Esercitazioni di Statistica

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Esercitazioni di Statistica"

Transcript

1 Esercitazioni di Statistica Variabili casuali Prof. Livia De Giovanni Esercizio Determinare se le funzioni seguenti: 0.0 se x < 0. se x = g(x) = 0.5 se x = 0.7 se x = 3 se x = 4 0. se x = 0.4 se x = h(x) = 0.35 se x = 3 se x = 4 0. se x = 0. se x = l(x) = 0.3 se x = se x = 4 possono essere una funzione di probabilità o una funzione di ripartizione. Nel caso in cui una o più funzioni possano essere una funzione di ripartizione, calcolare la relativa funzione di probabilità. Soluzione Per risolvere questo esercizio occorre ricordare le proprietà di una funzione di ripartizione e di una funzione di probabilità (o di densità nel caso di variabili aleatorie assolutamente continue). La funzione g(x) assume valori positivi e non superiori ad uno ed è monotona crescente e, in corrispondenza del valore massimo x = 4, assume g(x = 4) = quindi g(x) è una funzione di ripartizione. Da notare che non puo essere una funzione di probabilità in quanto g(x = ) + g(x = ) + g(x = 3) + g(x = 4) =.4 >.

2 La funzione di ripartizione per ogni valore di x risulta: 0 se x < 0. se x < F (x) = 0.5 se x < se 3 x < 4 se x 4 La seconda h(x) non può essere né una funzione di probabilità né una funzione di ripartizione poiché, rispettivamente, la somma delle probabilità è un valore superiore ad uno e non rispetta la proprietà di monotonicità. L ultima funzione è, invece, una funzione di densità poiché rispetta sa la proprietà di non negatività e sia che la somma sia pari ad uno. Per ottenere una funzione di densità p(x) dalla corrispondente funzione di ripartizione g(x) basta semplicemente calcolare la differenza tra il corrispondente valore della funzione di ripartizione ed il suo valore precedente, ovvero:. g(x = ) 0 = 0. se x = g(x = ) g(x = ) = 0.3 se x = p(x) = g(x = 3) g(x = ) = 0. se x = 3 g(x = 4) g(x = 3) = 0.3 se x = 4 Esercizio Sia X la variabile casuale che può assumere i valori 0,,,3,4,5 e la tabella sottostante fornisce la distribuzione di probabilità della variabile casuale X (a meno di una delle probabilità che è mancante): X Probabilità Pr(X=x)? a) Che valore ha la probabilità mancante? b) Qual è la probabilità che (X )? c) Si calcoli il valore atteso della variabile casuale X. d) Si calcoli la varianza della variabile casuale X. e) Si determini la funzione di ripartizione della variabile casuale X. Soluzione a) Affinchè la funzione di distribuzione di probabilità P (X = x) sia correttamente definita deve essere: P (X = x) 0 x = 0,,, 3, 4, 5 5 P (X = x) = x=0

3 Dalle seconda delle due condizioni precedenti si ha che P (X = 0) + r(x = ) + P (X = ) + P (X = 3) + P (X = 4) + P (X = 5) = P (X = 0) = P (X = 0) = = 0.05 quindi la probabilità richiesta è Si noti che anche la prima delle due condizioni è soddisfatta. b) Si deve determinare la P (X ) oppure P (X ) = P (X = ) + P (X = 3) + P (X = 4) + P (X = 5) = = 0.5 P (X ) = P (X < ) = P (X = ) P (X = 0) = = 0.5 c) d) 5 µ = E(X) = x P (X = x) x=0 = 0 P (X = 0) + P (X = ) + P (X = ) + 3 P (X = 3) + 4 P (X = 4) + 5 P (X = 5) = =.9 5 σ = V ar(x) = (x µ) P (X = x) x=0 = (0.9) P (X = 0) + (.9) P (X = ) + (.9) P (X = ) + (3.9) P (X = 3) + (4.9) P (X = 4) + (5.9) P (X = 5) = =.57 e) La funzione di ripartizione F (x) esprime la probabilità che X assuma un valore al massimo pari ad x F (x) = P (X x) Il valore della funzione di ripartizione nel punto x è dato dalla somma di tutte le probabilità p i dei valori x i non superiori ad x. F (x) = 0 per x<0; F (x) = 0.05 per 0 x < ; F (x) = = 0.50 per x < ; F (x) = = 0.74 per x < 3; F (x) = = 0.86 per 3 x < 4; F (x) = = 0.95 per 4 x < 5; F (x) = = per x 5; 3

4 Esercizio 3 Data la v.a. discreta X caratterizzata dalla funzione di probabilità p(x) = (x + 5) x = 0,,, 3, 4 35 a) Calcolare la funzione di probabilità e di ripartizione di X e rappresentarle graficamente; b) determinare valore atteso e varianza di X. Soluzione a) Per il valore x = 0 la funzione di probabilità risulta: P (0) = (0 + 5) = Per il valore x = la funzione di probabilità risulta: P () = ( + 5) = e similmente per gli altri valori di X. La funzione di probabilità risulta: X P (X = x) p x La funzione di ripartizione risulta: F (x) = 0 x < x < 0.3 x < 0.5 x < x < 4 x 4 4

5 F x b) Per il calcolo di E(X) e V ar(x) risulta x P (x) xp (x) x P (x) tot da cui si ricava E(X) =.9 e V ar(x) = E(X ) E(X) = =.9 Esercizio 4 Data la variabile casuale con funzione di densità f(x) di seguito definita 0 x < 0 x 0 x < f(x) = x x < 0 x a) verificare che è una funzione di densità; b) determinare la funzione di ripartizione; c) determinare il valore atteso. Soluzione a) Per verificare che f(x) èuna funzione di densità bisogna dimostrare che l integrale della funzione di densità è pari ad. Dato che la funzione di densità è nulla fuori dall intervallo (0, ) risulta: f(x)dx = 0 0dx + xdx + ( x)dx dx

6 f (x) x Dato che la funzione primitiva di x è x risulta: e la funzione primitiva di ( x) è (x x ) f(x)dx = x 0 + (x x ) = = b) Per il calcolo della funzione di ripartizione F (x) = x f(t)dt risulta: c) E(X) = xf(x)dx = F (x) = 0 x0dx + 0 x < 0 x 0 x < ( x) x < x 0 x dx + x( x)dx + x0dx = = x ( x x3 3 ) = = Esercizio 5 Sia X una variabile aleatoria tale che E(X) = 3 e E(X ) = 3. Si determini un limite inferiore per P ( < X < 8) 6

7 F (x) x Soluzione Risolviamo l esercizio usando la disuguaglianza di Chebyshev. P ( < X < 8) = P ( 3 < X 3 < 8 3) = P ( X 3 < 5) Calcolamo la varianza di X Infine, dalla disuguaglianza di Chebyshev V ar(x) = E(X ) [E(X)] = 3 9 = 4 P ( X µ < ε) σ ε P ( X 3 < 5) 4 5 Esercizio 6 Si consideri la variabile aleatoria doppia (discreta) X(e i ) = numero di Teste nei primi due lanci, (e i ) = numero di Teste nei secondi due lanci, definite su S, insieme dei risultati possibili associato ad un esperimento consistente nel lanciare tre volte una moneta non truccata contrassegnata da Testa e Croce. Determinare la funzione di probabilità, le distribuzioni condizionate. In base alle distribuzioni condizionate verificare se le due variabili sono indipendenti. Determinare la covarianza e il coefficiente di correlazione. Determinare la funzione di probabilità e i momenti della variabile casuale somma (X + ) Soluzione La coppia di variabili aleatorie X, definisce, su S, insieme degli 8 eventi elementari {e =TTT, e =TTC, e 3 =TCT, e 4 =CTT, e 5 =TCC, e 6 =CTC, e 7 =CCT, e 8 =CCC}, ciascuno di probabilità /8, la seguente variabile aleatoria doppia discreta con le relative distribuzioni condizionate: 7

