CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. CORSO A.S.E. D ESCURSIONISMO CASTIONE DELLA PRESOLANA 2-3 OTTOBRE 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. CORSO A.S.E. D ESCURSIONISMO CASTIONE DELLA PRESOLANA 2-3 OTTOBRE 2010"

Transcript

1 S.R.E. - SCUOLA REGIONALE ESCURSIONISMO OBRE OTTO CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. CLUB ALPINO ITALIANO CORSO A.S.E. D ESCURSIONISMO CASTIONE DELLA PRESOLANA 2-3 OTTOBRE 2010

2 OBRE OTTO INTRODUZIONE ALPINO ITA ALIANO CO ORSO A.S.E. CLUB Un escursione in montagna ha come base una minuziosa preparazione p e pianificazione fatta doverosamente prima di effettuarla e consente di prevedere tutti i particolari organizzativi che ne consegue con lo scopo di informare i partecipanti e collaboratori allo sviluppo dell attività escursionistica collettiva. METODO DEL 3X3 1. TERRENO 2. CONDIZIONI 3. PERSONE

3 2-3 OTTOB BRE 2010 STUDIAMO L ITINERARIO A) DIRETTA CONOSCENZA O DI COLLABORATORI ESTERNI B) RELAZIONI TECNICHE, PUBBLICAZIONI, PERIODICI, TOPOGUIDE RSO A.S.E. LPINO ITALIANO COR CLUB AL

4 C) PRODURRE UNA DOCUMENTAZIONE TECNICA E CARTOGRAFICA DEL PERCORSO DA DISTRIBUIRE AI COLLABORATORI E PARTECIPANTI CLUB ALPINO ITALIANO CORSO A.S.E. 2-3 OTTOBRE 2010

5 D) DOTIAMOCI DI CARTE TOPOGRAFICHE IN ESCURSIONISMO SONO CONSIGLIATE CARTE TOPOGRAFICHE 1:25000 CLUB ALPINO ITALIANO CORSO A.S.E. 2-3 OTTOBRE 2010

6 E) CLASSIFICAZIONE DELLE DIFFICOLTA ESCURSIONISTICHE 2-3 OTTOB BRE 2010 RSO A.S.E. LPINO ITALIANO COR CLUB A Itinerari per escursionisti in ambiente innevato Itinerari evidenti e riconoscibili, su facili vie di accesso, di fondo valle o in zone boschive non impervie i o su crinali aperti e poco esposti, con dislivelli lli e difficoltà generalmente contenuti che garantiscono sicurezza di percorribilità. EAI

7 F) DEFINIZIONI DELLE DIFFICOLTA CLUB ALPINO ITALIANO CORSO A.S.E. 2-3 OTTOBRE 2010

8 I SEGNAVIA RE OTTOBR CLUB ALP PINO ITALIA ANO CORS SO A.S.E. E usato per segnalare la continuità del sentiero; va posto nelle vicinanze dei bivi e ogni metri se il sentiero è evidente altrimenti a distanza ravvicinata. Con inserito il numero del sentiero di colore nero questo segnavia va posto all inizio del sentiero e in prossimità dei bivi dove è giusto indicare la continuità degli itinerari. Ometto di pietre Costituisce un sistema di segnaletica efficace, naturale, discreta, duratura, economica e ideale. Va posto lungo sentieri che attraversano terreni aperti o pascoli privi di elementi naturali di riferimento sui quali apporre i segnavia e dove possa risultare difficile l orientamento Queste tabelle indicano la direzione della località di arrivo del sentiero e il tempo di percorrenza indicativo per un medio camminatore. Sono ubicate generalmente alla partenza o agli incroci più importanti. E come la normale tabella segnavia con l aggiunta, sulla punta, della sigla dell itinerario

9 2-3 OTTO OBRE 2010 CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. I PARTICOLARI ORGANIZZATIVI A) I TEMPI STIMATI DEL PERCORSO: 3 PARAMETRI 1) Si calcolano in buone condizioni dai 300 ai 400 metri di dislivello l ora in salita e dai 500 ai 600 metri in discesa 2) Su percorsi pianeggianti o con modesti saliscendi si calcolano l 4 o 5 chilometri i l ora 3) Si applica il calcolo di:t(min.)=[ L(km) + H (hm) ] x coefficiente COEFFICIENTI SALITA DISCESA 1. Stradine,mulattiere,sentiero Sentiero ripido e tracce facili Nevai e ghiacciai i i facili Pietraie minute e pascoli ripidi Pietraie grosse Ghiacciai crepacciati Arrampicata di media difficoltà Sci su terreno di media difficoltà 11 3

10 2-3 OTTO OBRE 2010 CALCOLARE UNA PENDENZA Per calcolare la pendenza di un tornante si dovrà dividere il dislivello trovato sulla carta calcolato mediante l ausilio delle curve di livello (isoipse) e la lunghezza dello stesso trovata in scala da curva a curva. Esempio: lunghezza del tornante in scala 1: = 300 mt dislivello di un tornante su scala 1: = 60 mt CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. La formula sarà dislivello : lunghezza = pendenza 60:300 = 0,2 0,2X100=20 pari al 20% di pendenza Dislivello tornante Pendenza % Lunghezza tornante

11 2-3 OTTO OBRE 2010 CALCOLARE UNA DISTANZA CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. CALCOLIAMO LA LUNGHEZZA DEL PERCORSO SU LLA CARTA LUNGHEZZA 5 CM CARTINA 1: =5X10.000= cm PARI A 500 MT CARTINA 1: =5X25.000= cm PARI A 1250 MT CARTINA 1: =5X50.000= cm PARI A 2500 MT

12 2-3 OTTO OBRE 2010 B) INFORMARSI SULLE DIFFICOLTA POSSIBILI E PREVEDIBILI DELL ESCURSIONE SCELTA ITINERARIO POCO SEGNALATO RIPIDEZZA DEL PERCORSO SU VIA FERRATA CLUB ALPINO ITAL LIANO COR RSO A.S.E. PENDIO INNEVATO OLTRE I 27

13 ESPOSIZIONE DEI PASSAGGI SU VIA FERRATA DIFFICOLTA D ORIENTAMENTO SU CENGIA DOLOMITICA CLUB ALPINO ITALI ANO CORSO A.S.E. 2-3 OTTOBRE 2010

14 EVENTUALI DIFFICOLTA TECNICHE 2-3 OTTOB BRE 2010 PRESENZA DI NEVE SU VIA FERRATA (CORNO DI GREVO) RIPIEGO IN DOPPIA PER CENGIA FRANATA RSO A.S.E. LPINO ITALIANO COR CLUB AL

