L investitore online: profili e comportamenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "L investitore online: profili e comportamenti"

Transcript

1 L investitore online: profili e comportamenti Alessandra Franzosi, Enrico Pellizzoni Research & Development Borsa Italiana Spa Opening Trading Online Expo 6 maggio 2004 Milano Contenuti I motivi dell analisi La diffusione del fenomeno e il campione d indagine Gli intermediari: bisogni e livelli di soddisfazione dei servizi Le fonti informative: autonomia decisionale e esigenze informative Conclusioni 2

2 I motivi dell analisi I comportamenti dei TOL al centro della ricerca di Borsa Italiana L informazione finora esistente in Italia ha quantificato l entità del fenomeno rilevazioni presso le famiglie italiane (Banca d Italia, Bnl/Centro Einaudi) rilevazioni presso i brokers online (Kpmg, Università Cattolica) ma c è ancora molto spazio da dedicare all analisi della profilatura degli investitori che negoziano online L interesse della ricerca Borsa Italiana si concentra sulle caratteristiche comportamentali dei TOL italiani, con l obiettivo di coglierne: il profilo socio-demografico le caratteristiche dei portafogli detenuti i livelli di operatività i criteri di movimentazione di azioni e strumenti derivati le modalità di negoziazione i bisogni e il livello di soddisfazione per i servizi di trading online i canali informativi utilizzati 3 Contenuti I motivi dell analisi La diffusione del fenomeno e il campione d indagine Gli intermediari: bisogni e livelli di soddisfazione dei servizi Le fonti informative: autonomia decisionale e esigenze informative Conclusioni 4

3 Diffusione del fenomeno e campione d indagine L indagine riguarda i TOL non saltuari ovvero una popolazione di poco più di 100 mila soggetti (2003, stime) 2.5 milioni 20% conti attivi mila 70% mila 8-10 mila 80% conti inattivi 92% 8% 63% 37% Popolazione Campione di indagine 200 interviste telefoniche Conti di e-trading (1) aperti Conti con almeno un trade TOL NON SALTUARI (almeno 2 trades al mese) TOL attivi Day & heavy traders (1) Sono definiti di e-trading i conti online cui è associato un conto titoli Elaborazioni Borsa Italiana R&D su dati Banca d Italia (2004), BNL-Centro Einaudi (2003), Borsa Italiana e KPMG (2003) 5 Caratteristiche socio-demografiche (1) SESSO ISTRUZIONE Profilo dei TOL TOL Investitori azioni Pop.>18 anni Maschi Femmine 2.0% 48.7% 33.6% 51.3% 98.0% 67.4% Università Media Sup. Altro 6.7% 8.0% 40.0% 22.2% 35.4% 23.7% 52.0% 54.1% 53.9% AREA GEOGRAFICA ETA Nord Ovest 24.7% 38.2% 41.5% anni 19.5% 21.2% 27.3% Nord Est 20.6% 21.2% 21.9% anni 22.0% 31.1% 40.0% Centro Sud e isole 21.1% 19.1% 20.1% 20.1% 18.2% 33.4% anni oltre 55 anni 19.5% 18.0% 20.5% 17.6% 30.1% 32.7% 6,5% oltre i 65 anni Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 6

4 Caratteristiche socio-demografiche (2) Profilo dei TOL Libero prof., lav. auton. Impiegato Dirigente, funzionario Quadro Insegnante Esercente, artigiano Operaio Pensionato Disoccupato, studente Casalinga 5.3% 0.7% 3.0% 2.2% 1.0% 4.5% 3.9% 2.6% 2.0% 1.0% PROFESSIONE 4.5% 4.0% 0.8% 0.5% 5.2% 9.3% 11.1% 12.6% 17.4% 17.1% 15.0% 17.2% 16.0% 11.1% 15.2% 14.1% 24.0% 25.0% 22.1% 30.0% di cui: 2,5% TOL professionisti 7,5% consulenti, promotori finanziari Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) Fino a Fino a Fino a Fino a Oltre Non so Pop. >18 anni REDDITO FAMILIARE MENSILE NETTO (euro) TOL Investitori azioni 1.5% 4.9% 5.5% 1.6% 5.0% 1.5% 15.5% 30.0% 42.5% 23.0% 34.8% 34.2% 35,5% con reddito > euro Popolazione 29.3% 49.8% 20.9% 7 Contenuti I motivi dell analisi La diffusione del fenomeno e il campione d indagine Gli intermediari: bisogni e livelli di soddisfazione dei servizi Le fonti informative: autonomia decisionale e esigenze informative Conclusioni 8

5 I TOL investono in modo diversificato ma preferiscono gli strumenti quotati % di intervistati che hanno detenuto, acquistato o venduto lo strumento finanziario indicato nei 3 anni precedenti l intervista Titoli di stato Titoli obbligazionari Azioni: - di società quotate in Borsa Italiana - di società quotate su borse estere Fondi azionari Fondi monetari, obbl. e bilanciati Gpm Gpf Polizze vita o pensionistiche Fondi pensione o PIP Strumenti derivati: - Securitised derivatives - Futures e opzioni ETF 13.0% 16.5% 11.0% 22.5% 30.5% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 34.5% 44.5% 40.0% 39.0% 47.0% 51.0% 51.5% 53.0% 80% 98.5% 98.0% D&H Attivi 31.1% 36.5% 46.0% 47.6% 100.0% 97.6% 98.7% 97.6% 54.1% 38.9% 41.9% 56.3% 31.1% 45.2% 14.9% 11.9% 20.3% 14.3% 54.1% 50.0% 23.0% 22.2% 62.2% 47.6% 39.2% 38.9% 44.6% 22.2% 13.5% 9.5% 9 Le blue chips italiane sono presenti in tutti i portafogli Portafoglio (dicembre 2003, % intervistati): Composizione portafoglio azionario: Azioni estere 41.9% 27.8% 33.5% D&H traders Blue chips 56.8% Blue chips Mid & small caps 94.6% 90.8% 67.6% 61.2% 63.6% 92.3% Estere 10.8% TOL attivi Mid & small caps 15.8% Nuovo Mercato 16.6% Blue chips 61.5% Nuovo Mercato 66.2% 51.2% 56.9% 80% 100% D&H traders TOL attivi Estere 6.6% Mid & small caps 16.4% Nuovo Mercato 14.2% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: TOL che possiedono azioni italiane o estere (197) 10

