai fini degli studi di settore; 12 società che si trovano nel primo periodo d imposta; 99 società in stato di liquidazione che con impegno assunto in dichiarazione dei redditi richiedono la cancellazione dal registro delle imprese a norma degli articoli 2312 e 2495 del codice civile entro il termine di presentazione della dichiarazione dei redditi successiva. La disapplicazione opera con riferimento al periodo di imposta in corso alla data di assunzione del predetto impegno, a quello precedente e al successivo, ovvero con riferimento all unico periodo di imposta di cui all articolo 182, commi 2 e 3, del testo unico delle imposte sui redditi approvato con d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917 e successive modificazioni ed integrazioni.

11 Colonne 3, 4 e 5 Interpello disapplicativo Le società non operative, che adducendo oggettive situazioni che impediscono il conseguimento di ricavi congrui, hanno presentato interpello disapplicativo ex art. 37 bis D.P.R. 600/1973 per evitare l applicazione della disciplina antielusiva devono darne evidenza nel rigo RF74. In particolare barrando: Disapplicazione ottenuta ai fini Ires Disapplicazione ottenuta ai fini Irap Disapplicazione ottenuta ai fini Iva In caso di accoglimento dell istanza ai fini Ires, va indicato nella casella Imposta sul reddito, uno dei seguenti codici: 1. se è stata ottenuta la disapplicazione della disciplina delle società non operative; 2. se è stata ottenuta la disapplicazione della disciplina delle società in perdita sistemica; 3. se è stata ottenuta la disapplicazione di entrambe le discipline. Colonne 6 Casi particolari La casella va compilata indicando: - codice 1: nell ipotesi in cui il dichiarante, nell esercizio relativo alla presente dichiarazione e nei due precedenti non abbia alcuno dei beni indicati nei righi da RF75 a RF80. - codice 2: nell ipotesi in cui il dichiarante, esclusivamente con riferimento all esercizio relativo alla presente dichiarazione, non abbia posseduto dei beni indicati nei righi da RF75 a RF80. In tal caso le colonne 4 e 5 dei righi da RF75 a RF81 non vanno compilate.

12 Righi da RF75 a RF80 Nella colonna 1 dei righi da RF75 a RF80 va riportata la media dei valori dei relativi beni dell esercizio e dei due precedenti; a tal fine il valore dei beni acquistati o ceduti nel corso degli esercizi interessati dovrà essere ragguagliato al periodo di possesso. Beni in leasing Il valore è costituito dal costo del concedente o, in assenza di documentazione, dalla somma dei canoni di locazione e del prezzo di riscatto risultanti dal contratto. Nella colonna 4 dei righi da RF75 a RF80 va riportato solo il valore dei relativi beni dell esercizio. In particolare: Titoli e crediti - azioni o quote di partecipazione di cui all art. 85, comma 1, lett c) Tuir - strumenti finanziari di cui all art. 85, comma 1, lett d) Tuir - obbligazioni, altri titoli di serie o di massa di versi da azioni o quote di partecipazione di cui all art. 85, comma 1, lett e) Tuir - quote di partecipazione in società commerciali di cui all art. 5 Tuir anche se costituiscono immobilizzazioni finanziarie - crediti, esclusi quelli di natura commerciale ed i depositi bancari Immobili ed altri beni - immobili - navi di cui all art. 8-bis, comma 1, lett. a) DPR 633/1972 destinate ad esercizio di attività commerciali o pesca, operazioni di salvataggio o di assistenza in mare, demolizione.

13 Immobili A/10 Immobili abitativi Altre immobilizzazioni Beni piccoli comuni Immobili classificati nella categoria catastale A/10. Immobili a destinazione abitativa (categorie catastali da A/1 a A/10) Altre immobilizzazioni, anche in locazione finanziaria, escluse le immobilizzazioni in corso e gli acconti. Altre immobilizzazioni, anche in locazione finanziaria, situate nei comuni con popolazione inferiore a abitanti. Rigo RF81 Nella colonna 2 Ricavi presunti va indicata la somma degli importi ottenuti moltiplicando i valori di colonna 1 dei righi da RF75 a RF80 per le percentuali indicate. Nella colonna 3 Ricavi effettivi vanno indicati i ricavi, gli incrementi di rimanenze e i proventi, esclusi quelli straordinari, assunti in base alla risultanze medie del conto economico dell esercizio e dei due precedenti. RF81 col. 2 > RF81 col. 3 la società non è operativa Di conseguenza è necessario determinare il reddito imponibile, applicando ai valori di colonna 2 dei righi da RF75 a RF80 le percentuali ivi indicate e riportando detto valore nella colonna 5. Le istruzioni precisano che ai fini dell adeguamento del reddito da dichiarare, tenuto conto che la normativa in esame non implica il venir meno delle agevolazioni fiscali previste da specifiche disposizioni di legge, i soggetti interessati dovranno indicare nel rigo RF82 la somma degli importi che non concorrono a formare il reddito imponibile per effetto di dette disposizioni, quali, ad esempio: proventi esenti, soggetti alla ritenuta alla fonte a titolo di imposta o ad imposta sostitutiva; reddito esente ai fini IRES, anche per effetto di plusvalenze realizzate ai sensi dell art. 87 del TUIR;

