DENSO THERMAL SYSTEMS: PROFILO CORPORATE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DENSO THERMAL SYSTEMS: PROFILO CORPORATE"

Transcript

1

2 DENSO THERMAL SYSTEMS: PROFILO CORPORATE Con una leadership tecnologica e un know-how consolidato, Denso Thermal Systems S.p.A. è tra i primi produttori mondiali di sistemi di climatizzazione per il comfort in abitacolo e di sistemi di raffreddamento del motore. Denso Thermal Systems S.p.a. nasce nel 1986 come Borletti Climatizzazione ed entra a far parte del gruppo Denso nel Protagonista, nell ultimo ventennio, di una continua crescita, oggi è un gruppo industriale internazionale saldamente localizzato in Italia e dotato di un patrimonio di tecnologia e competenze in grado di soddisfare le esigenze di tutti i principali car makers mondiali. Cuore pulsante e principale sede della Denso Thermal Systems S.p.A. è Poirino (in provincia di Torino) che, con i suoi mq di superficie e un organico complessivo di oltre dipendenti, costituisce, con gli altri due stabilimenti di Avellino e Cassino e con l unità di aftermarket di Carmagnola, un efficace realtà in Italia che conta più di professionisti. Denso Thermal Systems è anche una holding internazionale, controllando 3 unità produttive in Europa (Portogallo, Polonia, Spagna), 2 in Sud America (Brasile e Argentina) e una in Asia, per un totale di oltre dipendenti. Ricerca e sviluppo, innovazione continua, investimento in tecnologie e costante attenzione alla qualità sono i nuclei principali su cui l azienda ha fondato la propria filosofia e produzione. Con quattro aree di prodotto diverse (termico abitacolo, termico motore, moduli plancia e moduli frontali), Denso Thermal Systems S.p.A. è in grado di soddisfare appieno le esigenze delle più grandi case automobilistiche mondiali: da Alfa Romeo, a Audi, Citroën, Ferrari, Fiat, General Motors, Iveco, Lancia, Maserati, Opel, Peugeot, Renault, Scania, Seat, Toyota e Volkswagen ed anche Caterpillar, CNH Case New Holland, Lamborghini, Massey Ferguson, Piaggio e Same. Per maggiori informazioni: Frazione Masio, Poirino (To) Tel Fax

3 T PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO TELEFONIA FISSA E MOBILE DEL COMUNE: CHIARIMENTI Gli uffici comunali intendono fare chiarezza una volta per tutte sulle polemiche relative ai contratti telefonici che il Comune di Poirino ha stipulato con la Digital Broker di Torino. Essendo quello della fonia un mercato molto dinamico, il Comune ha deciso di rivolgersi a una ditta di brokeraggio specializzata nel settore, facendo un affidamento diretto e sperimentale per testare il funzionamento e i vantaggi dell offerta in vista di una successiva conferma o riesame della scelta effettuata. Tale ditta ha ricevuto l incarico di individuare il prodotto sul mercato che offre il miglior rapporto qualità/ prezzo. Ci sono state richieste di accesso agli atti di soggetti che hanno voluto indagare sulla scelta dell affidamento diretto alla Digital Broker di Torino. Se fino alla prima settimana di ottobre i contratti in formato cartaceo non erano ancora disponibili, ora sono depositati agli atti perché sono stati stampati dal file che la ditta conservava solo in formato elettronico. Al di là di ogni polemica è sostanziale dire che, grazie a questo servizio di brokeraggio, i costi di gestione della fonia fissa in Comune hanno generato risparmi del 40% circa rispetto allo stesso periodo dell anno scorso. Per quanto riguarda la fonia mobile, sempre per rispondere a quesiti avanzati da soggetti privati e da consiglieri comunali, si vuole pubblicare qui di seguito i nomi di tutti coloro che, in Comune, hanno in dotazione un cellulare. Questi gli assegnatari di cellulari aziendali del Comune: SINDACO Tamagnone Sergio VICE SINDACO Di Fiore Rosario Novara Delfina Marchisio Ilario Orrù Pierluigi SEGRETARIO Di Rosario Giovanni Sferra Alessandra Visconti Gianluca Becchio Piero Pecchio Antonella Lisa Michelangelo Crivello Alessandro È però importante sottolineare che questi cellulari sono a circuito chiuso, cioè possono ricevere da tutti i cellulari ma possono solo chiamare gli altri cellulari aziendali sotto elencati e inseriti nella rete aziendale mobile. Gli assegnatari di una sim aziendale che hanno optato di utilizzare il numero anche per le telefonate personali (dual sim), devono digitare il codice 9 e in questo caso la telefonata viene loro addebitata sulla propria bolletta personale. Appendino Anna Maria Giglio Giuseppe Casetta Vittorio Novo Liliana Cavagliato Giuseppe Casetta Luisa Delbosco Filippo Petrolito Gianfranco Di Marco Arcangelo D Angelo Walter Chiesa Anna Rip. Vigilanza Cellulare di Servizio Rip. Vigilanza (palmare) Carabinieri Poirino Carabinieri Chieri Musso Roberto Brugnano Orlando Mastrullo Michele Beatrice Alderisio Centralino comune (5 numeri) Biblioteca (solo per ricevere) Centralino scuole medie Restano poi altri 5 numeri liberi da assegnare perché restituiti. PRIMO TRATTO DI VIA XX SETTEMBRE A SENSO UNICO A decorrere dalla data di installazione della prescritta segnaletica diventerà esecutiva l Ordinanza, emessa dal Responsabile della Ripartizione Vigilanza, che istituisce il senso unico sul primo tratto di Via XX Settembre, quello compreso tra Via Indipendenza e Via Roma. In sostanza, i veicoli potranno transitare solo immettendosi da Via Indipendenza, e percorrere il breve tratto di via XX Settembre (un centinaio di metri o poco più) avendo come unica direzione di marcia consentita quella che conduce verso Via Roma. Nulla cambia per i residenti in quest ultima via, i quali potranno continuare ad accedere alle proprie abitazioni con provenienza da entrambe le direzioni di Via XX Settembre. Diversa la situazione per quegli automobilisti provenienti dalla zona Sud del centro abitato: dal trivio della chiesetta di San Sebastiano, per recarsi in piazza si troveranno di fronte a due opzioni: o percorrere Via XX Settembre, ma con l obbligo poi di svoltare in Via Arpino, oppure attraverso Via Trieste raggiungere Via Ternavasso e svoltare a sinistra verso l incrocio semaforizzato di Via Colombo. Sono molteplici le motivazioni che hanno determinato l assunzione del provvedimento, in primis l esigenza di dare maggior fluidità e sicurezza al traffico veicolare sulla tratta in questione, la cui carreggiata presenta un restringimento che è la causa principale di episodi di congestione della circolazione dovuta alla difficoltà dell incrocio tra veicoli. Si partirà per un periodo di sperimentazione della durata di 60 giorni dopo il quale, se verrà ravvisato un effettivo miglioramento della mobilità veicolare sulla via e non si registreranno riflessi negativi su quelle limitrofe, si potrà passare al perfezionamento della circolazione statica mediante tracciatura, nel tratto a senso unico, di parcheggi disposti a spina di pesce con implementazione del numero degli stessi. Sul sito sarà pubblicata copia dell ordinanza dalla lettura nella quale sono specificate più nel dettaglio, le ragioni e le finalità del provvedimento. Ottobre

4 PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO M LA MATERNA È RINATA DALLE SUE CENERI Dopo un incendio devastante e non poche polemiche, ha aperto i battenti la nuova scuola materna di strada Vecchia delle Poste 12. Sabato 10 settembre ha avuto luogo l inaugurazione del colorato edificio alle spalle della scuola media, con il taglio del nastro da parte del sindaco Sergio Tamagnone e la benedizione dei locali del parroco don Ottavio Paglietta. Lunedì 12 settembre, invece, il cancello si è spalancato per i piccoli allievi delle cinque sezioni prima ospitate nella vicina scuola media, che saranno raggiunti dai coetanei dei Favari quando inizierà la ristrutturazione del plesso in frazione. Quando la sezione dei Favari tornerà nella frazione, potremmo trasferivi una delle tre ora all elementare Gaidano ipotizza il sindaco Ma questo è ancora tutto da decidere. Rispetto alla precedente costruzione, sono state apportate alcune modifiche: Sono state create compartimentazioni e divisioni nella struttura spiega il primo cittadino perché, se malauguratamente dovesse verificarsi un altro incendio, potrebbe essere circoscritto a una parte molto ristretta dell edificio. Inoltre, è stato aggiunto il parafulmine: Per legge non è assolutamente necessario, visto il tipo di costruzione aggiunge Tamagnone, tant è vero che l assicurazione ha pagato tutti i danni fino all ultimo centesimo. Sono stati anche riprogettati gli impianti idrico, antincendio e del gas. Le modifiche hanno però fatto aumentare il costo che, da poco meno di 2 4 Ottobre 2011

