una proposta didattica un percorso di formazione una ricerca-azione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "una proposta didattica un percorso di formazione una ricerca-azione"

Transcript

1 una proposta didattica un percorso di formazione una ricerca-azione

2 ELENCO SCUOLE Scuola Capofila Rete Dialogues I.C. L. Settembrini Roma Lazio S.S. Michelangelo Bari Puglia Liceo Altiero Spinelli Torino Piemonte Scuola Media I. Calvino Catania Sicilia I.C. Coletti Treviso Veneto I.C. Montessori-Mascagni Catania Sicilia Liceo Classico Europeo - Convitto Nazionale Roma Lazio S.M.S. El/7-Santomauro Bari Puglia Liceo Maria Ausiliatrice Roma Lazio I.I.S.S. G.B.Vaccarini Catania Sicilia Nievo-Matteotti Torino Piemonte Istituto Comprensivo E. Fermi Romano di Lombardia (BG) Lombardia I.C. Città di Castiglion Fiorentino Castiglion Fiorentino (AR) Toscana SSS Giovanni XXIII-Lucarelli Acquaviva delle Fonti (BA) Puglia CPIA Treviso Treviso Veneto IC Riccardo Massa - SMS Cozzi Quarenghi Milano Lombardia Istituto Superiore Don Lorenzo Milani Romano di Lombardia (BG) Lombardia I.C. Gramsci Casale sul Sile (TV) Veneto I.C. Levi-Montalcini Bitritto (BA) Puglia Istituto Omnicomprensivo G. Marcelli Foiano della Chiana (AR) Toscana Liceo Artistico De Nittis Pascali Bari Puglia I.C. Monte San Savino Monte San Savino (AR) Toscana Istituto Professionale di Stato Alberghiero A. Consoli Castellana Grotte (BA) Puglia I.C. Casteller Paese (TV) Veneto I.C. Scanzorosciate Scanzorosciate (BG) Lombardia I.C. Garibaldi Bari Puglia A. Manzoni Rutigliano (BA) Puglia Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania Sicilia I.C. A. Diaz- A. Manzoni Catania Sicilia I.C. Silea Silea (TV) Veneto I.C. E. Mattei Fossalta di Piave (VE) Veneto Istituto Omnicomprensivo Musicale di Milano Milano Lombardia Istituto Comprensivo G. B. Rubini Romano di Lombardia (BG) Lombardia Norberto BOBBIO Torino Piemonte Scuola Media Statale Virgilio Paternò (CT) Sicilia ITT M. Panetti Bari Puglia Convitto Nazionale M. Cutelli Catania Sicilia I.C. Leonardo da Vinci Roma Lazio S.M.S. Cirillo Bari Puglia I.C. Martiri di Civitella - Badia al Pino Civitella in Val di Chiana (AR) Toscana Istituto Comprensivo Statale di Basiglio Basiglio (MI) Lombardia Liceo Ginnasio Q. O. Flacco Bari Puglia IISS Caramia Gigante Alberobello (BA) Puglia Istituto di Istruzione Superiore Michele Amari Linguaglossa (CT) Sicilia A. Contucci Monte San Savino (AR) Toscana Liceo Scientifico E.Fermi Romano di Lombardia (BG) Lombardia I.C. Livio Tempesta Catania Sicilia 2 a cura di Giovanna Barzanò e Antonella Facchini

3 Costruire il dialogo, riscoprire la scrittura A. è una proposta didattica centrata su blog a team tra classi di ragazzi dai 12 ai 17 anni, elaborata nell ambito del progetto Face to Faith (protocollo d intesa MIUR - Tony Blair Faith Foundation 26/11/2014). B. è un percorso formazione per docenti interessati ad approfondire per costruire nuove competenze di comunicazione globale. C. è una ricerca-azione sulla scrittura sull uso della scrittura digitale a scuola e sulle sue potenzialità come strumento di dialogo condotta con esperti di antropologia culturale, psicologia dell educazione e scienze della formazione. SCUOLE PARTECIPANTI AL LOGGING DOCENTI CLASSI *ALUNNI DOCENTE FACILITATORE DI CLASSE DOCENTI OSSERVATORI DOCENTI TOTALE DOCENTI REGIONI Lazio Lombardia Piemonte Puglia Sicilia Toscana Veneto TOT 68 TOT 1415 TOT 60 TOT 82 TOT 15 TOT 157 *COMPRESE LE CLASSI PILOTA 3

