1. Premessa al Position Paper

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "1. Premessa al Position Paper"

Transcript

1 Position Paper del Settore Bancario Italiano in risposta alla Procedura di consultazione della Banca d Italia sulla Normativa di Vigilanza in materia di conformità alle norme (Compliance) e sulla relativa funzione 1. Premessa al Position Paper Gli Uffici dell ABI, al fine di elaborare la posizione del sistema bancario italiano con riferimento ai Documenti di consultazione su: Normativa di Vigilanza in materia di conformità alle norme (Compliance) e sulla relativa funzione, pubblicati dalla Banca d Italia nel mese di agosto 2006, hanno raccolto dagli Associati i diversi punti di vista e le diverse proposte sugli aspetti trattati negli stessi. Sulla base delle osservazioni pervenute, nonché delle attività svolte dall apposito gruppo di lavoro interbancario, è stato predisposto dall ABI l allegato Position Paper. Prima di passare ad una analisi puntuale di alcune delle disposizioni contenute nel documento, si riportano alcune considerazioni e richieste di carattere generale. a) Si ritiene importante l affermazione che, lungi dall essere soltanto un centro di costo, la Funzione di Compliance (FC) deve essere considerata come produttiva di valore per l azienda 1, posto che il rispetto delle norme e degli obblighi di informativa e trasparenza aumentano il buon nome della banca presso la clientela e, dunque, per tale via, la sua redditività. b) Il documento oggetto di consultazione fa espresso riferimento al Titolo IV delle Istruzioni di Vigilanza dove sono attualmente già delineate, seppure in modo del tutto diverso, sia le modalità di presidio del rischio di conformità che, più in generale, l articolazione del sistema dei controlli su tre livelli. Per poter esprimere un giudizio compiuto, sarebbe pertanto utile comprendere, a valle della introduzione della funzione di compliance, se e quali modifiche subirà il Titolo IV il quale necessita presumibilmente di significative revisioni e, di conseguenza, come viene riconfigurata l articolazione dell intero sistema dei controlli. Al momento, tuttavia, l Organo di 1 La funzione di conformità alle norme ha un importanza determinante in termini di creazione di valore aziendale, conseguibile attraverso il rafforzamento e la preservazione del buon nome della banca e della fiducia del pubblico nella sua correttezza operativa e gestionale 1

2 Vigilanza si è limitato alla diffusione di un documento che delinea ambito operativo e criteri di funzionamento della FC (cioè di una delle componenti del sistema dei controlli) senza fornire elementi che consentano di valutare le modalità secondo le quali il nuovo sistema dei controlli - che emergerà da questa e da altre revisioni in corso di definizione - perseguirà i necessari obiettivi di efficacia ed efficienza complessiva. Sul tema, tra l altro, assume rilievo anche la regolamentazione in corso di emanazione per l introduzione dei Metodi Avanzati sui Rischi Operativi (AMA), ove è prevista l istituzione di un ulteriore funzione di controllo dei rischi operativi, pure distinta dalla revisione interna, le cui competenze, estese ai rischi legali, comportano a nostro avviso rischi di sovrapposizioni, a potenziale discapito dell efficacia del sistema dei controlli interni aziendali. Non va, inoltre, trascurata l attività di validazione interna richiesta sia per l AMA che per i Metodi dei Rating Interni per il calcolo dei requisiti patrimoniali a fronte del rischio di credito (AIRB e FIRB). Si richiede quindi di poter riesaminare il tema della funzione compliance nell ambito del complessivo sistema di governance e di controllo una volta che un framework regolamentare complessivo sarà proposto dalla Banca d Italia nella forma di Istruzioni di Vigilanza. c) Come emerso in sede di gruppo di lavoro ABI sulla direttiva MIFID 2 è fortemente auspicabile, nelle sedi opportune, un coordinamento delle emanande istruzioni Bankit con le future modifiche al Regolamento Intermediari collegate appunto alla Direttiva MIFID 2, nonché con le istruzioni vigenti in tema di controlli interni di altre autorità di vigilanza (ad es. normativa Consob-art.57 Reg 11522/98 e succ.. modifiche) e con le attuali Istruzioni di Vigilanza Bankit in materia o Provvedimenti del Governatore (ad es. Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio del ) in qualche caso contraddittorie con il documento in esame (es. funzione di compliance che, nelle SGR di minore complessità, può essere svolta dall Internal Auditor). Tra l altro, le previsioni in materia di Internal Auditing e Risk Management che si aggiungono nella MIFID a quelle della Funzione Compliance portano, come già auspicato al punto b), all opportunità di un riesame complessivo del sistema di controllo interno. d) Giudichiamo positivo che non venga tracciato un preciso perimetro per la FC quanto piuttosto che sia data indicazione delle norme più rilevanti di competenza della Funzione di Compliance (pag. 2 del documento), circostanza che interpretiamo come volontà dell'organo di Vigilanza di indicare genericamente gli ambiti normativi di cui la funzione si deve occupare, dando piena facoltà a ciascuna banca di definirli in modo più specifico. Resta inteso che, anche ai fini della valutazione della congruità dell operato della FC, il perimetro ad essa assegnato andrà identificato e approvato nelle sedi descritte dal documento di Banca d Italia. In tale fase di formalizzazione dovrà trovare spazio anche l attribuzione di responsabilità ad altre funzioni di quanto, pur rientrante nella sfera del rischio di non conformità, non sia stato ricompresso nel perimetro della FC. e) In linea con l'impostazione Mifid (in particolare artt. 6-8) e con l'impostazione del documento del Comitato di Basilea (in particolare principi 5-8), nonché alla luce della discrezionalità organizzativa presente nel documento di consultazione (e al principio di proporzionalità), si domanda se, per le banche di dimensioni contenute, soprattutto se appartenenti a un gruppo bancario, il 2

