Mercato, salute e mercato della salute. Adriano Cattaneo Vicenza, 27 Febbraio 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Mercato, salute e mercato della salute. Adriano Cattaneo Vicenza, 27 Febbraio 2010"

Transcript

1 Mercato, salute e mercato della salute Adriano Cattaneo cattaneo@burlo.trieste.it Vicenza, 27 Febbraio 2010

2 Una rosa, è una rosa, è una rosa. Un vaccino, è un vaccino, è un vaccino. Ceci n est pas un vaccin.

3 I vaccini sono fondamentali per il raggiungimento degli Obiettivi del Millennio (MDG), in particolare quello relativo alla diminuzione della mortalità nei minori di 5 anni (MDG 4). I vaccini prevengono più di 2.5 milioni di morti all anno in minori di 5 anni. I vaccini già disponibili nei programmi nazionali di vaccinazione potrebbero prevenire altri 2 milioni di morti, se la copertura raggiungesse il 100%. L aggiunta dei due nuovi vaccini contro rotavirus e pneumococco potrebbe far aumentare di molto questo numero (un altro paio di milioni).

4 Copertura globale con la terza dose di DTP ( e obiettivi per ) GAVI

5 GAVI: i partners UNICEF (donatore ed esecutore) OMS (agenzia tecnica) Altre agenzie ONU, Banca Mondiale compresa Governi (donatori bi- e multi-laterali) Rotary International (polio eradication) e simili Bill Gates e Rockefeller foundations L industria dei vaccini NGOs (nazionali ed internazionali, libere ed indipendenti, piccole e grandi, ricche e povere) 1.7 miliardi di dollari spesi nel miliardi di dollari promessi entro il 2015

6

7 International Finance Facility for Immunisation (IFFI) Proposta ai G8 dal governo britannico (2007) I partners presentano impegni finanziari per anni sotto forma di bonds Il GAVI prende al bisogno da questi bonds ; fino a gennaio 2008, aveva preso 854 milioni di $ A fine 2008, 7 paesi (Francia, Italia, Norvegia, Sud Africa, Spagna, Svezia e UK) si erano impegnati per 5.3 miliardi di $ in 20 anni. La Banca Mondiale è il consigliere finanziario e gestisce la cassa di tutta questa operazione.

8 Advanced Market Commitments Le multinazionali e il settore privato non investono per prodotti da vendere ai paesi a basso reddito: come invogliarli? Proposta dei ministri delle finanze (Tremonti, Visco) ai G8 (2005/07): impegno anticipato di acquistare prodotti Italia, Canada, Norvegia, Russia e UK, con Bill & Melinda Gates, si sono impegnati per 1.5 miliardi di $ per un progetto pilota su un nuovo vaccino antipneumococco con sierotipi di paesi poveri L Italia è il primo donatore (635 milioni di $) e si è già impegnata per 10 anni GAVI coordina e negozia il prezzo con Wyeth, Merck e GlaxoSmithKline

9

10 Condizioni poste dall industria per partecipare al GAVI Prezzi ragionevoli (per l industria) Prezzi differenziati per paesi (PIL per abitante) Garanzia di non riesportazione Mercato sostenibile (per l industria) Rispetto per i brevetti Proibizione della produzione su licenza obbligatoria (TRIPS) No al trasferimento di tecnologia

11 Il mercato 5 multinazionali si dividono l 80% del mercato dei vaccini, nell ordine: Merck (USA), Wyeth (USA), SanofiAventis (F), GlaxoSmithKline (UK), Novartis (CH) Il restante 20% è in mano ad imprese pubbliche nazionali (Cina, etc) e a piccole imprese Queste si occupano di ricerca (efficacia protettiva e sicurezza), produzione e marketing, e fanno enormi profitti Lo sviluppo di nuovi vaccini e il miglioramento dei vecchi lo fanno: il settore pubblico (università, istituti di ricerca), con soldi pubblici piccole imprese private, molto biotecnologiche (biologia molecolare, nanotecnologie) Che poi vendono (o quasi regalano) i brevetti alle multinazionali Acquisizione e concentrazione di imprese sono molto vivaci, anche per produzione in paesi a basso costo del lavoro

12 Il boom dei vaccini 25 nuovi vaccini immessi sul mercato dal 2000, per un totale di 120 prodotti sul mercato; altri 80 candidati in dirittura d arrivo In parte dovuto alla disponibilità di nuove tecnologie (reverse vaccinology, coniugazione, adiuvanti, substrati cellulari, etc) Ma soprattutto grazie agli enormi profitti: 500 milioni di $ per sviluppare un nuovo vaccino per l influenza, ma il mercato vale 20 miliardi di $!!! Crescita annuale del 16% dal 2000, il settore farmaceutico con la più alta crescita, di fronte ad un mercato dei farmaci in crisi Un pacchetto di vaccini essenziali per paesi poveri (via Unicef etc) costava 3-5 $ a bambino vaccinato fino a 10 anni fa; ora costa circa 18 $, ma si prevede arriverà in pochi anni a 30 $.

13 Trent anni fa, il capo di una delle più note ditte farmaceutiche, la Merck, ha fatto una candida affermazione. Henry Gadsden, questo il nome del chief executive, all epoca vicino alla pensione, riferì alla rivista Fortune il suo dispiacere per il fatto che il potenziale mercato della Merck fosse limitato agli ammalati; disse che avrebbe preferito che la Merck fosse come la Wrigley, una ditta di chewing gum, perché avrebbe potuto vendere a chiunque ; il suo sogno era produrre farmaci per i sani. Da allora quel sogno si è avverato. Alan Cassels e Ray Moynihan, Le Monde Diplomatique, Maggio 2006.

