UTILIZZO SPERIMENTALE DELLA TELEFONIA SU IP NEL CNR

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UTILIZZO SPERIMENTALE DELLA TELEFONIA SU IP NEL CNR"

Transcript

1 UTILIZZO SPERIMENTALE DELLA TELEFONIA SU IP NEL CNR IVAN DUCA Istituto di Scienze Neurologiche Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISN-CNR) Contrada Burga 44, I Mangone (Cosenza) ITALIA ANTONIO PINIZZOTTO, MARCO SOMMANI Istituto di Informatica e Telematica Consiglio Nazionale delle Ricerche (IIT-CNR) Via Giuseppe Moruzzi 1, I Pisa ITALIA antonio.pinizzotto@iit.cnr.it, marco.sommani@iit.cnr.it Abstract L introduzione di tecnologie di voce su IP è ormai una realtà largamente diffusa in molte aziende e in molti enti di ricerca anche se con soluzioni e scenari diversi tra di loro. Tra questi il CNR costituisce uno scenario particolare, con la sua infrastruttura informatica e telematica complessa in cui ogni sede (su un totale di circa 400) ha autonomia nelle scelte delle proprie strutture tecnologiche. Questo rende di fatto difficile l implementazione di una soluzione VoIP mono-vendor, spesso sinonimo di soluzione proprietaria non standard, come potrebbe invece avvenire in una azienda. In questo contesto si inserisce il prototipo sperimentale di telefonia su IP nel CNR presentato in questo articolo. I punti di forza del modello proposto sono l apertura agli standard (H.323 e SIP), l integrazione graduale della tecnologia VoIP con le infrastrutture telefoniche preesistenti, la facilità d uso per l utente finale, l integrazione con il piano di numerazione preesistente, l utilizzo di soluzioni OpenSource e multi-vendor, la mobilità e la scalabilità. Parole chiave: H.323, Open Source, SIP, VoIP 1 Introduzione L utilizzo di tecnologie VoIP [1, 2] è ormai una realtà largamente diffusa in molte aziende e in molti enti di ricerca anche se con soluzioni e scenari diversi tra di loro, ma quasi sempre di tipo mono-vendor. Tra questi il CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) costituisce uno scenario particolare, con la sua infrastruttura informatica e telematica complessa in cui ogni sede (su un totale di circa 400) ha autonomia nelle scelte delle proprie strutture tecnologiche. Questo rende di fatto difficile l implementazione di una soluzione VoIP mono-vendor, spesso sinonimo di soluzione proprietaria non standard, come potrebbe invece avvenire in una azienda. In questo contesto si inserisce la sperimentazione di telefonia su IP condotta tra alcuni istituti del CNR. 2 Obiettivi Gli obiettivi della sperimentazione della telefonia su IP nel CNR possono essere sintetizzati nei seguenti punti: 1. Introduzione graduale della tecnologia VoIP tra le sedi del CNR integrandola con le infrastrutture telefoniche già esistenti. 2. Introduzione di telefoni IP e telefoni software integrati con il piano di numerazione già esistente. 3. Facilità d'uso per l'utente finale; ovvero, nel comporre il numero telefonico, l'utente non è tenuto a sapere che tipo di telefono sta utilizzando o chiamando (sia esso un telefono tradizionale, IP o software). 4. Doppia raggiungibilità: ogni telefono è raggiungibile con lo stesso numero sia via IP che via rete telefonica tradizionale: nella fase sperimentale è l'utente a decidere quale percorso scegliere in 1/8

2 maniera molto semplice (ad es.: anteponendo, al numero da chiamare, lo 0 per la linea esterna tradizionale, e l 8 per la linea IP). 5. Mobilità: il telefono software diventa una estensione virtuale del telefono dell'ufficio, ovunque l'utente si trovi nel mondo, purché connesso a Internet. 6. Soluzione multi-vendor e Open Source: i dispositivi utilizzati provengono da diversi costruttori anche per tener conto di sedi che hanno già fatto scelte VoIP diverse da altre sedi; inoltre il prototipo prevede l uso di software Open Source. Per questo è stato adottato lo standard ITU-T H.323 [3] anche se ogni sede ha la possibilità di integrare al proprio interno anche il protocollo IETF SIP [4]. 7. Soluzione aperta: il modello adottato consente l'integrazione di qualunque nuova sede, appartenente al CNR o a qualunque altro ente o comunità scientifica sia italiana sia estera. 8. Soluzione scalabile: il numero di sedi connesse può essere aumentato senza che questo comporti problemi di configurazione o prestazioni. 3 Implementazione La figura 1 riporta sinteticamente il layout implementato nella sperimentazione. Figura 1. Layout del prototipo sperimentale di telefonia su IP nel CNR La fase sperimentale ha coinvolto tre sedi CNR: Pisa (Area della Ricerca di Pisa del CNR), Cosenza (Istituto di Scienze Neurologiche del CNR, Mangone) e Roma (Sede Centrale CNR). In ogni sede, i telefoni possono essere di tre tipi: telefoni tradizionali connessi al centralino attraverso un cablaggio dedicato; telefoni IP (hardware) connessi alla rete Internet; telefoni software installati su PC connessi a Internet. Si osservi che un telefono software su PC logicamente appartenente ad una sede, può fisicamente trovarsi in qualunque parte del mondo. Ogni isola logica di ogni sede è connessa telefonicamente al mondo esterno attraverso due dispositivi: il centralino telefonico che la connette alla rete telefonica tradizionale; il Gatekeeper che la connette alla rete telefonica su IP. 2/8