15 2-3 OTTOB BRE 2010 SENTIERI IMPERVI SENTIERI CHE SI SVILUPPANO IN ZONE IMPERVIE CON PASSAGGI CHE RICHIEDONO UNA BUONA CONOSCENZA DELLA MONTAGNA. CLASSIFICAZIONE E.E. SENTIERO ESPOSTO SENTIERO IMPERVIO VERSO PUNTA ALMANA RSO A.S.E. LPINO ITALIANO COR CLUB AL

16 BREVI NEVAI O CANALI D ACCUMULO PIETRAIE E DETRITI CLUB ALPINO ITALIANO CORSO A.S.E. 2-3 OTTOBRE 2010

17 C) LE VIE ALTERNATIVE IN CASO D EMERGENZE 2-3 OTTOB BRE 2010 ANO COR RSO A.S.E. CLUB AL LPINO ITALI QUALORA L USCITA SIA PARTICOLARMENTE IMPEGNATIVA E BENE RISOLVERE PRIMA IL PROBLEMA DELLE VIE DI FUGA.LA DIREZIONE DA SEGUIRE PER RIENTRARE A VALLE CON I RELATIVI AZIMUT PRECALCOLATI IN DIREZIONE DEL RIENTRO E SEGNATI SULLA CARTA CON COLORE DIVERSO. FORNIRE LA TABELLA DI MARCIA CON LA PIANIFICAZIONE INVERSA

18 I PARTECIPANTI ALL ESCURSIONE 2-3 OTTOB BRE 2010 CI TROVEREMO UN GRUPPO ASSORTITO E DIVERSIFICATO SIA NELLE MOTIVAZIONI CHE NELLE CAPACITA ED ESPERIENZE TECNICHE INDIVIDUALI MA CHE HANNO UN INTERESSE IN COMUNE: LA MONTAGNA STRUTTURA DEI COMPONENTI ANO COR RSO A.S.E. CLUB AL LPINO ITALI SOTTOGRUPPO DEI PARTECIPANTI E COMPOSTO DAI PARTECIPANTI ALL ESCURSIONE ED E IN GENERE PIUTTOSTO VARIEGATO SOTTOGRUPPO DEGLI ACCOMPAGNATORI PIU OMOGENEO E COMPATTO E COMPOSTO DAL DIRETTORE DI ESCURSIONE E DAI SUOI COLLABORATORI (ACCOMPAGNATORI ANCH ESSI) A CUI COMPETE LA CONDUZIONE DEL GRUPPO

19 D ) ATTREZZATURA INDIVIDUALE 2-3 OTTOB BRE 2010 CLUB AL LPINO ITALIANO COR RSO A.S.E. KIT DA FERRATA K.I.S.A. BASTONCINI TELESCOPICI-OCCHIALI DA SOLE-MATERIALE DI PRONTO SOCCORSO-TORCIA ELETTRICA-ALTIMETRO-BUSSOLA-RECIPIENTI PER ALIMENTI E BEVANDE-MANTELLINA IMPERMEABILE-GHETTE ABBIGLIAMENTO CONSONO ALL ATTIVITA CHE SI INTENDE INTRAPRENDERE

20 E ) ATTREZZATURE COLLETTIVE 2-3 OTTOB BRE 2010 ANO COR RSO A.S.E. LPINO ITALI CLUB AL CORDA CLASSIFICAZIONE CORDE CASSETTA MEDICA EVENTUALI MATERIALI COLLETTIVI SARANNO DA VALUTARE OGNI QUALVOLTA SI ORGANIZZA UN ESCURSIONE

21 2-3 OTTOB BRE 2010 F) VERIFICARE LO STATO D EFFICIENZA DEI MATERIALI INDIVIDUALI E COLLETTIVI EFFICIENZA DELLE ATTREZZATURE IN USO SULLA NEVE CLUB AL LPINO ITALIANO COR RSO A.S.E. CORRETTO USO DEL KIT DA FERRATA KIT DA FERRATA IN EMERGENZA EFFICIENZA DELLA CORDA SCADENZA MEDICINALI

22 2-3 OTTO OBRE 2010 DA CONSIDERARE: LE DIFFICOLTA G) SCELTA DELL ORA E PARTENZA LE CAPACITA MINIME RICHIESTE AI PARTECIPANTI LA STAGIONE ( IN INVERNO LE GIORNATE SONO NETTAMENTE CORTE ) CLUB ALPINO ITAL LIANO CO RSO A.S.E. L ORA DELL ALBA IL PUNTO DI RITROVO IL PUNTO DI ARRIVO LA DURATA DELL ESCURSIONE IL TRAFFICO TENIAMO CONTO DI UNA VECCHIA MASSIMA PARTI PRESTO E TORNA PRESTO

23 RSO A.S.E. 2-3 OTTO OBRE 2010 CLUB ALPINO ITAL LIANO CO H) PRENOTAZIONI NEI RIFUGI-PERNOTTAMENTI TRASFERIMENTI-IMPIANTI DI RISALITA I) AGGIORNAMENTI SUGLI ACCESSI E TRANSITABILITA DEI LUOGHI IN CUI SI PENSA DI FARE L ESCURSIONE L) REPERIRE I NUMERI TELEFONICI DEL C.N.S.A.S. S FREQUENZE RADIO ( RIFUGI O CENTRALI C.N.S.A.S.) VI DELEGAZIONE OROBICA PROVINCIA DI BERGAMO EMERGENZA: CENTRO OPERATIVO 0346/23123 CENTRALE: 118 V DELEGAZIONE BRESCIANA EMERGENZA:CENTRO OPERATIVO 0364/72111 CENTRALE: 118 VII DELEGAZIONE VALTELLINA-VAL CHIAVENNA-PROVINCIA DI SONDRIO CENTRALE 118 XIX DELEGAZIONE LARIANA-PROVINCIA DI COMO-LECCO-VARESE EMERGENZA:CENTRO OPERATIVO 0341/ CENTRALE: 118 CANALE MHZ DIRETTA identif. CAI 10 CANALE MHZ DIRETTA identif. CAI 11

24 2-3 OTTOB BRE 2010 M) CONSULTARE I BOLLETTINI METEO E NIVOMETEO PRIMA DI UN ESCURSIONE RSO A.S.E. LPINO ITALIANO COR CLUB AL TV - SITI INTERNET ARPA - S.V.I. - C.A.I. AINEVA RADIO - NUMERI TELEFONICI