4 Antonella Facchini 2C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 2C I.C. L.SETTEMBRINI ROMA Carla Semenzato 2A A. CONTUCCI - MONTE SAN SAVINO AREZZO 2G I.C. CASTELLER DI PAESE Federica Peressotti CATANIA 3C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 3G S.S. 1. N. BOBBIO ROMA Gabriella Teso 1C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 1/21G I.C. CASTELLER DI PAESE 3/4 DOCENTI OSSERVATORI Rocca Mallardi 1D I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 1A I.C. GARIBALDI Silena Faralli AREZZO 2A I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 1A S.S. MICHELANGELO Antonella Facchini 2C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 2C I.C. L.SETTEMBRINI ROMA Carla Semenzato 2A A. CONTUCCI - MONTE SAN SAVINO AREZZO 2G I.C. CASTELLER DI PAESE Federica Peressotti CATANIA 3C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 3G S.S. 1. N. BOBBIO ROMA Gabriella Teso 1C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 1G I.C. CASTELLER DI PAESE Rocca Mallardi 1D I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 1A I.C. GARIBALDI Silena Faralli AREZZO 2A I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA 1A S.S. MICHELANGELO A.La proposta didattica: 1400 alunni partecipano al Team Blogging con 68 classi Tre classi, di diverse scuole, decidono di prendere parte a un progetto di scrittura attraverso il blog : per un periodo di tre settimane costituiranno un team. I ragazzi possono scrivere liberamente, ma gli argomenti proposti devono seguire le tematiche trattate nelle unità didattiche del progetto Face to Faith; oppure possono essere tratti da tematiche inerenti al progetto e decise tra i docenti delle classi del team. 2 Mar ANA o io? ANA imo? ANA sione 21 Mar 23 Mar 25 Apr ANA NTO 1 ANA NTO 2 ANA NTO 3 27 Apr 16 Mag TEAM A 2B I.C. GRAMSCI- CASALE SUL SILE 1 SETTIMANA ARGOMENTO 1 2 SETTIMANA ARGOMENTO 2 3 SETTIMANA ARGOMENTO 3 TEAM F 2F S.S. MICHELANGELO TEAM A TEAM F TEAM A TEAM F CALENDARIO LOGGING C I.I.S.S. G.B.VACCARINI CLUSTER 1 (18 CLASSI) TEAM E 1D A. MANZONI - RUTIGLIANO CLUSTER 2 (18 CLASSI) TEAM E CLUSTER 3 TEAM E 1 SETTIMANA Chi sono io? 2 SETTIMANA Come mi esprimo? 3 SETTIMANA 2F I.C. R. MASSA C è libertà di espressione dove vivo? TEAM D 2D I.C. CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO TEAM D TEAM D 1 SETTIMANA ARGOMENTO 1 2 SETTIMANA ARGOMENTO 2 3 SETTIMANA ARGOMENTO 3 2 Mar 21 Mar 23 Mar 25 Apr 27 Apr 16 Mag Per il corso CODIRS sono state individuate tre domande, collegate alla visione del film Aspettando il Maestro prodotto nell ambito di Rete Dialogues dall IC di Monte San Savino (Arezzo): Settimana 1: Chi sono io? Settimana 2: Come mi esprimo? Settimana 3: C è libertà di espressione dove vivo? Ogni classe si impegna a pubblicare un blog dei propri studenti in una delle tre settima ne e a commentare i blog delle altre classi nelle restanti due. Per esempio: Settimana 1: gli studenti della scuola A scrivono il blog, gli studenti delle classi B e C commentano quei blog. Settimana 2: gli studenti della scuola B scrivono il blog, gli studenti delle classi A e C commentano quei blog. Settimana 3:gli studenti della scuola C scrivono il blog, gli studenti delle classi A e B commentano quei blog. TEAM A 2B I.C. GRAMSCI- CASALE SUL SILE 1 SETTIMANA ARGOMENTO 1 2 SETTIMANA ARGOMENTO 2 3 SETTIMANA ARGOMENTO 3 TEAM F 2F S.S. MICHELANGELO TEAM A TEAM F CALENDARIO LOGGING C I.I.S.S. G.B.VACCARINI CLUSTER 1 (18 CLASSI) TEAM E 1D A. MANZONI - RUTIGLIANO CLUSTER 3 TEAM E 2F I.C. R. MASSA TEAM D 2D I.C. CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO TEAM D 1 SETTIMANA Chi sono io? 2 SETTIMANA Come mi esprimo? 3 SETTIMANA C è libertà di espressione dove vivo? 2 Mar 21 Mar TEAM A Antonella Facchini 3 Classi 2B I.C. GRAMSCI- CASALE SUL SILE 2C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA BERGAMO 2C I.C. L.SETTEMBRINI ROMA TEAM F Carla Semenzato 3 Classi 2F S.S. MICHELANGELO 2A A. CONTUCCI - MONTE SAN SAVINO AREZZO 2G I.C. CASTELLER DI PAESE CALENDARIO LOGGING 2015 Federica Peressotti 3 Classi 1C I.I.S.S. G.B.VACCARINI CATANIA 3C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA BERGAMO 3G S.S. 1. N. BOBBIO ROMA CLUSTER 1 (18 CLASSI) TEAM E Gabriella Teso 3 Classi 1D A. MANZONI - RUTIGLIANO 1C I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA BERGAMO 1G I.C. CASTELLER DI PAESE Rocca Mallardi 3 Classi 2F I.C. R. MASSA 1D I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA BERGAMO 1A I.C. GARIBALDI TEAM D Silena Faralli 3 Classi 2D I.C. CITTÀ DI CASTIGLION FIORENTINO AREZZO 2A I.C. E. FERMI - R. DI LOMBARDIA BERGAMO 1A S.S. MICHELANGELO 4 23 Mar

