DEFINIZIONE INDICATORI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DEFINIZIONE INDICATORI"

Transcript

1 OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE (O.T.D.) DI SAN VINCENZO PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO Progetto promosso e finanziato da Regione Toscana e Rete NECSTouR DEFINIZIONE INDICATORI ATTIVITA SVOLTE PER LA DEFINIZIONE DEGLI INDICATORI E LISTA DEGLI INDICATORI RILEVATI 18 GIUGNO 2012

2 O.T.D. TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO SAN VINCENZO Progetto promosso e finanziato da Regione Toscana e Rete NECSTouR ATTIVITA SVOLTE PER LA DEFINIZIONE DEGLI INDICATORI In base alle indicazioni della Regione Toscana, Il Comune di San Vincenzo, con il supporto degli altri soggetti tecnici facenti parte della struttura dell Osservatorio Turistico di Destinazione (Parchi Val di Cornia SpA, Centro Studi Turistici di Firenze, Dipartimento Relazioni Internazionali della Facolta di Scienze Politiche della Università di Pisa) ha costituito la propria Struttura Tecnica Comunale con una composizione in linea con quanto previsto dalle linee guida della Regione Toscana per lo svolgimento delle attività degli O.T.D. La struttura tecnica comunale, ponendo particolare attenzione alla possibilità di continuare ad operare anche dopo la conclusione del progetto, ha identificato i seguenti componenti del Panel Tecnico permanente responsabili dei 10 presidi individuati dalla Regione Toscana: N. Presidio di riferimento Componenti Panel Tecnico Ufficio comunale 1 Impatto dei trasporti Biagini Chiara Ufficio Certificazione Ambientale 2 Qualità della vita dei residenti Cosimi Paolo Ufficio Servizi per il territorio 3 Qualità del lavoro Pietrelli Martina URP e Servizi alla Persona 4 Allargamento del rapporto domanda/offerta rispetto all obiettivo Pietrelli Martina URP e Servizi alla Persona della destagionalizazione 5 Tutela attiva del patrimonio culturale Biagini Chiara Ufficio Certificazione Ambientale 6 Tutela attiva del patrimonio ambientale Biagini Chiara Ufficio Certificazione Ambientale 7 Tutela attiva delle identità delle destinazioni Querci Giancarlo U.O. Sviluppo Economico Certificazione Ambientale 8 Diminuzione e ottimizzazione utilizzo delle risorse naturali con Cosimi Paolo Ufficio Servizi per il territorio particolare riferimento all acqua 9 Diminuzione e ottimizzazione consumi di energia Cosimi Paolo Ufficio Servizi per il territorio 10 Diminuzione e gestione dei rifiuti. Cosimi Paolo Ufficio Servizi per il territorio A seguito del ricevimento di una prima lista di indicatori elaborata dalla Regione Toscana, dal Comitato Scientifico della Rete NECSTouR Toscana insieme a U.P.I. e Osservatorio Regionale, è stata sviluppata una batteria di indicatori sulla base delle indicazioni ricevute, comprendente alcuni indicatori nuovi al fine di considerare meglio aspetti specifici della destinazione. La ricerca delle informazioni è stata svolta dal Panel Tecnico e l eleborazione dei dati è stata curata dal CST di Firenze, producendo la lista degli indicatori del presente documento. Tale lista rappresenta la conclusione del percorso di ricerca previsto dal Progetto Sperimentale per l O.T.D. di San Vincenzo ma allo stesso tempo diviene il punto di partenza per arrivare ad una lista definitiva, caratterizzata da migliore significatività in relazione agli aspetti rappresentati e da una possibile riduzione del numero di indicatori, con particolare attenzione al miglioramento della rilevazione dell impatto del turismo su molti indicatori generali (rifiuti, consumi idrici, ecc) al fine di evidenziare i contributi del settore ai vari aspetti compresi nei presidi.la lista in allegato presenta gli indicatori suddivisi per i 10 presidi da monitorare, completati da alcuni allegati nel caso di dati molto dettagliati.

3 LISTA DEGLI INDICATORI PRESIDI INDICATORE ANNO DATO / NOTA DESCRITTIVA / ALLEGATO 1 Km piste ciclabili ,104 Km 1 Km piste ciclabili/ KM estensione totale rete viaria su % (15,1 Km / 88 KM ) territorio comunale 1 Parcheggi posti auto liberi 512 posti auto a pagamento 90 posti camper 1 Fondi destinati a trasporto pubblico 2011 Euro % strutture ricettive raggiungibili con trasporti pubblici e/o con piste ciclabili 1 Esistenza di linee (ordinarie, navette, LAM) dedicate al flusso turistico 1 Numero mezzi di trasporto pubblici ecologici/totale mezzi di trasporto pubblici % 2011 Navetta estiva dal centro alle strutture sulla Principessa veicolo elettrico / 50 totali 2 Esistenza di una strategia o di un piano di azione sostenibile che riguardi anche il turismo Agenda 21 Locale Pianificazione urbanistica locale Attivazione Osservatorio Turistico di Destinazione 2 N circoli ricreativi/culturali 2011 n. 21 associazioni culturali n. 5 associazioni ricreative 2 Dati demografici Residenti 2 n. esercizi commerciali apertura annuale / totale /226 esercizi commerciali 2 n. pubblici esercizi aperti apertura annuale / totale /97 pubblici esercizi 2 aree verdi attrezzate pro capite mq ( ha /7.002) 2 Densità abitativa Abitanti/Kmq 2 indice di pressione turistica annuale ,5% (risultante da / 7002 x 365) (presenze annuali /residenti *365) 2 Indice pressione turistica picco stagionale (agosto) % (risultante da / 7002 x 31)

4 3 Avviamenti al lavoro settore alloggio e ristorazione (Dettaglio in Allegato A) 3 Avviamenti al lavoro settore alloggio e ristorazione su totale avviamenti al lavoro 3 Avviamenti al lavoro settore alloggio e ristorazione donne su totale 3 Contratti a tempo indeterminato su totale avviamenti al lavoro settore alloggio e ristorazione ,3 % (Dettaglio in Allegato A) ,4% derivante da 808/1.407 (Dettaglio in Allegato A) ,6 % derivante da 52/1.407 (Dettaglio in Allegato A) 4 Arrivi e presenze su base mensile, divisi per tipologie 2010 Allegato B ricettive e fra italiani e stranieri 4 % strutture aperte tutto l anno/totale strutture % (80 / 85) 4 % posti letto annuali/totale posti letto % (4.810 / ) 4 N. posti letto in strutture certificate / totale posti letto ,3% (1.909 / ) 4 Indice medio soddisfazione turisti ,62 (Vd. Allegato C con dettaglio per aspetti) 4 Tasso Occupazione medio annuale ,4 % (risultante da presenze totali / totale posti letto annuali) 4 scarto tra il TO medio dei 3 mesi più attivi e il TO ,6% (78,0% vs 1,4%) medio dei 3 mesi meno attivi 4 Indice di permanenza media dei turisti ,51 gg ( / ) 4 Indice di permanenza media dei turisti ITALIANI ,58 gg ( / ) 4 Indice di permanenza media dei turisti STRANIERI ,41 gg ( / ) 5 Presenza di riconoscimenti internazionali di siti di particolare interesse culturale e naturalistico 2011 Bandiera Blu SIC San Carlo adiacente la cava Santuario dei Cetacei Pelagos 5 Investimenti Comune in attività culturali 2010 Euro Rapporto aree di pregio naturalistico su abitanti mq (120 ha / 7002)