3 responsabile del compliance e dell'audit possano coincidere (o come specificato successivamente) rispondere allo stesso dirigente. f) Al fine di evitare discrezionalità nell esegesi della normativa, si richiede di arricchire il documento con un apposito glossario (es. Organi amministrativi, gestione del rischio, ecc.). 2. Il rischio di non conformità alle norme a) Al 2 capoverso, laddove si cita l esercizio dell attività di intermediazione, si chiede conferma che si voglia alludere, come pare, anche all intermediazione creditizia e non solo all attività di intermediazione finanziaria ; - sempre al 2 capoverso, si chiede ove si intenda attribuire salienza al concetto di conflitto di interessi con riferimento precipuo all area dei servizi di investimento od al contrario, latu sensu ; b) Il 3 capoverso prende in considerazione anche le operazioni formalmente corrette alle quali la banca collabora consapevolmente poste in essere dalla controparte con l obiettivo di aggirare l applicazione di norme. Fermo restando che rientra nella correttezza della Banca non prestarsi a eseguire operazioni che pur se formalmente corrette siano poste in essere dal cliente al fine di aggirare il rispetto delle norme, appare forse eccessivo inserire espressamente, a livello di istruzioni Bankit, nel concetto di compliance anche la conformità del comportamento del cliente. Va tenuto conto, infatti, che nel parlare di consapevolezza della Banca, si introduce la rilevanza di elementi soggettivi di difficile definizione e valutazione. Si richiede quindi di eliminare quanto segue: Nell ambito del rischio di non conformità assumono, altresì, rilievo le operazioni formalmente corrette, alle quali la banca collabora consapevolmente, poste in essere dalla controparte con l obiettivo di aggirare l applicazione di norme.. 3. Ruolo degli Organi di vertice della banca Organi Delegati a) Al fine di non generare un potenziale conflitto di attribuzioni tra il Consiglio di Amministrazione 2 (che, secondo la bozza, approva le politiche di gestione del rischio in questione (rischio di non conformità), e gli Organi Delegati che, sempre secondo la bozza, devono assicurare una efficace gestione del rischio di conformità, e a tal fine definiscono adeguate politiche ( ), si richiede di modificare il seguente testo come nel seguito riportato, esplicitando che al Consiglio spetta la adozione delle politiche (intesa come approvazione e formalizzazione) mentre è compito degli Organi Delegati proporre (al Consiglio) tali politiche ed attuarle una volta adottate (e quindi definite ed approvate) dal parte del Consiglio stesso. Testo della attuale bozza: Gli organi delegati, o nel modello dualistico il consiglio di gestione, e il direttore generale - secondo le specifiche competenze definite in via generale con riferimento al sistema dei controlli interni - devono assicurare una 2 Per semplicità nel presente paragrafo si farà riferimento solo al modello organizzativo tradizionale. 3

4 efficace gestione del rischio di conformità. A tal fine: definiscono adeguate politiche e procedure di conformità; stabiliscono canali di comunicazione efficaci per assicurare che il personale a tutti i livelli dell organizzazione sia a conoscenza dei presidi di conformità relative ai propri compiti e responsabilità; verificano che le politiche e le procedure vengano osservate all interno della banca; nel caso emergano violazioni accertano che siano apportati i rimedi necessari; delineano flussi di comunicazione volti ad assicurare agli organi di vertice della società piena consapevolezza sulle modalità di gestione del rischio di non conformità. Formulazione proposta: Gli organi delegati, o nel modello dualistico il consiglio di gestione, e il direttore generale - secondo le specifiche competenze definite in via generale con riferimento al sistema dei controlli interni - devono assicurare una efficace gestione del rischio di conformità. A tal fine: propongono e, dopo l approvazione, attuano adeguate politiche e procedure di conformità; stabiliscono canali di comunicazione efficaci per assicurare che il personale a tutti i livelli dell organizzazione sia a conoscenza dei presidi di conformità relative ai propri compiti e responsabilità; verificano che le politiche e le procedure vengano osservate all interno della banca; nel caso emergano violazioni accertano che siano apportati i rimedi necessari; delineano flussi di comunicazione volti ad assicurare agli organi di vertice della società piena consapevolezza sulle modalità di gestione del rischio di non conformità. b) al 5 capoverso, il 3 alinea, che allude a tempestiva informazione al consiglio di amministrazione, appare non coerentemente allocato rispetto al periodo iniziale, che contiene l inciso almeno una volta all anno. 4. La funzione di conformità alle norme a) Con riferimento agli adempimenti che la funzione di conformità è chiamata a svolgere, il documento recita:...la verifica dell efficacia degli adeguamenti organizzativi (strutture, processi, procedure, anche operativi e commerciali) suggeriti per la prevenzione del rischio di conformità. Si richiede, per maggiore chiarezza, di sostituire la parola adeguamenti con la parola meccanismi, e la parola suggeriti con la formulazione adottati dalla banca, affinché il raggio d azione della funzione compliance non sia circoscritto a quei presidi organizzativi da essa stessa raccomandati a valle di eventuali malfunzionamenti o carenze, ma ricomprenda, come ovvio, tutti i meccanismi organizzativi tempo per tempo in essere che implicano profili di conformità, ferme restando le interrelazioni con la funzione di revisione interna che ciascuna banca riterrà di adottare in materia di verifiche ex-post. Queste si potrebbero rendere necessarie, infatti, per apprezzare l efficacia dei meccanismi organizzativi adottati. Infatti, oltre alla verifica della loro effettiva conformità con la norma e della loro corretta e tempestiva implementazione, in taluni casi è necessario verificare se tali meccanismi, nei comportamenti aziendali, siano rispettati. Questa ultima parte potrebbe quindi essere espressamente delegata all IA o provenire alla FC dalla normale attività di IA, ferme restando le reciproche responsabilità per le verifiche in parola. b)..sia dotata di risorse qualitativamente e quantitativamente adeguate ai compiti da svolgere. Sotto il profilo delle risorse umane, va rilevato che le attività di conformità possono essere svolte da personale inserito in una struttura organizzativa dedicata e gerarchicamente dipendente dal responsabile della funzione ovvero da 4