14 l importo escluso dal reddito per effetto dell agevolazione fiscale prevista dall art. 42 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 (c.d. Reti d impresa). dividendi che fruiscono della detassazione di cui all art. 89 del TUIR. Rigo RF83 RF83 = RF81 col. 5 RF 82 L ammontare indicato al rigo RF83 deve essere poi confrontato con quello di cui al rigo RN6. Se RF83 > RN6 il reddito imponibile va integrato per la differenza fra RF83 e RN6. L importo di RN6 può essere aumentato anche mediante riduzione delle perdite. Le perdite non compensate di cui al rigo RF59, colonna 1, non possono essere riportate negli esercizi successivi, né trasferite in caso di opzione per la trasparenza fiscale o per il consolidato. ESEMPIO DI COMPILAZIONE PER SOCIETA NON OPERATIVA La società Alfa Srl, che ha determinato un reddito imponibile effettivo di , presenta i seguenti dati: media Partecipazioni Immobili diversi da A/ Immobili A/ Immobili abitativi Altre immobilizzazioni Beni situati in piccoli comuni

15 media Ricavi Incrementi rimanenze Proventi I ricavi presunti sono così determinati: media % ricavi presunti Partecipazioni % Immobili diversi da A/ % Immobili A/ % Immobili abitativi % Altre immobilizzazioni % Beni situati in piccoli comuni % Poiché i ricavi presunti (43.450) sono maggiori di quelli effettivi (42.000), la società si qualifica come non operativa e quindi determina il reddito presunto come segue: 2012 % reddito presunto Partecipazioni ,50% Immobili diversi da A/ ,75% Immobili A/ ,00% Immobili abitativi ,00% Altre immobilizzazioni ,00% Beni situati in piccoli comuni ,90%

16 Di seguito la compilazione del prospetto:

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 257 26.09.2014 Società di comodo: cause di esclusione e di disapplicazione Categoria: IRES Sottocategoria: Società di comodo L apposito prospetto

Dettagli

Oggetto: SOCIETÀ DI COMODO RIEPILOGO DELLA MATERIA, APPROCCIO IN DICHIARAZIONE E POSSIBILI ESCLUSIONI/DISAPPLICAZIONI

Oggetto: SOCIETÀ DI COMODO RIEPILOGO DELLA MATERIA, APPROCCIO IN DICHIARAZIONE E POSSIBILI ESCLUSIONI/DISAPPLICAZIONI Oggetto: SOCIETÀ DI COMODO RIEPILOGO DELLA MATERIA, APPROCCIO IN DICHIARAZIONE E POSSIBILI ESCLUSIONI/DISAPPLICAZIONI La disciplina relativa alle cosiddette società di comodo o società non operative è

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, N. protocollo 2012/87956 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società in perdita sistematica di cui all articolo 2,

Dettagli

VERIFICA DELLA OPERATIVITÀ DELLA SOCIETÀ

VERIFICA DELLA OPERATIVITÀ DELLA SOCIETÀ VERIFICA DELLA OPERATIVITÀ DELLA SOCIETÀ La disciplina delle società non operative è stata introdotta dall art. 30, legge 23 dicembre 1994 n. 724 e sensibilmente inasprita dalle previsioni contenute nel

Dettagli

CIRCOLARE NR. 12/2012 OGGETTO: LE SOCIETA DI COMODO" (PROVVEDIMENTO DEL 11/06/2102 E CIRCOLARE 23/E)

CIRCOLARE NR. 12/2012 OGGETTO: LE SOCIETA DI COMODO (PROVVEDIMENTO DEL 11/06/2102 E CIRCOLARE 23/E) CIRCOLARE NR. 12/2012 OGGETTO: LE SOCIETA DI COMODO" (PROVVEDIMENTO 87956 DEL 11/06/2102 E CIRCOLARE 23/E) CONTENUTO A partire dal 17 settembre 2011, con l entrata in vigore della legge di conversione

Dettagli

Redditi 2017 Pillole di aggiornamento

Redditi 2017 Pillole di aggiornamento Redditi 2017 Pillole di aggiornamento 22.09.2017 A cura di Paolo Parisi N. 77 Redditi 2017: Società di comodo e prospetto per la non operatività Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Modello Redditi

Dettagli

La disciplina delle società in perdita sistematica

La disciplina delle società in perdita sistematica La disciplina delle società in perdita sistematica a cura di Silvia Mezzetti Bologna, 29 maggio 2013 (*) La relazione è svolta a titolo personale e non coinvolge la posizione dell Amministrazione di appartenenza

Dettagli

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità

Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Bilancio 2011: adempimenti e principali novità Novità sulla Società di Comodo Ancona Sede Confindustria, giovedì 15 marzo 2012 Relatore: Dott. Marco Ciavattini D.L. n. 138/2011, art. 2, commi da 36-quinquies

Dettagli

UNICO 2009 PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO. prof. avv. Paola ROSSI

UNICO 2009 PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO. prof. avv. Paola ROSSI UNICO 2009 PROSPETTO DELLE SOCIETÀ DI COMODO prof. avv. Paola ROSSI Diretta 18 maggio 2009 PREMESSA MODELLO UNICO 2009 I modelli UNICO 2009 SP e SC ripresentano le apposite sezioni nelle quali le società

Dettagli

FINALITA AMBITO SOGGETTIVO CAUSE DI ESCLUSIONE

FINALITA AMBITO SOGGETTIVO CAUSE DI ESCLUSIONE FINALITA AMBITO SOGGETTIVO CAUSE DI ESCLUSIONE LE SOCIETA NON OPERATIVE Sono le società che non superano il test di operatività di cui al co. 1 dell art. 30 della L. 724/1994 LE SOCIETA IN PERDITA SISTEMITCA

Dettagli

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO

LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO LA MAGGIORAZIONE IRES SUL REDDITO DELLE SOCIETÀ DI COMODO Dott. Luca MIELE Professore incaricato di diritto tributario SSEF Dirigente Dipartimento delle finanze Diretta 14 novembre 2011 Evoluzione normativa

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone: N. protocollo 2008/23681 Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali è consentito disapplicare le disposizioni sulle società di comodo di cui all articolo 30 della legge

Dettagli

La disciplina fiscale delle «Società non operative»