14 World Trade Organization (WTO) Luogo e data di nascita: Ginevra, 1 Gennaio 1995 Paternità: General Agreement on Trade and Tariffs (GATT) Membri: paesi che accettano le sue regole (153, al momento) Scopo: sviluppare accordi sul commercio e farli rispettare Corollario: essendo i servizi sanitari una merce, sono soggetti ad accordi commerciali Nota: i paesi che non rispettano gli accordi possono essere puniti con sanzioni commerciali

15 WTO: principi generali Riduzione delle barriere doganali, fino all eliminazione Trattamento di nazione più favorita (non si possono avere dazi preferenziali né si può bandire o limitare l importazione di un prodotto da un paese se si continua ad importarlo da un altro) Trattamento nazionale (trattare le compagnie straniere come quelle nazionali) Eliminazione di quote restrittive all import/export delle merci e dei servizi

16 Il mercato della salute Enorme e in crescita: circa 3 mila miliardi di US$ solo nei 30 paesi OCSE!!! In quasi tutti esiste già un settore privato in competizione con il pubblico, esiste cioè la concorrenza Per il WTO in questo modo i servizi sanitari cessano di essere servizi a monopolio pubblico e devono essere soggetti ai suoi accordi e conseguenti regole I paesi più forti, USA in testa, hanno interesse ad entrare nei mercati esteri (e lo stanno già facendo) attraverso le loro multinazionali e compagnie di assicurazioni

17 Crescita dell'esportazione di beni e servizi, Beni Servizi In percentuale (1980=100) Crescita PIL Crescita servizi Crescita beni Miliardi di US$

18 WTO e salute Principali accordi riguardanti la salute: TRIPS: Trade-Related aspects of Intellectual Property rights, ossia l accordo sui brevetti, compresi farmaci ed ogni altro prodotto o tecnologia sanitaria GATS: General Agreement on Trade in Services, ossia l accordo che prevede la completa liberalizzazione dei servizi e la possibilità per gli attori commerciali di operare in qualsiasi paese, scavalcando il monopolio pubblico (ove esiste)

19 TRIPS I paesi industrializzati, Italia compresa, hanno dovuto modificare le loro leggi entro il 1997 Per i paesi poveri la scadenza era Gennaio 2000, ma con transizione fino al 2005 (o al 2006 per i 48 paesi più poveri) Alcuni paesi a basso reddito hanno già ratificato i TRIPS ed hanno già modificato le leggi sui brevetti: Brasile, Argentina, Messico, Tailandia Con l entrata in vigore dei TRIPS, tutte le copie non autorizzate di farmaci brevettati sono proibite; l accordo riguarda la produzione, l uso, la vendita, l importazione dei prodotti brevettati

20 GATS É l accordo che prevede la completa liberalizzazione dei servizi e la possibilità per gli attori commerciali di operare in qualsiasi paese, scavalcando il monopolio pubblico (ove esiste) Il GATS attuale è del 1994 (Uruguay Round) e pone ancora dei limiti alla liberalizzazione di scuola e sanità

21 GATS e salute Gli accordi sui servizi sanitari dovevano essere rivisti a Seattle (1999); non se ne fece nulla Negli accordi di Doha (2001) era previsto un nuovo round triennale (dal 2002) con l obiettivo di equiparare scuola e sanità a tutti gli altri tipi di servizi, per una completa liberalizzazione Ma nemmeno a Cancun (2003) si riuscì a procedere, a causa della rottura dei negoziati sull agricoltura Attualmente solo incontri dietro le quinte, di cui nulla si sa (ultimo incontro a Ginevra, 12/09) Nel frattempo i paesi possono mettere servizi sul mercato o chiedere ad altri paesi di farlo, ma non c è molto movimento (per fortuna)

22 GATS e servizi sanitari Quattro le categorie di servizi commerciabili: Fornitura transfrontaliera: non si spostano i consumatori, solo i servizi (telemedicina, per esempio) Presenza temporanea di persone: l operatore sanitario si sposta in un altro paese per offrire un servizio Consumo all estero: il consumatore va dove gli viene offerto il servizio (turismo sanitario) Presenza commerciale: il fornitore di un servizio (dalla multinazionale al singolo infermiere) si stabilisce in un altro paese

23 Cosa rende diversi dalle altre merci i servizi sanitari? La natura del mercato e la particolare asimmetria tra domanda ed offerta La gamma limitata di servizi da mettere in commercio La possibilità che si crei un monopsonio (acquirente unico o pochissimi acquirenti) Il possibile squilibrio tra fluttuazione dei prezzi e variazioni del bisogno I possibili conflitti d interesse I possibili effetti su accesso, uso ed equità

24 Possibili effetti del commercio di servizi sanitari in termini di equità Concentrazione nel settore privato ad alto costo ed alta qualità/tecnologia Maggioranza dei cittadini che si affidano al settore pubblico o privato low-cost Competizione per catturare la domanda tra settore pubblico e privato (aumento dei costi amministrativi e per il marketing) Ostacoli alla condivisione di buone pratiche Tagli ai servizi (e al personale) che non producono profitti, soprattutto nelle aree più povere Abbandono dei servizi a rischio di perdite economiche Aumento del brain drain Ostacoli alla messa in atto di politiche governative in favore di equità (ma anche qualità e contenimento dei costi) per le possibili interferenze sul libero commercio In definitiva, fine del principio uguale accesso per uguale bisogno

25 Dichiarazione conflitti di interesse Dichiaro di non ricevere alcun tipo di finanziamento o regalo dalle industrie farmaceutiche per evitare che altri interessi possano influenzare, anche in modo inconsapevole, il mio interesse primario, in quanto medico: proteggere la salute delle persone mi attengo alle regole del gruppo italiano No grazie, pago io!