5 6 Superficie a vincolo paesaggistico/ambientale su ,9% (660 ha / ha) totale superficie 6 Presenza nei Piani Strutturali e/o nei Regolamenti SI Urbanistici di regolamentazioni attinenti alla sostenibilità ambientale 6 Certificazione ambientale del Comune SI 7 No. annuale di eventi eno-gastronomici e/o che si basano sulle tradizioni culturali della destinazione (Tutti Pazzi per la palamita, Carnevale del Mare) 7 N. eventi di rilevanza nazionale/locale Caratterizzazione tipicità offerta ristorazione (no. di aziende che aderiscono a "Vetrina Toscana a Tavola") / 97 8 Efficienza rete idrica (mc fatturati / mc prelevati) ,0% ( / ) 8 Perdite rete idrica ,36 % 8 Prelievo idrico procapite (prelievi / residenti *365) ,8 lt 8 Prelievo idrico per pernottamento (prelievi / residenti ,23 lt *365 + presenze turistiche) 8 Prelievo idrico mese picco/pernottamento (prelievi su ,45 lt (agosto) base mensile / presenze+residenti*gg mese) 8 % Trattamento scarichi idrici zona urbana % 8 Qualità acque di balneazione 2011 N 9/11 punti di prelievo con Qualità ECCELLENTE /totale punti prelievo N 1/11 punti di prelievo con Qualità BUONA/totale punti prelievo N 1/11 punti con Qualità SUFFICIENTE/totale punti prelievo 1 punto con divieto permanente (Botro ai Marmi) 8 Erosione coste Non risultano fenomeni di erosione 8 % suolo superficie urbanizzata ,04% 8 % suolo seminativi ,41% 8 % suolo aree boscate ,45%

6 8 % suolo altre aree ,34% 8 % suolo colture specialistiche ,36% 8 % suolo destinazioni specifiche ,37% 8 % suolo spiagge ,03% 8 % spiagge in concessione su totale spiagge fruibili ,2% (2.800 ml / ml) 9 KW impianti energie rinnovabili KW in impianti comunali 9 Totale consumi elettrici edifici comunali KWh 10 Produzione rifiuti urbani ,16 t 10 % Raccolta differenziata totale ,60% 10 raccolta differenziata da esercizi commerciali di vetro e lattine ,83 t

7 ALLEGATO A DATI AVVIAMENTI AL LAVORO SU SAN VINCENZO Fonte: Provincia di Livorno ALLOGGIO E RISTORAZIONE M F Totale PROVINCIA DI LIVORNO PROVINCIA DI LIVORNO TOTALE % Alloggio e ristorazione su totale 18,8% 20,9% 20,0% SAN VINCENZO SAN VINCENZO TOTALE % Alloggio e ristorazione su totale 49,2% 49,4% 49,3% Suddivisione per tipo attività Suddivisione per tipo contratto M F Totale Suddivisione per stagionalità M F Totale Affittacamere, B&B ALLOGGIO ALLOGGIO E RISTORAZIONE Alberghi Lavoro a tempo indeterminato trimestre Alloggi studenti e lavoratori 1 1 Altre tipologie di lavoro trimestre Campeggi TOTALE trimestre Alloggio in aziende agricole BAR E RISTORAZIONE 4 trimestre Bar e simili senza cucina Lavoro a tempo indeterminato TOTALE Catering continuativo 0 Altre tipologie di lavoro TOTALE TUTTI SETTORI Catering per eventi 0 TOTALE trimestre Colonie marine e montane 0 % ALLOGGIO SU TOTALE 2 trimestre Gelaterie e pasticcerie 0 Lavoro a tempo indeterminato 1,0% 0,4% 0,6% 3 trimestre Mense Altre tipologie di lavoro 54,7% 57,1% 56,2% 4 trimestre Ostelli della gioventù 0 TOTALE 55,7% 57,5% 56,9% % SU TOTALE Ristorazione ambulante 0 % SU TOTALE 1 trimestre 2,9% 46,7% 54,9% Ristorazione con somministrazione Lavoro a tempo indeterminato 3,2% 3,0% 3,1% 2 trimestre 56,2% 52,9% 54,1% Ristorazione senza somministrazione Altre tipologie di lavoro 41,1% 39,5% 40,1% 3 trimestre 41,9% 34,9% 37,9% Villaggi turistici TOTALE 44,3% 42,5% 43,1% 4 trimestre 33,3% 44,4% 40,5%

8 ALLEGATO B RILEVAZIONE PRESENZE E ARRIVI TURISTI A SAN VINCENZO Fonte: Rilevazioni Provincia di Livorno gennaio febbraio marzo aprile maggio giugno A E T A E T A E T A E T A E T A E T italiani Arrivi Presenze stranieri Arrivi Presenze totali Arrivi Presenze luglio agosto settembre ottobre novembre dicembre A E T A E T A E T A E T A E T A E T italiani Arrivi Presenze stranieri Arrivi Presenze totali Arrivi Presenze A E T italiani Arrivi Presenze stranieri Arrivi Presenze totali Arrivi Presenze A = Alberghiero E = Extralberghiero T = Totale

9 ALLEGATO C SODDISFAZIONE DEI TURISTI SUGLI ASPETTI DELLA DESTINAZIONE SAN VINCENZO ASPETTI SODDISFAZIONE Su scala 1-10 ORDINE DI IMPORTANZA Accessibilità alla località 7,81 4 Traffico di veicoli 6,66 10 Efficienza servizi pubblici 6,41 9 Servizi e attrezzature sport divertimento ecc 6,84 13 Servizi di informazione per residenti e turisti 7,14 13 Sicurezza personale 8,12 2 Qualità e varietà dell offerta commerciale 7,38 13 Qualità e varietà della ristorazione tipica 7,95 5 Qualità servizi e accoglienza nella struttura ricettiva 8,85 1 Qualità accoglienza generale di residenti e operatori 8,55 3 Atmosfera ricca di identità e di tradizioni 7,82 12 Tutela e valorizzazione attrattive culturali e artistiche 7,87 8 Tutela e valorizzazione attrattive naturali e ambientali 7,89 7 Tutela e valorizzazione attrattive paesaggistiche 7,96 11 Gestione e risparmio dell acqua potabile 7,49 16 Livello di inquinamento dell aria 7,99 15 Livello di inquinamento del mare 7,98 6 Livello di inquinamento acustico 6,96 12 Pulizia della città e dei siti turistici naturali e culturali 7,83 7 Servizio di raccolta e differenziazione dei rifiuti 7,08 14 INDICE MEDIO DI SODDISFAZIONE 7,62 Rilevazione effettuata da Parchi Val di Cornia presso Ufficio informazioni, strutture ricettive, Aree archeologiche e Musei su un campione di 350 turisti nel periodo luglio settembre 2011