25 PUNTI DI INTERESSE (ALCUNI ESEMPI) 2-3 OTTOBR RE 2010 CLUB ALP PINO ITALIA ANO CORS SO A.S.E. PUNTI DI VIA (wp) - ELEMENTO ESSENZIALE DA IDENTIFICARE SOSTANZIALMENTE I PUNTI INIZIALI, INTERMEDI E DI FINE TRATTA DI UN ESCURSIONE, IN PRATICA I PUNTI ESSENZIALI PUNTI DI DECISIONE - ELEMENTO ESSENZIALE LE STRUTTURE RICETTIVE DI APPOGGIO E FRUIZIONE, BIVI CON ALTRI SENTIERI O STRADE, CAMBI DI TIPOLOGIA DI FONDO, LA CONFORMAZIONE OROGRAFICA, INFRASTRUTTURALE E GEOMORFOLOGICA IDENTIFICANO E MOTIVANO FONDAMENTALMENTE IL RILIEVO DELLA TRATTA O DEL PUNTO PUNTI NOTEVOLI - ELEMENTO DESCRITTIVO EMERGENZE ANTROPICO-AMBIENTALI, ELEMENTI MORFOLOGICI ED ANTROPICI RILEVANTI, ARRICCHISCONO DI INFORMAZIONI FINALIZZATE SOPRATTUTTO ALLA DIVULGAZIONE E ALLA FRUIZIONE, OLTRE AD OFFRIRE INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA PIANIFICAZIONE DEL PERCORSO E CONOSCENZA STORICA DEL TERRITORIO

26 VARIAZIONI METEOROLOGICHE E DI TEMPERATURA 2-3 OTTOB BRE 2010 IMPREVISTI ANO COR RSO A.S.E. LPINO ITALI CLUB AL COMPORTAMENTO IN CASO DI FULMINI I FULMINI CORRENTE DI PASSO DIPENDE DALLA DISTANZA DEI PUNTI DI CONTATTO DEL CORPO COL SUOLO

27 2-3 OTTOB BRE 2010 ORA RENDIAMO NOTO A TUTTI. A) GIORNO, ORARIO E IL LUOGO DELLA PRE-ESCURSIONE B) LUOGO DI RITROVO DELLA PARTENZA E L ORARIO C) EVENTUALI SOSTE (ALMENO 1 OGNI 2 ORE) ANO COR RSO A.S.E. CLUB AL LPINO ITALI D) ROTTA STRADALE ED AUTOSTRADALE E) LUOGO DI ARRIVO NELLA LOCALITA SCELTA F) EVENTUALI PARCHEGGI G) ORARIO DI RIENTRO A FINE ESCURSIONE MA SOPRATTUTTO IL RIENTRO CON TUTTI I PARTECIPANTI ALL APPELLO

28 2-3 OTTOBR RE 2010 CLUB ALP PINO ITALIA ANO CORS SO A.S.E. UNA MASSIMA DURANTE UN ESCURSIONE SI POSSONO PERDERE ANCHE DELLE ORE NELLE BREVI SOSTE PER COPRIRSI, ALLEGGERIRSI O NUTRIRSI, PER CALZARE I RAMPONI, PER IMBRAGARSI O PER FAR FOTOGRAFIE. IL TEMPO PERDUTO E PREZIOSO AI FINI DELLA SICUREZZA IL GRANDE ALPINISTA GASTON REBUFFAT CITAVA: OCCORRE CHE VENGA RISPETTATO UN ORARIO (E NON L ORARIO)

29 BUON ESCURSIONISMO CLUB ALPINO ITALIANO CORSO A.S.E. 2-3 OTTOBRE 2010

CLUB ALPINO ITALIANO ORGANIZZAZIONE. di una ESCURSIONE

CLUB ALPINO ITALIANO ORGANIZZAZIONE. di una ESCURSIONE CLUB ALPINO ITALIANO ORGANIZZAZIONE di una ESCURSIONE MONTAGNA IN SICUREZZA 1 FASE COME? CLUB ALPINO ITALIANO a. INFORMAZIONE b. CONSULTAZIONE c. VALUTAZIONE INFORMAZIONI Stagione Ore di luce Situazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA CAI-FEDERPARCHI

PROTOCOLLO D INTESA CAI-FEDERPARCHI PROTOCOLLO D INTESA CAI-FEDERPARCHI ABACO DELLA SEGNALETICA Allegato A SEGNALETICA DEI SENTIERI La Legge 24 dicembre 1985, n. 776, all art. 2 lettera b), stabilisce che il CAI provvede al tracciamento,

Dettagli

Le persone che intendono partecipare alla posa o manutenzione della segnaletica, dovranno rispettare quanto indicato di seguito.

Le persone che intendono partecipare alla posa o manutenzione della segnaletica, dovranno rispettare quanto indicato di seguito. Le persone che intendono partecipare alla posa o manutenzione della segnaletica, dovranno rispettare quanto indicato di seguito. La segnaletica del CAI Commissione Centrale per l'escursionismo La segnaletica

Dettagli

PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI UN USCITA IN MONTAGNA

PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI UN USCITA IN MONTAGNA PROGETTAZIONE E CONDUZIONE DI UN USCITA IN MONTAGNA Per branchi e reparti Un accurata pianificazione è fondamentale per la sicurezza e la buona riuscita dell escursione PUNTI DA SEGUIRE Scelta dell itinerario

Dettagli

LA SEGNALETICA Art. 28 DPR 207/ Elaborati Grafici

LA SEGNALETICA Art. 28 DPR 207/ Elaborati Grafici Progetto definitivo LA SEGNALETICA Art. 28 DPR 207/2010 - Elaborati Grafici Dario Menichetti arch. + V.Menichini arch. + M.F.Mollica ing. w e b w w w. a a r c. i t e m a i l a a r c @ a a r c. i t SISTEMAZIONE

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO

CLUB ALPINO ITALIANO CAI Gallinaro Programma 2016 CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di Gallinaro in Valle di Comino Sede Sociale: Largo San Leonardo, 22 03040 Gallinaro (FR) Aperta: tutti i venerdì dalle ore 18 alle 19 Programma

Dettagli

CORSO DI SCIALPINISMO

CORSO DI SCIALPINISMO Scuola di Scialpinismo FALC CORSO DI SCIALPINISMO Preparazione e condotta della gita di scialpinismo Corso SA1 2012 Dario Naretto e Michele Stella (ISA Istruttori Regionali di Scialpinismo) ARGOMENTI 1.