La disciplina fiscale delle «Società non operative» COMMISSIONE IMPRESE DI COSTRUZIONE ED IMMOBILIARI 20 febbraio 2018 La disciplina fiscale delle «Società non operative» In generale: le Società non operative («Società di comodo») La disciplina delle società

Dettagli

OGGETTO: Le società di comodo: interpello disapplicativo

OGGETTO: Le società di comodo: interpello disapplicativo Informativa per la clientela di studio N. 45 del 18.03.2015 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le società di comodo: interpello disapplicativo Gentile Cliente, con la stesura del presente documento

Dettagli

UNICO SP 2015: le società in perdita sistematica Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners

UNICO SP 2015: le società in perdita sistematica Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners UNICO SP 2015: le società in perdita sistematica Emiliano Ribacchi - Dottore commercialista in Roma - ACP Studio - Alonzo Committeri & Partners ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO I soggetti che rientrano nell

Dettagli

Società in perdita sistematica

Società in perdita sistematica Società in perdita sistematica Gli interventi dell Agenzia dell 11 giugno 2012 Dott. Arturo Betunio Direttore Direzione Centrale Normativa Direzione Centrale Normativa 1 Ampliamento della disciplina sulle

Dettagli

Provvedimento del 14 febbraio Agenzia delle Entrate

Provvedimento del 14 febbraio Agenzia delle Entrate Provvedimento del 14 febbraio 2008 - Agenzia delle Entrate Individuazione di determinate situazioni oggettive in presenza delle quali e' consentito disapplicare le disposizioni sulle societa' di comodo

Dettagli

Fiscal News N Società di comodo: cenni generali e check-list. La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News N Società di comodo: cenni generali e check-list. La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 124 15.04.2015 Società di comodo: cenni generali e check-list Categoria: Ires Sottocategoria: Società di comodo Come ogni anno si avvicina il

Dettagli

CALCOLO SOCIETA' DI COMODO. RS116 co. 1 RS116 co. 2 RS116 co. 3. IV esercizio precedente. V esercizio precedente

CALCOLO SOCIETA' DI COMODO. RS116 co. 1 RS116 co. 2 RS116 co. 3. IV esercizio precedente. V esercizio precedente CALCOLO SOCIETA' DI COMODO Mario Bianchi S.r.l. inserire valore Causa Esclusione NO NO Nessuna clausa di esclusione RS116 co. 1 Causa Disapplicazione non operative NO NO Nessuna clausa di disapplicazione

Dettagli

- l estensione della suddetta disciplina alle società che presentano dichiarazioni fiscali in perdita per tre periodi d imposta consecutivi.

- l estensione della suddetta disciplina alle società che presentano dichiarazioni fiscali in perdita per tre periodi d imposta consecutivi. Ravenna, 13 marzo 2012 Circolare n. 3/12 OGGETTO: Società di Comodo e novità dal 2012 La disciplina delle società non operative è regolata dall art. 30, L. 23 dicembre 1994, n. 724, che ha subito diverse

Dettagli

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO

LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO LE NOVITÀ SULLE SOCIETÀ DI COMODO Tavole sinottiche a cura di Angelo Tubelli Studio Tributario e Societario Andreani dottore commercialista 1 Le modifiche alla disciplina delle società di comodo Novità

Dettagli

UNICO SC 2013: il quadro per le societa` non operative

UNICO SC 2013: il quadro per le societa` non operative UNICO SC 2013: il quadro per le societa` non operative di Filippo Gagliardi L ADEMPIMENTO Nel presente contributo vengono illustrate le modalita` di compilazione del quadro relativo alle societa` non operative.

Dettagli

730, Unico 2013 e Studi di settore

730, Unico 2013 e Studi di settore 730, Unico 2013 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 10 30.04.2014 Società di comodo: cause di esclusione e di disapplicazione automatica Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Non sempre

Dettagli

LA DISCIPLINA SULLE C.D. SOCIETA DI COMODO

LA DISCIPLINA SULLE C.D. SOCIETA DI COMODO LA DISCIPLINA SULLE C.D. SOCIETA DI COMODO Profili applicativi e strategie difensive Prof. Filippo Dami Università di Siena Palermo, 21 giugno 2013 Due ipotesi un unica disciplina Le società che presentano

Dettagli

Società di comodo. Dott. Elena Delsignore. Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare

Società di comodo. Dott. Elena Delsignore. Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare Legge finanziaria, Decreto Bersani e la nuova normativa fiscale: l impatto sul mercato immobiliare Società di comodo Dott. Elena Delsignore Il Punto Real Estate Advisor S.r.l. Via Lanzone, 7-20123 Milano

Dettagli

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE

SOMMARIO L ANALISI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE SOMARIO IN SINTESI I. LA DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE Normativa di riferimento... 3 Prassi amministrativa... 7 Pareri di Assonime... 19 Schema n. 1 Soggetti inclusi nella disciplina delle società

Dettagli

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista

DAMIANO ADRIANI Dottore Commercialista 1/7 OGGETTO SCIPLINA FISCALE DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE - C.D. SOCIETÀ RIFERIMENTI NORMATIVI Art. 30, L. 23.12.1994 n. 724; ART. 35, C. 15 e 16 D.L. 4.7.2006 N. 223 CONV. IN L. 4.8.2006 N. 248; ART. 1,

Dettagli

Circolare n. 19/2011. Cosa cambia nella disciplina delle società non operative alla luce dell entrata in vigore D.L. n. 138/2011

Circolare n. 19/2011. Cosa cambia nella disciplina delle società non operative alla luce dell entrata in vigore D.L. n. 138/2011 Circolare n. 19/2011 Cosa cambia nella disciplina delle società non operative alla luce dell entrata in vigore D.L. n. 138/2011 Indice 1 Presupposti applicativi... 2 2 Esclusioni... 3 3 Redditività minima...