10 Indicatori rilevanti TEMATICA_IMPATTO TRASPORTI viabilità, servizi pubblici, parcheggi, accessibilità strutture e siti turistici e culturali N. posti auto in parcheggio libero n in parcheggio a pagamento n. 512 Area di sosta per camper n. 90 posti (gratuita da ottobre ad aprile a pagamento da maggio a settembre con gestione Associazione Basket SV Km piste ciclabili Km. 15,104 Fondi destinati a trasporto pubblico Non disponibile % strutture ricettive raggiungibili con trasporti pubblici e/o con piste ciclabili 100% (non raggiunte, ma raggiungibili) TEMATICA_QUALITA DELLA VITA E DEL LAVORO Popolazione residente: assetto sociale, qualità della vita, dialogo sociale, situazione demografica Lavoro: occupazione, reddito dal turismo, stagionalità, imprese Caratterizzazione occupazione M/F e residenti/non residenti - Non disponibile Indicatori rilevanti N. esercizi commerciali e pubblici esercizi aperti tutto l anno/totale esercizi Aperti tutto l anno n. 299 Totale n. 309 Soddisfazione residenti e turisti (VEDI QUESTIONARI)

11 TEMATICA_RAPPORTO DOMANDA / OFFERTA E DESTAGIONALIZZAZIONE Strutture ricettive, servizi turistici, risorse turistiche differenziate, offerta integrata Arrivi e presenze su base mensile anno 2010 Totale arrivi: gennaio 720-febbraio1107-marzo aprile 4185-maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre 506- dicembre 826 totale= Totale presenze: gennaio 1812-febbraio 2787-marzo3996-aprile 9631-maggio giugno luglio agosto settembre ottobre novembre 2683-dicembre 1731 totale= n. strutture aperte tutto l anno/totale strutture Aperti tutto l anno n. 80 Totale n. 85 n. posti letto annuali/totale posti letto Aperti tutto l anno n Totale n analisi offerte esistenti in bassa stagione Indicatori rilevanti n. strutture certificate n. 3 Lazzi VI.TUR Spa certificato EMAS Hotel Villa Marcella certificato ECOLABEL Hotel Aurora certificato ECOLABEL

12 TEMATICA_TUTELA ATTIVA PATRIMONIO CULTURALE AMBIENTALE E IDENTITA LOCALE emergenze naturalistiche, archeologiche e architettoniche, eventi, offerta culturale, tutela enogastronomia locale, esercizi commerciali Rapporto aree di pregio naturalistico su abitanti / turisti Parco di Rimigliano Fascia Costiera Ha 120 (abitanti 7.000) Aree sottoposte a vincolo ambientale L. 431/1985 (aree boscate del sistema della collina di San Carlo aree boscate del Masseto Fosso del Bufalone Kmq. 6) misure di congestione zone costiere e altre aree di pregio Indicatori rilevanti n. eventi di rilevanza nazionale/locale locale Manifestazione enogastronomica Tutti pazzi per la Palamita fondi pubblici/privati destinati a eventi e promozione anno 2010 caratterizzazione tipicità offerta ristorazione Presenza di produzioni artigianali locali Palamita sott olio

13 TEMATICA_RISORSE NATURALI, ENERGIA E RIFIUTI Consumo idrico, scarichi idrici, fonti e consumi energia, gestione rifiuti, zone costiere, consumo di suolo, stato generale risorse ambientali Produzione rifiuti su base mensile C è dato annuale ,16 Tonnellate (con differenziata t. = 53,60%) in attesa della scomposizione (ASIU) Prelievi idrici su base mensile C è dato annuale 2009 mc (immessi in rete) in attesa della scomposizione (ASA) Indicatori rilevanti KW impianti energie rinnovabili In impianti comunali Kw dati erosione coste la costa non risulta in erosione assenza dato ufficiale occupazione suolo per le diverse destinazioni 3.5 Uso del suolo I DATI SONO AGGIORNATI AL 2009 Superficie urbanizzata % - ha 11,04% - 364,93 Seminativo % - ha 33,41 % Aree boscate % - ha 31,45% ,2 Altre aree % - ha 12,34% - 408,07 Superficie non urbanizzata Colture specialistiche % - ha 10,36% - 342,7 Aree con destinazione specifica ( case sparse,aeroporti, aree estrattive discariche,corsi % - ha 0,37% - 12,1 d acqua, canali laghi artificiali Spiagge % - ha 1,03% - 34,1 Intensità d uso Ab/Kmq 211 Superficie interessata da vincoli paesaggistici Kmq 6,6

14 INDICATORI INSERITI NEL PROSPETTO DELLA REGIONE 1. TRASPORTI - piste ciclabili Km: 15,104 al 15 luglio QUALITA DELLA VITA - n. circoli ricreativi / culturali per giovani e anziani : n. 21 associazioni culturali n. 5 associazioni ricreative 5. TUTELA ATTIVA DEL PATRIMONIO CULTURALE -presenza di riconoscimenti internazionali..: SIC a San Carlo adiacente la cava

15 Santuario dei cetacei Pelagos (ns tratto di mare è una porzione del mediterraneo che ospita popolazioni di cetacei) - investimenti in attività culturali/totale investimenti comunali (vedi prospetto precedente) - - n. residenti e turisti che visitano i musei non esistono musei comunali - il numero delle ParcheoCard residenti vendute fino al per la visita dei parchi e musei archeologici della Val di Cornia è 415 il numero delle persone che sono rientrate con la ParcheoCard residenti fino al è TUTELA ATTIVO DEL PATRIMONIO AMBIENTALE - numero imprese turistiche con certificazione ambientale/ totale imprese turistiche n. 3 strutture certificate n. 85 imprese turistiche - presenza nei piani strutturali e/o regolamenti urbanistici di regolamentazioni attinenti alla sostenibilità ambientale Nuovo Piano Strutturale in corso - ad oggi si è alla fase del Quadro Conoscitivo (nel precedente incentivi??)