5 A.La proposta didattica: la netiquette per gli allievi Netiquette è un termine che deriva dalla parola inglese net (rete) e da quella francese étiquette (buona educazione): è l insieme di regole a cui dovrebbe riferirsi il comportamento di tutti coloro che utilizzano internet Il rispetto della netiquette si fonda sugli stessi principi su cui si basa il rispetto per le persone nelle relazioni in presenza. Cosa fare: ü Specifica sempre su questo blog il tuo nome e il nome della tua scuola di appartenenza. Qui non si usano pseudonimi, come in altri casi. ü Qualora la dimensione del messaggio o degli allegati da postare sia troppo grande, inserisci dei link che rimandino ad immagini, video o altro ü Puoi utilizzare emoticon per aiutare chi legge a comprendere meglio il tono di ciò che scrivi ü Rispetta i tempi del team blogging e soprattutto ü Prima di scrivere e commentare un blog, accertati di conoscere bene il tema della settimana ü Considera che quello che scrivi sarà letto da molte persone. Non lasciarti intimidire ma presta attenzione ü Scrivi il testo del blog o del commento in modo personale, cercando di descrivere chiaramente il tuo punto di vista ü Rispondi ad ogni blog o commento che ricevi, facendo riferimento ai passaggi rilevanti del messaggio originario. ü Mettiti nei panni di chi legge, cerca di fare in modo che si possa capire bene ciò che dici anche se magari chi legge non è a conoscenza del messaggio precedente ü Cerca di commentare i blog che ti interessano di più ma anche quelli che hanno ricevuto meno commenti i loro autori saranno felicissimi ü Cerca di avere sempre un atteggiamento di accoglienza nei confronti delle opinioni degli altri e anche dei loro modi di esprimersi ü Rispetta la privacy dell altro, evitando domande troppo personali, ma se c è qualcosa che ti interessa cerca di approfondirla con sensibilità ü Cerca di essere il più possibile coerente con l'argomento assegnato al team blogging: se questo tema ti fa venire in mente qualche idea o avventura vissuta non rinunciare a raccontarla! Cosa NON fare: û Evita la pubblicazione di foto o video in cui una persona appare ritratta in un momento imbarazzante: potrebbe risultare offensivo e avere ripercussioni sulla sua vita sociale e familiare û Non pubblicare mai, senza l'esplicito permesso dell'autore, file e immagini che possano violare la sua privacy û Non pubblicare cose senza aver bene riflettuto su come i destinatari possano reagire al tuo messaggio û Evita di usare parole scritte interamente in maiuscolo: equivalgono ad una frase urlata û Non fornire informazioni imprecise, incomplete, ambigue che non siano state precedentemente verificate û Non perdere la pazienza di fronte ad eventuali disguidi tecnici, capita spesso con le tecnologie e bisogna saper fronteggiare anche la frustrazione e soprattutto û Non pubblicare messaggi inutili o frivoli: il team blogging ha bisogno del tuo contributo riflessivo û Non prendere le parti di un partecipante al blog se questo sta interagendo con un altro utente û Non usare espressioni offensive o intolleranti; non polemizzare su blog o commenti degli altri e non commentare errori grammaticali o di lingua û Non meravigliarti se alcuni interventi ti sembrano banali, magari sono una buona occasione per fare una domanda di approfondimento û Non esitare a impegnarti, a cercare di scrivere tutto quello che senti e che ti sembra interessante. Hai la possibilità di fare leggere le cose che scrivi a tanti tuoi compagni che hanno esperienze diverse, puoi scambiare idee, commenti 5

6 A.La proposta didattica: un esempio di blog Marta Bianchi Anna Rossi Marta Bianchi Irene Mori

7 Sara Rossi Marta Bianchi Sara Rossi Marta Bianchi 7

8 B. Un percorso di formazione : il corso Intorno all attività di blogging delle classi si costituisce un laboratorio di riflessione didattica e apprendimento anche per i docenti, che insieme ai contributi preparatori e conclusivi degli esperti, da luogo al percorso formativo. Il corso comprende 46 ore riconosciute di formazione specialistica costituito da : - 4 mezze giornate con esperti nel periodo da febbraio a settembre per un totale di 16 ore. - attività laboratoriali per un totale di 30 ore da svolgersi individualmente al proprio ritmo nel periodo nelle tre settimane di durata del Team blogging. Tali attività riguardano la progettazio ne, il monitoraggio e l osservazione dell esperienza di team blogging che i ragazzi conducono scambiando i loro messaggi con compagni di scuole di altre regioni - Non sono richieste elevate competenze informatiche, ma la capacità di utilizzo della posta elet tronica e degli applicativi più comuni. I docenti partecipanti al corso hanno possibilità di scegliere tra due opzioni: 1. FACILITATORI: si impegnano a condurre con la propria classe il percorso di team blogging di Face to Faith/Rete Dialogues. Questo consiste in un lavoro didattico e di ricerca-azione di 3 settimane che coinvolge in parallelo 3 classi di diverse regioni. 2. OSSERVATORI: si impegnano a osservare un ciclo di tre settimane nel team blogging, completando griglie di osservazioni ed evidenziando testi ed esperienze significative Il lavoro è coordinato dai : Patrizia Bianchi,Antonella Facchini (LAZIO); Silena Faralli, Alessia Pecchi,Chiara Savini (TOSCANA); Gabriella Teso, Carla Semenzato (VENETO); Evelise Aimonetto, Maria Lissoni (PIEMONTE); Carla Gaiba, Federica Peressotti (LOMBARDIA); Rocca Mallardi, Mariolina Gusman (PUGLIA); Loredana Fisichella, Rita Toro (SICILIA). COSTRUIRE IL DIALOGO, RISCOPRIRE LA SCRITTURA Per un progetto di didattica e ricerca su scrittura e dialogo Partendo dal blog degli studenti...percorso di formazione per docenti FEBBRAIO - SETTEMBRE 2015 MODULO A (4 0RE) IDEE E STRUMENTI MODULO B (4 0RE) LOGGING MODULO C (30 0RE) ANALISI E REPORT DEI RISULTATI MODULO D (4 0RE) MODULO E (4 0RE) La scrittura e le scritture Intruzione al seminario Giovanna Barzanò, Dirigente MIUR Massimo La Rocca, Dirigente e coordinatore Rete Dialogues Dirigenti Rete Dialogues Blog e dialogo nel progetto FtF Joe Malone, Maria Chiara Roselli, Claudia Calvin Il blog come scrittura di scuola Pietro Boscolo, Docente di Psicologia dell Apprendimento, Università di Padova Discussant Gioia Longo Di Cristofaro, Docente di Antropologia Culturale, La Sapienza - Università di Roma - Presidente LUNID Che cos è il Team Blogging? Come funziona? Esercitazioni per realizzare e osservare il funzionamento del Team Blogging Tutor Dialoghi tra studenti attraverso Blog a tema monitorati 3 CLUSTER LOGGING 3 DOCENTI FACILITATORI - 3 OSSERVATORI - 1 Presentazione e discussione dei risultati. Report e riflessione nei gruppi regionali Analisi dei risultati Convegno finale Pietro Boscolo, Docente di Psicologia dell Apprendimento, Università di Padova Gioia Longo Di Cristofaro, Docente di Antropologia Culturale, La Sapienza - Università di Roma - Presidente LUNID Giovanni Moretti, Docente di Scienze della Formazione - Università di Roma TRE Joe Malone, Maria Chiara Roselli, Claudia Calvin Face to Faith - Londra Seminario in presenza LIVELLO LOCALE Seminario in presenza LIVELLO LOCALE Pratica laboratoriale individuale o a piccoli gruppi virtuali LIVELLO NAZIONALE Seminario in presenza LIVELLO LOCALE Seminario in presenza LIVELLO LOCALE E NAZIONALE 8