Dettagli

UNICOSC2016quadroRS: condizioni di non operatività di Filippo Gagliardi

UNICOSC2016quadroRS: condizioni di non operatività di Filippo Gagliardi UNICOSC2016quadroRS: condizioni di non operatività di Filippo Gagliardi ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO I soggetti che, per espressa previsione normativa, rientrano nell ambito di applicazione della disciplina

Dettagli

Società non operative più ampie in UNICO SC 2015 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale

Società non operative più ampie in UNICO SC 2015 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale Società non operative più ampie in UNICO SC 2015 Filippo Gagliardi - Esperto fiscale ADEMPIMENTO " NOVITÀ " FISCO Le società di capitali, al ricorrere delle condizioni di legge, hanno l obbligo di compilare

Dettagli

Anno 2014 N. RF345. La Nuova Redazione Fiscale SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA - ESTESO A 5 ANNI IL MONITORAGGIO

Anno 2014 N. RF345. La Nuova Redazione Fiscale SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA - ESTESO A 5 ANNI IL MONITORAGGIO Anno 2014 N. RF345 ODCEC VASTO La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO SOCIETÀ IN PERDITA SISTEMATICA - ESTESO A 5 ANNI IL MONITORAGGIO RIFERIMENTI ART.18, DLGS. 175/2014;

Dettagli

SOCIETÀ AI TEST DEI RICAVI E DELLE PERDITE TRIENNALI E INDIVIDUAZIONE PRESUPPOSTI DI RIFERIMENTO

SOCIETÀ AI TEST DEI RICAVI E DELLE PERDITE TRIENNALI E INDIVIDUAZIONE PRESUPPOSTI DI RIFERIMENTO S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA: PRESUNZIONI DI NON OPERATIVITÀ E CONSEGUENTE TASSAZIONE SOCIETÀ AI TEST DEI RICAVI E DELLE PERDITE TRIENNALI

Dettagli

Società di comodo e UNICO 2014

Società di comodo e UNICO 2014 Dott. Lelio Cacciapaglia (Pubblicista) Società di comodo e UNICO 2014 1 2 tipologie di società di comodo (L. 148/2011) Società di comodo per insufficienza di ricavi medi e incremento rimanenze del triennio

Dettagli

SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008.

SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008. SOCIETA di COMODO. Verso una semplificazione con le disposizioni della Legge Finanziaria per l anno 2008. A cura di Enrico Macario Agenzia delle entrate Direzione regionale Liguria Principali effetti della

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 296 13.11.2015 Società di comodo: test operatività e perdita sistematica Categoria: Ires Sottocategoria: Società di comodo A cura di Pasquale

Dettagli

LE SOCIETÀ NON OPERATIVE E IL MODELLO UNICO 2012 ALLA LUCE DEL PROVV /12/E E DELLA CIRC. 23/12/E. Dott. Lelio Cacciapaglia

LE SOCIETÀ NON OPERATIVE E IL MODELLO UNICO 2012 ALLA LUCE DEL PROVV /12/E E DELLA CIRC. 23/12/E. Dott. Lelio Cacciapaglia LE SOCIETÀ NON OPERATIVE E IL MODELLO UNICO 2012 ALLA LUCE DEL PROVV. 87956/12/E E DELLA CIRC. 23/12/E Dott. Lelio Cacciapaglia NUOVA TIPOLOGIA DI SOCIETÀ DI COMODO (L. 148/2011) Le società che presentano

Dettagli

DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE (L. 724/1994)

DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE (L. 724/1994) DISCIPLINA DELLE SOCIETÀ NON OPERATIVE (L. 724/1994) Istanza di disapplicazione e presupposti per la disapplicazione del regime delle S.n.O. decorrenza; modalità' di presentazione dell'istanza; Cause di

Dettagli

PERCENTUALI PER IL CALCOLO DELL OPERATIVITÀ E DEL REDDITO MI NIMO

PERCENTUALI PER IL CALCOLO DELL OPERATIVITÀ E DEL REDDITO MI NIMO Ravenna, 1 Aprile 2014 Circolare n. 09/14 OGGETTO: Società di Comodo La disciplina delle società non operative è regolata dall art. 30, L. 23 dicembre 1994, n. 724, che ha subito diverse modifiche negli

Dettagli

PERCENTUALI PER IL CALCOLO DELL OPERATIVITÀ E DEL REDDITO MINI MO

PERCENTUALI PER IL CALCOLO DELL OPERATIVITÀ E DEL REDDITO MINI MO Ravenna, 15 Marzo 2013 Circolare n. 14/13 OGGETTO: Società di Comodo La disciplina delle società non operative è regolata dall art. 30, L. 23 dicembre 1994, n. 724, che ha subito diverse modifiche negli

Dettagli

La disciplina delle società non operative: il caso della società immobiliare. Dott. Stefano Rossetti

La disciplina delle società non operative: il caso della società immobiliare. Dott. Stefano Rossetti La disciplina delle società non operative: il caso della società immobiliare Dott. Stefano Rossetti email: rossetti@ceppellinilugano.it Riferimenti normativi Norma istitutiva Legge 23 dicembre 1994 n.