16 7. TUTELA ATTIVA DELLE IDENTITA DELLE DESTINAZIONI - numero annuale di eventi enogastronomici e/o che si basano sulle tradizioni culturali della destinazione evento Tutti pazzi per la Palamita - presenze turistiche anno DIMINUIZIONE E OTTIMIZZAZIONE UTILIZZO DELLE RISORSE NATURALI CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL ACQUA -consumo per pernottamento.. consumo idrico giornaliero per abitante anno 2009 Litri 132, DIMINUZIONE E GESTIONE DEI RIFIUTI -totale mensile rifiuti prodotti anno 2010 Kg/ab/anno totale rifiuti riciclati/totale rifiuti prodotti raccolta differenziata anno 2010 t rifiuti prodotti anno 2010 t ,16 -monitoraggio specifico intervento sulla raccolta differenziata nelle zone turistiche con indicatori ad hoc ( es, monitoraggio lattine) raccolta presso bar/ ristoranti di vetro e lattine t. 2,830

17

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale

Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Panel di indirizzo dell OTD Provinciale Indicatori di efficienza energetica per l Osservatorio Turistico di Destinazione per la Provincia di Livorno Roberto Bianco Livorno, 18 marzo 2013 Determinazione

Dettagli

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo.

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo. Certificazione EMAS: le buone pratiche ambientali cambiano il turismo e la città Roberto Cantagalli Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della

Dettagli

IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO

IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO IV CONFERENZA ITALIANA PER IL TURISMO Il ruolo delle imprese per uno sviluppo sostenibile Riva del Garda, 20 giugno 2008 565 mila le imprese connesse al turismo oltre al ramo H (alberghi e ristoranti),

Dettagli

«DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE

«DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE OTTOBRE 2016 «DESTINAZIONE FIRENZE» L OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE FIRENZE Arrivi e presenze a Firenze, città metropolitana e Regione. Anni 2005-2015. 2005= 100 140 130 120 110 2. Evoluzione

Dettagli

ANALISI QUESTIONARI DI SODDISFAZIONE DEI TURISTI ANNO 2012

ANALISI QUESTIONARI DI SODDISFAZIONE DEI TURISTI ANNO 2012 COMUNE DI PIOMBINO Progetto OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE PER UN TURISMO SOSTENIBILE E COMPETITIVO ANALISI QUESTIONARI DI SODDISFAZIONE DEI TURISTI ANNO 2012 Redazione a cura di CENTRO STUDI TURISTICI

Dettagli

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2010 Anno 2011 Var.

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2010 Anno 2011 Var. 8. TURISMO Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2010-2011 Anno 2010 Anno 2011 Var. % '11/'10 Tipologia struttura Strutture Posti letto % posti letto Strutture Posti letto

Dettagli

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2009 Anno 2010 Var. % '10/'09.

Capitolo 8 Turismo. Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI Anno 2009 Anno 2010 Var. % '10/'09. 8. TURISMO Tav.1 STRUTTURE RICETTIVE E POSTI LETTO IN PROVINCIA DI BIELLA ANNI 2009-2010 Anno 2009 Anno 2010 Var. % '10/'09 Tipologia struttura Strutture Posti letto % posti letto Strutture Posti letto

Dettagli

Dai sistemi locali alle regioni turistiche: analisi territoriale e socio-economica

Dai sistemi locali alle regioni turistiche: analisi territoriale e socio-economica Attività 2.6 Studi Socio Economici Aree costiere di Monasterace e Bagnara Calabra GEO_lab Monasterace Bagnara Calabra Dai sistemi locali alle regioni turistiche: analisi territoriale e socio-economica

Dettagli

La spesa dei turisti in Trentino stagione invernale

La spesa dei turisti in Trentino stagione invernale Assessorato all Agricoltura, Foreste, Turismo e Promozione in Trentino stagione invernale 2009-2010 Trento, 10 novembre 2010 Gli obiettivi dell indagine L indagine si propone di calcolare e analizzare

Dettagli

Sviluppare modelli di dialogo sociale. Sperimentare modelli di misurazione. Raccogliere e condividere buone pratiche. Costruire progetti innovativi

Sviluppare modelli di dialogo sociale. Sperimentare modelli di misurazione. Raccogliere e condividere buone pratiche. Costruire progetti innovativi Sviluppare modelli di dialogo sociale Sperimentare modelli di misurazione Coordinamento Toscana, Catalunia, PACA Raccogliere e condividere buone pratiche Costruire progetti innovativi Informare e promuovere

Dettagli

PRESENTAZIONE Questionario Ecolabel proposto alle strutture ricettive dei Comuni interessati dal SIC IT Monti della Maddalena

PRESENTAZIONE Questionario Ecolabel proposto alle strutture ricettive dei Comuni interessati dal SIC IT Monti della Maddalena Allegato 1c ATTIVITA DI ANIMAZIONE RIVOLTE AGLI OPERATORI DELLA RICETTIVITA POR CAMPANIA 2000-2006 MISURA 1.9-PROGETTI MONOSETTORIALI REGIONE CAMPANIA MISURA 1.9 PROGETTI MONOSETTORIALI Recupero, valorizzazione

Dettagli

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE VAS Rapporto Ambientale Allegato 1 Schede di valutazione ambientale ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE D.R.E.Am. Italia 2014 LE PREVISIONI NEL SISTEMA INSEDIATIVO Centro abitato San Martino 1

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO

INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO APAT INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO EU Eco-Label Per IL SERVIZIO DI RICETTIVITÀ TURISTICA [1 Maggio 2003] 1 1. Chi può richiedere l Ecolabel europeo per il Servizio di ricettività turistica

Dettagli

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1

PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1 Piano di e controllo territoriale del Comune di Molfetta Comune di Molfetta Progetto Life SIAM PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE DELL AREA DEL COMUNE DI MOLFETTA TASK 4.1 Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni

Dati turistici di contesto Prime elaborazioni CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Dati turistici di contesto Prime elaborazioni Riserva Naturale Statale del Gola del Furlo, Maggio 24 Paolo Dalla Libera ANDAMENTO DEMOGRAFICO 9-2 25 2 5 5 9 9 92

Dettagli

Piano Urbanistico Provinciale

Piano Urbanistico Provinciale Linee guida per la politica turistica provinciale Parole chiave: 1. Cultura turistica 2. Autenticità 3. Qualità 4. Integrazione 5. Sostenibilità Parole chiave: Piano Urbanistico Provinciale Territorio

Dettagli

Economia. RSA Provincia di Milano. Economia

Economia. RSA Provincia di Milano. Economia RSA Provincia di Milano Economia Fig. 1: sviluppo economico della Provincia di Milano (fonte: SIA) Le attività economiche di produzione di beni e servizi, utilizzando l ambiente come fonte di materie prime

Dettagli

Questionario generico Destinazione Amiata

Questionario generico Destinazione Amiata Questionario generico Destinazione Amiata Il presente questionario verte sulla percezione della competitività della Destinazione Amiata da parte dei cittadini e degli stakeholder. La ringraziamo per la

Dettagli

Allegati da A1 ad A2 alla proposta di regolamento regionale concernente:

Allegati da A1 ad A2 alla proposta di regolamento regionale concernente: Allegati da A1 ad A2 alla proposta di regolamento regionale concernente: Modifiche regolamento regionale 24 ottobre 2008, n. 18 (Disciplina delle Strutture Ricettive all Aria Aperta) e successive modifiche.