Dettagli

PRIMO CORSO DI QUALIFICA PER ACCOMPAGNATORE SEZIONALE DI CICLOESCURSIONISMO PIANO DIDATTICO

PRIMO CORSO DI QUALIFICA PER ACCOMPAGNATORE SEZIONALE DI CICLOESCURSIONISMO PIANO DIDATTICO PRIMO CORSO DI QUALIFICA PER ACCOMPAGNATORE SEZIONALE DI CICLOESCURSIONISMO 2016-2017 PIANO DIDATTICO PRIMA SESSIONE base culturale Sabato 12.11.2016 ore 8:30 Presentazione del Corso ANE ISFE INV- AS-C

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo PIANO DIDATTICO Allegato n 9 CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO 1 LIVELLO AE/AC STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

Accompagnatore di escursionismo

Accompagnatore di escursionismo Dipartimento federale dell economia, della formazione e della ricerca DEFR Segreteria di Stato per la formazione, la ricerca e l innovazione SEFRI Qualifiche professionali UE/AELS Nota informativa per

Dettagli

REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI

REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI C.A.I. Sezione di Bollate REGOLAMENTO ESCURSIONI SOCIALI Approvato il 9 dicembre 2014 ~ 1 ~ Sommario 1. ESCURSIONI SOCIALI... 3 2. PARTECIPAZIONE... 3 3. COPERTURE ASSICURATIVE... 4 4. ISCRIZIONE... 4

Dettagli

SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA'

SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA' SCALE E VALUTAZIONI DIFFICOLTA' ESCURSIONISMO Qui di seguito viene illustrata La scala di valutazione delle difficoltà escursionistiche espressa secondo le ultime direttive del CAI (Club Alpino Italiano),

Dettagli

Le Norme di Maresca e la Sentieristica attuale..

Le Norme di Maresca e la Sentieristica attuale.. CLUB ALPINO ITALIANO Sezione di MARESCA MONTAGNA PISTOIESE Villaggio Orlando, 100 - CAMPOTIZZORO Le Norme di Maresca e la Sentieristica attuale.. CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI MARESCA MONTAGNA PISTOIESE

Dettagli

Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) MANUALE

Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) MANUALE Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) MANUALE Gradi di difficoltà nel traffico lento (TL) Obiettivo La ripartizione dei percorsi nazionali, regionali e locali del traffico lento in gradi di difficoltà

Dettagli

REGOLAMENTO GITE DELLA SOTTOSEZIONE DI SCANDICCI. Ver4

REGOLAMENTO GITE DELLA SOTTOSEZIONE DI SCANDICCI. Ver4 REGOLAMENTO GITE DELLA SOTTOSEZIONE DI SCANDICCI Ver4 Approvata dal CD della Sottosezione in data 6/12/2011 Sommario PREMESSA... 2 Art. 1 OGGETTO... 2 Art. 2 PARTECIPANTI... 2 Art. 3 ISCRIZIONI E QUOTA

Dettagli

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software

Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software Presentazione creata da Antonino Oddo A.N.E. Grafica by Thor Software La teoria senza la pratica è inutile, la pratica senza la teoria è pericolosa. - Lao Tzu - È molto importante pianificare bene le vostre

Dettagli

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza

ATTIVITA IN MONTAGNA. di Valerio Bozza ATTIVITA IN MONTAGNA di Valerio Bozza Escursionismo Escursionismo Escursionismo è camminare nella natura al di fuori delle strade asfaltate. L escursionismo si svolge quasi sempre in ambiente montano (bassa

Dettagli

Club Alpino Italiano

Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Sezione di FIRENZE CORSI di ESCURSIONISMO 2016 1 Corso Base di Escursionismo E1 1 Corso Avanzato di Escursionismo E2 REGOLAMENTO I due Corsi di Escursionismo Base (E1) e Avanzato (E2),

Dettagli

Club Alpino Italiano

Club Alpino Italiano Club Alpino Italiano Sezione di FIRENZE CORSI di ESCURSIONISMO 2017 2 Corso Base di Escursionismo 2 Corso Avanzato di Escursionismo REGOLAMENTO I due Corsi di Escursionismo Base () e Avanzato (), sono

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO OTTO Commissione Regionale Escursionismo Toscana. Scuola Escursionismo Toscana BANDO

CLUB ALPINO ITALIANO OTTO Commissione Regionale Escursionismo Toscana. Scuola Escursionismo Toscana BANDO CLUB ALPINO ITALIANO OTTO Commissione Regionale Escursionismo Toscana Scuola Escursionismo Toscana BANDO Corso qualifica Accompagnatore Sezionale di Escursionismo2014 A.S.E. A.S.C. A.S.S. L OTTO Commissione

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA Club Alpino Italiano sez. Gran Sasso d Italia - Teramo

CALENDARIO ATTIVITA Club Alpino Italiano sez. Gran Sasso d Italia - Teramo CALENDARIO ATTIVITA Club Alpino Italiano sez. Gran Sasso d Italia - Teramo duemilaquindici REGOLAMENTO 1) Con l iscrizione si accettano il presente regolamento, la conduzione della Guida e le direttive

Dettagli

CADORE DOLOMITI REGNO DELLE CIASPE

CADORE DOLOMITI REGNO DELLE CIASPE CADORE DOLOMITI REGNO DELLE CIASPE PERCORSI DI FONDOVALLE UNIONE MONTANA CENTRO CADORE Vi proponiamo alcuni itinerari da percorrere con o senza ciaspe (a seconda della stagione) che consentono di scoprire

Dettagli

Scuola Sezionale di Escursionismo Etnea C. A. I. Catania Sezione dell Etna

Scuola Sezionale di Escursionismo Etnea C. A. I. Catania Sezione dell Etna Scuola Sezionale di Escursionismo Etnea C. A. I. Catania Sezione dell Etna 2 Corso Base di Escursionismo Mercoledì 21 Novembre 2012 - ORGANIZZAZIONE e CONDUZIONE dell ESCURSIONE - a cura di Fabrizio Meli

Dettagli

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia.

Alpinismo facile estivo Breithorn m Via normale da Cervinia. Alpinismo facile estivo Breithorn - 4164m Via normale da Cervinia. A chi è rivolto. Escursionisti esperti. 3,30 ore in salita fino alla cima; 2 ore in discesa per la Salita alpinistica facile su ghiacciaio.

Dettagli

CORSO di ESCURSIONISMO in AMBIENTE INNEVATO

CORSO di ESCURSIONISMO in AMBIENTE INNEVATO Club Alpino Italiano Sezione di Frascati CORSO di ESCURSIONISMO in AMBIENTE INNEVATO gennaio marzo 2017 La Sezione di Frascati del Club Alpino Italiano organizza un corso di Escursionismo in ambiente innevato

Dettagli

CIMA DI RODA (2694 m)

CIMA DI RODA (2694 m) CIMA DI RODA (2694 m) Via Castiglioni Battisti DIFFICOLTÀ DISLIVELLO DURATA BELLEZZA D (V-) 250m la via (9 tiri) 5h (3h la via) ITINERARIO: Salita alla Cima di Roda per la via Castiglioni Battisti DIFFICOLTÀ:

Dettagli

O.T.T.O. Escursionismo G.R. CAI Sicilia LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI QUALIFICA DEL TITOLATO

O.T.T.O. Escursionismo G.R. CAI Sicilia LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI QUALIFICA DEL TITOLATO O.T.T.O. Escursionismo G.R. CAI Sicilia LINEE GUIDA PER LA COMPILAZIONE DEL LIBRETTO DI QUALIFICA DEL TITOLATO Il Libretto personale del Titolato del Club Alpino Italiano è un documento che accompagnerà