5 dipendenti integrati nelle diverse aree operative. Indipendentemente dalla soluzione organizzativa prescelta, il personale che svolge funzioni di conformità deve essere adeguato per: numero; competenze tecnico professionali; aggiornamento, anche attraverso l inserimento in programmi di formazione nel continuo. Inoltre, attraverso l attribuzione di risorse economiche eventualmente attivabili anche in autonomia, dovrà essere consentito alla funzione il ricorso a consulenze esterne, in relazione alla particolare complessità di specifiche innovazioni normative e/o operative;. Si richiede che venga eliminato il termine eventualmente. Nonostante la chiara indicazione emergente dal documento in termini di rilevanza ed indipendenza della funzione di conformità e delle prerogative ad essa ricondotte, l aspetto della presenza di risorse economiche dedicate e utilizzabili in autonomia appare fondamentale. Peraltro già il termine anche in autonomia prefigura la necessità di dover ricorre comunque, in alcuni casi a processi autorizzativi interni. L aggiunta del termine eventualmente in combinazione con anche potrebbe essere interpretato come potenziale assenza di circostanze in cui vi sia una effettiva autonomia. Con la richiesta si intende evitare ciò. c) Le competenze attribuite alla funzione compliance in materia di...verifica della coerenza del sistema premiante (in particolare retribuzione e incentivazione del personale) con gli obiettivi di rispetto delle norme, dello statuto nonché di eventuali codici etici o altri standard di condotta... (pag. 5) nell accezione proposta appaiono eccessive rispetto alle effettive possibilità della funzione. Non va dimenticato, infatti, che i meccanismi premianti nelle aziende bancarie (specialmente di grosse dimensioni) sono generalmente definiti a livello degli organi amministrativi (in taluni casi addirittura dall assemblea) e sovente includono esponenti del vertice aziendale fra i destinatari della componente variabile della retribuzione collegata ai risultati. Quindi, parrebbe più opportuno assegnare tale ruolo a organismi superiori (Collegio Sindacale, Comitato di Sorveglianza o equivalenti), che ovviamente avrebbero poi la possibilità di avvalersi delle funzioni interne aziendali competenti. In sintesi, si ritiene opportuno proporre l eliminazione di tale attività tra quelle esplicitamente assegnate alla FC. Ciò lascerebbe comunque libertà alle banche di ricomprende, o meno, tale attività all interno del perimetro dei compiti della FC. La richiesta è in coerenza con quanto scritto al punto d) del 1 capitolo di questo stesso documento. Banche di dimensioni contenute ed esternalizzazione a) Tenuto conto delle peculiarità organizzative ed operative delle Banche di più piccole dimensioni (on solo basis o di gruppo), si richiede di introdurre un apposita precisazione circa la struttura organizzativa al vertice della funzione di compliance. In particolare, garantendo ovviamente: a. l istituzione di una apposita funzione di compliance, b. la nomina del relativo Responsabile, c. la formalizzazione del mandato che ne sancisce l autonomia rispetto sia alle strutture operative sia a quelle di controllo, d. la predisposizione di flussi informativi separati, si richiede di precisare la possibilità che la funzione di compliance e la funzione di revisione interna (quest ultima ovviamente affidata ad un Responsabile diverso rispetto alla funzione di compliance) rispondano entrambe allo stesso Dirigente che coordina le attività di internal audit e/o risk management il quale, a sua volta, risponda direttamente all Amministratore Delegato e/o Direttore Generale. 5

6 b) E possibile prevedere figure di responsabile della conformità che abbiano un doppio incarico in banche appartenenti allo stesso gruppo? 5. Il responsabile della funzione di conformità alle norme a) Se il responsabile della funzione è un esponente del management della banca non deve avere responsabilità dirette di aree operative né deve essere gerarchicamente dipendente da soggetti responsabili di dette aree. Si richiede di definire (eventualmente nel glossario proposto in apertura) il termine aree operative. b) Il personale incaricato di compiti di conformità, anche se inserito in aree operative, riferisce direttamente al responsabile della funzione per le questioni attinenti a detti compiti. Tali flussi informativi separati possono non essere necessari nelle ipotesi in cui il personale appartenga a strutture indipendenti della banca (es. legale, gestione del rischio). Il passaggio relativo ai flussi informativi separati (che) possono non essere necessari nelle ipotesi in cui il personale appartenga a strutture indipendenti della banca, sembrerebbe ipotizzare la possibilità a) che la funzione di conformità possa non essere interessata su tematiche attinenti da altre funzioni parimenti non operative b) che queste ultime possano relazionarsi direttamente con gli Organi delegati anche su tematiche di compliance. Si chiede conferma di entrambi gli aspetti. Con riferimento al b) si fa notare che se l interpretazione suggerita fosse confermata la cosa minerebbe l impianto del resto del documento che assegna alla FC il compito specifico di far sì che le procedure interne siano coerenti con la necessità di prevenire la violazione di norme applicabili alla banca. In sostanza, si auspicherebbe che venisse invece confermata una interpretazione del paragrafo in questione semplicemente come chiarimento del fatto che i flussi informativi separati non sono necessari nelle ipotesi in cui il personale appartenga a strutture indipendenti in quanto, in questo caso, a riferire al responsabile della compliance non sarà il dipendente incaricato bensì direttamente il responsabile della sua funzione, non sussistendo rischi di conflitti di interesse. c) La nomina e la revoca del responsabile della conformità sono di competenza, esclusiva e non delegabile, del consiglio di amministrazione (consiglio di gestione) sentito il collegio sindacale (consiglio di sorveglianza). Le banche provvedono a comunicare tempestivamente all Autorità di Vigilanza la nomina e l eventuale revoca del responsabile della conformità. Si apprezza la rilevanza che con la citata disposizione si intende dare al responsabile della conformità. Si rimane in attesa di vedere se tale soluzione rimarrà peculiare o se sarà estesa anche ad altre funzioni di controllo. 6. Rapporti con altre funzioni aziendali 6

7 7. La funzione di conformità nelle strutture di gruppo a) E altresì opportuno che società controllate da banche italiane operanti all estero adottino i medesimi presidi di conformità della capogruppo italiana, anche nei casi in cui la normativa dei paesi in cui la controllata è stata costituita non preveda analoghi livelli di attenzione. Il documento prevede l obbligo di nomina del responsabile della compliance solo per le banche del gruppo, lasciando apparentemente fuori dall ambito di applicazione le altre tipologie di società, pur tuttavia richiamate nella parte relativa alle società controllate da banche operanti all estero, sopra riportata. Si domanda un chiarimento. b) Per le banche organizzate in strutture di gruppo alcune attività di conformità potranno essere accentrate, al fine di conseguire economie di scala e creare unità specializzate all interno del gruppo medesimo; resta, comunque, fermo che in ciascuna banca del gruppo dovrà essere nominato un responsabile della conformità, che costituirà il referente della corrispondente struttura di gruppo. Si richiede, con riferimento ai gruppi che al loro interno hanno banche rete (quindi società che, pur giuridicamente autonome, hanno delegato alla capogruppo e/o a specifiche società del gruppo le attività non propriamente commerciali) che in tali banche rete si possa soprassedere alla nomina di un proprio responsabile della conformità (per esse il referente è il responsabile della funzione di conformità della capogruppo cui la banca rete ha delegato gli adempimenti di conformità). In alternativa, si richiede che in tali banche rete possa essere nominato, quale responsabile della conformità, un nominativo con incarico non esclusivo. 7

NORMATIVA DI VIGILANZA IN MATERIA DI CONFORMITA ALLE NORME (COMPLIANCE)

NORMATIVA DI VIGILANZA IN MATERIA DI CONFORMITA ALLE NORME (COMPLIANCE) Vigilanza Creditizia e Finanziaria NORMATIVA DI VIGILANZA IN MATERIA DI CONFORMITA ALLE NORME (COMPLIANCE) Il presente documento fornisce un primo schema di Istruzioni di vigilanza inerenti al rischio

Dettagli

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA. La funzione di conformità (compliance)

DISPOSIZIONI DI VIGILANZA. La funzione di conformità (compliance) VIGILANZA CREDITIZIA E FINANZIARIA SERVIZIO CONCORRENZA, NORMATIVA E AFFARI GENERALI (843) DIVISIONE NORMATIVA (015) N. 688006 del 10-07-2007 DISPOSIZIONI DI VIGILANZA La funzione di conformità (compliance)

Dettagli

II.1. Provvedimenti di carattere generale delle autorità creditizie Sezione II - Banca d'italia. Bollettino di Vigilanza n.