3 I Gatekeeper di ogni sede sono a loro volta logicamente connessi ad un Gatekeeper di livello gerarchicamente superiore che conosce, per ciascuno dei prefissi delle sedi aderenti (attualmente solo e per Pisa, per Roma e per Mangone), l indirizzo IP del Gatekeeper a cui inoltrare le chiamate. Gli unici requisiti richiesti ad ogni isola logica (sede) sono: Avere un Gatekeeper che si interfacci con il Gatekeeper superiore; Manipolare (sul Gatekeeper) i numeri telefonici (sia chiamante che chiamato) secondo regole stabilite; in pratica le chiamate fra sede e sede via IP vanno fatte con i numeri completi di prefisso (analogamente a quanto già avviene attraverso la rete telefonica pubblica); per le chiamate interne ad una sede è possibile utilizzare il numero breve. All interno di ogni sede è comunque possibile fare scelte molto personalizzate, senza inficiare la funzionalità del modello globale. Ovviamente per garantire la doppia raggiungibilità (via PSTN e IP) di ogni telefono (sia tradizionale che IP) è necessaria, oltre al centralino ed al Gatekeeper, anche la presenza di un Gateway che connetta il PBX alla rete IP. I telefoni software possono registrarsi sul Gatekeeper, mentre per i telefoni IP si possono avere più casi a seconda del modello scelto e del software su di esso installato; se il protocollo utilizzato dai telefoni è proprietario occorre un server specifico per la loro gestione (come ad esempio il CallManager per i telefoni IP Cisco). Ma se i telefoni IP adottano lo standard H.323 questi possono registrarsi direttamente sul Gatekeeper. Inoltre, in alcuni casi, il VoIP Gateway ed il Gatekeeper possono essere implementati su schede hardware da inserire direttamente nel centralino telefonico; oppure possono essere realizzati su un PC equipaggiato con una scheda ISDN (da collegare ad una interfaccia libera del PBX o direttamente a Telecom) e gestito da software OpenSource, consentendo un notevole risparmio economico. Figura 2. Regole di numerazione; viene mantenuta la compatibilità con le regole preesistenti La figura 2 esemplifica le possibili chiamate e le rispettive regole di numerazione. Si osservi come le chiamate fra telefoni di una stessa sede possano essere fatte componendo il numero breve anche se si utilizza un telefono IP. 3/8

4 Nel prototipo sono stati utilizzati sia Gatekeeper di costruttori che OpenSource. Della seconda categoria si è rivelato particolarmente efficiente l implementazione gnugk [5] molto stabile e ricca di funzionalità, oltre che di facile configurazione. Le figure successive riportano in dettaglio il layout implementato nelle tre sedi della sperimentazione. 3.1 Sede di Pisa (contatto tecnico: Antonio Pinizzotto, antonio.pinizzotto@iit.cnr.it) Nella sede di Pisa (figura 3) sono state implementate e sperimentate diverse soluzioni. Il Gatekeeper è implementato con una soluzione OpenSource (gnugk) su PC. Il Gateway è realizzato con una scheda VoIP NM-HDV-E1-30 inserita in un router Cisco 2651XM e connessa ad una interfaccia PRI ISDN del PBX. I telefoni IP sono di vario tipo: telefoni Cisco IPPhone 7960 connessi ad un CallManager (software su PC) o al CallManager Express integrato nell IOS del router Cisco; in entrambi i casi i telefoni utilizzano un protocollo proprietario Cisco (skinny); il CallManager invece si registra sul Gatekeeper utilizzando lo standard H.323. Altri telefoni IP (Tiptel della Innovaphone) utilizzano direttamente H.323 e si registrano sul Gatekeeper. I telefoni software IP sono tutti H.323 e si registrano sul Gatekeeper. I software testati sono: SJPhone [6] e OhphoneX [7]. E presente anche una MCU (H.323 Multipoint Control Unit), realizzata con un OpenSource (openmcu, [8]) che consente conferenze audio fra più utenti telefonici. Viene anche sfruttata la funzione di gateway H.323-SIP del router Cisco in modo da permettere ad un server per videoconferenza Marratech di connettersi, in SIP, alla rete telefonica pubblica e consentire così anche ad un normale utente telefonico di partecipare, solo in audio, ad una videoconferenza. Ovviamente anche un qualunque client SIP può utilizzare questa connessione. Figura 3. Implementazione nella sede di Pisa 4/8

5 3.2 Sede di Mangone (Cosenza) (contatto tecnico: Ivan Duca, L infrastruttura VoIP base della sede di Mangone (Cosenza), figura 4, è costituita da un router Cisco 2600 su cui è integrato il Gatekeeper H.323 e il Gateway connesso al PBX legacy. I telefoni IP sono controllati dal Cisco Callmanager Express integrato sul router Cisco 3700 di frontiera. In tale infrastruttura sono stati inseriti 15 videotelefoni IP H.323 (Aethra) che permettono comunicazioni audio e video di alta qualità. Tale infrastruttura ha migliorato molto l interazione tra il personale delle varie sedi, rendendo più efficiente la comunicazione e l interazione tra gruppi di ricerca differenti, permettendo, tra l altro, attività di formazione del personale a distanza, ed abbattendo i costi di trasferta del personale tra le sedi (Cosenza, Catanzaro, Catania). La videocomunicazione, effettuata nel rispetto delle prescrizioni di legge in materia di protezione dei dati personali (encryption delle chiamate), è uno strumento di particolare importanza nell ambito della telemedicina per il consulto tra specialisti delle varie sedi. Figura 4. Implementazione nella sede di Cosenza 3.3 Sede di Roma (contatto tecnico: Manlio Astolfi, m.astolfi@src.cnr.it) Nella sede di Roma è stata implementata una configurazione tipica, quale potrebbe essere quella di una nuova sede che volesse integrarsi con questa struttura VoIP. Il Gateway è costituito da un Innovaphone IP3000 connesso ad una interfaccia PRI ISDN del PBX. Non viene sfruttato il Gatekeeper integrato nel Gateway ma si utilizza un Gatekeeper esterno, implementazione gnugk, che consente una maggiore flessibilità di configurazione. 5/8

6 Da un punto di vista pratico la sede di Roma riveste una grossa importanza nel modello in quanto è destinataria di un grosso flusso di telefonate indirizzate all amministrazione centrale del CNR da parte delle altre sedi sparse sul territorio nazionale. Figura 5. Implementazione nella sede di Roma 4 Integrazione di nuove sedi L integrazione di nuove sedi è possibile sia per sedi CNR che per sedi appartenenti a qualunque altro ente italiano. In particolare per gli enti di ricerca italiani che, utilizzando la rete telematica del GARR [9], possono disporre di una adeguata garanzia di qualità di servizio IP, come la banda. Per le sedi che intendono partecipare, la parte più costosa è la realizzazione del collegamento fra il PBX e la rete IP. Per quelle sedi che hanno già realizzato tale collegamento, o tramite l upgrade del centralino telefonico o tramite l attivazione di un Gateway H.323, l inserimento nell infrastruttura dovrebbe essere possibile limitandosi a configurare opportunamente gli apparati già esistenti. Per avere la piena certezza su quanto affermato sopra, occorre però esaminare caso per caso le funzionalità delle apparecchiature presenti. Per chi deve ancora realizzare il collegamento fra il PBX e la rete IP, valgono le seguenti considerazioni: Preferire il Gateway H.323 esterno alla scheda VoIP integrata nel PBX, perché: o il Gateway esterno è più facile da gestire e configurare da parte di persone abituate a configurare i router; o le schede VoIP integrate di alcuni costruttori forniscono soluzioni proprietarie, difficili da integrare con il mondo H.323 puro; o la soluzione del Gateway esterno rende più indolore la sostituzione o l eliminazione, in tempi successivi, del PBX. 6/8