5 M PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO milioni, è salito a euro. L edificio scolastico è costruito dall impresa Habitat Legno di Edolo, in provincia di Brescia, che si era aggiudicata l appalto nel gennaio del 2008 e aveva iniziato a lavorarvi poche settimane dopo. Quando l edificio era ormai quasi finito, nella notte fra l 8 e il 9 agosto del 2009, era stato colpito da due fulmini e, nonostante l intervento in forze dei vigili del fuoco, era andato completamente in fumo: si erano salvate solo le fondamenta in cemento armato. I periti dell assicurazione non avevano trovato nulla d irregolare, la Zurich ha pagato per intero i danni e nella primavera del 2010 ha potuto prendere il via la ricostruzione, affidata alla stessa impresa. La scuola materna è articolata su due bracci, oltre a quello più corto dell ingresso, e contiene sei sezioni, ciascuna delle quali può accogliere fino a un massimo di venti bambini. La struttura modulare, in legno lamellare, fa sì che l edificio possa essere ampliato in futuro e che ogni sezione possa funzionare per conto proprio. Un sostanziale e sostanzioso contributo al Comune è venuto dalla Denso Thermal Systems SpA, che si è accollata la spesa degli arredi. La dirigenza della Denso ci aveva informato di voler fare un contributo liberale al Comune e ci avevano chiesto di fornire un elenco delle necessità ricorda il sindaco Tamagnone Tra le varie voci hanno scelto la più costosa, e hanno deciso di donare l intero arredo. Un dono da euro, che è servito per acquistare banchi, sedie, cattedre e armadi nella nuova struttura. Il 25 giugno, durante l Open Day in occasione della cerimonia per il venticinquesimo anniversario dell insediamento in paese, un componente del consiglio d amministrazione dell azienda ha consegnato l assegno direttamente nelle mani del sindaco. In cambio l amministrazione comunale ha fatto realizzare una targa di ringraziamento che è stata affissa nella nuova scuola. Ottobre

6 PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO T SCOSSA ELETTRICA A TERNAVASSO, ATTIVO DA APRILE L IMPIANTO FOTOVOLTAICO Poirino Notizie era già intervenuto sull argomento fotovoltaico nella primavera di quest anno, annunciando la realizzazione dei due impianti madre delle società Quattordicesima Sun e Quindicesima Sun, nonché dei due impianti realizzati in favore del Comune di Poirino, denominati Ternavasso uno e Ternavasso due da circa 200 Kilowatt l uno. La loro titolarità è stata trasferita al Comune di Poirino e di conseguenza anche i benefici finanziari derivanti dalla cessione di energia elettrica all Enel e l acquisizione dei contributi per la produzione di e- nergia rinnovabile prevista dai cosiddetti Conti energia del G.S.E. nazionale. La settimana scorsa i funzionari comunali competenti nell operazione fotovoltaico ed il sindaco Sergio Tamagnone hanno avuto un proficuo e confortante incontro con i responsabili della Solesa Green Power, i quali hanno confermato che l impianto è in produzione attiva da aprile 2011, che la pratica amministrativa è stata correttamente inviata al Gse per le verifiche necessarie e che lo stesso Gse, pur essendo in ritardo rispetto ai tempi preventivati a causa di rallentamenti amministrativi dovuti a un sovraccarico di pratiche in gestione, in autunno dovrebbe autorizzare l erogazione dei contributi previsti dal conto energia. La contabilizzazione dei proventi in favore del Comune di Poirino può pertanto avvenire con certezza, già a partire dal mese di aprile, migliorando quanto previsto sul bilancio comunale che a preventivo ipotizzava proventi a partire dal secondo semestre. Una boccata d ossigeno per le finanze comunali, in ulteriore sofferenza rispetto alle previsioni in quanto l applicazione del federalismo fiscale ha di fatto per ora ridotto le risorse dell ente di una ulteriore somma complessiva di circa euro rispetto alle previsioni iniziali fornite dall Anci. I responsabili Solesa hanno anche evidenziato che i test effettuati dimostrano una redditività dell impianto migliore rispetto alle previsioni, sia per irradiamento che per reazione fisiologica degli impianti stessi, dato che potrà essere confermato ufficialmente solo al termine del periodo di collaudo dell impianto. L impianto risulta inoltre essere stato correttamente accatastato e valorizzato presso l Agenzia del Territorio di Torino, consentendo quindi di trasformarlo in un immobile imponibile ai fini Ici. I benefici di tale situazione ricadranno sulle finanze comunali a partire dal 2012, fatto salvo che l evoluzione normativa non porti ad altre considerazioni sull argomento dell imposizione ai fini ICI, ancora in una fase di definizione poiché argomento al momento povero di giurisprudenza in merito e ricco di incertezze e sovrapposizione di competenze decisionali da parte degli enti sovracomunali. Una valutazione approssimativa dei benefici finanziari dell operazione è stimabile per ora in circa 80/ euro di energia ceduta più contributi e di circa euro ai fini Ici in quanto, rispetto alle previsioni iniziali, non tutto il valore degli impianti rientra nella pratica di valorizzazione catastale. 6 Ottobre 2011

7 5 MAGGIO 2011 Ultimato a Poirino un parco fotovoltaico da 7,8 MW: energia pulita in armonia con il territorio L impianto a terra che sta sorgendo in località Ternavasso è stato progettato secondo precisi criteri per integrarsi al meglio con l ambiente circostante. Solesa ha realizzato a Poirino (TO), in località Ternavasso, un parco fotovoltaico ad energia solare che si sviluppa su una superficie di 21 ettari ed ha una potenza installata di 7,8 MWp. L impianto a terra è stato progettato secondo precisi criteri per integrarsi al meglio con l ambiente circostante. Il parco produrrà energia in quantità equivalente al fabbisogno di circa famiglie e permetterà di evitare l immissione in atmosfera di tonnellate di CO2 all anno e il consumo di tonnellate equivalenti di petrolio; infatti, più energia verde viene immessa nella rete, più si riduce la necessità di bruciare idrocarburi e inquinanti. L irraggiamento solare di 1500 kwh al mq all anno permetterà una produzione annuale di kw/h di cui kw/h saranno donati al Comune di Poirino. La connessione dell impianto è avvenuta il 29 aprile Grazie alla collaborazione tra le società Solesa, Intes ed Envi- Cons, che hanno dato lavoro ad oltre 140 persone, la costruzione del parco si è conclusa entro i 3 mesi previsti dall inizio dei lavori. Il parco fotovoltaico è stato concepito con perizia progettuale e costruttiva coordinate ad hoc sul territorio per realizzare un opera in grado di integrarsi perfettamente nel paesaggio circostante. Particolare attenzione è stata infatti posta alla mitigazione ambientale curata dalla EnviCons, società partecipata di Solesa. Gli interventi di mitigazione previsti sono stati studiati per inserire l opera nel territorio in modo armonioso, in continuità con l ambiente circostante. A livello tecnico l opera verrà interamente realizzata senza l uso di materiali cementanti o bitumosi (lo stesso stradello realizzato in materiale inerte non poggerà direttamente sul terreno, bensì su un materassino di geotessuto che ne faciliterà la dismissione al termine della durata di vita della centrale). Lungo il perimetro dei campi verranno predisposte fasce arboree costituite da specie rigorosamente autoctone che sul lungo periodo andranno a ricreare corridoi e zone di rifugio per la fauna (oltre che importanti fonti di cibo per i periodi invernali), mentre all interno dell area verrà seminato un prato permanente pluri-specifico, in grado non solo di proteggere il suolo ma anche di garantire la continuità dei processi biologici. Sul lato nord l area umida creata dalla peschiera esistente verrà preservata e rinvigorita per tutelare le esigenze faunistiche (oltretutto la recinzione a protezione dell impianto presenterà varchi per il passaggio di animali di piccola e media taglia) e favorire la biodiversità e i processi ad essa connessi. In sintesi, quindi, questo tipo di opere di mitigazione, non si limiterà ad un semplice mascheramento dell opera, ma sarà esplicitamente mirato a creare una relazione, sia ecologica che percettiva, con il territorio che ospiterà l impianto, mantenendo inoltre inalterate la fertilità e le potenzialità agronomiche del terreno utilizzato. Il parco fotovoltaico di Poirino rappresenta, pertanto, un primo significativo passo verso la costruzione di parchi fotovoltaici in grado, non solo di produrre energia pulita, ma di farlo con una particolare attenzione all armonia tra gli elementi tecnici, estetici ed ambientali propri di un contesto territoriale. SOLESA S.r.l. - Piazza Vittorio Veneto, Torino - Italy - telefono mail: info@solesa.eu web site: A PROPOSITO DI SOLESA SOLESA è una società che opera nel settore dell energia solare (solare termico, e, soprattutto fotovoltaico), sviluppando, costruendo e finanziando progetti di impianti di energia solare di medie e grandi dimensioni. Nata, nel 2007, per volontà del fondatore, Alfredo Giardina, oggi SOLESA si pone come uno dei primi operatori su scala nazionale per la progettazione di parchi solari. La missione di SOLESA è quella di contribuire, con soluzioni altamente efficienti e innovative, alla generazione di energie rinnovabili e pulite. Attualmente nelle sedi SOLESA dislocate nel centro, nord e sud Italia lavorano più di 40 collaboratori in maniera continuativa la maggioranza dei quali vanta una notevole esperienza maturata nei settori di progettazione elettrica, di progettazione architettonica, nella gestione di progetti e nell installazione di impianti. Tra le referenze più significative ricordiamo, oltre all impianto da 4,6 MWp per la MONDO S.p.a., numerose altre realizzazioni di medie e grandi potenze nei settori di mercato residenziale e industriale. Il 2010 si è rivelato un anno di grande crescita per il gruppo SOLESA grazie allo sviluppo di progetti per un totale di 84,7 MW tra parchi fotovoltaici, impianti industriali e residenziali. Nel 2011 SOLESA, grazie all intervento di importanti istituti bancari, ha ottenuto il finanziamento di 16,7 MWp, di cui SOLESA è costruttore e, in gran parte, proprietario. Per l immediato futuro, con ulteriori 74,4, MW in processo autorizzativo, l obiettivo di SOLESA è consolidare il ruolo di soggetto di riferimento per la produzione di energia solare nell Italia nord-occidentale, nel Lazio e in Sicilia, guardando anche ai mercati del Sud Africa, degli Stati Uniti e dell Australia.