Dettagli

Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo C. Zappelli Tecnica su neve e ghiaccio per l escursionismo

Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo C. Zappelli Tecnica su neve e ghiaccio per l escursionismo Tecnica su neve e ghiaccio 15 febbraio 2011 a cura degli Istruttori della 1 L ambiente e il terreno dove ci muoviamo La materia prima: neve, ghiaccio I pericoli e scelta itinerario Tecniche di salita Dimostrazione

Dettagli

SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB Faete Passo il Chino Macera Poggio D Api

SLOW BIKE ª ESCURSIONE MTB Faete Passo il Chino Macera Poggio D Api SLOW BIKE 2009-11ª ESCURSIONE MTB Faete Passo il Chino Macera Poggio D Api DATA ESCURSIONE: 18 luglio 2009 ORA PARTENZA: ore 7,00 del 18/07 con auto proprie RITROVO: ore 6,45 Porta Cartara - Ascoli Piceno

Dettagli

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO 22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO Per chi non sa dove andare qualunque strada é quella giusta! Topografia: Scienza della rappresentazione del territorio al fine di consentire l esatta individuazione

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo Allegato n 9 PIANO DIDATTICO CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO AE 1 LIVELLO STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

2 CORSO per ACCOMPAGNATORI SEZIONALI di ESCURSIONISMO. Commissione Regionale Campana per l'escursionismo - OTTO. Piano di studio

2 CORSO per ACCOMPAGNATORI SEZIONALI di ESCURSIONISMO. Commissione Regionale Campana per l'escursionismo - OTTO. Piano di studio 1ª sessione : BASE CULTURALE COMUNE 1 giorno : domenica 27 gennaio 2013 = 8 ore (in aula) 1. Presentazione dello svolgimento del Corso. 2. Presentazione dei Corsisti: esperienze e capacità sia professionali

Dettagli

LA VALUTAZIONE E LA PREVENZIONE DEL PERICOLO/RISCHIO VALANGHE è una questione di forma mentale, di preparazione e di metodo.

LA VALUTAZIONE E LA PREVENZIONE DEL PERICOLO/RISCHIO VALANGHE è una questione di forma mentale, di preparazione e di metodo. LA VALUTAZIONE E LA PREVENZIONE DEL PERICOLO/RISCHIO VALANGHE è una questione di forma mentale, di preparazione e di metodo. Mario Di Gallo gennaio 2012 Il consolidamento del manto nevoso è inversamente

Dettagli

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016)

ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016) ATTIVITÀ DI ESCURSIONISMO (GENNAIO 2016) Per informazioni e prenotazioni: http:///iscriversi.html Email: info@friultrekandtrout.com - Cellulare: 3453597254 PER POTER PARTECIPARE ALLE SINGOLE ATTIVITÀ È

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE

ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE Club Alpino Italiano Sezione di Roma Cristina Cimagalli ORGANIZZAZIONE DI UN ESCURSIONE Corso base di escursionismo, martedì 31.10.06 1. Scegliere il percorso In funzione di: chi e quanti siamo un gruppo

Dettagli

Trekking. Vivere la montagna in sicurezza. upi Ufficio prevenzione infortuni

Trekking. Vivere la montagna in sicurezza. upi Ufficio prevenzione infortuni Trekking Vivere la montagna in sicurezza upi Ufficio prevenzione infortuni Mai prendere la montagna sottogamba Il trekking figura tra le attività sportive più amate dagli svizzeri. L offerta escursionistica

Dettagli

Incontro annuale dei capigita 2015

Incontro annuale dei capigita 2015 Incontro annuale dei capigita 2015 Contenuti Resoconto delle attività dell anno Struttura della formazione CAS e G+S Comunicazioni dal CAS centrale Vario Resoconto attività dell anno Poca neve a inizio

Dettagli

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015

inmont Scuola di Alpinismo Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 Corso di Sci Alpinismo Base sabato 07 febbraio 2015 domenica 08 febbraio 2015 sabato 14 e domenica 15 febbraio 2015 CORSO DI SCIALPINISMO BASE Un appuntamento rivolto a chi vuole effettuare una prima esperienza

Dettagli

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO

Scuola Alpinismo Cosimo Zappelli CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO Viareggio 06/10/2011 Introduzione Cos è l orientamento? L'orientamento è l'insieme delle tecniche

Dettagli

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA

Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Scuola di Alpinismo e Scialpinismo Guido Della Torre - http://www.scuolaguidodellatorre.it Monte Moregallo (m.1276) - Cresta G.G. OSA Accesso stradale: da Valmadrera (Lecco) salire in auto fino alla frazione

Dettagli

Escursione Parco Nazionale dei Simbruini. Monte Autore (1856 m.)

Escursione Parco Nazionale dei Simbruini. Monte Autore (1856 m.) Affiliati alla FederTrek Escursione Parco Nazionale dei Simbruini Monte Autore (1856 m.) Sabato 7 Febbraio 2015 Vetta del Monte Autore Introduzione: Arrivare in vetta al Monte Autore in inverno può essere

Dettagli

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi

Trekking da Palafavera al Rif. Tissi Monte Civetta Trekking da Palafavera al Rif. Tissi Domenica 24/07/2016 Passeggiata impegnativa a partire dalla località Palafavera presso Zoldo Alto fino al Rifugio Tissi, passando per il Rifugio Coldai,

Dettagli

CLASSIFICAZIONE DELLE DIFFICOLTA'

CLASSIFICAZIONE DELLE DIFFICOLTA' CLASSIFICAZIONE DELLE DIFFICOLTA' Nelle guide alpinistiche, vengono usate sigle o numeri per indicare la difficoltà dell'itinerario o della via descritto: ma cosa vogliono dire? Vediamo nel dettaglio le

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016

PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 PROGRAMMA ESCURSIONI e TREKKING GUIDATI - ESTATE 2016 Le escursioni si dividono in vari livelli: Facile: con un minimo dislivello adatto a tutti anche a persone più anziane o a bambini piccoli, accessibile

Dettagli

19,083 Km 3:00-4:00 h 232 m 1567 m

19,083 Km 3:00-4:00 h 232 m 1567 m maps.altarezia.eu Val di Rezzalo Ponte dell'alpe (Strada Provinciale del Gavia) - Passo dell'alpe - Clevaccio in Val di Rezzalo - San Bernardo in Val di Rezzalo - Fumero - Frontale - Le Prese 19,083 Km

Dettagli

VALTICINO Remo Gulmini

VALTICINO Remo Gulmini Club Alpino Italiano Scuola di Alpinismo e Scialpinismo VALTICINO Remo Gulmini L orientamento L orientamento L orientamento Insieme di conoscenze che permette di individuare la propria posizione e di stabilire