Dettagli

LA DETERMINAZIONE DELLA BASE

LA DETERMINAZIONE DELLA BASE LA DETERMINAZIONE DELLA BASE IMPONIBILE IRES Paolo Fratini Facoltà di Economia Università degli Studi di Perugia Commissione Compliance aziendale CNDCEC CONTATTI Tel: 0744/422841 E-Mail: paolo.fratini@unipg.it

Dettagli

Non operative. Aumentano le "indisciplinate"

Non operative. Aumentano le indisciplinate Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Normativa e prassi Non operative. Aumentano le "indisciplinate" 28 Febbraio 28 Illustrate le nuove ipotesi di disapplicazione automatica della normativa

Dettagli

LA CONCESSIONE IN GODIMENTO DEI BENI AI SOCI

LA CONCESSIONE IN GODIMENTO DEI BENI AI SOCI LA CONCESSIONE IN GODIMENTO DEI BENI AI SOCI Sergio Pellegrino 26 SETTEMBRE SALA ORLANDO C.SO VENEZIA, 47 MILANO D.L. 138/2011 CONTRASTO UTILIZZO «IMPROPRIO» DEI BENI DELL IMPRESA DA PARTE DI SOCI E FAMILIARI

Dettagli

Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it)

Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Pubblicata su FiscoOggi.it (http://www.fiscooggi.it) Analisi e commenti Alcuni cambiamenti nella dichiarazione dei redditi 2012 riguardano, in particolare, la disciplina dell'ulteriore "ideale" categoria

Dettagli

SOCIETA DI COMODO: LA NORMATIVA A CONFRONTO

SOCIETA DI COMODO: LA NORMATIVA A CONFRONTO FINANZIARIA 2007 SOCIETA DI COMODO: LA NORMATIVA A CONFRONTO di Gianfranco Antico Le società di comodo sono state introdotte nel nostro ordinamento dall art. 30 della L. n. 724 del 23. 12.1994, modificata

Dettagli

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano Tel Fax NEWS SETTIMANALE. ottobre 2011 n.

Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano  Tel Fax NEWS SETTIMANALE. ottobre 2011 n. R O S S I & A S S O C I A T I C o r p o r a t e A d v i s o r s Main Office: : Via S. Radegonda, 8 - Milano www.rossiassociati.it Tel +39 02.874271 Fax +39 02.72099377 NEWS SETTIMANALE ottobre 2011 n.1

Dettagli

L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC

L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC INFORMATIVA N. 105 18 APRILE 2013 DICHIARAZIONI L AGEVOLAZIONE ACE E IL MOD. UNICO 2013 SC Art. 1, DL n. 201/2011 Decreto MEF 14.3.2012 Circolare Agenzia Entrate 20.9.2012, n. 35/E Informativa SEAC 14.3.2013,

Dettagli

SOCIETA DI COMODO: SCIOGLIMENTO AGEVOLATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2008

SOCIETA DI COMODO: SCIOGLIMENTO AGEVOLATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 Circolare N. 32 Area: TAX & LAW Periodico plurisettimanale 29 aprile 2008 SOCIETA DI COMODO: SCIOGLIMENTO AGEVOLATO ENTRO IL 31 MAGGIO 2008 Come noto, la Finanziaria 2008 ha riproposto la possibilità per

Dettagli

LA DISCIPLINA DELLE CD. SOCIETÀ DI COMODO

LA DISCIPLINA DELLE CD. SOCIETÀ DI COMODO Ravenna, 17 marzo 2015 Circolare n. 09/15 OGGETTO: Società di Comodo Con l art. 18 del D.Lgs. 21/11/2014, n.175 (cd. Decreto Semplificazioni ) sono state recate talune modifiche alla disciplina delle società

Dettagli

OGGETTO: La manovra di Ferragosto (D.L. 13/8/2011 n. 138 convertito nella L. 14/9/2011 n. 148) - Novità in materia di società non operative

OGGETTO: La manovra di Ferragosto (D.L. 13/8/2011 n. 138 convertito nella L. 14/9/2011 n. 148) - Novità in materia di società non operative Dott. Carlo Agosta Dott. Enrico Pogolotti Dott. Davide Mancardo Dott.ssa Stefania Neirotti Torino, lì 11 ottobre 2011 Circolare n. 22/2011 OGGETTO: La manovra di Ferragosto (D.L. 13/8/2011 n. 138 convertito

Dettagli

Studio Tributario e Societario

Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Studio Tributario e Societario Convegno Novità Tributarie 2011/2012 Genova, 19 gennaio 2012 La nuova disciplina delle società di comodo Maddalena Costa Riferimenti normativi

Dettagli

#$%& '%( )#*%& (*#'#(# Prof. Gianfranco FERRANTI Capo dipartimento Scienze Tributarie Scuola Superiore Economia e Finanze

#$%& '%( )#*%& (*#'#(# Prof. Gianfranco FERRANTI Capo dipartimento Scienze Tributarie Scuola Superiore Economia e Finanze !" #$%& '%( )#*%& (*#'#(# Prof. Gianfranco FERRANTI Capo dipartimento Scienze Tributarie Scuola Superiore Economia e Finanze +#, %#(-%%$ AMBITO DELLE NOVITÀ AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA PRESUNZIONE EFFETTI

Dettagli

D.L. N. 138/2011 Nuova disciplina delle società non operative

D.L. N. 138/2011 Nuova disciplina delle società non operative n 41 dell 11 novembre 2011 circolare n 584 del 10 novembre 2011 referente BERENZI/mr D.L. N. 138/2011 Nuova disciplina delle società non operative I commi da 36-quinquies a 36-duodecies, dell'articolo

Dettagli

Novità fiscali del 17 gennaio 2008: comunicazione annuale dei dati IVA; semplificazioni per società non operative, "di comodo"

Novità fiscali del 17 gennaio 2008: comunicazione annuale dei dati IVA; semplificazioni per società non operative, di comodo Novità fiscali del 17 gennaio 2008: comunicazione annuale dei dati IVA; semplificazioni per società non operative, "di comodo" Pubblicato il 17 gennaio 2008 Indice: 1) Comunicazione annuale dei dati Iva:

Dettagli

CIRCOLARE N. 21/E. OGGETTO: Disciplina delle società non operative Articolo 30 della legge 23 dicembre 1994, n Ulteriori chiarimenti.