8 PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO C NEL VIVO IL XV CENSIMENTO DI POPOLAZIONE E ABITAZIONI Il censimento generale della popolazione e delle abitazioni è una delle principali rilevazioni dell Istat. Consente di raccogliere informazioni sulla popolazione residente, sulla quale si rilevano vari caratteri statistici, e su quella occasionalmente presente nel Paese, sulla quale si rilevano solo informazioni sommarie. Il censimento della popolazione si effettua in Italia ogni 10 anni, nell anno che termina con 1, con l eccezione degli anni 1891 e 1941, mentre ne fu aggiunto uno nel Dal 1951 il censimento della popolazione è aggregato a quello delle abitazioni. A Poirino l ultimo censimento della popolazione e delle abitazioni ha avuto come data di riferimento il 9 ottobre Quali sono gli obiettivi del censimento? Il conteggio della popolazione e la rilevazione delle sue caratteristiche strutturali, l aggiornamento e la revisione delle anagrafi comunali, la determinazione della popolazione legale, la raccolta di informazioni sulla consistenza numerica e sulle caratteristiche strutturali delle abitazioni e degli edifici. Il campo di osservazione è costituito a livello di ciascun Comune dalla popolazione dimorante abitualmente ossia residente nonché da quella presente. Le unità di rilevazione sono: le famiglie: l insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti e aventi dimora abituale nello stesso Comune; le convivenze: un insieme di persone normalmente coabitanti per motivi religiosi, di cura, di assistenza, militari, di pena e simili, aventi dimora abituale nello stesso Comune, nonché le strutture residenziali collettive che ospitano solo persone non dimoranti abitualmente; le persone temporaneamente presenti alla data del censimento: cioè le persone che sono presenti nell alloggio (o convivenza) alla data del censimento, ma che dimorano abitualmente in un altro alloggio (o convivenza) dello stesso Comune o di un altro Comune o all estero; le abitazioni: cioè un locale o un insieme di locali inseriti in un edificio e destinati stabilmente ad uso abitativo; gli altri tipi di alloggio: cioè un alloggio non classificabile come abitazione che alla data del censimento costituisca la dimora di una o più persone; gli edifici: cioè le costruzioni contenenti spazi stabilmente utilizzabili da persone per usi destinati all abitazione e/o alla produzione di beni e servizi. Terminata la fase di rilevazione, si procederà all attività di confronto tra le risultanze del censimento ed i dati presenti in anagrafe. Alla fine si avrà la determinazione della popolazione legale, che rappresenta un parametro che rimane fisso per dieci anni per certe aree ed incombenze quali l elettorale. Dal 10 ottobre tutti i lunedì, mercoledì, venerdì e sabato tra le 9 e le 11 ed il martedì e giovedì dalle 16,30 alle 18,30 in Comune è possibile ricevere informazioni, supporto nella compilazione dei questionari oltre ovviamente alla consegna presso l apposito ufficio di raccolta. Recupero tombe abbandonate L Ufficio Segreteria Servizi Cimiteriali ha avviato la lunga pratica burocratica per riacquisire le tombe abbandonate nel cimitero di Poirino. La settimana precedente la Festa del Cimitero sono stati nuovamente affissi gli avvisi sulle probabili tombe abbandonate. Questi annunci erano già stati apposti anni fa; quest anno si è deciso di ripeterli per dare un ulteriore possibilità, a eventuali eredi dei concessionari, di far valere i propri diritti sulle tombe. Le tombe abbandonate, ritornando in piena disponibilità del Comune, potranno essere riconcesse ad altri interessati e comunque legate a vincoli nel caso in cui il manufatto costruito sull area dovesse risultare d importante valore architettonico. È già stato predisposto l atto d indirizzo da parte della Giunta Comunale e si procederà, quindi, con le pubblicazioni degli avvisi anche sul sito del Comune e sui periodici. Eventuali chiarimenti possono essere richiesti all Ufficio Segreteria via all indirizzo di posta elettronica: pecchio.antonella@comune.poirino.to.it oppure telefonando al numero 011/ interni Ottobre 2011

9 S PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO ADDIO BIDELLI, LO SCODELLAMENTO NELLE SCUOLE VA ALLA COOPERATIVA Nostro malgrado abbiamo dovuto abbandonare il vecchio metodo consolidato, basato sulla collaborazione con i bidelli, per lo scodellamento dei pasti nelle scuole poirinesi. Lo afferma la funzionaria Alessandra Sferra, responsabile dell Ufficio Scuola. I bidelli sono stati impiegati per questo servizio nelle scuole poirinesi praticamente da sempre e quando, nel 2000, da dipendenti comunali sono passati a statali, l attività è comunque rimasta in capo al Comune. L amministrazione municipale finora l aveva portata avanti avvalendosi della possibilità, prevista a livello nazionale, di stipulare un apposita convenzione con le scuole, in base alla quale il Comune pagava circa euro l anno e i bidelli continuavano a scodellare per gli utenti che nel frattempo sono diventati circa 800. Poi i bidelli sono stati via via ridotti di numero e la direzione scolastica ha chiesto al Comune un supporto per continuare a garantire il servizio. L unica possibilità economicamente sostenibile era rappresentata dai cantieri di lavoro e così, per circa quattro anni, i bidelli sono stati supportati dai cantieristi. Quest anno scolastico ha rappresentato la fine di questa collaborazione perché il Comune, per effetto d interpretazioni delle norme vigenti in materia di personale degli enti locali fornite dalla Corte dei Conti, suprema magistratura contabile, non ha potuto dar corso ai cantieri 2011 pur avendo fatto le selezioni spiega Alessandra Sferra - I bidelli, senza il supporto dei cantieristi nelle loro mansioni, non se la sono sentita di proseguire nel servizio ai pasti, che così è stato affidato alla cooperativa sociale La cometa di San Lorenzo. Alla fine sono rimasti tutti scontenti: la scuola e i bidelli perché hanno perso una funzione che svolgevano da anni e che comunque consentiva a questi ultimi di arrotondare lo stipendio, il Comune perché spende di più e non ha potuto avviare i cantieri di lavoro, che erano utili non soltanto alle scuole ma anche al territorio oltre a rappresentare un opportunità occupazionale per alcune famiglie poirinesi. Speriamo almeno che questa scelta obbligata dia un contributo positivo all attività della Cometa, che rappresenta comunque un soggetto economico serio, che può dare opportunità lavorative a soggetti svantaggiati del territorio conclude la funzionaria dell Ufficio Scuola Auspichiamo in ogni modo, senza nulla togliere all attività che la Cometa di San Lorenzo sta organizzando e svolgendo con grande impegno e professionalità, che il prossimo anno si possa tornare alla prassi consolidata. Ottobre

10 PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO C COMUNE: NUOVO SITO, PIÙ SERVIZI ON-LINE In linea con i principi guida della riforma della Pubblica Amministrazione, il Comune di Poirino ha messo in linea il nuovo sito all indirizzo Il portale, realizzato con il contributo della ditta Metanprogetti di Asti, quindi a costo zero, oltre ed essere più dinamico del precedente è stato integrato con nuovi contenuti, con maggiori informazioni e con servizi on-line. È possibile, per esempio, registrandosi, generare autonomamente le dichiarazioni sostitutive di certificazione (nascita, cittadinanza, stato di famiglia, stato civile, ecc.), evitando quindi di recarsi allo sportello. È stata inoltre inserita una sezione, la Guida ai servizi, in cui è possibile, per ogni servizio erogato dal Comune, conoscere quali siano le modalità, i tempi, i costi, i referenti e i loro contatti. Ogni servizio dispone di Posta Elettronica Certificata (Pec) e firma digitale. Con questi due strumenti informatici i privati e i professionisti possono comunicare, trasmettere e ricevere dagli uffici le proprie pratiche amministrative senza passare dallo sportello. Continua la possibilità di scrivere direttamente al sindaco, di segnalare guasti e malfunzionamenti, di visualizzare i provvedimenti amministrativi (delibere, determine, ordinanze, ecc.) con relativi allegati, di pagare la mensa scolastica. Così come continua la possibilità di iscriversi al servizio Poirino Sms, per ricevere gratuitamente le informazioni utili dal Comune direttamente sul proprio cellulare. Presto on-line anche la Carta dei servizi, un documento unico predisposto dai responsabili di Ripartizione sia per facilitare i cittadini nell accesso ai servizi ma anche strumento per fissare gli standard attraverso cui poter valutare la qualità della prestazione erogata. Infine, nel sito è stato inserito il link al portale Dal 1 ottobre, infatti, le pratiche commerciali non possono più essere presentate in formato cartaceo ma vanno presentate solo ed esclusivamente in formato elettronico collegandosi a tale sito. La responsabile dei Sistemi informatici è la funzionaria Antonella Pecchio, che si occupa anche dell aggiornamento del sito. Si accettano proposte migliorative all indirizzo e mail: pecchio.antonella@comune.poirino.to.it. IN ARRIVO LA CARTA DEI SERVIZI PER I CITTADINI Il Comune di Poirino è pronto ad approvare la Carta dei servizi, predisposta da ogni responsabile di Ripartizione. Lo scopo di questo documento, che sarà presto messo on-line sul sito Internet del Comune ( è duplice. Innanzitutto vuole essere uno strumento di aiuto e di trasparenza per il cittadino, per capire quali sono i suoi diritti i servizi erogati dal Comune e soprattutto chi ne sono i responsabili, quali sono i costi da sostenere e i tempi di conclusione di un iter burocratico. Ma vuole essere anche uno strumento di riferimento, che serve ai responsabili di Ripartizione per poter misurare i propri standard qualitativi. La riforma Brunetta parla di principi meritocratici, di misurazione delle performance individuali, ecc.. In assenza di standard di riferimento sulla qualità dei servizi riferiti agli enti locali e per poter rimanere in linea con i principi guida della riforma stessa, i responsabili di Ripartizione del Comune hanno quindi proceduto in piena autonomia alla definizione degli standard qualitativi di riferimento. Nello specifico, ogni responsabile ha dettagliato sulla carta i servizi erogati e, per quelli a rilevanza esterna, ha fissato i parametri qualitativi (rispetto dei tempi, costumer satisfaction, ecc.) che s impegna a rispettare. Ovviamente gli standard fissati dai responsabili di Ripartizione sono a favore del cittadino, rispetto a quanto fissato dalla normativa di riferimento sul procedimento amministrativo. Sarà poi l Organismo Indipendente di Valutazione (Oiv) a verificare il livello del rispetto dei parametri e dare ai responsabili una valutazione individuale. 10 Ottobre

11 P PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO UNA TARGA PER PADRE GIACOMO MAROCCO È stata inaugurata domenica 18 settembre dal vicesindaco Rosario Di Fiore, all ingresso del camposanto, la lapide dedicata al poirinese padre Giacomo Marocco, il francescano che confessò Camillo Benso di Cavour in punto di morte il 6 giugno Il Municipio ha deciso di rendere omaggio a padre Giacomo Marocco con un iscrizione funebre collocato sul muro di cinta interno del cimitero. La lapide è stata realizzata con il contributo del Lions Club Poirino-Santena. Padre Giacomo Marocco è uno dei personaggi più controversi e celebri della storia poirinese. Nel 1924 l allora amministrazione comunale, gli dedicò l omonima via, prima denominata Pozzo Cristo. La strada dal 2008 si fregia anche di un suo ritratto: un affresco sul muro della casa di Franco Tachis, realizzato da Silvana Baiotto e Laura Lazzaro. Il dipinto esisteva già all inizio del 1900, ma si era completamente perduto a causa degli agenti atmosferici. Il futuro frate era nato a Poirino nel 1808 come Giovanni Luigi, figlio di Antonio Marocco e Giovanna Faber, un agiata famiglia di possidenti terrieri. Frequenta le elementari a Poirino e poi il ginnasio a Chieri. Dopo il diploma inizia il suo cammino religioso nel convento della Pace dei Frati Minori Riformati, una delle famiglie dell Ordine Francescano, dove diventa fra Giacomo. Prende i voti nel 1827 e subito viene mandato nella parrocchia torinese di Santa Maria degli Angeli, la parrocchia della famiglia dei Benso di Cavour. Qui entra in contatto con il grande statista Camillo e tra i due nasce un legame solido. Al punto che il Tessitore vorrà il frate poirinese al suo capezzale per ottenere il perdono dai peccati poco prima di spirare il 6 giugno Frate Giacomo raccoglie la sua confessione nonostante la Chiesa avesse da tempo scomunicato il conte, perché fautore di una politica anticlericale. Il frate non si pentì mai del suo gesto, dicendo di aver fatto il suo dovere mosso da carità cristiana. E custodì fino alla tomba il segreto che la Chiesa voleva ottenere da lui: le ultime parole di Camillo Benso. Fedele al segreto del sacramento, il religioso poirinese non svelò mai la confessione del conte, neppure sotto le pressanti domande dell Inquisizione di papa Pio IX La pagò cara: venne allontanato dalla Chiesa cattolica e gli fu imposto il divieto di confessare. Solo nel 1885, poco prima della sua morte, papa Leone XIII lo riabilitò consacrandolo nuovamente e restituendogli la facoltà di confessare e celebrare la messa. Ottobre

12

13 C PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO CONSORZIO CHIERESE E POIRINO, CHE RICICLONI! Diritti alla meta. Il Consorzio chierese rifiuti fa balzi da gigante verso il podio del più virtuoso d Italia. Da tre anni il Consorzio è al primo posto in Piemonte nella classifica dei Comuni Ricicloni l indagine promossa da Regioni e Legambiente sui dati annuali della raccolta rifiuti. Con il 67,3% della raccolta differenziata, il Css supera i piemontesi Consorzio di Bacino Basso Novarese al secondo posto con il 66,5% e il Covar 14 al terzo posto con il 62,7%. Non abbastanza per aggiudicarsi il trono italiano vinto da Fiemme Servizi della provincia di Trento con il 78,5% di raccolta differenziata. Il Consorzio chierese arriva 14esimo nella classifica Cento di questi consorzi con cinque punti in più rispetto al 2009 e al 2010, quando era giunto 19esimo. Un traguardo ancora più arduo delle scorse edizioni, perché quest anno, per legge, i Comuni devono arrivare almeno al 60% di raccolta differenziata, anziché al 50%. La valutazione si è basata oltre che sulla percentuale di raccolta fatta correttamente, anche sui chili di Co2 risparmiati. Nel Chierese è stata superata abbondantemente la tonnellata e mezza. «La strada da percorrere è l estensione del porta a porta motiva il presidente nazionale di Legambiente Vittorio Cogliati Dezza durante la premiazione di giovedì a Roma Ma anche la costruzione d impianti di riciclaggio a partire dall organico, la diffusione di politiche di prevenzione e la realizzazione, per i rifiuti non riciclabili, degli impianti di smaltimento finale». Anche nello stesso Consorzio c è una gara al Comune più virtuoso. Nei 19 serviti dal Css ai primi tre posti rimangono stabili Poirino, Santena e Chieri. Il più riciclone resta Poirino, primo anche nel 2010: 41esimo italiano nei Comuni sopra i 10mila abitanti, ha raggiunto il 72,13% di raccolta differenziata risparmiando 88,4 chili di emissioni. Si conferma anche Santena al secondo posto, 72esima in Italia, con il 68% di raccolta, due punti in più del 2010 cioè il 66%, e 80,7 chili in meno di Co2. Terza Chieri (96esima italiana), che ha superato il 66% rispetto al 63,6% del 2010 e ha risparmiato inoltre 103,3 chili di Co2. Quarta Carmagnola con il 65% di raccolta differenziata e 93,2 chili in meno di Co2. Scende di un posto Trofarello, che nel Chierese quest anno arriva quinta, sebbene membro del Covar 14 anzichè del Css. Nei Comuni sopra i 10mila abitanti Trofarello è 144esima con il 63,5% di raccolta e 87,4 chili di C02 in meno. Nei Comuni sotto i 10mila abitanti arriva primo Cambiano, 194esimo in Italia e il 70,4% di raccolta differenziata, seguono Pecetto (73,8% e meno 100,7 kg di Co2), Pino Torinese (74,2% e 89,8 kg), Villastellone (72,9% e 97,4), Baldissero (74,9% e 69 kg). Castelnuovo Don Bosco, gestita dal Consorzio smaltimento rifiuti astigiano, ha raggiunto il 72,4% di raccolta differenziata, risparmiando 182 chili di Co2. Al 496esimo posto della classica italiana Mombello, 21esima tra i locali, con il 68% di raccolta e meno 65,8 chili di Co2. Scendono agli ultimi posti Isolabella, Riva, Marentino, Pavarolo, Moriondo, Villanova e Andezeno. Fuori classifica i Comuni di Pralormo, Moncucco e Arignano giunti al 50% di raccolta differenziata, ma non abbastanza per la medaglia di ricicloni. (Corriere di Chieri, 22/7/2011) Ottobre

14

15

16 Innovazione in Metanprogetti è un Azienda di metanizzazione e distribuzione gas metano ed energia elettrica nata nel 1983 con la metanizzazione di alcuni comuni nella prov. di Asti, Alessandria e Novara per poi estendersi in provincia di Torino. Attualmente il gasdotto progettato e costruito conta 42 comuni metanizzati, servendo utenze, estese su una rete di distribuzione di circa Km. Nel 2002 a fronte delle disposizioni di legge per la liberalizzazione del mercato del gas Metanprogetti ha dovuto separare l attività di vendita del gas da quelle di distribuzione ed è stata creata a tal fine METANPROGETTI s.r.l. società di distribuzione. Dal mese di aprile 2007, in seguito alla liberalizzazione del mercato dell energia è stata creata la nuova società METANPROGETTI Service s.r.l. che ha rilevato da Metanprogetti la vendita del gas ed offre ai propri clienti la fornitura dell energia elettrica oltre, naturalmente, a quella del gas. La società Metanprogetti s.r.l., è un Azienda che opera nella gestione e trasporto del gas naturale a mezzo di reti urbane nelle province di Asti, Alessandria, Novara, Torino e attualmente in espansione nelle Regioni delle Marche e dell Umbria. La società stata creata nel 2002, a fronte delle disposizioni di legge per la liberalizzazione del mercato del gas. Attualmente il gasdotto progettato e costruito conta 42 comuni metanizzati, servendo utenze, estese su una rete di distribuzione di circa Km. METANPROGETTI s.r.l. svolge direttamente, con personale qualificato, l importante attività di controllo periodico e sistematico del livello di efficienza e sicurezza degli impianti. Tale attività viene svolta con il rilevamento e la localizzazione delle dispersioni gas, grazie all utilizzo di strumentazione tecnologicamente avanzata ed al notevole know how derivatole dalla esperienza pluriennale. METANPROGETTI s.r.l. garantisce sicurezza nella distribuzione del gas metano attraverso il personale altamente qualificato e formato e, inoltre, fornisce da sempre al Cliente finale la consulenza gratuita per l utilizzo corretto del gas. METANPROGETTI s.r.l. dispone inoltre di cartografia informatizzata, con punti precisi via G. P. S. che viene anche utilizzata per potere effettuare la lettura dei consumi. METANPROGETTI S.R.L. Strada Cascina Cauda n Asti - Piemonte - Italy tel fax info@metanprogetti.it

17 Metanprogetti METANPROGETTI s.r.l., da sempre sinonimo di qualità ed innovazione, ha diversificato le sue attività puntando su alcune iniziative innovative nell ambito energetico. Ha come mission il finanziamento lo sviluppo e la realizzazione di progetti rivolti al miglioramento dell efficienza energetica nelle strutture pubbliche e private, al mantenimento dei costi relativi agli impianti, attrezzature macchine e sistemi installati per lo scopo sopraccitato utilizzando aziende del gruppo con competenze qualificate e certificate. Audit energetici per ridurre i consumi energetici di organizzazioni pubbliche o private raccogliendo i consumi energetici, analizzando i dati ed applicando tecniche statistiche per individuare le aree di inefficienza energetica. Sviluppare e gestire progetti da Fonti Rinnovabili, tramite i suoi partner, con una società ESC o del gruppo per l autonomia e l efficienza energetica delle organizzazioni, mediante la modalità FTT (Finanziamento tramite terzi). Questo strumento finanziario prevede la partecipazione di un soggetto terzo (oltre al fornitore e cliente) che fornisce le disponibilità finanziarie necessarie alla realizzazione dell intervento desiderato, purché esso sia caratterizzato da un rischio molto contenuto e da un flusso di cassa sostanzialmente stabile originato dai risparmi energetici conseguiti. Ciò permette alla Metanprogetti di ripagarsi dei costi di progettazione, installazione e gestione dell impianto sostenuti in un tempo ragionevole e pianificato. In modo particolare sono finanziati progetti per impianti fotovoltaici e solari termici, per cogeneratori e teleriscaldamento nonché progetti volti alla riduzione dei consumi (riduzione delle dispersioni, sistemi di riscaldamento/raffrescamento, illuminazione). Vento Idroelettrico dro Solare Implementare il Sistema di Gestione per l Energia in conformità alla normativa EN16001 per organizzazioni di ogni tipo e dimensione, in particolar modo a quelle ad alto consumo di energia e per quelle sottoposte ai controlli per le emissioni di gas climalteranti. Questo strumento gestionale rappresenta un efficace linea guida di gestione dei consumi energetici aziendali che consente non solo di identificare tutti gli aspetti energetici, opportunità e risorse per ridurre i consumi ma anche di sviluppare e implementare un approccio professionale e sistematico di azioni per ridurre l emissione dei gas serra aumentando la reputazione dell azienda nella comunità. Le competenze sono state qualificate e certificate da BSI Group Italia. Mettere a disposizione alle organizzazione pubblico/private un Energy Manager (L.10/91) per la gestione responsabile dell utilizzo razionale dell energia (profilo energetico), per la progettazione e gestione di piani attuativi per evitare sprechi e per l ottimizzazione della produzione energetica. Tale figura è soprattutto importante per le Pubbliche Amministrazioni poiché, non avendo una competenza interna, possono utilizzare le competenze messe a disposizione da Metanprogetti.

18 PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO A LA QUALITÀ DELL ACQUA A POIRINO La Smat mette a disposizione dell utenza i dati di rilevamento ai punti di prelievo delle acque potabili. Sul sito dell azienda ( è possibile visualizzare la tabella aggiornata con i dati relativi a comuni serviti e punti di prelievo. Qui di seguito il glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento. Concentrazione degli ioni idrogeno (PH) È la misura della quantità di ioni idrogeno presenti nell acqua, e ne fornisce di conseguenza l indicazione sull acidità o la basicità. Poiché i processi naturali in soluzione si svolgono generalmente a valori di ph compresi tra 6 e 9, il parametro evidenzia un eventuale stato di alterazione dell acqua esaminata. Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: è inserito tra i parametri indicatori, con un valore compreso tra 6,5 e 9,5. Conducibilità elettrica a 20 C I sali disciolti nell acqua consentono il passaggio della corrente elettrica: più alto è il valore di conducibilità, più consistente sarà la quantità dei sali minerali disciolti nell acqua. La conducibilità dipende dalla temperatura, perciò occorre riportare i valori alla temperatura di riferimento (20 C). Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: 2500 µs/cm. Ioni ammonio NH4+ e nitrito NO2- Quando presenti, possono essere considerati sintomo d inquinamento recente a carico dell acqua, essendo specie chimiche che si generano dalla decomposizione del materiale proteico che deriva dagli organismi viventi. L ammoniaca può anche essere naturalmente presente in acque venute a contatto con residui di depositi marini profondi. Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: Ammonio: è inserito tra i parametri indicatori, con un valore massimo di 0,50 milligrammi/litro. Nitrito: 0,50 milligrammi/litro. Residuo fisso Il residuo fisso è una misura dei sali disciolti nelle acque e deriva principalmente dalla presenza degli ioni sodio, potassio, calcio, magnesio, cloruro, solfato e bicarbonato. Le specie che contribuiscono al residuo fisso sono prevalentemente di origine naturale, ma possono derivare anche da attività umane presenti sul territorio. Studi eseguiti con gruppi di assaggiatori hanno evidenziato che valori elevati di residuo fisso, maggiori di milligrammi/litro (mg/l), possono rendere l acqua sgradevole o addirittura inaccettabile al gusto, così come valori estremamente bassi danno la sensazione di un acqua piatta, insipida. Il residuo fisso è uno dei parametri più utilizzati per il confronto delle acque di rubinetto con le acque imbottigliate. Le acque possono essere classificate in: minimamente mineralizzate (fino a 50 mg/l), oligominerali o leggermente mineralizzate (fino a 500 mg/l), mediamente mineralizzate (fra 500 e 1500 mg/l), ricche di Sali (oltre 1500 mg/l). Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: è inserito tra i parametri indicatori, con un valore massimo consigliato di 1500 mg/l. Durezza totale È una caratteristica naturale dell acqua, che deriva sostanzialmente dalla presenza in soluzione di ioni calcio Ca++ e magnesio Mg++; è infatti definita come la concentrazione totale di calcio e magnesio, ed è espressa in milligrammi di carbonato di calcio CaCO3 presenti in un litro d acqua. L unità di misura più utilizzata è il Grado Francese ( F), che corrisponde a 10 milligrammi/litro di CaCO3. Un altra unità di misura piuttosto diffusa è il Grado Tedesco ( D), legato al grado francese dalla seguente relazione: 1 grado tedesco = 1 grado francese x 0,56. Esistono diversi modi di classificare la durezza delle acque, spesso non coincidenti; la scala seguente può servire come orientamento: acque leggere o dolci (durezza inferiore a 15 F), acque mediamente dure (durezza compresa tra 15 e 30 F), acque dure (durezza superiore a 30 F). Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: è inserito tra i parametri indicatori, con un valore consigliato da 15 a 50 F. 18 Ottobre 2011