Dettagli

PROGRAMMA. del. VII Corso di Formazione per Accompagnatori di Escursionismo. del Club Alpino Italiano. Prati di Tivo di Pietracamela (TE)

PROGRAMMA. del. VII Corso di Formazione per Accompagnatori di Escursionismo. del Club Alpino Italiano. Prati di Tivo di Pietracamela (TE) Club Alpino Italiano Gli OTPO Escursionismo dell AREA TERRITORIALE CMI PROGRAMMA del VII Corso di Formazione per Accompagnatori di Escursionismo del Club Alpino Italiano Prati di Tivo di Pietracamela (TE)

Dettagli

Difficoltà escursionistiche

Difficoltà escursionistiche Difficoltà escursionistiche Il CAI ha adottato da alcuni anni una scala per distinguere le difficoltà escursionistiche degli itinerari, che esprime una valutazione d insieme e che tiene conto delle seguenti

Dettagli

Escursione ai piedi del ghiacciaio

Escursione ai piedi del ghiacciaio Escursione ai piedi del ghiacciaio Per alpinisti ed escursionisti l immagine della Valle Anzasca è legata sicuramente alla parete est del Monte Rosa, un imponente muraglia di ghiaccio e roccia che precipita

Dettagli

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana

Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Itinerario 5 : Rivets, Rif, Costapiana Partenza: dal parcheggio di borgata Rivets Dislivello: mt. 785 Tempo di percorrenza: 2.30/3 ore ma con discreto allenamento Periodo consigliato : novembre marzo Accesso

Dettagli

Monesi - limone NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note

Monesi - limone NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note Monesi - limone NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note 1 0.0 0.0 Partenza da Monesi Azzerare davanti all Albergo del Redentore Direzione Limone Piemonte 2 1.8 1.8 Pista in cemento battuto 3 0.3 2.1

Dettagli

Scuola Interregionale di Alpinismo e Sci Alpinismo L.P.V.

Scuola Interregionale di Alpinismo e Sci Alpinismo L.P.V. OBIETTIVI: - Fornire i criteri di base per una corretta preparazione di un itinerario scialpinistico - Dare gli elementi necessari per effettuare una valutazione a priori (in fase di preparazione) dei

Dettagli

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011 Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011 ORA PARTENZA: ore 15.00 del 19 marzo con auto propria RITROVO: Via Recanati (di fronte mercato

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo PIANO DIDATTICO Allegato n 9 CORSI DI FORMAZIONE E VERIFICA PER ACCOMPAGNATORI DI ESCURSIONISMO 1 LIVELLO AE/AC STRUTTURA DEI CORSI (Art. 22) I corsi

Dettagli

Punta Sommeiller Svoltare a DX Svoltare a DX

Punta Sommeiller Svoltare a DX Svoltare a DX Punta Sommeiller NR. Km Parziali Km Totali Descrizione Note 1 0.0 0.0 Partenza Autostrada TORINO-FREJUS Uscita OULZ EST - 2 1.7 1.7 Centro Abitato di OULZ Quota 1.015 mt 3 0.3 2.0 dopo il semaforo Seguire

Dettagli

(ASE / ASE-C / ASE-S)

(ASE / ASE-C / ASE-S) CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Sezionale di Escursionismo Sezione di Roma Roma, 26 giugno 2013 BANDO del 2 CORSO di FORMAZIONE e VERIFICA per ACCOMPAGNATORI SEZIONALI di ESCURSIONISMO (ASE / ASE-C / ASE-S)

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO Commissione Centrale Escursionismo Griglie di Selezione e Valutazione dei corsi ASE ed AE/AC Istruzioni per l uso Allegato n 8/1 I corsi ed i moduli ASE/ASC/ASS ed AE/AC hanno finalità

Dettagli

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie

26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie 26 Traversata da Campo Imperatore ai Prati di Tivo per il Ghiacciaio del Calderone e il Vallone delle Cornacchie BSA Difficoltà: BSA Percorso: Campo Imperatore m 2130, Sella di M. Aquila m 2335, Direttissima

Dettagli

Pizzo Coca Alpi Orobie

Pizzo Coca Alpi Orobie Club Alpino Italiano Sezione di Firenze GITA Sezionale 6 7 Settembre 2014 Pizzo Coca Alpi Orobie Il Pizzo Coca è una montagna delle Alpi alta 3.050 m s.l.m. È situata a cavallo tra la Val Seriana e la

Dettagli

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza Sabato 7 e Domenica 8 febbraio 2015 Parco Nazionale del Pollino Ciaspolata e sci fondoescursionismo Responsabili Antonio Aicale (tel. 347.5845550) Mario Riccardi

Dettagli

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013

Sabato e Domenica 27/28 luglio 2013 CLUB ESCURSIONISTI ARCORESI Via IV Novembre, 9 20043 ARCORE Tel. 039-6012956 cell. 3479471002 www.cea-arcore.com CROCE e-mail: cea.arcore@gmail.com ROSSA VALLI 3567 metri DI LANZO Sabato e Domenica 27/28

Dettagli

CORSI DI ESCURSIONISMO

CORSI DI ESCURSIONISMO CLUB ALPINO ITALIANO CORSI DI ESCURSIONISMO REGOLAMENTO e PIANI DIDATTICI CORSO BASE CORSO IN AMBIENTE INNEVATO CORSO AVANZATO CORSO DI CICLOESCURSIONISMO COMMISSIONE CENTRALE PER L'ESCURSIONISMO 2 SCUOLA

Dettagli

ELEMENTI DI CARTOGRAFIA

ELEMENTI DI CARTOGRAFIA 2 Corso di Escursionismo Base 2016 Sezione CAI di Parabiago ELEMENTI DI CARTOGRAFIA Alessandra Scolaro - AE ELEMENTI DI CARTOGRAFIA Sommario Cos è una carta geografica Reticolo geografico, posizione e

Dettagli

Monte Masuccio (m 2816)

Monte Masuccio (m 2816) Monte Masuccio (m 2816) 15 aprile 2007, in vetta al Monte Masiccio, sullo sfondo il gruppo del Bernina. Partenza Pra Campo (m 1750) Itinerario automobilistico Sondrio Tirano Baruffini -Pra Campo (10.5

Dettagli

Indice: Via ferrata Brigata Tridentina... 3 Vie ferrate nella zona di Sesto... 4 Monte Paterno (2744 m)... 5 Torre di Toblin (2627 m)... 5.