9 C. La ricerca-azione: la scrittura digitale e il dialogo Rete Dialogues ha particolarmente apprezzato le potenzialità didattiche e sociodinamiche del team blogging, una delle attività centrali del progetto Face to Faith della Tony Blair Faith Foundation, ed ha scelto di interpretarne ed approfondirne i temi centrali il dialogo e la scrittura (digitale) - con il contributo di ricercatori italiani. Si è costituito un comitato tecnico (in corso di integrazione): Giovanna Barzanò - Dirigente Tecnico MIUR, Raimondo Bolletta - Esperto Valutazione, Piero Boscolo - docente di Psicologia dell Educazione all Università di Padova, Paola Cortiana - Università di Padova, Massimo La Rocca - Coordinatore Rete Dialogues, Maria Lissoni - Docente S.M. Bobbio Torino, Gioia Longo di Cristofaro - docente di Antropologia Culturale - Roma La Sapienza, Giovanni Moretti - docente di Didattica all Università di Roma Tre, Lorenzo Raffio - Tecnico Informatico, Maria Chiara Roselli - Evaluation Manager Face To Faith. L obiettivo generale è quello aiutare gli studenti a usare le tecnologie digitali per elaborare e comunicare le loro idee, per fare esperienza dell altro, per entrare nel dialogo attraverso la scrittura eper migliorare le loro capacità di scrittura. Il progetto si basa su un duplice assunto. Il primo è che l uso delle tecnologie digitali in particolare del blog possa favorire l instaurarsi di un dialogo tra studenti appartenenti a scuole, regioni e Paesi diversi. Il secondo è che l uso di tali tecnologie possa integrarsi con la scrittura scolastica. Ai due assunti corrispondono due dimensioni del progetto, connesse ma distinte: I. La scrittura del blog come strumento di dialogo; II. Il blog come strumento di scrittura di scuola. Gli strumenti di ricerca e i dati Blog alunni Testi prodotti nell ambito dei team blogging condotti da 60 classi di scuola media inferiore e superiore (circa post) Blog docenti Testi prodotti dai docenti osservatori per commentare i blog degli alunni (circa 400 post) Questionari alunni Gli alunni completano due questionari on-line con domande aperte e chiuse riguardanti la pratica della scrittura: - In ingresso (prima delle tre settimane di team blogging) - In uscita (al termine dell esperienza di team blogging) Poiché non tutte le scuole hanno laboratori informatici adeguati, il numero degli alunni che completano entrambi i questionari è inferiore al numero di alunni partecipanti all esperienza di teamblogging (previsti circa 1000 questionari) Questionari docenti I docenti partecipanti completano due questionari online composti da domande aperte: - In ingresso (prima delle tre settimane di team blogging) - In uscita (al termine dell esperienza di team blogging) Sono previsti 150 questionari in ingresso e 150 questionari in uscita. 9

10 C. La ricerca-azione: il questionario alunni in ingresso (esempio di strumento) Io e la scrittura 1 10

11 2

12 3 4

Tra parole e dialoghi

Tra parole e dialoghi Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Affari Internazionali Seminario nazionale RETE DIALOGUES Tra parole e dialoghi Between words and dialogues Una parola

Dettagli

Scoprire il dialogo, riscoprire la scrittura

Scoprire il dialogo, riscoprire la scrittura Corso di formazione specialistica su dialogo, tecnologie e comunicazione globale promosso dalla rete nazionale di scuole Rete Dialogues (retedialogues.it) Scoprire il dialogo, riscoprire la scrittura INTRODUZIONE

Dettagli

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI STRANIERI INDICE: PREMESSA 1. FINALITA 2. CONTENUTI 3. LA COMMISSIONE ACCOGLIENZA 4. PRIMA FASE DI ACCOGLIENZA

Dettagli

BENVENUTO AL CORSO ONLINE. POSitivitiES Psicologia Positiva nelle Scuole Europee GUIDA DEL CORSO

BENVENUTO AL CORSO ONLINE. POSitivitiES Psicologia Positiva nelle Scuole Europee GUIDA DEL CORSO BENVENUTO AL CORSO ONLINE POSitivitiES Psicologia Positiva nelle Scuole Europee GUIDA DEL CORSO ACCESSO AL CORSO Sei già registrato/a come studente su Psicologia Positiva in Educazione Corso Online Hai

Dettagli

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006

3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Scheda allegato A) 3 CIRCOLO DIDATTICO DI CARPI PROGETTO PER L INTEGRAZIONE DI ALUNNI STRANIERI NELLA SCUOLA ELEMENTARE ANNO SCOLASTICO 2005/2006 Premessa La scuola si fa portavoce dei valori fondamentali

Dettagli

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione

LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione LABORATORIO a cura di Pier Cesare Rivoltella e Andrea Garavaglia La Formazione a distanza di Terza Generazione Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo in rete Laboratorio 2 Apprendimento collaborativo