6 L acquisto di azioni: analisi fondamentale, analisi tecnica e alcune attitudini da behavioural finance Azioni con risultati societari positivi Azioni con indicatori di analisi tecnica favorevoli 36.0% 41.1% Azioni con una positiva dinamica passata dei prezzi 22.3% Azioni in settori con buone opportunità di crescita Azioni che assicurano più alti dividendi Azioni di società conosciute a livello nazionale Azioni con elevate oscillazioni dei prezzi Azioni di società per le quali ho un buon livello di conoscenza e informazioni Azioni per le quali ho percepito indiscrezioni Azioni con buona liquidità 13.2% 12.2% 11.7% 8.1% 7.1% 7.1% 5.1% Representativeness Familiarity Azioni con ridotte oscillazioni dei prezzi Altro 3.6% 8.5% % intervistati % risposte 0% 20% 40% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: TOL che possiedono azioni italiane o estere (197) 11 Detenzione e vendita di azioni: trade-off tra opportunità di guadagno e necessità di limitare le perdite MOTIVI PER LA DETENZIONE MOTIVI PER LA VENDITA Mi aspettavo una crescita dei prezzi 66.1% Ho voluto realizzare il guadagno 53.3% Uscirei con una perdita 21.3% Ho voluto vendere prima di perdere di più 23.9% Mi danno buoni dividendi 14.8% Non mi assicuravano più alti dividendi 7.1% Sono importanti per diversificare Non ho bisogno di smobilizzare 7.7% 4.9% Disposition effect Seeking of pride Volevo investire in altri prodotti Ho avuto bisogno di contanti 3.6% 0.5% Ho stabilito delle regole 2.2% Mi ero dato delle regole 16.8% 2.7% Altro % intervistati % risposte Indicazioni di analisi tecnica Informazioni negative sulla società Altro 9.1% 5.1% 3.6% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: TOL che possiedono azioni italiane o estere (197) 12

7 I SD sono lo strumento più diffuso mentre l operatività dei derivati Idem vede una maggiore incidenza dei day traders NEGOZIATI* NEGOZIATI PER TIPOLOGIA DI TOL** % intervistati % intervistati per cui è lo strumento più negoziato D&H Attivi Covered warrants Certificates Futures su Mib30 (Fib) MiniFib Opzioni su Mib30 Futures su azioni Opzioni su azioni Derivati esteri 9.4% 1.9% 30.2% 10.4% 34.9% 16.0% 22.6% 3.8% 13.2% 0.0% 16.0% 3.8% 10.4% 0.9% 68.9% 58.5% 56.5% 10.9% 8.3% 45.7% 18.3% 50.0% 23.3% 34.8% 13.3% 26.1% 3.3% 28.3% 6.7% 21.7% 1.7% 78.3% Non sa, non indica 4.7% 4.7% 80% Fonte: Borsa Italiana - R&D. *Base: TOL che negoziano strumenti derivati. **Base: D&H e TOL attivi che negoziano derivati. 13 Gli strumenti derivati sono ancora poco utilizzati con finalità di copertura dei rischi PERCHE NEGOZIA STRUMENTI DERIVATI? Per guadare con limitato investimento iniziale (leva) 52.8% 70.8% Per guadagnare quando il mercato perde 18.9% 14.1% Per fare coperture 16.0% 12.0% Per divertimento 11.3% 8.5% Per diversificare Altre motivazioni 10.4% 7.7% 6.6% 4.9% % intervistati % risposte Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: TOL che hanno negoziato strumenti derivati (106). 14

8 Scarsa negoziabilità e difficoltà di comprensione dello strumento tra i problemi di negoziazione... INCONTRA DIFFICOLTA NELLA NEGOZIAZIONE DEI DERIVATI? QUALI? SI incontro delle difficoltà Scarsa negoziabilità 17.9% Non negoziatori di derivati 47.0% 61.3% Difficile monitorarne l'andamento Struttura dello strumento troppo complessa Non è chiaro il funzionamento degli strumenti 10.4% 9.4% 6.6% Gestione dei margini complicata 3.8% 53.0% Negoziatori di derivati 38.7% NO nessuna difficoltà (base=100) Problemi tecnici della piattaforma Il software della piattaforma è complesso Altre motivazioni 2.8% 0.9% 11.3% 0% 5% 10% 15% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: TOL che hanno negoziato strumenti derivati (106) 15 mentre la limitata conoscenza tiene ancora in parte lontani dai derivati PERCHE NON NEGOZIA STRUMENTI DERIVATI? Non li conosco Sono troppo rischiosi So di cosa si tratta, ma non ho le competenze per negoziarli Non sono utili per i miei obiettivi di investimento 37.6% 32.4% 24.7% 21.3% 19.4% 16.7% 18.3% 15.7% Problemi conoscitivi 53.2% Strumento non adatto 48.9% Richiedono un investimento minimale troppo elevato Mi sono stati sconsigliati dai miei intermediari Altro 7.5% 6.5% 3.2% 2.8% 5.4% 4.6% % intervistati % risposte 0% 10% 20% 30% 40% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: TOL che non hanno negoziato strumenti derivati (94) 16

9 L uso del canale online è esclusivo o prevalente % di intervistati che ha movimentato online lo strumento corrispondente, per tipologia di strumento Titoli di stato 56.5% 35.9% 43.6% Titoli obbligazionari 48.9% 41.3% 45.7% Azioni italiane 96.4% 61.4% 32.8% Penetrazione dell online trading Azioni estere Fondi azionari Fondi monetari, obbl. e bilanciati 86.5% 35.3% 36.3% 59.7% 50.0% 51.7% 33.8% 41.7% 37.9% Securitised derivatives 75.6% 62.7% 25.4% Futures e opzioni 78.7% 70.8% 22.9% ETF 81.8% 72.2% 27.8% (strumenti quotati) 80% 100% Esclusivo Prevalente Non prevalente/esclusivo Non so Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: per ogni strumento, coloro che lo hanno negoziato online negli ultimi 12 mesi 17 Azioni italiane e derivati Idem i prodotti più scambiati % di intervistati che ha movimentato lo strumento corrispondente, per frequenza di negoziazione Azioni italiane Azioni estere Futures e opzioni Securitised derivatives ETF Titoli di Stato Titoli obbligazionari Fondi azionari Fondi monetari, obbl. e bilanciati 80% 100% Almeno 1 volta al giorno (% D&H traders) 81.4% 27.8% 58.6% 36.4% 22.2% 0.0% 0.0% 0.0% 0.0% oltre 10 volte al giorno 6/10 volte al giorno 3/5 volte al giorno 1/2 volte al giorno 1 volta ogni 2/3 giorni 1 volta la settimana 1 volta ogni 15 giorni 1 volta al mese Meno di 1 volta al mese Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: per ogni strumento, coloro che lo hanno negoziato negli ultimi 12 mesi 18