CIRCOLARE N. 21/E. OGGETTO: Disciplina delle società non operative Articolo 30 della legge 23 dicembre 1994, n Ulteriori chiarimenti. CIRCOLARE N. 21/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 17 marzo 2008 OGGETTO: Disciplina delle società non operative Articolo 30 della legge 23 dicembre 1994, n. 724. Ulteriori chiarimenti.

Dettagli

LA DISCIPLINA FISCALE DELLE SOCIETÁ DI COMODO

LA DISCIPLINA FISCALE DELLE SOCIETÁ DI COMODO LA DISCIPLINA FISCALE DELLE SOCIETÁ DI COMODO 1 Linee essenziali dell istituto Come noto, risale al 1994 l introduzione nel nostro ordinamento giuridico della disciplina fiscale delle società non operative

Dettagli

Tassazione ai fini Ires/Irpef dei redditi delle società di comodo e/o in perdita sistemica, nonché conseguenze ai fini IVA

Tassazione ai fini Ires/Irpef dei redditi delle società di comodo e/o in perdita sistemica, nonché conseguenze ai fini IVA SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA: PRESUNZIONI DI NON OPERATIVITÀ E CONSEGUENTE TASSAZIONE Tassazione ai fini Ires/Irpef dei redditi delle società di comodo e/o in perdita sistemica, nonché

Dettagli

SOCIETÀ DI COMODO. Test di operatività - Le conseguenze. di Federica Perli - Dottore commercialista

SOCIETÀ DI COMODO. Test di operatività - Le conseguenze. di Federica Perli - Dottore commercialista SOCIETÀ DI COMODO di Federica Perli - Dottore commercialista Sono definite di "comodo" tutte le società commerciali (di persone e di capitali) che non superano il test previsto dall art. 30 della Legge

Dettagli

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA

RISOLUZIONE N.68/E FATTISPECIE RAPPRESENTATA RISOLUZIONE N.68/E Direzione Centrale Normativa Roma, 16 ottobre 2013 OGGETTO: Istanza di disapplicazione presentata ai sensi dell art. 37-bis, comma 8, del D.P.R. n. 600 del 1973 Disciplina delle società

Dettagli

Le problematiche delle società non operative

Le problematiche delle società non operative Le problematiche delle società non operative di Roberto Pasquini, Filippo Gagliardi Pubblicato il 11 ottobre 2011 Nel corso degli ultimi anni la disciplina delle società non operative, introdotta nel nostro

Dettagli

Quadro RF in Unico Società di comodo G. Manzana

Quadro RF in Unico Società di comodo G. Manzana Quadro RF in Unico Società di comodo G. Manzana www.manzana.it Azioni, quote (anche in società di persone se classificate tra le immobilizzazioni) e crediti Terreni e fabbricati iscritti tra le immobilizz.

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 84 07.09.2016 Società di comodo: check list penalizzazioni I controlli da effettuare se la società non supera il test di operatività e/o delle

Dettagli

Unico società di persone. Cosa c'è di nuovo (4)

Unico società di persone. Cosa c'è di nuovo (4) Articolo pubblicato su FiscoOggi (http://fiscooggi.it) Attualità Unico società di persone. Cosa c'è di nuovo (4) 6 Aprile 2007 Nel quadro RS è stato ritoccato il prospetto per la verifica dell'operatività

Dettagli

Novità D.L. n. 138/2011

Novità D.L. n. 138/2011 Novità D.L. n. 138/2011 Maggiorazione aliquota IRES IRES e SOCIETA DI COMODO L IRES dovuta dalle società fiscalmente considerate di comodo aumenta di 10,5 punti percentuali Decorrenza Periodo d imposta

Dettagli

SOCIETA DI COMODO. Venerdì 6 Luglio Trieste

SOCIETA DI COMODO. Venerdì 6 Luglio Trieste SOCIETA DI COMODO E ALTRE NOVITA FISCALI Venerdì 6 Luglio 2012 - Trieste PERDITE FISCALI Norma in vigore dal 2010 2 NUOVO REGIME delle PERDITE FISCALI IRES Contrasto alle imprese in perdita sistemica -

Dettagli

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016

SOCIETÀ DI PERSONE UNICO 2016 20. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RD, RE, RF, RG, RH, RJ E PROSPETTI VARI 20. GENERALITÀ Il quadro RS si compone dei seguenti prospetti comuni ai quadri RD, RE, RF, RG, RH e RJ: Trasformazione

Dettagli

DICHIARAZIONE DEI REDDITI

DICHIARAZIONE DEI REDDITI DICHIARAZIONE DEI REDDITI PROSPETTI PARTICOLARI IN DICHIARAZIONE Per qualsiasi chiarimento, anche successivamente al nostro incontro, i miei numeri sono: Studio 075 5000851 Cellulare 337 651991 RATIO DELLA

Dettagli

21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI

21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI 21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI 21.1 GENERALITÀ Il quadro RS si compone dei seguenti prospetti: Perdite di lavoro autonomo non compensate ; Perdite d

Dettagli

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento

730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 53 20.05.2016 Unico SC e Il come causa di disapplicazione per le società in perdita sistematica Categoria: Ires Sottocategoria: Società di

Dettagli

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale N. 223 12.07.2016 Unico SC 2016: calcolo interessi passivi A cura di Devis Nucibella Categoria: Ires Sottocategoria: Determinazione del reddito Il

Dettagli

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali

TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE. CAPO I Disposizioni generali TITOLO I IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE CAPO I Disposizioni generali Art. 1 (Presupposto dell imposta) Art. 2 (Soggetti passivi) Art. 3 (Base imponibile) Art. 4 (Coniugi e figli minori) Art.