7 Il Gateway H.323 esterno è attivabile a condizione che o sul PBX sia presente almeno una interfaccia per ulteriori collegamenti, preferibilmente di tipo esterno (ISDN PRI o BRI); in alternativa è possibile utilizzare una o più linee derivate attestate al centralino, di varie tecnologie sia analogiche che digitali (ISDN BRI, E&M, FXO), configurabili come unico derivato con numerazione interna breve (esempio 8 ); o il PBX sia configurato affinché invii determinati prefissi verso il Gateway H.323 esterno. 5 Conclusioni Il prototipo VoIP sperimentale descritto in questo articolo può essere di fatto considerato di preproduzione, in quanto ormai regolarmente utilizzato da almeno 6 mesi, sia per le chiamate interne ad una sede che soprattutto per le telefonate fra sedi diverse. La soluzione della gerarchia di Gatekeeper, è usata anche, a livello internazionale, per il Global Dialling System (GDS, [10]). Il GDS è stato pensato primariamente come supporto per la realizzazione di videoconferenze H.323 fra utenti delle reti per la ricerca e prevede che, per ogni prefisso telefonico internazionale, ci sia un Gatekeeper competente. Il Gatekeeper competente sul prefisso +39 è gestito dal CINECA. L inserimento della gerarchia del prototipo CNR nell albero GDS è quanto mai auspicabile, perché consentirebbe di estendere il prototipo descritto a tutto il mondo delle NRN (reti nazionali per la ricerca). Ringraziamenti Si desidera ringraziare Manlio Astolfi del Servizio Reti e Telecomunicazioni del CNR di Roma per la collaborazione e disponibilità nel condividere infrastrutture e competenze. Bibliografia 1. J. Davidson, J. Peters, Fondamenti di Voice Over IP, Mc Graw Hill Cisco Press, Dicembre M. Brandl, D. Daskopoulos, E. Dobbelsteijn, R. G. Garroppo, J. Janak, J. Kuthan, S. Niccolini, J. Ott, S. Prelle, S. Ubik, E. Verharen, IP Telephony Cookbook, Terena Report, Marzo J. Rosenberg, H. Schulzrinne, G. Camarillo, A. Johnston, J. Peterson, R. Sparks, M. Handley, E. Schooler, RFC 3261, SIP: Session Initiation Protocol, Giugno /8

8 Ivan Duca Informatico con competenze specialistiche in telematica e sistemi operativi. Inizia a lavorare nel 1988 in Olivetti Ricerca nella progettazione e sviluppo dei sistemi basati "su carte intelligenti". Successivamente si specializza su sistemi VAX/VMS e reti Decnet. Dal 1991 cura, nelle strutture del CNR in cui ha lavorato e nell'universita' della Calabria, i sistemi informativi di supporto alla ricerca. Dal 1995 cura la gestione dei servizi telematici e dell infrastruttura di rete geografica per l intera comunità del CNR in Calabria. L attività di Network & System Engineering e la continua formazione specialistica, hanno determinato una significativa crescita professionale, facendogli maturare esperienza nelle tematiche proprie dello sviluppo e realizzazione di servizi e reti telematiche. Attualmente lavora a Cosenza presso l Istituto di Scienze Neurologiche (ISN-CNR), e' Responsabile dei Servizi Telematici ed Informatici dell'isn e dell infrastruttura di rete telematica del CNR in Calabria. Antonio Pinizzotto Laureato in Ingegneria Elettronica, indirizzo Telecomunicazioni, nel 1992, presso l Università di Pisa, inizia l attività lavorativa nel settore ricerca dell Alenia S.p.A. dedicandosi allo sviluppo di sistemi di Vessel Traffic Control basati su radar ad alta risoluzione ed occupandosi di elaborazione di immagini in tempo reale e di comunicazioni fra Transputer e LAN. Dal 1997 è Tecnologo del CNR, presso l attuale Istituto di Informatica e Telematica di Pisa. L attività di questi anni è focalizzata nella sperimentazione di nuove tecnologie applicate alle reti telematiche. Gli interessi spaziano dalle problematiche relative all introduzione di nuovi protocolli di rete (sia routed e che di routing, sia unicast che multicast, sia IPv4 che IPv6) ai meccanismi di quality of service, con particolare attenzione al loro impatto su applicazioni in tempo reale quali quelle multimediali. Oltre a seguire la sperimentazione della telefonia su IP nel CNR, si dedica anche alla realizzazione di sistemi di monitoraggio di LAN complesse preferibilmente basati su open source o su codice scritto ex novo. Partecipa a progetti di ricerca e sperimentazione sulle Ad Hoc Network e, dal 2004, è esercitatore nel master universitario Tecnologie Internet dell Università di Pisa. Marco Sommani Si laurea in matematica nel 1971 a Pisa specializzandosi in linguaggi formali. Nel novembre 1972 inizia a lavorare presso l'istituto CNUCE di Pisa come sistemista sul sistema operativo CP/CMS della IBM (versione sperimentale del successivo VM). Si avvicina al mondo delle reti nel 1976 sviluppando software per il progetto RPCNET. Dal 1978 in poi il suo impegno è focalizzato sul coordinamento e lo sviluppo della rete telematica del CNR. Grazie a questa attività può essere testimone e protagonista dello sviluppo delle Reti per la Ricerca in Europa e dalla rete GARR in Italia. Attualmente lavora a Pisa presso l'istituto di Informatica e Telematica del CNR, coordina il Comitato di Gestione della Infrastruttura di Rete Telematica del CNR ed è membro del Comitato Tecnico Scientifico del Consortium GARR. 8/8

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control

IL CENTRALINO VoIP. Schema progetto: Work-flow. Hydra Control IL CENTRALINO VoIP Molto più di un centralino, e soprattutto, un centralino in cui gli interni possono non avere una collocazione esterna all azienda, senza alcuna posizione fisica. Schema progetto: Work-flow

Dettagli

Centralino telefonico OfficeServ 7100

Centralino telefonico OfficeServ 7100 Centralino telefonico OfficeServ 7100 Samsung OfficeServ 7100 estende le gamma di soluzioni All-in-One anche alle piccole e medie imprese. Modularità Il design del sistema OfficeServ 7100 è basato su unico