10 Le frequenze di negoziazione relative Portafoglio e operatività D&H traders TOL attivi Frequenze di negoziazione sui singoli strumenti, posta uguale a 1 la frequenza di negoziazione sulle azioni italiane, diffuse presso la totalità dei traders online Azioni Italia Azioni estere Futures e opzioni Securitised derivatives 0.16 ETF Titoli di Stato 0.01 Titoli obbligaz Fondi azionari Rapporto tra numero medio di trades dei D&H traders e TOL attivi, per prodotto 25x 23x 30x 27x 24x 2.5x 2.8x 0.7x Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: per ciascuno strumento, TOL che lo hanno negoziato nel corso degli ultimi 12 mesi 19 Gli investimenti online hanno un minor orizzonte temporale COM E L ORIZZONTE TEMPORALE DEGLI INVESTIMENTI ONLINE RISPETTO AGLI ALTRI? Uguale 40.8% Più breve 55.4% Più breve D&H traders TOL attivi 62.1% 51.7% Più lungo 3.8% Elaborazioni su dati Borsa Italiana - R&D. Base: intervistati che hanno fornito una risposta (184) 20

11 Contenuti I motivi dell analisi La diffusione del fenomeno e il campione d indagine Gli intermediari: bisogni e livelli di soddisfazione dei servizi Le fonti informative: autonomia decisionale e esigenze informative Conclusioni 21 Quali canali si affiancano all online? Gli intermediari Negozio solo online 61.0% Negozio anche con modalità diverse 39.0% (base=100) ALTRI INTERMEDIARI UTILIZZATI ALTRE MODALITA DI NEGOZIAZIONE Banca (agenzia) PF bancario SIM, con PF 24.5% 11.0% 10.0% Di persona in filiale Di persona, a casa 5.5% 16.5% SGR, con PF 5.5% Call center 14.0% Assicurazione, con PF Posta Altro 5.0% 2.0% 1.5% Per telefono (altro) Altro 0.5% 8.0% 0% 5% 10% 15% 20% 0% 5% 10% 15% * indica la significatività statistica al 95% delle differenze tra i d&h traders e i TOL attivi Elaborazioni su dati Borsa Italiana - R&D; base: 200 interviste 22

12 Tipologia di intermediari online utilizzati Gli intermediari D&H traders TOL attivi INTERMEDIARI ONLINE UTILIZZATI PRINCIPALE INTERMEDIARIO ONLINE Solo Solo specializzati Entrambi Solo non specializzati 37.8% 34.5% 32.5% 23.0% 17.5% 14.3% 39.2% 48.0% 53.2% Specializzati Specializzati Non specializzati Non specializzati 55.4% 39.7% 44.6% 60.3% Solo Solo grandi gruppi gruppi Entrambi Non Non grandi gruppi 23.0% 18.3% 24.6% 32.4% 48.0% 57.1% 20.0% 44.6% 32.0% Grandi gruppi Grandi gruppi Non grandi gruppi Non grandi gruppi 37.8% 65.9% 62.2% 34.1% 0% 20% 40% (1) Intermediari specializzati citati: Directa Sim, Fineco, IWBank-Epta, Trading, Millenium Sim, Online Sim, Piazza Affari Sim, Twice Sim (2) Grandi gruppi citati: BNL, Capitalia (con Fineco), Generali (con Banca Primavera), Intesa (con Intesa Trade), Monte Paschi (con Banca 121), San Paolo IMI (inclusa Fideuram), Unicredito (con Xelion) Elaborazioni su dati Borsa Italiana - R&D; base: 200 interviste 23 Gli intermediari Affidabilità tecnologica, prezzi in real time e abbattimento dei costi le esigenze primarie dei TOL... % MOLTO IMPORTANTE Importanza Giudizio D&H Attivi Affidabilità e sicurezza tecnologica 93.2% 88.0% Prezzi aggiornati in modo continuo 91.9% 77.4% Velocità execution e conferma ordini 79.7% 76.8% Costi delle operazioni 62.2% 72.0% Facilità uso del sito e della piattaforma 66.2% 61.6% Costi di tenuta conto 59.5% 60.3% Possibilità di introdurre automatismi 62.2% 51.6% Accesso a news, grafici e informazioni 56.8% 47.2% Possibilità di accesso mercati, prodotti 54.1% 34.7% Esistenza di un call center 54.1% 28.0% Accesso a strumenti di leverage 32.9% 13.7% Accesso a servizi di consulenza 18.9% 10.4% Notorietà intermediario Possibilità di fare simulazioni media 4.0 media % 14.9% 15.2% 7.4% Elaborazioni su dati Borsa Italiana - R&D; base: 200 interviste 24

13 Contenuti I motivi dell analisi La diffusione del fenomeno e il campione d indagine Gli intermediari: bisogni e livelli di soddisfazione dei servizi Le fonti informative: autonomia decisionale ed esigenze informative Conclusioni 25 I TOL rivendicano piena autonomia nell investimento... COME PRENDE LE DECISIONI DI INVESTIMENTO? Piena autonomia 78.0% Piena autonomia D&H traders TOL attivi 86.5% 73.0% Contatto con consulente 4.0% Altre forme di contatto 18.0% Elaborazioni su dati Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 26

14 Profilo dei TOL e hanno un buon livello di conoscenza sui temi finanziari ORE SETTIMANALI DEDICATE AGLI INVESTIMENTI FREQUENZA A UN CORSO DI FORMAZIONE 47.3% Più di 15 ore Tra 10 e 15 ore 16.7% 28.4% 20.6% 23.0% 23.5% Tra 3 e 10 ore 46.8% Tra 1 e 3 ore 11.1% 7.0% Fino a 1 ora 1.4% 3.5% 4.8% 0% 20% 40% 28.0% 38.0% D&H traders TOL attivi Nessun corso Università o post università Aziendale Corso di un intermediario 21.6% 17.6% 41.6% 13.6% 9.6% 9.5% 13.5% 64.3% 11.0% 14.0% 15.0% 56.0% TEST DI CONOSCENZA EFFETTIVA (100% risposte corrette) MERCATI 46.0% PRODOTTI 55.0% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 27 Profilo dei TOL La sofisticazione e il livello di operatività vanno di pari passo INDICATORE SINTETICO DI SOFISTICAZIONE SELF-REPORTED SINTESI SINTESI DI: DI: FREQUENZA DI TRADING D&h traders TOL attivi 1) 1) Numero Numero di di anni anni di di esperienza quale quale TOL TOL 2) 2) Frequenza a un un corso corso di di specializzazione su su temi temi finanziari finanziari 3) 3) Ore Ore dedicate dedicate per per attività attività di di formazione e negoziazione (scala (scala logaritmica) 4) 4) Punteggio ottenuto ottenuto nel nel quiz quiz su su temi temi finanziari finanziari SOFISTICAZIONE SELF-REPORTED Alta Media Bassa 48.7% 24.6% 37.8% 31.0% 13.5% 44.4% Elaborazioni su dati Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 28