Dettagli

R10 QUADRO GN DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO AI FINI DEL CONSOLIDATO

R10 QUADRO GN DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO AI FINI DEL CONSOLIDATO R10 QUADRO GN DETERMINAZIONE DEL REDDITO COMPLESSIVO AI FINI DEL CONSOLIDATO 10.1 Sezione I Determinazione del reddito complessivo Per effetto dell opzione di cui agli artt. da 117 a 129 del TUIR ciascun

Dettagli

UNICO 12 REDDITO D IMPRESA

UNICO 12 REDDITO D IMPRESA UNICO 12 REDDITO D IMPRESA Gioacchino Commercialisti e Avvocati Pantoni Claudio Sabbatini Gioacchino Pantoni Claudio Sabbatini UNICO 2012 - REDDITO D'IMPRESA - Ascoli Piceno 8 Giugno 2012 1 Sommario FISCO

Dettagli

Modello Unico 2015 Analisi novità e problematiche operative. Visto di conformità

Modello Unico 2015 Analisi novità e problematiche operative. Visto di conformità 1 Visto di conformità Adempimenti dichiarativi, scadenze e compensazioni 2 VISTO DI CONFORMITÀ Art. 1, c. 574, L. 147/2014 La casella Visto di conformità rilasciato ai sensi dell art. 35 del D.Lgs. n.

Dettagli

La maggiorazione IRES si applica sia alle società non operative che alle società in perdita sistemica

La maggiorazione IRES si applica sia alle società non operative che alle società in perdita sistemica SOCIETA DI COMODO: NUOVI CHIARIMENTI SULLA MAGGIORAZIONE IRES a cura di Giancarlo Falco Centro Studi Consulta Premessa Con la circolare 3/E del 4 marzo l Agenzia quote di partecipazione in società di persone

Dettagli

TASSAZIONE AI FINI IRAP DEI REDDITI DELLE SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA

TASSAZIONE AI FINI IRAP DEI REDDITI DELLE SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO SOCIETÀ DI COMODO E/O IN PERDITA SISTEMATICA: PRESUNZIONI DI NON OPERATIVITÀ E CONSEGUENTE TASSAZIONE TASSAZIONE AI FINI IRAP DEI REDDITI DELLE SOCIETÀ DI

Dettagli

Le novità del modello Unico ENC

Le novità del modello Unico ENC Variazioni in aumento L articolo 3, comma 16-quater del D.L. 16/2012, ha modificato l articolo 102, comma 6, del TUIR eliminando la disposizione in base alla quale per i beni ceduti, nonché per quelli

Dettagli

CIRCOLARE N. 3/E INDICE 1. LA MAGGIORAZIONE DELL ALIQUOTA IRES PER LE SOCIETÀ DI COMODO : I SOGGETTI PASSIVI...2

CIRCOLARE N. 3/E INDICE 1. LA MAGGIORAZIONE DELL ALIQUOTA IRES PER LE SOCIETÀ DI COMODO : I SOGGETTI PASSIVI...2 CIRCOLARE N. 3/E Direzione Centrale Normativa Roma, 4 marzo 2013 OGGETTO: maggiorazione IRES per le società non operative (articolo 2, commi da 36-quinquies a 36-novies, del D.L. 13 agosto 2011, n. 138).

Dettagli

Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1997, n Determinazione del valore della produzione netta delle società di capitali e degli enti commerciali

Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1997, n Determinazione del valore della produzione netta delle società di capitali e degli enti commerciali Decreto legislativo 15 dicembre 1997, n. 446 Gazzetta Ufficiale 23 dicembre 1997, n. 298 Istituzione dell'imposta regionale sulle attività produttive, revisione degli scaglioni, delle aliquote e delle

Dettagli

E' SEMPRE PIU' COMODO Dl n. 223/2006, articolo 35, commi 15 e 16

E' SEMPRE PIU' COMODO Dl n. 223/2006, articolo 35, commi 15 e 16 Venerdi' 28/07/2006 E' SEMPRE PIU' COMODO Dl n. 223/2006, articolo 35, commi 15 e 16 A cura di: AteneoWeb S.r.l. Tratto dal sito www.fiscooggi.it La manovra riscrive la disciplina fiscale delle società

Dettagli

R23 - QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RD, RE, RF, RG, RH E RJ

R23 - QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RD, RE, RF, RG, RH E RJ R23 - QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RD, RE, RF, RG, RH E RJ 23.1 Generalità Il quadro RS si compone dei seguenti prospetti comuni ai quadri RD, RE, RF, RG, RH e RJ: Trasformazione da società soggetta

Dettagli

Deduzione ACE. Quadro generale. Nel modello UNICO SC

Deduzione ACE. Quadro generale. Nel modello UNICO SC Deduzione ACE Autore: Dott. P. Pirone Nel modello UNICO SC Il c.d. decreto salva Italia ha istituito l ACE, consistente nel riconoscimento di un beneficio fiscale a favore di quelle imprese che decidono

Dettagli

INDICE GENERALE. Appendice

INDICE GENERALE. Appendice INDICE GENERALE Premessa 5 TESTO UNICO DELLE IMPOSTE SUI REDDITI D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917... 7 Appendice PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI D.Lgs. 28 febbraio 2005, n. 38... 319 RIVALUTAZIONE - RIALLINEAMENTO

Dettagli

Redditi società di persone 2018

Redditi società di persone 2018 GUIDE DICHIARAZIONI Redditi società di persone 2018 Guida alla compilazione Raffaele Pellino Sommario PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI Disposizioni generali... 3 Aspetti generali... 3 Soggetti interessati...