Indice: Via ferrata Brigata Tridentina... 3 Vie ferrate nella zona di Sesto... 4 Monte Paterno (2744 m)... 5 Torre di Toblin (2627 m)... 5. Arrampicare Indice: Via ferrata Brigata Tridentina... 3 Vie ferrate nella zona di Sesto... 4 Monte Paterno (2744 m)... 5 Torre di Toblin (2627 m)... 5 Seite 2 Via ferrata Brigata Tridentina Questa via

Dettagli

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE EAI

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE EAI Commissione Regionale Escursionismo Emilia-Romagna OTTO del CLUB ALPINO ITALIANO recapito mail: escursionismo@caiemiliaromagna.org CORSO DI SPECIALIZZAZIONE EAI LA COMMISSIONE REGIONALE ESCURSIONISMO DELL

Dettagli

Pizzo di Porola (m 2981) - invernale

Pizzo di Porola (m 2981) - invernale 10 marzo 2007 Pizzo di Porola (m 2981) - invernale 10 marzo 2007. Il Pizzo di Porola e il relativo tracciato visti dalla Mambretti. Partenza Agneda (m 1223) Itinerario automobilistico Dal Campus scolastico

Dettagli

PIANI DIDATTICI PER GLI ACCOMPAGNATORI DELL ESCURSIONISMO CORSI ASE AE 1 livello ANE 2 livello

PIANI DIDATTICI PER GLI ACCOMPAGNATORI DELL ESCURSIONISMO CORSI ASE AE 1 livello ANE 2 livello CLUB ALPINO ITALIANO PIANI DIDATTICI PER GLI ACCOMPAGNATORI DELL ESCURSIONISMO CORSI ASE AE 1 livello ANE 2 livello Allegati al quaderno n 5 Regolamento degli Accompagnatori dell escursionismo 1 a Edizione

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE di BELLUNO Commissione Escursionismo

CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE di BELLUNO Commissione Escursionismo CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE di BELLUNO Commissione Escursionismo IL DESERTO DEI TARTARI Giro dell'altopiano delle Pale di San Martino domenica 12 AGOSTO 2012 Nel quarantesimo anniversario della scomparsa

Dettagli

Progettazione della segnaletica principale agli incroci dei sentieri

Progettazione della segnaletica principale agli incroci dei sentieri Progettazione della segnaletica principale agli incroci dei sentieri Nel lavoro di segnaletica dei sentieri, l impegno richiesto per lo studio, la preparazione e la posa di quella principale costituisce

Dettagli

CAI ALA di STURA Programma 2016

CAI ALA di STURA Programma 2016 CAI ALA di STURA Programma 2016 Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli appassionati della montagna, e per motivi pratici, che interessano

Dettagli

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni

I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni Corso di Escursionismo I nodi, l'uso di corda, cordini, imbracatura e moschettoni a cura di Stefano Cambi Istruttore di Alpinismo I I nodi, l'uso di corda e cordini Imbracatura Programma della serata Progressione

Dettagli

TREKKING 2016 ITALIA SLOVENIA

TREKKING 2016 ITALIA SLOVENIA CAI VILLASANTA Sez. A.Oggioni 29-30-31 Luglio1-2 Agosto 2016 TREKKING 2016 ITALIA SLOVENIA TRIGLAV 2864 mt. e MONTE MANGART 2677 mt. Alpi Giulie ALL ATTENZIONE di CHI INTENDE PARTECIPARE: - Si consiglia

Dettagli

CAI ALA di STURA Programma 2017

CAI ALA di STURA Programma 2017 CAI ALA di STURA Programma 2017 Perchè iscriversi al C.A.I. (meglio se alla sezione di Ala di Stura) Per motivi ideali, che uniscono tutti gli appassionati della montagna, e per motivi pratici, che interessano

Dettagli

Nel fantastico mondo dei camosci Al centro di una ciclopica scogliera

Nel fantastico mondo dei camosci Al centro di una ciclopica scogliera Trekking al Sas Rigais TREKKING Durata Distanza 6:00 h 18.3 km Dislivello Altitudine Max 2690 m 2997 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Nel fantastico mondo dei camosci Al centro di una ciclopica

Dettagli

Scuola di Sci Alpinismo M. Righini

Scuola di Sci Alpinismo M. Righini Autonome Provinz Bozen - Südtirol Hydrographisches Amt Lawinenwarndienst Situazione generale Provincia autonoma di Bolzano - Alto Adige Ufficio Idrografico Servizio Prevenzione Valanghe Bollettino valanghe

Dettagli

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli

Itinerario n Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli Pagina 1 Itinerario n. 007 - Il Terminillo da Cittaducale a Pian de Valli Scheda informativa Punto di partenza: Cittaducale Distanza da Roma : 83 km Lunghezza: 45 km Ascesa totale: 1320 m Quota massima:

Dettagli

Itinerario n La valle del torrente Farfa

Itinerario n La valle del torrente Farfa Pagina 1 Itinerario n. 099 - La valle del torrente Farfa Scheda informativa Punto di partenza: Collelungo Sabino(Ri) Distanza da Roma: 55 km Lunghezza: 25 km Ascesa totale: 860 m Quota massima: 500 mslm

Dettagli

Regolamento UISP per organizzatori gare Trail Running. Il Trail Running per la UISP è : Correre a stretto contatto con la natura e la missione che la

Regolamento UISP per organizzatori gare Trail Running. Il Trail Running per la UISP è : Correre a stretto contatto con la natura e la missione che la Regolamento UISP per organizzatori gare Trail Running. Il Trail Running per la UISP è : Correre a stretto contatto con la natura e la missione che la UISP si è data è : Trail Running per tutti. Tutte le

Dettagli

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso

Val Venegia. Leggi l articolo completo: Val Venegia, col passeggino in paradiso Val Venegia - Località di partenza: Malga Venegia (m. 1774) - Parcheggio: alla località di partenza (grande, a pagamento, circa 2/3 euro tutta la giornata) - Tempo di percorrenza: mezz ora sino a Malga

Dettagli

Cadini di Misurina e Dolomiti di Sesto-Tre Cime Lavaredo

Cadini di Misurina e Dolomiti di Sesto-Tre Cime Lavaredo Cadini di Misurina e Dolomiti di Sesto-Tre Cime Lavaredo Ciaspolata in NOTTURNA dal Rifugio Col de Varda al Rifugio Città di Carpi Ciaspolata diurna da Malga Rinbianco al Rifugio Auronzo 23 e 24 Gennaio

Dettagli

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio

Durata Distanza. Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Mëisules dala Biesces Fessura ad ypsilon (parete ovest) VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 3:00 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Fessura ad ypsilon (parete

Dettagli

Relazione utilizzata: Santomaso S. Moiazza. 150 arrampicate scelte Edizioni Rocciaviva, 2001

Relazione utilizzata: Santomaso S. Moiazza. 150 arrampicate scelte Edizioni Rocciaviva, 2001 Gruppo: Dolomiti Zoldane - Moiazza - Cima: Cima dei Tre Via: Diedro dei Bellunesi - Versante: Parete Ovest Aperta da: P. Fistarol - A. Sitta (1972) Relazione utilizzata: Santomaso S. Moiazza. 150 arrampicate