Dettagli

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino

Insegnare le abilità sociali con la carta a T. ins. Fabrizia Monfrino Insegnare le abilità sociali con la carta a T ins. Fabrizia Monfrino Scuola: I circolo di Giaveno (To) Classe: trasversale Anno scolastico: 2003/2004 Insegnare le abilità sociali con l uso della carta

Dettagli

LABORATORIO DI ITALIANO L2 ISTITUTO

LABORATORIO DI ITALIANO L2 ISTITUTO TANTE TINTE IN RETE SPORTELLO S. BONIFACIO Via Roma 56 37047 San Bonifacio (VR) 045/7610364-045/6102380 e-mail vree044007@istruzione.it tantetintesanbonifacio@gmail.com LABORATORIO DI ITALIANO L2 2 CIRCOLO

Dettagli

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta Commissione Statistica Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta 3 ottobre 2015 1 Indice - Commissione Statistica: chi siamo e cosa facciamo - Come è composta la nostra scuola - Performance

Dettagli

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi

Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014. Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi Progetto Scienze 3.14 Scuole in rete A.S 2013-2014 Responsabile Dott.ssa Paola Tacconi QUESTIONARIO DI GRADIMENTO PER LE INSEGNANTI Al fine di ottenere una valutazione del livello di gradimento delle insegnanti

Dettagli

Insegnare con il blog. Materiale tratto da:

Insegnare con il blog. Materiale tratto da: Insegnare con il blog Materiale tratto da: Weblog La parola "blog" nasce dalla contrazione del termine anglosassone "weblog" che, letteralmente, significa "traccia nella rete". Il blog infatti rappresenta

Dettagli

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO.

SECONDA LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. LINGUA COMUNITARIA: FRANCESE, SPAGNOLO,TEDESCO. TRAGUARDI PER LO SVILIPPO DELLE COMPETENZE DELLA SCUOLA RIA DI PRIMO GRADO PER LA LINGUA COMUNITARIA I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE

PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE PROGETTO PER L EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA E ALLA COSTITUZIONE Titolo: IO, CITTADINO Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha ribadito,in occasione del 60 anniversario della Costituzione,l

Dettagli

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino"

Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino Azione di sistema per l'obbligo di istruzione e la continuità fra Secondarie di I e II grado - Fase 2- USP Torino" Competenze d asse e di cittadinanza Docenti: Cipriani Anna, Ist. Mag. Berti - TO Del Sonno

Dettagli

Il corso di italiano on-line: presentazione

Il corso di italiano on-line: presentazione Il corso di italiano on-line: presentazione Indice Perché un corso di lingua on-line 1. I corsi di lingua italiana ICoNLingua 2. Come è organizzato il corso 2.1. Struttura generale del corso 2.2. Tempistica

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2014-2015

ANNO SCOLASTICO 2014-2015 ATTIVITÀ DI SPERIMENTAZIONE IN CLASSE PREVISTA NELL AMBITO DEL PROGETTO M2014 PROMOSSO DALL ACCADEMIA DEI LINCEI PER LE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2014-2015 Il Centro matematita,

Dettagli

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci Regione Piemonte INAIL Piemonte USR Piemonte Promozione della cultura della sicurezza nelle scuole 01 Questionario di valutazione Istituto Scolastico capofila di rete Istituto Tecnico Industriale Leonardo

Dettagli

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI INTEGRAZIONE, ORIENTAMENTO E BUONE PRASSI RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI L iscrizione degli alunni con certificazione L.104

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore ADM Associazione Didattica Museale Progetto Educare alla Scienza con le mani e con il cuore Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile dei Servizi Educativi del Museo Civico

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

L intelligenza numerica

L intelligenza numerica L intelligenza numerica Consiste nel pensare il mondo in termini di quantità. Ha una forte base biologica, sia gli animali che i bambini molto piccoli sanno distinguere poco e molto. È potentissima e può

Dettagli

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale

Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Investire nel valore e nell identità del Liceo economico-sociale Lezioni economico-sociali Programma di aggiornamento dei docenti 11/11/2013 1 Il Progetto Nel 2011 nasce il progetto di accompagnamento

Dettagli

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini)

IN-COSCIENZA CIVILE. SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) IN-COSCIENZA CIVILE SCUOLA: Liceo Alessandro Volta - Federico Fellini di Riccione (Rimini) ARCHIVIO: Archivio del Premio Ilaria Alpi - Biblioteca comunale di Riccione ALTRI PARTNER: Associazione Ilaria

Dettagli

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP

Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP Percezione della sicurezza sul lavoro in Toscana: il caso dei lavoratori immigrati nel settore agro-boschivo - ANOLF/CISL FOCUS GROUP PRESENTAZIONE DEL PROGETTO La CISL ha organizzato questo incontro perché

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA

PROGETTO ACCOGLIENZA A.S. 2013/2014 QUESTO FASCICOLO APPARTIENE A CLASSE PRIMA ZENALE e BUTIINONE EENNTTEE CCEERRTTIIFFII CCAATTOO SSIISS TTEEMMAA QQUUAALLII TTAA IISSOO 99000011: :22000088 ACCREDITATO REGIONE LOMBARDIA TEST CENTER AICA Ministero della Pubblica Istruzione Istituto

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line.