II.1. Provvedimenti di carattere generale delle autorità creditizie Sezione II - Banca d'italia. Bollettino di Vigilanza n. Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006 (Fascicolo «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche») - 15 aggiornamento del 2 luglio 2013 ( 1 ) Con il presente aggiornamento sono inseriti nel

Dettagli

Testo in consultazione Testo emendato con le revisioni proposte Testo in consultazione con revisioni

Testo in consultazione Testo emendato con le revisioni proposte Testo in consultazione con revisioni DISPOSIZIONI DI VIGILANZA Oggetto: Poteri di direzione e coordinamento della capogruppo di un gruppo bancario nei confronti delle società di gestione del risparmio appartenenti al gruppo. Testo in consultazione

Dettagli

Il riciclaggio e il reimpiego di capitali di provenienza illecita: il ruolo della funzione antiriciclaggio

Il riciclaggio e il reimpiego di capitali di provenienza illecita: il ruolo della funzione antiriciclaggio Il riciclaggio e il reimpiego di capitali di provenienza illecita: il ruolo della funzione antiriciclaggio La funzione antiriciclaggio Norme di stretta conformità, cui gli intermediari devono indifferenziatamente

Dettagli

LA REVISIONE DEGLI STATUTI DELLE BANCHE QUOTATE E NON QUOTATE

LA REVISIONE DEGLI STATUTI DELLE BANCHE QUOTATE E NON QUOTATE LA REVISIONE DEGLI STATUTI DELLE BANCHE QUOTATE E NON QUOTATE di Angelo Busani, notaio in Milano PARADIGMA Milano, 16 DICEMBRE 2008 STATUTI DELLE BANCHE - 1 SISTEMI DI AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO (in generale)

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista del rinnovo del Consiglio di Amministrazione Sassari, 2 marzo 2012 Sommario 1 PREMESSA... 3 2 I

Dettagli

IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING - LINK AUDITOR

IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING - LINK AUDITOR 2017 IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING - LINK AUDITOR SP Consulting Srl www.spconsulting.name Chi siamo SP CONSULTING e IUS CONSULTING SP Consulting e IUS Consulting offrono consulenza

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione Il monitoraggio di compliance a distanza: gli Indicatori di Rischio di

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore

Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore Composizione quali quantitativa ottimale dell organo amministrativo Comunicazione agli azionisti in vista della nomina di un Amministratore Aprilia, 8 marzo 2012 CdA 9 marzo 2012 Sommario 1 PREMESSA...3

Dettagli

ORDINE DEGLI ATTUARI

ORDINE DEGLI ATTUARI La Funzione Attuariale in ottica Solvency 2 Coordinamento, gestione e controllo in materia di riserve tecniche A. Chiricosta Roma, 1 luglio 2014 Agenda Indicazioni dalla Lettera al mercato applicazione

Dettagli

COMPLIANCE PROCESS IN BANKING GROUPS

COMPLIANCE PROCESS IN BANKING GROUPS PROCESS IN BANKING GROUPS Analisi e organizzazione dei processi e degli strumenti organizzativi per le Funzioni di Compliance nei gruppi bancari Sommario 1 Il Framework della Compliance Il supporto offerto

Dettagli

RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE. Settembre 2009

RESOCONTO DELLA CONSULTAZIONE. Settembre 2009 Disposizioni di vigilanza in materia di Poteri di direzione e coordinamento della capogruppo di un gruppo bancario nei confronti delle società di gestione del risparmio appartenenti al gruppo RESOCONTO

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo totale del Consiglio di Amministrazione Lanciano, 7 marzo 2013 Sommario 1 PREMESSA... 3 2

Dettagli

Diana Capone ABI - 30 ottobre 2008

Diana Capone ABI - 30 ottobre 2008 Gli organi di governo e l armonizzazione dei flussi informativi in tema di controlli e rischi Diana Capone ABI - 30 ottobre 2008 Ratio della regolamentazione dei flussi informativi Le organizzazioni aziendali

Dettagli

Composizione quali-quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

Composizione quali-quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di Composizione quali-quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di Amministrazione Modena, febbraio 2014 Sommario 1 PREMESSA...3 2

Dettagli

Funzioni di Audit e Sistema Duale Workshop Cetif Il sistema dei controlli interni alla luce delle nuove prospettive di gestione del rischio

Funzioni di Audit e Sistema Duale Workshop Cetif Il sistema dei controlli interni alla luce delle nuove prospettive di gestione del rischio 1 Pag. 1 Funzioni di Audit e Sistema Duale Workshop Cetif Il sistema dei controlli interni alla luce delle nuove prospettive di gestione del rischio La presentazione è stata realizzata da Banca Popolare

Dettagli

Sistema di controllo interno

Sistema di controllo interno Sistema di controllo interno E il processo configurato, messo in atto e mantenuto dai responsabili delle attività di governance, dalla direzione e da altro personale dell impresa al fine di fornire una

Dettagli

WORKSHOP IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING LINK AUDITOR. SP Consulting Srl

WORKSHOP IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING LINK AUDITOR. SP Consulting Srl A T I V O N IL REFERENTE INTERNO PER LA FUNZIONE INTERNAL AUDITING LINK AUDITOR 23 Ottobre 2014 SP Consulting Srl www.spconsulting.name Chi siamo SP CONSULTING e IUS CONSULTING SP Consulting e IUS Consulting

Dettagli

GOVERNO SOCIETARIO COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI DEL GRUPPO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE

GOVERNO SOCIETARIO COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI DEL GRUPPO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE GOVERNO SOCIETARIO COMPOSIZIONE QUALI QUANTITATIVA OTTIMALE DEGLI ORGANI AMMINISTRATIVI DEL GRUPPO BANCA POPOLARE DI CIVIDALE (Approvato dal C.d.A. della Capogruppo Banca Popolare di Cividale il 18 marzo

Dettagli

Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a.

Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a. Regolamento Comitato per il Controllo Interno di UBI Banca s.c.p.a. Compiti e regole di funzionamento (ex art. 49 dello Statuto) Premessa Ai sensi dell articolo 49 dello Statuto sociale di UBI Banca s.c.p.a.

Dettagli

ASSOSIM. Spett.le Banca d Italia Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Divisione Normativa Primaria Via Milano Roma

ASSOSIM. Spett.le Banca d Italia Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Divisione Normativa Primaria Via Milano Roma VIA ALBERTO DA GIUSSANO, 8 20145 MILANO TEL. 02/86454996 R.A. FAX 02/867898 e.mail assosim@assosim.it WWW..IT ASSOCIAZIONE ITALIANA INTERMEDIARI MOBILIARI Milano, 23 gennaio 2014 Prot. n. 03/14 CP/sg Inviata

Dettagli

Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A.

Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A. Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A. 3 dicembre 2015 1/7 Regolamento del Comitato per la Remunerazione di UBI Banca S.p.A. Articolo 1 (Composizione) 1.1 Il Consiglio di Sorveglianza,

Dettagli

GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE

GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE LE IMPRESE DI ASSICURAZIONI OLTRE SOLVENCY II PRESIDIO DEI RISCHI, ORGANIZZAZIONE, SISTEMI DI CONTROLLO GOVERNANCE DEI CONTROLLI: LA FUNZIONE COMPLIANCE Avv. Claudio Cola, Roma 15 marzo 2016 0 Qualità

Dettagli

Il governo dell impresa bancaria tra autonomia e regolamentazione

Il governo dell impresa bancaria tra autonomia e regolamentazione Fondazione Gabriele Berionne La corporate governance delle imprese finanziarie: fattore strategico di competitività e sana e prudente gestione Il governo dell impresa bancaria tra autonomia e regolamentazione

Dettagli

IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA QUOTATE

IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA QUOTATE IL COLLEGIO SINDACALE NELLE SOCIETA QUOTATE ATTIVITA DI VIGILANZA E RAPPORTI CON GLI ALTRI ORGANI SOCIALI a cura di Stefania Telesca Dottore commercialista per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di

Dettagli

Focus: il ruolo della Funzione di Compliance rispetto al ruolo della Funzione di Internal Audit (Caso pratico Modello Aviva)

Focus: il ruolo della Funzione di Compliance rispetto al ruolo della Funzione di Internal Audit (Caso pratico Modello Aviva) S.A.F. SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO L attività di assurance dell Internal Audit sui controlli e rischi verso gli organi di governo e di controllo Focus: il ruolo della Funzione di Compliance

Dettagli

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APRILE Proposta di revisione del testo statutario con modifica di alcuni articoli:

ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APRILE Proposta di revisione del testo statutario con modifica di alcuni articoli: ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APRILE 2011 Parte Straordinaria Proposta di revisione del testo statutario con modifica di alcuni articoli: Il D.Lgs. 27 gennaio 2010 n. 27, recependo la direttiva 2007/36/CE

Dettagli

LA CONFORMITA ED IL SISTEMA DEI CONTROLLI

LA CONFORMITA ED IL SISTEMA DEI CONTROLLI LA CONFORMITA ED IL SISTEMA DEI CONTROLLI LE NUOVE SFIDE PER I CONFIDI Luiss Business School - Roma, 21 novembre 2012 1 Rischio di non conformità La funzione di conformità (compliance) ha avvio nel settore

Dettagli

Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche

Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche Progetto di adeguamento alle Disposizioni di vigilanza in materia di organizzazione e governo societario delle banche senza l espresso consenso di LABET Srl. 1 di 25 1. Le disposizioni di Banca d Italia

Dettagli

IL SISTEMA DEI CONTROLLI E LA FUNZIONE COMPLIANCE

IL SISTEMA DEI CONTROLLI E LA FUNZIONE COMPLIANCE GLI INTERMEDIARI SPECIALIZZATI: MODELLI DI BUSINESS E NUOVE REGOLE DI FUNZIONAMENTO IL SISTEMA DEI CONTROLLI E LA FUNZIONE COMPLIANCE Milano, 11 Aprile 2013 Claudio Cola 1 Organizzazione e controlli Il

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO DI BANCA SELLA HOLDING S.P.A. 14 giugno 2017 Circolare Banca d Italia n. 285 del 17.12.2013, Parte Prima, Titolo IV, Capitolo I, Sezione VII 1 INDICE

Dettagli

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA OTTIMALE DELL ORGANO AMMINISTRATIVO INFORMATIVA AI SOCI IN VISTA DEL RINNOVO PARZIALE DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 22 marzo 2017 Pag. 1 PREMESSA La Circolare

Dettagli

Il modello di governance dualistico per le società chiuse

Il modello di governance dualistico per le società chiuse Il modello di governance dualistico per le società chiuse a prima critica che viene fatta al modello di governance dualistico riguarda la nomina dei componenti il Consiglio di sorveglianza e la disciplina

Dettagli

Regolamenti 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 Isvap attuativi del Codice delle Assicurazioni Private

Regolamenti 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 Isvap attuativi del Codice delle Assicurazioni Private Regolamenti 14, 15, 16, 17, 18, 19, 20 Isvap attuativi del Codice delle Assicurazioni Private 1 Regolamento n. 14 del 18 febbraio 2008 2 Regolamento concernente le procedure di approvazione delle modifiche

Dettagli

Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106

Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106 Il Presidio Antiriciclaggio negli Intermediari Finanziari ex Art.106 ROBERTO BRAMATO D O T T O R E I N E C O N O M I A D E L L E I S T I T U Z I O N I E D E I M E R C A T I F I N A N Z I A R I H T T P

Dettagli

AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI

AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI Studio Legale Losappio Via Ferrucci, 94 www.studiolegalelosappio.it GIUSEPPE LOSAPPIO AGENZIE DI RATING E COSTITUZIONE DI PARTE CIVILE DELLE ASSOCIAZIONI DI CONSUMATORI La disciplina regolamentare delle

Dettagli

Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A.

Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A. Regolamento di funzionamento del Comitato Controllo Interno e Rischi di Gala S.p.A. Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Gala S.p.A. in data 27/02/2014 Premessa Il presente Regolamento, approvato

Dettagli

2. Caratteristiche di maggior rilievo del sistema di remunerazione

2. Caratteristiche di maggior rilievo del sistema di remunerazione Soc. Coop. INFORMATIVA EX POST SULL ATTUAZIONE DELLE POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE A FAVORE DEGLI ESPONENTI AZIENDALI E DEL PERSONALE NEL CORSO DELL ESERCIZIO 2016. Le disposizioni

Dettagli

Si resta a disposizione per eventuali osservazioni e/o chiarimenti.