Dettagli

Software per Helpdesk

Software per Helpdesk Software per Helpdesk Padova - maggio 2010 Antonio Dalvit - www.antoniodalvit.com Cosa è un helpdesk? Un help desk è un servizio che fornisce informazioni e assistenza ad utenti che hanno problemi nella

Dettagli

PROGETTO V.O.C.I. Voice Over Consortium Infrastructure

PROGETTO V.O.C.I. Voice Over Consortium Infrastructure PROGETTO V.O.C.I. Voice Over Consortium Infrastructure AGENDA SCENARIO OBIETTIVI DEL PROGETTO ORGANIZZAZIONE E DURATA DEL PROGETTO DESCRIZIONE DELLE SERVICE ACTIVITY STATO DI AVANZAMENTO DEL PROGETTO PREVISIONE

Dettagli

GARR Vconf. Servizio avanzato di multivideoconferenza. http://vconf.garr.it. Claudio Allocchio Health Science Community - Milano 01.02.

GARR Vconf. Servizio avanzato di multivideoconferenza. http://vconf.garr.it. Claudio Allocchio Health Science Community - Milano 01.02. GARR Vconf Servizio avanzato di multivideoconferenza http://vconf.garr.it Che cosa è GARR Vconf? È un Centro Congressi virtuale, con tante sale riunione configurabili a piacere, a disposizione della comunità

Dettagli

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a

Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a Utilizzare 4CBOX come centralino significa avere un sistema all inclusive oltre a IVR risponditore, VoiceMail e gestione delle code operatore. Utilizzare oltre alle tradizionali linee telefoniche, anche

Dettagli

Introduzione al VoIP

Introduzione al VoIP Introduzione al VoIP Cos è il VoIP (Voice over IP)? tecnica che consente la comunicazione telefonica attraverso Internet Reso possibile da prestazioni di accesso ad Internet in rapida crescita negli ultimi

Dettagli

Creare una Rete Locale Lezione n. 1

Creare una Rete Locale Lezione n. 1 Le Reti Locali Introduzione Le Reti Locali indicate anche come LAN (Local Area Network), sono il punto d appoggio su cui si fonda la collaborazione nel lavoro in qualunque realtà, sia essa un azienda,

Dettagli

VoipExperts.it SkyStone - Introduzione

VoipExperts.it SkyStone - Introduzione VoipExperts.it SkyStone - Introduzione Autore : Giulio Martino IT Security, Network and Voice Manager Technical Writer e Supporter di ISAServer.it www.isaserver.it giulio.martino@isaserver.it Creatore

Dettagli

Lo scenario: la definizione di Internet

Lo scenario: la definizione di Internet 1 Lo scenario: la definizione di Internet INTERNET E UN INSIEME DI RETI DI COMPUTER INTERCONNESSE TRA LORO SIA FISICAMENTE (LINEE DI COMUNICAZIONE) SIA LOGICAMENTE (PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE SPECIALIZZATI)

Dettagli

L infrastruttura di rete

L infrastruttura di rete L infrastruttura di rete La Community regionale Net-SIRV 14 dicembre 2009 Massimo Tormena Responsabile Ufficio Centro Tecnico e coordinamento reti Cos è OVER network Infrastruttura E una infrastruttura

Dettagli

Dalla fonia tradizionale alle soluzioni VoIP

Dalla fonia tradizionale alle soluzioni VoIP Dalla fonia tradizionale alle soluzioni VoIP INTOIT Networks srl Via Gaslini 2 20052 Monza (MI) Tel. +39 039.833.749 http://www.intoit.it sales@intoit.it Sistemi tradizionali : reti di fonia & dati separate

Dettagli

Case Study. cliente SEIEFFE & TRAVISUD. partner SWYX. soluzione SWYXWARE. dimensione azienda PMI. mercato di riferimento Telecomunicazioni

Case Study. cliente SEIEFFE & TRAVISUD. partner SWYX. soluzione SWYXWARE. dimensione azienda PMI. mercato di riferimento Telecomunicazioni - roma 30 / 06 / 2007 pagina 1 / 5 Case Study cliente SEIEFFE & TRAVISUD partner SWYX soluzione SWYXWARE dimensione azienda PMI mercato di riferimento Telecomunicazioni modello case_study / rev.0 pagina

Dettagli

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8)

RETI DI COMPUTER Reti Geografiche. (Sez. 9.8) RETI DI COMPUTER Reti Geografiche (Sez. 9.8) Riepilogo Reti lez precedente reti locali o LAN (Local Area Network): connette fisicamente apparecchiature su brevi distanze Una LAN è solitamente interna a

Dettagli

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l.

PROTOS GESTIONE DELLA CORRISPONDENZA AZIENDALE IN AMBIENTE INTRANET. Open System s.r.l. Open System s.r.l. P.IVA: 00905040895 C.C.I.A.A.: SR-7255 Sede Legale: 96016 Lentini Via Licata, 16 Sede Operativa: 96013 Carlentini Via Duca degli Abruzzi,51 Tel. 095-7846252 Fax. 095-7846521 e-mail:

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015

Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Verifica scritta di Sistemi e Reti Classe 5Di 26.11.2015 Una azienda specializzata nella fornitura di servizi Internet quali hosting, housing, email, file server, in pratica un ISP (Internet Service Provider)

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

Publicom Srl Direzione tecnico commerciale. Servizio VoIP RTRT

Publicom Srl Direzione tecnico commerciale. Servizio VoIP RTRT Publicom Srl Direzione tecnico commerciale Servizio VoIP RTRT Servizi voce Terminologia utilizzata PSTN: Public Switched Telephone Network; è la rete telefonica pubblica RTRT: Rete Telematica Regionale

Dettagli

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer

Architetture Informatiche. Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Informatiche Dal Mainframe al Personal Computer Architetture Le architetture informatiche definiscono le modalità secondo le quali sono collegati tra di loro i diversi sistemi ( livello fisico

Dettagli

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ

UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ UN APP FLESSIBILE E INTUITIVA PER GESTIRE I TUOI AFFARI IN TUTTA COMODITÀ APP Mobile MIGLIORA LA QUALITÀ DEL RAPPORTO CON I CLIENTI, SCEGLI LA TECNOLOGIA DEL MOBILE CRM INTEGRABILE AL TUO GESTIONALE AZIENDALE

