CONVEGNO NAZIONALE MEDICINA ESTETICA 2016 POSTUROLOGIA IN MEDICINA ESTETICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONVEGNO NAZIONALE MEDICINA ESTETICA 2016 POSTUROLOGIA IN MEDICINA ESTETICA"

Transcript

1 CONVEGNO NAZIONALE MEDICINA ESTETICA 2016 POSTUROLOGIA IN MEDICINA ESTETICA aprile 2016 Dott. Giancarlo Zinna

2

3 LA POSTUROLOGIA STUDIA IL COMPORTAMENTO DEL CORPO NELLA RELAZIONE DELLO SPAZIO CIRCOSTANTE, STUDIANDO LA CAPACITA CHE HA DI OPPORSI ALLA FORZA DI GRAVITA, SIA IN STATICA CHE IN DINAMICA

4 ASSENZA DI GRAVITA

5

6

7 Il sistema posturale prepara il nostro corpo al movimento, contribuisce al suo avviamento e contemporaneamente lo guida e lo equilibra.

8

9 DA COSA E COMPOSTO IL SISTEMA TONICO-POSTURALE? 1)Computer centrale 2)Recettori 3)Effettori

10 GRANDI VIE DEL SNC VIE DISCENDENTI EXTRA PIRAMIDALI

11 I principali recettori che intervengono nell adattamento posturale sia in statica che in dinamica sono: 1. Il piede 2. L occhio 3. La pelle 4. Sistema stomatognatico

12 LO SQUILIBRIO Quando le informazioni ricevute dai recettori sono asimmetriche o patologiche, causano a livello del computer centrale un adattamento che provoca un nuovo aggiustamento posturale patologico, che l organismo con il tempo comincerà a considerare corretto.

13

14

15 In questo modo il sistema continuerà a funzionare con un programma patologico e di auto-adattamento. Il sistema si adatta e si regola in maniera autonoma nel suo squilibrio, ma non è in grado di autocorreggersi, ma bensì crea delle parafunzioni.

16 IL PIEDE E UN ELEMENTO FONDAMENTALE DEL SISTEMA POSTURALE. Tampona uno squilibrio che proviene dall alto, generalmente occhi e denti, e si oppone alla forza di gravità.

17 E quindi il primo elemento che deve essere trattato, poiché una minima alterazione a livello plantare in ortostatismo causa un evidente dismorfismo sia su piano trasversale che sagittale.

18

19 Durante l esame obiettivo della visita posturale si può riconoscere un piede causativo ed un piede adattativo. In entrambi i casi il cronicizzarsi di questa parafunzione porta ad un alterazione del sistema circolatorio e linfatico.

20 IN PRESENZA DI DISFUNZIONI DEL RECETTORE PODALICO SI POSSONO AVERE PROBLEMATICHE AL SISTEMA EMODINAMICO (CON FORMAZIONE DI VARICI E CAPILLARI), E LINFATICO (linfopatia), con conseguente formazione di PEFS, una delle PRINCIPALI MALATTIE RISCONTRABILE SIA DAI PAZIENTI CHE DAI MEDICI ESTETICI.

21

22 IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELLA SOLETTA VENOSA DI LEJART E INDISPENSABILE PER UNA SPINTA VENOSA E LINFATICA OTTIMALE.

23 FONDAMENTALE E QUINDI LA RIABILITAZIONE DELLA SOLETTA VENOSA DI LEJART PRIMA DI PASSARE ALLE PIU COMUNI TERAPIE ESTETICHE.

24 COMPITO DEL MEDICO ESTETICO IN QUESTO CASO E QUELLO DI RIDURRE PATOLOGIE DI TIPO VENOSO E LINFATICO, RIDUCENDO IN QUESTO MODO ANCHE LA PEFS.

25 COM E POSSIBILE TRATTARE QUESTE ALTERAZIONI? CON LA COLLABORAZIONE DELL OSTEOPATA E DEL POSTUROLOGO, I QUALI CERCHERANNO DI RIDURRE DISFUNZIONI DI TIPO SCHELETRICO E MUSCOLARE.

26

27 NEL TRATTAEMENTO ESCLUSIVO DEL PIEDE,SI UTILIZZERANNO DEI PLANTARI. QUESTI POSSONO ESSERE BIOMECCANICI O PROPRIOCETTIVI.

28

29

30

31 I PLANTARI DI RIPROGRAMMAZIONE POSTURALE: Lo scopo di questi plantari è quello di modificare l attività delle catene muscolari ascendenti.

32

33 I plantari biomeccanici di riprogrammazione posturale sono composti da un rilievo centrale situato in una zona riflessa importante del piede che viene calcolata per ogni numero di piede. La base del rilievo è situata tra il terzo medio e il terzo inferiore del piede, in zone riflesse importante, sia esse cutanee che muscolari.

34 GLI ELEMENTI BIOMECCANICI COLLOCATI SOTTO LA PIANTA DEL PIEDE SONO DI PICCOLO SPESSORE (1-3 mm). QUESTI SPESSORI NON DEVONO ESSERE SUPERATI PERCHE SI RISCHIA DI STIMOLARE UN RIFLESSO MIOTATICO INVERSO CHE VA A RILASSARE IL MUSCOLO INTERESSATO E STIMOLARE INVECE I SUOI ANTAGONISTI.

35 LA SOLETTA PROPRIOCETTIVA E UNA SOLETTA CHE SFRUTTA L ENORME SENSIBILITA DEL PIEDE ESERCITANDO PICCOLI STIMOLI PRESSORI IN PUNTI CHIAVE DELLA PIANTA DEL PIEDE.

36 AGISCE SUI MUSCOLI E IN PARTICOLARE SUI FUSI NEUROMUSCOLARI INNESCANDO UN RIFLESSO MIOTATICO DIRETTO, ATTRAVERSO I MUSCOLI PLANTARI CHE SONO ALL ENTRATA DI UNA CATENA MUSCOLARE ASCENDENTE!

37 LA CORREZIONE CHE SI EFFETTUA CON LE SOLETTE PROPRIOCETTIVE AVVIENE PER VIA RIFLESSA, MODIFICANDO L ATTIVITA DELLE CATENE MUSCOLARI ASCENDENTI. IL PRINCIPIO E QUELLO DI STIMOLARE LE ZONE RIFLESSE DELLA PIANTA DEL PIEDE CON L AIUTO DI UN POLARIZZATIORE LINEARE O SOLETTE GALVANICHE(oggi di uso più frequente).

38 SOLETTE PROPRIOCETTIVE LO SCOPO DELLE SOLETTE PROPRIOCETTIVE NON E QUELLO DI SISTEMARE IL PIEDE O CORREGGERNE LA MORFOLOGIA, MA DI STIMOLARE LE CATENE MUSCOLARI IPOPROGRAMMATE, CON UN EFFETTO ASCENDENTE CHE DAL PIEDE ARRIVA FINO AL CRANIO COINVOLGENDO TUTTO L APPARATO LOCOMOTORE.

39 ESAME DEL RECETTORE PODALICO POSIZIONARE IN MODO NATURALE I PIEDI AL SUOLO; SI INIZIA CON LO STUDIO DEL RETRO-PIEDE; SUCCESSIVAMENTE SI VALUTA IL PIEDE AL PODOSCOPIO; SI STUDIA IL PIEDE IN APPOGGIO UNI- PODALICO; SI STUDIA L IMPRONTA PODOGRAFICA E PODOMETRICA.

40

41

42

43 UN PIEDE NORMALE E CARATTERIZZATO DA: - Appoggi delle dita dei piedi regolari, armoniosi e simmetrici;

44 L OCCHIO

45 Quando in posturologia si parla di occhio ci si riferisce all oculomotricità e non al sistema visivo.

46

47 Deficit di convergenza (asimmetria oculare), e difetti di parallelismo degli assi visivi difficilmente Diagnosticati.

48 Test di convergenza Si avvicina la punta della penna lentamente nel piano dei due occhi, fino alla radice del naso; In un soggetto normale la convergenza dei due occhi sarà armoniosa, simmetrica e simultanea fino la fine.

49 Se la convergenza dei due occhi non dovesse risultare normale, potremmo avere: Un occhio che si ferma prima di completare la convergenza; Un occhio che si ferma lungo la traiettoria e riparte in divergenza; I due occhi si fermano durante il percorso; I due occhi stimolati in convergenza, rispondono in divergenza.

50 COVER TEST -Questo test permette di esaminare singolarmente gli occhi e mette in evidenza difetti assiali. -La punta della penna è posizionata sul piano degli occhi a 20 cm dal paziente; -Si copre prima un occhio e poi l altro, in maniera alternata e di seguito;

51

52

53 Per migliorare queste disfunzioni è necessario che il posturologo e il medico estetico trovano collaborazione con l ortottista. Quest ultimo per riequilibrare la muscolatura tra i due occhi, oltre che avvalersi della ginnastica oculare utilizzerà ausili terapeutici come le lenti prismatiche o magneti di terre rare.

54

55 LA MAGNETOTERAPIA lo scopo di questa tecnica è quello di agire sulla stimolazione della propriocezione muscolare, attraverso l'impiego di un magnete posizionato in prossimità dell'occhio ipoconvergente. Il magnete verrà posizionato sul canto esterno dell'occhio come da prolungamento dello stesso. Questi agiscono depolarizzando il muscolo in ipertono.

56

57 Anche i difetti visivi sono presi in considerazione in medicina estetica, poiché un disturbo della vista crea delle impronte sul viso, come le rughe (zampe di gallina e aggrottamento delle sopracciglia). Per questo motivo, il posturologo consiglia la riabilitazione del difetto visivo tramite l ausilio di lenti a contatto e/o terapie chirurgiche, prima di intervenire con terapie estetiche (esempio botulino).

58 L apparato stomatognatico

59 Il recettore dento-occlusale fa parte integrante del sistema tonico posturale. Non è ancora chiaro se deve essere considerato come elemento disturbatore o regolatore.

60

61 Gli squilibri dello stomatognatico scompensano il sistema tonico posturale e viceversa. Il sistema stomatognatico subisce una notevole influenza legata agli squilibri oculomotori. Questi squilibri sono i principali responsabili delle asimmetrie facciali.

62

63

64

65 DURANTE L ESAME DEL RECETTORE DENTO OCCLUSALE VALUTEREMO: Deglutizione e fonazione atipica, polimetallismi, focolai dentali, disturbi della ventilazione, mancanza di elementi dentari,presenza di deficit protesici, presenza di ricostruzioni morfologicamente incongruenti; questi sono tutti parametri che possono ripercuotersi sul sistema posturale poiché l occlusione ha una propriocezione di 0,6 micron, oltre la quale non si adatta, ma va in disfunzione.

66

67 SINTOMATOLOGIA Cervicalgie; Cefalee occipitali; Nevralgie di Arnold; Cervico brachialgie; Dorsalgie alte.

68 Il paziente sintomatico riferirà dolori alla fine della notte, rigidità nucale, dolori facciali e temporali. Potrà riferire dolori temporo mandibolari, dolori dentali e sensibilità; Ronzii nelle orecchie e vertigini.

69 Analisi frontale Forma del cranio e del massiccio facciale; Comparazione tra la linea bipupillare e la linea della rima labiale. Questo riferimento ci darà informazioni sulle asimmetrie della dimensione verticale occlusale.

70

71 Analisi di profilo

72 Analisi dento-occlusale Linee interincisive devono essere allineate e centrate; I frenuli labiali devono essere centrati e allineati; Presenza di edentulie; Segni di abrasioni sui denti; Tipo di occlusione; Posizione della lingua; Esame dei muscoli temporale, massetere; Movimenti mandibolari in apertura e in chiusura.

73 TEST DI KINESIOLOGIA Test dei deltoidi, come procedere? l operatore si posiziona frontalmente al paziente, il quale ha un braccio in abduzione di 90. L operatore esercita una pressione sul gomito del paziente dall alto verso il basso e lo invita ad opporre resistenza.

74

75 Durante l esecuzione dell esercizio, l operatore valuterà se e in quale caso ci sarà diminuzione della forza.

76 A questo punto l operatore dovrà apprezzare il livello di resistenza del paziente per poi ripeterlo in tre diverse posizioni. 1.In massima apertura mandibolare; 2.Con i denti stretti; 3.Durante la deglutizione.

77 Test di compensazione, come procedere? Questo test consiste nell equilibrare al meglio l occlusione del paziente attraverso l utilizzo di sottili rilievi di carta o rulli di cotone. si ricentrano le linee mediane; Si ristabilisce un adeguata dimensione verticale; Si risolvono eventuali edentulie.

78

79 Un riequilibrio occlusale risulterà corretto se tutti gli altri sistemi vengono allo stesso tempo correttamente riequilibrati. Quindi non serve a niente correggere un occlusione se prima non si interviene sul sistema posturale!!!!

80 Possiamo quindi dire che è giusto intervenire con trattamenti di medicina estetica quando si vogliono correggere alterazioni o difetti, ma di fondamentale importanza è valutare prima la loro vera causa, quindi essere certi dell assenza di difetti scheletrici e tensioni muscolari.

81 GRAZIE A TUTTI PER L ATTENZIONE!

LA RIEDUCAZIONE CON LA TERAPIA LOGOPEDICA RELATRICE: DOTT.SSA FRANCESCA GHELLI - LOGOPEDISTA

LA RIEDUCAZIONE CON LA TERAPIA LOGOPEDICA RELATRICE: DOTT.SSA FRANCESCA GHELLI - LOGOPEDISTA LA RIEDUCAZIONE CON LA TERAPIA LOGOPEDICA RELATRICE: DOTT.SSA FRANCESCA GHELLI - LOGOPEDISTA 1 Deglutizione atipica DEFINIZIONE CONSEGUENZE ESAME CLINICO SINTOMATOLOGIA CAUSE TERAPIA 2 Definizione DEGLUTIZIONE

Dettagli

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone

ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone ATENEO VITA-SALUTE Cattedra di Clinica Odontoiatrica Dir. Prof. E. Gherlone Sindrome Algico Disfunzionale Alta incidenza statistica nella popolazione Etiologia multifocale Frequente difficoltà di inquadramento

Dettagli

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale

METODO MEZIERES. Programma corso formazione. Riabilitazione Morfologico Posturale Programma corso formazione Moduli base ed avanzato Contenuti: obiettivi generali del Metodo Mézières METODO MEZIERES Riabilitazione Morfologico Posturale la perdita della simmetria corporea: cause fisiologiche

Dettagli

TERAPIA. La terapia immediata di elezione consiste nello svincolare la mandibola dall occlusione

TERAPIA. La terapia immediata di elezione consiste nello svincolare la mandibola dall occlusione TERAPIA Nella Terapia dei disturbi Funzionali è fondamentale non intervenire in maniera irreversibile prima di aver terminato l'iter Diagnostico (eccetto che nelle urgenze, come il blocco acuto) Irreversibili

Dettagli

DOTT. FRANCESCO ROMEO FISIOTERAPIA E POSTUROLOGIA DOCENTE MASTER POSTUROLOGIA CLINICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

DOTT. FRANCESCO ROMEO FISIOTERAPIA E POSTUROLOGIA DOCENTE MASTER POSTUROLOGIA CLINICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Approccio posturale DOTT. FRANCESCO ROMEO FISIOTERAPIA E POSTUROLOGIA DOCENTE MASTER POSTUROLOGIA CLINICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II La POSTURA è la posizione del corpo nell' insieme

Dettagli

La Sindrome Glossoposturale

La Sindrome Glossoposturale La Sindrome Glossoposturale In ogni battaglia tra l osso e il muscolo, il muscolo vince sempre Daniel Graliner È possibile che una disfunzione linguo-bucco-facciale influenzi in maniera significativa la

Dettagli

Comiso Struttura Complessa di. Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza. Ospedale Regina Margherita. Medicina Fisica e Riabilitazione

Comiso Struttura Complessa di. Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza. Ospedale Regina Margherita. Medicina Fisica e Riabilitazione Azienda sanitaria provinciale Ospedale Regina Margherita Comiso Struttura Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione La Riabilitazione della cervicalgia degenerativa Fisiatra Dr.ssa Sara Lanza Rachide

Dettagli

Postura e Occlusione. S. Severino lucano

Postura e Occlusione. S. Severino lucano Postura e Occlusione S. Severino lucano 11 07-09 Antonio Cupo Postura : il modo di stare eretto Dobbiamo immaginare il corpo come costituito non da muscoli a se stanti, ma da lunghe catene muscolari, muscolari

Dettagli

Da anni al Centro del Piede e della Postura aiutiamo a riconquistare il benessere generale, migliorando l assetto posturale. I nostri professionisti

Da anni al Centro del Piede e della Postura aiutiamo a riconquistare il benessere generale, migliorando l assetto posturale. I nostri professionisti Da anni al Centro del Piede e della Postura aiutiamo a riconquistare il benessere generale, migliorando l assetto posturale. I nostri professionisti individuano e correggono problemi funzionali e posturali.

Dettagli

L equilibrio, come detto in precedenza, è la capacità di mantenere o recuperare la stabilità del proprio corpo dopo aver eseguito movimenti che

L equilibrio, come detto in precedenza, è la capacità di mantenere o recuperare la stabilità del proprio corpo dopo aver eseguito movimenti che CAPITOLO 3 L IMPORTANZA DELL EQUILIBRIO E LA PROPRIOCETTIVITA NEL GIOCO DEL CALCIO 27 28 L equilibrio, come detto in precedenza, è la capacità di mantenere o recuperare la stabilità del proprio corpo dopo

Dettagli

LA PROPRIOCEZIONE. gli esercizi propriocettivi mezzi e metodi. Corrado Morandini. Preparatore atletico

LA PROPRIOCEZIONE. gli esercizi propriocettivi mezzi e metodi. Corrado Morandini. Preparatore atletico LA PROPRIOCEZIONE gli esercizi propriocettivi mezzi e metodi Corrado Morandini Preparatore atletico RICERCA DELLA PERFORMANCE MAGGIOR SVILUPPO: SPORTIVA DELLA FORZA DELLE CAPACITA CONDIZIONALI DELLE CAPACITA

Dettagli

Programma formativo anno

Programma formativo anno Settore Posturologia e Fitness Programma formativo anno 2010 2011 Responsabile nazionale prof. Luciano Reali Durata del corso 2 week and con esame finale 1 Modulo In questo primo incontro verranno trattati

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CORSO

PRESENTAZIONE DEL CORSO PRESENTAZIONE DEL CORSO Quando agli inizi degli anni 80 il dottor H. Martins Da Cunha propose la Sindrome da Deficit Posturale, la descrisse come una disfunzione del sistema propriocettivo. Dopo più di

Dettagli

Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo

Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo Nel 1977 viene utilizzata per la prima volta la tossina botulinica per il trattamento dello strabismo. A partire dai primi anni '90 si è iniziato a studiare il botulino per l'utilizzo in chirurgia estetica,

Dettagli

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione?

Ortodonzia al bivio Cosmetica o Funzione? Sassari Abstract L obiettivo è quello di offrire ai Medici Odontoiatri strumenti di diagnosi e di terapia che non considerino solo il puro movimento dentale, ma anche l adattamento e la posizione spaziale

Dettagli

Associazione di Pugliese di Medicina Olistica e Centro Studi di Posturologia Clinica Integrata

Associazione di Pugliese di Medicina Olistica e Centro Studi di Posturologia Clinica Integrata Associazione di Pugliese di Medicina Olistica e Centro Studi di Posturologia Clinica Integrata Il corso si terrà presso Centro corsi APMO c/o Parco Tecnologico Cittadella della Ricerca S S. 7 per MESAGNE

Dettagli

Bite terapeutici 1. Patologia orale Unità 15 Patologia orale generale

Bite terapeutici 1. Patologia orale Unità 15 Patologia orale generale Bite terapeutici 1 Lo stretto legame tra il sistema stomatognatico e le caratteristiche posturali può portare a disturbi funzionali che interessano vari distretti corporei. In particolare, alcune disfunzioni

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA

CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA CORSO DI LAUREA IN EDUCAZIONE FISICA E TECNICA SPORTIVA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURUGIA - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SEDE DI VOGHERA TEORIA TECNICA DIDATTICA DELL ATTIVITÀ MOTORIA RICREATIVA E DEL

Dettagli

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro

ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro ORGANIZZA UN SEMINARIO Relatori Dott. Pasquale Loperfido Francesco Magistro L incontro prevede una giornata impostata su argomenti relativi a nuove procedure diagnostiche-terapeutiche, specificatamente

Dettagli

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016

BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 BRESCIA / GENNAIO 2016 SETTEMBRE 2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA 2 CORSO DI PERFEZIONAMENTO POSTUROLOGIA CLINICA INTEGRATA IN ETA EVOLUTIVA OCCLUSIONE E POSTURA PERCORSI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI

Dettagli

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa Esame obiettivo. Esame neuromotorio

Corso di Laurea in Fisioterapia. Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa Esame obiettivo. Esame neuromotorio Corso di Laurea in Fisioterapia Corso integrato di INTRODUZIONE ALLA MEDICINA RIABILITATIVA aa 2015-2016 Prof.ssa Laura Perucca IRCCS Istituto Auxologico Italiano UO Riabilitazione Neuromotoria Milano

Dettagli

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie,

Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie, Sistemi motori Il movimento e la postura (mantenimento di una posizione) dipendono da: Azioni riflesse, coordinate nel midollo spinale Azioni volontarie, controllate dai centri superiori Flessione Estensione

Dettagli

Foto viso frontale sorridente

Foto viso frontale sorridente Sesso: femmina D.N.: 24/07/1995 Età: 20 anni e 10 mesi Anamnesi medica: negativa Anamnesi odontoiatrica: negativa per lesioni cariose, discreta igiene orale, dentatura permanente completa Anamnesi TMJ:

Dettagli

S.I.T.E.P.P. Centro kinesiterapico Lionese Palermo

S.I.T.E.P.P. Centro kinesiterapico Lionese Palermo S.I.T.E.P.P. Stimolazione Immediata del Tono Equilibrio Propriocezione Postura su asse instabile nelle deviazioni rachidee. Centro kinesiterapico Lionese Palermo G.Ferracane V. Guardiono V.Milito IL NOSTRO

Dettagli

Il taping kinesiologico elastico applicato alle patologie vertebrali, le rachialgie, e la posturologia.

Il taping kinesiologico elastico applicato alle patologie vertebrali, le rachialgie, e la posturologia. Date : 16/17 marzo 2013 orario:08:30-18:30 luogo:bitonto Responsabile Scientifico: Dott.ssa Depalma Anna Maria Docente UNICO : prof. Rosario Bellia fisioterapista della nazionale italiana F.I.H.P. docente

Dettagli

Cultura e tempo del benessere

Cultura e tempo del benessere Cultura e tempo del benessere Ascolta la pianta dei tuoi piedi che calpesta il terreno piuttosto che i castelli in aria creati dalla mente (Osho) Calidarium Kneipp contro le sofferenze circolatorie agli

Dettagli

ROME REHABILITATION La Coordinazione Cranio-Cervico-Oculare. Relatore: Dott.ssa Paola Colonnelli

ROME REHABILITATION La Coordinazione Cranio-Cervico-Oculare. Relatore: Dott.ssa Paola Colonnelli ROME REHABILITATION 2014 La Coordinazione Cranio-Cervico-Oculare Relatore: Dott.ssa Paola Colonnelli IL SISTEMA VESTIBOLARE Raccoglie informazioni che concorrono a formare la nostra sensazione di orientamento

Dettagli

L Aquila 20 01 2016. Dott. Marco Pasta

L Aquila 20 01 2016. Dott. Marco Pasta L Aquila 20 01 2016 Dott. Marco Pasta IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO NELL OSTEOARTROSI CONTENUTI Importanza del trattamento riabilitativo Efficacia Pompage Efficacia RPG Casi clinici IL TRATTAMENTO RIABILITATIVO

Dettagli

IL PIEDE: PUNTO DI PARTENZA O DI ARRIVO? A cura di PAOLO SALUTO OSTEOPATA

IL PIEDE: PUNTO DI PARTENZA O DI ARRIVO? A cura di PAOLO SALUTO OSTEOPATA IL PIEDE: PUNTO DI PARTENZA O DI ARRIVO? A cura di PAOLO SALUTO OSTEOPATA d IL PIEDE E IL PRIMUS MOVENS DEL RITORNO VENOSO AL CUORE La pompa plantare è azionata dalla deambulazione attraverso la premitura

Dettagli

LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO

LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO LA CALZATURA OTTIMALE PER LA PREVENZIONE DELLE PATOLOGIE DA SOVRACCARICO WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ R E C E T T O R I CENTRI SUPERIORI ORECCHIO INTERNO OCCHIO APPARATO STOMATOGNATICO PIEDE IL SISTEMA POSTURALE

Dettagli

Il piede piatto infantile

Il piede piatto infantile Il piede piatto infantile E un piede caratterizzato dall appiattimento della volta plantare normalmente dal reciproco incastro delle ossa del piede, dalla maturità del tessuto connettivo costituente capsule

Dettagli

Acido ialuronico naturale

Acido ialuronico naturale Acido ialuronico naturale Ha un nome decisamente evocativo per la bellezza: Profhilo. E un acido ialuronico che, oltre ad essere biotecnologico ad alto grado di purezza, non è crosslinkato quindi non è

Dettagli

ELETTROMEDICALI. Magnetoterapia Ultrasuoni Elettroterapia Pressoterapia Tecar

ELETTROMEDICALI. Magnetoterapia Ultrasuoni Elettroterapia Pressoterapia Tecar ELETTROMEDICALI Magnetoterapia Ultrasuoni Elettroterapia Pressoterapia Tecar Elettrostimolazione Già gli antichi si avvalevano di correnti elettriche nella terapia medica per il trattamento della gotta

Dettagli

Corso di POSTUROLOGIA APPLICATA

Corso di POSTUROLOGIA APPLICATA Sabato 23-03-2013 Corso di POSTUROLOGIA APPLICATA 1 Seminario di: Test muscolari e Kinesiologia applicata Hotel Mercure, Bologna 23/24-03/2013 08.30-09.30: Dimostrazione pratica del programma del corso

Dettagli

Indice. Presentazione Prof. Gino Santoro 9. Introduzione 11

Indice. Presentazione Prof. Gino Santoro 9. Introduzione 11 Indice Presentazione Prof. Gino Santoro 9 Introduzione 11 Attività motoria preventiva e compensativa Paola Incardona 13 1. Educazione motoria preventiva e compensativa 13 2. Meccanomorfosi leggi dell accrescimento

Dettagli

Leggi fisiche dell'equilibrio

Leggi fisiche dell'equilibrio Leggi fisiche dell'equilibrio Il corpo umano, come tutti gli altri corpi sulla Terra, è soggetto alle leggi della gravità e dell'equilibrio. Esse stabiliscono che per qualunque oggetto l'equilibrio è possibile

Dettagli

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata

Livello 1. Il Concetto di SMARTERehab. La Valutazione Mirata Il Concetto di SMARTERehab ESERCIZI SPECIFICI DI CONTROLLO MOTORIO PER TRATTARE IL DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO: VALUTAZIONE E RIABILITAZIONE Il concetto SMARTERehab con la sua metodologia di lavoro, basata

Dettagli

LA BIOMEDICA POSTURALE

LA BIOMEDICA POSTURALE LA POSTUROLOGIA LA BIOMEDICA POSTURALE La posturologia è la scienza che studia la posizione del corpo umano nello spazio. Nel corpo umano esiste un sistema posturale che viene informato della posizione

Dettagli

Corso di Aggiornamento

Corso di Aggiornamento ENT IEHE E TUDI AMPLIFN orso di Aggiornamento DALL TNEULGIA ALLA PTULGIA TATIA E DINAMIA. TINLAINGIATIA, DNTIATIA ED TEPATIA A NFNT 19-20 novembre 2015 Direttori del corso: Dr. Francesco Grazioli, Dr.

Dettagli

LE ORTESI DEL RACHIDE

LE ORTESI DEL RACHIDE I CONGRESSO REGIONALE S.I.M.F.E.R. SICILIA LE PATOLOGIE DELLE COLONNA VERTEBRALE Siracusa, 10-11 settembre 2009 LE ORTESI DEL RACHIDE Dott. Salvatore Boccaccio si prescrive : busto in stoffa con stecche

Dettagli

La prima macchina indoor al mondo pensata per l allenamento della fase di spinta nel ciclismo. Pagina 1 di 7

La prima macchina indoor al mondo pensata per l allenamento della fase di spinta nel ciclismo. Pagina 1 di 7 La prima macchina indoor al mondo pensata per l allenamento della fase di spinta nel ciclismo Pagina 1 di 7 ANCHE IL CICLISMO HA BISOGNO DELLE SUE MACCHINE PER L ALLENAMENTO MUSCOLARE SPECIFICO E LA PRIMA

Dettagli

ESSERE OPERATI DI STRABISMO

ESSERE OPERATI DI STRABISMO DIPARTIMENTO CHIRURGICO SPECIALISTICO Unità Operativa di Oculistica Direttore: Prof. Paolo Perri ESSERE OPERATI DI STRABISMO OPUSCOLO INFORMATIVO PER I PAZIENTI Gentile Signora/e, questo opuscolo ha lo

Dettagli

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento

La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento La mobilità articolare: presupposti anatomo- funzionali e metodologia di intervento MOBILITA ARTICOLARE: DEFINIZIONE La mobilità articolare è la qualità che permette ad un atleta di eseguire movimenti

Dettagli

Medicina dello Sport e onde d urto

Medicina dello Sport e onde d urto Medicina dello Sport e onde d urto Dr. Ezio Giani CAM Sport Febbraio 2008 Federazione Italiana Pallacanestro patologia 1)Infortunio 2)Sovraccarico infortunio 1)Non caratteristico dello sport 2)Occasionale

Dettagli

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale

Organizzazione del sistema nervoso. Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Organizzazione del sistema nervoso Sistema nervoso centrale (SNC): Encefalo Midollo spinale Sistema nervoso periferico (SNP): Nervi cranici Nervi spinali Nervi sensitivi (vie afferenti) Nervi motori (vie

Dettagli

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo,

L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo, L equilibrio è una complessa integrazione del nostro sistema nervoso centrale di molteplici informazioni provenienti dall apparato visivo, propriocettivo e vestibolare. La propriocezione è la capacità

Dettagli

ESAME POSTUROLOGICO posturologia

ESAME POSTUROLOGICO posturologia ESAME POSTUROLOGICO La posturologia è una branca relativamente recente della medicina; si propone di studiare l essere umano nel suo complesso ed in particolare come questo si pone in relazione allo spazio,

Dettagli

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX

Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX Cornelio Blus. All rights reserved questa presentazione può essere utilizzata e riprodotta su qualsiasi supporto o rivista dagli associati ODEX purché siano citati la fonte e l'indirizzo di questo sito

Dettagli

2 corso per preparatori fisici di pallavolo

2 corso per preparatori fisici di pallavolo 2 corso per preparatori fisici di pallavolo norcia 20/26-06-05 Titolo della relazione: Principi del lavoro di instabilità Relatore: Prof.Roberto Benis Il movimento è la prima strategia preventiva Esercizi

Dettagli

Le problematiche osteo-articolari nel mondo del lavoro: gestione in equipe della diagnosi, trattamento e reinserimento del Lavoratore.

Le problematiche osteo-articolari nel mondo del lavoro: gestione in equipe della diagnosi, trattamento e reinserimento del Lavoratore. Le problematiche osteo-articolari nel mondo del lavoro: gestione in equipe della diagnosi, trattamento e reinserimento del Lavoratore. Sassuolo 02 aprile 2012 Gianni Gilioli spec. Reumatologia e Farmacologia

Dettagli

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico

Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Indicazioni, obiettivi e limiti della riabilitazione nelle disfunzioni del Pavimento Pelvico Le principali disfunzioni del pavimento pelvico Insufficiente capacità contrattile: Ridotta Forza/ Ridotta endurance

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA. Strategie di controllo posturale nei musicisti: il ruolo dell input vestibolare

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA. Strategie di controllo posturale nei musicisti: il ruolo dell input vestibolare UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA Corso di laurea in Medicina e Chirurgia Strategie di controllo posturale nei musicisti: il ruolo dell input vestibolare Relatore: Ch.mo Prof. Enrico Granieri Laureanda:

Dettagli

RIFLESSI SPINALI. dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro

RIFLESSI SPINALI. dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro RIFLESSI SPINALI dr. Francesco SIGNORELLI Cattedra ed U.O. Neurochirurgia Università Magna Græcia, Catanzaro RICHIAMI ANATOMICI STRUTTURA DEL MIDOLLO SPINALE STRUTTURA DEL FUSO NEUROMUSCOLARE ELEMENTI

Dettagli

Diagnosi e terapia delle Disfunzioni Gnato-Posturali: Il BITE PLANE SPLINT DIAGNOSTICO

Diagnosi e terapia delle Disfunzioni Gnato-Posturali: Il BITE PLANE SPLINT DIAGNOSTICO Diagnosi e terapia delle Disfunzioni Gnato-Posturali: Il BITE PLANE SPLINT DIAGNOSTICO Dott. Samoncini Piero Medico Chirurgo Odontoiatra Libero professionista Pisa Riassunto L occlusione dentale svolge

Dettagli

FUNZIONI DI INTEGRAZIONE DEL MIDOLLO SPINALE. FGE aa

FUNZIONI DI INTEGRAZIONE DEL MIDOLLO SPINALE. FGE aa FUNZIONI DI INTEGRAZIONE DEL MIDOLLO SPINALE FGE aa.2015-16 ARGOMENTI ORGANIZZAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE DEI CENTRI MOTORI DEI MUSCOLI INNERVAZIONE SENSORIALE DEI MUSCOLI RIFLESSI DA STIRAMENTO RIFLESSI

Dettagli

PEDANA BAROPODOMETRICA T-PLATE

PEDANA BAROPODOMETRICA T-PLATE PEDANA BAROPODOMETRICA T-PLATE T-PLATE è la pedana baropodometrica di ultima generazione, leader di mercato per qualità, innovazione e trasportabilità. Le caratteristiche della T-PLATE: Robustezza e rapidità

Dettagli

La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro.

La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro. La pedana posturometrica e stabilometrica. Postura e Baricentro. Ogni massa o corpo è composta da una moltitudine di piccole particelle attratte verso la terra come descrive la forza di gravità. Questa

Dettagli

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE

IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE MASTERCLASS IN RIFLESSOLOGIA PLANTARE (primo livello) PADOVA Sala Polivalente, Via Uruguay 20/22 12 NOVEMBRE - 04 dicembre 2016 Direzione scientifica Dott. Roberto Menghini Dott.ssa Anna Zuppini FREQUENZA

Dettagli

ESAME DEL NERVO TRIGEMINO

ESAME DEL NERVO TRIGEMINO ESAME DEL NERVO TRIGEMINO Il trigemino è un nervo misto, con funzione prevalentemente sensitiva, in quanto conduce la sensibilità della cute della faccia attraverso tre branche periferiche: oftalmica,

Dettagli

Capire lo shiatsu di Maurizio Lancioni

Capire lo shiatsu di Maurizio Lancioni Capire lo shiatsu di Maurizio Lancioni le citazioni sono tratte dal libro Zen Shiatsu di Shizuto Masunaga, Wataru Ohashi -1977 Ed. Mediterranee, Roma (1979) SHIATSU g. 12 origini dello Shiatsu fu importato

Dettagli

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO

ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO ANATOMIA FUNZIONALE DELL EQUILIBRIO E DEL MOVIMENTO Alessandro Silvani, MD PhD Laboratory of Physiological Regulation in Sleeping Mice DIBINEM Dip. di Scienze Biomediche e Neuromotorie Alma Mater Studiorum

Dettagli

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009

1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 1 HAPPENING PEDIATRICO IBLEO Ragusa Poggio del Sole 3-44 aprile 2009 del pediatra di libera scelta Dr Rolando Genovese La valutazione neurologica del lattante (2-12 mese ) e del bambino cerca di determinare

Dettagli

POSTUROLOGIA E SPORT

POSTUROLOGIA E SPORT UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE POSTUROLOGIA E SPORT Tesi di Laurea di: FENECH Daniele Relatore: Ch.mo Prof. GIRLANDA Paolo

Dettagli

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO

Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO Tema: PREPARAZIONE FISICA Titolo: PROTOCOLLI DI LAVORO FISICO NELLA PER POTER STABILIRE DEI PROTOCOLLI DI LAVORO E NECESSARIO AVERE BEN CHIARO: 1. SPORT 2. CARATTERISTICHE DELLO SPORT (IMPEGNO FISIOLOGICO)

Dettagli

FIPAV 2014 SERGIO CAMELI. Medico Federale

FIPAV 2014 SERGIO CAMELI. Medico Federale FIPAV 2014 SERGIO CAMELI Medico Federale Si definisce POSTURA ciascuna delle posizioni assunte dal corpo, contraddistinta da particolari rapporti tra i diversi segmenti somatici. Il concetto di postura

Dettagli

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa Corsi di Insegnamento Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2008/2009 Principi di patologia dell apparato locomotore Ginnastica rieducativa

Dettagli

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto

Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto Neurofisiologia dei nuclei della base e del cervelletto Putamen + N. caudato = Striato Nuclei dei gangli della base Flusso di informazioni nei gangli della base Controllo motorio Neurone scuro: - Neurone

Dettagli

Le tavole propriocettive

Le tavole propriocettive Le tavole propriocettive 13 International Training Camp Caorle (VE), 31 Luglio 2014 Prof. G. Rattazzi La Propriocezione, questa sconosciuta Che cos è La Propriocezione? La propriocezione è il flusso di

Dettagli

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016

Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016 Corso Preparatori Fisici della Pallavolo Chianciano Terme 14 settembre 2016 Apprendimento delle tecniche di sollevamento pesi e delle relative esercitazioni didattiche e complementari La corretta tecnica

Dettagli

Il significato clinico-diagnostico dell esame posturografico nei soggetti con disturbi associati della colonna vertebrale e dell equilibrio

Il significato clinico-diagnostico dell esame posturografico nei soggetti con disturbi associati della colonna vertebrale e dell equilibrio Il significato clinico-diagnostico dell esame posturografico nei soggetti con disturbi associati della colonna vertebrale e dell equilibrio Il sistema vestibolare è un sistema polisensoriale che integra,

Dettagli

Di seguito un elenco di casi da prendere in considerazione in base alla situazione soggettiva del paziente.

Di seguito un elenco di casi da prendere in considerazione in base alla situazione soggettiva del paziente. L'osteopatia riequilibra le funzioni vitali e agisce con uno scopo sia curativo che preventivo, le indicazioni per un trattamento osteopatico sono molto ampie e indicate per tutte le fasce di età. Di seguito

Dettagli

L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K

L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K L USO DEI SOVRACCARICHI E ALLENAMENTO FUNZIONALE DELLA FORZA A CURA DI ELISABETTA INTROINI COORDINATRICE SETTORE JUNIORES F.I.C.K CHE COSA E L ALLENAMENTO FUNZIONALE? E L ALLENAMENTO FINALIZZATO A MIGLIORARE

Dettagli

INNOVAZIONI NELLA SCELTA DI AUSILI, ORTESI E PROTESI

INNOVAZIONI NELLA SCELTA DI AUSILI, ORTESI E PROTESI ROME REHABILITATION 2013 INNOVAZIONI NELLA SCELTA DI AUSILI, ORTESI E PROTESI Dott. G. Di Rosa - T.O. Francesco Mattogno Roma 22 Giugno 2013 ORTESI DINAMICA PER IL TRATTAMENTO DEL TOE WALKING IDIOPATICO

Dettagli

Tecniche strutturali. Perone

Tecniche strutturali. Perone Tecniche strutturali Perone Perone Due articolazioni: 1. Malleolo peroneale superficie laterale della testa astragallica 2. Testa peroneale parte laterale del piatto tibiale Chiave osteopatica: È sempre

Dettagli

IL N.W. INSEGNA A CAMMINARE BENE. NOI CAMMINIAMO MALE. CIRCA IL 90% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE CAMMINA MALE. PERCHE CAMMINIAMO MALE?

IL N.W. INSEGNA A CAMMINARE BENE. NOI CAMMINIAMO MALE. CIRCA IL 90% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE CAMMINA MALE. PERCHE CAMMINIAMO MALE? NORDIC WALKING LA RIEDUCAZIONE DELLA DEAMBULAZIONE IL N.W. INSEGNA A CAMMINARE BENE. NOI CAMMINIAMO MALE. CIRCA IL 90% DELLA POPOLAZIONE MONDIALE CAMMINA MALE. PERCHE CAMMINIAMO MALE? IL N.W. PUO ESSERE

Dettagli

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA

IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA IL RUOLO DELLA RADIOFREQUENZA QUADRIPOLARE DINAMICA NELLA MEDICINA E CHIRURGIA ESTETICA INTRODUZIONE La medicina e la chirurgia estetica hanno subito negli ultimi anni una importante evoluzione; la medicina

Dettagli

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone

MURI DI SOSTEGNO. a cura del professore. Francesco Occhicone MURI DI SOSTEGNO a cura del professore Francesco Occhicone anno 2014 MURI DI SOSTEGNO Per muro di sostegno si intende un opera d arte con la funzione principale di sostenere o contenere fronti di terreno

Dettagli

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica Sculpture Concept L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica 02 Cosa sono le onde d urto Da un punto di vista fisico le ondo d urto sono definite come onde acustiche ad alta energia.

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Francesco Pachì. Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Perfezionamento in

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Francesco Pachì. Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Perfezionamento in Università degli Studi di Roma Tor Vergata Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi dentaria Corso di Perfezionamento in DENTOSOFIA R.N.O. Riabilitazione Neuro-Occlusale FISIO-PATOLOGIA Riabilitazione

Dettagli

Analisi biomeccanica della corsa e del cammino (deambulazione)

Analisi biomeccanica della corsa e del cammino (deambulazione) NUMO SYSTEM Analisi biomeccanica della corsa e del cammino (deambulazione) La biomeccanica è una scienza interdisciplinare. Per Bio si intendono le basi biologiche, mentre che per meccanico, gli aspetti

Dettagli

POSTUROLOGIA: AMBITI, COMPITI, POSSIBILITÀ OPERATIVE Roberto Bagnoli - Scienze Motorie (Firenze)

POSTUROLOGIA: AMBITI, COMPITI, POSSIBILITÀ OPERATIVE Roberto Bagnoli - Scienze Motorie (Firenze) POSTUROLOGIA: AMBITI, COMPITI, POSSIBILITÀ OPERATIVE Roberto Bagnoli - Scienze Motorie (Firenze) Introduzione Se dovessimo chiedere a 100 persone che si occupano di postura di definire la posturologia,

Dettagli

Occlusione, ATM e postura

Occlusione, ATM e postura Occlusione, ATM e postura LA TEORIA DELLE CATENE MUSCOLARI DI L. BUSQUET A CURA DI: DOTT.SSA PAOLA VILLARI STUD.SSE LOGOPEDIA : AGNESE BELLOPEDE MARIKA CEFARIELLO SILVIA PUGLIESE FRANCESCA SOLIMENO MEDUGNO

Dettagli

La forza puo essere di tipo massimale,veloce,resistente

La forza puo essere di tipo massimale,veloce,resistente LA FORZA La forza muscolare puo essere definita come la capacita di vincere o contrastare una resistenza che si oppone alla contrazione, quando il muscolo e sollecitato alla trazione, alla spinta o alla

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL AQUILA. Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Master di II livello in Gnatologia clinica 1 edizione Direttore del master: Prof. Annalisa Monaco Numero dei posti disponibili: 20 Durata: Il Master ha la durata di 2 anni, Sede dei corsi: Dipartimento

Dettagli

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA

TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA TECNICHE DI SVILUPPO DELLA FLESSIBILITA CORSO DI TECNICA DEL FITNESS Dott. Ft. Marin Luca Professore a Contratto Corso di Laurea in Scienze Motorie dell Università degli Studi di Pavia LA FLESSIBILITA

Dettagli

Sperimentazione scientifica sul Tor des Géants Rapporto individuale TIZIO

Sperimentazione scientifica sul Tor des Géants Rapporto individuale TIZIO Sperimentazione scientifica sul Tor des Géants 211 Rapporto individuale TIZIO TIZIO Età: 49 anni Altezza: 179 cm Peso alla partenza: 67, kg Peso all'arrivo: 71,6 kg sezione-1 sezione-2 sezione-3 sezione-4

Dettagli

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA

IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA IL CIRCUIT TRAINING PER IL PODISTA In questo periodo dell anno si cerca di potenziare la muscolatura e migliorare la forza muscolare, sia generale e sia specifica. In questo articolo analizzeremo il miglioramento

Dettagli

CATALOGO APPROFONDITO RFP COMPACT DISPOSITIVO ELETTROMEDICALE PER DIATERMIA CAPACITIVA E RESISTIVA

CATALOGO APPROFONDITO RFP COMPACT DISPOSITIVO ELETTROMEDICALE PER DIATERMIA CAPACITIVA E RESISTIVA CATALOGO APPROFONDITO RFP COMPACT DISPOSITIVO ELETTROMEDICALE PER DIATERMIA CAPACITIVA E RESISTIVA TRASDUTTORI CAPACITIVI - MONOPOLARI E BIPOLARI IN CERAMICA AD ALTA EFFICIENZA TC13 COPERTI DA BREVETTO

Dettagli

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre

Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre MIDOLLO SPINALE Il midollo spinale è un cordone che decorre all interno della colonna vertebrale, costituita da ossa chiamate vertebre, separate fra di loro da dischi intervertebrali. La colonna vertebrale

Dettagli

Riabilitazione del sistema stomatognatico nel contesto posturale

Riabilitazione del sistema stomatognatico nel contesto posturale Riabilitazione del sistema stomatognatico nel contesto posturale Premessa La conoscenza delle interpolazioni occlusione/postura sta portando l odontoiatria ad una svolta importante nella diagnosi e nel

Dettagli

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

La flessibilità. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara La flessibilità La flessibilità La flessibilità o mobilità articolare è la capacità che permette di compiere movimenti di grande ampiezza, sfruttando al massimo l escursione fisiologica consentita dalle

Dettagli

Massoterapia e Osteopatia

Massoterapia e Osteopatia Massoterapia e Osteopatia Convenzione con: Massaggiatore e Capo Bagnino degli stabilimenti idroterapici (MCB): Fabrizio Iannone Osteopata (D.O.): Oreste Colella Massaggio terapeutico e Osteopatia Convenzione

Dettagli

OSTEOPATIA B.F.D. BIOMECCANICA FUNZIONALE DINAMICA OSTEOPATIA BFD

OSTEOPATIA B.F.D. BIOMECCANICA FUNZIONALE DINAMICA OSTEOPATIA BFD OSTEOPATIA B.F.D. BIOMECCANICA FUNZIONALE DINAMICA OSTEOPATIA BFD INDICE Cosa è l Osteopatia BFD A chi è rivolta Come opera Cosa tratta Come si effettua un trattamento I vantaggi per il Paziente I vantaggi

Dettagli

Indicazioni e controindicazioni delle manipolazioni vertebrali. Ivano Colombo

Indicazioni e controindicazioni delle manipolazioni vertebrali. Ivano Colombo Indicazioni e controindicazioni delle manipolazioni vertebrali Ivano Colombo Quando si pratica? Quando vi è un Disturbo Intervertebrale Minore Quando si può eseguire? Se non vi sono controindicazioni,

Dettagli

Scomparsa di sintomi "accessori" durante il trattamento delle disfunzioni dell ATM.

Scomparsa di sintomi accessori durante il trattamento delle disfunzioni dell ATM. Scomparsa di sintomi "accessori" durante il trattamento delle disfunzioni dell ATM. Autori: Dott. Giuseppe Massaiu Medico Chirurgo dott.giuseppemassaiu@tiscali.it Dott. Giovanni Toxiri Medico Chirurgo

Dettagli

AUTOMASSAGGIO E CIRCOLAZIONE ENERGETICA. di Maurizio Lancioni. Semplici esercizi per evitare dolori a muscoli e articolazioni

AUTOMASSAGGIO E CIRCOLAZIONE ENERGETICA. di Maurizio Lancioni. Semplici esercizi per evitare dolori a muscoli e articolazioni AUTOMASSAGGIO E CIRCOLAZIONE ENERGETICA di Maurizio Lancioni Semplici esercizi per evitare dolori a muscoli e articolazioni Secondo le ultime ricerche empiriche l auto-massaggio, che ha antiche origini

Dettagli

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott.

LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA. Dott. Stefano Fumagalli Dott. LA VIDEO ANALISI COME STRUMENTO UTILE NELLA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI del MEZZOFONDISTA Dott. Stefano Fumagalli Dott. Matteo Fumagalli PREMESSE VIDEO ANALISI MOLTO IMPORTANTE PERCHE PERMETTE DI ANALIZZARE

Dettagli

Sez 1/1 IL SISTEMA STOMATOGNATICO

Sez 1/1 IL SISTEMA STOMATOGNATICO Sez 1/1 IL SISTEMA STOMATOGNATICO Si intende il cavo orale e i mascellari. GNATOLOGIA La scienza che si occupa del del sistema masticatorio. Studia la FISIOLOGIA, la PATOLOGIA e la TERAPIA. ODONTOIATRIA

Dettagli

SPORT PLUS ST plantari con tecnologia shock absorbing. l origine del benessere

SPORT PLUS ST plantari con tecnologia shock absorbing. l origine del benessere SPORT PLUS ST plantari con tecnologia shock absorbing. l origine del benessere PLANTARI SPORT PLUS ST Ogni volta che cammini, corri o salti, il suolo rimanda all apparato locomotore energia negativa,

Dettagli

CORSO DI POSTUROLOGIA APPLICATA

CORSO DI POSTUROLOGIA APPLICATA Organizzato da: Associazione Armonia e Benessere Presso: Mercure Hotel Viale Pietro Pitramellara, 59 40121 Bologna (di fronte la stazione centrale) Tel.: 051 42211 Stagione formativa 2013 Per informazioni:

Dettagli