Si resta a disposizione per eventuali osservazioni e/o chiarimenti. Avv. Marco Lantelme mlantelme@carnelutti.com Spett. le C O N S O B Divisione Studi Giuridici Via G. B. Martini, n. 3 00198 ROMA Milano, 22 settembre 2009 Nuovo documento di consultazione sulla disciplina

Dettagli

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2018

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2018 Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2018 1 Indice PREMESSA 3 PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE 3 MISURE ANTICORRUZIONE 4 GESTIONE DEL RISCHIO

Dettagli

Milano, 1 agosto 2017

Milano, 1 agosto 2017 Milano, 1 agosto 2017 Spett.Li, Banca d Italia Servizio Regolamentazione e analisi macroprudenziale Divisione Bilanci e segnalazioni Inviata all indirizzo PEC: ram@pec.bancaditalia.it CONSOB Inviata all

Dettagli

Regolamento del COMITATO CONTROLLO E RISCHI

Regolamento del COMITATO CONTROLLO E RISCHI Regolamento del COMITATO CONTROLLO E RISCHI ARTICOLO 1 FUNZIONI DEL COMITATO CONTROLLO E RISCHI 1.1 Il Comitato Controllo e Rischi (nel prosieguo anche il Comitato ), costituito nell ambito del Consiglio

Dettagli

Compliance in Banks 2011

Compliance in Banks 2011 Compliance 2010 La sfida di integrazione dei controlli interni Compliance in Banks 2011 Stato dell arte e prospettive di evoluzione La funzione di Compliance e la funzione Antiriciclaggio, alcune riflessioni

Dettagli

Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale

Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale Compliance e Business L evoluzione della Compliance in BNL: esperienze operative in un contesto internazionale Paola Sassi Responsabile Compliance BNL BC Gruppo BNP Paribas Direzione Compliance Vice Presidente

Dettagli

Approccio integrato. al Sistema di Controllo Interno

Approccio integrato. al Sistema di Controllo Interno Approccio integrato 0 al Sistema di Controllo Interno Giuseppe Cerasoli Responsabile Comitato P.A. Roma, 15 luglio 2008 0 I nuovi meccanismi di governance introdotti dalla Legge 262 Il dirigente preposto

Dettagli

Risposta ABI alla consultazione circa lo schema di regolamento ministeriale recante disposizioni in materia di investimento delle risorse finanziarie

Risposta ABI alla consultazione circa lo schema di regolamento ministeriale recante disposizioni in materia di investimento delle risorse finanziarie Risposta ABI alla consultazione circa lo schema di regolamento ministeriale recante disposizioni in materia di investimento delle risorse finanziarie degli enti previdenziali, dei conflitti di interesse

Dettagli

REGOLAMENTO PROCEDURE DELIBERATIVE PER OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI

REGOLAMENTO PROCEDURE DELIBERATIVE PER OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI Banca di Credito Cooperativo di Castagneto Carducci S.c.p.A. REGOLAMENTO PROCEDURE DELIBERATIVE PER OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 23 settembre

Dettagli

Prot. n /2018 PU_09/04/2018. Roma, 9 aprile 2018

Prot. n /2018 PU_09/04/2018. Roma, 9 aprile 2018 Prot. n. 00017/2018 PU_09/04/2018 Roma, 9 aprile 2018 Spett.le Banca d Italia Servizio Regolamentazione e Analisi Macroprudenziale Divisione Regolamentazione I, Via Milano, 53 00184 Roma PEC: servizio.ram.regolamentazione1@bancaditalia.it

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Autori... Abbreviazioni normative... CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE DELLA DIRETTIVA MIFID II di Stefano Belleggia Prefazione........................................ XIII Autori.......................................... XV Abbreviazioni normative................................ XVII CAPITOLO 1 L AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO

ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO POSITION PAPER DI RISPOSTA ALLA CONSULTAZIONE PUBBLICA RELATIVA ALLE DISPOSIZIONI PER L ISCRIZIONE E LA GESTIONE DELL ELENCO DEGLI OPERATORI DI MICROCREDITO ATTUAZIONE

Dettagli

ai sensi della legge regionale n. 65, Capo V, e del regolamento regionale , n. 4/R.

ai sensi della legge regionale n. 65, Capo V, e del regolamento regionale , n. 4/R. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL INFORMAZIONE E DELLA PARTECIPAZIONE ALLA FORMAZIONE DEGLI ATTI DI GOVERNO DEL TERRITORIO DEL COMUNE DI SESTO FIORENTINO ai sensi della legge regionale 10.11.2014 n. 65,

Dettagli

LE OPPORTUNITA PROFESSIONALI IN AMBITO BANCARIO LA GESTIONE DEI RISCHI: LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL «COMPLIANCE RISK»

LE OPPORTUNITA PROFESSIONALI IN AMBITO BANCARIO LA GESTIONE DEI RISCHI: LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL «COMPLIANCE RISK» LE OPPORTUNITA PROFESSIONALI IN AMBITO BANCARIO LA GESTIONE DEI RISCHI: LA METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL «COMPLIANCE RISK» ASSOCIAZIONE ITALIANA COMPLIANCE AICOM CLAUDIO COLA Roma, 4 dicembre 2017

Dettagli

Relazione del Collegio Sindacale

Relazione del Collegio Sindacale Relazione del Collegio Sindacale All Assemblea dei soci della: BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI FALCONARA MARITTIMA Società Cooperativa. Premessa Il collegio sindacale, nell esercizio chiuso al 31 dicembre

Dettagli

Indice. Gli amministratori non esecutivi. pag. Abbreviazioni. Introduzione. Capitolo Primo

Indice. Gli amministratori non esecutivi. pag. Abbreviazioni. Introduzione. Capitolo Primo V Indice Abbreviazioni Introduzione XI XIII Capitolo Primo Gli amministratori non esecutivi 1. Nozioni generali 1 2. Gli amministratori non esecutivi 4 3. Gli amministratori indipendenti 8 3.1. Il Codice

Dettagli

Criteri Generali per l approvazione da parte della Giunta dei Regolamenti sull ordinamento degli uffici

Criteri Generali per l approvazione da parte della Giunta dei Regolamenti sull ordinamento degli uffici Criteri Generali per l approvazione da parte della Giunta dei Regolamenti sull ordinamento degli uffici Approvato con Delibera C.C. n.46 del 16.06.1997 Reso esecutivo in data 04.07.1997 Sommario a) PRINCIPI