Dettagli

Aethra Star Voice 1042

Aethra Star Voice 1042 Aethra Star Voice 1042 Router IP modem ADSL/ADSL2+ telefonia IP con protocollo SIP (RFC3261) 4 interfacce FXS 2 interfacce BRI ISDN (per connessioni verso TE) LAN Ethernet 1 porta SCHEMI DI CONNESSIONE

Dettagli

User. Belluno. Group. Soluzioni Linux per il VoIP. Soluzioni Linux per il Voip. Linux. Davide Dalla Rosa e Massimo De Nadal. Belluno, 27 novembre 2004

User. Belluno. Group. Soluzioni Linux per il VoIP. Soluzioni Linux per il Voip. Linux. Davide Dalla Rosa e Massimo De Nadal. Belluno, 27 novembre 2004 Soluzioni per il Voip ak_71@libero.it - maxx@digital-system.it, 27 novembre 2004, 27 novembre 2004 , 27 novembre 2004 Soluzioni per il Voip VoIP: Voice Over IP Tecnologia che permette la comunicazione

Dettagli

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza SISTEMA INFORMATIVO page 4 2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza Il sistema è composto da vari elementi, software e hardware, quali la Gestione delle Code di attesa, la Gestione di

Dettagli

PROGETTO ASTERISK. ITIS E. MAJORANA Cesano Maderno Articolazione TELECOMUNICAZIONI. Server di comunicazione multimediale VoIP OPEN SOURCE

PROGETTO ASTERISK. ITIS E. MAJORANA Cesano Maderno Articolazione TELECOMUNICAZIONI. Server di comunicazione multimediale VoIP OPEN SOURCE ITIS E. MAJORANA Cesano Maderno Articolazione TELECOMUNICAZIONI PROGETTO ASTERISK Server di comunicazione multimediale VoIP OPEN SOURCE ASTERISK Sistema OPEN SOURCE di comunicazione multimediale VoIP Asterisk,

Dettagli

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS.

Offerta Enterprise. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Dedichiamo le nostre tecnologie alle vostre potenzialità. Rete Privata Virtuale a larga banda con tecnologia MPLS. Servizi di Telefonia Avanzata e Internet a Larga Banda. Offerta Enterprise Enterprise

Dettagli

Voip risparmio e tanti vantaggi

Voip risparmio e tanti vantaggi Voip risparmio e tanti vantaggi Giuseppe Augiero 21 ottobre 2011 - Linux Day 2011 - Camera di Commercio di Pisa 1 Agenda Voip: stato dell arte. I vantaggi della tecnologia. Soluzione Open Source. Le applicazioni.

Dettagli

La vostra azienda guarda al futuro? Cos è la Comunicazione Unificata? TELEFONATA VIDEOCHIAMATA RICHIAMAMI CHAT. CONFERENZA Testo, Audio, Video

La vostra azienda guarda al futuro? Cos è la Comunicazione Unificata? TELEFONATA VIDEOCHIAMATA RICHIAMAMI CHAT. CONFERENZA Testo, Audio, Video Quando abbiamo inaugurato la nostra nuova sede abbiamo inaugurato un nuovo modo di lavorare, sfruttando il potenziale tecnologico della soluzione Wildix Andrea Massarotto - Responsabile Immobiliare Aste.com

Dettagli

VoIP. (L implementazione AdR-BO) Franco Tinarelli

VoIP. (L implementazione AdR-BO) Franco Tinarelli VoIP (L implementazione AdR-BO) Voice over IP: definizioni VoIP è l acronimo di Voice over IP (Voce trasportata dal Protocollo Internet). Raggruppa le tecnologie, hardware e software, in grado di permettere

Dettagli

MYSUI Star Voice 1042

MYSUI Star Voice 1042 MYSUI Star Voice 1042 Router IP modem ADSL/ADSL2+ telefonia IP con protocollo SIP (RFC3261) 4 interfacce FXS 2 interfacce ISDN (per connessioni verso TE) LAN Ethernet 1 porta SCHEMI DI CONNESSIONE TIPOLOGIE

Dettagli

SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI

SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO SISTEMI INFORMATIVI Prot. n. Misure finalizzate al contenimento della spesa (art. 2 Commi 594-599 della Legge 244/2007 - Legge Finanziaria 2008) Relazione sulle misure per il contenimento delle

Dettagli

DbLan Group Srl Professional VoiP Products. Telephony Intelligence WWW.DBLAN.IT

DbLan Group Srl Professional VoiP Products. Telephony Intelligence WWW.DBLAN.IT WWW.DBLAN.IT DbLan Group Srl Professional VoiP Products Telephony Intelligence TELEFONI, CENTRALI PBX, GATEWAY E ACCESSORI PER LA TELEFONIA VOICE OVER IP I TELEFONI Voice Over Ip, compatibili con gli standard

Dettagli

VPN CIRCUITI VIRTUALI

VPN CIRCUITI VIRTUALI & TUNNELING 1 Il termine VPN viene pesantemente abusato, con varie definizioni ma possiamo definire intuitivamente una VPN considerando dapprima l'idea dì una rete privata. Le aziende con molte sedi si

Dettagli

Voce su IP e Telefonia su IP

Voce su IP e Telefonia su IP Voce su IP e Telefonia su IP Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi VoIP - 1 M. Baldi: see page 2 Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto

Dettagli

La tecnologia corre sul... cavo di rete

La tecnologia corre sul... cavo di rete POWERED BY La tecnologia corre sul... cavo di rete IL SERVIZIO 1 FORMULA COMMERCIALE Totale trasparenza tariffaria, senza scatti alla risposta, senza costo di attivazione, senza canone mensile e con

Dettagli

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale

Network Monitoring. Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Network Monitoring & Introduzione all attività di Network Monitoring introduzione a Nagios come motore ideale Nicholas Pocher Poker SpA - Settimo Torinese, Novembre 2013 1 Indice Il Network Monitoring:

Dettagli

OCS Open Control System

OCS Open Control System OCS Open Control System L OCS è una applicazione software innovativa di supervisione e controllo, progettata e realizzata da Strhold S.p.A. per consentire la gestione centralizzata di sottosistemi periferici.

Dettagli

COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE!

COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE! I OFFICE COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE! La soluzione I OFFICE Chinelli Tecnologie eroga, oltre ai tradizionali servizi di fonia pubblica, anche i servizi di fonia privata, sollevando in tal

Dettagli

CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA MDBAT: 000-AX

CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA MDBAT: 000-AX CNR AREA della RICERCA di BOLOGNA MDBAT: 000-AX Versione : 1.0 Data: 05/11/2006 LIM: Line Interface Module. E il centralino telefonico. Su questo sono fisicamente collegati gli apparecchi telefonici

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Pagina: 1 di 5 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA 4.0 SCOPO DELLA SEZIONE Illustrare la struttura del Sistema di Gestione Qualità SGQ dell Istituto. Per gli aspetti di dettaglio, la Procedura di riferimento

Dettagli

VOIP CALL RECORDER VCR2

VOIP CALL RECORDER VCR2 VOIP CALL RECORDER VCR2 Networking review Abelya S.r.l. Via A. Stradella 137 00124 Roma 1 VoIP Recording VoIP (Voice over IP) è quella tecnologia in grado di offrire servizi voce su reti IP standard, sia

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE

SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE S.I.A.R. SISTEMA INFORMATIVO AGRICOLO REGIONALE AGGIORNAMENTO PROGETTO OPERATIVO PER LA REALIZZAZIONE DELLA RETE DI COMUNICAZIONE - Luglio 2005 - --- Servizio Affari Generali e Amministrativi, Sistema

Dettagli

VoIP@ICE. VoIP@ICE. over. Soluzioni Voice. www.icesoftware.it

VoIP@ICE. VoIP@ICE. over. Soluzioni Voice. www.icesoftware.it VoIP@ICE VoIP@ICE www.icesoftware.it Soluzioni Voice over IP ICE ICE SpA Dal 1971 nel mondo dell Information e Communication Technology Dal 2005 diventa una Società per Azioni Un partner affidabile per

Dettagli

COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE!

COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE! I OFFICE COMUNICARE NON E MAI STATO COSI SEMPLICE! La soluzione I OFFICE Chinelli Tecnologie eroga, oltre ai tradizionali servizi di fonia pubblica, anche i servizi di fonia privata, sollevando in tal

Dettagli

Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l.

Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l. Elastix The Open Source Unified Communications Server Dr. Andrea Niri aka AndydnA ANDYDNA.NET S.r.l. 1 Che cosa è il VoIP? Voice over IP (Voce tramite protocollo Internet), acronimo VoIP, si intende una

Dettagli

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE Ministero per la pubblica amministrazione e l innovazione Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE - 1 - -3 - 't! PRIMA SEZIONE ANAGRAFICA Denominazione del Piano VOIP COMUNICAZIONE TURISMO

Dettagli

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12 Compatibile con UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione CHI È UNIDATA Operatore di Telecomunicazioni e Information Technology con molti anni di esperienza, a vocazione regionale, con proprie infrastrutture

Dettagli

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT

SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE. Rete telematica e servizi di supporto ICT SPORTELLO UNICO DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Rete telematica e servizi di supporto ICT La rete telematica regionale LEPIDA ed il SISTEMA a rete degli SUAP come esempi di collaborazione fra Enti della PA per

Dettagli

Soluzione di Videoconferenza Multirete e Multiprotocolli GLOBAL

Soluzione di Videoconferenza Multirete e Multiprotocolli GLOBAL Soluzione di Videoconferenza Multirete e Multiprotocolli GLOBAL A cura di Angelo Vaga Audiovisual and Communications consultants Luglio 2015 La necessità di un a soluzione Globale I metodi per comunicare

Dettagli

Corso di Informatica

Corso di Informatica CdLS in Odontoiatria e Protesi Dentarie Corso di Informatica Prof. Crescenzio Gallo crescenzio.gallo@unifg.it Le Reti di Computer 2 Introduzione Una rete è un complesso insieme di sistemi di elaborazione

Dettagli

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

Sistemi informativi secondo prospettive combinate Sistemi informativi secondo prospettive combinate direz acquisti direz produz. direz vendite processo acquisti produzione vendite INTEGRAZIONE TRA PROSPETTIVE Informazioni e attività sono condivise da

Dettagli

SOLUZIONE VoIP SCHEDA TECNICA. Linea di soluzioni integrate per le aziende

SOLUZIONE VoIP SCHEDA TECNICA. Linea di soluzioni integrate per le aziende SOLUZIONE VoIP Linea di soluzioni integrate per le aziende SCHEDA TECNICA I punti cardine della soluzione AstBox sono sintetizzabili in: Least Cost Routing Lo scopo è la riduzione dei costi delle telefonate

Dettagli

gli apparati necessari per fare e ricevere telefonate e fax, dal centralino al singolo telefono alla linea telefonica.

gli apparati necessari per fare e ricevere telefonate e fax, dal centralino al singolo telefono alla linea telefonica. PROGETTO Cosa è CHARDLINO Tutti siamo d accordo che il telefono sia ormai uno strumento irrinunciabile per qualsiasi attività lavorativa; qualsiasi Azienda non può più permettersi di non avere un telefono

Dettagli

Centralini Virtuali F.A.Q. ( Frequently Asked Questions)

Centralini Virtuali F.A.Q. ( Frequently Asked Questions) Centralini Virtuali F.A.Q. ( Frequently Asked Questions) Di cosa stiamo parlando? Un VPBX o centralino virtuale è un sistema che in generale sostituisce un centralino tradizionale aumentando le funzionalità

Dettagli

Trasparenza e Tracciabilità

Trasparenza e Tracciabilità Trasparenza e Tracciabilità Il punto di vista delle stazioni appaltanti e le tipologie di strumenti informatici di supporto Dott. Ing. Paolo Mezzetti Ferrara 8 Maggio 2015 Contenuti I Profilo STEP II Il

Dettagli

Voce su IP e Telefonia su IP

Voce su IP e Telefonia su IP Voce su e Telefonia su Mario Baldi Politecnico di Torino mario.baldi[at]polito.it staff.polito.it/mario.baldi Nota di Copyright Questo insieme di trasparenze (detto nel seguito slide) è protetto dalle

Dettagli

Gruppo Multimedia CCR Rapporto di attività

Gruppo Multimedia CCR Rapporto di attività CCR Rapporto di attività Stefano Zani (INFN CNAF) Commissione Calcolo e Reti Roma, 2-3 Ottobre 2006 Attività Svolte nell ultimo anno Attività di Gestione Servizi: Gestione delle Multivideoconferenze in

Dettagli

Indirizzamento privato e NAT

Indirizzamento privato e NAT Indirizzamento privato e NAT Contenuti del corso La progettazione delle reti Il routing nelle reti IP Il collegamento agli Internet Service Provider e problematiche di sicurezza Analisi di traffico e dei

Dettagli

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING Febbraio Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING COS E UN

Dettagli

VoIP - Voice over Internet Protocol. 1 Introduzione alla Telefonia su Internet Network.

