IL SISTEMA RENINA-ANGII-ALDOSTERONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL SISTEMA RENINA-ANGII-ALDOSTERONE"

Transcript

1 IL SISTEMA RENINA-ANGII-ALDOSTERONE New components of the RAAS have recently been described, including the ACE2 Ang- (1 7) Mas system, which mainly counteracts angiotensin II effects, and the (pro)renin receptor, which retains and activates (pro)renin in tissues. Annu Rev Pharmacol Toxicol 50: , 2010 Lancet, 368: 1449, 2006, modificata NEJM 345:1689, 2001

2

3 Extraadrenal Production of Aldosterone by Endothelial and Vascular Smooth-Muscle Cells in an Intramyocardial Coronary Artery. NEJM345:1689, 2001

4 BLOOD PRESSURE RISES BLOOD PRESSURE FALLS BLOOD VOLUME RISES RENIN RELEASE + BLOOD VOLUME FALLS Na + RETENTION Na + DEPLETION ALDOSTERONE SECRETION ANGIOTENSIN FORMATION VASOCONSTRICTION PRINCIPALI MECCANISMI DI CONTROLLO: macula densa: le cellule epiteliali nella parte corticale dell ansa di Henle sono i sensori di [NaCl]: l aumento di [NaCl] induce riduzione del rilascio di renina barocettori intrarenali: l aumento della tensione parietale delle arteriole prerenali per aumento della pressione arteriosa induce riduzione della secrezione di renina recettori β1

5

6 L ANGII SVOLGE ANCHE UN CONTROLLO CENTRALE In the brain, locally generated angiotensin II mediates the actions of circulating angiotensin II by stimulating vasopressin secretion, thirst, sympathetic activity and by modulating the baroreceptor reflex.

7 altered peripheral resistence direct vasocostrinction enhancement of peripheral NE neurotransmission: increased NE release decreased NE uptake increased vascular responsiveness increased sympathetic discharge (CNS) release of catecholamines from adrenal medulla RAPID PRESSOR RESPONSE ANGIOTENSIN II altered renal function direct effect to increase Na+ reabsorption in proximale tubule release of aldosterone from adrenal cortex altered renal hemodinamics: direct renal vasoconstriction enhanced noradrenergic neurotransmission in the kidney increased renal sympathetic tone SLOW PRESSOR RESPONSE altered cardiovascular structure non hemodinamically mediated effects: increased expression of protooncogenes increased expression of growth factors increased synthesis of extracellular matrix proteins hemodinamically mediated effects: VASCULAR AND CARDIAC HYPERTROPHY AND REMODELLING

8 I FARMACI DEL SRAA Lancet, 368: 1449, 2006

9 L ENZIMA ACE Catalizza la sintesi dell octapeptide ANGII a partire da un suo precursore inattivo, il decapeptide angiotensina I, mediante scissione dei due aminoacidi C-terminali Catalizza la degradazione del mediatore bradichinina in prodotti inattivi Presenta dei polimorfismi importanti: The ACE gene contains an insertion deletion polymorphism in intron 16 that explains 47% of the phenotypic variance in serum ACE levels. The deletion allele, associated with higher levels of serum ACE and increased metabolism of bradykinin may confer an increased risk of CAD, vascular endothelial dysfunction, left ventricular hypertrophy, hypertension in males, diabetic nephropathy. Surprisingly, however, the deletion allele is more frequent in centenarians, a finding that may be explained by the strong association of the deletion allele with protection against Alzheimer's disease. Two groups independently discovered novel angiotensin converting enzyme related carboxypeptidase, now termed ACE2, which physiological significance is still uncertain; it may serve as a counter-regulatory mechanism to oppose the effects of ACE

10 ACE INIBITORI Il principio attivo è stato inizialmente identificato nel veleno di vipera come un fattore potenziante l effetto della bradichinina. Studi successivi hanno permesso di isolare e caratterizzare questo fattore, fino allo sviluppo e alla messa in commercio (1980 circa) del primo farmaco ACE inibitore: CAPTOPRIL. Da allora sono stati sviluppati numerosissimi ACE inibitori, anche se sono solo una decina le molecole attualmente in commercio. Sono inibitori selettivi e competitivi dell enzima ACE Possono essere suddivisi in tre gruppi a seconda della loro struttura chimica: ACE inibitori contenenti un gruppo sulfidrilico, strutturalmente correlati a CAPTOPRIL ACE inibitori contenenti un gruppo dicarbossilico, strutturalmente correlati a ENALAPRIL: dal quale derivano LISINOPRIL, RAMIPRIL, PERINDOPRIL ACE inibitori contenenti un gruppo fosfato, strutturalmente correlati a FOSINOPRIL

11 LA MAGGIOR PARTE DEGLI ACE INIBITORI SONO PROFARMACI, con una attività da 100 a 1000 volte minore rispetto al metabolita attivo Dal punto di vista dell efficacia, le diverse molecole sono sovrapponibili. Differiscono fra loro in base a: potenza caratteristiche farmacocinetiche: profarmaco, emivita POTENZA: L ordine di potenza è captopril < fosinopril < enalapril (enalaprilato) <= lisinopril. Range di dosaggio: captopril mg/2-3 volte/die fosinopril mg/die enalapril lisinopril 2,5 40 mg/die ramipril 2,5-10 mg/die FARMACO ATTIVO O PROFARMACO: Enalapril è attivato ad enalaprilato (acido dicarbossilico dell enalapril) ad opera di esterasi epatiche. Lisinopril è un analogo dell enalaprilato, con le stesse caratteristiche. Fosinopril è attivato ad fosinoprilato (acido dicarbossilico del fosinopril) ad opera di esterasi epatiche

12 CARATTERISTICHE FARMACOCINETICHE CAPTOPRIL: è rapidamente assorbito quando è somministrato per os, con una biodisponibilità di circa il 75%, ridotto però dalla contmeporanea presenza di cibo. Ha una breve emivita, con 2 3 somministrazioni/die. Eliminazione per via renale, circa il 50% come tale e in parte metabolizzato. ENALAPRIL: è un profarmaco. Ben assorbito per os, con una biodisponibilità di circa il 60%, non influenzato dal cibo. L enalapril ha una breve emivita, mentre l enalaprilato ha un emivita di circa 12 ore ed un legame molto stretto con l ACE. E sufficiente una unica somministrazione giornaliera. Eliminato per via renale. Attenzione all uso in pz con epatopatie gravi. LISINOPRIL: è l analogo dell enalaprilato con una lisina nella molecola. Ha le stesse caratteristiche dell enalapril, ma è un farmaco attivo come tale. FOSINOPRIL: è un profarmaco. Ha un assorbimento variabile e scarso (circa il 35%). Anche in questo caso attenzione all uso in pz epatopatici. Può essere somministrato in dose singola. Eliminato per via renale o per via biliare, coniugato con l acido glicuronico.