Salute e mercato. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste cattaneo@burlo.trieste.it

Salute e mercato. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste cattaneo@burlo.trieste.it Salute e mercato Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste cattaneo@burlo.trieste.it Ogni persona ha diritto a un adeguato livello di vita che assicuri a lui e alla sua famiglia la salute e il benessere,

Dettagli

geografia verifica da p. 90 a p. 100

geografia verifica da p. 90 a p. 100 geografia verifica da p. 90 a p. 100 LA globalizzazione dell economia La globalizzazione dell economia creazione spazio economico mondiale senza frontiere aumenta scambi di merci-diffusione tecnologie

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITA DI BARI DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE MODULO 9 L integrazione economica regionale Hill, cap. 9 (rivisto) CORSO DI ECONOMIA INTERNAZIONALE 2016-17 Prof. Gianfranco Viesti Introduzione Una

Dettagli

Sanità e salute al tempo della crisi

Sanità e salute al tempo della crisi Sezione di Vicenza Sanità e salute al tempo della crisi Disordine finanziario e salute nei paesi a reddito medio basso Adriano Cattaneo Sabato 31 Maggio 2014 Aula Magna Ignazio Onza Polo Universitario

Dettagli

Le organizzazioni internazionali

Le organizzazioni internazionali Le organizzazioni internazionali IMF International Monetary Found WTO World Trade Organization (ITO) WB World Bank Conferenza di Bretton Woods (New Hampshire, 1944) Promosso dagli USA per affermare la

Dettagli

Attori Globali in Sanità Le partnership Pubblico-Privato Il Fondo Globale

Attori Globali in Sanità Le partnership Pubblico-Privato Il Fondo Globale Salute Globale e Sviluppo Corso Pilota transnazionale e interculturale Attori Globali in Sanità Le partnership Pubblico-Privato Il Fondo Globale Prof. Eduardo Missoni OCSE/DAC 1996 L idea di Partnership

Dettagli

Autorità garante della concorrenza e del mercato

Autorità garante della concorrenza e del mercato Camera dei Deputati 16 maggio 2017 Autorità garante della concorrenza e del mercato Relazione sull attività svolta nel 2016 Presentazione del Presidente Giovanni Pitruzzella Sanzioni: 306 milioni di euro

Dettagli

Capitolo 1. La globalizzazione. Caso di apertura: La globalizzazione della sanità

Capitolo 1. La globalizzazione. Caso di apertura: La globalizzazione della sanità Capitolo 1 La globalizzazione Caso di apertura: La globalizzazione della sanità 1-3 Gli Stati Uniti hanno carenza di radiologi, mentre la domanda per questo tipo di servizio cresce ad un tasso doppio rispetto

Dettagli

Definizione della globalizzazione

Definizione della globalizzazione La Globalizzazione Definizione della globalizzazione La globalizzazione è l'aumento notevole dei fenomeni e delle relazioni globali, cioè di quei fatti e di quei rapporti che coinvolgono l'intero mondo.

Dettagli

Politiche di Mercato (UE) Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM)

Politiche di Mercato (UE) Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM) Politiche di Mercato (UE) Organizzazioni Comuni di Mercato (OCM) POLITICA AGRICOLA COMUNITARIA PRIMA FASE: 1957-1968 1957 - TRATTATO DI ROMA Obiettivi della PAC: Aumento della produttività dell agricoltura

Dettagli

L AMBIENTE PER L IMPRESA

L AMBIENTE PER L IMPRESA L AMBIENTE PER L IMPRESA Contesto generale all interno del quale l impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Insieme di attori Insieme di condizioni (vincoli e opportunità) AMBIENTE INTERNO AMBIENTE

Dettagli

L UNIONE EUROPEA COME MODELLO DI GOVERNO SOVRANAZIONALE

L UNIONE EUROPEA COME MODELLO DI GOVERNO SOVRANAZIONALE L UNIONE EUROPEA COME MODELLO DI GOVERNO SOVRANAZIONALE L unione Europea e tipi simili di organizzazioni sopranazionali possono fornire un contributo determinante alla formazione di una governance globale

Dettagli

Commercio internazionale: uno sguardo d insieme

Commercio internazionale: uno sguardo d insieme Capitolo 2 Commercio internazionale: uno sguardo d insieme [A.A. 2015/16 adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania e di Francesco Aiello) Struttura della Presentazione

Dettagli

Roma, 6-8 settembre Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo?

Roma, 6-8 settembre Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo? Roma, 6-8 settembre 2017 Il diritto doganale e la nascita di politiche nazionaliste di disgregazione regionale Multilateralismo o protezionismo? Session II IL COMMERCIO INTERNAZIONALE E GLI ACCORDI DI

Dettagli

L AMBIENTE PER L IMPRESA

L AMBIENTE PER L IMPRESA L AMBIENTE PER L IMPRESA Contesto generale all interno del quale l impresa è chiamata a svolgere le sue funzioni Insieme di attori Insieme di condizioni (vincoli e opportunità) AMBIENTE ESTESO AMBIENTE

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa premessa export strategia necessaria fatturato interno ed estero dell industria italiana indice mercato estero dal 2009

Dettagli

Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione

Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione Le autorità doganali. Strumenti di controllo ed esigenze di semplificazione Introduzione INDICE CAPITOLO I ORIGINI ED EVOLUZIONE STORICA DELLE AUTORITÀ DOGANALI 1. La nascita delle dogane 2. Le dogane

Dettagli

Scenari globali e impatti sulle imprese: alle soglie di una nuova guerra commerciale

Scenari globali e impatti sulle imprese: alle soglie di una nuova guerra commerciale Scenari globali e impatti sulle imprese: alle soglie di una nuova guerra commerciale Alessandro Terzulli SACE, Chief Economist Roma, 15 maggio 2018 2018: deja vu del 2007? Crescita robusta, inflazione