Dettagli

Quaderni Fiscali Manovra di Ferragosto e summa delle altre novità

Quaderni Fiscali Manovra di Ferragosto e summa delle altre novità 0-2011 Quaderni Fiscali 0-2011 Manovra di Ferragosto e summa delle altre novità Masaccio, Il tributo, 1425, affresco. Firenze, chiesa del Carmine, Cappella Brancacci Aggiornamento e approfondimento in

Dettagli

SOCIETÀ DI COMODO Novità della manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) Dott.ssa Giovanna Castelli 1

SOCIETÀ DI COMODO Novità della manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) Dott.ssa Giovanna Castelli 1 SOCIETÀ DI COMODO Novità della manovra di Ferragosto (D.L. 138/2011) Dott.ssa Giovanna Castelli 1 SOCIETÀ DI COMODO - NUOVO PRESUPPOSTO (D.L. 138/2011 art. 2, commi 36-decies, 36-undecies, 36-duodecies)

Dettagli

L ACE E IL MOD. REDDITI 2019 SC

L ACE E IL MOD. REDDITI 2019 SC L ACE E IL MOD. REDDITI 2019 SC Come noto, per i soggetti IRES l agevolazione ACE, consistente nella deduzione dal reddito complessivo netto di un importo pari al rendimento nozionale della variazione

Dettagli

SOMMARIO. Parte Prima - Istruzioni generali

SOMMARIO. Parte Prima - Istruzioni generali Parte Prima - Istruzioni generali Istruzioni generali Pag. 3 Inquadramento» 4 Approvazione Modelli» 5 Struttura Modelli» 5 Soggetti interessati» 8 Soggetti esonerati» 10 Enti commerciali» 10 Residenza»

Dettagli

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti

ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE. dott. Carlo Cappelluti ESEMPI DI COMPILAZIONE QUADRO RF UNICO E CALCOLO IMPOSTE dott. Carlo Cappelluti LA SOCIETA ALFA SRL RILEVA, AL 31 DICEMBRE 2014, UN RISULTATO PRE-IMPOSTE PARI AD EURO 52.400 SI PROVVEDA ALLA COMPILAZIONE

Dettagli

21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI

21. QUADRO RS - PROSPETTI COMUNI AI QUADRI RC, RD, RE, RF, RG, RH E PROSPETTI VARI Rappresentante legale, negoziale o di fatto; 2 Curatore dell eredità giacente; 3 Curatore fallimentare; 4 Commissario liquidatore (liquidazione coatta amministrativa ovvero amministrazione straordinaria);

Dettagli

Costo: comma 1-3. Circolante. Minore tra costo e mercato: comma 9. Definizioni Azioni partecipazioni

Costo: comma 1-3. Circolante. Minore tra costo e mercato: comma 9. Definizioni Azioni partecipazioni norme civilistiche, fiscali,principi contabili nazionali e IAS Classificazione Valutazione: art. 2426 Immobilizzazioni finanziarie Costo: comma 1-3 Circolante Minore tra costo e mercato: comma 9 Università

Dettagli

Fervendo il periodo relativo alla compilazione alla dichiarazione dei redditi, si vuole proporre in tale

Fervendo il periodo relativo alla compilazione alla dichiarazione dei redditi, si vuole proporre in tale 730, Unico 2016 e Studi di settore Pillole di aggiornamento N. 21 05.04.2016 UNICO SP. Le principali novità nel Modello Categoria: Dichiarazione Sottocategoria: Unico Fervendo il periodo relativo alla

Dettagli

L ACE 2014 PER I SOGGETTI IRPEF E IL MOD. UNICO 2015

L ACE 2014 PER I SOGGETTI IRPEF E IL MOD. UNICO 2015 INFORMATIVA N. 163 03 GIUGNO 2015 DICHIARAZIONI L ACE 2014 PER I SOGGETTI IRPEF E IL MOD. UNICO 2015 Art. 1, DL n. 201/2011 DM 14.3.2012 Circolare Agenzia Entrate 23.5.2014, n. 12/E Istruzioni mod. UNICO

Dettagli

Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti

Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti Modello UNICO Alcuni quadri rilevanti QUADRO RF 106 E SS PROSPETTO DEL PN Capitale sociale: esplicitare le somme trasferite riguardanti i fondi pubblici per le quali la legge ha permesso l imputazione

Dettagli

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 141/2013 NOVEMBRE/2/2013 (*) 6 Novembre 2013

Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli. Dentro la Notizia 141/2013 NOVEMBRE/2/2013 (*) 6 Novembre 2013 Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro di Napoli A CURA DELLA COMMISSIONE COMUNICAZIONE DEL CPO DI NAPOLI Dentro la Notizia 141/2013 NOVEMBRE/2/2013 (*) 6 Novembre 2013 LA RISOLUZIONE N. 68 DELL

Dettagli

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo

Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo 11 ottobre 2011 Manovre finanziarie 2011 (Decreti 70, 98 e 138 8) Disciplina delle perdite e degli ammortamenti tassazione redditi finanziari società di comodo Dr. Prof. Franco Vernassa 1 Indice Disciplina

Dettagli

NOTA OPERATIVA N. 2/2011

NOTA OPERATIVA N. 2/2011 NOTA OPERATIVA N. 2/2011 OGGETTO: Le società di comodo - Premessa Uno degli strumenti classici dell evasione fiscale consiste, nell intestare ad apposite società beni di particolare valore quali, ad esempio

Dettagli

Le nuove misure di contrasto all evasione ed all elusione fiscale nei trasferimenti immobiliari

Le nuove misure di contrasto all evasione ed all elusione fiscale nei trasferimenti immobiliari La tassazione immobiliare alla luce della Finanziaria 2007 Le nuove misure di contrasto all evasione ed all elusione fiscale nei trasferimenti immobiliari Sergio Gabrovec Il settore immobiliare è stato

Dettagli