Dettagli

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di. Amministrazione Attribuzioni riservate ex art. 2381 c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione Il Consiglio di Amministrazione si riserva le seguenti attribuzioni, oltre a quelle non delegabili per legge e,

Dettagli

PROFILO QUALI QUANTITATIVO OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA PROFILO SPA

PROFILO QUALI QUANTITATIVO OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA PROFILO SPA PROFILO QUALI QUANTITATIVO OTTIMALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI BANCA PROFILO SPA VERSIONE: MARZO 2012 TITOLO Indice dei temi trattati 1. PREMESSA... 3 1.1. Contesto Normativo... 3 1.2. Processo

Dettagli

PROCEDURE DELIBERATIVE IN MATERIA DI OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI

PROCEDURE DELIBERATIVE IN MATERIA DI OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI PROCEDURE DELIBERATIVE IN MATERIA DI OPERAZIONI CON SOGGETTI COLLEGATI (Ai sensi delle Disposizioni di vigilanza Banca d Italia in materia di attività di rischio e conflitti di interesse nei confronti

Dettagli

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA

LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LE SOCIETÀ E LA BORSA Delibera n. 19654 Adozione del Regolamento concernente i procedimenti per l adozione di atti di regolazione generale ai sensi dell articolo 23 della legge 28 dicembre 2005, n. 262 e successive modificazioni

Dettagli

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COMPOSIZIONE QUALI-QUANTITATIVA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Consiglio di Amministrazione del 11 marzo 2019 In ottemperanza a quanto previsto dalle Disposizioni di Vigilanza, ai sensi della Circolare

Dettagli

Punto 4 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria

Punto 4 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria Punto 4 all ordine del giorno dell Assemblea Straordinaria Modifica degli artt. 13, 41 e 47 dello Statuto sociale. Deliberazioni inerenti e conseguenti. 45 Relazione del Consiglio di Amministrazione ai

Dettagli

Modifica degli articoli 13 (Assemblea degli Azionisti) e 18 (Consiglio di Amministrazione) dello Statuto Sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti

Modifica degli articoli 13 (Assemblea degli Azionisti) e 18 (Consiglio di Amministrazione) dello Statuto Sociale; deliberazioni inerenti e conseguenti Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea degli Azionisti Modifica degli articoli 13 (Assemblea degli Azionisti) e 18 (Consiglio di Amministrazione) dello Statuto Sociale; deliberazioni

Dettagli

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di

Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di Composizione quali quantitativa ottimale dell Organo amministrativo Comunicazione ai Soci in vista del rinnovo parziale del Consiglio di Amministrazione Sassari, 28 febbraio 2014 1 Sommario 1 PREMESSA...

Dettagli

1. Processo decisionale relativo alla politiche e prassi di remunerazione

1. Processo decisionale relativo alla politiche e prassi di remunerazione Soc. Coop. INFORMATIVA EX POST SULL ATTUAZIONE DELLE POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE A FAVORE DEGLI ESPONENTI AZIENDALI E DEL PERSONALE NEL CORSO DELL ESERCIZIO 2018. Le disposizioni

Dettagli

Sistema di segnalazione delle violazioni

Sistema di segnalazione delle violazioni Sistema di segnalazione delle violazioni Sistema di segnalazione delle violazioni SOMMARIO Normativa di riferimento pag. 3 Obiettivi pag. 4 Ambito di applicazione, ruoli e responsabilità pag. 5 Oggetto

Dettagli

Principi di revisione nazionali SA 250B e SA 720B

Principi di revisione nazionali SA 250B e SA 720B Roma, 4 marzo 2015 L adozione dei principi professionali in materia di revisione ISA Italia: quale ruolo nella regolamentazione del mercato dei servizi di revisione? Prof. Raffaele D Alessio (Presidente

Dettagli

Francesco Manganaro. Nome

Francesco Manganaro. Nome Nome Istruzione Laurea in economia e legislazione per l impresa, conseguita nel 2001 presso la Luiss Guido Carli, materia tesi Diritto Bancario, titolo tesi le Banche Cooperative, relatore prof. Francesco

Dettagli

Modifiche statutarie. Assemblea degli Azionisti

Modifiche statutarie. Assemblea degli Azionisti Modifiche statutarie Assemblea degli Azionisti 28.10.2015 Modifiche statutarie - Highlights Le modifiche allo Statuto proposte sono volte a recepire il contenuto delle Disposizioni di Vigilanza della Circolare

Dettagli

Consultazione in Materia di Gestione Collettiva del Risparmio. Recepimento della Direttiva 2009/65/CE (UCITS IV) e Ulteriori Interventi di Modifica

Consultazione in Materia di Gestione Collettiva del Risparmio. Recepimento della Direttiva 2009/65/CE (UCITS IV) e Ulteriori Interventi di Modifica 10 giugno 2011 Spett.le Banca d Italia Servizio Normativa e Politiche di Vigilanza Divisione Normativa Prudenziale Via Milano, 53 00184 Roma NPV.NORMATIVA_PRUDENZIALE@bancaditalia.it Raccomandata a.r.

Dettagli

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate)

Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate) Regolamento Comitato Controllo, Rischi e Sostenibilità (che svolge anche la Funzione di Comitato per le Operazioni con Parti Correlate) Approvato dal Consiglio di Amministrazione del 20.04.2017 1. COSTITUZIONE

Dettagli

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento.

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. La regolamentazione vigente prevede che, per la valutazione dei beni immobili

Dettagli

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento.

Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob. Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. Comunicazione congiunta Banca d Italia Consob Oggetto: Processo di valutazione dei beni immobili dei fondi comuni di investimento. La regolamentazione vigente prevede che, per la valutazione dei beni immobili

Dettagli

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA. Premessa

ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA. Premessa Documento di consultazione n. 1/2017 Schema di Lettera al Mercato concernente l applicazione degli orientamenti preparatori EIOPA sui presìdi in materia di governo e controllo del prodotto (POG) da parte

Dettagli

RUOLO, TIPOLOGIA E RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI NELLE SOCIETA QUOTATE IN BORSA

RUOLO, TIPOLOGIA E RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI NELLE SOCIETA QUOTATE IN BORSA Ente pubblico non economico RUOLO, TIPOLOGIA E RESPONSABILITA DEGLI AMMINISTRATORI NELLE SOCIETA QUOTATE IN BORSA a cura di Dott.ssa Annamaria RONCARI per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino

Dettagli

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione

Identità e ruolo del responsabile dell incarico di revisione La tabella di seguito riportata illustra ulteriori aspetti da comunicare ai responsabili delle attività di governance identificati in altri principi di revisione internazionali diversi dal principio n.