(*) Ore dedicate alla rielaborazione dell'esperienza anche su piattaforma on-line. Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Alessandro Manzoni Via delle Rimembranze, 34/36 20088 Rosate (Mi) Tel.0290848867 fax 0290870732 e-mail: miic87600l@istruzione.it

Dettagli

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO a cura di Irene Baratella Funzione Strumentale per l Integrazione dell I.C. B. Bizio di Longare (VI) - a.s. 2006-2007 aggiornato dalle Funzioni Strumentali delle

Dettagli

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma 2 Scuola, tecnologie e innovazione didattica La tecnologia sembra trasformare

Dettagli

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico 2010-2011

MEDIAZIONE LINGUISTICA INTERCULTURALE A FAVORE DEI MINORI DI ORIGINE STRANIERA. Anno scolastico 2010-2011 Istituto Comprensivo Parziale E. Fermi Via E. Fermi 400 21044 Cavaria con Premezzo (Va) con sezioni di Scuola Secondaria di 1 grado di Cavaria e Jerago e Scuola Primaria di Cavaria, Jerago e Orago Tel:

Dettagli

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze. Obiettivi di apprendimento( conoscenze e CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO ASCOLTO E PARLATO Traguardi per lo sviluppo delle competenze 1.Partecipa a scambi comunicativi con compagni ed insegnanti, formulando messaggi chiari e pertinenti Obiettivi

Dettagli

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO

Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELL UMBRIA Istituto Comprensivo Alto Orvietano FABRO PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI PREMESSA Relativamente

Dettagli

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ. Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

Dott.ssa Lorenza Fontana

Dott.ssa Lorenza Fontana Dott.ssa Lorenza Fontana Nonostante l aula fosse il posto più tranquillo della scuola, continuavo ad avere difficoltà ad ascoltare la maestra. Scivolavo in me stessa, mi dissolvevo e me ne andavo. Mi cambiarono

Dettagli

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana.

Facilitare, per quanto possibile, i contatti fra lo studente e la scuola italiana. Liceo Scientifico Statale Piero Gobetti di Torino Mobilità degli Studenti - Regolamento d Istituto a.s. 2015/16 Il documento presente si rivolge ai Genitori, agli Studenti e ai Docenti e costituisce norma,

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

SCRITTURA FUNZIONALE CARO AMICO TI SCRIVO dal laboratorio IISS Piero Della Francesca San Donato (MI)

SCRITTURA FUNZIONALE CARO AMICO TI SCRIVO dal laboratorio IISS Piero Della Francesca San Donato (MI) SCRITTURA FUNZIONALE CARO AMICO TI SCRIVO dal laboratorio IISS Piero Della Francesca San Donato (MI) Destinatari Studenti stranieri inseriti nel biennio della scuola secondaria di II grado di diverse provenienze

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE DI INGLESE INGLESE Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nelle lingue straniere Imparare ad

Dettagli

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE PRIMA Livello A2 Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue del Consiglio d Europa TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale. Il presente materiale didattico costituisce parte integrante del percorso formativo

Dettagli

Sistema qualità IC 16 Verona

Sistema qualità IC 16 Verona Sistema qualità IC 16 Verona Formazione 2012-2013 Report dei questionari di gradimento somministrati al Collegio dei Docenti del 21/06/2013 Studio 06 Giugno 2013 Anno Scolastico 2012-2013 Introduzione

Dettagli

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova

Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni. BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova Accoglienza come costruzione e condivisione di regole comuni BENVENUTI NELLA NOSTRA SCUOLA Convegno 10 settembre 2015 Mirella Cova UST - Mantova Accoglienza Integrazione scolastica sociale Alfabetizzazione

Dettagli

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA Per i giovani e il loro futuro, per le scuole secondarie di primo grado d Italia a cura del Prof Antonio Popolizio Progetto nazionale di orientamento a cura di CENPIS STUDIO PSICOLOGIA E PSICOSOMATICA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA'

ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA. VALUTAZIONE e QUALITA' Questionari Distribuiti n 89 Elaborati n di cui in bianco n ISTITUTO COMPRENSIVO REGINA ELENA VIA PUGLIE, 4 ROMA VALUTAZIONE e QUALITA' ANNO SCOLASTICO 2011 / 2012 Rilevazione della qualità del servizio

Dettagli

INGLESE CLASSE PRIMA

INGLESE CLASSE PRIMA CLASSE PRIMA L allievo/a comprende oralmente i punti essenziali di testi in lingua standard su argomenti familiari o di studio che affronta normalmente a scuola. ASCOLTO (Comprensione orale) Capire i punti

Dettagli

Istruzioni per il monitoraggio del processo

Istruzioni per il monitoraggio del processo Istruzioni per il monitoraggio del processo 1. L importanza del monitoraggio di processo Il monitoraggio del processo di attuazione delle attività è una componente essenziale della valutazione, fondamentale

Dettagli

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche

PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche PROGETTO SCIENZE E LINGUE Percorsi di apprendimento integrato nelle scuole italiane, francesi e tedesche ISTITUTO (NOME, COORDINATE, SITO WEB) Via Monte Zovetto, 8 tel. 0171 692906 - fax 0171 435200 Via

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Telefono 333 9501991 Codice fiscale MZZRFL57D27A662X E-mail Nazionalità raffaele.mazzelli@istruzione.it lello.mazzelli@libero.it

Dettagli

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado

Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado Descrittori di competenze per Francese e Inglese nella scuola secondaria di I grado Milano, 7 Marzo 2006 Lorena Parretti Testo base per le lingue straniere del Consiglio d Europa Quadro Comune Europeo

Dettagli

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP

Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Università di Pisa Università di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Percorsi Abilitanti Speciali (PAS) Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Realizzazione di una chat su protocollo HTTP Feo

Dettagli

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012

GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 GIOCHI MATEMATICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO ANNO SCOLASTICO 2011-2012 L unità di Milano Città Studi del Centro matematita propone anche per l a.s. 2011-2012 una serie di problemi pensati per

Dettagli

EDUCARSI AL FUTURO. Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti

EDUCARSI AL FUTURO. Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti Allegato n. 1 EDUCARSI AL FUTURO Questionario di gradimento per le Consulte Provinciali degli Studenti Ai Presidenti delle Consulte Provinciali degli Studenti di: Ancona, Arezzo, Bari, Bergamo, Bologna,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza? ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA Che cosa è il protocollo di accoglienza? E un documento deliberato dal Collegio dei Docenti, quale strumento per l attuazione del D.P.R.