13 ALTRI ACE INIBITORI in commercio in italia BENAZEPRIL profarmaco, emivita metabolita 22 ore CILAZAPRIL profarmaco, emivita metabolita 50 ore DELAPRIL profarmaco, emivita metabolita 15 ore MOEXIPRIL profarmaco, emivita metabolita 10 ore PERINDOPRIL profarmaco, emivita metabolita oltre 24 ore QUINAPRIL profarmaco, emivita metabolita 2-24 ore RAMIPRIL profarmaco, emivita metabolita ore SPIRAPRIL profarmaco, emivita metabolita ore TRANDOLAPRIL profarmaco, emivita ore

14 EFFETTI COLLATERALI IPOTENSIONE: può venire osservata alla prima somministrazione, è quindi utile titolare il dosaggio, iniziando la terapia a dosi basse ed aumentarle gradualmente. E più marcata nei soggetti con elevata renina plasmatica. TOSSE: in circa il 5-20% dei pz si ha una tosse secca e persistente, che si può sviluppare all inizio della terapia o anche dopo qualche mese. E dovuta all accumulo a livello polmonare di peptidi quali bradichinina, sostanza P e altri mediatori. ANGIOEDEMA: si può sviluppare in % dei pz durante la prima settimana di trattamento, a volte anche nelle prime ore dopo la somministrazione. E un angioedema della gola, della lingua, della bocca e della laringe. Il meccanismo non è conosciuto, è stato ipotizzato anche in questo caso un accumulo di bradichinina. TERATOGENICITA : gli ACE inibitori sono teratogeni e, in particolare provocano gravi alterazioni fetali soprattutto durante il II ed il III trimestre di gravidanza.

15 EFFETTI COLLATERALI DISGEUSIA: i pazienti in trattamento con ACE inibitori possono avvertire alterazione o perdita del gusto, osservato soprattutto con il captopril. E un effetto che scompare alla sospensione del trattamento. INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: la AII mantiene il tono vascolare delle arteriole renali efferenti e quindi mantiene una buona pressione di perfusione. In pz con stenosi bilaterale delle arterie renali, scompenso cardiaco o ridotto volume ematico, l uso di ACE inibitori può indurre un quadro di insufficienza renale acuta NEUTROPENIA e EPATOTOSSICITA : sono eventi rari, ma gravi. IPERKALIEMIA: gli ACE inibitori possono causare iperkaliemia, particolarmente in pazienti con insufficienza renale, in pazienti in trattamento con diuretici risparmiatori di K + o che assumono supplementi di K +, in trattamento con β bloccanti o con FANS.

16 APPLICAZIONI TERAPEUTICHE TRATTAMENTO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA. MICROCIRCOLO: si osserva riduzione delle resistenze periferiche, con riduzione della pressione sistolica e diastolica. RENE: è fisiologicamente molto sensibile all azione vasocostrittiva della ANGII, quindi si osserva vasodilatazione renale, con aumento della velocità di filtrazione glomerulare. Sono dilatate le arteriole renali sia afferenti che efferenti. I circoli arteriosi coronarico e cerebrale sono dotati di efficaci meccanismi di controllo, per cui la perfusione di queste aree è mantenuta. CUORE: si osserva una riduzione dell ipertrofia ventricolare e del rimodellamento cardiaco che avviene nei pz ipertesi da lungo tempo. The ACE inhibitors appear to confer a special advantage in the treatment of patients with diabetes, slowing the development and progression of diabetic glomerulopathy. They also are effective in slowing the progression of other forms of chronic renal disease, such as glomerulosclerosis, and many of these patients also have hypertension. Goodman and Gilman s The pharmacological basis of therapeutics, XII ed, 2011

17 SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO: il miglioramento sintomatologico è dovuto al miglioramento del quadro emodinamico, con miglioramento della perfusione renale, riduzione degli edemi, viene migliorata la gittata cardiaca per riduzione delle resistemze periferiche e quindi si riduce anche la frequenza cardiaca. Inoltre, a lungo termine, inibisce i processi di rimodellamento cardiaco che inducono la progressione della malattia INFARTO MIOCARDICO E PREVENZIONE DEL REINFARTO: l uso degli ACE inibitori nelle prime fasi del postinfarto riduce l area di necrosi della zona infartuata. Inoltre numerosi trials clinici hanno dimostrato una significativa riduzione del reinfarto, anche per riduzione del lavoro cardiaco, sia a breve (nell immediato post-infarto fino a 1-2 mesi: GISSI, SMILE) che a lungo (oltre 1 anno: HOPE, PEACE, EUROPE) INSUFFICIENZA RENALE CRONICA: rallentano la progressione verso l emodialisi. La protezione esercitata dagli ACE inibitori si attua attraverso diversi meccanismi: vasodilatazione renale con aumento della filtrazione aumento della permeabilità selettiva delle membrane di filtrazione riduzione della proliferazione delle cellule mesangiali e la produzione di matrice extracellulare

18 EFFETTI ANCILLARI DEGLI ACE INIBITORI Clinical evidence suggesting that these agents slow the progression of diabetes has led to guideline recommendations for their use in diabetic patients with hypertension. In addition, in vitro and in vivo studies suggest that ACE inhibitors may improve endothelial function and have other multifactorial antiatherosclerotic effects that contribute to their cardioprotective profile. Lancet. 2000;355:

19 I RECETTORI PER ANGII ANG (1-7) attiva i recettori AT3 o mas receptors, ANG (3-8) attiva i recettori AT4 Entrambi questi peptidi sembrano mediare effetti che antagonizzano quelli dell ANGII Il loro significato fisiologico non è ancora completamente chiarito

20 359 aa 363 aa AT1 presenta un polimorfismo 1166A>C che sembra essere associato ad una maggiore incidenza di Ipertensione Cardiomiopatia ipertrofica Vasocostrizione coronarica

21 I RECETTORI PER ANGII The AT1 and AT2 receptors have little sequence homology. Most of the known biological effects of ANGII are mediated by the AT1 receptor. Functional roles for the AT2 receptors are poorly defined, but they may exert antiproliferative, proapoptotic, vasodilatory, and antihypertensive effects The complex effects of AT2 receptor activation on vascular tone and biology may depend on such factors as species, organ, and vascular diameter. Although the AT2 receptor generally is conceptualized as a cardiovascular protective receptor, its activation may contribute to cardiac fibrosis.

22 ANTAGONISTI DEL RECETTORE AT1 DELL ANGII: SARTANI ARBs (Angiotensin II Receptor Blockers) ARA (Angiotensin Receptor Antagonists) Il capostipite è il LOSARTAN, commercializzato negli Stati Uniti dal Attualmente le molecole in commercio in Italia sono: IRBESARTAN farmaco attivo LOSARTAN farmaco attivo EPROSARTAN farmaco attivo

23 CANDESARTAN CILEXETIL profarmaco TELMISARTAN farmaco attivo OLMESARTAN MEDOXOMIL profarmaco

24 SARTANI Il range di affinità per i recettori AT1 è: candesartan = olmesartan > irbesartan = eprosartan > telmisartan = valsartan = EXP 3174 (metabolita attivo del losartan) > losartan. Sono antagonisti competitivi ed in teoria reversibili del recettore AT1 Il legame al sito recettoriale, tuttavia, è estremamente forte, probabilmente per una lenta cinetica di dissociazione Antagonizzano in vivo ed in vitro gli effetti biologici attivati dal legame di ANGII con il recettore AT1: - induzione della risposta pressoria rapida: contrazione della muscolatura liscia vasale - induzione della risposta pressoria lenta: secrezione di aldosterone, rilascio di catecolamine, aumentata sesibilità alle catecolamine, ecc. ecc. - ipertrofia ed iperplasia delle cellule

25 Secondo alcuni studi, i sartani sono più efficaci degli ACE inibitori perché: ANGII riducono in modo più efficace l effetto biologico mediato dai recettori AT1, perchè gli ACE inibitori inibiscono solo la via classica di produzione di ANGII, mentre rimangono attivi i pathways alternativi. gli ARBs attivano indirettamente i recettori AT2: l ANGII presente può legarsi solo al recettore libero, cioè ad AT2. gli ARBs non aumentano i livelli di altri peptidi come la bradichinina, che ha un effetto vasodilatante, ma che è anche la causa di alcuni effetti collaterali Whether the pharmacological differences between ARBs and ACE inhibitors result in significant differences in therapeutic outcomes is an open question Goodman and Gilman s The pharmacological basis of therapeutics, XI ed, 2006

26 PRINCIPALI CARATTERISTICHE FARMACOCINETICHE CANDESARTAN CILEXITIL Profarmaco, forma esterificata del composto CV11974 (candesartan), antagonista non peptidico dei recettori AT1. Viene metabolizzato a candesartan ed il metabolita ha un emivita di 5-10 ore. EPROSARTAN Farmaco potente e attivo Assorbito rapidamente dopo somministrazione orale Elevato legame con le proteine plasmatiche Eliminato come tale soprattutto per via biliare (70%) Scarsa biodisponibilità IRBESARTAN Assorbito rapidamente dopo somministrazione orale Buona biodisponibilità (60-80%) Elevato legame con le proteine plasmatiche Metaboliti inattivi Eliminato soprattutto per via biliare (70%) e scarsamente per via renale (20%) LOSARTAN Farmaco attivo Scarso assorbimento orale Biodisponibilità del 25% Elevato legame con le proteine plasmatiche Metabolita attivo: acido 5-carbossilico, che spiega la lunga durata d azione (oltre 24 ore) Escrezione sia renale (fino al 35%) che biliare (circa 50%).

27 OLMESARTAN MEDOXOMIL Profarmaco, metabolizzato a olmesartan (de-esterificato nella parte intestinale, il citocromo P450 non è coinvolto nel metabolismo) Biodisponibilità scarsa Elevato legame con le proteine plasmatiche Emivita del metabolita ore Escrezione sia renale che biliare TELMISARTAN Ben assorbito per os Biodisponibilità di circa 42% Elevato legame con le proteine plasmatiche Emivita di circa 24 ore Eliminato come tale per via biliare VALSARTAN Farmaco attivo Scarso assorbimento orale Biodisponibilità del 23% Elevato legame con le proteine plasmatiche Emivita di circa 9 ore Escreto come tale nelle urine (10% circa) e per via biliare (80%)

28 EFFETTI COLLATERALI IPOTENSIONE: può venire osservata alla prima somministrazione, è quindi utile titolare il dosaggio, iniziando la terapia a dosi basse ed aumentarle gradualmente. E più marcata nei soggetti con elevata renina plasmatica. TERATOGENICITA : i sartani sono teratogeni e, in particolare provocano gravi alterazioni fetali soprattutto durante il II ed il III trimestre di gravidanza. INSUFFICIENZA RENALE ACUTA: la AII mantiene il tono vascolare delle arteriole renali efferenti e quindi mantiene una buona pressione di perfusione. In pz con stenosi bilaterale delle arterie renali, scompenso cardiaco o ridotto volume ematico, l uso di sartani può indurre un quadro di insufficienza renale acuta IPERKALIEMIA: i sartani possono causare iperkaliemia, particolarmente in pazienti con insufficienza renale, in pazienti in trattamento con diuretici risparmiatori di K+ o che assumono supplementi di K+, in trattamento con β bloccanti o con FANS. ANGIOEDEMA: sono stati riportati rari casi di angioedema

29 APPLICAZIONI TERAPEUTICHE TRATTAMENTO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA TRATTAMENTO DELLO SCOMPENSO CARDIACO CONGESTIZIO PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLA NEFROPATIA GLOMERULARE TRATTAMENTO DELLA CARDIOPATIA ISCHEMICA TRATTAMENTO DELL INFARTO MIOCARDICO Nel dettaglio, le indicazioni terapeutiche per i diversi principi attivi sono: Ipertensione arteriosa: tutti i principi attivi Scompenso cardiaco: losartan, candesartan, valsartan Nefropatia glomerulare: losartan, irbesartan Prevenzione della cardiopatia ischemica: telmisartan Infarto miocardico: valsartan Like ACE inhibitors, ARBs reduce BP by blocking activation of the renin-angiotensin system. Evidence from clinical trials suggests that this therapeutic class may confer a cardioprotective effect beyond that attributable to simple BP reduction

30 In the year 2002, ACE-I were the most commonly prescribed drugs for the treatment of hypertension in USA. Although their antihypertensive efficacy as monotherapy is similar to other antihypertensive agents, they have the advantage of better tolerability, limited side effects and a favorable metabolic profile. When compared to other antihypertensive agents in large clinical trials, ACE-I and ARA provided no additional advantages regarding improvement in cardiovascular and total mortality. However, there is the possibility that these agents have other benefits beyond blood pressure lowering. At equal degrees of blood pressure reduction, RAS inhibitors prevent or delay the development of diabetes mellitus and provide better end-organ protection, kidneys, blood vessels and the heart when compared with other antihypertensive agents. The combined use of ACE-I and ARA is particularly useful in organ protection. RAS inhibitors are specifically indicated in the treatment of hypertension in patients with impaired left ventricular systolic function, diabetes, proteinuria, impaired kidney function, myocardial infarction, multiple cardiovascular risk factors and possibly elderly patients. J Hum Hypertens

31 RENINA ED I RECETTORI PER LA (PRO)RENINA Questo recettore, costituito da una singola catena di 350 aa, in un singolo dominio transmembrana, si lega ad alta affinità sia alla renina che al suo precursore. E stato finora identificato nella muscolatura liscia vasale, a livello del miocardio, nel SNC, nel rene, a livello delle cellule mesangiali e nelle cellule del dotto distale e collettore del glomerulo. J Am Coll Cardiol La renina (340 aa) è prodotta per attivazione enzimatica dal precursore PRO-RENINA (406 aa), che permette la separazione della renina attiva da un peptide, che impedisce l accesso dell angiotensinogeno al sito attivo. L attivazione avviene soprattutto nelle cellule iuxtaglomerulari La concentrazione di pro-renina plasmatica è circa 10 volte maggiore rispetto alla renina ed è più elevata nei soggetti diabetici.

32 FARMACI INIBITORI DELLA RENINA ALISKIREN ed altre molecole in sviluppo

33 ALISKIREN E un inibitore competitivo della renina Range di dosaggio: mg/die in unica somministrazione giornaliera Assorbimento per os: ridotto dalla contemporanea presenza di cibo Legame alle proteine plasmatiche: circa 50% Biodisponibilità molto limitata, circa 3% E metabolizzato a livello epatico, ma non attraverso il sistema del citocromo P450. Non sono ancora noti i metaboliti prodotti Effetti collaterali: Diarrea Reazioni cutanee Angioedema E controindicato in gravidanza

34 Aliskiren 150 e 300 mg/die è stato paragonato a losartan 100 mg: 226 pazienti (21-70 anni) Mild to moderate hypertension 4 weeks study Ambulatory blood pressure monitoring Hypertension 2003, 42: 1137 In un altro studio di fase II: An 8-week randomized, multicenter, double-blind, placebo-controlled, active-comparator trial in patients (n=652) with mild-to-moderate hypertension demonstrated that 150 mg of once-daily aliskiren is as effective as 150 mg of once-daily irbesartan and superior to placebo in lowering blood pressure. Patients were excluded if they had severe hypertension, type 1 diabetes, type 2 diabetes with poor glucose control, or a history of cardiovascular disease (including heart failure, myocardial infarction, unstable angina, or transient ischemic cerebral attack). Circulation 2005; 111:

35 QUALI POSSONO ESSERE I VANTAGGI DI UN FARMACO INIBITORE DELLA RENINA? Both renin inhibitors and ACE inhibitors reduce circulating angiotensin II. However, patients on ACE inhibitors can generate angiotensin II from angiotensin I by other non-ace enzymes in kidney, heart, and vascular tissues. Aliskiren inhibits the generation of angiotensin I and subsequently inhibits the formation of angiotensin II, regardless of the pathway Angiotensin II receptor blockers (ARBs) increase circulating angiotensin II through negative feedback mechanisms. They prevent angiotensin II from interacting with tissue AT1 receptors, leaving other AT receptors unopposed to elevated circulating angiotensin II. Aliskiren prevents angiotensin II formation, reducing the activation of all AT receptors Hypertension 2003; 42(6): ; J Hypertens 2006; 24(2):

36 Aliskiren demonstrated a placebo-like safety and tolerability profile, with no interactions with a wide range of commonly used drugs. Three studies (AVOID,ALOFT and ALLAY) are ongoing with aliskiren to assess end-organ protective properties Br J Clin Pharmacol 2004; 58(4): STUDIO AVOID NEJM 358: , 2008 Aliskiren may have renoprotective effects that are independent of its blood pressure lowering effect in patients with hypertension, type 2 diabetes, and nephropathy who are receiving the recommended renoprotective treatment. According to the AVOID study, researchers found that treatment with 300 mg of aliskiren daily, as compared with placebo, reduced the mean urinary albumin-tocreatinine ratio by 20% with a reduction of 50% or more in 24.7% of the patients who received aliskiren as compared with 12.5% of those who received placebo (P<0.001). Furthermore, the AVOID trial shows that treatment with 300 mg of aliskiren daily reduces albuminuria in patients with hypertension, type 2 diabetes, and proteinuria who are receiving the recommended maximal renoprotective treatment with losartan and optimal antihypertensive therapy

37

38 ANTAGONISTI DEI RECETTORI PER L ALDOSTERONE Sono antagonisti competitivi del recettore per gli ormoni mineralcorticoidi, che favoriscono il riassorbimento di Na+ ed escrezione di K+ nel tubulo contorto distale e nel dotto collettore Spironolattone Canrenone Sono diuretici a bassa intensità d azione Gli effetti collaterali principali sono: Disordini endocrini: ginecomastia e impotenza negli uomini alterazioni mestruali nella donna Iperkaliemia

39 Role of aldosterone in cardiovascular disease Structure of the selective aldosterone-receptor antagonist eplerenone. The 9,11-epoxy group gives eplerenone its improved selectivity over spironolactone In addition to classical effects (red) that raise blood pressure, such as promoting sodium and water retention, which are mediated through the action of aldosterone on its receptors in the kidney, aldosterone also has deleterious effects (grey) thought to be mediated through its actions on receptors in the heart, blood vessels and brain.

40 Extraadrenal Production of Aldosterone by Endothelial and Vascular Smooth- Muscle Cells in an Intramyocardial Coronary Artery. NEJM 345:1689, 2001

41 NEJM 345:1689, 2001 Reduction in the Risk of Death, Death from Cardiac Causes, and Cardiac-Related Illness among Patients Treated with Spironolactone, as Compared with Placebo, in the Randomized Aldactone Evaluation Study

42 The addition of eplerenone to optimal medical therapy reduces morbility and mortality among patients with acute myocardial infarction complicated by left ventricular dysfunction and heart failure (EPHESUS trial) NEJM 348: 1309, 2003

FARMACI ANTIIPERTENSIVI. Fattori implicati nella regolazione della pressione arteriosa

FARMACI ANTIIPERTENSIVI. Fattori implicati nella regolazione della pressione arteriosa FARMACI ANTIIPERTENSIVI Fattori implicati nella regolazione della pressione arteriosa FARMACI ANTIIPERTENSIVI Siti di azione dei principali farmaci anti-ipertensivi Heart Brain Adrenal gland Kidney Karl

Dettagli

SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA. Ruolo importante nella regolazione della pressione arteriosa e nello sviluppo di molte patologie cardiovascolari

SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA. Ruolo importante nella regolazione della pressione arteriosa e nello sviluppo di molte patologie cardiovascolari ACE-INIBITORI SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA Ruolo importante nella regolazione della pressione arteriosa e nello sviluppo di molte patologie cardiovascolari THE ROLE OF THE RENIN-ANGIOTENSIN SYSTEM The renin-angiotensin

Dettagli

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari

Farmaci del sistema renina-angiotensina. Antagonisti dei recettori AT1. Inibitori della renina. Pressione dei vasi preglomerulari ANTIPERTENSIVI Farmaci del sistema renina-angiotensina Ace-inibitori Antagonisti dei recettori AT1 Inibitori della renina Attività simpatica renale via β 1 Pressione dei vasi preglomerulari Riassorb di

Dettagli

TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO

TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO TERAPIA DELLO SCOPENSO CARDIACO CONGESTIZIO Scompenso cardiaco Dal punto di vista etiologico, diverse possono essere le cause di scompenso cardiaco: Cause responsabili (alterazioni strutturali congenite

Dettagli

Allegato II. Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo

Allegato II. Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo Allegato II Modifiche ai relativi paragrafi del riassunto delle caratteristiche del prodotto e del foglio illustrativo 6 Per i medicinali contenenti gli inibitori dell enzima di conversione dell angiotensina

Dettagli

ACE-Inibitori e sartani nell ipertensione arteriosa

ACE-Inibitori e sartani nell ipertensione arteriosa ACE-Inibitori e sartani nell ipertensione arteriosa L ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per l insorgenza di eventi e patologie cardiovascolari. I pazienti ipertesi presentano quadri clinici

Dettagli

ACE-Inibitori e sartani nell ipertensione arteriosa

ACE-Inibitori e sartani nell ipertensione arteriosa ACE-Inibitori e sartani nell ipertensione arteriosa L ipertensione arteriosa è un fattore di rischio per l insorgenza di eventi e patologie cardiovascolari. I pazienti ipertesi presentano quadri clinici

Dettagli

LA TERAPIA DEL DEFICIT ERETTILE CON FARMACI INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI

LA TERAPIA DEL DEFICIT ERETTILE CON FARMACI INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI LA TERAPIA DEL DEFICIT ERETTILE CON FARMACI INIBITORI DELLA FOSFODIESTERASI Dottor Federico BALDI Direttore S.C. Endocrinologia e Diabetologia ASL VC L importanza della Farmacocinetica Efficacy Duration

Dettagli

Come si cura la pressione a Pistoia

Come si cura la pressione a Pistoia Come si cura la pressione a Pistoia...il punto di vista del Farmacista... Dr. Filippo Bardelli 23 Giugno 2012 60.00 Costo ricetta Spesa Lorda x 1000000 N. Ricette x 100000 50.00 40.00 30.00 20.00 10.00

Dettagli

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE Controllo pressione - Aumento tono muscolatura liscia vasale periferica, aumento resistenza arteriolare e riduzione sistema venoso - 90% ipertensione essenziale

Dettagli

Utilizzo appropriato di Ace inibitori e Sartani nel cardiopatico

Utilizzo appropriato di Ace inibitori e Sartani nel cardiopatico Utilizzo appropriato di Ace inibitori e Sartani nel cardiopatico Daniele Bertoli Key points: 1 Non esistono evidenze di una maggiore efficacia dei sartani rispetto agli ACE i nel cardiopatico 2 Non esistono

Dettagli

Il corretto utilizzo degli ACE-inibitori e degli antagonisti recettoriali dell angiotensina nella terapia del paziente iperteso

Il corretto utilizzo degli ACE-inibitori e degli antagonisti recettoriali dell angiotensina nella terapia del paziente iperteso Il corretto utilizzo degli ACE-inibitori e degli antagonisti recettoriali dell angiotensina nella terapia del paziente iperteso Stefano Taddei Dipartimento di Medicina Interna Università di Pisa Anche

Dettagli

Studio ESCAPE. Giovanni Vincenzo Gaudio. Coordinatore Nazionale Studio ESCAPE. Presidente Nazionale

Studio ESCAPE. Giovanni Vincenzo Gaudio. Coordinatore Nazionale Studio ESCAPE. Presidente Nazionale Studio ESCAPE Giovanni Vincenzo Gaudio Coordinatore Nazionale Studio ESCAPE Presidente Nazionale Gli elevati livelli di aldosterone rappresentano un fattore di rischio cardiovascolare indipendente di cui

Dettagli

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico RENE Salvatore A. De Cosmo S.C di Endocrinologia e Malattie del Metabolismo Istituto Scientifico CSS, San Giovanni Rotondo 153/million

Dettagli

Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta. Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato

Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta. Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato Significato dello Studio SMILE nella Sindrome Coronarica Acuta Dott. P.G. Demarchi SOC Cardiologia Casale Monferrato Azione dei Farmaci sul Sistema Renina-Angiotensina (RAS) IL SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA

Dettagli

Aderenza e Terapia di combinazione

Aderenza e Terapia di combinazione Aderenza e Terapia di combinazione Perugia 21 febbraio 2016 Stefano Carugo Università degli Studi di Milano Stratificazione del rischio cardiovascolare globale in accordo con le linee guida ESH/ESC 2013

Dettagli

CONTROLLO DEL VOLUME DEI LIQUIDI CORPOREI

CONTROLLO DEL VOLUME DEI LIQUIDI CORPOREI CONTROLLO DEL VOLUME DEI LIQUIDI CORPOREI Il rene costituisce la principale via di escrezione di NaCl dall organismo; solo il 10% del sodio perso dall organismo ogni giorno segue vie non renali: feci e

Dettagli

Conclusioni scientifiche e spiegazione dettagliata in merito ai motivi scientifici delle divergenze rispetto alla raccomandazione del PRAC

Conclusioni scientifiche e spiegazione dettagliata in merito ai motivi scientifici delle divergenze rispetto alla raccomandazione del PRAC Allegato IV Conclusioni scientifiche, motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio e spiegazione dettagliata in merito ai motivi scientifici delle divergenze rispetto

Dettagli

Farmacologia Clinica Università degli Studi di Cagliari, ASL8

Farmacologia Clinica Università degli Studi di Cagliari, ASL8 Gli ACE-inibitori rappresentano la prima classe di farmaci introdotta nella pratica clinica in grado di modulare la funzione del Sistema Renina Angiotensina (SRA) e attualmente considerati un caposaldo

Dettagli

L ipertensione arteriosa nell anziano

L ipertensione arteriosa nell anziano L ipertensione arteriosa nell anziano Como 23 Ottobre 2015 Congresso Regionale CFC Stefano Carugo Haemodynamic Patterns of Age-Related Changes in Blood Pressure Age (years) DBP (mmhg) SBP (mmhg) MAP (mmhg)

Dettagli

Ipertensione arteriosa, continuum cardiovascolare e ruolo clinico dei sartani Maurizio Destro (1)

Ipertensione arteriosa, continuum cardiovascolare e ruolo clinico dei sartani Maurizio Destro (1) Ipertensione arteriosa, continuum cardiovascolare e ruolo clinico dei sartani Maurizio Destro (1) ABSTRACT The cardiovascular and cardiorenal continuum comprises the transition from cardiovascular risk

Dettagli

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI DIURETICI Aumentano il flusso urinario e l escrezione dello ione Na + (e generalmente Cl - ) e vengono utilizzati per ripristinare il

Dettagli

Conclusioni scientifiche e spiegazione dettagliata in merito ai motivi scientifici delle divergenze rispetto alla raccomandazione del PRAC

Conclusioni scientifiche e spiegazione dettagliata in merito ai motivi scientifici delle divergenze rispetto alla raccomandazione del PRAC Allegato I Conclusioni scientifiche, motivi della variazione dei termini delle autorizzazioni all immissione in commercio e spiegazione dettagliata in merito ai motivi scientifici delle divergenze rispetto

Dettagli

Terapia dell ipertensione arteriosa nuove acquisizioni

Terapia dell ipertensione arteriosa nuove acquisizioni Terapia dell ipertensione arteriosa nuove acquisizioni Onore al Maestro Varese 7-8 Ottobre 2011 A.M. Maresca Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale, Università degli Studi dell Insubria, Varese.

Dettagli

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE Controllo pressione - Aumento tono muscolatura liscia vasale periferica, aumento resistenza arteriolare e riduzione sistema venoso - 90% ipertensione essenziale

Dettagli

ANTIPERTENSIVI. Diuretici. (n.b. non solo antiipertensivi) DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo

ANTIPERTENSIVI. Diuretici. (n.b. non solo antiipertensivi) DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo ANTIPERTENSIVI Diuretici (n.b. non solo antiipertensivi) Tecnicamente: DIURETICO: agente che aumenta il volume delle urine in un determinato periodo di tempo NATRIURETICO: agente che induce un aumento

Dettagli

Sistema Renina Angiotensina

Sistema Renina Angiotensina Sistema Renina Angiotensina SISTEMA RENINA-ANGIOTENSINA Renina Sintetizzata, accumulata e secreta dalle cellule iuxtaglomerulari della parete dell'arteriola afferente Regolazione del rilascio di renina

Dettagli

FARMACI DELLO SCOMPENSO CARDIACO

FARMACI DELLO SCOMPENSO CARDIACO LEZIONE DI FARMACOLOGIA 07-11-2017 Prof.ssa Capuano FARMACI DELLO SCOMPENSO CARDIACO Definizione: sindrome clinica caratterizzata dalla incapacità contrattile del miocardio a soddisfare quelle che sono

Dettagli

Fisiologia dell apparato urinario

Fisiologia dell apparato urinario Fisiologia dell apparato urinario Funzioni del Rene Nefroni Corticale Midollare Pelvi renale Uretere Capsula Escrezione prodotti di scarto del metabolismo (urea, creatinina, acido urico, prodotti finali

Dettagli

www.slidetube.it Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo

www.slidetube.it Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo Il corpuscolo renale è formato da : a) il glomerulo arterioso b) la capsula di Bowman www.slidetube.it Zona corticale Zona midollare Dall arteria

Dettagli

APPROCCIO FARMACOLOGICO E DIETETICO IN RELAZIONE AL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Giovanni De Pergola

APPROCCIO FARMACOLOGICO E DIETETICO IN RELAZIONE AL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Giovanni De Pergola APPROCCIO FARMACOLOGICO E DIETETICO IN RELAZIONE AL RISCHIO CARDIOVASCOLARE Giovanni De Pergola Medicina Interna, Endocrinologia e Malattie Metaboliche Dipartimento dell Emergenza e dei Trapianti di Organi

Dettagli

La Terapia Ipoglicemizzante ed il Rene

La Terapia Ipoglicemizzante ed il Rene La Terapia Ipoglicemizzante ed il Rene Diabete e Rene 251 UO di Diabetologia 415.346 Paz con T2DM http://www.aemmedi.it/files/pdf/annali%20rene%20per%20web.pdf Distribuzione Popolazione per GFR Distribuzione

Dettagli

Anatomia funzionale del rene

Anatomia funzionale del rene Anatomia funzionale del rene Funzione dei reni: Regolazione del volume del liquido extracellulare Regolazione dell osmolarità Mantenimento del bilancio idrico Regolazione omeostatica del ph Escrezione

Dettagli

GIOVANNI VINCENZO GAUDIO

GIOVANNI VINCENZO GAUDIO RUOLO DEGLI ANTAGONISTI RECETTORIALI ALDOSTERONE NELLE PATOLOGIE CARDIOVASCOLARI GIOVANNI VINCENZO GAUDIO PRESIDENTE NAZIONALE ???? QUAL E IL MIGLIOR RISULTATO CLINICO OTTENIBILE CON L IMPIEGO DI UN FARMACO

Dettagli

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE

DEBOLE MEDIA FORTE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE FARMACI DIURETICI AD INTENSITÀ D AZIONE a) osmotici mannitolo (Isotol), glicerina b) inibitori dell anidrasi carbonica acetazolamide (Diamox) c) risparmiatori di spironolattone (Aldactone, Spirolang),

Dettagli

LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA

LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA LIVELLI DI REGOLAZIONE DELLA PRESSIONE ARTERIOSA 1. La pressione arteriosa (PA) e direttamente proporzionale alla gittata cardiaca (GC) e alla resistenza vascolare periferica (RVP), determinata dalle arteriole

Dettagli

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE

FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE FARMACI PER LA TERAPIA DELL IPERTENSIONE Eventi correlati alla diminuzione della pressione (barocettori arco aortico e carotideo) - - Farmaci per il controllo della pressione arteriosa Diuretici Beta antagonisti

Dettagli

Come ridurre il rischio di ictus e di infarto miocardico nell ipertensione arteriosa

Come ridurre il rischio di ictus e di infarto miocardico nell ipertensione arteriosa Come ridurre il rischio di ictus e di infarto miocardico nell ipertensione arteriosa Paolo Verdecchia, F.E.S.C., F.A.C.C. Hospital of Assisi. Department of Medicine Via Valentin Müller, 1 06081 - Assisi

Dettagli

Anatomia funzionale del rene

Anatomia funzionale del rene Anatomia funzionale del rene Funzione dei reni: Regolazione del volume del liquido extracellulare Regolazione dell osmolarità Mantenimento del bilancio idrico Regolazione omeostatica del ph Escrezione

Dettagli

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria Sodio L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria E elemento principale per il controllo dell osmolalità

Dettagli

FARMACI ANTIIPERTENSIVI

FARMACI ANTIIPERTENSIVI L ipertensione è definita come un durevole aumento della pressione diastolica (oltre i 90 mmhg), accompagnato da un elevazione della pressione sistolica (maggiore di 140 mmhg) Cause dell ipertensione Aumento

Dettagli

Volume liquidi corporei. Rene. Diuresi. A breve termine Riflesso barocettivo. A lungo termine Controllo volume ematico Quota introduzione liquidi

Volume liquidi corporei. Rene. Diuresi. A breve termine Riflesso barocettivo. A lungo termine Controllo volume ematico Quota introduzione liquidi A breve termine Riflesso barocettivo A lungo termine Controllo volume ematico Quota introduzione liquidi RPT GC Pa Volume liquidi corporei Rene Diuresi Un modo per regolare la Pa è quello di aggiungere

Dettagli

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati

Roma, 4 aprile Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati Roma, 4 aprile 2006 Annali AMD 2006 Indicatori di qualità dell assistenza diabetologica in Italia Commenti al file-dati antonio e. pontiroli clinica medica, università degli studi di milano, ospedale san

Dettagli

Approccio terapeutico con terapia di associazione a dosaggio fisso per il trattamento dell ipertensione arteriosa

Approccio terapeutico con terapia di associazione a dosaggio fisso per il trattamento dell ipertensione arteriosa Approccio terapeutico con terapia di associazione a dosaggio fisso per il trattamento dell ipertensione arteriosa 1.Rappresentazione grafica dei dati presenti nel testo da Kearney PM et al. Global burden

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi. glucocorticoidi Acidi grassi esterificati (fosfolipidi di membrana) lipocortina Fosfolipasi A2 FANS Cicloossigenasi AC. ARACHIDONICO Lipoossigenasi Eicosanoidi Prostanoidi Prostaglandine Trombossani (PG)

Dettagli

Caratteristiche farmacologiche e uso clinico di lisinopril

Caratteristiche farmacologiche e uso clinico di lisinopril RASSEGNA Caratteristiche farmacologiche e uso clinico di lisinopril Il profilo del farmaco e le evidenze cliniche attuali B. Trimarco Dipartimento Clinica Medica I Università di Napoli Abstract Gli ACE-inibitori

Dettagli

Novità terapeutiche nello scompenso cardiaco avanzato

Novità terapeutiche nello scompenso cardiaco avanzato Novità terapeutiche nello scompenso cardiaco avanzato Varese 21 Giugno 2014 Stefano Carugo Università degli Studi di Milano Impossibile visualizzare l'immagine. L insufficienza cardiaca è una condizione

Dettagli

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta

UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta UNI-A.T.E.Ne.O. Ivana Torretta Anno Accademico 2014 2015 "E io ti guarirò": in bilico tra guaritori, ciarlatani, miracoli e miracolati Dalla Grande Madre a Maria Vergine: evoluzione antropologica della

Dettagli

Anatomia funzionale del rene

Anatomia funzionale del rene Anatomia funzionale del rene Funzione dei reni: Regolazione del volume del liquido extracellulare Regolazione dell osmolarità Mantenimento del bilancio idrico Regolazione omeostatica del ph Escrezione

Dettagli

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare

Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Prevalenza e trattamento del dismetabolismo nel paziente anziano iperteso: evidenza del mancato controllo dei fattori di rischio cardiovascolare Sarzani R, Fedecostante M, Spannella F, Dessì-Fulgheri P

Dettagli

Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica. M.

Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica. M. Nuove opportunità terapeutiche nel paziente con scompenso cardiaco: Ivabradina dalle linee guida alla pratica clinica M. Iacoviello RAAS Noradrenalina ET-1 60% Frazione d eiezione Danno secondario Attivazione

Dettagli

FARMACOLOGIA DI GENERE

FARMACOLOGIA DI GENERE FARMACOLOGIA DI GENERE Farmaciin usoper ilsistema Cardiovascolare Differenzedi genere Parte II Gloria Demicheli Alessandria Farmaci Digossina Beta-bloccanti Calcio antagonisti ACE inhibitori Antagonisti

Dettagli

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche

Ivabradina e scompenso cardiaco. Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche Ivabradina e scompenso cardiaco Dr. Federico Guerra Clinica di Cardiologia ed Aritmologia Università Politecnica delle Marche La FC nel paziente con scompenso cardiaco Disfunzione endoteliale e aumento

Dettagli

Prevenzione dello Stroke nella donna

Prevenzione dello Stroke nella donna Prevenzione dello Stroke nella donna nuovo algoritmo clinico-eziopatogenetico Fumo e Ipertensione Arteriosa Roberto Giovannetti Ambulatorio Ipertensione Arteriosa U.O.Medicina Interna, Ospedale di Pescia,

Dettagli

Farmaci Anti-Ipertensivi

Farmaci Anti-Ipertensivi Farmaci Anti-Ipertensivi L ipertensione colpisce solo in Italia più di 13 milioni di persone Negli adultiha una prevalenza compresa tra 30 e 45% percentuale che sale al50% tra gli anziani. Ipertensione

Dettagli

Ipertensione e diabete: l esigenza di un approccio multifattoriale

Ipertensione e diabete: l esigenza di un approccio multifattoriale Ipertensione e diabete: l esigenza di un approccio multifattoriale Stefano Taddei Dipartimento di Medicina Interna Università di Pisa Aumento del rischio associato al diabete Cause of death Hazard ratio

Dettagli

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica) LEZIONE 21: MISURA E REGOLAZIONE PRESSIONE ARTERIOSA Misura della massima (sistolica) e minima (diastolica) strumenti: sfigmomanometro + stetoscopio blocco parziale e temporale dell arteria brachiale rumori

Dettagli

USO: Diabete insipido Controllo emorragie acute esofagee, gastriche e da ipertensione portale

USO: Diabete insipido Controllo emorragie acute esofagee, gastriche e da ipertensione portale ADH/VASOPRESSINA Sintetizzato in n. sopraottico e paraventricolare Rilasco regolato da: 1) Iperosmolarità superiore a 280 mosm 2) Riduzione volume extracellulare con soglia al 10%; segnali (+) da barocettori

Dettagli

Cenacoli di medicina interna

Cenacoli di medicina interna Cenacoli di medicina interna Elena Cicconetti Le comorbilità del paziente cronico complesso Le problematiche diabetologiche CRITICITA A CHI SI CONSIGLIA DI ESEGUIRE UNA CONSULENZA DIABETOLOGICA? QUALI

Dettagli

La farmacovigilanza, per un buon uso dei farmaci

La farmacovigilanza, per un buon uso dei farmaci Azienda Sanitaria Locale N 5 Spezzino S.C. Formazione e Promozione alla Salute La farmacovigilanza, per un buon uso dei farmaci - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Ideato da: Montanari & Cavallini

Dettagli

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO IN MERITO AL TRATTAMENTO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA CON ACE-INIBITORI E SARTANI (Aggiornamento Giugno 2011)

PERCORSO DI APPROFONDIMENTO IN MERITO AL TRATTAMENTO DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA CON ACE-INIBITORI E SARTANI (Aggiornamento Giugno 2011) L utilizzo di ACE-inibitori (ACE) e Sartani (Bloccanti dei Recettori dell'angiotensina II - ARB) è oggi uno dei principali approcci terapeutici nel trattamento dell ipertensione e dello scompenso cardiaco.

Dettagli

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio.

La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio. La prescrizione dei farmaci antipertensivi sul territorio. Dott.ssa Antonella Filippin U.O. Farmacia Territoriale ULSS 7 Pieve di Soligo L ipertensione arteriosa non solo essenziale : dalle cause al danno

Dettagli

Iperuricemia e rischio cardiovascolare. generale

Iperuricemia e rischio cardiovascolare. generale Iperuricemia e rischio cardiovascolare nell ambulatorio di medicina generale ACIDO URICO Dal catabolismo delle purine: Esogene (dieta) Endogene ( metabolismo acidi nucleici) PURINE(Adenina e Guanina) (Xantina

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione)

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione) Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione) METABOLISMO O BIOTRASFORMAZIONE DEI FARMACI Ø Con il termine metabolismo

Dettagli

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona

Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III. Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Fisiologia Renale 8. Bilancio idro-elettrolitico III Carlo Capelli, Fisiologia Generale e dell Esercizio Facoltà di Scienze Motorie di Verona Obiettivi Bilancio del sodio e regolazione del volume extracellulare

Dettagli

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica)

Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica) Misura della pressione arteriosa massima (sistolica) e minima (diastolica) strumenti: sfigmomanometro + stetoscopio blocco parziale e temporale dell arteria brachiale rumori di Korotkoff Lezione 20 1 CONTROLLO

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia Funzione riproduttiva Sviluppo e crescita Sistemi ormonali Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia ADATTAMENTO ALL ESERCIZIO FISICO Sistema nervoso autonomo Sistema endocrino

Dettagli

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA

LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA LA RIDUZIONE DEL RISCHIO CARDIOVASCOLARE ATTRAVERSO UNA TERAPIA IPOLIPEMIZZANTE INTENSIVA Enzo Manzato Servizio scientifico offerto alla classe medica da MSD Italia S.r.l 05-13-VYT-2011-IT-5484-SS Linee

Dettagli

Farmaci antipertensivi

Farmaci antipertensivi Farmaci antipertensivi Propanololo (β1-β2) Metoprololo (β1) Atenololo (β1) Nebivololo (β1 + ΝΟ) ACE-inibitori Diminuzione della pressione arteriosa Captopril Enalapril Lisinopril Effetti avversi dei

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Medicina, Scienze Cardiovascolari ed Razionale terapeutico per l uso di farmaci antagonisti recettoriali dell Angiotensina II nell Ipertensione Arteriosa Introduzione I sartani, anche noti

Dettagli

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia

Dr.ssa A8alla El Halabieh Nadia Scuola di Specializzazione in Mala/e dell Apparato Cardiovascolare Dire8ore Prof. Massimo Volpe Facoltà di Medicina e Psicologia, Università di Roma Sapienza Anno Accademico 2014-2015 Dr.ssa A8alla El

Dettagli

Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?)

Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?) Come raggiungere gli obiettivi pressori? ( e in chi?) Francesco Vittorio Costa Conseguenze pratiche dei nuovi obiettivi pressori SPRINT Percentuale stimata di ipertesi a goal secondo le linee guida del

Dettagli

La terapia di associazione nell ipertensione

La terapia di associazione nell ipertensione La terapia di associazione nell ipertensione Stefano Taddei Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Università di Pisa Treatment guidelines (ESH/ESC) Goals of therapy: 1. Uncomplicated hypertension:

Dettagli

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave Filippo M. Sarullo U.O. di Riabilitazione Cardiovascolare Ospedale Buccheri La Ferla FBF Palermo NSTE-ACS: ETA & Mortalità

Dettagli

Escrezione renale di Na + e sua regolazione

Escrezione renale di Na + e sua regolazione Escrezione renale di e sua regolazione L escrezione di dipende dal carico filtrato (e quindi dalla VFG) e dal carico riassorbito Il riassorbimento di avviene in tutti i segmenti del nefrone e nel nefrone

Dettagli

Funzioni del Rene. Escrezione prodotti di scarto del metabolismo (urea, creatinina, acido urico) e di sostanze estranee (farmaci, additivi alimentari)

Funzioni del Rene. Escrezione prodotti di scarto del metabolismo (urea, creatinina, acido urico) e di sostanze estranee (farmaci, additivi alimentari) Il sistema urinario Funzioni del Rene Corticale Nefroni Escrezione prodotti di scarto del metabolismo (urea, creatinina, acido urico) e di sostanze estranee (farmaci, additivi alimentari) Midollare Pelvi

Dettagli

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL

Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Quanto la selezione delle pazienti e la scelta dell endpoint primario possono influenzare i risultati? Lo studio CEREBEL Massimo Di Maio Unità Sperimentazioni Cliniche Istituto Nazionale Tumori Fondazione

Dettagli

VobiSMagazinE Anno II dicembre 2012

VobiSMagazinE Anno II dicembre 2012 VobiSMagazinE Anno II dicembre 2012 Ce la giochiamo, forse, all ultimo colpo di tosse L ultima definitiva (tombale?) metanalisi di confronto tra ACE-inibitori e sartani. Fonte A meta-analysis reporting

Dettagli

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC)

LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) LO SCOMPENSO (insufficienza) CARDIACO (IC) Cause e origine Lo scompenso origina da una disfunzione sistolica e/o diastolica ed è tra le cause più comuni di invalidità e di morte nelle nazioni industrializzate

Dettagli

CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar

CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar CHE SUCCEDE QUANDO IL GERIATRA LEGGE LE NUOVE LINEE GUIDA PER IL TRATTAMENTO DELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA? Andrea Ungar Centro di Riferimento Regione Toscana per l Ipertensione Arteriosa dell Anziano Unità

Dettagli

PRESSIONE ARTERIOSA. P. A. = GITTATA CARDIACA x RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE. P.A. Normale < 80 / < 120 mmhg Ipertensione > 90 / > 140 mmhg

PRESSIONE ARTERIOSA. P. A. = GITTATA CARDIACA x RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE. P.A. Normale < 80 / < 120 mmhg Ipertensione > 90 / > 140 mmhg PRESSIONE ARTERIOSA P. A. = GITTATA CARDIACA x RESISTENZE VASCOLARI PERIFERICHE P.A. Normale < 80 / < 120 mmhg Ipertensione > 90 / > 140 mmhg Ipertensione grave > 120 / > 210 mmhg Danno d organo ed eventi

Dettagli

Diuretici: classificazione e meccanismo d azione. Dott. Stefano Tedeschi UOC Clinica ed Immunologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma

Diuretici: classificazione e meccanismo d azione. Dott. Stefano Tedeschi UOC Clinica ed Immunologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Diuretici: classificazione e meccanismo d azione Dott. Stefano Tedeschi UOC Clinica ed Immunologia Medica Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma Cenni storici..sickness, vomiting, purging, giddiness,

Dettagli

Iperuricemia e insufficienza renale nell anziano

Iperuricemia e insufficienza renale nell anziano Iperuricemia e insufficienza renale nell anziano Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric Intensive Care Medicine University of Florence, Italy Iperuricemia e insufficienza

Dettagli

Al cuore del futuro!

Al cuore del futuro! Al cuore del futuro! Cardalis è un farmaco europeo ed è la prima ed innovativa associazione di benazepril e spironolattone in unica compressa. E la prima scelta nella terapia dell insufficienza mitralica

Dettagli

L impegno di Novartis nella ricerca cardiovascolare

L impegno di Novartis nella ricerca cardiovascolare DIREZIONE MEDICA L impegno di Novartis nella ricerca cardiovascolare 74 Congresso Nazionale FIMMG-METIS 2017 S. Margherita di Pula (CA) 5 ottobre 2017 Giuseppe Maiocchi Responsabile Medico Area Cardio-Metabolica

Dettagli

Funzioni del sistema renale. I. Mantenimento della costanza del volume e della composizione elettrolitica del liquido extracellulare.

Funzioni del sistema renale. I. Mantenimento della costanza del volume e della composizione elettrolitica del liquido extracellulare. APPARATO RENALE Funzioni del sistema renale. I Mantenimento della costanza del volume e della composizione elettrolitica del liquido extracellulare. Bilancio dell acqua corporea Funzioni del sistema renale:

Dettagli

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione)

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione) Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona Corso di Farmacologia Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione) METABOLISMO O BIOTRASFORMAZIONE DEI FARMACI Con il termine metabolismo

Dettagli

Siti. d azione dei diuretici

Siti. d azione dei diuretici Siti d azione dei diuretici I diuretici aumentano la velocità del flusso urinario e la natriuresi (maggiore velocità di escrezione di Na + ). Modificano anche l escrezione di vari ioni: K +, H +,Cl - e

Dettagli

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte

Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte SOD Clinica Medica Dott. Marco Cardinali Una marea di nuovi farmaci per il diabete.. all orizzonte Il sottoscritto Marco Cardinali ai sensi dell art. 76 comma 4 dell Accordo Stato-Regioni del 2 febbraio

Dettagli

Il processo di ultrafiltrazione è interamente passivo e dipende sostanzialmente da tre fattori:

Il processo di ultrafiltrazione è interamente passivo e dipende sostanzialmente da tre fattori: Il processo di ultrafiltrazione è interamente passivo e dipende sostanzialmente da tre fattori: 1) Dalla differenza netta di pressione tra il lume del capillare ed il lume della capsula di Bowman; 2) dalla

Dettagli

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie

I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie C.I. di Metodologia clinica I metodi per la misura dell efficacia e della tollerabilità delle terapie Obiettivo Conoscere ed utilizzare i principali strumenti per analizzare criticamente i risultati degli

Dettagli

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Dipartimento di Geriatria e Malattie del Metabolismo Seconda Università Napoli Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ Raffaele Marfella 52 Congresso Nazionale SIGG

Dettagli

ESCREZIONE. processo attraverso il quale il farmaco e i suoi metaboliti vengono eliminati dall organismo

ESCREZIONE. processo attraverso il quale il farmaco e i suoi metaboliti vengono eliminati dall organismo ESCREZIONE processo attraverso il quale il farmaco e i suoi metaboliti vengono eliminati dall organismo Vie di escrezione: renale biliare polmonare cutanea salivare lacrimale mammaria ESCREZIONE RENALE

Dettagli

Lo studio ONTARGET PROCESSO AI GRANDI TRIAL. Il punto di vista di Paolo Verdecchia*

Lo studio ONTARGET PROCESSO AI GRANDI TRIAL. Il punto di vista di Paolo Verdecchia* PROCESSO AI GRANDI TRIAL Lo studio ONTARGET (G Ital Cardiol 2009; 10 (2): 67-72) Background. Nei pazienti con malattia vascolare o diabete ad elevato rischio senza evidenza di scompenso cardiaco gli inibitori

Dettagli

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC

Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Diabete ed apparato cardiovascolare: come la malattia cardiovascolare modifica le strategie di intervento Andrea Ungar, MD, PhD, FESC Syncope Unit, Hypertension Centre Geriatric and Intensive Care Medicine

Dettagli

Ipertensione arteriosa Le cause

Ipertensione arteriosa Le cause In serie non selezionate di pazienti, l IA essenziale è la causa finale nel 94% dei casi L ipertensione secondaria curabile è relativamente rara Una nefropatia parenchimale è riscontrabile nel 4% dei casi

Dettagli

Gli antagonisti dei recettori dell angiotensina II più comunemente noti come Sartani (losartan, valsartan, irbesartan, candesartan e telmisartan)

Gli antagonisti dei recettori dell angiotensina II più comunemente noti come Sartani (losartan, valsartan, irbesartan, candesartan e telmisartan) !" #$% Gli antagonisti dei recettori dell angiotensina II più comunemente noti come Sartani (losartan, valsartan, irbesartan, candesartan e telmisartan) rappresentano una classe di farmaci ad azione antiipertensiva

Dettagli

Il razionale nella terapia medica ottimale della cardiopatia ischemica stabile: dalle evidenze alla pratica clinica

Il razionale nella terapia medica ottimale della cardiopatia ischemica stabile: dalle evidenze alla pratica clinica Il razionale nella terapia medica ottimale della cardiopatia ischemica stabile: dalle evidenze alla pratica clinica PL. Temporelli Istituti Clinici Scientifici Maugeri Divisione di Cardiologia Riabilitativa,

Dettagli