Sindrome di Sjögren Definizione. Sindrome di Sjögren Epidemiologia. Sindrome di Sjögren secondaria. Epitelite autoimmune

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sindrome di Sjögren Definizione. Sindrome di Sjögren Epidemiologia. Sindrome di Sjögren secondaria. Epitelite autoimmune"

Transcript

1 Henrik Sjögren Sindrome di Sjögren Definizione Epitelite autoimmune Malattia infiammatoria cronica autoimmune caratterizzata da una infiltrazione linfocitica delle ghiandole esocrine. Prevalenza : 0.6-1% Sesso : / : 9/1 Sindrome di Sjögren Epidemiologia Età d insorgenza: >40 anni Sindrome di Sjögren Primaria (HLA DR3): 40% Sindrome di Sjögren Secondaria: 60% in genere ad artrite reumatoide (HLA DR4) più raramente a LES (HLA DR3) molto più raramente ad altre connettiviti Sindrome di Sjögren secondaria Artrite Reumatoide (precedente): KCS Lupus Eritematoso Sistemico: overlap Sclerosi Sistemica MCTD Cirrosi Biliare Primitiva Polimiosite Vasculiti Tiroiditi Epatite Cronica autoimmune Crioglobulinemia Mista

2 Sindrome di Sjögren coinvolgimento ghiandolare: sindrome sicca 1. Sintomi oculari: sensazione di corpo estraneo sensazione di secchezza congiuntivale fotofobia 2. Sintomi orali: secchezza cavo orale (xerostomia) difficoltà alla deglutizione specie per cibi asciutti carie precoce e diffusa difficoltà di eloquio prolungato Alterazione del gusto 3. Sintomi a carico di altre mucose: genitali (vagina), vie respiratorie (orofaringe, laringe, trachea, bronchi), gastrica 4. Sintomi cutanei: xerosi Sindrome di Sjögren: cheratocongiuntivite Sindrome di Sjögren Segni oculari: Test di Schirmer (senza anestetico): 5 mm in 5 minuti Rosa Bengala o equivalenti: 4 secondo lo scoring system di Van Bijstervald

3 Colorazione con Rosa Bengala delle abrasioni corneali

4 Sindrome di Sjögren: xeroftalmia Cause di xeroftalmia: Farmaci (anti-depressivi, β-bloccanti, ansiolitici) Diabete Ipogonadismo Infezioni congiuntivali (blefarite) Agenti atmosferici e ambientali

5 Sindrome di Sjögren Criteri classificativi Coinvolgimento delle ghiandole salivari: Flusso salivare non stimolato: 1,5 ml in 15 minuti Scialografia parotidea: diffuse scialectasie (puntate, cavitarie o distruttive) senza evidente ostruzione dei dotti Scintigrafia salivare: ridotta captazione, ridotta concentrazione e/o ritardata escrezione del tracciante

6 Scialografia parotidea Biopsia ghiandole salivari minori Sindrome di Sjögren: istopatologia Infiltrato linfocitario periepiteliale Aggregati focali di cellule mononucleate adiacenti il tessuto ghiandolare: prevalentemente linfociti CD4 I foci di maggiori dimensioni presentano un centro germinativo

7 Biopsia ghiandole salivari minori Sindrome di Sjögren: xerostomia Cause di xerostomia: Respirazione orale notturna Ipo-aplasia ghiandole salivari Alterazioni degenerative delle ghiandole salivari Infezioni orali Radioterapia Farmaci Fattori psicologici (ansia, depressione) Ipovitaminosi A, malnutrizione XEROSIS XEROSIS : non-specific pruritus, sensation of dryness, and a pin prick-like feeling associated with rough, inelastic, hypotrophyc, or fine scaling skin.

8 XEROSIS Scratching in response to the pruritus can lead to hyperpigmentation due to the repeated stimulation of the local melanocytes. Manifestazioni cliniche extra-ghiandolari della Sindrome di Sjögren % Artralgie/artrite Fenomeno di Raynaud Linfoadenopatia Coinvolgimento polmonare Coinvolgimento renale Vasculite 5-10 Coinvolgimento epatico 5-10 Linfoma 5-8 Neuropatie periferiche 2-5 Miosite 1-2 Sindrome di Sjögren: apparato respiratorio Frequentemente interessato ma di scarsa rilevanza clinica Sintomi: tosse secca, dispnea Cause: xerotrachea, broncopatia ostruttiva, polmonite interstiziale (linfocitaria) Pleurite: solo in Sjögren secondario

9 Frequenza: 5% Sindrome di Sjögren: vasculite Localizzazione: Arterie di piccolo e medio-calibro Clinica: Porpora, orticaria, ulcere cutanee, mononeurite multipla Infiltrato infiammatorio: Mononucleati Neutrofili Ipergammaglobulinemia, RF, anti-ro/ssa, ipocomplementemia PURPURA AND LYMPHOMA Purpura has been associated with lymphoma development, thus becoming significant in the prognosis and outcome of patients with pss (Voulgarelis M. et al 1999; Ramos-Casals et al., 2005)