15 Le fonti informative L informazione rilevante è quella che consente di farsi un opinione personale Grafici di andamento dei prezzi dei titoli Commenti e articoli sull andamento della società Previsioni di scenario macroeconomico e/o settoriale Commenti e grafici di analisi tecnica 72.5% 67.5% 66.0% 65.0% Bilanci delle società quotate Dibattiti e suggerimenti su forum/newsgroup Ricerche degli analisti sulle società quotate Contributi di esperti su tecniche d investimento e caratteristiche dei prodotti negoziati Consigli di un esperto/conoscente 30.0% 27.0% 21.0% 17.0% 14.5% Altro Nessuno 0.5% 1.0% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 29 Internet e i quotidiani economici sono i principali canali informativi, mentre sono assenti le fonti relazionali Internet 83.5% Siti specializzati Sito intermediario Siti generici Siti altre soc. fin. Siti società quotate Forum, newsgroups 16.6% 11.1% 8.5% 2.5% 34.7% Le fonti informative 68.5% Utilizzatori esclusivi 33.5% Stampa 59.0% Quotidiani economici Riviste economiche Altri quotidiani 11.1% 3.0% 54.3% TV/radio TV 8.5% 16.0% 10.5% Radio e altro 6.0% Altre fonti 6.0% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 30

16 Le fonti informative Affidabilità e tempismo dell informazione come criticità E SODDISFATTO DELLE FONTI INFORMATIVE UTILIZZATE? Abbastanza 47.0% Poco 28.0% Molto poco 6.5% Per nulla 1.5% Molto 16.5% (base=100) Non sono affidabili 52.9% Non forniscono informazione aggiornate Ci vuole troppo tempo 22.9% 20.0% Motivazioni di insoddisfazione Bisogna essere esperti per capire Sono di difficile consultazione Non forniscono un servizio personalizzato Non riesco trovare in un unica fonte tutte le informazioni di cui ho bisogno Altro 7.1% 4.2% 2.8% 2.8% 4.2% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 31 Contenuti I motivi dell analisi La diffusione del fenomeno e il campione d indagine Gli intermediari: bisogni e livelli di soddisfazione dei servizi Le fonti informative: autonomia decisionale ed esigenze informative Conclusioni 32

17 Stime dei comportamenti di negoziazione Sofisiticazione e autonomia decisionale tra le determinanti della negoziazione online Effetti significativi Livello di sofisticazione Autonomia decisionale (percepita) Day and heavy traders Uso esclusivo del canale online Uso di intermediari specializzati Numero di intermediari utilizzati Età Dirigente Professionista/lavoratore aut. Nord Ovest Numero trades cash (β) 194.0* 534.2*** * ** 1.61** ** 2.21** 1.56** 0.85* Probabilità di negoziare Derivati SeDeX Futures (odds ratio) e opzioni 1.85*** * * * 1.97** 2.27* 2.44** 9.59* 3.80*** 2.11*** 0.73*** 5.83*** 2.49* 1.61 Nord Est 464.4* Sud e Isole 739.5** 0.74* La prima colonna è stimata attraverso un modello OLS, le altre con modelli logit; significatività statistica * 10%, ** 5% e ***1% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 33 Conclusioni Scenari positivi per lo sviluppo dell industry: negoziazioni stabili o in aumento HA INTENZIONE DI CONTINUARE A NEGOZIARE ONLINE NEI PROSSIMI 12 MESI? SI, sicuramente 93.0% 1.0% 6.0% NO/non so SI, probabilmente (base = 100) 99.0% E COME PENSA VARIERA IL SUO LIVELLO DI OPERATIVITA IN QUESTO PERIODO? Aumenterà 46.5% Rimarrà stabile 50.0% Diminuirà 3.5% - ANDAMENTO MKT NON FAVOREVOLE: 30,2% - RAGGIUNTO INVESTIMENTO OTTIMALE: 18,9% - VINCOLI DI BILANCIO: 13,2% - ALTRO: 31,1% - NON INDICA: 7,5% Fonte: Borsa Italiana - R&D. Base: tutti gli intervistati (200) 34

18 Conclusioni Spunti di riflessione MAIN FINDINGS L uso dell online ha liberato una domanda di trading inespressa Presso i traders online si rilevano comportamenti specifici: come tipo di investitore e sui singoli prodotti L esistenza presso i TOL di potenziali comportamenti di overconfidence o di illusion of knowledge L esistenza di leve sulle quali possono agire i broker online: autonomia e sofisticazione L importanza di un opportuna segmentazione della clientela OPEN ISSUES I comportamenti sono tipici dei TOL o sono indotti dall uso del canale online? La separazione è difficile, ma c è evidenza in favore della seconda ipotesi... Education come obiettivo condiviso ma come tramutarla in maggiore consapevolezza e in un effettiva sofisticazione? Come conciliare ciò che spesso si pone come un trade off? Quali servizi devono essere prioritari per le diverse categorie di utilizzatori del canale online? 35 Futuri approfondimenti Conclusioni Borsa Italiana intende continuare a approfondire il tema dell evoluzione e dei comportamenti dell online trading in Italia Sono finora assenti nel panorama italiano lavori, già diffusi all estero, basati sul contenuto informativo dell effettiva operatività dei traders online in Finlandia (Grinblatt e Keloharju, 2000 e 2001, e Linnainmaa, 2003) Taiwan (Odean, 2003) Usa (Odean, 2003) Sono importanti forme di collaborazione con i broker online che si possono sostanziare tanto in commenti suggerimenti e nella condivisione delle informazioni disponibili 36

Portafoglio e psicologia dei trader online Secondo rapporto sul mercato italiano

Portafoglio e psicologia dei trader online Secondo rapporto sul mercato italiano Portafoglio e psicologia dei trader online Secondo rapporto sul mercato italiano Barbara Alemanni Università Bocconi Alessandra Franzosi Borsa Italiana R&D Opening Trading Online Expo 20 Ottobre 2005 Milano

Dettagli

TOL EXPO 2012: IL RAPPORTO DI BORSA ITALIANA SULL AZIONARIATO E IL TRADING ONLINE

TOL EXPO 2012: IL RAPPORTO DI BORSA ITALIANA SULL AZIONARIATO E IL TRADING ONLINE Comunicato Stampa Borsa Italiana S.p.A. Piazza degli Affari, 6 20123 Milano www.borsaitaliana.it 15 ottobre 2012 TOL EXPO 2012: IL RAPPORTO DI BORSA ITALIANA SULL AZIONARIATO E IL TRADING ONLINE - Presentazione

Dettagli

Il Gruppo Bancario CAPITALIA deriva dalla sintesi di due realtà pre-esistenti, il Gruppo Bancaroma ed il Gruppo Bipop-Carire.