Dettagli

Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Per l anno scolastico 2014-2015 la Struttura di Missione per il Centenario della Prima Guerra Mondiale Presidenza del Consiglio dei Ministri e il MIUR Ministero dell Istruzione, dell Università e della

Dettagli

Verso la Scuola Secondaria di II grado

Verso la Scuola Secondaria di II grado Verso la Scuola Secondaria di II grado Il passaggio dalla Scuola Secondaria di I grado alla Scuola Secondaria di Secondo Grado costituisce spesso un momento difficile se non è accompagnato da iniziative

Dettagli

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio. Distretto Scolastico N 53 Nocera Inferiore (SA) Prot. n. 1676 C/2 Nocera Superiore,18/10/2012 A tutti i docenti All attenzione della prof. Sergio FS di riferimento All attenzione di tutti i genitori Tramite

Dettagli

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA PRIMA LINGUA COMUNITARIA: INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari. Descrive oralmente

Dettagli

Parole e espressioni del testo

Parole e espressioni del testo Unità 7 Istruzione e scuola In questa unità imparerai: a leggere un testo informativo sull iscrizione online nelle scuole italiane nuove parole ed espressioni l uso dei periodo ipotetico della realtà come

Dettagli

Nasce www.oradireligione.it

Nasce www.oradireligione.it Nasce www.oradireligione.it la prima Community dedicata ai docenti di Religione Cattolica Prof. Luciano Pecorari II grado, ITI Grugliasco (TO) Piemonte Prof.ssa Alessandra Marchesi II grado, ITI Crema

Dettagli

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s. 2010-11 Classi IV e V Istituti Professionali Codice e denominazione scuola ISISS BETTY AMBIVERI di PRESEZZO Dati statistici Studenti (indicare il numero

Dettagli

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA (I traguardi sono riconducibili al Livello A1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue del Consiglio d Europa per la sc. primaria) (I traguardi

Dettagli

Psicologia Educazione Società 1

Psicologia Educazione Società 1 Psicologia Educazione Società 1 copyright 2012 Euno Edizioni via Mercede 25-94013 Leonforte (En) Tel. e Fax 0935 905300 info@eunoedizioni.it Copertina di Emilio Barbera Finito di stampare nel febbraio

Dettagli

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati) 1) Pensi alla sua istituzione scolastica, comprensiva delle diverse sedi e dei diversi gradi di scuola. Quanto è d accordo con le seguenti affermazioni?

Dettagli

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione

INGLESE COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie dell informazione e della comunicazione INGLESE COMPETENZE SPECIFICHE AL a. Nell incontro con persone di diverse nazionalità è in grado di esprimersi a livello elementare in lingua inglese. b. Utilizza la lingua inglese nell uso delle tecnologie

Dettagli

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO

ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO ITALIANO PONTE TRA LE CULTURE NEL MEDITERRANEO 1 PERCHÉ CONOSCERE L ITALIANO È UN PLUSVALORE? 2 Perché conoscere l italiano è un plusvalore? Un esempio dal Marocco Malika Eddakhch- docente di italianistica

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Accoglienza CHI BEN COMINCIA... Anno scolastico 2010/2011 Osservazioni della Commissione L accoglienza è un percorso che ha come finalità: La formazione di un gruppo di lavoro (clima idoneo all apprendimento)

Dettagli

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Ricezione orale (ascolto) Ricezione scritta (lettura) ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASALBUTTANO - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI INGLESE - CLASSE PRIMA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA CLASSE PRIMA comprende i punti essenziali di messaggi chiari

Dettagli

I docenti di italiano L2 di «Certifica il tuo italiano». Gli esiti del monitoraggio

I docenti di italiano L2 di «Certifica il tuo italiano». Gli esiti del monitoraggio I docenti di italiano L2 di «Certifica il tuo italiano». Gli esiti del monitoraggio Mariagrazia Santagati Università Cattolica, Fondazione Ismu Mariagrazia Santagati Università Cattolica Fondazione Ismu

Dettagli

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1 Per conseguire le finalità di cui all art. 4, secondo comma, della legge 19 novembre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CAPACCIO PAESTUM Località Villaggio 84047 CAPACCIO (SA) - C.M. SAIC8AZ00C Tel. 0828725413/0828724471 Fax. 0828720747/0828724771 e-mail SAIC8AZ00C@istruzione.it Ascolta i bambini

Dettagli

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006

Rapporto dal Questionario Insegnanti. Istituto Comprensivo. RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006 Rapporto dal Questionario Insegnanti Istituto Comprensivo RMIC897006 - DON LORENZO MILANI - Via Marco Aurelio N 2 - GUIDONIA MONTECELIO RMIC897006 Progetto Valutazione & Miglioramento (V&M) a.s. 2012/13

Dettagli

Indagine Ocse Pisa e altre Ricerche Internazionali

Indagine Ocse Pisa e altre Ricerche Internazionali Indagine Ocse Pisa e altre Ricerche Internazionali Seminario di sensibilizzazione IIS PERTINI Crotone, 9 Novembre 2011 PON - COMPETENZE PER LO SVILUPPO FONDO SOCIALE EUROPEO ASSE I - Capitale Umano Obiettivo

Dettagli

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA ISTITUTO COMPRENSIVO DI BOBBIO CAPOLUOGO PIAZZA SAN COLOMBANO,5 29022 BOBBIO (PC) PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA Non tutto ciò che può essere contato conta, non tutto ciò che conta può