10 Nfrite interstiziale: Frequenza: 1,5% Esordio precoce Sindrome di Sjögren: rene Clinicamente silente: astenia muscolare, coliche renali Diagnosi: ipostenuria, ipopotassiemia, ipercloremia (acidosi tubularedistale) Caratteristiche istopatologiche: infiltrato linfocitario interstiziale Evoluzione: se non trattata può evolvere in calcoli renali, nefrocalcinosi, insufficienza renale cronica Sindrome di Sjögren: rene Acidosi tubulare prossimale con sindrome di Fanconi: molto rara Glomerulonefritemembranosa o membranoproliferativa (crioglobulinemia e ipocomplementemia): comparsa tardiva Cistite interstiziale: nicturia e dolore sovrapubico RR 44 volte > a popolazione di controllo Linfoma B linfocitario MALT Sindrome di Sjögren: linfoma 1. Sede: Extranodale (58% ghiandole salivari, 13% stomaco) Fattori di rischio: tumefazione parotidea persistente splenomegalia e/o linfoadenomegalia presenza di componente monoclonale all elettroforesi presenza di crioglobulinemia tipo II ipocomplementemia C4 porpora palpabile, ulcere cutanee arti inferiori

11 Sindrome di Sjögren: linfoma 2 Caratteristiche cliniche dei pazienti con linfoma: Linfoadenopatia Vasculite cutanea Neuropatia periferica Febbricola Anemia Criglobulinemia II tipo Linfopenia Sindrome di Sjögren: laboratorio Leucopenia VES Ipergammaglobulinemia policlonale Fattore reumatoide ANA Anti-Ro/SSA Anti-La/SSB Criteri classificativi per la sindrome di Sjögren Vitali C et al. Arthritis Rheum 1993; 36: Sintomi oculari 2 Sintomi orali 3 Segni oculari: Test di Schirmer Test al Rosa Bengala 4 Alterazioni istologiche ghiandole salivari 5 Test salivari Scintigrafia salivare Scialografia parotidea Scialometria non stimolata 6 Anti-Ro (SS-A) e/o Anti-La (SS-B) La SS primitiva è definita dalla contemporanea presenza di 4 qualsiasi di questi criteri in assenza di altre patologie potenzialmente associate

12 Criteri di esclusione: Pregresso trattamento radiante su capo e collo Infezione da HCV AIDS Linfoma precedente alla diagnosi Sarcoidosi GvHD Sindrome di Sjögren Criteri classificativi Utilizzo di farmaci anticolinergici (per un periodo precedente a 4 volte l emivita del farmaco)

Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR)

Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR) Criteri classificativi 2010 dell Artrite Reumatoide (AR) E necessario un punteggio 6/10 per classificare un paziente come affetto da AR A. Coinvolgimento articolare 1 grossa articolazione 0 2-10 grosse

Dettagli

SINDROME DI SJOGREN. PRIMARIA: caratterizzata dal coinvolgimento delle ghiandole esocrine ( sindrome sicca ) con o senza impegno sistemico;

SINDROME DI SJOGREN. PRIMARIA: caratterizzata dal coinvolgimento delle ghiandole esocrine ( sindrome sicca ) con o senza impegno sistemico; SINDROME DI SJOGREN a cura della dott.ssa Sabrina Canestrini specialista Medicina Interna Ospedale Cles (Trento) con la collaborazione del Dott. Giuseppe Paolazzi UO Reumatologia Trento Cos è la sindrome

Dettagli

Cause che inducono xerostomia

Cause che inducono xerostomia 1. INTRODUZIONE La xerostomia è definita come una denuncia soggettiva di secchezza della bocca derivante da una diminuzione della secrezione salivare. Milioni di persone sono affette da xerostomia: l insorgenza

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz www.fisiokinesiterapia.biz Sindrome di Sjögren Malattia infiammatoria, sistemica, cronica ad eziologia multifattoriale e patogenesi autoimmune Interessa principalmente le ghiandole esocrine, in particolare

Dettagli

Polimiositi (PM) / Dermatomiositi (DM)

Polimiositi (PM) / Dermatomiositi (DM) Polimiositi (PM) / Dermatomiositi (DM) DEFINIZIONE Gruppo eterogeneo di sindromi acquisite caratterizzate da un processo infiammatorio a carico della muscolatura scheletrica MALATTIE INFIAMMATORIE MUSCOLARI

Dettagli

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA

PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA PRIORITA DI ACCESSO PER REUMATOLOGIA Ospedale San Donato, 29 gennaio 2011 LA REUMATOLOGIA E' LA SPECIALITA' CHE SI OCCUPA DELLE MALATTIE NON CHIRURGICHE DELL'APPARATO LOCOMOTORE E DELLE MALATTIE SISTEMICHE

Dettagli

Sindrome DI Sjögren Primitiva Xavier Mariette, M.D., Ph.D., and Lindsey A. Criswell, M.D., M.P.H., D.Sc.

Sindrome DI Sjögren Primitiva Xavier Mariette, M.D., Ph.D., and Lindsey A. Criswell, M.D., M.P.H., D.Sc. New England Journal of Medicine Marzo 2018 Sindrome DI Sjögren Primitiva Xavier Mariette, M.D., Ph.D., and Lindsey A. Criswell, M.D., M.P.H., D.Sc. Una donna di 52 anni presenta da circa 2 anni una storia

Dettagli

Quando sospettare una connettivite sistemica

Quando sospettare una connettivite sistemica Quando sospettare una connettivite sistemica Dott. PAOLO MOSCATO Specialista in Reumatologia U.O.C. MEDICINA INTERNA Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio e Ruggi D Aragona SALERNO Lupus

Dettagli

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di

Dettagli

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia

Oncologia. Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche. Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica per Immagini e Radioterapia Oncologia Evoluzione e Complicanze delle patologie oncologiche Prof Antonio Frassoldati Evoluzione dei tumori Crescita locale

Dettagli

scaricato da Seconda Università degli Studi di Napoli Malattie dell Apparato Respiratorio SARCOIDOSI DEFINIZIONE

scaricato da  Seconda Università degli Studi di Napoli Malattie dell Apparato Respiratorio SARCOIDOSI DEFINIZIONE Seconda Università degli Studi di Napoli Malattie dell Apparato Respiratorio SARCOIDOSI Prof. Carlo Marzo Dott.ssa Ilaria Pedicelli DEFINIZIONE La sarcoidosi è una patologia multisistemica ad eziologia

Dettagli

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI

SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI SINDROME DA ANTICORPI ANTI-FOSFOLIPIDI Malattia caratterizzata da trombosi arteriose e/o venose ricorrenti, aborti ripetuti, trombocitopenia,, in associazione a titoli medio-alti di anticorpi anti-fosfolipidi

Dettagli

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI

SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI Sindromi poliendocrine autoimmuni Definizione Qualunque combinazione di due o più malattie endocrine autoimmuni nello stesso soggetto. In senso più esteso, sono comprese

Dettagli

LA PANCREATITE CRONICA. LA PANCREATITE AUTOIMMUNE.

LA PANCREATITE CRONICA. LA PANCREATITE AUTOIMMUNE. SCUOLA REGIONALE DI FORMAZIONE SPECIFICA IN MEDICINA GENERALE, CORSO 2010/2013. PATOLOGIA DEL PANCREAS LA PANCREATITE CRONICA. LA PANCREATITE AUTOIMMUNE. Elisabetta Ascari Fabio Bassi Medicina III Gastroenterologia

Dettagli

SCUOLA TOSCO-UMBRA DI SPECIALIZZAZIONE IN REUMATOLOGIA. Sede amministrativa dell Università degli Studi di Pisa

SCUOLA TOSCO-UMBRA DI SPECIALIZZAZIONE IN REUMATOLOGIA. Sede amministrativa dell Università degli Studi di Pisa SCUOLA TOSCO-UMBRA DI SPECIALIZZAZIONE IN REUMATOLOGIA Sede amministrativa dell Università degli Studi di Pisa Sede aggregata dell Università degli Studi di Perugia Tesi di Specializzazione Contributo

Dettagli

27/12/2011. Polimiositi (PM) / Dermatomiositi (DM) MALATTIE INFIAMMATORIE MUSCOLARI IDIOPATICHE POLIMIOSITI DERMATOMIOSITI MIOSITI DA CORPI INCLUSI

27/12/2011. Polimiositi (PM) / Dermatomiositi (DM) MALATTIE INFIAMMATORIE MUSCOLARI IDIOPATICHE POLIMIOSITI DERMATOMIOSITI MIOSITI DA CORPI INCLUSI Polimiositi (PM) / Dermatomiositi (DM) DEFINIZIONE Gruppo eterogeneo di sindromi acquisite caratterizzate da un processo infiammatorio a carico del la muscolatura scheletrica MALATTIE INFIAMMATORIE MUSCOLARI

Dettagli

Malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune, caratterizzata da infiltrazione linfocitaria delle ghiandole esocrine, principalmente

Malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune, caratterizzata da infiltrazione linfocitaria delle ghiandole esocrine, principalmente Sindrome di SJŐGREN Malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune, caratterizzata da infiltrazione linfocitaria delle ghiandole esocrine, principalmente salivare e lacrimale con conseguente riduzione

Dettagli

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II

Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Registro Tumori della Regione Puglia Centro di Coordinamento IRCCS Istituto Tumori Giovanni Paolo II Analisi dei dati di mortalità e ospedalizzazione della popolazione della provincia di Brindisi nel periodo

Dettagli

SARCOIDOSI SCARICATO DA

SARCOIDOSI SCARICATO DA SARCOIDOSI DEFINIZIONE ED EPIDEMIOLOGIA E una malattia sistemica a carattere granulomatoso, a eziologia sconosciuta, caratterizzata da un'eccessiva reazione immunitaria cellulare ad uno o più antigeni

Dettagli

www.anmar-italia.it Guida pratica per pazienti con Sindrome di Sjögren

www.anmar-italia.it Guida pratica per pazienti con Sindrome di Sjögren www.anmar-italia.it Guida pratica ANMAR ITALIA Associazione Nazionale Malati Reumatici ONLUS Guida pratica Progettazione, coordinamento e divulgazione su autorizzazione dell autore: ANMAR ONLUS www.anmar-italia.it

Dettagli

FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI

FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI FEBBRE e MALATTIE AUTOIMMUNI Elemento diagnostico e caratteristico della malattia: Artrite idiopatica giovanile ad esordio sistemico (Mbo di Still) Malattia di Kawasaki Sintomo di accompagnamento di malattia

Dettagli

La sindrome di Sjögren

La sindrome di Sjögren Medicina orale La sindrome di Sjögren Sjögren s syndrome M. Carbone, G. Massolini, R. Broccoletti Sezione di Medicina Orale, Dental School-Lingotto, Università degli Studi di Torino; Società Italiana di

Dettagli

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive SCHEDA DI REGISTRAZIONE A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive Mod.1.03 SCHEDA DI REGISTRAZIONE Questa scheda deve essere compilata ed inviata al più presto per ogni paziente affetto da XLA, CGD e CVID. Centro / Istituto

Dettagli

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA INSUFFICIENZA RENALE ACUTA Sindrome clinico-metabolica caratterizzata da una rapida (ore, giorni) riduzione del filtrato glomerulare (VFG) con conseguente ritenzione dei prodotti del catabolismo azotato

Dettagli

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche

Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Prima Giornata Fiorentina dedicata ai pazienti con malattie mieloproliferative croniche Venerdì 15 aprile 2011 Ipereosinofilie e Mastocitosi: problematiche cliniche Lisa Pieri Università degli Studi di

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BORGHESE, MERLO. Norme per il riconoscimento della sindrome di Sjögren come malattia invalidante

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE BORGHESE, MERLO. Norme per il riconoscimento della sindrome di Sjögren come malattia invalidante Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati XVII LEGISLATURA DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI DOCUMENTI CAMERA DEI DEPUTATI N. 3360 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI BORGHESE, MERLO Norme per il riconoscimento

Dettagli

Infiammazione cronica

Infiammazione cronica Infiammazione cronica Cronicizzazione di un processo infiammatorio conseguente alla persistenza dello stimolo lesivo. Può verificarsi nei seguenti casi: Infezione persistente da microrganismi difficilmente

Dettagli

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10

0 2 40,2 100,0 206, ,1 70,0 144,2 7 10 2012-14 NELLA ASL DI SANLURI: SHORT LIST CON STIME DEGLI SMR E LORO LC PER GENERE (POPOLAZIONE STANDARD ITALIA 2012) Malattie infettive e parassitarie (A00-B99) 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI 2012-14 ATTESI

Dettagli

Lupus Eritematoso Sistemico (LES)

Lupus Eritematoso Sistemico (LES) Lupus Eritematoso Sistemico (LES) Criteri diagnostici del LES (ARA 1982)* 1) Eritema a farfalla 2) Eritema discoide 3) Fotosensibilità 4) Ulcere orali 5) Sierosite 6) Artrite Eritema in regione zigomatica

Dettagli

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017

Proposta di un percorso HCV nei pazienti nefropatici. Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 Anastasio Grilli UO Malattie Infettive Universitaria FERRARA 26 maggio 2017 L infezione da virus dell epatite C (HCV) è una delle principali cause di malattia cronica del fegato nel mondo L impatto clinico

Dettagli

GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI

GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI GHIANDOLE SALIVARI: QUADRI PATOLOGICI SCIALOADENITE-PAROTITE Le infiammazioni acute delle ghiandole salivari (viralibatteriche) presentano, di solito, segni ecografici aspecifici ( aumento volumetrico

Dettagli

A proposito di. Autoimmunità

A proposito di. Autoimmunità A proposito di. Autoimmunità Le Patologie autoimmuni sono sicuramente molteplici, alcune sono Organo-specifiche altre Non Organo-specifiche altre ancora Intermedie. Diagnostica delle malattie Autoimmuni

Dettagli

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini

Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini Katia Ferrari Alessio Montereggi Corrado Pini Il paziente con BPCO nella sua complessità Le problematiche nella gestione affrontate dal medico di medicina generale Corrado Pini Possibili cause di sottodiagnosi

Dettagli

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205

A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205 Indice degli Argomenti anno 2002 A ANGIOMA EPATICO - angioma epatico: linee-guida per la diagnosi differenziale, 205 ANO - l ecografia transrettale (TUS) e l eco-color Doppler (ECD) nella valutazione del

Dettagli

Prevalenza e correlazioni clinico-sierologiche della Fatigue in corso di Sindrome di Sjögren primitiva

Prevalenza e correlazioni clinico-sierologiche della Fatigue in corso di Sindrome di Sjögren primitiva UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Tesi di Laurea: Prevalenza e correlazioni clinico-sierologiche della Fatigue in corso

Dettagli

Numerose sono le condizioni cliniche (Tabella I) e

Numerose sono le condizioni cliniche (Tabella I) e ORAL SURG ORAL MED ORAL PATHOL ORAL RADIOL ENDOD 2004;97:28-46. Un aggiornamento sull eziologia e sul trattamento della xerostomia A update of the etiology and management of xerostomia. Porter SR, Scully

Dettagli

Glomerulonefrite proliferativa mesangiale caratterizzata da deposizione prevalente di IgA nel mesangio. Descritta per la prima volta nel 1968, dopo la introduzione della tecnica di immunofluorescenza (malattia

Dettagli

LE CONNETTIVITI. Dott. GIUSEPPE MONTI UO MEDICINA OSPEDALE DI SARONNO

LE CONNETTIVITI. Dott. GIUSEPPE MONTI UO MEDICINA OSPEDALE DI SARONNO LE CONNETTIVITI Dott. GIUSEPPE MONTI UO MEDICINA OSPEDALE DI SARONNO DEFINIZIONE Gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo Considerata la diffusione

Dettagli

SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA

SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA www.fisiokinesiterapia.biz SINDROMI DA IMMUNODEFICIENZA Sindromi da immunodeficienza La causa più comune di deficienza immunitaria è la denutrizione Nei paesi sviluppati, le immunodeficienze possono essere

Dettagli

Vasculitis. Inflammation of blood vessel walls leading to narrowing and occlusion, and subsequently to tissue damage caused by infarction

Vasculitis. Inflammation of blood vessel walls leading to narrowing and occlusion, and subsequently to tissue damage caused by infarction Vasculitis Inflammation of blood vessel walls leading to narrowing and occlusion, and subsequently to tissue damage caused by infarction Una prima distinzione fra: 1. Vasculiti primitive. Impegno vasale

Dettagli

TABELLA 8 - TOSCANA 2009 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo

TABELLA 8 - TOSCANA 2009 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso Tubercolosi (010) Infezione tubercolare primaria (016) Tubercolosi dell'apparato genitourinario Tumori maligni apparato digerente

Dettagli

CRIOGLOBULINE Ricerca Quantificazione - Caratterizzazione

CRIOGLOBULINE Ricerca Quantificazione - Caratterizzazione CRIOGLOBULINE Ricerca Quantificazione - Caratterizzazione Le crioglobuline (CRG) sono proteine circolanti, nello specifico immunoglobuline (IgG, IgM, IgA o catene leggere), che si legano insieme (precipitano),

Dettagli

Casi con nesso Casi segnalati Classi di malattia

Casi con nesso Casi segnalati Classi di malattia Tubercolosi (010) Infezione tubercolare primaria 1 0,1 Malattie infettive (esclusa tubercolosi) (133) Acariasi 14 0,6 14 0,7 (142) Tumori maligni delle ghiandole salivari principali (146) Tumori maligni

Dettagli

Entità clinico-morfologica caratterizzata da rapida riduzione della funzione renale, proliferazione di cellule glomerulari e presenza di cellule infiammatorie nello spazio capsulare che si accumulano a

Dettagli

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO

MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL COSTO Codice esenzione Malattia o Condizione 001.253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 002.394 AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO

Dettagli

Corso di Anatomia Patologica

Corso di Anatomia Patologica Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Odontoiatria Corso di Laurea in Igiene Dentale Anno Accademico 2018-2019 Corso di Anatomia Patologica Dr. Stefano Ferretti Dipartimento di Morfologia,

Dettagli

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA

LEUCEMIA LINFATICA CRONICA LEUCEMIA LINFATICA CRONICA NEOPLASIE (SINDROMI) LINFOPROLIFERATIVE CRONICHE Le sindromi linfoproliferative croniche sono malattie monoclonali neoplastiche prevalenti nell adulto anziano caratterizzate

Dettagli

Artrite Idiopatica Giovanile

Artrite Idiopatica Giovanile UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) Artrite Idiopatica Giovanile Clinica Pediatrica, Università

Dettagli

Secchezza del cavo orale. Valeria Mercadante

Secchezza del cavo orale. Valeria Mercadante Secchezza del cavo orale Valeria Mercadante La sottoscritta Valeria Mercadante DICHIARA che negli ultimi 2 anni non ha avuto rapporti anche di finanziamento con soggetti portatori di interessi commerciali

Dettagli

Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA

Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA Nella terapia Laser Endovena a bassa potenza del Dott. Weber, la luce laser viene iniettata direttamente nel sangue (attraverso un catetere speciale).

Dettagli

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo

Tabella 8 - Emilia Romagna 2010 Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale positivo Distribuzione per classe di malattia dei casi segnalati e dei casi con nesso causale 1 Malattie infettive (esclusa (070) Epatite virale (573.1*) 1 0,0 1 0,0 tubercolosi) (133) Acariasi 1 0,0 1 0,0 Tumori

Dettagli

Antigeni coinvolti SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI CARATTERISTICHE COMUNI NELLE SPA. scaricato da

Antigeni coinvolti SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI CARATTERISTICHE COMUNI NELLE SPA. scaricato da SINDROMI POLIENDOCRINE AUTOIMMUNI CARATTERISTICHE COMUNI NELLE SPA Le malattie autoimmuni endocrine possono essere isolate o frequentemente associate ad altre patologie autoimmuni endocrine e non, configurando

Dettagli

MALATTIA O CONDIZIONE ACROMEGALIA E GIGANTISMO. AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (Escluso: Sindrome di Budd-Chiari)

MALATTIA O CONDIZIONE ACROMEGALIA E GIGANTISMO. AFFEZIONI DEL SISTEMA CIRCOLATORIO (Escluso: Sindrome di Budd-Chiari) REGIONE PIEMONTE ALLEGATO 1 - DD. N. 513 DEL 26 MAGGIO 2014 D. M. Sanità ( DD.M. 28 maggio 1999 n 329 e s.m.i.) CODICE IDENTIFICATIVO ESENZIONE 001.253.0 ACROMEGALIA E GIGANTISMO 002 394;395;396;397;424;

Dettagli

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014

STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO. Aggiornamento dati al 31/12/2014 STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE NEL LAZIO Aggiornamento dati al 31/12/2014 Dicembre 2015 Indice Premessa... 3 Parte A - Mortalità... 4 Metodi... 4 Risultati... 5 Parte B - Ospedalizzazioni... 141 Metodi...

Dettagli

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA

DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA DIAGNOSI DIFFERENZIALE INTEGRATA SINTOMI GENERALI Variazioni ponderali Affaticamento e debolezza Sudorazioni e variazioni termiche Dolore VARIAZIONI PONDERALI Chiedere se ha seguito una dieta specifica,

Dettagli

Corso di Anatomia Patologica

Corso di Anatomia Patologica Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Odontoiatria Corso di Laurea in Igiene Dentale Anno Accademico 2017-2018 Corso di Anatomia Patologica Dr. Stefano Ferretti Dipartimento di Morfologia,

Dettagli

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD

Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Casi di IFI in pazienti sottoposti a HSCT allogenico con GVHD Sindrome polmonare Sindrome sino-facciale Terapia pre-emptive Sepsi Sindrome al CNS Sindrome cutanea 58 CASO #1 Sepsi nel HSCT allogenico:

Dettagli

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA

PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA PROTOCOLLI DI IDONEITÀ ALLA GUIDA Malattie ortopediche Malattie reumatologiche Osteopatie da malattie endocrine Malattie ortopediche Patologia Accertamenti Patente A-B Patente C-D-E Idoneità Non idoneità

Dettagli

Diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni

Diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni Diagnostica di laboratorio delle malattie autoimmuni In questa sezione sono riportati i principali autoanticorpi correlati a patologie autoimmuni sistemiche, separatamente sono trattati gli autoanticorpi

Dettagli

LT1_SIC_06 La Banca Dati Assistito (BDA): caratteristiche generali e impatto della cronicità

LT1_SIC_06 La Banca Dati Assistito (BDA): caratteristiche generali e impatto della cronicità UNIONE EUROPEA Fondo Europeo di Sviluppo Regionale Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro per la Coesione Territoriale Ministero della Salute Dipartimento della programmazione e dell ordinamento

Dettagli

MA.R.I.C.A Malattie Reumatiche Infiammatorie Croniche e Autoimmuni

MA.R.I.C.A Malattie Reumatiche Infiammatorie Croniche e Autoimmuni MA.R.I.C.A Malattie Reumatiche Infiammatorie Croniche e Autoimmuni La Reumatologia è la branca della specialistica medica che si occupa delle patologie non chirurgiche dell'apparato osteoartro-muscolare.

Dettagli

SPONDILITE ANCHILOSANTE

SPONDILITE ANCHILOSANTE SPONDILITE ANCHILOSANTE Rappresenta il principale sottotipo di un gruppo di malattie articolari tra loro correlate per la condivisione di quadri anatomopatologici, clinici, radiologici e per la familiarità:

Dettagli

Destino dei linfociti a seguito dell incontro con l antigenel

Destino dei linfociti a seguito dell incontro con l antigenel Destino dei linfociti a seguito dell incontro con l antigenel Induzione di tolleranza ai trapianti di tessuto Downloaded from: StudentConsult (on 30 November 2007 01:50 PM) 2005 Elsevier Tolleranza centrale

Dettagli

L APPROCCIO DIAGNOSTICO IN REUMATOLOGIA Aula Didattica Palazzina Malattie Infettive OO. RR. Foggia Clinica Reumatologica M. Carrozzo 26 MAGGIO 2018

L APPROCCIO DIAGNOSTICO IN REUMATOLOGIA Aula Didattica Palazzina Malattie Infettive OO. RR. Foggia Clinica Reumatologica M. Carrozzo 26 MAGGIO 2018 L APPROCCIO DIAGNOSTICO IN REUMATOLOGIA Aula Didattica Palazzina Malattie Infettive OO. RR. Foggia Clinica Reumatologica M. Carrozzo 26 MAGGIO 2018 Ble & Associates srl id. 5357 numero ecm 224152, edizione

Dettagli

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi

All. 1.1 bis - Elenco obiettivi formativi 1 8902 ANATOMIA PATOLOGICA 2 8909 CHIRURGIA PEDIATRICA 3 8914 EMATOLOGIA 4 1113 MALATTIE DELL'APPARATO RESPIRATORIO (SEDE CAPOFILA: MODENA) Al termine del corso lo specializzando è in grado di eseguire

Dettagli

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni Frequenza delle Mal. Reumatiche in Italia - SIR 1990 Malattia N casi % ARTROSI 4.500.000

Dettagli

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione

Le Ematurie. Le Ematurie. Definizione Le Ematurie Le Ematurie Le Ematurie Definizione L ematuria è un segno clinico di frequente riscontro in età pediatrica con una prevalenza dello 0,4-4,1 % che spesso pone molti quesiti e dubbi diagnostici

Dettagli

SETTIMANA N. 1 dal 9/1/2017 al 13/1/\2017: unità didattica GENERALE Argomenti Orari Tot. ore Docente Lunedì 9/1/2017 Presentazione del corso 15.

SETTIMANA N. 1 dal 9/1/2017 al 13/1/\2017: unità didattica GENERALE Argomenti Orari Tot. ore Docente Lunedì 9/1/2017 Presentazione del corso 15. SETTIMANA N. 1 dal 9/1/017 al 13/1/\017: unità didattica GENERALE Argomenti Orari Tot. ore Docente Lunedì 9/1/017 Presentazione del corso 15.00 16.00 1 Letture magistrali 16.00 18.30,5 Conclusioni 18.30

Dettagli

DOTTORE, HO LE MANI FREDDE!

DOTTORE, HO LE MANI FREDDE! GIORNATE MEDICHE FIORENTINE 2011 FIRENZE 2-3 DICEMBRE 2011 DOTTORE, HO LE MANI FREDDE! Marco Matucci Cerinic & Serena Guiducci Dipartimento di BioMedicina Sezione di Reumatologia Università di Firenze

Dettagli

ALTERAZIONI ISTOLOGICHE NELLE INFEZIONI DA HCV. R. Colombari

ALTERAZIONI ISTOLOGICHE NELLE INFEZIONI DA HCV. R. Colombari ALTERAZIONI ISTOLOGICHE NELLE INFEZIONI DA HCV R. Colombari EPATITE VIRUS C: ALTERAZIONI ISTOLOGICHE 1. epatite C ACUTA e CRONICA 2. morfologia e PROGNOSI 3. la biopsia: INDICAZIONI 4. il referto istopatologico

Dettagli

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :42. cellule che si trovano

Written by Tuesday, 12 August :26 - Last Updated Sunday, 21 November :42. cellule che si trovano Linfomi Che cosa sono i linfomi I linfomi in età pediatrica ed adolescenziale sono una malattia tumorale che in genere origina da cellule che si trovano all i nterno dei linfonodi I linfonodi sono fisiologicamente

Dettagli

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA

AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA AMBULATORIO DI ALLERGOLOGIA L Ambulatorio di Allergologia è attivo nello screening, nella diagnosi e nel trattamento delle patologie allergiche. In particolare viene effettuato lo screening delle allergopatie

Dettagli

PRE R VAL A E L NZA A D E D LL L E L CAU A S U E D I D I IN I VAL A I L D I I D T I A T

PRE R VAL A E L NZA A D E D LL L E L CAU A S U E D I D I IN I VAL A I L D I I D T I A T MALATTIE REUMATICHE Articolazioni Tessuti extraarticolari Tessuto connettivo Forme infiammatorie Forme degenerative DOLORE GRADUATORIA DELLE MORBOSITA IN ITALIA 1) Malattie dell apparato respiratorio 2)Malattie

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA. Facoltà di Medicina e Chirurgia UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PISA Facoltà di Medicina e Chirurgia TESI DI LAUREA Studio, mediante esame ecografico, dell impegno articolare della mano nei pazienti con sindrome di Sjogren in fase precoce

Dettagli

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Direttore: Prof. Paolo Martelletti Esame V anno Biondo Michela Ileen CASO CLINICO Donna di 22 anni Si recava in ambulatorio per tosse persistente e episodi

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI Proposta di legge 3045 XVI Legislatura

CAMERA DEI DEPUTATI Proposta di legge 3045 XVI Legislatura CAMERA DEI DEPUTATI Proposta di legge 3045 XVI Legislatura Riconoscimento della sindrome di Sjögren quale malattia rara ed esenzione dalla partecipazione al costo per le prestazioni di assistenza sanitaria

Dettagli

LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO (LES)

LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO (LES) Una malattia quasi rara, che richiede tre anni per una risposta: il lupus LUPUS ERITEMATOSO SISTEMICO (LES) ROLANDO PORCASI Responsabile Medico Area Immunologia GSK Verona Una malattia quasi rara, che

Dettagli

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico

Modulo 4. Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Modulo 4 Manifestazioni cliniche e possibili complicanze dell'asma allergico Classificazione di gravità prima dell inizio del trattamento STEP 4 Grave persistente STEP 3 Moderato persistente STEP 2 Lieve

Dettagli

Negli ultimi anni è stata dedicata alla sindrome di Sjogren (SS) una sempre maggiore attenzione

Negli ultimi anni è stata dedicata alla sindrome di Sjogren (SS) una sempre maggiore attenzione SINDROME DI SJÖGREN La Sindrome di Sjogren: novità e prospettive. Francesca Barone*, Roberta Priori*, Stefano Fedele#, Guido Varesini*. *Divisione e Cattedra di Reumatologia, Dipartimento di Clinica e

Dettagli

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi.

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi. La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi. Il glutine è una sostanza lipoproteica che si origina dall'unione,

Dettagli

3. Artrite reumatoide

3. Artrite reumatoide 3. Artrite reumatoide Definizione Malattia infiammatoria cronica a carattere sistemico caratterizzata da poliartrite cronica con interessamento principale delle articolazioni periferiche e dei tessuti

Dettagli

Il danno tubulo interstiziale nella progressione del danno renale

Il danno tubulo interstiziale nella progressione del danno renale Scuola di Specializzazione in Nefrologia Università degli Studi di Bari Il danno tubulo interstiziale nella progressione del danno renale Giovanni Pertosa Divisione di Nefrologia, DETO, Università degli

Dettagli

e&panno 36 (6) novembre-dicembre 2012

e&panno 36 (6) novembre-dicembre 2012 SITO: TARANTO UOMINI DONNE CAUSA OSS SMR (IC90%) SMR ID (IC90%) OSS SMR (IC90%) SMR ID (IC90%) MORTALITÀ GENERALE 4.936 114 (111-117) 110 (108-113) 4.847 108 (105-110) 107 (104-109) Malattie infettive

Dettagli

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia

Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Abstract: Diagnosi e gestione della xerostomia Autore: Dott.ssa Caterina Ardito Razionale La xerostomia è definita come una denuncia soggettiva di secchezza della bocca derivante da una diminuzione della

Dettagli

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra

La BPCO e le comorbilità. Federico Sciarra La BPCO e le comorbilità Federico Sciarra La BPCO, essendo una malattia cronica con caratteristiche di infiammazione sistemica, facilmente coesiste con altre patologie sia acute che croniche, che influenzano

Dettagli

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA?

COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA? COSA SIGNIFICA: MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? MALATTIA REUMATICA INFIAMMATORIA CRONICA? 1 COSA SIGNIFICA MALATTIA AUTOIMMUNE SISTEMICA? Le patologie autoimmuni sistemiche rappresentano condizioni poco

Dettagli

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma )

Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) www.fisiokinesiterapia.biz Patologia renale nel Mieloma ( Rene da Mieloma ) Patologia Renale nel Mieloma Condizione in cui la presenza di catene leggere di immunoglobuline monoclonali porta ad insufficienza

Dettagli

Glomerulopatia caratterizzata da ispessimento della parete dei capillari glomerulari per presenza di depositi di immunoglobuline (IgG) e complemento in sede subepiteliale, che causano aumento della permeabilità

Dettagli

Caso clinico. Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT 230000/mmc; GB 7700/mmc; formula N45 E1 B0 L50 M4; (Linfociti 4350/mmc)

Caso clinico. Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT 230000/mmc; GB 7700/mmc; formula N45 E1 B0 L50 M4; (Linfociti 4350/mmc) Caso clinico Sesso: M Età: 55 anni Professione: insegnante APR: muta APP: riscontro occasionale di inversione della formula con lieve linfocitosi assoluta Emocromo: Hb 14,5 g/dl; PLT 230000/mmc; GB 7700/mmc;

Dettagli

Bur n. 67 del 31/07/2007

Bur n. 67 del 31/07/2007 Bur n. 67 del 31/07/2007 (Codice interno: 198616) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 2049 del 03 luglio 2007 L.R. 19.2.2007 n. 2 Legge Finanziaria Regionale per l'esercizio 2007 art. 23 : "Prestazioni

Dettagli

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate

Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate Gestione delle ipertransaminasemie croniche asintomatiche,, non virus non alcool correlate Suggerimenti nell iter diagnostico e nel monitoraggio Dr. Pier Paolo Mazzucchelli 1 RIASSUNTO Un aumento persistente

Dettagli

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Parte 2a. Colestasi Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche Fiumicino, 16 aprile 2016 www.cos.it/mediter Dr. Ugo Montanari Alterazioni dei test enzimatici indicative di colestasi sono

Dettagli

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1).

Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1). Jelka G.Orsoni Nel 1945 David G Cogan descrive 4 pazienti con cheratite interstiziale non sifilitica accompagnata da sintomi vestibulo-uditivi (1). La Sindrome di Cogan (SC ) è una malattia a patogenesi

Dettagli

Anno Accademico Medicina Interna e Oncoematologia (responsabile: prof. Antonio Cuneo) Modulo: Medicina Interna (prof. Roberto De Giorgio)

Anno Accademico Medicina Interna e Oncoematologia (responsabile: prof. Antonio Cuneo) Modulo: Medicina Interna (prof. Roberto De Giorgio) Anno Accademico 2018-2019 Medicina Interna e Oncoematologia (responsabile: prof. Antonio Cuneo) Modulo: Medicina Interna (prof. Roberto De Giorgio) DOCENTI Prof. Roberto Manfredini, PO Prof. Fabio Fabbian,

Dettagli

E possibile chiedere meno elettroforesi. senza danni per la salute dei cittadini?

E possibile chiedere meno elettroforesi. senza danni per la salute dei cittadini? V.Zanardi, Core-Lab AUSL della Romagna E possibile chiedere meno elettroforesi senza danni per la salute dei cittadini? 1 Valutazione generale dello stato del paziente (flogosi, sindrome nefrosica, epatopatia,

Dettagli

2. DIAGNOSTICA STRUMENTALE 1. Test di funzionalità respiratoria, (Fosca Cabardini, Silvio Vagnarelli)

2. DIAGNOSTICA STRUMENTALE 1. Test di funzionalità respiratoria, (Fosca Cabardini, Silvio Vagnarelli) Presentazione... Prefazione di Angelo Fiori... Prefazione di Alberto Bisetti.... Introduzione... VII XV XVII XIX 1. FISIOLOGIA DELLA VENTILAZIONE (Fulvia Fuciarelli, Diego Rossi) 1. La ventilazione nel

Dettagli

Presentazione... Prefazione di Angelo Fiori... Prefazione di Alberto Bisetti... Introduzione...

Presentazione... Prefazione di Angelo Fiori... Prefazione di Alberto Bisetti... Introduzione... Presentazione...................................... Prefazione di Angelo Fiori............................... Prefazione di Alberto Bisetti.............................. Introduzione.......................................

Dettagli