19 A PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO Ione fluoruro Lo ione fluoruro si può trovare in natura come costituente di rocce e terreni in combinazione con altri elementi, ma può derivare anche da attività industriali presenti sul territorio. È un elemento importante per l organismo umano, essendo correlato con lo sviluppo dei denti e dello scheletro. L assunzione di quantitativi eccessivi di fluoruro attraverso l acqua o gli alimenti può portare all insorgere di una malattia a danno dei denti, denominata fluorosi. Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: 1,50 milligrammi/litro. Ione cloruro Lo ione cloruro è ampiamente distribuito in natura sotto forma di sali di sodio (NaCl), di potassio (KCl) e di calcio (CaCl2). La soglia di percezione organolettica (sapore salato) dei cloruri di sodio e di calcio nelle acque potabili è intorno a milligrammi/litro. Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: è inserito tra i parametri indicatori, con un valore massimo di 250 milligrammi/litro. Ione nitrato I nitrati sono presenti naturalmente nell ambiente facendo parte del ciclo di decomposizione delle sostanze azotate. Inoltre, apporti di nitrati nelle acque di falda possono derivare principalmente dall utilizzo di fertilizzanti contenenti azoto inorganico o da scarichi contenenti azoto di origine organica. Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: 50 milligrammi/litro. Nichel Naturalmente presente nelle acque che attraversano sottosuoli con particolare composizione mineralogica, il nichel può anche derivare dalle attività antropiche sul territorio, essendo utilizzato principalmente nella produzione di acciai e leghe al nichel. Normalmente l acqua fornisce un contributo poco rilevante all apporto quotidiano di nichel, la cui principale fonte è costituita dai cibi. Limiti di legge previsti dal D.Lgs. 31/2001: 20 microgrammi/litro. BONUS ALLE FAMIGLIE PER LA BOLLETTA DELL ACQUA L Autorità d ambito n. 3 Torinese (ATO 3) ha approvato l agevolazione sull acqua per l anno 2011 per le famiglie in condizioni di disagio economico, che avranno così un risparmio sulla spesa per l acqua. Le novità principali sono l aumento del valore del parametro Isee e dell agevolazione. Chi ha diritto all agevolazione: gli utenti con parametro Isee (Indicatore Situazione Economica Equivalente) per l anno 2010 inferiore o uguale a euro. Come richiedere l agevolazione: la richiesta può essere presentata dall utente, sia intestatario di singola utenza sia facente parte di utenza condominiale, o da soggetti pubblici (Comuni, Consorzi Socio Assistenziali, Comunità Montane, etc.), corredata dell elenco degli aventi diritto (domanda collettiva di agevolazione). I moduli di richiesta sono disponibili presso gli uffici aperti al pubblico di Smat S.p.A. e sul sito Internet La richiesta va presentata in forma cartacea a Smat S.p.A. per posta, fax (fax n. 011/ ), per consegna diretta ovvero all indirizzo contratti@smatorino.it. Quanto vale l agevolazione: l agevolazione si applica esclusivamente all unità abitativa di residenza ed è pari a: 30 euro/anno per un nucleo familiare fino a 3 persone, 45 euro/ anno per un nucleo familiare maggiore di 3 persone. Quando richiedere l agevolazione: la richiesta per ottenere l agevolazione sulla bolletta 2011 va presentata a Smat S.p.A. entro il 31 dicembre 2011 ed ha validità annuale. Smat S.p.A. corrisponderà l agevolazione mediante accredito su c/c bancario o postale ovvero tramite emissione di assegno circolare intestato all avente diritto. In caso di domanda collettiva e a richiesta del soggetto pubblico che presenta la domanda, le agevolazioni potranno essere corrisposte cumulativamente a quest ultimo che provvederà a riversarle, non appena ricevute, ai singoli aventi diritto. Ulteriori informazioni possono essere ottenute da: Sma Torino S.p.A. (Corso XI Febbraio Torino, Autorità d ambito n. 3 Torinese (ATO 3) (Via Lagrange Torino, torinese.it). Ottobre

20 PERIODICO D INFORMAZIONE DEL COMUNE DI POIRINO G INAUGURATO NUOVO DISTRIBUTORE DI GAS METANO PER AUTO È il primo in provincia di Torino ed il secondo in regione: il distributore veloce di gas metano per veicoli inaugurato giovedì 22 settembre. È sulla strada regionale 29 fra il paese e i Marocchi, col marchio italo-francese Total Erg. A rendere veloce il rifornimento è la particolare tecnologia usata nella costruzione dell impianto, il secondo del genere in Italia: Il distributore non è attaccato alla normale rete di metanodotto come quelli tradizionali illustra l ingegner Diego Pegorari della Vanzetti, la società che ha progettato l impianto Il metano viene conservato allo stato liquido a -162 gradi in cisterne criogeniche, ed è portato alle stazioni di rifornimento come il carburante tradizionale. Quali vantaggi ci sono? Innanzitutto logistici continua l ingegnere Non dovendo allacciarsi alla rete nazionale l impianto può sorgere ovunque, in teoria anche in autostrada. Inoltre ci sono vantaggi per gli automobilisti: per fare un pieno bastano 2 soli minuti invece dei 15 delle pompe tradizionali, inoltre il metano liquido è più denso di quello gassoso della rete nazionale, e permette quindi all autoveicolo di immagazzinarne di più. Presente all inaugurazione, assieme al sindaco di Poirino, Sergio Tamagnone, anche l assessore regionale al Commercio, William Casoni: Il Piemonte è all avanguardia in Italia in questo settore da sempre. Abbiamo stanziato 90 mila euro per questo progetto perché permette di immagazzinare più metano dei distributori tradizionali, ma soprattutto perché il metano è più compatibile per l ambiante e vogliamo impegnarci per ridurre l inquinamento. Soddisfatti anche i gestori dell impianto, i coniugi Mauro e Filippa Vai: Secondo noi gli impianti devono essere comodi per l utente. A Poirino mancava un distributore di metano e noi andiamo a colmare un vuoto con un servizio migliore degli altri. Con le nostre pompe ci si mette lo stesso tempo per fare il pieno di metano o di super, quindi nessuna coda chilometrica con lunga attesa per gli automobilisti. Chiude lo Sportello Opportunità A Poirino cessa l attività lo Sportello delle Opportunità. Istituito poco meno di un anno fa dalla Città di Chieri in collaborazione con gli altri Comuni di competenza del locale Centro per l Impiego, resterà aperto soltanto a Chieri presso lo sportello unico del Municipio (via Palazzo di Città, martedì e venerdì dalle 9 alle 13). Aggiornamento albo presidenti di seggio e scrutatori Si avvisa che sono aperti i termini per iscriversi all albo dei presidenti di seggio e degli scrutatori. Il termine entro cui presentare domanda sono: 31 ottobre per i presidenti di seggio, 30 novembre per gli scrutatori. I rispettivi moduli di richiesta sono scaricabili dal sito Internet del Comune ( e vanno consegnati, debitamente compilati, entro tali date all Ufficio Servizi demografici. 20 Ottobre 2011

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento:

Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento: Glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento: CONCENTRAZIONE DEGLI IONI IDROGENO (PH) E' la misura della quantità di ioni idrogeno presenti nell'acqua, e ne fornisce di conseguenza

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY

ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY EFFICIENCY ENERGY SERVICE COMPANY ENERGY + EFFICIENCY ENERGY + EFFICIENCY 1 2esco.it Il punto di riferimento per le imprese che puntano ad ottimizzare i propri consumi, attraverso il risparmio energetico. 2E Energy Efficiency è nata con lo scopo di assistere

Dettagli

Qualità dell'acqua nel tuo comune

Qualità dell'acqua nel tuo comune Qualità dell'acqua nel tuo comune Qui di seguito trovate il glossario dei termini utilizzati nella tabella dei dati di rilevamento: CONCENTRAZIONE DEGLI IONI IDROGENO (ph) E' la misura della quantità di

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica.

Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. 1 Per lo sviluppo del teleriscaldamento: l acqua di falda come fonte energetica. A2A Calore & Servizi, società del gruppo A2A attiva nella gestione del teleriscaldamento nelle città di Milano, Brescia

Dettagli

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA

REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA REFERTO ONLINE LIBRETTO SANITARIO ELETTRONICO TI PRESENTIAMO IL NUOVO SPORTELLO ULSS9: CASA TUA Con Postesalute, il centro servizi gestito da Postecom, società del Gruppo Poste Italiane, il ritiro dei

Dettagli

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA

PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Allegato A alla Delibera Consiglio comunale n. 157 del 16/12/02 COMUNE DI PERUGIA PIANO GENERALE DELLA PUBBLICITA Relazione INDICE 1. Fonti normative e finalità 2. Situazione attuale 3. Obiettivi operativi

Dettagli

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma per l erogazione di contributi per il potenziamento e Quali sono i possibili motivi che possono determinare l esclusione della domanda di ammissione presentata per il Bando? I possibili motivi che possono

Dettagli

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009

WE-BANK GREEN. Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 WE-BANK GREEN Quanto la banca condiziona l'attività dei propri clienti sui temi ecologici? MARTEDì 16 GIUGNO 2009 LAURA GALBIATI Reponsabile Direzione Grandi Clienti Chi siamo We@service SpA È la società

Dettagli

Attività federale di marketing

Attività federale di marketing Attività federale di marketing Gestione e certificazione delle sponsorizzazioni Il Feedback Web Nel piano di sviluppo della propria attività di marketing, la FIS ha adottato il sistema Feedback Web realizzato

Dettagli

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2

La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui consumi energetici ed emissioni di CO 2 La quantificazione dei benefici di BIOCASA sui energetici ed emissioni di CO 2 Rapporto di Sostenibilità 2011 I benefici di BIOCASA su energetici e emissioni di CO 2 Il Progetto BIOCASA è la risposta di

Dettagli

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

REGOLAMENTO PROGETTO METANO REGOLAMENTO PER LA COSTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL UFFICIO OPERATIVO DELLA CONVENZIONE DI COMUNI PROGETTO METANO Ufficio Progetto Metano - Comune di Torino 1 Art. 1 FINALITA 1. Il presente Regolamento,

Dettagli

Corsi di avviamento allo sport

Corsi di avviamento allo sport Regolamento dei Corsi di avviamento allo sport di cui all art. 7 della Convenzione Quadro CIP INAIL La collaborazione attiva da molti anni tra il CIP e l INAIL, riconfermata con la sottoscrizione del nuovo

Dettagli

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com

y e Lo scambio sul posto cos è, come funziona e come viene calcolato. ire co www.vic-energy.com y e Lo scambio sul posto Guida per capire ire co cos è, come funziona e come viene calcolato. 1 Lo scambio sul posto fotovoltaico. Per capire cosa è e come funziona, lo scambio sul posto è necessario capire

Dettagli

RIDURRE I COSTI ENERGETICI!