Dettagli

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo A cura di Flavia Maria Coccia Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali 2 Aree protette italiane in cifre i Parchi Nazionali

Dettagli

ASSESSORATO ALL URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

ASSESSORATO ALL URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA ASSESSORATO ALL URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA CONCORSO DI IDEE PER LA RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA E AMBIENTALE DELL ASSE STRADALE (VIA SERENI-PORTICCIOLO TURISTICO) SITO AL LIDO DI CAMPOMARINO - LINEE

Dettagli

v«w CONFINDUSTRIA FOGGIA

v«w CONFINDUSTRIA FOGGIA v«w CONFINDUSTRIA FOGGIA Prot. n.. Xx^h SEN. 2016 ALLE AZIENDE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Finanziamenti a favore di reti di impresa operanti nel settore turismo. Sulla Gazzetta Ufficiale Num. 263 11-11-2015

Dettagli

Terza congiuntura 2013: appeal della riviera ligure per l estate 2013

Terza congiuntura 2013: appeal della riviera ligure per l estate 2013 Terza congiuntura 2013: appeal della riviera ligure per l estate 2013 Occupazione camere luglio-settembre 1 2012-2013 per tipologia ricettiva (%) Alberghiero 73,9 80,6 45,0 Open air 69,7 81,6 26,4 Altro

Dettagli

per un turismo sostenibile e competitivo a Toscana

per un turismo sostenibile e competitivo a Toscana a Toscana La Regione Toscana ha promosso (Carta di Firenze, novembre 2007) la creazione di una rete tra regioni europee per promuovere lo sviluppo del secondo i principi della "Agenda for European sustainable

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO 2015 Luglio 2015 A cura di Storia del documento Copyright: Committente: IS.NA.R.T. Scpa Unioncamere Marche

Dettagli

ASSESSORATO AL TURISMO

ASSESSORATO AL TURISMO Movimento turistico regionale Anni 2010 e 2009 Dati Statistici comuni di Loreto e Recanati Anni 2005/2010. Capacità ricettiva Comuni di Loreto e Recanati Movimento turistico registrato nelle Strutture

Dettagli

IV. Infrastrutture della città: 2. Quale è la capacità di assorbimento della città in termini di alloggi turistici?

IV. Infrastrutture della città: 2. Quale è la capacità di assorbimento della città in termini di alloggi turistici? IV. Infrastrutture della città: 2. Quale è la capacità di assorbimento della città in termini di alloggi turistici? Nel descrivere la capacità di assorbimento della Città di Pisa Città d Arte a livello

Dettagli

Partecipazione e sostenibilità ambientale nella pianificazione: strumenti di supporto al processo decisionale

Partecipazione e sostenibilità ambientale nella pianificazione: strumenti di supporto al processo decisionale Partecipazione e sostenibilità ambientale nella pianificazione: strumenti di supporto al processo decisionale - Seminario finale del progetto SFIDA 6 luglio 2005 - Politecnico di Milano La sperimentazione:

Dettagli

mera di Commercio, Palermo, 16 dicembre 2014 Relatore Prof. Giovanni Ruggieri Presidente dell Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee

mera di Commercio, Palermo, 16 dicembre 2014 Relatore Prof. Giovanni Ruggieri Presidente dell Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee mera di Commercio, Palermo, 16 dicembre 2014 Relatore Prof. Giovanni Ruggieri Presidente dell Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee Il City Tourism L insieme di viaggi effettuati dai viaggiatori

Dettagli

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano Il 2010 è l anno delle scelte alternative alle destinazioni più tradizionali. E un anno dove il rapporto qualità prezzo diventa il fattore determinante

Dettagli

Manifestazione di interesse rivolta alle amministrazioni comunali della Regione Molise finalizzata alla individuazione e selezione di borghi

Manifestazione di interesse rivolta alle amministrazioni comunali della Regione Molise finalizzata alla individuazione e selezione di borghi ALLEGATO A UNIONCAMERE MOLISE Fondo di Perequazione 2007-2008 PROGETTO: I Borghi del Molise L ospitalità sostenibile Manifestazione di interesse rivolta alle amministrazioni comunali della Regione Molise

Dettagli

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO

L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO L OCCUPAZIONE AUTUNNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE MARCHIGIANE E LE PRENOTAZIONI PER L INVERNO L occupazione delle camere nelle strutture ricettive in autunno Occupazione camere netta ottobre-dicembre 2011

Dettagli

L OCCUPAZIONE INVERNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E LE PRENOTAZIONI PER LA PRIMAVERA

L OCCUPAZIONE INVERNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E LE PRENOTAZIONI PER LA PRIMAVERA L OCCUPAZIONE INVERNALE NELLE STRUTTURE RICETTIVE DELLA PROVINCIA DI BRINDISI E LE PRENOTAZIONI PER LA PRIMAVERA Le strutture ricettive della provincia di Brindisi vendono il 22,5% delle camere disponibili

Dettagli

STIMA DEI SUOI EFFETTI ECONOMICI E DI QUELLI DEGLI EVENTI ESTIVI DEL 2011 NEL CENTRO STORICO DI CARRARA

STIMA DEI SUOI EFFETTI ECONOMICI E DI QUELLI DEGLI EVENTI ESTIVI DEL 2011 NEL CENTRO STORICO DI CARRARA STIMA DEI SUOI EFFETTI ECONOMICI E DI QUELLI DEGLI EVENTI ESTIVI DEL 2011 NEL CENTRO STORICO DI CARRARA In maggioranza donne, 54% Presenze in aumento con il crescere dell età: anziani 37% giovani 7% Pubblico

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Aprile A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA di Brindisi Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione:

Dettagli

Bando Programmi Integrati per la Ricettività diffusa L. R. n 13 del 21 marzo 2007

Bando Programmi Integrati per la Ricettività diffusa L. R. n 13 del 21 marzo 2007 Bando Programmi Integrati per la Ricettività diffusa L. R. n 13 del 21 marzo 2007 24 km PROMOZIONE, CONTENUTI, PROCEDURE E FINANZIAMENTI Regolamento RICETTIVITÀ DIFFUSA LEGGE REGIONALE 21 MARZO N 13 REGOLAMENTO

Dettagli

GUIDA BLU Villa Ada Via Salaria 403 Roma, 28 Maggio Classifica dei 294 Comuni esaminati. con la collaborazione di:

GUIDA BLU Villa Ada Via Salaria 403 Roma, 28 Maggio Classifica dei 294 Comuni esaminati. con la collaborazione di: GUIDA BLU 2009 Classifica dei 294 Comuni esaminati Villa Ada Via Salaria 403 Roma, 28 Maggio 2009 con la collaborazione di: Come si legge la Guida Blu Sono 483 i centri balneari indicati dal Touring Club.

Dettagli

Report monitoraggio indicatori Comune di Chiari - anno 2016

Report monitoraggio indicatori Comune di Chiari - anno 2016 Indicatori di contesto ("n.p".=non pervenuto; "-" = dato non disponibile) u. m. 2013 2014 2015 popolazione residente (fonte: Osservatorio Sociale COGEME/ISTAT) saldo naturale (fonte: Osservatorio Sociale

Dettagli

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art. PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO (Misure adottate in merito al monitoraggio art. 10) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA (Dir. 42/2001/CE) 1 SISTEMA DI MONITORAGGIO

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011

ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011 ANALISI CONGIUNTURALE 2 Trimestre 2011 Agosto 2011 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: CCIAA Fermo Versione: 1.0 Quadro dell opera: Termine rilevazione: luglio 2011 Casi:

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE Adottato con decisione della Commissione C(2015) 6589 final del 24 settembre 2015 Convegno Lo sviluppo

Dettagli

Gli interventi connessi al turismo

Gli interventi connessi al turismo Proposta Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 Gli interventi connessi al turismo 26 novembre 2014 Euromeeting 2014 28/11/14 1 MISURE DIRETTAMENTE CONNESSE 6.4.1 DIVERSIFICAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE

Dettagli

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO PROMOZIONE SVILUPPO U.O. ATTIVITA ECONOMICHE. Indice. 1. commercio in sede fissa 2

ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO PROMOZIONE SVILUPPO U.O. ATTIVITA ECONOMICHE. Indice. 1. commercio in sede fissa 2 ASSESSORATO ALLE ATTIVITA ECONOMICHE, TURISMO, SPORT SERVIZIO PROMOZIONE SVILUPPO U.O. ATTIVITA ECONOMICHE RACCOLTA ED ELABORAZIONE DEI DATI STATISTICI RELATIVI ALLE ATTIVITA ECONOMICHE ( 1 ) PERIODO 1

Dettagli

Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia

Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia Turismo nelle Città d Arte e nei Borghi d Italia Dati e previsioni andamento turistico Alessandro Tortelli Direttore CST Firenze IL TURISMO IN ITALIA: "i numeri del 2016" Oltre 168 mila esercizi! 33 mila

Dettagli

Turismo rurale e aree a valenza naturalistica: il caso del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna

Turismo rurale e aree a valenza naturalistica: il caso del Parco delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna AREE RURALI E CONFIGURAZIONI TURISTICHE: DIFFERENZIAZIONE E SENTIERI DI SVILUPPO IN TOSCANA Bagno di Romagna, 8.10.2012 Turismo rurale e aree a valenza naturalistica: il caso del Parco delle Foreste Casentinesi,

Dettagli

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49 1. Acque S.p.a. I Servizi idrici 2. Autorità di Bacino del Fiume Arno Il Settore Tecnico Governo del Territorio U.O. Assetto Idrogeologico 3. ARPAT Dipartimento di Pisa 4. Azienda USL 5 PISA Settore ISPAN-

Dettagli

Il turismo nel Comune di Venezia La terraferma

Il turismo nel Comune di Venezia La terraferma Il turismo nel Comune di Venezia La terraferma Mestre, 8 Maggio 2012 Centro Culturale Candiani Assessorato al Turismo Città di Venezia Arrivi e presenze: Comune e Terraferma Comune di Venezia Anni Arrivi

Dettagli

Piano della città pubblica

Piano della città pubblica La Legge Regionale n 12/2005 Legge per il governo del territorio. I temi e le esperienze Politecnico di Milano Polo Regionale di Mantova Aula Magna - Via Scarsellini, 15 Mantova 30 novembre 2006 Studi

Dettagli

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Luglio 2006

Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Luglio 2006 1 Indagine congiunturale sull andamento della domanda turistica in Sardegna Luglio 2006 Assessorato del Turismo, Artigianato e Commercio Milano, luglio 2006 PREMESSA 2 Il disegno della ricerca L Assessorato

Dettagli

Carta d identità. Bandiera arancione: nome proprio di terra innovativa. La storia... I numeri...

Carta d identità. Bandiera arancione: nome proprio di terra innovativa. La storia... I numeri... Bandiera arancione: nome proprio di terra innovativa Carta d identità La storia... 1998 Ideazione dell iniziativa Bandiere arancioni 1999 Avvio del progetto pilota del TCI con Regione Liguria: Sassello

Dettagli

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012

La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 La classifica delle regioni italiane secondo l Indice di Green Economy 2012 Rank 2012 Regioni Punteggio 1 Trentino Alto Adige 0,944 2 Toscana 0,343 3 Umbria 0,233 4 Emilia Romagna 0,198 5 Valle d'aosta

Dettagli

Fare turismo in Polesine

Fare turismo in Polesine Bevilacqua, 13 gennaio 2010 Fare turismo in Polesine Il prodotto turistico tra contenuti e standard Traccia per i gruppi di lavoro 14 ottobre 2010 Project management > Starting4 - Padova I turismi per

Dettagli

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011

Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 Comune di Senigallia Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni SENIGALLIA ARRIVI E PRESENZE TURISTICHE GENNAIO/AGOSTO 2011 REPORT OTTOBRE 2011 I dati della stagione balneare 2011 La stagione

Dettagli

Allegato A. 1. Rifugi escursionistici

Allegato A. 1. Rifugi escursionistici Allegato A 1. Rifugi escursionistici Definizione: "Strutture ricettive che possiedono i requisiti igienico-sanitari delle case per ferie idonee ad offrire ospitalità e ristoro ad escursionisti" art. 47

Dettagli

Sintesi del primo tavolo del percorso CETS

Sintesi del primo tavolo del percorso CETS Sintesi del primo tavolo del percorso CETS Carta Europea per il Turismo Sostenibile Vision +20: Uno sguardo d insieme Tavolo del 16 giugno 2014 - Feltre Aspetti Positivi: Le speranze della Vision a 20

Dettagli

POR CAMPANIA FESR Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION

POR CAMPANIA FESR Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION POR CAMPANIA FESR 2007-2013 Obiettivo Operativo 5.1: E-GOVERNMENT ED E-INCLUSION SERVIZI COMPLESSI RELATIVI ALL ATTUAZIONE DELL INTERVENTO AGENZIA DI INNOVAZIONE E RICERCA TERRITORIALE FOCUS GROUP Preliminare

Dettagli

Turismo e ricettività sostenibili in Lombardia

Turismo e ricettività sostenibili in Lombardia Turismo e ricettività sostenibili in Lombardia Ospitalità Italiana ed Ecolabel Europeo Varese, 27 Aprile 2010 Ospitalità Italiana La certificazione, promosso da ISNART in collaborazione con le Camere di

Dettagli

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15

1. SINTESI DELLE OPERAZIONI SVOLTE Le direttive dell Amministrazione Comunale Lo schema di massima Il progetto definitivo 15 SOMMARIO Pag. 0. IL SENSO DEL PIANO, L APPROCCIO, IL METODO 1 0.1 Città e nuovo PRG 1 0.2 Verso una diversa natura del Piano Urbanistico 3 0.3 L approccio al Piano e il percorso metodologico e operativo

Dettagli

Documento non definitivo

Documento non definitivo STUDIO DI SETTORE YG44U ATTIVITÀ 55.10.00 ALBERGHI ATTIVITÀ 55.20.51 AFFITTACAMERE PER BREVI SOGGIORNI, CASE ED APPARTAMENTI PER VACANZE, BED AND BREAKFAST, RESIDENCE ATTIVITÀ 55.90.20 ALLOGGI PER STUDENTI

Dettagli

Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle

Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle Comunicato stampa Turismo 2013: +1,9% le vendite nel settore ricettivo Ma solo grazie agli alberghi, soprattutto a 4 e 5 stelle Roma, 2 gennaio 2014 - L industria turistica italiana si lascia alle spalle

Dettagli

Report statistiche turismo 2014 OTD - Fase 2 Montecatini Terme

Report statistiche turismo 2014 OTD - Fase 2 Montecatini Terme Coordinatore Prof.ssa Patrizia Romei Ricerca, elaborazione dati Dott.ssa Annaluisa Capo OSSERVATORIO TURISTICO DI DESTINAZIONE Comune di Montecatini Terme Report statistiche turismo 2014 OTD - Fase 2 Montecatini

Dettagli

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA'

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA' Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA' *Campo obbligatorio QUADRO 1. QUALITÀ' DELLA VITA A SANREMO E PROSPETTIVE DELLA CITTÀ' 1.1. Qual è l aspetto o la

Dettagli

La spesa dei turisti in Trentino nella stagione invernale

La spesa dei turisti in Trentino nella stagione invernale PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Assessorato al Turismo Servizio Statistica La spesa dei turisti in Trentino nella stagione invernale 2004-2005 2005 1 Un indagine originale, approfondita e con una storia...

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO PROPOSTA DI NUOVO PIANO URBANISTICO ATTUATIVO CONFERMA DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO - GIÁ REGOLAMENTATO DAL REGOLAMENTO URBANISTICO - CONTRIBUTO TECNICO-NORMATIVO PROPOSTA NUOVA UTILIZZAZIONE IMMOBILE

Dettagli

TABELLA D SPAZI DI PARCHEGGIO 7 MARZO 2016

TABELLA D SPAZI DI PARCHEGGIO 7 MARZO 2016 TABELLA D SPAZI DI PARCHEGGIO 7 MARZO 2016 FUNZIONI E QUANTITA' MINIME CATEGORIE ATTIVITA' rientranti a titolo esemplificativo A RESIDENZA E ATTIVITÀ AFFINI A1 Residenza ordinaria residenza ordinaria ai

Dettagli

Politiche per la sostenibilità ambientale

Politiche per la sostenibilità ambientale Politiche per la sostenibilità ambientale PERFORMANCE VERDE 2004 2005 * FONTE Verde pubblico (Vp) per abitante equivalente nei Piani Particolareggiati residenziali approvati Mq totali aree verdi sfalciati

Dettagli

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole

P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole P.E.C.S. (Piano Energetico Comunale Solare) Investiamo sul sole 1 Perché il PECS Il PECS è comune per : stato sviluppato dal caratterizzare il passaggio da un impegno volontario ad un azione principale

Dettagli

S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I

S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I Regione Piemonte S C H E D A Q U A N T I T A T I V A D E I D A T I U R B A N I Art. 14, 1 comma, lettera 2c, della Legge Regionale n.56/77 e s.m.i. COMUNE DI ALBA Localizzazione amministrativa Localizzazione

Dettagli

CONSULTA LE STATISTICHE

CONSULTA LE STATISTICHE CONSULTA LE STATISTICHE LISTA DEGLI INDICATORI DICEMBRE 2011 AMBIENTE E TERRITORIO Elenco dei nuovi indicatori e di quelli aggiornati suddivisi per tema con l indicazione del territorio minimo di riferimento

Dettagli

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile

TURISMO. Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile Assessorato Ambiente e Sviluppo Sostenibile La ricettività in Emilia Romagna 1 Il turismo rappresenta una risorsa molto importante per l Emilia-Romagna. Il patrimonio ricettivo alberghiero alla fine del

Dettagli

TURISMO SOSTENIBILE DEFINIZIONE

TURISMO SOSTENIBILE DEFINIZIONE TURISMO SOSTENIBILE DEFINIZIONE Lo sviluppo del turismo sostenibile soddisfa i bisogni dei turisti e delle regioni ospitanti e allo stesso tempo protegge e migliora le opportunità per il futuro. Si tratta

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO 2015 Maggio 2015 A cura di Periodo di riferimento: 2015 e prenotazioni I Pagina 1 di 26 Storia del documento

Dettagli

MISURA 4.14 SUPPORTO ALLA COMPETITIVITA, ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI DI IMPRESE TURISTICHE.

MISURA 4.14 SUPPORTO ALLA COMPETITIVITA, ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI DI IMPRESE TURISTICHE. MISURA 4.14 SUPPORTO ALLA COMPETITIVITA, ALL INNOVAZIONE DELLE IMPRESE E DEI SISTEMI DI IMPRESE TURISTICHE. Programma di riferimento: POR Puglia 2000-2006 area obiettivo 1. Ambito di intervento: Sviluppo

Dettagli

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni

Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni TURISMO in TOSCANA Esame del flusso turistico dalla Cina negli ultimi 10 anni a cura di: CENTRO STUDI TURISTICI DI FIRENZE Firenze, 24 Ottobre 2011 Parte 1 Caratteri strutturali del turismo in Toscana

Dettagli

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza

Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Estate 2007 Indagine campionaria sul turismo in Sardegna Il comportamento di vacanza Nel mese di settembre del 2007 l Osservatorio economico della Sardegna ha condotto un indagine campionaria sul comportamento

Dettagli

IL TURISMO SOSTENIBILE

IL TURISMO SOSTENIBILE IL TURISMO SOSTENIBILE Corso Alta Formazione turismo socio-culutrale Livio Chiarullo chiarullo@yahoo.it 1 L ambivalenza del turismo TURISMO È uno strumento economico per le regioni/località interessate

Dettagli

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO IV TRIMESTRE 2013

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO IV TRIMESTRE 2013 Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO IV TRIMESTRE 2013 Febbraio 2014 Il presente rapporto è realizzato dalla Camera di Commercio

Dettagli

Il sistema imprenditoriale del settore turistico in Umbria

Il sistema imprenditoriale del settore turistico in Umbria Il sistema imprenditoriale del settore turistico in Umbria Da una fotografia del settore turistico a inizio estate (i dati sono aggiornati al 30 giungo 2015) sono 6.440 le sedi di imprese Umbre che ci

Dettagli

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio

linee guida per la redazione del piano di governo del territorio linee guida per la redazione del piano di governo del territorio allegato A delibera C.C. n. 35 del 24/11/2008 24 novembre 2008 ORSENIGO paese più aperto e accessibile più sicuro e solidale più bello e

Dettagli

La crescita delle nuove abitazioni nel tessuto urbano. La riqualificazione e lo sviluppo del settore turistico

La crescita delle nuove abitazioni nel tessuto urbano. La riqualificazione e lo sviluppo del settore turistico La crescita delle nuove abitazioni nel tessuto urbano La riqualificazione e lo sviluppo del settore turistico La rifunzionalizzazione e lo sviluppo del settore della produzione La perequazione urbanistica

Dettagli

interventi di rinaturalizzazione degli argini. Riduzione inquinamento acustico e elettromagnetico (fino ad un massimo di punti 9).

interventi di rinaturalizzazione degli argini. Riduzione inquinamento acustico e elettromagnetico (fino ad un massimo di punti 9). DECRETO 16 gennaio 2003 Sostituzione dell'allegato tecnico del decreto 30 luglio 2002 "Migliore progetto per una citta' sostenibile delle bambine e dei bambini 2002" e "Iniziativa piu' significativa per

Dettagli

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Scheda quantitativa dei dati urbani (art. 14, 1 comma, punto 2, l.r. 56/1977) COMUNE DI VIGNONE Localizzazione amministrativa Localizzazione geografica Provincia

Dettagli

Comune di San Vincenzo PREVENTIVO. Bilancio Ambientale Preventivo 2012 Ufficio Certificazione Ambientale

Comune di San Vincenzo PREVENTIVO. Bilancio Ambientale Preventivo 2012 Ufficio Certificazione Ambientale PREVENTIVO 2 0 1 2 1 Indice Indice....p.2 Premessa p.3 PARTE 1 1.1 Aspetti metodologici...p.3 1.2 La struttura di rendicontazione.p.4 PARTE 2 2.1 Impegni prioritari del Comune di San Vincenzo...p.6 2.2

Dettagli

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO

LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Osservatorio turistico della regione Sardegna LE PERFORMANCE DI VENDITA DELLE IMPRESE DEL RICETTIVO Maggio 2013 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere Sardegna

Dettagli

L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte

L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria. Roberto Strocco. Unioncamere Piemonte TURISMO BIELLESE L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria Roberto Strocco Responsabile Ufficio Studi e Statistica Unioncamere Piemonte LA RICETTIVITA BIELLESE Il settore alberghiero

Dettagli

ALLE STRUTTURE RICETTIVE CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 8 aprile 2016

ALLE STRUTTURE RICETTIVE CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 8 aprile 2016 Albergatori Città Metropolitana di Milano aderente a ALLE STRUTTURE RICETTIVE CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO LORO INDIRIZZI Milano, 8 aprile 2016 Movimento dei clienti negli esercizi ricettivi - Istat Di

Dettagli

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA

Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA Comune di Pisa Assessorato all Urbanistica Direzione Pianificazione Urbanistica d Area PIANO DI RIQUALIFICAZIONE DEL LUNGOMARE DI MARINA DI PISA FIN DAL 2001 IL REGOLAMENTO URBANISTICO HA INDIVIDUATO IL

Dettagli

L economia della città e del territorio

L economia della città e del territorio verso il Piano Strutturale L economia della città e del territorio La distribuzione della Struttura turistica Le strutture ricettive Esercizi alberghieri Esercizi Extralberghieri - Alberghi - Residenze

Dettagli

Rovato, martedì 17 maggio 2011

Rovato, martedì 17 maggio 2011 Franciacorta sostenibile/2 Un progetto condiviso di monitoraggio Risultati campagna di monitoraggio invernale 2011 Rovato, martedì 17 maggio 2011 Campagna di monitoraggio 2011 Oggetto della campagna Quando

Dettagli

TURISMO E INFRASTRUTTURE FANO

TURISMO E INFRASTRUTTURE FANO TURISMO E INFRASTRUTTURE FANO Fano, 2 febbraio 2017 Il sistema ricettivo Il report italiano L'Italia è ancora un Paese di hotel a 3 stelle, lontano dagli standard internazionali e dalle richieste di una

Dettagli

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI (Art.14, 1 comma, lettera 2c della Legge Regionale

Dettagli

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO Valutazione Ambientale Strategica 1 PARTE I - INTRODUZIONE 1. INTRODUZIONE. pag. 9 1.1. Il concetto di sostenibilità e la sua valutazione... pag. 9 1.2.

Dettagli

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5 UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5 QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione dell area... 2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e

Dettagli

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana A cura di Flavia Maria Coccia Il Turismo è 2 Il Turismo è 3 Con chi e come si viaggia in Toscana La compagnia

Dettagli

PROGETTO INFO POINT SARDEGNA 2006: INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA DEI TURISTI SULLE NAVI DA E PER LA SARDEGNA.

PROGETTO INFO POINT SARDEGNA 2006: INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA DEI TURISTI SULLE NAVI DA E PER LA SARDEGNA. PROGETTO INFO POINT SARDEGNA 2006: INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA DEI TURISTI SULLE NAVI DA E PER LA SARDEGNA. Rilevazioni statistiche: il campione definitivo 1 Indice 1 Il progetto.3 2 L Analisi dei dati.4

Dettagli

21) FLAVIO ANDO (chalet)

21) FLAVIO ANDO (chalet) 21) FLAVIO ANDO (chalet) QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2 Pericolosità idraulica, acque superficiali e depurazione...7 Clima acustico

Dettagli

Il turismo in Provincia di Firenze

Il turismo in Provincia di Firenze Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1 semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico e Programmazione della Provincia di Firenze Servizio

Dettagli

ANALISI CONGIUNTURALE 2 REPORT 2008

ANALISI CONGIUNTURALE 2 REPORT 2008 OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE MARCHE ANALISI CONGIUNTURALE 2 REPORT 2008 Il mare traina l estate marchigiana Ottobre 2008 A cura di Storia del documento Copyright: IS.NA.R.T. Scpa Committente: Unioncamere

Dettagli

Andamento volume affari TURISMO BIELLESE

Andamento volume affari TURISMO BIELLESE Andamento volume affari L offerta ricettiva: analisi strutturale e indagine campionaria Stefano Mosca Gruppo di lavoro Osservatorio sul Turismo Biellese OFFERTA TURISTICA L insieme dei fattori di attrattività

Dettagli

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011 L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori a cura di Flavia Maria Coccia Responsabile della direzione operativa di IS.NA.R.T. 19 Settembre 2011 ISNART S.c.p.A Chi è Clienti Istituto

Dettagli