Dettagli

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF

FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Manuale Azzurro allegato D FEDERAZIONE ITALIANA GOLF Modello per la creazione e gestione di un Club dei Giovani Il modello, tratto dall esperienza maturata nei Circoli che hanno svolto con successo l Attività

Dettagli

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione Presentazione Nella classe 1^ secondaria di1 grado, durante il primo quadrimestre, si è lavorato sul tipo di testo fiaba ed i ragazzi venendo a conoscenza del progetto SAD portato avanti dagli allievi

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

LABORATORIO Professione psicologo

LABORATORIO Professione psicologo Università degli Studi di Milano-Bicocca Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e tecniche psicologiche LABORATORIO Professione psicologo AA. 2010-2011 2011-1 - UNO SPUNTO PROVOCATORIO Siamo

Dettagli

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009

Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati. nell A.S. 2008 2009 Che cosa e come valutano le prove di matematica e con quali risultati nell A.S. 2008 2009 Presentazione a cura di Roberta Michelini Casalpusterlengo, 8 gennaio 2010 http://www.invalsi.it/esamidistato0809/

Dettagli

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole

VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole Dipartimento per la programmazione e la gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali VSQ Valutazione per lo Sviluppo della Qualità delle scuole 1 VSQ Progetto sperimentale per un sistema di

Dettagli

LINGUA E CULTURA STRANIERA

LINGUA E CULTURA STRANIERA LINGUA E CULTURA STRANIERA LICEO CLASSICO LINEE GENERALI E COMPETENZE Lo studio della lingua e della cultura straniera deve procedere lungo due assi fondamentali tra loro interrelati: lo sviluppo di competenze

Dettagli

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14

QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 QUESTIONARI INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO 2013/14 Questionari per: - docenti dell istituto - alunni classi terze secondaria - genitori classi terze secondaria Composti da tre punti di analisi con 8 domande

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO

ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO IL PESO percorso didattico scuola primaria Sperimentazione didattica ISTITUTO COMPRENSIVO BARBERINO MUGELLO I bambini utilizzano spontaneamente il concetto di pesante? Collochiamo su un banco alcuni oggetti:

Dettagli

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore G. Colasanto Andria. Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. COMPETENZE PER LO SVILUPPO

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore G. Colasanto Andria. Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. COMPETENZE PER LO SVILUPPO Istituto di Istruzione Secondaria Superiore G. Colasanto Andria Programma Operativo Nazionale 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. COMPETENZE PER LO SVILUPPO PIANO INTEGRATO D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 2013/14 C-1-FSE-2013-564

Dettagli

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE

Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE Unità 16 Test di italiano di livello A2 e Permesso di soggiorno CE In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sul Test di italiano per ottenere il Permesso di soggiorno CE parole

Dettagli

PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA Per accoglienza intendiamo un atteggiamento positivo verso soggetti in un contesto di relazioni e comunicazioni. L accoglienza di nuove persone è un momento fondamentale nella dinamica

Dettagli

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano

LINK TO SCHOOL. Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto alla salute e ad un ambiente sano LINK TO SCHOOL Un progetto di gemellaggio tra scuole italiane e scuole del Kenya. Un iniziativa promossa da Amref Health Africa per l anno scolastico 2015-16 Il tema per l anno scolastico 2015-16: il diritto

Dettagli

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO Prima rilevazione nell istituto comprensivo Virgilio di Roma a cura di Pietro Lucisano Università degli studi di Roma La Sapienza, con la collaborazione di Emiliane

Dettagli

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto CHI SIAMO Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto LiberaMusica nasce dalla volontà di un gruppo di persone, per lo più donne e per lo più mamme, che vogliono cercare nel loro piccolo

Dettagli

PROGETTO GEMELOS DIFERENTES. 1. In che consiste il progetto

PROGETTO GEMELOS DIFERENTES. 1. In che consiste il progetto PROGETTO GEMELOS DIFERENTES Il nome del progetto, proposto dai nostri studenti, deriva da quello di un gruppo di musica rap che in Italia i giovani amano molto (I Gemelli Diversi). 1. In che consiste il

Dettagli

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E.D.A. DI OLGIATE E LOMAZZO. Intervento di Renato Tettamanti

CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E.D.A. DI OLGIATE E LOMAZZO. Intervento di Renato Tettamanti CENTRO TERRITORIALE PERMANENTE E.D.A. DI OLGIATE E LOMAZZO Intervento di Renato Tettamanti C.T.P.-E.D.A. DI OLGIATE E LOMAZZO il Centro Territoriale Permanente (C.T.P.) opera: ad Olgiate e Lomazzo dal

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria

Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Dal Profilo dello studente a I discorsi e le parole Inglese e seconda lingua Comunitaria Profilo dello studente Lo studente al termine del primo ciclo, attraverso gli apprendimenti sviluppati a scuola,

Dettagli

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V

Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V MACRO INDICATORI ASCOLTO (comprensivo ne Scuola Primaria INGLESE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CLASSE I CLASSE II CLASSE III CLASSE IV CLASSE V vocaboli, canzoncine, filastrocche narrazioni ed espressioni

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

IL RAV. Maria Girone

IL RAV. Maria Girone IL RAV Maria Girone Foggia 12/03/2015 AVVIO DEL SISTEMA DI VALUTAZIONE ART. 6 DEL D.P.R. 80/2013 Autovalutazione delle Istituzioni Scolastiche Valutazione esterna Azioni di migliomento Analisi e verifica

Dettagli

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015

Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA MANIAGO Via Maniago, 30 20134 Milano - cod. mecc. MIIC8D4005 Relazione sullo svolgimento della Funzione Strumentale stranieri A.S. 2014-2015 Affidata dal Collegio Docenti

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli