TECNICA Detensiva Quadrata dei Lombi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "TECNICA Detensiva Quadrata dei Lombi"

Transcript

1 2 ANNO COLONNA

2 TECNICA Detensiva Quadrata dei Lombi 1 FASE Pz: prono con arto del lato da trattare incrociato sopra all altro altro piede, oppure arti appoggiati su di un cuscino Op: lato opposto del lato da trattare; Es lato DX mano Sx Op presa sulla Cresta Iliaca Dx del Pz e l altra l mano presa sulle ultime coste Nelle fase Espiratoria del Pz pompages in modo da allontanare le due mani e l Op l aspetta il cedimento dei tessuti Come per allungare 2 FASE Mano Dx Op presa sotto la Sias Dx e mano Sx contrappoggio ultime coste, sollevare la Sias sempre in un tempo Espiratorio come per allungare, l Op l aspetta il cedimento dei tessuti

3 TEST DI SGROSSAMENTO Colonna Pz: seduto Op: in piedi dietro al Pz con mano Dx in appoggio sulla spalla Sx e gomito in appoggio sulla spalla Dx del Pz, in questo caso il Test sara DX Spinta portando la colonna in Latero-Flex DX e con il pollice-ipotenar della mano Sx si ascolta con leggera spinta se le vertebre vanno in Latero-Flex oppure no Viceversa dall altra altra parte

4 TEST VERTEBRALE Fine Dopo aver fatto il Test di Sgrossamento e trovato una o più zone rigide si va a testare la singola vertebra sia in: - Latero-Flex - Rotazione Nel Test di Rotazione il Pz incrocia le mani al petto e l Op porta la colonna in rotazione ed ascolta il movimento della vertebra

5 TEST per FLEX o EXT Vertebrale Op: pollice sulle trasverse della Vertebra in Disfunzione PZ: flessione del busto e poi estensione dello stesso Es: Latero-Flex e Rotazione Dx VERTEBRA in FLESSIONE: La Trasversa Dx seguira il Movimento in Flex portando il pollice in avanti e nel Movimento di ext il pollice andra indietro avendo la faccetta di Sx Divergente in Flex VERTEBRA IN ESTENSIONE: La Trasversa Dx non seguirà il Movimento in Flex portando il pollice verso dietro e nel Movimento di Ext il pollice andra in avanti avendo la faccetta Dx Convergente in Ext

6 DROP-TEST Chiamato anche Test di caduta dell Anca!!! Serve per verificare la possibilità Lombare di fare una Concavità Si valuta naturalmente con la parte controlaterale se c è c è un problema dal lato della concavità che non riesce ad effettuarsi completamente oppure l Iliaca l controlaterale alla concavità può avere problemi Pz: in piedi con piedi divaricati, piegamento di un ginocchio e peso sull altra gamba tesa

7 RIASSUMENDO: Se non si effettua omogeneamente e completamente la Concavità ad Esempio Sx facendo piegare il ginocchio Dx - O esiste un Problema Lombare o Dorsolombare che impedisce a quel settore di seguire la 1 Legge, quindi creare una Concavità - Oppure un Problema alla Sacro-iliaca Omolaterale alla gamba che si Flette, che non segue il Movimento del ginocchio e non effettua liberamente lo sganciamento tra Iliaco e Sacro (non sappiamo però se il problema è sacrale od iliaco sarà da verificare)

8 TECNICA Funzionale L2 in Flex Bilaterale Op: seduto dal lato Dx del Pz Pz: si porta la mano Sx sul collo e la mano Dx sul gomito Sx Op: con la mano Dx passa sotto il braccio Dx del Pz e va a prendere la spalla Sx, con la mano Sx fissa L3 dalla spinosa e chiede una Flex in un tempo di Inspirazione,, Apnea Insp, si esagera la Disfunzione in Flex di L2 in un tempo di Espirazione porta il rachide in Ext e verso la Correzione, Apnea Esp, si attende il rilassamento dei tessuti Per consolidare la Correzione, si blocca L2 in Ext, si chiede al Pz una Insp e si porta il rachide in Flex

9 TECNICA Funzionale L2 IN Ext Bilaterale Op: stessa presa anche per il Pz, fissa L3 dalla spinosa ed in un tempo di Espirazione si porta il rachide in Ext in modo da portare L2 in Ext Apnea Esp, esagerazione della Disfunzione In un tempo di Inspirazione si porta il rachide in Flex verso la correzione Apnea Insp, cedimento dei tessuti Per consolidare la Correzzione, si blocca L2 in Flex (la spinosa va fissata nella sua parte inferiore in modo da tenerla in Flessione) E in un tempo di Espirazione si porta il rachide in Ext

10 TECNICA Funzionale L3 NSR Sx L3 ruota a Sx e si inclina a Dx Pz: stessa posizioni arti sup come nella tecnica dell anca Op: stesso lato della Disfunzione, stessa presa, fissa L4 dalla spinosa ed in un tempo Espiratorio porta il rachide del Pz in Inclinazione Dx e Rotazione SX Apnea Esp In un tempo di Inspirazione si torna alla posizione Neutra In un tempo di Espirazione si porta il rachide in Inclinazione Sx e Rotazione Dx In questo caso non si hanno i parametri di Flex ed Ext e si sfrutta l ESPIRAZIONEl sia per l Esagerazione che la Correzione

11 TECNICA Funzionale L2 ERS Sx Vertebra in Inclinazione Sx e Rotazione Sx Op: lato Sx e stessa presa, fissa L3 dalla spinosa Esagerazione portando la colonna in Ext- Inclinazione-Rotazione Sx in Inspirazione e nella Espirazione si aumentano tutti i parametri Apnea e si attende il rilassamento dei tessuti Inspirazione e porta il Pz al Centro Espirazione e porta la colonna in Flex-Inclinazione- Rotazione Dx Apnea Esp e si attende il rilassamento dei tessuti Inspirazione e colonna in posizione Neutra

12 TECNICA Funzionale L2 FRS Sx Op: : stessa presa e stessa posizione, fissa L3 sulla spinosa Porta la colonna in Flessione-Inclinazione-rotazione Sx in un tempo di Inspirazione,, poi Espirazione con aumento dei parametri Apnea e cedimento dei tessuti Inspirazione e riporta il Pz in Centro Espirazione porta la colonna in Inclinazione- Rotazione Dx ed Ext Apnea Esp, attende il rilassamento dei tessuti Inspirazione e riporta la colonna in Neutro In correzione non si può portare subito la colonna in correzione in Ext, altrimenti la Vertebra si bloccherebbe subito, pertanto l Ext l sarà l ultimo l parametro di correzione!