Il Gruppo Bancario CAPITALIA deriva dalla sintesi di due realtà pre-esistenti, il Gruppo Bancaroma ed il Gruppo Bipop-Carire. Il Gruppo Bancario CAPITALIA deriva dalla sintesi di due realtà pre-esistenti, il Gruppo Bancaroma ed il Gruppo Bipop-Carire. Le società operative del nuovo Gruppo sono: Svolgono attività bancarie tradizionali

Dettagli

Focus su "E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori", elaborato da Anna Ponziani per ITForum.

Focus su E- Trading, i risultati dell'indagine 2015 su trader ed investitori, elaborato da Anna Ponziani per ITForum. IT Forum a Rimini: quanto ha inciso la Tobin Tax su operatività trader? Stampa Invia Commenta (0) di: WSI Pubblicato il 22 maggio 2015 Ora 12:55 Il risultato dell'indagine 2015. Qual è stata percentuale

Dettagli

Intestato a QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEGLI INVESTIMENTI

Intestato a QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEGLI INVESTIMENTI Codice Rapporto Intestato a QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEGLI INVESTIMENTI ADEGUATEZZA 1 - Professione 1.1 Indichi la sua attuale professione Temporaneamente non occupato n occupato

Dettagli

Documento di sintesi Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini

Documento di sintesi Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini Documento di sintesi Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive le politiche, le procedure, le misure e i meccanismi

Dettagli

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Saturnia e Costa d Argento Credito Cooperativo

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Saturnia e Costa d Argento Credito Cooperativo Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Saturnia e Costa d Argento Credito Cooperativo ********** 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI

QUESTIONARIO PER LA RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI QUESTIONARIO PER LA RACCOLTA DELLE INFORMAZIONI ai sensi degli artt. 39 e 41 del Regolamento Intermediari adottato con delibera Consob n. 1619 del 29 ottobre 27, come successivamente integrato e modificato.

Dettagli

E-TRADING I RISULTATI DELL INDAGINE 2013 SU TRADER ED INVESTITORI

E-TRADING I RISULTATI DELL INDAGINE 2013 SU TRADER ED INVESTITORI E-TRADING I RISULTATI DELL INDAGINE 2013 SU TRADER ED INVESTITORI Anna Ponziani, ITF Forum Rimini, 2013 Indice 1 L Indagine ITF 2013 è stata condotta su 860 persone che partecipano ed hanno partecipato,

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive le politiche, le procedure,

Dettagli

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO Agg. 01/20 /2014 ********** 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE SSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE SSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE SSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA ********** CDA 09/11/2011 VALIDITA DAL 10/11/2011 Confermato cda 27/03/2012 DOCUMENTO SULLA STRATEGIA

Dettagli

Presentazione dei risultati Gli indici statistici

Presentazione dei risultati Gli indici statistici Le competenze economicofinanziarie degli italiani Presentazione dei risultati Gli indici statistici Carlo Di Chiacchio - INVALSI I comportamenti finanziari Il possesso di una competenza in campo economico

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BCC AGRIGENTINO SOCIETA COOPERATIVA FEBBRAIO 2013

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BCC AGRIGENTINO SOCIETA COOPERATIVA FEBBRAIO 2013 DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BCC AGRIGENTINO SOCIETA COOPERATIVA LA NORMATIVA MIFID FEBBRAIO 2013 La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) è la

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA Aggiornamento luglio 2015

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA Aggiornamento luglio 2015 DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA Aggiornamento luglio 2015 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive

Dettagli

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE

ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE ITALIANI E E-COMMERCE: SEMPRE PIÙ NUMEROSI, ANCHE IN PREVISIONE DEGLI ACQUISTI DI NATALE Luca Cassina Milano, 22 novembre 2011 Ricerca commissionata da PayPal Italia a GFK-Eurisko sugli atteggiamenti e

Dettagli

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della Banca di Credito Cooperativo di Pitigliano Cda del 26/08/2015 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI 1. LA NORMATIVA MIFID La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) è la Direttiva approvata dal Parlamento

Dettagli

RISCHIO CLINICO ED RC PROFESSIONALE. Indagine presso i Chirurghi Ospedalieri italiani

RISCHIO CLINICO ED RC PROFESSIONALE. Indagine presso i Chirurghi Ospedalieri italiani RISCHIO CLINICO ED RC PROFESSIONALE Indagine presso i Chirurghi Ospedalieri italiani Metodologia Tipologia d'indagine: Indagine ad hoc su questionario semi-strutturato Modalità di rilevazione: interviste

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 17/12/2015

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 17/12/2015 DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 17/12/2015 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive le politiche, le procedure, le

Dettagli

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne

I fondi. Conoscerli di più per investire meglio. Ottobre 2008. Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I fondi Conoscerli di più per investire meglio Ottobre 2008 Commissione Nazionale per le Società e la Borsa - Divisione Relazioni Esterne I FONDI: CONOSCERLI DI PIÙ PER INVESTIRE MEGLIO COSA SONO I fondi

Dettagli

Jacopo Ceccatelli Partner JC Associati L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008

Jacopo Ceccatelli Partner JC Associati L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008 Jacopo Ceccatelli Partner JC Associati L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio Milano, 12 aprile 2008 Operare con strumenti derivati per la copertura dei rischi di portafoglio Gli strumenti derivati

Dettagli

IL FONDO OGGI E DOMANI

IL FONDO OGGI E DOMANI IL FONDO OGGI E DOMANI Lo schema di gestione che ha caratterizzato il Fondo fin dalla sua origine nel 1986 prevede un unico impiego delle risorse su una linea assicurativa gestita con contabilità a costi

Dettagli

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012 Banche e PMI: un rapporto in evoluzione Milano, 3 Dicembre 2012 Ricerca n. 255-2012 PREMESSA: LE PMI INTERVISTATE Indagine effettuata telefonicamente nel mese di Novembre su un campione di PMI del Nord

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 795 clienti TIEMME SpA (errore di campionamento +/ 2%) rappresentativo della popolazione obiettivo,

Dettagli

PROCESSO FINANZA Data approvazione Versione 25 ottobre 2007 v.0.1 19 novembre 2009 v.0.2 16 settembre 2010 v.0.3 25 novembre 2010 v.0.

PROCESSO FINANZA Data approvazione Versione 25 ottobre 2007 v.0.1 19 novembre 2009 v.0.2 16 settembre 2010 v.0.3 25 novembre 2010 v.0. SINTESI DELLA STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI PROCESSO FINANZA Data approvazione Versione 25 ottobre 2007 v.0.1 19 novembre 2009 v.0.2 16 settembre 2010 v.0.3 25 novembre 2010 v.0.4 1 La Markets

Dettagli

Strumenti e metodologie per investire consapevolmente nel mercato dei certificati

Strumenti e metodologie per investire consapevolmente nel mercato dei certificati Strumenti e metodologie per investire consapevolmente nel mercato dei certificati Agenda Parte Prima L evoluzione del mercato primario e secondario dei certificati di investimento negli ultimi anni La

Dettagli

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO Agg. 9/2015 **********

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO Agg. 9/2015 ********** Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini della BANCA DI PESCIA CREDITO COOPERATIVO Agg. 9/2015 ********** 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 03/12/2014

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 03/12/2014 DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI 03/12/2014 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive le politiche, le procedure, le

Dettagli

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre 2011. Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko

GfK Group Indagine Efpa GfK Eurisko 15 Ottobre 2011. Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko Presentazione della ricerca Efpa Italia - GfK Eurisko Nicola Ronchetti GfK Eurisko La ricerca Efpa Italia GfK Eurisko La ricerca Efpa Italia GfK Eurisko è stata condotta su un campione composto da: clienti

Dettagli

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

7.2 Indagine di Customer Satisfaction 7.2 Indagine di Customer Satisfaction Il campione L indagine è stata condotta su un campione a più stadi di 373 clienti di Tiemme Spa sede operativa di Piombino (errore di campionamento +/- 2%) rappresentativo

Dettagli

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked

Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked Categorie dei fondi assicurativi polizze unit-linked FEBBRAIO 2005 INDICE PREMESSA pag. 3 1. DEFINIZIONE DELLE CATEGORIE pag. 4 1.1 Macro-categorie pag. 4 1.2 Fondi azionari pag. 5 1.3 Fondi bilanciati

Dettagli

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE.

CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI 3 MESI. REGOLARMENTE. CEDOLARMENTE UNA SELEZIONE DI PRODOTTI CHE PREVEDE LA DISTRIBUZIONE DI UNA CEDOLA OGNI MESI. REGOLARMENTE. PERCHÉ UN INVESTIMENTO CHE POSSA GENERARE UN FLUSSO CEDOLARE LE SOLUZIONI DI UBI SICAV Nell attuale

Dettagli

Fai lavorare i tuoi risparmi consolida i guadagni.

Fai lavorare i tuoi risparmi consolida i guadagni. Chi è ARCA Costituita nell ottobre 1983 da dodici Banche Popolari, Arca SGR è oggi una tra le principali società di gestione del risparmio operanti in Italia. Grazie alla presenza di più di 120 enti collocatori

Dettagli

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini della Banca del Valdarno

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini della Banca del Valdarno Documento di sintesi della Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini della Banca del Valdarno ********** 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive le politiche,

Dettagli

BONUS Certificates ABN AMRO.

BONUS Certificates ABN AMRO. BONUS Certificates ABN AMRO. BONUS Certificates ABN AMRO. I BONUS Certificates ABN AMRO sono strumenti d investimento che consentono di avvantaggiarsi dei rialzi dell'indice o dell'azione sottostante,

Dettagli

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto

ZED OMNIFUND fondo pensione aperto Zurich Life Insurance Italia S.p.A. ZED OMNIFUND fondo pensione aperto SCHEDA SINTETICA La presente Scheda Sintetica costituisce parte integrante della Nota Informativa. Essa è redatta al fine di facilitare

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI LA NORMATIVA MIFID CASSA PADANA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO SOCIETA COOPERATIVA (08 giugno 2010) La Markets in Financial Instruments

Dettagli

Strategia. degli ordini

Strategia. degli ordini Strategia di Trasmissione degli ordini Edizione 05/2012 INDICE Premessa 2 Fattori e criteri di esecuzione 2 Strategia di trasmissione degli ordini 2 Trattamento di ordini disposti in particolari condizioni

Dettagli

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA

ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA ELABORAZIONE DI UN MODELLO PREVISIONALE DEL FABBISOGNO DI SERVIZI ASSISTENZIALI ALLA PERSONA Presentazione dei risultati delle indagini Giuseppe Roma, DG Censis Roma, 14 maggio 2013 Metodologia Indagine

Dettagli

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita

Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Il risparmio degli italiani e l evoluzione dell offerta dei prodotti vita Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA 2011-2012 Roberto Manzato Vita e Danni non Auto Milano, 16 luglio 2012

Dettagli

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale

BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale _ IT PRIVATE BANKING BIL Harmony Un approccio innovativo alla gestione discrezionale Abbiamo gli stessi interessi. I vostri. Private Banking BIL Harmony BIL Harmony è destinato agli investitori che preferiscono

Dettagli

INVESTMENT ADVISORY. Consulenza personalizzata per Investitori Privati

INVESTMENT ADVISORY. Consulenza personalizzata per Investitori Privati INVESTMENT ADVISORY Consulenza personalizzata per Investitori Privati Novembre 2015 ADB Analisi Dati Borsa SpA ADB - Analisi Dati Borsa SpA è una società di Consulenza in materia di Investimenti, fondata

Dettagli

Il gradimento delle carte da parte dei consumatori italiani: i risultati della ricerca GfK-Eurisko

Il gradimento delle carte da parte dei consumatori italiani: i risultati della ricerca GfK-Eurisko Il gradimento delle carte da parte dei consumatori italiani: i risultati della ricerca GfK-Eurisko Emiliano Anzellotti Convegno Carte 06 Roma 27 novembre 06 Carte di debito 2 Numero di carte Bancomat/Postamat

Dettagli

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati -

I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati - Cosa vediamo? I CONSUMI CULTURALI DEI CITTADINI DEI COMUNI DEL CONSORZIO BIBLIOTECARIO NORD OVEST - presentazione dei risultati - Nobody s Unpredictable METODOLOGIA UTILIZZATA Universo di riferimento:

Dettagli

BRIAN BROKERS è lieta di presentarsi al Parco Adda Sud al fine di assisterlo quale consulente assicurativo nello svolgimento dell attività di

BRIAN BROKERS è lieta di presentarsi al Parco Adda Sud al fine di assisterlo quale consulente assicurativo nello svolgimento dell attività di PREMESSA BRIAN BROKERS è lieta di presentarsi al Parco Adda Sud al fine di assisterlo quale consulente assicurativo nello svolgimento dell attività di - analisi e commento del piano assicurativo in uso

Dettagli

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI

Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI Documento redatto per: TRADE BUSINESS PRESENTAZIONE DEI DATI Milano, Marzo 2006 METODOLOGIA E CAMPIONE Interviste telefoniche C.A.T.I OMNIBUS 1020 interviste alla popolazione maggiore di 14 anni rappresentativi

Dettagli

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

BANCA ALETTI & C. S.p.A. BANCA ALETTI & C. S.p.A. in qualità di Emittente e responsabile del collocamento del Programma di offerta al pubblico e/o quotazione dei certificates BORSA PROTETTA e BORSA PROTETTA con CAP e BORSA PROTETTA

Dettagli

SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO.

SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO. PAC sui Fondi Etici - 2013 Un piccolo risparmio per un futuro più sostenibile. fondi etici, l investimento responsabile. SIAMO CIÒ CHE SCEGLIAMO. CAMBIARE I DESTINATARI DEGLI INVESTIMENTI PER COSTRUIRE

Dettagli

Borsa, Fineco si conferma leader scambi azioni in 2011 - Assosim

Borsa, Fineco si conferma leader scambi azioni in 2011 - Assosim giovedì 26 gennaio 2012 17:51 Borsa, Fineco si conferma leader scambi azioni in 2011 - Assosim martedì 24 gennaio 2012 18:55 MILANO, 24 gennaio (Reuters) - Finecobank si conferma anche nel 2011 l'intermediario

Dettagli

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39 Corso di Principi Contabili e Informativa Finanziaria Prof.ssa Sabrina Pucci Facoltà di Economia Università degli Studi Roma Tre a.a. 2004-2005 prof.ssa Sabrina

Dettagli

Sintesi Execution/Transmission Policy 2013. Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini di Banca Emilveneta

Sintesi Execution/Transmission Policy 2013. Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini di Banca Emilveneta Documento di sintesi della Strategia di esecuzione degli ordini di Banca Emilveneta Approvato in CdA del 19.12.2013 1 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive le politiche,

Dettagli

SIBIL. Stock Identify Board for Intraday Leveraging. Previsioni per Intraday Trading

SIBIL. Stock Identify Board for Intraday Leveraging. Previsioni per Intraday Trading SIBIL Stock Identify Board for Intraday Leveraging Previsioni per Intraday Trading 1 10 19 28 37 46 55 64 73 82 91 100 109 118 127 136 145 154 163 172 181 190 199 208 217 226 235 244 60,00 40,00 20,00

Dettagli

Milano, 12 aprile 2008

Milano, 12 aprile 2008 Donato Finardi (*) Head of Listed Products Banca IMI Investire in borsa: come farlo con gli strumenti a disposizione dei risparmiatori (*) Le opinioni dell autore sono espresse a titolo personale e non

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-IMPPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 14 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI)

- CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELL INTERVISTATO - (PER TUTTI) Soddisfazione per il servizio di distribuzione del GAS e del Teleriscaldamento (AES) Proposta di questionario telefonico Buongiorno. Sono un intervistatore/trice della XXXX. Stiamo effettuando una ricerca

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO

QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO Mod. Questionario 4663 UAP n. - Ed.10/2005 (da riportare in Proposta Contrattuale) Mod. 4663 - Ed.10/2005 QUESTIONARIO PER LA VALUTAZIONE DELL ADEGUATEZZA DEL CONTRATTO Gentile Cliente, il presente questionario

Dettagli

Materiali di discussione

Materiali di discussione Roma, settembre 2010 Codice ricerca: 2010-193fo Osservatorio sul segmento PRIVATE in Italia 2011 Presentazione del progetto di ricerca Materiali di discussione Agenda 1 Caratteristiche dell Osservatorio

Dettagli

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION IL MODELLO DI LAVORO Consulente e Indipendente Ci sono ottimi motivi per parlare delle vostre polizze con un Insurance Advisor Unicabroker Un Insurance Advisor Unicabroker permette di scegliere A differenza

Dettagli

GE Capital Interbanca

GE Capital Interbanca GE Capital Interbanca Gruppo Bancario GE Capital Interbanca ALLEGATO 1 PROFILO DI INVESTIMENTO: CLIENTI RETAIL Nome Cognome/Ragione Sociale/Denominazione Parte A Obiettivi di investimento, attitudine al

Dettagli

Apertura Lavori del 15 Maggio 2008. Pierpaolo Scandurra [Certificate Journal]

Apertura Lavori del 15 Maggio 2008. Pierpaolo Scandurra [Certificate Journal] Apertura Lavori del 15 Maggio 2008 Pierpaolo Scandurra [Certificate Journal] PROGRAMMA GIORNATA Apertura lavori; Un mercato in piena espansione (dati e statistiche); Presentazione seminari Certificate

Dettagli

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5

LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 LINEA UP-DOWN FORECAST AZIONARIA ITALIA 5 Investimento selettivo in azioni effettuato avvalendosi delle indicazioni di acquisto e vendita fornite dal Sistema Esperto Up-Down Forecast 3.0 (*). In ciascun

Dettagli

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto

Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Sostenibilità e gestione finanziaria nelle casse di previdenza: esperienze a confronto Il punto di vista dell asset manager Michele Boccia Responsabile Clientela Istituzionale Eurizon Capital SGR Milano,

Dettagli

Risparmio e Investimento

Risparmio e Investimento Risparmio e Investimento Risparmiando un paese ha a disposizione più risorse da utilizzare per investire in beni capitali I beni capitali a loro volta fanno aumentare la produttività La produttività incide

Dettagli

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO

Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO Appunti sul libro Economia della banca I SERVIZI DI INVESTIMENTO I SERVIZI DI INVESTIMENTO Tali investimenti danno origine alla raccolta bancaria indiretta, termine con il quale si identificano alcuni

Dettagli

STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI

STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI STRATEGIA DI TRASMISSIONE DEGLI ORDINI Edizione 01/014 INDICE Premessa Fattori e criteri di esecuzione Strategia di trasmissione degli ordini Trattamento di ordini disposti in particolari condizioni di

Dettagli

Gli scenari della consulenza finanziaria e

Gli scenari della consulenza finanziaria e Gli scenari della consulenza finanziaria e del risparmio gestito La consulenza finanziaria nella prospettiva della Mfid2 Roma 2 ottobre 2014 Chiara Fornasari agenda 1 lo scenario 2 evoluzione dell offerta

Dettagli

OptionCube Educational

OptionCube Educational OptionCube Educational Derivatives & Consulting Srl Via Martiri della Libertà 244 30174 Mestre (VE) Sommario Sommario... 2 La descrizione di OptionCube... 3 OptionCube Educational... 3 OptionCube Educational

Dettagli

COMUNICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Strumenti per un dialogo trasparente con i cittadini e per la semplificazione della comunicazione

COMUNICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. Strumenti per un dialogo trasparente con i cittadini e per la semplificazione della comunicazione COMUNICARE LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Strumenti per un dialogo trasparente con i cittadini e per la semplificazione della comunicazione Progetto realizzato nell ambito del Programma generale di intervento

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO

DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO DOCUMENTO DI SINTESI STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI LA NORMATIVA MIFID BANCA CENTROPADANA CREDITO COOPERATIVO Novembre 2010 La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID) è

Dettagli

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA Aggiornamento dicembre 2014

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA Aggiornamento dicembre 2014 DOCUMENTO DI SINTESI DELLA STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DEGLI ORDINI ADOTTATA DALLA BANCA Aggiornamento dicembre 2014 1. PRINCIPI GENERALI IN TEMA DI BEST EXECUTION Il presente documento descrive

Dettagli

Morningstar. Italy ETF Survey 2011. Sponsored by

Morningstar. Italy ETF Survey 2011. Sponsored by Morningstar Italy ETF Survey 2011 Sponsored by Etf, promossi per i costi, ma gli investitori vogliono saperne di più Conosce cosa sono gli Etf/Etc, ma vuole saperne di più sul funzionamento. Li sceglie

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

L Assicurazione italiana in cifre

L Assicurazione italiana in cifre L Assicurazione italiana in cifre Luglio 2010 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-PSPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 10 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO Fonti interne: autofinanziamento Fonti esterne: capitale proprio e capitale di debito Capitale proprio: deriva dai conferimenti dei soci dell azienda e prende il nome, in contabilità,

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-IMDPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP con il n. 84 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner

Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni Garanzia di successo per i Partner Global Assicurazioni è la Prima Agenzia Assicurativa italiana. La Società agisce su mandato di 17 compagnie leader nazionali ed internazionali e

Dettagli

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente

ISC. L indicatore sintetico di costo del conto corrente ISC L indicatore sintetico di costo del conto corrente Indice Cos è l ISC, l Indicatore Sintetico di Costo del conto corrente I 7 profili tipo di utilizzo Ma in definitiva, perché controllare l ISC? Dove

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

LINEA GARANTITA. Benchmark:

LINEA GARANTITA. Benchmark: LINEA GARANTITA Finalità della gestione: Risponde alle esigenze di un soggetto con bassa propensione al rischio attraverso una gestione che è volta a realizzare, con elevata probabilità, rendimenti che

Dettagli

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA. Agos Ducato al fianco dei migliori partner Proposta riservata a CRAL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Agos Ducato al fianco dei migliori partner Agos Ducato: breve profilo Società leader in Italia Agos Ducato è la prima società di credito ai consumatori

Dettagli

Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio

Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio Investimenti finanziari: una proposta razionale per la ricerca di rendimento senza eccedere nel rischio I modesti rendimenti delle obbligazioni in euro Il rendimento a scadenza di alcuni titoli di Stato

Dettagli

Health Information Journey. Canali e influenti nel decision making della popolazione italiana in area salute e benessere

Health Information Journey. Canali e influenti nel decision making della popolazione italiana in area salute e benessere Health Information Journey Canali e influenti nel decision making della popolazione italiana in area salute e benessere LE FONTI Health Information Journey Ricerca condotta annualmente su un campione di

Dettagli

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini

Documento di sintesi della Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini Documento di sintesi della Strategia di esecuzione e trasmissione degli ordini ********** Banca del Valdarno Credito Cooperativo 1 1. LA NORMATIVA MIFID La Markets in Financial Instruments Directive (MiFID)

Dettagli

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond

- Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Advisory per Fondi - Segnali Obbligazioni - Segnali Fondi - Formazione - Advisory Minibond - Lupotto & Partners si propone come advisor per fondi di investimento, comparti di sicav, fondi assicurativi

Dettagli

Strategia di Trasmissione degli Ordini su Strumenti Finanziari. Documento di Sintesi

Strategia di Trasmissione degli Ordini su Strumenti Finanziari. Documento di Sintesi Strategia di Trasmissione degli Ordini su Strumenti Finanziari Documento di Sintesi Documento redatto ai sensi dell art. 48, comma 3, del Regolamento Intermediari adottato dalla CONSOB con delibera n.

Dettagli

Channel Assicurativo

Channel Assicurativo Intermedia Channel Channel Assicurativo La soluzione per essere protagonisti di una nuova stagione della consulenza assicurativa Il mercato Assicurativo 2007 Il decreto Bersani Nel giro di qualche mese

Dettagli

Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook

Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook Le decisioni di acquisto degli utenti Facebook Il business nell era della comunicazione tra pari Milano, 8 Giugno 2011 (Rif.1029v111) Il disegno della ricerca 2 Obiettivi: Il presente studio, effettuato

Dettagli

Presentazione del Quaderno di ricerca

Presentazione del Quaderno di ricerca Presentazione del Quaderno di ricerca CARATTERISTICHE DELLA CLIENTELA STRUTTURA DELLA DOMANDA SCELTE ALLOCATIVE Banca Dati Sottoscrittori Contenuto S A P... 28 Società di gestione (2010). La maggior parte

Dettagli

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo

Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo Consumer trend: atteggiamenti e giudizi sul credito al consumo Rapporto di ricerca Luglio 2010 (Rif. 1215v110) Indice 2 Capitolo I - L andamento dell economia e del credito al consumo oggi pag. 3 Capitolo

Dettagli

Il modello generale di commercio internazionale

Il modello generale di commercio internazionale Capitolo 6 Il modello generale di commercio internazionale [a.a. 2013/14] adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) 6-1 Struttura della presentazione Domanda e

Dettagli

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria

Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria Il caso Fonti di finanziamento: l effetto positivo della leva finanziaria di Silvia Tommaso - Università della Calabria Nella scelta delle fonti di finanziamento, necessarie alla copertura del fabbisogno

Dettagli

Stima della pensione complementare

Stima della pensione complementare Stima della pensione complementare Progetto Esemplificativo Standardizzato Modello ISPP-GIUPES - Ed. 10/2014 Iscritto all Albo tenuto dalla Covip con il n. 70 Istituito da Intesa Sanpaolo Previdenza Sim

Dettagli

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40

DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 DERIVATI REGOLAMENTATI OPZIONI E FUTURES ORARIO DI NEGOZIAZIONE : 9,00 17,40 LE OPZIONI - Definizione Le opzioni sono contratti finanziari che danno al compratore il diritto, ma non il dovere, di comprare,

Dettagli

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009

l Assicurazione italiana in cifre luglio 2009 l Assicurazione italiana in cifre luglio 29 L industria assicurativa italiana fornisce un contributo significativo all economia, mettendo a disposizione una vasta gamma di servizi per la protezione dei

Dettagli

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE DI CREDITRAS VITA S.P.A. STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE Il Progetto Esemplificativo è uno strumento

Dettagli

Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori

Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori Il promotore finanziario nella percezione dei risparmiatori A cura di ISPO Ricerche Roma, 7 febbraio 2014 OBIETTIVO Fornire un quadro sufficientemente dettagliato del profilo di immagine del promotore

Dettagli

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO A cura dell Ufficio Studi Confcommercio LE DINAMICHE ECONOMICHE DEL VENETO Negli ultimi anni l economia del Veneto è risultata tra le più

Dettagli

FONDI INTERNI ASSICURATIVI

FONDI INTERNI ASSICURATIVI Aviva top pension - PIANO INDIVIDU ALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE TARIFFA PX4 - PC1 STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE Il Progetto esemplificativo è uno strumento che fornisce

Dettagli