8 P(X,),5,5 0,5 0-0,5 0 0,5,5,5-0,5 X (e i ) X(e i ) (e i ) P (e i ) (T T T ) /8 (T T C) /8 (T CT ) /8 (CT T ) /8 (T CC) 0 /8 (CT C) /8 (CCT ) 0 /8 (CCC) 0 0 /8 P (X, ) X 0 0 /8 /8 0 /8 /8 /8 /8 4/8 0 /8 /8 /8 /8 4/8 /8 P (/X) X 0 0 / / 0 /4 /4 /4 0 / / 8

9 P (X/ ) X 0 0 / /4 / /4 / 0 /4 / Le due variabili aleatorie X, non sono indipendenti perché, ad esempio, la distribuzione condizionata P (/X = 0) è diversa da P ( ). Si ricava facilmente E(X) = E( ) = e V ar(x) = V ar( ) = 3 E( ) = y i P ( = y i ) = i= e analogamente si determina E(X) =. = / /8 + /8 = 3 V ar( ) = (y i E( )) P ( = y i ) = i= = /8 (0 ) + 4/8 ( ) + + /8 ( ) = / e analogamente si determina V ar(x) = /. Il valore atteso condizionato della quando X = risulta: 3 E( X = ) = y i P ( = y i X = ) = i= = / + / = 3/ e analogamente si determinano E( X = 0) = / e E( X = ) = La varianza condizionata della quando X = risulta: 3 V ar( X = ) = (y i E( X = )) P ( = y i X = ) = i= = 0 (0 3/) + / ( 3/) + + / ( 3/) = /4 e analogamente si determinano V ar( X = 0) = /4 e V ar( X = ) = /. 9

10 Cov(X, ) = E(X E(X)( E( )) = (0 ) (0 ) + ( ) (0 ) (0 ) ( ) + ( ) ( ) + ( ) ( ) ( ) ( ) + ( ) ( ) 8 8 = 4 Corr(X, ) = E(X E(X)( E( )) V ar(x) 0.5 V ar( ) 0.5 = La funzione di ripartizione doppia risulta: 0 se x < 0, y < /8 se 0 x <, 0 y < /8 se 0 x <, y < /8 se x <, 0 y < F (x, y) = 5/8 se x <, y < 6/8 se x <, y 6/8 se x, y < se x, y 0.5 = 4 La funzione di probabilità e i momenti della variabile casuale somma (X + ) risultano: X + P (X + ) 0 /8 /8 /8 3 /8 4 /8 Infatti, ad esempio, P ((X + ) = ) = P (X = 0, = ) + P (X =, = 0). Si ricava: = E(X + ) = = = E(X) + E( ) 8 V ar(x + ) = = 3 = V ar(x) + V ar( ) + Cov(X, ) Esercizio 7 Una prova consiste nell estrarre una pallina da ciascuna di due urne, in ognuna delle quali sono presenti 4 palline numerate da a 4. Lo spazio dei risultati possibili consiste di 6 eventi elementari {(i, j), i 4, j 4 }. Costruire la funzione di probabilità della variabile aleatoria doppia (X, ) ove: X=somma dei numeri sulle due palline, =differenza in valore assoluto dei numeri sulle due palline. Calcolare E(X), E( ) e Cov(X, ). Commentare il valore ottenuto della covarianza. 0

11 Soluzione P (X, ) X 0 3 / /6 3 0 /6 0 0 /6 4 /6 0 /6 0 3/6 5 0 /6 0 /6 4/6 6 /6 0 /6 0 3/6 7 0 /6 0 0 /6 8 / /6 4/6 6/6 4/6 / X E(X) = = 80 6 = 5 E( ) = = 0 6 =.5 Cov(X, ) = E[(X E(X))( E( ))] = ( 5)(0.5) + (3 5)(.5) (4 5)(0.5) + (4 5)(.5) + (5 5)(.5) (5 5)(3.5) + (6 5)(0.5) + (6 5)(.5) (7 5)(.5) + (8 5)(0.5) 6 6 = 0 La covarianza è pari a zero anche se le variabili casuali X e non sono indipendenti. Esercizio 8 Date due variabili aleatorie X e ugualmente distribuite, si ponga U = X e V = X +. Calcolare la covarianza di (U, V ).

12 Soluzione La covarianza tra U e V è definita come: Cov(U, V ) = E(UV ) E(U)E(V ) = E[(X )(X + )] E(X + )E(X ) = E(X ) [E(X) + E( )][E(X) E( )] = E(X ) [E(X) + E( )] 0 = E(X ) E( ) = 0, dove negli ultimi due passaggi si è utilizzata l ipotesi che X e sono ugualmente distribuite (quindi E(X) = E( ) e E(X ) = E( )). Esercizio 9 (Monti) Una compagnia di assicurazione ha due agenti, Rossi e Bianchi. Sia X una variabile casuale che assume valore se un potenziale cliente è stato contattato dall agente Rossi e zero se è stato contattato dall agente Bianchi. Sia una variabile casuale che assume valore se la persona contattata sottoscrive una polizza e zero in caso contrario. La distribuzione di probabilità congiunta di X e è data da: X a) Calcolare le funzioni di probabilità marginali. b) Calcolare le funzioni di probabilità condizionate di, per X = 0 e X =, e confrontarle. c) Calcolare la funzione di probabilità congiunta che si avrebbe in caso di indipendenza. E possibile affermare che le due variabili sono indipendenti? Soluzione Il testo fornisce la distribuzione di probabilità congiunta, quindi le distribuzioni marginali si possono ottenere direttamente semplicemente sommando sulle righe (distribuzione marginale della X) e sommando lungo le colonne (distribuzione marginale della ) ottenendo cosi: ovvero e P (X = x) = P ( = y) = X { 0.36 se x = se x = { 0.57 se y = se y =

13 La probabilità condizionata è definita come: P ( = y X = x) = P (X = x, = y) P (X = x) Le due distribuzioni condizionate richieste si possono facilmente ricavare, ottenendo: { 0.3/0.36 = 0.64 se y = 0 P ( = y X = 0) = 0.3/0.36 = 0.36 se y = e P ( = y X = ) = { 0.34/0.64 = 0.53 se y = /0.64 = 0.47 se y = Per risolvere l ultimo quesito occorre ricordare che sotto l ipotesi di indipendenza una distribuzione congiunta può essere espressa come prodotto delle distribuzioni marginali. Tale ipotesi nel caso proposto può essere espressa come: P ( = y, X = x) = P (X = x) P ( = y), x, y = 0,. La distribuzione teorica sotto l ipotesi di indipendenza è pertanto pari a: X Dalla distribuzione soprastante si può concludere che le due variabili aleatorie non sono indipendenti essendo le due distribuzioni congiunte (osservata e teorica d indipendenza) tra di loro diverse. Equivalentemente si può verificare che le due distribuzioni condizionate P ( = y X = 0) e P ( = y X = ) delle variabili X e non sono uguali alla distribuzione marginale P ( ). Esercizio 0 (Monti) Un funzionario di un azienda addetto al reclutamento del personale sottopone i candidati ad un test attitudinale e, se questo è superato, ad un colloquio finalizzato ad accertare la preparazione professionale. Egli ha osservato che gli esiti sono tendenzialmente diversi per i candidati che hanno una precedente esperienza di lavoro rispetto a coloro che sono alla ricerca del primo impiego. Sia X una variabile casuale che assume valore se il candidato ha già lavorato in precedenza e 0 altrimenti e sia una variabile casuale che assume valore 0 se il candidato non supera il test attitudinale, se il candidato supera il test attitudinale ma non il colloquio e se supera anche il colloquio. Il dirigente ha stimato alcune probabilità. In particolare, la probabilità che un candidato abbia una precedente esperienza lavorativa è La probabilità che un candidato superi il test attitudinale ma non superi il colloquio è 0.37 e la probabilità che li superi entrambi è di 0.5. La probabilità che un candidato non abbia esperienze di lavoro e non superi il test attitudinale è 0.33, mentre la probabilità che un candidato abbia esperienze di lavoro e superi il test attitudinale ma non il colloquio è