13 DISFUNZIONI DORSALI FLESSIONE BILATERALE ESTENSIONE BILATERALE NSR ERS - FRS

14 FLESSIONE BILATERALE Scivolamento in Divergenza articolari inferiori Gli angoli costali omologhi sembrano elevati Dolore nell Estensione e nella Inspirazione con irradiazione intercostale ESTENSIONE BILATERALE Scivolamento in Convergenza articolari inferiori Gli angoli costali sembrano prominenti Dolori nella Flessione ed Espirazione con irradiazione intercostale

15 NSR L Apice sarà il punto di rotazione massima Dal lato della CONVESSITA gli angoli costali sono posteriorizzati e sporgenti e apertura spazi intercostali Dal lato della CONCAVITA gli angoli costali sono cancellati

16 ERS Dx CONVERGENZA articolare inferiore Dx L angolo costale Dx sembra abbassato e posteriorizzato La trasversa Dx sembra più posteriorizzata Contrattura paravertebrale Dx FRS Dx DIVERGENZA articolare inferiore Sx L angolo costale Sx sembra più elevato e cancellato La trasversa Dx è relativamente posteriore Contrattura paravertebrale Sx

17 POMPAGES DORSALE Pz: prono Op: in piedi dal lato SX del Pz, mano SX propia appoggiata sulla zona dorso-lombare con punta delle dita rivolte verso il sacro, mano DX appoggiata sulla zona cervico- dorsale Op: Azione, in fase Espiratoria pressione verso il basso in allontanamento delle mani per 6-8 secondi, oppure si attende il cedimento dei tessuti..

18 POMPAGES DORSALE D4-D8 Pz: supino Op: seduto dietro la testa del Pz, mani posizionate tra bordo mediale della scapola e apofisi spinose dorsali, la testa del Pz è tra le braccia dell Op Op: Azione, esegue un leggero sollevamento con entrambe le mani contemporaneamente e chiude le mani a cucchiaio in modo da creare una contro curva alla Cifosi Dorsale

19 Mobilizzazione Dinamica Vertebre Dorsali nel Parametro di Estensione Pz: supino con le mani incrociate dietro alla zona lombare dell Op Op: dietro la testa del Pz, presa ai lati delle vertebre e spinta per portare la colonna in estensione aiutandosi mettendo in trazione la colonna del Pz con la propia estensione della colonna anche con arti flessi

20 POMPAGES DORSALE Stessa Tecnica di prima, la differenza sta solo che l Op l prende le mani del Pz e traziona tutta la colonna per mezzo delle braccia per 6-8 Secondi, anche con arti flessi

21 Mobilizzazione Specifica D4-D8 Pz: prono in appoggio sui gomiti, tipo Sfinge.. Op: di lato e mani in appoggio ai lati delle vertebre dorsali D4-D8 Op: Azione, in un tempo di Espirazione leggera pressione verso il basso ascoltando le articolazioni ed i tessuti, senza essere troppo invasivi..

22 Mobilizzazione Dorsali in Rotazione Pz: prono, con le mani incrociate e gomiti flessi davanti alla fronte Op: da un lato, Esempio SX, impugna gomito e spalla SX del Pz e le solleva portando la vertebra in Rotazione e con il pollice della mano DX ascolta e mobilizza Op: piu solleva gomito-spalla piu andra a mobilizzare le Vertebre Dorsali basse

23 Mobilizzazione Articolazioni Sterno- Costali Pz: supino Op: in piedi dietro al Pz, con una mano fissa la Sterno, con l altra l incrocia e va sulla griglia Costale Op: Azione, si esegue allontanando le due Eminenze Ipotenar Molto utile per Pz con Patologie Respiratorie Croniche e che hanno Problemi di Artropatie diffuse!!!

24 POMPAGES DORSALE Pz: prono, POMPAGES IN FASE ESPIRATORIA Op: ai lati del Pz in questo esempio a SX, Mano DX sulla griglia costale di SX del Pz, blocco, e con l altra l Mano in appoggia sull altra griglia costale spinta come in allontanamento della costa sulla vertebra e viceversa (T.G.O. piu sulla vertebra) Op: stessa posizione di prima con variante della Mano DX sulla trasversa Dx del Pz e sempre mano SX dell Op sulla griglia costale opposta (T.G.O. piu sull Articolazione Costo-vertebrale)

25 TECNICHE Funzionali DORSALI STESSE TECNICHE DI QUELLE LOMBARI

26 T.G.O. Condro-Sternale Una mano in appoggio sullo Sterno del Pz, Op al lato opposto, spinta sull arcata costale come si volesse allontanare le Coste o la Costa Sia con Pz Supino che Prono

27 T.G.O. Costale Op appoggia la mano a piatto su di un gruppo di Coste del Pz tipo a Dx con la sua mano Sx e trazione dal braccio Dx del Pz verso l Opl

28 T.G.O. Costale SPAZI INTERCOSTALI Mani negli spazi Intercostali e con una Prono-Supinazione delle stesse aprire gli spazi fino ad un cedimento dei tessuti Sia da Supini, Prono e sul Fianco

29 T.G.O. Coste Pz: prono Op: fissa una costa con una mano e con l altra circonduzione dell Arto Superiore della stessa parte

30 T.G.O. Gleno-Omerale Pz: supino Op: impugna l Omero l con entrambi le mani, l Op l utilizza il suo peso e fa circondurre la testa omerale in senso orario ed anti-orario, la dove trova una restrizione di movimento insiste senza causare dolore

31 T.G.O. Scapolo-Omerale Pz: prono, Op: cinge la testa dell Omero anteriormente con una presa a culla, la mano caudale sotto la spina della scapola e fara una circonduzione, mobilizzando la scapola insieme alla spalla

32 T.G.O. Scapola Pz: sul fianco Op: decoatta la Scapola dalla griglia costale, e impugnando coattando spalla e scapola aiutandosi con il proprio corpo appoggiato sulla griglia costale e circonduzione sia oraria che anti-oraria

33 T.G.O. Scapolo-Omerale Pz: sul fianco o seduto Op: con mani incrociate sopra la testa della testa Omerale cerca un leggero pompaggio e porta la testa verso il basso-ascella lentamente Si riesce a detendere molto bene la Capsula articolare

34 POMPAGES Clavicolo-Omerale Pz: supino Op: impugna la Clavicola e con l altra l mano traziona l arto l superiore attendendo il cedimento dei tessuti, poi fissa la Clavicola e circonduzione con l Arto superiore Importante il rilassamento dell arto superiore del Pz

35 T.G.O. Cervico-Dorsale Pz: sul fianco Op: con la mano caudale fissa D1 e con la mano cefalica cinge la testa del Pz e fa circonduzioni in Flex, Ext, Lat-Flex, arrivando fino alla barriera motoria

36 POMPAGES Acromion-Omerale Pz: seduto Op: dietro al Pz, con una mano blocca la Acromion-Claveare e con l altra l presa sul Gomito a palmo e con la sua Anca tra il braccio e il torace del Pz e trazione sul gomito per Decoattare l Articolazione in tutti i suoi piani, tempo 5-6 Sec

37 TEST COSTE 2 TIPI DI MOVIMENTO: A Braccio di Pompa e avviene attraverso u n Asse latero-laterale (le faccette articolari si trovano su un piano frontale), determina un aumento del diametro Polmonare in senso Antero-Posteriore A Manico di Secchio e avviene attraverso un Asse Antero-Posteriore (le faccette articolari si trovano su un piano sagittale), determina un aumento del diametro polmonare in senso Latero-Laterale

38 - Le prime 4 Coste hanno soprattutto movimenti a Braccio di Pompa - La 5-6 Costa hanno un movimento Combinato - Le altre hanno soprattutto un movimento a Manico di Secchio Le DISFUNZIONI Costali possono essere causate da Traumi Diretti, ma principalmente da Spasmi Muscolari o a posizioni di Postura, as esempio le scoliosi. Il Lavoro Funzionale diventa molto utile vista la grossa Influenza Miofasciale

39 Nel caso di Disfunzioni Costali è più facile che si tratti di un Problema Vertebrale che poi ha coinvolto anche la Costa Si TESTANO in primo luogo i Grandi movimenti: - da K1 a K4, Pz supino ci si posiziona sulla parte Anteriore della Costa e con presa pollice-indice si testa il Movimento antero- posteriore chiedendo una Respirazione lunga e profonda - da K5 a K10 ci si posiziona a lato della Costa sempre con presa Pollice-Indice si testa il Movimento di espansione laterale chiedendo una respirazione lunga e profonda, si può fare anche da seduti

40 DISFUNZIONI COSTA IN INSPIRAZIONE: - La COSTA rimane Alta e nell Espirazione non scende COSTA IN ESPIRAZIONE: - La COSTA rimane Bassa e nell Inspirazione non sale Se la Costa è in atteggiamento Inspiratorio, nella Palpazione sarà più evidente il bordo inferiore, mentre il bordo superiore tenderà a sparire Se la Costa è in atteggiamento espiratorio, nella Palpazione sarà più evidente il bordo superiore, mentre il bordo inferiore tenderà a sparire

41 K3 in INSPIRAZIONE Dx Pz: seduto Op: con la mano Ant presa pollice-indice sulla costa, con la mano Post presa pollice-indice sulla costa posteriormente a livello del l angolo costale Si ESAGERA la Disfunzione chiedendo al Pz una Inspirazione lunga e profonda e nello stesso tempo deve ruotare il capo dal lato controlaterale (la rotazione del capo a Sx mi decoatta l articolazione costovertebrale di Dx) L Op ESAGERA la Disfunzione portando la costa in alto APNEA INSPIRATORIA,, attesa rilassamento tensioni, nell ESPIRAZIONE il Pz flette il capo in avanti e lo ruota verso Dx (la rotazione verso Dx decoatta l articolazione l costo- trasversaria) APNEA ESPIRATORIA attesa rilassamento tensioni, nuova ESPIRAZIONE, il Pz torna al posizione di partenza, mentre l Op l mantiene la costa in Espirazione, in modo da consolidare la correzione

42 K3 in ESPIRAZIONE Dx Si esagera la lesione chiedendo al Pz di Espirare e di ruotare il capo dal lato Omolaterale, l Op l porta la costa in basso APNEA ESPIRATORIA,, si attende il rilassamento delle tensioni, in Inspirazione il Pz ruota il capo dal lato opposto e l Op l porta la costa in alto, APNEA INSPIRATORIA, rilassamento delle tensioni, Espirazione il Pz torna col capo al centro e flette la testa in avanti, l Op l mantiene la costa in alto per consolidare la correzione

43 K8 in INSPIRAZIONE Da K6 in giù si lavorerà a livello dell angolo costale esterno Con la presa pollice-indice si prende la costa, con il cavo ascellare ci si appoggia sopra la spalla del Pz, si ESAGERA la Disfunzione chiedendo al Pz una Inspirazione e nello stesso tempo una Abduzione del braccio Omolaterale, l Op l porta la costa in alto e premendo il proprio cavo ascellare sulla spalla, inducendo una Latero-Flex del tronco che aiuta la salita della costa, APNEA INSPIRATORIA, RILASSAMENTO TENSIONI, Pz porta giù il braccio in una fase di Espirazione, l Op l porta la costa in basso e induce una Latero-Flex del tronco dall altro altro lato, APNEA ESPIRATORIA,, PZ Inspirazione, l Op l fa tornare il tronco al centro, ma mantiene la costa in basso in modo da consolidare la correzione

44 K8 in ESPIRAZIONE La DINAMICA per la correzione è più o meno la stessa Si Esagera la Disfunzione chiedendo una Espirazione lunga e profonda, l Op l Latero- Flette il tronco dallo stesso lato della costa e la porta verso il basso, APNEA ESPIRATORIA,, Inspirazione lunga e profonda dove il Pz abduce il braccio, l Op l Latero-Flette il tronco dal lato opposto e solleva la costa, APNEA INSPIRATORIA, l Op Espira e torna al centro mentre l Op l mantiene la costa in alto per consolidare la correzione

Tecniche strutturale. Ginocchio

Tecniche strutturale. Ginocchio Tecniche strutturale Ginocchio Ginocchio La complessità del ginocchio deriva dal bisogno di soddisfare due esigenze meccaniche in contrapposizione tra loro: Grande stabilità Grande mobilità Caratteristiche

Dettagli

Tecniche strutturali. Perone

Tecniche strutturali. Perone Tecniche strutturali Perone Perone Due articolazioni: 1. Malleolo peroneale superficie laterale della testa astragallica 2. Testa peroneale parte laterale del piatto tibiale Chiave osteopatica: È sempre

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo - Articolazioni della caviglia - Articolazione dell'anca - Articolazioni della

Dettagli

POMPAGES LOMBARE POMPAGES LOMBARE

POMPAGES LOMBARE POMPAGES LOMBARE 2 ANNO BACINO T.G.O. LOMBARE Pz: sul fianco con arti flessi a 90 Op: dal lato delle ginocchia, le appoggia sulle sue e con le mani testa e mobilizza l EXT e la FLEX tra le vertebre tenendo una mano su

Dettagli

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe: SEQUENZA SBLOCCHI Dopo il solito tempo necessario all ascolto 1 per prendere contatto con uke, tori sì posizione in seiza dietro la testa di uke, che é in posizione supina, fa ruotare la testa di uke da

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L'ALLUNGAMENTO MUSCOLARE Testo e disegni di Stelvio Beraldo - Articolazioni della caviglia - Articolazione dell'anca - Articolazioni della

Dettagli

CENTRO ONZE PILATES esercitazioni a casa ESERCIZI CON ELASTICO 1) ALLUNGAMENTO ISCHIO-CRURALI Sdraiati supini, la gamba che non lavora piegata, flesso-estensione della gamba con elastico che avvolge l

Dettagli

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA

STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA STRECHING ROUTINE E PREVENZIONE MAL DI SCHIENA *Importante: per la corretta esecuzione degli esercizi ritagliarsi il tempo necessario affinchè la muscolatura risponda alle stimolazioni proposte. L utilizzo

Dettagli

PUNTI DI REPERE - PALPAZIONE C1 - APOFISI TRASVERSA C1 - APOFISI SPINOSA C2

PUNTI DI REPERE - PALPAZIONE C1 - APOFISI TRASVERSA C1 - APOFISI SPINOSA C2 4 ANNO NSO PUNTI DI REPERE - PALPAZIONE C1 - APOFISI TRASVERSA C1 Pz Seduto, Op dietro al Pz, si posiziona l Indice nello spazio compreso tra la punta dell Apofisi Mastoidea e l angolo della Mandibola,

Dettagli

12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi.

12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi. GABBIA TORACICA 12 vertebre dorsali + 12 coppie di coste, sterno, legamenti e muscoli connessi. All interno ospita i visceri toracici Diaframma toracico (pressione intratoracica, pompaggio venoso e linfatico)

Dettagli

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO

OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO OBIETTIVI E METODI DELLE VARIE POSTURE A LETTO POSTURA SUPINA OBIETTIVO Mantenere il corretto allineamento del rachide, prevenire flessioni e contratture dei muscoli para -cervicali. Ridurre la rotazione

Dettagli

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO

ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Giovanni B. Camurri - Direttore ESERCIZI DA EFFETTUARSI DAL 15 GIORNO DOPO L INTERVENTO Chirurgia e Riabilitazione del Rachide - Agosto

Dettagli

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1)

mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1) mobilizzazione distretto della spalla (revisione 1) clavicola: -mobilizzazione globale -mobilizzazione sterno-claveare -trazione sterno-claveare (presa crociata e non) - mobilizzazione acromion-claveare

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA. Esercizi per la Colonna Vertebrale Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per la Colonna Vertebrale Medicina Fisica e Riabilitativa 2 Esercizi per la Colonna

Dettagli

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs

La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs ESERCIZI DI RISCALDAMENTO E STRETCHING La cosa più pericolosa da fare è rimanere immobili. William Burroughs Tutti gli esercizi devono essere condotti con la necessaria lentezza. È opportuno che ognuno

Dettagli

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino

MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO. Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino MUSCOLI DELL ARTO SUPERIORE E DEL PETTO Elena Camon Zeno Mancassola Pierre Menlah Benedetta Quaratino INDICE 1.0 Bicipite; 1.1 Descrizione; 1.2 Azione; 1.3 Come individuarlo; 1.4 Esercizi; 1.5 Allungamenti.

Dettagli

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna. ALCUNE REGOLE: - Prima di tutto insegnare alpaziente come respirare e rilassare la muscolatura addominale: inspirare e poi espirare tirando in dentro l addome (si possono usare comandi verbali facilitanti

Dettagli

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO Dipartimento Medicina Interna e Spec. Mediche Dott. Angelo Ghirarduzzi - Responsabile ESERCIZI PER PAZIENTI CON STRETTO TORACICO SUPERIORE Reggio Emilia, Settembre 2006 2 Esercizio n 1 METTERSI IN POSIZIONE

Dettagli

LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE

LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE LA MODIFICA DEI CARICHI INTERNI AGENTI SULLA COLONNA VERTEBRALE Lezione 5 A Fondamenti di biomeccanica della colonna vertebrale applicati alla visita medica in azienda Modifica dei carichi interni Nella

Dettagli

1) Respirazione e attivazione del traverso

1) Respirazione e attivazione del traverso Il metodo Pilates vanta oggi molte scuole che arricchiscono le possibilità di proporre questa disciplina ad un pubblico vario, numeroso e con obiettivi non forse così ben chiari. Molti si avvicinano al

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudio Tedeschi - Direttore RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA del TRONCO 1. Rafforzamento della muscolatura del tronco Supino: piedi appoggiati

Dettagli

Circuito di Cross Training n.1 Forza

Circuito di Cross Training n.1 Forza Circuito di Cross Training n.1 Forza Esercizio a terra N.1 Sedia al muro con Fit Ball dietro la schiena. Cosa ti serve : Fit Ball 2 serie da 30 - Recupero 45 Descrizione : Schiena e parte lombare appoggiata

Dettagli

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna.

Non viene proposto come allungamento ma come esercizio di mobilità per ridurre le tensioni presenti sulla colonna. ESERCIZI DI CORE STABILITY DR MAGNI LUCA EMANUELE PARRETTI laureato in Fisioterapia SILVIA FERRARESI Laureata in Fisioterapia ALCUNE REGOLE: - Prima di tutto insegnare alpaziente come respirare e rilassare

Dettagli

Il linguaggio dell insegnante

Il linguaggio dell insegnante Il linguaggio dell insegnante Gli assi e i piani Asse longitudinale: è la linea immaginaria che attraversa il corpo dall alto (vertice della testa) in basso (in mezzo ai talloni). Attorno a questo asse

Dettagli

Muscolo retto dell addome Esercizio di base

Muscolo retto dell addome Esercizio di base Muscolo retto dell addome Esercizio di base Posizione supina con le ginocchia piegate, contrarre i muscoli dell addome. Tra il mento e lo sterno c è lo spazio di un pugno. Incurvare la parte superiore

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

Tecniche Articolatorie Rachide Lombare

Tecniche Articolatorie Rachide Lombare TECNICHE ARTICOLATORIE RACHIDE LOMBARE Docente: E. Spagnolo Osteopata D.O. Per esclusivo uso interno a fini didattici www.centrostudisynapsy.it Tecniche Articolatorie Rachide Lombare 1 Punto fisso Zona

Dettagli

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello

Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il taping neuromuscolare applicato ai nuotatori di alto livello Il tnm è una tecnica basata sui processi naturali di guarigione naturale del corpo infatti favorisce una migliore circolazione sanguigna

Dettagli

ESERCIZI PER I DORSALI

ESERCIZI PER I DORSALI ESERCIZI PER I DORSALI BREVE ANATOMIA DEI DORSALI Il gran dorsale è il principale muscolo della regione dorsale, appartiene (come il trapezio) al gruppo dei muscoli estrinseci spinoappendicolari, dei quali

Dettagli

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE.

*** 1 - RESPIRAZIONI QUESTO ESERCIZIO VA CONSIDERATO IL PIU IMPORTANTE. Esercizi supplementari giornalieri Questi esercizi sono stati sviluppati per mantenere ed aumentare la forza vitale ed intrinseca nel corpo umano. Eseguiti giornalmente, questi esercizi consentiranno di

Dettagli

SACRO ANATOMIA E BIOMECCANICA

SACRO ANATOMIA E BIOMECCANICA SACRO ANATOMIA E BIOMECCANICA ARTICOLAZIONE SI Importanza biomeccanica QUINDI:... LE FORZE CHE AGISCONO SUL SACRO SONO: DIRETTE = DISCENDENTI INDIRETTE = ASCENDENTI PRINCIPALI GRUPPI MUSCOLARI CHE INTERAGISCONO

Dettagli

Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching

Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching Appunti dalle lezioni del modulo di mobilizzazione articolare e stretching anno accademico 2008/2009 Dott.ssa Elisabetta Bacchi Dott.ssa Ilenia Fracca Indice Tratto Cervicale pag. 3 Arti Superiori pag.

Dettagli

MOBILITA' SPALLA LIVELLO INTERMEDIO STRETCHING SPALLA. Allungamento Cuffia Rotatori (con asciugamano)

MOBILITA' SPALLA LIVELLO INTERMEDIO STRETCHING SPALLA. Allungamento Cuffia Rotatori (con asciugamano) LIVELLO BASE MOBILITA' SPALLA Il Pendolo Inclinati avanti con il braccio perpendicolare a terra (potresti appoggiarti al muro o a una sedia con il braccio opposto per avere una maggior stabilità) Far dondolare

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO del CINGOLO SCAPOLARE

L ESAME RADIOLOGICO del CINGOLO SCAPOLARE L ESAME RADIOLOGICO del CINGOLO SCAPOLARE CLAVICOLA PROIEZIONI STANDARD SEMIASSIALE Indicazioni: in traumatologia. Posizione del paziente: decubito supino o in ortostatismo, spalle appoggiate al tavolo

Dettagli

TRATTAMENTO SISTEMA LINFATICO IN OSTEOPATIA

TRATTAMENTO SISTEMA LINFATICO IN OSTEOPATIA TRATTAMENTO SISTEMA LINFATICO IN OSTEOPATIA SUTHERLAND è stato il primo Osteopata ad intuire l importanza di questo circolo che serve a raccogliere le IMPURITA (detritiche, metaboliche del sistema nervoso

Dettagli

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti

Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti Biomeccanica Muscoli Tronco-Arti superiori-arti inferiori M. Gran Pettorale Funzione: adduzione del braccio e intrarotazine Parte clavicolare: terzo prossimale della calvicola Parte sternocostale: fascia

Dettagli

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE

VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE VALUTAZIONE e SCHEDA POSTURALE CORSO DI TECNICA DEL FITNESS Dott. Ft. Marin Luca Professore a Contratto Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università degli Studi di Pavia ATTEGGIAMENTO Viene definito

Dettagli

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco Rachide Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione di sostegno del tronco Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni corpovertebrali

Dettagli

CRUNCH A TERRA (Addominali)

CRUNCH A TERRA (Addominali) CRUNCH A TERRA (Addominali) Esecuzione: distesi a terra mani dietro il collo, gambe piegate poggiate sulla spalliera. Nella fase espiratoria flettere lentamente il torace sul bacino. CRUNCH INVERSI (Addominali)

Dettagli

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI

Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore. RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Claudo Tedeschi - Direttore RAFFORZAMENTO della MUSCOLATURA degli ARTI SUPERIORI 1. Rafforzamento della muscolatura della nuca Sedersi su

Dettagli

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE

L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE L ESAME RADIOLOGICO DELLA COLONNA CERVICALE 1 COLONNA CERVICALE PASSAGGIO 2 CERVICO- DORSALE PROIEZIONI STANDARD ANTERO-POSTERIORE Indicazioni: traumatologia, lesioni ossee focali, patologia artrosica

Dettagli

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo ALLENAMENTO MUSCOLO GRANDE DORSALE Testo e disegni di Stelvio Beraldo L'articolazione scapolo-omerale permettere i movimenti del braccio su tutti i piani spaziali e in in maniera molto ampia. Questo è

Dettagli

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

Rachide. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Rachide Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta. Tutti in piedi!! Provare ad eseguire tutti gli esercizi almeno una volta, secondo l ordine e le modalità proposte, poi si potrà fare una scelta personale a seconda del beneficio apportato e del tempo a

Dettagli

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O.

L iliaco in Osteopatia. Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. L iliaco in Osteopatia Dott. Paolo Bruniera Fisioterapista, Osteopata D.O. www.paolobruniera.it info@paolobruniera.it Gli assi di movimento dell iliaco sul femore l iliaco schiavo delle forze le forze

Dettagli

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA

ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA ALLENAMENTO TOTAL BODY CON ERCOLINA Indicazioni generali. Gli esercizi sotto indicati dovrebbero essere preceduti da una serie di esercizi di riscaldamento, a corpo libero, o senza sovraccarico. Molti

Dettagli

LA PARETE ADDOMINALE

LA PARETE ADDOMINALE LA PARETE ADDOMINALE Dott. Cibelli Rosario La P.A. è delimitata verso l alto l dell angolo infrasternale e verso il basso dalle creste iliache, dalla piega inguinale e dalla piega pubica. La sua struttura

Dettagli

- Scarico del collo - - Arto Inferiore (supino) -

- Scarico del collo - - Arto Inferiore (supino) - - Scarico del collo - 1) Profundus ½ collo Terminus 5 * 3 * 5 2) Occipite ½ cervicale Trapezio 5 * 3 * 5 3) Catena sottomandibolare 5 * 3 * 5 4) Profundus 5 * 1 5) Temporalis Parotis Angulus 5 * 3 * 5

Dettagli

ILLUSTRAZIONE DI MODA

ILLUSTRAZIONE DI MODA ILLUSTRAZIONE DI MODA LEZIONE 2 INTRODUZIONE ALL ANATOMIA ARTISTICA OSTEOLOGIA ALEKOS DIACODIMITRI ANATOMIA: dal greco ανατομή, anatomè = "dissezione"; formato da ανά, anà = "attraverso", e τέμνω, tèmno

Dettagli

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE 5 Sollevamento pesi 5 5 5 Seduti su un cassone. Piedi a terra. Schiena eretta. Tenere delle bottiglie PET piene all altezza delle orecchie, ai due lati della testa. I gomiti sono rivolti verso l esterno.

Dettagli

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1)

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1) Guerriero 1 (Virabhadrasana 1) Esercizio in piedi «Gambe forti e braccia leggere» Allungare la nuca Ruotare le spalle indietro e rilassarle Braccia estese e parallele alla larghezza delle spalle Sguardo

Dettagli

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

Il sistema scheletrico. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara Il sistema scheletrico Lo scheletro Lo scheletro si può considerare costituito da due parti: lo scheletro assile che comprende le ossa della testa, della colonna vertebrale e della regione toracica. lo

Dettagli

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare

PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Cingolo scapolare A.A. 2014 2015

Dettagli

GINNASTICA GENERALE COLLO

GINNASTICA GENERALE COLLO Progressione Allenamento Palestra Baumann GINNASTICA GENERALE COLLO Capo avanti ed indietro Capo sx e dx (orecchie sulle spalle) Capo sx e dx (Guardare sx e dx) BRACCIA Braccia in alto ed in basso alternate

Dettagli

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento

CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento SHIATSU CORSO INTRODUTTIVO Tecniche di trattamento A cura di Valter Vico e Germana Fruttarolo Foto di Mario Tessa Istituto ITADO Via Goito,12 10125 Torino Tel. e Fax: 011.669.84.82 e-mail: info@itado.org

Dettagli

Core training CRA Lazio!

Core training CRA Lazio! Core training CRA Lazio Il concetto di core stability Una buona stabilità articolare della zona lombare e pelvica permettono un adeguato controllo motorio e un'ottimale applicazione della forza nelle performance

Dettagli

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE

ESERCIZI PER IL MIGLIORAMENTO DELLA MOBILITÀ ARTICOLARE E PER L ALLUNGAMENTO MUSCOLARE STRETCHING Nonostante non sia provata la funzione terapeutica dello stretching esso ha un ruolo importante in tutti gli sport. Cerchiamo di riassumerne gli aspetti positivi e quelli negativi. Aspetti positivi

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

Appunti prof. Alessandro Cattich

Appunti prof. Alessandro Cattich ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI Arti inferiori Estensore lungo dell alluce PIEDE a) flessione (flessione dorsale). b) sollevamento mediale (supinazione); b) rotazione interna (adduzione). DITA

Dettagli

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività

Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività Lo stato posturale è relativo alle condizioni biologiche dell osso e delle cartilagini articolari e meccaniche del sistema articolare, all attività muscolare, al controllo nervoso, all apporto di ossigeno

Dettagli

PROGRAMMA DI RINFORZO DELLA CUFFFIA DEI ROTATORI E STABILIZZAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE

PROGRAMMA DI RINFORZO DELLA CUFFFIA DEI ROTATORI E STABILIZZAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE PROGRAMMA DI RINFORZO DELLA CUFFFIA DEI ROTATORI E STABILIZZAZIONE DEL CINGOLO SCAPOLARE 1- SOSTENENDO DEI PESI DA 3-5 KG PROCEDERE DA UNA POSIZIONE DI CHIUSURA DELLE SPALLE (FIGURA A) VERSO UNA POSIZIONE

Dettagli

COLPO DELLA STREGA? SCOPRI COME AFFRONTARLA CON LA TECNICA MIOTENSIVA.

COLPO DELLA STREGA? SCOPRI COME AFFRONTARLA CON LA TECNICA MIOTENSIVA. COLPO DELLA STREGA? SCOPRI COME AFFRONTARLA CON LA TECNICA MIOTENSIVA. Parte seconda. WWW.FISIOPROGRAM-INTENSIVE.COM Nell'articolo precedente sono state descritte sia la teoria della 2 legge di Fryette,

Dettagli

Articolazione temporo-mandibolare

Articolazione temporo-mandibolare Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

Prima di iniziare l allenamento si consiglia di effettuare un adeguato riscaldamento e di terminare con una adeguata fase di raffreddamento.

Prima di iniziare l allenamento si consiglia di effettuare un adeguato riscaldamento e di terminare con una adeguata fase di raffreddamento. FUNZIONALE COMPLETO Coinvolge diversi gruppi muscolari e diverse articolazioni enfatizzando o ripetendo i movimenti di ogni giorno per migliorare la forza, la stabilità e la coordinazione nella vita quotidiana.

Dettagli

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori

Edizione autunno 2004 a cura del Comitato Nazionale Allenatori 29 maggio 1994 Piero Mango Lo stretching Se si parte dal presupposto che lo stretching è un metodo di allenamento, sarà più facile considerare (nella giusta misura) i principi sui quali si basa. L approccio

Dettagli

Esercizio 1 Posizione di partenza: Sdraiati, una gamba tesa, l'altra piegata. Esecuzione: Contrarre i muscoli addominali (contrarre il

Esercizio 1 Posizione di partenza: Sdraiati, una gamba tesa, l'altra piegata. Esecuzione: Contrarre i muscoli addominali (contrarre il Esercizi per la colonna lombare Obiettivo: Mobilizzare la colonna lombare e l'articolazione coxovertebrale. Rinforzare i muscoli estensori della colonna, gli addominali ed i glutei. Correggere la statica

Dettagli

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi

Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi Vuoi mantenere in forma la tua colonna vertebrale? Agenda Esercizi Introduzione Quante volte ci siamo detti: quanto è fastidioso questo mal di schiena; devo fare qualcosa! Questo qualcosa che può aiutarci,

Dettagli

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI

TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI TONIFICAZIONE 2: PETTORALI E BICIPITI E importante rafforzare i muscoli delle spalle, braccia, petto e dorso che normalmente sono utilizzati meno delle gambe nella vita quotidiana e che quindi col passare

Dettagli

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31 Nell'anatomia dello Yoga è detto che la salute e la forza mentale sono il risultato del libero movimento dei Vayu (lett: soffi vitali) se questa circolazione è disturbata allora insorge la malattia. Questa

Dettagli

ESERCIZI PER I PETTORALI

ESERCIZI PER I PETTORALI ESERCIZI PER I PETTORALI BREVE ANATOMIA DEI PETTORALI Il grande ed il piccolo pettorale fanno parte dei muscoli estrinseci toracoappendicolari. Hanno origine dalle coste e dallo sterno e raggiungono le

Dettagli

"Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T.

Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni. A.T. IL DIAFRAMMA "Per mezzo mio vivete e per mezzo mio morite. Nelle mani ho potere di vita e morte, imparate a conoscermi e siate sereni". A.T. Still CHE COS È IL DIAFRAMMA? E' una cupola muscolo-tendinea

Dettagli

LA SPALLA. Lezioni di M. Lemonnier. Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno)

LA SPALLA. Lezioni di M. Lemonnier. Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno) LA SPALLA Lezioni di M. Lemonnier Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno) I problemi di spalla possono essere condizionati da : Arto superiore Rachide cervicale Rachide dorsale superiore Plesso brachiale

Dettagli

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott. LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA Dott. Stefano Fumagalli Dott. Matteo Fumagalli PREMESSE VIDEO ANALISI MOLTO IMPORTANTE PERCHE PERMETTE DI ANALIZZARE

Dettagli

PROTOCOLLO SPALLA. Esercizio 1

PROTOCOLLO SPALLA. Esercizio 1 PROTOCOLLO SPALLA Esercizio 1 Mani giunte, braccia larghe a formare un cerchio, mantenendo questa posizione andare verso il lettino cercando di appoggiare sia le mani che i gomiti su di questo. Esercizio

Dettagli

ALLENAMENTO ALLA FORZA

ALLENAMENTO ALLA FORZA ALLENAMENTO ALLA FORZA Prof. Rocca Marcello L'obiettivo è lo sviluppo della forza nelle tre direzioni; FORZA GENERALE DI BASE FORZA ESPLOSIVA MANTENIMENTO E' importante conoscere le principali qualità

Dettagli

S.C. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE Ospedale regionale Umberto Parini - Viale Ginevra, 3 - Aosta tel /

S.C. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE Ospedale regionale Umberto Parini - Viale Ginevra, 3 - Aosta tel / Informazioni generali... pag. 3 Il rilassamento... pag. 5 La respirazione... pag. 8 Gli esercizi... pag. 10 Attenzione alle posture... pag. 27 S.C. RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE Ospedale regionale

Dettagli

LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN)

LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN) LUNGHEZZE SEGMENTALI DEGLI ARTI TESA O GRANDE APERTURA DELLE BRACCIA (ARM SPAN) o D:teledactylionteledactylion --NASTRO METRICO -- DUE OPERATORI --ALLA NASCITA E INFERIORE ALL ALTEZZA POI TENDE AD EQUIVALERSI

Dettagli

L analisi posturale. Dott. Andrea Pelosi

L analisi posturale. Dott. Andrea Pelosi L analisi posturale Dott. Andrea Pelosi da Kendall L'analisi posturale permette al terapeuta di valutare visivamente il paziente al fine di stabilire la sua posizione rispetto ad una posizione ideale.

Dettagli

IN... FORMA. Esercizi per le spalle. Esercizi per le spalle

IN... FORMA. Esercizi per le spalle. Esercizi per le spalle Esercizi per le spalle Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri Direttore IN... FORMA Esercizi per le spalle 1 Medicina Fisica e Riabilitativa Posizione di

Dettagli

Progressione Hamstring (Leg Curl ischio crurali)

Progressione Hamstring (Leg Curl ischio crurali) Progressione Hamstring (Leg Curl ischio crurali) I muscoli ischio crurali (hamstring) sono fortemente sollecita nella corsa e spesso incorrono in lesioni muscolari. Il TRX è un o 靀 mo mezzo per allenarli

Dettagli

Test di lunghezza muscolare

Test di lunghezza muscolare Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo

La spalla. Articolazione più prossimale dell arto superiore. La più mobile del corpo La spalla Articolazione più prossimale dell arto superiore La più mobile del corpo La spalla Il complesso articolare della spalla è formato da 5 articolazioni divise in 2 gruppi: 1 gruppo: Art. scapolo-toracica

Dettagli

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo

IN... FORMA. Esercizi per il dorso curvo. Esercizi per il dorso curvo Esercizi per il dorso curvo Dipartimento Neuro-Motorio Medicina Fisica e Riabilitativa Dott. Gian Battista Camurri - Direttore IN... FORMA Esercizi per il dorso curvo 1 Medicina Fisica e Riabilitativa

Dettagli

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7.

RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. RIMOZIONE DEL CASCO INDICE 1. OBIETTIVO 2. INDICAZIONI 3. CONTROINDICAZIONI 4. ATTREZZATURE 5. DEFINIZIONI 6. PROCEDIMENTO 7. CASI PARTICOLARI 05_Rimozione del casco 1 1. OBIETTIVO Obiettivo di questo

Dettagli

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale)

Linee: Emiclaveari (verticali) Basisternale (passa attraverso articolazione xifo-sternale) Addome Regione del tronco compresa fra Torace e Pelvi Costituita da Parete addominale e Cavità addominale Cavità Addominale continua con cavità Pelvica fino al Diaframma pelvico Diaframma pelvico Regione

Dettagli

Buone Vacanze e Buon Divertimento

Buone Vacanze e Buon Divertimento SEDUTA 1 : da eseguirsi possibilmente Venerdì 17 Agosto Calciare per effettuare un Passaggio (Corto/Lungo Rasoterra) Calciare per effettuare un Passaggio (Corto/Lungo a Parabola) corsa a ritmo costante

Dettagli

Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale

Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

PICCIN. Indice generale. Sezione I INTRODUZIONE TEORICA. Sezione III I POMPAGE DISTRETTUALI. Sezione II IL POMPAGE. 6 Le manualità del Pompage...

PICCIN. Indice generale. Sezione I INTRODUZIONE TEORICA. Sezione III I POMPAGE DISTRETTUALI. Sezione II IL POMPAGE. 6 Le manualità del Pompage... Indice generale Sezione I INTRODUZIONE TEORICA 1 La Terapia Manuale e il Pompage..... 3 1.1 La Terapia Manuale................ 3 1.2 La Tecnica Pompage: origine e sviluppo.......................... 5 2

Dettagli

Tecniche strutturali. Definizione: Tecnica osteopatica che utilizza forze ad alta velocità e ridotta ampiezza detta anche tecnica ad impulso

Tecniche strutturali. Definizione: Tecnica osteopatica che utilizza forze ad alta velocità e ridotta ampiezza detta anche tecnica ad impulso Tecniche strutturali Definizione: Tecnica osteopatica che utilizza forze ad alta velocità e ridotta ampiezza detta anche tecnica ad impulso Ma per meglio definire i parametri correttivi parleremo di: Elevata

Dettagli

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni

POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni UNIVERSITA POLITECNICA DELLE MARCHE Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia POSIZIONI E PROIEZIONI RADIOLOGICHE. Definizioni A.A. 2015

Dettagli

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute

Università degli Studi di Urbino Carlo Bo. Facoltà di Scienze Motorie. Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Università degli Studi di Urbino Carlo Bo Facoltà di Scienze Motorie Corso di Laurea Magistrale in: Scienze motorie per la Prevenzione e la Salute Biomeccanica speciale e Valutazione funzionale L ESAME

Dettagli

Corso di anatomia e fisiologia

Corso di anatomia e fisiologia Corso di anatomia e fisiologia ARTROLOGIA Dott. Matteo Balocco La Cervicale Dott. Matteo Balocco LA CERVICALE E FORMATA DA 7 VERTEBRE SOVRAPPOSTE ED ARTICOLATE FRA LORO LA COLONNA CERVICALE SI ESTENDE

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI -

ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI - ARTI INFERIORI - ANATOMIA FUNZIONALE DEI PRINCIPALI MUSCOLI 1.ARTI INFERIORI 2.BUSTO 3.SPALLE E ARTI SUPERIORI Nota: Posizione del corpo a cui si riferiscono i movimenti descritti. Nei movimenti verso il suolo non viene

Dettagli

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco:

RACHIDE. Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: RACHIDE Complesso osteo-artro-muscolare -> principale formazione assile di sostegno del tronco: Porzione scheletrica: CV-> vertebre intervallate ai dischi intervertebrali Porzione articolare : articolazioni

Dettagli

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il

Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il Le posture incongrue e faticose, le posture mantenute a lungo, il lavoro ripetitivo, movimentare carichi pesanti rappresentano un sovraccarico per il sistema muscolo scheletrico, ne provocano l affaticamento,

Dettagli

Pause rigeneranti. Per il bene della vostra salute

Pause rigeneranti. Per il bene della vostra salute Pause rigeneranti Per il bene della vostra salute Muovetevi e rilassatevi maggiormente durante il vostro lavoro quotidiano, migliorando così il vostro benessere e la vostra produttività. Qui di seguito

Dettagli

ESERCIZI PER IL RINFORZO DEGLI ARTI INFERIORI NEL PAZIENTE EMOFILICO. 1) da fare NO SI per volte al giorno posizione: sdraiata seduta in piedi

ESERCIZI PER IL RINFORZO DEGLI ARTI INFERIORI NEL PAZIENTE EMOFILICO. 1) da fare NO SI per volte al giorno posizione: sdraiata seduta in piedi SERVIZIO DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE Tel.: 030-3709750 Fax.: 030-3709403 Dirigente: Dr.ssa Carla Calabretto Aiuto Dir.: Dr. Emilio Walter Passeri Aiuto: Dr. Luciano Bissolotti Assistente: Dr.ssa

Dettagli

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni Settore Tecnico Arbitrale Modulo per la Preparazione Atletica Dipartimento per la Metodologia dell Allenamento Stagione Sportiva 2013-2014 Esercizi per la Prevenzione

Dettagli