VoIP - Voice over Internet Protocol. 1 Introduzione alla Telefonia su Internet Network. VoIP - Voice over Internet Protocol. 1 Introduzione alla Telefonia su Internet Network. La trasmissione di voce in tempo reale su di una rete IP (Internet Protocol), conosciuta anche come Voice over IP

Dettagli

Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento

Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento Tutte le tue comunicazioni unificate con un solo semplice strumento sms/mms fax messaggi vocali L innovativo sistema di UNIFIED Communication che gestisce, integrandoli, tutti i vostri sistemi di comunicazione

Dettagli

Sommario. Introduzione 1

Sommario. Introduzione 1 Sommario Introduzione 1 1 Il Telecontrollo 1.1 Introduzione... 4 1.2 Prestazioni di un sistema di Telecontrollo... 8 1.3 I mercati di riferimento... 10 1.3.1 Il Telecontrollo nella gestione dei processi

Dettagli

Febbraio 2011. VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda

Febbraio 2011. VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda Febbraio 2011 VODAFONE RETE UNICA Puoi migliorare il modo di lavorare nella tua azienda Vodafone Rete Unica Migliore per il tuo lavoro, migliore per la tua azienda Vodafone Rete Unica è la soluzione chiavi

Dettagli

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage

La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage La Videosorveglianza Criteri per il dimensionamento dello storage Serie vol 1005/2010 L importanza di registrare le immagini video Il valore di un sistema di videosorveglianza non dipende solo dall abilità

Dettagli

Risparmiare innovando

Risparmiare innovando GIANLUCA VAGLIO Risparmiare innovando La tecnologia come strumento di risparmio 2011 Gianluca Vaglio www.gianlucavaglio.net Avvertenze legali AVVERTENZE LEGALI Copyright 2011 Gianluca Vaglio. La presente

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI

SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO. PER LA DISCIPLINA di SISTEMI SIMULAZIONE PROVA SCRITTA ESAME DI STATO PER LA DISCIPLINA di SISTEMI L assessorato al turismo di una provincia di medie dimensioni vuole informatizzare la gestione delle prenotazioni degli alberghi associati.

Dettagli

Aethra Star Voice 1204

Aethra Star Voice 1204 SCHEMI DI CONNESSIONE Router IP modem ADSL/ADSL2+ telefonia IP con protocollo SIP (RFC3261) 4 interfacce (per connessioni verso TE) LAN Ethernet 4 porte SCHEMI DI CONNESSIONE INFORMAZIONI IMPORTANTI! L'apparato

Dettagli

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center

Receptionist 2.0. La soluzione semplice ed affidabile per il contact center Receptionist 2.0 La soluzione semplice ed affidabile per il contact center Il nostro Open Source ONC crede nell opportunità dell open source e ha basato due delle sue soluzioni full IP sulla piattaforma

Dettagli

Ci sono circa 700.000 centralini in Italia

Ci sono circa 700.000 centralini in Italia Ci sono circa 700.000 centralini in Italia Il 90% è un centralino tradizionale Un centralino si cambia ogni 10-12 anni Se ho 200 clienti, posso vendere 20-30 centralini l anno con un fatturato di +150.000

Dettagli

Gruppo Multimedia CCR Report. Stefano Zani (INFN CNAF) Alfredo Pagano (INFN CNAF)

Gruppo Multimedia CCR Report. Stefano Zani (INFN CNAF) Alfredo Pagano (INFN CNAF) Gruppo Multimedia CCR Report Stefano Zani (INFN CNAF) Alfredo Pagano (INFN CNAF) Commissione Calcolo e Reti Roma, 12-13 Dicembre 2006 Il nuovo servizio di Audio Conferenza dell INFN Ai due sistemi per

Dettagli

VOIspeed La nuova Hera della comunicazione

VOIspeed La nuova Hera della comunicazione H E R A INFORMATICA HERA INFORMATICA S.r.l. Via P. Revoltella, 85 00152 Roma Tel. 06.5827401 Fax 06.58201641 P.IVA 07862271009 CCIAA 1058705 Sito web: www.herainformatica.it E-mail: info@herainformatica.it

Dettagli

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC.

Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Il glossario della Posta Elettronica Certificata (PEC) Diamo una definizione ai termini tecnici relativi al mondo della PEC. Avviso di mancata consegna L avviso, emesso dal sistema, per indicare l anomalia

Dettagli

Situazione Attuale. Le persone svolgono molte operazioni ripetitive ed occupano il proprio computer per le elaborazioni..

Situazione Attuale. Le persone svolgono molte operazioni ripetitive ed occupano il proprio computer per le elaborazioni.. Gestione Presenze Situazione Attuale Con sistemi classici di rilevazione presenze installati in azienda Le persone svolgono molte operazioni ripetitive ed occupano il proprio computer per le elaborazioni..

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Il servizio di registrazione contabile che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili Chi siamo Imprese giovani e dinamiche ITCluster nasce a Torino

Dettagli

Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward

Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward Il VoIP nel mondo di Internet e l evoluzione del carrier telefonico. Relatore: Ing. Carrera Marco - Audit Technical Manager Switchward Sommario 1) L evoluzione della comunicazione: dalla rete PSTN alla

Dettagli

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali

Telex telecomunicazioni. Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Telex telecomunicazioni Soluzioni per le telecomunicazioni e le infrastrutture tecnologiche aziendali Agenda 1 azienda 2 organizzazione 3 offerta 4 partner 5 referenze Storia Azienda Nasce 30 anni fa Specializzata

Dettagli

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti

Ata_NiAg02. Modulo Gestione Agenti Ata_NiAg02 Modulo Gestione Agenti Il software NiAg02 consente alle aziende che utilizzano il software gestionale ATA di gestire in maniera totalmente automatizzata l acquisizione ordini e/o clienti dalla

Dettagli

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls

Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica. NAT & Firewalls Università degli Studi di Pisa Dipartimento di Informatica NAT & Firewalls 1 NAT(NETWORK ADDRESS TRANSLATION) MOTIVAZIONI NAT(Network Address Translation) = Tecnica di filtraggio di pacchetti IP con sostituzione