Dettagli

Comune di Endine Gaiano Studio della VIABILITÀ LENTA percorsi pedonali e ciclabili PERCORSO n. 2 FANOVO PALATE CROSMANTÙ - COLLOCAZIONE Collocazione: a nord del centro edificato di Piangaiano e la zona

Dettagli

IN BREVE. CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila

IN BREVE. CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila IN BREVE IL COMMITTENTE Comune di Cappadocia (Aq) CANALE DI FINANZIAMENTO: Fondi POR FESR PIT Provincia dell Aquila LA SFIDA Valorizzare il territorio comunale promuovendo forme di turismo slow a basso

Dettagli

Mercoledì 27 maggio 2015 Escursione 25/15

Mercoledì 27 maggio 2015 Escursione 25/15 CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LECCO RICCARDO CASSIN -- 1874 -- Gruppo Età d Oro Escursione 25/15 23 RADUNO SENIORES ANNA CLOZZA PIANI DELL AVARO (CUSIO BG), 27 maggio 2015 I Piani dell'avaro sono un

Dettagli

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI

VIA FERRATA FACILE O DI MEDIA DIFFICOLTÀ* CORSO ROCCIA BASE 1^ GIORNO MIN. 10 /12* FACILE /MEDIA* A PAGAMENTO + IMPIANTI ATTIVITÀ FASSA GUIDES Alpinismo MULTIATTIVITà TREKKING Attività a pagamento con le Guide Alpine con iscrizione obbligatoria alla Casa delle Guide di Campitello aperta tutti i giorni con orario 10.00-12.00

Dettagli

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE

ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE ITINERARI NEL VERDE ITINERARIO N 4 COMUNE DI MONTAIONE LEGENDA: W.P.: WAY POINTS DIR: DIREZIONE DX. DESTRA SX: SINISTRA I.N.V.: (RETE ESCURSIONISTICA) ITINERARI NEL VERDE MT: METRI W.P. Coordinate GPS

Dettagli

Il viaggio Il percorso. Come si organizza la ROUTE?

Il viaggio Il percorso. Come si organizza la ROUTE? Il viaggio Il percorso Come si organizza la ROUTE? L equipaggiamento E poi.. La proposta: viaggio Verificare orari treni e autobus eventuali Verificare quota Meglio se si arriva sul posto avendo ancora

Dettagli

CAI - ALPINISMO GIOVANILE. Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011. Segnaletica

CAI - ALPINISMO GIOVANILE. Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011. Segnaletica CAI - ALPINISMO GIOVANILE Primo Corso Di Avvicinamento Alla Montagna 2011 Segnaletica C A I B o r g o m a n e r o A l p i n i s m o G i o v a n i l e 2 0 1 1 Pagina 1 Classificazione dei sentieri Sentiero

Dettagli

Alla scoperta della Val d Ega

Alla scoperta della Val d Ega Alla scoperta della Val d Ega Una settimana di trekking e relax nello splendido contesto delle Dolomiti alto-atesine 1 agosto 8 agosto DOVE Nova Ponente (1.350 m), nel cuore della Val d Ega, offre un panorama

Dettagli

Monte Gomito 1892m (PT) Diretta del Canale Ovest dell anticima (diff.d) e

Monte Gomito 1892m (PT) Diretta del Canale Ovest dell anticima (diff.d) e Monte Gomito 1892m (PT) Diretta del Canale Ovest dell anticima (diff.d) e Zona Montuosa: Località di partenza: Parcheggio GPS: Quota Partenza: Quota di arrivo: Dislivello totale: Tempo di salita: Tempo

Dettagli

Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello: 120 m Sviluppo: 135 m Tiri: 5 Ore: 2 3 Roccia: discreta Attrezzatura: NDA

Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello: 120 m Sviluppo: 135 m Tiri: 5 Ore: 2 3 Roccia: discreta Attrezzatura: NDA Punta Clark Spigolo sud-ovest VIE DI ARRAMPICATA Durata Distanza 2:30 h 0.0 km Dislivello Altitudine Max 0 m m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Spigolo sud-ovest Gruppo del Cir. Difficoltà: IV Dislivello:

Dettagli

Determinante è la pendenza massima del pendio e non quella media!

Determinante è la pendenza massima del pendio e non quella media! inclinazione Determinante è la pendenza massima del pendio e non quella media! Questa pendenza critica deve essere considerata al momento della pianificazione della gita con: l uso della carta topografica

Dettagli

Guida alpina. E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività:

Guida alpina. E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività: identificativo scheda: 16-026 stato scheda: Validata Descrizione sintetica E Guida Alpina chi svolge professionalmente, anche in modo non esclusivo e non continuativo, le seguenti attività: a) accompagnamento

Dettagli

Schede per il rilievo

Schede per il rilievo Schede per il rilievo Rete Sentieristica Regionale SCHDA RILVAMNTO delle CARATTRISTICH delle TRATT Data Cond. Meteo etichetta per materiale fotografico Dati rilevatore e strumentazione Nome Cognome qualifica

Dettagli

LA SCALA EUROPEA DI PERICOLO VALANGHE

LA SCALA EUROPEA DI PERICOLO VALANGHE LA SCALA EUROPEA DI PERICOLO VALANGHE UN PÒ DI STORIA I programmi di previsione del pericolo di valanghe sono iniziati nel mondo circa 65 anni fa con lo scopo di ridurre i danni alle proprietà e le perdite

Dettagli

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario Comune di Cantiano Provincia di Pesaro Urbino Parco Naturale Bosco di Tecchie Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti Calendario 17 aprile Trekking La primavera

Dettagli

- Gruppo Capre Alpine -

- Gruppo Capre Alpine - Ferrata deglia artisti Magliolo (SV) Zona montuosa: Località di partenza: Quota di partenza: Quota di arrivo: Dislivello: Tempo salita+discesa: Val Maremola Isallo-Magliolo (SV) 675m 1335m 680m 5.00 ore

Dettagli

SCHEDA ITINERARI. Paese: Italia. Regione: Toscana. Provincia: Firenze. Area (2) : Val d Arno val di Sieve. Escursionismo

SCHEDA ITINERARI. Paese: Italia. Regione: Toscana. Provincia: Firenze. Area (2) : Val d Arno val di Sieve. Escursionismo LA GUIDA DEL CAMMINATORE Titolo itinerario: Scheda a cura di (1): E-mail: Tel: Localizzazione SCHEDA ITINERARI Sentiero comunale GEO A La via dei Castelli e dei mulini Paese: Italia Gruppo Trekking G.E.O.

Dettagli