RIDURRE I COSTI ENERGETICI! Otto sono le azioni indipendenti per raggiungere un unico obiettivo: RIDURRE I COSTI ENERGETICI! www.consulenzaenergetica.it 1 Controllo fatture Per gli utenti che sono o meno nel mercato libero il controllo

Dettagli

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV)

ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV) ACCORDO TRA LE PARTI: COMUNE DI MEDE (PV) 27035- con sede in PIAZZA REPUBBLICA 37 Partita Iva 00453550188 Codice Fiscale 00453550188 (qui di seguito nominata Comune ) e CONSORZIO ENERGIA VENETO CEV con

Dettagli

Trasforma l energia del sole in energia produttiva

Trasforma l energia del sole in energia produttiva Trasforma l energia del sole in energia produttiva Un servizio Upgrading Services Upgrading Services progetta, installa e gestisce impianti fotovoltaici per aziende su tutto il territorio nazionale. Fornisce

Dettagli

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009

Solar Energy Italia. Building a solar future. Aprile 2009 Solar Energy Italia Building a solar future Aprile 2009 1 La società Investire in un impianto fotovoltaico significa avere la garanzia di un ritorno certo per 20 anni se ci si affida ad un partner di provata

Dettagli

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica

Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica www.comune.bottanuco.bg.it Regolamento per l attuazione del servizio di Mensa Scolastica (Approvato con deliberazione di Consiglio Comunale nr. 40 del 29.9.2005 e modificato con deliberazione di Consiglio

Dettagli

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione

Diamogli Credito. Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Diamogli Credito Protocollo d Intesa tra ABI e Governo per giovani studenti che decidono di investire sulla propria formazione Il Ministero per le Politiche Giovanili e le Attività Sportive (POGAS) e l

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1590 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.

CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS

Dettagli

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico

Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori

Dettagli

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI NuMani è una realtà e nasce dall unione d esperienza di persone che da 11 anni si occupano a tempo pieno dell applicazione e decorazione unghie con l ambiziosa idea delle

Dettagli

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY

Dettagli

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE

Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Guida alla compilazione on-line delle domande di Dote Scuola A.S. 2013-2014 - per le Famiglie INDICE Introduzione... 2 Riconoscimento del soggetto richiedente da parte del sistema... 2 Elenco dei servizi

Dettagli

ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA

ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA ASSEGNO DI STUDIO PER ISCRIZIONE E FREQUENZA alunni residenti in Piemonte, frequentanti le scuole dalla primaria alla secondaria di secondo grado presso istituzioni scolastiche statali e paritarie il bando

Dettagli

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA

BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA APPROFONDIMENTI / 75 BONIFICARE I SITI NUCLEARI E METTERE IN SICUREZZA TUTTI I RIFIUTI RADIOATTIVI: UNA PRIORITÀ PER L ITALIA LUCA CITTADINI, Direttore Gruppo Sogin L e applicazioni del nucleare non si

Dettagli

IL COSTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO A CARICO DEL CITTADINO SARA A COSTO ZERO!

IL COSTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO A CARICO DEL CITTADINO SARA A COSTO ZERO! COMUNE DI ALMENNO SAN BARTOLOMEO ad IL COSTO DI REALIZZAZIONE E GESTIONE DELL IMPIANTO FOTOVOLTAICO A CARICO DEL CITTADINO SARA A COSTO ZERO! LA CENTRALE SARA COSTITUITA DAI TETTI DELLE ABITAZIONI DEI

Dettagli

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1

Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 Allegato A REGOLAMENTO PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI IN FORMA CIVILE ART.1 La celebrazione del matrimonio, come regolato degli art.101 e 106 e seguenti del Codice Civile, è attività istituzionale garantita.

Dettagli

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità Criteri per la selezione e il finanziamento di progetti da realizzare nell ambito del Protocollo di intesa tra l Autorità per l energia elettrica e il gas e il Consiglio nazionale dei consumatori e degli

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DELLE EMERGENZE ALL INTERNO DEGLI EDIFICI DELL UNIVERSITA (Emanato con D.R. n. 1215 del 28 giugno 2007, pubblicato nel Bollettino Ufficiale n. 69) Sommario

Dettagli

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI

ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI ENERGY EFFICIENCY PERFORMANCE IL MIGLIORAMENTO DELL EFFICIENZA EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DAVIDE VITALI ALESSANDRO LAZZARI CHI E ASSOEGE? (..E CHI SONO GLI EGE) Associazione degli

Dettagli

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.

Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità. Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione

Dettagli

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE.

SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. SUNH HIGH PERFORMANCE HOMES LA CASA CHE PRODUCE VALORE. DAL SOLE. UN NUOVO CONCETTO DI CASA SOSTENIBILE Dalle case tradizionali, ad altra dispersione e consumo energetico, negli ultimi anni vi è stata

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2.

Mediamente per realizzare 1 kw di impianto fotovoltaico occorrono almeno 7 m2. Cos'è un impianto fotovoltaico? Un impianto fotovoltaico è un impianto che consente la produzione di energia elettrica attraverso l energia solare, sfruttando le proprietà di materiali sensibili alla luce

Dettagli

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA OPERA ENERGIA Opera Energia è una società che fa parte di Opera Group e che agisce nell ambito delle energie rinnovabili, con precise specializzazioni inerenti lo sviluppo

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia.

Continuiamo a lavorare per offrire sempre più opportunità a chi vive in Lombardia. Regione Lombardia continua ad investire sull educazione e sulla formazione dei giovani nella consapevolezza che da loro dipende il futuro di tutta la società. Dopo la sperimentazione dello scorso anno,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA)

PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) PROCEDURA DI COORDINAMENTO TRA GESTORI DI RETE AI SENSI DEGLI ARTICOLI 34 E 35 DELL ALLEGATO A ALLA DELIBERA ARG/ELT 99/08 (TICA) Il presente documento descrive le modalità di coordinamento tra gestori

Dettagli

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06)

Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Rendimento energetico Disposizioni correttive al D. Lgs. n. 192/06 (D. Lgs. n. 311/06) Nuovo ambito di applicazione Certificazione energetica Controllo e manutenzione degli impianti termici Verifiche del

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto Valutazione e Miglioramento, un progetto dell INVALSI finanziato con il contributo dei fondi europei PON. Come sa, l obiettivo del progetto

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI

CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI CARTA PER L ESERCIZIO DEI SERVIZI FUNEBRI Stesura del 25/06/2007 LA CARTA DEI SERVIZI La carta dei servizi è un patto tra la Società Crespellano Patrimonio Srl Socio Unico e i suoi clienti utenti (assegnatari

Dettagli

Rapporto ambientale Anno 2012

Rapporto ambientale Anno 2012 Rapporto ambientale Anno 2012 Pagina 1 di 11 1 ANNO 2012 Nell anno 2005 la SITI TARGHE srl ha ottenuto la certificazione ambientale secondo la norma internazionale ISO 14001:2004, rinnovata nel 2008 e

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici

Istituto Nazionale di Statistica Dipartimento per i censimenti e gli archivi amministrativi e statistici Circolare n. 1/SCU Protocollo n. Al Dirigente scolastico Indirizzo email Roma, Oggetto: 9 Censimento generale dell industria e dei servizi e Censimento delle istituzioni non profit. Rilevazione sulle istituzioni

Dettagli

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi Project Management Modulo: Introduzione prof. ing. Guido Guizzi Definizione di Project Management Processo unico consistente in un insieme di attività coordinate con scadenze iniziali e finali, intraprese

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

P I Ù E N E R G I A P U L I T A

P I Ù E N E R G I A P U L I T A PIÙ ENERGIA PULITA Come operiamo PiQuadro Energia è una giovane realtà imprenditoriale che opera a livello nazionale nel settore delle energie rinnovabili. PiQuadro Energia è una società del Gruppo PiQuadro,

Dettagli

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

ASSIDELTA BROKER S.R.L. Puntare sul sicuro. Brokeraggio assicurativo È un attività professionale ad elevato valore aggiunto che, attraverso l attuazione di un metodo organico di analisi, valutazione e gestione dei rischi assicurativi

Dettagli

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL

Fondo Pensione Dipendenti Gruppo ENEL REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELLE ANTICIPAZIONI DI CUI ALL ART. 27 DELLO STATUTO DEL FOPEN 1. BENEFICIARI Come previsto dal D.Lgs 124/93 e successive modifiche hanno titolo a richiedere l anticipazione

Dettagli

Sistema Informativo Territoriale (SIT)

Sistema Informativo Territoriale (SIT) Agenda 21 locale comunica solo con carta ecologica L Amministrazione Comunale di Cesano Maderno presenta il Sistema Informativo Territoriale (SIT) il SIT è un progetto Agenda 21 locale Le novità illustrate

Dettagli

Gentile Dirigente Scolastico,

Gentile Dirigente Scolastico, Gentile Dirigente Scolastico, grazie per aver aderito al progetto VALES, un progetto del Ministero della Pubblica Istruzione in collaborazione con l INVALSI. Come sa, l obiettivo del progetto VALES è quello

Dettagli

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com

Fotovoltaico. Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Fotovoltaico Portiamo il meglio dell energia a casa tua. www.solonathome.com Sì SENZA INCENTIVI, MI CONVIENE ANCORA SCEGLIERE IL FOTOVOLTAICO? ACCUMULI O GUADAGNI E SE PRODUCO TROPPA ENERGIA? È QUESTO

Dettagli

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE

MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE MODALITA DI COMPILAZIONE DEL FOGLIO DI RACCOLTA DATI PER LE UTENZE PUBBLICHE Gennaio 2015 1 Sommario 1 Introduzione...3 2 Edifici Pubblici...3 2.1 Denominazione stabile...3 2.2 Consumi elettrici e lettura

Dettagli

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) Revisione Approvazione n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa PROGETTO TECNICO SISTEMA QUALITA Il nostro progetto

Dettagli

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri AREA FUNZIONALE PRIMA ( ex A1 e A1S ) Appartengono a questa Area funzionale i lavoratori che svolgono attività ausiliarie, ovvero lavoratori che svolgono

Dettagli

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito.

Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. Regolamento per l'erogazione Errore. Il segnalibro non è definito. di contributi a titolo di prestito d'onore Errore. Il segnalibro non è definito. APPROVATO CON DELIBERAZIONE COMUNALE N 46 DEL 11-05-2009

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato NASTRI Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 3063 PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa del deputato NASTRI Norme concernenti la concessione di agevolazioni per la sostituzione di caldaie in

Dettagli

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio Documento Tecnico Light CRM Descrizione delle funzionalità del servizio Prosa S.r.l. - www.prosa.com Versione documento: 1, del 11 Luglio 2006. Redatto da: Michela Michielan, michielan@prosa.com Revisionato

Dettagli

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica

Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno. Guida pratica Tempi certi di disponibilità delle somme versate con assegno Guida pratica Tutte le iniziative PattiChiari Risparmio Elenco delle obbligazioni a basso rischio e a basso rendimento Informazioni chiare sulle

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO Istituto di Istruzione Secondaria Superiore UGO FOSCOLO LICEO CLASSICO - LICEO SCIENTIFICO-LICEO LINGUISTICO Via Pirandello, 6 92024 CANICATTI (AG) agis00100x@istruzione.it agis00100x@pec.istruzione.it

Dettagli

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007

Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007 Comune di Livorno DISCIPLINARE TECNICO RIGUARDANTE L EROGAZIONE DI INCENTIVI PER L ACQUISTO DI VEICOLI A BASSO IMPATTO AMBIENTALE Anno 2007 1) Oggetto Rilascio di contributi per l acquisto di veicoli a

Dettagli

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. 1 FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L. MANUALE DELLE PROCEDURE INTERNE PARTE GENERALE 2 INDICE 1. Informazioni sulla Società ed attività autorizzate 3 2. Autore del manuale delle procedure interne 3 3.

Dettagli

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011

Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi. Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 Responsabilità estesa dei produttori: il modello nella gestione degli imballaggi Luca Piatto Responsabile Area Territorio Roma, 15 giugno 2011 La gestione degli imballaggi è impostata su due cardini legislativi

Dettagli

Equitalia spa Equitalia è una società per azioni, a totale capitale pubblico (51% Agenzia delle entrate, 49% Inps), incaricata dell attività di riscossione nazionale dei tributi. Il suo fine è di contribuire

Dettagli

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015

ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 TÜV NORD CERT FAQ ISO 9001:2015 e ISO 14001:2015 Risposte alle principali domande sulle nuove revisioni degli standard ISO 9001 e ISO 14001 Da quando sarà possibile 1 certificarsi in accordo ai nuovi standard?

Dettagli

C I T T À D I C O N E G L I A N O

C I T T À D I C O N E G L I A N O Prot. n. 47660/AEP del 15/09/06 BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI PER FAVORIRE L ALLACCIAMENTO ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE DEL GAS METANO PER LA TRASFORMAZIONE A GAS NATURALE DEGLI IMPIANTI PER RISCALDAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI REGOLAMENTO PER LA RIPARTIZIONE DEGLI INCENTIVI PER LA PROGETTAZIONE DI CUI AL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Art. 1: Ambito di applicazione. CAPO 1 Oggetto e soggetti Il presente Regolamento definisce

Dettagli

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA

LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA LINEE GUIDA PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA Versione 01 25/10/2012 Indice PREMESSA... 2 1 ACCETTAZIONE CONDIZIONI GENERALI PER L EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE INTERNA... 2 2 DEFINIZIONE MODULI

Dettagli

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale

Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Il risparmio energetico: priorità economica ed ambientale Ing Alessandro Fatini del Grande 20 febbraio 2007 Il risparmio energetico è diventata un esigenza importante sia a livello ambientale (riduzione

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO

INDICE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO ENERGIA TRASPARENTE UN PARTNER LIBERO E AFFIDABILE 4 UN OBIETTIVO BEN CHIARO AL SERVIZIO DELLE VOSTRE ESIGENZE LEVIGAS PER LA CASA LEVIGAS PER IL CONDOMINIO LEVIGAS PER PROFESSIONISTI, ARTIGIANI, COMMERCIANTI

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007

Qualità UNI EN ISO 9001. Ambiente UNI EN ISO 14001. Registrazione EMAS. Emission trading. Sicurezza BS OHSAS 18001:2007 ICMQ Certificazioni e controlli per le costruzioni La certificazione dei sistemi di gestione Certificazione sistemi di gestione ICMQ, organismo di certificazione e ispezione per il settore delle costruzioni,

Dettagli

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA

L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ESPERIENZA DI UN GRANDE GRUPPO DA 60 ANNI AL TUO SERVIZIO Il gruppo AGESP opera da 60 anni al servizio dei cittadini di Busto Arsizio erogando molteplici servizi quali Gas,

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI

REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTÀ DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI REGOLAMENTO SULLA FACOLTA DI ACCESSO TELEMATICO E RIUTILIZZO DEI DATI Sommario Art. 1 - Principi, finalità, e oggetto...3 Art. 2 -

Dettagli

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO.

SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. SPECIALISTI IN MARKETING OPERATIVO. AZIENDA UNA SOLIDA REALTÀ, AL PASSO CON I TEMPI. Ci sono cose che in OM Group sappiamo fare meglio di chiunque altro. Siamo specialisti in tema di analisi, promozione,

Dettagli

Progetto Atipico. Partners

Progetto Atipico. Partners Progetto Atipico Partners Imprese Arancia-ICT Arancia-ICT è una giovane società che nasce nel 2007 grazie ad un gruppo di professionisti che ha voluto capitalizzare le competenze multidisciplinari acquisite

Dettagli

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente Controllo di Gestione e Misurazione delle Performance: l integrazione delle competenze, la valorizzazione delle differenze e la tecnologia

Dettagli

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF...

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO... 3 2. SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO... 5 3. OBBLIGHI DEL BROKER... 5 4. OBBLIGHI DI ANSF... AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE CAPITOLATO SPECIALE Procedura aperta per l affidamento del servizio di brokeraggio assicurativo per le esigenze dell Agenzia Nazionale per la Sicurezza

Dettagli

Statistica, classificazione e prezzi.

Statistica, classificazione e prezzi. REGIONE ABRUZZO Direzione Sviluppo Economico e del Turismo Servizio Informazione e Accoglienza Turistica Ufficio Progetti Speciali, Osservatorio e Statistica Turistica Statistica, classificazione e prezzi.

Dettagli

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Figura 3.22 - Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura 3.23 - Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.22 Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica Figura 3.23 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica 67 Figura 3.24 Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica (dati

Dettagli

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51.

2. Test di interoperabilità del sistema di gestione della PEC - Punto 1 della circolare 7 dicembre 2006, n. 51. In esito all emanazione della circolare 7 dicembre 2006, n. CR/51 - che disciplina l attività di vigilanza e di controllo svolta da AGID nei confronti dei gestori di Posta Elettronica Certificata (PEC)

Dettagli

COMUNE DI SALO Provincia di Brescia

COMUNE DI SALO Provincia di Brescia COMUNE DI SALO Provincia di Brescia Regolamento per la celebrazione dei matrimoni civili Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 28 del 04.05.2015 Pubblicato all Albo dal 18.06.2015 al 03.07.2015

Dettagli

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile

Comune di Arese Agenda 21 Locale. Arese, città sostenibile Comune di Arese Agenda 21 Locale Arese, città sostenibile Conferenza del 06 maggio 2008 ASSESSORATO ALL AMBIENTE AMBIENTE DEL COMUNE DI ARESE Tematiche della conferenza: Produzione di Energia da Fonti

Dettagli

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano

Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Soluzioni integrate per l installazione di impianti GPL e Metano Via G. Di Vittorio 2/C 10098 Rivoli TO Tel 011/0015770 Fax 011/0015779 greta@gretasrl.it info@gretasrl.it www.gretasrl.it Greta la nostra

Dettagli

Il sistema di gestione delle agevolazioni delle tariffe elettriche (a cura di Ancitel)

Il sistema di gestione delle agevolazioni delle tariffe elettriche (a cura di Ancitel) Palazzo delle Stelline Milano 26 novembre ore 10.00 13.00 ATTI DEL SEMINARIO Il sistema di gestione delle agevolazioni delle tariffe elettriche (a cura di Ancitel) Con la liberalizzazione del mercato dell

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori

MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori MICHELANGELO Piattaforma autorizzativa per la gestione di interventi riservata ai fornitori Questa documentazione conterrà tutti i dettagli operativi relativi all impatto della nuova applicazione web di

Dettagli

COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida

COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ Il Miglioramento continuo come sfida Il comune di Sovizzo si presenta Popolazione al 31.12.2012: 7.218 abitanti Andamento demografico: n. abitanti dal 2003 al 2012

Dettagli

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N.

ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. ARTICOLATO DELLA DELIBERAZIONE N. 34/05, COME MODIFICATO E INTEGRATO DALLE DELIBERAZIONI N. 49/05, N. 64/05, N. 165/05, N. 256/05 E N. 300/05 Articolo 1 Definizioni 1.1. Ai fini dell applicazione delle

Dettagli