Dettagli

Capitolo 2. Commercio internazionale: uno sguardo d insieme. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò)

Capitolo 2. Commercio internazionale: uno sguardo d insieme. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) Capitolo 2 Commercio internazionale: uno sguardo d insieme preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) 1 Struttura della presentazione I principali partner commerciali degli Stati

Dettagli

I vantaggi del libero scambio

I vantaggi del libero scambio I vantaggi del libero scambio La legge dei vantaggi comparati specializzazione come fondamento del commercio vantaggio assoluto vantaggio comparato I benefici del commercio dovuti al vantaggio comparato

Dettagli

Struttura della presentazione

Struttura della presentazione Capitolo 2 Commercio internazionale: uno sguardo d insieme preparato da Thomas Bishop & Rosario Crinò e adattato da Giovanni Anania 1 Struttura della presentazione Il commercio internazionale dell Unione

Dettagli

Sussidio all importazione, contigentamento e altre forme di protezionismo

Sussidio all importazione, contigentamento e altre forme di protezionismo Sussidio all importazione, contigentamento e altre forme di protezionismo Stefano Papa Università di Roma Sapienza stefano.papa@uniroma1.it Facoltà di Economia Sussidio all importazione 2. Altri strumenti

Dettagli

CONFINDUSTRIA UDINE, ABBIAMO SOLIDE RADICI. SONO LA NOSTRA E LA VOSTRA SICUREZZA. Giovedì 30 Ottobre 2014

CONFINDUSTRIA UDINE, ABBIAMO SOLIDE RADICI. SONO LA NOSTRA E LA VOSTRA SICUREZZA. Giovedì 30 Ottobre 2014 Programmi assicurativi internazionali CONFINDUSTRIA UDINE, ABBIAMO SOLIDE RADICI. SONO LA NOSTRA E LA VOSTRA SICUREZZA. Giovedì 30 Ottobre 2014 Programmi Assicurativi Internazionali Non esiste una definizione

Dettagli

Il commercio internazionale (cap. 12)

Il commercio internazionale (cap. 12) Il commercio internazionale (cap. 12) Gli argomenti pro e contro il libero scambio Elementi di storia delle relazioni commerciali dagli anni trenta ad oggi I diversi tipi di accordi commerciali I vantaggi

Dettagli

LO SCAMBIO E LE POLITICHE COMMERCIALI

LO SCAMBIO E LE POLITICHE COMMERCIALI LO SCAMBIO E LE POLITICHE COMMERCIALI Le ragioni dello scambio internazionale Scambio internazionale: è lo scambio che avviene non solo all interno di uno Stato, ma anche tra diversi stati. COMMERCIO INTERNO

Dettagli

Roadshow Destinazione Vietnam. Vietnam ed UE: tra casi aziendali e negoziati per l accordo di libero scambio

Roadshow Destinazione Vietnam. Vietnam ed UE: tra casi aziendali e negoziati per l accordo di libero scambio Roadshow Destinazione Vietnam Vietnam ed UE: tra casi aziendali e negoziati per l accordo di libero scambio! Parma, 24 giugno2014 avv. Federico Vasoli dmtv - de Masi Taddei Vasoli! Dati geografici essenziali

Dettagli

La Fondazione Rotary Rotary Foundation

La Fondazione Rotary Rotary Foundation La Fondazione Rotary Rotary Foundation Contiamoci Rotary International: Soci effettivi al 12 Gen 2017 Italia Clubs 861 Rotariani 39.453 Europa Clubs 6.869 Rotariani 259.487 Mondo Clubs 35.372 Rotariani

Dettagli

Gli attori globali in sanità I Bilaterali - il G8 - il G20

Gli attori globali in sanità I Bilaterali - il G8 - il G20 Salute Globale e Sviluppo Corso Pilota transnazionale e interculturale Gli attori globali in sanità I Bilaterali - il G8 - il G20 Prof. Eduardo Missoni Principali attori globali in sanità Attori Tradizionali

Dettagli

Modelli di produzione e consumo nella filiera orticola ed economia dei mercati

Modelli di produzione e consumo nella filiera orticola ed economia dei mercati Modelli di produzione e consumo nella filiera orticola ed economia dei mercati agroalimentari Università degli Studi di Napoli Parthenope Progetto Formativo GenHort Università degli Studi di Napoli Federico

Dettagli

LA DEMENZA SUL PALCO DEL MONDO

LA DEMENZA SUL PALCO DEL MONDO LA DEMENZA SUL PALCO DEL MONDO 2008: il Parlamento Europeo adotta la dichiarazione scritta 80/2008 in cui si riconosce la malattia di Alzheimer come priorità pubblica e si auspica lo sviluppo di un piano

Dettagli

connessi su scala mondiale continuo flusso di scambi

connessi su scala mondiale continuo flusso di scambi GLOBALIZZAZIONE Per globalizzazione si intende una situazione in cui mercati, produzioni, consumi e anche modi di vivere e di pensare sono connessi su scala mondiale in un continuo flusso di scambi di

Dettagli

Il WTO. La regolazione del commercio internazionale Le riforme per lo sviluppo

Il WTO. La regolazione del commercio internazionale Le riforme per lo sviluppo Il WTO La regolazione del commercio internazionale Le riforme per lo sviluppo Il GATT Verso la fine della II Guerra Mondiale fu ridisegnato il sistema economico mondiale Lo scopo era evitare il caos economico

Dettagli

8MODULO. L economia e il mondo

8MODULO. L economia e il mondo L economia e il mondo 1 8MODULO Coloro che sono favorevoli al... scambio affermano che esso permette a ogni paese di... nella produzione dei beni e servizi per i quali ha più... e di consumare i beni di

Dettagli

RAPPORTO GLOBALE SULLA TUBERCOLOSI 2013

RAPPORTO GLOBALE SULLA TUBERCOLOSI 2013 RAPPORTO GLOBALE SULLA TUBERCOLOSI 2013 56 mln di persone trattate con successo dal 1995 3 mln di casi non diagnosticati ogni anno Problema TB-MDR: identificazione dei casi, liste d attesa per il trattamento

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Alessandra Lanza, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +35,0

Dettagli

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale

Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale Le nuove frontiere della pace: l impegno per un economia giusta e solidale Luigi Campiglio Università Cattolica del S. Cuore Pacem in Terris: 1963-2013 Azione Cattolica Italiana Istituto di Diritto Internazionale

Dettagli

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO

siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO siderweb LA COMMUNITY DELL ACCIAIO Mercato dell acciaio: le tendenze dei prezzi nel 2018 strumenti nuovi e rinnovati per interpretare i trend emergenti martedì 6 marzo 2018 ore - sala conferenze UBI Banca

Dettagli

Il mercato dei generi alimentari in Russia con particolare riguardo alle produzioni caratteristiche Giulia

Il mercato dei generi alimentari in Russia con particolare riguardo alle produzioni caratteristiche Giulia Il mercato dei generi alimentari in Russia con particolare riguardo alle produzioni caratteristiche del Friuli-Venezia Giulia Sergio A. Rossi Direttore, D&E Diritto & Economia in Russia e Csi,, Mosca Udine,

Dettagli

L andamento del Prodotto interno lordo Variazioni % tendenziali - anno 2013

L andamento del Prodotto interno lordo Variazioni % tendenziali - anno 2013 L andamento del Prodotto interno lordo Variazioni % tendenziali - anno 2013 Dalla seconda metà del 2013 si assiste a una progressiva ripresa dell attività economica globale permangono, tuttavia, forti

Dettagli

Capitolo 7: il WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) An Introduction to International Economics: New Perspectives on the World Economy

Capitolo 7: il WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) An Introduction to International Economics: New Perspectives on the World Economy Capitolo 7: il WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio) An Introduction to International Economics: New Perspectives on the World Economy Obiettivo del capitolo Comprendere il ruolo del WTO nel governo

Dettagli

Le principali istituzioni economiche internazionali. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale

Le principali istituzioni economiche internazionali. Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale Le principali istituzioni economiche internazionali Giuseppe De Arcangelis 2015 Economia Internazionale 1 Quali sono? Fondo Monetario Internazionale Banca Mondiale Organizzazione Mondiale del Commercio

Dettagli

Il commercio con l estero e gli Accordi Commerciali. Il TTIP e gli effetti del mancato ingresso della Cina nel WTO.

Il commercio con l estero e gli Accordi Commerciali. Il TTIP e gli effetti del mancato ingresso della Cina nel WTO. Il commercio con l estero e gli Accordi Commerciali. Il TTIP e gli effetti del mancato ingresso della Cina nel WTO. TTIP Transatlantic trade and investment partnership TTIP - Transatlantic trade and investment

Dettagli

MONOPOLIO BARRIERE ALL ENTRATA. Economie di scala: il monopolio naturale. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti

MONOPOLIO BARRIERE ALL ENTRATA. Economie di scala: il monopolio naturale. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti MONOPOLIO BARRIERE ALL ENTRATA Perché alcuni mercati sono monopoli? Interazione tra caratteristiche della tecnologia e azione del governo. Economie di scala: il monopolio naturale Superiorità tecnologica:

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 7 Breve storia delle politiche commerciali Krugman-Obstfeld, cap 9 (seconda

Dettagli

La Politica Commerciale. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale

La Politica Commerciale. Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale La Politica Commerciale Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale 1 Introduzione Se la Cina impone un dazio sulle importazioni dall UE e dagli USA, che cosa accade? E se sussidia le proprie esportazioni?

Dettagli

I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE

I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE I COMMERCI NEL MERCATO MONDIALE Ad oggi gli scambi commerciali avvengono in ogni parte del mondo e il mercato è diventato mondiale. Però la distribuzione e la vendita delle merci si svolge in modo diverso

Dettagli

Capitolo 5: Forme di integrazione commerciali, teoria di Viner e istituzioni internazionali

Capitolo 5: Forme di integrazione commerciali, teoria di Viner e istituzioni internazionali Corso di Politica Economica Europea S. Papa stefano.papa@uniroma1.it Capitolo 5: Forme di integrazione commerciali, teoria di Viner e istituzioni internazionali Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza

Dettagli

ESPORTARE NEGLI STATI UNITI LODI 22 GIUGNO 17

ESPORTARE NEGLI STATI UNITI LODI 22 GIUGNO 17 ESPORTARE NEGLI STATI UNITI LODI 22 GIUGNO 17 PRESENTAZIONE DI GIOVANNI PIZZI Project Manager e Consulente con esperienza pluridecennale nell ambito Marketing per l impresa, dapprima ricoprendo attività

Dettagli

FOCUS Israele GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 8,7 milioni di abitanti. Capitale: Gerusalemme

FOCUS Israele GENERALI DATI RISCHIO PAESE COMMERCIALI RELAZIONI. Popolazione: 8,7 milioni di abitanti. Capitale: Gerusalemme FOCUS Israele Popolazione: 8,7 milioni di abitanti Capitale: Gerusalemme Lingue ufficiali: ebraico e arabo Valuta: nuovo siclo israeliano (ILS) DATI GENERALI Israele è la maggiore economia del Medio Oriente,

Dettagli

Alireza Naghavi. Capitolo 7 (b) Costi e benefici dei dazi. Gli strumenti della politica commerciale

Alireza Naghavi. Capitolo 7 (b) Costi e benefici dei dazi. Gli strumenti della politica commerciale Economia Internazionale Alireza Naghavi Capitolo 7 (b) Gli strumenti della politica commerciale 1 Costi e benefici dei dazi Un dazio aumenta il prezzo del bene nel paese importatore; pertanto, ci aspettiamo

Dettagli

Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire

Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire Impresa & Territori INTERNAZIONALIZZAZIONE Iva all'8% e zone franche: ecco i Paesi stranieri in cui conviene investire Qual è il Paese straniero che offre maggiori sbocchi commerciali a chi investe? Dove

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO

INDICE SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO INDICE SOMMARIO Presentazione................................... Autori....................................... XV XVII Abbreviazioni.................................. XIX Indice dei casi..................................

Dettagli

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012

EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012 EUROPA Il mercato delle autovetture a gennaio 2012 Nell Europa27+EFTA 1 sono state registrate complessivamente 13,57 milioni di vetture nel 2011, con una flessione dell 1,4% rispetto allo stesso periodo

Dettagli

FONDAZIONE ROTARY del Rotary International

FONDAZIONE ROTARY del Rotary International FONDAZIONE ROTARY del Rotary International Arch C. Klumph FONDAZIONE ROTARY del Rotary International Giombattista Sallemi Rotary Club Vittoria Che cos è la Fondazione Rotary? la Fondazione Rotary E lo

Dettagli

La responsabilità sociale

La responsabilità sociale Sanofi-aventis 1 La responsabilità sociale Sostenere le popolazioni più svantaggiate Sviluppare e promuovere la diversità, straordinaria fonte di innovazione e performance per il Gruppo Porre la politica

Dettagli

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali

SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali SONDAGGIO CONOSCENZA POPOLAZIONE MONDIALE Questionario e percentuali A. Sesso B. Età Uomo 48.1 Da 20 a 34 anni 37.6 Donna 51.9 Da 35 a 50 anni 33.9 Da 51 a 65 anni 28.5 1. Secondo Lei, negli ultimi 50

Dettagli

Aree di intervento del Rotary

Aree di intervento del Rotary Aree di intervento del Rotary Il Rotary, fondato nel 1905, è, in ordine di tempo, la prima organizzazione di servizio al mondo. Il suo motto è «servire al di sopra di ogni interesse personale» Il Rotary

Dettagli

Verso Hong Kong. Negoziato agricolo nel WTO e nuovo assetto delle relazioni internazionali. Giovanni Anania

Verso Hong Kong. Negoziato agricolo nel WTO e nuovo assetto delle relazioni internazionali. Giovanni Anania Verso Hong Kong Negoziato agricolo nel WTO e nuovo assetto delle relazioni internazionali Giovanni Anania Dipartimento di Economia e Statistica Università della Calabria 1 di cosa parlerò? il Doha round,

Dettagli

Capitolo 9. Negoziati commerciali

Capitolo 9. Negoziati commerciali Capitolo 9 Negoziati commerciali preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Rosario Crinò) 1 commerciale Il dazio medio sulle importazioni degli Stati Uniti e dei paesi dell Unione Europea si

Dettagli

DURBAN, UN ACCORDO IMPORTANTE MA CON FORTI LIMITI

DURBAN, UN ACCORDO IMPORTANTE MA CON FORTI LIMITI .3 i think tanks ENVIRONMENT www.freefoundation.com DURBAN, UN ACCORDO IMPORTANTE MA CON FORTI LIMITI 13 dicembre 2011 a cura di Renato Brunetta Indice 2 Durban: i negoziati più lunghi degli ultimi 20

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO

INDICE-SOMMARIO. Parte I L ORDINAMENTO DELL ORGANIZZAZIONE MONDIALE DEL COMMERCIO INDICE-SOMMARIO Presentazione.................................. Bibliografia (a cura di Giovanna Adinolfi)................ Abbreviazioni.................................. pag. XI XIII XXXIX Parte I L ORDINAMENTO

Dettagli

Gli squilibri finanziari internazionali

Gli squilibri finanziari internazionali Gli squilibri finanziari internazionali Il ruolo degli Usa e della Cina Riccardo Fiorentini Università di Verona 1 I problemi sul tappeto Un continuo e crescente disavanzo commerciale degli Usa Un crescente

Dettagli

L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale

L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale Ambasciata della Repubblica Argentina in Italia Sezione Economica e Commerciale Luglio 2012 Ragioni per investire

Dettagli

INDICE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE ...» 1 CAPITOLO SECONDO IL PERIODO ANTICO

INDICE CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE ...» 1 CAPITOLO SECONDO IL PERIODO ANTICO INDICE Premessa... p. XIII CAPITOLO PRIMO INTRODUZIONE...» 1 CAPITOLO SECONDO IL PERIODO ANTICO 1. Le relazioni internazionali nel Medioevo e le prime norme del diritto internazionale dell economia...»

Dettagli

FOCUS Russia Popolazione: 147 milioni di abitanti Capitale: Mosca Lingue ufficiali: russo Valuta: rublo russo (RUB) DATI GENERALI La Russia è una delle principali economie mondiali e insieme a Brasile,

Dettagli

Brasile. WORKSHOP Fare business nel mondo: opportunità e strumenti operativi. ALMA GRADUATE SCHOOL Bologna

Brasile. WORKSHOP Fare business nel mondo: opportunità e strumenti operativi. ALMA GRADUATE SCHOOL Bologna Brasile WORKSHOP Fare business nel mondo: opportunità e strumenti operativi ALMA GRADUATE SCHOOL Bologna 2012 Indici Macroeconomici Area Popolazione 8.5 M Km2 194 ML GDP US$ 2,3 Trilioni 11,850 pro capite

Dettagli

Il sistema di Bretton Woods (1944)

Il sistema di Bretton Woods (1944) Il sistema di Bretton Woods (1944) 1944 Accordi di Bretton Woods: nascita del FMI e istituzione di un sistema multilaterale internazionali rapporti economici Fissazione parità rispetto al dollaro di Banda

Dettagli

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Torino, 11 Dicembre 2014 MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI Economista Agricoltura e Industria Alimentare Nomisma spa La contrazione del mercato interno: i

Dettagli

I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria

I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano. Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria I veicoli di promozione del bello e ben fatto italiano Luca Paolazzi Direttore Centro Studi Confindustria I consumatori nel mondo credono nell Italia del lavoro ben fatto, del buon gusto e del bel vivere.

Dettagli

Posizione geografica

Posizione geografica Posizione geografica 65,2 60,8 51,7 49,8 46,3 44,6 LA COLOMBIA È IL 28 PAESE PIÙ POPOLOSO NEL MONDO ED IL 3 IN AMERICA LATINA 209,2 Popolazione 2018* (milioni) Economie in America Latina 124,7 32,5 32,2

Dettagli

IT Unita nella diversità IT A8-0368/3. Emendamento

IT Unita nella diversità IT A8-0368/3. Emendamento 13.1.2016 A8-0368/3 3 annuale sulla politica di concorrenza dell'unione europea Visto 15 bis (nuovo) vista l'indagine sulla concorrenza nel settore farmaceutico dell'8 luglio 2009 e le relazioni di controllo,

Dettagli

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A

MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A MARCO FORTIS V I C E P R E S I D E N T E F O N D A Z I O N E E D I S O N U N I V E R S I T À C AT T O L I C A D A L L A D I F F I C I L E R E A LT À D E L L A D E F L A Z I O N E A L L A S F I D A D I

Dettagli

L Assistenza Sanitaria Internazionale. Gianluigi Scannapieco Direttore Generale IRCCS Burlo Garofolo Trieste

L Assistenza Sanitaria Internazionale. Gianluigi Scannapieco Direttore Generale IRCCS Burlo Garofolo Trieste L Assistenza Sanitaria Internazionale Gianluigi Scannapieco Direttore Generale IRCCS Burlo Garofolo Trieste Tipologie di assistenza sanitaria internazionale 1) Mobilità sanitaria transfontaliera: cittadini

Dettagli

Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO

Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO Michela Miletto, Vice Coordinatore Programma delle Nazioni Unite per la Valutazione delle Risorse Idriche Globali, UN WWAP UNESCO Sala della Vaccara, 11 marzo 2013 Il Programma delle Nazioni Unite per

Dettagli

Modena, 23 gennaio 2008

Modena, 23 gennaio 2008 Modena, 23 gennaio 2008 Contraffazione e salute Zheng Xiaoyu Direttore dell Agenzia cinese incaricata del controllo sui farmaci Un farmaco contraffatto è ( ) un farmaco la cui etichettatura è stata deliberatamente

Dettagli

MONOPOLIO BARRIERE ALL ENTRATA. Economie di scala: il monopolio naturale. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti

MONOPOLIO BARRIERE ALL ENTRATA. Economie di scala: il monopolio naturale. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti MONOPOLIO BARRIERE ALL ENTRATA Perché alcuni mercati sono monopoli? Interazione tra caratteristiche della tecnologia e azione del governo. Economie di scala: il monopolio naturale Superiorità tecnologica:

Dettagli

Politica Economica e dell'ambiente Modulo I Politica Economica Week 03 La governance globale dell'economia. Paolo Figini

Politica Economica e dell'ambiente Modulo I Politica Economica Week 03 La governance globale dell'economia. Paolo Figini Politica Economica e dell'ambiente Modulo I Politica Economica Week 03 La governance globale dell'economia Paolo Figini paolo.figini@unibo.it La governance mondiale dell'economia L'attuale governance mondiale

Dettagli

Gli obiettivi del millennio per lo sviluppo, risultati e prospettive

Gli obiettivi del millennio per lo sviluppo, risultati e prospettive Gli obiettivi del millennio per lo sviluppo, risultati e prospettive Andrea Stocchiero Indice Breve inquadramento storico Dichiarazione Millennio e Obiettivi I risultati, aspetti positivi e negativi Andare

Dettagli

Economia Internazionale Sanna-Randaccio. Economia Internazionale come disciplina specialistica. Teoria Pura e Teoria Monetaria

Economia Internazionale Sanna-Randaccio. Economia Internazionale come disciplina specialistica. Teoria Pura e Teoria Monetaria Economia Internazionale Sanna-Randaccio Economia Internazionale come disciplina specialistica Teoria Pura e Teoria Monetaria Evoluzione recente del commercio internazionale Cause della crescente integrazione

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +32,9

Dettagli

BARRIERE ALL ENTRATA. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti. Economie di scala: il monopolio naturale

BARRIERE ALL ENTRATA. Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti. Economie di scala: il monopolio naturale BARRIERE ALL ENTRATA Controllo di una risorsa o input scarso: De Beers e le miniere di diamanti Economie di scala: il monopolio naturale Superiorità tecnologica: I microprocessori INTEL negli anni 1970s-1990s.