14 a) Determinare la funzioni di probabilità congiunta di X e. b) Verificare se le variabili casuali X e sono indipendenti. c) Calcolare le funzioni di probabilità condizionate di, per X = 0 e X =, e confrontarle. Soluzione Il primo passo per affrontare la soluzione del primo quesito è impostare la distribuzione doppia richiesta cercando di collocare le informazioni fornite dal testo dell esercizio. Occorre porre particolare attenzione ai dati forniti poiché alcuni di essi si riferiscono direttamente alla distribuzione di probabilità congiunta mentre altre probabilità si riferiscono alle marginali. In particolare si ha che: X Il successivo passo è quello di completare le due distribuzioni marginali utilizzando la proprietà che la somma delle probabilità di una distribuzione è pari ad uno. Quindi si ha che: e P (X = 0) = P (X = ) = 0.40 = 0.60, P ( = 0) = P ( = ) P ( = ) = = La distribuzione congiunta aggiornata è pari a: X Con un analogo ragionamento, ovvero che la somma delle probabilità sulle righe e sulle colonne deve restituire le rispettive marginali, si ottiene la seguente distribuzione congiunta completa: X Per risolvere il secondo quesito occorre ricordare, come nel precedente esercizio, che sotto l ipotesi di indipendenza una distribuzione congiunta può essere espressa come prodotto delle distribuzioni marginali. Tale ipotesi nel caso proposto può essere espressa come: P ( = y, X = x) = P (X = x) P ( = y), x = 0, y = 0,,. La distribuzione teorica sotto l ipotesi di indipendenza è pertanto pari a: 4

15 X e si può, quindi, concludere che le variabili non sono indipendenti. Le due distribuzioni condizionate di rispetto a X richieste si possono facilmente ricavare, ottenendo: 0.33/0.60 = 0.55 se y = 0 P ( = y X = 0) = 0./0.60 = 0.37 se y = 0.05/0.60 = 0.08 se y = e 0.5/0.40 = se y = 0 P ( = y X = ) = 0.5/0.40 = se y = 0.0/0.40 = 0.50 se y = Se le due variabili X e fossero indipendenti le due distribuzioni condizionate P ( = y X = 0) e P ( = y X = ) dovrebbero essere uguali alla distribuzione marginale P ( ). Esercizio (Monti ) E stata svolta una indagine per studiare la relazione fra il peso dei neonati e l abitudine al fumo in gravidanza da parte della madre. Per il peso dei neonati sono state individuate quattro classi: la prima ha valore centrale Kg, la seconda ha valore centrale.75kg, la terza ha valore centrale 3.5Kg ed, infine, la quarta ha valore centrale 4Kg. Sia X una variabile casuale che assume valore se la madre ha fumato durante la gravidanza e 0 in caso contrario e sia una variabile casuale che assume valori,.75, 3.5 e 4 a seconda della classe di appartenenza del peso del neonato. E stata stimata la funzione di probabilità congiunta. I valori di tale funzione sono riportati nella seguente tabella: X a) Calcolare le funzioni di probabilità marginali di X e. b) Calcolare i valori attesi condizionati della, per X = 0 e X =, e confrontarli con il valore atteso marginale, commentando i risultati, calcolare le varianze condizionate della. c) Valutare se le variabili casuali X e sono indipendenti. Notare Bene che in questo caso la variabile aleatoria assume tre valori ma le distribuzione condizionate sono solamente due, poiché la variabile condizionate X assume solamente due valori. 5

16 Soluzione Il testo fornisce la distribuzione di probabilità congiunta, quindi le distribuzioni marginali si possono ottenere direttamente semplicemente sommando sulle righe (distribuzione marginale della X) e sommando lungo le colonne (distribuzione marginale della ) ottenendo cosi: X Il valore atteso marginale della è dato da: E( ) = 4 y i P ( = y i ) = i= = =.9675 Per calcolare i valori attesi condizionati occorre innanzitutto determinare le due distribuzioni condizionate. Tali distribuzioni sono date da: 0./0.6 = 0.97 se y = 0.5/0.6 = 0.46 se y =.750 P ( = y X = 0) = 0.5/0.6 = 0.46 se y = /0.6 = 0.3 se y = 4 e 0.6/0.39 = 0.40 se y = 0.09/0.39 = 0.3 se y =.750 P ( = y X = ) = 0.08/0.39 = 0.05 se y = /0.39 = 0.54 se y = 4 Il valori attesi condizionati della sono dati da: 4 E( X = 0) = y i P ( = y i X = 0) = i= = = 3.4 e 4 E( X = ) = y i P ( = y i X = ) = i= = =.7375 Si verifica che E(E( X)) = E( ). Infatti: E(E( X)) = E( )P (X = 0) E( X = 0) + P (X = )E( X = ) = = =.9675 = E( ) 6

17 Le varianze condizionate della sono date da: 4 V ar( X = 0) = (y i E( X = 0)) P ( = y i X = 0) = i= = 0.97 ( 3.4) ( ) ( ) (4 3.4) = 0.53 e V ar( X = ) = 4 (y i E( X = )) P ( = y i X = ) = i= = 0.40 (.7375) ( ) ( ) (4.7375) = 0.5 La distribuzione teorica sotto l ipotesi di indipendenza è pari a: X e si può, quindi, concludere che le variabili non sono indipendenti. Equivalentemente si può verificare che le due distribuzioni condizionate P ( = y X = 0) e P ( = y X = ) delle variabili X e non sono uguali alla distribuzione marginale P ( ). Esercizio Sia X una variabile casuale continua con media e varianza 9. a) Supponiamo che ed siano due variabili indipendenti che hanno la stessa distribuzione di X. Calcolare la varianza della variabile casuale 0.5( + ) b) Sia Z = /3 + X/3. Determinare il valore atteso e la varianza di Z. Soluzione Se chiamiamo W = 0.5( + ) allora si ha che E(W ) = E(0.5( + )) = 0.5 (E( ) + E( )) = 0.5 ( + ( )) = ; Var(W ) = Var(0.5( + )) = 0.5 (Var( ) + Var( )) = 0.5 (9 + 9) =

18 Per la soluzione dell ultima domanda occorre ricordare la proprietà delle trasformazioni lineare di una variabile aleatoria. Se chiamiamo Z = /3 + X/3, si ha che: E(Z) = E(/3 + X/3) = /3 + (E(X)/3) = /3 /3 = 0; Var(Z) = Var(/3 + X/3) = /9 Var(X) = /9 9 =. Quindi Z è una variabile aleatoria standardizzata. Esercizio 3 Sia data una prova avente come insieme dei risultati possibili i numeri interi positivi S = {,, 3,...}. Il generico evento elementare i abbia probabilità P (i) = / i. Verificare se si tratti di una variabile casuale. Determinare la probabilità dell evento E: il risultato della prova è un numero pari. Soluzione Le P (i) sono numeri non negativi e maggiori di. Dalle proprietà della serie geometrica si ha inoltre: P (X = i) = = i= P (E) = P () + P (4) + P (6) +... = 4 ( ) = 4 /4 i = 3 Esercizio 4 Determinare il coefficiente di correlazione ρ nei seguenti tre casi di variabili casuali doppie: I) (X, ), P (X, ) X 0 0 /8 /8 0 /8 /8 /8 0 /8 /8 i=0 II) (X, ), P (X, ) X 0 0 / / /8 8

19 III) (X, ), P (X, ) X /8 0 4/8 0 /8 0 0 Soluzione 9

20 I) Si ricava facilmente E(X) = E( ) = e V ar(x) = V ar( ) = P(X,),5,5 0,5 0-0,5 0 0,5,5,5-0,5 X Cov(X, ) = E(X E(X)( E( )) = (0 ) (0 ) + ( ) (0 ) (0 ) ( ) + ( ) ( ) + ( ) ( ) ( ) ( ) + ( ) ( ) 8 8 = 4 Corr(X, ) = E(X E(X)( E( )) V ar(x) 0.5 V ar( ) 0.5 = = 4 = 0

21 II) Si ricava facilmente E(X) = E( ) = e V ar(x) = V ar( ) = P(X,),5,5 0,5 0-0,5 0 0,5,5,5-0,5 X Cov(X, ) = E(X E(X)( E( )) = = (0 ) (0 ) 4 + ( ) ( ) + ( ) ( ) = Corr(X, ) = E(X E(X)( E( )) V ar(x) 0.5 V ar( ) 0.5 = = =

22 III) Si ricava facilmente E(X) = E( ) = e V ar(x) = V ar( ) = P(X,),5,5 0,5 0-0,5 0 0,5,5,5-0,5 X Cov(X, ) = E(X E(X)( E( )) = = (0 ) ( ) 4 + ( ) ( ) + ( ) (0 ) = Corr(X, ) = E(X E(X)( E( )) V ar(x) 0.5 V ar( ) 0.5 = = = Esercizio 5 Sia X una variabile casuale continua con media e varianza 9. a) Supponiamo che ed siano due variabili indipendenti che hanno la stessa distribuzione di X. Calcolare la varianza della variabile casuale 0.5( + ) b) Sia Z = /3 + X/3. Determinare il valore atteso e la varianza di Z. Soluzione Se chiamiamo W = 0.5( + ) allora si ha che E(W ) = E(0.5( + )) = 0.5 (E( ) + E( )) = 0.5 ( + ( )) = ; Var(W ) = Var(0.5( + )) = 0.5 (Var( ) + Var( )) = 0.5 (9 + 9) = 4.5.

23 Per la soluzione dell ultima domanda occorre ricordare la proprietà delle trasformazioni lineare di una variabile aleatoria. Se chiamiamo Z = /3 + X/3, si ha che: E(Z) = E(/3 + X/3) = /3 + (E(X)/3) = /3 /3 = 0; Var(Z) = Var(/3 + X/3) = /9 Var(X) = /9 9 =. Quindi Z è una variabile aleatoria standardizzata. Esercizio 6 Per produrre un manufatto occorrono X ore di lavoro e kg di materia prima. Si sa inoltre che E(X) = 0., E( ) =.5, V ar(x) = 0.00, V ar( ) = 0.5, Cov(X, )=0.006 e che il costo di un ora di lavoro è 0 euro e quello di un kg di materia prima 3.5 euro. a) Si determini il valore atteso del costo del singolo manufatto; b) Si determini la varianza del costo del singolo manufatto Soluzione a) Il costo del singolo manufatto è dato da Z = 0X Per la proprietà di valore atteso e varianza di combinazioni lineari di variabili casuali si ottiene: b) E(Z) = µ = E(0X ) = 0E(X) + 3.5E( ) = = 9.5 Il costo medio del singolo manufatto risulta 9.5 euro. V ar(z) = σ = V ar(0x ) = 0 V ar(x) V ar( ) Cov(X, ) = = La varianza del costo del singolo manufatto risulta euro, lo scarto quadratico medio.7 euro. 3

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Variabili casuali Esercizio 1. Determinare la distribuzione di probabilità e la funzione di ripartizione della variabile

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Probabilità e Statistica Variabili Casuali multidimensionali Marco Pietro Longhi C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica a.s. 2/29 Marco Pietro Longhi Prob. e Stat.

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Fisciano, 10/1/2012 Fisciano, 10/1/2012 Esercizio 1 Un esperimento consiste nel generare a caso un vettore di interi (x 1, x 2, x 3, x 4 ), dove x i {1, 2, 3, 4, 5, 6} i. (i) Si individui lo spazio campionario, determinandone

Dettagli

Statistica. Congiunte. Capitolo 5. Distribuzioni di Probabilità. Chap 5-1. Statistics for Business and Economics, 6e 2007 Pearson Education, Inc.

Statistica. Congiunte. Capitolo 5. Distribuzioni di Probabilità. Chap 5-1. Statistics for Business and Economics, 6e 2007 Pearson Education, Inc. Statistica Capitolo 5 Distribuzioni di Probabilità Congiunte Statistics for Business and Economics, 6e 2007 Pearson Education, Inc. Chap 5-1 Distribuzione di Probabilità Congiunta Una variabile casuale

Dettagli

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali

Matematica e Statistica per Scienze Ambientali per Scienze Ambientali Variabili aleatorie - Appunti 1 1 Dipartimento di Matematica Sapienza, Università di Roma Roma, Gennaio 2013 Variabili aleatorie Un numero aleatorio è un esempio di variabile aleatoria.

Dettagli

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo

STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2. Dott.ssa Antonella Costanzo STATISTICA (2) ESERCITAZIONE 2 5.02.2014 Dott.ssa Antonella Costanzo Esercizio 1. La v.c. Normale: uso delle tavole E noto che un certo tipo di dati si distribuiscono secondo una gaussiana di media 10

Dettagli

Esercizi di Probabilità

Esercizi di Probabilità Esercizi di Probabilità Annalisa Cerquetti - Sandra Fortini Vai all indice Istituto di Metodi Quantitativi, Viale Isonzo, 25, 2033 Milano, Italy. E-mail: annalisa.cerquetti@unibocconi.it,sandra.fortini@unibocconi.it

Dettagli

Risultati X P(X) TTT 0 1/8 TTC 1 1/8 TCT 1 1/8 CTT 1 1/8 TCC 2 1/8 CTC 2 1/8 CCT 2 1/8 CCC 3 1/8 X P(X) F(X) 0 1/8 1/8 1 3/8 4/8 2 3/8 7/8 3 1/8 1

Risultati X P(X) TTT 0 1/8 TTC 1 1/8 TCT 1 1/8 CTT 1 1/8 TCC 2 1/8 CTC 2 1/8 CCT 2 1/8 CCC 3 1/8 X P(X) F(X) 0 1/8 1/8 1 3/8 4/8 2 3/8 7/8 3 1/8 1 Esercizio 1 Determinare la distribuzione di probabilità e la funzione di ripartizione della v.c. discreta X = numero di croci in 3 lanci di una moneta. Calcolare F(-1), F(1.5), F(300). Risultati X P(X)

Dettagli

Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI

Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI Materiale didattico per il corso di Statistica I Quinta esercitazione SOLUZIONI Claudia Furlan Anno Accademico 006-007 Ringrazio Carlo Gaetan, Nicola Sartori e Aldo Solari per il materiale, aggiunte e

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 26 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI

STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI STATISTICA: esercizi svolti sulle VARIABILI CASUALI VARIABILI CASUALI 2 VARIABILI CASUALI. Variabili casuali generiche. Si supponga che un dado truccato, formato da sei facce contrassegnate dai numeri

Dettagli

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A

PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD COD ) 7 luglio 2005 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A PROVA SCRITTA DI STATISTICA (COD. 047 - COD. 403-37-377) 7 luglio 200 APPROSSIMARE TUTTI I CALCOLI ALLA QUARTA CIFRA DECIMALE SOLUZIONI MODALITÀ A Esercizio (9 punti) Supponiamo di aver osservato la seguente

Dettagli

Variabili casuali multidimensionali

Variabili casuali multidimensionali Capitolo 1 Variabili casuali multidimensionali Definizione 1.1 Le variabili casuali multidimensionali sono k-ple ordinate di variabili casuali unidimensionali definite sullo stesso spazio di probabilità.

Dettagli

Esame di AM2 & EAP (270/04) a.a. 2009/10

Esame di AM2 & EAP (270/04) a.a. 2009/10 Quarto appello del 16 Luglio 2010 1. Un urna contiene delle palline numerate e distribuite in seguente maniera: Vengono estratte due palline senza rimpiazzo e siano X e Y rispettivamente il numero della

Dettagli

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016

Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Tutorato di Complementi di Analisi Matematica e Statistica 30 maggio 2016 Esercizi possibili di probabilità e statistica Notazioni: U(a, b) è la distribuzione di probabilità uniforma nell intervallo (a,

Dettagli

Corso di probabilità e statistica

Corso di probabilità e statistica Università degli Studi di Verona Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica Corso di probabilità e statistica (Prof. L.Morato) Esercizi Parte III: variabili aleatorie dipendenti e indipendenti,

Dettagli

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE.

Scrivere su ogni foglio NOME e COGNOME. Le risposte devono essere giustificate sui fogli protocollo e riportate nel foglio RISPOSTE. Corso di Laurea Triennale in Matematica Corso di Calcolo delle Probabilità (docenti G. Nappo, F. Spizzichino prova scritta giugno 5 (tempo a disposizione: ore La prova scritta consiste nello svolgimento

Dettagli

Esercizi di Calcolo delle Probabilità

Esercizi di Calcolo delle Probabilità Esercizi di Calcolo delle Probabilità Versione del 1/05/005 Corso di Statistica Anno Accademico 00/05 Antonio Giannitrapani, Simone Paoletti Calcolo delle probabilità Esercizio 1. Un dado viene lanciato

Dettagli

10. VARIABILI CASUALI MULTIPLE

10. VARIABILI CASUALI MULTIPLE . VARIABILI CASUALI MULTIPLE.. Introduzione La definizione di v.c. può essere facilmente estesa al caso in cui a ciascun evento elementare che costituisce è associata una coppia di numeri reali così come

Dettagli

Variabili aleatorie discrete. Giovanni M. Marchetti Statistica Capitolo 5 Corso di Laurea in Economia

Variabili aleatorie discrete. Giovanni M. Marchetti Statistica Capitolo 5 Corso di Laurea in Economia Variabili aleatorie discrete Giovanni M. Marchetti Statistica Capitolo 5 Corso di Laurea in Economia 2015-16 1 / 45 Variabili aleatorie Una variabile aleatoria è simile a una variabile statistica Una variabile

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioni di Statistica Stima Puntuale Prof. Livia De Giovanni statistica@dis.uniroma.it Esercizio In ciascuno dei casi seguenti determinare quale tra i due stimatori S e T per il parametro θ è distorto

Dettagli

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina)

Calcolo delle probabilità (3/7/2001) (Ing. Elettronica, Informatica, Telecomunicazioni - Latina) Calcolo delle probabilità (3/7/00). La distribuzione di probabilità di un numero aleatorio X non negativo soddisfa la condizione P (X > x + y X > y) = P (X > x), x > 0, y > 0. Inoltre la previsione di

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte. Cap.1: Probabilità Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica: definizioni prima parte Cap.1: Probabilità 1. Esperimento aleatorio (definizione informale): è un esperimento che a priori può avere diversi esiti possibili

Dettagli

Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico).

Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). VARIABILI CASUALI 1 definizione Una variabile casuale è una variabile che assume determinati valori in modo casuale (non deterministico). Esempi l esito di una estrazione del Lotto; il risultato di una

Dettagli

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3

CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3 CORSO DI STATISTICA (parte 2) - ESERCITAZIONE 3 Dott.ssa Antonella Costanzo a.costanzo@unicas.it Esercizio 1. La variabile casuale normale Da un analisi di bilancio è emerso che, durante i giorni feriali

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova di valutazione in itinere a.a. 2008/09

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica II prova di valutazione in itinere a.a. 2008/09 robabilità, laurea triennale in Matematica II prova di valutazione in itinere a.a. 008/09. Francesco lancia ripetutamente due dadi non truccati: sia T il numero di lanci necessario ad ottenere per la prima

Dettagli

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 14

Esercitazione del 04/06/2015 Probabilità e Statistica Foglio 14 Esercitazione del 0/06/05 Probabilità e Statistica Foglio David Barbato Esercizio. Ci sono 0 monetine di cui 5 con due teste, con due croci e regolari una moneta regolare ha una faccia testa e una faccia

Dettagli

Variabili casuali multidimensionali

Variabili casuali multidimensionali Variabili casuali multidimensionali Variabili casuali multidimensionali: k-ple ordinate di variabili casuali unidimensionali definite sullo stesso spazio di probabilità X = (X 1,..., X k ) Funzione di

Dettagli

Es.: una moneta viene lanciata 3 volte. X = n. di T nei primi 2 lanci Y = n. di T negli ultimi 2 lanci

Es.: una moneta viene lanciata 3 volte. X = n. di T nei primi 2 lanci Y = n. di T negli ultimi 2 lanci Es.: una moneta viene lanciata 3 volte. X = n. di T nei primi 2 lanci Y = n. di T negli ultimi 2 lanci X\Y 0 1 2 0 1/8 1/8 0 1/4 1 1/8 1/4 1/8 1/2 2 0 1/8 1/8 1/4 1/4 1/2 1/4 1 X e Y non sono indip. Se

Dettagli

Richiami di Teoria della probabilità (I)

Richiami di Teoria della probabilità (I) Richiami di Teoria della probabilità (I) ESPERIMENTO: ogni operazione il cui risultato non può essere predetto con certezza EVENTO: è il risultato di un esperimento Eventi semplici e composti Eventi disgiunti

Dettagli

Soluzione esercizi (quarta settimana)

Soluzione esercizi (quarta settimana) Soluzione esercizi (quarta settimana) Marco Riani Esempio totocalcio Gioco la schedina mettendo a caso i segni 1 X 2 Qual è la prob. di fare 14? 1 Esempio Gioco la schedina mettendo a caso i segni (1 X

Dettagli

Variabili Casuali multidimensionali

Variabili Casuali multidimensionali Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 27/2 C.d.L.: Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni, Ingegneria Informatica Variabili Casuali multidimensionali Marco Pietro Longhi Probabilità e Statistica

Dettagli

Distribuzioni di due variabili aleatorie

Distribuzioni di due variabili aleatorie Statistica e analisi dei dati Data: 6 Maggio 206 Distribuzioni di due variabili aleatorie Docente: Prof. Giuseppe Boccignone Scriba: Noemi Tentori Distribuzioni congiunte e marginali Consideriamo due variabili

Dettagli

Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ

Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ corso di Teoria dei Sistemi di Trasporto Sostenibili 6 CFU A.A. 015-016 Richiami di TEORIA DELLE PROBABILITÀ Prof. Ing. Umberto Crisalli Dipartimento di Ingegneria dell Impresa crisalli@ing.uniroma.it

Dettagli

Calcolo delle Probabilità

Calcolo delle Probabilità Esercitazione 6 maggio 04 Calcolo delle Probabilità Davide Petturiti e-mail: davide.petturiti@sbai.uniroma.it web: https://sites.google.com/site/davidepetturiti Esercizio. Siano X e Y due variabili aleatorie

Dettagli

Variabili aleatorie. Variabili aleatorie e variabili statistiche

Variabili aleatorie. Variabili aleatorie e variabili statistiche Variabili aleatorie Variabili aleatorie e variabili statistiche Nelle prime lezioni, abbiamo visto il concetto di variabile statistica : Un oggetto o evento del mondo reale veniva associato a una certa

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 2) 1 / 27 Funzione di ripartizione per variabili casuali discrete 2 / 27 Data una variabile casuale discreta possiamo calcolare, analogamente al caso continuo, la probabilità

Dettagli

Modelli probabilistici variabili casuali

Modelli probabilistici variabili casuali Modelli probabilistici variabili casuali Le variabili casuali costituiscono il legame tra il calcolo della probabilità e gli strumenti di statistica descrittiva visti fino ad ora. Idea: pensiamo al ripetersi

Dettagli

ESERCIZIO 1. X Y Tot Tot

ESERCIZIO 1. X Y Tot Tot ESERCIZIO 1 Per descrivere il numero di guasti mensili cui sono soggette le due parti A e B di un impianto industriale viene utilizzata la seguente distribuzione di probabilità: X Y 0 1 2 Tot. 0 0.2 0.1

Dettagli

PROVE SCRITTE, A.A. 2012/2013 P (Z = 2) = P (B 1 R 2 ) + P (R 1 B 2 ) = P (B 1 )P (R 2 B 1 ) = P (R 1 )P (B 2 R 1 ) =

PROVE SCRITTE, A.A. 2012/2013 P (Z = 2) = P (B 1 R 2 ) + P (R 1 B 2 ) = P (B 1 )P (R 2 B 1 ) = P (R 1 )P (B 2 R 1 ) = PROVE SCRITTE, A.A. 202/20 Giugno 20 () Un'urna contiene palline rosse e 2 palline bianche. Le estraiamo senza rimpiazzo nché non otteniamo almeno una pallina per ciascun colore. Denotiamo con X il numero

Dettagli

Laurea triennale in INFORMATICA, Corso di CALCOLO DELLE PROBABILITÀ COMPITO - 2 luglio FOGLIO RISPOSTE

Laurea triennale in INFORMATICA, Corso di CALCOLO DELLE PROBABILITÀ COMPITO - 2 luglio FOGLIO RISPOSTE Laurea triennale in INFORMATICA, Corso di CALCOLO DELLE PROBABILITÀ COMPITO - 2 luglio 202 - FOGLIO RISPOSTE NOME e COGNOME SOLUZIONI CANALE: G. Nappo VOTO: N.B. Scrivere le risposte dei vari punti degli

Dettagli

1 Richiami di algebra lineare

1 Richiami di algebra lineare 1 Richiami di algebra lineare Definizione 11 (matrici e vettori) Una matrice A e un insieme di numeri A hk, h = 1,, m, k = 1,, n, ordinati in base alla coppia di indici h e k nel modo seguente A 1 A n

Dettagli

Esercizi: fascicolo 4

Esercizi: fascicolo 4 Esercizi: fascicolo 4 Esercizio 1 Dimostrare le seguenti proprietà (1), (2) e (3): (1) X 1 = 0 X 0; (2) X L 1 (Ω, P ), λ R λx 1 = λ X 1 ; (3) X, Y L 1 (Ω, P ) X + Y 1 X 1 + Y 1. Esercizio 2 Si estraggono

Dettagli

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica

Statistica Corso Base (Serale) Dott.ssa Cristina Mollica Statistica Corso Base Serale Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@uniroma1.it Campionamento Esercizio 1. Da una ricerca si è osservato che il peso del prodotto A varia tra i e i 530 grammi. 1 Ipotizzando

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica

Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica Facoltà di Ingegneria Calcolo delle Probabilità e Statistica Ingegneria Civile e A&T e Informatica Prima prova scritta A.A. 8-9 Durata della prova h Punteggi: ) + + ; ) + + + ; ) +. Totale. Esercizio Sia

Dettagli

STATISTICA A D (72 ore)

STATISTICA A D (72 ore) STATISTICA A D (72 ore) Marco Riani mriani@unipr.it http://www.riani.it Tipologia di v.a. v.a. discreta numero finito di valori (infinità numerabile) x 1 x 2,, x k con probabilità p 1 p 2, p k Esempio:

Dettagli

Variabili casuali multidimensionali

Variabili casuali multidimensionali Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

Calcolo delle Probabilità 2

Calcolo delle Probabilità 2 Prova d esame di Calcolo delle Probabilità 2 Maggio 2006 Sia X una variabile aleatoria distribuita secondo la densità seguente ke x 1 x < 0 f X (x) = 1/2 0 x 1. 1. Determinare il valore del parametro reale

Dettagli

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I

STATISTICA (modulo II - Inferenza Statistica) Soluzione Esercitazione I Soluzione Esercitazione I Esercizio A. Si indichi con A i l evento la banca i decide di aprire uno sportello per il quale Pr(A i = 0.5 (e dunque Pr(A i = 0.5 per i =, 2, 3. Lo spazio degli eventi dato

Dettagli

Statistica. Lezione : 18, 19. Variabili casuali

Statistica. Lezione : 18, 19. Variabili casuali Corsi di Laurea: a.a. 2017-18 Diritto per le Imprese e le istituzioni Scienze dell Amministrazione e Consulenza del Lavoro sienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione Statistica Variabili

Dettagli

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio

Statistica ARGOMENTI. Calcolo combinatorio Statistica ARGOMENTI Calcolo combinatorio Probabilità Disposizioni semplici Disposizioni con ripetizione Permutazioni semplici Permutazioni con ripetizioni Combinazioni semplici Assiomi di probabilità

Dettagli

Statistica. Lezione : 17. Variabili casuali

Statistica. Lezione : 17. Variabili casuali Corsi di Laurea: a.a. 2018-19 Diritto per le Imprese e le istituzioni Scienze Internazionali dello Sviluppo e della Cooperazione Statistica Variabili casuali Lezione : 17 Docente: Alessandra Durio 1 Contenuti

Dettagli

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice.

Lezione 12. Statistica. Alfonso Iodice D Enza Università degli studi di Cassino. Lezione 12. A. Iodice. discrete uniforme Bernoulli Poisson Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 56 Outline discrete uniforme Bernoulli Poisson 1 2 discrete 3

Dettagli

con distribuzione gaussiana standard e si ponga

con distribuzione gaussiana standard e si ponga Laurea Triennale in Matematica, Università La Sapienza Corso di Probabilità, AA 6/7 Prova di Esonero Maggio 7 Testi e soluzioni degli esercizi proposti Siano Z, Z, Z variabili aleatorie indipendenti e

Dettagli

Esercitazione del 19/02/2013 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 19/02/2013 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 19/0/013 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità David Barbato Variabili aleatorie esponenziali. Minimo di v.a. esponenziali indipendenti. Ricordiamo innanzitutto che due variabili aleatorie

Dettagli

Esercitazione del 28/02/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità

Esercitazione del 28/02/2012 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità Esercitazione del 8/0/01 Istituzioni di Calcolo delle Probabilità David Barbato barbato@math.unipd.it Esercizio 1. Sia X una v.a. aleatoria assolutamente continua con densità f X data da { 0 x < 0 f X

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 9 giugno 1998 Scrivere le risposte negli appositi spazi Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 9 giugno 1998 Scrivere le risposte negli appositi spazi Motivare dettagliatamente le risposte su fogli allegati CALCOLO DELLE PROBABILITÀ - 9 giugno 1998 1. Dati gli eventi A,B,C, ognuno dei quali implica il successivo, e tali che P (A) è metà della probabilità di B, che a sua volta ha probabilità metà di quella

Dettagli

Outline. 1 v.c. continue. 2 v.c. Normale. 3 v.c. Esponenziale. Lezione 13. A. Iodice. v.c. continue. v.c. Normale. v.c.

Outline. 1 v.c. continue. 2 v.c. Normale. 3 v.c. Esponenziale. Lezione 13. A. Iodice. v.c. continue. v.c. Normale. v.c. Statistica Alfonso Iodice D Enza iodicede@unicas.it Università degli studi di Cassino () Statistica 1 / 48 Outline 1 2 3 () Statistica 2 / 48 Variabili casuali continue Una variabile casuale X è continua

Dettagli

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica. Leggere attentamente le seguenti note

CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica. Leggere attentamente le seguenti note CALCOLO DELLE PROBABILITÀ I. a.a. 2016/2017. Informatica Leggere attentamente le seguenti note Modalità d esame. L esame consta di uno scritto con esercizi (bisogna prenotarsi su infostud). Chi passa questo

Dettagli

Esercitazione 4. Aprile 2019

Esercitazione 4. Aprile 2019 Esercitazione Aprile ALCUNE NOTE Versione aggiornata! Dal momento che questa esercitazione è stata svolta a più puntate, vi prego (soprattutto chi non ha potuto partecipare alle ore supplementari) di prestare

Dettagli

CP110 Probabilità: Esame 4 luglio Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esame 4 luglio Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 2011-12, II semestre 4 luglio, 2012 CP110 Probabilità: Esame 4 luglio 2012 Testo e soluzione 1. (6 pts) Una scatola contiene 10 palline numerate da 1

Dettagli

1 Eventi. Operazioni tra eventi. Insiemi ed eventi. Insieme dei casi elementari. Definizione di probabilità.

1 Eventi. Operazioni tra eventi. Insiemi ed eventi. Insieme dei casi elementari. Definizione di probabilità. Quella che segue e la versione compatta delle slides usate a lezioni. NON sono appunti. Come testo di riferimento si può leggere Elementi di calcolo delle probabilità e statistica Rita Giuliano. Ed ETS

Dettagli

V. c. multidimensionali e distribuzioni di funzioni di v.c.

V. c. multidimensionali e distribuzioni di funzioni di v.c. Probabilità e Statistica Esercitazioni a.a. 2006/2007 C.d.L.: Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, Ingegneria Civile, Ingegneria Gestionale, Ingegneria dell Informazione C.d.L.S.: Ingegneria Civile

Dettagli

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 1) 1 / 19

DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 1) 1 / 19 DISTRIBUZIONI DI PROBABILITA (parte 1) 1 / 19 Variabili casuali (o aleatorie) 2 / 19 Disponendo di metodi corretti per raccogliere i dati e costruire i campioni data una popolazione, i valori numerici

Dettagli

X n = αx n 1 + Y n. Si dimostri che. Usando la precedente relazione si dimostri che. e che. e si determini il limite di media e varianza quando n +.

X n = αx n 1 + Y n. Si dimostri che. Usando la precedente relazione si dimostri che. e che. e si determini il limite di media e varianza quando n +. Problema 1. Siano X, Y 1, Y,... variabili aleatorie indipendenti. Si supponga che X abbia media m e varianza σ e che le Y i abbiano distribuzione gaussiana con media µ e varianza σ. Dato α in (, 1, si

Dettagli

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali

Università degli studi della Tuscia. Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 2014/2015. Esercitazione di riepilogo Variabili casuali Università degli studi della Tuscia Principi di Statistica dr. Luca Secondi A.A. 014/015 Esercitazione di riepilogo Variabili casuali ESERCIZIO 1 Il peso delle compresse di un determinato medicinale si

Dettagli

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE

PROBABILITÀ SCHEDA N. 5 SOMMA E DIFFERENZA DI DUE VARIABILI ALEATORIE DISCRETE Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.unige/pls_statistica Responsabili scientifici M.P. Rogantin e E. Sasso (Dipartimento di Matematica Università di Genova) PROBABILITÀ SCHEDA

Dettagli

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2)

Esercitazione 1 del corso di Statistica (parte 2) Esercitazione del corso di Statistica (parte Dott.ssa Paola Costantini 8 Gennaio 0 Esercizio n Compro due cassette contenenti 0 piante di rosa che ancora devono sbocciare. Nella prima cassetta ci sono

Dettagli

Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4

Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4 Probabilità e Statistica per l Informatica Esercitazione 4 Esercizio : [Ispirato all Esercizio, compito del 7/9/ del IV appello di Statistica e Calcolo delle probabilità, professori Barchielli, Ladelli,

Dettagli

La funzione di distribuzione Gaussiana normale

La funzione di distribuzione Gaussiana normale La funzione di distribuzione Gaussiana normale Nicola Morganti 25 aprile 2004 Indice Proprietà fondamentali 2 Standard Normal Density Function 3 3 Esempio applicativo 5 Proprietà fondamentali L utilizzo

Dettagli

Corso di Istituzioni di Matematiche con Elementi di Statistica. anno accademico 2015/2016 corso A-L (G. Gaeta & N. Bressan)

Corso di Istituzioni di Matematiche con Elementi di Statistica. anno accademico 2015/2016 corso A-L (G. Gaeta & N. Bressan) Corso di Istituzioni di Matematiche con Elementi di Statistica anno accademico 215/216 corso A-L (G. Gaeta & N. Bressan) Esercizi Foglio 9 (Funzioni aleatorie; distribuzioni di probabilita ) Esercizio

Dettagli

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17

II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 2016/17 II Appello di Calcolo delle Probabilità Laurea Triennale in Matematica 6/7 Martedì 4 febbraio 7 Cognome: Nome: Email: Se non è espressamente indicato il contrario, per la soluzione degli esercizi è possibile

Dettagli

Probabilità e Statistica

Probabilità e Statistica Probabilità e Statistica - 10.12.2008 Cognome e Nome............................................................................... C. d. L.: AMBL CIVL CIVLS GESL INFL PPING Anno di Corso: 1 2 3 altro

Dettagli

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE

ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE ESERCITAZIONE 21 : VARIABILI ALEATORIE CONTINUE e-mail: tommei@dm.unipi.it web: www.dm.unipi.it/ tommei Ricevimento: su appuntamento Dipartimento di Matematica, piano terra, studio 114 7 Maggio 2013 Esercizio

Dettagli

) la sua densità discreta sarà della forma. p X (0) = 1 2, p X(1) = 1 2,

) la sua densità discreta sarà della forma. p X (0) = 1 2, p X(1) = 1 2, Esercizi settimana 6 Esercizi applicati Esercizio. Siano X e Y due v.a. discrete indipendenti tali che X B(, ) e Y B(, ), n 0. (i) Si calcoli la legge di X + Y ; (ii) Si calcoli la legge di X Y ; (iii)

Dettagli

Esercizi di Probabilità e Statistica

Esercizi di Probabilità e Statistica Esercizi di Probabilità e Statistica Samuel Rota Bulò 6 luglio 6 Vettori aleatori e funzioni di v.a. Esercizio Si lanciano due dadi equi. Qual è la probabilità che la somma sia? [ ] Siano X, X le v.a.

Dettagli

Esercizi settimana 5. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Esercizi settimana 5. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3 1 Esercizi settimana 5 Esercizi applicati Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 3 di ottenere testa. Se scegliete la prima moneta vincete 10 punti se esce testa e punti

Dettagli

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1

Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio Esercizio 1 Corso di Statistica - Prof. Fabio Zucca IV Appello - 5 febbraio 2015 Nome e cognome: Matricola: c I diritti d autore sono riservati. Ogni sfruttamento commerciale non autorizzato sarà perseguito. 8994

Dettagli

ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN

ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN ESERCIZI HLAFO ALFIE MIMUN December, 27. Testo degli esercizi Risolvere i seguenti problemi: () Siano X, X 2, X 3 variabili aleatorie i.i.d. bernulliane di media.5 e siano Y, Y 2, Y 3, Y 4 variabili aleatorie

Dettagli

I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. 2012/ Giugno 2013

I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. 2012/ Giugno 2013 I Sessione I Prova Scritta o Recupero Esonero di Probabilità e Statistica a.a. / 9 Giugno Recupero I esonero o prova scritta di Probabilità da 5 cfu o di Probabilità e Statistica da cfu: esercizio ; esercizio

Dettagli

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04

Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04 Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica previsioni 2003/04 LU 1/3 Esempi di vita reale : calcolo delle probabilità, statistica descrittiva e statistica inferenziale. Lancio dado/moneta: definizione

Dettagli

Statistica. Capitolo 5. Variabili Aleatorie Discrete e Distribuzioni di Probabilità. Chap 5-1

Statistica. Capitolo 5. Variabili Aleatorie Discrete e Distribuzioni di Probabilità. Chap 5-1 Statistica Capitolo 5 Variabili Aleatorie Discrete e Distribuzioni di Probabilità Statistics for Business and Economics, 6e 007 Pearson Education, Inc. Chap 5-1 Obiettivi del Capitolo Dopo aver completato

Dettagli

PROBABILITÀ SCHEDA N. 3 VARIABILI ALEATORIE BINOMIALE E NORMALE. 1. La variabile aleatoria di Bernoulli e la variabile aleatoria binomiale

PROBABILITÀ SCHEDA N. 3 VARIABILI ALEATORIE BINOMIALE E NORMALE. 1. La variabile aleatoria di Bernoulli e la variabile aleatoria binomiale PROBABILITÀ SCHEDA N. 3 VARIABILI ALEATORIE BINOMIALE E NORMALE In questa scheda vedremo due famiglie di variabili aleatorie (una discreta e una continua), che ci serviranno per descrivere uno dei risultati

Dettagli

Cognome e Nome:... Corso di laurea:...

Cognome e Nome:... Corso di laurea:... Statistica - corso base Prof. B. Liseo Prova di esame dell 8 gennaio 201 Cognome e Nome:................................................................... Corso di laurea:.......................................................................

Dettagli

Appello febbraio. Vero o falso. Es 1 Es 2 Es 3 Es 4 Tot

Appello febbraio. Vero o falso. Es 1 Es 2 Es 3 Es 4 Tot Es Es 2 Es 3 Es 4 Tot Appello febbraio Calcolo delle probabilità 5 febbraio 208 Studente: Matricola: Vero o falso Esercizio (0 pti). Si dica, motivando la propria risposta, se le seguenti affermazioni

Dettagli

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016

Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 2015/ Settembre 2016 Prova scritta di Probabilità e Statistica Appello unico, II sessione, a.a. 205/206 20 Settembre 206 Esercizio. Un dado equilibrato viene lanciato ripetutamente. Indichiamo con X n il risultato dell n-esimo

Dettagli

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione

CP110 Probabilità: Esonero 2. Testo e soluzione Dipartimento di Matematica, Roma Tre Pietro Caputo 212-13, II semestre 23 maggio, 213 CP11 Probabilità: Esonero 2 Testo e soluzione 1. (7 punti) Una scatola contiene 1 palline, 5 bianche e 5 nere. Ne vengono

Dettagli

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità

Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica niroma1.it. Probabilità Esercitazioni di Statistica Dott.ssa Cristina Mollica cristina.mollica@u niroma1.it Probabilità Esercizio 1. Un esperimento casuale consiste nel lanciare tre volte una moneta. Si determini lo spazio campionario

Dettagli

Esercizi settimana 4. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3

Esercizi settimana 4. Esercizi applicati. Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 2 3 1 Esercizi settimana Esercizi applicati Esercizio 1. Si considerino tre monete truccate, ognuna con probabilità 3 di ottenere testa. Se scegliete la prima moneta vincete 10 punti se esce testa e punti

Dettagli

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica Prova scritta sessione invernale a.a. 2008/09 del 26/01/2010

Probabilità 1, laurea triennale in Matematica Prova scritta sessione invernale a.a. 2008/09 del 26/01/2010 Probabilità 1, laurea triennale in Matematica Prova scritta sessione invernale a.a. 2008/09 del 26/01/2010 1. Nello scaffale di un negozio vi sono 20 CD-Rom di software, di cui 2 di grafica e gli altri

Dettagli

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:...

Cognome e Nome:... Matricola e corso di laurea:... Statistica - corso base Prof. B. Liseo Prova di esame dell 8 gennaio 2014 Cognome e Nome:................................................................... Matricola e corso di laurea:...................................................

Dettagli

Esercizi - Fascicolo IV

Esercizi - Fascicolo IV Esercizi - Fascicolo IV Esercizio Una compagnia di assicurazioni emette una polizza che pagherà n euro se l evento E si verificherà entro un anno. Se la compagnia stima che l evento E si verificherà entro

Dettagli

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2011/12

PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 2011/12 PROVE SCRITTE DI MATEMATICA APPLICATA, ANNO 0/ Esercizio Prova scritta del 7/06/0 Siano X e Y due v.a. indipendenti, con distribuzione continua Γ(, ). Si trovino la distribuzione di X Y e di (X Y ). Esercizio

Dettagli

Alcune v.a. discrete notevoli

Alcune v.a. discrete notevoli Alcune v.a. discrete notevoli Variabile aleatoria Bernoulliana Il risultato X di un esperimento aleatorio può essere classificato nel modo che segue: successo oppure insuccesso. Indichiamo: Successo =

Dettagli

P(29 < X < 37) P(27 < X < 39) P(25 < X < 41) P(23 < X < 43) P(21 < X < 45) P(19 < X < 47) P(17 < X < 49)

P(29 < X < 37) P(27 < X < 39) P(25 < X < 41) P(23 < X < 43) P(21 < X < 45) P(19 < X < 47) P(17 < X < 49) ESERCIZIO 1 Si consideri una variabile casuale X con valore atteso pari a 33 e varianza pari a 16. Si calcolino le seguenti probabilità: P(31 < X < 35) P(29 < X < 37) P(27 < X < 39) P(25 < X < 41) P(23

Dettagli

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b}

Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha. P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b} Due variabili aleatorie X ed Y si dicono indipendenti se comunque dati due numeri reali a e b si ha P {X = a, Y = b} = P {X = a}p {Y = b} Una variabile aleatoria χ che assume i soli valori 1, 2,..., n

Dettagli

STATISTICA esercizi svolti su: INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE

STATISTICA esercizi svolti su: INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE STATISTICA esercizi svolti su: INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE 1 1 INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE 2 1 INTERPOLAZIONE PONDERATA, REGRESSIONE E CORRELAZIONE 1.1

Dettagli