Dettagli

Regolamento per la gestione dei conflitti di interesse

Regolamento per la gestione dei conflitti di interesse Regolamento per la gestione dei conflitti di interesse Gennaio 2014 delibera CdA n. 2/2014 approvata il 23/01/2014 note ordine di servizio n. 3/2014 emanato dal Direttore Generale il 13 febbraio 2014.

Dettagli

Composizione del Consiglio di Amministrazione. Profilo dei candidati alla carica 1

Composizione del Consiglio di Amministrazione. Profilo dei candidati alla carica 1 Composizione del Consiglio di Amministrazione. Profilo dei candidati alla carica 1 Approvato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 20 marzo 2012 1 aggiornamento: Consiglio di Amministrazione

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. BANCA SELLA S.p.A.

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. BANCA SELLA S.p.A. INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO DI BANCA SELLA S.p.A. 14 giugno 2017 Circolare Banca d Italia n. 285 del 17.12.2013, Parte Prima, Titolo IV, Capitolo I, Sezione VII 1 INDICE 1.

Dettagli

Le funzioni di Internal Audit e di Compliance: ruoli, responsabilità e ambiti di rispettiva competenza

Le funzioni di Internal Audit e di Compliance: ruoli, responsabilità e ambiti di rispettiva competenza AICOM - AIIA Milano, 2 luglio 2008 : ruoli, responsabilità e ambiti di rispettiva competenza Claudio Clemente Capo del Servizio Vigilanza sugli Enti Creditizi della Banca d Italia Agenda dell intervento

Dettagli

BOZZA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale

BOZZA REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE. Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale Croce Rossa Italiana Comitato Nazionale TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI 1. OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente Regolamento, previsto dall articolo 45, comma 3, lettera b dello Statuto dell (di seguito

Dettagli

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione

Attribuzioni riservate ex art c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione Attribuzioni riservate ex art. 2381 c.c. in via esclusiva al Consiglio di Amministrazione Il Consiglio di Amministrazione si riserva le seguenti attribuzioni, oltre a quelle non delegabili per legge e,

Dettagli

Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001. Organismo di Vigilanza

Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001. Organismo di Vigilanza Il ruolo del dottore commercialista nel 231/2001 Organismo di Vigilanza A cura di Daniele Sciardiglia Dottore Commercialista in Roma LA NORMATIVA art. 6 del D.Lgs. 231/2001 Reati commessi da soggetti in

Dettagli

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017

Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017 Relazione annuale del Responsabile per la Prevenzione della Corruzione Anno 2017 1 Indice PREMESSA... 3 NOMINA DEL RESPONSABILE E PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE... 3 MISURE ANTICORRUZIONE...

Dettagli

CORPORATE GOVERNANCE e INTERNAL AUDIT

CORPORATE GOVERNANCE e INTERNAL AUDIT CORPORATE GOVERNANCE e INTERNAL AUDIT Definizione e ruolo dell Internal Audit a.a. 2018-2019 2 semestre Francesca Buzzichelli f.buzzichelli@lumsa.it Contenuti 1. Definizione di IA 2. Il ruolo dell IA nel

Dettagli

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti 4-5 aprile 2011

Assemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti 4-5 aprile 2011 ANSALDO STS S.p.A. SEDE LEGALE IN GENOVA, VIA PAOLO MANTOVANI 3-5 CAPITALE SOCIALE EURO 60.000.000,00 INTERAMENTE SOTTOSCRITTO E VERSATO NUMERO DI ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE DI GENOVA E CF 01371160662

Dettagli

Banca Sella Spa Segreteria Societaria INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

Banca Sella Spa Segreteria Societaria INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO 28 maggio 2015 1 INDICE 1. INFORMATIVA SULLE LINEE GENERALI DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI E DI GOVERNO SOCIETARIO 3 2. INDICAZIONE MOTIVATA DELLA

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO Ai sensi della Circolare Banca d Italia n. 285 del 17/12/2013 Parte Prima, Titolo IV, Capitolo I, Sezione VII Documento aggiornato al 25 maggio

Dettagli

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale

Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale Pianificazione dell attività di vigilanza del Collegio Sindacale a cura di Piera Braja per il Comitato Pari Opportunità dell ODCEC di Torino Comitato Pari Opportunità Gruppo di Lavoro L. 120/2011 PREMESSA

Dettagli

AGOSTO 2017 NEWSLETTER COMPLIANCE S C

AGOSTO 2017 NEWSLETTER COMPLIANCE S C AGOSTO 2017 NEWSLETTER COMPLIANCE 2 S C SAVE for COMPLIANCE In questo numero: Fit & Proper: il Regolamento MEF sui requisiti degli esponenti bancari ex art. 26 TUB Modifiche alle disposizioni sulla trasparenza

Dettagli

Il caso Enron La corporate governance Gli strumenti di corporate governance

Il caso Enron La corporate governance Gli strumenti di corporate governance IL GOVERNO DELL IMPRESA TRA DECISIONI E CONTROLLI I SISTEMI DI GOVERNO DI IMPRESA TRA RICERCA DELLA EFFICACIA DECISIONALE E TUTELA DEGLI STAKEHOLDERS Marco ELEFANTI Università Cattolica del Sacro Cuore

Dettagli

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. BANCA SELLA S.p.A.

INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO. BANCA SELLA S.p.A. INFORMATIVA AL PUBBLICO IN MATERIA DI GOVERNO SOCIETARIO DI BANCA SELLA S.p.A. 21 maggio 2018 Circolare Banca d Italia n. 285 del 17.12.2013, Parte Prima, Titolo IV, Capitolo I, Sezione VII 1 INDICE 1.

Dettagli

STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE

STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE Amministrazione, Finanza e Controllo - Fiscale Strategia Fiscale STRATEGIA FISCALE DEL GRUPPO POSTE ITALIANE 1 Il presente documento definisce la strategia fiscale,

Dettagli

5. ORGANISMO DI VIGILANZA

5. ORGANISMO DI VIGILANZA 5. ORGANISMO DI VIGILANZA 5.1. Identificazione e nomina dell Organismo di Vigilanza In attuazione di quanto previsto dal D. lgs. n. 231/2001 il quale, ex art. 6, comma 1, lett. b, è stata disposta l individuazione

Dettagli

Progetto di adeguamento alle «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche»

Progetto di adeguamento alle «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche» Progetto di adeguamento alle «Nuove disposizioni di vigilanza prudenziale per le banche» Circolare n. 263 del 27 dicembre 2006-15 aggiornamento del 2 luglio 2013 Copyright 2013 - LABORATORIO ETICO D IMPRESA

Dettagli