Dettagli

Sanofi-Aventis e Merck nominano Raul Kohan CEO. della nuova joint venture nel settore Animal Health la

Sanofi-Aventis e Merck nominano Raul Kohan CEO. della nuova joint venture nel settore Animal Health la Comunicato Stampa Sanofi-Aventis e Merck nominano Raul Kohan CEO della nuova joint venture nel settore Animal Health la cui denominazione sarà Merial-Intervet Parigi, Francia e Whitehouse Station, NJ 27

Dettagli

Le barriere non tariffarie alle esportazioni delle produzioni suine

Le barriere non tariffarie alle esportazioni delle produzioni suine Le barriere non tariffarie alle esportazioni delle produzioni suine Giulia Rabozzi Responsabile Ufficio Veterinario DALL EST ALL OVEST Le esportazioni di alimenti verso Paesi Terzi 9 luglio 2019 L Associazione

Dettagli

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa Scenari internazionali: opportunità per le imprese Claudio Colacurcio, Prometeia spa Premessa export strategia necessaria Fatturato interno ed estero dell industria italiana (indice) mercato estero +25,0

Dettagli

Introduzione all Economia Internazionale

Introduzione all Economia Internazionale Introduzione all Economia Internazionale Giuseppe De Arcangelis Giuseppe De Arcangelis 2016 Economia Internazionale 1 La lezione di oggi Introduzione all economia internazionale Organizzazione del corso:

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti 1-1 Facoltà di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Modulo 1 Introduzione alla globalizzazione; le tendenze del Commercio internazionale Hill, capitolo

Dettagli

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE

ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE ROMA, 18 OTTOBRE 2017 RAPPORTO 2017 SULL ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE La dimensione internazionale delle migrazioni IL CONTESTO INTERNAZIONALE 247 MILIONI MIGRANTI INTERNAZIONALI (2015) Residenti in un Paese

Dettagli

Sistema di ricerca a livello europeo

Sistema di ricerca a livello europeo Sistema di ricerca a livello europeo 742 laboratori, di cui : 585 esistenti. 157 in costruzione (a due anni) con un investimento di 20 milioni di euro; 198 siti di scienze fisiche e ingegneria (dotati

Dettagli

CAPITOLO XVI Tassi di cambio fissi

CAPITOLO XVI Tassi di cambio fissi CAPITL XVI Tassi di cambio fissi Funzionamento di un regime di cambio fisso L importanza della credibilità degli accordi di cambio Cambi fissi e politica monetaria Capitolo XVI Regimi alternativi di tassi

Dettagli

Giugno FARMINDUSTRIA CENTRO STUDI Largo del Nazareno, 3/ ROMA Tel Fax:

Giugno FARMINDUSTRIA CENTRO STUDI Largo del Nazareno, 3/ ROMA Tel Fax: Giugno 2006 FARMINDUSTRIA CENTRO STUDI Largo del Nazareno, 3/8 00187 ROMA Tel. 06675801 Fax: 066786494 INDICE pag. I) L EVOLUZIONE CONGIUNTURALE DEL SETTO- RE FARMACEUTICO NEL 2005............. 13 II)

Dettagli

Corea, Un opportunità per l Italia

Corea, Un opportunità per l Italia Corea, Un opportunità per l Italia Mag. 2013 Consolato Generale della Repubblica di Corea Area: 100.000km 2 (108 o ) Popolazione: 50 milione (24 o ) PIL (nominale): $1.116 trilioni* (15 o ) - Pro Capite:

Dettagli

Economia del Lavoro 2010

Economia del Lavoro 2010 Economia del Lavoro 2010 Capitolo 4 L equilibrio del mercato del lavoro - 1 Abbiamo visto le conseguenze dell equilibrio in un unico mercato del lavoro concorrenziale (es. efficienza). Ma una economia

Dettagli

MONOPOLIO. Massimizzazione del profitto per il monopolista. Distorsione di prezzo del monopolio. Effetti: perdita netta di Benessere Sociale (W)

MONOPOLIO. Massimizzazione del profitto per il monopolista. Distorsione di prezzo del monopolio. Effetti: perdita netta di Benessere Sociale (W) MONOPOLIO Impresa price maker relazione MR, p, ε Massimizzazione del profitto per il monopolista perché MR

Dettagli

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY Istituto nazionale per il Commercio Estero Nota Congiunturale PARAGUAY Gennaio 2011 Nel 2010 l economia paraguaiana ha registrato una eccellente performance presentando cifre storiche di crescita. Secondo

Dettagli

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti Dipartimento di Scienze Politiche Università di Bari Corso di Economia Internazionale 2015-16 Prof. Gianfranco Viesti Modulo 11 L integrazione economica regionale Hill, cap. 9 Introduzione Una tendenza

Dettagli

Trattati di libero commercio, sanità e salute. Adriano Cattaneo

Trattati di libero commercio, sanità e salute. Adriano Cattaneo Trattati di libero commercio, sanità e salute Adriano Cattaneo adriano.cattaneo@gmail.com C era una volta (1) Il GATT (General Agreement on Trade and Tariffs) Nasce nel luglio del 1944, a Bretton Woods

Dettagli

Politiche del clima e sicurezza energetica

Politiche del clima e sicurezza energetica Politiche del clima e sicurezza energetica Convegno Sicurezza per l energia Roma 26 marzo 2007 Carlo Stagnaro Direttore, Ecologia di mercato Istituto Bruno Leoni Il protocollo di Kyoto Prevede una riduzione

Dettagli

I N D I C E. Abbreviazioni... pag. XV

I N D I C E. Abbreviazioni... pag. XV I N D I C E Abbreviazioni... pag. XV INTRODUZIONE 1. La tutela della salute tra diritto interno e diritto internazionale... pag. 1 2. La dimensione privata della suddetta tutela nel quadro dei tentativi

Dettagli

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI

DENIS PANTINI COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI San Lazzaro di Savena, 12 luglio 2016 COMPETITIVITA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE EUROPEA ED ITALIANA DI FRONTE ALLE NUOVE SFIDE GLOBALI DENIS PANTINI Direttore Area Agricoltura e Industria alimentare Nomisma

Dettagli