Dettagli

Manuale videoconferenza

Manuale videoconferenza Manuale videoconferenza Autore: Lucio Pileggi Data di creazione: 18 maggio 2011 Ultima modifica: 3 marzo 2014 Indice Guida Rapida Descrizione degli apparati Collegamento alla rete Come ricevere una chiamata

Dettagli

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PARMA Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 18/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi

Dettagli

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza

SaeetNet division. Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza SaeetNet division Soluzioni Tecnologiche e Informatiche per Comunicazioni, Internet e Sicurezza Soluzioni per l ICT SaeetNet è la divisione di SAEET S.p.a. costituita nel Gennaio del 2006, focalizzata

Dettagli

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12%

Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% Grazie a Ipanema, Coopservice assicura le prestazioni delle applicazioni SAP & HR, aumentando la produttivita del 12% CASE STUDY TM ( Re ) discover Simplicity to Guarantee Application Performance 1 Gli

Dettagli

Centralino Telefonico Samsung OfficeServ 7030

Centralino Telefonico Samsung OfficeServ 7030 Centralino Telefonico Samsung OfficeServ 7030 Il centralino telefonico OfficeServ 7030 pur provvisto di un ampio insieme di funzionalità vuole coprire principalmente le esigenze delle piccole realtà aziendali.

Dettagli

Il vantaggio di una tale architettura consiste nella migliorata disponibilità e scalabilità del sistema.

Il vantaggio di una tale architettura consiste nella migliorata disponibilità e scalabilità del sistema. Introduzio Le aziende moderne necessitano di una piattaforma di telecomunicazioni di costo contenuto e altamente flessibile, in grado di offrire servizi di telefonia e funzionalità che minimizzino i problemi

Dettagli

Manuale Helpdesk per utenti

Manuale Helpdesk per utenti Manuale Helpdesk per utenti Il giorno 1 Agosto 2009 partirà il nuovo sistema per l helpdesk on-line, ovvero uno strumento che permetterà agli utenti di sapere in ogni momento 1) quale tecnico CED ha in

Dettagli

Learning from Starlight Progettare per comprendere: Mobile learning e tecnologie wireless per insegnare l Astrofisica nelle Scuole

Learning from Starlight Progettare per comprendere: Mobile learning e tecnologie wireless per insegnare l Astrofisica nelle Scuole Learning from Starlight Progettare per comprendere: Mobile learning e tecnologie wireless per insegnare l Astrofisica nelle Scuole Serena Pastore - INAF Scopi del progetto Il progetto presentato dall INAF

Dettagli

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation Sede: PALERMO - Dipartimento di Ingegneria Elettrica, Elettronica e delle Telecomunicazioni Coordinatore: prof. ing. Mariano Giuseppe

Dettagli

INDIRIZZI IP AUTORIZZATI

INDIRIZZI IP AUTORIZZATI INDIRIZZI IP AUTORIZZATI Brand Item Legrand 573992, 03565 MH200, MH200N BTicino F453, F453AV, F452, F452V www.myopen-legrandgroup.com 1 Document History Version Date Author 1.0.0 01/10/2010 My Open Staff

Dettagli

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access

CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE. KONE Access CONTROLLO DEGLI ACCESSI INTELLIGENTE PER UN FLUSSO DI PERSONE SICURO E CONFORTEVOLE KONE Access 1 KONE Access per una gestione avanzata del flusso di persone KONE Access è una soluzione di controllo d

Dettagli

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB

SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB SOFTWARE PER LA RILEVAZIONE PRESENZE SUL WEB Descrizione Time@Web rappresenta l applicazione per la gestione delle presenze via Web. Nel contesto dell ambiente START, Solari ha destinato questa soluzione

Dettagli

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico

Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico Mercato: Enterprise soluzione Medium/Large Business Progetto: Copertura Wi-Fi per l accesso ad Internet autenticato e per il controllo energetico Descrizione progetto Il progetto riguarda l implementazione

Dettagli

esales Forza Ordini per Abbigliamento

esales Forza Ordini per Abbigliamento esales Rel. 2012 Forza Ordini per Abbigliamento Scopo di questo documento è fornire la descrizione di una piattaforma di Raccolta Ordini via Web e la successiva loro elaborazione in ambiente ERP Aziendale.

Dettagli

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati

La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati La piattaforma di lettura targhe intelligente ed innovativa in grado di offrire servizi completi e personalizzati Affidabilità nel servizio precisione negli strumenti Chanda LPR Chanda LPR è una piattaforma

Dettagli

PROGETTO V.O.C.I. VOICE OVER CONSORTIUM INFRASTRUCTURE update 2009. Massimo Valiante Workshop Roma 18.06.2009

PROGETTO V.O.C.I. VOICE OVER CONSORTIUM INFRASTRUCTURE update 2009. Massimo Valiante Workshop Roma 18.06.2009 PROGETTO V.O.C.I. VOICE OVER CONSORTIUM INFRASTRUCTURE update 2009 AGENDA Presentazione progetto V.O.C.I. Sistemi studiati Stato dell arte della sperimentazione Architettura di produzione Direzione GARR

Dettagli

Gestione in qualità degli strumenti di misura

Gestione in qualità degli strumenti di misura Gestione in qualità degli strumenti di misura Problematiche Aziendali La piattaforma e-calibratione Il servizio e-calibratione e-calibration in action Domande & Risposte Problematiche Aziendali incertezza

Dettagli

applicazioni generali

applicazioni generali applicazioni generali caratteristiche generali: sistemi convergenti (all-in-one) di comunicazione ed automazione: telefonia fissa e mobile, VPN, Internet, instant-messaging, e-mail, SMS, building automation.

Dettagli

Tipologie di SMS. MAItaly s.r.l. Distribution: 2004, MAItaly s.r.l. All Rights Reserved. Date: 18/08/2004 Author: Davide De Marchi

Tipologie di SMS. MAItaly s.r.l. Distribution: 2004, MAItaly s.r.l. All Rights Reserved. Date: 18/08/2004 Author: Davide De Marchi Tipologie di SMS MAItaly s.r.l. Distribution: 2004, MAItaly s.r.l. All Rights Reserved. Date: 18/08/2004 Author: Davide De Marchi Sommario 1. PREMESSA... 3 2. SMS IN USCITA (OUTBOUND)... 3 2.1 SMS HIGH...4

Dettagli

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra

Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Specifiche tecniche e funzionali del Sistema Orchestra Sommario 1. Il Sistema Orchestra... 3 2. Funzionalità... 3 2.1. Sistema Orchestra... 3 2.2. Pianificazione e monitoraggio dei piani strategici...

Dettagli